Home Blog Pagina 1503

Gomorroide – il Film: il trailer del film de I Ditelo Voi

0

Arriva al cinema il prossimo 9 marzo Gomorroide – il Film, pellicola realizzata da I Ditelo Voi, trio comico partenopeo fiore all’occhiello del programma Made in Sud

Di seguito il trailer:

I Ditelo voi sono un trio comico napoletano formatosi nel 1995, composto da Francesco De Fraia detto ”Capucchione”, Mimmo Manfredi e Raffaele Ferrante detto “Lello”.

La trama di Gomorroide

La camorra è in ginocchio. Il merito di questo inaspettato declino è del più grande fenomeno mediatico degli ultimi anni: Gomorroide, un telefilm comico che prende in giro la spietata organizzazione criminale. Grazie alla frizzante irriverenza della serie, la gente ha meno paura della malavita e si ribella ai piccoli soprusi che prima subiva. Il successo travolgente del telefilm, trasforma i tre attori, interpreti dei feroci e strampalati camorristi, in vere e proprie star. Quando all’emittente televisiva viene recapitata una busta con tre proiettili indirizzata agli attori, nessuno prende veramente sul serio quell’intimidazione. Almeno finché un divertente susseguirsi di eventi ed equivoci, costringerà il trio, loro malgrado, ad entrare in un programma di protezione che li sballotterà su e giù per l’Italia. Ma la camorra, accusata ingiustamente, non resterà con le mani in mano…

Spider-Man Homecoming: ecco i nuovi set LEGO

0

Sono state diffuse le prime immagini dei nuovi set LEGO di Spider-Man Homecoming. Di seguito nelle immagini potete vedere i nuovi giochi dal film Marvel/Sony:

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Oceania: una scena tagliata mostra i sei fratelli di Vaiana

0
Oceania: una scena tagliata mostra i sei fratelli di Vaiana

Tramite Yahoo! abbiamo la possibilità di vedere una scena tagliata dal montaggio finale di Oceania in cui ci viene mostrato un fatto che nel film resta completamente sotto silenzio: Vaiana, la principessa protagonista, ha sei fratelli.

“Questa è una scena che arriva molto presto nel film, dove Vaiana ha sei fratelli più grandi, e rappresentava una vetrina per mostrare l’abilità della ragazza con le vele e di come surclassa i fratelli in questa abilità” ha dichiarato Ron Clements. L’altro regista del film, John Musker, ha detto: “Abbiamo tralasciato i fratelli e l’abbiamo resa meno capace con le arti della navigazione, così la scena è andata via.”

Oceania recensione del film di Ron Clements e John Musker

La sceneggiatura porta la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film è arrivato il 22 dicembre in Italia.

Ron Clements,  che ha diretto il film in coppia con John Musker, ha così spiegato l’origine del progetto: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia: Emma Thompson canta la canzone del titolo

0
La Bella e la Bestia: Emma Thompson canta la canzone del titolo

Siamo tutti affezionati alla versione originale del tema principale de La Bella e la Bestia cantata da Angela Lansbury. Per la riproposizione in live action del film Disney, l’arduo compito di ricreare la magia e il romanticismo della canzone è stato affidato a Emma Thompson che interpreta appunto Mrs. Brick.

Di seguito possiamo avere un assaggio della sua interpretazione del brano La Bella e la Bestia:

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina. 

La Bella e la Bestia: ecco il nuovo trailer italiano

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Fonte: Brief Take

Batman v Superman: una sequenza di lotta rimontata con la canzone di LEGO Batman

0

Ecco la bellissima sequenza di combattimento di Batman v Superman in cui il Cavaliere Oscuro corre a salvare Martha Kent rimontata con la canzone di LEGO Batman.

Justice League: il look sarà molto simile a quello di Batman v Superman

L’effetto è a dir poco esilarante e anche sorprendentemente coerente!

LEGO Batman recensione del film con la voce di Claudio Santamaria

Inoltre, ecco un’interessante dichiarazione che il regista Chris McKay ha rilasciato a  EW in merito a un universo condiviso LEGO, che mette in comunicazione questo film con The LEGO Movie e con il sequel di quest’ultimo: “Per mancanza di una parola migliore, diciamo che esiste un Universo cinematografico LEGO che stiamo costruendo. Stiamo costruiendo una relazione tra questi film. Non sono necessariamente collegati, ma stiamo lavorando attivamente per sviluppare delle relazioni con il mondo LEGO. Comincerete a vederlo con Ninjago e con The LEGO Movie 2.”

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Il ritorno del “mini” Cavaliere Oscuro

Fonte: Cristian Ortiz’s YouTube (via Reddit)

Namor: Donnie Yen potrebbe essere interessato al ruolo

0
Namor: Donnie Yen potrebbe essere interessato al ruolo

Qualche giorno fa si era parlato di una eventuale trasposizione cinematografica delle storie a fumetti di Namor il Sub-Mariner, personaggio Marvel equivalente di Aquaman, atlantideo e con poteri sovrumani.

A seguito del rumor, l’attore cinese Donnie Yen potrebbe essere stato solleticato dall’idea di interpretare il personaggio Marvel

La cosa non sarebbe del tutto fuori luogo e, considerando che Yen fa già parte della famiglia Disney, essendo stato trai protagonisti di Rogue One a Star Wars Story nei panni di Chirrut Îmwe, il passo a Marvel sarebbe molto breve.

Che ne pensate?

Namor: i Marvel Studios stanno sviluppando il film?

Il personaggio debutta su Motion Picture Funnies Weekly n. 1, nell’aprile del 1939 e fu per tutta la Golden Age uno dei personaggi di punta dell’editore. Solo nel 1962 entra a far parte dei fumetti dei Fantastici Quattro. Era la Silver Age

Bill Everett, creatore del personaggio, ammise di essersi ispirato al poema La ballata del vecchio marinaio dello scrittore inglese Samuel Taylor Coleridge per sceglierne il nome. 

Come l’Aquaman della DC, Namor è figlio di un atlantideo. 

In Iron Man 2, quando Tony Stark viene messo a parte del progetto Avengers, vediamo alle sue spalle una cartina geografica che indica un punto nel mezzo dell’Oceano Atlantico. Per molti anni i fan hanno considerato quello un indizio della consapevolezza dell’esistenza di Namor nel MCU.

Logan: Jackman e Stewart sull’accidentale critica politica del film

0

ATTENZIONE L’ARTICOLO POTREBBE CONTENERE SPOILER SU LOGAN

Patrick Stewart e Hugh Jackman, durante la promozione di Logan, sono stati chiamati a commentare l'”accidentale” critica politica che il film pone sotto gli occhi di tutti.

Nel film, infatti, si vede il protagonista a bordo di una limousine attraversa il confine degli Stati Uniti con il Messico, scena che rievoca in maniera palese gli sviluppi politici dell’amministrazione Trump.

Sulla scena in questione, Hugh Jackman ha dichiarato: “Prima di tutta questa faccenda del muro, la scena del confine era già stata girata.”

Patrick Stewart ha invece dichiarato: “Siamo coinvolti in tempi che cambiano. Tu presenti la tua parte come una persona influenzata dal proprio tempo. Noi non volevamo certo fare un film politico, eppure ci sono eco nel film che oggi interpretiamo in un certo modo, questa è la serendipità. Se le persone vogliono leggere un messaggio dal film, allora abbiamo fatto un buon lavoro.”

Logan: James Mangold vorrebbe uno spin off su X-23

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Logan – The Wolverine recensione del film con Hugh Jackman

Fonte: Variety

Batman vs Aliens: le action figure crossover

0

Sono state presentate alla Toy Fair 2017 delle action figure che propongono un crossover tra Batman e Aliens. Di seguito potete vedere le speciali statuine in cui lo Xenomorfo è stato truccato con i colori tipici del Joker: [nggallery id=3100]

I franchise cinematografici che vedono protagonisti i due personaggi sono floridi nonostante gli anni. Per quanto riguarda Alien, proprio quest’anno arriverà sul grande schermo Alien Covenant, il nuovo capitolo della saga che vede di nuovo Ridley Scott al timone. Il regista si è ora concentrato nel raccontare le vicende che hanno condotto al primo originale film con Sigourney Weaver. Covenant infatti è un sequel di Prometheus che a sua volte era un prequel dell’Alien del 1979.

Tutto quello che c’è da sapere su The Batman

Per quanto riguarda Batman, sappiamo che i supereroi ormai spadroneggiano a Hollywood, e sebbene quelli di casa Marvel godano di una salute migliore, anche la Warner Bros con la DC sanno il fatto loro. Batman tornerà il prossimo autunno in sala al fianco della Justice League, mentre turbolenta si sta rivelando la produzione del suo prossimo standalone, sempre con protagonista Ben Affleck.

Box Office ITA: Cinquanta Sfumature di Nero sempre in testa

0
Box Office ITA: Cinquanta Sfumature di Nero sempre in testa

Cinquanta Sfumature di Nero regge in testa al box office italiano, seguito da Mamma o papà? e Ballerina.

Cinquanta Sfumature di Nero è inarrestabile al box office italiano, confermandosi in testa al botteghino con 2,8 milioni di euro incassati al suo secondo fine settimana.

Distribuito in circa 700 copie, il film arriva a ben 12,1 milioni globali in dieci giorni di programmazione.

Mamma o papà? apre in seconda posizione con 1,8 milioni di euro incassati in oltre 470 sale, registrando la seconda media per sala più alta della classifica.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Ballerina, che debutta con 1,2 milioni in 371 sale a disposizione.

Resident Evil 6 – The Final Chapter esordisce con 641.000 euro, mentre Lego Batman – Il Film scende al quinto posto con altri 619.000 euro, per un totale di 2 milioni.

Seguono le pellicole plurinominate agli Oscar, a partire da La La Land che raccoglie altri 560.000 euro e giunge a quota 6,6 milioni.

La Battaglia di Hacksaw Ridge incassa 496.000 euro alla sua terza settimana di programmazione, arrivando a 3,1 milioni complessivi.

Manchester by the Sea, candidato a 6 Academy Awards, debutta con 455.000 euro incassati in circa 150 copie, registrando un’ottima media per sala pari a tremila euro.

Smetto quando voglio 2 – Masterclass precipita in nona posizione con altri 355.000 euro, per un globale di 3 milioni.

Chiude la top10 L’ora legale (284.000), che supera il tetto dei 10 milioni complessivi.

Da segnalare infine la tredicesima posizione di Moonlight, candidato a 8 Premi Oscar, che esordisce con 174.000 euro in un’ottantina di copie.

Pirati dei Caraibi 5: volti nuovi e vecchie conoscenze nei nuovi poster

0

Sono stati diffusi nuovi poster di Pirati dei Caraibi 5 in cui possiamo vedere dei volti ben noti agli appassionati del franchise, oltre che nuove leve arruolate per questo quindi scoppiettante capitolo. Oltre a Johnny Depp / Jack Sparrow, nei poster ritroviamo Hector Barbossa (Geoffrey Rush), al fianco dei nuovi personaggi: Capitan Salazar (Javier Bardem), Henry (Brendon Thwaites) e  Carina Smith (Kaya Scodelario). [nggallery id=1773]

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Pirati dei Caraibi 5: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5: ecco il titolo italiano del film con Johnny Depp

Doctor Strange: il backstage degli effetti visivi

0
Doctor Strange: il backstage degli effetti visivi

È stato diffuso un nuovo video dal backstage di Doctor Strange che ci mostra come è stata realizzata la scena in cui il tempo si riavvolge nell’eterno patteggiamento di Strange con il villain Dormammu.

Ecco di seguito il video che ci porta dietro le quinte degli effetti visivi, realizzati da Mark Bakowski, del quattordicesimo film Marvel Studios.

Doctor Strange: una versione alternativa di Kaecilius nei nuovi concept

Doctor Strange è uscito il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor. Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Fonte: BBC Click

Justice League: il look sarà molto simile a quello di Batman v Superman

0

Che Justice League avrà dei toni più leggeri rispetto a Batman v Superman Dawn of Justice è ormai in motivo ricorrente nelle dichiarazioni dei realizzatori del film. Adesso però, tramite un breve commento su Instagram, il direttore della fotografia di Justice League, Fabian Wagner, ci informa che il look del film sarà invece molto simile a quello di BvS:

“Lo scorso anno sono stato abbastanza fortunato da lavorare con Zack Snyder al suo nuovo film, Justice League. Sono sempre stato grande fan del suo lavoro e del suo direttore della fotografia, Larry Fong. Ho provato a dare la mia visione al film, ma l’impronta di Larry è stata una grande fonte di ispirazione per il film, con la sua oscura e bellissima luce.Ho passato dei giorni di lavoro bellissimi con loro.”

Che il look di Justice League sia simile a quello di BvS ha perfettamente senso in quanto si tratta di mantenere anche una coerenza all’interno dei tanti film DCEU, tuttavia questo potrebbe preoccupare che ha aspramente criticato la serietà di BvS.

Inoltre, in merito alla questione del secondo trailer, Zack Snyder stesso è intervenuto a spiegare che la pubblicazione del video promozionale fa appunto parte del marketing e che diffonderlo o meno riguarda tecniche precise di pubblicità.

The Batman: Matt Reeves abbandona la regia

Secondo quanto riportano i fumetti, il gruppo di eroi al completo, sette per la precisione, che compone la classica Justice League comparirà, forse, soltanto alla fine del film diretto da Zack Snyder, dal momento che Green Lantern non ha ancora un volto nel DCEU.

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Wonder Woman: rivelato l’aspetto di Ares in una action figure

0
Wonder Woman: rivelato l’aspetto di Ares in una action figure

Ieri vi abbiamo comunicato che sarà l’attore inglese David Thewlis a interpretare Ares in Wonder Woman. Il Dio della Guerra sarà il villain principale contro cui si scontrerà Diana (Gal Gadot) e adesso abbiamo la possibilità di dare uno sguardo al personaggio grazie a un’action figure esposta alla Toy Fair 2017. [nggallery id=2194]

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Arnold Schwarzenegger avrà un misterioso ruolo nel film?

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le modifiche a Mantis e il rapporto tra Drax e Baby Groot

0

Tra le new entry che vedremo sul grande schermo in Guardiani della Galassia Vol. 2, sicuramente Mantis è uno dei personaggi che desta più curiosità. L’aliena, interpretata da Pom Klementieff, ha però subito dei cambiamenti nel passaggio dai fumetti al cinema. 

Ecco come ne parla James Gunn: “Alcuni di questi personaggi, francamente, sono molto complessi, ma in Guardiani compaiono semplificati perché non ci sono troppe aspettative in merito. Aggiungere altri elementi alieni a questi personaggi è fin troppo facile. Dall’inizio ho spiegato che Quill è l’unico umano che fa parte dei Guardiani e che ha un rapporto con la Terra. Per questo, come è successo con Drax, i cui legami con il pianeta Terra sono stati eliminati, allo stesso modo ho lavorato con Mantis, che nei fumetti ha una backstory legata ad avvenimenti accaduti sul nostro pianeta.”

Per quanto riguarda invece l’inedito rapporto tra Drax e Baby Groot, Dave Bautista ha dichiarato che per lui si tratta di un rapporto conflittuale, nella misura in cui lo sono i rapporti tra fratelli. Sarà divertente senz’altro vedere i due personaggi interagire.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: Comic Book

Fast and Furious 8: la sinossi ufficiale del film con Vin Diesel

0
Fast and Furious 8: la sinossi ufficiale del film con Vin Diesel

La Universal Pictures ha diffuso la sinossi ufficiale di Fast & Furious 8, la trama dell’ottavo capitolo della saga di successo Fast and Furious.

Sulla scia di Fast & Furious 7 del 2015, uno dei film che hanno raggiunto rapidamente il miliardo di dollari in tutto il mondo nella storia del box office, nonché il sesto titolo di maggior successo di tutti i tempi, arriva il nuovo capitolo di una delle saghe più popolari e intramontabili di sempre: Fast  and Furious 8.

Fast and Furious 8, la trama

Ora che Dom e Letty sono in luna di miele, Brian e Mia si sono ritirati dai giochi – ed il resto della squadra è stato esonerato – il gruppo giramondo ha trovato una parvenza di vita normale. Ma quando una donna misteriosa (l’attrice premio Oscar Charlize Theron) seduce Dom per convincerlo a tornare nel mondo del crimine da cui non riesce a sfuggire, e a fargli tradire le persone a lui più vicine, la squadra sarà messa a dura prova come mai prima d’ora.

Dalle coste di Cuba alle strade di New York fino alle distese ghiacciate al largo del Mare artico di Barents, la nostra squadra d’elite attraverserà il globo per fermare un ribelle dallo scatenare il caos in tutto il mondo … e riportare a casa l’uomo che li ha resi una famiglia.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

WGA 2017: vincono le sceneggiature di Moonlight e Arrival

0

Un po’ a sorpresa, i WGA 2017 hanno premiato Moonlight e Arrival per le migliori sceneggiature cinematografiche dell’anno. In realtà non sorprende il premio ad Arrival per il miglior script adattato, ma Moonlight è riuscito a vincere contro lo stra-favorito La La Land, per la migliore sceneggiatura originale, il che dà al film di Barry Jenkins qualche chance in più in categoria agli Oscar 2017.

WGA 2017, ecco i vincitori

ORIGINAL SCREENPLAY
“Moonlight,” Written by Barry Jenkins, Story by Tarell McCraney; A24

ADAPTED SCREENPLAY
“Arrival,” Screenplay by Eric Heisserer; Based on the Story “Story of Your Life” by Ted Chiang; Paramount Pictures

DOCUMENTARY SCREENPLAY
“Command and Control,” Telescript by Robert Kenner and Eric Schlosser, Story by Brian Pearle and Kim Roberts; Based on the book Command and Control by Eric Schlosser; American Experience Films

TV

DRAMA SERIES
“The Americans,” written by Peter Ackerman, Tanya Barfield, Joshua Brand, Joel Fields, Stephen Schiff, Joe Weisberg, Tracey Scott Wilson; FX

COMEDY SERIES
“Atlanta,” written by Donald Glover, Stephen Glover, Stefani Robinson, Paul Simms; FX

NEW SERIES
“Atlanta,” written by Donald Glover, Stephen Glover, Stefani Robinson, Paul Simms; FX

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Fonte: Variety

X-Men vs Avengers: ecco chi vince secondo Patrick Stewart

0
X-Men vs Avengers: ecco chi vince secondo Patrick Stewart

Patrick Stewart tornerà nei panni di Xavier per Logan, ultimo film degli X-Men che vedrà protagonista Hugh Jackman nei panni di Wolverine

Logan – The Wolverine recensione del film con Hugh Jackman

Durante una breve intervista con ComicBook.com durante la promozione del film di James Mangold, Stewart ha detto la sua sull’ideale scontro tra X-Men e Avengers, specificando chi, secondo lui, potrebbe avere la meglio: “X-Men contro? Non so nemmeno chi siano gli Avengers… Naturalmente lo so. Ma non c’è sfida. Portatemi insieme Famke Jansen, James Marsden… Li rimetteremo in riga.”

Uno scontro simile sul grande schermo per adesso è impensabile, ma chissà che non si possa verificare un giorno un accordo tra le parti (Fox e Marvel) che riunisca le due squadre in sala.

Logan: James Mangold vorrebbe uno spin off su X-23

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

La Notte più Corta: il format QVC Italia dedicato ai cortometraggi

0

QVC Italia presenta il nuovo format La Notte più Corta che metterà in scena i cortometraggi del contest La ricerca nel quotidiano.

La notte più corta, il nuovo format di QVC Italia, in onda con un nuovo episodio ogni mercoledì a partire dal 22 febbraio sul canale QVC, 32 del Digitale Terrestre e tivùsat, vedrà protagonisti i cortometraggi più interessanti che hanno preso parte al contest, appena concluso, La ricerca nel quotidiano, ideato da QVC con Fondazione Umberto Veronesi, Casta Diva Pictures, e Zooppa e rivolto a giovani videomaker.

Le dieci puntate dalla durata di mezz’ora, saranno condotte in fascia notturna, dall’1:00 alle 1:30, dalla presenter Roberta Nanni, con la partecipazione del Prof. Dominic Holdaway, assegnista di ricerca e docente all’Università di Bologna, che avrà il compito di introdurre e commentare i cortometraggi in onda. 

Ogni episodio de La notte più corta sarà incentrato su una particolare tematica: 

  • Mercoledì 22 febbraio: la Madre

Il nostro piccolo segreto e Maria

  • Mercoledì 1 marzo: il Viaggio

Il Viaggio, I Viaggiatori, Lost in the space e Retro

  • Mercoledì 8 marzo: le Rivelazioni

Frontiers, Denominateur commun e Maria

  • Mercoledì  15 marzo: l’Equilibrio

Caccia al tesoro, La formula della Vita e Tutto a posto

  • Mercoledì 22 marzo: la Paura

Deniminateur commun, Colore e Galileo

  • Mercoledì 29  marzo: Essere altro

Butterfly e Maria

  • Mercoledì 5 aprile: le Relazioni

Frontiers, I viaggiatori, Just a little story, A friend e Denominateur commun

  • Mercoledì 12 aprile: le Abitudini

Piccoli grandi eroi, Di là e Galileo

  • Mercoledì 19 aprile: Tornare indietro

Il nostro piccolo segreto e Retrò

  • Mercoledì 26 aprile: le Barriere

Lost in the space, E’ umana, Moto di rivoluzione e Denominateur commun

Il nuovo programma La notte più corta, insieme anche al contest La ricerca nel quotidiano, esprimono due aspetti che fanno parte del DNA di QVC: il primo è la scoperta e lo storytelling che sono l’essenza del retailer, dove ogni giorno è possibile trovare e vivere nuove storie, attraverso lo shopping; il secondo è l’impegno costante nel promuovere i talenti e le idee e sostenere progetti sociali, utilizzando sempre linguaggi diversi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: la Gemma del Potere ha cambiato Star Lord

0

Guardiani della Galassia Vol. 2 arriva al cinema con una grossa aspettativa da parte del pubblico, a causa del successo unanime che il primo film ha riscosso.

Alla fine del primo film di James Gunn per i Marvel Studios, ricordiamo come Star Lord sia riuscito a tenere in mano una Gemma dell’Infinito, quella del Potere, e così a sconfiggere Ronan. Tuttavia, il contatto con quel prezioso oggetto ha cambiato profondamente l’eroe. 

Ecco come ha commentato Chris Pratt: “Questa cosa gioca un certo tipo di ruolo. La sua interconnessione con la Gemma nel primo film diventa, c’è un tratto continuo che continua anche in questo secondo film, come se ne sapessi un po’ di più. Ma, sì, quello non era un aspetto importante di quello che è lui in fondo.”

Sicuramente il fatto che Star Lord sia stato in grado di tenere una gemma tra le mani senza morire ha un significato importante e ci dà un indizio sul fatto che la sua natura non è al 100% umana. Ne sapremo di più in Guardiani della Galassia Vol. 2.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: Comic Book

Jack Reacher – Punto di non ritorno: in dvd e blu-ray il film con Tom Cruise

0

Jack Reacher – Punto di non ritorno, Tom Cruise ritorna nei panni dell’iconico eroe di Lee Child nel thriller pieno d’azione basato sulla serie di libri bestseller Jack Reacher.

Debutta mercoledì Jack Reacher – Punto di non ritorno in DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Jack Reacher – Punto di non ritorno, recensione del film

In ogni formato, in edizione limitata, l’esclusivo racconto breve di Lee Child “Parole Ingannevoli” illustrato da Owen Freeman   

 “Il migliore Tom Cruise di sempre” (Pete Hammond, Deadline) è il protagonista dell’action thriller “coinvolgente e mozzafiato” (Simon Thompson, Forbes) Jack Reacher – Punto di non ritorno, che partirà in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD il 22 Febbraio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Italia.   

Jack Reacher - Punto di non ritornoJack Reacher (Tom Cruise) ritorna per imporre il suo coraggioso marchio di giustizia nel sequel pieno di azione basato sulla serie di libri bestseller dell’autore Lee Child. Quando il Maggiore dell’Esercito Susan Turner (Cobie Smulders) viene accusata di tradimento, Reacher scopre di essere l’obiettivo di una gigantesca cospirazione governativa. Con l’aiuto di Turner e di un misterioso nuovo alleato, Reacher rischia tutto per distruggere la potente organizzazione pronta a tutto per proteggere i propri segreti.

Jack Reacher – Punto di non ritorno contiene, nelle edizioni Blu-ray e 4K Ultra HD, oltre 80 minuti di eccitanti contenuti extra, tra cui interviste di approfondimento con il cast, i produttori e in più esplorazioni dettagliate dell’iconico personaggio di Lee Child, della location in Louisiana, delle intense scene d’azione e molto altro. Inclusa in ogni formato di Jack Reacher – Punto di non ritorno, l’esclusiva versione illustrata del racconto breve di Lee Child “Parole Ingannevoli”, in edizione limitata. Il film vanta, inoltre, una colonna sonora in Dolby Atmos remixata specificamente per l’ambiente home theater per piazzare e spostare l’audio ovunque nella stanza, anche verso l’alto. 

Jack Reacher – Punto di non ritorno CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY : 

  • Il ritorno di Reacher
  • Una famiglia inaspettata
  • Implacabile: sul set in Louisiana
  • Attua la tua vendetta: combattimento letale
  • Nessuna pietà: la battaglia sul tetto
  • Focus su Reacher: con Tom Cruise e il fotografo David James 

Jack Reacher – Punto di non ritorno  – INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD:

  1. Genere:  Azione
  2. Dischi:   1
  3. Durata: 1 ora e 58 minuti circa
  4. Audio:  Inglese – Dolby Atmos; Italiano, descrizione audio Inglese, Francese, Giapponese, Spagnolo, Tedesco – Dolby Digital 5.1 Surround
  5. Video: Formato 2.39:1 Letterbox  
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese, Tedesco  
  • Contenuti Speciali: No 

Jack Reacher – Punto di non ritorno – INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY

  • Genere: Azione   
  • Dischi: 1
  • Durata: 1 ora e 58 minuti circa
  • Audio:  Inglese – Dolby Atmos; Italiano, descrizione audio Inglese, Francese, Giapponese, Spagnolo, Tedesco – Dolby Digital 5.1 Surround
  • Video: Formato 2.39:1 Letterbox 
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese, Tedesco

Contenuti Speciali:

  • Il ritorno di Reacher
  • Una famiglia inaspettata
  • Implacabile: sul set in Louisiana
  • Attua la tua vendetta: combattimento letale
  • Nessuna pietà: la battaglia sul tetto
  • Focus su Reacher: con Tom Cruise e il fotografo David James

Jack Reacher – Punto di non ritorno   INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

  • Genere: Azione
  • Dischi:  1 
  • Durata:  113 minuti ca  
  • Audio:   Italiano, Inglese, Russo, Ucraino – Dolby Surround
  • Video: Formato 2.39:1 Letterbox
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Russo, Ucraino

Contenuti Speciali:

  • Il ritorno di Reacher
  •  Nessuna pietà: la battaglia sul tetto

Big Little Lies 1×02: promo e trama dall’episodio “Serious Mothering”

0

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di Big Little Lies 1×02, il secondo episodio della prima stagione di Big Little Lies.

In Big Little Lies 1×02 che si intitolerà “Serious Mothering” Jane (Shailene Woodley) devia le domande di Ziggy (Iain Armitage)  sul perché si sono trasferiti a Monterey. Madeline (Reese Witherspoon) ottiene notizia che la sua produzione comunitaria-teatro potrebbe deragliare , ed è indignata per le azioni di Renata (Laura Dern). Nel frattempo Celeste (Nicole Kidman) suggerisce a Perry (Alexander Skarsgård) di vedere insieme un consulente. Nathan (James Tupper) ed Ed (Adam Scott) si incontrano nella speranza di appianare le tensioni tra le loro mogli, e loro stessi.

[nggallery id=293]

I primi episodi della serie televisiva Big Little Lies debutteranno negli USA il 19 Febbraio 2017.

Nel cast di Big Little Lies protagonisti Nicole Kidman, Reese Witherspoon, Shailene Woodley,  Laura Dern, Amad Scott, Alexander Skarsgård, Zoe Kravitz.

Big Little Lies è una comedy serie basta sul romanzo di Liane Moriarty e scritta da David E. Kelley (Ally McBeal) ed è prodotta tra gli altri anche da Nicole Kidman e Reese Witherspoon. Lo show sarà composto da 8 episodi e andrà in onda sul network americano HBO. Gli episodi sono diretti da Jean-Marc Vallée, acclamato regista di Dallas Buyers Club.

Big Little Lies 1×02

Celeste, Jane e Madeline sono tre amiche e madri alle prese con i piccoli e grandi problemi quotidiani. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna dell’ex marito, Jane è una madre single determinata a rintracciare il padre di sua figlia, mentre Celeste subisce gli abusi del marito. Le loro vite vengono scosse da un brutale omicidio, avvenuto durante una riunione per i genitori nella scuola frequentata dai lori figli.

Il creatore di Big Little Lies David E. Kelley è un produttore e sceneggiatore di grande successo e nella sua carriera a firmato show televisivi di enorme successo, trai quali ricordiamo Avvocati a Los Angeles (L.A. Law), che poi ha anche prodotto, e più tardi ha co-creato Doogie Howser (Doogie Howser, M.D., con Steven Bochco creatore di Avvocati a Los Angeles), La famiglia Brock (Picket Fences), Chicago Hope, The Practice – Professione avvocati (The Practice), Ally McBeal, Spie (Snoops), Girls Club, Boston Public, The Brotherhood of Poland, N.H., e Boston Legal.

Logan: Hugh Jackman sull’addio al personaggio

0
Logan: Hugh Jackman sull’addio al personaggio

In arrivo al cinema il prossimo 1 marzoLogan segnerà l’addio di Hugh Jackman al personaggio di Wolverine, da lui interpretato sin dalla sua prima apparizione cinematografica nel 2000. A capitolo ormai chiuso Jackman è voluto tornare sulla questione dicendosi convinto di portare avanti questa decisione.

Ecco quanto dichiarato dall’attore: “Quando lessi lo script ne ero convinto ed ero convinto mentre giravamo e lo sono tutt’ora, ma chi lo sa cosa potrei provare fra tre anni, ma al momento sono assolutamente convinto. Siamo sinceri non mi sto ritirando […] Il personaggio andrà avanti, qualcun’altro lo interpreterà sicuramente e non avrò problemi a riguardo… fin quando non lo interpreterà Daniel Day-Lewis e ci vincerà un Oscar, allora potrei avere qualche problema.”

Logan: la recensione del film

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Fonte: Comic Book Movie

Rampage: Dwayne Johnson annuncia la data delle riprese

0
Rampage: Dwayne Johnson annuncia la data delle riprese

Dopo aver ufficializzato l’ingresso dell’attore Joe Manganiello nel cast dell’adattamento cinematografico di Rampage“The Rock” Dwayne Johnson ha ufficialmente annunciato, tramite Instagram, che le riprese del film avranno il via nel mese di aprile.

L’annuncio è accompagnato da una foto scattata a margine di un incontro di scrittura dello script durato 6 ore negli uffici della Warner Bros.

Non si sa ancora molto del film, tranne che i protagonisti saranno un trio di mostri mutanti: un gorilla, un coccodrillo e un lupo. Il personaggio di Johnson, un amante degli animali, sarà naturalmente l’unica speranza per l’umanità. La Harris, da parte sua, sarà una genetista con una morale ferrea.

Rampage: Dwayne Johnson e il suo legame con gli animali

Il film, che sarà distribuito dalla New Line Cinema e prodotto da Beau Flynn, è la reunion del team dietro San Andreas: la pellicola, infatti, sarà diretta da Brad Peyton e sceneggiata da Carlton Cuse (affiancato da Ryan Condal).

Nel cast del film ci sono Dwayne Johnson, Naomie Harris, Joe Manganiello e Marley Shelton.

Fonte: Screen Rant

Avengers Infinity War: dal set trapela un nuovo logo

0
Avengers Infinity War: dal set trapela un nuovo logo

Continuano a trapelare ulteriori notizie dal set di Avengers Infinity War, l’ultima, particolarmente stimolante, riguarda la comparsa di un nuovo logo per la pellicola diretta dai fratelli Russo. Il nuovo logo, che vi proponiamo di seguito, di fatto elimina la parola Avengers dal titolo del film lasciando spazio ad Infinity War.

Che si vada dunque verso un cambio titolo in virtù della presenza nella pellicola non solo dei Vendicatori ma anche dei numerosi personaggi apparsi nell’Universo cinematografico Marvel?

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Comic Book Movie

Jurassic World 2: BD Wong si presenta sul set

0
Jurassic World 2: BD Wong si presenta sul set

Dopo l’annuncio che James Cromwell si aggregherà al cast di Jurassic World 2, direttamente dal set dei Pinewood Studios in quel di Londra arriva la conferma del gradito ritorno nella serie di BD Wong, attore che per l’occasione si  immortalato in compagnia di un velociraptor.

Jurassic World 2: ufficialmente cominciata la produzione

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: Jurassic Outpost

Guardiani della Galassia Vol. 2: Baby Groot protagonista del nuovo poster

0

Sin dal finale del primo episodio e dai primi trailer di Guardiani della Galassia Vol. 2 molti fan della serie sono incuriositi dalla nuova evoluzione di Groot, il personaggio a cui presterà nuovamente la voce Vin Diesel. Sicuramente l’idea di portare sul grande schermo una versione molto giovane del personaggio potrebbe rivelarsi un azzardo, ma è altrettanto innegabile l’irriverente fascino esercitato da Baby Groot. La Marvel è sicuramente intenzionata a puntare molto sul personaggio, tanto da presentare un nuovo poster in cui Baby Groot la fa da protagonista.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: Comic Book Movie

Avengers Infinity War: Visione arriva sul set

0
Avengers Infinity War: Visione arriva sul set

Proseguono a gonfie vele le riprese di Avengers Infinity War, ennesima pellicola dedicata ai Vendicatori Marvel che promette di riunire sul grande schermo gran parte dei personaggi apparsi (o meno) sinora nell’Universo Cinematografico Marvel. Ultimo membro del cast a raggiungere il set di Atlanta è Paul Bettany, attore dunque pronto a tornare nei panni di Visione, come testimonia un’immagine che lo ritrae sul set in borghese.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Comic Book Movie

Wonder Woman: David Thewlis sarà il villain Ares

0

Dopo tante speculazioni in merito al villain di Wonder Woman, arriva da Batman News la notizia che sarà l’attore David Thewlis a interpretare Ares, il Dio della Guerra, nemico di Diana in questo suo primo film da protagonista assoluta.

David Thewlis è un attore britannico con una carriera di tutto rispetto, reso però famoso dalla sua partecipazione al franchise di Harry Potter in cui interpreta il professor Remus Lupin.

Il primo report parla di un personaggio costruito con effetti practical e con CGI, per cercare di realizzare, visivamente, una figura che possa essere credibile ma allo stesso tempo all’altezza della rappresentazione mitica del Dio della Guerra.

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Arnold Schwarzenegger avrà un misterioso ruolo nel film?

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

T2 Trainspotting: recensione del film con Ewan McGregor

0
T2 Trainspotting: recensione del film con Ewan McGregor

A distanza di 21 anni dal primo film divenuto culto, Mark Renton, Sick Boy, Spud e Begbie tornano a raccontarci le loro vite sgangherate a Edimburgo in T2 Trainspotting. Alla regia, ovviamente, Danny Boyle.

Dopo due decenni dal becero furto ai danni dei suoi amici, Mark torna in città per scoprire che i suoi amici ce l’hanno ancora con lui, avvelenati per quelle quattromila sterline a testa e amareggiati contro una vita che non p andata esattamente secondo le loro rosee previsioni.

20 anni dopo, le stesse miserie

Sick Boy vive di espedienti e ha trovato una nuova compagna, la cocaina, che sostituisce l’ormai passata di mode eroina che invece continua a essere la migliore amica di Spud, sopravvissuto quasi per caso in tutti questi anni, alle prese con una moglie e un figlio che ama ma con cui non riesce a stare proprio a causa di questa dipendenza. Begbie invece è riuscito ad evadere di prigione e a raggiungere la sua casa, dove però scopre una verità sconcertante: suo figlio appena ventenne è entrato al college e sembra non essere propenso alla vita da criminale a cui vuole indirizzarlo il padre.

T2 Trainspotting

Danny Byole torna sui luoghi che hanno rappresentato un punto cardinale della sua carriera di cineasta universalmente apprezzato e riconosciuto. Tranispotting, nel 1996, fece salire alla ribalta questi quattro “tossici disperati”, raccontandone la giovinezza guasta e piena di sogni di gloria vuoti ed effimeri. In T2: Trainspotting, Boyle e la SONY richiamano a raccolta Ewan McGregor, Johnny Lee Miller, Ewner Bremner e Robert Carlyle e li fotografa nella metà dei loro 40 anni. Sfiduciati, stanchi, tristi, in pratica falliti, esattamente come lasciavano sospettare le loro vite vent’anni fa.

T2 Trainspotting è un inno alla nostalgia

Il film è alla base un’operazione nostalgica e autoreferenziale, intessuta di rimandi al primo film e caratterizzata da un tono crepuscolare diffuso, che sottolinea la difficoltà di scendere a patti con il tempo che passa, una sorta di Manhood, per dirla alla Linklater, ma con tanta droga e tanta tanta follia. Il senso di comunità e amicizia? Come, a ben vedere anche nel primo film, entrambi i valori sono appannati dall’egocentrismo imperante di tutti i personaggi, pazzi scatenati che cercano di sopravvivere a loro stessi. Unica eccezione può essere forse Spud, da sempre l’animo ingenuo e puro, nonostante tutto, del gruppo.

Trainspotting 2Danny Boyle fa il suo lavoro al meglio, posiziona il suo occhio nei posti più impensati per regalarci angolazioni nuove e sorprendenti, ma quello che il suo occhio guarda, a dispetto delle dichiarazioni, è un passato che non tornerà. La concezione della nostalgia che permea tutto il racconto è la stessa in cui vivono i protagonisti che si trascinano in avanti, eppure, viene da chiedersi: nostalgia di cosa? Di un passato luminoso e rigoglioso? Si può provare nostalgia verso anni di vuoto cosmico e marciume?

Forse la potenza di T2 Trainspotting è tutta in questa piccola considerazione: il tempo non torna indietro, e spesso stare seduti a compiangere quello che è passato è più dolce e confortante di alzarsi e camminare, per vedere dove arriva il resto della strada. T2 Trainspotting non è stato realizzato per commemorare, ma per celebrare la nostalgia.

Logan – The Wolverine: recensione del film con Hugh Jackman

0
Logan – The Wolverine: recensione del film con Hugh Jackman

Arriva in sala il prossimo 1 marzo Logan – The Wolverine, film diretto da James Mangold e interpretato, chiaramente, da Hugh Jackman, alla sua ottava apparizione nei panni del mutante canadese (nona se contiamo anche il brevissimo cameo di X-Men L’inizio).

Dal 2000 al 2017, Hugh Jackman e il suo Wolverine hanno rappresentato un punto di riferimento per gli amanti dei cinecomics, prima che questi divenissero industria. Da sedici anni l’immaginario collettivo gode di questo mutante sporco e burbero, che, in quello che è stato definito l’ultimo film dell’attore australiano nei panni del personaggio, trova il suo compimento come essere umano.

Logan – The Wolverine è ambientato nel 2029

In Logan – The Wolverine, incontriamo il nostro eroe nel 2029: invecchiato, malato, claudicante. Nulla lascia immaginare il suo passato da supereroe, schierato in prima linea con gli X-Men, nulla a parte le cicatrici che, in maniera del tutto inedita, disegnano il suo corpo martoriato. Logan vive di stenti, fa l’autista e va in giro, al confine tra Messico e Stati Uniti, a bordo di una lussuosa limousine, suo unico bene, che gli consente di trovare il denaro necessario per prendersi cura di Charles Xavier (Patrick Stewart in stato di grazia). L’anziano professore è ormai l’ombra di se stesso, mentalmente instabile e a metà tra sanità e malattia; Charles ha perso il controllo dei suoi poteri, e vive in isolamento, in una vuota cisterna che ricorda malinconicamente il suo Cerebro. Con loro c’è Calibano, il Morlock capace di rintracciare gli altri mutanti. Ma nel 2029 il suo potere è inutile, dal momento che i mutanti, come tutti gli X-Men, si sono estinti. È un mondo sterile e sabbioso, desertico, in cui non esiste la speranza. Fino a che non compare Laura (l’esordiente Dafne Keen), una ragazzina taciturna e misteriosa, con un legame speciale con Logan, anche se entrambi ne sono all’oscuro.

Mangold mantiene le promesse: Logan – The Wolverine è un film violento e doloroso. Classificato per essere vietato ai minori di 17 anni negli USA (Rating R come Deadpool), il film mantiene una straordinaria coerenza narrativa con le scelte artistiche di andare oltre una confezione patinata colma di computer grafica, il cui ultimo esempio possiamo rintracciarlo in X-Men Apocalypse, per arrivare al cuore del personaggi.

Logan - The Wolverine Hugh Jackman
Foto di Photo Credit: Ben Rothstein – © 2017 Marvel. TM and © 2017 Twentieth Century Fox Film Corporation.

I personaggi sono privi dei superpoteri, sono quasi semplici esseri umani

In Logan – The Wolverine non ci sono effetti visivi spettacolari, né esplosioni apocalittiche, c’è invece tanto sangue, sudore, polvere. Ci sono invece in primo piano le caratteristiche umane a sopraffare i protagonisti, anche quelli potenti e leggendari, come il Professor X e Wolverine, che negli anni sono diventati leggende e miti, raccontati negli albi a fumetti che la piccola e spaventata (ma non indifesa) Laura legge avidamente.

Nonostante il film scelga di “tradire” i canoni del genere supereroistico, i concetti di famiglia, appartenenza, diversità e solitudine, cuore degli X-Men, tornano limpidi e cristallini, come nel film del 2000. Ma qui non c’è nessuna Scuola per Giovani Dotati come punto di riferimento, nessun jet sotto al campo di basket, nessuna tuta da combattimento, nessun simbolo (la X di Xavier) sotto cui rifugiarsi. C’è però il punto di non ritorno, quello in cui il supereroe, Wolverine, diventa “semplicemente” l’eroe, Logan (il fattore di rigenerazione è invecchiato e rallentato e lo scheletro di adamantio sta avvelenando il suo corpo). Hugh Jackman consegna al suo affezionato pubblico un’interpretazione meticolosa attraverso la messa in scena delle sofferenze di un uomo (perché è ormai tale) che ha perso ogni cosa e che, nell’ora più buia, ritrova lo spirito di sacrificio per osare e sperare in un futuro, rappresentato da Laura.

Logan - The WolverineIl rapporto tra Xavier e Logan

Cuore del film è il rapporto tra Logan e Xavier. Il professore, la prima persona che si è veramente presa cura di questo animale rabbioso che combatteva nelle gabbie, è l’unica famiglia che resta all’uomo Logan, una famiglia piccola e piena di dolore, ma che il protagonista cura con tutto il suo affetto, ruvido e totale.

Mangold racconta tutto con occhio atteto, preciso e all’occorrenza eccitato nelle sequenze di combattimento che in più di un’occasione sfociano in una rossa e compiaciuta carneficina. Tuttavia la delicatezza nel tratteggiare la sofferenza e i difficili rapporti familiari, conferiscono al film la profondità di un dramma umano importante, che si fonde con i toni del western e del road movie, indirizzati verso un tramonto rosso che segna senza dubbio la fine di un’era, pur consegnandoci una tenue speranza verso il futuro.

Logan - The WolverineIn Iron Man 3, la Marvel ha provato a raccontare il dilemma di Tony Stark (Robert Downey Jr.) in merito al suo essere un eroe con o senza l’armatura. In Logan, l’armatura cade completamente e l’umanità viene messa a nudo, il vero volto dell’eroe solitario e sofferente legato ai suoi simili, alla ricerca di un posto da chiamare casa. E in questo, Logan è a tutti gli effetti un film degli X-Men.