Home Blog Pagina 1280

Creed 2: annunciata la sinossi ufficiale del film

creed 2

Sono già cominciate le riprese di Creed 2, che vedrà Michael B. Jordan tornare nei panni di Adonis Creed, figlio di Apollo, eterno nemico/amico di Rocky Balboa.

In occasione dell’inizio delle riprese, è stata annunciata la sinossi ufficiale del film, che potete leggere di seguito:

La vita è diventata un atto di equilibrio per Adonis Creed. Tra gli impegni personali e l’allenamento per il suo prossimo grande combattimento, si trova di fronte alla sfida della sua vita. Affrontare un avversario con legami con il passato della sua famiglia non fa altro che intensificare la sua imminente battaglia sul ring. Rocky Balboa è lì al suo fianco per sostenerlo in tutto questo processo e, insieme, Rocky e Adonis affronteranno la loro eredità condivisa, chiedendosi per cosa valga la pena combattere e scoprendo che nulla è più importante della famiglia. Creed II significa tornare alle origini per riscoprire ciò che ti ha reso un campione in primo luogo, e ricordando che, non importa dove tu vada, non puoi sfuggire alla tua storia.

Creed 2: Dolph Lundgren si allena per il ritorno di Ivan Drago

Oltre a Jordan e a Stallone, in Creed 2 ci sarà anche Dolph Lundgren, che fu il leggendario Ivan Drago, e nel ruolo di suo figlio il pugile rumeno Florian Munteanu.

Creed, diretto da Ryan Coogler, ha fatto conquistare a Sylvester Stallone un Golden Globe e una nomination agli Oscar nella categoria Migliore Attore Non Protagonista.

 
 

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

avengers 4

È ormai storia nota trai fan del MCU che il titolo ufficiale di Avengers 4 sarà annunciato dopo l’uscita di Infinity War, perché costituirebbe uno spoiler per il film in arrivo il prossimo 25 aprile. Adesso i fratelli Russo aggiungono un nuovo motivo di attesa e eccitazione a questo titolo ufficiale ancora non annunciato.

Su Twitter, un fan del MCU ha dichiarato che il ritardo dell’annuncio del titolo ufficiale di Avengers 4 lo spaventa a morte. E in tutta risposta i Fratelli Russo hanno confermato che sì, bisognerebbe avere paura di quello che dirà il titolo del film.

Cosa bisognerà aspettarsi da Avengers 4 e cosa, soprattutto, da Infinity War? Lo scopriremo a breve.

Avengers 4: potrebbe davvero essere un film sui viaggi nel tempo

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

 
 

Justice League: 8 concept art inediti dalla versione di Zack Snyder?

Justice League

Mentre la Justice League è finalmente disponibile in blu-ray e dvd oggi arrivano online alcuni affascianti concept art inediti dal film diretto da Zack Snyder.

Vedendo questi concept art inediti di pregevole fattura la domanda sorge spontanea, sono tutti concept della versione di Zack Snyder scartata in post-produzione? Di certo vedendo i colori, siamo difronte ad una rappresentazione molto più dark del rosso visto nel film rimaneggiato da Joss Whedon. Inoltre, i disegni richiamano ambientazioni più da sci-fi che fa action-comedy, tutti elementi che di  erano presenti sia in Man Of Steel, che in Batman v Superman, soprattutto per quel che riguarda la rappresentazione degli alieni invasori.

1Justice League Concept art 

Justice League, è l’epica avventura action firmata Warner Bros. e DC Entertainment, Justice League, che ha debuttato dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray.

La tecnologia 4K Ultra HD include una serie di caratteristiche come l’High Dynamic Range (HDR) e uno spettro di colori più ampio. Queste innovazioni permetteranno allo spettatore di vivere gli effetti cinematografici così come sono stati ideati dal regista, offrendo dei colori più luminosi e vividi per un’esperienza di home entertainment mai vista prima.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray.

Successivo

Zack Snyder conferma un Easter Egg di Cyborg in Batman v Superman

Zack Snyder ha confermato su Vero che in Batman v Superman c’era più di un breve cameo dedicato a Cyborg. Tutti gli spettatori del film sono soliti pensare che l’unico spazio dedicato a Victor Stone, nel film di Snyder, sia quello contenuto nei brevi filmati che presentano i componenti della Justice League. Invece Snyder ha confermato il contrario.

Il regista ha condiviso sul suo social preferito una foto da Batman v Superman che ritrae l’atleta della squadra di football di Gotham in piena forma, giocare contro la squadra di Metropolis.

Zack Snyder conferma il legame di Batman v Superman con la mitologia greca

In attento follower di Snyder, ha commentato la foto con una frase di Perry White, in BvS, in cui il Direttore del Daily Planet impone a Clark di seguire il football e di non essere ossessionato da Batman: “Underdog Dreams Dashed – 10 Yards Between Gotham and Glory“.

In tutta risposta, Snyder ha confermato al suo lettore che “stava prestando attenzione” acclarando così la supposizione che la stella del football su cui doveva concentrarsi Clark Kent era proprio il giovane Victor Stone, prima del suo drammatico incidente.

Questi continui aggiornamenti di Snyder su Justice League e su Batman v Superman fanno pensare a un progetto originario che il regista aveva ben chiaro in mente e che per ragioni produttive e, purtroppo, personali è stato messo in discussione in fase di realizzazione. Inoltre, l’interesse di Snyder per i dettagli dei film in questione potrebbe confermare che una Snyder cut di Justice League è davvero nascosta da qualche parte, e aspetta il momento giusto per essere diffusa tra il pubblico.

 
 

Avengers: Infinity War, tutti i trailer, gli spot tv e le clip diffuse fino ad ora

Avengers: Infinity War

Il primo trailer di Avengers: Infinity War si è fatto molto attendere, e come c’era da aspettarsi, alla sua uscita ha letteralmente monopolizzato internet e le piattaforme che lo hanno trasmesso. Stessa sorte è toccata ai primi spot tv, al secondo trailer e a tutti i contenuti che i Marvel Studios stanno diffondendo, in attesa del 25 Aprile, che non solo anticipano l’uscita del film dei Russo, ma stanno anche celebrando i 10 anni di attività della Casa delle Idee al cinema.

Ecco di seguito tutti i trailer, gli spot tv e le clip di Avengers: Infinity War diffusi fino ad ora.

1Spot e Clip

Il primo spot durante il live stream di HaloWC 2018

Lo spot “All of them”

Lo spot “Gone”

Lo spot internazionale

Thor incontra i Guardiani – clip

https://www.youtube.com/watch?v=VurYK0xYGng

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Successivo

Box Office ITA: Ready Player One vince il weekend

Ready Player One

Ready Player One vince il weekend di Pasqua, seguito da Il sole a mezzanotte e Contromano.

box officeNel fine settimana di Pasqua, gli incassi al box office italiano non sono esaltanti nonostante le numerose new entry.

A vincere il weekend è Ready Player One, che apre in testa con 1,7 milioni di euro incassati in 577 sale. Uscito mercoledì, il film di Steven Spielberg ha totalizzato 2 milioni di euro.

Il sole a mezzanotte regge saldamente in seconda posizione con 862.000 euro, con cui arriva a 2,2 milioni globali alla sua seconda settimana di programmazione.

Contromano esordisce al terzo posto con 721.000 euro incassati in 382 copie, mentre Peter Rabbit guadagna una posizione con altri 636.000 euro per un totale di 1,5 milioni.

Tonya debutta al quinto posto con con 616.000 euro registrando una media per sala pari a 2200 euro.

Segue la novità Io c’è, che raccoglie 597.000 euro in quasi 400 sale a disposizione.

Pacific Rim 2 – La Rivolta precipita in settima posizione con altri 506.000 euro sfiorando i 2 milioni complessivi.

Netto calo anche per Una festa esagerata che raccoglie altri 403.000 euro totalizzando 1,4 milioni.

In coda alla top10 troviamo Metti la nonna in freezer (388.000 euro) e Tomb Raider (273.000 euro), giunti entrambi a quota 3 milioni.

 
 

Iron Man: le 20 migliori armature viste nel MCU

iron man

I fan più affezionati del MCU sanno che Tony Stark/Iron Man non sta mai con le mani in mano e che per ogni suo appuntamento sul grande schermo realizza una o più nuove armature, per ogni evenienza. Negli anni ha realizzato armature di fortuna, prototipi mal funzionanti, ma anche corazze per contenere Hulk, per andare nello spazio, portatili o incorporate a semplici orologi.

Insomma non si è mai fatto mancare comodità e creatività, ma quali sono i suoi migliori lavori? Quelli più belli o particolari? Ecco una breve guida delle 20 armature migliori di Iron Man, realizzata da CBR.

15. MK XXV “THUMPER”- IRON MAN 3

Nonostante non sia mai stata indossata da Tony, fa una bellissima apparizione tra le fila della Iron Legion.

4. MK XLVIII – AVENGERS: INFINITY WAR

Non l’abbiamo ancora vista in azione, ma sappiamo già dei propulsori e della capacità di andare nello spazio. Una nuova frontiera per Tony e uno strumento potentissimo nelle sue mani, a difesa della Terra.

3. MK V – IRON MAN 2

L’armatura nella valigetta. All’epoca i design delle armature non erano ancora stati sfruttati a dovere, e il concetto di armatura portatile nella valigetta era davvero innovativo e stiloso, a portata di mano contro l’irruzione di Whiplash a Monaco.

2. MK XLI “BONES”- IRON MAN 3

Bellissima e complessa, il suo nome “Ossa” spiega l’aspetto spettrale ma allo stesso tempo affascinante di quest’armatura vista in Iron Man 3.

1. MK XLIV “HULKBUSTER”- AVENGERS: AGE OF ULTRON

Ha esordito in Age of Ultron e la vedremo in Infinity War, indossata probabilmente da Bruce Banner. Enorme e complessa, l’Hulkbuster è senza dubbio l’armatura più potente e bella che sia mai stata creata da Ton Stark, fino a questo momento!

Successivo

Avengers: Infinity War, i costumi di Steve, T’Challa e Natasha nel dettaglio

Avengers: Infinity War

Andy Park, conceptual artist dei Marvel Studios, ha diffuso un video che mostra da vicino le divise di Steve Rogers, Vedova Nera e Black Panther in Avengers: Infinity War.

 Eccolo di seguito:

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Avengers: Infinity War, il tempo è finito per i Vendicatori – spot tv

Avengers: Infinity War

Ecco un nuovo spot tv di Avengers: Infinity War in cui vediamo i Vendicatori in difficoltà e Visione che dichiara: “Il nostro tempo è finito”. Che sia la fine per il sintetico amico dei Vendicatori?

https://www.facebook.com/marvelstudios/videos/424158918011726/?hc_ref=ARTxgo8OJifx7lk9TpsVNLIPgKwAjs5vcxtq4zCtlwS8x0pVE9vzYoQGw3ptei_6YBs&fref=nf

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Liv Tyler hot in lingerie ispirata al burlesque

Liv Tyler
Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Liv Tyler dopo aver compiuto 40 anni sembra più bella e sexy che mai, e mentre il suo impegno da attrice vive un momento poco produttivo, d’altro canto è impegnata come modella per la collezione lingerie ispirata al burlesque di Triumph. Di seguito la bellissima figlia di Steven Tyler un tutto il suo sexy appeal.

Successivo

1. Liv Tyler sexy in body

Liv Tyler è famosa nella storia del cinema per aver dato il volto a Arwen Undomiel, principessa degli Elfi di Gran Burrone, nella trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli, tratta dall’opera di J. R. R. Tolkien. La fama nel cinema è invece arrivata quando  il nostro Bernardo Bertolucci l’ha voluta per il suo film Io Ballo da sola.

L’attrice è apparsa anche al fianco di Ben Affleck, in Armageddon – Giudizio finale. Negli ultimi anni ha recita in film indipendente come quello diretto da Steve Buscemi Lonesome Jim, al fianco di Casey Affleck. Nel 2007 esce Reign Over Me, film di Mike Binder, mentre l’anno seguente recita con Scott Speedman nell’horror The Strangers, film di successo al box office nel mondo.

Liv non è estranea al mondo della moda, infatti aveva quattordici anni quando intraprese la carriera di modella, incoraggiata dalla top model Pavlína Pořízková, amica di sua madre Bebe Buell, anch’essa modella. Il volto di Liv apparve rapidamente sulle note riviste Seventeen, Interview e Mirabella, ma la popolarità arrivò nel 1994 quando comparve nel noto videoclip degli Aerosmith Crazy.

La vicenda invece sulla verità di suo padre è nota al grande pubblico. Liv scoprì la verità sulle sue origini notando che Mia Tyler, la figlia di Steven (amico di famiglia dei suoi genitori), le assomigliava molto. Fu così che la madre, Bebe Buell, raccontò la verità a lei e Steven, che quindi la riconobbe poi come figlia. Liv nel 1991 decise di aggiungersi anche il cognome del padre naturale e lo utilizzò poi come nome d’arte.

Successivo

8 supereroi che il MCU ha reso più potenti di quello che sono

supereroi

Dal 2008 (anno di uscita di Iron Man) ad oggi, il MCU ha introdotto sempre più supereroi all’interno del suo universo condiviso, apertosi negli ultimi tre anni anche al piccolo schermo.

Eroi positivi, villain e comprimari sono apparsi sfoggiando le proprie capacità e abilità nel combattimento su diverse scale, tuttavia individuare chi sia tra questi il più forte è davvero complicato. Anche perché alcuni di loro sono stati “adattati” in maniera differente rispetto alle versioni originali dei fumetti.

Leggi anche – 15 cattivi del MCU che potrebbero arrivare dopo Thanos

Ecco allora la lista degli 8 supereroi, scelti da CBR, che il MCU ha reso più potenti di quello che sono:

1Il soldato d’inverno

Può non avere a disposizione superpoteri, ma il Soldato d’Inverno è uno dei combattenti più letali del MCU. Dopo decenni passati a uccidere persone e ad affinare le sue capacità, è diventato un assassino diverso da qualsiasi altro. Ha quasi ucciso Captain America, aiutato a sconfiggere Iron Man, e se gli è offerta l’attrezzatura giusta e il tempo di preparazione, ci sono pochi eroi o cattivi che non è riuscito a uccidere.

The Punisher

Il Punitore (alias Frank Castle) è e continua ad essere l’incarnazione della rabbia. Sebbene sia solo un uomo normale con nessun superpotere e nessun miglioramento fisico, ha comunque inflitto dolore a chiunque, ha sconfitto Daredevil diverse volte, ha salvato una schiera di prigionieri e li ha armati ma soprattutto sembra sempre avere una via d’uscita da qualsiasi situazione. Molto simile al Soldato d’Inverno, non teme niente e nessuno.

Successivo

Supereroi: 14 relazioni padre-figlia davvero complicate

Supereroi

Anche i Supereroi hanno i loro problemi quotidiani con i propri figli, anzi, con le proprie figlie. Si, perché i fumetti (e di conseguenza gli adattamenti cinematografici e televisivi) sono riusciti benissimo a raccontare questa difficile e complicata dinamica personale.

Leggi anche – Supereroi: 15 attori che hanno preso troppo sul serio il ruolo

CBR ha raccolto 14 esempi pertinenti di relazioni padre-figlia all’interno dell’universo dei fumetti Marvel e DC: scopriamo di seguito quali sono.

1The Runaways: Nico Minoru e Robert Minoru

Nico Minoru ha probabilmente la relazione padre-figlia più complicata di tutte: è infatti figlia di un mago oscuro che è anche colui che ha sacrificato la propria vita per salvarla dal Gibborum durante il Rito del Tuono. Le azioni del padre permettono a Nico di scappare, tuttavia il destino riserva alla ragazza molti altri tormenti; sua madre tenta di pugnalarla al petto, e quando Nico incontra i suoi genitori, Tina le rivela che lei e Robert sono maghi oscuri, e tentano di nuovo di pugnalarla.

Daisy Johnson e Calvin Zabo

Calvin Zabo è uno scienziato pazzo la cui unica buona azione sembra essere stata quella di generare un’erede di nome Daisy, lasciata però in adozione. Questo ha portato a Daisy unirsi allo S.H.I.E.L.D. mentre Zabo ha continuato a perseguire i suoi crimini da solo. 

Successivo

Spider-Man: Homecoming sequel, Matt Damon ha rifiutato un ruolo chiave

Il sito The Tracking Board potrebbe aver rivelato un interessante dettaglio relativo al sequel di Spider-Man: Homecoming e che coinvolgerebbe niente meno che Matt Damon.

Secondo la fonte infatti, la star del franchise di Jason Bourne  sarebbe stata ad un passo dall’interpretare un ruolo chiave nel film, o meglio, l’antagonista principale di Peter Parker, ma sfortunatamente, sembra che abbia deciso di declinare l’offerta dei Marvel Studios.

Non sono stati forniti ulteriori dettagli sul nome del personaggio, tuttavia i piani per portare al cinema i Sinistri Sei in un eventuale Spider-Man: Homecoming 3 avrebbero potuto aprire un ventaglio di possibilità per l’attore. Ovviamente non c’è stata ancora conferma da parte della produzione, ma vi terremo aggiornati.

Spider-Man: Homecoming sequel, svelato il nuovo costume di Peter Parker?

Di recente la casting director Sarah Finn del film aveva confessato di essere alla ricerca di due attori in grado di occupare le sedie per ora vuote nel cast del sequel: per quanto riguarda l’antagonista di Spidey, la produzione vuole un uomo, o una donna, sui 30-45 anni, di etnia non specificata , mentre per l’altro personaggio un ragazzo sui 18-24 anni, probabilmente da affiancare al giovane Peter Parker come compagno di scuola, di qualsiasi etnia.

Il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Spider-Man: Homecoming sequel, i casting danno indizi sul villain

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Per adesso non ci sono altre informazioni a riguardo, ma i fan di Spider-Man più impazienti dovranno aspettare solo fino al 25 aprile per vedere in azione Tom Holland/Peter Parker, questa volta nei panni di Iron Spider.

Fonte: The Tracking Board

 
 

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

X-Men: Dark Phoenix  Jessica Chastain

Una fonte piuttosto attendibile potrebbe aver scoperto il nome del personaggio che Jessica Chastain interpreterà in X-Men: Dark Phoenix, aspettando la conferma ufficiale da parte della produzione.

Secondo questa voce infatti, l’attrice non vestirà i panni di Veranke the Skrull Queen né di Shi’ar Empress Lilandra, ma potrebbe indossare le vesti di un classico villain di X-Men: Mister Sinister, o meglio, Miss Sinister (che chi ha familiarità con i fumetti conoscerà senza dubbio).

X-Men: Dark Phoenix, la prima foto di Jessica Chastain nei panni della villain

La stessa Chastain aveva descritto il suo personaggio in un’intervista con Entertainment Weekly come “un mutaforma ultraterreno che influenza Jean Gray/Phoenix per il suo programma segreto“, descrizione che in linea con le caratteristiche di Claudine Renko, alias Miss Sinister. Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti. 

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

X-Men: Dark Phoenix, le foto ufficiali del film

Di seguito una breve sinossi del film:

Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

Fonte: Tracking Board

 
 

Zack Snyder conferma il legame di Batman v Superman con la mitologia greca

Sebbene sia stato complessivamente stroncato dalla critica internazionale, i fan di Zack Snyder ancora considerano Batman v Superman: Dawn of Justice un autentico capolavoro. A consolidare questa teoria sono arrivate diverse e interessanti discussioni circa il legame che la pellicola avrebbe avuto con la mitologia greca e tutti i riferimenti che il regista avrebbe fornito durante il film.

Ora sembra che a confermare le supposizioni sia stato proprio Snyder, in risposta ad una domanda su Twitter (di cui vi riportiamo qui sotto i punti salienti).

Batman v Superman Dawn of Justice – recensione

Il discorso è scaturito sull’interpretazione di una frase pronunciata da Lex Luthor, “Hai volato troppo vicino al sole“, che secondo i fan si riferirebbe al mito di Icaro. Coinvolto nella conversazione, Snyder ha confessato di essere un amante dei doppi significati e che si, esiste un legame fra il ragazzo che volò troppo vicino al sole per ambizione e Zod, che si è avvicinato all’ultimo figlio di Krypton (Clark) finendo per essere “bruciato”.

Questo ovviamente è il significato letterale della frase di Luthor che si presta a numerose interpretazioni, dove il “sole” diventa “il figlio di Krypton” e Icaro viene paragonato a Zod.

Che ne pensate?

Batman v Superman: Zack Snyder conferma un altro easter egg su Robin?

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne.

La sinossi: Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il forte e vigoroso vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis mentre il mondo è in lotta per capire di che tipo di eroe ci sia davvero bisogno. Con Batman e Superman in guerra l’uno contro l’altro, una nuova minaccia si fa velocemente strada, mettendo l’umanità in un pericolo ancora più grande come mai prima d’ora.

Fonte: Comicbook

 
 

Deadpool 2: il Mercenario Chiacchierone ci augura buona Pasqua

deadpool 2

Anche Deadpool 2 partecipa alle vacanze di Pasqua mostrando un bell’uovo dorato ai suoi fan dall’alto di un nuovo poster dedicato al film, poster realizzato appositamente per augurare buona Pasqua ai suoi fan.

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

 
 

MCU Fase 3: 15 cose che non hanno senso

MCU Fase 3

Nonostante sia attentamente pianificato e coordinato, tra una storia e l’altra, il Marvel Cinematic Universe non manca di incongruenze narrative e la MCU Fase 3 è stata oggetto di più di una domanda dei fan, che hanno cominciato a trovare difetti, problemi legati alla timeline, situazioni non più perfette come all’inzio del MCU.

Certo è comprensibile: a mano a mano che si espande l’universo, diventa sempre più difficili far tornare i conti con le storie, i personaggi e soprattutto le tempistiche. Per cui, grazie a Screen Rant, ecco un elenco delle 15 cose che non hanno senso nella MCU Fase 3.

PS: per fortuna qualche incongruenza non toglie piacere e divertimento alla visione di ogni singolo film!

1THOR CONSERVA LA CORONA DI SURTUR NELLO STESSO POSTO DELLA FIAMMA ETERNA

thor: ragnarok

La scena iniziale di Thor: Ragnarok mostra il Dio del Tuono affrontare Surtur. In seguito scopriamo che Thor si è fatto deliberatamente catturare così da poter scoprire di più sul Ragnarok. Una volta che Surtur rivela il suo piano, ovvero mettere la sua corona nella fiamma eterna, per poi crescere fino alle dimensioni di una montagna e distruggere Asgard, Thor sfugge alle sue catene e colpisce Surtur alla testa, prendendogli la corona.

A questo punto, tutto sembra andare secondo i piani. Tuttavia, Thor decide di riportare la corona ad Asgard. Se qualcuno combina la corona di Surtur con la fiamma eterna, allora il mostro distruggerà Asgard. Per evitare questa catastrofe, Thor posiziona la corona nello stesso posto dove è custodita la fiamma eterna… su Asgard. Fortunatamente, alla fine le cose si risolvono, ma davvero siamo di fronte a una mancanza di attenzione.

Successivo

Star Wars: Episodio IX, la Lucasfilm non sceglierà una nuova Leia

Qualche ora fa è stato diffuso un incauto rumors che vorrebbe Meryl Streep nei panni della principessa Leia, per Star Wars: Episodio IX. Prima di allarmismi, confermiamo che la Lucasfilm ha dichiarato e ribadito che non ha alcuna intenzione di sostituire Carrie Fisher.

Durante la Star Wars Celebration del 2017, Kathleen Kennedy ha dichiarato che la produzione dell’Episodio IX sarebbe ricominciata dall’inizio, perché non c’era alcuna intenzione di sostituire Carrie con cloni digitali o con altri attori.

La sceneggiatura è stata quindi riscritta ed è stata trovata una soluzione per eliminare l’inconveniente che, purtroppo, è sorto con la prematura scomparsa della Fisher, nel dicembre 2016.

L’idea che la Streep possa interpretare Leia, magari anche solo per una breve scena, in Episodio IX, potrebbe non solo essere controproducente per il film, ma creerebbe molto scontento in tutto il fandom che non riesce, magari giustamente, a immaginare di sostituire il volto, lo spirito di Carrie Fisher con quello di nessun altro, nemmeno con quello dell’attrice più grande di sempre.

“Io penso che io sono la Principessa Leia, e la Principessa Leia è me. È come un nastro di Möbius” si può chiudere con questa dichiarazione di Carrie Fisher stessa la discussione in merito a un recasting.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

 
 

Arnold Schwarzenegger operato a cuore aperto, le condizioni sono stabili

TMZ ha diffuso la notizia che Arnold Schwarzenegger ha subito un intervento a cuore aperto, aggiungendo, per fortuna, che l’attore è in condizioni stabili.

Schwarzenegger si trovava già al Cedars-Sinai di Los Angeles, a causa di un intervento pianificato: la sostituzione di una valvola cardiaca. Tuttavia, dopo che l’operazione pianificata è andata a buon fine, sono dovuti intervenire d’urgenza, procedendo con un intervento a cuore aperto durato diverse ore, a causa di complicazioni.

Che l’attore soffrisse di problemi cardiaci non è cosa nuova e spesso questa sua patologia è stata collegata all’assunzione di steroidi, in voga negli anni ’70 trai body builder. Schwarzenegger ha però sempre smentito questo collegamento, spiegando che i suoi problemi di salute sono congeniti.

Il report di TMZ non riferisce altri dettagli, soltanto che per adesso le sue condizioni sono stabili.

Terminator 6: Arnold Schwarzenegger annuncia l’inizio delle riprese

Nel cast di Terminator: Destino Oscuro tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Completano il cast Mackenzie Davis, Diego Boneta Gabriel Luna.

 
 

Ready Player One: intervista a Ben Mendelsohn e Hannah John Kamen

Oltre ai due interpreti principali abbiamo intervistato anche i due cattivi di Ready Player One, Ben Mendelsohn e Hannah John Kamen che ci hanno raccontato la loro esperienza:

LEGGI ANCHE: Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Spielberg ha diretto il film da una sceneggiatura di Zak Penn ed Ernest Cline. Il film è stato prodotto da Spielberg, Donald De Line, Kristie Macosko Krieger e Dan Farah; con Adam Somner, Daniel Lupi, Chris DeFaria e Bruce Berman come produttori esecutivi. Ready Player One è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos. Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance).

A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Ready Player One, il film

Ready Player One vede protagonisti Tye Sheridan (X-Men: Apocalisse, Mud), Olivia Cooke (Quel fantastico peggior anno della mia vita, Bates Motel), Ben Mendelsohn (Rogue One – A Star Wars Story, Bloodline) e T.J. Miller (Deadpool, Silicon Valley), con Simon Pegg (i film di Star Trek, la saga di Mission: Impossible) e il premio Oscar Mark Rylance (Il ponte delle spie e Dunkirk).

 
 

Star Wars: in che ordine guardarli? Ecco cosa dice Mark Hamill

star wars

Come tutti i fan di Star Wars sanno, i primi tre film usciti al cinema che hanno fondato il franchise sono successivi, nei tempi del racconto della saga, alla trilogia degli anni 2000, che è appunto nota come trilogia prequel. Intanto, la trilogia che si completerà con l’Episodio IX, è ambientata ancora dopo quella originale.

Se si volesse quindi seguire la cronologia della galassia lontana lontana, i film andrebbero visti in ordine di numero, da Episodio I a Episodio IX, tuttavia sembra che Mark Hamillsia di opinione differente. Parlando con Collider, ha dichiarato che lui ama vedere i film di Star Wars in ordine di uscita al cinema: “Penso sempre… il modo in cui sono stati distribuiti. Ora, potrei sbagliare, perché se cominci per la prima volta, probabilmente farai: uno, due, tre, quattro, cinque, sei… uh, Rogue One? È difficile, cioè, aspetta un attimo. Rogue One viene prima del quattro! Sì, quindi: uno, due, tre, Rogue One, quattro, cinque, sei, sette, otto… credo.”

Mark Hamill preoccupato per il futuro di Star Wars

E dove si collocherà Solo: A Star Wars Story nel piano di revisione di Hamill? Probabilmente il nostro Luke Skywalker continuerà a guardare i film in ordine di uscita.

 
 

Cinecittà segreta: Cinecittà apre ai visitatori i luoghi degli Studios

Ritornano gli appuntamenti speciali con i luoghi più segreti degli Studios di Cinecittà, quelli riservati agli “addetti ai lavori”. Dal 7 Aprile, e per quattro weekend primaverili, i visitatori che acquisteranno il biglietto di Cinecittà si Mostra avranno l’opportunità di visitare i grandi set, le grandi mostre permanenti – Perché Cinecittà, Girando a Cinecittà e Backstage. Un percorso didattico per Cinecittà – e quella temporanea Cinecittà – Fatti e personaggi tra il cinema e la cronaca realizzata in occasione degli 80 anni di Cinecittà, promossa da Luce-Cinecittà e ANSA. Ma soprattutto, in compagnia di guide qualificate, potranno visitare il Cinegarden, accedere a luoghi solitamente non accessibili al pubblico come la Falegnameria e l’Attrezzeria scenica, e scoprire gli interni della Palazzina Presidenziale, gioiello dell’architettura razionalista degli anni ‘30, la prima a essere costruita negli stabilimenti nel 1937.

Luoghi svelati in primavera per far vivere una giornata particolare all’insegna del cinema attraverso racconti, aneddoti e curiosità. Sarà possibile scoprire come viene creata la scenografia di un film, camminare tra gli scaffali carichi di meraviglie dell’attrezzeria scenica, conoscere i particolari delle fasi di un allestimento naturalistico per i set, e approfondire la suggestiva architettura degli edifici di Cinecittà.

E per le giornate di festa del 25 Aprile e del 1° Maggio l’appuntamento è con le Visite Speciali in Famiglia, la cui partecipazione è sempre inclusa nel biglietto della mostra, e che vedrà tour e laboratori ad hoc pensati per grandi e più piccoli con tante attività in cui cimentarsi.

Per scoprire che Cinecittà è davvero un luogo fuori dal tempo.

«Cinecittà Segreta è un’occasione unica per entrare nel cuore di Cinecittà, e osservare la vitalità degli Studios, che oltre a essere leggenda diventano sempre più un luogo fruibile da tanti pubblici diversi – commenta Giancarlo Di Gregorio, direttore comunicazione Istituto Luce-Cinecittà e di Cinecittà si Mostra – Le visite speciali mettono a disposizione degli ospiti anche le competenze delle maestranze che hanno fatto la storia del cinema e di questo luogo: è grazie a iniziative come questa che la valorizzazione degli studi di Cinecittà si consolida quale mission culturale di anno in anno, e ancor più in questo 2018, designato Anno Europeo del Patrimonio Culturale».

 

Qui il programma completo, e la descrizione dei siti e dei laboratori:

Sabato 7 aprile e Domenica 8 aprile

Ore 11.30 – 15.15

Visita Speciale – Il Cinegarden: visita al vivaio cinematografico

Itinerario tra natura e artificio, attraverso il racconto di un esperto, a un luogo unico di Cinecittà dove prendono forma spettacolari allestimenti floreali per il cinema e la televisione.

Domenica 8 aprile

Ore 10.00 e 18.00

Cinebimbicittà – Vero come la finzione!

Un laboratorio dedicato alla decorazione e al suo utilizzo nelle scenografie cinematografiche e teatrali. L’attività permetterà ai bambini di scoprire i materiali utilizzati per realizzare i set e di “toccare con mano” la finzione, dipingendo e realizzando un frammento di scenografia ispirato all’antico Egitto da portare a casa e conservare.

L’ingresso dei bambini al Cinebimbicittà è incluso nel costo del biglietto della mostra.

Inizio laboratorio: ore 10.00; 11.15; 12.45; 14.15; 15.30; 16.45. Durata dell’attività 75 minuti.L’iniziativa è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.

Sabato 14 aprile e Domenica 15 aprile

Ore 11.30 e 15.15

Visita Speciale – La camera delle meraviglie: tour nell’attrezzeria dell’Antica Roma

Una visita all’attrezzeria scenica di Cinecittà per conoscere il lavoro del set decorator e scoprire statue, monili e oggetti d’arredo di epoche e stili diversi, dalla Roma Imperiale all’antico Egitto, realizzati per film e serie televisive tra cui Rome, The Young Messiah, I Borgia e l’adattamento per il cinema del 2016 di Ben-Hur.

Domenica 15 aprile

Ore 10.00 – 18.00

Cinebimbicittà – Set dressing

Un divertente laboratorio che permette ai bambini di trasformarsi per un giorno in arredatori cinematografici: all’interno del laboratorio appositamente allestito come una attrezzeria scenica i bambini potranno vedere, toccare e scoprire tanti oggetti bizzarri utilizzati per il set dressing, per poi creare un personale progetto e trasformare alcuni angoli di Cinecittà in luoghi fantastici.

L’ingresso dei bambini al Cinebimbicittà è incluso nel costo del biglietto della mostra.

Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell’attività 90 minuti.

L’attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.

Sabato 21 e Domenica 22 aprile 

Ore 11.30 e 15.15

Visita Speciale – La Palazzina Presidenziale

Una visita per scoprire la Palazzina Presidenziale. Un raro esempio di architettura razionalista i cui spazi interni vengono per la prima volta aperti al pubblico: arredi, bozzetti scenografici ed elementi scenici inediti saranno illustrati ai visitatori.

Domenica 22 aprile

Ore 10.00 – 18.00

Cinebimbicittà – Archicinema

Un laboratorio per scoprire le geometrie degli edifici, inventare nuove architetture ed esplorare gli spazi segreti di Cinecittà: i partecipanti potranno catturare le linee e le forme per dar vita a nuove composizioni architettoniche in un gioco tra realtà e finzione.

L’ingresso dei bambini al Cinebimbicittà è incluso nel costo del biglietto della mostra.

Inizio laboratorio: ore 10.00; 11.15; 12.45; 14.15; 15.30; 16.45. Durata dell’attività 75 minuti.

L’attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.

Mercoledí 25 aprile

Ore 11.30 e 16.00

Visita Speciale in famiglia – Cinecittà in compagnia di Venusia

Un percorso tra i set per bambini e adulti insieme: l’enorme e misteriosa scultura della Venusia di Federico Fellini (costruita per Casanova) sarà la protagonista di un racconto fantastico tra realtà e finzione. Informazioni, curiosità e giochi sveleranno ai partecipanti i segreti degli Studios, la storia di Cinecittà e dei suoi “abitanti”. Tante attività permetteranno ai bambini di realizzare un personale elaborato da portare a casa.

Sabato 28 e Domenica 29 aprile 

Ore 11.30 e 15.15

Visita Speciale – La falegnameria: visita al settore di realizzazione scenografica

Alla scoperta di uno dei luoghi principali della creazione cinematografica. Grazie all’incontro con un esperto maestro artigiano sarà possibile entrare nella falegnameria e comprendere la lavorazione dietro alla realizzazione di una scenografia.

Domenica 29 aprile

Ore 10.00 – 18.00

Cinebimbicittà – Speciale Prove di Scenografia

Un laboratorio per conoscere i retroscena della finzione cinematografica e cimentarsi nella progettazione di una scenografia. I materiali della finzione, le differenti ambientazioni dei generi cinematografici saranno il punto di partenza per progettare piccoli “set tascabili”.

L’ingresso dei bambini al Cinebimbicittà è incluso nel costo del biglietto della mostra.

Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell’attività 90 minuti.

L’attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.

Martedí 1° maggio

Ore 11.30 e ore 16.00

Visita Speciale in famiglia – Tour animato sui set per bambini e genitori

Un percorso alla scoperta della Venusia di Federico Fellini, i set dell’Antica Roma, Gerusalemme e Firenze del Rinascimento, informazioni, aneddoti, attività laboratoriali saranno gli ingredienti di una divertente visita animata da condividere tra adulti e ragazzi.                                                                                                                      

Nota Bene: per usufruire di tutti i servizi di Cinecittà si Mostra si consiglia di organizzare il tempo di permanenza agli Studios considerando gli orari delle visite guidate ai set.

 

CINECITTÀ SI MOSTRACINECITTÀ SEGRETA

 

Studi di Cinecittà – Roma, Via Tuscolana 1055

METRO

Linea A – Fermata Cinecittà

Parcheggio sotterraneo su complanare direzione Anagnina 1,50 euro.

ACQUISTO BIGLIETTI

Mostra e visita  guidata ai set:

Adulti 15,00 euro – Bambini (da 6 a 12 anni) 5,00 euro. Sotto ai 5 anni gratis.

Biglietto Famiglia 35,00 euro (valido per 2 adulti + 2 ragazzi fino ai 18 anni)

È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria di Cinecittà si Mostra e su Ticketone.it

Oltre alla mostra permanente e alla visita ai set all’aperto, il biglietto di ingresso comprende le mostre temporanee in corso, il Cinebimbicittà (laboratori, visite animate in famiglia) e le Visite Speciali.

 

Visite speciali: i luoghi sconosciuti di Cinecittà

I tour si terranno alle ore 11.30 e alle 15.15 nelle seguenti giornate:

Sabato 7 e Domenica 8 Aprile – Cinegarden

Sabato 14 e Domenica 15 Aprile – Attrezzeria scenica

Sabato 21 e Domenica 22 Aprile – Palazzina Presidenziale

Mercoledì 25 Aprile – Cinecittà in compagnia di Venusia

Sabato 28 e Domenica 29 Aprile – Falegnameria

Martedì 1° Maggio – Tour animato sui set per bambini e adulti

MOSTRE E SET

Le mostre Perché Cinecittà, Girando a Cinecittà e Backstage. Un percorso didattico per Cinecittà e i set di Antica Roma, Gerusalemme e Firenze del Rinascimento fanno parte del percorso espositivo di Cinecittà si Mostra e sono visitabili tutti i giorni ad eccezione del martedì. Orari: dalle 9.30 alle 18.30 (la biglietteria chiude alle 16.30).

Le mostre sono visitabili senza prenotazione e autonomamente, senza guida.

I set permanenti sono visitabili senza prenotazione, ma per la loro visita è necessaria la presenza di una guida interna. Pubblici con esigenze motorie particolari sono pregati di contattarci all’indirizzo [email protected] per organizzare al meglio il tour.

Orari delle visite guidate ai set: 10.00, 11.30, 13.00, 14.30, 15.15, 16.30.

CINEBIMBICITTÀ

LABORATORI (senza prenotazione e a ciclo continuo dalle 10.00 alle 18.00)

Aprile: tutte le Domeniche a partire da quella dell’8.

VISITE ANIMATE IN FAMIGLIA

Martedì 25 Aprile e Lunedì 1° Maggio (ore 11.30 e ore 16.00).

È obbligatoria la prenotazione tramite mail all’indirizzo: [email protected]

 

 
 

Hugh Jackman potrebbe recitare per i produttori di La la Land

Hugh Jackman è ufficialmente in trattative per entrare a far parte del cast di Bad Education, una nuova commedia prodotta dalla squadra di La la LandFred Berger e Brian Kavanaugh-Jones della Automatik Entertainment.

A dispetto del titolo, il film non sarà un remake di La Mala Educatiòn di Pedro Almodòvar, ma sarà un film completamente nuovo scritto da Mike MakowskyCory Finley, il cui ultimo film, Thoroughbreds, è stato osannato al Sundance, dovrebbe dirigere.

Il report originale arriva da Variety. I dettagli della storia sono tenuti segreti al momento, ma dovrebbero rispecchiare alcune esperienze del periodo scolastico di Makowski.

Hugh Jackman: “Logan esisterà ancora, ma non sarò io

Considerato che il film viene dai produttori di La la Land, film che ha fatto incetta di premi, e che lo stesso Hugh Jackman è stato a sua volta nominato agli Oscar, sarà interessante capire in che modo e con che ambizioni il film verrà sviluppato.

Hugh Jackman è stato il protagonista di The Greatest Showman, negli scorsi mesi in sala. Nel 2017 ha anche detto addio a Wolverine, il suo iconico personaggio, con Logan.

 
 

Joker doveva essere interpretato da Sean Penn? L’attore smentisce

Ogni interprete che si sia mai approcciato al ruolo del Joker, per un adattamento del personaggio al cinema o in tv, ha lasciato il segno, da Cesar Romero a Jack Nicholson a Mark Hamill. Heath Ledger ha addirittura ridefinito il personaggio, restituendo l’immagine del Joker a un’intera generazione che ha adorato Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan.

Tuttavia alcuni rumors riportano che Nolan avrebbe voluto Sean Penn nel ruolo del Clown Principe del Crimine. Tuttavia Penn ha smentito. “Non me ne ricordo. Se ha pensato a me, non lo ha mai detto a me personalmente – ha dichiarato l’attore al podcast di Happy Sad Confused Tra quello incredibile che ha fatto Jack Nicholson, e poi quando Heath Ledger è arrivato e lo ha trasformato completamente. Senti, nel corso degli anni mi sono stati offerti un paio di ruoli che poi sono diventati di grande successo, e nella maggior parte dei casi, guardo quei film e penso che con me dentro non avrebbero avuto lo stesso successo.”

The Joker Origins: Joaquin Phoenix non ha mai sentito parlare del film

Sean Penn è il secondo attore che chiarisce la sua estraneità al ruolo del Joker, solo che, mentre lui smentisce un eventuale coinvolgimenti in un film che ha ormai 10 anni, Il Cavaliere Oscuro appunto, il suo collega Joaquin Phoenix ha da poco confermato di non sapere nulla di The Joker Origins, il film in lavorazione alla Warner Bros che, secondo i rumors, vedeva proprio lo stesso Phoenix in trattative per il ruolo del protagonista.

 
 

Star Wars: 15 cose che abbiamo capito male

Star Wars

Star Wars ha raccolto schiere di fan in tutto il mondo, attraversando tre diverse generazioni di spettatori, dal suo esordio negli anni Settanta fino ai giorni nostri, con la nuova trilogia targata Disney.

Nonostante tra gli appassionati esista una grande cultura del suo universo, è bello sapere che c’è ancora molto da imparare sulla saga e le sue presunte verità. Nello specifico poi, ci sono alcune cose date per scontate che invece nascondono una versione alternativa più che plausibile.

Leggi anche – Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete

Ecco quindi di seguito le 15 cose che tutti abbiamo capito male di Star Wars, raccolte da CBR:

1Tutti gli stormtroopers sono cloni

Un’idea piuttosto diffusa tra gli spettatori di Star Wars riguarda il fatto che gli Stormtroopers siano tutti dei cloni. In realtà non è così: dopo la morte dei primi cloni originali, l’Imperatore scelse di affidarsi a normali esseri umani, arruolando nuovi Stormtroopers anche tra i volontari. La conferma definitiva c’è ovviamente in Star Wars: Il Risveglio della Forza, in cui assistiamo addirittura alla diserzione di un soldato del Primo Ordine, quello che diventerà uno degli eroi della Resistenza: Finn.

Yoda ha distrutto tutti gli antichi testi dei Jedi

In Gli Ultimi Jedi abbiamo visto Yoda tornare sotto forma di spirito e invocare alcuni fulmini per bruciare l’albero dove Luke Skywalker custodiva gli antichi testi Jedi. Luke crede così che i testi siano andati persi, ma come dice Yoda, non c’è nulla in quei libri che Rey non sappia già. La battuta di Yoda è in realtà molto letterale. Alla fine del film infatti, si vede Rey che ha portato con sé i libri nel Millennium Falcon, quindi non solo gli antichi testi Jedi sono al sicuro, ma Rey probabilmente li userà per accrescere le sue conoscenze.

Il corpo di Darth Vader dovrebbe essere scomparso del tutto

Parte dei fan è sempre rimasta infastidita dal fatto che il corpo di Darth Vader non sia scomparso nel momento in cui muore, ma che il suo corpo, per quanto martoriato, rimane intatto, davanti agli occhi di Luke. Dopotutto Yoda e Obi-Uan erano scomparsi in punto di morte, e anche Luke si unisce così alla Forza, in Gli Ultimi Jedi.

Per quanto sia difficile ammetterlo, la trilogia prequel risponde in modo definitivo al problema: i Jedi non scompaiono naturalmente quando muoiono, Qui-Gon ad esempio lascia indietro il suo corpo quando viene sconfitto da Darth Maul, e sia L’Attacco dei Cloni che La Vendetta dei Sith mostra diversi corpi morti di Jedi. Non c’è un solo modo per unirsi alla Forza, dopo la vita terrana.

Successivo

Avengers: Infinity War, tutti gli eroi ai piedi di Thanos – poster

Avengers: Infinity War

È stato appena rilasciato un nuovo poster internazionale di Avengers: Infinity War in cui vediamo tutti gli eroi protagonisti del film ai piedi del Titano Pazzo Thanos.

L’immagine promozionale è destinata al mercato giapponese, dove il cinecomic uscirà il 27 aprile (due giorni dopo la release italiana).

Qui sotto potete dargli un’occhiata.

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema italiani il 25 aprile.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Gli Incredibili 2: “Non si morde papà” nel nuovo spot tv

Gli Incredibili 2

Ecco un nuovo spot tv de Gli Incredibili 2 che arriverà negli USA questa estate a da noi, in Italia, il prossimo settembre. Di seguito lo spot in cui Mr. Incredible si trova a dover accudire i figli adolescenti e il piccolo Jack Jack che sta scoprendo i suoi poteri.

Fare il genitore è davvero un lavoro eroico!

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: il cast al completo

Nella versione originale Gli Incredibili 2 vedrà le voci di Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob OdenkirkCatherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: la prima immagine del film

 
 

Venom: il compositore di Black Panther per il film con Tom Hardy

Venom

È Deadline a riportare la conferma che il compositore di Black PantherLudwig Göransson è stato assunto dalla SONY per comporre la colonna sonora di Venom, il film con Tom Hardy sul simbionte Marvel.

Il lavoro di Göransson  con i temi di Black Panther ha raccolto una certa quantità di complimenti, soprattutto considerato che in genere, i film Marvel Studios si distinguono per un diffuso anonimato per quanto riguarda le colonne sonore (fa eccezione, ovviamente, Thor: Ragnarok).

Göransson ha lavorato con Ryan Coogler a tutti i suoi film, da Creed a Fruitvale Station, fino al blockbuster del MCU. Adesso, con Venom, tornerà a lavorare con Ruben Fleischer, con cui aveva già collaborato per 30 Minutes or Less.

Venom, il primo trailer con Tom Hardy

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: da Tom Hardy la conferma che il simbionte non si vedrà?

 
 

Mark Hamill preoccupato per il futuro di Star Wars

Con Han Solo e Leia, è stato da subito il personaggio in carne e ossa più rappresentativo del franchise, e adesso che il suo arco narrativo si è concluso, Luke Skywalker (e il suo interprete, Mark Hamill) sarà tenuto ai margini del racconto di Star Wars, che promette di svilupparsi ancora per molto tempo.

Proprio di questo sviluppo in teoria infinito è preoccupato Mark Hamill, che si è detto contrario al proseguire il franchise all’infinito. “Direi che dovrebbero darsi pace, perché non si arrivi alla saturazione. Ho detto alla Disney ‘Davvero? Cinque mesi dopo di noi, arriva un altro film (Solo: A Star Wars Story)? Non potete aspettare almeno fino a Natale? Ma loro avevano la data prenotata, stanno facendo i film Marvel e i loro film, quindi va oltre la mia visione.”

Mark Hamill ha la sua stella sulla Walk of Fame

Tuttavia, l’attore è fan dell’idea degli spin-off, che secondo lui danno la possibilità di esplorare e divertirsi un po’. “Non dovrebbe essere un limite al racconto, proprio perché questa tela è così vasta. Con i film standalone, ognuno potrebbe avere la sua identità. Rogue One può essere ruvido, un film di guerra, mentre Solo, immagino, sarà più orientato sulla commedia, visto che lui è un farabutto, canaglia, giocatore d’azzardo e donnaiolo. QUindi il vantaggio degli standalone è che non devono seguire la struttura della trilogia e possono stabilire le loro premesse. Ci sono possibilità infinite.”

Come saggiamente dice Hamill, gli spin-off sono effettivamente una possibilità per spaziare e dare a ogni personaggio una chiave di lettura indipendente, diversamente dalle trilogie che, come abbiamo visto fino a questo momento, sono più legate alla storia comune e al tono serio che implica la salvezza della galassia e la lotta continua tra Luce e Oscurità.

Per quanto riguarda la saturazione da film su Star Wars, Hamill esprime una giusta perplessità, che potrebbe essere schivata soltanto se i film prodotti fossero tutti di buona qualità e concedessero al pubblico il giusto grado di intrattenimento. Aspetteremo l’uscita di Solo: A Star Wars Story per capire se le preoccupazioni di Mark Hamill sono fondate o no.

Guardiani della Galassia Vol. 3: ecco chi potrebbe interpretare Mark Hamill

 
 

Film da guardare: dieci titoli da non perdere assolutamente

Film da guardare

Se siete tra quelle persone che passano le serate in cerca di un film da guardare, passano ore a sfogliare Netflix, NowTV e l’intera collezione di DVD senza trovare nulla che li convinca, e alla fine si arrendono ad altri dieci episodi di Friends, ecco dieci titoli che vi renderanno il compito più facile:

Film da guardare assolutamente

Film da guardare assolutamente
Film da guardare: Il padrino

Magari è la serata giusta per recuperare uno dei film più belli della storia del cinema, una di quelle serate in cui volete un film bello davvero. Ecco due film appassionanti e impeccabili, che dovete guardare assolutamente almeno una volta nella vita:

  • Il Padrino Parte 1, 1972, Francis Ford Coppola. Siamo a New York, in pieno dopoguerra. Don Vito Corleone è il capo di una famiglia mafiosa e una delle più potenti organizzazioni criminali della città. Quando don Vito è vittima di un attentato da parte di un boss rivale, il figlio Michel comincia l’ascesa nella famiglia, per diventare il nuovo “padrino”, al quale son dovuti onore e rispetto.
  • Se mi lasci ti cancello, 2004, Michel Gondry. Dopo una rottura dolorosa, Clementine decide di sottoporsi ad una procedura che cancellerà i ricordi della sua relazione con Joe. Quando Joel lo scopre, decide di fare lo stesso. Ma durante la procedura, cambierà idea…

Altri consigli? La lista di film da guardare assolutamente, imperdibili e perfetti per ogni tipo di serata, potrebbe non finire mai: Pretty Woman, The Truman Show, Matrix, Titanic, L’attimo fuggente, V per Vendetta, Il Signore degli Anelli, Dirty Dancing, Call Me By Your Name, Lady Bird, la saga di Star Wars

Film da guardare in italiano su Netflix

Film da guardare in italiano
Film da guardare: The Meyerowitz Stories

Netflix è un database immenso, con molti film che si possono tralasciare, ma che ci ha portato tanti film indipendenti da guardare finalmente in italiano. Ecco alcuni tra i titoli migliori del momento da guardare in italiano su Netflix:

  • Annientamento, 2018, Alex Garland. Una biologa ha perso il marito in una missione segreta, un anno fa. Ma questi ritorna improvvisamente a casa, incapace di raccontare cosa sia accaduto. Decisa a scoprire il male che affligge il marito, si unisce ad una spedizione in una zona del pianeta dove misteriose forse sembrano all’opera.
  • The Meyerowitz Stories, 2017, Noah Baumbach. Una commedia drammatica, dove Dustin Hoffman interpreta un professore d’arte senza successo. In una famiglia disfunzionale, lui è il padre egoista, e deve fare i conti con l’impatto che la propria personalità ha avuto sui figli.

Per altri film da guardare su Netflix: se amate Tarantino, Bastardi senza gloria è finalmente arrivato in streaming, insieme ad altri successi come V per Vendetta, the Imitation Game, e film bizzarri come Il re della Polka, una bizzarra commedia con Jack Black, e In viaggio con Evie.

Film da guardare in famiglia

Film da guardare in famiglia
Film da guardare: Coco

Se siete in famiglia, i film della Pixar sono ovviamente tra i favoriti. Ma ci sono anche i classici del cinema per ragazzi come Mamma ho perso l’aereo, Pomi d’ottone e manici di scopa, I Goonies, E.T., Richie Rich, Mary Poppins, Karate Kid, o La fabbrica di cioccolato. Tra i tanti, ecco i nostri consigli:

  • Ritorno al futuro, 1985, Robert Zemeckis. Il teenager Marty McFly finisce negli anni Cinquanta grazie ad un esperimento dell’eccentrico amico scienziato Doc. La macchina del tempo e una DeLorean modificata, e Marty ha la possibilità di incontrare i propri genitori da giovani, ma deve assicurarsi che questi si innamorino, o lui scomparirà dalla faccia della Terra. Inoltre, deve tornare nel presente per salvare la vita di Doc.
  • Coco, 2017, Lee Unkrich. Un gioiello imperdibile della Pixar. Il piccolo Miguel vive in una famiglia in cui la musica è stata bandita da generazioni, ma il suo idolo è il musicista Ernesto de la Cruz. Quando cerca di rubare la chitarra del proprio idolo per partecipare ad una gara musicale, il bambino si ritrova nel regno dei morti: un posto meraviglioso e colorato. Si imbarcherà in un viaggio straordinario alla scoperta della vera storia della propria famiglia.

Film divertenti da guardare

Film divertenti da guardare
Film da guardare: Una notte da leoni

Se siete alla ricerca di una commedia, una di quelle esiliaranti e vagamente demenziali che avrete voglia di rivedere migliaia di volte, ecco i nostri consigli:

  • Una notte da leoni, 2009, Todd Phillips. Due giorni prima del proprio matrimonio, Doug e i suoi tre amici vanno a Las Vegas per un addio al celibato da ricordare. Ma non se la ricordano: si svegliano la mattina dopo e sembra che si siano dimenticati tutto: decidono di ripercorrere i passi della sera precedente e scoprire cosa sia davvero successo.
  • Come ammazzare il proprio capo e vivere felici, 2011, Seth Gordon. Nick, Dale e Kurt sono tre amici che odiano i propri capi tremendi, e vorrebbero liberarsene. Seguendo i consigli di un bizzarro criminale, preparano un piano complesso e strampalato per ucciderli senza essere scoperti. Il problema: la stupidità.

Per altri suggerimenti: Ghostbusters, Ti odio, ti lascio, ti… , Una settimana da Dio, Bugiardo Bugiardo.

Film belli da guardare

Film belli da guardare
Film da guardare: La La Land

E per concludere, ecco dei film belli e particolarmente adatti a scaldarvi il cuore e farvi andare a dormire col sorriso.

  • La La Land, 2017, David Chazelle. Sebastian e Mia hanno grandi sogni e sono innamorati. Ma quando arriva il successo, devono affrontare delle decisioni che potrebbero dividerli.
  • Mamma Mia!, 2008, Phyllida Lloyd. Donna possiede un hotel sulle isole greche, e sta preparando per il matrimonio della figlia. Ma la cosa che Sophie vuole di più è che il padre sconosciuto sia presente alla cerimonia. Mentre la madre si rifiuta di rivelarne l’identità, lei invita tre uomini del suo passato, nella speranza che uno di loro sia colui che la accompagnerà all’altare.

Per altri mix tra risate e lacrime, che vi lasceranno con il sorriso e con un senso di pace e soddisfazione, altri film belli da guardare sono Up!, Colazione da Tiffany, Pitch Perfect, Toy Story, La vita è meravigliosa, Quattro matrimoni e un funerale, o Little Miss Sunshine.