Ecco un nuovo Mondo poster per
Godzilla, e a seguire un’intensa
immagine di
Bryan Cranston, amatissimo protagonista di
Breaking Bad che tornerà sul grande schermo proprio nella
pellicola diretta da Gareth Edwards.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Ecco un nuovo poster di
Maleficent, in cui Angelina
Jolie, nei panni del personaggio del titolo, campeggia in
tutto il suo inquietante splendore. L’attrice sarà la strega
cattiva della favola della Bella Addormentata e ci racconterà la
sua versione dei fatti.
Ecco il poster:
La bella attrice era
così inquietante sul set del film, che per interpretare la piccola
Aurora i produttori hanno scelto “forzatamente” la figlia di
Angelina, unica bambina a non scoppiare in lacrime davanti alla
donna mascherata con corna e mantello nero!
Ecco tutte le foto del film:
[nggallery id=39]
Disney
presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una
delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico
del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una
bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca
immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un
giorno, un esercito di invasori
minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera
protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato
tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a
tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una
battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla
fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora.
Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta
la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare
anche a lei la vera felicità.
La Walt
Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi
ufficiale di Maleficent, la nuova
pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del
premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di
seguito:
“Maleficent racconterà la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.“
Diretto dallo scenografo due volte
premio Oscar Robert
Stromberg, Maleficent,
prodotto da Joe Roth, annovera nel cast
anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda
Staunton, Juno Temple, Palak
Patel e Miranda Richardson. La
release è prevista per il 14 marzo 2014.
Ecco due nuove foto per Capitan America: The Winter
Soldiere otto concept
straordinari. Le due foto ritraggono Brock Rumlow e Falcon; i due
personaggi sembrano rappresentare la dualità dalla quale sarà
affetto, a quanto pare, il nostro Cap nel corso di questo film:
fidarsi o non fidarsi? E soprattutti fidarsi di chi? Ecco le
immagini:
Di seguito ecco i bellissimi
concept del film in cui vediamo Cap, Falcon e il Soldato d’Inverno
in azione:
Capitan America: The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Capitan America: The Winter
Soldier.
La star di
Thor
Chris Hemsworth è stato protagonista del Wizard
World Comic Con a Sacramento,California, dove ha preso parte ad un
Q&A ovviamente incentrato su Avengers
e sul suo personaggio nel mondo Marvel. Alla domanda se il
dio del tuono avrà maggiore spazio in Avengers:
Age of Ultron,
Chris Hemsworth risponde così:
“Lo spero, ma tutto in questo film è più intenso, la
sceneggiatura l’ho letta in pochissimo tempo.Non so come
Joss Whedon ci sia riuscito ma penso che questo film sia molto più
emozionante e pazzo del primo.E comunque si, Joss è un
genio.”
A Hemsworth è stato chiesto poi con
quale dei suoi colleghi Marvel passa più tempo al di fuori
del lavoro (tolto Tom Hiddleston):
“Probabilmente vedo Robert Downey Jr. di più
perché vive vicino a me.Molti di
noi vengono coinvolti subito in altri porgetti e quindi non ci
vediamo fino alla reunion per i sequel.Sono
davvero entusiasta di iniziare The Avengers 2 tra pochi mesi; tra
poco saremo a Londra per 4 mesi a girare e sono molto contento di
tornare insieme a tutti loro.”
Infine gli è stato chiesto quale
cattivo (tolto Loki) preferisce in tutto l’universo Marvel e a sorpresa l’attore
australiano ha rivelato di apprezzare la dea asgardiana della morte
Hela, ma anche la nuova Scarlet Witch di Elizabeth
Olsen.
La trama ufficiale del film diretto da Joss
Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà
Visione.
Avengers:
Age of Ultron
uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli
Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche
italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile
2015.
Noah
di Darren Aronofsky arriverà in Italia il
prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il
patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di
Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore
dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria
esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli
animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo
Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
Archiviato, non senza una certa
gioia, Hercules la leggenda ha inizio, è
il turno dell’altro prodotto hollywoodiano che riporta sullo
schermo il semi dio greco figlio di Zeus. Dwayne
Johnson, protagonista del film, ha annunciato via Twitter
che il primo trailer del film uscirà entro due settimane.
Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa
storia comincia dopo le fatiche e la leggenda.
Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un
mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni,
viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi
servizi per l’oro, grazie
alla sua leggendaria reputazione di intimidire i
nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia
cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il
bene e il trionfo della giustizia, tornando ad
essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo
mito e tornare ad essere Hercules.
Vi ricordiamo inoltre che il titolo
originale del film è Hercules The
Thracian Wars ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan
Spiliotopoulos
Durante un’intervista a Collider,
Evan Goldberg (Facciamola Finita,
Superbad) ha parlato di alcuni dei suoi prossimi
progetti che lo vedranno protagonista assieme al fraterno amico
Seth Rogen. Il primo di questi è The
Interview, film che vede protagonisti James
Franco e Seth Rogen, rispettivamente star
e produttore di un programma televisivo, che viaggiano fino in
corea per intervistare Kim Jong-Un e, su ordine della CIA, uccidere
il dittatore: “Stiamo montando il film e in questo momento
abbiamo una prima versione di tre ore dalle originali quattro e
quarantacinque di prima, ma siamo ancora all’inizio.Di
solito noi non facciamo mai film più lunghi di due ore e quindi ci
sarà ancora molto lavoro da fare ma sarà super
divertente.”
Goldberg poi si sofferma sulla
trama e sul personaggio di James Franco: “Il personaggio di
James è una sorta di Ryan Seacrest (conduttore televisivo
molto noto negli states ndr) senza talento, è un idiota! è una
sorta di Seacrest idiota con un talk show stile Oprah.Stiamo parlando anche con alcuni conduttori e opinionisti come
Chris Matthews e Bill Maher per inserirli in alcuni momenti e
rendere il tutto più reale.”
Il regista poi arriva a parlare di
Console Wars, che entrerà in sviluppo una
volta ultimato The Interview e il lavoro preliminare sulla serie
The Preacher: “Abbiamo questo libro
che stiamo per leggere, poi i ragazzi del libro hanno ultimato il
montaggio del loro documentario e ci è piaciuto, c’è dell altro
lavoro da fare e ci metteremo a farlo.Non ci siamo ancora
addentrati nella cosa perchè siamo molto concentrati su Preacher ma
una volta stabilito cosa dovremmo fare con la serie allora ci
dedicheremo a Console Wars”
Ecco 50 grandi film venuti fuori da progetti rischiosi:
[nggallery id=420]
Trai tanti aneddoti legati a
Titanic di James
Cameron, si racconta che a metà produzione il budget
iniziale del film fosse già finito, e che Cameron, per portare
avanti il film a tutti i costi decise di metterci tutti i suoi
soldi e addirittura di rinunciare alla sua percentuale
contrattuale, modificando il contratto stesso e accontentandosi di
una piccola percentuale sugli incassi. Con il senno di poi è stata
una mossa molto saggia, da momento che
Titanic portò a casa 11 premi Oscar,
segnò indelebilmente la storia del cinema e riempì a dismisura le
tasche del regista, anche con la “piccola” percentuale di cui vi
abbiamo detto.
Ebbene
Titanic non è il solo caso di film che,
partiti da un presupposto rischioso o traballante, si sono
poi rivelati grandissimi successi al botteghino, ma anche
successi di critica e pellicle molto premiate. Tra questi c’è la
trilogia de Il Signore degli Anelli,
coraggiosissimo esperimento di Peter Jackson che
gli ha fruttato fama, soldi e successo, ma lo stesso dicasi per
Batman Begins, che ha premiato il
coraggio della Warner Bros e di Christopher Nolan
di rimettere mano al personaggio di Batman dopo il disastro
Joel Schumacher, oppure per l’ambizioso
Cloud Atlas dei fratelli
Wachowski o per Rocky di
Sylvester Stallone. Presenti nell’elenco anche due
film molto recenti, ugualmente prodotto di un’idea di partenza
originale e rischiosa, ma che hanno avuto grandi soddisfazioni
negli ultimi mesi: Her di Spike
Jonze e Gravity di
Alfonso Cuaron. Total Film ha messo insieme 50 di questi grandi
titoli in un’unica galleria fotografica che vi mostriamo di
seguito.
Divergent
pare destinato a un successo mondiale molto ampio (con un boom-record registrato dalla vendita
delle prevendite) e la sua star, Shailene
Woodley, in questo momento è tra le attrici più richieste
per interviste e rivelazioni. In molti cominciano a paragonare la
saga tratta dai libri di Veronica Roth con il
successo che sta avendo Hunger
Games, sia per popolarità che per modalità di
approccio al pubblico, e la stessa attrice statunitense ha
confessato di aver telefonato a Jennifer
Lawrence per chiederle consigli su come affrontare al
meglio un franchise:
“Mi ha risposto che
qualche piccola cosa cambierà, ma se rimango quella che sono
nulla sarà diverso, i grandi film non ti cambiano,
renderanno solo la tua vita più spettacolare. Inoltre mi ha detto di non essere stupida, di non fare un sex
tape e di non drogarmi e alla fine andrà tutto per il meglio.Nonostante la telefonata però non ho ancora
avuto modo di incontrarla dal vivo, penso che quando ci
vedremo la adorerò dal primo istante, ma ancora non è
successo.”
Durante l’intervista poi Shailene ha rivelato anche di essere
stata contattata per i provini di 50 Sfumature di
Grigio: “Si, è vero, mi era stato proposto di
fare un provino per il ruolo di Anastasia Steel però non ho
accettato perché era molto impegnata con Divergent e sinceramente
non me la sentivo di imbarcarmi in due franchise nello stesso
tempo, sarei impazzita!”
Ecco il trailer di
Un Amore senza Fine, storia d’amore contrastato
tra due giovani interpretati da Alex Pettyfer
(Magic Mike) e Gabriella
Wilde (I Tre Moschettieri).
Un Amore Senza Fine con Alex
Pettyfer (Magic Mike) e
Gabriella Wilde (I Tre
Moschettieri) racconta la storia d’amore tra una
ragazza di famiglia agiata e un affascinante ragazzo. Dopo un
incontro folgorante, che rivela subito la forte attrazione tra i
due, la loro relazione diverrà più complicata a causa del tentativo
dei genitori di separarli.
Diretto da
Shana Feste (Country
Strong), il dramma romantico che ha come
coprotagonisti Robert Patrick, Bruce Greenwood, Rhys
Wakefield, Dayo Okeniyi, Emma Rigby e Joely
Richardson. Prodotto da Scott Stuber e
Pamela Abdy (Identity
Thief) della Bluegrass Films e da Josh
Schwartz e Stephanie Savage (Gossip
Girl) di Fake Empire. Scritto da Shana Feste
e Joshua Safran (Gossip Girl).
Durante il
Festival SXSW ad Austin,Texas, Marvel ha annunciato che
produrrà una serie di documentari incentrati sul proprio mondo
fumettistico che andranno ad esplorare il lavoro fatto negli anni
da Stan Lee fino a Kevin Feige,
passando per Joss Whedon e Clark
Gregg.
Il nuovo progetto si intitolerà
Marvel’s Tales To
AStonish e sarà una serie di documentari sul mondo
Marvel in cui saranno presenti
approfondimenti e interviste a chi ha contribuito a creare ed
espandere questo studio.
Il primo documentario,diretto da
Eric Drath, sarà un corto di 13 minuti incentrato
su Civil War, serie creata nel 2006 da Mark Millar
e Steve McNiven; qui sotto potete vederne il trailer.
Grandissimo successo di prevendite
negli Stati Uniti per Divergent, in
Italia nelle sale dal 3 aprile distribuito da Eagle Pictures.
Martedì scorso, primo giorno in cui era possibile acquistare le
prevendite online su Fandango.com, oltre la metà dei biglietti
venduti nella giornata erano per Divergent, e la pellicola che vede
protagonisti Shailene Woodley e Theo James ha venduto cinque volte
più biglietti rispetto al secondo titolo più richiesto, 300 –
L’alba di un impero. I risultati ottenuti da Divergent superano
nettamente quelli del primo capitolo della
saga di Twilight e hanno fatto entrare il film nella top ten di
sempre dei film più richiesti nel primo giorno di prevendita nella
storia di Fandango.com. Gli esperti prevedono quindi un ottimo
risultato al box office nel primo weekend di apertura negli Stati
Uniti.
Divergent – pubblicato in Italia da
De Agostini, in uscita il 18 Marzo l’ultimo capitolo dalla saga – è
ambientato in un futuro in cui l’umanità è divisa in cinque
fazioni, ciascuna caratterizzata da un valore diverso che
rispecchia la personalità dei suoi membri: la sapienza per gli
Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici,
l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. All’età di
sedici anni, tutti gli adolescenti devono decidere a quale fazione
prendere parte, scegliendo se continuare la tradizione di famiglia
oppure appartenere ad una nuova fazione. Beatrice “Tris” Prior
(Shailene
Woodley) decide di scegliere gli Intrepidi, ma
nasconde un segreto molto pericoloso. La giovane è infatti una
Divergente, ovvero possiede caratteristiche appartenenti a fazioni
diverse e per questo deve nascondere a tutti la sua, complicata,
natura.
La trama: Divergent è ambiento
nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente
ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris,
intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà
la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato
il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la
ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che
la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un
mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato
e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della
medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la
sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non
potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive
cambierà per sempre.
Arrivano direttamente dalla galleria
Mondo di Austin, capitale del Texas, oltre 30 immagini della mostra
che Disney e la stessa Mondo hanno deciso di instaurare.
La mostra sta avendo grandissimo
successo e molte delle riproduzioni messe in commercio presso la
galleria sono già andate esaurite (con quelle de “Il Libro della
Giungla” letteralmente andate a ruba),d’altronde la raccolta
comprende i lavori di artisti molto quotati
come Martin Ansin, Aaron
Horkey,Jason Edmiston e un fedele
di casa Disney come Tom Whalen.
Di seguito potete ammirare le foto
prese dalla Mondo’s Disney Gallery
Show.
Due nuovi spot internazionali per il
blockbuster di Sony, diretto da Marc Webb,
The Amazing Spider-Man
2,in uscita a maggio nei cinema
nazionali ed americani.
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata –
tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con
la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato
le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre
di Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa che
semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
Dopo la regia di Man of Tai
Chi,Keanu Reeves resta in Oriente,
stavolta diretto dal semi esordiente Carl Rinsch,
al suo primo lungometraggio dopo una serie di corti, che Universal,
la casa di produzione, ha messo alla guida della messa in scena di
47 Ronin, il primo adattamento hollywoodiano di una
delle storie più importanti della tradizione giapponese.
La storia classica narra le
vicissitudini di 47 samurai rimasti senza padrone costretto ad
uccidersi da un suo opponente, che dovranno affrontare varie prove
che durano più di due anni per riuscire a vendicare l’onore del
loro superiore, macchiandosi però a loro volta di un peccato
lavabile solo con il loro stesso sangue. Per i giapponesi questo
racconto testimonia quanto sia importante nella vita di tutti i
giorni la lealtà e il sacrificio per i giusti valori. Tanto è
importante per la loro cultura che esistono sei film che negli anni
hanno messo in scena questa avventura, tra i vari anche
Akira Kurosawa. Ora, Carl
Rinsch.
Nell’adattamento hollywoodiano, tra i
47 Ronin appare Kai, mezzosangue
giapponese e inglese, che fu adottato dal master in tenera età. Si
aggiungono alla compagine variopinta di questa versione, un cattivo
con proprietà di trasformazione in animali minacciosi e un samurai
“Lovecraftiano” coperto di tatuaggi inquietanti.
Il film ha diverse curiosità da
offrire e una vita produttiva molto poco lineare: ha subito tagli e
riedizioni sia in fase produttiva che in postproduzione e
Keanu Reeves ha rivelato che la parte in lingua
giapponese è stata girata prima di quella inglese per mettere a
proprio agio il cast nipponico. In questo cast spicca tra tutti,
nel ruolo di una strega, Rinko Kikuchi, l’altro pilota del robot
Gipsy Danger in Pacific Rim di Guillermo
Del Toro. Le riprese del film sono iniziate a Budapest tre
anni fa, dove probabilmente ricostruire il Giappone feudale era più
economico, sono continuate a Londra per poi finire finalmente in
Giappone.
In sala negli Stati Uniti il film è
uscito a fine 2013, ed è stato un disastro al box office, poche
settimane tra i primi dieci film. Fatto che ha decisamente inciso
sulle casse della Universal che anche a causa di questo insuccesso
ha chiuso il 2013 in rosso.
Il film esce in Italia a fine mese,
anticipato però da un pessimo 1% al pomodorometro di
Rottentomatoes.com, che lo relega quindi già da adesso ad essere un
candidato di ferro ai Razzie awards 2014.
Keanu Reeves
probabilmente credeva molto in questo progetto, vedremo quale sarà
il verdetto finale della sala.
Ecco tre inquietanti motion poster di
The Quiet Ones. La Lionsgate ha
diffuso in rete il materiale promozionale dell’horror
soprannaturale prodotto dalla Hammer Films che vede
protagonisti Sam
Clafin (Hunger Games: La Ragazza di
Fuoco), Jared
Harrys (Sherlock Holmes: Gioco di
Ombre), Olivia
Cooke, Erin
Richards e Rory
Fleck-Byrne.
Il film uscirà la prossima
primavera negli Stati Uniti, mentre non ha ancora una data d’uscita
italiana.
Dopo le polemiche con
Variety, la Paramount si trova a dover fare i conti con un
ostracismo nascosto dietro ogni angolo che colpisce prontamente la
sua ultima colossale pellicola, Noah,
diretta dal regista de Il Cigno Nero,
Daren Aronofsky. Il film è stato bandito in Qatar,
Bahrain e negli Emirati Arabi, perchè “contraddice gli
insegnamenti dell’Islam”. L’egiziano Al-Azhar, massimo
esponente della corrente sunnita, ha sottolineato che nel film
“la rappresentazione di Messaggeri e Profeti di Dio non può
essere accettata”.
Intanto però il film si appresta a
fare il suo debutto alla premiere mondiale a Citta del Messico.
Come sarà accolto il film?
Di seguito vi proponiamo un nuovo
motion poster dal titolo “crescita”.
Noah
di Darren Aronofsky arriverà in Italia il
prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il
patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di
Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore
dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria
esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli
animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo
Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
The Grand Budapest
Hotel ha infranto il record di incassi per una
pellicola con un’uscita limitata. Il film di Wes
Anderson con un cast alla star ha infatti infranto il
record al box office al suo debutto, battendo The
Master, che fino a due giorni fa era stato il film
che uscito con una release limitata aveva incassato di più.
The Grand Budapest Hotel
si porta a casa 800,000 dollari per un solo week end di
programmazione in quattro cinema a New York e Los Angeles. Solo
nella giornata di venerdì ha portato a casa 200,000 dollari, mentre
The Master di Paul Thomas
Anderson aveva incassato 147,000 dollari. Un bel colpo per
un regista, Wes Anderson, che al suo ottavo film
sembra essere riuscito a raggiungere un pubblico molto più vasto
dalle sua solita ma affezionata nicchia.
Protagonisti
di Grand Budapest Hotel sono
Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton,
Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason
Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom
Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban
e Tony Revolori. Un cast straordinario per un film
che ha il sapore di una rimpatriata, di una riunione di attori che
sono uniti al loro regista non solo da vincoli professionali ma
anche, sembra, da profondi vincoli di amicizia.
Lo abbiamo visto pilotato da Stra Lord/Peter Quill
(Chris Pratt) nel primo magnifico trailer del
film, adesso ve lo mostriamo in una nuova immagine promozionale:
ecco lo Spacecraft dei Guardiani!
Il film che rappresenterà senza
dubbio uno dei momenti più alti della Fase 2, è trai più attesi del
pubblico affezionato alla Marvel, e l’eco mediatica ricevuta
dal primo teaser trailer del film non ha fatto che confermare
quanto i fan attendano con ansia l’uscita di questo film.
Intervistato da Collider,
Michael Peña, che abbiamo visto in End
of Watch accanto a Jake Gyllenhaal,
ha raccontato che potrebbe essere il prossimo nuovo ingresso nel
cast di Ant-Man, progetto Marvel Studios diretto da Edgar
Wright. “Stiamo ancora decidendo” ha detto Peña,
quando Collider gli ha chiesto un riscontro ufficiale. “Ho parlato
con Edgar Wright e panso che lui sia un regista fantastico. Mi
auguro che la cosa vada in porto.”
L’attore potrebbe interpretare un
ruolo da villain, un personaggio originale del fumetto di nome
Castillo che si suppone dovrebbe apparire all’inizio del film e
occuperà un posto molto importante in tutto lo sviluppo della
storia. Se Peña dovesse entrare ufficialmente nel cast, si andrà ad
unire anche al recente acquisto Patrick Wilson,
che proprio ieri aveva dichiarato di avere un
ruolo molto importante nel film di Wright.
La produzione del film inizierà tra
poco in Georgia, Ant-Man sarà diretto da
Edgar Wright, che ha co-scritto la
sceneggiatura con Joe Cornish.
Diretto da Edgar
Wright e interpretato da Paul
Rudd,Michael Douglas e Patrick
Wilson, Ant-Manè
scritto da Joe Cornish e uscirà nei
cinema USA il 17 luglio 2015.
L’immagine che vi mostriamo sembra
la foto di una foto e potrebbe essere nientemeno che il design
finale delcostume di Batman in Batman v Superman: Dawn
of Justice, che indosserà un
Ben Affleck in splendida forma.
Se questo dovesse essere davvero il
disegno del modello definitivo, sarebbe evidente l’impronta di
Jim Lee e l’idea di un Batfleck così
sembra davvero essere interessante.
Ecco l’immagine che, ripetiamo, non
rappresenta nulla di definitivo, ma solo una speculazione:
Vi
ricordiamocheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
Non è una sorpresa che Liam
Neeson sia stato per molto tempo nel mirino di … James
Bond. L’attore infatti poteva interpretare l’agente segreto al
servizio di Sua Maestà, ma quello che non sappiamo è che Neeson ha
rifiutato la parte.
Adesso l’attore ha deciso di
raccontare perchè ha deciso di rifiutare un ruolo così importante e
significativo per ogni attore britannico. Circa vent’anni fa, i
produttori di James Bond stavano cercando un nuovo 007. Prima di
scegliere Pierce Brosnan, avevano guardato ad
altri attori, come Mel Gibson, Sam Neil, Hugh
Grant e Lambert Wilson. Uno degli attori
che i produttori avevano adocchiato e che stimolava molto il loro
interesse era proprio l’altissimo e prestante Liam
Neeson. All’epoca, l’attore era candidato all’Oscar per la
migliore interpretazione maschile nel ruolo di Oskar Schindler nel
capolavoro del 1993 diretto da Steven Spielberg,
Schindler’s List. La sua fidanzata di
allora, poi moglie e adesso purtroppo passata a miglior vita,
Natasha Richardson ebbe però delle riserve in
merito al fatto che il compagno potesse interpretare il ruolo.
“Ero molto corteggiato,
mettiamola così, ed ero sicuro che c’erano altri attori in
lizza – ha detto Neeson – erano circa 18 o 19 anni fa e la
mia futura moglie disse ‘se interpreti James Bond non ci sposeremo’
e quindi ho deciso di lasciare l’idea, perchè volevo
sposarla!” ha ricordato sorridendo.
Se Neeson avesse preso parte alla
grande famiglia di 007, sicuramente la sua carriera sarebbe andata
diversamente, ma non possiamo dire se meglio o peggio, infondo Liam
rimane uno degli attori più amati dal pubblico in qualunque film
egli decida di recitare!
Olivia Jane Cockburn, meglio nota
come Olivia Wilde, cambia il cognome al liceo (scegliendo
quello del celebre Oscar di letteraria memoria) per onorare la
famiglia di giornalisti e scrittori. A casa sua sono tutti tipi da
penna & calamaio, coi genitori che animano i salotti dell’alta
società di Washington, ospitando nei loro party tanto diplomatici,
quanto politici, quanto Mick Jagger. La piccola Olivia,
però, vuole fare l’attrice da quando ha 2 anni e alla fine ci
riesce.
Comincia dalla TV, dove fra il 2004
e il 2005 prende parte a una dozzina di episodi della serie
TheO.C., anche se originariamente ha
fatto il provino per la protagonista Marissa Cooper (ruolo andato a
Mischa Barton). Il 2007, invece, è la volta del Dr.
House, in cui il suo personaggio, la bisessuale Remy Hadley
(soprannominata “Tredici”), è una new entry nello staff dello
scorbutico Gregory, e resterà al suo fianco fino al 2011, quando
Olivia deciderà di lasciare la TV per dedicarsi al cinema a tempo
pieno (salvo tornare per i due episodi finali dello show nel 2012).
E una puntatina sul grande schermo la signorina l’ha già fatta con
una manciata di pellicole (fra cui l’inquietante Alpha
Dog di Nick Cassavetes e l’horror
Turistas), ma resterà sempre debitrice di
House per la fama acquisita: quel tanto che basta per farle
conquistare le copertine dei magazine internazionali (nel 2009
Maxim la elegge la più sexy, mentre l’anno successivo è la
PETA ad assegnarle lo scettro, alquanto singolare, di più
sexy fra le vegetariane) e scalare le posizioni nei titoli di testa
dei film. Nel 2010, infatti, la fanciulla si aggiudica il ruolo di
Quorra in Tron Legacy, seguito da The Next
Three Days di Paul Haggis; mentre nel 2011 tocca a
due film più o meno fantascientifici, ovvero Cowboys &
Aliens e In Time, cui si aggiungono nel 2012
il drammatico The Words e la commedia Una
famiglia all’improvviso. Più recentemente l’abbiamo vista
recitare per Ron Howard in Rush, al fianco
dello statuario Chris Hemworth, e fra pochi giorni sarà sui
nostri schermi con l’acclamato Her di Spike
Jonze. E se la vita lavorativa le ha riservato belle sorprese,
anche il privato non scherza! Sposatasi in segreto in un pulmino
scolastico abbandonato ad appena 19 anni (era il 2003) col suo
innamorato dell’epoca – il filmmaker/musicista italiano Tao
Ruspoli (della famiglia che possiede l’omonimo Palazzo) – la
signorina torna single nel 2011, quando col maritino decidono di
divorziare. Tempismo perfetto, perché Miss Wilde a fine anno
comincia a frequentare il collega Jason Sudeikis, con cui si
fidanza ufficialmente nel gennaio 2013. La coppia al momento è in
dolce attesa di un bel maschietto (che dovrebbe arrivare questo
maggio), ma la maternità non intralcerà certo la carriera della
Wilde, visto che soltanto nei prossimi mesi sono almeno 3 i film in
uscita che la vedono coinvolta.
Intanto noi la coinvolgiamo nei
festeggiamenti: 30 anni sono un traguardo importante, no? Lo
spumante lo dobbiamo per forza accantonare, ma in compenso alla
ragazza spettano almeno due fette di torta. HAPPY BIRTHDAY
OLIVIA!
Ecco una parodia di Let it
Go da Frozen il regno di ghiaccio
che non avevamo ancora visto. Il video, realizzato da Rob Manion, ci mostra, sulle note del brano premio
Oscar, una serie di situazioni da film dove “lasciar andare” (in
inglese appunto “let it go”) non è proprio una cosa auspicabile. Il
video infatti si intitola When it’s NOT OKAY let it go (quando
non va bene lasciar andare).
Nel video riconosciamo alcuni dei
film più celebri della storia del fantasy, come Il
Signore degli Anelli La Compagnia dell’anello,
Harry Potter e il Principe
Mezzosangue o addirittura La Storia
Infinita; pellicle che hanno fatto la storia del
cinema (Titanic) e del cinema
d’animazione (Il Re Leone), e ancora
altri momenti drammatici tratti da film di ogni genere, compreso il
recente Gravity.
Frozen il regno di
ghiaccio è stato il primo film della Walt Disney
Animation Studios a portare a casa un Oscar per il miglior film
d’animazione, oltre ad aver vinto lo stesso premio per la migliore
canzone originale.
Diretto da
Chris Buck (Tarzan, Surf’s
Up) e Jennifer Lee (sceneggiatrice
di Ralph Spaccatutto), autrice anche
della sceneggiatura, e prodotto da Peter Del Vecho
(Winnie the Pooh, La principessa e il
ranocchio) Frozen – Il regno di
ghiaccio ha vinto un Golden Globes® 2013 come Miglior
film d’animazione, ed gli Oscar per Miglior film d’animazione e
Migliore canzone originale con il brano “Let it go”.
Ispirato alla fiaba di Hans
Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per
la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di
ghiaccio trasporta grandi e piccini in un’epica avventura
ricca di magia, divertimento e musica.
Ecco un video tratto direttamente
dai contenuti speciali della versione home video di
Gravity, il film diretto da
Alfonso Cuaron che ha portato a casa ben sette premi
Oscar: regia, montaggio, colonna sonora originale, fotografia,
montaggio sonoro, missaggio sonoro e visual effects.
Il video, dal titolo Rebirth, è
molto interessante ma anche molto intenso; il produttore
David Heyman e Alfonso Cuaron,
che oltre alla regia si è occupato anche della produzione e del
montaggio (portando a casa due premi Oscar), raccontano di quanto
sia importante, ai fini narrativi, la scena in cui Sandra
Bullock si mette in posizione fetale dopo la folle corsa
contro il tempo e la carenza di ossigeno nello spazio.
La posizione fetale in cui il
personaggio della Bullock si posiziona rappresenta un ritorno alle
origini della vita, ma anche un momento di riconciliazione e di
rinascita, in cui la protagonista decide di combattere e non
arrendersi alla situazione drammatica in cui si trova.
Gravity è
diretto da Alfonso Cuaron e interpretato da
Sandra Bullock e George Clooney.
E’ stato presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di Venezia 2013 e ha concluso una gloriosa stagione di premi
con ben sette statuette portate a casa durante la notte degli
86esimi Academy Awards.
Gravity, il film
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás
Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre
la fotografia è curata da Emmanuel
Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle
numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la
tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà
in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4
ottobre.
Trama:
Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan
Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione
sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George
Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua
ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una
passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il
terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e Stone
e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità
completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio
assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto
con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura
si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco
ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe
essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante
distesa dello spazio.
Dopo le (per lui poche) emozioni
degli Oscar, Michael Fassbender è tornato a
lavoro, ed eccolo pizzicato sul set di
Macbeth, ennesimo adattamento della
tragedia shakespeariana in cui il bell’attore interpreta il
personaggio principale.
Macbeth è
diretto da Justin Kurzel. Il film,
attualmente in lavorazione è stato scritto
da Todd Louiso e Jacob
Koskoff e nel cast comprende anche Sean
Harris,Jack Reynor e Marion
Cotillard nei panni di Lady Macbeth.
Macbeth è
prodotto da Iain
Canning e Emile
Sherman, che hanno alle spalle ottimi precedenti
con Il discorso del
re eShame.
Macbeth è tra i più conosciuti
drammi di Shakespeare, nonché la tragedia più breve. Frequentemente
rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, è divenuta
archetipo della brama di potere e dei suoi pericoli. Per la trama
Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico del re
Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo
scozzese Hector Boece. Ci sono molte superstizioni fondate sulla
credenza che il dramma sia in qualche modo “maledetto” e molti
attori non vogliono menzionarne ad alta voce il titolo, riferendosi
ad esso come “Il dramma scozzese”. Pronunciare il suo nome dentro
un teatro è considerato un atto capace di trasformare qualsiasi
spettacolo in un fiasco. Molto popolare è anche la versione
operistica di questa tragedia, musicata da Verdi su libretto di
Francesco Maria Piave e considerata, se possibile, ancora più
malaugurante del dramma shakespeariano.
A questo link invece trovate la
prima foto dal set del film che raffigura Fassbender in compagnia
della Cotillard.
“Sono sempre stato un po’
scettico in merito a quei film che rifanno altri film, i cosiddetti
reboot – ha esordito così durante un’intervista Jai
Courtney che, come vi abbiamo già detto, sarà
il prossimo Kyle Reese in
Terminator Genisys – Ricordo che quando
si cominciò a parlare dell’ennesimo film di Die Hard pensai ‘cosa?
un altro?’ e poi mi ci sono trovato dentro
completamente.”
Insomma, il giovane attore
sembrava non avere propensione per i reboot e i sequel, e invece,
dopo Die Hard al fianco di Bruce
Willis, si troverà adesso ad avere un ruolo molto
importante in un nuovo capitolo del celebre franchise di
Terminator. “Credo sia importante e salutare avere questo tipo
di scetticismo – ha continuato Courtney – in questo modo conservi
la volontà di fare qualcosa di speciale.”
Non secondario, per la sua scelta
di partecipare al film, è stato il cast già coinvolto nel film;
l’attore ha infatti dichiarato di provare grande stima per
Emilia Clarke e Jason Clarke,
rispettivamente Sarah e John Connor.
Terminator
Genesis sarà diretto da Alan Taylor,
già dietro la macchina da presa di Thor the Dark
World e di alcuni episodi della serie tv di successo
Game Of Thrones (da noi Il Trono di
Spade) prodotta da HBO.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda Hamilton in
Terminator, Terminator 2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte) da Lena
Headey, compagna di set di Emilia in Game of
Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor
Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà
interpretato da Jason Clarke che a sua volta
prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre
Christian Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato da
Anton Yelchin in Terminator
Salvation e da Michael Biehn nel
film diretto da James Cameron, sarà invece
interpretato da Jai Courtney.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
Ecco due scene tagliate da
American Hustle l’apparenza inganna,
ultimo film di David O Russell che a partire dal
18 marzo uscirà in DVD e Blu Ray nelgi Stati Uniti.
Le due scene hanno come
protagonista Jeremy Renner, l’attore che forse è
stato messo più in ombra, nel cast di superstar che il film vanta.
Eppure l’attore, trai protagonisti di The
Avengers nel ruolo di Occhio di Falco, ha dimostrato
di tenere benissimo il passo di colleghi ritenuti migliori di lui,
come Christian Bale e Amy Adams,
che pure sono stati largamente riconosciuti (almeno con molte
nomination) in questa stagione dei premi appena conclusasi.
American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio
2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di
The Fighter ed il pluripremiato
Il lato positivo, l’acclamato regista
americano David O. Russel dirige, come detto, un
cast di altissimo livello American Hustle
racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian
Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante
inglese Sydney Prosser (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa
che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria
Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle è la storia di individui
molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella
vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per
quello che non sono.