Per tutti coloro che attendono con
ansia l’uscita di Sin City: A Dame to Kill
For, bisognerà pazientare anche un bel po’. La
Dimensions Film ha infatti dichiarato che la pellicola non verrà
più rilasciata il prossimo 4 ottobre (come stabilito tempo
addietro), ma bensì nel 2014, più precisamente il 22
agosto. Le ragioni di questa scelta rimangono un mistero;
è probabile che il regista, Robert Rodriguez,
voglia dedicare più tempo alla post-produzione. In Italia, Sin
City: A Dame to Kill For verrà distribuito dalla Lucky
Red.
Ecco il primo teaser trailer
ufficiale di Frozen – Il regno di ghiaccio, la nuova
pellicola della Walt Disney diretta da Chris Buck
e Jennifer Lee. La storia di questo nuovo classico
d’animazione è basta sulla celebre fiaba The Snow Queen
(La regina delle nevi) di Hans Christian Andersen e verrà
rilasciata in 3D il prossimo 27 novembre 2013.
Grazie al teaser possiamo dare una prima occhiata ai personaggi di
Sven e di Olaf, rispettivamente una renna ed un pupazzo di neve.
Dopo il trailer, la sinossi ufficiale.
“Con le voci, nella versione
originale, di Kristen Bell e Idina Menzel, Frozen è
un’avventura da brivido per il grande schermo. Quando una profezia
intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, una
temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna
Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla
ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a
porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno
sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo
pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia
dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della
natura per salvare il regno dalla distruzione.“
Il lato oscuro di Into
Darkness – Star Trek è incarnato da un
nemico misterioso, un terrorista intergalattico, le cui intenzioni
distruttive non sembrano conoscere confini terreni né cosmici. Si
tratta di John Harrison, un unico uomo forte come
un esercito maledetto, che diventa il bersaglio del Capitano Kirk.
Ecco l’intervista all’attore del momento, Benedict
Cumberbatch:
Come ti ha convinto J.J. a
far parte di questo film?
“Avevo visto il primo film e
pensavo che fosse magnifico. È una commedia intelligente e
umoristica e allo stesso tempo fedele all’originale. E questo
copione mi ha catturato ancora di più. J.J ed io abbiamo parlato
molto del mio personaggio, della sua identità e del suo ruolo nella
Flotta Stellare”.
E’ stato molto importante
per te avere un regista come J.J. quindi…
“J.J. crea un’atmosfera sul set
che è davvero esilarante. Ha grande rispetto per gli attori e il
loro lavoro, e c’è sempre spazio e tempo per il gioco ma anche per
una seria concentrazione. È una dinamica che funziona
benissimo”.
Avrebbe mai pensato di
finire a recitare in un film di Star Trek?
“No, non era sicuramente qualcosa che mi aspettavo. E la
fantascienza non era il mio genere preferito da bambino. Mi ricordo
2001 Odissea nello spazio e Blade Runner, ma non ero un fanatico
del genere e non avevo quel senso di appartenenza a un gruppo che
lega i fan di Star Trek. ”
Parlaci di John Harrison.
“E’ un personaggio
straordinario. Lo definirei un terrorista. Le sue intenzioni
partono da un concetto di lealtà, ma le sue azioni sono violente,
spregevoli e provocano scompiglio”
Come ti sei preparato per
il ruolo?
“Mi sono allenato tantissimo e
introducevo qualcosa come 4000 calorie al giorno, circa il doppio
di quello che si dovrebbe mangiare. Ma l’allenamento è stato molto
divertente, e fondamentale per essere in grado di girare le scene
acrobatiche e d’azione. Ho fatto scene acrobatiche prima, ma in
questo film siamo a tutt’altro livello.”
Com’è stato lavorare in
questo tipo di mondo immaginario?
“E’ molto creativo. Sei libero
di immaginare, è molto meno limitativo rispetto a un ambiente
realistico, ti senti libero nell’immensità dello spazio e la
velocità alla quale viaggi. Mi ha impressionato rivederlo in
3D.”
In poco tempo sei stato
coinvolto in: Lo Hobbit, Twelve Years a Slave di Steve McQueen, nel
biopic su Julian Assange, e al fianco di Meryl Streep, Julia Roberts e Ewan McGregor in August: Osage
County. Come reagisci a questa improvvisa notorietà?
“Star Trek rappresenta una
svolta importante per la mia carriera, ma non l’ho fatto solo per
entrare nell’industria di Hollywood. Sto cercando di costruirmi una
carriera longeva, non basata sul successo immediato. Non trovo che
l’attenzione intorno a me sia fastidiosa perché fa parte del mio
lavoro. Però ci vuole un po’ di tempo ad abituarsi.”
Trama: Quando l’Enterprise è
chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante
e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che
ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta,
lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un
conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo
in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana
di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in
un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà
messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici
compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo
equipaggio.
Mancano ancora due giorni
all’uscita de L’Uomo
d’Acciaio al cinema, qui da noi. L’hype è sempre
più alto e le prime recensioni negative impallidiscono davanti
all’enorme successo albotteghino che sta avendo il film
Oltreoceano.
Ma come si deiventa l’uomo d’acciaio? In che modo l’attore, non
magrissimo ma comunque dal fisico asciutto, è diventato la massa di
muscoli (anche un po’ gonfiati) che vediamo nel film? Ecco un video
che mostra Henry Cavill allenarsi per entrare
nella parte di Superman!
Il video è stato pubblicato dal
canale Youtube della Guardia Nazionale, corpo speciale presso il
quale Henry Cavill e Antje
Traue (Faora) si sono allenati per entrare nei loro
ruoli.
Ecco il risultato finale, che ne
pensate?
L’Uomo d’Acciaio, il film
Ecco la trama del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile
e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un
giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri
che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa
sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e
distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché
sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori
adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner),
Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a
dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è
in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor
più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere
le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Nonostante le
riprese di The Amazing Spiderman 2 sono
tutt’ora in atto a New York la Sony Pictures
Entertainment sta pianificando le prossime due date di
uscita di rilascio dei prossimi film su l’uomo ragno che
rappresenta ad oggi il titolo di maggior successo dello studio,
tanto che oggi Jeff Blake marketing e Distribution
della Sony ha annunciato che The Amazing Spider-Man
3 e The Amazing Spider-Man 4 arriveranno
il 10 giugno 2016 e il 4 maggio 2018.
Ecco le parole di Blake “Spider-Man
è il nostro franchise più importante e di maggior successo, nonché
il più amato, quindi siamo entusiasti che di annunciare queste due
nuove date ti rilascio che ci impegneranno per i prossimi cinque
anni.
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la
occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il
tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha
lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta
al padre di Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa
che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
Quando Bryan Singerha diffuso la notizia che Quicksilver sarebbe
stato nel suo film X-Men: giorni di un futuro
passato, in molti si sono chiesti se la mossa
fosse stata fatta per giocare un brutto scherzo a Joss
Whedon, che pianificava di fare altrettanto per il
suo The Avengers 2 (e pare
sia ancora intenzionato a farlo).
Ora Bryan Singr parla della
diffirenza tra i suoi X-Men e gli altri film della Marvel, come The
Avengers:
Ho fatto ripartire l’universo
(degli X-men) già due volte: prima con X-Men e poi con X-Men
l’inizio. SOno molto inclne ad esplorare di più l’universo degli
X-Men nello stesso modo con cui la Marvel ha fatto con I
Vendicatori. E’ un contesto enorme e tantissimi personaggi Marvel
sono già stati usati, ma ne restano ancora tanti. Anche la DC ne ha
molti interessanti; il film sulla Justice League sarà mostruoso!
Non possono competere l’uno con
l’altro. Sono esperienze completamente diverse. Le storie degli
X-Men si concentrano su temi molto specifici e sono più serie
riguardo all’universo dei Marvel Movies, che non sono poi così
seri.
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Ecco le nostre interviste sul red
carpet dei David di Donatello 2013. I protagonisti, prima
della cerimonia, si sono fermati al microfono di Cinefilos e hanno
scambiato con noi pareri, speranze, emozioni. Eccoli di
seguito:
David di Donatello 2013
interviste :
Qui la lista completa dei vincitori della 57esima edizione
dell’Oscar del cinema italiano:
MIGLIOR FILM
“LA MIGLIORE OFFERTA”
MIGLIORE REGISTA
GIUSEPPE TORNATORE PER IL FILM “LA MIGLIORE OFFERTA”
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
LEONARDO DI COSTANZO PER IL FILM “L’INTERVALLO”
MIGLIORE
SCENEGGIATURA
ROBERTO ANDÒ E ANGELO PASQUINI PER IL FILM “VIVA LA LIBERTÀ”
MIGLIORE PRODUTTORE
DOMENICO PROCACCI PER IL FILM “DIAZ”
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
MARGHERITA BUY PER IL FILM “VIAGGIO SOLA”
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
VALERIO MASTANDREA PER IL FILM “GLI EQUILIBRISTI”$
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
MAYA SANSA PER IL FILM “BELLA ADDORMENTATA”
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
VALERIO MASTANDREA PER IL FILM “VIVA LA LIBERTÀ”
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
MARCO ONORATO PER IL FILM “REALITY”
MIGLIORE MUSICISTA
ENNIO MORRICONE PER IL FILM “LA MIGLIORE OFFERTA”
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“TUTTI I SANTI GIORNI” MUSICA E TESTI DI SIMONE LENZI, ANTONIO
BARDI, GIULIO POMPONI; VALERIO GRISELLI, MATTEO PASTORELLI E
DANIELE CATALUCCI INTERPRETATA DA VIRGINIANA MILLER PER IL FILM
“TUTTI I SANTI GIORNI”
MIGLIORE SCENOGRAFO
MAURIZIO SABATINI E RAFFAELLA GIOVANNETTI PER IL FILM “LA
MIGLIORE OFFERTA”
MIGLIORE COSTUMISTA
MAURIZIO MILLENOTTI PER IL FILM “LA MIGLIORE OFFERTA”
MIGLIORE TRUCCATORE
DALIA COLLI PER IL FILM “REALITY”
MIGLIORE ACCONCIATORE
DANIELA TARTARI PER IL FILM “REALITY”
MIGLIORE MONTATORE
BENNI ATRIA PER IL FILM “DIAZ”
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
REMO UGOLINELLI E ALESSANDRO PALMERINI PER IL FILM “DIAZ”
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI
“STORYTELLER” – MARUIO ZANOT PER IL FILM “DIAZ”
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
“AMOUR” DI MICHAEL HANEKE (TEODORA FILM E SPAZIO CINEMA)
MIGLIOR FILM STRANIERO
“DJANGO UNCHAINED” DI QUENTIN TARANTINO (WARNER BROS. PICTURES
ITALIA)
La Universal Pictures e la
Illumination Entertainment hanno svelato una nuova featurette
dietro le quinte di Cattivissimo
Me 2. La clip è presentata da Steve
Carrell che nel film torna a dare la voce al simpatico
Gru.
Cattivissimo
Me 2 uscirà il 3 luglio del 2013 e vedrà tornare nel
cast di doppiatori originali Steve Carrell, voce
di Gru, insieme a Kristen Wiig, Miranda Cosgrove,
Russell Brand, Steve Coogan, Ken Jeong e Benjamin
Bratt. La voce italiana del protagonista è invece di
Max Giusti.
Sequel del primo fortunato episodio
prodotto dalla Illumination Entertainment di Chris Meledandri, che
ha incassato più di 500 milioni di dollari in tutto il mondo. Gru e
le sue tre bambine saranno coinvolti in una vicenda mozzafiato
ricca di nuovi personaggi, di diabolici piani e dei sempre
fedelissimi Minion.
Zack Snyder va
bene al box office. Il regista di 300 domina la
classifica dei film più visti questa settimana con un incasso
di tutto rispetto: L’uomo d’acciaio incassa
infatti 125 milioni di dollari in soli sette giorni. A seguire
una nuova commedia di stampo Judd Apatow diretta però da uno dei
suoi pupilli: Seth
Rogen che realizza e interpreta insiema a James Franco e Jonah
Hill This is the end. Il film incassa 35
milioni di dollari. Al terzo posto la prima non nuova
uscita: Now you see me che resiste sul
podio dei primi tre film più visti nelle sale statunitensi con un
incasso settimanale di 10 milioni e uno totale di 80. Segue, il
numero uno delle scorse settimane, Fast & Furious
6, che incassa 9 milioni questa settimana per un totale di
220. In quinta posizione si attesta The purge
che sembra così aver esaurito già l’effetto curiosità dell’uscita,
con un incasso di 8 milioni questa settimana e un totale di 52. Il
sesto posto è occupato da un’altra commedia, che però non sembra
avere lo stesso consenso di Seth Rogen sebbene la struttura sia
simile: The internship con Vince Vaughn e
Owen Wilson incassa alla sua seconda settimana di uscita e di
classifica, 7 milioni di dollari, per un totale di 31. In settima
posizione scivola il cartone Dreamworks Epic,
che incassa 6 milioni di dollari. In ottava posizione scende anche
impietosamente Into Darkness che dalle
zone alte della classifica si trova dopo 5 settimane, quasi fuori
da questa, con un incasso di 5 milioni per un totale di 210. Crolla
anche senza mai aver visto la zona alta della classifica l’ultima
fatica di M.Night Shyamalan e di Will Smith che pare essere il
padre del soggetto di After earth, al nono
posto con un incasso settimanale di quasi 4 milioni per un totale
di 54. Resiste ormai invece da tempo immemore, quasi due mesi di
classifica, Iron man 3 che aggiunge altri 3
milioni di dollari al suo totale, che sale così a quota 400 milioni
di dollari.
La prossima settimana usciranno due
film diametralmente opposti: World War
Z sull’apocalisse zombie con Brad
Pitt e The bling ring su giovani annoiati
che rubano ai vip, ultima regia di Sofia Coppola.
Ecco un video dal backstage di
Kick-Ass
2, in cui i protagonisti del film ci raccontano com’è
stato lavorare a questo secondo capitolo delle avventure di Dave e
Mindy e di come la storia si evolverà con tantissimi nuovi
personaggi e tutti gli ingredienti per fare di Kick-Ass
2 il blackbuster dell’estate.
Il video è stato realizzato
appositamente per la versione americana del canale Mtv.
Kick-Ass 2, il film
Kick-Ass
2 uscirà nei cinema americani il 23 giugno
2013. Tornano i protagonisti dell’irriverente commedia d’azione sui
supereroi del 2010 diventata in breve tempo un cult
cinematografico.
In Kick-Ass
2 la ragazza assassina Hit Girl
(Chloë
Grace Moretz) e il giovane vigilante Kick-Ass
(Aaron
Taylor-Johnson) stanno entrambi cercando di vivere
come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato
del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea
la prima squadra di supereroi “mondiali” insieme a Mindy.
Sfortunatamente però la ragazza viene scoperta nei panni di Hit
Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il
terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse.
Nel frattempo Red Mist sta creando la propria squadra per far
pagare ai suoi acerrimi nemici – Kick-Ass e Hit Girl – per ciò che
hanno fatto a suo padre…
Guarda il nuovo trailer UK
dell’attesa nuova saga fantasy Shadowhunters
– Città di ossa, primo film tratto dalla saga di
romanzi di Cassandra Clare e che vede
protagonista Lily
Collins, Jamie Campbell
Bower e Jonathan Rhys
Meyers.
Shadowhunters – Città di ossa, il film
Vi ricordiamo che Shadowhunters
– Città di ossa diretto Harald Zwart
da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti
Lily Collins,
Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima
West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet,
Lena Headey,
Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e
Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters
– Città di ossasi basa su una
sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica
Postigo ed come accennato è tratta dal
romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua
originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da
Cassandra Clare e ambientata a New York.
Trama: Si tratta
dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal
Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica
dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia
da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è
composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca
vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che
andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città
abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri
angelici, Nephilim e altri esseri fatati.
Ecco il trailer
italiano della black comedy inglese Killer in
viaggio (Sightseers), diretta
dall’acclamato regista britannico Ben
Wheatley e con protagonisti Alice Lowe,
Eileen Davies e Steve Oram.
Don Jon è
un film indipendente del 2013 scritto, diretto
ed interpretato da Joseph Gordon-Levitt. Questa pellicola
segna il debutto dietro la macchina da presa
dell’attore Joseph Gordon-Levitt in un
lungometraggio.
Trama:
Jon è un ragazzo con una vita
regolare e rituale. La messa, la palestra, la discoteca, le
ragazze. Ma la sua più grande passione è il porno, lo
preferisce addirittura ad un fidanzamento. Finché non incontra
Barbara, bellissima ragazza che attirerà l’attenzione di Jon tanto
da fargli prendere in considerazione l’idea di abbandonare la
grande passione per i porno. Dopo una lunga frequentazione, noiosa,
a base di film romantici, Jon abbandona l’idea di una ragazza
fissa, ma troverà una donna che gli darà filo da torcere; una donna
che frequenta corsi serali con Jon, che fa domande strane e che non
disdegna le sveltine in macchina. Sarà una dura prova per Jon.
Il film viene presentato al
Sundance Film Festival il 18 gennaio 2013 ed il successivo 8
febbraio al Festival internazionale del cinema di Berlino.
Si possono raccontare le
contraddizioni dell’Italia di oggi, cinica e corrotta, attraverso
lo sguardo disilluso e disincantato tipo del noir? La risposta è il
film di Marco Risi (figlio dell’illustre
Dino) Cha Cha Cha, in uscita nelle
sale italiane dal 20 Giugno.
La storia di Cha Cha
Cha riprende le classiche atmosfere tipiche del noir
classico con una metropoli indifferente e spietata sullo sfondo (in
questo caso Roma) sempre testimone involontaria di piccoli e grandi
segreti, mentre si muovono in primo piano personaggi “fissi” come
l’ispettore Corso (Luca
Argentero), ex poliziotto dal fiuto infallibile
costretto a reinventarsi detective privato dopo un “affare sporco”
che gli ha stroncato la carriera, grazie pure alla “collaborazione”
della sua eterna nemesi Torre, ispettore interpretato da un
Claudio Amendola ruvido e coriaceo che ben si
adatta ai panni di questo tutore della legge sui generis. Corso
vive immerso nella sua solitudine, ma dal suo passato riemerge un
grande amore: è un’attrice bionda, bella, algida e sofisticata, una
“creatura pericolosa” (Eva Herzigova). Michelle
adesso è legata ad un ricco e potente avvocato, tale Argento
(Pippo Delbono), un uomo meschino, ma la donna
chiede a Corso, l’unico uomo di cui si fida, un favore: seguire e
controllare il figlio Tommaso (avuto da un’altra relazione), un
adolescente che potrebbe mettersi nei guai. I guai non tardano ad
arrivare.
Cha Cha Cha, il film
Risi costruisce un ottimo
thriller/noir nella migliore tradizione americana o francese, con
una sceneggiatura solida e una storia che è un continuo gioco di
specchi, dove non tutto è come sembra e non tutti siamo al sicuro:
c’è tutto questo in un ritratto impietoso e ben confezionato,
nascosto tra le pieghe di una trama ferrea da film “di genere”,
nascosto tra le espressioni indecifrabili dei suoi protagonisti.
Luca Argentero esibisce una prova d’attore di
ottima qualità, misurato, mai sopra le righe, restituendo i fasti
dei tanti detective solitari che hanno popolato il cinema fino ad
oggi: schivo, sdrucito, ma allo stesso tempo virile e testardo, il
suo detective Corso è dotato di un’incrollabile morale, è un
esempio di correttezza in un mondo popolato dalla falsità e dalle
ambiguità; una mosca bianca che alla fine dovrà però piegarsi a
questo “grande gioco di società” pur di salvarsi e di salvare la
donna che ha tanto amato, la diva inaccessibile che ha perfino il
terrore di sfiorare…
Risi orchestra una sinfonia “nera”
confezionando un meccanismo tecnicamente perfetto, fedele ai canoni
del genere, senza mai tradirlo e senza mai eccedere troppo in
nessuna sperimentazione; la scelta di una metropoli apparentemente
“anonima” (ma in realtà capiamo benissimo che si stratta di Roma e
la scelta non è nemmeno tanto casuale: la città eterna è il centro
del potere) immortalata di giorno e- soprattutto- di notte
impreziosisce il film insieme alla colonna sonora che oscilla tra
il jazz malinconico di un sassofono e le sonorità ovattate e
sintetizzate dal tono claustrofobico ed ipnotico.
Sono stati resi noti i dettagli
della colonna sonora dell’atteso nuovo
film Wolverine l’immortale, il
film che vedeHugh
Jackmanancora una volta
nei panni del mutante Logan. Come sappiamo già da tempo l’arduo
compito di produrre la musica per il film è stato affidato al
compositore Marco Beltrami che certamente è
all’altezza del compito. L’album sarà disponibile dal 30 Luglio e
di seguito riportiamo i dettagli, ovviamente è già
disponibile il pre-ordinare della colonna sonora su Amazon.it.
I dettagli:
1. A Walk in the Woods
2. Threnody for Nagasaki
3. Logan Can’t Bear It
4. Logan’s Run
5. The Offer
6. Get Me to the Temple on Time
7. Who Invited the Yakuza?
8. Hold My Sword
9. Logan in the Latraine
10. Matzah-Hisu
11. Abduction
12. Logan’s Fun
13. Ninja Knocking
14. Kantana Surgery
15. The Wolverine
16. The Hidden Fortress
17. Silver Samurai
18. Sword of Vengence
19. Dreams
20. Abayo Mariko
21. Where to?
22. Whole Step Haiku
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in
Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli
d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo
passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film
uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news
sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info
invece del film nella nostra scheda: Wolverine:
L’immortale.
Arrivano i primi dati sulle stime
d’incasso dell’atteso film L’uomo d’Acciaioche come
sappiamo peserà molto sulla continuazione dell’Universo DC Comics
al cinema. I dati che arrivano dalla Warner Bros
sia per gli USA che nel mondo sono molto confortanti, anche più
alti delle previsioni d’attesa dello stesso studios che registra
quindi una piacevole sorpresa.
Il film sul riavvio di Superman ad opera di
Zack Snyder supera il record di Toy
Story 3, di Harry Potter e il prigioniero di
Azkaban e di Transformers 2 per
quel che riguarda l’uscita del venerdì di Giugno, chiudendo il
weekend con una cifra stimata di 125 Milioni di Dollari, ma la
cifra potrebbe ulteriormente incrementarsi dai dati che non sono
ancora stati resi noti di Domenica ma si parla di una cifra intorno
ai 135 Milioni. In ogni caso è il miglior quarto debutto
di sempre per un film che non è un sequel e se dovesse confermare
le attese si prospetta una resa al box office buona che lascia ben
sperare considerato che la pellicola ha debuttato ottimamente anche
all’estero con le uscite di Regno Unito, Corea e Messico dove
ha raccolto ben 71,6 milioni di dollari. Senza aspettare ulteriori
dato possiamo dunque confermare che L’uomo
d’Acciaio potrebbe dare il via al tanto
famigerato e atteso universo DC
Comics.
La fonte dei dati è
Cs.net
L’Uomo d’Acciaio, il film
Ecco la trama del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile
e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni
che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi
immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un
pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è
attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato
dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e
Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle
straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili
decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità,
ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare
l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a
salvatore del genere umano.
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Ecco alcune clip dell’atteso
film World War Z l’atteso
zombie movie diretto da Marc
Forster e che vede
protagonista Brad
Pittnei panni di un impiegato dell’ambasciata
che probabilmente se la vedrà da solo con un’apocalisse zombie.
World War
Z è diretto da Marc Forster e vede
nel cast Anthony Mackie,
Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox
e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia
segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che
gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia
che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la
popolazione mondiale.
La pellicola è tratta da
World War
Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An
Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico
post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera
letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale
per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003.
Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il
libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è
presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone
incontrate.
Dopo una lunga e difficile campagna
d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad
Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici
di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di
Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13
novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che
Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista;
intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il
romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili
a Tutti gli uomini del presidente.
Come sappiamo è iniziato il
Taormina Film
Fest 2013 con una super anteprima de L’uomo
d’Acciaio che era atteso in Sicilia con gran parte del
cast al seguito ed ecco a voi le foto dell’evento, presenti
Zack SnyderRussell
Crowe, Henry Cavill,
AmyAdams, Michael
Shannon eAntje Traue e i
produttori Charles Roven e Deborah
Snyder.
Ne L’uomo
d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry
Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è
interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del
Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del
direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori
adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane
e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri
Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato
da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari
di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre
Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El,
interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix,
nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del
Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton.
Nel film, possiamo vederlo molto
bene dal video sotto, DiCaprio interpreta un broker che lavora a
Wall Street per il quale i soldi non sono mai troppi: donne, yatch,
feste. Un mondo sfavillante, maschilista, di lusso, in cui l’attore
sembra trovarsi alla grande. Da tenere d’occhio la sua performance
che per la prima volta in assoluto nella sua carriera sembra virare
verso un personaggio “leggero”: vediamo infatti Leo ballare,
“giocare” con belle donne e festeggiare in maniera molto diversa da
come ha fatto di recente con il suo Grande Gatsby. Non dubitiamo
poi che ci saranno risvolti drammatici e violenti, si tratta sempre
del buon Marin infondo!
Trama: Jordan Belfort, un broker di
Long Island, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver
rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di
frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a
Wall Street e nel mondo bancario americano.
Continuano ad arrivare foto dal set
di Cleveland dell’atteso film MarvelCaptain America: The Winter
Soldier.Gli scatti
rubati dal set sono oltremodo spoilerosi, quindi invitiamo gli
utenti che non vogliono informazioni su trama e storia, nonché
evoluzioni sui personaggi Marvel non proseguire con la visione
degli scatti in questione.
Troverete nella gallery
le foto incriminate … che ritraggono i due
attori Chris
Evans e Scarlett Johanssonbaciarsi,
presumibilmente in quella che sarà l’unione tra i due
personaggi Steve Rogers e Natasha Romanoff (a discapito di Occhio
di falco?).
La storia si riaggancerà alla
fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America
impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la
modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile
del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili
nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Dopo le foto in sella ad una
moto che vi abbiamo mostrato nei giorni scorsi, arriva finalmente
l’immagine ufficiale che ritrae l’attore protagonista
Chris Evans con indosso il costume da
supereroe che vedremo in Captain America: The Winter
Soldier.Da quanto possiamo vedere il costume è molto
diverso da quello visto in The Avengers (che aveva
suscitato qualche perplessità)e quello
apparso nel primo film di Captain America che
invece aveva convinto un po’ tutti; questo invece sembra un mix di
entrambi.
La storia si riaggancerà alla
fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America
impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la
modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile
del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili
nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Dopo la notte di anteprime di
enorme successo che ha segnato il record di 21 Milioni di dollari,
la Warner Bros Pictures ha annunciato che
L’uomo d’Acciaio nel
Venerdì è salito a ben 44,1 milioni di dollari e ha raggiunto la
cifra di 56,1 milioni negli USA. Secondo le previsioni la pellicola
di Zack Snyder dovrebbe raggiungere i 130 milioni
di dollari nel suo primo weekend e che sicuramente supera ogni le
aspettative dello studios stesso. La notizia ci rende molto felici,
perché così la Warner Bros darà il via libera all’universo DC
Comics al cinema, compreso il progetto sulla Justice League e Justice
League Dark di Guillermo del
Toro.
L’Uomo d’Acciaio, il film
Ecco la trama del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più
riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El
(Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni
che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi
immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un
pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è
attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato
dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e
Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle
straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili
decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità,
ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare
l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a
salvatore del genere umano.
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Continuano le riprese in Texas
di Transformers
4 che sarà diretto
ancora da Michael Bay. Dopo aver visto i primi scatti
di Mark
Wahlbergsul set oggi vediamo le prime automobili
in azione:
Il cast comprende gli
attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci e Sophia
Myles nel sequel del franchise made in Hasbro.il
quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers
4sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info
utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Red
2, seguito del film Red, è ormai
prossimo all’uscita, prevista per il 19 luglio negli Usa e per il 2
agosto in Italia. La pellicola vede nuovamente protagonisti della
Action comedy Bruce Willis, John Malkovich,
Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new
entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung
Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.
Ecco due spot tv del film, resi
disponibili online:
Vi ricordiamo la trama del
film:
In Red
2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di
successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la
sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello
globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso.
Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili
assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali
governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima
generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra
a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento,
possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro
esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il
mondo — provando a rimanere vivi.
Nuova featurette di The
Lone Ranger, il film che vede
protagonisti Johnny Deppe Armie
Hammer, diretti dal
regista Gore Verbinski. Eccola:
In The
Lone Ranger, Johnny
Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele
amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad
Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un
cast di stelle internazionali tra cui Tom
Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per
“Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di
un Golden Globe; William Fichtner, il
vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James
Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva
in “Jane Eyre” e “Luther”;
Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei
nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in
Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio
2013.
The
Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso
di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a
rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto
(Johnny
Depp) racconta la storia di John Reid
(Armie
Hammer), uomo di legge che divenne leggenda,
trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e
rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta
all’avidità e alla corruzione.
The
Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio
(“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson,
Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric
McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.
Ecco una nuova featurette di
Pacific Rim, sci-fi di Guillermo
Del Toro. La featurette è dedicata ai Jeager, i
colossali robot protagonisti del film:
In Pacific Rim quando
una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli
oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite
e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per
combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale:
enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due
piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i
Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili
Kaiju. Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che
difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo
di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia
(Charlie
Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko
Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto
obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno
l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.
Il regista candidato
all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto
del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura
tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra
titani”). Thomas Tull, Jon Jashni e
Mary Parent sono i produttori e Callum
Greene è il produttore esecutivo.
Nel film recitano
Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la
TV),
Idris Elba (Thor), Rinko
Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie
Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e
Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di
attori stellari comprende anche Max Martini, Robert
Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell,
Diego Klattenhoff e Brad William
Henke. La squadra creativa di del
Toro dietro le quinte comprende il direttore della
fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo
Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny,
il montatore Peter Amundson, e la
costumista Kate Hawley. In uscita all’inizio
dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures
e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros.
Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.
Mentre L’Uomo
d’Acciaio è uscito da poche ore nelle sale
cinematografiche americane, sono stati distribuiti online due nuovi
spot tv del film, in attesa di poterlo vedere anche nelle sale
nostrane il 20 giugno prossimo.
Ecco i due spot:
Vi ricordiamo che la pellicola è
uscita negli USA il 14 giugno 2013, mentre potremo ammirarla il 20
giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry
CavilleRussell
Crowe ci sono
anche AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael
Shannon. L’uomo
d’Acciaio è diretto da Zack
Snyder.
Ne L’Uomo
d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry
Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è
interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del
Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del
direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori
adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane
e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri
Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato
da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari
di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre
Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El,
interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix,
nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del
Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton.
L’Uomo
d’Acciaio è finalmente uscito al cinema negli Stati
Uniti (e qui potete leggere la nostra recensione).
La pellicola di Zack Snyder è ovviamente
il film di riferimento del periodo, quello che sta
catalizzando le attenzioni della stampa, non soltanto per
l’immediato, ma anche per i risvolti futuri. Non passa giorno,
infatti, in cui non vengano poste al regista domande sul suo
Superman e su ciò che la Warner
Bros potrebbe preparare intorno al mondo DC comics.
L’altro personaggio assediato dalla
stampa, oltre a Snyder, è ovviamente lo sceneggiatore di
L’Uomo
d’Acciaio (oltre che di Batman
Begins), David S. Goyer, che in
passato non aveva mai dato risposte precise. Nelle ultime
interviste Goyer si è invece sbottonato, fornendo alcuni indizi e
particolari di ciò che potrebbe essere nei prossimi film. Goyer ha
parlato di svariati argomenti nelle ultime uscite, a partire dal
mondo di Superman.
A Bleeding Coll Goyer ha confermato
il sequel di Man of Steel, che con tutta probabilità avrà
anche il personaggio di Lex Luthor:
Stiamo meditanto intorno al
personaggio di Lex Luthor, io e Zack abbiamo avuto alcune
conversazioni a riguardo sul set, ma tutto dipende da ciò che
accadrà nel corso del prossimo mese. Ci sono ovviamente degli
easter egg sulla LexCorp nel film e chiaramente si potete intuire
da questo, nella misura in cui siamo in grado di pensare ora Lex,
non sarà una versione alla Gene Hackman. Si tratterà di un Bill
Gates-Lex, con un impero che vale più o meno 50, 60, 70 miliardi di
dollari. Si tratta di una Lex molto diverso.
Goyer ha anche parlato della sfida
di raffigurare Superman nel mondo moderno:
“Secondo me, la sfida
interessante è “Superman potrebbe risolvere la fame nel Corno
d’Africa? Cosa avrebbe fatto con la primavera araba? Cosa avrebbe
fatto in Siria?”. Ma l’altro tema è “Come potrebbe non intervenire
in qualcosa di simile alla situazione in Siria?”, ma d’altra parte
c’è da chiedersi “E’ ‘un vespaio se interviene? Possiede i mezzi o
le conoscenze per intervenire in una cosa del genere?”
Riguardo al travestimento:
Siamo stati in grado di
aggirare il problema degli occhiali ridicoli che lo mascherano in
questo film, ma andando avanti, potremmo trovarci in una strada
tortuosa. Io e Zack ne abbiamo sicuramente parlato del fatto che
potrebbe essere interessante. Chiaramente Perry White e Steve
Lombard hanno visto Lois baciare Superman alla fine del film. Perry
non è un idiota. Andando avanti, probabilmente andrà a chiedere a
Lois “Cosa succede?” Siamo assolutamente intenzionati a passare
attraverso alcune dinamiche della storia.
Lo sceneggiatore ha poi parlato
anche dei rapporti tra Man of Steel e altri personaggi DC, a
partire da Batman e dal possibile film sulla Justice League:
Il nostro obiettivo, se avremo
successo, è che Man of Steel sia il numero zero da qui in avanti, e
che potenziali altri film possano espandere quell’universo in
qualcosa di condiviso. Nel mondo di Superman, Zack ha detto che
diamo per assodato che ci siano altri supereroi. Non so, però, se
si sono già fatti avanti. L’idea è che Superman sia il primo.
Magari ci sono persone che aiutano altre persone, ma senza il
costume da supereroe. Superman arriva e si rivela al mondo. E così
cambia tutto.
[…] Christopher Nolan era stato molto chiaro:
la sua trilogia di Batman è ambientata in un suo universo chiuso.
Ma tutti sanno che la Warner vuole fare un universo condiviso. E’
il motivo per cui ho inzerito una easter egg della Lexcorp nel
film, e abbiamo citato gli STAR Labs, cosa che noteranno alcuni
lettori di fumetti. Zack ha inserito il satellite delle Wayne
Industries, e l’ho notato solo alla prima proiezione di
prova.
Dettagli ulteriori riguardi i piani
Warner sono stati rivelati ad HeyUGuys:
Sarebbe ingenuo dire che la
Warner non spera che questo film lanci un mondo
condiviso. Zack ha detto che Bruce Wayne esiste in questo
universo, ma sarà un Bruce diverso da quello della trilogia del
Cavaliere Oscuro. Sarebbe ingenuo anche dire che Zack e io non ne
abbiamo discusso, con vari “cosa succederebbe se”. Dipende tutto
dalle prossime settimane. La Warner spera che ci siano altri film
dell’Uomo d’Acciaio, e che si dia il via a un universo condiviso,
potremmo incontrare Batman, Wonder Woman o la Justice League.
Dipende dal box-office. Se tutto andrà bene sarò felice di essere
coinvolto, anche se la cosa sarà molto complessa da
gestire.
Arriva al cinema il nuovo film su
Superman diretto da
Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan, L’uomo d’Acciaio (Man of
Steel). Nei panni di Clark Kent l’attore Hanry
Cavill.
In L’uomo
d’Acciaio, un pianeta alieno ha esaurito le sue risorse
energetiche e sta per implodere. Un illustre scienziato, abitante
di quella terra, decide di mandare nello spazio il suo figlio
‘unigenito’ per affidargli la salvezza della sua razza. A tentare
di impedirglielo ci sará un generale dell’esercito che come unico
scopo persegue la salvezza del suo pianeta a qualsiasi costo. Il
pianeta si chiama Krypton, il soldato si chiama Zod, lo scienziato
si chiama Jor-El e il bambino è Kal, destinato ad infondere fiducia
e speranza nel cuore degli uomini. Nomi familiari, volti noti ma
storia nuova.
Attesissimo, L’Uomo
d’Acciaio arriva al cinema disorientando la platea di
appassionati del fumetto, proponendo una storia completamente
originale che strizza continuamente l’occhio alla tradizione ma che
allo stesso tempo se ne discosta nettamente.
Zack Snyder ci
propone una storia nuova, raccontata con linguaggio volutamente
sporco e a tratti un po’ confuso, ricercato di proposito, a suo
dire, per far entrare meglio lo spettatore nel mondo del
protagonista. Un protagonista tormentato e combattuto tra la rabbia
per quello che può fare e la difficoltà di dover compiere la scelta
giusta, una scelta che tutti prima o poi dobbiamo compiere: che
tipo di uomo vuoi diventare? E’ normale però, che se sei Superman,
la tua scelta condizionerà più di una vita.
Inutile girarci
intorno, L’Uomo d’Acciaio è una cocente
delusione. La grandiosità promessa dal trailer e lo spettacolo
eclatante che si aspettava il pubblico delle grandi occasioni
verranno disilluse da un film che si “riduce” ad essere
un’invasione aliena della Terra, per mano di un uomo che
per caso è il generale Zod.
Il problema di fondo di questo film
però non è la storia, o meglio non è il fatto che la storia sia
completamente diversa dal canone DC del personaggio, poiché se si
racconta una storia bene il fatto che questa non sia fedele ad un
originale potrebbe passare anche in secondo piano. Purtroppo una
regia confusa, una sceneggiatura mediocre e dialoghi che in troppi
momenti scivolano nel ridicolo collaborano a fare del film un
prodotto insopportabile, se non fosse per gli effetti speciali e
per le sequenze d’azione che sono realizzate alla perfezione. Ma a
quei livelli, quello che dovrebbe sorprendere non sono gli effetti,
ma l’anima, che qui manca, e a poco valgono la presenza scenica e
la bravura di attori quali Russell Crowe, Michael Shannon e
Amy Adams, e purtroppo, Henry
Cavill, che sembrava sulla carta un Superman perfetto,
fallisce la sua missione.
Snyder disegna un Superman cupo,
disperato, incurante della distruzione che provoca la sua potenza,
continuamente assimilato a un Cristo riluttante, completamente
fuori asse e smarrito in un mondo che sembra amare, ma non
abbastanza. E dov’è la speranza degli umani? Dov’è il simbolo da
seguire come una bandiera? Dove la luminosa gioia e l’entusiasmo
che l’intervento di Superman genera nella folla? Basta un “sono
cresciuto in Kansas, non c’è nessuno più americano di me” a fare di
Superman un eroe (nazionale)?
Quello che ferisce di più è la
sensazione dell’occasione persa, è il continuo ricordo di quelle
commoventi note firmate da Hans Zimmer e
accompagnate dalla calda voce di Crowe, che nel trailer hanno fatto commuovere
il mondo, e che invece nel film sembrano sparute stelle in un cielo
nero.