Home Blog Pagina 1718

James Bond: per Amazon MGM Studios i fan “sapranno essere pazienti” per il prossimo film

James Bond

Anche se la torcia di James Bond non è ancora stata passata, sembra che il franchise dovrà “morire un altro giorno”. Jennifer Salke, responsabile globale degli Amazon MGM Studios, ha recentemente fornito un aggiornamento sul franchise dopo che Daniel Craig ha fatto il suo ultimo inchino come 007 in No Time to Die (2021), mentre la britannica EON Productions continua a mantenere la maggior parte del controllo creativo.

Ci sono molte idee [su potenziali attori] che sono saltate fuori e che ho ritenuto interessanti”, ha detto al Guardian. “Penso che ci siano molte strade diverse che possiamo percorrere. Abbiamo un rapporto buono e stretto con la Eon, Barbara [Broccoli] e Michael [G. Wilson]. Non vogliamo stravolgere il modo in cui vengono realizzati quei meravigliosi film. Per quanto ci riguarda, stiamo seguendo il loro esempio”.

Salke ha aggiunto: “Il pubblico globale saprà essere paziente. Non vogliamo che passi troppo tempo tra un film e l’altro, ma a questo punto non siamo preoccupati”. Dopo che Amazon e MGM hanno chiuso la loro fusione da 8,5 miliardi di dollari nel maggio 2022, che Salke ha dichiarato essere “decisamente acque inesplorate per me”, ha anche accennato alle notizie di un potenziale adattamento della serie 007.

“Quando si guarda a una proprietà intellettuale iconica come questa, si guarda a quello che potrebbe essere l’intero futuro a lungo termine. Ovviamente si guarda a ogni aspetto”, ha detto. Nel 2022, Broccoli ha dichiarato a Deadline che la produzione della prossima fase del franchise è prevista per “almeno due anni”, in quanto si sta pianificando “una reinvenzione di James Bond”.

Nessuno è in corsa”, ha detto a proposito del casting di James Bond. “Stiamo lavorando per capire dove andare con lui, ne stiamo parlando. Non c’è una sceneggiatura e non possiamo proporla finché non decidiamo come affrontare il prossimo film perché, in realtà, si tratta di una reinvenzione di Bond. Stiamo reinventando chi è e questo richiede tempo. Direi che mancano almeno due anni alle riprese”.

CORRELATE:

 
 

James Bond: nuovi rumor sul casting indicano una possibile novità per 007

James Bond

Sono emerse nuove indiscrezioni su chi potrebbe interpretare il prossimo 007 in James Bond 26 e, se questa scelta dovesse concretizzarsi, sarebbe una novità assoluta per la serie. Il film, che come noto sarà diretto da Denis Villeneuve e scritto da Steven Knight, ma, ovviamente, l’industria cinematografica è ossessionata dalla scelta del protagonista. Ora, secondo il The Hollywood Reporter, una fonte vicina alla produzione ha riferito che l’attore trentasettenne dai capelli rossi Scott Rose-Marsh, relativamente sconosciuto, avrebbe sostenuto un provino per l’ambito ruolo.

E, se Rose-Marsh fosse scelto, sarebbe il primo James Bond dai capelli rossi. Sebbene si tratti di un dettaglio secondario, THR conclude l’articolo con il commento: […] ricordate come i capelli biondi di Daniel Craig abbiano quasi scatenato un incidente internazionale quando è stata annunciata la sua scelta nel 2005?”. Prima di Daniel Craig, tutti gli interpreti del personaggio avevano i capelli scuri, da Sean Connery Roger Moore, da Timothy Dalton e Pierce Brosnan. Al momento quello di Rose-Marsh è un rumor non confermato, ma d’altronde c’è una prima volta per tutto.

Cosa significa questo per James Bond

Come però sottolinea THR, i nuovi annunci di casting per il ruolo di James Bond tendono a suscitare scalpore. Se Rose-Marsh dovesse entrare a far parte del franchise, questo potrebbe potenzialmente essere il caso anche per lui. Anche se Craig è diventato un Bond molto amato, prima del suo debutto c’erano molti dubbi, soprattutto perché aveva un aspetto diverso dai precedenti attori che avevano interpretato il personaggio. Fino al casting di Craig, la caratteristica più notevole tra i Bond era il fatto che George Lazenby fosse australiano, invece che britannico o irlandese.

Un’altra potenziale fonte di dissenso riguardo al casting di Rose-Marsh è che si tratta di un attore praticamente sconosciuto. In generale, le star che sono state ipotizzate per il ruolo sono più famose, tra cui Aaron Taylor-Johnson, Tom Holland, Richard Madden e Idris Elba. Tuttavia, è molto più probabile che il ruolo venga assegnato a un attore relativamente sconosciuto, poiché questo è stato generalmente l’approccio della serie nei confronti del ruolo principale. Infatti, lo stesso Craig aveva appena ottenuto il suo ruolo di successo nel film Layer Cake del 2004 quando è stato scelto per interpretare James Bond.

Scott Rose-Marsh

Chi è Scott Rose-Marsh?

Al 2025, Scott Rose-Marsh ha all’attivo solo sei film e tre serie televisive. Recentemente è apparso in due progetti nel 2022: la seconda e ultima stagione della serie comica della BBC One The Outlaws e il film Wolves of War. Rose-Marsh è nato a Southampton nel 1988, si è laureato alla BRIT School for Performing Arts and Technology e ha lavorato in un call center. Rose-Marsh ha poi lasciato questo lavoro dopo aver ottenuto il suo primo ruolo nel film Arthur & Merlin: Knights of Camelot, uscito nel 2020. Da quel momento ha intrapreso una carriera come attore.

 
 

James Bond: niente più 007 per Daniel Craig?

Durante la promozione di Grimsby – Attenti a quell’altro, il nuovo film che lo vede protagonista al fianco di Sacha Baron Cohen, Mark Strong ha dichiarato che Spectre è stato l’ultimo James Bond per l’amico Daniel Craig.

James-BondIntervistato da Shortlist.com, Strong ha dichiarato: “Sapete una cosa? Avrei adorato interpretare il villain in un film di Bond con Daniel perché è un amico e sarebbe stato grandioso. Ma mi sa che ha chiuso con Bond, quindi non succederà mai anche se sarebbe stato fantastico.”

Sarà effettivamente vero? Sappiamo che Daniel Craig e James Bond sono legati almeno per un altro film, ma magari Mark Strong sa qualcosa che noi non sappiamo ancora. Che ne pensate?

 
 

James Bond: Mel Gibson rivela di aver rifiutato il ruolo di 007

Blood Father Mel Gibson

Mel Gibson è diventato un’icona grazie ai suoi ruoli in film come Arma letaleBraveheart Mad Max , ma c’è stato un tempo in cui è andato vicino ad aggiungere al suo incredibile CV anche il ruolo di James Bond! Mentre gli attori britannici sono stati sempre stati la prima scelta per interpretare 007, all’attore americano è stato offerto il ruolo e ha scelto di rifiutarlo. Gibson ha recentemente riflettuto su quella decisione durante un’intervista con JoBlo.com, spiegando perché Sean Connery ha interpretato ruoli simili a quelli di Bond fino a quando il ruolo ne Gli intoccabili lo ha portato ad una nuova fase della recitazione lasciandosi alle spalle il ruolo della SPIA.

“Mi hanno offerto i film di James Bond quando avevo ventisei anni, che è come quaranta anni fa, ok?” Gibson ricorda. “E loro hanno detto: ‘Ehi, vogliamo che tu sia il prossimo James Bond.’ E ci ho pensato; ero in Australia, stavo lavorando con Peter Weir”. “E ci ho pensato, e in un certo senso ho rifiutato, per questo motivo”, continua l’attore. “Perché ho pensato, ‘Guarda cosa è successo al povero Sean, è rimasto bloccato lì per tre decenni.'”

È interessante che Mel Gibson abbia rifiutato quello che avrebbe potuto essere il ruolo di una vita, ma in tutta onestà, ha reso iconici molti altri personaggi a pieno titolo. Sì, quelli sono ruoli a cui è più spesso associato anche decenni dopo, ma c’è una tale varietà che l’attore non è noto solo per uno ruolo specifico, (come invece è capitato a Sean Connery per un certo periodo e, in una certa misura, lo è ancora). Daniel Craig è stato l’ultimo attore a interpretare James Bond, ma non si sa ancora chi sarà il suo sostituto. Si dice che la caccia sia in corso, ma i produttori del franchise non sembrano avere fretta mentre cercano qualcuno che sia disposto a impegnarsi nel ruolo per un’enorme fetta della loro carriera.

 
 

James Bond: Liam Neeson ha rifiutato il ruolo per salvare la sua relazione

Memory film 2022

In una recente intervista, l’attore Liam Neeson ha raccontato di come, dopo essere stato nominato all’Oscar per la sua interpretazione in Schindler’s List del 1993, sia stato contattato dalla produttrice di Eon Film Barbara Broccoli per assumere il ruolo dell’Agente 007. Neeson si era detto interessato ad interpretare il ruolo dell’iconico James Bond, ma alla fine ha rifiutato su sollecitazione della sua compagna, l’attrice Natasha Richardson, che ha minacciato di non sposarlo se avesse accettato il lavoro. “Ed era seria! – ha spiegato Neeson – “Dai, ci sono tutte quelle ragazze meravigliose in vari paesi che vanno a letto e si alzano dal letto. Sono sicuro che gran parte della sua affermazione si basava su questo!“.

Neeson non ha però mai considerato l’aver rifiutato il ruolo come uno sbaglio della sua carriera, perché farlo gli ha permesso di concretizzare la storia d’amore che sognava da sempre. Nel 1994 ha infatti sposato la Richardson e i due sono poi rimasti insieme fino alla tragica scomparsa di lei per via un incidente sugli sci, nel 2009. Alla fine, fu Pierce Brosnan ad assumere il ruolo di James Bond, interpretando l’agente in quattro film (Goldeneye, Il domani non muore mai, Il mondo non basta e La morte può attendere) dal 1995 al 2002. Gli successe come Bond Daniel Craig, che interpretò il personaggio in cinque film nel corso di sedici anni.

Craig ha poi salutato l’Agente 007 con No Time to Die del 2021. Attualmente, la Eon Films sta cercato il suo sostituto e ancora non ci sono indizi concreti su chi sarà il prossimo James Bond. Per Neeson, ad ogni modo, le occasioni per cimentarsi con ruoli action non sono mancate. Dopo Schindler’s List, ha infatti interpretato ruoli in altri franchise di successo, tra cui Ra’s al-Ghul in Il cavaliere oscuro, Qui-Gon Jinn in Star Wars: Episode I – La minaccia fantasma e Bryan Mills nella trilogia di Taken.

Fonte: CBR

 
 

James Bond: la verità dietro ai rumors dei casting per il nuovo 007

James Bond

Barbara Broccoli, una delle produttrici del franchise di James Bond, ha un aggiornamento importante e forse deludente sul casting del nuovo attore che interpreterà l’agente 007. Ormai da anni, la speculazione su chi sarà il prossimo a interpretare James Bond è dilagante. Daniel Craig è stato l’incarnazione più recente del personaggio con il nome in codice che corrisponde a 007, ma No Time to Die del 2021 ha segnato il suo canto del cigno.

Anche prima del debutto di quel film, Internet è stato acceso da voci e teorie su chi avrebbe ottenuto successivamente la parte, con nomi come Aaron Taylor-Johnson e Idris Elba che emergono come presunti favoriti. Tuttavia, molto poco di quello che si è detto corrisponde a verità.

In un’intervista con LADbible, Barbara Broccoli ha aggiornato riguardo al processo di casting per il prossimo film, soprannominato Bond 26. Alcune voci hanno affermato che attori come Taylor-Johnson si sono già presentati come favoriti per il ruolo. Tuttavia, Broccoli ha messo a tacere tali voci confermando che il film non è così in fase di sviluppo come si pensava in precedenza. “No, non abbiamo ancora iniziato il casting. Non c’è nemmeno una sceneggiatura.” 

Questa dichiarazione dovrebbe mettere a tacere per un po’ le speculazioni, anche se nulla ci impedisce di pensare a chi vorremmo nello smoking dell’agente al servizio di Sua Maestà.

 
 

James Bond: la Sony vuole Idris Elba?

idris elbaNon è un rumor nuovo alle nostre orecchie, ma sembra che cominci a circolare di nuovo con maggiore insistenza. Proprio mentre le riprese di Spectre sono cominciate, alla Sony si pensa all’Era post Daniel Craig e al nuovo attore che darà vita e corpo all’Agente 007. Idris Elba, da poco uscito dalle polemiche con la Marvel che lo vedevano apparentemente scontento della collaborazione con lo studio, avrebbe persino espresso interesse nei confronti di un eventuale casting: “Sì, se mi dovessero proporre una cosa del genere, assolutamente.”

Leggi anche – Spectre: trafugato lo script di Bond 24

Nell’ambito del Sony Hack, abbiamo saputo che Amy pascal, co-chaiman della Sony, ha dichiarato in una delle sue e-mail che “Idris dovrebbe essere il prossimo Bond”.

Cosa pensate dell’idea di un nuovo James Bond con il volto e il colore (inutile nascondersi dietro al un dito) di Idris Elba?

L’attore ha senza dubbio le doti fisiche e artistiche necessarie, ma riuscirà a trovare un posto nei cuori dei fan?

Fonte: CBM

 
 

James Bond: la prima pistola usata da Sean Connery sarà venduta all’asta

James Bond

La prima pistola di James Bond usata da Sir Sean Connery sarà in vendita. A partire da Agente 007 – Licenza di uccidere del 1962, l’attore scozzese è diventato un’icona internazionale grazie al ruolo dell’agente segreto, apparendo in ben sette film della saga nel corso di due decenni. La versione di Connery di 007 è nota per essere a sangue freddo e oscuramente magnetica, deviando notevolmente dal personaggio originale del romanziere  Ian Fleming, che era una figura per lo più neutrale.

Roger Moore, che ha continuato a interpretare un Bond più ironico tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, una volta chiamò Connery il solo ed unico James Bond, considerandolo responsabile della popolarità globale del personaggio. Omaggi da ogni parte del mondo sono giunti in seguito alla notizia della tragica scomparsa di Sean Connery all’età di 90 anni, con colleghi e fan che hanno notato come lo stile di 007 sia ancora impresso nell’odierna cultura pop. Le placide battute ogni volta che Bond abbatte un nemico, il martini “scosso, non mescolato” e la sagoma scura di Bond che spara contro lo schermo sono solo alcuni dei marchi di fabbrica che Connery ha introdotto oltre 50 anni fa.

Ora, un fortunato fan dalle tasche larghe avrà la possibilità di possedere la prima pistola di James Bond che Sean Connery ha usato in Agente 007 – Licenza di uccidere. La CNN riferisce che la pistola a elica Walther PP usata come sostituto della firma Walther PPK di Bond sarà l’elemento principale dell’asta “Icons & Idols Trilogy: Hollywood” il prossimo 3 dicembre. Julien’s Auctions, la casa d’aste dietro l’evento, afferma che si prevede che la pistola a elica raggiunga offerte fino a $ 200.000.

Bapty, lo storico fornitore britannico di armi di scena per produzioni cinematografiche e televisive, possedeva la Walther PP di Agente 007 – Licenza di uccidere fino al 2006, quando è stato poi venduto all’asta. Quell’acquirente ha tenuto la pistola per 14 anni e ora ha deciso di venderla all’asta a dicembre, che presenterà oltre 500 altri oggetti usati in classici film di Hollywood. Tra gli articoli messi in vendicata anche il casco da pilota di Tom Cruise in Top Gun e l’Hoverboard di Ritorno al futuro – Parte II. 

 
 

James Bond: la data di inizio produzione

james-bond-daniel-craig

The Daily Mail riporta  uno spostamento della produzione del prossimo film su James Bond. La produzione sarà pronta a cominciare per il prossimo dicembre e le date di uscita, già annunciate, saranno previste per il 23 ottobre 2015 nel Regno Unito e il 6 Novembre 2015 negli Stati Uniti.

A lavorare al film ci sono ancora Neal Purvis e Robert Wade, pronti a tornare su James Bond, preparando lo script per il ventiquattresimo film del franchise. I due sono hanno infatti già preso parte alle ultime cinque pellicole dedicate all’agente segreto.

Purvis e Wade lavorano per il franchise già dal 1999, e si sono occupati delle sceneggiature di The World Is Not EnoughDie Another DayCasinò RoyaleQuantum of Solace Skyfall. La bozza iniziale del prossimo capitolo è stata scritta da John Logan, mentre dovrebbero esserci ancora anche Daniel Craig e il regista Sam Mendes.

Fonte: moviehole

 

 
 

James Bond: Jamie Campbell Bower vuole interpretare un villain nella saga

Jamie Campbell Bower James Bond

Jamie Campbell Bower, che ha di recente interpretato il cattivo Vecna nella quarta stagione di Stranger Things, ha affermato che gli piacerebbe moltissimo interpetare un villain in uno dei prossimi film della saga di James Bond. Come noto, il primo ruolo cinematografico dell’attore britannico risale al 2007, per il film di Tim Burton Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street. Successivamente Bower ha ottenuto maggior popolarità grazie al ruolo del vampiro cattivo Caius nella The Twilight Saga e di Gellert Grindelwald in Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 e Animali fantastici: I crimini di Grindlewald. Proprio grazie a Stranger Things, Bower sta oggi vivendo un nuovo periodo di grande popolarità.

La serie Netflix ha infatti confermato le sue grandi capacità nell’interpretare personaggi crudeli e spietati. Dotato di un volto angelico ingannevole, Bower è infatti in grado di dar vita a personaggi che si rivelano poi in tutta la loro malvagità. Nel corso dell’intervista rilasciata per il podcast Happy, Sad, Confused l’attore ha raccontato di quanto si presentò per il provino di Harry Potter, ma anche, appunto, di quanto adorerebbe poter prendere parte alla saga di James Bond in qualità di cattivo. Come noto, dopo No Time To Die non vi sono ancora piani ufficiali per un prossimo film su James Bond, se non che occorrerà trovare un nuovo protagonista dopo l’abbandono di Daniel Craig.

Con la popolarità ritrovata, Bower potrebbe dunque seriamente ambire ad ottenere il ruolo dei suoi sogni e in seguito a questa sua rivelazione sono in molti a ritenerlo perfetto per interpretare un nemico del celebre agente 007. Prima di quel momento, però, lo si potrà rivedere nel dramma sulla guerra civile Horizon, nei panni del patriarca Ed Becker nel dramma sull’esorcismo True Haunting, e, naturalmente, ancora una volta nei panni di Vecna, il quale andrà in cerca di vendetta nella stagione 5 di Stranger Things.

Fonte: ScreenRant

 
 

James Bond: Jamie Bell è un altro candidato al ruolo?

Secondo Deadline e The Sun, Jamie Bell (Billy ElliotFantastic 4 – I Fantastici Quattro) sarebbe uno dei contendenti al mitologico ruolo di James Bond, se come più volte scritto e dichiarato Daniel Craig fosse deciso ad abbandonare definitivamente i panni di 007 nel franchise.

Jamie Bell si sarebbe infatti confrontato in maniera informale con i produttori del film, tra cui Barbara Broccoli, produttrice anche di Film Stars Don’t Die In Liverpool, interpretato dallo stesso Bell. La Broccoli apprezzerebbe particolarmente il talento dell’attore, a cui nel passato aveva già pensato di affidare un ruolo nel franchise.

Tom Hiddleston e Aidan Turner restano però assolutamente in lizza, soprattutto il primo. Come ribadito da un portavoce a The Sun, niente sarebbe ancora stato deciso. I dialoghi con i possibili aspiranti James Bond potrebbero continuare ancora nei prossimi mesi.

Fonte

 
 

James Bond: in arrivo un universo condiviso?

Che anche i film di James Bond possano diventare un universo cinematografico condiviso? Sembra che l’idea stia contagiando i produttori storici del franchise che vorrebbero realizzare una serie di film improntati sullo stile dell’universo condiviso come fatto da Warner e Marvel per i loro supereroi.

L’idea sarebbe quella di costruire un’eventuale serie di film che possa esplorare personaggi, aspetti, situazioni e avventure dell’agente segreto al servizio di Sua Maestà.

Al momento il nuovo film su 007, Bond 25, è ancora in fase embrionale e non si hanno ancora conferme sulla partecipazione di Daniel Craig al film.

Fonte: ThePlaylist

 
 

James Bond: il prossimo 007 sarà nero o magari una donna?

james bond

Come già annunciato nelle scorse settimane, Daniel Craig lascerà i panni dell’agente 007 dopo l’uscita nelle sale del 25° film di James Bond, ancora senza un titolo ufficiale. La produzione dovrà quindi iniziare la caccia al nuovo Bond e già sul web si stanno facendo le prime scommesse su chi riceverà il testimone dell’attore. Tra i desiderabili spuntano i nomi di Idris Elba e di Charlize Theron, due scelte non soltanto azzeccate per il ruolo ma anche controcorrente rispetto alla tradizione del franchise che ha sempre mantenuto un profilo sia maschile che “caucasico” diciamo.

Ora fanno discutere e lasciano aperte molte possibilità le dichiarazioni della produttrice Barbara Broccoli rilasciate in un’intervista al Daily Mail, dove ha parlato dell’uscita di scena di Craig e del futuro del franchise. Nessuna conferma, ovviamente, ma soltanto qualche accenno: “Tutto è possibile“, confessa la Broccoli.

James Bond: ecco la data d’uscita di Bond 25

I film di James Bond riflettono i tempi in cui viviamo, e noi abbiamo sempre cercato di spingerci verso lo sviluppo di questo aspetto” continua la Broccoli, “Ora c’è Daniel Craig, e sono molto felice di averlo con noi, ma chi sa cosa ci riserverà il futuro?“.

Sono diversi gli attori nominati negli ultimi mesi, come i già citati Elba e Theron, Tom Hiddleston o Michael Fassbender. Non ci resta che attendere le decisioni della produzione e sperare in un colpo di scena: avremo finalmente un Bond di colore o magari una donna? Cosa ne pensate?

Fonte: Daily Mail

 
 

James Bond: il produttore esclude qualsiasi giovane attore per il prossimo 007

James Bond

Anche se nessuna informazione su chi potrebbe essere il nuovo James Bond è ancora venuta alla luce, uno dei produttori dietro i film ha recentemente rivelato che il personaggio non sarà interpretato da un attore più giovane. Il produttore di lunga data di James Bond Michael G. Wilson ha recentemente parlato a un evento “In Conversation” al British Film Institute di Londra per celebrare i 60 anni di James Bond e ha affermato che gli attori più giovani sono fuori gioco quando si tratta pensa alla prossima scelta per il famoso agente segreto.

“Abbiamo provato a guardare i giovani in passato”, ha detto Wilson (tramite Deadline ). “Ma cercare di visualizzarlo non funziona. Ricorda, Bond è già un veterano. Ha avuto una certa esperienza. È una persona che ha attraversato le guerre, per così dire. Probabilmente è stato nel SAS o qualcosa del genere. Non è un ragazzo del liceo che puoi portare dentro e iniziare. Ecco perché funziona per un trentenne.

Sebbene forse non sia la notizia più sorprendente, la dichiarazione sembra eliminare dalla contesa una manciata di scelte popolari dei fan per il ruolo, incluso Tom HollandL’attore di Spider-Man ha rivelato all’inizio di quest’anno di aver effettivamente presentato un film di James Bond alla Sony, e non è un segreto che abbia rivelato di volere il ruolo.

Dopo la partenza di Daniel Craig dal personaggio in No Time to Die del 2021 , lo stato del prossimo film di 007 , così come chi interpreterà il personaggio di James Bond, è stato oggetto di forti speculazioni. Con questa nuova serie di notizie, sembra che i fan avranno del tempo per continuare a teorizzare su chi dovrebbe interpretare il personaggio mentre quelli dietro le quinte lavorano per fornire la versione più recente dell’iconico agente segreto.

 
 

James Bond: il frontrunner alla regia di Bond 25

Bond 25 james bond

Apprendiamo da Variety che il regista Yann Demange è il frontrunner per dirigere il nuovo film su James Bond, prodotto da EON e MGM.

Al momento l’unica notizia legata al film è che uscirà l’8 novembre 2019 mentre non è ancora stata ufficializzata la presenza di Daniel Craig nel ruolo del protagonista.

Al momento la serie è alla ricerca di un nuovo distributore, dopo la scadenza del contratto con la Sony. Sembra però probabile che la Warner Bros batta la concorrenza degli altri Studios e diventi il distributore ufficiale del franchise.

Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre.

Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

Demange ha di recente lavorato in 71 in cui ha diretto Jack O’Connell e ha da poco terminato le riprese di un film per Studio 8, White Boy Rick, con Matthew McConaughey.

 
 

James Bond: Idris Elba smentisce i rumor

Bastille Day - Il colpo del secolo Idris Elba
Idris Elba in Bastille Day - Il colpo del secolo. Foto di Jessica Forde - © 2016 - StudioCanal

Tre giorni fa le dichiarazioni di Antoine Fuqua sul prossimo film di James Bond avevano lasciato supporre che Idris Elba sarebbe potuto diventare il prossimo agente 007 dopo l’addio di Daniel Craig.

Il regista aveva infatti riportato la notizia secondo cui la produttrice Barbara Broccoli fosse alla ricerca di un attore diverso per interpretare Bond, e che per lui Elba era il candidato perfetto.

Tuttavia è proprio Elba a smentire qualsiasi voce su un suo coinvolgimento twittando prima un video in cui recita la frase “Sono Idris, Idris Elba” (facendo il verso alla classica introduzione di Bond), poi scrivendo “Non credete alle aspettative“.

Bond 25: Danny Boyle confermato alla regia

Per quanto riguarda il prossimo capitolo del franchise, Bond 25, produzione e distribuzione sono stati già confermati. Il franchise su James Bond, proseguirà con il capitolo numero 25 che avrà come protagonista di nuovo Daniel Craig, per la quinta volta nei panni dell’agente segreto del MI6.

Alla regia è stato confermato Danny Boyle che porta nel progetto anche il suo collaboratore di TrainspottingJohn Hodge, co-autore della sceneggiatura. Annapurna si è assicurata i diritti di distribuzione domestica con la MGM, mentre la Universal Pictures distribuirà il film a livello internazionale.

Come da tradizione, Bond 25 verrà distribuito nel Regno Unito una settimana prima rispetto al resto del mondo, il 25 ottobre 2019, mentre l’8 novembre 2019 arriverà in tutto il mondo. Le riprese cominceranno il 3 dicembre prossimo.

 
 

James Bond: Idris Elba potrebbe essere il successore di Daniel Craig

Bastille Day - Il colpo del secolo Idris Elba
Idris Elba in Bastille Day - Il colpo del secolo. Foto di Jessica Forde - © 2016 - StudioCanal

I lavori sul venticinquesimo film del franchise di James Bond non sono ancora iniziati e già si parla del successore di Daniel Craig: nel corso dell’ultimo anno si sono rincorse voci di corridoio e speculazioni da parte del web, tuttavia una di queste sembra acquistare sempre più consistenza.

Fa riflettere infatti la recente dichiarazione del regista Antoine Fuqua sul fatto che la produttrice di Bond, Barbara Broccoli, sia attualmente “a caccia” del prossimo candidato al ruolo.

Barbara mi ha confessato che secondo lei è arrivata l’ora di far entrare qualcuno di diverso nei panni di Bond. E Idris Elba sarebbe perfetto se fosse in forma, ma se stai cercando un attore con una forte presenza scenica, Idris è l’uomo giusto per te“.

Elba è stato più volte nominato come possibile sostituto di Craig, anche se nel 2016 aveva dichiarato in un’intervista di sentirsi “troppo vecchio per interpretare l’agente segreto“.

Bond 25: Danny Boyle confermato alla regia

Per quanto riguarda il prossimo capitolo del franchise, Bond 25, produzione e distribuzione sono stati già confermati. Il franchise su James Bond, proseguirà con il capitolo numero 25 che avrà come protagonista di nuovo Daniel Craig, per la quinta volta nei panni dell’agente segreto del MI6.

Alla regia è stato confermato Danny Boyle che porta nel progetto anche il suo collaboratore di TrainspottingJohn Hodge, co-autore della sceneggiatura. Annapurna si è assicurata i diritti di distribuzione domestica con la MGM, mentre la Universal Pictures distribuirà il film a livello internazionale.

Come da tradizione, Bond 25 verrà distribuito nel Regno Unito una settimana prima rispetto al resto del mondo, il 25 ottobre 2019, mentre l’8 novembre 2019 arriverà in tutto il mondo. Le riprese cominceranno il 3 dicembre prossimo.

Fonte: Independent.co.uk

 
 

James Bond: i produttori vogliono un attore scozzese come prossimo 007

james bond zack snyder

Il venticinquesimo film del franchise di James Bond (ancora senza titolo ufficiale) segnerà l’ultima prova come protagonista di Daniel Craig nei panni dell’agente 007 dopo Casino Royale, Quantum of Solace, Skyfall e Spectre. Questo costringerà ovviamente la produzione a scegliere un sostituto che possa raccogliere l’eredità dell’attore e di chi l’ha preceduto nel migliore dei modi.

Secondo le indiscrezioni riportate da Yahoo, la Metro Goldwyn Mayer sarebbe in cerca di un interprete di nazionalità scozzese (l’ultimo era stato Sean Connery, trentasei anni fa), e a quanto pare la produttrice Barbara Broccoli avrebbe già contattato la star della serie Outlander Sam Heughan per sostenere un provino subito dopo il congedo di Craig si ritira dal ruolo.

È interessante notare come nei mesi scorsi Richard Madden – scozzese anche lui – sia emerso tra i possibili nomi dei candidati, ma sono pur sempre voci di corridoio da prendere con la dovuta cautela. La stess Broccoli aveva dichiarato in un’intervista che il casting del prossimo Bond non sarebbe iniziato prima dell’uscita in sala del capitolo 25, ora in fase di riprese con la regia di Cary Fukunaga.

Vi ricordiamo che Bond 25 arriverà in sala l’8 Aprile 2020. Nel cast, oltre a Craig, ci saranno Léa Seydoux nei panni della dottoressa Madeleine Swann, mentre Ralph Fiennes, Ben Whishaw e Naomie Harris riprenderanno i rispettivi del capo dell’MI6, del tecnico Whis Q e dell’agente Eve Moneypenny. Non ci sono ulteriori aggiornamenti sul film, esclusa l’indiscrezione secondo cui la produzione avrebbe puntato gli occhi sul candidato all’oscar Rami Malek per il ruolo del villain.

Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre. Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

James Bond: 7 attori che potrebbero sostituire Daniel Craig

Fonte: Yahoo

 
 

James Bond: i produttori rassicurano sul futuro della saga al cinema

no time to die

Ora che Amazon ha ufficialmente acquistato la MGM, i film del franchise di James Bond saranno disponibili sulla piattaforma di streaming. Anche se alla fine è possibile che la società cercherà di espandere l’universo di 007 al piccolo schermo, l’ultima parola spetta sempre a Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, gli storici produttori del franchise che continueranno ad avere voce in capitolo su come viene e continuerà ad essere rappresentata l’iconica creazione di Ian Fleming.

Lo scorso anno, molto prima dell’ufficializzazione dello storico accordo, alcuni rumor avevano ipotizzato che la MGM stava cercando un servizio di streaming a cui affidare l’uscita in esclusiva di No Time to Die, per la “modica” cifra di 600 milioni di dollari. Adesso, sulla scia dell’avvenuta fusione, sono stati proprio Broccoli e Wilson a smentire categoricamente quelle voci e a confermare che i film della saga di Bond – incluso No Time to Die, appunto – continueranno ad arrivare sul grande schermo.

In una dichiarazione congiunta, il duo ha spiegato a Variety: “Ci impegneremo per continuare a realizzare film di James Bond destinato agli spettatori della sala cinematografica in tutto il mondo”. Ad oggi, non è chiara quale sarà la finestra di utilizzo di No Time to Die e dei futuri film del franchise prima dell’arrivo su Prime Video.

In No Time to Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.

Il film, che uscirà nelle sale italiane l’8 ottobre 2021 (dopo essere stato posticipato numerose volte a causa del Covid-19), vedrà protagonisti un cast d’eccezione composto da Daniel CraigLéa SeydouxRalph FiennesRami MalekNaomie HarrisBen WhishawJeffrey WrightAna de Armas, Rory Kinnear, Dali Benssalah, Billy Magnussen, David Dencik e Lashana Lynch.

 
 

James Bond: i fan vogliono Regé-Jean Page di Bridgerton nei panni di 007

Secondo i fan dell’iconico franchise di James Bond, la star di Bridgerton Regé-Jean Page potrebbe tranquillamente assumere l’identità di 007. La ricerca di un nuovo Bond è uno degli argomenti più caldi degli ultimi anni, soprattutto da quando Daniel Craig ha annunciato che l’atteso No Time to Die sarà l’ultimo film in cui interpreterà l’iconica spia britannica.

Per molti fan di Bond, i continui ostacoli che il venticinquesimo film della serie ha dovuto affrontare da quando è stato annunciato per la prima volta sono sembrati infiniti. Oltre alle difficoltà imposte dalla pandemia di COVID-19, il franchise non è ancora riuscito a nominare ufficialmente un successore di Craig, nonostante siano stati costantemente presi in considerazione diversi attori preferiti dai fan.

Per un po’ di tempo, il presunto erede dell’ambito titolo è stato Idris Elba. Tuttavia, poiché la campagna per portare Elba nel ruolo ha già diversi anni alle spalle, sembra che ora sia stato superato da candidati molto più forti come Tom Hardy e James Norton. In passato ci sono stati anche una serie di rumor infondati sul fatto che il prossimo Bond sarebbe stato una donna. Meentre la questione continua ad attirare l’attenzione e la contemplazione dei più, un altro candidato sembra essersi unito al chiacchieratissimo mix.

L’ultimo ipotetico nome per 007 è il giovane attore Regé-Jean Page. Noto per aver interpretato Simon Basset nella serie Netflix Bridgerton, Page ha pubblicato un breve ma elegante clip di se stesso attraverso il suo profilo Twitter. La risposta è stata immediata, con i fan di Bond che hanno preso il post come spunto per considerare il 31enne attore britannico per il ruolo dell’agente segreto nato dalla penna di Ian Fleming (come testimoniano numerosi tweet apparsi online nelle ultime ore).

Tuttavia, al momento la maggior parte dei fan di James Bond è decisamente più concentrata sull’arrivo di No Time to Die nelle sale ad aprile di quest’anno, dal momento che, proprio a causa dell’attuale pandemia in corso, non vi è ancora alcuna garanzia che il film arrivi effettivamente nelle sale tra circa tre mesi. Tuttavia, chi interpreterà Bond dopo Craig è comunque una questione che sta molto a cuore agli appassionati: in qualche modo, il dibattito in corso sul prossimo 007 offre una piacevole distrazione dai continui problemi che attualmente affliggono la venticinquesima uscita del franchise.

In No Time to Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.

Il film vedrà protagonisti un cast d’eccezione composto da Daniel CraigLéa SeydouxRalph FiennesRami MalekNaomie HarrisBen WhishawJeffrey WrightAna de Armas, Rory Kinnear, Dali Benssalah, Billy Magnussen, David Dencik e Lashana Lynch.

 
 

James Bond: Gilliam Anderson su uno 007 femmina

Dimenticate Idris Elba e Tom Hiddleston. E se il nuovo agente 007 fosse femmina? Gillian Anderson (X-Files) ha risposto con divertito consenso a una fan-art apparsa in rete che prevede un agente James Bond, pardon Jane Bond, con il suo volto.

Che ne pensate? Il mondo è pronto per un Agente Jane Bond?

 
 

James Bond: ecco quali registi sarebbero in lizza per dirigere il prossimo film

James Bond

Un nuovo aggiornamento sul prossimo James Bond rivela che diversi registi di grande fama sono in lizza per dirigere il film, che sarà il primo prodotto da Amazon MGM. Il percorso di sviluppo, come noto, è stato tumultuoso e alla fine ha portato i produttori di lunga data Barbara Broccoli e Michael G. Wilson a cedere il pieno controllo creativo ad Amazon. Il franchise, che ha incassato oltre 7 miliardi di dollari al botteghino con 25 film, è un affare enorme per loro, e quattro anni dopo No Time To Die, le cose sembrano finalmente andare avanti.

Secondo Matthew Belloni di Puck, in risposta a una domanda su chi dirigerà Bond 26, ci sono cinque nomi in lizza che hanno presentato o presenteranno la loro visione di 007. In particolare, la lista include il regista di Dune Denis Villeneuve, insieme a Edward Berger (Conclave), Edgar Wright (Baby Driver), Jonathan Nolan (Fallout) e Paul King (Wonka). Nel frattempo, Alfonso Cuarón, che in precedenza era stato indicato come favorito, sembra essersi ritirato dalla corsa.

Gli incontri stanno avvenendo proprio in questo momento. Nei quasi tre mesi trascorsi da quando ho riportato per la prima volta che David Heyman e Amy Pascal sarebbero stati i produttori principali di Bond, i due hanno organizzato incontri con diversi registi in lizza per realizzare il primo importantissimo film dell’era post-Broccoli. Edward Berger ha già presentato la sua idea, secondo due fonti informate. Denis Villeneuve è pronto a presentare la sua proposta, così come Edgar Wright, Jonathan Nolan e Paul King, che ha un lungo rapporto con Heyman”.

“Alfonso Cuarón, che ha anche lui un forte legame con Heyman e ha parlato di realizzare un film di Bond, recentemente si è ritirato dalla selezione, secondo le stesse fonti”, si aggiunge. Il rapporto include anche un aggiornamento sulla tempistica dello sviluppo e della produzione di Bond 26, con l’intenzione di scegliere un regista prima di passare alla sceneggiatura e al casting. Sono già passati quattro anni dall’ultimo episodio, ma le cose dovrebbero accelerare presto:

Il nuovo gruppo di esperti di Amazon – Heyman, Pascal e i dirigenti Mike Hopkins e Courtenay Valenti – ha in programma di scegliere il regista quest’estate, poi scrivere la sceneggiatura e infine scegliere il prossimo Bond. Ovviamente, le opinioni dei produttori su 007 e su chi potrebbe interpretarlo verranno discusse durante le riunioni, la maggior parte delle quali si terrà a casa di Heyman a Londra”.

Cosa aspettarsi dal prossimo James Bond

Dopo diversi anni senza grandi progressi e il grande cambiamento nel controllo creativo che ha lasciato la famiglia Broccoli dopo oltre 60 anni, la notizia è un passo incoraggiante per il prossimo James Bond. La maggior parte dei nomi citati sarebbero da considerarsi abbastanza sicuri, ma comunque entusiasmanti: registi che hanno dimostrato di saper lavorare su grandi progetti cinematografici, realizzare ottimi film e grandi successi, ma che allo stesso tempo hanno saputo lasciare il proprio segno.

Ciò suggerisce anche che, sebbene Amazon MGM abbia ora il controllo creativo, la visione sarà guidata da chiunque otterrà l’incarico, con il regista che sarà scelto prima della stesura della sceneggiatura. Da tempo si discute anche su chi sarà il prossimo James Bond, con attori come Aaron Taylor-Johnson, Theo James e Henry Cavill perennemente collegati al ruolo. Sembrerebbe che qualsiasi decisione sul casting sia ancora lontana, il che dovrebbe significare che il progetto potrà essere adattato meglio all’attore che il regista finale sceglierà.

 
 

James Bond: ecco la data d’uscita di Bond 25

Bond 25 james bond

Arriva dalla pagina ufficiale di James Bond di Facebook l’annuncio che Bond 25 arriverà al cinema l’8 novembre 2019. Ecco di seguito il post:

https://www.facebook.com/JamesBond007/posts/1739004299447807:0

“James Bond tornerà nei cinema l’8 novembre 2019, preceduto dalla tradizionale release anticipata in Inghilterra e nel resto del mondo. Bond 25 sarà scritto da Neal Purvis e Robert Wade e prodotto da Michael G. Wilson e Barbara Broccoli. Il cast, il regista e il distributore del film verranno annunciati nel corso dell’anno”.

La data d’uscita è l’unica cosa che si sa a oggi del film, a parte i nomi degli sceneggiatori. La MGM e la EON sono infatti anche alla ricerca di un distributore data la scadenza del contratto con SONY.

 
 

James Bond: è presto per una 007 donna… per adesso

James Bond

John Rhys-Davies condivide i suoi pensieri sulla possibilità di avere una James Bond donna. Sebbene l’attore britannico sia famoso per aver interpretato Sallah nel franchise di Indiana Jones e Gimli nella trilogia de Il Signore degli Anelli, è apparso anche in 007 – Zona Pericolo del 1987 nei panni del generale Leonid Pushkin, un alleato dello James Bond di Timothy Dalton.

Sin dall’interpretazione finale dell’agente dell’MI6 da parte del sesto attore di 007 Daniel Craig in No Time to Die del 2021, si è discusso molto su chi sarà il prossimo volto dell’agente segreto al servizio di Sua Maestà, con Aaron Taylor-Johnson e Henry Cavill che continuano ad essere considerati le scelte migliori dai bookmaker.

Ora, poco dopo che Jodie Comer di Killing Eve è emersa come contendente, John Rhys-Davies condivide i suoi pensieri sul fatto che una donna possa assumere il ruolo dell’iconica super-spia dell’MI6 per il prossimo James Bond 26. In un’intervista con The Daily Express, l’ex del franchise dice che il pubblico non è “pronto per un James Bond femminile perché l’intero concetto di Bond è davvero maschile e sciovinista”. Tuttavia, Rhys-Davies crede che “Bond cambi con il clima” e in futuro una Jane Bond sarebbe un grande passo per il franchise. Leggi cosa ha detto di seguito:

“Penso che Bond cambi con il clima. E penso che il clima… non credo che siamo ancora pronti per un James Bond al femminile. Perché l’intero concetto di Bond è davvero maschile e sciovinista. Sì, ci sono – ne sono sicuro – ci sono agenti donne molto toste al mondo, ma abbiamo bisogno di un Legame. Siamo in un momento così pericoloso. Spero solo che MI5 e MI6 siano davvero all’altezza.”

Per il momento tutte le voci intorno al casting di un nuovo attore per l’ambito ruolo sono, appunto, soltanto voci e non c’è niente di confermato. Sembra improbabile che volti già così tanto noti come Cavill e Taylor-Johnson vengano coinvolti in un progetto che sarà sicuramente pluriennale con un contratto multi-film, e quindi aspettiamo di avere notizie ufficiali dalla produzione. Sembra altrettanto improbabile che Nomi, il personaggio interpretato da Lashana Lynch in No Time to Die, venga adottata dal franchise come prossima protagoniste delle sue storie.

 
 

James Bond: è guerra per i diritti di distribuzione a Hollywood

Bond 25 james bond

La Sony ha perso i diritti di distribuzione della saga di James Bond e così a Hollywood si è scatenata una vera e propria guerra per accalappiarsi la possibilità di portare in sala il prossimo film dell’agente 007.

Da Casino Royale in poi, la Sony Pictures Entertainment ha distribuito il film in USA con un successo al botteghino mai raggiunto prima, con Skyfall e con Spectre.

Il contratto con Sony è scaduto nel 2015 e così la MGM e la Eon Productions, proprietarie del franchise, stanno considerando le varie opzioni.

Secondo quanto riporta il NY Times, Barbara Broccoli e la sua compagnia sono corteggiati non solo dalla Sony, che vorrebbe ritornare a distribuire un così lucroso franchise, ma anche da Warner Bros., Universal, 20th Century Fox e anche la Annapurna di Megan Ellison.

Esterne a questa guerra restano la Paramount e la Disney, per le quali James Bond è decisamente “fuori target”.

La MGM e la Eon Productions sono alla ricerca di un partner distributivo per un solo film al momento.

 
 

James Bond: Daniel Craig non ha finito con il personaggio

Spectre ha visto per la quarta volta Daniel Craig nei panni dell’Agente James Bond e da tempo si vocifera di un nuovo attore che possa prendere il posto del muscoloso britannico a conclusione del suo contratto che lo lega al ruolo, a oggi valido per un quinto film. Tra toto-Bond e congetture dei fan, Craig ha fatto alcune dichiarazioni molto interessanti in merito al suo coinvolgimento con il franchise di 007.

Ospite al New Yorker Festival, Daniel Craig ha dichiarato di non aver ancora finto con James Bond e di avere interesse a interpretare il personaggio fino a che gli sarà possibile. Le sue dichiarazioni precedenti, che lo volevano ormai stanco o disinteressato erano, secondo quanto dichiarato, riconducibili al fatto che l’attore era reduce da riprese molto intense per Spectre, che lo hanno portato in giro per il mondo, rivelandosi impegnative e faticose.

Idris Elba su James Bond: “Sono troppo vecchio per interpretare 007”

“Per quanto mi concerne – ha dichiarato Craig – ho il miglior lavoro del mondo. Continuerò a farlo fino a che ce la farò. Se dovessi interromperlo, mi mancherebbe tantissimo.”

In attesa dell’inizio della produzione di Bond 25 con Daniel Craig, vedremo l’attore in Logan Lucky, comedy-heist movie in cui sarà diretto da Steven Soderbergh al fianco di Channing Tatum, Sebastian Stan e Adam Driver.

Fonte: ScreenRant

 
 

James Bond: Daniel Craig ha rifiuto di girare altri due film?

Arrivano dal Daily Mail nuove indiscrezioni sul futuro della saga di James Bond. Sappiamo da diverso tempo che, quasi sicuramente, Daniel Craig non interpreterà più l’agente segreto più amato del grande schermo. Proprio a tal proposito, il Mail riporta che l’attore avrebe rifiutato un’offerta per tornare a vestire i panni di 007 nei prossimi due film della saga, abbandonando definitivamente il franchise.

Una fonte riporta: “Daniel ha chiuso, lo ha detto ai capi della MGM dopo Spectre. Gli hanno offerto una valanga di soldi, ma non ne ha bisogno. Lo ha detto a tutti, dopo le riprese di Spectre, che era il suo ultimo film, ma la casa di produzione sperava di convincerlo a tornare offrendogli molto denaro.”

Cosa ne pensate? Naturalmente la notizia non è ancora stata confermata ufficialmente. In attesa di ulteriori dettagli, chi vi piacerebbe vedere come nuovo James Bond? L’attore più accreditato sembrerebbe essere Tom Hiddleston (qui maggiori dettagli). Vi piacerebbe?

Fonte

 
 

James Bond: Christopher Nolan conferma che non dirigerà il prossimo film della saga

Christopher Nolan James Bond 2023
(Foto Roy Rochlin/Getty Images For Universal Pictures) © 2023 Universal Pictures

Reduce dal successo di Oppenheimer, il regista Christopher Nolan è ora in cerca del suo prossimo progetto, ma ha ora dichiarato che questo non sarà un film della saga di James Bond. Il regista ha infatti smentito i rumor a riguardo, affermando durante un’intervista all’Associated Press che “no, purtroppo no, non c’è nulla di vero in queste voci“. Le voci a cui il regista fa riferimento sono quelle circolate nelle ultime settimane, secondo cui il regista sarebbe in fase di trattative per dirigere “due o tre” film del franchise e sarebbe d’accordo “in linea di principio” a realizzare film che reinserissero Bond nell’ambientazione originale dei romanzi di Ian Fleming degli anni Cinquanta.

Come noto, Nolan non ha mai nascosto il proprio debito nei confronti della longeva saga, affermando al podcast Happy Sad Confused che “l’influenza di quei film nella mia filmografia è imbarazzantemente evidente. Quindi non c’è alcun tentativo di rifuggire da questo. Amo quei film. Sapete, sarebbe un privilegio incredibile farne uno. Deve essere il momento giusto nella tua vita creativa, in cui puoi esprimere ciò che vuoi esprimere e scavare nei luoghi giusti, perché non vorresti mai affrontare una cosa del genere e farla male. Devi essere davvero necessario, devi essere davvero desiderato in termini di apporto a un personaggio. Per il resto, sono molto felice di essere il primo della fila per vedere qualsiasi cosa facciano”.

Nolan ha comunque rivelato di aver mantenuto i contatti con i produttori di James Bond, Barbara Broccoli e Michael G. Wilson e che sarebbe sicuramente” disposto a realizzare un film del franchise. “Amo profondamente il personaggio e sono sempre entusiasta di vedere cosa ne fanno“, ha detto. “Forse un giorno potrebbe concretizzarsi l’occasione“. Se dunque sembra che il prossimo film del regista non sarà il prossimo capitolo della saga di 007, ciò non esclude che in futuro il regista potrebbe finalmente avere l’occasione di dirigerne uno, specialmente considerando il suo entusiasmo nei confronti di tali film. Ad ora, dunque, continua la ricerca del prossimo progetto di Christopher Nolan.

 
 

James Bond: 7 attori che potrebbero sostituire Daniel Craig

James Bond

Come sapete il venticinquesimo film di James Bond sarà anche l’ultima volta di Daniel Craig nei panni dell’agente 007, con la MGM “costretta” a scegliere il perfetto sostituto dell’attore che è stato il volto del franchise in quattro titoli (più uno in uscita).

Ecco allora 7 candidati che potrebbero subentrare al suo posto:

Idris Elba

Bastille Day - Il colpo del secolo Idris Elba
Idris Elba in Bastille Day – Il colpo del secolo. Foto di Jessica Forde – © 2016 – StudioCanal

Sebbene abbia più volte smentito i rumor che lo vedevano già come prossimo Bond, Idris Elba è sempre apparso la soluzione più ovvia, oltre che azzeccata: ha il fisico giusto, l’aplomb da gentleman britannico, carisma e talento da vendere, insomma tutte le carte in regola per interpretare il primo 007 di colore della storia.

Henry Golding

henry-golding-film

Henry Golding arriva da un anno a dir poco straordinario: l’attore britannico di origini malaysiane ha recitato infatti nella commedia campione d’incassi Crazy Rich Asians e nel thriller a tinte dark di Paul Feig Un piccolo favore al fianco di Blake Lively e Anna Kendrick.

La sua carriera è in ascesa e un ruolo come quello di Bond calzerebbero a pennello sulle spalle di questo giovane e promettente divo.

Daniel Kaluuya

Scappa - Get Out spiegazione finale
Daniel Kaluuya in Scappa – Get Out. © 2016 Universal Pictures

Proprio come Golding, anche l’inglese Daniel Kaluuya sembra ormai lanciatissimo nello star system hollywoodiano dopo aver ricevuto il plauso della critica per Scappa – Get Out e preso parte al cast di Black Panther, cinecomic che sta scrivendo la storia del genere supereroistico.

Forse Kaluuya non vi sembrerà l’opzione più ovvia, ma l’attore classe 1989 potrebbe offrire al personaggio quelle sfumature di che solo un trasformista può portare.

Shazad Latif

What's Love Lily James e Shazad Latif

Ecco un nome mediamente sconosciuto al grande pubblico che potrebbe rivelarsi un’alternativa valida a Daniel Craig: Shazad Latif è britannico di origini pakistane, con una formazione classica shakespeariana alle spalle e qualche apparizione al cinema (L’uomo sul treno, Ritorno a Marigold Hotel).

Forse lo ricorderete nel cast di Star Trek: Discovery e Penny Dreadful. Affascinante e sicuramente talentuoso, sarebbe una sorpresa vederlo nei panni di James Bond.

Dev Patel

Dev Patel film

Dev Patel è uno dei nomi più noti della lista, esploso nel 2008 grazie a The Millionaire a alla serie Skins, per poi tornare alla ribalta con la candidatura all’Oscar per Lion – La strada verso casa.

Per la stampa americana potrebbe essere il primo Bond della storia a mettere in discussione l’eredità coloniale dell’Inghilterra grazie alle origini miste dell’attore (londinesi-africane-indiane).

Robert Pattinson

Robert Pattinson
L’attore Robert Pattinson partecipa alla prima di On The Road durante il 65° Festival di Cannes il 23 maggio 2012 a Cannes, Francia – Foto di Arp via Depositphoto.com

Robert Pattinson è una garanzia: attore di talento, ha recitato con grandi autori e in produzioni indipendenti brillanti, scrollandosi di dosso l’immagine teen dopo il successo di Twilight; ha fascino e la giusta inquietudine per dare vita ad un Bond diverso dal solito, sicuramente inedito nel franchise.

Colin Salmon

 

L’ultimo candidato è anche uno dei più “anziani”: Colin Salmon, classe 1962, sarebbe una scelta di gran classe e forse di basso profilo rispetto ai ben più noti Pattinson e Elba. Curioso come abbia in realtà già interpretato una sorta di agente segreto nella serie Master of None sotto forma di parodia; che possa rivelarsi utile ai fini di un possibile casting?

Leggi anche – James Bond: il mito dell’agente 007 in 10 curiosità

Fonte: Indiewire

 
 

James Bond: 10 motivi per cui Daniel Craig è il miglior 007

Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Daniel Craig vestirà per l’ultima volta i panni di James Bond nell’attesissimo No Time To Die. Il film, che uscirà nelle sale italiane il 9 aprile 2020, segnerà la fine di un’era particolarmente fortunata per il longevo franchise. Craig saluterà ufficialmente l’iconico personaggio dopo averlo interpretato in cinque film (soltanto Sean Connery e Roger Moore erano apparsi in ben sette film della saga).

Mentre aspettiamo di conoscere il nome dell’attore che raccoglierà l’eredità di Daniel Craig, non possiamo fare a meno di chiederci chi sia stato il più grande interprete di Bond di tutti i tempi. Forse, è stato proprio Craig il miglior attore che abbia mai interpretato 007. Forse, i fan di Connery potrebbe avere qualcosa da dire al riguardo… Ecco 10 motivi per cui Daniel Craig è stato la migliore incarnazione di James Bond:

Sequenze d’azione memorabili

Quando si pensa alle migliori scene d’azione nei film di Bond, non puoi non venire subito in mente la sequenza in cui l’agente segreto combatte su un treno all’inizio di Skyfall. nella scena in questione, Bond viene colpito per sbaglio e dato per morto.

A differenza del Bond di Sean Connery, quello di Daniel Craig ha sempre preferito l’azione, i fatti, alle parole. Anche Roger Moore ha elogiato la performance di Craig nelle scene d’azione dopo aver visto Skyfall, dichiarando: “Penso che le sue scene fossero al limite dello straordinario. Nei primi 30 secondi del film ha avuto più azione di quanta ne abbia mai avuta io in 14 anni di film su Bond”. 

Il Bond più “umano” di tutti

La maggior parte delle iterazioni di Bond ha sempre fatto cose che non potrebbero mai accadere nella vita reale. Con le incarnazioni di Connery e Brosnan si è sempre lasciato che il fascino del personaggio avesse la meglio sull’effettiva logicità degli eventi. Il Bond di Craig è sempre stato diverso, molto più vicino allo spettatore di qualsiasi altra versione cinematografica.

In Casino Royale, ad esempio, lo vediamo intento a lasciare il suo lavoro e la sua posizione in nome dell’amore, per poi ritrovarsi al centro di un inganno. A quanti di noi è capitato nella vita di tutti i giorni? 

Un abile guidatore

I film di Bond sono pieni zeppi di inseguimenti in auto. 007 deve sempre fuggire da qualcuno o inseguire i cattivi. Nessuno però, alla guida di un auto, è stato migliore di Daniel Craig. Il trailer di No Time to Die ci ha già mostrato che nel film ci saranno inseguimento in auto a dir poco spettacolari.

Guardando ai precedenti film, Quantum Of Solace si apre con uno dei migliori inseguimenti in auto di tutti i tempi: Bond è capace di accelerare e contemporaneamente schivare i colpi mentre si reca a Siena, inseguito da due Alfa Romeo 159. Per non parlare di Spectre, con l’inseguimento tra Bond e lo scagnozzo di Blofeld, Mr. Hinx, per le strade di Roma. Anche la corsa a mezzanotte per salvare Vesper Lynd in Casino Royale resta memorabile.

L’approvazione degli altri Bond

Quando tutte le precedenti incarnazioni di Bond ti concedono la loro approvazione, allora non c’è dubbio: sei uno 007 perfetto!. Timothy Dalton una volta ha parlato della performance di Craig, dichiarando: “È un fatto e bisogna sostenerlo: Daniel Craig è il miglior Bond di sempre”. Roger Moore, invece, dichiarò a Time Magazine: “Penso che sia il massimo Bond”.

Sia Sean Connery che Pierce Brosnan, invece, hanno sempre parlato dell’incarnazione di Craig come di una performance “fantastica”, “magnifica”. Addirittura Brosnan, ricordando la sua esperienza nei panni di 007 e parlando del lavoro di Craig, dichiarò al Guardian che semplicemente… il suo Bond non era stato all’altezza. 

Da sempre adatto al ruolo

no time to dieDaniel Craig è sempre stato adatto alla parte, ed è sempre stato a suo agio in giacca e cravatta. La sequenza di apertura di Spectre, in cui lo vediamo camminare sui tetti mentre tiene in mano una pistola, ne è una prova sufficiente. E a proposito di Craig, sempre Roger Moore una volta disse: “A me sembra un assassino. Sembra che sappia davvero cosa sta facendo. Sembra che sappia davvero imbrogliare a backgammon.”

Sean Connery – che quando era più giovane venne nominato l’uomo più sexy del mondo – all’epoca venne ritenuto troppo bello per la parte, tanto che nemmeno il creatore di Bond, Ian Fleming, era convinto del suo casting. All’epoca l’autore disse: “Non è proprio quello che avevo immaginato per James Bond. Sto cercando il Comandante Bond e non uno stuntman con l’aria da bambinone.”

Il Bond più “longevo” di tutti

Sono trascorsi 14 anni da quando Daniel Craig ha interpretato James Bond per la prima volta. Sean Connery ha interpretato il personaggio per 9 anni, mentre Roger Moore per 12. Connery si ritirò come Bond nel 1971, prima di tornare nel 1983 nel film Mai dire mai (non riconosciuto come film ufficiale della saga di Bond). 

Nonostante una volta abbia dichiarato: “Preferirei tagliarmi i polsi che fare un altro Bond”, ad oggi Craig resta l’attore che ha vestito i panni dell’iconico agente per il maggior numero di anni. L’unica attore a non aver deciso di sua spontanea volontà di lasciare l’eredità di 007 ad un altro collega è stato Pierce Brosnan, che dopo Die Another Day venne sostituito per scelta della produzione.

L’alchimia con M

La morte di M interpretata da Judi Dench è uno dei momenti più tristi dei film di Bond con protagonista Daniel Craig. E questo soprattutto perché sembrava essere uno dei personaggi di cui i moderni film della saga mai avrebbero potuto fare a meno, tanto che in Spectre la sua assenza si percepisce chiaramente.

Dench è apparsa per la prima volta nei panni di M in GoldenEye e anche quando Brosnan è stato licenziato e il franchising riavviato, l’attrice è stata riconfermata per la parte. Nonostante la sua alchimia con il Bond di Brosnan non era affatto male, è stata in realtà la sua alchimia con il Bond di Craig a renderla ancora più unica e divertente. Addirittura, gran parte della trama di Skyfall ruota attorno alla relazione tra Bond e M: erano come madre e figlio, con M che rimproverava sempre Bond ogni volta che faceva qualcosa di stupido.

Il re del box office

Secondo i dati raccolti da Forbes, i film della saga di Bond con Daniel Craig hanno incassato complessivamente circa 3.6 miliardi di dollari. Naturalmente, questa cifra aumenterà dopo l’uscita di No Time to Die. Craig può anche vantarsi di aver recitato nel film di Bond più redditizio di tutti i tempi, Skyfall), che ha guadagnato $ 1.218.849.723, realizzando un profitto di $ 910.526.981.

Nessun film di Bond con Daniel Craig ha guadagnato meno di 700 milioni di dollari, e nessun film di Bond senza Craig ha guadagnato più di 700 milioni. Il pubblico ha dimostrato di amare l’attore britannico nei panni di Bond: ecco perché non sorprende che i produttori lo abbiano tenuto legato alla saga per così tanto tempo.

La critica si sbagliava

Ci fu una vera e propria indignazione di massa quando Daniel Craig venne annunciato come il prossimo Bond nel lontano 2005. Ad alcuni non piaceva il fatto che fosse biondo (nessun altro attore di Bond era stato biondo); ad altri non piaceva il suo aspetto, mentre ad altri ancora “semplicemente” non piaceva la sua carriera d’attore fino a quel momento.

Con un’ostinazione così marcata, Craig avrebbe potuto scegliere di abbandonare il ruolo. Ma non l’ha fatto! Si concentrò sulla produzione di Casino Royale, che si rivelò uno dei migliori film di Bond mai realizzati. Da allora, ogni tipo di critica cessò di esistere. Anche quando film come Quantum Of Solace sono stati criticati per l’esilità della trama, la performance di Craig è stata sempre elogiata. 

Il più grande consumatore di drink

In breve, il Bond di Daniel Craig ha sempre saputo come divertirsi. Nei romanzi di Fleming, Bond beveva sempre e Craig fa praticamente lo stesso. Ha consumato più quantità di alcol di qualsiasi altro Bond. Beve anche la maggior parte dei liquori per film in media. 

In Casino Royale appaiono 26 drink, mentre in Spectre 25. Nessun altro film di Bond ha mai visto numeri simili. È abbastanza sorprendente che finisca per non ubriacarsi mai! 

Fonte: ScreenRant