Home Blog Pagina 1241

La spada laser può distruggere lo scudo di Cap? Le risposte di Mark Hamill e Chris Evans

Tra un cavaliere Jedi e un Avenger, chi avrebbe la meglio? Ma soprattutto: riuscirebbe la forza della spada laser a distruggere l’inossidabile scudo di Captain America?

Domande curiose che si è posto un giovanissimo fan, sottoponendo la questione al diretto interessato Mark Hamill (lui che di spade laser ne ha impugnate a volontà nell’universo di Star Wars). E, come previsto, è arrivata la risposta dell’attore su Twitter: “Nell’universo Marvel non succederebbe mai. In quello di Star Wars però Luke non combatterebbe contro un eroe, ma se dovessero chiederglielo, potrebbe ridurre lo scudo in mille pezzi“.

Spada laser vs scudo di Captain America

Il tempo di leggere cosa aveva da dire Hamill, ed è comparsa subito dopo la replica dell’altro diretto interessato, Chris Evans (interprete di Steve Rogers nel MCU):

È una follia. Adesso ho le stelle ninja fatte di vibranio“.

https://twitter.com/ChrisEvans/status/1012072458604736514?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2018%2F06%2F28%2Fmark-hamill-chris-evans-lightsaber-cut-vibranium-star-wars-mcu%2F

 
 

Simon Pegg ed Edgar Wright presto di nuovo insieme

Simon Pegg e Edgar Wright, insieme a Nick Frost, hanno portato al cinema alcune delle migliori commedie degli ultimi anni. La Trilogia del Cornetto (L’alba dei morti dementi, Hot Fuzz e La fine del mondo) è diventata un vero e proprio culto, mentre i fan chiedono a gran voce un nuovo progetto insieme.

Secondo quanto dichiarato da Simon PeggComingSoon, durante la ppromozione del suo ultimo film Terminal, la coppia Wright/Pegg potrebbe tornare alla ribalta molto presto.

Oh sì, è come un dato di fatto. L’unica ragione per cui non abbiamo già lavorato di nuovo insieme è solo tempismo. Io, Edgar e Nick [Frost] non siamo colleghi, siamo amici. Ci conosciamo da molto tempo e abbiamo una relazione che trascende il lavoro, ma se solo dovessimo rimanere insieme per un periodo prolungato faremo di nuovo un altro film. È solo che con i nostri vari impegni dobbiamo trovare il tempo per scriverlo, questo film, e metterlo insieme. Io e Edgar ne parliamo continuamente, e ogni volta che stiamo insieme iniziamo un brainstorming, abbiamo alcune idee che vogliamo sviluppare. È solo una questione di “quando”, non di “se”.

VIDEO CORRELATO

I fan saranno molto contenti, dal momento che la comicità intelligente e tipica delle storie realizzate da Pegg e Wright a quattro mani è celebre e amatissima. 

Di recente, Edgar Wright è tornato al cinema con Baby Driver – Il Genio della Fuga, film che lo ha portato fino agli Oscar 2018, mentre Simon Pegg è stato più impegnato in progetti importanti, come la Trilogia di Star Trek, di cui ha anche firmato la terza sceneggiatura, e quest’anno Ready Player One.

 
 

Ant-Man and The Wasp: Cassie Lang avrà un ruolo da protagonista nel MCU?

Ant-Man and the Wasp
Marvel Studios ANT-MAN AND THE WASP..L to R: Cassie Lang (Abby Ryder Fortson) and Ant-Man/Scott Lang (Paul Rudd) ..Photo: Ben Rothstein..©Marvel Studios 2018

Le ultime dichiarazioni di Kevin Feige in merito ad un personaggio di Ant-Man and The Wasp lasciano intendere che ci sarà sempre più spazio per quest’ultimo nel futuro del MCU.

Da tempo infatti si parla di un ritorno sulle scene di Cassie Lang, la figlia di Scott Lang, in versione adulta già in Avengers 4 (dato che il film, con molte probabilità, avrà a che fare con i viaggi nel tempo), ed è Feige stesso a puntualizzare che “nei fumetti Cassie diventa Stature, uno dei membri dei Giovani Vendicatori“.

Basandosi quindi sulle storie originali, il personaggio potrebbe ripresentarsi sotto vesti inedite e riempire il parterre di eroine su cui i Marvel Studios hanno deciso di puntare.

Fanno riflettere anche le parole della giovane attrice che interpreta Cassie, Abby Ryder Fortson: “Penso che in questo film lei dimostri quanto sia interessata a diventare un supereroe, e quanto voglia combattere al fianco di suo padre.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: rivelato il punteggio su Rotten Tomatoes

 
 

Marvel: il successo di Black Panther ha modificato la pianificazione futura

Black Panther è stato per casa Marvel un successo davvero incredibile, non previsto e travolgente, tanto che il film ha superato il miliardo di incasso in tutto il mondo e, al box office domestico, è uno dei titoli più forti degli ultimi anni.

In un’intervista con Coming Soon per la promozione di Ant-Man and The Wasp, Kevin Feige ha brevemente discusso del successo di Black Panther in rapporto a quello che dobbiamo aspettarci in futuro e in merito alla rappresentazione delle comunità marginalizzate. Parlando di quanto è stato importante il film per i Marvel Studios, Feige ha detto:

“Il successo di Black Panther, come un sacco di cose nella storia del Marvel Studios, ci ha incoraggiato a continuare a farlo e a proseguire con questo approccio… Ti dà qualcosa di divertente da guardare sullo schermo perché è quello che voglio vedere quando vado al cinema, ma manda anche un messaggio. L’empatia è la chiave, e Ryan Coogler era solito dire qualcosa di molto intelligente quando la gente gli chiedeva: ‘I non-neri potranno vedere questo film?’ ed lui rispondeva tipo, ‘Sì. Ho osservato i personaggi bianchi per così tanto tempo e mi sono comuqnue connesso con loro’.”

Questo vuole probabilmente dire che, oltre al valore universale che è riuscito ad abbracciare Black Panther, il film ha anche condizionato alcune decisioni al vertice dei Marvel Studios, tanto che nel futuro prossimo dovremo aspettarci ancora molti film con protagoniste donne, magari, LGBTQ.

Insomma, il futuro in casa Marvel è aperto e ricco di promesse e i fan non vedono l’ora di assistere alle nuove storie che verranno annunciate.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

 
 

Kevin Smith non dirigerà un film di Star Wars o dei Marvel Studios

Kevin Smith ha categoricamente negato qualsiasi voce che lo voleva alla regia di un prossimo progetto di Star Wars o dei Marvel Studios, come testimonia il tweet che trovate qui sotto.

Qualche giorno fa il sito FandomWire aveva rilanciato questa indiscrezione, secondo cui Smith avrebbe incontrato la Disney per discutere di futuri coinvolgimenti, ma ovviamente si trattava solo di una speculazione.

Adesso arriva però la conferma, o meglio, la smentita da parte del diretto interessato: “È facile da negare: gli unici film di Star Wars o dei Marvel Studios nei quali sono coinvolto sono quelli che vedrò pagando un biglietto“, ha scritto Smith su Twitter.

Kevin-Smith

 
 

IT: Capitolo Due, Jessica Chastain ha iniziato le riprese

Jessica Chastain IT

Sono ufficialmente iniziate le riprese di IT: Capitolo Due anche per Jessica Chastain, che nel film interpreterà la versione adulta di Beverly Marsh. A testimoniarlo è proprio l’attrice, che nelle ultime ore ha pubblicato un’immagine suggestiva sul suo profilo Instagram (potete vederla qui sotto).

IT: Capitolo Due, scelti gli interpreti per l’adulto Henry Bowers e Audra

Vi ricordiamo che il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

Nelle ultime ore è stato confermato che gli interpreti di Henry Bowers adulto e di Audra Phillips saranno Teach GrantJess Weixler. Nel romanzo, è fondamentale per i personaggi la somiglianza che c’è tra Audra e Beverly, cosa che nel film, a quanto pare dalla scelta delle due attrici, non sarà altrettanto importante.

L’uscita nelle sale di IT: Capitolo Due è fissata al 6 settembre 2019, con le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti che si terranno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise.

IT: Capitolo Dueecco il Club dei Perdenti “adulto”

 
 

Power Rangers: David Yost vuole una reunion del cast originale

power rangers film al cinema

Nel 2017, Dean Israelite ha portato sul grande schermo i Power Rangers, in una versione dalle atmosfere del teen movie che ha avuto un discreto successo tra il pubblico.

L’esperimento è riuscito a catturare l’attenzione dei fan e soprattutto del cast originale dello show anni ’90, tanto che Jason David FrankAmy Jo Johnson, gli originali Green e Pink Rangers, hanno persino partecipato al film in un cameo.

Adesso però tocca a David Yots farsi avanti. L’originale Blue Ranger sostiene ancora una reunion del cast originale della serie in una produzione. Parlando a ComicBook, Yost ha detto che i fan continuano a chiedergli un revival della serie, con il cast originale, e ha continuato: “Vado in giro per il mondo e partecipo a diverse convention e… tutto ciò che sento è che i fan vogliono vedere una reunion del cast originale. Non ho mai capito perché questo non fosse nel piano, o perché le persone che possiedono il franchise non hanno mai voluto veramente provarci, ma lo sento in continuazione.”

Ricordiamo però che la reunion ufficiale non potrà mai essere completa, visto il triste decesso di Thuy Trang, l’interprete del Yellow Ranger.

Per quanto riguarda i progetti per un sequel di Power Rangers, la produzione alla Lionsgate non sembra interessata a portare avanti il franchise, almeno per adesso.

 
 

Star Wars: le immagini inedite dal backstage degli ultimi film

star wars

Tre anni fa la Lucasfilm, ceduta da George Lucas alla Disney, riavviava il franchise di Star Wars con Episodio VII: Il Risveglio della Forza e un nuovo corso per le avventure della famiglia Skywalker e non solo. Dopo il film di J.J.Abrams sono infatti arrivati il contestato Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi e due spin-off, Rogue One e Solo.

Quelle che vedete qui sotto sono alcune immagini inedite scattate nel backstage dei film citati prima, uno sguardo ravvicinato alla lavorazione e ai personaggi che popolano l’universo di Star Wars.

Star Wars: la Lucasfilm non ha “bloccato” gli spin-off, ma sta rivalutando budget e marketing

Qualche giorno fa Collider aveva reso noto un report secondo il quale la Lucasfilm avrebbe deciso di bloccare lo sviluppo di tutti gli spin-off a seguito del “flop” al box office di Solo: A Star Wars Story. Le stime parlavano di una spesa pari a 350 milioni di dollari per la produzione del film, tra costi di lavorazione e marketing, ma al momento, l’incasso del film si aggira intorno ai 341 milioni, il che lo rende di fatto un insuccesso.

Nelle ore successive però, secondo quanto dichiarato dalla ABC – che aveva raggiunto i vertici dell’azienda – la Lucasfilm ha negato di aver deciso di interrompere i lavori sui prossimi standalone del franchise, definendo la notizia “non accurata e speculativa“.

Questo il comunicato ufficiale:“Attualmente sono ancora in sviluppo “diversi” film di Star Wars che non sono stati ancora ufficialmente annunciati. Questi progetti andranno avanti separatamente dalla nuova trilogia curata da Rian Johnson, e da un’altra serie di film dei produttori di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss.”

Più tardi è invece l’Hollywood Reporter a riportare un’ulteriore precisazione in merito alla faccenda spin-off, affermando che la Lucasfilm sta soltanto cercando di capire come evitare altri passi falsi come Solo e rivalutando le strategie di marketing, oltre che i numeri da investire nei prossimi progetti:

Non hanno rallentato lo sviluppo degli spin-off ma si stanno leccando le ferite. Ciò non significa che gli spin-off non saranno realizzati, ma che l’azienda sta valutando il come realizzarli e come commercializzarli in modo diverso.

 
 

Ant-Man and The Wasp: rivelato il punteggio su Rotten Tomatoes

ant-man and the wasp quantumania
Marvel Studios ANT-MAN AND THE WASP..Wasp/Hope van Dyne (Evangeline Lilly)..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2018

Grazie ai giudizi risultanti da 57 critiche (di cui 51 “fresh”), Ant-Man and The Wasp ha raggiunto in poche ore l’89% di positività su Rotten Tomatoes, il più grande e rinomato aggregatore di recensioni della critica e giudizio del pubblico sui film usciti in sala.

Il sequel e ventesimo titolo del Marvel Cinematic Universe ottiene così una media di voti che si allontana di pochissimo dall’ultimo film uscito in sala, Avengers: Infinity War (90% di positività per l’epico cinecomic dei fratelli Russo).

Lo scorso dicembre Kevin Feige aveva confessato di essere molto soddisfatto dei numeri del 2017 (83% per Guardiani 2, 92 % per Spider-Man e Thor: Ragnarok) e che la cosa riempie di orgoglio tutto il team di produzione:

Abbiamo sempre sperato in queste percentuali, perché in fondo è l’unico premio a cui possiamo realmente ambire. Rotten Tomatoes è grandioso, soprattutto quando sia la critica che il pubblico sono allineati nel giudizio. Amo il fatto che alla gente piacciano i nostri film“.

Come previsto, i primi tre titoli del 2018 (Black Panther, Infinity War e Ant-Man and The Wasp) stanno ottenendo numeri uguali se non addirittura superiori.

Ant-Man and The Wasp: Laurence Fishburne rivela un grosso spoiler sul film?

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

 
 

Jared Leto protagonista dello spin-off di Spider-Man su Morbius

Jared Leto è stato assunto da SONY per interpretare Morbius nello spin-off di Spider-Man dedicato al personaggio. Ad annunciarlo è The Wrap che riferisce che la star di Suicide Squad, in cui interpreta un’altra icona dei fumetti, il Joker, sarà protagonista del film diretto da Daniel Espinosa.

Il film si inserisce nella serie di progetti della SONY che sviluppano i personaggi dello Spider-Verse, in particolare i cattivi, come nel caso del Venom di Tom Hardy, che arriverà in autunno. 

Creato da Roy Thomas e da Gil Kane, Morbius è comparso nel fumetto del 1971 The Amazing Spider Man. Morbius è già stato considerato un personaggio potenziale quando Artisan ha comprato i diritti di diversi titoli Marvel per possibili film ma il progetto non ha avuto sviluppi.

A produrre il film ci saranno Avi Arad e Matt Tolmach con Lucas Foster. La sceneggiatura è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum film come Power RangersDracula UntoldThe Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.

Il film non ha ancora una data d’uscita, mentre Jared Leto è ancora il Joker nel DCEU, ruolo che dovrebbe riprendere in Harley Quinn vs The Joker. Come si svilupperanno questi suoi prossimi progetti?

 
 

Wonder Woman 1984: Kristen Wiig è Barbara Minerva – foto

Wonder Woman 1984

Dopo le immagini ufficiali di Gal Gadot e Chris Pine arriva finalmente anche la prima foto di Kristen Wiig sul set di Wonder Woman 1984, presentata dalla regista Patty Jenkins come Barbara Minerva (archeologa e alter ego umano di Cheetah).

Qui sotto potete dargli uno sguardo.

wonder woman 1984

Wonder Woman 1984ecco Gal Gadot e Chris Pine sul set – foto

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 1984 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pascal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 1984: primi dettagli sul villain Cheetah

 
 

Beautiful Boy: Steve Carell e Timothée Chalamet nel primo trailer

Ecco il primo trailer di Beautiful Boy, il nuovo film Amazon Studios, tratto dai romanzi “Beautiful Boy: A Father’s Journey Through His Son’s Addiction” scritto da David Sheff e da “Tweak: Growing Up on Methamphetamine” scritto invece da suo figlio Nic Sheff.

Nel cast del film, insieme ai protagonisti Steve Carell e Timothée Chalamet, anche Maura Tierney e Amy Ryan. Ecco il trailer:

Scritto da Luke Davies (Lion) e diretto dal belga Felix Van Groeningen (sua la regia di Alabama Monroe), Beautiful Boy vede nel cast anche Steve CarellAmy RyanMaura TierneyTimothy HuttonAmy ForsythRicky Low, e Kaitlyn Dever.

L’uscita nelle sale è fissata al 12 ottobre 2018, in tempo per entrare nella corsa della Award Season del prossimo anno.

Beautiful Boy, la recensione del film con Steve Carell

 
 

Stranger Town: aperte le iscrizioni per la prima edizione

Stranger Town

Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione di Stranger Town, evento LARP (live action role-playing) ispirato alla serie Stranger Things organizzato dall’Associazione Culturale no profit Eryados

Stranger Town è un Blockbuster LARP, acronimo di Live Action Role-Playing, ossia un evento di Gioco di Ruolo dal Vivo e si svolgerà dal 5 al 7 aprile 2019 a Figline Valdarno (FI), sarà riservato a 100 partecipanti, dai 16 ai 99 anni. Lo scopo è “vivere un’esperienza immersiva unica”.

“Il luogo, una cittadina della provincia americana. Il periodo, gli anni Ottanta. I fatti, una misteriosa sparizione, una comunità sconvolta, qualcuno – o qualcosa – che attende nell’oscurità. L’ispirazione, il cinema di Steven Spielberg e i romanzi di Stephen King. E ovviamente Stranger Things dei fratelli Duffer.”

Eryados è un laboratorio creativo. È la valigia del mago, il palcoscenico, il teatro di posa in cui le storie passano dalla parola scritta all’esperienza. Eryados sviluppa progetti per il LARP, per il gioco e per l’audiovisivo. Fra le iniziative di maggiore successo i blockbuster LARP Arcaniversitas (www.arcaniversitas.it), alla quarta edizione a novembre 2018, e Magicampus (www.magicampus.it), alla seconda edizione a marzo 2019.

Di seguito la pagina Facebook ufficiale di Stranger Town.

 
 

Vengo Anch’io: clip esclusiva dal film di Nuzzo Di Biase

Grazie a Warner Bros. Entertainment Italia ecco una clip esclusiva dal film Vengo Anch’io, disponibile dal 27 giugno in DVD.

Da Zelig al grande schermo, il duo comico Nuzzo Di Biase esordisce alla regia e alla sceneggiatura di questa sgangherata e divertentissima avventura on the road affrontando il tema della famiglia.

Questa è la storia di un aspirante suicida, di un’ex carcerata, di un ragazzo con la sindrome di Asperger e di una giovane atleta salentina. Bastonati dalla vita, e stanchi di mettersi in gioco perché oramai assuefatti alla sconfitta, per uno strano scherzo del destino saranno costretti a intraprendere un viaggio insieme che li porterà a confrontarsi con il proprio passato, a lottare con i propri demoni e a uscire dalle proprie solitudini. Una banale gara di canottaggio amatoriale li renderà un gruppo coeso, desideroso di un riscatto a tutti i costi. Per vincere bareranno e perderanno in malo modo, ma non sarà una vera sconfitta, perché intanto scopriranno di essere diventati una famiglia che è in grado di trasformare in successo la somma delle loro sconfitte individuali. Una singolare, eccentrica, ma invidiabile famiglia che tutti vorremmo avere come vicini di casa.

 
 

Nexo Digital porta al cinema Royal Opera House per la stagione 2018/2019

Royal Opera House
DON QUIXOTE ; Music by Ludwig Minkus ; Original choreography by Marius Petipa ; Sarah Lamb (as Kitri) and Federico Bonelli (as Basilio) ; At The Royal Opera House, London, UK ; 2 November 2013 ; Credit: Johan Persson / Royal Opera House / ArenaPAL ;

Dopo il successo della stagione appena conclusasi, che ha visto 150 cinema coinvolti, 60.000 spettatori entusiasti, 5.000 presenze in media per ciascun spettacolo solo in Italia, Nexo Digital rinnova la partnership con la Royal Opera House per la stagione 2018/2019.

Con 11 straordinarie produzioni trasmesse in oltre 1.500 cinema di 40 paesi del mondo, la stagione in diretta al cinema della Royal Opera House presenterà infatti un cartellone vario ed eterogeneo di opera e balletto, tra cui tre nuovi lavori, tutti trasmessi in diretta via satellite da Covent Garden.

CALENDARIO DELLA STAGIONE 2018-19

The Royal Ballet

MacMillan: MAYERLING

Lunedi, 15 ottobre 2018 ore 20.15

 

The Royal Opera

Wagner: LA VALCHIRIA

Domenica, 28 ottobre 2018 ore 18.00

 

The Royal Ballet

Petipa: LA BAYADÈRE

Martedi, 13 novembre 2018 ore 20.15

 

The Royal Ballet

Wright: LO SCHIACCIANOCI

Lunedì, 3 dicembre 2018 ore 20.15

 

The Royal Opera

Čajkovskij: LA DAMA DI PICCHE

Martedì, 22 gennaio 2019 ore 19.45

 

The Royal Opera

Verdi: LA TRAVIATA

Mercoledì, 30 gennaio 2019 ore 19.45

 

The Royal Ballet

Acosta/Petipa: DON CHISCIOTTE

Martedì, 19 febbraio 2019 ore 20.15

 

The Royal Opera

Verdi: LA FORZA DEL DESTINO

Martedì, 2 aprile 2019 ore 19.15

 

The Royal Opera

Gounod: FAUST

Martedì, 30 aprile 2019 ore 19.45

 

The Royal Ballet

PROGRAMMA TRIPLO

Pite: FLIGHT PATTERN / Wheeldon: WITHIN THE GOLDEN HOUR/ Cherkaoui: NEW WORK

Giovedì, 16 maggio 2019 ore 20.15

 

The Royal Ballet

MacMillan: ROMEO E GIULIETTA

Martedì, 11 giugno 2019 ore 20.15

 
 

Dark Hall: trailer italiano del film con Uma Thurman

Ecco il trailer italiano di Dark Hall di Rodrigo Cortés, nelle sale italiane dal 1 agosto 2018 distribuito da Eagle Pictures in collaborazione con Leone Film Group.

Diretto dal regista di “Buried – Sepolto”, il film vede come protagoniste la star Uma Thurman, musa di Quentin Tarantino nonché una delle attrici più amate ed eclettiche del panorama cinematografico, e AnnaSophia Robb, nota per il ruolo della giovane Carrie Bradshaw in “The Carrie Diares”, serie tv incentrata sull’adolescenza della protagonista di “Sex and the City”. Del cast fanno parte anche Isabelle Fuhrman (Orphan) e Victoria Moroles (Teen Wolf).

Il film è tratto dall’omonimo romanzo della poetessa e scrittrice americana Lois Duncan, edito da Mondadori e in libreria dal 3 luglio, con traduzione di Egle Costantino.

Autrice di numerosi libri di successo, Lois Duncan (1934 – 2016) è considerata una pioniera della letteratura Young Adult soprattutto per i generi horror e thriller. Diversi suoi romanzi, come i cult Uccidiamo Mr Griffin” e “So cosa hai fatto”, sono stati adattati per il grande schermo.

Dark Hall”, inoltre, è prodotto da Stephenie Meyer, acclamata autrice della saga di Twilight.

 
 

Once Upon a Time in Hollywood: Leonardo DiCaprio e Brad Pitt nella prima foto

once upon a time in hollywood

Ecco la prima foto di Once Upon a Time in Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino che vederà protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, con Margot Robbie nei panni di Sharon Tate.

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

 
 

Ant-man and the Wasp: trailer e poster italiani

Dopo il successo di Ant-Man, il celebre supereroe torna sul grande schermo con una nuova avventura ricca di azione: diretto dal regista Peyton Reed e interpretato da Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Peña e il premio Oscar Michael Douglas, il nuovo film Marvel Ant-Man and the Wasp arriverà nelle sale italiane il 14 agosto 2018.

“Ant-Man and The Wasp è il sequel di due film diversi”, spiega il produttore Kevin Feige. “È un nuovo episodio di Ant-Man e allo stesso tempo mostra le conseguenze degli eventi di Captain America: Civil War. È davvero esaltante riuscire a raccontare storie come queste, combinando i personaggi provenienti da film diversi e costruendo le loro apparizioni negli altri film”.

Nel film Marvel Ant-Man and The Wasp Scott Lang deve affrontare le conseguenze delle proprie scelte sia come supereroe sia come padre. Mentre è impegnato a gestire la sua vita familiare e le sue responsabilità come Ant-Man, si vede assegnare una nuova e urgente missione da Hope van Dyne e dal Dr. Hank Pym. Scott dovrà indossare ancora una volta la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp, mentre la squadra cercherà di far luce sui segreti del proprio passato.

Il brillante scienziato Hank Pym e il suo alter ego Ant-Man esordirono nei fumetti Marvel nel 1962 all’interno di Tales to Astonish #27, per poi apparire nel 1963 all’interno della squadra degli Avengers in Avengers #1. Gli incommensurabili contributi offerti da Pym al mondo dei supereroi ebbero inizio con la scoperta di una sostanza chimica unica nel suo genere, soprannominata la Particella Pym, che gli permetteva di alterare le dimensioni del proprio corpo e possedere una forza sovrumana. Wasp, uno dei membri fondatori degli Avengers insieme ad Ant-Man e prima supereroina della squadra, fece la sua prima apparizione in Tales to Astonish #44 nel 1963.

“Volevamo mantenere la promessa fatta alla fine di Ant-Man” prosegue Feige. “Studiando la storia dei fumetti, si scopre che Ant-Man e Wasp furono una delle più grandi squadre Marvel. Avevamo già accennato a questo nel flashback presente nel primo film, in cui si vedevano gli Ant-Man e Wasp originali, ma volevamo assolutamente rivederlo nel mondo moderno. Hope e Scott non potrebbero essere più diversi come supereroi: si tratta del punto di partenza perfetto per esplorare il modo in cui questo duo utilizza il proprio potenziale, cercando di essere all’altezza delle rispettive identità”.

Scritto da Chris McKenna & Erik Sommers, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari e Paul Rudd, Ant-Man and The Wasp vede inoltre il ritorno di Bobby Cannavale, Judy Greer, Abby Ryder Fortson, Tip T.I. Harris e David Dastmalchian, ai quali si uniscono i candidati all’Oscar® Michelle Pfeiffer e Laurence Fishburne, insieme con Hannah John-Kamen, Walton Goggins e Randall Park.

 
 

X-Men: 10 personaggi che meriterebbero uno standalone

Il prossimo film sugli X-Men, Dark Phoenix, si presenta come un film di approfondimento su Jean Grey (Sophie Turner), mentre è stato annunciato che il prossimo standalone che vedrà protagonista un mutante Marvel sarà un film che racconta la storia di Kitty Pryde, già interpretata da Ellen Page nei film di Bryan Singer.

Ma quali sono i personaggi, X-Men o Mutanti Malvagi, che meriterebbero che la loro storia venisse approfondita sul grande schermo?

Leggi anche – X-Men: come sono cambiati dai fumetti al cinema – Parte 1 e Parte 2

Ecco di seguito i 10 personaggi più “appetibili”:

1Magneto

Magneto è uno dei più importanti villain riabilitati a eroe nonché uno dei personaggi più complessi dell’universo Marvel che abbiamo conosciuto sia nei fumetti che al cinema.

Ha vissuto sulla sua pelle l’olocausto e si è visto strappare via la sua famiglia, e da allora Max Eisenhardt è stato guidato da un’unica ideologia: fare tutto il necessario per proteggere i mutanti.

Incredibilmente potente, Magneto è, oltre che una figura avvincente da guardare sullo schermo, una potenziale riserva di idee per eventuali sequel o standalone; qualche anno fa si era parlato di uno spin-off con Michael Fassbender, poi naufragato, ma siamo sicuri che il risultato sarebbe davvero interessante alla stessa maniera di Logan.

Successivo

Avengers: Infinity War, ecco come Peggy Carter avrebbe sconfitto Thanos

Hayley Hatwell Peggy Carter Avengers: Infinity War

Hayley Atwell ha interpretato l’Agente Peggy Carter nel Marvel Cinematic Universe, scomparendo dalla scena, ufficialmente, in Captain America: Civil War, quando l’anziana Peggy è morta. In Avengers: Infinity War, l’agente trai fondatori dello SHIELD era già passato, tuttavia la sua interprete, ospite all’ACE Comic Con a Seattle ha spiegato (via ComicBook) in che modo Peggy poteva sconfiggere Thanos.

Chiaramente la sua dichiarazione è stata scherzosa, ma probabilmente rispecchia a pieno il temperamento pratico e pacifico di Peggy Carter, che all’occorrenza non risparmia atti di forza e decisioni di polso. Ecco cosa ha raccontato la Atwell: “Credo che gli offrirebbe una seduta di terapia. Penso che lo aiuterebbe a celebrare le sue differenze. Credo che potrebbe dargli un rossetto rosso e dirgli che per lei, nelle giornate molto difficili, funziona alla grande.”

Sicuramente un rossetto rosso non avrebbe fermato Thanos, ma è bello vedere in che modo profondo l’attrice è rimasta legata a Peggy, a oggi il migliore personaggio femminile del MCU.

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

 
 

Ant-Man and the Wasp: Evangeline Lilly è molto più “tosta” di Paul Rudd

Evangeline Lilly e Paul Rudd saranno i protagonisti di Ant-Man and the Wasp, un film in cui, è stato già detto, non ci sarà un eroe e una spalla, ma ci saranno due partner che si coprono le spalle a vicenda. Dopotutto già nel primo Ant-Man abbiamo visto in che misura Hope sia, per certi versi, molto più preparato di Scott almeno per quanto riguarda l’aspetto fisico e strategico dell’essere un eroe.

Mentre gli stunt è sicuramente una grande parte del lavoro degli attori principali nella MCU, il regista di Ant-Man and the Wasp, Peyton Reed ha spiegato (via THR) che Evangeline Lilly è stata particolarmente dedita a perfezionare il suo approccio fisico a Wasp. Soprattutto in confronto a quanto fatto da Paul Rudd, Lilly e si è allenata “molto sul serio“, cercando di raggiungere la perfezione anche nei più piccoli dettagli. Ha anche spiegato che voleva sudare mentre eseguiva le sue acrobazie, invece di sembrare “grandiosa e affascinante“, come le altre supereroine femminili.

Reed ha spiegato: “Evangeline è un attrice molto fisica e prende molto sul serio il lavoro sugli stunt e l’allenamento. Molto più di Paul Rudd. Lei vuole davvero fare bene ogni aspetto di quel personaggio. Era importante per lei, mi ha detto ‘Voglio sudare. Molti di questi eroi femminili combattono e sembrano sempre in ordine e fagnifiche, io voglio sudare. Voglio avere i capelli legati in una coda perché è quello che farei’.”

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

 
 

Marvel Fase 4: tutto quello che dobbiamo aspettarci

marvel fase 4

Come annunciato da Kevin FeigeAvengers 4 chiuderà definitivamente la Fase 3 e aprirà le porte della Fase 4 dei Marvel Studios, nuova tappa di un percorso decennale che proverà a eguagliare i record e la qualità raggiunti dagli ultimi dieci anni di vita dell’azienda.

Ma, considerati gli eventi di Avengers: Infinity War e dell’addio imminente di alcuni membri del cast originale (fra tutti Chris Evans e Robert Downey Jr.), i fan si stanno chiedendo chi tornerà e chi non rivedremo sul grande schermo nella fase successiva del franchise.

Leggi anche – Marvel Fase 4: ecco i personaggi finora confermati

Ma cosa sappiamo finora sulla Fase 4? Quali film sono stati confermati? Ecco tutto ciò che dobbiamo aspettarci:

1Captain Marvel

Da quanto trapelato dai primi footage di Captain Marvel e Avengers 4 mostrati al recente CineEurope, i report dell’evento si sono riferiti alla nuova supereroina Carol Danvers come “la prossima guida del Marvel Cinematic Universe“. Inoltre, stando alla descrizione del film fornita dai Marvel Studios, Captain Marvel sarà “qualcosa di mai visto prima nel MCU“.

Anche se Thor: RagnarokBlack Panther e Avengers: Infinity War erano tutti film diversi e originali, niente sarà diverso e originale come Captain Marvel. Il film di Anna Boden e Ryan Fleck cambierà l’universo cinematografico Marvel regalandoci qualcosa che nessuno ha mai visto prima nel MCU e qualcosa che nessun fan si aspetta.

Il report continua dicendo che “Se Wonder Woman è stato ovviamente considerato un film molto importante per le donne, Captain Marvel vi sorprenderà ancora di più, ridefinendo completamente i film sui supereroi proprio come i Marvel Studios hanno rivoluzionato il cinecomic nel 2008.

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Successivo

Venom è il trailer più visto in assoluto del franchise di Spider-Man

Venom

Il trailer ufficiale di Venom è stato visto da molte più persone rispetto all’intero franchise di Spider-Man. Ha persino spazzato via il precedente record di Spider-Man: Homecoming, che è invece ambientato nel Marvel Cinematic Universe. Il Venom con Tom Hardy, invece, non fa parte dell’universo condiviso, e sarà un prodotto esclusivamente SONY.

Grazie ai dati forniti da Screen Crush, si è scoperto che il trailer di Venom è stato visto da 64 milioni di persone, con un ampio margine su molti degli altri film sull’Uomo Ragno mai realizzati. Questa cifra surclassa i 37 milioni di The Amazing Spider-Man, i 28 milioni di Spider-Man: Homecoming e l’ultimo trailer di Spider-Man: Into the Spider-Verse

Il record si estende anche ad altri titoli di prestigio degli ultimi mesi, come Star Wars: Gli Ultimi Jedi (50 milioni), Jurassic World: Il Regno Distrutto (55 milioni) e Iron Man 3 (62 milioni). Sembra chiaro, dunque, che il film gode di una grande aspettativa e curiosità da parte dei fan.

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

 
 

Mark Hamill sul finale tragico de Gli Ultimi Jedi: “Riflette il nostro mondo”

Mark Hamill ha detto addio al suo Luke Skywalker in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, film in cui dopo uno sforzo colossale per salvare quel che resta della Resistenza contro la furia distruttiva di Kylo Ren, l’ormai vecchio Jedi si unisce alla Forza.

Durante un’intervista con IGN, Hamill ha riflettuto in generale su com’era il mondo nel 1970, comparandolo alla realtà di oggi. Ha spiegato che quando, in origine, accettò il ruolo di Luke, era un ragazzo idealista almeno quando lo era il personaggio; e anche se non si è mai considerato un attore di metodo, non ha potuto fare a meno di non usare un approccio simile. Quando ha letto la sceneggiatura di Lucas, ha confrontato il suo messaggio con un sentimento generale di “pace e amore“, riferendosi ai Beatles come fautori e rappresentanti di questa idea generale. Detto questo, la musica è cambiata da allora, riferendosi alla sua generazione come un “fallimento” e alla società come “indiscutibilmente peggiore di quanto non fosse allora”.

Mark Hamill non ha mai conosciuto sua “madre” nell’universo di Star Wars

Ha detto: “È tragico, non sono un attore di metodo, ma una delle tecniche che un attore usa è provare e utilizzare le esperienze della vita reale per relazionarsi con qualsiasi scenario immaginario in cui è coinvolto. L’unica cosa che potevo pensare, data la sceneggiatura che ho letto, era che io ero della generazione dei Beatles, All You Need Is Love, peace and love. Ho pensato a quel tempo, quando ero un adolescente: ‘Quando arriveremo al potere non ci saranno più guerre, non ci saranno discriminazioni razziali e l’erba sarà legale. Quindi ne ho indovinata una su tre. Quando ci pensi, [la mia generazione è] un fallimento. Il mondo è indiscutibilmente peggiore ora di quello che era allora.”

Chissà che invece il mondo di Star Wars non continui a regalare speranza.

 
 

Ant-Man and The Wasp: Laurence Fishburne rivela un grosso spoiler sul film?

ant-man and the wasp

Laurence Fishburne potrebbe aver rivelato un grosso spoiler su Ant-Man and The Wasp, un colpo di scena che sovvertirebbe tutto l’equilibrio della trama e il ruolo del villain principale del film, che come annunciato sarà Ghost.

Questo il commento dell’attore durante la premiére americana che si è tenuta ieri a Los Angeles:

Il mio personaggio ha questa sorta di figlia surrogata, Ghost, interpretata da Hannah John-Kamen che è incredibile, e abbiamo una specie di dinamica padre-figlia.

Sappiamo che Fishburne vestirà i panni di Bill Foster, ma secondo le ultime indiscrezioni lo scienziato potrebbe essere molto più che un collega di Hank Pym, addirittura il vero antagonista di Scott e Hope (magari il Golia di cui tutti parlano?). E ora, alla luce delle parole dell’attore, l’ipotesi si fa sempre più reale…

Che ne pensate?

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

 
 

Avengers: Infinity War, Kevin Feige parla degli eroi “sopravvissuti”

Avengers: Infinity War
Marvel Studios' AVENGERS: INFINITY WAR..L to R: Captain America/Steve Rogers (Chris Evans) and Black Widow/Natasha Romanoff (Scarlett Johansson)..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2018

Kevin Feige sembra aver confermato una delle teorie dei fan sul tragico finale di Avengers: Infinity War che ha visto ridursi in cenere più della metà dei personaggi sullo schermo, tranne alcuni.

Se avete fatto attenzione, i pochi rimasti vivi dopo lo schiocco delle dita di Thanos sono Thor, Captain America, Iron Man, Vedova Nera, Hulk e, da qualche parte, Occhio di Falco. Ma perché proprio loro?

Penso che quando hai un franchise che dura da dieci anni e sei vicino ad una prima conclusione con Avengers 4, cosa che di solito non hai in questo tipo di film, puoi tirare le somme”, ha dichiarato Feige, “E realizzare che quelli sullo schermo, i sopravvissuti, sono i Vendicatori originali“.

Avengers: Infinity War, Tom Hiddleston conosceva la fine di Loki da prima di Thor: Ragnarok

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, ecco quando il cast ha scoperto il finale del film

 
 

Batgirl: Jane Levy è Barbara Gordon in una nuova fanart

batgirl

Sappiamo con certezza che il personaggio di Batgirl debutterà nel DCEU in Birds of Prey, primo di una serie di spin-off con Harley Quinn, dunque da settimane sono iniziati i fanta-casting dei fan sull’attrice che potrebbe interpretare l’eroina Barbara Gordon su grande schermo.

Fra le candidate c’è anche Jane Levy, vista di recente nell’indie I don’t feel at home in this world anymore e nella nuova stagione di Twin Peaks, che vediamo ritratta in questa fanart con il costume di Batgirl.

Che ne pensate?

Batgirl: la sceneggiatrice di Bumblebee per il film

Dopo l’addio di Joss Whedon, la Warner Bros ha ripreso in mano il progetto di Batgirl, e adesso ha affidato la sceneggiatura a Christina Hodson, che ha già convinto lo studio delle sue doti firmando il primo script per Birds of Prey e per Bumblebee.

THR riporta che la Hodson è stata incaricata di redigere il nuovo script, che sicuramente sarà differente dalla prima versione firmata Whedon. Sembra chiaro che, dopo il successo di Wonder Woman, la DC Films e la Warner Bros stiano puntando su un franchise al femminile.

Per quanto riguarda la regia del film, già quando venne annunciato l’addio di Whedon, si parlò della volontà di assumere una regista. Ma chi sono le candidate? In prima linea ci sono Ava Dunernay e Michelle McLaren, ma potrebbero essere considerate persino Katheryn Bigelow Susanne Bier. Fuori quota ma sempre papabili, ci sono Reed Morano e Ana Lily Amirpour.

Insomma, i giochi sono aperti e una nuova regista presto verrà annunciata per il progetto. Questa nuova notizia però non fa certo del bene alla Warner Bros che ancora una volta conferma di non avere progettualità nella programmazione dei suoi progetti.

Batgirl: dalla serie The 100 arriva una candidata al ruolo

 
 

V per Vendetta: Natalie Portman tornerebbe volentieri nel sequel

v per vendetta

Intervistata da BuzzFeed in occasione dell’uscita del documentario Eating Animals da lei prodotto, Natalie Portman si è detta disponibile a tornare in un eventuale sequel di V per Vendetta, il film che la vide protagonista nel 2005 insieme a Hugo Weaver.

Nell’ormai celebre adattamento della graphic novel omonima di Alan Moore e David Lloyd, l’attrice interpretava Evey Hammond, orfana e sopravvissuta all’odio verso il governo dell’anarchico V. Un ruolo iconico per la Portman che all’epoca delle riprese dovette radersi tutti i capelli.

Così, quando le è stato chiesto di quale film farebbe volentieri un sequel, la risposta è stata piuttosto veloce: “V per Vendetta“.

V per Vendetta – Natalie Portman aperta all’idea di un sequel

Di seguito la sinossi del film:

In un futuro alternativo la Germania, vincitrice della seconda guerra mondiale, ha trasformato la Gran Bretagna in un paese nazista, governato con il pugno di ferro da una tirannia mediatica degna di un romanzo orwelliano. Contro questo regime totalitario si scaglia un misterioso uomo mascherato: carismatico e spietato, straordinariamente esperto dell’arte del combattimento e dell’inganno, “V” provoca una serie di atti terroristici cercando di esortare i suoi concittadini a ribellarsi alla tirannia e all’oppressione. In questa sua lotta solitaria il giovane troverà una inaspettata alleata, Evey Hammond, una ragazza salvata dalle grinfie della polizia segreta.

 
 

Avengers 4: ci sarà un altro personaggio creato da Jim Starlin?

avengers 4

Qualche mese fa, in concomitanza con l’uscita nelle sale di Avengers: Infinity War, qualcuno aveva riportato che in Avengers 4 avrebbe fatto la sua comparsa un altro personaggio – oltre Thanos – creato da Jim Starlin. Da allora non abbiamo avuto conferme né smentite ufficiali, mentre ora sembra che il diretto interessato abbia fatto finalmente chiarezza su questa voce.

Ho poi scherzato sul fatto che avrei avuto tre crediti nel prossimo film. Non ho mai detto che un altro dei miei personaggi apparirà in Avengers 4, come è stato riportato tempo fa, quindi si tratta di un errore dei giornalisti.“, ha commentato Starlin sul suo profilo Facebook.

Avengers 4: tutti i rumor, le teorie e gli spoiler

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi:

“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

 
 

Ant-Man and The Wasp: Scott incontra “Antonio Banderas” nel nuovo spot

Ant-Man and The Wasp
Marvel Studios ANT-MAN AND THE WASP L to R: Ghost (Hannah John-Kamen), Giant-Man/Scott Lang (Paul Rudd) and Wasp/Hope van Dyne (Evangeline Lilly) Photo: Film Frame ©Marvel Studios 2018

I Marvel Studios hanno da poco rilasciato un nuovo spot e un’interessante featurette dedicati a Ant-Man and The Wasp, il film in uscita fra pochi giorni nelle sale con protagonisti Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

Nel primo Scott Lang fa la conoscenza di “Antonio Banderas”, un insetto soprannominato così dall’eroe, mentre nella seconda il cast e i realizzatori parlano della lavorazione e degli effetti speciali.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Ant-Man and The Wasp: quante scene post-credits ci saranno?

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione