Home Blog Pagina 2364

Supernatural 10×08: promo dell’episodio “Hibbing 911”

0

Cresce l’attesa per la messa in onda dell’epsiodio Supernatural 10×08, l’ottava puntata del decimo ciclo di puntate della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano The CW che oggi a diffuso il promo:

Supernatural 10x08Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò ufficialmente Supernatural per una sesta stagione, andata in onda a partire dal 24 settembre 2010. Kripke rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.

Chicago Fire 3×10: promo dell’episodio “Santa Bites”

0
Chicago Fire 3×10: promo dell’episodio “Santa Bites”

Cresce l’attesa per la messa in onda di Chicago Fire 3×10 e oggi arriva dal network americano della NBC il promo dell’episodio di Chicago Fire che si intitolerà Santa Bites:

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato uno spin-off della serie intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.

Game of Thrones 5: Primo Teaser Trailer della nuova stagione

0

Il network americano dell’HBO a sorpresa ha diffuso oggi il primo teaser traler di Game of Thrones 5, quinto ciclo di episodi della serie di successo basata sull’omonimo ciclo di romanzi di RR Martin.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: Charles Dance parla del ritorno di Tywin Lannister

[nggallery id=1065]

Game of Thrones 5Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss, che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.

La serie racconta le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario costituito principalmente da due continenti. Il centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze oscure e magiche.

The Vampire Diaries 6: anticipazioni, ritorna un personaggio per Natale

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio natalizio di The Vampire Diaries 6, oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su cosa aspettarci dall’episodio che verrà trasmessa dal network americano The CW.

Il Natale della sesta stagione di The Vampire Diaries vede il ritorno a Mystic Falls di Bonnie che si riunisce con Caroline ed Elena! Ebbene sì, TVGuide conferma la notizia anche se, purtroppo, questo avverrà solo attraverso dei flashback: nell’episodio, Bonnie (Kat Graham) tenta di ricreare le sue tradizioni preferite mentre rievoca tempi più felici con i suoi migliori amici e, tra questi, vediamo Bonnie con Caroline (Candice Accola) ed Elena (Nina Dobrev).

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries 6x10The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Inizialmente Kevin Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione liceale.

Il 6 febbraio 2009 Variety annunciò che la CW aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il 19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi ascolti.

Criminal Minds 10×09: anticipazioni e promo

0

Si intitola Fate, Criminal Minds 10×09, il nono episodio dell’atteso decimo ciclo di putante della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.

Criminal Minds 10x09Criminal Minds è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, ideata da Jeff Davis e prodotta dal 2005. La serie, che racconta il lavoro di un gruppo di criminologi dell’FBI, è stata scritta con l’ausilio di un ex agente dell’agenzia, ispirandosi al ricco archivio compilato in 35 anni dai profiler americani. Questo aspetto è chiaro fin dalla sigla iniziale della serie, dove compaiono alcuni tra i serial killer statunitensi più famosi (come Charles Manson, Richard Ramirez, David Berkowitz, Theodore Kaczynski e John Wayne Gacy).

Negli Stati Uniti la serie è trasmessa da CBS. In Italia viene trasmessa in prima visione sul canale satellitare Fox Crime ed in chiaro da Rai 2.

L’Unità di Analisi Comportamentale (BAU, Behavioral Analysis Unit) è una squadra speciale di psicocriminologi dell’FBI incaricati di elaborare un profilo psicologico e comportamentale degli assassini seriali, chiamati S.I. (Soggetto Ignoto, nell’originale Unsub, da Unknown Subject). Gli esperti di profili criminali sono principalmente psicologi, psichiatri e criminologi. La sede centrale della BAU si trova semisepolta nel terreno all’accademia dell’FBI di Quantico, in Virginia.

In genere, ogni episodio inizia con il crimine (nel cui atto il colpevole viene per lo più tenuto nascosto e non svelato) e segue con la richiesta di aiuto da parte, per esempio, degli agenti di polizia locali che si stanno occupando di quel caso d’omicidio, di stupro o di rapimento, al BAU. Questa sezione dell’FBI, infatti, non si occupa di tutti i casi d’omicidio, ma solo di quelli più intricati e, specialmente, di quelli seriali.

Difatti per fermare un serial killer spesso è necessario anticiparlo e capire quale sarà la sua prossima vittima. Per fare ciò è necessario stilare un preciso profilo dell’assassino, osservandone i comportamenti. La squadra di Gideon e Hotchner viene spesso chiamata da ogni parte del paese, e i “profilatori” arrivano nei luoghi del crimine con il loro jet privato. Durante il viaggio i protagonisti iniziano a discutere sul profilo dell’assassino e a farsene un’idea, ma ci vogliono molti elementi per arrivare ad un profilo completo. A volte questi elementi mancanti sono dati da altri omicidi che avvengono mentre la squadra sta indagando. All’inizio e alla fine di ogni episodio, fuori campo ma anche a volte durante i dialoghi, c’è sempre una citazione di un personaggio più o meno famoso riguardante il caso di cui si occupano.

Red Band Society 1×09: anticipazioni e promo

0

Si intitola How Did We Get Here, Red Band Society 1×09, la nona puntata della prima stagione della nuova serie televisiva ispirata alla catalana Polseres Vermelles, e prodotta da Steven Spielberg.

https://www.youtube.com/watch?v=UqcoeE3B-gw

Red-Band-Society-1x09-6In Red Band Society 1×09 L’amore è nell’aria all’Ocean Park Hospital, le cose si surriscaldano fra Kara (Zoe Levin) e Hunter (Darren Kagasoff). Mentre Leo (Charlie Rowe) ed Emma (Ciara Bravo) diventano più romantici, finché Emma non riceve delle notizie inaspettate. Nel frattempo il dottor McAndrew (Dave Annable) tenta di riconquistare la dottoressa Grace (Mandy Moore), ma Brittany (Rebecca Dobler) tenta di riconquistarlo. Un’altra paziente, Delaney Shaw (Bella Thorne), è contesa fra Dash (Astro) e Jordi (Nolan Sotillo). Delaney è una popstar ricoverata a causa di un esaurimento nervoso.

Pretty Little Liars 5: Keegan Allen rivela anticipazioni

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio di natale di Pretty Little Liars 5, oggi arriva un’interessante intervista ad uno dei protagonisti, l’attore  Keegan Allen che rivela  di conoscere l’identità di A:

Ho scoperto chi è A e sono rimasto letteralmente a bocca aperta, posso dire che i produttori hanno fatto un lavoro eccezionale e che il pubblico rimarrà soddisfatto di questa scelta, soprattutto sarà fenomenale vedere come decideranno di mettere in scena tutto questo.

L’attore ha poi parlato dell’episodio natalizio:

L’episodio di Natale è stato girato bene ed è molto divertente; posso anticiparvi che i fan di tutte le relazioni e non solo quella tra Spencer e Toby, troveranno pane per i loro denti e l’elemento del Natale renderà tutto ancora più intrigante.

Su Mona:

Quando l’ho saputo, la mia reazione iniziale è stata quella di abbracciare Janel Parrish non capendo quello che stava succedendo, ma comunque Mona sarà presente nell’episodio di Natale e questo renderà tutto ancora più interessante.

 

[nggallery id=1192]

Pretty Little Liars 5-24Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Sherlock Special: Benedict Cumberbatch e Martin Freeman tornano sulla BBC a Natale 2015

0

Sherlock Special 2La BBC ha ufficialmente svelato i piani per il ritorno di Sherlock, l’amata serie con protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin Freeman. L’emittente britannica ha infatti svelato la prima pagina dello script di quello che al momento si chiama Sherlock Special, una puntata speciale della serie, scritta da Steven Moffat e Mark Gatiss e che andrà in onda probabilmente alla fine del 2015, come se fosse uno speciale di Natale.

Di recente, Freeman aveva dichiarato a The Mirror: “Steven e Mark hanno avuto un’idea molto interessante di quello che possono fare adesso; è qualcosa di molto eccitante davvero, da far venire l’acquolina in bocca.”

Speciale a parte, la quarta stagione di Sherlock dovrebbe entrare in produzione nel 2015 anche se i dettagli non sono ancora stati svelati.

Di seguito l’immagine:

Sherlock Special

Star Wars Episodio VIII: scenografie a Rick Heinrichs!

0

Arriva da Variety l’annuncio che lo scenografo Rick Heinrichs, celebre per la sua collaborazione con Tim Burton è stato assunto dalla Disney e Lucas Film per entrare a far parte della squadra che lavorerà a Star Wars Episodio VIII che sarà diretto da Rian Johnson.

star-warsQuesta è una scelta coraggiosa anche se ben calcolata data l’esperienza del premio Oscar Rick Heinrichs che però è conosicuto per la sua straordinaria sensibilità al gotico. Particolare questo che forse può darci qualche indizio circa il tono che avrà il sequel di Star Wars: The Force Awakens.

Rick Heinrichs ha lavorato a film come The Nightmare Before Christmas e Edward mani di forbice, e ha vinto l’Oscar con Il Mistero di Sleepy Hollow.  Ha anche lavorato nel franchise dei Pirati dei Caraibi e al prossimo fiilm di Tim Burton, Big Eyes.

Jennifer Lawrence parla della scelta “Peeta o Gale?” nella nuova intervista

0

Guarda la nuova intervista all’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence che parla sul quesito che assale la protagonista da lei interpretata ne Hunger Games Il Canto Della Rivolta Parte 1, ovvero:  “Peeta o Gale?”

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1 recensione del film con Jennifer Lawrence

Foto [nggallery id=691]

Jennifer LawrenceIl fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema.

Hunger Games (The Hunger Games) è un romanzo per ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato originariamente pubblicato in edizione rilegata il 14 settembre 2008 da Scholastic. In Italia è uscito il 20 agosto 2009 da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger Games.

Il romanzo è ambientato in un Nord America post apocalittico. Protagonista è la sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella nazione di Panem, divisa in distretti e governata da un regime totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una persona amata.

Jurassic World: Trailer del film con Chris Pratt

0
Jurassic World: Trailer del film con Chris Pratt

Arriva finalemente il primo atteso trailer di Jurassic World di Colin Trevorrow  con Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

 

 

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Nessuno siamo perfetti: la storia di Tiziano Sclavi al Torino Film Festival 2014

Nessuno siamo perfettiSarà presentato in anteprima al Torino Film Festival, Nessuno siamo perfetti, nuovo documentario di Giancarlo Soldi che racconta la storia di uno degli autori più influenti degli ultimi decenni: Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog. Un viaggio all’interno dell’universo dell’autore, dagli inizi fino alla sorprendente decisione di ritirarsi da tutto e da tutti. Un film che contiene due emozionanti interviste a Sclavi e i contributi di personaggi del mondo della cultura come Dario Argento, Sergio Castellitto, Grazia Nidasio, Lorenzo Mattotti.

Nessuno siamo perfetti ripercorre, attraverso le parole dello stesso Sclavi, la storia dell’autore, i ricordi di bambino, il rapporto con la famiglia, la vita nella provincia pavese, l’approccio alla scrittura, la vita da fumettista, il successo.

L’autore, schivo, misterioso, ma molto amato, svela i pensieri più profondi della sua visionarietà, rendendo palpabile il suo flirtare con la morte. Sclavi prendeva i luoghi comuni del cinema, della letteratura e del fumetto di paura filtrandoli attraverso la sua sensibilità, complessa e piena di luoghi oscuri, facendolo spudoratamente, fino a farsi male. E’ proprio Tiziano Sclavi a raccontare con sincerità le sue memorie da invisibile. Le sue parole danno vita alle sue visioni che prendono corpo attraverso animazioni evocative. Il mondo che per anni lo ha ispirato, un mondo tutt’altro che rassicurante, si alterna alle sue confessioni, ricomponendo il puzzle del suo ritratto inedito, diretto, sincero e sorprendente.

Arricchiscono il film i contributi di: Grazia Nidasio, Bianca Pitzorno, Lorenzo Mattotti, Dario Argento, Walter de Silva, Sergio Castellitto, Thony, Giovanni Soldini, Mauro Marcheselli e il meraviglioso poster del maestro Aldo Di Gennaro.

Nessuno siamo perfetti sarà presentato al Torino Film Festival,  il 27 novembre.

[nggallery id=1197]

Eddie Redmayne presenta La Teoria del Tutto al Torino Film Festival

0

E’ sbarcato sotto la mole l’attore Eddie Redmayne per presentare in anteprima il suo nuovo film molto atteso, La Teoria di Tutto, biopic sulla vita e gli studi di Stephen Hawking, lo scienziato che ha stravolto la concezione dell’Universo e dell’origine del Mondo.

[nggallery id=1197]

La Teoria di Tutto (The Theory of Eveything) si concentra sulla relazione romantica che Hawking ha intrecciato all’epoca di Cambridge con la donna che sarebbe poi diventata sua moglie, Jane Wilde. La relazione con questa brillante donna portò lo scienziato ad abbracciare notevli sfide personali e scientifiche, e aprì il suo mondo, così a sua volta lui fu in grado di aprire il mondo intero ad una nuova visione ed una nuova prospettiva. Il film uscirà il 7 novembre 2014.

La Teoria di Tutto è diretto dal regista premio Oscar James Marsh (Man on Wire; Doppio Gioco) ed è basato sulle memorie di Jane Wilde “Travelling to Infinity: My Life with Stephen”; la sceneggiatura è di Anthony McCarten che si occupa anche della produzione con Lisa Bruce e i soci della Working Title Tim Bevan e Eric Fellner. Oltre a Eddie Redmayne e Felicity Jones nel cast di Theory of Everything ci sono anche Emily Watson e David Thewlis.

Peter Schlessel, CEO della Focus, ha commentato: “Questa straordinaria storia d’amore tra una delle più grandi menti della storia e sua moglie è profondamente commovente e d’ispirazione, raccontata con cuore e humor. Sotto la dinamica regia di James Marsh, Eddie Redmayne e Felicity Jones ci consegnano due performance di straordinario impatto emotivo.”

Pan: primo Trailer del film con Hugh Jackman

0

Guarda il primo Trailer ufficiale di Pan, l’atteso nuovo adattamento basato sui personaggi di J.M. Barrie e diretto da Joe Wright. Nel cast  Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar.

[nggallery id=1204]

La Warner Bros ha inoltre rilasciato il primo poster ufficiale con Levi Miller nel ruolo di Peter Pan. Il regista Wright (Espiazione, Anna Karenina) ha cambiato la storia di J.M. Barrie, creatore di Peter Pan, e ora è Barbanera a guidare una nave volante e a rapire orfani di guerra, incluso Peter Pan mentre Capitan Uncino (Garrett Hedlund) è descritto come ”un affascinante Indiana Jones”. “Questa non è esattamente la storia dell’Isola che non c’è che noi conosciamo”, dice Wright.

Offrendo un  nuovo punto di vista sulle origini di un personaggio classico come quello creato da J.M. Barrie, Pan è la storia di un orfano che viene catturato nella magica Isola che non c’è. Qui, troverà divertimenti e pericolo, e alla fine scoprirà il suo destino, diventando l’eroe da sempre conosciuto come Peter Pan.

panVi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Fonte: CBM

The Bourne Ultimatum con Matt Damon stasera in Tv

0
The Bourne Ultimatum con Matt Damon stasera in Tv

Serata all’insegna dell’action e dello spionaggio quella in programmazione in prima serata su Rete 4, infatti, andrà in onda The Bourne Ultimatum, terzo capitolo della saga di successo con protagonista Matt Damon.

Rete 4 stasera propone “The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello sciacallo”, action-thriller del 2007 diretto da Paul Greengrass (Captain Phillips) interpretato da Matt Damon, Julia Stiles, David Strathairn e Joan Allen.

Curiosità:

– Paul Greengrass ha raccontato che il rapporto tra Nicky e Bourne prima della sua amnesia è stato volutamente scritto e girato come “ambiguo, ma significativo“.

– Il film è ispirato al romanzo “Il ritorno dello sciacallo” di Robert Ludlum.

– Il regista del film, Paul Greengrass, ha diretto anche il precedente capitolo The Bourne Supremacy.

– Nella scena dell’inseguimento a Tangeri si vedono Nicky e Desh (Joey Ansah) spintonare alcuni cittadini del posto. Il giorno delle riprese Tangeri era troppo affollata e il flusso della gente era difficile da controllare quindi la difficoltà dei due attori di farsi largo tra la folla è reale.

– Quando stavano girando a Tangeri, la città era nel bel mezzo del mese di digiuno musulmano del Ramadan in cui nessun musulmano può mangiare o bere durante le ore diurne. Interviste hanno rivelato che molti dei membri della troupe che erano musulmani hanno trovato faticoso fare il film non essendo in grado di mangiare o bere, così il resto della troupe per rispetto ha cercato di bere e mangiare con discrezione.

– La troupe non è stata in grado di chiudere la stazione di Waterloo così si possono notare passanti che guardano e indicano verso la macchina da presa.

– Dal momento che la scena d’apertura del film si svolge subito dopo la fine di The Bourne Supremacy (2004), ma il divario di produzione era di diversi mesi e a Mosca era ormai gennaio, la location è diventata impraticabile per il troppo freddo così Berlino è stata scelta come location alternativa, con un set che ricreava una porzione di Mosca. La neve finta è stata realizzata utilizzando carta e schiuma e ha richiesto 5 ore per coprire l’intero set.

Trama:

The Bourne Ultimatum filmTroviamo Bourne che non ha ne un paese ne un passato. Sottoposto ad un training brutale di cui non ha memoria da parte di persone che non può identificare, Bourne è stato trasformato in una sofisticata arma umana per la CIA e l’obiettivo più impossibile da rintracciare.

Da quando lo hanno ritrovato alla deriva nel Mar Mediterraneo a largo delle coste italiane diversi anni fa, si è imbarcato in un disperato viaggio alla ricerca della propria identità e di chi lo abbia addestrato ad uccidere. Tuttavia, dopo l’assassinio della sua amante Marie da parte di un killer, tutto ciò che Bourne desiderava era vendicarsi. Una volta raggiunto il suo scopo, ciò che voleva era scomparire per sempre e dimenticare la vita che qualcuno gli aveva sottratto. Ma la prima pagina di un quotidiano londinese che pone degli interrogativi in merito alla sua esistenza pone fine a tale speranza e Bourne si trova ad essere
nuovamente un bersaglio.

Scemo e più Scemo 2: clip del film con Jim Carrey e Jeff Daniels

0
Scemo e più Scemo 2: clip del film con Jim Carrey e Jeff Daniels

Guarda due clip in italiano dell’atteso film Scemo e più scemo 2, il sequel dei fratelli Farrelly in arrivo nei cinema italiani il prossimo 3 dicembre.

Scemo & + scemo 2 - posterÈ passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Dopo il grande successo ottenuto durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

Exodus Dei e Re, visti 40 minuti: un Christian Bale mostruoso

0

Il regista culto Ridley Scott ritorna al grande cinema epico con l’atteso Exodus Dei e Re, film che vede protagonista Christian Bale nei panni della figura biblica di Mosé, colui che restituì la libertà al popolo eletto dopo la schiavitù d’Egitto. Oggi abbiamo avuto l’opportunità di vedere ben quaranta minuti della pellicola presentati e commentati nientemeno che dal regista in persona, Ridley Scott.

La prima lunga sequenza mostrataci ritrae i due protagonista Rhamses II (Joel Edgerton) e Mosé (Christian Bale) scegliere la propria spada con la quale andranno successivamente in battaglia. Le immaigini proseguono con i due protagonisti pronti a partire mentre il popolo d’Egitto li saluta portandoli in trionfo. Le sequenze successive sono un sanguinoso scontro con alcune tribù ribelli. Le clip sono frenetiche e mozzafiato, con una messa in scena portentosa e epica come già Scott aveva saputo fare in film come l’ultimo Roobin Hood. Il rapporto tra i due fratelli è costruito abilmente e anche in battaglia i due dialogano a suon di occhiate, colpi e affondi. Ma il vero cuore del film arriva nelle clip successive, in una serie di dialoghi tra Rhamses II e Mosé. Le sequenze sono ben costruite e di grande effetto. Succassivemente vediamo una scena di Mosé che incontra per la prima volta Nun (Ben Kingsley) che gli rivela la sua vera natura e il suo destino. Nelle altre scene invece vediamo che ormai il rapporto fra Rhamses II e Mosé è teso, fino a che l’erede d’Egitto ossessionato dalle voci obbliga Mosé a confessare di essere Ebreo, in una sequenza carica di tensione e adrenalina. Infine nelle sequenze conclusive ammiriamo Mosé combattere l’Impero d’Egitto, arrivano le piaghe che mettono in ginocchio il popolo egiziano; si tratta di scene visivamente di grande fattura.
Assistiamo stupefatti all’incredibile metamorfosi di Chrisian Bale, che all’inizio del film ha un fisico da guerriero e lottatore e alla fine appare dimagrito e provato dall’esperienza spirituale che lo ha portato a condurre il popolo eletto a scontrarsi con l’impero d’Egitto. Dalle premesse la pellicola sembra davvero un gran film, a metà tra il classicismo hollywoodiano dei film epici alla De Mille e all’avanguardia visiva del cinema contemporaneo, con un rispetto per la storie e per la filologia ebraica quasi inediti. Inoltre, positiva anche la scelta di concentrare molto del racconto sui dialoghi fra personaggi.

Exodus Dei e ReExodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Now You See Me 2: Mark Ruffalo annuncia l’inizio delle riprese

0
Now You See Me 2: Mark Ruffalo annuncia l’inizio delle riprese

È lo stesso Mark Ruffalo, direttamente dal set del film, ad annunciare l’inizio delle riprese di Now You See Me 2. L’attore riprenderà il ruolo del primo film, accanto al vecchio cast e a qualche new entry d’eccezione.

Now You See Me 2 vede protagonisti Daniel Radcliffe, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Morgan Freeman, Jesse Eisenberg, Michael Caine, Lizzy Caplan, Dave . Alla regia Jon M. Chu. Non si conosce ancora la trama di Now You See Me 2 ma possiamo immaginare che il gruppo di prestigiatori/truffatori possa adesso aver imparato qualcosa di più sulla ‘magia’ sottola guida del mentore che si palesa a fine film.Fonte: FB

Magic in the Moonlight: recensione del film di Woody Allen

0
Magic in the Moonlight: recensione del film di Woody Allen

Arriva al cinema Magic in the Moonlight, il nuovo film diretto e scritto dal regista Woody Allen, con protagonisti nel cast Colin Firth e Emma Stone.

Magic in the Moonlight, la trama: 1928, Sud della Francia. Il celebre smascheratore di falsi sensitivi, Stanley Crawford, viene incaricato da un amico di scoprire gli inganni della giovane Sophie, una avvenente americana, sedicente sensitiva, che è in procinto di far sborsare alla ricca famiglia Catledge una grossa somma di denaro in cambio di presunti servigi spiritici. Nella romantica e bellissima cornice della Provenza, Sophie e Stanley cominciano a passare del tempo insieme, e da subito i due caratteri si scontrano con forza: lei è apparentemente molto ingenua e genuina, lui un misantropo senza speranza, pessimista, burbero, razionale e caustico. Riuscirà la bella Sophie a scalfire la corazza di pregiudizio di Stanley e fargli ammettere che esiste il mondo degli spiriti e soprattutto quello dell’amore?

I sentieri verdeggianti in Magic in the Moonlight

Trattandosi di un film di Woody Allen, conosciamo bene la risposta alla domanda e sappiamo quale sarà il finale di Magic in the Moonlight, o meglio possiamo intuirlo. Il buon regista newyorkese ci accompagna per mano, attraverso sentieri verdeggianti e vedute panoramiche della Costa Azzurra, fino all’aspettato, prevedibile e non per questo meno romantico epilogo.

Magic in the moonlight

Una perfetta commedia anni ’30

Magic in the Moonlight appartiene a quel filone pseudo magico del cinema di Allen, che partendo da un pretesto di ciarlataneria (i poteri extrasensoriali di Sophie) raggiunge poi il suo scopo nel mettee in scena l’unica vera nota di magia che può esistere in questa (unica) vita: l’amore. Allen si perde nei suoi arzigogolati dialoghi carichi di sprezzante cinismo e tagliente ironia, prendendosi in giro e facendosi beffe anche dello spettatore che ascolta incantato i giri di parole dei protagonisti. Colin Firth e Emma Stone sono ovviamente straordinari e l’alchimia che si crea sullo schermo è dovuta non solo alla brillante (come al solito) scrittura di Allen, ma anche alla loro naturale propensione per la commedia. In particolare Emma Stone offre una delle sue migliori performance, aiutata anche da una regia e da una fotografia che sembrano avere come unico scopo quello di renderla ancora più incantevole.

Woody Allen realizza una perfetta commedia anni ’30: le luci, i costumi, la musica, tutto contribuisce a creare la giusta atmosfera e a impacchettare un ottimo prodotto che segna uno dei momenti più alti da un punto di vista tecnico della carriera del produttivo regista. Certo manca il guizzo di novità, l’ispirazione e la volontà di raccontare il nuovo, ma ormai lo sappiamo, Woody Allen è una tradizione, per gli argomenti che racconta, per i personaggi e le nevrosi che mette in scena. Ma chi ha detto che la tradizione sia per forza una brutta cosa?

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: uno spot esteso ripercorre la saga

0

Uno spot esteso per Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate ripercorre la saga diretta da Peter Jackson che ha fatto la storia e che si prepara al leggendario finale.

http://www.youtube.com/watch?v=6REK_HD4WUs

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Matthew McConaughey sarà il cattivo de L’Ombra dello Scorpione?

0
Matthew McConaughey sarà il cattivo de L’Ombra dello Scorpione?

Matthew McConaughey potrebbe essere tra gli attori che entreranno a far parte del cast per L’Ombra dello Scorpione, l’adattamento cinematografico (che sarà diviso in quattro film) della grande opera del Re dell’horror Stephen King.

Leggi anche: L’ombra dello scorpione sarà diviso in quattro film

L’attore premio Oscar è stato infatti considerato per il ruolo di Randall Flagg, il cattivo della storia. A seguito della notizia trapelata in rete però, il regista Josh Boone ha negato la cosa, dichiarando che non c’è ancora nulla di ufficiale, e aggiungendo invece che McConaughey era stato considerato per il ruolo del protagonista Stu Redman, mentre per Flagg aveva ipotizzato il nome di Christian Bale.

Adesso però The Guardian conferma la notizia iniziale, overo che Matthew McConaughey sarebbe in trattative per interpretare Randall Flagg.

Leggi anche: Jim Parsons vorrebbe un ruolo nell’Ombra dello Scorpione

Già nel 1994 L’ombra dello scorpione era stato adattato per la tv in una mini serie, adesso invece tocca al cinema. Restiamo in attesa di avere maggiori dettagli.

L’ombra dello scorpione (The Stand) è un romanzo post-apocalittico scritto da Stephen King pubblicato nel 1978. Il romanzo sviluppa l’ambientazione già presente nel racconto Risacca notturna e presenta per la prima volta l’antieroe per eccellenza di King, Randall Flagg, che apparirà anche in Gli occhi del drago e nella saga della Torre Nera. Nel 1990 ne è stata pubblicata una “Edizione integrale” (The Stand: The Complete & Uncut Edition), datata febbraio 1975 – dicembre 1988.

Fonte: CBM

The Originals 2×09: promo esteso del finale midseason

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda The Originals 2×09, episodio finale midseason oggi il network americano della The CW ha diffuso il nuovo promo esteso dell’episodio che chiuderà la prima parte di stagione e che si intitola “The Map of Moments “:

[nggallery id=1063]

the originals 2x09The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Ascension: prime scene della nuova serie Sci-Fi

0

Arriva il primo “First look” della nuova serie televisiva di fantascienza Ascension, scritta e creata da Philip Levens (Smallville) e trasmessa dal network americano SyFy.

AscensionAscension vede protagonisti l’attore Brian Van Holt, nel ruolo del capitano della nave spaziale, e Tricia Helfer (Battlestar Galactica) che interpreterà la moglie dell’uomo. Ambientata nel 1963 segue il viaggio, della durata di un secolo, compiuto da seicento persone a bordo di un’astronave-arca lanciata nello spazio dal governo. I protagonisti hanno infatti lasciato la Terra durante la Guerra Fredda per salvare l’umanità e popolare un nuovo pianeta.

Agent Carter: nuovo promo Peggy “badass”

0
Agent Carter: nuovo promo Peggy “badass”

Cresce l’attesa per l’arrivo della unova serie televisvia Marvel Studios, Agent Carter, spin-off televisivo incentrato su Peggy, personaggio dal film Captain America Il primo vendicatore. Ebbene oggi l’ABC ha rilasciato un nuovo promo intitolato BadAss:

http://www.youtube.com/watch?v=4g7Ofd4UtB8

Agent CarterIn Agents Carter vediamo Hayley Atwell come Agent Peggy Carter, Chad Michael Murray come SSR Agent Jack Thompson, Enver Gjokaj come SSR Agent Daniel Sousa, James D’Arcy come Edwin Jarvis e Shea Whigham come SSR Chief Roger Dooley.

Nel corso dell’ultimo TCA Press Tour sono stati diffusi nuovi interessanti dettagli riguardanti la prossima serie tv della Marvel Television, Agent Carter. Questo titolo sarà sicuramente noto ai fan di cinecomic, dato che è lo stesso di un corto presente all’interno del Blu-Ray di Iron Man 3 nella sezione dei contenuti speciali. A parlarne è stato il presidente della ABC Paul Lee, che ha approfittato dell’occasione per annunciare che lo script è stato messo a punto dagli sceneggiatori di Captain America: The Winter Soldier Christopher Markus e Stephen McFeely, mentre la scelta delle showrunner è caduta su Tara Butters e Michele Fazekas (Reaper). Lee ha anche svelato che il volto della soldatessa protagonista Peggy Carter sarà quello dell’attrice Hayley Atwell. La vicenda si pone come prosecuzione di quella di Capitan America: Il primo vendicatore, e ruota attorno alla fidanzata di Steve Rogers che decide di intraprendere la strada di agente segreto. Si tratta di una consistente dose di news, se consideriamo che in realtà non è stato ancora ordinato l’episodio pilota della serie. Lo stile Marvel, insomma, colpisce ancora.

Box Office USA del 24 Novembre 2014

Box Office USA del 24 Novembre 2014

Jennifer Lawrence hunger gamesOgni tanto le previsioni si avverano e infatti l’uscita del del nuovo Hunger games: Mockinjay part 1 sbaraglia i concorrenti e domina la classifica dei dieci film più visti al box office USA di questa settimana con un incasso di 121 milioni di dollari, un buon esordio. In seconda posizione rimane stabile il film di animazione Big hero 6 che incassa altri 20 milioni di dollari portando il suo totale a 130 e al terzo posto si attesta Interstellar che alla terza settimana di sala raggiunge l’incasso di Hunger games  di questa sola settimana: 120 milioni di dollari, di cui 15 questa settimana. Il quarto posto è occupato da Dumb and dumber to fuori dal podio dei tre film più visti dopo la fiammata iniziale della scorsa settimana. Il film ha incassato 14 milioni di dollari per un totale di 57. In quinta posizione troviamo Gone girl da due mesi nella classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane, che questa settimana ha incassato quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale a 156. Il film romantico Beyond the lights resta nella zona bassa della classifica, al sesto posto, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 10. Segue in settima posizione St. Vincent, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 36. Resiste, dopo sei settimane di uscita anche Fury che incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 79. Sale nella classifica, a sei settimane dall’uscita anche Birdman che questa settimana incassa 2 milioni portando il suo totale a 14 e guadagnandosi così la nona posizione. Esordisce in classifica, dopo 3 settimane di uscita in sala, in decima posizione, il bio-pic su Stephen Hawking con Eddie Redmaine nei panni del cosmologo; The theory of everything incassa 1 milione di dollari portando il suo totale a quasi 3.

La prossima settimana usciranno: Horrible bosses 2Penguins of Madagascar The imitation game

The Mentalist 7, Bruno Heller: “Potrebbe non essere l’ultima stagione”

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda di The Mentalist 7, oggi arriva una notizia che farà felici e non poco i fan. Infatti, come molti di voi sapranno, la settima stagione in teoria chiuderà lo show della CBS. Ebbene oggi però arrivano le parole di Bruno Heller che fanno intendere quanto sia piuttosto reale la possiiblità che la serie prosegui su un’altra emittente:

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7: anticipazioni su Cho, Jane e Lisbon

Potrebbe darsi. Non c’è motivo per cui non vada avanti. Questo è un business. Ed è stato una parte meravigliosa della mia vita, di quella di Simon  e anche di Robin e di Tim . Nessuna delle persone coinvolte sta andando via gettando per terrà il microfono e dicendo “Fa***lo a tutti, io ho chiuso con questa cosa.” E’ stata una esperienza straordinariamente felice.  Ma quando hai fatto sette anni e hai una data di chiusura la gente si concentra su quella. Per il pubblico è importante dare una fine. Per un altro livello, dipende da Simon. E io farei quello che Simon vuole fare.

Fonte: EW

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7×01: foto, titolo e anticipazioni

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7: altri due fratelli in arrivo per Lisbon

Per The Mentalist 7 la CBS concluderà la settima stagione con un doppio episodio incentrato su un serial killer che si fa chiamare Lazarus. Un assassino psicopatico che nasconde tutto dietro un volto scialbo.

the-mentalist 7The Mentalist è una serie televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008. La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la messa in onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset, e quella in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.

Patrick Jane è consulente al California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho, Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia, causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.

Jennifer Aniston a Kim Kardashian: “Ho mostrato prima io il c**o”

0

Jennifer AnistonÈ una battaglia a suon di fondoschiena quella che si sta consumando oltreoceano tra la prosperosa Kim Kardashian e la magnifica 45enne (oggi) Jennifer Aniston. Dopo le foto della showgirl che lasciavano molto poco all’immaginazione, la Aniston ha di recente ricordato che in tempi non sospetti è statalei la prima a mostrare il fondoschiena su una cover.

Ovviamente tutti ricordiamo la bellissima e maliziosa copertina di Rolling Stones di Jennifer Aniston, in cui la bella attrice, all’epoca star di Friends, mostrava le sue grazie. Commentando la copertina, la Aniston ha detto: “Io sono stata l’originale, capito Kim Kardashian?”.

Se c’è una cosa che ha sempre distinto la Aniston nel panorama del cinema e dello spettacolo hollywoodiano, è il suo spirito e la sua intelligenza, oltre ad un corpo che sembra ignorare lo scorrere del tempo. Ebbene questa volta la filiforme attrice ha decisamente messo all’angolo la prosperosa signora West!

Emma Stone debutta a Broadway nel ruolo di Sally Bowles

0
Emma Stone debutta a Broadway nel ruolo di Sally Bowles

Grande accoglienza con molti applausi per l’attrice Emma Stone che ieri ha debuttato a Broadway nel ruolo di Sally Bowles nel in Cabaret. La ventiseienne ha raccolto l’eredità lasciata da Michelle Williams e nel musical di successo di Broadway recita al fianco del grande Alan Cumming nel ruolo di Emcee.

Vi ricordiamo che Emma Stone sarà al cinema tra poco con Magic in the Moonlight, l’ultimo film di Woody Allen nel quale recita al fianco di a Eileen Atkins, Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon McBurney e Jacki Weaver. Ambientato nella Riviera del sud della Francia negli anni ‘20, MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen è una commedia romantica che narra di un grande prestigiatore (Colin Firth) che prova a smascherare una sedicente medium (Emma Stone).

L’illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il suo costume cela l’identità di Stanley Crawford (Firth), uno scorbutico ed arrogante inglese con un’altissima opinione di sé stesso ed un’avversione per i finti medium che dichiarano di essere in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico, Howard Burkan (Simon McBurney), Stanley si reca in missione nella residenza della famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre (JackiWeaver), Brice il figlio (Hamish Linklater) e Caroline la figlia (Erica Leerhsen). Si presenta come un uomo d’affari di nome Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante chiaroveggente Sophie Baker (Stone) che risiede lì insieme a sua madre (Marcia Gay Harden). Sophie arriva a villa Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito e, una volta giunta lì, attira l’attenzione di Brice, che si innamora di lei perdutamente.  Già dal suo primo incontro con Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito. Dopo qualche tempo, Stanley confessa alla sua adorata zia Vanessa (Eileen Atkins) di aver iniziato a chiedersi se i poteri di Sophie siano reali davvero. Se così fosse, Stanley si renderebbe conto,  che tutto sarebbe possibile e le sue convinzioni verrebbero a crollare.

Quello che segue è una serie di eventi magici nel vero senso della parola e che sconvolgeranno le vite dei personaggi. Alla fine, il migliore trucco messo in mostra in MAGIC IN THE MOONLIGHT è quello che inganna tutti quanti noi.

Fonte: JJ

Jennifer Lawrence: l’attrice 14enne canta e recita Shakespeare [VIDEO]

0

Abbiamo ascoltato la bella voce di Jennifer Lawrence in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I, in cui la sua Katniss canta L’Albero degli Impiccati in una scena piuttosto commovente. L’attrice ha sempre dichiarato di essere stata molto a disagio nel cantare davanti alla troupe a i colleghi, ma quello che ha scoperto la CNN è che l’attice premio Oscar non è nuova al canto dal vivo.

Leggi anche: Jennifer Lawrence canta L’Albero degli Impiccati in Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I

Di seguito potete vedere un brevissimo filmato in cui una 14enne Lawrence canta e recita Shakespeare nel ruolo di Desdemona:

http://www.youtube.com/watch?v=cRxLSGIQj6Y

Fonte: JJ

Meryl Streep alla Casa Bianca: inizia la corsa per il quarto Oscar?

0

<Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha insignito Meryl Streep della Presidential Medal of Freedom, una delle più alte onorificenze per un cittadino americano.

Con l’attice 65enne sono stati premiati Stevie Wonder e Tom Brokaw. Durante la cerimonia il Presidente ha dichiarato: “Io amo Meryl Streep, suo marito lo sa, e anche Michelle. Io amo Meryl Streep”.

Leggi anche: Into the Woods: nuova featurette di Stay with Me con Meryl Streep

La medaglia consegnatale dal Presidente è solo l’ultimo, in ordine di tempo, trai tantissimi riconoscimenti che la Streep ha ottenuto grazie alle sue indiscusse doti artistiche, e c’è persino qualcuno che vocifera che l’attrice stia preparando la sua cavalcata trionfale per il quarto Oscar in carriera grazie alla sua straordinaria performance in Into the Woods.

Si accettano scommesse!Fonte: JJ

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità