Home Blog Pagina 1667

Star Wars: quando Chewbacca parlava in inglese – video

0
Star Wars: quando Chewbacca parlava in inglese – video

Peter Mayhew, storico interprete di Chewbacca, trai personaggi simbolo del franchise di Star Wars, ha condiviso sul suo account Twitter ufficiale (@TheWookieeRoars) uno storico filmato in cui vediamo l’enorme Wookie parlare in inglese e non solo con i caratteristici suoi versi che lo rendevano comprensibile soltanto al suo fidato compare Han Solo.

La clip è tratta dal dietro le quinte de L’Impero Colpisce Ancora e genera una sensazione alquanto straniente se consideriamo l’abitudine che abbiamo di ascoltare la lingua Shyriiwook dalle pelose labbra di Chewbe.

Chewbacca ha fatto il suo esordio nella trilogia originale di Star Wars, per poi comparire brevemente anche ne La Vendetta dei Sith. Lo abbiamo ritrovato al fianco di Solo in Star Wars Il Risveglio della Forza e tornerà al fianco del nuovo pilota del Millennium Falcon, Rey (?), nell’Episodio VIII.

Star Wars Episodio VIII: ecco quale sarà il centro della storia

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

 

Poveri ma ricchi: teaser trailer del film di Fausto Brizzi

0
Poveri ma ricchi: teaser trailer del film di Fausto Brizzi

La Warner Bros ha diffuso il teaser trailer ufficiale di Poveri ma ricchiil nuovo film di Fausto Brizzi che debutterà al cinema dal 15 dicembre. 

Protagonisti di Poveri ma ricchi, Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello e Anna Mazzamauro

In Poveri ma ricchi i Tucci sono una povera e, allargata famiglia del Lazio, che pensa di cambiare completamente la propria vita grazie a un’insperata e milionaria vincita. Si accorgeranno, però che ora, essere ricchi è diventata una gran scocciatura. Sul set del film: Christian De Sica (Il figlio più piccolo, Vacanze ai Caraibi), Anna Mazzamauro, Enrico Brignano (Un’estate al mare, La vita è una cosa meravigliosa) Lucia Ocone (Femmine contro maschi), Lodovica Comello.

Ghost in the Shell: dietro le quinte con Scarlett Johansson

0
Ghost in the Shell: dietro le quinte con Scarlett Johansson

Entertainment Tonight ha pubblicato in esclusiva un video dietro le quinte di Ghost in the Shell in cui vediamo la sorridente e affascinante Scarlett Johansson nel ruolo della protagonista che, a differenza della versione animata, si chiamerà ‘soltanto’ il Maggiore.

Ecco il video dal backstage:

Sinossi breve: Ghost in the Shell racconta la storia di Major, un agente speciale, un ibrido tra cyborg e umano unico nel suo genere, che guida la task force speciale Section 9. Incaricata di fermare i più pericolosi criminali ed estremisti, la Section 9 dovrà confrontarsi con un nemico il cui obiettivo singolare è quello di annientare i progressi nel campo della cyber technology della Hanka Robotic.

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Animali Fantastici 2: ecco chi interpreterà Johnny Depp – SPOILER

0

Dopo qualche giorno di febbrile incertezza, è stato svelato il ruolo che interpreterà Johnny Depp in Animali Fantastici 2. Mentre si cerca il giovane Silente, arriva dal regista e dal produttore, David Yates e David Heyman, la conferma ufficiale del ruolo dell’attore.

SEGUONO SPOILER

Depp in effetti interpreterà Grindewald, un mago oscuro di immane potenza, secondo solo a Voldemort, e che giocherà senza dubbio un ruolo di primo piano in questo nuovo ciclo di cinque film.

In merito al cameo dell’attore in Animali Fantastici e Dove Trovarli, Heyman ha dichiarato: “L’abbiamo girato un bel po’ di tempo fa. Ero sconvolto, ero convinto che la notizia sarebbe trapelata. Oggi come oggi puoi mantenere davvero pochi segreti, specialmente con una notizia del genere! Ha girato ai Leavesden per due giorni e nessuno l’ha scoperto. È assurdo (…) Grindelwald è un personaggio iconico, quindi era importante avere qualcuno con un certo peso. E c’è un motivo se Johnny Depp ce l’ha: è un attore in gamba che fa sempre scelte inaspettate.”

David Yates ha così commentato la scelta di Johnny Depp: “Siamo sempre stati convinti di voler scegliere l’attore migliore per la parte. Quello più ispirato, interessante e adatto al personaggio. Quando ci siamo trovati a dover scegliere Grindelwald abbiamo pensato: ‘Chi è che potrebbe interpretarlo in modo interessante?’. In questo ambiente, che è un ambiente molto strano, la settimana prima sei un genio, quella dopo sei un perdente, ma nonostante tutto il talento vero rimane. Johnny Depp è un vero artista, ha dato vita a personaggi che sono diventati parte integrante della nostra cultura. È un attore davvero geniale e perciò eravamo emozionati di scoprire cosa avrebbe fatto con questo personaggio. Non ha paura, è pieno di immaginazione, è ambizioso. Sapevamo che avrebbe dato vita a qualcosa di unico e speciale. Così abbiamo scelto lui, esclusivamente con questi intenti egoisti. Non ci importa se si tratta qualcuno di famoso o meno, ci importa solo che sia interessante.”

Animali Fantastici 2: si va a caccia del giovane Silente

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

LEGO Batman il Film: il regista parla dei protagonisti

0
LEGO Batman il Film: il regista parla dei protagonisti

Il regista di LEGO Batman il Film, Chris McKay, ha parlato approfonditamente del suo nuovo film d’animazione con Empire Magazine, anticipando qualche piccolo dettaglio e annunciando grandi sorprese sia per i fan di Batman che per quelli dei LEGO.

“Questa potrebbe essere la versione definitiva del fumetto. Abbiamo creato un film che potesse avere i toni di About a Boy, un film alla Jerry Maguire su un ragazzo il cui ego l’ha mantenuto lontano dalle persone. C’è un motivo per cui le persona nel film sono fredde e distanti egomaniaci, sono feriti. Quindi abbiamo raccontato con un altro punto di vista un altro film di Batman.”

Sul doppiaggio di Zach Galifianakis, che presta la voce al Joker: “Zach Galifianakis è un caro ragazzo e ha portato una certa sensibilità nel suo Joker. Il suo personaggio è molto fragile, un vulnerabile uccellino che Batman non vede più come un pari a Gotham City. Batman ha un sacco di nemici, gli piace andare in giro a combattere, quindi lui è un po’ ferito del fatto che Batman non sia concentrato sulla loro relazione.”

Su Rosario Dawson come voce del Commissario Barbara Gordon: “Lei guarda Gotham City e dice ‘Aspetta, per 78 anni questa città non è migliorata? è sempre la città più pericolosa della storia e anche con questo stlaker notturno di un vigilante non ci sono stati miglioramenti? Rosario ha portato un tono serio e sarcastico al personaggio. Il film è molto critico su Batman e lei si focalizza su questo.”

Su Michael Cera, che doppia Robin, McKay ha detto: “La sua voce è così sincera, dolce e innocente. Ha portato tanta gioia al personaggio. Ai ragazzi piace indossare i costumi: ci sono bambini che amano indossare mantelli e cose del genere, e RObin è uno spirito libero. Lui è un ginnasta, ama ballare e correre, è così felice, non puoi non amare qualcuno di così gioioso.”

Dichiarazioni assolutamente esilaranti che non fanno altro che confermare quanto sarà divertente questo progetto.

Che vi aspettate da LEGO Batman il Film?

LEGO Batman il film: il trailer ufficiale italiano con Joker

LEGO Batman Il Film si avvale delle voci originali di Will Arnett, Michael Cera, Rosario Dawson e Zach Galifianakis.

Dai creatori della grande avventura The LEGO Movie.

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Ibrahimovic – Diventare Leggenda: anteprima gratuita con Cinefilos.it

0

In occasione dell’uscita al cinema di Ibrahimovic – Diventare Leggenda diretto da Fredrik Gertten e Magnus Gertten, Cinefilos.it, offre la possibilità agli appassionati di calcio di assistere gratuitamente all’anteprima del film.

Ibrahimovic – Diventare Leggenda: anteprima gratuita con Cinefilos.it

La data è unica per tutti: giovedì 10 novembre alle 18 al Cinema Adriano di Roma. L’anteprima del film, introdotta da un panel con Fabio Capello e Marco Franzelli che parleranno di “Come riconoscere il talento e diventare campioni”.

Partecipare è semplice! Basta inviare una mail all’indirizzo di posta [email protected] con scritto:

Cinefilos.it
nome e cognome
numero di telefono

L’invito è valido per due persone, fino ad esaurimento posti.

Gli anni decisivi del calciatore svedese Zlatan Ibrahimović, raccontati attraverso rare immagini di archivio nelle quali il giovane >latan parla apertamente della sua vita e delle sue sfide. il film lo segue da vicino, dal suo debutto nella squadra del Malmö FF nel 1999 attraverso gli anni conflittuali nell’Ajax Amsterdam, fino alla sua esplosione finale nella Juventus nel 2005. Ibrahimovic: Diventare Leggenda è un film sulla maturazione che cattura il viaggio complesso di questo giovane, talentuoso e problematico calciatore nel suo divenire una superstar del calcio internazionale.

Jennifer Lawrence nelle nuove foto di Passengers

0
Jennifer Lawrence nelle nuove foto di Passengers

Sono state diffuse anche nuove immagini ufficiali di Passengers, il tanto atteso sci-fi che vedrà recitare insieme Jennifer Lawrence (Hunger Games) e Chris Pratt (Guardiani della Galassia). Potete vderle di seguito:

[nggallery id=2053]

A proposito del film, il regista Morten Tyldum (The Imitation Game) ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Passengers: trailer italiano del film con Jennifer Lawrence e Chris Pratt

passengersAl centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Passengers arriverà nelle sale il 21 dicembre 2016.

Deadpool 2: l’inizio delle riprese ufficialmente slittato

0
Deadpool 2: l’inizio delle riprese ufficialmente slittato

Via Collider sappiamo che Deadpool 2 non comincerà la fase di riprese prima di marzo 2017. Ieri avevamo riportato che la produzione Fox avrebbe potuto far partire le riprese anche a gennaio 2017, ma chiaramente questa programmazione faceva riferimento a prima che il regista Tim Miller lasciasse il progetto.

Quando Miller ha abbandonato la produzione del sequel con Ryan Reynolds, erano in corso i casting per i ruoli di supporto, come Cable e Domino, quindi la produzione non partirà prima dell’inizio della primavera del prossimo anno, dopo che saranno stati scelti gli attori e organizzati i dettagli.

Deadpool 2: anche Junkie XL lascia la produzione

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Animali Fantastici 2: si va a caccia del giovane Silente

0
Animali Fantastici 2: si va a caccia del giovane Silente

Le supposizioni sul sequel di Animali Fantastici si sono avverate: Silente farà ritorno sul grande schermo, chiaramente in versione ringiovanita e molto differente dal saggio preside di Hogwarts che abbiamo imparato a conoscere.

A confermarlo è il regista del film, David Yates, che ha dichiarato: “Nel secondo film Silente farà il suo ritorno. Ha un paio di scene molto interessanti con Newt e ora stiamo discutendo si chi potrebbe interpretarlo. Qualsiasi suggerimento è benvenuto.”

Si era già detto in precedenza che l’ingresso di Johnny Depp nel cast di Animali Fantastici 2 (con possibile cameo nel primo film) avrebbe portato sul grande schermo dei nomi illustri nella mitologia potteriana. Che si trattasse di Silente o del mago oscuro Grindewald non era del tutto chiaro, ma al momento non abbiamo conferme ufficiali in merito.

Chi vorreste a interpretare un giovane Silente?

Animali Fantastici: in cosa sarà diverso da Harry Potter?

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il trailer finale

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Doctor Strange: Mads Mikkelsen sul futuro di Kaecilius

0
Doctor Strange: Mads Mikkelsen sul futuro di Kaecilius

Che la Marvel abbia problemi a costruire villain interessanti non è uan novità, e purtroppo Doctor Strange, nonostante la presenza di un attore del calibro di Mads Mikkelsen nel ruolo del villain, non fa eccezione. Il suo Kaecilius deve tenere testa a uno Strange ancora inesperto, ma nonostante questo il nostro eroe ha presto la meglio su di lui e soprattutto, grazie al suo ingegno, su Dormammu.

Alla fine, il villain viene spazzato via nella Dimensione Oscura, da cui non sappiamo se potrà fare ritorno o meno. Intervistato da Cinema Blend in merito a un possibile ritorno del suo personaggio, Mikkelsen ha dichiarato: “Non saprei. Non sembrava troppo in forma alla fine del film, ma non si sa mai. Si è solo spostato un po’.”

Come a dire, ovviamente, che peril moemnto non si sa nulla ma che il personaggio potrebbe sempre tornare a essere utile alla famiglia Marvel.

Leggi la recensione di Doctor Strange con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Rogue One A Star Wars Story: ecco Mon Mothma

0
Rogue One A Star Wars Story: ecco Mon Mothma

Mon Mothma è la protagonista di una nuova immagine promozionale da Rogue One A Star Wars Story. Gary Whitta, sceneggiatore del film, ha condiviso anche un nuovo poster del film diretto da Gareth Edwards e che arriverà in sala il prossimo 14 dicembre.

Di seguito trovate il nuovo materiale promozionale:

[nggallery id=1918]

Per quanto riguarda la leader dell’Alleanza Ribelle apparsa per la prima volta ne Il Ritorno dello Jedi, potete notare come l’attrice, Genevieve O’Reilly, assomigli in maniera impressionante all’interprete originale del ruolo, Caroline Blakiston.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

Un Lupo Mannaro Americano a Londra: al via il remake

0
Un Lupo Mannaro Americano a Londra: al via il remake

Max Landis, figlio di John Landis, è al lavoro sulla sceneggiatura del remake di Un Lupo Mannaro Americano a Londra. Il giovane filmmaker, figlio d’arte, ha comicniato a lavorare ufficialmente al progetto di cui si parlava già lo scorso agosto.

Un Lupo Mannaro Americano a Londra: Max Landis per il remake

Deadline ne dà la conferma, specificando pure che il film, prodotto da Universal,non condividerà il nascente Universo Condiviso dei Mostri. Al fianco di Landis lavoreranno, direttamente da The Walking Dead, Robert Kirkman e David Albert.

Un Lupo Mannaro Americano a Londra è diventato un vero classico e considerato un culto già nel 1981, all’uscita in sala. Il film ha ricevuto grande plauso di critica e pubblico, conquistando l’Oscar per il miglior trucco, nell’anno di istituzione del premio di categoria. Scritto e diretto dell’icona del cinema degli anni ’80, John Landis, il film affonda le sue radici nei toni comico orrorifici che speriamo di trovare anche nel remake.

Il film originale racconta di David (David Naughton) che, azzannato da un lupo mannaro in una brughiera inglese, si rende conto di essere a sua volta diventato un licantropo che, nelle notti di plenilunio, si trasforma in mostro sanguinario.

Fonte: SR

The Flash: Ezra Miller ha fiducia nella Warner Bros

0
The Flash: Ezra Miller ha fiducia nella Warner Bros

Impegnato nella promozione di Animali Fantastici e Dove Trovarli, Ezra Miller sta parlando molto anche di The Flash, prossimo progetto importante che ha con la Warner Bros e che lo vedrà sul grande schermo nei panni di Barry Allen.

Di recente, il film ha perso il regista, Rick Famuyiwa, che ha abbandonato il progetto a causa di differenze artistiche. In merito a questo avvenimento, Miller ha dichiarato: “È profondamente sfortunata, sono molto triste che questa cosa con Rick non abbia funzionato, ma capisco anche che questi processi sono complicati e coinvolgono davvero un sacco di fattori differenti. Mifido di questo processo e mi fido della Warner Bros per il lavoro su questo personaggio e sono davvero eccitato di cominciare, indipendentemente da quando inizierà.”

Nonostante la mancanza di un regista, sembra chela produzione del film stia comunque andando avanti, dal momento che Ezra Miller ha poi spiegato che il film potrebbe cominciare la lavorazione addirittura quest’anno: “Non sappiamo esattamente chi dirigerà il film adesso, ma penso che la pre-produzione potrebbe cominciare anche quest’anno, penso che avverrà tutto molto in fretta.”

The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

J.R.R. Tolkien: trovato il regista per il biopic Middle Earth

0
J.R.R. Tolkien: trovato il regista per il biopic Middle Earth

The Hollywood Reporter annuncia che James Strong dirigerà Middle Earth, biopic sulla vita di J.R.R. Tolkien, il Professore autore de Il Signore degli Anelli.

Stron, che ha all’attivo la regia di episodi di Doctor Who e Downton Abbey, lavorerà con Bob Shaye e Michael Lynne alla produzione, mente la sceneggiatura sarà scritta da Angus Fletcher.

L’Hollywood Reporter dichiara che la storia del film racconterà i tumultuosi eventi che ispirarono Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.

James Strong dirigerà il biopic su J.R.R. Tolkien

La sceneggiatura di Angus Fletcher sarà basata su oltre sei anni di interviste e ricerche d’archivio. La guerra, l’amore e la vita che forgiarono l’immaginazione di J.R.R. Tolkien saranno il centro di un racconto che  stato epico nella realtà e che potrebbe esserlo anche sul grande schermo.

Che ve ne pare?

Jurassic World 2: Toby Jones e Rafe Spall in trattative

0

Variety annuncia che Toby Jones e Rafe Spall sono in trattative per entrare a far parte del cast di Jurassic World 2. Se i due attori dovessero firmare per partecipare al sequel del film campione d’incassi, si unirebbero a Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, entrambi confermati.

Jurassic World 2: Sam Neil sulla possibilità di vedere Alan Grant

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Kubo: anatomia di un piccolo grande attore

Kubo: anatomia di un piccolo grande attore

Il burattino è il vero e unico protagonista nella tecnica della stop-motion e i protagonisti dei grandi film che abbiamo ammirato con stupore sul grande schermo non hanno certamente nulla da invidiare ai loro colleghi in carne e ossa, anzi in molti casi la loro notorietà è anche maggiore. Chi non conosce Jack e Sally di Tim burton’s Nightmare Before Christmas, o Coraline, o Paranorman, Wallace & Gromit, Shaun the Sheep, o ancora Frankenweenie e Fantastic Mr Fox?

E ora a questa piccola schiera di star in scala ridotta si aggiunge un nuovo folgorante nome, che certamente meriterebbe di imprimere le sue manine sul marciapiede dello Hollywood Boulevard, magari ricostruito in miniatura: è Kubo, il protagonista del nuovo film di casa Laika Kubo e la Spada Magica.

laika

Da quando si è cominciata a fare animazione in stop-motion, lo sforzo degli autori si è concentrato sulla fabbricazione di burattini docili e leggeri, obbedienti alle mani degli animatori e in grado di restituire sullo schermo emozioni e sentimenti. Impresa certamente non facile, ma punto cardine di un sortilegio misterioso in grado di creare l’illusione della vita dal nulla. Man mano che la storia della stop-motion andava avanti venivano realizzati pupattoli sempre più complessi e sofisticati. La loro fabbricazione, soprattutto per i grandi film, si spostò dalle mani di oscuri artigiani in quelle di artisti impiegati in vere e proprie fabbriche, come MacKinnon & Saunders o Se-ma-for Studios che portarono l’arte del puppet making a un livello veramente considerevole, fabbricando piccoli esseri in grado di parlare, cantare, saltare e ballare, naturalmente sempre a passo uno e grazie alla sapienza e alla pazienza degli animatori. In questi laboratori specializzati furono creati i personaggi de La Sposa Cadavere, Fantastic Mr Fox, Peter and Wolf e tantissimi altri.

Ma quando Travis Knight con la sua Laika cominciò a produrre lungometraggi in stop-motion decise che questo doveva essere fatto in casa in modo da avere il controllo completo di tutto il processo creativo. Assoldò i migliori artisti e tecnici che erano in circolazione e approntò laboratori specializzati nella sede della sua società in Oregon. A partire da Coraline, passando per Paranorman e BoxTrolls – Le scatole Magiche, fino a Kubo e la Spada Magica, i burattini si sono evoluti, divenendo dei veri pezzi d’arte e tecnologia, dal valore altissimo. Basti pensare che lo scorso anno, in occasione di una mostra di beneficienza, sono stati venduti all’asta alcuni dei puppet provenienti dai vari film della Laika e il loro prezzo è oscillato tra i ventimila e i cinquantamila dollari.

Ma vediamo come funzionano i burattini di Kubo e come è possibile che riescano a recitare in modo così convincente ed emozionante.

Prima di tutto sono alti tra i venti e i trenta centimetri, in scala 1:5 circa, anche se poi nel film ci sono delle eccezioni da record, come uno scheletro alto tre metri. Sono forniti di una complessa armatura in ferro e alluminio, con articolazioni a snodi, le cosiddette socket and ball joint. La particolarità principale di queste armature è il fatto che somiglino incredibilmente a un vero scheletro umano, essendo costituite da una serie di barrette di metallo a sezione tonda, che simulano le ossa, articolate tra loro tramite piccole giunture a sfera, che simulano le articolazioni. Le giunture sono composte da due piccole barrette di alluminio o altro metallo che tengono pressate due sfere o due cilindretti, oppure una sfera e un cilindretto. La giusta pressione delle barrette sulle sfere è regolata da una vite di registrazione situata al centro. In questi scheletri vengono abbinate diverse tipologie di giunture, che consentono modalità di movimento differenti, combinando nella giusta misura i movimenti di flessione, trazione e rotazione, così da consentire alla porzione anatomica interessata dal movimento di articolarsi in maniera estremamente naturale.

paranorman

Sopra questo scheletro viene posta un’imbottitura morbida che simula le rotondità e i volumi del corpo. Generalmente viene realizzata ponendo le armature all’interno di stampi in silicone nei quali viene versata della schiuma di lattice o una schiuma poliuretanica soffice. Una volta rappresa la schiuma ha la consistenza e la morbidezza della gommapiuma e sotto i vestiti si comporta esattamente come un corpo, generando pieghe e posture estremamente naturali. Se il burattino è nudo, la pelle viene realizzata con degli speciali siliconi versati negli appositi stampi.

Il volto invece è rigido e scomponibile in varie parti. Dopo tanti film e tante sperimentazioni si è preferito ricorrere alla sostituzione e alla combinazione di parti mobili, piuttosto che avere delle teste fornite di crani complessi e articolati, come si era fatto per La Sposa Cadavere di Tim Burton o per gli zombies di Paranorman. È un procedimento più lungo ed estremamente costoso, che però consente di avere una gamma di espressioni pressoché illimitata.

Le parti di volto utilizzate sono decine di migliaia, basti pensare che per BoxTrolls – Le Scatole Magiche sono state realizzate 55.000 porzioni, di cui 15.000 solamente per il personaggio protagonista, tutte archiviate e catalogate presso la sede di Laika. Per Kubo e La spada Magica probabilmente sono molte di più.

kubo-2

Questa metodologia di lavoro è oggi possibile grazie alla stampa 3D. Si parte da una prima faccia modellata in plastilina, che viene poi scansionata tridimensionalmente e modificata nelle varie posizioni grazie ai software di modellazione digitale che preparano le migliaia di posizioni che saranno poi stampate con gomme speciali, rifinite e dipinte.

Gli animatori sul set si dividono quindi tra quelli dei corpi e quelli delle facce. I primi lavorano muovendo fisicamente i burattini fotogramma dopo fotogramma, mentre i secondi li affiancano, sostituendo le porzioni del volto e muovendo gli occhi, attenendosi rigorosamente alle sequenze di combinazioni decretate dalle battute e dalle espressioni. Le porzioni di volto sono simili a delle maschere e nascondono un cranio interno molto complesso, dove ci sono le orbite per consentire la rotazione dei bulbi oculari e l’alloggiamento per i denti, che in Kubo rappresentano un elemento di realismo e perfezione assoluta.

Le inevitabili linee di giunzione tra le varie porzioni del volto sono poi eliminate digitalmente in postproduzione, con un lungo lavoro di grandissima precisione. Se si vuole avere un idea dell’aspetto del volto di un burattino prima della cancellazione si può vedere il bellissimo film Anomalisa di Charlie Kaufman, dove tale elemento è stato utilizzato in maniera geniale come elemento narrativo.

kubo-1

Tutti i burattini, durante il lungo lavoro di animazione sono ancorati a dei supporti mobili chiamati rig.

Bisogna tenere bene presente che anche durante i movimenti più semplici è praticamente impossibile mantenere in posizione il personaggio e oltretutto in molti casi questo si troverà continuamente completamente sospeso dalla superficie del set. Anche in un’azione elementare come il camminare ci saranno moltissimi fotogrammi impossibili da gestire senza l’ausilio di un sostegno.

Un rig generalmente è costituito da una base molto pesante, in grado di controbilanciare il peso del burattino completamente sospeso da terra, da una serie di barrette articolare tra loro da snodi, simili a quelli dell’armatura, e da un supporto d’attacco alla struttura interna del personaggio. A volte si utilizzano anche delle punte, che brutalmente vengono infilzate nel corpo. Anche questi sostegni, come le linee del volto, devono essere rimossi digitalmente in postproduzione.

kubo-3

Questa è in poche riduttive parole la complessa anatomia di quel piccolo meraviglioso essere che è Kubo e anche di tutti gli altri personaggi che lo accompagnano nella sua avventura.

Non è facile descrivere semplicemente e brevemente un lavoro così complesso, lungo e sconosciuto. Forse le parole dello stesso Travis Knight (qui) potranno aiutare a comprendere meglio l’enorme lavoro che si nasconde dietro la meraviglia di Kubo e la Spada Magica.

Knight of Cups: trailer italiano del film di Terrence Malick

0

Arriverà finalmente nelle nostre sale il prossimo 9 novembre Knight of Cups, il film che Terrence Malick ( meglio il suo cast e i suoi produttori) ha presentato al Festival di Berlino del 2015.

Berlinale 2015: “Non sapevamo mai cosa stavamo per girare”, Natalie Portman e Christian Bale su Knight of Cups

Di seguito le immagini ufficiali dal film:

[nggallery id=1747]

Hanno partecipato alle riprese del film (anche se non sappiamo in che micura saranno nel montaggio finale) Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman, Brian Dennehy, Antonio Banderas, Freida Pinto, Wes Bentley, Isabel Lucas, Terese Palmer, Imogen Poots, Armin Mueller-Stahl e la voce di Ben Kingsley.

Knight of Cups è descritto: una volta c’era un giovane principe il cui padre, il Re dell’Est, lo mandò giù in Egitto a trovare una perla. Ma quando il principe arrivò, le persone gli porsero una coppa. Bevendone, il principe dimenticò che era il figlio di un re, dimenticò della perla e cadde in un profondo sonno. Il padre di Rick (Christian Bale) era solito leggere questa storia al suo bambino. La strada verso Est si stende davanti a lui, riuscirà a compiere la sua missione?

Oceania: una nuova clip musicale dal film Disney

0
Oceania: una nuova clip musicale dal film Disney

Ecco una nuova clip musicale da Oceania, il nuovo flm d’animazione Disney che vedrà protagonista la principessa Vaiana. La pellicola è diretta da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

Ecco la clip:

Di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Fonte: CS

Logan: Hugh Jackman in due intense foto dal film

0
Logan: Hugh Jackman in due intense foto dal film

Ecco due nuove intense foto di Hugh Jackman in Logan, terzo film della sua personale trilogia sul mutante Wolverine. Le foto, come tutte le ultime immagii arrivate in rete nelle ultime settimane, sono in bianco e nero. Potete vederle di seguito:

[nggallery id=2778]

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta diRobert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte

Doctor Strange: easter eggs, cameo e riferimenti – video

0
Doctor Strange: easter eggs, cameo e riferimenti – video

Mr Sunday Movies ha condiviso sul suo canale Youtube il video che, in un appuntamento ormai immancabile, fa un recap di tutte le Easter Eggs, i riferimenti, i cameo e i segreti nascosti nei cinecomics in sala. Questa volta l’appuntamento è con Doctor Strange.

Ecco di seguito l’interessante video:

Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

Leggi la recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Cara Delevingne e Dane DeHaan nella sneak peek di Valerian

0
Cara Delevingne e Dane DeHaan nella sneak peek di Valerian

Aspettando il trailer che arriverà tra 4 giorni, ecco una nuova sneak peek di Valerian e la Città dei Mille Pianeti con protagonisti Cara Delevingne e Dane DeHaan.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=8&v=JBaK1Lvsbgs

A seguire potete invece guardare le immagini dal film:

[nggallery id=2624]

Valerian e la Città dei Mille Pianeti: primo video dal set

È conto alla rovescia per i fan accorsi a San Diego che potranno conoscere nuovi dettagli, indiscrezioni e magari anche un trailer dell’atteso film. Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Fonte

DC Films: Jason Momoa credeva di dover interpretare Lobo

0

Balzato all’attenzione del grande pubblico con Game of Thrones, Jason Momoa ha adesso un contratto per diversi anni con la DC Films e la Warner Bros, per le quali interpreterà Aquaman.

L’attore avrà l’onere e l’onore di interpretare per la prima volta sul grnde schermo il re di Atlantide, eppure, quando Zack Snyder lo ha contattato per la parte, le sue congetture lo hanno portato a credere che dovesse interpretare un villain o un altro tipo di ruolo, magari Lobo, visto l’annunciato film sull’ennesimo personaggio dei fumetti, e invece la proposta di Aquaman lo ha sorpreso e allettato.

La sua curiosità e il suo impegno nel ruolo sono stati poi premiati dopo aver visto il trailer del Comic Con di Justice League.

Aquaman: per James Wan sarà un’avventura ‘cappa e spada’

Per seguire il nostro speciale dedicato alla DC Films clicca qui.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Il cinecomic arriverà al cinema nel 2018.

DC Films

DC Films: 5 cose che fanno ben sperare per il futuro

Fonte

Assassin’s Creed: la differenza tra Assassini e Templari – video

0
Assassin’s Creed: la differenza tra Assassini e Templari – video

È stato diffuso un nuovo video promozionale di Assassin’s Creed in cui coloro che non hanno mai giocato al videogame Ubisoft possono scoprire la differenza tra gli Assassini e i Templari. Nel video Michael Fassbender e Marion Cotillard spiegano in che modo i due ordini si sono fatti la guerra lungo i secoli.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=k2rHpVOPkUc

Assassin’s Creed: svelata la durata del film con Michael Fassbender

Le riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla È, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson nel nuovo teaser

0
Ghost in the Shell: Scarlett Johansson nel nuovo teaser

Ecco un nuovo breve video, una sneak peek, in preparazione del trailer di Ghost in the Shell in cui vediamo Scarlett Johansson in azione.

Di seguito il brevissimo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=f5UOhTqEFIY

Come si può brevemente scorgere nel video, la clip riprende una scena iniziale del film d’animazione in cui la protagnista “indossa” la sua tenuta mimetica. Parlando del film e del personaggio di recente, Scarlett Johansson ha dichiarato: “Questo film si sviluppa attorno alla visione di Rupert Sanders, che mi ha descritto un mondo fatto di città costruite su altre città, con abbondanza di sprechi (…) Credo che la gente sarà sorpresa dal livello di realismo che vedrà.

E voi cosa vi aspettate da questo film?

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Fonte: CBM

Box Office ITA: La ragazza del treno supera Doctor Strange

Box Office ITA: La ragazza del treno supera Doctor Strange

La ragazza del treno spodesta Doctor Strange dalla vetta del box office italiano. Segue In guerra per amore. Dopo aver dominato nella seconda parte di questo fine settimana, alla fine è La ragazza del treno a conquistare la prima posizione al box office italiano. Il film tratto dall’omonimo bestseller apre con 1,6 milioni di euro incassati in 370 sale, registrando un’ottima media per sala pari a 4400 euro.

Così Doctor Strange scende in seconda posizione con 1,5 milioni di euro, arrivando a quota 5,3 milioni al suo secondo weekend.In guerra per amore conferma la terza posizione, incassando altri 898.000 euro per un totale di 2,5 milioni.Trolls guadagna una posizione rispetto all’esordio raccogliendo altri 896.000 euro e giunge a 2,2 milioni.Non si ruba a casa dei ladri debutta al quinto posto con 892.000 euro e una media per sala di 2700 euro.

Inferno precipita in sesta posizione con altri 682.000 euro, arrivando a 11,7 milioni complessivi.Calo anche per Ouija: L’origine del male (513.000 euro) e Pets – Vita da animali (495.000 euro), giunti rispettivamente a 2 milioni globali e 12,7 milioni totali.The Accountant scende al nono posto con altri 395.000 euro, per un globale di 1,3 milioni. Chiude la top10 Sausage Party: vita segreta di una salsiccia, che esordisce con 363.000 euro.

Doctor Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange, incassi: 325 milioni nel mondo

0
Doctor Strange, incassi: 325 milioni nel mondo

Dopo le prime stime USA, oggi arrivano i primi dati dell’incasso WorldWide di Doctor Strange, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe che sta macinando milioni nel mondo.

 Leggi anche, Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

Ebbene dopo il debutto di giovedì discreto nel mercato USA, Doctor Strange ha fatto registrare un incremento considerevole il venerdì concludendo la sua corsa con un totale per il primo weekend di programmazione di ben 85 milioni di dollari, superando le previsioni che lo davano intorno ai 75 milioni di dollari.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Il trend positivo non riguarda solo il mercato nord americano. Infatti il film con protagonista Benedict Cumberbatch ha raccolto altri 118 milioni di dollari sul mercato internazionale, confermando il trend dei giorni scorsi. Il trend sul mercato estero è stato in aumento anche grazie al debutto di Doctor Strange sul mercato cinese. Inoltre la pellicola ha stabilito il record di uscita IMAX, dato che è il primo titolo ad uscire in ben 1001 schermi IMAX.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Grazie a questi numeri il film dei Marvel Studios arriva ad un totale di ben 325 milioni di dollari a già superato il debutto di The Incredible Hulke non avrà difficolta a superare Captiam America Il primo vendicatore e i suoi 370 milioni di dollari nei prossimi giorni. Dunque dato che per ora il film sta superando ogni aspettativa su tutti i mercati, Kevin Feige potrà ritenersi soddisfatto.

Via BoxOffice

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”

0
The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”

Il prossimo 17 novembre arriverà al cinema Animali Fantastici e Dove Trovarli, il ritorno al cinema della magia del mondo di Harry Potter. Nel cast del film, insieme a Eddie Redmayne e Colin Farrell, c’è anche Ezra Miller, che oltre a questo franchise, che sappiamo già durerà per cinque film, condivide alla Warner un altro importante contratto, quello con la DC Films per il DCEU in cui interpreta il primo The Flash cinematografico.

Durante la promozione del film di David Yates, Miller ha raccontato in poche parole come alla Warner hanno “creato la velocità” del su Flash, che già abbiamo visto in azione di Batman v Superman Dawn of Justice e nel cameo di Suicide Squad.

“Abbiamo questo lungo tapis roulant di circa 7 metri che va a 70 chilometri all’ora e rimbalza come un trampolino. Come un sogno che diventa realtà, mi intrappolano su questo coso con le imbragature e fanno tutto ciò che vogliono. Qualche volta mi fanno correre, il che è divertente e mi dicono sempre che hanno bisogno che io stesso corra.”

Sicuramente gli effetti speciali renderanno l’effetto finale della corsa molto godibile visivamente, ma è anche importante ricordare che per The Flash non si tratta solo di velocità di movimento ma anche di pensiero, per cui sarà molto interessante vedere in che modo Miller renderà visibile questo altro tipo di velocità.

The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

La Mummia: il reboot avrà il “potere di terrorizzare”

0
La Mummia: il reboot avrà il “potere di terrorizzare”

Durante la promozione di Doctor Strange, Jon Spaihts è stato intervistato anche in merito al suo prossimo progetto che lo vede firmare la sceneggiatura de La Mummia, il reboot della Universal con protagonista Tom Cruise e che inaugurerà ufficialmente l’Universo Condiviso dei Mostri Universal (dimenticate Dracula Untold).

In merito al progetto e ai toni del film, Spaihts ha dichiarato: “Penso che ci sia da parte un desiderio simile di esplorare in maniera legittima ciò che c’è di spaventoso come per i fumetti. Ne La Mummia, credo che vedremo il primo film sul personaggio in cui la mummia stessa ha il vero potere di terrorizzare. I primissimi film con Karloff o Lugosi erano poco spaventosi, forse lo erano ma in una maniera datata ormai. Erano quasi film da salotto, mentre i film moderni erano più avventure cappa e spada. Questo avrà tutta l’azione e l’avventura, ma anche un legittimo potere di terrorizzare lo spettatore. Credo che sarà una nuova esperienza.”

La grande novità del film, che possiamo dedurre già dal casting, è che per la prima volta la creatura antica e misteriosa sarà interpretata da una donna, l’affascinante Sofia Boutella, vista in Kingsman The Secret Service e in Star Trek Beyond.

Che ne pensate? Cosa vi aspettate dalla Mummia e da Tom Cruise?

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

La Mummia: Tom Cruise e Annabelle Wallis in azione sul set – foto

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Fonte: ScreenRant

Wonder Woman: Gal Gadot vuole Halle Berry per love interest

0

Anche se molte cose del film su Wonder Woman sono ancora un mistero (come l’identità del villain), sembra chiaro, soprattutto grazie all’ultimo trailer del film con Gal Gadot, che Steve Trevor, interpretato da Chris Pine, sarà il love interest di Diana, l’uomo abbastanza forte e nobile da riuscire a scalfire il cuore da principessa della protagonista. Anche se il film sarà concentrato sull’origine dell’eroe, immaginiamo che la parte romantica avrà un peso importante nella trama dal momento che anche nei fumetti Trevor è un personaggio fondamentale nella vita di Diana.

Tuttavia si è già parlato del fatto che la presenza di un personaggio così nuovo per gli standard del cinecomic come Wonder Woman potrebbe portare la possibilità di esplorare nuovi modi di raccontare gli eroi, vedendo addirittura l’esordio di una storia d’amore tra due dello stesso sesso. Se n’è già parlato in merito a Diana e ne ha già parlato anche Gal Gadot che ha definito una scelta che ha “perfettamente senso” quella di inserire, per il futuro, un eventuale love interest donna. Adesso, intervistata durante un talk show israeliano, Good Night with Guy Pines, l’attrice ha addirittura fatto nome e cognome dell’attrice che vorrebbe al suo fianco in una tale eventualità.

“L’ho vista l’altro giorno, Halle Berry. Lei è così bella. Wow! Davvero splendida! Quindi… si, potrebbe essere con lei.”

Halle Berry non è certamente estranea al genere supereroistico, sia nel male, con Catwoman, sia nel bene, con la saga degli X-Men. Un ruolo del genere potrebbe senza dubbio interessarle. Per quant riguarda l’accoglienza dei fan a un tale cambiamento del personaggio, è probabile che con il passare del tempo sempre più cambiamenti verranno effettuati e richiesti alle origini dei personaggi, per cui tanto vale concentrarsi sulla qualità dei film piuttosto che sulla fedeltà ai fumetti!wonder woman

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris PineConnie NielsenRobin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Deadpool 2: le riprese a Vancouver a gennaio 2017?

0
Deadpool 2: le riprese a Vancouver a gennaio 2017?

Nonostante il successo inaspettato e travolgente del primo film, la produzione di Deadpool 2 ha dovuto affrontare qualche problema imprevisto di recente. L’abbandono del progetto da parte del regista Tim Miller per divergenze creative con la produzione e con Ryan Reynolds ha rallentato apparentemente il lavoro.

Adesso però, via OmegaUnderground, veniamo a sapere che la produzione del film, nonostante i ritardi e gli imprevisti, comincerà sempre a gennaio 2017 a Vancouver. Sebbene la Fox abbia già trovato un sostituo alla regia, David Leitch, co-regista di John Wick, due mesi sembrano comunque pochi per un qualsiasi filmmaker per poter affrontare una produzione di un blockbuster e per dare al film la propria impronta.

Potrebbe quindi darsi che il sito lavori su indicazioni vecchie e che con il cambio di regia, l’inizio delle riprese sia stato posticipato di qualche mese. Un’altra possibile spiegazione per tempi così stretti per Leitch sarebbe che il regista, in questo film in particolare, si troverà a essere soltanto un operaio al servizio di sceneggiatori e protagonista. In fondo i report sull’abbandono di Miller parlavano proprio di conflitti con Reynolds, che figura trai produttori del film.

Deadpool 2: anche Junkie XL lascia la produzione

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità