Home Blog Pagina 2604

Cannes 2014: Incompresa Trailer del film di Asia Argento

Guarda il trailer del film Incompresa, il film di Asia Argento con Giulia Salerno, Charlotte Gainsbourg e Gabriel GarkoIncompresa sarà presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard e arriverà nelle sale italiane il 5 giugno con Good Films.

Le foto del film:[nggallery id=673]

IncompresaAria è una bambina di 9 anni che si ritrova suo malgrado a vivere una violenta separazione dei suoi genitori, lo strappo dalle sue “sorellastre” in una famiglia allargata. I suoi genitori non la amano quanto le vorrebbe. Aria, strattonata nel conflitto tra suo padre e sua madre, respinta e allontanata, attraversa la città con una sacca a strisce e un gatto nero, sfiorando l’abisso e la tragedia e cercando solo di salvaguardare la sua innocenza.

Maleficent: Il ruolo di Malefica [Video]

0
Maleficent: Il ruolo di Malefica [Video]

Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Ora ritorna in questa versione live action, grazie alla quale scopriremo che sono molte le cose di lei che non abbiamo mai saputo.  Ne parlano Angelina Jolie ed Elle Fanning insieme al regista Robert Stromberg.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Scarlett Johansson protagonista del nuovo trailer di Lucy

0
Scarlett Johansson protagonista del nuovo trailer di Lucy

Scarlett Johansson-LucyArriva un nuovo trailer internazionale dell’atteso film con protagonista Scarlett JohanssonLucy, diretto da Luc Besson. Nel cast del film che uscirà negli USA in estate c’è anche Morgan Freeman.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

Le foto del film: [nggallery id=682]

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

X-Men: Apocalypse, Channing Tatum sarà Gambit!

0
X-Men: Apocalypse, Channing Tatum sarà Gambit!

Arriva una conferma ai rumors legati ai nuovi personaggi che vedremo nell’annunciato X-Men Apocalypse. Infatti, oggi grazie alle rivelazione della produttrice Lauren Shuler Donner possiamo confermare che Channing Tatum sarà Gambit. Anche se nessun accordo ufficiale è stato messo per i scritto, la Donner ha confermato la cosa a TotalFIlm che almeno per le Tatum sarà Gambit.

LEGGI ANCHE: X-Men Apocalypse: alcuni mutanti confermati per il film

«Be ‘ sai è un mascalzone (Channing). Lui è un mascalzone proprio come Remy LeBeau, inoltre lui può gestire l’azione che richiede il personaggio, sappiamo tutti che è molto dotato. Ha davvero un buon cuore, perché lo conosco personalmente , ho fatto un film con lui. Quindi penso che lui sarà grande come Gambit. Proviene anche dalla stessa area geografica da cui proviene Remy LeBeau, non è di New Orleans, ma di quelle zone, e si sa Gambit ama New Orleans . “

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato foto dalla premiere di Londra

Vi ricordiamo che come sappiamo ormai da tempo, grazie alle rivelazioni fatte da Simon Kinberg all’ultimo WonderCon, X-Men Apocalypse avrà luogo, storicamente, a cavallo fra Giorni di Un Futuro Passato ed il primo X-Men. In virtù di ciò, interrogato circa la possibilità di rivedere nella pellicola alcuni personaggi iconici quali Ciclope, Jean Grey e Tempesta, Brian Singer ha risposto con un laconico “Sì, esattamente“.

In un secondo momento, anche Simon Kinberg ha preso la parola, commentando così le possibilità che si apriranno in seguito ad X-Men Giorni di Un Futuro Passato.

Noah: la creazione secondo Darren Aronofsky [Video]

0
Noah: la creazione secondo Darren Aronofsky [Video]

Ormai manca poco all’uscita in Home video di Noah, l’ultimo discusso film del regista Darren Aronofsky con protagonista Russell Crowe nei panni del leggendario patriarca. Ebbene in attesa gustiamoci la creazione narrata dalla voce dell’attore:

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: SlashFilm

Il magico mondo di Oz Trailer italiano del film con Lea Michele

0
Il magico mondo di Oz Trailer italiano del film con Lea Michele

Arriva il primo trailer italiano del film d’animazione Il magico mondo di Oz, seguito di  una delle fiabe più famose e amate al mondo.

Il magico mondo di OzIl film vede ancora protagonista Dorothy che, dopo essersi svegliata nella sua casa in Kansas, si ritrova immediatamente riportata indietro ad Oz, dove i suoi vecchi amici, lo Spaventapasseri, il Leone, l’Uomo di latta e Glinda la fata buona, sono minacciati da un nuovo nemico: un perfido giullare. In questo suo ultimo viaggio attraverso il coloratissimo paesaggio di Oz, Dorothy incontrerà dei nuovi amici che si uniranno a lei per riportare pace e felicità nella Città di Smeraldo: Socrate il gufo, il Maresciallo Mellow, la Principessa di porcellana e molti altri ancora.

Accompagnato dalle musiche del cantautore candidato agli Oscar Brian Adams, IL MAGICO MONDO DI OZ, nella versione originale inglese può contare su voci davvero eccellenti, prima tra tutte quella di Lea Michele, candidata ai Golden Globe “Come migliore attrice televisiva di una commedia o musical” per GLEE, la serie tv divenuta ormai un cult. Al fianco della giovane attrice troviamo poi nomi del calibro di Dan Aykroyd, Jim Belushi, Kelsey Grammer, Martin Short, Oliver Platt, Patrick Stewart, Hugh Dancy e Bernadette Peters.

Cannes 2014: Maps To The Stars, Trailer italiano del film con Robert Pattinson

0

Guarda il Trailer italiano del film Maps to the Stars di David Cronenberg, in Concorso al Festival di Cannes e dal 21 maggio nelle sale italiane. Nel cast Robert PattinsonJulianne Moore, Mia Wasikowska, John Cusack, Olivia Williams e Carrie Fisher. 

La trama di Maps to the Stars:

La famiglia Weiss ha fatto dell’ossessione per la celebrità il proprio marchio distintivo. Il tredicenne figlio Benjie (Evan Bird) è una star della tv ed è finito recentemente in riabilitazione per droga, mentre l’estraniata figlia Agatha (Mia Wasikowska) è appena uscita da un ospedale psichiatrico quando stringe amicizia con l’autista di limousine Jerome (Robert Pattinson), anch’egli aspirante attore. Il padre Sanford (John Cusack) è un famoso guru e tra i suoi clienti ha Havana Segrand (Julianne Moore), un’attrice il cui sogno di interpretare il ruolo della madre morta, anche lei famosa attrice, in un nuovo film si sbriciola lentamente mentre fantasmi, morte e vizi prendono il sopravvento.

L’uscita italiana del film sarà il 21 maggio, in contemporanea con il festival.

The Riot Club trailer e poster del film con Sam Claflin

0

Ecco il primo trailer di The Riot Club, in cui un gruppo di giovani rampolli, appartenenti all’altissima società inglese, fa cose di bassissima risma, facendosi sfuggire di mano la situazione…

Il titolo di lavorazione del film era Posh, ma insieme al nuovo trailer e alla locandina, che potete vedere sotto, è arrivato anche questo nuovo titolo.

The Riot ClubIl film è diretto da Lone Scherfig, regista di An Education. Nel gruppo di questi bei ragazzi in smoking troviamo Max Irons e Sam Claflin nei panni di Miles e Alistair, matricole dell’Università di Oxford determinate a far parte del famigerato Riot Club. durante una serata trascorsa al pub Testa del Toro, l’ambizione e l’avidità li condurranno su di una cattiva strada.

The Riot Club è sceneggiato da Laura Wade, adattato da una sua piece teatrale, al cui debutto nel corso del  General Election del 2010, il pubblico e la critica non furono restii a paragonare il  Riot Club al Bullingdon Club, di cui il primo ministro David Cameron e il sindaco di Londra  Boris Johnson sono stati membri in gioventù . Eppure Scherfig afferma che non ci sia una diretta correlazione tra i personaggi del film e la realtà. L’obiettivo di  Scherfig è quello di realizzare un film più in generale  sulla potenza e sulle classi sociali. E ‘ più dinamico, energico, drammatico e duro dei film che ho realizzato in precedenza, ammette il regista danese. Il pubblico potrà giudicare da se  quando il film verrà proiettato nelle sale, ovvero a partire dal 19 settembre. Tra gli interpreti anche da Holliday Grainger, Sam Reid, Douglas Booth, Natalie Dormer e Jessica Brown-Findlay.

Fonte: Empire

Hunger Games il Canto della Rivolta: Natalie Dormer sul set!

0

Ecco il primo scatto dal set di Hunger Games il Canto della Rivolta in cui abbiamo la possibilità di vedere, nel ruolo di Cressida Natalie Dormer (Game of Thrones) all’opera.

Le altre foto nella gallery: [nggallery id=342]

Nella storia, nata dalla penna di Suzanne Collins, la Dormer interpreterà Cressida, una regista cinematografica e reporter che, insieme alla sua troupe formata dai fratelli Castor e Pollux, avrà un ruolo importante nell’ultima parte del racconto che vede protagonista Katniss. Sarà interessante vedere come la bella attrice apparirà nel film, considerando che nella migliore tradizione di Capitol City, il suo look è a dir poco eccentrico. Cressida è descritta infatti come una donna dalla testa rasata, tatuata con rampicanti verdi.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Dave Bautista nel remake di Kickboxer

0

Dave BautistaMentre ancora aspettiamo di vederlo nella verde pelle di Drax il Distruttore, uno dei cinque protagonisti di Guardians of the Galaxy, sembra che Dave Bautista sarà trai protagonisti di Kickboxer, remake del film del 1989 con Jean-Claude Van Damme.

Bautista è stato scritturato insieme a Georges St-Pierre, anche lui ex wrestler prestato al cinema (l’abbiamo visto in Captain America The Winter Soldier). Entrambi gli attori, avendo un solido curriculum in tema di arti marziali e tecniche di combattimento, sembrano la scelta ideale per riportare sullo schermo i personaggi del film dell’89.

Del film non si hanno altre informazioni relative alle date di uscita o di inizio lavorazione.

Fonte: Empire

Trama di Kickboxer – Il nuovo guerriero: In America ormai Eric Sloane non ha più rivali in grado di sconfiggerlo nella Kick boxing, una violenta forma di pugilato tailandese, e quindi col fratello-manager Kurt decide di recarsi a Bangkock per trovare un avversario degno di lui. Lo trova in Tong Po, un picchiatore un pò esaltato, protetto da uno spregiudicato boss della zona, Freddy Li. Purtroppo per Eric. il campione locale è troppo forte per lui e, nonostante Kurt voglia ritirarsi, il tailandese infierisce su di lui con un micidiale colpo alla schiena che lo renderà paralizzato per sempre. Kurt è furioso, vuole punire quel mostro ma la sua preparazione atletica è assolutamente inadeguata per sconfiggere Tong Po. Allora Taylor, un americano che ha fatto fortuna col traffico di armi, lo conduce da Xian, maestro tra i migliori nella Kick boxing. L’uomo, dapprima incerto, accetta poi di prepararlo al grande incontro. L’addestramento e la disciplina sono duri ma Kurt, spinto da Xian e dal desiderio di vendetta, stringe i denti e arriva ad un punto di preparazione più che accettabile. Conosce poi la nipote di Xian, My Lee, molto graziosa, con la quale simpatizza subito. Xian fa in modo di organizzare col boss Freddy Li un incontro tra Kurt e un pugile locale. L’americano stravince e si guadagna la stima del pubblico del posto. Freddy Li capisce che Kurt fa sul serio e potrebbe mettere in difficoltà Tong Po. Allora fa aggredire My Lee e la fa portare al campione tailandese, che la violenta. Fa poi rapire Eric e lo fa rinchiudere in un posto sicuro. Alla vigilia dell’incontro con Tong Po Kurt, scosso da questi eventi, è deconcentrato e nervoso. L’incontro si svolge nell’antico modo tailandese con le mani fasciate da corde sulle quali sono conficcati vetri aguzzi. Tong Po all’inizio sembra avere la meglio su Kurt, che non reagisce come dovrebbe e come gli ha insegnato Xian. My Lee, che è tra il pubblico, è disperata anche perchè Xian è sparito: l’uomo è andato a liberare Eric. Ci riuscirà grazie anche all’aiuto di Taylor, reduce del Vietnam ed esperto di armi, ed insieme uccidono tutti gli scagnozzi di Freddy Li. Eric, liberato, può assistere all’incontro di Kurt e di Tong Po: la sua presenza dà nuovo vigore al fratello che, come una furia, si abbatte sul tailandese riducendolo ad un fantoccio incapace di difendersi.

Jane Campion in trattative per dirigere The Flamethrowers

0

Secondo quanto rivelato da The Guardian, Jane Campion, che sarà il Presidente di Giuria al prossimo Festival di Cannes, sarebbe in trattative finali per dirigere The Flamethrowers, adattamento cinematografico dell’omonimo best seller scritto nel 2013 da Rachel Kushner. La stessa Campion ha rivelato che sarà Scott Rudin a produrre la pellicola. Definito dalla critica americana un romanzo femminista, The Flamethrowers esplora l’arte e il radicalismo newyorkese negli anni ’70.

Al Guardian, la regista premio Oscar per Lezioni di piano ha dichiarato: “Fare film non ha nulla a che vedere con l’essere uomo o l’essere donna; si tratta di sensibilità e di duro lavoro, si tratta di amare davvero ciò che fai. Forse le donne raccontano semplicemente storie differenti. Ci sarebbero molte più storie nel mondo del cinema se le donne facessero più film”.

Fonte

The Woman In Gold: Tatiana Maslany in trattative

0

Tatiana Maslany The Woman In GoldL’attrice Tatiana Maslany è in trattative per entrare a far parte del cast di The Woman In Gold, nuovo film drammatico su un sopravvissuto all’Olocausto. La Maslany potrebbe aggiungere anche questo impegno al suo lavoro in Orphan Black e in The Paper Store.

Nel cast del film ci sono già Ryan Reynolds e Helen Mirren, che sarà la protagonista.

Il film, che sarà basato su una sceneggiatura scritta da Alexi Kay Campbell, racconterà nei dettagli la vita di Maria Altmann (Mirren) che venne incaricata dal governo Austriaco di recuperare cinque pezzi d’arte firmati da Gustav Klimt che erano stati rubati durante la Seconda Guerra Mondiale dai nazisti. Reynolds interpreterà l’avvocato della Altmann mentre Bruhl dovrebbe interpretare l’accusa. Alla regia ci sarà Simon Curtis, che ha già diretto Marilyn.

Il film sarebbe il secondo, in breve tempo, che si occupa della questione, spesso dimenticata, delle opere d’arte trafugate e/o distrutte durante il secondo conflitto mondiale. Di recente infatti è arrivato al cinema Monuments Men, che con tono incerto ha cercato di raccontare la grande tragedia della cultura che, giustamente, è storicamente passata in secondo piano rispetto a quella dell’umanità in quegli anni.

Fonte: Empire

Voyage of Time di Terrence Malick in anteprima a Cannes

0
Voyage of Time di Terrence Malick in anteprima a Cannes

La Wild Bunch ha acquistato i diritti internazionali di Voyage of Time, il nuovo progetto di Terrence Malick, e presenterà le prime immagini del film all’imminente Festival di Cannes, per un gruppo selezionato di potenziali acquirenti. Si tratta di un progetto che Malick aveva in cantiere da oltre 30 anni, e che metterà nuovamente insieme la squadra di produttori di The Tree of Life, tra cui Dede Gardner, Nicolas Gonda (che ha anche prodotto To the Wonder), Sarah Green (The New World), Brad Pitt, Grant Hill e Bill Pohlad. Tra i produttori esecutivi figurano invece Tanner Beard, Mary Bing, Yves Chevalier e Donald Rosenfeld. Secondo le prime indiscrezioni, Brad Pitt potrebbe essere anche una delle voci fuori campo del film.

Voyage of Time è una celebrazione del pianeta Terra, un vero e proprio viaggio nel tempo, dalla nascita dell’universo fino al suo collasso finale. Il film, a cui Malick lavora dal 1970, verrà rilasciato nel 2016, probabilmente in due differenti versioni.

Fonte

Hunger Games il canto della Rivolta: Jennifer Lawrence spoilera la trama?

0

Sono in corso le riprese di Hunger Games il canto della Rivolta Parte I e II, e nei giorni scorsi abbiamo visto delle immagini in cui Jennifer Lawrence e Liam Hemsworth andavano in giro con dei mantelli molto vistosi. Parlando con MTV, Jennifer ha spiegato perchè i personaggi, a quel punto del film, indossano dei mantelli, facendosi sfuggire accidentalemtne un piccolo spoiler, che probabilmente era stato intuito dalla maggior parte dei non lettori. Ecco l’immagine in questione:Hunger Games il canto della RivoltaEcco cosa ha detto la Lawrence: “In quel momento del film stiamo andando in un negozio per comprare quei mantelli così da poter nascondere le armi che portiamo, prima di andare ad assassinare Snow.” 

Sebbene sia chiaro che lo scopo della rivolta sia spodestare Snow, sentirlo dire così chiaramente potrebbe generare qualche scontento.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Qui le foto dal set: [nggallery id=342]

Hans Rudolf Giger: addio all’autore dei mostri di Alien

0

Si è spento all’età di 74 anni Hans Rudolf Giger, artista di ispirazione surrealista e simbolica, noto per essere stato l’autore dei mostri alieni della serie Alien. Giger, che oltre ad essere artista nel campo degli effetti speciali cinematografici era anche pittore, scultore e designer, è morto in Svizzera per via di una serie di complicazioni dovute ad una caduta traumatica.

La rappresentazione per il grande schermo della creatura protagonista di Alien è nata in collaborazione con Carlo Rambaldi, grazie al quale Giger ha ricevuto il premio Oscar nel 1980 per i Migliori Effetti Speciali. Suoi anche gli effetti speciali di Specie mortale (1995), Species II (1998) e dei due capitoli della saga di Alien vs. Predator (2004, 2007). Nel 1998 l’artista svizzero ha aperto un proprio museo a Gruyeres, dove ha esposto sia le proprie creazioni che la sua collezione d’arte personale.

Fonte

Edge of Tomorrow: nuovo trailer IMAX

0

TNT ha rilasciato online un nuovo trailer IMAX di Edge of Tomorrow, lo sci-fi di Doug Liman che vede protagonista Tom Cruise affiancato da Emily Blunt.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Edge of tomorrow-senza-domaniEdge of Tomorrow Senza Domani  è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte

Fantastic Four: nessun collegamento con gli X-Men

0

Intervistato da ScreenCrush, Simon Kinberg, sceneggiatore di X-Men Giorni di un futuro passato ma anche autore e produttore del reboot di Fantastic Four, ha parlato di come il riavvio dei personaggi di quest’ultimo franchise rappresenti una vera e propria sfida e, nello specifico, se il film sarà ambientato nello stesso universo degli X-Men. Kingberg ha ammesso che tale questione è piuttosto delicata, in quanto in nessuno dei precedenti film sugli X-Men viene fatto riferimento ai Fantastici 4, e viceversa:

“Nessuno dei film della saga di X-Men è stato mai collegato ai Fantastici 4… però I Fantastici 4 acquisiscono poteri, così per loro vivere in un mondo dove i mutanti sono in maggioranza è abbastanza complicato. Sarebbe come dire: “Oh, sei soltanto un mutante. Cosa c’è di così straordinario in questo?”. No, vivranno in universi separati”.

Sulla questione di riavviare il franchise a poca distanza rispetto ai film precedenti, Kinberg ha detto (riferendosi al caso The Amazing Spider Man):

“Le persone amano i film dei Fantastici 4 in maniera diversa rispetto a come potevamo amare, ad esempio, gli Spider-Man di Sam Raimi. In quel senso era una sfida molto impegnativa, perché si andava a riavviare un film molto amato in meno di dieci anni. Noi ci stiamo approcciando ai Fantastici 4 prendendo in considerazione altri tipi di sfide”.

Infine, Kinberg ha parlato nuovamente del tono del film:

“Faremo cose diverso rispetto agli altri film. Credo che i film sui supereroi definiscano se stessi non attraverso la trama o i personaggi, ma attraverso il tono, e il tono di questo nuovo Fanstatic Four sarà diverso dai precedenti film e, cosa più importante io credo, diverso da tutti gli altri film sui supereroi. E’ come se ci trovassimo a metà tra i film di Spider-Man di Raimi e Chronicle di Josh Trank. Siamo nel mezzo. Siamo a metà tra la gioia dei film di Raimi su Spider Man e la realtà e il dramma di Chronicle di Trank”.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Simon Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte

Godzilla: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

0
Godzilla: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Dopo più di venti film in cui è il protagonista assoluto, Godzilla, il Re dei Mostri, torna a disseminare distruzione sul grande schermo. Lo fa nel nuovo film di Gareth Edwards, giovane regista che dimostra il suo talento e la sua capacità di riuscire a piegare al suo stile persino una leggenda cinematografica come il mostro per eccellenza.

In Godzilla gli esperimenti nucleari del ‘54 nel Pacifico nascondono una terribile verità. Non erano esperimenti, ma tentativi di distruggere un temibile mostro marino: Godzilla. Ma le radiazioni hanno solo nutrito la creatura, che si è ritirata sul fondo degli oceani. Adesso però una nuova minaccia incombe sulle coste del Pacifico, dal Giappone agli Stati Uniti, e Godzilla risorgerà dal profondo abisso per “partecipare alla festa”.

Godzilla recensione film

Edwards sceglie di strutturare la storia in due momenti distinti per genere e ritmo. In una prima parte siamo di fronte ad un thriller: i titoli di testa, gli ambienti, il mistero, il non visto, ci catapultano in un mondo che abbiamo la sensazione di conoscere meglio dei protagonisti stessi della storia, i quali vengono messi di fronte alla verità attraverso avvenimenti terribili e spettacolari. In un secondo momento, quando il possente mostro viene allo scoperto, la storia si trasforma in una caccia in cui l’uomo, nonostante tutti i suoi armamenti, resta un impotente spettatore. Gareth Edwards si rivela all’altezza del compito, prediligendo un approccio tangente al ‘monstrum’: in tutta la prima parte del racconto, Godzilla ci viene solo accennato, mostrato per sottrazione, pur facendoci percepire l’immensità e la pericolosità della creatura con cui abbiamo a che fare, indulgendo in motivi vicini al cinema horror. Solo in un secondo momento ci viene mostrato nella sua grandiosa potenza, lasciandoci letteralmente a bocca aperta. Anche se è lui il protagonista assoluto della storia, non possiamo dimenticare la componente umana del film: Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Ken Watanabe, Sally Hawkins, Elizabeth Olsen e Juliette Binoche, nonostante la loro indiscussa bravura, restano spettatori del miracolo tremendo della natura. Una natura implacabile e indomabile, che alla fine avrà ragione su tutto e tutti.

Di grande efficacia sono gli effetti digitali e soprattutto il lavoro realizzato dal ‘solito’ Alexander Desplat con la colonna sonora, nella quale si riprendono suggestioni cinematografiche, comprese le inarrivabili vette di kubrickiana memoria con il Requiem del compositore ungherese Gyorgy Ligeti, e con il suono che, soprattutto nell’assenza, fa sentire il suo enorme valore drammaturgico. Godzilla è una vera esperienza cinematografica, potente, emotiva e seducente, che ricorda al mondo come, nonostante l’uomo si illuda di controllare la Natura, sia sempre lei l’artefice ultima del nostro destino, nel bene e nel male.

In Ordine di Sparizione: recensione del film

0
In Ordine di Sparizione: recensione del film

In concorso all’ultimo festival di Berlino, In Ordine di Sparizione è una divertente black comedy tipicamente tarantiniana nei dialoghi e nelle immagini, a cui però non si possono negare le influenze dei Coen (spesso ci sembra di essere dalle parti di Minneapolis e Fargo, e alcuni personaggi sembrano scritti dai fratelli) e un pizzico di Takeshi Kitano durante le numerose esplosioni di violenza.

In In Ordine di Sparizione, in una remota zona della Norvegia, il cittadino modello Nils tiene pulite le strade attraverso una piccola impresa di spazzaneve. La sua vita è piuttosto tranquilla e agiata finché un giorno non si trova faccia a faccia con la tragedia della morte del figlio, che, secondo diagnosi, sarebbe morto per overdose. Nils però conosce bene il figlio e sa che non può essere morto per droga e così attraverso alcune indagini riesce a risalire al responsabile dell’omicidio.

In Ordine di Sparizione, il film

Il regista Hans Peter Moland e l’autore della sceneggiatura Kim Fupz Aakeson sfruttano i maestosi paesaggi scandinavi per sviluppare un plot abbastanza classico a cui non mancano alcune particolarità, alternando i toni drammatici e divertenti con grande naturalezza (memorabile ad esempio lo scambio tra due gangster sul welfare) e costruendo personaggi efficacissimi.

Tra le peculiarità prima citate, sicuramente la più riuscita (e la più simbolica) è lo stacco su schermata nera dopo ogni uccisione, con il nome del morto e la croce diversa a seconda della religione, in questo modo Moland non vuole solo ricordare l’ordine di sparizione ma è sintomatico dell’importanza che il regista desidera attribuire alla morte e al modo in cui spesso viene trattata, marcando un segno nella memoria dello spettatore, abituato dal film americano medio a non accorgersi quasi delle vittime lungo la narrazione.

Ma il vero motore del film sono i tre protagonisti; “il conte” Pål Sverre Hagen è molto bravo nel rappresentare la sua eccentricità attraverso il sorriso pazzoide che lo contraddistingue per tutta la durata, gioca invece più sulla sottrazione Bruno Ganz per un personaggio agli antipodi del conte e che quindi richiedeva uno sforzo al contrario nell’interpretazione.

Il migliore tra questi però risulta Stellan Skarsgard, simile nei compiti all’interpretazione di Ganz, l’attore svedese riesce a essere spesso impenetrabile ma incredibilmente efficace nel rendere le emozioni contrastanti che tormentano il suo personaggio, dal disagio che prova con la moglie dopo la scomparsa del figlio, all’imbarazzo mostrato con un ragazzino incolpevole ma vittima degli eventi, fino alla spietata ossessione che lo muove ad uccidere uno a uno i membri della mafia norvegese.

Così grazie a un sapiente uso dei generi, dei suoi massimi esponenti e ad alcune trovate originali, Moland costruisce un film divertente e avvincente che troverà certamente un pubblico appassionato tra i vecchi e nuovi cinefili.

Buon Compleanno Robert Pattinson

Buon Compleanno Robert Pattinson

È un sex-symbol planetario e, per chi avesse da obiettare, ecco la prova provata: il 19 febbraio scorso, l’astronomo russo Timur Kryachko ha battezzato un nuovo asteroide col nome di “246789 Pattinson”. Come Robert Douglas Thomas Pattinson, appunto.

Nel curriculum dell’attore c’è un film che si intitola Remember Me e, ora che ha ufficialmente conquistato anche lo spazio, Rob può star certo che ci si ricorderà di lui a lungo. Per maggior sicurezza, ci sono pure due statue di cera che lo immortalano al Madame Tussauds di Londra e New York, e basta qualche goccia di Dior Homme per portarsi a casa un po’ di Mr Pattinson (lui, dal canto suo, si è portato a casa un contratto da 12 milioni di dollari per accompagnare la nuova fragranza della maison… del resto, Vanity Fair lo ha eletto il più bello del mondo nel 2009 e mica può svendere il suo faccino). Non c’è che dire: il signorino ha proprio lasciato il segno. E ha solo 28 anni. Quando da ragazzetto ha cominciato a fare il modello nella sua Londra, forse non pensava che un giorno sarebbe arrivato fino a Hollywood, anche se recitare gli è sempre piaciuto e, spettacolo dopo spettacolo, ecco che si fa notare da un agente e, di lì a poco, ottiene ruoli in produzioni teatrali serie.

Nel 2004 è la volta del cinema, con Mira Nair che lo sceglie per una particina ne La fiera delle vanità, salvo poi tagliarlo al montaggio (lo resusciterà per l’home video). L’anno successivo, però, Robert rimane bello saldo alla sua scopa da Quidditch nel quarto capitolo della saga di Harry Potter : ne Il calice di fuoco, infatti, è lui l’eroico Cedric Diggory che per qualche istante ruba la scena al ben più noto maghetto, anche se poi lo attende una tragica sorte al Torneo Tremaghi. Molto più roseo è, invece, il destino di Pattinson-attore, che proprio grazie ad un’altra saga letteraria troverà la fama internazionale (e interstellare). Stiamo parlando di Twilight, c’è bisogno di dirlo? Il suo personaggio nel fantasy, il vampiro Edward Cullen, è ormai un mito, con quella sua pelle bianca, lo sguardo malinconico e l’animo romantico dell’uomo d’altri tempi (essendo ultra-centenario, sai com’è).

All’inizio erano in 5.000 a contendersi il ruolo e, a suon di provini, alla fine è Rob che l’ha spuntata, soprattutto grazie allo screen test con la collega Kristen Stewart, già ingaggiata nelle vesti dell’eroina Bella Swann. L’alchimia fra i due è pazzesca e non lascia spazio a dubbi, a tal punto che trascenderà il set e si comincerà presto a parlare di “Robsten”, la coppia Robert-Kristen (attualmente scoppiata, ma non si sa mai). Le gesta di vampiri & licantropi assicurano ben 5 film al giovanotto (con altrettanti record al box office), ma nel frattempo lui ha preso parte ad altri progetti, quindi ecco che lo troviamo nei panni di Salvador Dalì in Little Ashes (2009), e in quelli del tormentato protagonista del già citato Remember Me (2010); ma ci sono anche le trasposizioni cinematografiche di Come l’acqua per gli elefanti (2011) e del Bel Ami di Maupassant (2012). E sarà l’adattamento di un altro romanzo, Cosmopolis di Don De Lillo, a lanciare una nuova immagine del divo, che per David Cronenberg si carica di insicurezze, paranoie e vizi… e che Edward Cullen riposi in pace (anche se tecnicamente è un ‘non-morto’). Il film non è un successone, è vero, ma fa perdere definitivamente i canini al ragazzo, aprendogli le fauci– ehm, le porte a progetti di un certo spessore, tanto che nel suo carnet attualmente ci sono nomi come Werner Herzog, Anton Corbijn e James Gray. Nell’immediato, lo aspettiamo sul red carpet di Cannes, dove presenterà fuori concorso The Rover di David Michôd (il regista di Animal Kingdom) e parteciperà alla gara per la Palma d’oro con Maps to the Stars, seconda collaborazione con Cronenberg. Alla kermesse doveva esserci pure la sua ex, Miss Stewart, ma pare che abbia fatto marcia indietro a causa dei troppi impegni lavorativi. Pare.

Probabilmente non potrà partecipare nemmeno ai festeggiamenti di oggi, ma noi faremo del nostro meglio perché Pattinson non senta la sua mancanza. Cominciando con lo champagne. HAPPY BIRTHDAY ROBERT!

Octavia Spencer nel cast di Insurgent

0
Octavia Spencer nel cast di Insurgent

L’attrice premio Oscar Octavia Spencer si è unita ufficialmente al cast di Insurgent, secondo adattamento cinematografico dei romanzi di Veronica Roth che sarà diretto questa volta da Robert Schwentke. La Spencer interpreterà Johanna, il leader dei Pacifici, ed andrà così ad affiancare Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet.

La Summit Entertainment ha annunciato le date di uscita dei successi film del franchise: Insurgent verrà distribuito nei cinema il 20 Marzo 2015, mentre Allegiant, terzo capitolo della saga, uscirà il 18 Marzo 2016. Allegiant avrà una prima parte e una seconda parte e vedrà ancora una volta protagonisti  Shailene Woodley e Theo James. 

Allegiant è il terzo capitolo della trilogia dispotica scritta da Veronica Roth. Alla regia confermato Robert Schwentke, mentre la produzione del secondo capitolo Insurgent dovrebbe partire tra un mese esatto.  Allegiant Parte 1 sarà in sala il 18 marzo del 2016, mentre la seconda parte arriverà il 24 marzo del 2017.

Ecco la trama di Insurgent:

Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei… Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

Fonte

Brilliance: Noomi Rapace al fianco di Will Smith?

0
Brilliance: Noomi Rapace al fianco di Will Smith?

Continua la pre-produzione dell’adattamento di Brilliance di Marcus Sakey che vedrà come protagonista Will Smith e prodotto dalla Legendary Pictures  per la Universal Studios.  Ebbene oggi arriva la notizia che il personaggio femminile che affiancherà l’attore Will Smith potrebbe essere affidato all’attrice Noomi Rapace.

Diretto da regista nigeriano Julius Onah, Brilliance si baserà su una sceneggiatura scritta da David Koepp, e racconterà la storia di un mondo dove un piccolo gruppo di persone conosciute come i “brillanti” dotati di un potere che sottomette il genere umano e che ha provocato una guerra civile.

Will Smith interpreterà l’agente federale dotato di poteri che ha il compito di dare la caccia a un gruppo di terroristi, mentre Noomi Rapace è in trattative per interpretare il ruolo di una “brillante” accusata di essere un’infiltrata terroristica.

Distributore del film Universal Pictures le riprese del film dovrebbero iniziare all’inizio dell’estate per la produzione di Joe Roth e Palak Patel, al fianco di Thomas Tull e Jon Jashni .

Jurassic World: annunciato chi comporrà la colonna sonora!

0
Jurassic World: annunciato chi comporrà la colonna sonora!

Mentre continuano le riprese di Jurassic World, l’atteso quarto capitolo del franchise sui dinosauri della Universal Pictures arriva l’annuncio ufficiale che a comporre le musiche del film diretto da Colin Trevorrow ci sarà il premio Oscar  Michael Giacchino.

Giacchino è uno dei nuovi talenti più noti dell’industria cinematografica. Fidato collaboratore del regista J.J Abrams ha composto le musiche per film come Up (per il quale ha vinto un Oscar), Ratatouille, Gli Incredibili. Ma anche Mission Impossible III, entrambi gli Star Trek e Super 8. Prossimamente lo sentiremo all’opera nell’atteso film dei Wachowski  Jupiter Ascending e in Apes Revolution Il pianeta delle scimmie.

Di seguito la gallery dal set di Jurassic World:

[nggallery id=385]

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

jurassic-worldTrevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: CS

X-Men Giorni di un futuro passato: Character Spot di Magneto con Michael Fassbender

0

Dopo il character spot dedicato a Mistica, arriva un nuovo contributo video dove questa volta protagonista è Magneto in X-Men Giorni di un futuro passato. Nel film Magneto è interpretato da due attori del calibro di Michael Fassbender e Ian McKellen.

Di seguito ecco la gallery della première del film che si è tenuta la scorsa notte a New York: [nggallery id=660]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Transformers 4 L’era dell’estinzione: nuovo spot Tv da The Voice!

0

La Paramount Pictures ha rilasciato un nuovo trailer tv dell’atteso Transformers 4 L’era dell’estinzione di Michael Bay. Il nuovo filmato è stato trasmesso durante la puntata di ieri sera di The Voice, il noto programma del network NBC.  Il video è una versione non ufficiale del trailer tv:

Tutte le foto del film:

[nggallery id=336]

Transformers 4 l'Era dell'estinzioneVi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

Canti della Forca di Stefano Bessoni in mostra dal 16 al 31 maggio

0

Si terrà dal 16 al 31 maggio, a Roma, la mostra dedicati ai Canti della Forca, l’ultimo libro illustrato e film del regista-illustratore Stefano Bessoni. All’evento che si terrà presso Guerrini dal 1958” in viale Regina Margherita 201-203, saranno esposti gli originali dell’artista insieme ai burattini del cortometraggio in stop-motion. Dunque, il mondo macabro e affascinante dell’autore romano prende vita per mostrarsi a tutti coloro che avranno voglia di farsi incantare. 

Inoltre sabato 17, alle ore 17, è previsto un booksigning dove Stefano Bessoni in persona “schizzerà” per i visitatori i suoi originali personaggi. Potete seguire l’evento sui social con l’hashtag #CantiForca, poi dall’account Twitter di Guerrini @Guerrinibistrot e su Facebook Guerrini dal 1958.

[nggallery id=671]

I “Canti della Forca” di Stefano Bessoni sono liberamente ispirati all’omonima “Galgenlieder”, l’opera più famosa dello scrittore tedesco Christian Morgenstern (Monaco di Baviera 1871- Merano 1914).

“ I canti della forca – spiega Stefano – sono i canti immaginari di un gruppo d’impiccati che penzolano sul colle del patibolo, punto d’osservazione privilegiato che consente loro di scorgere quelle verità che un punto di vista distratto e vitale si lascia sfuggire nel vortice della normalità, della banalità. Morgenstern affermò di aver voluto esprimere attraverso la poesia del patibolo, la sua concezione del mondo, la sua meditazione sull’uomo, sulle sue piccolezze e le sue paure”.

Stefano ha inventato per i personaggi di Morgenstern, spesso solo abbozzati, delle fisionomie sviluppando le tracce caratteriali dello scrittore: così il Grande Lalula, Sophie l’assistente del boia, Palma Kunkel, Korf, il piccolo impiccato, hanno letteralmente preso corpo in queste opere esposte ora da “Guerrini dal 1958”, nell’omonimo libro pubblicato da Logos edizioni (www.libri.it) e nel premiato corto cinematografico. 

canti della forca stefano bessoni

 

Box Office USA del 12 Maggio 2014

Box Office USA del 12 Maggio 2014

neighbors-immagini-1Altro che supereroi, spesso l’andazzo settimanale del box office statunitense è determinato anche dall’ormone naturalmente generato da alcune pellicole, e l’attrazione che ne deriva. Questo è il caso del film che è in prima posizione questa settimana: Neighbors, con Zach Efron, i suoi addominali e anche Seth Rogen, che garantisce il lato comico della pellicola, anche se, almeno affidandosi alle foto pubblicitarie che per ora accompagnano il film, di relativa importanza. Il film ha incassato 49 milioni di dollari, facendo scendere in seconda posizione The Amazing Spiderman 2 con un incasso settimanale di 35 milioni per un totale di 146. Il terzo posto è occupato da una commedia ampiamente criticata che anche in questo caso gioca molto sulla presenza del suo cast, Cameron Diaz, Kate Upton in The other woman, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 62. In quarta posizione troviamo Heaven is for real, alla quarta settimana di classifica, che incassa 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 75. La metà della classifica è di Captain America: the winter soldier, che incassa quasi 6 milioni di dollari raggiungendo così un totale di 245, mentre in sesta posizione si ferma Rio 2, 5 milioni questa settimana per un totale di 113. Una nuova uscita occupa il settimo posto: la commedia Mom’s night out, che incassa 4 milioni di dollari. Hollywood cerca ancora di attingere alla storia del mago di Oz, nonostante il fiasco di Il grande e potente Oz, forse però un film di animazione potrebbe fare meglio.  Legends of Oz: Dorothy’s return esce questa settimana e conquista l’ottava posizione con un incasso di 3 milioni di dollari. In nona posizione resiste Divergent che incassa quasi 2 milioni di dollari per un totale di 145. Infine chiude la classifica Brick Mansions, che incassa 1 milione di dollari portando il suo totale a 18.

La prossima settimana l’attrazione ormonale in sala verrà messa alla prova dall’arrivo del re dei mostri: Godzilla

Batman vs Superman: Zack Snyder rivela la Batmobile [Foto]!!

0
Batman vs Superman: Zack Snyder rivela la Batmobile [Foto]!!

A sorpresa il regista Zack Snyder rivela al mondo una teaser foto della Batmobile che vedremo in Batman Vs Superman. Potete vedere la foto qui sotto:

 LEGGI ANCHE: Batman Vs Superman Jason Momoa spegne i rumor su Aquaman

Batman vs superman-batmobile

Intanto sono uscite altre foto, gli scatti prima dell’inizio delle riprese a Detroit:

[nggallery id=667]

Ecco Henry Cavill insime alla sua bella Gina Carano mentre cenano a Detroit in compagnia di Zack Snyder e il product designer Patrick Tatopoulos. Anche se non si tratta di una cena ufficiale, è chiaro che il gruppo si sta riunendo vista la prossimità dell’inizio riprese di Batman Vs Superman.

Vi ricordiamo inoltre che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons, Ray Fisher e Jesse Eisenberg.

 

X-Men Giorni di un futuro passato: intervista a Ian McKellen

0
X-Men Giorni di un futuro passato: intervista a Ian McKellen

Manca ormai poco all’arrivo nella sale cinematografiche di tutto il mondo di X-Men Giorni di un futuro passato, l’atteso ritorno dei mutanti Marvel diretti ancora una volta da Bryan Singer. Per l’occasione gustatevi l’intervista al leggendario Ian McKellen, interprete di Magneto:

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato streaming della premiere di Londra

Le foto della première di New York:

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Godzilla vs Kick Ass: Bryan Cranston propone il mash-up!

0

Può sembrare una cosa assurda ed in effetti lo è, ma dall’ex Walter White ci aspettiamo di tutto. Durante la conferenza stampa di Godzilla è stato infatti chiesto ad Aaron Taylor-Johnson se è intenzionato, in futuro, a riprendere il ruolo di Dave per un eventuale Kick Ass 3. L’attore ha risposto chiaramente di essere aperto alla possibilità, anche se non c’è alcun contratto. Nemmeno per Kick Ass 2 c’era un contratto ma alla fine il film è stato realizzato, e visto che la storia di Mark Millar, da cui sono tratti i due film già usciti al cinema, è stata scritta, allora la cosapotrebbe verificarsi. A questo punto Cranston ha fatto la sua entrata di spirito, proponendo uno scontro impari tra Kick Ass e il re dei mostri cinematografici, Godzilla.

Ecco il video:

http://youtu.be/XdoJR74JQvs

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità