Home Blog Pagina 1584

Animali Fantastici conquista il primo Oscar del franchise di Harry Potter

0

Animali Fantastici e Dove Trovarli, film di David Yates con protagonista Eddie Redmayne, ha conquistato il primo premio Oscar del franchise di Harry Potter.

Il riconoscimento è andato a Colleen Atwood, la costumista del film, che ha ritirato la scorsa notte il suo quarto premio Oscar proprio per il film della Warner Bros.

Oscar 2017, tutti i vincitori

Quando Variety ha reso noto alla Atwood che il suo era il primo Oscar per il franchise di Harry Potter, la costumista si è sorpresa: “Per me è una cosa scioccante. C’è un contributo artistico così enorme nei film di Harry Potter. Credo che il fatto sia che questo film in particolare, la creazione di JK Rowling, sia ambientato negli anni ’20 il che offre la possibilità di un approccio diverso su cose altrimenti ovvie.”

Indipendente dai meriti del film, che pure sono notevoli, la Atwood ha svolto un lavoro eccellente con i costumi che hanno indossato i protagonisti del film.

Il film era nominato anche nella categoria Migliori Effetti Visivi, premio assegnato a Il Libro della Giungla.

Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

CORRELATI:

Leggi la recensione del film

Animali Fantastici e Dove Trovarli  è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Cars 3: più velocità e più Saetta McQueen nel nuovo trailer

0
Cars 3: più velocità e più Saetta McQueen nel nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer di Cars 3 in cui vediamo più velocità e più Saetta McQueen. Il film segue di nuovo le vicende dei protagonisti  a quattro ruote del franchise Pixar. Nel video Cars 3 assume un aspetto completamente diverso rispetto ai toni che abbiamo imparato a conoscere e amare per il franchise di John Lasseter.

Cars 3 trailer – video

Cars 3, Saetta McQueen si ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione tecnologica.

L’insegnante in questione è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.

Lou: il nuovo cortometraggio Pixar con Cars 3

CORRELATI:

Ma per lui è ancora troppo presto per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti e compariranno delle strade e delle piste storiche americane. Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.

A chi chiede Cars 3 quando esce in sala, la risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato alla saga di Cars come storyboard artist.

Suicide Squad: Joker a bordo della Batmobile nei nuovi concept

0

Sono stati diffusi dei nuovi concept di Suicide Squad, realizzati da Ed Natividad, in cui vediamo i personaggi del film in nuove vesti. Tra le altre immagini ci sono anche una versione inedita dello Spaventapasseri e Joker che sale a bordo della Batmobile. [nggallery id=2954]

Suicide Squad Extended Cut porta in scena la prima storica reunion dei supervillain targati DC. Il film, diretto dall’affermato regista David Ayer, presenta un cast di altissimo livello composto da attori del calibro di Will Smith (Focus – Niente è Come Sembra), il premio Oscar Jared Leto, Margot Robbie (The Legend of Tarzan), Joel Kinnaman, la candidata all’ Oscar Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye- Agbaje, Ike Barinholtz, Scott Eastwood e Cara Delevingne.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

CORRELATI:

Il film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Fonte: Ed Natividad (via Batman-News)

La Bella e la Bestia: ecco lo spot degli Oscar

0

È stato diffuso durante la Notte degli Oscar (qui i vincitori) il nuovo spot de La Bella e la Bestia in cui è la voce di Lumiere (Ewan McGregor) ad accompagnarci nel mondo magico del film di Bill Condon.

https://www.youtube.com/watch?v=zC-b-RxmpBQ

Il live action, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina. 

La Bella e la Bestia: ecco il nuovo trailer italiano

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Fonte: Disney Movie Trailers

Captain Marvel sarà l’anello di congiunzione tra la Terra e lo spazio

0

Nonostante il fatto che i Guardiani della Galassia siano stati i responsabili dell’allargamento dei fronti nel MCU, sarà Captain Marvel a fungere da collante tra il MCU sulla Terra e le vicende degli eroi Marvel nello spazio.

A Yahoo! Movies, Brie Larson, attrice che interpreterà il personaggio di Carol Danvers nel film e che debutterà in Avengers Infinity War, ha dichiarato: “Dunque, molto semplicemente, lei è una specie di ponte tra questi due mondi. Lei è il collegamento tra ciò che accade su nello spazio e quello che invece accade giù sulla Terra.”

Al momento non ci è dato sapere di più, ma immaginiamo che la scala di poteri posseduta da Carol Danvers sia alquanto sbalorditiva e che in suo ingresso nel MCU cambierà molte cose.

Captain Marvel: Brie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Nell’ultima shor-tlist di candidate alla regia di del film c’erano Rebecca Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e Lorene Scafaria, Jennifer Kent e Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato il nome di Michelle MacLaren, quella che in un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a Patty Jenkins.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Bright: teaser trailer del film Netflix con Will Smith e Joel Edgerton

0

il teaser trailer di Bright, il film originale Netflix con Will Smith e Joel Edgerton.

Il film sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo da Dicembre 2017.

Sinossi:

Ambientato in un presente alternativo in cui umani, orchi, elfi e fate convivono fin dalla notte dei tempi, Bright è un film d’azione che stravolge i canoni del genere.

Durante un pattugliamento notturno di routine, due poliziotti di estrazione molto diversa, Ward (Will Smith) e Jakoby (Joel Edgerton), incontrano una forza oscura che cambierà il loro futuro e il mondo in cui vivono.

Bright è in arrivo a dicembre, solo su Netflix.

Il regista è David Ayer (Training Day, End of Watch – Tolleranza zero, Suicide Squad) e tra gli interpreti figurano Will Smith (Men in Black), Joel Edgerton (Il grande Gatsby), Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne), Lucy Fry (22.11.63), Edgar Ramirez (Hands of Stone, Zero Dark Thirty), Margaret Cho (Drop Dead Diva) e Ike Barinholtz (Suicide Squad). Scritto da Max Landis (Chronicle) e prodotto da Ayer, Eric Newman (Narcos) e Bryan Unkeless (Hunger Games).

 

Questione di Karma: Trailer ufficiale del film con Fabio De Luigi

0

Guarda il trailer ufficiale di Questione di Karma, il film di Edoardo Falcone con Fabio De Luigi, Elio Germano, Daniela Virgilio, Valentina Cenni, Massimo De Lorenzo, Corrado Solari, Isabella Ragonese, Philippe Leroy

La trama di Questione di Karma

Giacomo (Fabio De Luigi) è lo stravagante erede di una dinastia di industriali: la sua è una vita segnata dalla scomparsa del padre quando era molto piccolo e, più che interessarsi all’azienda, preferisce occuparsi delle sue mille passioni.

L’incontro con un eccentrico esoterista francese, però, cambia le sue prospettive: lo studioso infatti afferma di aver individuato l’uomo in cui si è reincarnato suo padre.

Trattasi di tal Mario Pitagora (Elio Germano), un uomo tutt’altro che spirituale, interessato solo ai soldi e indebitato con mezza città. Questo incontro apparentemente assurdo cambierà la vita di entrambi.

Oscar 2017: la gaffe dell’Academy, ecco cosa è accaduto

0

Annunciato il vincitore della categoria a miglior film degli Oscar 2017, ma la busta era sbagliata e il vincitore è un altro. È accaduto durante la cerimonia, quando Warren Beatty e Faye Dunaway hanno letto la busta sbagliata. 

Una volta annunciato come vincitore della categoria principale La la Land, la produzione del musical è salita sul palco e ha cominciato i ringraziamenti, ma l’errore è stato rivelato: la busta letta dai due presentatori era sbagliata e il vincitore era invece Moonlight

Tutti i vincitori degli Oscar 2017

Imbarazzo, cambio di scena, di cast e crew, un gruppo che scende dal palco e l’altro che sale per i ringraziamenti veri.

L’equivoco l’ha spiegato Beatty: gli è stata data la busta della migliore attrice, Emma Stone, per cui lui e la Dunaway hanno letto soltanto il nome del film, La la Land, senza considerare che la busta fosse quella di un altro premio.

Ecco il comunicato del PricewaterhouseCoopers che spiega cosa è accaduto: 

Ci scusiamo sinceramente con Moonlight, La la Land, Warren Beatty, Faye Dunaway, e gli spettatori degli Oscar per l’errore che è stato fatto durante l’annuncio per Miglior Film. Ai presentatori è stata data per sbaglio la busta della categoria sbagliata, un doppione, cosa che è stata corretta immediatamente appena scoperta. Stiamo investigando al momento su cosa possa essere accaduto, e rimpiangiamo profondamente che sia accaduto tutto questo. Apprezziamo la grazia con cui i nominati, l’Academy, la ABC e Jimmy Kimmel hanno gestito la situazione.

Tutte le immagini dal red carpet degli Oscar 2017

Resta da capire come sia stato possibile che una cosa del genere sia accaduta durante uno show per cui si prova e riprova per mesi interi.

Il video:

https://www.youtube.com/watch?v=n2xd_exQvgk

Fonte: Deadline

Box Office ITA: The Great Wall in testa tallonato da Beata ignoranza

Il podio al box office italiano è occupato dalle new entry, con The Great Wall che la spunta su Beata ignoranza. Terzo Trainspotting 2. Dopo il testa a testa del fine settimana, a conquistare la vetta del box office italiano è The Great Wall, che apre con 1,3 milioni incassati in 356 sale, registrando una media per sala pari a 3700 euro. Così Beata ignoranza esordisce in seconda posizione incassando 1,2 milioni in 366 copie a disposizione.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Trainspotting 2, che debutta con 1 milione in circa 320 sale disponibili. Mamma o papà? perde due posizioni con altri 972.000 euro, arrivando a 3,5 milioni globali. Calo anche per Cinquanta Sfumature di Nero, che con altri 898.000 euro sfiora la bellezza di 14 milioni.Ballerina scende al sesto posto, raccogliendo altri 841.000 euro per un totale pari a 2,3 milioni. Jackie esordisce soltanto in settima posizione, ma registra un’ottima media per sala: la pellicola con Natalie Portman incassa infatti 833.000 euro in 218 copie, per una media che ammonta a 3800 euro per sala.

Seguono due pellicole che hanno vinto agli Oscar la scorsa notte. La La Land (6 Academy Awards) raccoglie altri 331.000 euro e giunge a quota 7,1 milioni, mentre Manchester by the Sea, vincitore di 2 Oscar, arriva a 911.000 euro complessivi con altri 315.000 euro. Chiude la top10 Lego Batman – Il Film, giunto a 2,3 milioni totali con altri 235.000 euro.

Oscar 2017, le foto dei vincitori di quest’anno

0

Dopo avervi rivelato i vincitori e le foto dal red carpet ecco le foto dalla press room degli Oscar 2017, l’89 edizione che è andata in onda nella notte.

[nggallery id=3104]

L’89ª edizione della cerimonia degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017. Per condurre la serata è stato scelto Jimmy Kimmel, alla sua prima conduzione degli Oscar, che ha percepito un cachet di 15mila dollari.

La cerimonia sarà trasmessa negli Stati Uniti d’America dal network ABC, mentre in Italia andrà in onda sul canale Sky Cinema Oscar ed in chiaro su TV8; l’evento sarà seguito in tutto il mondo.

Oscar 2017, foto dei vincitori

Oscar 2017Le candidature sono state annunciate il 24 gennaio 2017 dal presidente dell’Academy Cheryl Boone Isaacs, i registi Guillermo del Toro e Jason Reitman, le attrici Glenn Close, Marcia Gay Harden, Brie Larson, Gabourey Sidibe e Jennifer Hudson, e gli attori Terrence Howard, Ken Watanabe e Demián Bichir. 

La La Land riceve 14 candidature, eguagliando il record di Titanic ed Eva contro Eva. Tra i film italiano candidato oscar 2017 ricordiamo Fuocoammare.

Foto

 

Oscar 2017: il video In Memoriam dalla cerimonia dell’Academy Awards

0

Ecco il video In Memoria che è stato mostrato durante la cerimonia degli Oscar 2017 e in cui sono stati ricordati i rappresentanti del mondo dello spettacolo che si sono spenti nello scorso anno.

Tutti i vincitori degli Oscar 2017

Tutte le immagini dal red carpet degli Oscar 2017

Oscar 2017, tutti i vincitori: trionfo mancato per La la Land

Ecco tutti i vincitori degli Oscar 2017, l’ottantanovesima edizione dei riconoscimenti al meglio del cinema assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Di seguito la lista completa dei vincitori.

Oscar 2017 – tutti i vincitori 

MIGLIOR FILM

Moonlight

MIGLIOR REGIA

Damien Chazelle – La La Land

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Emma Stone – La La Land

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Casey Affleck – Manchester by the Sea

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Viola Davis – Barriere

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Mahershala Ali – Moonlight

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

Manchester by the Sea – Kenneth Lonergan

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Moonlight – Barry Jenkins, Tarell McCraney

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Linus Sandgren – La La Land

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

Zootropolis

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

Il libro della giungla

MIGLIOR COSTUMI

Animali fantastici e dove trovarli – Colleen Atwood

MIGLIOR TRUCCO

Suicide Squad – Alessandro Bertolazzi

MIGLIOR COLONNA SONORA

La La Land – Justin Hurwitz

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

“City of Stars” – La La Land

MIGLIOR MONTAGGIO

John Gilbert – La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)

MIGLIORE SCENOGRAFIA

La La Land – David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco

MIGLIOR MISSAGGIO SONORO

La battaglia di Hacksaw Ridge

MIGLIOR FILM STRANIERO

The Salesman

MIGLIOR DOCUMENTARIO

OJ: Made in America

MIGLIOR CORTO DOCUMENTARISTICO

The White Helmets

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

Arrival

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Sing

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO

Piper

Oscar 2017

Oscar 2017, red carpet: tutte le foto

Ecco tutte le foto dal red carpet degli Oscar 2017. Sul tappeto rosso degli Academy Awards hanno sfilato i protagonisti della notte, dai nominati ai premiati. Ecco tutte le foto: [nggallery id=3103]

L’89ª edizione della cerimonia degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017. Per condurre la serata è stato scelto Jimmy Kimmel, alla sua prima conduzione degli Oscar, che ha percepito un cachet di 15mila dollari.

La cerimonia sarà trasmessa negli Stati Uniti d’America dal network ABC, mentre in Italia andrà in onda sul canale Sky Cinema Oscar ed in chiaro su TV8; l’evento sarà seguito in tutto il mondo.

Oscar 2017, il red carpet più atteso

Le candidature sono state annunciate il 24 gennaio 2017 dal presidente dell’Academy Cheryl Boone Isaacs, i registi Guillermo del Toro e Jason Reitman, le attrici Glenn Close, Marcia Gay Harden, Brie Larson, Gabourey Sidibe e Jennifer Hudson, e gli attori Terrence Howard, Ken Watanabe e Demián Bichir. 

La La Land riceve 14 candidature, eguagliando il record di Titanic ed Eva contro Eva. Tra i film italiano candidato oscar 2017 ricordiamo Fuocoammare.

Foto

 

Captain America Civil War: la tecnologia di Wakanda nei nuovi concept

0

Sono stati diffusi nuovi concept di Captain America Civil War in cui si può vedere la tecnologia di Wakanda che, sappiamo, è stata messa anche al servizio della “conservazione” del Soldato d’Inverno. [nggallery id=2773]

Le notizie e le anticipazioni sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

Sinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo.  Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Captain America Civil War posterQuesta nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Oscar 2017: i desideri di Cinefilos.it per la Notte delle Stelle

0
Oscar 2017: i desideri di Cinefilos.it per la Notte delle Stelle

Questa notte, a Los Angeles, si svolgerà la 89° edizione degli Academy Awards, i Premi Oscar 2017, che vedranno incoronati i migliori film dell’anno, o almeno a questo punta la cerimonia. Visto però che, come ogni anno, ci sarà qualcuno scontento e qualche premio sarà fin troppo “politico”, ecco quali sono i desideri di Cinefilos.it per la Notte delle Stelle.

Gli Oscar 2017 secondo Cinefilos.it

Oscar 2017Di seguito vi elenchiamo quelli che nei nostri dovrebbero essere i vincitori delle categorie principali. Si tratta chiaramente di gusto personale e di un tentativo di creare un po’ di scompiglio intorno a un’edizione che ha già stampato sopra un titolo che conquisterà la maggior parte dei premi (sì, parliamo del bellissimo La la Land). Dunque, ecco i nostri vincitori!

Miglior Film

Arrival film al cinemaArrival. Il film di Denis Villeneuve rivolta dall’interno il genere sci-fi, raccontando l’uomo attraverso gli occhi dello straniero, dell’alieno, che come raramente accade, è venuto per aiutare e non per attaccare. Un coronamento dovuto a uno dei migliori film dell’anno e un risarcimento figurato alla mancata nomination a Amy Adams.

Miglior Regia

La la Land Oscar 2017 Prima che un film arrivi alla fase di riprese, ci sono diversi step da seguire, e una parte importantissima della pre-produzione è l'approvazione della sceneggiaturaDamien Chazelle – La la Land. Nonostante sia giovane e relativamente inesperto, dato che questo è il suo secondo film, Chazelle ha costruito alla perfezione un meccanismo oliato che scivola via alla perfezione, dalle coreografie alle interpretazioni, il regista ha racchiuso la sua storia in una cornice impeccabile. Un premio meritatissimo per un regista che segna la storia degli oscar come il più giovane ad aver mai vinto in categoria.

Migliore attore protagonista

Manchester by the Sea film al cinemaCasey Affleck – Manchester By The Sea. Quasi senza rivali (unica insidia è Denzel Washinton), Casey ha dato vita al dolore, e alla fine del film fa male il cuore anche allo spettatore. Non si può chiedere di più a un attore.

Migliore attrice protagonista

Isabelle Huppert – Elle. Non ce ne voglia la meritevole e bravissima Emma Stone, che senza dubbio vincerà, ma noi tifiamo per la straniera Isabelle, che finalmente sta ottenendo il riconoscimento mondiale che merita. Emma è bella e giovane, e con un talento smisurato, troverà altre occasioni per vincere, magari evitando di far “la fine” di Anne Hathaway o Jennifer Lawrence.

Migliore attore non protagonista

Michael Shannon – Animali Notturni. I motivi per cui tifiamo per Michael sono tanti. Il primo è perché rappresenta l’unica nomination per uno dei migliori film dell’anno, il secondo è perché il suo personaggio nel film è straordinario, il terzo è perché qualsiasi cosa faccia Michael, il suo talento straborda sempre dallo schermo.

Migliore attrice non protagonista

Michelle Williams – Manchester By The Sea. Tutti si accanivano per dare un Oscar a DiCaprio, ora che Leo ha vinto la sua statuetta, tocca ad altri attori vincere dopo innumerevoli nomination. Tralasciando la povera Amy Adams che ha mancato la sua sesta nomination (esatto, ha già 5 nomine all’attivo), Michelle è alla sua quarta volta in cinquina e dato che la sua brevissima interpretazione in Manchester By The Sea è da spezzare il cuore, potrebbe essere la volta buona per lei di salire sul palco del Dolby Theatre.

Migliore sceneggiatura originale

The Lobster – Efthymis Filippou, Yorgos Lanthimos. Tifiamo per gli outsider anche in questa categoria, e data la leggerezza cupa dello script del film di Lanthimos, il suo essere atipico e i suoi sviluppi e esiti surreali, non potevamo chiedere di meglio. Dopotutto il premio allo script è quello riservato al “cinema piccolo”.

Migliore sceneggiatura non originale

moonlightMoonlight – Barry Jenkins, Tarell McCraney. Una storia difficile raccontata non solo in maniera delicata e precisa, attenta ai sentimenti, ma affrontata con originalità.

Migliore fotografia

silenceRodrigo Prieto – Silence. Anche in questo caso, unica nomination a un film potente, importante, che smuove gli animi oltre che le alte sfere. In barba al misticismo di Mel Gibson. Oltretutto il lavoro che Prieto fa per Scorsese è eccellente, e questo non guasta.

Miglior film d’animazione

Kubo e la spada magica. Nel più fervido dei nostri sogni, la Laika riesce a prendere un premio con questo film. Dopo il BAFTA, l’ennesimo capolavoro in stop-motion dovrebbe essere premiato anche dall’Academy, senza nulla togliere chiaramente al bellissimo Zootropolis, che tanto vincerà grazie a Mamma Disney.

Nightwing: per Chris McKay sarebbe un film interessante

0

L’annuncio di una pellicola dedicata interamente al personaggio di Nightwing è giunto come un fulmine a ciel sereno, rendendo felici molti fan del personaggio che da tempo auspicavano un suo ingresso nel DCEU.

Sebbene ancora non si sappia molto in merito alla pellicola Chris McKay, già regista di The Lego Batman, ha spiegato perché ritenga una decisione intelligente portare sul grande schermo anche Nightwing.

“Io credo che Bruce Wayne derivi dal privilegio e credo per questo sia un personaggio cupo ed arrabbiato. Dick Grayson invece no, viene da una famiglia di circensi, persone non ricche e che si erano fatte da sole. Sono intrattenitori. Ginnasti. Persone che vivevano alla giornata e ciò ci dice molto riguardo lui e le sue attitudini. Per me è un ragazzo affascinante. Lui ha passato tutte le cose negative che ha passato Bruce Wayne, è stato adottato nella vita di Bruce, ma non è da lì che è partito. Oltre queste cose negative ne ha vissute molte altre che gli restano e questi sono i motivi per cui mi piace Dick Grayson e l’idea di un film su Nightwing.”

Il film porterà Nightwing per la prima volta sul grande schermo, dopo che, ne Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno, il personaggio di Joseph Gordon Levitt aveva fatto immaginare alla presenza di Dick Grayson nella storia.

Fonte: Coming Soon

La Legge della Notte, l’America proibizionista nel nuovo film di Ben Affleck

0

Dal 2 marzo arriva anche in Italia il nuovo film diretto, interpretato, sceneggiato e prodotto da Ben Affleck, La Legge della Notte, un gangster movie ambientato nei ruggenti anni Venti, durante il proibizionismo, che mescola crimine, romanticismo e ricostruzione storica di un’epoca.

Dopo lo straordinario successo di Argo (2012), vincitore di tre premi Oscar – miglior film, sceneggiatura non originale e montaggio – preceduto da due thriller polizieschi, Gone Baby Gone (2007), e The Town (2010), il regista e attore statunitense già famoso per le sue interpretazioni a partire da metà anni Novanta (Generazione X, Will Hunting – Genio Ribelle,  Armageddon, Pearl Arbour, L’amore bugiardo – Gone Girl), torna dietro la macchina da presa, cambiando completamente genere e mondo. Non rinuncia però ad utilizzare quale soggetto de La legge della Notte un romanzo di Dennis Lehane – l’autore dei bestseller da cui sono stati tratti Mystic River e Shutter Island – come era già accaduto per il suo esordio dietro la macchina da presa.

Affleck ha definito La Legge della Notte un omaggio ai film che codificarono il genere gangster: “Ho visto tantissimi gangster movie degli anni Trenta e Quaranta. […] Questo libro [il romanzo di Lehane ndr] rientrava perfettamente nelle atmosfere di quel tipo di film, che ho sempre apprezzato e ammirato. Ho pensato che sarebbe stato fantastico cercare di dar vita a un lavoro che fosse una lettera d’amore al cinema classico degli anni Trenta e Quaranta, ma che parlasse un linguaggio contemporaneo”.

Con La Legge della Notte, Ben affleck racconta l’America proibizionista nella forma del gangster movie

Nasce  così l’idea di portare sul grande schermo la vicenda di Joe Coughlin, figlio di un poliziotto di Boston, tutt’altro che intenzionato a seguire le orme del padre. Prima soldato disilluso dall’insensatezza della Grande Guerra, poi fuorilegge determinato a non prendere più ordini da nessuno, passa in breve dai piccoli furti ai grandi affari sporchi. Si innamora della donna sbagliata, Emma Gould, e rischia di essere ucciso dal boss a cui l’ha portata via. Finisce in carcere ma, uscito di galera in pieno proibizionismo, si trasferisce in Florida e si dà al contrabbando di alcol, diventando un gangster in piena regola.  

Accanto ad Affleck, protagonista nel ruolo di Joe, troviamo Sienna Miller (Alfie, Casanova, Foxcatcher, American Sniper) nei panni di Emma Gould, ma anche Elle Fanning (Somewhere, La mia vita è uno zoo, Maleficent), Brendan Gleeson (Gangs of New York, Ritorno a Cold Mountain, Le crociate – Kingdom of Heaven,), che interpreta il padre di Joe, Thomas Coughlin, Chris Messina già nel cast di Argo, e Zoe Saldana (Avatar, Star Trek). C’è posto anche per l’italiano Remo Girone, chiamato a vestire i panni del boss della mafia Maso Pescatore.

Affleck ha scelto poi altri due suoi storici collaboratori: il montatore William Goldenberg, premio Oscar per Argo, e Harry Gregson-Williams (Gone Baby Gone, The Town), cui ha affidato la colonna sonora.

Prodotto dalla Appian Way Productions di Leonardo Di Caprio, affiancata dalla Pearl Street Films di Affleck e Matt Demon e dalla Warner Bros., che ne cura anche la distribuzione, ad oggi il film deve però fare i conti con risultati nient’affatto lusinghieri ai botteghini americani: si parla di un incasso di appena 10 milioni di dollari, a fronte di un budget di 65 milioni. Un vero e proprio tonfo, dopo i 135 milioni di dollari totalizzati da Argo. Resta da vedere come La Legge della Notte sarà accolto in Italia dal prossimo 2 marzo.

Logan: confermata la connessione con X-Men Apocalypse

0
Logan: confermata la connessione con X-Men Apocalypse

È il produttore Simon Kinberg a confermare la già chiara connessione che c’è tra X-Men Apocalypse e il prossimo Logan, al cinema dall’1 marzo 2017.

Alla fine di X-Men Apocalypse, nella scena post credits, vediamo i funzionari della Essex Corp arrivare alla base di Alkali Lake per prelevare del sangue dalla scena del crimine dove Wolverine, liberato dai giovani Jean, Scott e Kurt, ha dato sfogo alla sua rabbia. Il sangue a cui sono interessati gli scienziati è chiaramente quello di Wolverine, che servirà, nel corso degli anni, a sviluppare gli esperimenti il cui frutto vedremo nel film, ovvero X-23.

Logan: tutto quello che c’è da sapere su X-23

Kinberg ha dichiarato a CinemaBlend: “La risposta breve è sì. Ci piacerebbe tanto vedere Sinister. Penso sia uno dei migliori cattivi dell’universo degli X-Men, e abbiamo piani in merito, per portarlo nel nostro mondo.”

Logan – The Wolverine recensione del film con Hugh Jackman

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Wonder Woman: nuova immagine di Gal Gadot dal romanzo del film

0
Wonder Woman: nuova immagine di Gal Gadot dal romanzo del film

Oramai, come da consuetudine, l’uscita dei cinecomics è accompagnata dalla pubblicazione di fumetti o romanzi che adattano sulla carta stampata quanto già visto al cinema. Una legge di mercato da cui non ha certamente potuto chiamarsi fuori Wonder Woman, pellicola Warner che vedrà ancora una volta protagonista Gal Gadot.

Proprio l’attrice e modella israeliana sarà la protagonista della copertina del romanzo, così come testimoniato dall’immagine promozionale apparsa in rete nelle ultime ore.

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Fonte: Comic Book Movie

Suicide Squad: un principesco costume mai utilizzato per Harley Quinn

0

Arriva da Margot Robbie Daily una nuova immagine dal backstage di Suicide Squad in cui possiamo ammirare un costume mai utilizzato nel film e indossato da Margot Robbie durante le prove per trasformarsi in Harley Quinn.

L’abito ricorda quello di una principessa, nel caso di Harley, una principessa disturbata in attesa del suo folle principe, Joker.

Che ve ne pare? 

Ricordiamo che questa notte, durante la cerimonia degli Oscar 2017, Suicide Squad concorre con una prestigiosa nomination per il migliori trucco e hairstyle. Riuscirà il cinecomic più disprezzato dell’anno a portare a casa un premio all’eccellenza?

Suicide Squad 2 è già in lavorazione alla Warner e le prime indiscrezioni sul film vorrebbero Mel Gibson alla regia. Il regista ha infatti confermato l’interessa dello Studio nei suoi confronti, senza però ufficializzare il suo coinvolgimento nel progetto.

Sarah Scotford: ecco la sexy controfigura di Margot Robbie per Suicide Squad

Avengers Infinity War: le riprese si spostano in Scozia

0
Avengers Infinity War: le riprese si spostano in Scozia

Sebbene la Marvel sia solita girare gran parte dei propri film in quel di Atlanta, non si è dimostrata certo restia a spostare altrove le produzioni per determinate scelte artistiche, come testimoniato anche da Avengers Age of Ultron le cui riprese toccarono anche il nostro paese. Questa volta a divenire luogo di riprese per Avengers Infinity War sarà la Scozia che, per i prossimi sei mesi, diverrà teatro ufficiale delle avventure dei Vendicatori.

Secondo quando rivelato da Omega Underground per l’occasione la Marvel starebbe cercando comparse alte al di sotto il metro e cinquanta, notizia che potrebbe portare a credere che la Scozia possa diventare lo scenario del pianeta natale di Pip Il Troll oppure territorio di Eitri il Re dei nani, entrambi personaggi che potrebbero essere interpretati da Peter Dinklage.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: ScreenRant

Bill Paxton: si è spento a 61 anni l’attore di Titanic e Aliens

0

Bill Paxton, versatile attore che ha partecipato ad alcuni dei più grandi film della storia del cinema da Titanic a Aliens, è morto all’età di 61 anni. L’attore si è spento a causa di complicazioni seguite e un intervento chirurgico.

Con le sue origini texane stampate nei lineamenti, Paxton si è trovato spesso a interpretare il militare o il cowboy. Ha lavorato a stretto contatto con James Cameron che l’ha voluto in Aliens, Titanic e True Lies.

Morto a 61 anni Bill Paxton

Un rappresentante della sua famiglia ha divulgato il seguente comunicato: “Un amorevole marito e padre, Bill ha cominciato la sua carriera a Hollywood lavorando negli art departement dei film e poi ha lavorato per quarant’anni come amato e prolifico attore e filmmaker. La sua passione per l’arte era nota a tutti quelli che lo conoscevano. Chiediamo di rispettare la privacy della sua famiglia in questo momento di lutto per la perdita dell’adorato padre e marito.”

Fonte: Variety

Natalie Portman non sarà presente agli Oscar 2017, ecco perché

0
Natalie Portman non sarà presente agli Oscar 2017, ecco perché

Natalie Portman non sarà presente alla cerimonia degli Oscar 2017 a causa della sua gravidanza. L’attrice infatti è prossima al parto e ha deciso di rimanere a riposo, nonostante sia nominata come migliore attrice protagonista per la sua sublime interpretazione in Jackie di Pablo Larraìn.

Ecco la dichiarazione ufficiale che Natalie Portman ha affidato a Variety:

A causa della mia gravidanza, non potrò partecipare agli Independent Spirit Awards e agli Academy Awards. Mi sento molto fortunata ad avere avuto l’onore di stare al fianco delle mie compagne nominate, e auguro loro il migliore dei weekend.

Nell’anno della sua prima gravidanza, l’attrice conquistò il suo primo Premio oscar per Il Cigno Nero. La ricordiamo tutti infatti incinta e magnifica, ritirare la sua statuetta. Quest’anno i pronostici non sono dalla sua parte, dal momento che prima di lei, secondo i bookmaker, ci sono Isabelle Huppert e l’imbattibile Emma Stone, ma nel caso in cui ci dovessero essere sorprese e Natalie vincesse, non sarà presente per ritirare il suo secondo Oscar da protagonista.

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Fonte: Variety

Power Rangers: uno sguardo al Megazord ed un nuovo spot

0
Power Rangers: uno sguardo al Megazord ed un nuovo spot

In attesa che il reboot cinematografico di Power Rangers giunga al cinema, in rete è apparso un nuovo spot tv che ci catapulta nel bel mezzo dello scontro fra i cinque rangers e la villain Rita Repulsa. Nello spot, inoltre, vediamo il personaggio interpretato da Elizabeth Banks evocare qualcosa di molto simile ad un dinozord, che sia la conferma di una teoria apparsa in rete che vorrebbe la villain essere in realtà il Green Ranger? Per dare una risposta al quesito non ci resta che attendere l’arrivo nelle sale del film.

https://www.youtube.com/watch?v=5zAfO2zl6Ec

Inoltre una nuova immagine promozionale dei giocattoli dedicati alla pellicola ci presenta come i singoli dinozord andranno ad agganciarsi l’un l’altro per formare l’enorme Megazord.

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: Comic Book Movie

Logan: ecco perché Ian McKellen non è nel film

0

A pochi giorni dall’uscita in sala di Logan, Patrick Stewart e Hugh Jackman sono in giro per il mondo a promuovere il film e, durante l’ospitata al Graham Norton Show, si sono trovati a condividere il divano del talk show con Ian McKellen, non solo fraterno amico di entrambi, ma chiaramente interprete di Magneto nei precedenti e più tradizionali film degli X-Men.

L’attore inglese, che invece era ospite di Norton per promuovere La Bella e la Bestia, ha spiegato perché il suo Magneto non è nel film. Ecco il divertente video:

“Sai, penso che quando arrivi alla mia età, vuoi lasciare da parte questi vecchi e stanchi franchise. Sai, andare avanti per qualcosa di più fresco e nuovo… Qualche volta piango nel sonno per il fatto che non ci sono. Semplicemente non lo so perché non ci sono. Ne faresti un altro? Puoi lasciare lui fuori! È ora per te di morire! Anzi, ora che ricordo, non sei già morto una volta? Sei stato resuscitato!”

Logan – The Wolverine recensione del film con Hugh Jackman

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Guardiani della Galassia Vol. 2: il nuovo trailer in arrivo martedì

0

Qualche giorno fa vi avevamo annunciato che un nuovo trailer di Guardiani della Galassia Vol.2 era in procinto di vedere la luce, ebbene stando a quanto rivelato da Trailer Track il trailer sarà presentato nel corso della puntata di martedì del Jimmy Kimmel Live a cui parteciperà Chris Pratt. Non ci resta, dunque, che attendere martedì per scoprire cosa la Marvel avrà in serbo per i numerosi fan del cinecomic in uscita il prossimo aprile.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: Trailer Track

Independent Spirit Awards 2017: Moonlight fa la parte del leone

0

È Moonlight a conquistare il maggior numero di premi agli Independent Spirit Awards 2017. Il film che questa notte gareggerà anche agli Academy Awards 2017, ha conquistato tutti premi delle categorie principali, comprese miglior film e miglior regia a Barry Jenkins. Altra sorpresa è stato il riconoscimento alla straordinaria Isabelle Huppert per Elle, interpretazione che le è valsa anche la candidatura agli Oscar.

Independent Spirit Awards 2017, tutti i vincitori

BEST FEATURE
“Moonlight”

BEST DIRECTOR
Barry Jenkins, “Moonlight”

BEST FIRST FEATURE
“The Witch”

BEST FEMALE LEAD
Isabelle Huppert, “Elle”

BEST MALE LEAD
Casey Affleck, “Manchester by the Sea”

BEST SUPPORTING FEMALE
Molly Shannon, “Other People”

BEST SUPPORTING MALE
Ben Foster, “Hell or High Water”

BEST SCREENPLAY
Barry Jenkins, “Moonlight” (story by Tarell Alvin McCraney)

BEST FIRST SCREENPLAY
Robert Eggers, “The Witch”

BEST CINEMATOGRAPHY
James Laxton, “Moonlight”

BEST EDITING
Joi McMillon and Nat Sanders, “Moonlight”

JOHN CASSAVETES AWARD
“Spa Night”

ROBERT ALTMAN AWARD
“Moonlight” – WINNER

BEST DOCUMENTARY
“O.J.: Made in America”

BEST INTERNATIONAL FILM
“Toni Erdmann” (Germany and Romania)

PIAGET PRODUCERS AWARD
Jordana Mollick

23RD ANNUAL KIEHL’S SOMEONE TO WATCH AWARD
Anna Rose Holmer, “The Fits”

22ND TRUER THAN FICTION AWARD
Nanfu Wang, “Hooligan Sparrow”

Avengers Infinity War: Michael Rooker sarà nel film

0
Avengers Infinity War: Michael Rooker sarà nel film

Continua a crescere a dismisura il cast di Avengers Infinity War, cinecomics che per la prima volta raccoglierà in un unico film gran parte dei personaggi sinora apparsi nel Marvel Cinematic Universe. Ultimo ad aggregarsi al cast è stato Michael Rooker che, apparso in uno Starbucks di Atlanta, si è mostrato con indosso un cappellino ricamato con il logo del film, un evidente indizio del debutto di Yondu nel franchise Marvel.

Qui di seguito vi proponiamo a testimonianza una foto pubblicata su Twitter dallo stesso Rooker.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Comic Book Movie

Razzie Awards 2017, vincitori: Hilary batte Batman v Superman

0
Razzie Awards 2017, vincitori: Hilary batte Batman v Superman

Come da tradizione, la sera prima degli Oscar è il turno degli Independent Spirit Awards e soprattutto dei Razzie Awards 2017, che quest’anno, a sorpresa, hanno visto trionfare Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party e non il “favorito” Batman v Superman Dawn of Justice.

Di seguito tutti i vincitori dei Razzie Awards 2017

PEGGIOR FILM

Batman v Superman: Dawn of Justice
Dirty Grandpa
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTORE
Ben Affleck / Batman v Superman: Dawn of Justice
Gerard Butler / Gods of Egypt & London Has Fallen
Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Robert de Niro / Dirty Grandpa
Dinesh D’Souza [as Himself] Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Ben Stiller / Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTRICE
Megan Fox / Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Tyler Perry / BOO! A Madea Halloween
Julia Roberts / Mother’s Day
Becky Turner [as Hillary Clinton] Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Naomi Watts / Divergent Series: Allegiant & Shut-In
Shailene Woodley / Divergent Series: Allegiant

PEGGIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Julianne Hough / Dirty Grandpa
Kate Hudson / Mother’s Day
Aubrey Plaza / Dirty Grandpa
Jane Seymour / Fifty Shades of Black
Sela Ward / Independence Day: Resurgence
Kristen Wiig / Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Nicolas Cage / Snowden
Johnny Depp / Alice Through the Looking Glass
Will Ferrell / Zoolander No. 2
Jesse Eisenberg / Batman v Superman: Dawn of Justice
Jared Leto / Suicide Squad
Owen Wilson / Zoolander No. 2

PEGGIOR DUO
Ben Affleck & His BFF (Baddest Foe Forever) Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Any 2 Egyptian Gods or Mortals / Gods of Egypt
Johnny Depp & His Vomitously Vibrant Costume / Alice Through the Looking Glass
The Entire Cast of Once Respected Actors / Collateral Beauty
Tyler Perry & That Same Old Worn Out Wig / BOO! A Madea Halloween
Ben Stiller and His BFF (Barely Funny Friend) Owen Wilson / Zoolander No. 2

PEGGIOR REGISTA
Dinesh D’Souza and Bruce Schooley / Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Roland Emmerich / Independence Day: Resurgence
Tyler Perry / BOO! A Madea Halloween
Alex Proyas / Gods of Egypt
Zack Snyder / Batman v Superman: Dawn of Justice
Ben Stiller / Zoolander No. 2

PEGGIOR PREQUEL, REMAKE, RIP-OFF O SEQUEL
Alice Through the Looking Glass
Batman v Superman: Dawn of Justice: Dawn of Justice
Fifty Shades of Black
Independence Day: Resurgence
Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Zoolander No. 2

PEGGIOR SCENEGGIATURA
Batman v Superman: Dawn of Justice
Dirty Grandpa
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Suicide Squad

RAZZIE REDEEMER AWARD

La nomination del 2014 per peggior attore non protagonista a Mel Gibson, per la sua nomination agli Oscar per la regia di Hacksaw Ridge. Il premio è per la “redenzione” di un precedente.

X-Men Supernova e Apocalypse: il futuro dei Mutanti e le lezioni dal passato

0

Simon Kinberg ha rilasciato una lunga intervista a ComingSoon.net in cui ha diffusamente parlato del franchise dei Mutanti della Fox, e in particolar modo il produttore ha risposto alle voci sull’eventuale sua presenza sulla sedia di regia di X-Men Supernova e della lezione imparata da X-Men Apocalypse, ultimo film degli X-Men arrivato in sala che non ha riscosso esattamente il successo sperato.

Sul film diretto da Bryan Singer e arrivato al cinema la scorsa primavera, Kinberg ha dichiarato: “Da sceneggiatore, pensavo che stavamo realizzando un film in cui raccontavamo una storia di una famiglia che si separava e che tornava poi insieme. Invece il film è diventato la storia di un uomo che voleva conquistare il mondo. Film come questi si facevano 25, 30 anni fa. Oggi invece, i film di supereroi che amiamo di più, Guardiani della Galssia, i film del Cavaleire Oscuro, quelli di Iron Man, sono quelli che raccontano di persone in situazioni con cui ci possiamo relazionare e che hanno dei superpoteri.

X-Men Apocalypse ha perso la dimensione umana

Credo che X-Men Apocalypse sia stato basato troppo sulla posta in gioco per la Terra che per gli uomini. E questa lezione l’ho imparata dal film, che la posta in gioco umana porta sempre a uno scopo più grande. Si tratta di qualcosa che Bryan Singer ha già fatto nel film precedenti, quello che Magneto cerca di fare nel primo film avrà ricadute mondiali, ma in ultima istanza si tratta di salvare Rogue. Quel film parlava di Wolverine e Rogue, un uomo che non vuole legami e una ragazzina che si è persa. Si trovano e trovandosi trovano anche gli X-Men. Era una maniera brillante di raccontare quella storia. Credo che con Apocalypse abbiamo perso quella dimensione. Volevamo fare le cose in grande, ma la realtà è che oggi le cose in grande non funzionano, perché il pubblico sa che si tratta di finzione, hanno già visto il mondo saltare in aria milioni di volte al cinema e nei videogiochi.”

 

In merito al suo coinvolgimento in qualità di regista in X-Men Supernova, Kinberg ha invece detto: “Hanno annunciato me come regista, qualcuno ha fatto uscire questa storia un po’ prematuramente, ma abbiamo parlato del prossimo film sugli X-Men quando facevamo ancora la post-produzione del precedente. Stiamo preparando il film, non posso dire altro, ma siamo eccitati all’idea di raccontare la storia principale degli X-Men.”

Kinberg commenta la possibilità di dirigere X-Men Supernova

“Ho avuto la possibilità di lavorare con molti registi bravi, da Bryan Singer a Ridley Scott, a Sir Kenneth Branagh, e ho avuto anche l’opportunità di lavorare con registi non tanto bravi. Mi piace davvero il mio lavoro, mi piace scrivere e produrre i film. Se questo dovesse essere il mio lavoro per il resto della mia vita sarei un uomo fortunato. Il mio stile di regia sarebbe probabilmente molto simile al mio stile di scrittura e di produzione, ovvero uno stile collaborativo.”

X-Men Supernova: la sinossi del film e la data di inizio produzione

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

Fonte: ComingSoon.net

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità