C’è anche l’attrice Lindsay Lohan tra gli ospiti dell’Ischia Global Film & Music Fest 2014, l’evento di cinema e musica che si svolte ogni anno sulla splendida isola dell’arcipelago campano.
Fonte: JJ
C’è anche l’attrice Lindsay Lohan tra gli ospiti dell’Ischia Global Film & Music Fest 2014, l’evento di cinema e musica che si svolte ogni anno sulla splendida isola dell’arcipelago campano.
Fonte: JJ
Jason Segel è impegnato in queste settimane a promuovere Sex Tape, la commedia romantica in cui recita la parte del marito di Cameron Diaz. L’attore, durante la presentazione del film a New York, ha dichiarato di non volere su di sè la responsabilità che porta sulle spalle un personaggio famoso che utilizza i social network, arrivando a dichiarare che ha lasciato Twitter per colpa di un burrito.
Ecco cosa ha dichiarato l’attore: “Una volta, alle tre di notte, avevo fame ed ero indeciso se mangiare un burrito o un sandwich. Ho deciso per il secondo, era delizioso, buonissimo, e ho tweettato ‘I sandwich sono più buoni dei burrito’. E si è scatenata una tempesta. Le persone mi odiavano e mi dicevano ‘Non sai niente dei burrito’. Ho deciso che per me era troppa responsabilità tutta insieme”.
Nel cuore dei fan Jason Segel rimarrà sempre Marshall Eriksen di How I Met Your Mother, e sembra quasi di vederlo, il nostro caro Marshall, che gironzola di notte in cucina in cerca di cibo, mentre si fa beccare da Lily con le mani nel sacco.
Fonte: Variety
Arrivano dall’Entertainment Weekly i primo poster dal Comic Con 2014, l’attesissimo evento che si terrà a San Diego dal 24 al 27 Luglio. I primi poster sono quelli Gotham, The Simpson Sleepy Hollow dal panel FOX.
Ecco nuove immagini dal set di Dracula Untold con protagonista Luke Evans, ultima (in ordine di tempo) incarnazione del conte Vlad Tepes, reso immortale dalla penna di Bram Stoker.
[nggallery id=833]
Ad interpretare il conte Dracula sarà Luke Evans, affiancato da un cast composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di Belfast.
Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.
Fonte: CS
Ecco una nuova clip di Anarchia la notte del giudizio.
[nggallery id=890]
Anarchia la notte del giudizio uscirà in Italia il 23 luglio e avrà come protagonisti Frank Grillo, Michael K. Williams, Carmen Ejogo, Zach Gilford, Kiele Sanchez e Keith Stanfield.
Tornano al fianco dello scrittore/regista/produttore James DeMonaco alcuni protagonisti del primo lavoro: Jason Blum (Paranormal Activity e Insidious), Sébastien K. Lemercier (Assault on Precinct 13), Michael Bay (Transformers), Brad Fuller ( The Amityville Horror, Nightmare on Elm Street) e Andrew Form (Venerdì 13).
Dopo essere rimasti incollati alle poltrone con il racconto della notte più violenta d’America, tenetevi pronti a trattenere il fiato per questo nuovo capitolo. Le emozioni sono quindi assicurate e la tensione non mancherà per un film che sta già facendo parlare di sè. Al fianco dello sceneggiatore, regista e produttore James DeMonaco tornano per realizzare il nuovo capitolo del thriller “LA NOTTE DEL GIUDIZIO” Jason Blum della Blumhouse Productions (Paranormal Activity e Insidious), insieme a Sébastien K. Lemercier (Assault on Precinct 13, Four Lovers) e ai partner della Platinum Dunes, Michael Bay (Pain & Gain, Transformers franchise), Brad Fuller (The Amityville Horror, A Nightmare on Elm Street) e Andrew Form (The Texas Chainsaw Massacre, Friday the 13th).
La
splendida Uma Thurman, Ralph Fiennes e il
leggendario Sean Connery sono i protagonisti di
The Avengers Agenti Speciali, disponibile
per la prima volta in Blu-ray edito Warner Bros. Entertainment
Italia a partire dal 28 agosto.
Un coinvolgente thriller ispirato alla serie televisiva degli anni ’60 Agente Speciale, lo show precursore del genere fanta-spionistico. La versione moderna dell’originale serie televisiva viene qui rivisitata per il grande schermo con un elegante tocco di ironia in più, sempre mantenendo l’affascinante stile retrò e senza dimenticare azione ed effetti speciali.
Nella Londra degli anni ’60,
durante le rivolte giovanili e i cambiamenti culturali che
investono il Paese, i due agenti speciali Emma Peel (Uma Thurman) e
John Steel (Ralph Fiennes) si trovano a dover contrastare degli
eventi naturali catastrofici che si stanno abbattendo sulla città.
Missione impossibile? Non se a capo di tutto vi è una persona in
carne ed ossa: Sir August De Wynter (Sean Connery), un folle che
vuole conquistare il mondo.
SINOSSI
Ralph Fiennes, nei panni dell’elegante John Steed, e Uma Thurman, la sinuosa e brillante Emma Peel, sono due agenti che combattono il crimine con uno stile inconfondibile. Sean Connery, Sir August De Wynter, interpreta la parte del genio diabolico che vuole controllare il mondo con la sua macchina meteorologica dagli incredibili poteri. Quest’uomo folle minaccia di scatenare tempeste di neve, temperature infernali e api-bomba meccaniche, un vero e proprio pericolo per l’intera umanità. Eppure, nonostante il gelo, il caldo infuocato e le spaventose intimidazioni di Sir August De Wynter, i nostri eroi non perderanno mai il loro sangue freddo. Qualcuno vuole del tè?
CONTENUTI SPECIALI
L’ edizione Blu-ray di The Avengers
– Agenti Speciali include il seguente contenuto:
Trailer
Ecco la scena iniziale, poco meno di due minuti, di Batman Assault on Arkham atteso lungometraggio d’animazione che uscirà il prossimo mese negli USA.
[iframe id=”cs006_960409″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/960409/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]
[nggallery id=857]
Batman Assault on Arkham, diretto da Jay Oliva, è ambientato nello stesso universo della serie di videogames Arkahm Asylum e segue l’uomo pipistrello impegnato in una lotta per cercare di fermare una bomba che sta per distruggere Gotham.
Il cast dei doppiatori originali include anche Tara Strong (Harley Quinn), Nolan North (Il Pinguino), Grey DeLisle (Catwoman), Tony Todd (Killer Croc), Neal McDonough (Deadshot), CCH Pounder (Amanda Waller) e JB Blanc (Bane).
Di Seguito il Traier:
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/A10WL8xVUV4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
Per il
75° Anniversario dello storico Batman di DC Comics, Warner Bros.
Entertainment e DC Entertainment hanno presentato il logo
“ Batman 75 ” e il piano dei
festeggiamenti per celebrare il Supereroe più popolare
al mondo.
Varie attività relative al 75° Anniversario riguarderanno tutte le divisioni di Warner Bros. Entertainment durante tutto l’anno.
Apparso per la prima volta nel fumetto Detective Comics #27, che arrivò nelle edicole il 30 Marzo 1939, con sceneggiatura di Bill Finger e disegni di Bob Kane, Batman emerse dalletenebre per diventare il più famoso Supereroe al mondo e per dominare tutti i media. In diversi film, show televisivi, radio, videogames, pubblicazioni ecommercializzazioni, il più umano dei Supereroi ha battuto alcuni dei più importanti malvagi della fiction usando il suo intelletto, l’astuzia e un arsenale di gadget per vincere la sua battaglia per la giustizia.
“ Batman è una property incredibilmente importante con un appeal multi-generazionale per tutte le divisioni aziendali, e siamo orgogliosi di celebrare questo storico anniversario ” ha dichiarato Kevin Tsujihara, Chief Executive Officer, Warner Bros. Entertainment. “ Dai film divenuti blockbuster miliardari alle TV, dall’home entertainment ai videogames fino ai prodotti di consumo, il Cavaliere Oscuro continua a incontrare il favore del pubblico mondiale e merita giustamente un posto come icona globale della cultura popolare ”.
Batman è il franchise con più successo nella storia ed ha ricevuto maggiori versioni cinematografiche rispetto ad ogni altro supereroe dei fumetti.
Anche per quanto riguarda i videogames Batman Arkham è il gioco di Supereroi con più successo di sempre. Batman raggiungerecord consistenti in ogni incarnazione del suo personaggio e rimane il punto di riferimento con cui tutti gli altri fumetti devono confrontarsi.
“Batman è uno dei personaggi più grandi mai creati nel mondo dei fumetti o altrove, eanche dopo 75 anni continua ad affascinare. È una parte fondamentale della cultura popolare ed è entrato a far parte dell’immaginario collettivo”, ha dichiarato Diane Nelson, Presidente di DC Entertainment e President & Chief Content Officer, Warner Bros. Interactive Entertainment. “ Le origini di Batman, Bruce Wayne e i famosi cittadini di Gotham sono ormai leggendari e ne conosce un po’ la storia anche chi non ha mai preso in mano un fumetto nella sua vita. Questo spiega l’immensa grandezza di questo personaggio popolare e la costruzione del mito”.
La prima pubblicazione delle avventure di The Bat.Man (come era allora conosciuto) avvenne nel maggio del 1939 nell’edizione n°27 d Detective Comics, concepito e disegnato dall’allora ventiduenne Kane e dal suo collaboratore, Bill Finger, scrittore della storia. Il personaggio divenne così famoso che un anno dopo, il primo fumetto dedicato esclusivamente alle avventure dell’eroe mascherato, Batman #1, fu un boom di vendite. In questa edizione, Batman si scontrò per la prima volta contro il Joker e Catwoman.
Ora, DC Entertainment e le varie divisioni aziendali, Cinema, Televisione, Animazione, Interactive Entertainment, HomeEntertainment e Prodotti Consumer, festeggeranno questo straordinario 75° anniversario con una gamma di prodotti ed eventi molto attesi.
Quando è
stato mostrato un breve footage di Avengers Age of
Ultron alla CineEurope convention, nessuno
spettatore ha fornito una descrizione delle immagini mostrate.
Adesso Kevin Feige ha riportato lo stesso footage
a Londra e lo ha mostrato in occasione della proiezione dei primi
minuti di Guardiani della
Galassia.
Da una vaga descrizione di quanto mostrato si evince che nel breve filmato ci sono scene dell’Hulkbuster di Iron Man che combatte contro Hulk, alcune scene che coinvolgono Capitan America in moto, altre della Stark Tower, divenuta definitivamente Avengers Tower che abbiamo intravisto in Captain America The Winter Soldier, e che adesso vediamo dall’interno. L’arredo è simile a quello dell’aereo di Agents of SHIELD, ma con un tocco alla Tony Stark. Si sono viste anche alcune riprese che sonos tate fatte in Italia e in Corea.
Sicuramente al Comic Con di San Diego ci sarà da dire e da vedere molto di più, aspettiamo fiduciosi!
[nggallery id=395]
Ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.
Fonte: CBM
Si è conclusa con ottimi risultati la quinta stagione e oggi
vi segnaliamo alcune anticipazioni sul cast di The Vampire
Diaries 6, l’atteso sesto ciclo di episodi della serie targata
The CW e basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro. Si tratta dell’attore
Colin Ferguson che entra ufficialmente nel
cast della serie per interpretare Tripp, il capo della milizia
capace di fare qualsiasi cosa per proteggere la sua città.
The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.
La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.
Ecco il trailer italiano di Tutto può cambiare (Begin Again), commedia musicale con protagonista l’inedita coppia formata da Mark Ruffalo e Keira Knightley. Il film verrà presentato al Giffoni Film Festival. Tutto può cambiare racconta la storia di Greta (Keira Knightley) che, in compagnia del fidanzato storico (Adam Levine), si trasferirà nella Grande Mela al fine di realizzare un sogno: quello di avviare una carriera nel mondo nella musica. Le cose, purtroppo, non andranno come desiderato e la ragazza si troverà sola, abbandonata dal fidanzato che, nel frattempo, riuscirà a firmare un importante contratto discografico. Le cose, tuttavia, miglioreranno quando Greta incontrerà il produttore di una casa discografica (Mark Ruffalo) che, dopo aver assistito ad un’esibizione canora della ragazza, resterà affascinato dal suo talento.
Nel cast del film, oltre i già citati Mark Ruffalo e Keira Knightley, troveremo anche Adam Levine, Hailee Steinfeld, Catherine Keener e James Corden. Tutto può cambiare è disponibile nelle sale statunitensi dal 4 luglio.
Ecco due clip dal film Maicol Jecson, diretto da Francesco Calabrese ed Enrico Audenino e in uscita il prossimo 17 luglio al cinema.
È l’ultima settimana del
giugno 2009. I genitori di Andrea e Tommaso sono partiti per le
vacanze, e il sedicenne Andrea decide di sfruttare la loro assenza
per saltare il campo estivo e fare l’amore per la prima volta con
la ragazza più bella della scuola. Per riuscire nella sua impresa
innesca una serie di accadimenti a catena che lo portano, insieme
al fratellino di nove anni innamorato di Michael Jackson, e a un
anziano conosciuto in un ospizio, a vivere un’avventura carica di
imprevisti.
Prodotto da 999 Films con Rai Cinema, e scritto e diretto da Francesco Calabrese ed EnricoAudenino, Maicol Jecson è una commedia di formazione che indaga le dinamiche del rapporto tra adolescenti, anziani e bambini, ed esplora l’amore adolescenziale, l’amicizia, i rapporti familiari al di là dei legami di sangue e la scoperta dell’identità. È interpretato da Remo Girone, Tommaso Maria Neri e Vittorio Gianotti (per la prima volta sullo schermo). In uscita il 17 luglio distribuito da Wider Films.
In attesa del
TrailersFilmFest,
il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania
Bianchi, giunto alla sua 12a edizione e che si terrà a
Catania dal 24 al 27 settembre
2014, parte il concorso per assegnare il Premio
Miglior locandina italiana della stagione cinematografica
2013/2014, iniziativa unica nel suo genere in Italia. “Un
connubio basilare – sottolinea Stefania
Bianchi, direttrice del festival –
quello fra trailer, protagonisti assoluti della
manifestazione, e locandine, elementi sempre più
imprescindibili per il lancio di un’opera cinematografica”. Il
pubblico potrà votare online la locandina più originale,
accattivante ed efficace dal sito ufficiale del
festival, www.trailersfilmfest.com
scegliendo tra quindici locandine finaliste. Una delle quindici
locandine, quella di Smetto quando
voglio, è stata scelta dagli utenti di Coming Soon.it
con votazione su facebook.L’art director della
Miglior locandina sarà premiato in una delle
serate del festival.
Le quindici locandine finaliste, con i rispettivi art directors che le hanno realizzate e distribuzioni sono:
L’ARBITRO – Art Director: BRIVIDO&SGANASCIA (LUCKY RED)
LA PRIMA NEVE – Art Director: ELENA MARTUCCI (PARTHENOS DISTRIBUZIONE)
SACRO GRA – Art Director: ANDREA CASTELLETTI per TW2 (OFFICINE UBU)
VIA CASTELLANA BANDIERA – Art Director: AGENZIA FABULAB (LUCE CINECITTA’)
SOLE A CATINELLE – Art Director: BRIVIDO&SGANASCIA (MEDUSA FILM)
UN FANTASTICO VIA VAI – Art Director: BRIVIDO&SGANASCIA (01 DISTRIBUTION)
IL CAPITALE UMANO – Art Director: INTERNOZERO (01 DISTRIBUTION)
SMETTO QUANDO VOGLIO – Art Director: FEDERICO MAURO (01 DISTRIBUTION)
SOTTO UNA BUONA STELLA – Art Director: STUDIO GRAFITE (UNIVERSAL PICTURES)
TIR– Art Director: GUIDO SCARABOTTOLO per STUDIO ARCOQUATTRO (TUCKER FILM)
SONG ‘E NAPULE – Art Director: AGENZIA CHROMANY – Illustratore: CORRADO MASTANTUONO (MICROCINEMA)
LA SEDIA DELLA FELICITA’ – Art Director: INTERNOZERO (01 DISTRIBUTION)
LE MERAVIGLIE – Art Director: INTERNOZERO – Illustratore: FABIAN NEGRIN (BIM)
ZORAN IL MIO NIPOTE
SCEMO – Art Director: AURO ACCURSO per ALCHIMIA
(TUCKER FILM)
Il Premio per la miglior locandina si inserisce all’interno della sezione del festival denominata TRAILERS PROFESSIONAL, dedicata ai premi e agli incontri con i professionisti del cinema, oltre che alla promozione delle idee dei più giovani. Tra le iniziative in vista del festival, sono state aperte le iscrizioni gratuite – con scadenza 20 settembre 2014 – per partecipare al TrailersLab, laboratorio creativo del TrailersFilmFest, che prevede quest’anno il workshop “Dallo spot al viral” a cura della società Mosaicoon e gli incontri si terranno nei giorni 24, 25 e 26 settembre 2014 presso l’Auditorium, l’Aula 1 e l’Aula 2 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, presso il Monastero dei Benedettini di piazza Dante, 32. Il workshop affronterà a livello teorico e pratico gli elementi principali della comunicazione web e in particolare del “content marketing”. Dopo un’introduzione sui fondamentali del web marketing e della comunicazione Viral, verrà chiesto ai partecipanti di proporre un soggetto per una campagna di lancio Viral e di realizzare un video virale. Introduzione al viral marketing , Analisi di case history Viral ed esercitazioni pratiche saranno quindi al centro del workshop diretto a studenti di comunicazione e cinema, addetti alla comunicazione e promozione e in generale a chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze nel campo della comunicazione Viral. Ci si può iscrivere attraverso il sito web del festival www.trailersfilmfest.com o scrivendo alla mail [email protected].
TrailersFilmFest 2014 è realizzato con il contributo e il patrocinio di: Direzione Generale per il Cinema – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; DPS – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica; Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo; Sensi Contemporanei, Sicilia FilmCommission; Comune di Catania. Partner: Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi di Catania; Catania Film Commission; Mosaicoon; UCI Cinemas; Universal Music. Partner creativo: Nero Digitale. Web design: ALittleBIT Studio. Media partner: CinecittaNews; Coming Soon; CityMap; Radio Zammù; Radio Lab; Four Magazine.
Il THINK FORWARD FILM
FESTIVAL lancia il suo terzo concorso per
cortometraggi. Il concorso è
internazionale e riguarda cortometraggi realizzati
con qualsiasi tecnica (anche animazione) che abbiano come tematica
i cambiamenti climatici e le energie rinnovabili,
prodotti dopo il 1° gennaio 2014, della durata
massima di 20 minuti. La scadenza per le
iscrizioni è l’ 1 ottobre 2014 e il
regolamento è consultabile sul sito www.thinkforwardfestival.it.
La 4^ edizione del Think Forward Film Festival si svolgerà a Venezia il 12 e il 13 dicembre 2014. Il Think Forward Film Festival nasce con l’obiettivo di approfondire, discutere e divulgare, attraverso cortometraggi e lungometraggi, il tema dei cambiamenti climatici e le questioni legate all’uso dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Think Forward Film Festival è stato lanciato nell’ottobre 2011 con una serie di proiezioni destinate ad un ampio pubblico. L’immediatezza del video consente di divulgare tematiche importanti e complesse quali i cambiamenti climatici e le energie rinnovabili, incoraggiandone così la discussione. Il critico dell’Unità Alberto Crespi e il giornalista Rocco Giurato hanno accettato con entusiasmo la riconferma della direzione artistica per il secondo anno, e dichiarano “L’utilizzo del mezzo cinematografico per la divulgazione scientifica di argomenti legati all’energia e ai cambiamenti climatici si inserisce con coerenza nell’attività dell’ente promotore, l’ICCG di Venezia, e nello stesso tempo rende il Think Forward Film Festival unico nel panorama italiano.”
L’International Center for Climate Governance (ICCG) è un’iniziativa congiunta della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e della Fondazione Giorgio Cini. ICCG è oggi un centro di ricerca di fama internazionale sui cambiamenti climatici e sulle tematiche legate alla governance del clima. L’evento è realizzato con il sostegno di eni e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.
Il 7 agosto arriva nelle
sale, distribuita da Eagle Pictures, la goliardica commedia
Io vengo ogni giorno. Rob
Crabbe sta per vivere una giornata grandiosa: ha in
programma un colloquio per l’ammissione all’università e un
appuntamento con la bellona della scuola, che spera possa
concludersi nel migliore dei modi. Peccato che tutto vada a rotoli:
al colloquio fa una figuraccia, ed è talmente eccitato di essere
accanto alla bella Angela da concludere ‘l’appuntamento’ in men che
non si dica. La performance da centometrista di Rob gli regala però
la possibilità di ricominciare tutto da capo e, come per magia,
rivivere di continuo la sua giornata, tornando indietro ogni volta
che arriverà troppo presto al “traguardo”.
Si prospettano tempi molto duri per Rob e chissà se riuscirà a risolvere il suo appiccicoso problema e ad andare avanti con la sua vita. Inaspettatamente sarà Arthur, il secchione dodicenne della classe, a provare ad aiutarlo a trovare una soluzione. Commedia teen che strizza l’occhio a Ricomincio da capo, Io vengo ogni giorno racconta con dissacrante ironia un problema che tutti gli adolescenti prima o poi si troveranno ad affrontare. Diretto da Dan Beers, Io vengo ogni giorno vede nel cast, tra gli altri, John Karna, Katie Findlay, Alan Tudyk, Craig Roberts e Adam Riegler.
Ecco un nuovo spot per le Tartarughe Ninja in cui vediamo montati di seguito quelli che erano i character motion poster dei personaggi con il risultato di avere un unico lungo character spot in cui ci vengono presentati, ancora una volta, i protagonisti e le loro armi ninja preferite.
Nel
cast Tartarughe
Ninja sono presenti:
Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett,
Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel
Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos
Def e Pete
Ploszek.
La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.
Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.
Fonte: CBM
Si chiama Saint Seiya New Confessions ed è un nuovo progetto in live action che riporta all’opera i mitici Cavalieri dello Zodiaco. E’ un cortometraggio completamente italiano, basato sui classici fumetti di Masami Kurumada. Ecco un promo lungo di sette minuti.
“L’idea è quella di
realizzare un live action del mitico fumetto di Masami Kurumada. La
storia è originale e si basa sugli eventi narrati nel fumetto
originale (non prendiamo quindi in considerazioni le edizioni
postume come Next Dimension, Omega, Lost Canvas, etc.) e presenta i
cinque cavalieri di Atena diversi anni dopo le imprese della saga
di Ade, che hanno ormai deposto le proprie armature ma sono
costretti a tornare a combattere per l’arrivo di una nuova minaccia
divina che mette in pericolo la terra. Sarà compito di Seiya
riunire la squadra e tornare a far bruciare il proprio cosmo come
un tempo.
Vogliamo creare un prodotto che possa essere apprezzato dai fan della serie e non solo. Presteremo attenzione ad ogni dettaglio, dalla fisicità dei personaggi, alle armature che indosseranno e ovviamente agli effetti speciali. E’ per questo che ci rivolgiamo al web per creare un prodotto collettivo dove chiunque, può essere coinvolto.
Quello che chiediamo è prima di tutto un contributo economico che ci aiuti a sostenere le spese di produzione del progetto. Specifichiamo che non abbiamo i diritti su questo manga e il progetto è senza scopo di lucro, nessuno dei creatori trarrà un guadagno personale dal progetto, motivo per cui abbiamo deciso di renderlo disponibile per l’intero web, caricando il film direttamente su Youtube (o eventuali altri portali).
Tuttavia non sono solo soldi quelli che chiediamo. Siamo infatti alla ricerca di professionalità del settore che possano aiutarci ad organizzare al meglio tutte le fase di pre e post produzione: macchinisti, operatori, sceneggiatori, VFX, truccatori, costumisti e chi più ne ha più ne metta. Ogni aiuto sarà ben accetto e ci piacerebbe che provenisse dal mondo intero, non solo dall’Italia.
Ovviamente non possiamo non pensare alla realizzazione delle armature che hanno reso celebre il fumetto ed è per questo che ci rivolgiamo alla comunità di cosplayer e costumisti del mondo affinchè possano aiutarci a realizzare il miglior lavoro possibile! Potrete contattarci mandando un’email alla nostra produzione [email protected] indicando nell’oggetto per quale ruolo vi presentate e magari mandandoci foto o video dei vostri lavori.”
Sarà il regista
Giuliano Montaldo (Sacco e Vanzetti,
L’Agnese va a morire, Gli occhiali d’oro) a
presiedere la giuria di studenti di cinema che
alla 71. Mostra di Venezia (27
agosto – 6 settembre 2014) assegnerà il PREMIO VENEZIA
CLASSICI per il MIGLIOR FILM RESTAURATO e il
PREMIO VENEZIA CLASSICI per il MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL
CINEMA. Gli studenti della giuria, provenienti da diverse
Università italiane, sono 28 laureandi in Storia del Cinema
indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari. E’
il secondo anno che questi riconoscimenti vengono assegnati.
Venezia Classici è la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra, con crescente successo, una selezione dei migliori restauri di film classici – riscoprendo opere del passato trascurate o sottovalutate – realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo. Venezia Classici presenta inoltre una selezione di documentari sul cinema e i suoi autori.
Anche quest’anno la Biennale di Venezia è presente in Venezia Classici con le Collezioni del suo Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC), che prosegue anche con questa attività la valorizzazione del suo patrimonio. In particolare alla 71. Mostra sarà proiettato il capolavoro di Marco Bellocchio La Cina è vicina, Premio speciale della Giuria alla Mostra di Venezia 1967, restaurato dalla Sony Pictures Entertainment, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, anche grazie alla preziosa copia d’epoca conservata dall’ASAC.
Alla 71. Mostra saranno 21 i film restaurati della sezione Venezia Classici,di cui18 lungometraggi e 3 cortometraggi.
Fra i lungometraggi, si va da Bulli e pupe (1955) di Joseph L. Mankiewicz a Baci rubati (1968) di François Truffaut, da The Innocents (1961) di Jack Clayton a Macbeth (1971) di Roman Polanski, da Umberto D. (1952) di Vittorio De Sica a L’udienza (1971) di Marco Ferreri fino a Una giornata particolare (1977)di Ettore Scola, per citare solo alcuni fra i titoli più noti.
Questi in particolare i 3 cortometraggi: Arlecchino (Harlequin) di Giuliano Montaldo (1983, 8’), il primo esperimento di HDTV realizzato dalla RAI con la Sony e la NHK (televisione pubblica giapponese) che ha aperto la strada al cinema digitale, con Vittorio Storaro direttore della fotografia e Ferruccio Soleri protagonista; L’amour existe (Love Exists) [L’amore esiste] di Maurice Pialat (1961, 19’)e L’avventura di un soldato – episodio di L’amore difficile (The Adventure of a Soldier – episode from Of Wayward Love)di Nino Manfredi (1962, 25’), omaggio al grande attore italiano a 10 anni dalla scomparsa.
La 71. Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2014, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.
Questi i titoli dei 21 film restaurati di Venezia Classici alla 71. Mostra:
Dopo il disastroso
adattamento live action, arriva finalmente la possibilità della
rivalsa per l’amatissimo franchise di Dragon Ball
Z. E’ infatti in programma un nuovo lungometraggio
animato per i personaggi creati da Akira Toriyama
che è accreditato nel progetto per i concept, la sceneggiatura e il
character designs.
La storia sarà completamente nuova, e, a detta di Toriyama, potrebbe svelarsi anche in una prossima serializzazione su carta. L’ideatore ha dichiarato di essere già al lavoro su un nuovo design per i personaggi.
Che ne pensate? La notizia vi elettrizza?
Fonte: CBM
Ecco un nuovo esilarante trailer, il terzo, per Big Hero 6, in cui il giovane protagonista Hiro prova a denunciare un misterioso attacco ad uno scettico poliziotto.
[nggallery id=727]
Caratterizzato dalla
girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai
Walt Disney Animation Studios, Big Hero
6 è una commedia
d’avventura ricca d’azione sull’enfant prodige esperto di robot
Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a
suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi
amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine
Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta
Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i
protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma
sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più
caro, un robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici
in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a rivolvere iil
mistero.
Ispirato all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema prossimamente, anche in 3D.
Note:
Fonte: CBM
Ecco Ronan l’Accusatore (Lee Pace), villain contro cui dovranno battersi i Guardiani della Galassia, che con fierezza è seduto sul suo trono. Scommettiamo che il personaggio darà del filo da torcere alla banda di Star Lord, ma troverà pane per i suoi denti.
[nggallery id=384]
Il
film Guardiani
della Galassia è
atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news
sul film nella nostra scheda: Guardiani
della
Galassia. Nel cast del film diretto
da James
Gunn ci sono Chris
Pratt, Dave
Bautista, Glenn
Close, Lee
Pace, Michael
Rooker, Ophelia
Lovibond, Zoe
Saldana, Benicio
Del Toro e Vin Diesel,
con Bradley Cooper e Vin
Diesel che presteranno rispettivamente la voce a
Rocket Raccoon e Groot.
Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
Fonte: CBM
Ecco un nuovo promo poster per le Tartarughe Ninja in cui possiamo vedere da vicino, e confrontarle, le bandane dei nostri protagonisti, veri e propri simboli di Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffaello.
Nel
cast Tartarughe
Ninja sono presenti:
Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett,
Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel
Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos
Def e Pete
Ploszek.
La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.
Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.
Fonte: CBM
ComingSoon.net ha diffuso alcune nuove immagini di Calvary, prossimo progetto della Fox Searchlight Pictures scritto e diretto da John Michael McDonagh.
[nggallery id=925]
Nel cast del film ci sono
Brendan Gleeson, Chris O’Dowd, Kelly Reilly, Aidan Gillen,
Dylan Moran, Isaach De Bankolé, M. Emmet Walsh, Marie-Josée Croze,
Domhnall Gleeson, David Wilmot, Pat Shortt, Gary Lydon, Killian
Scott, Orla O’Rourke, Owen Sharpe e David
McSavage.
Il film uscirà il primo agosto e vede protagonista Gleeson nei panni di Padre James alle prese con una comunità che non si sente in grado di guidare.Riconosciamo nel cast anche la bella Kelly Reilly, il figlio di Gleeson, Domhnall, che vedremo presto anche in Star Wars Episodio VII, e Aidan Gillen, divenuto celeberrimo nei panni di Ditocorto in Game of Thrones.
Fonte: CS
Il regista
Mark Neveldine ha annunciato via Twitter la data
d’uscita del suo nuovo film, un thriller a sfondo demoniaco con
tanto di esorcismo: The Vatican
Tapes. Il film uscirà il prossimo 27
Febbraio 2015 distribuito da Lionsgate negli USA.
Nel cast del film ci sono Michael Peña, Djimon Hounsou, Dougray Scott, Kathleen Robertson, Peter Andersson, Olivia Dudley, John Patrick Amedori, Cas Anvar e Alex Sparrow. Il film è la prima esperienza da regista in solitaria per Neveldine , che prima aveva diretto Gamer e Ghost Rider 2 con Brian Taylor.
The Vatican Tapes segue la storia di una 27enne, Angela Holmes, interpretata dalla Dudley, una ragazza normale che comincia ad avere un effetto devastante su tutte le persone che vengono contatto con lei. Il prete locale, Padre Lozano (Peña), esamina la ragazza e comincia a credere che sia posseduta, ma quando il vicario Imani (Hounsou) e il cardinale Bruun (Andersson) vengono chiamati dal Vaticano per esorcizzare il demone, scoprono che si tratta di una presenza molto più cattiva, antica e potente di quanto potessero immaginare.Fonte: CS
La Sony Pictures Classics ha pubblicato in rete il primo artwork per The 5th Wave, film thriller la cui uscita è prevista per il 29 gennaio 2016. Apprendiamo la data d’uscita del film, pre la prima volta, proprio dall’artwork di seguito.
Diretto da J. Blakeson e basato su una sceneggiatura di Susannah Grant, The 5th Wave vede protagonista la giovane Chloe Grace Moretz. Nel film quattro ondate di attacchi mortali hanno lasciato la Terra decimata. Contro un muro di paura e disperazione, la 16enne Cassie è per strada cercando di salvare se stessa e il suo fratellino più piccolo. Mentre si prepara per la quinta e inevitabile andata di attacchi, Cassie incontra un giovane uomo che potrebbe essere la sua ultima speranza.
“Ad essere onesti non
è stato deciso da me ma dalla NBC che è venuta poi da me”. A
parlare è Tim Kring, creatore di
Heroes, che ha detto la sua su
Heroes Reborn, spin off della serie
originale. “La NBC ha visto del potenziale inespresso nel
franchise ed è venuta a chiedermi se ero interessato a riprenderlo
in mano. E così abbiamo portato la storia in un posto incui ci sono
più storie da raccontare. Avevo delle idee quando speravo di fare
la quinta stagione, idee che posso realizzare anche adesso cinque
anni dopo. Ma nel frattempo mi sono venute anche altre buone idee
per realizzare altro materiale e far ripartire la serie con un
occhio completamente nuovo sui personaggi.”
Kring continua spiegando che la storia, come già annunciato, si baserà su nuovi personaggi e che i vecchi sarebbero serviti solo a dare maggiore organicità al progetto. Il personaggio di Jack Coleman, ad esempio, è uno di quello che il creatore dello show vorrebbe riportare in gioco. Di seguito vi rimandiamo alle dichiarazioni in merito a questo nuovo progetto di Zachary Quinto e Ali Larter.
La serie originale, Heroes, racconta di un gruppo di persone comuni che hanno scoperto di avere poteri sovrumani e che erano parte di un grande piano che li ha condotti insieme a cambiare il mondo.
Heroes Bones sarà composto da 13 episodi ma ulteriori dettagli sulla trama sono ancora segreti. Si sa solo che probabilmente la NBC rilascerà una webserie prima del 2015 per introdurre i nuovi personaggi e le nuove storie.
Fonte: CS
Nella nostra conversazione a quattro occhi con Matt
Tolmach, in occasione della presentazione a Roma di
The Amazing Spider-Man
2, chiedemmo al produttore perchè il personaggio di
Mary Jane, interpretato da Shailene Woodley, fosse
stato tagliato dal montaggio finale. Il produttore disse che da
sceneggiatura il film conteneva troppe cose, e che quindi bisognava
trovare il giusto modo di dire le cose veramente importanti per
quella storia, in questo caso l’amore tra Peter e Gwen. Ecco come
sarebbe dovuto finire davvero The Amazing Spider-Man 2 se il film
fosse stato fedele alla sceneggiatura:
“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità” – nel film vediamo che dopo la morte di Gwen, Peter riprende ad essere Spider-man solo dopo che ha sentito il discorso di laurea della sua amata. Nella sceneggiatura invece è lo stesso Richard Parker che torna e confessa al figlio di averlo osservato per lungo tempo e di averlo visto anche diventare Spider-man. A questo punto il padre pronuncia la celebre frase “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità” e lo convince ad indossare di nuovo la maschera.
Che ne pensate? Sarebbe stato un film migliore? Sicuramente sarebbe stato ancora più lungo e con ancora maggiori agganci per un sequel!
Ecco altre foto ufficiali del film Max Steel, adattamento della serie di giocattoli della Mattel. Nel cast del film Ben Winchell, AAna Villafañe, Andy Garcia e Maria Bello. Le foto: [nggallery id=884]
Il film Max Steel vedrà protagonista Ben Winchell come Max McGrath e Ana Villafane come Sofia Martinez. Scritto da Christopher Yost (Thor The Dark World ) sarà direttoda Stewart Hendler. Il film è descritto come una storia delle origini del personaggio. La trama racconterà le avventure del sedicenne Max McGrath.
Le riprese iniziano oggi a Wilmington , North Carolina. Max Steel uscirà nel 2015.
Max
Steel è una linea di action figures prodotta
dalla Mattel a partire dal 1999. Molto simile alla coeva linea
Action Man della Hasbro, è quasi interamente costituita da versioni
diverse di Max Steel, il personaggio principale, uno o due dei suoi
nemici, un paio di veicoli e due o tre pacchetti speciali.Max Steel
era in origine una action figure da 12″ (la medesima altezza di
Barbie e di G.I. Joe), con braccia e gambe snodabili,
e “vestibile”, cioè con abiti in stoffa che potevano essere
cambiati, e quindi accessoriato di completi alternativi militari,
d’avventura o sportivi. Gli abiti non erano collegati alla serie
televisiva e questo tipo di accessori non lo rendevano molto
dissimile dall’action figure storica di casa Mattel prodotta tra
gli anni settanta e ottanta, di cui Max Steel rappresenta in un
certo senso l’erede, cioè Big Jim. Questa prima versione di Max
Steel era inoltre calata in una tematica d’azione, spionistica con
sfumature fantascientifiche, che lo contrapponeva ad alcuni
nemici.Attualmente è invece una action figure di dimensioni ridotte
a circa la metà: 6″ (cioè 16cm), meno snodabfotile, non
“vestibile”, cioè realizzato in un unico stampo che comprende una
tuta integrale, e calato in una tematica completamente
fantascientifica, corredato di accessori e veicoli, e contrapposto
a una serie di nemici non umani.
Ritorna la fortunata mini
serie tv Utopia, il misterioso prodotto
britannico che tornerà per un altro ciclo da sei episodi. La serie
è basata sulla leggendaria graphic novel The
Utopia Experiments ed è stata presentata lo scorso
anno anche la Roma Fiction Fest.
Ecco di seguito il promo del primo episodio:
Di seguito il promo del secondo episodio:
Utopia è una serie televisiva britannica, ideata da Dennis Kelly e trasmessa in prima visione su Channel 4 a partire dal 15 gennaio 2013. Nel cast figurano Fiona O’Shaughnessy, Alexandra Roach e Nathan Stewart-Jarrett. La serie è ambientata a Londra ma le riprese si sono svolte dall’aprile all’ottobre 2012 nella zona di Liverpool.
La Universal Pictures ha in cantiere di portare sul grande schermo l’incredibile storia vera di Jeff Bauman, uno dei sopravvissuti dell’attentato alla maratona di Boston del 2012. Bauman, che a causa dell’incidente ha perso entrambe le gambe, non ha mai smesso di lottare, contribuendo in maniera decisiva alla caccia all’uomo che ha poi portato alla cattura dei colpevoli.
La notizia è stata riportata da Variety, secondo il quale il biopic sarà basato sull’autobiografia scritta dallo stesso Bauman in collaborazione con Bret Whitter, dal titolo Stronger, pubblicata nel 2012. John Pollono scriverà lo script, mentre David Hoberman, Todd Lieberman e Scott Silver saranno i produttori attraverso la Mandeville Films.
Come riportato da Deadline, sarà la Paramount a distribuire il prossimo film di Martin Scorsese, dal titolo Silence. Anche se la notizia non è ancora ufficiale, la Paramount avrebbe intenzione di distribuire la pellicola a novembre del 2015 (giusto in tempo, probabilmente, per la corsa agli Oscar 2016).
Silence è basato sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks) ed è ambientato nel 17° secolo: segue la storia di due sacerdoti gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il vangelo del cristianesimo. Il cast del film include Andrew Garfield, Ken Watanabe e Liam Neeson.