Home Blog Pagina 881

Scemo e più scemo 2: il primo poster ufficiale

0

In attesa del primo trailer che verrà presentato questa sera al Tonight Show di Jimmy Fallon, arriva online, grazie a Today, il primo poster ufficiale di Scemo e più scemo 2, che vedrà Jim Carrey Jeff Daniels calarsi nuovamente nei panni e nelle buffe acconciature di Lloyd ed Harry, la coppia folle che permise al film di conquistarsi il titolo di must fra gli appassionati del genere.

Di seguito il poster:

scemo-e-più-scemo-2

L’arrivo nelle sale cinematografiche americane del film Scemo e più scemo 2 tanto atteso dai nostalgici degli anni ’90 è stato programmato per il 14 novembre 2014. Le riprese, invece, hanno avuto inizio lo scorso settembre, ancora una volta sotto l’attenta supervisione dei fratelli Peter e Bobby Farrelly, già autori/produttori del primo film della serie.

Scemo e più scemo 2 vedrà Jim Carrey Jeff Daniels calarsi nuovamente nei panni e nelle buffe acconciature di Lloyd ed Harry, la coppia folle che permise al film di conquistarsi il titolo di must fra gli appassionati del genere.

Vi ricordiamo che, in seguito alla crescente popolarità acquisita dalla pellicola, nel 1995 fu realizzata una serie televisiva a cartoni animati dedicata a Lloyd ed Harry e prodotta dalla Hanna-Barbera. È di data più recente (2003) un improbabile e quanto mai deludete prequel che vide Derek Richardson Eric Christian Olsenereditare i ruoli da Carrey e Daniels.

Il cast di Scemo e più scemo 2 sarà composto oltre che da Jim Carrey Jeff Daniels anche da Rob Riggle,Rachel MelvinLaurie HoldenSteven Tom Kathleen Turner. È previsto, inoltre, un cammeo di Jenniger Lawrence che interpreterà una versione giovanile del personaggio di Kathleen Turner.

Fonte

Scemo e più scemo 2: i teaser poster del film

0

Ecco i primi teaser poster ufficiali di Scemo e più Scemo 2, sequel del classico del cinema demenziale americano con protagonisti Jim Carrey e Jeff Daniels:

scemo-e-più-scemo-2-poster scemo-e-più-scemo-2-poster-1

L’arrivo nelle sale cinematografiche americane del film tanto atteso dai nostalgici degli anni ’90 è stato programmato per il 14 novembre 2014. Le riprese, invece, hanno avuto inizio lo scorso settembre, ancora una volta sotto l’attenta supervisione dei fratelli Peter e Bobby Farrelly, già autori/produttori del primo film della serie.

Scemo e più scemo 2 vedrà Jim Carrey e Jeff Daniels calarsi nuovamente nei panni e nelle buffe acconciature di Lloyd ed Harry, la coppia folle che permise al film di conquistarsi il titolo di must fra gli appassionati del genere.

Vi ricordiamo che, in seguito alla crescente popolarità acquisita dalla pellicola, nel 1995 fu realizzata una serie televisiva a cartoni animati dedicata a Lloyd ed Harry e prodotta dalla Hanna-Barbera. È di data più recente (2003) un improbabile e quanto mai deludete prequel che vide Derek Richardson e Eric Christian Olsen ereditare i ruoli da Carrey e Daniels.

Il cast di Scemo e più scemo 2 sarà composto oltre che da Jim Carrey e Jeff Daniels anche da Rob Riggle, Rachel Melvin, Laurie Holden, Steven Tom e Kathleen Turner. È previsto, inoltre, un cammeo di Jenniger Lawrence che interpreterà una versione giovanile del personaggio di Kathleen Turner.

Fonte: CS

Scemo e più scemo 2: Harry e Lloyd in una nuova foto

Ora che l’ufficialità del sequel di Scemo e più scemo è arrivata da parecchio tempo, non ci resta che attendere con impazienza di poter divertirci come il primo grande capitolo (divenuto un cult della comicità demenziale) ci ha abituato a fare. Nel frattempo, continuiamo a fornirvi nuove immagini, come questa, davvero irriverente, che vi proponiamo di seguito.

Leggi anche: Scemo e più scemo 2 la parola a Peter Farrelly

Ed eccoli Lloyd e Harry che si preparano ad affrontare una giornata decisamente movimentata! Nella nostra fotogallery:

[nggallery id=591]

Vi ricordiamo che, in seguito alla crescente popolarità acquisita dalla pellicola, nel 1995 fu realizzata una serie televisiva a cartoni animati dedicata a Lloyd ed Harry e prodotta dalla Hanna-Barbera. È di data più recente (2003) un improbabile e quanto mai deludete prequel che vide Derek Richardson Eric Christian Olsenereditare i ruoli da Carrey e Daniels.

Il cast di Scemo e più scemo 2 sarà composto oltre che da Jim Carrey Jeff Daniels anche da Rob Riggle,Rachel MelvinLaurie HoldenSteven Tom Kathleen Turner. È previsto, inoltre, un cammeo di Jenniger Lawrence che interpreterà una versione giovanile del personaggio di Kathleen Turner.

 

Fonte: Comingsoon.net

 

Scemo e più Scemo 2: featurette con Jim Carrey

0

Leone Film Group e Rai Cinema presentano una featurette dedicata a Lloyd Christmas – Jim Carrey, che introduce il nuovo capitolo di SCEMO & + SCEMO 2, spiega le ragioni che lo hanno spinto ad accettare di fare il sequel e il suo speciale rapporto professionale con Jeff Daniels, contraddistinto da una fortissima alchimia.

Il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

Vent’anni dopo il grande successo di Scemo e più Scemo, Jim Carrey e Jeff Daniels tornano nei panni dei leggendari Lloyd ed Harry nel sequel del film che è diventato un cult della commedia mondiale.
È passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…IMG_3402.JPG

Scemo e più Scemo 2: due nuove clip in italiano

Scemo e più Scemo 2: due nuove clip in italiano

Scemo & più scemo 2 2

01 Distribution ha appena pubblicato sul suo canale Youtube due nuove esilaranti clip in italiano di Scemo e più Scemo 2, sequel del famoso film cult degli anni Novanta diretto dai fratelli Farrelly. Nel film, che esce oggi 3 dicembre nelle sale cinematografiche italiane, sarà possibile vedere ancora una volta i grandi attori Jim Carrey e Jeff Daniels nei loro iconici ruoli della strana coppia comica composta da Lloyd ed Harry.

Sono passati vent’anni, ma in realtà nessuno dei due è mai cresciuto e Lloyd e Harry sono rimasti due eterni bambini. Finché uno di loro scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Le due nuove clip tratte da Scemo e più Scemo 2 si intitolano  “Macchinario che legge il pensiero” e “Cura per il cancro” e potete godervele direttamente qui sotto:

Scemo e più Scemo 2 è diretto anche stavolta dai fratelli Bobby e Peter Farrelly, a 20 anni esatti di distanza dal primo capitolo. Negli Stati Uniti il film è uscito il 14 novembre 2014 con il titolo gioco di parole “Dumber and Dumber To”.

Fonte: 01 Distribution

Scemo e più Scemo 2: clip del film con Jim Carrey e Jeff Daniels

0
Scemo e più Scemo 2: clip del film con Jim Carrey e Jeff Daniels

Guarda due clip in italiano dell’atteso film Scemo e più scemo 2, il sequel dei fratelli Farrelly in arrivo nei cinema italiani il prossimo 3 dicembre.

Scemo & + scemo 2 - posterÈ passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Dopo il grande successo ottenuto durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

Scemo e più scemo 2: cinque clip dal film con Jim Carrey

0

Jim Carrey e Jeff Daniels tornano nei panni di Harry e Lloyd per Scemo e più scemo 2 e di seguito potete vedere cinque clip del film in cui i nostri protagonisti sono, senza dubbio, ancora più … scemi.

http://youtu.be/P1j6tnX_Wzo

http://youtu.be/hEPBIEa34xc

http://youtu.be/uJrtqTULr9g

http://youtu.be/IL1kNil6P7M

http://youtu.be/1Nld0XKwGys

Il film, ambientato a ben venti anni di distanza dal suo predecessore, vede Lloyd ed Harry impegnati in un nuovo e strampalato viaggio on the road alla ricerca di una figlia che Harry (Jeff Danielsnon sapeva di avere.Ricordiamo come all’epoca (correva l’anno 1994) Scemo e più scemo sia stato un grande successo commerciale ma sia diventato in seguito, solo con il passare del tempo, un vero e proprio cult movie che può vantare milioni di appassionati.

Scemo e più scemo 2 vede nel cast Jim Carrey, Jeff Daniels, Rachel Melvin, Kathleen Turner, Brady Bluhm, Laurie Holden, Steve Tom e Rob Riggle.

Scemo e più scemo 2 è diretto, come i precedenti omonimi film, dai fratelli registi, sceneggiatori e produttori Peter e Bobby Farelly, noti per film come Tutti pazzi per Mary e Amore a prima svista.

Fonte: Collider

Scemo e più scemo 2, Jeff Daniels ottimista

0
Scemo e più scemo 2, Jeff Daniels ottimista

Qualche giorno fa Jim Carrey ha annunciato la sua dipartita dal progetto Scemo & più scemo 2, sequel del fortunato film demenziale diretto dai fratelli Farrelly

Scemo e più Scemo 2 prima foto del film

0

Ecco la prima immagine ufficiale direttamente dal set di Scemo e più Scemo 2, sequel del classico del cinema demenziale americano con protagonisti Jim Carrey e Jeff Daniels:

scemo-e-più-scemo-2-1

L’arrivo nelle sale cinematografiche americane del film tanto atteso dai nostalgici degli anni ’90 è stato programmato per il 14 novembre 2014. Le riprese, invece, hanno avuto inizio lo scorso settembre, ancora una volta sotto l’attenta supervisione dei fratelli Peter e Bobby Farrelly, già autori/produttori del primo film della serie.

Scemo e più scemo 2 vedrà Jim Carrey e Jeff Daniels calarsi nuovamente nei panni e nelle buffe acconciature di Lloyd ed Harry, la coppia folle che permise al film di conquistarsi il titolo di must fra gli appassionati del genere.

Vi ricordiamo che, in seguito alla crescente popolarità acquisita dalla pellicola, nel 1995 fu realizzata una serie televisiva a cartoni animati dedicata a Lloyd ed Harry e prodotta dalla Hanna-Barbera. È di data più recente (2003) un improbabile e quanto mai deludete prequel che vide Derek Richardson e Eric Christian Olsen ereditare i ruoli da Carrey e Daniels.

Il cast di Scemo e più scemo 2 sarà composto oltre che da Jim Carrey e Jeff Daniels anche da Rob Riggle, Rachel Melvin, Laurie Holden, Steven Tom e Kathleen Turner. È previsto, inoltre, un cammeo di Jenniger Lawrence che interpreterà una versione giovanile del personaggio di Kathleen Turner.

Scemo e più scemo 2 nuove immagini dal set

0

Arrivano direttamente dall’account ufficiale di Twitter del fotografo John Spink alcune nuove immagini dal set di Scemo e più scemo 2, esilarante e demenziale sequel della commedia con Jim Carrey e Jeff Daniels diretta dai fratelli Farrelly. Eccole di seguito.

Il film sarà ambientato a Rhode Island, 18 anni dopo lo scorso episodio. Al momento il film è previsto per il 2014, anche se il periodo non è ancora certo. Il resto del cast include Kathleen Turner, Rachel Melvn, Steve Tom e Laurie Holden, oltre ad un piccolo cameo dell’attrice Jennifer Lawrence.

Fonte: Twitter

Scemo e più scemo 2 esordio da 14,2 milioni di dollari

scemo-e-più-scemo-2

L’incasso d’esordio di Scemo e più scemo 2 conferma lo status di cult della commedia della pellicola che ha preceduto questo sequel. Venerdì i fan delle avventure di Harry e Lloyd si sono assiepati all’ingresso delle sale, portando il film ad un notevole risultato di 14,2 milioni dollari di incasso per il primo giorno di proiezione nei cinema statunitensi.

In questo modo Scemo e più scemo 2, che vede nuovamente protagonista il duo formato da Jim Carrey e Jeff Daniels, balza direttamente in testa alle classifiche di incassi USA. Gli addetti ai lavori stimano una proiezione di incasso per il primo week end che dovrebbe aggirarsi attorno ai 36 milioni di dollari.

Mai prima d’ora un film dei Fratelli Farrelly aveva portato risultati di questo tipo al suo esordio nelle sale. Niente male per un film rimandato a più riprese nel corso degli anni e che in molti avevano giudicato fuori tempo massimo.

Vent’anni dopo il grande successo di Scemo e piu’ Scemo 2Jim Carrey e Jeff Daniels tornano nei panni dei leggendari Lloyd ed Harry nel sequel del film che e’ diventato un cult della commedia mondiale. E’ passato molto tempo, ma in realta’ nessuno e’ mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finche’ uno dei due scoprira’ di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…  Dai fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), il film arriverà nelle sale il 3 dicembre distribuito da 01 Distribution

Fonte: Box Office Mojo

Scemo & più scemo: trama, cast e sequel del film con Jim Carrey

Negli anni Novanta Jim Carrey era l’attore più popolare del mondo, nonché uno dei primi a ricevere compensi milionari per i suoi film campioni di incassi. Nel solo 1994 egli ha recitato in tre lungometraggi che lo hanno consacrato come re della commedia statunitense. Si tratta di Ace Ventura – L’acchiappanimali, The Mask – Da zero a mito e Scemo & più scemo. Quest’ultimo, uscito dopo gli altri due titoli qui citati, ha definitivamente consacrato Carrey come icona comica degli anni Novanta. Diretto da Peter Farrelly e da lui scritto insieme al fratello Bobby e a Bennett Yellin, il film è infatti interamente basato sulle capacità comiche dell’attore e del collega Jeff Daniels.

I Farrelly, divenuti poi noti per film come Tutti pazzi per Mary e Green Book (solo Peter), erano da tempo alla ricerca di un progetto con cui intraprendere la loro carriera cinematografica. Consapevoli di essere particolarmente forti sul dar vita a storie demenziali estremamente comiche, i due iniziarono ad ideare i personaggi di Lloyd e Harry, gli scemi del titolo. Quando poi si imbatterono in Carrey, i due capirono di aver trovato l’interprete ideale per dar vita alle loro follie. Il successo fu mostruoso: a fronte di un budget di soli 17 milioni di dollari, Scemo & più scemo arrivò ad incassarne oltre 240 in tutto il mondo.

Fu l’inizio di un vero e proprio franchise, arricchitosi negli anni di prequel, sequel e una serie animata. Questo primo capitolo, però, resta un ineguagliato gioiello comico, ricco di gag e situazioni assurde magnificamente gestite tanto dai Farrelly quanto dai due attori protagonisti. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama del film Scemo & più scemo

Protagonisti del film sono Lloyd e Harry, due amici particolarmente affiati ma tremendamente stupidi, sempre pronti a combinare guai. Lavorando come autista di limousine, Lloyd lascia un giorno la bellissima Mary all’aeroporto. Ben presto, però si accorge che la donna ha dimenticato la sua valigette e decide pertanto di rintracciarla per riconsegnargliela. Tale occasione, ai suoi occhi, può essere un modo per farsi notare e magari conquistare la donna. Per questa avventura coinvolge naturalmente anche l’amico Harry. Ciò che i due non sanno, però, è che la valigetta è piena dei soldi che Mary doveva usare per pagare il riscatto di suo marito, rapito da alcuni criminali. Prima di riuscire nel loro intento, Harry e Lloyd andranno dunque incontro ad un’innumerevole serie di comici imprevisti.

Scemo & più scemo cast

Scemo & più scemo: il cast del film

Come anticipato, nel ruolo di Lloyd vi è Jim Carrey. Per recitare in questo film gli furono inizialmente offerti 700 mila dollari. Tuttavia, tale offerta è arrivata nella stessa settimana in cui Ace Ventura – L’acchiappanimali ha aperto al primo posto al botteghino statunitense, rendendo immediatamente Carrey una star da un giorno all’altro. Gli agenti dell’attore, dunque, riuscirono a rinegoziare con i produttori di Scemo & più Scemo, portando il compenso di Carrey alla cifra di 7 milioni, quasi la metà del budget del film. Un dettaglio che poi l’attore ha apportato al suo personaggio è quello del caratteristico dente scheggiato. Carrey aveva realmente perso un pezzo di dente un anno prima e si fece rimuore la protesi al solo fine di mostrarlo durante il film.

Accanto a lui, nel ruolo di Harry, vi è invece l’attore Jeff Daniels. Noto fino a quel momento per i suoi ruoli drammatici, a Daniels fu sconsigliato dai suoi agenti di recitare in questo film demenziale, convinti che avrebbe rovinato la sua carriera. Allo stesso modo, i produttori non volevano Daniels per il ruolo, ma Carrey si impuntò affinché fosse lui a recitare nei panni di Harry. Alla fine, i produttori offrirono a Daniels appena 50 mila dollari, convinti che avrebbe rifiutato. L’attore invece accettò e ancora oggi Scemo & più scemo è il suo film di maggior successo. Nel film sono poi presenti gli attori Lauren Holly nel ruolo di Mary Swanson e Mike Starr in quelli del sicario Joe Mentalino. Charles Rocket è invece il cattivo Nicholas Andre.

Il sequel di Scemo & più scemo, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Dato il grandissimo successo del film si pensò da subito a realizzare un suo sequel. I Farrelly, come anche i due attori protagonisti, si dissero però non interessati alla cosa. Abbandonato ogni progetto a riguardo, nel 2003 venne dunque realizzato un prequel dal titolo Scemo & più scemo – Iniziò così…, che non vede però la partecipazione né dei Farrelly né del cast originale. Un vero e proprio sequel del primo film è infine stato realizzato a 20 anni esatti di distanza. Nel 2014 è infatti stato portato al cinema Scemo & + scemo 2, il quale vanta stavolta la regia e la sceneggiatura dei Farrelly e vede il ritorno di Carrey e Daniels nei ruoli dei due protagonisti.

È possibile fruire di Scemo & più scemo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Amazon Prime Video e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 13 febbraio alle ore 21:10 sul canale TwentySeven.

Fonte: IMDb

Scemo & più scemo 2: primo ciak in autunno?

0
Scemo & più scemo 2: primo ciak in autunno?

Poche settimane fa Jim Carrey era sceso dal carrozzone Scemo & più scemo 2 fiutando lo scarso entusiasmo della produzione; poco dopo, il suo compare Jeff Daniels

Scemo & + Scemo 2 batte Big Hero 6 al Box Office USA

0
Scemo & + Scemo 2 batte Big Hero 6 al Box Office USA

scemo-e-più-scemo-2Risultato sorprendente quello che si sta consumando al Box Office USA, infatti, questo era il week end i due pezzi forti, ovvero Scemo & + scemo 2 e il film d’animazione Disney/Marvel.

Il primo ha sbancato il box office a stelle e strisce, incassando 38 milioni di dollari in 72 ore, con una media per sala di 12,065 dollari. Oltre ogni più rosea previsione, con 3,150 copie a disposizione contro le 3,773 di Big Hero 6 e le 3,561 di Interstellar.

Il film Disney è comunque arrivato a 112 milioni totali, con la pellicola di Christopher Nolan che ha perso il 38.6% e rastrellato 29 milioni in 72 ore, arrivando così ai 98 milioni di dollari.

Scegli la tua fazione nel nuovo poster di Captain America Civil War!

0

Ecco un nuovo poster di Captain America Civil War in cui si invita il fan/spettatore a scegliere la propria fazione: team Cap o team Iron Man?

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Scary Stories to tell in the dark: un terrificante nuovo trailer

0
Scary Stories to tell in the dark: un terrificante nuovo trailer

Ecco un nuovo terrificante trailer di Scary Stories to Tell in the Dark, l’atteso film horror scritto dal premio Oscar Guillermo del Toro e tratto dal best seller di Alvin Schwartz.

Diretto dal regista André Øvredal arriverà al cinema in autunno. Completano il cast del film Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

Scary Stories to tell in the dark – la trama

È il 1968 in America. Sta soffiando il vento del cambiamento… ma apparentemente lontano dai disordini nelle città, c’è la piccola città di Mill Valley, dove per generazioni, l’ombra della famiglia Bellows incombeva in lontananza. È nella loro villa ai margini della città che Sarah, una ragazza con orribili segreti, ha trasformato la sua vita sfortunata in una serie di storie spaventose, scritte in un libro che ha travalicato i confini del tempo e che trovano il modo di diventare sin troppo reali per un gruppo di adolescenti che scopre la terrificante abitazione di Sarah.

Questo progetto segna il ritorno di Guillermo Del Toro al grande schermo, anche se solo in veste di sceneggiatore e produttore, dopo il grande successo de La Forma dell’Acqua, il suo ultimo film da regista che ha vinto l’Oscar nella categoria principale e anche quello di categoria, per Del Toro stesso.

Fonte

Scary Stories to tell in the dark: trailer italiano del film horror

0

Notorius Pictures ha diffuso il trailer italiano Scary Stories to Tell in the Dark, l’atteso film horror scritto dal premio Oscar Guillermo del Toro e tratto dal terrificante best seller di Alvin Schwartz.

Diretto dal regista André Øvredal Scary Stories to Tell in the Dark arriverà al cinema in autunno. Completano il cast del film Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

Sceneggiato e prodotto dal genio visionario Guillermo del Toro, premio Oscar per La forma dell’acqua, il film Scary Stories to Tell in the Dark è l’horror più atteso dell’anno. Dietro la macchina da presa André Øvredal, regista norvegese di “Troll Hunter” e dell’acclamato horror Autopsy.

Il film è tratto dall’omonimo e terrificante bestseller di Alvin Schwartz, autore cult della narrativa horror, noto per la sua vasta produzione letteraria dedicata a opere che, tra miti, leggende e racconti di paura, esplorano gli aspetti folkloristici del popolo americano.

Scary stories to tell in the dark, il libro

Nella saga di Scary Stories to Tell in the Dark, pubblicata tra il 1981 e il 1991 con le illustrazioni originali di Stephen Grammel, 29 storie di paura si materializzano in un mondo sospeso tra magia e terrore: i racconti più macabri di tutti i tempi prendono vita tra fiabe horror, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali. Il libro sarà pubblicato in Italia dall’editore DeA Planeta Libri nella collana DeA, e uscirà in libreria il 4 settembre 2019 (al prezzo di 16.90 euro).

Affascinato fin da adolescente dai racconti di Alvin Schwartz, Guillermo del Toro, autore della sceneggiatura del film insieme a Patrick Melton e Marcus Dunstan (già sceneggiatori di quattro capitoli della saga di Saw – L’enigmista e attualmente impegnati nella stesura del prossimo reboot di Halloween), porta sul grande schermo i racconti dell’orrore più spaventosi di sempre.

Scary Stories to Tell in the Dark: si arricchisce il cast del film prodotto da Guillermo del Toro

0

Messi da parte gli obblighi da presidente di Giuria di Venezia 75, Guillermo del Toro può finalmente riprendere il lavoro su Scary Stories to Tell in the Dark, il suo prossimo progetto annunciato all’indomani dell’Oscar dello scorso Febbraio.

Arriva ora da Comingsoon.net la notizia che il cast del film si è arricchito di tre nuovi nomi: Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett) e Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black).

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

The Shape of Water: Guillermo del Toro spiega i suoi personaggi

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista). Guillermo del Toro produrrà Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981.

Scary Stories to Tell in the Dark: nuovo spaventoso trailer

0
Scary Stories to Tell in the Dark: nuovo spaventoso trailer

Notorious Pictures ha diffuso un nuovo inedito e spaventoso trailer di Scary Stories to Tell in the Dark, l’attesissimo film scritto e prodotto da Guillermo del Toro e diretto da André Øvredal.

Scary Stories to Tell in the Dark di André Øvredal, nei cinema italiani da autunno 2019 distribuito da Notorious Pictures. Sceneggiato e prodotto dal genio visionario Guillermo del Toro, premio Oscar per La forma dell’acqua, il film è l’horror più atteso dell’anno. Dietro la macchina da presa André Øvredal, regista norvegese di “Troll Hunter” e dell’acclamato horror Autopsy.

Scary Stories to Tell in the Dark, la trama

Il film è tratto dall’omonimo e terrificante bestseller di Alvin Schwartz, autore cult della narrativa horror, noto per la sua vasta produzione letteraria dedicata a opere che, tra miti, leggende e racconti di paura, esplorano gli aspetti folkloristici del popolo americano.

Nella saga pubblicata tra il 1981 e il 1991 con le illustrazioni originali di Stephen Grammel, 29 storie di paura si materializzano in un mondo sospeso tra magia e terrore: i racconti più macabri di tutti i tempi prendono vita tra fiabe horror, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali.

Il libro sarà pubblicato in Italia dall’editore DeA Planeta Libri nella collana DeA, e uscirà in libreria il 4 settembre 2019 (al prezzo di 16.90 euro).  Affascinato fin da adolescente dai racconti di Alvin Schwartz, Guillermo del Toro, autore della sceneggiatura del film insieme a Patrick Melton e Marcus Dunstan (già sceneggiatori di quattro capitoli della saga di Saw – L’enigmista e attualmente impegnati nella stesura del prossimo reboot di Halloween), porta sul grande schermo i racconti dell’orrore più spaventosi di sempre.

Completano il cast del film Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

Scary stories to tell in the dark: Lana Del Rey canta Season of the Witch

0

A poche settimane dall’uscita del suo ultimo album, Lana Del Rey pubblica una nuova canzone, la cover del brano Season of the Witch, scritto da Donovan nel 1966 e già ripreso da numerosi artisti, tra cui la band Vanilla Fudge e Robert Plant.

Il pezzo farà parte della colonna sonora del film horror Scary Stories to Tell in the Darkdi André Øvredal, prodotto e sceneggiato dal premio Oscar® Guillermo del Toro, nei cinema italiani dal 24 ottobre 2019 distribuito da Notorious Pictures.

“Ammiro la musica di Lana da molto tempo” – ha dichiarato Guillermo del Toro“e ho percepito che sarebbe andata alla grande con ‘Season of the Witch’, che avrebbe usato la sua alchimia per trasformarla. È una grande artista ed è stata una partner straordinaria con noi in questa avventura”.

L’attesissimo horror Scary Stories to Tell in the Dark è tratto dall’omonimo e terrificante bestseller di Alvin Schwartz, autore cult della narrativa horror, noto per la sua vasta produzione letteraria dedicata a opere che, tra miti, leggende e racconti di paura, esplorano gli aspetti folkloristici del popolo americano.

Nella saga di “Scary stories to tell in the dark”, pubblicata tra il 1981 e il 1991 con le illustrazioni originali di Stephen Grammel, 29 storie di paura si materializzano in un mondo sospeso tra magia e terrore: i racconti più macabri di tutti i tempi prendono vita tra fiabe horror, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali. Il libro sarà pubblicato in Italia dall’editore DeA Planeta Libri nella collana DeA, e uscirà in libreria il 4 settembre 2019 (al prezzo di 16.90 euro).

Affascinato fin da adolescente dai racconti di Alvin Schwartz, Guillermo del Toro, autore della sceneggiatura del film insieme a Patrick Melton e Marcus Dunstan (già sceneggiatori di quattro capitoli della saga di Saw – L’enigmista e attualmente impegnati nella stesura del prossimo reboot di Halloween), porta sul grande schermo i racconti dell’orrore più spaventosi di sempre. Dietro la macchina da presa André Øvredal, regista norvegese di “Troll Hunter” e dell’acclamato horror “Autopsy”.

Completano il cast del film Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

Ecco il video di Season of the Witch cantato da Lara Del Rey

Scary Stories to Tell in the Dark di André Øvredal, nei cinema italiani dal 24 ottobre 2019 distribuito da Notorious Pictures. Sceneggiato e prodotto dal genio visionario Guillermo del Toro, premio Oscar per La forma dell’acqua, il film è l’horror più atteso dell’anno. Dietro la macchina da presa André Øvredal, regista norvegese di “Troll Hunter” e dell’acclamato horror Autopsy.

Scary Stories to Tell in the Dark, la trama

Il film è tratto dall’omonimo e terrificante bestseller di Alvin Schwartz, autore cult della narrativa horror, noto per la sua vasta produzione letteraria dedicata a opere che, tra miti, leggende e racconti di paura, esplorano gli aspetti folkloristici del popolo americano.

Nella saga pubblicata tra il 1981 e il 1991 con le illustrazioni originali di Stephen Grammel, 29 storie di paura si materializzano in un mondo sospeso tra magia e terrore: i racconti più macabri di tutti i tempi prendono vita tra fiabe horror, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali.

Il libro sarà pubblicato in Italia dall’editore DeA Planeta Libri nella collana DeA, e uscirà in libreria il 4 settembre 2019 (al prezzo di 16.90 euro).  Affascinato fin da adolescente dai racconti di Alvin Schwartz, Guillermo del Toro, autore della sceneggiatura del film insieme a Patrick Melton e Marcus Dunstan (già sceneggiatori di quattro capitoli della saga di Saw – L’enigmista e attualmente impegnati nella stesura del prossimo reboot di Halloween), porta sul grande schermo i racconti dell’orrore più spaventosi di sempre.

Completano il cast del film Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

Guarda il trailer di Scary Stories to tell in the Dark

Scary Stories To Tell in the Dark: inquietanti spot dal Super Bowl

0

Cresce l’attesa per il debutto di Scary Stories to Tell in the Dark, il film prodotto dal premio Oscar Guillermo del Toro. Ebbene durante il Super Bowl di questa notte oltre ai grandi attesi spot di Avengers:Endgame, Captain Marvel, Fast and Furious, c’era anche il meno atteso ma altrettanto affasciante Scary Stories To Tell in the Dark.

Il titolo a metà tra Horror e Fantasy ha lanciato ben 4 spot inediti ma molto affascinanti. Eccoli di seguito:

LEGGI ANCHE: Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Guillermo del Toro ha prodotto Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Scary Stories to Tell in the Dark

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981. Il cast di Scary Stories to Tell in the Dark comprende anche Austin Abrams (Brad’s Status, Tragedy Girls), Gabriel Rush (Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel), Michael Garza (Wayward Pines, The Hunger Games), Austin Zajur (Fist Fight, Kidding), Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett), Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black) e Natalie Ganzhorn (Make it Pop, Wet Bum).

Scary Stories to Tell in the Dark: il primo trailer

0
Scary Stories to Tell in the Dark: il primo trailer

Ecco il primo trailer di Scary Stories to Tell in the Dark, prodotto da Guillermo del Toro e diretto da André Øvredal, con Zoe Margaret Colletti, Michael Garza, Austin Zajur.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

The Shape of Water: Guillermo del Toro spiega i suoi personaggi

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Guillermo del Toro produce Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment.

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981.

Scary Stories to tell in the dark: il primo spaventoso spot

0
Scary Stories to tell in the dark: il primo spaventoso spot

Durante il Super Bowl LIII, CBS Films e Lionsgate hanno diffuso il primo spot televisivo di Scary Stories to Tell in the Dark, l’adattamento per il cinema dell’omonima serie di libri, che vanta la produzione di Guillermo del Toro.

Il progetto, scritto e prodotto da Guillermo Del Toro, arriverà nelle sale USA il 9 agosto 2019. Il film, diretto da André Øvredal, vedrà protagonista Zoe Coletti.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Guillermo del Toro produce Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment.

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981. Il cast di Scary Stories to Tell in the Dark comprende anche Austin Abrams (Brad’s Status, Tragedy Girls), Gabriel Rush (Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel), Michael Garza (Wayward Pines, The Hunger Games), Austin Zajur (Fist Fight, Kidding), Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett), Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black) e Natalie Ganzhorn (Make it Pop, Wet Bum).

Ecco il teaser:

E a seguire il primo teaser poster condiviso da Guillermo del Toro su Twitter:

Scary Stories to Tell in the Dark: ecco la data d’uscita del film

0

L’uscita in sala dell’adattamento cinematografico del classico della letteratura per ragazzi, Scary Stories to Tell in the Dark ha una data d’uscita. Il progetto, scritto e prodotto da Guillermo Del Toro, arriverà nelle sale USA il 9 agosto 2019. Il film, diretto da André Øvredal, vedrà protagonista Zoe Coletti.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista). Guillermo del Toro produrrà Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment.

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981. Il cast di Scary Stories to Tell in the Dark comprende anche Austin Abrams (Brad’s Status, Tragedy Girls), Gabriel Rush (Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel), Michael Garza (Wayward Pines, The Hunger Games), Austin Zajur (Fist Fight, Kidding), Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett), Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black) e Natalie Ganzhorn (Make it Pop, Wet Bum).

Scary Stories to tell in the dark, recensione del film André Øvredal #RomaFF14

0

Scary Stories to Tell in the Dark di André Øvredal arriva in Italia il prossimo 24 ottobre, in tempo per la settimana di Halloween e il momento migliore dell’anno per raccontare le storie spaventose del titolo. Scritto e prodotto da Guillermo Del Toro, il film è un perfetto mix tra avventura per ragazzi e cinema di genere nella sua accezione più “rassicurante”, capace di giocare con gli archetipi senza mai cadere nello stereotipo.

Corre l’anno 1968 negli Stati Uniti, il Paese è in fermento, la guerra in Vietnam imperversa e le elezioni di Nixon sono imminenti, ma e il vento del cambiamento sembra non intaccare la cittadina di Mill Valley, sulla quale, ormai da generazioni, incombe la lunga ombra della famiglia Bellows. La loro dimora, ormai in rovina, sorge ai limiti della città e si dice essere infestata dal fantasma di Sarah, la figlia più piccola che in seguito a una misteriosa reclusione, si impiccò dentro la casa stessa.

La leggenda narra che Sarah fosse dedita alla magia nera e con le sue storie dell’orrore causasse la morte dei bambini del villaggio. Niente di più invitante, dunque, per Stella, Chuck, Auggie e Ramon che una visita alla casa stregata durante la notte di Halloween, ma qualcosa va storto e i ragazzini capiranno che non si scherza con le leggende e che certe storie possono essere molto molto pericolose.

Scary Stories è un horror per ragazzi con un grande cuore

Scary Stories to Tell in the Dark è un piatto innovativo ma con sapori conosciuti, un miscuglio di archetipi del genere accostati, giustapposti, intrecciati con grande maestria, grazie a una scrittura sapiente e una regia che si diverte a giocare con lo spettatore e con i protagonisti, ragazzini bellissimi con attaccate sul volto espressioni d’altri tempi.

Nell’essere un chiaro figlio del cinema per ragazzi degli anni ’80, Scary Stories omaggia anche il genere horror puro e classico, senza trascurare mai l’aspetto emozionale della storia, principalmente veicolato dalla protagonista, Stella, interpretata dalla giovane e promettente Zoe Margaret Colletti.

Il film tenta anche un approfondimento storico legato alla guerra in Vietnam, una specie di film dell’orrore reale, dove a morire sono i giovani mandati in guerra, cosa di cui ha paura Ramon, ragazzo che spera di sfuggire al servizio di leva. Tuttavia questo aspetto viene soltanto accennato, senza mai essere approfondito, mentre la scrittura preferisce addentrarsi nel significato e nel valore delle storie.

Il valore delle storie

“Una storia può ferire, una storia può guarire, e se la ripeti più volte, una storia può diventare vera”. Lo scoprono i ragazzini e ne pagheranno caro il prezzo, e lo scopre Stella che si assume la responsabilità del suo sogno di diventare narratrice di storie, liberando non solo l’anima della sventurata Sarah, ma anche permettendo a se stessa di sbocciare.

Scary Stories to Tell in the Dark di Guillermo Del Toro ha trovato gli sceneggiatori

0

Guillermo Del Toro è al momento a lavoro su Scary Stories to Tell in the Dark, adattamento delle opere letterarie di Alvin Schwartz. Variety informa che il progetto è stato affidato,per la scrittura, a Dan e Kevin Hageman (The LEGO Movie).

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista). Guillermo del Toro dirigerà è produrrà Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicateper la prima volta nel 1981.

Fonte: Variety

Scary Stories to Tell in the Dark avrà un sequel

0
Scary Stories to Tell in the Dark avrà un sequel

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che la Paramount Pictures, in collaborazione con Entertainment One, è ufficialmente al lavoro sullo sviluppo del sequel di Scary Stories to Tell in the Dark, il film prodotto da Guillermo del Toro e diretto da André Øvredal, uscito nelle nostre sale lo scorso anno.

Stando alla fonte, André Øvredal tornerà dietro la macchina da presa, insieme a Dan Hageman e Kevin Hageman, che si occuperanno nuovamente della sceneggiatura. Per quanto riguarda il coinvolgimento di Guillermo del Toro, invece, il regista premio Oscar tornerà a contribuire al soggetto, ma al momento non è chiaro se sarà coinvolto di nuovo anche in qualità di produttore.

LEGGI ANCHE – Scary Stories to tell in the dark, recensione del film André Øvredal #RomaFF14

Scary Stories to Tell in the Dark è tratto dall’omonimo e terrificante bestseller di Alvin Schwartz, autore cult della narrativa horror, noto per la sua vasta produzione letteraria dedicata a opere che, tra miti, leggende e racconti di paura, esplorano gli aspetti folkloristici del popolo americano.

Nella saga pubblicata tra il 1981 e il 1991 con le illustrazioni originali di Stephen Grammel, 29 storie di paura si materializzano in un mondo sospeso tra magia e terrore: i racconti più macabri di tutti i tempi prendono vita tra fiabe horror, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali.

Il libro è stato pubblicato in Italia dall’editore DeA Planeta Libri nella collana DeA, ed è uscito in libreria il 4 settembre 2019 (al prezzo di 16.90 euro).  Affascinato fin da adolescente dai racconti di Alvin Schwartz, Guillermo del Toro, autore del soggetto del film insieme a Patrick Melton e Marcus Dunstan (già sceneggiatori di quattro capitoli della saga di Saw – L’enigmista), porta sul grande schermo i racconti dell’orrore più spaventosi di sempre.

Scary Stories to Tell in the Dark 2: un aggiornamento criptico dal produttore

0

Kevin e Dan Hageman, i produttori di Star Trek Prodigy che arriverà su Netflix a breve, hanno fornito un criptico aggiornamento su Scary Stories to Tell in the Dark 2, dicendo che c’è ancora speranza per il franchise ma non possono dire esattamente cosa sta succedendo.

Durante l’intervista con Maggie Lovitt di Collider, il duo ha rivelato di non poter “parlare in modo definitivo al riguardo del progetto” e ha menzionato conversazioni a “singhiozzo” che non sono state agevolate dallo sciopero della WGA e del SAG-AFTRA, i quali hanno costretto tutta Hollywood a ricalcolare e riprogrammare ogni produzione.

Mentre Kevin sembrava più disposto a rivelare cosa stava uscendo allo scoperto, Dan era più enfatico nel mantenere nascosti eventuali sviluppi. Dopo che Dan ha dichiarato che “non possono dire nulla“, Kevin ha rapidamente concluso: “Tutto quello che sto dicendo è che stiamo discutendo su come mantenere vivo questo franchise. Stiamo combattendo una buona battaglia per difendere questo progetto, quindi speriamo che un giorno lo vedremo.”

Qualunque sia la forma che il franchise sta prendendo, il progetto è in lavorazione da un bel po’. Anche nel 2022, Lovitt ha cercato di ottenere alcune informazioni su Scary Stories to Tell in the Dark 2 e, in quell’occasione, Kevin ha rivelato che ne stavano “discutendo” con il regista André Øvredal, che ha diretto il primo capitolo. Ha anche rivelato che stavano “lavorando attivamente su una sceneggiatura” e la Paramount ne era al corrente.

Considerando che la conversazione precedente ha avuto luogo all’inizio del 2022 e lo sciopero della WGA è iniziato solo all’inizio del 2023, è possibile che il team abbia fatto reali progressi nello sviluppo delle storie che avrebbero trattato in Scary Stories to Tell in the Dark 2.

Scary Movie: Paramount Pictures annuncia il riavvio

0
Scary Movie: Paramount Pictures annuncia il riavvio

Scary Movie, la serie comica che ha messo alla berlina film horror come Scream e I Know What You Did Last Summer tra gli altri, verrà riavviata.

La Paramount Pictures ha annunciato che sta collaborando con il mega-produttore di Fast and Furious Neal H. Moritz per far risorgere il franchise dormiente. Scary Movie entrerà in produzione nell’autunno del 2024 e dovrebbe uscire nei cinema nel 2025. La serie ha generato cinque film precedenti prima di rimanere senza benzina con la puntata del 2013. Ma l’horror ha continuato a essere una forza importante al botteghino, con film come Five Nights at Freddy’s, Smile e M3GAN che attirano grandi folle. Quindi c’è molto nuovo materiale da parodiare per il team.

Scary Movie è stato realizzato anche come parte della partnership first look della Paramount con Miramax, lo studio dietro il franchise cinematografico. Miramax finanzierà interamente la produzione, mentre la Paramount si occuperà della distribuzione. L’etichetta indipendente è una joint venture tra Paramount e BeIN. Miramax ha recentemente annunciato di avere un nuovo CEO, l’ex capo della MGM Jonathan Glickman.

Scary Movie: i Wayans Bros. riuniti per il reboot con Miramax e Paramount

0

I Wayans Bros. stanno per tornare nel mondo di Scary Movie, riunendosi per la prima volta dopo 18 anni. I fratelli stanno scrivendo una sceneggiatura originale per il reboot del franchise, annunciato al CinemaCon di aprile. Anche Rick Alvarez scriverà e produrrà insieme ai Wayans Bros.

La serie di Scary Movie è stata sviluppata da Marlon Wayans, Shawn Wayans e Keenen Ivory Wayans. Keenen Ivory Wayans ha scritto e diretto i primi due film, mentre Marlon Wayans e Shawn Wayans hanno scritto e interpretato i primi due film. Il prossimo capitolo sarà il sesto film del franchise.

Non potremmo essere più entusiasti di far parte del nuovo Scary Movie e di lavorare di nuovo insieme. Questo è un franchise che abbiamo creato più di 20 anni fa. Ricordiamo che la gente rideva nelle corsie e speriamo che questo accada di nuovo”, hanno dichiarato Marlon, Shawn e Keenen in un comunicato. “Non vediamo l’ora di lavorare con Jonathan Glickman e il suo team alla nuova Miramax per portare queste risate nei cinema, dove appartengono. È una doppia riunione”.

Quando uscirà il nuovo Scary Movie?

Il nuovo Scary Movie uscirà nelle sale e inizierà le riprese nel 2025. Miramax è lo studio che si occupa del franchise, mentre Paramount Pictures lo distribuisce in tutto il mondo. Becky Sloviter è la supervisore per Miramax. Scary Movie fa parte dell’accordo di first look tra Paramount Pictures e Miramax.

“Siamo entusiasti di riunire ‘Scary Movie’ con i fratelli Wayans, i brillanti creatori di questa amata serie”, ha dichiarato Glickman, CEO di Miramax. “Il momento è perfetto per riportare la serie sul grande schermo e siamo fortunati ad avere la visione comica unica di Keenen, Marlon e Shawn che la porteranno al pubblico di tutto il mondo”.

Marlon Wayans ha parlato del ruolo di Harvey Weinstein nel “rubare” il franchise alla sua famiglia durante un’apparizione di settembre al podcast “Club Shay Shay”, citando un accordo “schifoso” con Miramax per il primo film come base per i problemi a venire.

Per Scary Movie 3, Miramax ha arruolato i fratelli Zucker per dirigere le idee dei fratelli Wayans. I fratelli non sono stati coinvolti nel quarto o quinto film. “Non si possono fare le cose dei Wayans senza i Wayans”, ha detto. “Puoi provarci, ma alla fine perderai un sacco di soldi perché quello che facciamo è speciale. Abbiamo 200 anni di commedia tra me, Shawn e Keenan, Damon e Kim. Abbiamo un sacco di anni di eccellenza in quello che facciamo. Non si può mettere chiunque al loro posto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marlon Wayans (@marlonwayans)

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità