Home Blog Pagina 3173

10 Film con terribili sviste della produzione [Foto]

0
10 Film con terribili sviste della produzione [Foto]

Quando vediamo un errore in un film spesso ci chiediamo come sia potuto passare inosservato vista la quantità di persone che lavora su una pellicola. Ebbene ecco 10 film con terribili sviste che a quanto pare nessuno ha notato:

[nggallery id=1705]

10 film con le scene più disturbanti del 2014

0
10 film con le scene più disturbanti del 2014

Spesso il limite di alcune pellicole viene oltrepassato senza ragione ma c’è chi invece costruisce una sequenza con un “eccesso” studiato a tavolino per soddisfare il bisogno di alcuni. Ebbene ecco 10 titolo con le dieci scene più disturbanti e spesso inguardabili del 2015

[nggallery id=1699]

10 film completati dopo la morte dei protagonisti

10 film completati dopo la morte dei protagonisti

Star Wars: Episodio IX è solo l’ultimo della lista dei film che verranno completati anche dopo la morte di un membro principale del cast. Come annunciato infatti nei giorni scorsi, il personaggio di Leia Organa sarà nuovamente interpretato da Carrie Fisher usando del girato mai visto prima da Il Risveglio della Forza e le ultime tecnologie digitali.

La storia del cinema vanta infatti diversi casi in cui la scomparsa di un attore durante la produzione non ha affatto rallentato i lavori ma solo rappresentato una sfida per gli studios, come il caso Paul Walker di Fast & Furious (aggiunto digitalmente sulla performance dei fratelli) o di Heath Ledger, sostituito dai colleghi sul set di Parnassus.

Ecco di seguito i 10 esempi più celebri:

Plan 9 from Outer Space

Da tutti riconosciuto come “il peggior film di tutti i tempi“, Plan 9 from Outer Space di Ed Wood ha visto l’ultima performance del leggendario Bela Lugosi. Il regista, divenuto amico dell’attore, ha deciso di onorare la sua memoria includendolo nel film realizzato tre anni dopo la scomparsa usando il vecchio footage di Lugosi con addosso il suo costume di Dracula e riprendendo il chiropratico di sua moglie Tom Mason (che non assomigliava affatto all’attore) con il volto coperto.

Il Corvo

Il Corvo avrebbe dovuto essere il primo grande ruolo hollywoodiano di Brandon Lee, figlio del leggendario Bruce, tuttavia durante la produzione l’attore è stato accidentalmente colpito da un proiettile e ucciso. Con la tragica morte del suo protagonista, il regista Alex Proyas ha completato le scene rimanenti usando lo stuntman Chad Stahelski come controfigura, e applicando digitalmente il volto di Lee per creare l’illusione.

L’ultimo combattimento di Chen

Durante le riprese de L’ultimo combattimento di Chen nel 1972, il regista, produttore e protagonista Bruce Lee ricevette l’offerta di recitare in I 3 dell’Operazione Drago, che sarebbe poi diventato il suo film di culto. Purtroppo Lee morì tragicamente nel luglio del 1973, tre mesi prima che Enter The Dragon fosse distribuito nelle sale, mentre l’altro progetto restò incompleto fino al 1978, dopo vari rimaneggiamenti usando perfino un cartonato di Lee per sostituirlo.

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo

Il fresco candidato all’Oscar per la sua performance in Il cavaliere nei panni del Joker, Heath Ledger doveva essere il protagonista assoluto del nuovo film di Terry Gilliam Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo. L’attore morì a gennaio 2008, e il progetto era prossimo alla cancellazione, tuttavia Gilliam escogitò un piano che avrebbe coinvolto diversi attori per sostituirlo in alcune scene, come Colin Farrell, Jude Law e Johnny Depp.

Sky Captain and The World of Tomorrow

Sky Captain e il World of Tomorrow verrà ricordato come uno dei primi film interamente girati utilizzando la tecnologia digitale, con attori impegnati su set ricreati in CGI. E per rappresentare uno dei personaggi chiave, ovvero lo scienziato pazzo Dr. Totenkopf, il regista Kerry Conran si rivolse a uno dei più grandi attori di tutti i tempi, Lawrence Olivier…anche se era morto nel 1989. Unendo filmati d’archivio e effetti digitali, Conran ha praticamente “resuscitato” Olivier.

Superman Returns

Uno dei più grandi attori della storia del cinema, Marlon Brando, è morto nel luglio 2004, ma due anni dopo è apparso nel ruolo di Jor-El in Superman Returns di Bryan Singer, ripetendo ciò che era accaduto in Superman di Richard Donner nel 1978. Il personaggio di Brando consisteva infatti in un ologramma proiettato nella Fortezza della solitudine, utilizzando il footage dell’attore tratto dal Superman originale e creando un modello digitale.

Il Gladiatore

Oliver Reed ha interpretato Proximo, il mentore del protagonista, nel Gladiatore di Ridley Scott. Reed, ma morì di infarto durante la produzione del film lasciando incompiute alcune scene importanti. Utilizzando una maschera digitale CGI sovrapposta alla testa di un altro attore, Scott riuscì a completare le scene di Reed.

Fast & Furious 7

Nei panni di Brian O’Conner, Paul Walker è stato uno degli attori simbolo del franchise di Fast & Furious, morendo tragicamente a causa di un incidente automobilistico nel bel mezzo delle riprese del settimo capitolo. Per completare le scene del defunto attore il regista James Wan ha così impiegato oltre 350 effetti CGI e anche la performance dei fratelli di Walker Cody e Caleb, un omaggio accolto calorosamente dai fan che non ha gravato affatto sulla riuscita del film.

Sulle orme della Pantera Rosa

Sulle orme della Pantera Rosa, uscito nel 1982, segnò l’ultima apparizione al cinema di Peter Sellers, interpretando iconico ispettore Clouse risultava da scene cancellate dai precedenti capitoli del franchise e aggiunta di controfigure.

Wagons East!

Stimato e indimenticabile attore comico degli anni ’80, John Candy morì a marzo 1994 durante la produzione della commedia Wagons East!, con la maggior parte delle scene rimaste incomplete e il suo ruolo da protagonista ovviamente ridotto.

10 film che vi faranno dubitare della realtà

10 film che vi faranno dubitare della realtà

Molti film stravolgenti fanno sì che lo spettatore si chieda se ciò che sta vedendo sullo schermo stia realmente accadendo o meno. Alcuni dei migliori narratori inaffidabili del cinema sostengono le loro percezioni deliranti o esagerate della realtà legando la loro soggettività distorta alla prospettiva del pubblico. Questo, a sua volta, forma un’alleanza con lo spettatore che, da dietro lo schermo, sa che ciò che sta vedendo, sentendo e sperimentando è vero per il protagonista, ma potrebbe non essere necessariamente reale all’interno della verosimiglianza del film stesso. Questo approccio creativo ha dato vita ad alcuni dei migliori colpi di scena della storia del film, mentre altri, a distanza di anni, continuano a lasciare che lo spettatore si interroghi sulla loro natura: abbiamo raccolto per voi 10 film che vi faranno dubitare della realtà, pietre miliari del genere “mind-blowing“, che metteranno in crisi la percezione di ciò che state vedendo.

Perfect Blue (1997)

Perfect Blue filmPerfect Blue utilizza l’animazione per dare vita a un’atmosfera surreale fatta di bizzarri colpi di scena che lasceranno lo spettatore a chiedersi cosa stia accadendo esattamente sulla scena. La trama del film segue l’ex idol Mima Kirigoe (Ruby Marlowe) che inizia a perdere il contatto con la realtà dopo essere stata perseguitata da un fan impazzito. Perfect Blue si concentra sui temi dell’identità in relazione alla fama e alla celebrità e presenta un narratore inaffidabile in Mima che crea un mondo di confusione totale per lo spettatore.

Il cigno nero (2010)

Il Cigno Nero

Il cigno nero è un film horror psicologico che si basa sulla premessa di una ballerina talentuosa ma psicologicamente instabile, che ha dedicato la sua vita a perfezionare il suo mestiere. L’ossessione di Nina (Natalie Portman) per la danza la spinge a un punto di rottura che inizia a influenzare la sua salute mentale in generale: la sua percezione della realtà subisce grandi cambiamenti, il che si ripercuote ovviamente sulla sua carriera. Mentre Nina cerca di abbracciare gli elementi oscuri della sua natura per ottenere un ruolo da protagonista nel balletto, perde anche il senso di sé.

The Lighthouse (2019)

The-Lighthouse-filmThe Lighthouse è un altro forte esempio di horror psicologico del regista Robert Eggers. Due guardiani del faro si occupano di un faro remoto cercando di mantenere il controllo sulla realtà, finché i loro sospetti sulle motivazioni dell’altro non raggiungono un punto di rottura. Alla fine del film, è impossibile sapere con certezza se le allusioni all’inganno e alla manipolazione siano effettivamente basate sulla realtà o siano il prodotto di una mente isolata e deprivata che collega punti invisibili.

American Psycho (2000)

American-Psycho-filmAmerican Psycho è un’eccezionale satira con al centro l’idea che importanti dirigenti finanziari la fanno sempre franca con crimini, in particolare l’omicidio (letteralmente). Tuttavia, non è ben chiaro se Patrick Bateman (Christian Bale) abbia davvero ucciso qualcuno o se tutto faccia parte delle sue fantasie violente. Il film mostra chiaramente diversi casi di comportamento sociopatico di Bateman, ma non lascia allo spettatore una risposta definitiva sul fatto che abbia effettivamente ucciso qualcuno, in particolare Paul Allen (Jared Leto).

Beau ha paura (2023)

Beau Is Afraid film 2023Beau ha paura il terzo lavoro da regista di Ari Aster, autore di Midsommar e Hereditary, è in assoluto il suo film più birrazzo. La sua trama conduce Beau (Joaquin Phoenix) in un incubo alimentato dall’ansia che è così incredibile da apparire surreale. Arriva addirittura a un colpo di scena nel terzo atto che fa sembrare i due atti precedenti completamente pragmatici, approdando a sviluppi narrativi che stravolgono l’intero film. È un’esperienza cinematografica sconcertante e che lascia volutamente perplessi.

Donnie Darko (2001)

Donnie Darko filmDonnie Darko, cult movie fantascientifico e horror psicologico, si basa sulla premessa dell’amico immaginario di Donnie (Jake Gyllenhaal), Frank. Frank indossa un inquietante costume da coniglietto e istruisce Donnie a fare cose strane dopo avergli rivelato il segreto che il mondo sarebbe finito in meno di un mese. Sebbene nel corso del film ci venga fatto credere che Frank sia un’allucinazione della mente instabile di Donnie, alcuni sviluppi specifici della trama lasciano intendere che Frank e il suo messaggio apocalittico potrebbero in realtà essere basati su una prevedibile verità, se non su un’apparente realtà.

Vita di Pi (2012)

Vita di Pi filmVita di Pi di Ang Lee è una magica rappresentazione visiva di una terribile storia di sopravvivenza che combina elementi di surrealismo con il fondamentale istinto umano di autoconservazione. Pi Patel (Suraj Sharma) sopravvive a un disastro in mare e rimane intrappolato su una scialuppa di salvataggio con diversi animali dello zoo, tra cui una tigre del Bengala di nome Richard Parker. Il film sospende la realtà attraverso la mancanza di sostentamento di Pi, ispirando diverse sequenze evocative che lasciano lo spettatore a chiedersi quanto della storia di Pi sia vero e quanto possa aver sognato nel suo stato di vulnerabilità.

Strade perdute (1997)

Strade Perdute è una delle opere più importanti di David Lynch, in cui la storia stessa e i personaggi si fanno veicolo di importanti riflessioni su temi filosofici. Lynch permette infatti che nel film si verifichino alcuni fatti inspiegabili per tracciare un discorso sui temi della colpa, della negazione e del sospetto. Il racconto di Strade Perdute prospera all’interno della sua stessa natura surreale, chiedendo al pubblico di accettare il suo strambo world-building e promettendo un’esperienza cinematografica profondamente toccante e infine catartica.

Allucinazione perversa (1990)

Allucinazione perversa racconta la storia straziante di un veterano della guerra del Vietnam tormentato, Jacob (Tim Robbins), che piange la morte di suo figlio. Essenzialmente un uomo distrutto, Jacob lotta per afferrare la realtà all’interno dei suoi ricordi frammentati e danneggiati, segnati da traumi e dolori immensi. Cerca di tenere insieme la sua vita, ma viene sopraffatto da un’ondata di allucinazioni, flashback e strane cospirazioni che lasciano lui, e lo spettatore, effettivamente senza conoscenza della realtà in questo film sconvolgente.

Inception (2010)

Inception castInception è forse il film moderno “più cervellotico”, che mette in crisi la comprensione della realtà da parte dello spettatore. Sebbene l’epopea di Christopher Nolan faccia un lavoro accurato nello spiegare la propria logica attraverso diverse scene espositive, le complesse regole del mondo all’interno di Inception vengono stabilite solo per essere poi infrante e completamente dimenticate. Molteplici teorie dei fan sono emerse per scoprire il vero significato di Inception come uno dei film più sconvolgenti mai realizzati, ma il vero mistero del film risiede nel suo finale ambiguo e divisivo.

10 Film che vedremo nella fase 4 dei Marvel Studios?

0
10 Film che vedremo nella fase 4 dei Marvel Studios?

Quest’anno il Marvel Cinematic Universe prodotto da Kevin Feige compie 10 anni e l’anniversario cade proprio nello stesso anno in cui Walt Disney acquisisce la 21 Century Fox, riportando a casa i diritti cinematografici di alcuni dei personaggi Marvel più famosi di sempre, ceduti in passato.

Dopo questa acquisizione, la Fase 4 è ovviamente aperta a qualsiasi possibilità ed è quindi molto attesa dai fan; tutti i riflettori sono puntati sullo Studio, per comprendere cosa accadrà al futuro dei cinecomics di casa Disney. Dunque cosa possiamo aspettarci in futuro ora che quasi tutti gli eroi Marvel sono riuniti sotto lo stesso tetto?

Ecco i dieci film che, confermati o anche solo augurati, faranno parte della Fase 4 del MCU. Questa lista si basa su ciò che i fan vogliono di più e gli annunci ufficiali già fatti precedentemente dallo studio.

Spider-Man: Homecoming Sequel

Spider-Man Homecoming

Il sequel di Spider-Man Homecoming è solo uno dei due film confermati per la Fase 4 (l’altro è Guardians of the Galaxy Vol 3). Sarà il primo film che uscirà dopo Avengers 4 (attualmente in lavorazione) che con ogni probabilità cambierà per sempre le cose nel Marvel Cinematic Universe.

Dopo Avengers 4 un ritorno nel mondo di Peter Parker potrebbe far bene ai fan, un fenomeno simile a quello verificatosi dopo Avenger: Age of Ultron, quando l’esordio di Ant-Man, eroe più “leggero”, fece distendere gli animi di tutti coloro che seguono l’universo.

Le domande che il film porterà con sé sono tante. Cosa cambia nella vita di Peter Parker dopo gli eventi cosmici di Infinity War? Dopo aver combattuto contro Thanos, come cambia la sua visione dei cattivi? Per non parlare dell’arrivo di nuovi personaggi: è vero che Gwen Stacey potrebbe unirsi al cast?

Ant-Man 3

ant-man

Come sappiamo, le trilogie sono lo standard per i film di successo di Hollywood, oltre che ovviamente per le storyline standalone dei personaggi del Marvel Cinematic Universe, dunque con ogni probabilità lo studios vorrà concludere il franchise di Ant-Man con un terzo film.

Uno dei protagonisti del film, Michael Pena, ha recentemente lasciato intendere che lo studios è già al lavoro ad un terzo film. Sappiamo già che Ant-Man and the Wasp, secondo film in arrivo, presenterà due incarnazioni di Wasp (l’originale Janet Van Dyne e sua figlia Hope) e la presenza dei villain lascia intendere che lo studios stia programmando una storyline che avanza ancora. I cattivi di Iron Man The Ghost e Sonny Burch sono stati ora trasformati in cattivi di Ant-Man.

Captain Marvel 2

Capitan Marvel 2Captain Marvel non è ancora uscito ma è quasi certo che lo studio ha già in programma un sequel. Mentre sappiamo che il film solo su Carol Danvers sarà ambientato negli anni ’90, non è del tutto chiaro se farà subito il salto all’attuale timeline della Marvel o rimarrà un eroe del passato.

Le sorprese potrebbero includere anche la possibilità di vedere Carol Danvers nella forma di Binary. Inoltre Jude Law è stato scritturato per il ruolo di Mar-Vell, che nei fumetti aveva parecchi bambini che potevano entrare nella vita di Carol come alleati. Genis-Vell e Phyla-Vell potrebbero essere un grande  duo fratello/sorella.

Black Panther 2

Black Panther 2

Black Panther arriverà nella sale di tutto il mondo il prossimo mese e sta già generando un tam tam enorme e un gran seguito. Il film ha superato le prevendite Captain America: Civil War e sarà probabilmente un successo.

Black Panther sarà strutturato come un film d’azione in stile James Bond, mentre gira in tutto il mondo, ma contemporaneamente sarà anche un dramma familiare profondo e intimista. I sequel potrebbero mostrarci Black Panther e Wakanda che entrano in conflitto con altri regni. Ora che Disney possiede Fox, è possibile che Black Panther possa entrare in conflitto con Latveria, o se la Disney riuscisse a recuperare i diritti su Namor, potremmo vedere una battaglia tra Wakanda e Atlantis.

L’accordo con la Fox rappresenta anche un’entusiasmante opportunità per Black Panther: la sua fidanzata d’infanzia e futura moglie, Tempesta degli X-Men. Tempesta è un personaggio popolare e potrebbe essere una grande aggiunta al sequel e un prossimo film creerebbe un’onda d’urto straordinaria. Inoltre sarebbe un buon modo per iniziare a introdurre gli X-Men nel Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange 2

Doctor Strange 2

Doctor Strange è stato uno dei primi film lanciati nella fase tre della Marvel, ed è andato molto bene al botteghino, e anche se un sequel deve ancora essere annunciato ufficialmente, sembra probabile che l’annuncio arriverà molto presto.

Il pubblico e i fan hanno già una grande idea su ciò che il sequel ha in serbo per loro. La scena post-credits ha stuzzicato i fan e abbiamo visto che il Barone Mordo stava dichiarando guerra a tutti gli stregoni del mondo, rubando la loro magia e complottando per distruggere l’ordine. Questo metterà Strange, Wong e tutti gli altri a Kamar-Taj in pericolo e questo potrebbe anche riversarsi su altri personaggi nella MCU. Pur non essendo tecnicamente uno Stregone, è probabile che Scarlet Witch possa imparare a sfruttare la magia con l’aiuto di una potenziale interazione con Strange che avverrà presumibilmente in Avengers: Infinity War.

Guardians of the Galaxy Vol. 3

Guardians of the Galaxy Vol. 3

James Gunn ha già confermato che Guardians of the Galaxy Vol. 3  arriverà nel 2020. Le scene post-credits del secondo film hanno offerto uno sguardo sia ai Guardiani originali che ad Adam Warlock, tanto che li aspettiamo tutti nei prossimi film.

Guardian of the Galaxy Vol 3 dovrebbe creare il prossimo decennio del Marvel Cinematic Universe, quindi il sequel avrà molte potenzialità. Esplorare nuovi mondi, introdurre nuovi personaggi e magari dire addio ad alcuni personaggi amati. Questa sarà la fine di queste incarnazione dei Guardiani ma l’Universo Marvel è un posto grande, quindi chissà cosa troveremo.

Anche l’accordo con la Fox rende la prospettiva ancora più interessante. James Gunn ha confermato che gli X-Men non faranno parte del Vol. 3 e l’accordo con la Fox non cambierà la trama complessiva del film, e anche se la speranza di vedere easter eggs sui Fantastici Quattro nel film è alta, Gunn ha spesso parlato di voler includere certi personaggi cosmici nei suoi film.

Black Widow

Black Widow

I fan hanno chiesto a gran voce un film su Black Widow da quando è arrivata sullo schermo nel 2010. Ora finalmente, dopo tutti questi anni, la Marvel sembra aver fatto diventare il progetto una priorità. Questo è il più recente passo che la Marvel abbia fatto verso i film basati su supereroine, dopo lo sforzo compiuto con Captain Marvel. Inoltre, Scarlet Johansson sarà una certezza nel film, dunque le aspettative sono tante.

C’è però una cosa che la Marvel dovrebbe evitare per questo film: fare un prequel che mostra le sue origini. Soprattutto perché la Marvel non fa davvero prequel, ma anche il suo personaggio è molto più affascinante se impreziosito da un alone di mistero.

 New Avengers

New Avengers

L’elenco del numero dei fumetti di Avengers è sempre in aggiornamento. Alcuni eroi se ne vanno, nuovi membri entrano, mentre altri rimangono per un lunghi periodi di tempo. Con i vecchi Vendicatori che stanno apparentemente affrontando la loro ultima missione in Avengers 4, è ora di portare un nuovo set di eroi: The New Avengers.

Iron Man, Thor e Captain America sono stati i pilastri delle prime tre fasi del Marvel Cinematic Universe e quindi sono stati i principali Avengers. Ora i nuovi protagonisti del franchise e i giocatori chiave dovrebbero cambiere ed essere Black Panther, Doctor Strange, Captain Marvel, Spider-Man, Ant-Man e The Wasp. Confermati potrebbero essere invece personaggi come Scarlet Witch e Vision che non hanno un franchise personale. Lo stesso vale per Falcon e War Machine che ora hanno la possibilità di crescere, mentre i loro amici più famosi che potrebbero defilarsi.

Uncanny X-Men

Uncanny X-MenLa serie sugli X-Men è uno dei franchise di supereroi più longevi dei fumetti e insieme a Blade e Spider-Man nei primi anni 2000 è responsabile del lancio dei film tratti dai fumetti. Ora che Disney possiede Fox, è solo questione di tempo prima che gli X-Men si uniscano al Marvel Cinematic Universe.

Allora cosa c’è di meglio che puntare tutto sull’adattamento di Uncanny X-Men. Uno perché è una delle storyline più apprezzate, la seconda perché aiuterebbe a distinguere i nuovi X-Men rispetto a quelli del passato.

I fantastici quattro

I fantastici quattro

Se c’è una proprietà che ha un disperato bisogno di una pausa sono  i Fantastici Quattro. I noti personaggi dei Marvel Comics sono stati i soggetti di tre adattamenti che purtroppo non hanno ricevuto gradimento sia dal pubblico che dalla critica. Il marchio è compromesso e i fan difficilmente accetteranno un altro film, a meno che non sia ambientato all’interno del Marvel Cinematic Universe. Ora che la Disney è proprietaria di FOX, la cosa è possibile e inoltre Marvel Studios può utilizzare nuovamente Negative Zone, Galactus e Silver Surfer, Super Skrull e naturalmente Doctor Doom.

Queste basi potrebbero rendere più dolce la pillola da ingerire e far si che un marchio storico come quello dei Fantastici 4 possa tornare a splendere sotto la guida di Kevin Feige.

SCOPRI DI PIU’ SULLA FASE 4:

Marvel Fase 4: quello che probabilmente non vedremo

Fase 4 Marvel: i film NON verranno annunciati a breve

 

10 film che un amante di The Walking Dead deve vedere

10 film che un amante di The Walking Dead deve vedere

The Walking Dead è una delle serie tv più amate degli ultimi anni, che nonostante le tante critiche riesce sempre a riscuotere grandissimo successo trai fan di tutto il mondo.

Di seguito vi presentiamo i 10 film che un vero amante di The Walking Dead non può non vedere!

[nggallery id=2068]

10 film che non vorremmo mai guardare in compagnia dei nostri genitori

Alzi la mano chi ha provato imbarazzo nel vedere una scena di sesso con i propri genitori. Stai guardando un film con la tua famiglia e così, senza troppo preavviso, l’atmosfera si scalda nel film e si ghiaccia nel tuo salotto. Partono i magheggi con il telecomando: c’è chi prova a cambiare canale, chi vorrebbe skippare la scena e chi, ardito, tenta di fare un commento per sdrammatizzare.

Sicuramente sai di cosa parlo se hai visto uno dei dieci titoli dell’elenco qui sotto: Reddit ha infatti chiesto agli utenti quali sono i film da evitare quando si è in compagnia dei genitori.

Titanic (1997)

Titanic-film-rose-jack-leonardo-dicaprio

Tutti conosciamo il lato romantico e tragico di Titanic, ma il film di James Cameron è anche carico di passione. L’iniziale innocenza di Rose e Jack, interpretati dalla giovanissima coppia Kate Winslet Leonardo DiCaprio, viene presto offuscata dall’amore travolgente. Tutto inizia quando Rose dice a Jack di “dipingerla come una delle sue ragazze francesi“.

Le scene di sesso sono soltanto due in tutto il film, ma anche se poche e ben mascherate, per l’utente TotoroTheGreat sono ”abbastanza offuscate da essere imbarazzanti” per un bambino in compagnia dei genitori. Sono molti i fan d’accordo con lui.

Pretty Woman (1990)

Pretty-Woman-Richard-Gere-Julia-Roberts

Per quanto possiamo apprezzare il lato romantico del film, Pretty Woman racconta la storia di una prostituta e di un suo cliente: innegabilmente tocca la sfera sessuale. L’amore tra Vivian (Julia Roberts) e Edward (Richard Gere) inizia nell’ambito sessuale: Vivian ha un atteggiamento decisamente aperto verso i rapporti intimi.

Alcuni spettatori che hanno visto il film con i genitori ricordano ancora l’imbarazzo, come ha spiegato Bmac_TLDR. L’affascinante storia d’amore tra Vivian e Edward è però fatta di romanticismo tanto quanto è fatta di attrazione fisica e nudità.

Don Jon (2013)

Don-Jon-film

Con Don Jon non si scappa: il film è la storia di un uomo (Joseph Gordon-Levitt) dipendente dal sesso e appassionato di film porno. Vedere un lungometraggio del genere con i propri genitori dev’essere abbastanza intollerabile, vista la rappresentazione del sesso aperta e priva di filtri.

L’utente di Reddit ajjsbrujas1990 ci ricorda però che Don Jon è anche “un grande film sulla dipendenza dai porno e sull’illusione che Hollywood crea circa il sesso e l’amore”.

Un disastro di ragazza (2015)

Un disastro di ragazza film

Un disastro di ragazza di Judd Apatow rientra nella lista di film da evitare di vedere con mamma e papà. Il lungometraggio è indubbiamente ironico e divertente, ma l’alta concentrazione di scene di sesso e riferimenti alla sfera intima crea un terreno ottimo per grandi momenti di imbarazzo.

W-A-D-E ha detto di aver visto Un disastro di ragazza con sua mamma: ha dovuto lasciare  la stanza tre volte perché non sapeva come gestire le scene di sesso. Come dargli torto, Amy non dice di no a nulla in camera da letto. Pensiamo solo alla scena in cui, con disinvoltura, dice a John Cena cosa fare e come vuole che venga fatto.

American Psycho (2000)

American-Psycho-film

American Psycho è un film vietato ai minori per motivi diversi dal sesso. La violenza intrinseca in ogni scena rende il lungometraggio abbastanza impegnativo per i più giovani. Patrick però mostra il suo lato più oscuro anche attraverso le scene di sesso.

C’è una porzione di film disturbante che viene ricordata dall’utente di Reddit OLEVAR. La sequenza coinvolge Christian Bale, due donne, una videocamera e uno specchio perfettamente posizionato in modo da soddisfare il desiderio di Patrick di guardare se stesso.

Il franchise Jackass (2002 – 2022)

jackass-forever-film

Non sono solo i membri del cast del franchise Jackass a soffrire, ma anche gli spettatori che, ignari, hanno guardato i film con i proprio genitori: ogni lungometraggio contiene una discreta quantità di nudi e improbabili acrobazie. 

Meglio vedere i film della serie Jackass con gli amici. Come ricorda l’utente di Reddit kylebvker, le scene vietate ai minori sono appositamente pensate per essere oltraggiose ed oscene.

The Wolf Of Wall Street (2013)

Margot-Robbie-Wolf-of-Wall-Street

La tensione sessuale tra Naomi e Jordan in The Wolf of Wall Street andava mostrata ed enfatizzata. L’attrazione fisica iniziale tra Margot Robbie e Leonardo DiCaprio si intensifica e inasprisce nel corso del film.

Tra tossicodipendenza e tumultuosa vita sessuale, The Wolf of Wall Street è pieno di scene di sesso spinte e nudità: un perfetto mix per farci imbarazzare insieme ai nostri genitori, come ricorda neatntidy.

American Pie (1999)

American-Pie

Essere un adolescente alla scoperta dell’intimità e del sesso può essere imbarazzante, ma anche assistere all’imbarazzo di Jim non è da meno. Gli esperimenti goffi del ragazzo e i contenuti espliciti rendono tutti i film di American Pie delle bombe a orologeria se visti con i propri genitori. L’utente bruchole ne è convinto.

In particolare, la scena della torta di mele merita una menzione d’onore: la vergogna tra padre e figlio è tangibile e reale, fuori e dentro al film.

Il cigno nero (2010)

Black-Swan-film

Il cigno nero è un thriller, ma va evidenziato anche per le scene passionali e di natura sessuale. Dalla masturbazione alla notte di sesso tra Nina e Lily, il film fornisce alcune rappresentazioni intime esplicite e profonde. Il film è toccante anche per questo motivo, ma alcune sequenze sono davvero impegnative se viste con il resto della famiglia.

50 Sfumature di Grigio (2015)

50 sfumature di grigio

L’utente Rocksolid01 ha dato una risposta forse prevedibile alla domanda posta su Reddit: 50 Sfumature di Grigio è il film più imbarazzante da vedere con i genitori. Un lungometraggio che ruota attorno al sesso, che esplora il mondo dei feticci e delle fantasie, toccando i vertici più oscuri del piacere, non è sicuramente tra quelli più adatti da vedere in famiglia. Noi vi abbiamo avvisato. La scelta, in ogni caso, resta sempre agli spettatori…

10 film che non ti spieghi: com’è possibile che siano stati realizzati?

0

Ecco una gallery un po’ polemica e cattivalla su dieci film che hanno reso necessario un enorme budget perla loro produzione e, partendo da idee rischiosissime, si sono poi effettivamente rivelati un fallimento: [nggallery id=555]

film che non ti spieghiLa selezioni di film, proposta da io9, prevede non solo film recenti, cme 47 Ronin o film molto famosi (in male) come Wild Wild West, ma anche pellicole più o meno sconosciute in Italia ma che già a prima vista danno da pensare (Mars Needs Moms o Adventures of Pluto Nash). Nella classifica ricordiamo The Green Hornet, un esperimento che pur partendo da premesse molto interessanti si è risolto in un totale fiasco. Che dire poi di L’Apprendista Stregone, film nato dal bellissimo raconto musicale omonimo che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare in Fantasia della Walt Disney? Presenti all’appello anche il terribile esperimento di Cowboys and Aliens che pur non risolvendosi in un film orribile resta uno strano e inincasellabile ibrido mal riuscito.

Sono i film che non ti spieghi, che nonostante l’enorme esborso economico sono stati dei veri fallimenti. E quali sono i vostri film che ‘non vi spiegate’?

10 film che nessuno direbbe essere basati su fumetti

10 film che nessuno direbbe essere basati su fumetti

Marvel e DC hanno preso il monopolio per quello che riguarda i film tratti dai fumetti, ma spesso alcuni film che conosciamo bene (e non) appartengono alla stessa categoria, ovvero film tratti da fumetti e romanzi grafici di cui in molti non conoscono l’esistenza.

Ecco 10 film che nessuno direbbe essere tratti dai fumetti:

Il Monaco

I film di fumetti stavano iniziando a decollare nel 2003 quando sono arrivati al cinema X-Men 2, Hulk e Daredevil. American Splendor, basato sui fumetti autobiografici di Harvey Pekar, è stato un successo critico che ha messo in luce la sua connessione con un fumetto.

All’altra estremità dello spettro c’era Il Monaco. Con Chow Yun-Fat, Seann William Scott e Jaime King, il film era basato sull’omonimo fumetto di Brett Lewis e Michael Avon Oeming. Il marketing per il film non ha menzionato le origini a fumetti e, sebbene ciò non abbia aiutato le possibilità al botteghino del film, di certo non avrebbe fatto male.

Atomica Bionda

Basato su The Coldest City di Antony Johnston e Sam Hart, Atomica Bionda ha spinto più sui punti in comune che ha con John Wick che su quelli con il fumetto su cui è basato. Il film è stato diretto da David Leitch, uno stuntman diventato regista che ha contribuito a rendere John Wick il franchise che tutti conosciamo e amiamo oggi. Leitch ha co-diretto il primo John Wick prima di firmare la regia di Deadpool 2.

Prima di fare Deadpool 2, Leitch si è unito a Charlize Theron e James McAvoy per portare Atomica Bionda sul grande schermo. Il film è stato accolto con buone recensioni e si è rivelato un successo al botteghino, arrivando ad incassare 100 milioni a fronte di un budget di 30 milioni di dollari.

Cowboys & Aliens

Scott Mitchell Rosenberg deve aver pensato di vivere in un sogno. Il suo fumetto, Cowboys & Aliens, sarebbe stato trasformato in un film di grande budget con Daniel Craig e Harrison Ford con la regia di Jon Favreau. In che modo un film del regista che ha trasformato Iron Man in uno dei più grandi supereroi di tutti i tempi con James Bond e Indiana Jones che quindi sulla carta era imbattibile è invece diventato un flop?

Purtroppo per Rosenberg, le recensioni sono state severe e il botteghino anche peggio. Il film, con un budget di $ 168 milioni, ha fatto $ 174 milioni in tutto il mondo. Questo esito ha stroncato sul nascere l’idea di un sequel e di un universo cinematografico.

Men in Black

Lowell Cunningham lavorava come guardia di sicurezza in una fabbrica quando scrisse The Men In Black per Aircel Comics. La serie, che aveva i disegni di Sandy Carruthers, uscì nel 1990 e, sebbene avesse i suoi fan, non fu un grande successo. Tutto è cambiato nel 1997 quando il fumetto è stato trasformato in un film interpretato da Will Smith e Tommy Lee Jones.

Men In Black è stato un successo al botteghino, generando tre sequel, una serie animata, videogiochi e persino un giro agli Universal Studios in Florida. Mentre Men In Black: International non è stato un successo al botteghino, un franchising come questo probabilmente non resterà inattivo a lungo.

Diario di una teenager

La storia di una ragazza di 15 anni che sogna di essere un disegnatore che perde la verginità probabilmente non è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi ai “fumetti”, ma è ciò di cui parla The Diary of a Teenage Girl: An Account in Words and Pictures.

La graphic novel è stata trasformata in un film acclamato dalla critica, firmato dalla scrittrice e regista esordiente Marielle Heller. Diario di una teenager si vanta anche di essere il primo film tratto dai fumetti di Kristen Wiig, battendo Wonder Woman 1984 di cinque anni.

Faust

Basato sul fumetto horror di Tim Vigil e David Quinn, Faust: Love of the Damned racconta la storia di John Jaspers, un uomo dal cuore spezzato che vende la sua anima a un uomo conosciuto solo come M in modo da poter vendicarsi del mafioso che ha ucciso la sua ragazza. Come si può immaginare, vendere la propria anima a persone a caso non è mai una cosa buona da fare, e John si ritrova a lavorare come assassino per il diavolo.

Il film, che prevede scene di sesso e di violenza pari a quelle del fumetto, ha ricevuto recensioni contrastanti ma è diventato una specie di cult del genere.

Hardware – Metallo letale

Scritto e diretto da Richard Stanley, Hardware, del 1990, fu realizzato con un budget di appena 1,5 milioni di dollari e divenne un classico di culto. Mentre il film ha trovato un successo maggiore in VHS, è diventato difficile trovarlo nel mercato degli Home Video e non è uscito in DVD fino al 2009.

La storia a fumetti, intitolata “SHOK!” è stata creata da Steve MacManus e Kevin O’Neill, i cui nomi sono stati aggiunti ai titoli di coda per tutte le versioni future della storia.

Red

Warren Ellis e Cully Hamner probabilmente non si aspettavano che la loro serie Wildstorm di tre numeri su un agente della CIA in pensione fosse trasformata in un film. Non potevano certo aspettarsi che il film fosse interpretato da Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich e Helen Mirren.

Soprattutto, non ci si sarebbe mai aspettati che il film avrebbe avuto un successo di critica e di pubblico che avrebbe giustificato un sequel. E la maggior parte delle persone che hanno trasformato Red in un successo al botteghino probabilmente non si rendono ancora conto che si basa su un fumetto.

A History of Violence

Basato sulla graphic novel con lo stesso titolo di John Wagner e Vince Locke, A History of Violence racconta la storia di Tom Stall, il proprietario di una tavola calda di una città di provincia che diventa una celebrità dopo aver ucciso due aspiranti ladri. Il fatto che il suo volto compaia al notiziario è un vero problema per Tom, visto che un gangster di Philidelphia si è convinto che Tom sia in realtà Joey Cusack, un ex membro della mafia irlandese.

Diretto da David Cronenberg, A History of Violence è stato nominato per due Oscar. Si dice che anche Cronenberg non sapesse che la storia era basata su un romanzo grafico fino a quando non ha accettato di girare il film. Com’è per non dire alla gente?

Ghost World

Nove anni prima del suo debutto alla Marvel come Vedova Nera, Scarlett Johansson ha ottenuto il plauso della critica per aver interpretato Rebecca in Ghost World. Il film, basato sul fumetto di Daniel Clowes, segue Enid e Rebecca, migliori amiche e neolaureate, mentre scoprono che il loro legame è stato messo alla prova durante l’estate.

Con un nuovo lavoro in una caffetteria, Rebecca si trova più interessata ai vestiti che all’uscire con l’amica, ed Enid diventa ossessionato da un uomo solitario di mezza età di nome Seymour. Ghost World ha portato Scarlett Johansson alla celebrità, e il film è stato nominato per l’Oscar per la migliore sceneggiatura adattata.

10 film che hanno rovinato i loro franchise

10 film che hanno rovinato i loro franchise

I franchise nascono dove un film si rivela un grande successo. Negli anni è capitato tante volte di vedere un’idea originale trasformarsi in un filone cinematografico più o meno apprezzato, ma raramente capita che questi franchise mantengano sempre il livello nel tempo.

Ecco 10 film che hanno rovinato i loro franchise di partenza:

[nggallery id=2821]

Tutti, o quasi, il film elencati sono stati poi soggetti a sequel, reboot, remake, a testimonianza che a Hollywood scarseggiano le idee e che una volta, non importa quanti anni fa, che un’idea buona è venuta a qualcuno, si prova a replicarla all’infinito.franchise

10 film che avrebbero dovuto avere altri titoli

10 film che avrebbero dovuto avere altri titoli

Il mondo del cinema è pieno di curiosità, a volte davvero impensabili o imprevedibili. Una di queste ci conduce alla scoperta di alcuni titoli divenuti dei veri e propri “marchi” d’autore che hanno corso il serio rischio di essere annunciati al mondo intero sotto un’altra veste. Provate a immaginare un titolo diverso per la saga fantascientifica più amata di tutti i tempi, ovvero Ritorno al futuro. E chi sarebbe in grado di scegliere un titolo diverso ma altrettanto accattivante per il capolavoro di Ridley Scott Alien? E non siete curiosi di conoscere il titolo alternativo scelto da Wes Craven per il suo Scream? Scopriamoli insieme nella nostra gallery!

[nggallery id=433]

L’elenco dei film:

Pretty Woman (1990):

Big (1988)

Scream (1996)

Breakfast club (1985)
Blade Runner (1982)
Alien (1979)
Hitch (2005):
Snakes on a plane (2006)
Ritorno al futuro (1985)
Agente 007 – Il domani non muore mai (1997)
10 film

 

10 film cancellati che sarebbero stati un successo

10 film cancellati che sarebbero stati un successo

Sono tanti i film e i progetti che pur in fase avanzata non vedono la luce a Hollywood e tra questi diversi sono potenziali successi, almeno al botteghino. Ecco 10 film cancellati che sarebbero stati (quasi) sicuramente dei successi.

[nggallery id=1994]

Fonte

10 film ambientati su Marte

10 film ambientati su Marte

Mentre Sopravvissuto – The Martian impazza al box office italiano, vi proponiamo di sequito 10 film che sono ambientati sul Pianeta Rosso o che ne parlano direttamente.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Quale di questi con protagonista Marte vi è piaciuto e perché? Fatecelo sapere nel commenti!

[nggallery id=2083]

10 fatti straordinari che probabilmente non sai sulla trilogia del Cavaliere Oscuro

Ecco di seguito 10 curiosità dal dietro le quinte della trilogia del Cavaliere Oscuro che forse non conoscete.

[nggallery id=2683]

La trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan occupa senza dubbio un posto speciale nel cuore dei fan. Oltre agli appassionati di fumetto, i tre film coinvolgono anche l’interesse degli appassionati di cinema e di tutti coloro che sono interessati al lavoro personale del regista britannico. Ma sappiamo davvero tutto dei tre film che hanno raccontato la parabole dell’Uomo Pipistrello con il volto di Christian Bale?

La trilogia del Cavaliere Oscuro è una delle operazioni cinematografiche più amate della recente storia del cinema, un successo di box office e di critica, con qualche tiepido intervento per il terzo capitolo.Il cavaliere oscuro Il film ha celebrato non solo il personaggio di Batman in quanto supereroe sui generis ma ha anche sottolineato la possibilità di poter dare una dignità cinematografica reale ai personaggi pop dei fumetti. Prima che il cinecomics prendesse realmente piede, la trilogia di Nolan ha costituito un microgenere che resta a oggi una parentesi isolata nel panorama cinematografico.

10 fatti sorprendenti su Angelina Jolie

0

Angelina Jolie è ad oggi una delle star di Hollywood più acclamante e forse potenti, come dimostra la sua carriere avviata da regista senza troppi affanni. Ma il suo passato è ricco di fatti che in molti forse non conoscono, come ad esempio aver tentato più volte il suicidio in adolescenza.

[nggallery id=2221]

10 fatti incredibili sui più grandi successi del 2015

10 fatti incredibili sui più grandi successi del 2015

Ecco 10 fatti incredibili (qualcuno più qualcuno meno) in merito a dieci dei più grandi successi hollywoodiani che le sale cinematografiche hanno ospitato nel 2015.

[nggallery id=2376]

10 eroi Marvel che potrebbero apparire in Spider-Man Homecoming

10 eroi Marvel che potrebbero apparire in Spider-Man Homecoming

È stato detto che Spider-Man Homecoming vedrà apparire al fianco del tessi ragnatele almeno un altro personaggio dell’universo Marvel. Di seguito vi proponiamo 10 possibilità plausibili tra personaggi che conosciamo e che non abbiamo ancora visto in azione:

The Punisher

Jon Bernthal e Tom Holland hanno mandato i loro provini alla Marvel insieme e insieme hanno ottenuto la loro parte. Questa amicizia fuori dal set potrebbe tramutarsi in una bella alchimia sul set, oltre al fatto che nei fumetti Spidy e Punisher si incontrano spesso.

Spider-Woman

Jessica Drew appartiene alla Marvel, mentre Spider-Woman è della Sony. Dal momento che il film sarà una co-produzione tra le due major, potrebbe trattarsi di una buona possibilità per vedere all’opera il personaggio.

Ant-Man

Hanno un modo di fare molto simile, leggero e irriverente. Non sarebbe strano vederli accoppiati nel film in programma.

Nick Fury

Considerando le svolte di Ultimate Spider-Man e dell’omonima serie animata, sarebbe possibile vedere l’ex boss dello SHIELD al fianco di Spidy, soprattutto dato che Fury non sarà in Civil War.

Daredevil

Le avventure di Spider-Man con Daredevil sono le più amate di tutte, e sebbene il cameo dell’uomo senza paura sia difficile da vedere attuato, resta quello più sperato nel film.

Black Widow

L’accoppiata potrebbe essere rischiosa, ma sarebbe un ottimo modo per la Marvel di fare ammenda alla mancanza di merchandise e di un film solo in programma per un personaggio così solido, ben interpretato e amato dal pubblico.

Captain America

Da quello che sappiamo nella storia a fumetti, Cap non dovrebbe uscire vivo dalla Civil War. Ma se le cose al cinema dovessero cambiare, allora sarebbe bellissimo vederlo diventare un mentore per il giovane tessi ragnatele.

Carol Danvers

Così come Spider-Man e Black Panther saranno presentati in Civil War prima del loro film stand alone, sarebbe interessante vedere Carol Danvers nel film su Spider-Man, dal momento che non sappiamo ancora che tipo di direzione prenderà il racconto della Danvers sul grande schermo.

Doctor Strange

J. Michael Straczynski ha costruito un interessante rapporto di amicizia trai due personaggi nelle sue storie. Potrebbe essere interessante vederli insieme.

Iron Man

Robert Downey Jr è senza dubbio la gallina dalle uova d’oro della Marvel per cui sembra palese che la Sony voglia un po’ della sua fortuna. Ma oltre al discorso economico, è interessante che il rapporto di Tony Stark con Peter Parker possa essere approfondito dopo gli avvenimenti di Civil War.

*****

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017.

10 Eroi innamorati dei rispettivi Villain

0
10 Eroi innamorati dei rispettivi Villain

Per ogni eroe che si rispetti esiste un’antagonista che talvolta è un acerrimo nemico, altre volte invece è un’autentica attrazione fisica. Ecco di seguito 10 eroi che hanno finito per essere conquistati da acerrimi nemici e finiti addirittura a letto con loro.

HULK e UMAR

HULK e UMARL’Hulk è uno dei personaggi preferiti della Marvel, oltre ad essere uno dei più potenti. Non parla troppo, ma è anche per questo che non riesce a smascherare le sue emozioni (almeno nel fumetto), e infatti il suo cuore è spesso in tumulto.

UMAR, che è quel tipo di donna a cui non daresti il permesso di uscire con tuo figlio, poiché, anche se molto attraente, è estremamente letale, è colei che è riuscita a intenerire anche uno come HULK (o viceversa). UMAR è una maga aliena della razza Faltine, esiliata nella dimensione oscura dopo aver ucciso il suo predecessore e non esita ad uccidere pur di diventare la più potente della galassia.

Ma in Defenders #3 abbiamo visto come qualcuno è riuscito a far breccia nel suo cuore di pietra. Infatti Hulk e UMAR hanno più di un momento intimo insieme.

Ant-Man e The Beetle

Ant-Man e The BeetleAbbiamo tutti amato il primo film su Ant-Man, come anche la sua apparizione in Captain America Civil War, quindi siamo tutti in attesa di vederlo nel sequel intitolato Ant-Man and the Wasp che arriverò nel 2018.

Ma Ant-Man non è sempre stato immune ai villain sexy, infatti The Beetle nemico di Spider-Man riesce a far perdere la testa proprio al piccolo (grande) eroe.  Nell’albo Ant-Man: Ultimi giorni #1 Ant-Man incontra Janice Lincoln (Alias The Beetle) in un bar, serata che si conclude il mattino dopo, come potete vedere dall’estratto nell’immagine sopra.

She-Hulk Con Juggernaut

She-Hulk Con JuggernautJennifer Walters cugina di Bruce Banner, che ha acquisito i poteri dalla trasfusine fatta con il cugino che le ha consentito di diventare She-Hulk è finita tra le grinfie di uno dei villain, il gigante muscoloso Juggernaut.

Infatti, il cugino del professor X, super cattivo che spesso compare nella squadra di Magneto approfitta della bella Jennifer Walters quando lei lo difende come avvocato in un atto giudiziario controverso.

La bella She-Hulk colpita dalla sua vicenda si è fatta ammaliare fino a finirci a letto.

Iron Man con Madame Masque

Iron Man con Madame MasqueIron Man è senza dubbio il supereroe più “provolone” dell’Universo Marvel, anche grazie alla sua egocentrica personalità. A differenza di tutti gli altri eroi non possiede superpoteri ma solo un estro per le invenzioni e un super computer chiamato Jarvis, ma è anche molto ricco e a detta sua un playboy nato, dunque non siamo sorpresi di trovarlo in questa lista.

E infatti, nelle grinfie di Tony non finiscono solo belle scienziate ma anche super cattivi come Madame Masque, figlia di Conte Nefaria, maestro criminale di Roma.

Nonostante la cicatrice di Masque, trai due personaggi esiste un legame romantico sbocciato sul lavoro, quando Masque era solo un’assistente.

Captain America con Diamondback

Captain America pur essendo uno dei supereroi più incorruttibili dell’universo Marvel anch’egli è stato vittima dei suoi sentimenti.

Infatti Rachel Leighton, alias Diamondback, donna cresciuta a New York, conquista Captain America durante la sua missione per uccidere Modok.

La letale Diamondback fu conquistata dal bel Cap tanto da abbandonare i suoi propositi malvagi e iniziare una relazione con lui, fino a che Diamondback fu vittima dei suoi stessi demoni.

Spider-Man con Black Cat

Spider-Man With Black CatMolto nota la storia invece tra Spider-Man e Black Cat, infatti, la gatta nera insieme all’Uomo Ragno è una delle coppie più famosa nel mondo dei cosplayer.

Gatta nera è in realtà  Felicity Hardy, un ex ladra che ha deciso di diventare la regina dei ladri. Era determinata a diventarlo almeno finché non incontrò Spider-Man e si innamorò di lui fino a conquistarlo.

Purtroppo però la loro relazione soffrì del conflitto tra il bene e il male e si ruppe anche per via dell’intervento di Dottor Octopus che ferì molte volte Black Cat anche per questo motivo.

Ciclope con Dark Phoenix

Ciclope con Dark PhoenixTutti noi conosciamo la relazione di Ciclope con Jean Gray, ed è stato proprio un peccato che dovesse trasformarsi in Dark Phoenix, dal momento che erano una bella coppia dalla parte del bene.

Tuttavia forse non tutti sanno che la prima moglie di Ciclope era Queen Goblin, Madelyne Prior-Summers, super cattivo che spesso affronta gli X-Men. Ella si innamorò di Scott Summers e di conseguenza si unì agli X-Men, passando al lato del bene per molto tempo.

Tutta via l’idillio non durò molto, come ben sappiamo.

Sue Storm Con Namor

Sue Storm Con NamorÈ straziante vedere Sue Storm che compare in questa lista perché è quasi impossibile per noi immaginarla con qualcun altro che non sia Reed Richards (Mister Fantastic). Sebbene Sue e Reed siano perfetti l’uno per l’altra, ad un certo punto la bella Sue vive dei momenti di intimità con altri due personaggi: Doctor Doom e Namor.

Il motivo per cui Sue cade in tentazioni, in diverse occasioni nei fumetti per cercare conforto negli altri uomini, è che Reed la trascura per via del suo lavoro, sempre impegnato nel laboratorio a fare qualcosa. Dal momento che Sue è una delle più sexy e belle supereroine dell’universo Marvel, molti eroi e cattivi tentano di conquistarla, tra tutti l’affascinante Namor.

Wolverine con Viper e Mystique

Wolverine con Viper E MystiqueConsiderato il fascino e l’appeal di Wolverine, Logan non poteva mancare in questa lista dato che è stato soggetto di ben due sbandate insieme a due villain, ovvero Viper e Mystique.

Infatti oltre ad avere un interesse amoroso per Jean Grey, nei fumetti Mystique e Wolverine sono spesso ritratti come amanti e c’è anche un futuro nel quale i due hanno un figlio che chiamano Raze Darkholme che eredita entrambi i superpoteri dei genitori.

Wolverine ha poi avuto una relazione anche con Viper per la quale i due pianificano un matrimonio però mai consumato.

Batman con Catwoman e Talia

Batman con Catwoman e TaliaEscludere Bruce Wayne da questa lista sarebbe stato impossibile considerato le numerose relazioni avute con le sue nemiche, su tutte quelle con Catwoman e Talia al Ghul, storie che abbiamo visto anche accennate nell’ultimo film di Christopher Nolan, Il Cavaliere Oscuro Il ritorno. 

Nel fumetto come al cinema entrambe le donne spesso combattono al suo fianco ma è soprattutto la loro indole malvagia che le contraddistingue nei rapporti Batman.

Tuttavia questo non impedisce a Batman di consumare più di semplice intimità con entrambe.

10 eroi iconici rovinati da un film

0
10 eroi iconici rovinati da un film

Come la storia ci insegna, non sempre un eroe riceve il degno trattamento al cinema e non parliamo solo di supereroi da fumetto. E’ accaduto nella storia del cinema che spesso anche eroi cinematografici siano stati rovinati da un sequel brutto. Ebbene oggi proviamo a dare 10 nomi di eroi iconici che almeno una volta sono stati rovinati in un film o sequel:

[nggallery id=1732]

10 episodi di Game of Thrones da riguardare prima della stagione 8

L’arrivo di Games of Thrones 8 metterà molti fan nella disposizione di riguardare dall’inizio tutte le stagioni dello show HBO, soprattutto dato che il ciclo che comincerà il prossimo Aprile sarà l’ultimo per la serie.

Chi però non ha abbastanza tempo per una maratona completa, potrà trarre spunto dalla seguente guida che propone dieci episodi della serie da rivedere, in preparazione al gran finale.

1×04 – Storpi, bastardi e cose rotte

Non è il primo episodio a cui la gente pensa, ma rimane un importante catalizzatore per tutto ciò che è venuto dopo. A parte le introduzioni del personaggio di Gendry e Samwell Tarly, questo episodio ha visto Catelyn Stark prendere una delle peggiori decisioni nella storia di Westeros e arrestare Tyrion Lannister per un crimine che non ha commesso.

Perché è così importante: questo atto è essenzialmente ciò che ha avuto per conseguenza l’omicidio di Ned e l’inizio la Guerra dei Cinque Re.

1×10 – Fuoco e sangue

Sulla scia della decapitazione di Ned Stark, il giovane Lupo Robb raduna il Nord per marciare contro la corona e Tyrion viene nominato Primo Cavaliere, riuscendo così a mettersi in condizione di ottenere una preziosa esperienza per la sua posizione futura – ma è ciò che accade a Essos che ha il maggior impatto lungo termine. In questo episodio, gli spettatori hanno visto Daenerys Targaryen diventare la madre dei draghi.

Perché è così importante: la schiusa delle uova di drago è la cosa più significativa che si possa verificare nella prima stagione e potrebbe essere l’unica speranza per salvare i vivi dalla notte Re.

3×04 – E ora la sua guardia è finita

Nord della Barriera, il Lord Comandante Mormont viene ucciso da alcuni dei suoi uomini presso la casa di Craster, lasciando spazio al percorso di leadership di Jon Snow. Dall’altra parte del mare, Daenerys ottiene un altro dei suoi numerosi titoli mentre combatte la sua guerra contro gli schiavisti e ottiene il servizio degli Immacolati – Dracarys!

Perché è così importante: questo è il punto in cui Dany inizia a diventare una vera minaccia per la corona.

3×09 – Le piogge di Castamere

Il celebre episodio delle Nozze Rosse ha visto Tywin Lannister smantellare le forze del Nord, uccidere i capi di Casa Stark e catturare il Signore di Delta delle Acque, il tutto senza muovere un dito. Permettere a Walder Frey e Roose Bolton di commettere gli omicidi di Robb, Catelyn, Talisa, Vento Grigio e tutti i leader delle Casate fedeli agli Stark è stato brutale, ma probabilmente ha salvato migliaia di vite che sarebbero andate perse sul campo di battaglia.

Perché è così importante: non solo ha decimato la Casa Stark, ma il gioco ironico dell’episodio prefigurava in realtà il successivo annientamento di Casa Frey.

4×08 – La Montagna e la Vipera

Questo episodio è ricordato per la battaglia tra Gregor Clegane e Oberyn Martell per decidere il destino di Tyrion Lannister. E anche se questo è il picco drammatico, la puntata vede anche lo svelamento del passato tradimento di Jorah ai danni di Dany, e Sansa che si allea con Ditocorto per coprire l’omicidio di sua zia.

Perché è così importante: la morte di Oberyn ha spinto Ellaria a prendere il controllo di Dorne, Jorah viene mandato in esilio e incontra/rapisce/conosce Tyrion, infine Sansa, con Ditocorto, tornerà verso casa, a Grande Inverno, ma verrà consegnata ai Bolton.

5×08 – Aspra Dimora

A nord della Barriera, il viaggio verso Aspra Dimora vede Jon Snow offrire un’alleanza alle restanti forze dei Bruti per la guerra contro i morti che ormai incombe. Sapendo che non ha scelta, la gente libera accetta di unirsi ai corvi e di viaggiare verso sud, ma prima che possano salpare, arrivano i morti. Intanto a Meereen, Jorah consegna Tyrion alla sua regina prima di essere esiliato per la seconda volta.

Perché è così importante: questa dimostrazione di potere del Re della Notte dimostra quanto sono scarse le forze dei Guardiani della Notte, e perché l’alleanza con i Bruti era così importante da stringere.

6×05 – La porta

Di sicuro, quest’episodio ha visto morire molti personaggi, su tutti Hodor, che si sacrifica per salvare Bran. In un atto altruista, il gigante dà a Bran e Meera una scarsissima possibilità di fuga. E mentre scopriamo l’origine del suo nome, apprendiamo che i suoi ultimi anni sono passati semplicemente in attesa di quel momento.

Perché è così importante: Bran diventa il corvo a tre occhi e sappiamo che il suo ruolo può influenzare ciò che accade. Inoltre, Sansa viene offerta ai Cavalieri della Valle da Littlefinger e Euron Greyjoy sale al potere durante l’Acclamazione di Re.

6×10 – I venti dell’inverno

L’Alto Passero sottovalutava davvero il potere e la furia di Cersei Lannister. Dopo la sua incarcerazione e la sua vergogna pubblica, probabilmente avrebbe dovuto aspettarsi una sorta di vendetta, anche se non avrebbe mai potuto prevedere quello che è accaduto. In un livello di efficienza alla Micheal Corleone, Cersei distrugge tutti i suoi nemici all’interno della città. Ciò si traduce nel suicidio di suo figlio e le apre la strada per prendere il trono.

Perché è così importante: Cersei è la regina, Jon è il re del Nord, Dany recluta Dorne e Alto Giardino prima di salpare per Westeros, e Arya mette fine a Walder Frey.

7×06 – Oltre la Barriera

Nessuno può trascurare la vastità delle conseguenze di questo viaggio. Jon arruola una formazione all-star di combattenti e li porta a Nord della Barriera per riportare uno zombie all’incontro con Cersei nella speranza di convincerla a unirsi a loro nella lotta contro i morti. Tutto va storto però quando Dany è costretta a volare verso nord e salvare Jon e i suoi, al prezzo della vita di uno dei suoi tre draghi.

Perché è così importante: i draghi sembrano l’unica possibilità per i nostri eroi di sconfiggere il Re della Notte e il fatto che uno di essi sia passato nelle mani del nemico è sicuramente grave.

7×07 – Il Drago e il Lupo

Quasi tutti i capi delle varie fazioni si riuniscono ad Approdo del Re per un consiglio di pace a cui far partecipare anche Cersei. Una volta lì, nonostante la prova della minaccia al nord, la regina Lannister alla fine non è convinta di voler aiutare nella causa contro i morti, rendendo le perdite subite oltre la Barriera ancora più dolorosa. A Grande Inverno, i ragazzi di Stark mettono fine ai complotti di Ditocorto e alla sua vita. Inoltre nella puntata si scopre anche chi sono i veri genitori di Jon e qual è il suo ruolo nella successione al trono.

Perché è così importante: il rifiuto di Cersei significa che “i buoni” hanno sacrificato al Re della Notte un drago per nulla, e lo stratagemma di vigliaccheria di Euron gli permetterà di consegnare la Compagnia d’Oro a Westeros senza essere notato. Inoltre, ora sappiamo che Dany non è l’unica Targaryen rimasta.

10 Easter Eggs che vi siete persi nei film di Quentin Tarantino

0
10 Easter Eggs che vi siete persi nei film di Quentin Tarantino

La moda degli Easter eggs ha raggiunto  una grande popolarità e oggi per la serie “Easter eggs” introvabili, eccone 10 nei film di Quentin Tarantino che forse no avete visto.

[nggallery id=2395]

10 domande su Star Wars che non hanno risposta, per ora…

10 domande su Star Wars che non hanno risposta, per ora…

Ecco 10 domande sulla saga cinematografica di Star Wars che non hanno mai trovato risposta:

[nggallery id=1977]

Alcune di queste domande, speriamo, potrebbero trovare risposta in alcuni dei film in programma a casa Disney. Per esempio, Star Wars Anthology Rogue One potrebbe spiegarci come i Ribelli hanno messo le mani sui progetti della Morte Nera.

Staremo a vedere!

Fonte: http://www.slashfilm.com/

10 domande sollevate dal trailer di Thor: Love and Thunder

10 domande sollevate dal trailer di Thor: Love and Thunder

Ieri i Marvel Studios hanno rilasciato il nuovo trailer di Thor: Love and Thunder. Il quarto film da solista del Dio del Tuono (Chris Hemsworth) uscirà nelle sale italiane il 6 luglio e racconterà della rimessa in forma e del ritorno in azione di Thor. Introducendo personaggi come Gorr il macellatore di dei (Christian Bale) e luoghi mitici come l’Olimpo, il trailer del film di Taika Waititi suscita tante domande e curiosità. Cosa ci aspettiamo di vedere in Thor: Love and Thunder?

Chi ha rimesso insieme i pezzi del Mjölnir?

Thor: love and thunder mjolnir MCUCome i fan della Marvel sanno, il martello di Thor è stato distrutto da Hela in Ragnarok. Nel trailer di Love and Thunder vediamo però che Mjölnir appare di nuovo integro, ma presenta delle crepe. Qualcuno deve averlo ricomposto, ma chi?

Sempre nel teaser, si scopre che a brandire Mjölnir non è Thor (Chris Hemsworth), ma Jane Foster (Natalie Portman). Forse è lei che si è occupata del restauro dell’arma…

Jane come ha ottenuto i poteri di Thor?

Jane Forster natalie portmanIl trailer di Thor: Love and Thunder fornisce informazioni interessanti su Jane Foster (Natalie Portman) nei panni di Mighty Thor. Il video non descrive nel dettaglio l’evoluzione di Jane in Mighty Thor, ma la sua storia potrebbe avere a che fare con una cura contro il cancro.

Nel teaser vediamo Jane che usa i suoi immensi poteri sul campo di battaglia: sembra più potente di Thor stesso. Come ha potuto l’eroina diventare così forte in così poco tempo? Anche se per ora le cause dei suoi poteri rimangono un mistero, gli eventi di The Dark World potrebbero riempire gli spazi vuoti: nel film infatti, Foster si è esposta alla magica Gemma della Realtà.

Thor sarà una guida per Jane/Mighty Thor?

Thor: Love and Thunder Chris-Hemsworth and Natalie PortmanForse Thor è rimasto stupito nello scoprire che la sua ex ha acquisito i suoi poteri. Dal trailer sembra che il Dio del Tuono sia abbastanza scioccato nel vedere Jane brandire Mjölnir, ma cerca comunque di sostenere e supportare l’eroina.

Anche se Jane dimostra di essere in grado di controllare i suoi poteri, come si vede nella sequenza di combattimento sull’Olimpo, Thor coglie l’occasione per entrare in azione. Sia il primo che il secondo trailer di Love and Thunder suggeriscono che il dio voglia addestrare Jane come Mighty Thor.

Perché Gorr ha perso la fiducia negli dei?

Thor: Love and Thunder GorrFinalmente i fan possono scoprire le sembianze di Gorr il macellatore di dei. Il personaggio di Christian Bale è davvero inquietante. E le intenzioni del cattivo non sono migliori del suo aspetto: nel trailer Gorr rivela il desiderio di porre fine a tutti gli dei, che si preoccupano solo di se stessi.

Per ora, le motivazioni che guidano Gorr non vengono rivelate. Tuttavia, gli appassionati dei fumetti Marvel sanno che le trame del macellatore di dei derivano dalla perdita della sua famiglia, momento in cui Gorr non è stato supportato da nessuna divinità. Chissà se questa storia originale sarà trasposta in Love and Thunder.

Thor prova ancora qualcosa per Jane?

Chris Hemsworth Natalie PortmanChi ha visto The Dark World sa che Thor e Jane non stanno più insieme. Inoltre, nel trailer il Dio del Tuono rivela che non vedeva Foster da più di otto anni, suggerendo che la donna potrebbe essere rimasta vittima dello Snap di Thanos.

Nonostante questo allontanamento, si percepisce una tensione forte tra i due personaggi. Le vibrazioni fanno pensare ad un possibile ritorno di fiamma tra Jane e Thor in Love and Thunder.

Cosa ci fanno tutti sull’Olimpo?

Zeus in Thor: Love And ThunderPiù volte nel trailer di Love and Thunder compare l’Olimpo. Qui si svolgono un paio di combattimenti e si vede anche Zeus (Russell Crowe) per la prima volta nell’MCU. Tuttavia, alcune scene alludono al fatto che Jane, Thor, Valkyrie e Korg stiano mantenendo un basso profilo, come se non volessero che gli dei dell’Olimpo sentissero la loro presenza.

Perché si nascondono? Le ragioni del loro comportamento rimangono poco chiare, soprattutto se si considera che Thor vuole aiutare gli dei greci a sopravvivere all’attacco di Gorr.

Jane e Valkyrie diventeranno amiche?

King Valkyrie e Jane FosterPer la prima volta nell’MCU, nel trailer di Thor: Love and Thunder compaiono insieme sullo schermo Jane e Valkyrie ( Tessa Thompson). È emozionante vedere due donne così potenti fianco a fianco pronte a mostrare le loro abilità al mondo.

Il momento finale del trailer suggerisce che Jane e Valkyrie potrebbero diventare grandi amiche e, si spera, ci sarà una dinamica interessante tra le due.

Valkyrie ottiene il Lighting Bolt di Zeus?

Valkyrie GorrUn momento del trailer di Thor: Love and Thunder mostra il Dio del Tuono e Valkyrie affrontare Gorr in un ambiente scuro e grigio. In questa scena avvincente, Valkyrie duella con il cattivo e usa come arma il fulmine di Zeus.

Non è chiaro in che modo Valkyrie ottenga il suo fulmine: si tratta di un dono da parte di Zeus o l’arma è stata rubata di nascosto? In ogni caso, è sorprendente che l’eroina possa servirsi di un bene così prezioso per il capo dell’Olimpo.

Dove sono finiti i Guardiani della Galassia?

Guardiani della GalassiaSe il primo trailer di Thor: Love and Thunder dava un assaggio dei Guardiani della Galassia, il tema manca completamente nel secondo video rilasciato. Sappiamo con certezza che i Guardiani sono tra i personaggi principali del film, ma perché non sono stati inclusi nel teaser?

È possibile che essi appariranno solo all’inizio, quando Thor decide di intraprendere una nuova vita come loro alleato. Tuttavia, il ruolo della squadra in Love and Thunder sarà importante per preparare l’MCU a Guardiani della Galassia Vol. 3,La loro assenza nel teaser sembra quindi sospetta…

Chi morirà?

Thor: Love and Thunder Valkyrie KorgVedendo i trailer, Thor: Love and Thunder si presenta come un film divertente e pieno d’azione, ma questo non esclude delle possibili svolte drammatiche. Con un nemico in scena come Gorr, sicuramente qualche dio verrà sacrificato.

Personaggi come Thor, Jane e Valkyrie stanno rischiando la vita per proteggere i Nove Regni e gli altri dei. Naturalmente, molti fan della Marvel hanno immaginato chi potrebbe essere la prima vittima. Inoltre, se il film approfondisce la storia del cancro di Jane, nemmeno per lei si prospetta un futuro roseo. Nessuno sembra essere al sicuro.

10 dinosauri che Jurassic World 4 può usare al posto del T-Rex

10 dinosauri che Jurassic World 4 può usare al posto del T-Rex

Con l’annunciato Jurassic World 4, il franchise legato ai dinosauri iniziato nel 1993 con Jurassic Park di Steven Spielberg è pronto ad entrare in una nuova era. Ancora non ci sono molte notizie riguardanti questo nuovo film, la cui uscita in sala è prevista per il 2025 e che si dice sarà un sequel di Jurassic World – Il dominio, presentando però personaggio e – probabilmente – un contesto diversi. Ad oggi sappiamo solo che Gareth Edwards (regista di Godzilla, Rogue One: A Star Wars Story e The Creator) dirigerà il film e che lo studios vorrebbe Scarlett Johansson come protagonista. Se c’è una cosa che Jurassic World 4 dovrebbe però offrire ai fan, è un nuovo dinosauro come principale minaccia. Se il T-Rex è stato alla base dei primi due Jurassic Park, mentre in Jurassic Park III si aveva lo Spinosaurus e in Jurassic Word – Il dominio il Carnotaurus, è ora giunto il momento di introdurre un nuovo predatore.

CarcharodontosaurusJurassic World 4 Carcharodontosaurus

Il Carcharodontosauro è generalmente considerato uno dei più grandi dinosauri carnivori, insieme al T. Rex e allo Spinosaurus. È difficile stabilire quale fosse il più grande, perché esistono diversi esemplari che raccontano storie diverse, ma Carcharodontosaurus era sicuramente tra i predatori più temibili. Il suo nome si ispira allo squalo bianco e riflette la letalità dei suoi denti. I dinosauri di Jurassic World 4 potrebbero essere più grandi che mai e avere un Carcharodontosauro adulto che sostituisca o rivaleggi con il T. Rex sarebbe un modo coraggioso per iniziare la nuova era.

TyrannotitanJurassic World 4 Tyrannotitan

Sebbene il nome lo faccia sembrare simile al T. Rex, il Tyrannotitan era un parente stretto del Carcharodontosaurus. Tuttavia, il Tyrannotitan era paragonabile al T. Rex in termini di dimensioni e di ferocia dei suoi denti seghettati. Tyrannotitan era anche un cugino di Giganotosaurus, uno dei dinosauri di Jurassic World – Il Dominio. Giganotosaurus si è dimostrato un degno avversario per T. Rex, quindi Tyrannotitan potrebbe essere altrettanto intimidatorio in Jurassic World 4. I fossili di Tyrannotitan sono stati scoperti in quello che oggi è il Sud America e risalgono a milioni di anni prima che T. Rex camminasse sulla Terra, ma i due dinosauri condividono alcune sorprendenti somiglianze.

OxalaiaJurassic World 4 Oxalaia

Oxalaia era imparentato con lo Spinosaurus e condivideva con lui molti attributi fisici. Entrambi i dinosauri avevano grandi vele sul dorso e denti simili a quelli di un coccodrillo, che indicano che probabilmente mangiavano molto pesce. È probabile che Oxalaia si nutrisse anche di piccoli dinosauri e mammiferi, quindi gli esseri umani potrebbero essere facilmente presenti nel menu. Spinosaurus è stato uno dei più famosi sostituti del T. Rex del franchise di Jurassic Park e Oxalaia potrebbe essere altrettanto terrificante in Jurassic World 4. Entrambi i dinosauri sono a loro agio sia sulla terra che in acqua, il che conferisce loro una dimensione completamente nuova che il T. Rex non ha.

ConcavenatorJurassic World 4 Concavenator

Il Concavenator era un dinosauro carnivoro vissuto all’inizio del Cretaceo. I suoi resti sono stati scoperti in Spagna e la sua strana colonna vertebrale lo ha immediatamente reso famoso. Non c’è una risposta definitiva allo scopo delle vertebre allungate. Potrebbe essere stata utilizzata per disperdere il calore o per comunicare con altri individui, oppure potrebbe aver sviluppato una gobba come quella di un cammello per medesimi motivi. Mostrare il Concavenator in Jurassic World 4 permetterebbe al franchise di avanzare le proprie teorie e porterebbe l’attenzione su un dinosauro affascinante che non è famoso come il T. Rex.

DeinosuchusJurassic World 4 Deinosuchus

Il Deinosuchus non era tecnicamente un dinosauro, ma il franchise di Jurassic World ha già incluso diversi altri terrificanti animali preistorici che non sono dinosauri. Mosasaurus e Quetzalcoatlus sono stati tra le creature più spaventose della trilogia di Jurassic World, ma nessuno dei due era un dinosauro. Il Deinosuchus era un coccodrillo preistorico che poteva raggiungere i 35 piedi di lunghezza, superando i moderni coccodrilli e alligatori. I paleontologi hanno teorizzato che il Deinosuchus potesse predare dinosauri di grandi dimensioni, per cui un gruppo di esseri umani sarebbe stato poco più di uno spuntino leggero. Potrebbe persino abbattere un T. Rex o altri dinosauri di grandi dimensioni in Jurassic World 4.

MapusaurusJurassic World 4 Mapusaurus

Il Mapusaurus era uno dei più grandi teropodi che abbiano mai camminato sulla Terra. Era leggermente più piccolo del T. Rex, ma i suoi denti e il suo cranio dimostrano che era anche un potente predatore. Diversi esemplari di Mapusaurus sono stati trovati in un letto di ossa in Argentina, il che potrebbe indicare che si trattava di animali sociali che cacciavano insieme come i lupi o i leoni. Se Jurassic World 4 approfondirà questa teoria, potrebbe esserci un gruppo di grandi teropodi che cacciano gli umani come una squadra intelligente, come i Velociraptor. Non sarebbero grandi come il T. Rex, ma la loro cooperazione li renderebbe ancora più pericolosi.

DeinocheirusJurassic World 4 Deinocheirus

Con il suo grande becco da anatra, il Deinocheirus non ha certo l’aspetto intimidatorio di un T. Rex, ma l’apparenza inganna. Le armi più pericolose del Deinocheirus sono probabilmente gli artigli, non i denti. Simile a un Therizinosaurus, che appare in Jurassic World – Il Dominio, Deinocheirus aveva artigli estremamente lunghi all’estremità delle braccia. Il Deinocheirus non aveva un morso molto forte, ma essere colpiti da quegli artigli sarebbe fatale. La sua minaccia sarebbe diversa da quella di un T. Rex, ma con stime di dimensioni paragonabili, potrebbe comunque sovrastare gli esseri umani di Jurassic World 4.

ShantungosaurusJurassic World 4 Shantungosaurus

Lo Shantungosaurus è diverso dagli altri dinosauri di questo elenco perché era un erbivoro. Questo non lo rende un sostituto molto intimidatorio del T-Rex, ma sarebbe incredibile vederlo combattere contro uno di questi nel prossimo Jurassic World 4. Scoperto originariamente a Shandong, in Cina, lo Shantungosaurus presenta alcuni adattamenti che lo rendono un teropode-killer ideale. Può facilmente superare in dimensioni anche gli esemplari più grandi di T. Rex e i suoi grandi artigli potrebbero essere armi pericolose. Mettere un massiccio erbivoro contro il T. Rex sarebbe un nuovo emozionante combattimento tra dinosauri per il franchise di Jurassic World.

CryolophosaurusJurassic World 4 Cryolophosaurus

Il Cryolophosaurus è stato uno dei primi dinosauri carnivori conosciuti, vissuto nell’attuale Antartide all’inizio del Giurassico. Sebbene fosse probabilmente l’apice dei predatori del suo ecosistema, il Cryolophosaurus non era paragonabile al T. Rex in termini di dimensioni, ma la sua corporatura più snella lo rendeva probabilmente molto più veloce sulle brevi distanze. Il Cryolophosaurus potrebbe essere un incrocio tra un T. Rex e un Velociraptor nell’universo di Jurassic World 4, abbinando le dimensioni alla velocità. La sua caratteristica cresta cranica sarebbe inoltre un elemento visivo di grande impatto, che lo differenzierebbe dal T-Rex.

MaipJurassic World 4 Maip

Maip non assomiglia molto a un dinosauro, ma potrebbe essere proprio ciò di cui il franchise di Jurassic World ha bisogno nella sua nuova era. I film fino ad oggi realizzati sono infatti stati oggetto di critiche per i suoi dinosauri, con esperti che suggeriscono che le rappresentazioni non sono scientificamente accurate. Il Maip è stato scoperto solo nel 2019, quindi la sua inclusione potrebbe essere un ottimo modo per portare Jurassic World 4 all’avanguardia della paleontologia. Di Maip si sa molto poco, ma probabilmente era un po’ più piccolo del T. Rex. Attualmente la scienza conosce un solo esemplare di Maip, quindi è possibile introdurlo come avversario senza preoccuparsi troppo della sua somiglianza con il vero dinosauro.

10 curiosità su Batman e Catwoman che solo i veri fan sanno

10 curiosità su Batman e Catwoman che solo i veri fan sanno

Per decenni, la storia d’amore tra Bruce Wayne e Selina Kyle ha intrattenuto i fan della DC. I due si sono separati e riuniti numerose volte, dato che le rispettive nature opposte ne hanno costantemente ostacolato la loro felicità, perciò i fan continuano a chiedersi se alla coppia spetterà mai un fatidico happy ending.

Nel corso degli anni, Selina è stato ciò di più vicino al “vero amore” che Bruce abbia mai conosciuto. Tuttavia, la loro storia d’amore è stata piena di bugie, promesse non mantenute e sentimenti non espressi. Il pubblico mainstream sa molto della relazione appassionata, ma destinata a fallire di questi due; tuttavia, molti dettagli sono noti solo ai fan di lunga data dei fumetti.

Sono più simili di quanto si pensi

10 fatti su batman e catwoman 1Catwoman e Batman formano uno dei rapporti più significativi e intensi nei fumetti dedicati all’eroe. Le loro migliori storyline li vedono unirsi proprio grazie alle loro sorprendenti somiglianze. Sono entrambi persone profondamente imperfette e ferite che pensano di stare meglio da sole e allontanano coloro che si preoccupano per loro.

Nella maggior parte delle backstory di Catwoman, è proprio Batman ad ispirarne la nascita della maschera criminale. Entrambi i personaggi hanno diverse turbe psichiche, notoriamente esplorate nel sequel di Tim Burton del 1992, Batman Returns. Ironicamente, le loro somiglianze sono anche l’ostacolo che li tiene separati, dato che entrambi ammettono che i loro problemi di fiducia sono troppo gravi per permettere una relazione sana.

Vite amorose contorte

10 fatti su batman e catwoman 2Nella maggior parte delle versioni della storia di Bruce, Selina Kyle è il suo interesse amoroso più significativo. Ha anche una notevole storia d’amore con Talia al Ghul; infatti, Bruce, Selina e Talia formano uno dei triangoli amorosi più famosi dei fumetti. Batman ha altre relazioni, compresa una storia d’amore con Wonder Woman, ma Selina e Talia sono le partner più conosciute.

Per quanto riguarda Selina, le informazioni che riguardano la sua vita sentimentale sono abbastanza limitate. Nei fumetti ha due interessi amorosi cruciali oltre a Batman: Slam Bradley, un poliziotto sotto copertura, e Eiko Hasiwa, l’erede di una famiglia criminale giapponese. A un certo punto, ha anche una breve relazione con Nightwing, ma meno si parla di questa storia particolare, meglio è.

Sono stati fidanzati diverse volte

10 fatti su batman e catwoman 8Nel corso della loro storia insieme, Batman e Catwoman hanno avuto diversi fidanzamenti. Alcuni sono falliti, ma alcuni sono sfociati nel matrimonio. La prima volta che si fidanzarono fu durante la Golden Age, mentre lei agiva sotto la falsa identità di Elva Barr, e Bruce usciva con lei solo per confermare i suoi sospetti che lei fosse Catwoman. Questa storia particolarmente problematica peggiorò ulteriormente, considerando che Bruce stava uscendo con Linda Page all’epoca.

In Terra-2, Bruce e Selina si fidanzano, si sposano, hanno una figlia e vivono felici e contenti finché la morte non li separa. In Rebirth di Tom King, Bruce e Selina della Terra Uno si fidanzano e si sposano, portando ad un finale agrodolce ma soddisfacente.

Catwoman potrebbe essere il primo nemico che Batman combatte

catwoman 7Batman ha da sempre avuto a che fare con nemici dalla caratterizzazione interessante: Catwoman è uno di quelli più ricorrenti, e potrebbe essere in realtà anche il primo con cui abbia mai combattuto. Nel corso di Batman: Year One di Frank Miller, Bruce Wayne va per la prima volta in missione di sorveglianza senza il suo costume da Batman.

Mentre si trova nel quartiere a luci rosse di Gotham, incontra la prostituta adolescente Holly Robinson e rifiuta le sue avances. Questo porta ad una rissa dove alla fine combatte contro la dominatrice Selina Kyle: entrambi rimangono impressionati dalle rispettive abilità, ma la lotta finisce quando la polizia gli spara, portandolo via.

Catwoman ha rubato la Batmobile di Bruce

10 fatti su batman e catwoman 6Nei fumetti di Tom King, in particolare nel Batman Annual #2, vengono descritti i primi giorni della relazione tra Selina e Bruce. Nella storyline, Catwoman irrompe nella Batcaverna e ruba la Batmobile, guidandola per tutta Gotham e facendola schiantare contro un negozio. Questo conduce allo scontro (o meglio caccia vicendevole) tra lei e Batman, che culmina in una confessione d’amore nel suo appartamento.

Durante le loro interazioni nella storia, i due imparano a conoscersi, comprendendo quanto siano simili. Si aiutano a vicenda ad abbattere i propri muri, fino ad iniziare una relazione impegnata e onesta.

Cuore di Hush

10 fatti su batman e catwoman 5I fan generalmente considerano Hush uno degli archi superiori di Batman degli anni 2000. Il villain Hush ritorna nella storyline The Heart of Hush del 2008, un tie-in dell’evento Batman R.I.P., in cui prende di nuovo di mira Batman, concentrandosi sulle persone a lui più vicine. Rapisce Catwoman, le rimuove chirurgicamente il cuore e la lascia collegata a una macchina cardiopolmonare.

Hush permette una certa esplorazione della psiche notoriamente danneggiata di Bruce. Hush è uno dei nemici più pericolosi del Cavaliere Oscuro, che dovrà essere bravo – ancora una volta – a tirare fuori il meglio da sé stesso. Quando Selina si riprende  Bruce riafferma il suo amore per lei, ma il suo bisogno di vendetta contro Hush crea di nuovo un divario tra loro.

Helena Wayne

helena wayneSelina e Bruce hanno una figlia su Terra-2, Helena Wayne. Questa si allena con suo padre per servirlo in futuro come successore, diventando così anche uno dei tanti eroi ad assumere il mantello di Robin. Helena assiste alla morte del padre quando l’edificio in cui si trova esplode.

Alla fine rimane bloccata sulla Terra Uno dopo essere entrata in un boomdotto insieme a Supergirl. Mentre è lì, ruba denaro dalla Wayne Enterprises e si fa una nuova vita assieme a Kara. Assume poi il mantello di Cacciatrice, diventando la prima eroina DC ad operare con questa identità.

E’ la paura che li fa mettere assieme

batman e catwoman 3In The Brave and The Bold #197, un morente Bruce Wayne inizia a scrivere la sua autobiografia. Dichiara il capitolo che descrive in dettaglio la sua relazione con Selina come il più importante e racconta come i due si sono innamorati. Durante una battaglia contro lo Spaventapasseri, Batman viene colpito dal gas della paura. Va a cercare Catwoman e chiede il suo aiuto per rintracciare Scarecrow.

Durante la loro indagine, i due legano e si rendono conto di essere notevolmente simili. Alla fine si confessano a vicenda le loro identità e iniziano una relazione. La storia suggerisce che i due sono rimasti insieme fino alla morte di lei, e Bruce scrive nella sua autobiografia che la ricorda “piena di amore e di gioia“.

I tetti sono il luogo del loro amore

batman e catwoman sui tettiNella narrazione di Rinascita e dopo aver abbandonato brevemente il suo personaggio di Catwoman, Selina ritorna nelle proprie vesti e viene arrestata per gli omicidi di duecento terroristi. Batman viene coinvolto, determinato a provare la sua innocenza. Riesce a farla uscire di prigione per una notte, per aiutarla in una delle sue missioni.

Una volta concluso il lavoro, i due passano un'”ultima” notte insieme, facendo anche l’amore su un tetto. Alla fine, Batman scopre che Catwoman si è presa la colpa degli omicidi per salvare la sua amica Holly Robinson. La lealtà di Selina nei confronti di Holly le impedisce di confessare la verità, ma sa che Batman non avrà mai pace finché non dimostrerà la sua innocenza.

Dal primo all’ultimo bacio

batman e catwoman dal primo all'ultimo bacioBatman Annual #2 di King mostra ai lettori un futuro in cui Bruce e Selina si sposano, hanno una figlia, Helena, e si accasano. La storia li presenta come un’anziana coppia quando lui riceve una diagnosi fatale. Il numero descrive i loro ultimi giorni insieme ed esplora il dolore e la rassegnazione di Selina nel perderlo.

In un meta-riferimento alla reputazione mainstream di Batman, il Bruce di questa storia menziona che probabilmente esiste una linea temporale in cui non ha mai sposato Selina ed è rimasto solo e isolato, ossessionato dalla sua missione. Alla fine del numero, Batman muore, circondato da Selina e dagli altri membri della Bat-Famiglia. Lei lo saluta dicendogli: “Buonanotte, Bat. Ti amo“, poi trova un biglietto all’interno della Batmobile che recita: “Anch’io ti amo, Cat. Dal primo all’ultimo bacio“. È un modo adorabile per concludere la loro storia d’amore e uno dei pochi casi in cui la loro storia ha un finale definitivo.

10 cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film

10 cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film

Cosa si fa per conquistare la fama e per realizzare la propria grande visione? Alcuni registi sono disposti a fare di tutto, come Stanely Kubrick o Christopher Nolan. Ecco di seguito dieci storie incredibili di cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film.

Matrix Reloaded

Matrix ReloadedPer la scena di inseguimento in autostrada, i Wachowski hanno fatto construire la strada in questione in una base navale in California per una lunghezza di 2,4 km con rampe e raccordi e un muro alto 5.8 metri.

Inception

InceptionLa scena del treno che travolge la macchina del personaggio di Leonardo DiCaprio è vera. Un treno merci è stato saldato su un camion così da poter essere guidato sull’asfalto di una strada, dove poi è stata girata la scena con tutte le auto e la confusione che vediamo nel film. L’unica CGI che c’è nnella scena è quella utilizzata per ricreare l’asfalto che si rompe al passaggio delle finte ruote del treno.

Il Cavaliere Oscuro

Il Cavaliere OscuroLa scena dell’ospedale è ricordata da tutti per il divertente risvolto comico dato dal Joker di Heath Ledger e anche per la grande esplosione che vediamo alla sua fine. Nolan ha cercato un vecchio parcheggio a piani trasformandolo nell’ospedale del film; ci sono volute due settimane solo per accertarsi che le cariche esplosive fossero posizionate esattamente, dal momento che non c’erano seconde possibilità.

Come vinsi la guerra

Come vinsi la guerraNel capolavoro del muto, Come vinsi la guerra, con Buster Keaton, la scena in cui il treno attraversa un ponte che collassa è stata girata dal vero, con un esborso di 42000 dollari, una cifra assurda per l’epoca.

I predatori dell’Arca perduta

I Predatori dell'Arca PerdutaNella scena dell’antico tempio egizio, Harrison Ford fu effettivamente calato in una fossa a contatto con 6000 veri serpenti trai quali alcuni molto velenosi. Per protaggere l’attore da eventuali attacchi fu utilizzato un plexiglass.

2001: Odissea nello Spazio

2001 odissea nello SpazioTra tutte le innovazioni tecnologiche che il capolavoro di Kubrick ha portato al cinema, una delle più strabilianti è stata quella della passeggiata a gravità zero di Frank Poole. Kubrick fece costruire un’enorme centrifuga all’interno della quale l’attore camminava, mentre la camera rimaneva fissa in un punto. L’effetto visivo è fantastico.

Gandhi

GandhiRichard Attenborough volle ricreare alla perfezione gli eventi della vita dello statista indiano, soprattutto nella scena dei suoi funerali dove il regista impiegò più di 300mila comparse. In realtà nessuno sa bene quante fossero le comparse effettive per quella famosa scena.

Full Metal Jacket

Full Metal JacketA Beckton Gasworks, Kubrick fece costruire un enorme set per rappresentare un villaggio vietnamita distrutto dalla guerra. Il posto venne scelto per la sua architettura orientaleggiante, e così per completare l’opera funoro necessarie solo delle palme. Gli edifici circostanti vennero distrutti, ma Kubrick non era ancora soddisfatto, voleva far piazzare alcune cariche di dinamite per causare più danni e solo l’intervento dell’esercito britannico gli impedì di procedere.

Apocalypse Now

Apocalypse NowLa lavorazione del film fu molto difficile per Francis Ford Coppola. Attacchi di cuore per i protagonisti, Marlon Brando particolarmente lunatico e un tifone che distrusse il set gli resero la vita difficile, ma lui volle ripagare Madre Natura bruciando sul serio un’intera foresta di palme. L’incendio che apre il film è vero, l’esercito filippino diede a Coppola benzina e elicotteri per realizzare il suo folle piano.

Ben Hur

Ben HurLa sequenza della corsa delle bighe è una delle più famose della storia del cinema. Il set dell’arena si estendeva per 18 acri, con statue di nove metri, costò 1 milione di dollari e 1000 uomini lavorarono un anno per completarlo. 36mila tonnellate di sabbia bianca vennero importate dal Messico per coprire il fondo del set, furono impiegati più di 80 cavalli e 8mila comparse.

10 cose nel canone di Star Wars che la Disney ha cancellato

10 cose nel canone di Star Wars che la Disney ha cancellato

Quando la Disney ha acquistato la Lucasfilm e ha annunciato che erano in arrivo nuovi film, tutte le storie di questo cosiddetto Universo Espanso di Star Wars sono state invalidate, aprendo la strada a nuove storie originali che abbiamo visto e vedremo sul grande schermo.

Mentre qualche storia e qualche personaggio dell’Universo Espanso è stato citato nei nuovi prodotti ufficiali, la maggior parte delle storie, personaggi e luoghi inventati da tutti quegli scrittori, che hanno lavorato tra il 1983 e il 2012, non fanno più parte del canone ufficiale di Star Wars. Di seguito, ecco 10 cose che erano presenti nel canone Star Wars che la Disney ha cancellato.

L’imperatore, rinato

Luke Skywalker visita Byss, un mondo avvolto nel potere del lato oscuro. Lì, si trova faccia a faccia con l’imperatore rinato. Lì, il villain rivela che per molti anni ha trasferito la sua mente e la sua coscienza per raggiungere l’immortalità. Tuttavia, i cloni erano un passaggio cruciale per ottenere la lunga vita. Fortunatamente, Palpatine aveva abbastanza cloni da ridere di fronte alla morte stessa, concedendogli una lunga vita. Sarebbe qui che Luke  sarebbe stato finalmente tentato dal lato oscuro.

La Wraith Squadron

Wedge Antilles è un personaggio poco conosciuto dai film: è l’unico pilota ribelle oltre a Luke a sopravvivere sia alle battaglie della Morte Nera che alla Battaglia di Hoth. Questo leggendario pilota è diventato un personaggio chiave nelle successive Star Wars stories. Wedge guidò lo Squadrone Rogue dopo che Luke fece il suo addestramento Jedi. Questa squadra d’élite di piloti era fondamentale in quasi tutte le principali battaglie contro l’Impero. La sua altra task force, Wraith Squadron, era una squadra di commando con addestramento da pilota. A parte i personaggi principali e i vari Jedi, questi due squadroni sono gli eroi più cool dei miti di Star Wars.

Boba Fett sfugge a Sarlacc

In A Barve Like That: Il racconto di Boba Fett, il destino delle vittime di Sarlacc viene spiegato, e si scopre che i malcapitati vengono lentamente digeriti nel corso dei secoli, e in particolare della prima vittima della creatura, Susejo. All’interno di Sarlacc, Fett è immobilizzato e la sua armatura è pesantemente danneggiato dal sistema digestivo della creatura. Alla fine, facendo leva su Susejo, Fett fa sì che Sarlacc si contragga attorno al suo jetpack, facendolo esplodere e liberando il cacciatore di taglie dalla stretta del mostro. Spara poi granate a concussione contro la bestia, aprendo un buco nel suo interno, creando una via di fuga. Boba Fett fugge, lasciando il Sarlacc (che in qualche modo sopravvive) e va nel deserto di Tatooine con un braccio rotto, un’armatura distrutta e molte ferite.

I bambini Solo

Proprio come fanno nei film, Leia alla fine sposa Han Solo, un tipo senza scrupoli, e i loro figli hanno delle loro avventure. Prima c’erano i gemelli, Jacen e Jaina Solo. Dopo non molto tempo è arrivato anche il loro fratello minore, Anakin Solo. Tutti e tre erano sensibili alla Forza, e questo li rendeva allettanti prede per chi avrebbe voluto farli votare alle arti oscure, in modo tale da trovare un altro Imperatore. In quello che ora è il canone ufficiale, questo ruolo è stato preso da Ben Solo/Kylo Ren.

La morte di Chewbacca

Chewbacca, Han Solo e il suo figlio minore Anakin furono mandati da Lando Calrissian in missione su Sernpidal. Quando arrivarono, i Solo e Chewbacca incontrarono un vecchio, l’ex sindaco della città di Sernpidal, che li informò che Dobido era diretto in rotta di collisione con Sernpidal e che si stava avvicinando a intervalli regolari. Attraverso una serie di eventi sfortunati, Chewbacca si sacrifica per salvare la vita di Anakin Solo.

Kyle Katarn

Kyle era l’eroe del gioco delle Forze Oscure, e in seguito il personaggio sarebbe stato arricchito delle storie raccontate nei romanzi. I sequel, tuttavia, mostrarono il suo viaggio per diventare un Cavaliere Jedi, durante i quali combatté contro alcuni degli scagnozzi e aspiranti Sith. Successivamente è stato rivelato che era uno di quelli che ha rubato i piani imperiali per la prima Morte Nera. La cosa più bella delle avventure di Katarn è che intrecciano le storie dei romanzi. Egli infatti studiò le vie della Forza e divenne uno dei maestri nell’Ordine Jedi rifondato di Luke. Ha fatto sembrare tutto l’universo più grande, mostrando quanti altri personaggi stavano vivendo le loro avventure emozionanti come quelle di Luke Skywalker.

Gli spaventosi villain alieni

Quando l’Unione europea di Star Wars voleva rendere le cose interessanti, ha messo in scena gli alieni. Ad esempio gli Ssi-Ruuk, che erano come dei Velociraptor umani. Il loro modus operandi era quello di catturare le persone e utilizzare alcune tecnologie malvagie per rubare la loro forza vitale, che avrebbe potenziato le loro macchine da guerra. Anche peggior erano gli Yuuzhan Vong, un’intera razza di esseri da un’altra galassia ossessionati dal dolore e che odiano la tecnologia. Non erano solo immuni alla Forza, ma amavano le armi viventi dell’ingegneria genetica. Questi orribili mostri sono stati i principali antagonisti della saga dopo che l’Impero dichiarò una tregua con la Nuova Repubblica, e la loro invasione decimò l’intera popolazione galattica.

La nuova repubblica

Nei romanzi, dopo che l’Imperatore è stato sconfitto, l’Alleanza Ribelle ha cambiato marcia e si è impegnata a ripristinare la libertà e la democrazia nella galassia. Ci sono ancora anni di conflitto con quello che rimane del potere imperiale, ma poi l’Alleanza fonda ufficialmente la Nuova Repubblica, liberando molti settori della galassia dalla tirannia imperiale.

Mara Jade

Mara Jade viene presentata come un assassino d’élite dell’Imperatore. Dopo la morte dell’imperatore, trovò lavoro con un gruppo di contrabbandieri e si sforzò di eseguire l’ultimo comando telepatico dell’Imperatore: uccidere Luke Skywalker. Luke aiutò Mara a sfuggire al controllo mentale postumo dell’Imperatore e divennero due amici improbabili. Cominciò ad addestrarla nelle vie della Forza, e alla fine tra loro nacque un legame romantico. Dopo anni di avventure, i due Jedi erano persino sposati e avevano un figlio, Ben Skywalker, che divenne anche lui un Jedi.

Il grande ammiraglio Thrawn

Thrawn, un alieno dagli occhi rossi dalla pelle blu, era il più grande tattico dell’impero. Al suo ritorno dalla missione di soggiogamento di una remota regione sconosciuta della galassia, scoprì che l’Impero era stato sconfitto, e continuò a condurre una guerra devastante contro i ribelli. Il suo modo di lavorare era freddo e calcolatore, molto simile a uno Sherlock autocratico. È forse il personaggio dell’Universo Espanso più popolare, e la sua introduzione come leader delle restanti forze Imperiali ha contribuito a dare più sfumature alle forze dell’Impero. Certo, erano ancora loro i cattivi. Ma alcuni di loro erano comprensivi e più interessati alla legge e all’ordine che non essere semplicemente oppressivi tiranni.

10 cose da sapere su Jessica Jones

0
10 cose da sapere su Jessica Jones

È finalmente disponibile per gli abbonati NetflixJessica Jones, l’attesissima nuova serie televisiva targata Marvel Studios. Ed oggi per coloro che non conoscono fino in fondo il personaggio vi sveliamo dieci cose che forse non sapere.

Vodka da supereroi: le bottiglie targate Marvel

[nggallery id=2220]

10 ATTORI BAMBINI CHE NON SONO INVECCHIATI BENE

10 cose da ricordare prima di vedere Dune – Parte due

10 cose da ricordare prima di vedere Dune – Parte due

Dopo oltre due anni di attesa, Dune – Parte due (qui la nostra recensione) è finalmente pronto ad arrivare in sala, a partire dal 28 febbraio. Denis Villeneuve riporta così sul grande schermo il pianeta sabbioso dove si svolgono gli eventi che vedono contrapposti gli Atreides, gli Harkonnen e i Fremen, insieme ad altre numerose forze in gioco per il controllo non solo della preziosa spezia ma anche dell’intero universo conosciuto.

Tratto dal primo romanzo del Ciclo di Dune di Frank Herbert, il film uscito nel 2021 (qui la recensione) aveva dunque introdotto tutto ciò, dimostrando anche quanto fosse complesso questo universo fantascientifico, ricco di personaggi, nomi, luoghi, casate, religioni e molto altro ancora. Prima di vedere il nuovo film, allora, potrebbe tornare utile un ripasso di quanto visto in Dune e che si ritroverà anche in Dune – Parte due.

Arrakis

Dune: Prophecy

Arrakis, noto anche come Dune, è il pianeta al centro della storia di Dune. Ha un vasto e aspro paesaggio desertico ed è la patria di una razza umana nota come Fremen e di giganteschi Vermi della sabbia. È anche l’unico pianeta che produce la ricercatissima spezia melange. La sua capitale, Arrakeen, diventa anche la sede del governo dell’Impero Atreides una volta inviati sul pianeta per estrarre la spezia. Naturalmente, essendo un deserto, l’acqua è un bene scarso su Arrakis, ma può essere trovata in profondità nel sottosuolo.

Gli Atreides

Dune duca Leto Atreides

La famiglia Atreides o Casa degli Atreides sono i “buoni” di questa storia. All’inizio di Dune, gli Atreides sono gli abitanti e i governanti del lussureggiante pianeta oceanico Caladan, prima di ricevere l’ordine dall’Imperatore Padishah Shaddam IV di andare su Arrakis. Il patriarca della famiglia è l’ora defunto duca Leto Atreides (Oscar Isaac), padre dell'”eroe” di Dune Paul Atreides (Timothée Chalamet), che concepì con la concubina Bene Gesserit Lady Jessica (Rebecca Ferguson). Gli Atreides hanno molti servitori fedeli, come Thufir Hawat (Stephen McKinley Henderson) e Gurney Halleck (Josh Brolin), che hanno insegnato a Paul una serie di abilità e tecniche.

Le Bene Gesserit

Dune - Parte Due Bene Gessirit

Le Bene Gesserit, composto da sole donne, è tra i gruppi più potenti, se non il più potente, di tutto il mito di Dune. La sorellanza, spesso chiamata da alcuni “streghe”, è stata addestrata attraverso il condizionamento mentale a controllare gli altri usando solo la voce e a leggere nel pensiero. Hanno un’ampia durata di vita, sono in grado di vedere il futuro e la “verità”, nota come “Dire la verità”, e hanno sviluppato una propria tecnica di arti marziali, nota come “La via delle stranezze”.

Hanno anche la capacità di controllare il sesso dei loro figli, un potere che causa conflitti all’interno del gruppo. La Bene Gesserit più avanzata e altamente addestrata è conosciuta come la Reverenda Madre. Nel nuovo adattamento cinematografico, la Reverenda Madre Helen Mohiam è interpretata da Charlotte Rampling. Di questo gruppo fa appunto parte anche Lady Jessica.

Gli Harkonnen in Dune

Dune - Parte 2 Harkonnen

Se gli Atreides sono i buoni di Dune, gli Harkonnen sono decisamente i cattivi. Provenienti dal loro pianeta natale, Giedi Prime, un mondo fortemente industrializzato che è stato praticamente spogliato di tutta la vegetazione e del verde, gli Harkonnen sono un gruppo di persone brutali e potenti che disprezzano gli Atreides e che all’inizio della storia si occupano dell’estrazione di spezie su Arrakis. Il loro capo, il Barone Vladimir Harkonnen, è una figura piuttosto vile che necessita di una tuta antigravità per muoversi a causa della sua grave obesità. Nel film, il Barone è interpretato da Stellan Skarsgård ed è affiancato dai nipoti Glossu “La Bestia” Rabban (Dave Bautista) e Feyd-Rautha (Austin Butler).

I Fremen in Dune

Dune - Parte Due Fremen

I Fremen sono il popolo nativo di Dune, ma sono stati pesantemente oppressi dal duro dominio degli Harkkonen. Rimangono però un’entità feroce con cui non si può scherzare. Vivono nell’ambiente intransigente dei deserti del pianeta, ma sopravvivono grazie alle “tute immobili” che indossano, che sfruttano l’umidità del corpo e la rendono potabile. L’acqua è una parte vitale della vita dei Fremen, tanto che quando uno della loro tribù muore, invece di essere cremato o sepolto, viene ridotto in acqua. L’acqua è così preziosa che se un Fremen sputa in sua presenza è considerato un segno di rispetto. A causa della lunga esposizione al melange di spezie, il loro flusso sanguigno è mutato e gli occhi sono completamente blu. I Fremen chiamano questa trasformazione “Occhi dell’Ibad”.

I Fremen considerano anche i Vermi delle Sabbie come figure divine e hanno una profezia secondo cui un salvatore – o un “Mahdi” – arriverà e li libererà dagli elementi imperiali imposti su Arrakis. La principale tribù Fremen che incontriamo in Dune è quella dei Sietch Tabr, il cui capo è Stilgar (Javier Bardem). Un altro Fremen fondamentale da conoscere è Chani (Zendaya), che diventerà la principale alleata nonché l’interesse amoroso di Paul.

Kwisatz Haderach

Dune - Parte Due Kwisatz Haderach

È un altro termine delle Bene Gesserit, noto anche come “Colui che può essere in molti luoghi allo stesso tempo” o “L’accorciatore della Via“. Si tratta fondamentalmente di un essere maschile onnipotente che le Bene Gesserit sperano di creare attraverso il loro programma di riproduzione e che potrebbe accedere al “Sentiero d’Oro”, un tipo speciale di conoscenza irraggiungibile per le donne. Se una persona del genere fosse possibile, l’uomo sarebbe allo stesso tempo Reverenda Madre, Mentore e Navigatore della Gilda.

Mentat e medici Suk

Dune Medico Suk

In Dune si può notare che, pur essendo migliaia di anni nel futuro, la tecnologia è piuttosto primitiva e non ci sono computer. Ciò è dovuto a un conflitto chiamato Jihad Butleriana (che è opportunamente appena menzionato nel romanzo originale di Dune) che porta alla completa distruzione di tutti i computer, le macchine, i robot e le IA dell’universo. A causa di ciò, i Mentat diventano sempre più diffusi all’interno delle Grandi Case. Questi individui appositamente addestrati sono fondamentalmente dei computer umani il cui cervello è in grado di imitare i computer e di elaborare calcoli complessi e di immagazzinare enormi quantità di memoria e informazioni. Sono perlopiù impiegati come consulenti politici dei leader delle Case e forniscono consigli sulle strategie.

Come i Mentat, ogni casata di Dune ha il suo Medico Suk specializzato. Si tratta di medici addestrati che, grazie al “condizionamento imperiale”, non possono togliere la vita a un paziente o tradire coloro che servono, che in genere sono famiglie ricche. Sono facilmente identificabili grazie al tatuaggio a forma di diamante sulla fronte, che indica il loro condizionamento.

L’imperatore Padishah e i Sardaukar

Dune - Parte Due Imperatore Shaddam IV

Sebbene l’Imperatore non sia presente nel primo film, ha un ruolo più importante in Dune – Parte due e sarà interpretato dal premio Oscar Christopher Walken, mentre sua figlia, la Principessa Irulan, sarà interpretata da Florence Pugh. L’Imperatore Padishah è il titolo assunto dal capo della Casa Corrino, che governa il pianeta Kaitain, l’Imperium e l’Universo conosciuto. In Dune, l’Imperatore è Shaddam IV, che escogita un piano per indebolire e rovinare gli Atreides, a causa della loro popolarità nella galassia, cedendo loro il controllo dell’estrazione della spezia su Arrakis, ma sabotando tutte le loro attrezzature e inscenando un’insurrezione aiutato dagli Harkkonen.

I Sardaukar, invece, soprannominati le “Lame dell’Imperatore”, sono forse la fazione più dura e spietata di tutto Dune e sicuramente non sono un gruppo con cui è meglio non avere a che fare. Sono essenzialmente l’esercito personale dell’Imperatore Padishah, una forza combattente d’élite di supersoldati che non è mai stata sconfitta in battaglia. Sono allevati nel duro ambiente di Salusa Secundus, l’antica dimora dell’Impero Corrino, ora trasformata in un pianeta prigione.

I vermi della sabbia di Dune – Parte due

Dune - Parte Due Vermi della Sabbia

I Vermi della Sabbia sono, forse insieme alle Bene Gesserit, l’elemento più vitale della storia di Dune. Queste creature incredibilmente grandi producono la ricercatissima spezia melange, quindi riuscire a controllare i vermi significa controllare la spezia. Esistono nei mari sabbiosi di Arrakis e attaccano tutte le vibrazioni ritmiche, il che significa che godono di un enorme livello di rispetto e cautela, soprattutto da parte dei Fremen, che li chiamano Shai-Hulud e li considerano come divinità. La bile dello stomaco del sandworm produce anche l’incredibilmente velenosa “Acqua della Vita“, che le Bene Gesserit devono assumere durante il rituale della Madre Reverenda e che è letale per coloro che non hanno completato il loro addestramento. Pertanto, un uomo non ha mai bevuto con successo l’acqua.

Prima di Dune – Parte due, cosa accade nel finale di Dune (2021)

Dune finale

Dopo aver ripassato tutto ciò, è utile ricordare che in Dune avviene dunque il tradimento nei confronti degli Atreides. Il patriarca Leto viene ucciso e sua moglie Lady Jessica e suo figlio Paul vengono rapiti per essere abbandonati nel deserto, condannati dunque a morte certa. Paul e Jessica si liberano però con i poteri Bene Gesserit della voce, costringendo i soldati Harkonnen a lasciarli andare. I due, in ogni caso, vengono creduti morti. Il giovane Atreides ha poi però una visione chiara del suo futuro: tutte le casate e i Fremen si uniscono fanaticamente sotto il suo stendardo in una guerra santa in suo nome, idolatrandolo come il messia, l’eletto creato dalle Bene Gesserit.

Le visioni di Paul diventano sempre più chiare, e tramite esse riesce a trovare il luogo dove si nascondevano i Fremen, tra cui vi è la ragazza dei sogni di Paul, Chani, che si presenta finalmente a lui. Per essere accettato tra i Fremen Paul vince un duello contro uno di loro e viene preso nel clan. Le previsioni sul futuro cominciano così ad allinearsi e la profezia sull’eletto Paul, il Kwisatz Haderach, inizia a prendere forma, così come anche il suo desiderio di vendetta nei confronti degli Harkonnen e dell’Imperatore.

10 cose che speriamo siano vere su Avengers: Doomsday in base all’ordine di rivelazione del cast

0

Il recente annuncio del casting di Avengers: Doomsday da parte della Marvel Studios ha scatenato intense speculazioni, in particolare per quanto riguarda l’ordine in cui sono stati rivelati i nomi. La Marvel ha svelato il cast di Avengers: Doomsday in un evento online a fuoco lento: ogni 13 minuti, per cinque ore e mezza, è stata rivelata una nuova sedia del regista, ognuna con il nome di un attore. Questo approccio metodico non solo ha generato entusiasmo, ma ha anche sollevato domande intriganti sulle potenziali implicazioni narrative. L’ordine in cui sono stati rivelati questi nomi potrebbe suggerire dinamiche dei personaggi, collaborazioni e persino elementi narrativi generali all’interno dell’MCU Avengers: Doomsday.

Prima di annunciare il cast di Avengers: Doomsday, la Marvel aveva già confermato il ritorno di Robert Downey Jr. nei panni del tanto atteso Doctor Doom. Tuttavia, l’ampio livestream ha introdotto nomi importanti, vecchi e nuovi, nella timeline dell’MCU. Molti di questi sono stati rivelati apparentemente senza alcun ordine logico o raggruppamento. Poiché l’MCU è nota per la sua meticolosa attenzione ai dettagli, questo ordine deve essere stato pianificato in modo molto deliberato e di conseguenza suggerisce alcune potenziali narrazioni.

Sam Wilson e Bucky Barnes di nuovo insieme

Sam Wilson e Bucky

Uno dei dettagli più emozionanti della rivelazione del cast è stata la vicinanza di Anthony Mackie e Sebastian Stan. Mackie, che interpreta Sam Wilson (il nuovo Capitan America dell’MCU), è stato rivelato per terzo, con Sebastian Stan, Bucky Barnes (alias il Soldato d’Inverno), apparso subito dopo. Questa collocazione dei due attori suggerisce che Sam e Bucky faranno di nuovo squadra in Avengers: Doomsday.

La dinamica tra Sam e Bucky è una delle più divertenti dell’MCU. Sebbene questo sia stato il fulcro di The Falcon and the Winter Soldier, c’è ancora spazio per ulteriori sviluppi e sembra che la Marvel sia pronta a esplorare questo potenziale. Con il mondo che si sta ancora abituando a Sam nei panni di Capitan America e Bucky che cerca un rinnovato senso di scopo tra i Thunderbolts, la loro collaborazione potrebbe essere un arco emotivo chiave nel film.

Doomsday ci regala una reunion di Top Gun: Maverick

Un dettaglio inaspettato ma intrigante nella rivelazione del casting di Avengers: Doomsday è stato il posizionamento consecutivo di Danny Ramirez e Lewis Pullman, entrambi protagonisti di Top Gun: Maverick. Lewis Pulman interpreta un personaggio chiamato semplicemente Bob in Thunderbolts*, anche se si sospetta fortemente che sia il supereroe complesso e afflitto della Marvel, Sentry. Ramirez, nel frattempo, è stato presentato in The Falcon and the Winter Soldier nel ruolo di Joaquin Torres e ha assunto ufficialmente il ruolo di Falcon in Captain America: Brave New World.

Il fatto che Ramirez sia stato rivelato subito dopo suggerisce che i loro personaggi potrebbero avere una trama comune. Anche se la trama di Bob in Thunderbolts* non è stata confermata, dai trailer sembra che si unirà all’omonima squadra di antieroi, che è confermata anche nel cast di Avengers: Doomsday. Allo stesso modo, la collaborazione di Ramirez con Sam Wilson implica il suo posto nella nuova squadra di Vendicatori di Cap, il che significa che gli ex attori di Top Gun: Maverick potrebbero riunirsi per una battaglia molto diversa, aggiungendo un altro livello di cameratismo al cast.

Bucky Barnes finalmente interagisce con Shuri

Bucky Barnes

Una delle più grandi occasioni mancate in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame è stata una vera interazione tra Bucky Barnes e Shuri, nonostante la loro storia in Wakanda. Tuttavia, nella presentazione del cast di Avengers: Doomsday, la sedia di Sebastian Stan è stata seguita da quella di Letitia Wright, il che implica una connessione significativa tra i loro personaggi nel film. Il tempo trascorso dal Soldato d’Inverno in Wakanda ha avuto un ruolo cruciale nella sua riabilitazione, e Shuri è stata responsabile dell’aiuto per rimuovere la programmazione dell’HYDRA dalla sua mente.

Sfortunatamente, questo è stato ridotto a una breve scena post-crediti in Black Panther, anche se è stato rappresentato nel fumetto Avengers: Infinity War Prelude. Data questa storia, un’interazione sullo schermo è attesa da tempo. Sarebbe affascinante vedere la loro relazione e la loro dinamica riguardo alla salute di Bucky o al loro salto in battaglia insieme a Shuri nei panni di Black Panther. Indipendentemente da ciò, Avengers: Doomsday mostrerà finalmente questa affascinante relazione.

L’MCU ci regala una formazione classica degli X-Men

X-Men film

La rivelazione di più attori degli X-Men in rapida successione è stato un momento particolarmente emozionante nell’annuncio di Avengers: Doomsday. Suggerisce una formazione classica degli X-Men all’interno dell’MCU. Patrick Stewart (Professor X), Ian McKellen (Magneto), Alan Cumming (Nightcrawler), Rebecca Romijn (Mystique) e James Marsden (Cyclops) sono stati annunciati in sequenza, suggerendo che appariranno insieme piuttosto che in cameo isolati. L’arrivo degli X-Men nell’MCU è stato a lungo atteso e questo particolare gruppo di attori rappresenta la versione più iconica della squadra dell’era Fox.

Kelsey Grammer era stato confermato in precedenza nel cast, avendo già ripreso il ruolo di Bestia in The Marvels. Questo cast potrebbe indicare che gli X-Men, temprati dalla battaglia, stanno entrando nella mischia per aiutare i Vendicatori contro un Kelsey Grammer è stato confermato in precedenza nel cast, avendo già ripreso il ruolo di Bestia in The Marvels. Questo cast potrebbe indicare che gli X-Men, temprati dalla battaglia, stanno entrando nella mischia per aiutare i Vendicatori contro una minaccia schiacciante. Che provengano da un altro universo o facciano ufficialmente parte della linea temporale dell’MCU, vedere questi personaggi leggendari riuniti ancora una volta sarà sicuramente uno dei momenti salienti del film.

Doomsday evita la relazione tra Sue Storm e Namor

Sue Storm Fantastici Quattro

Nei fumetti Marvel, Namor il Sub-Mariner ha una lunga storia di tensioni romantiche con Sue Storm, che spesso creano conflitti con Reed Richards. Tuttavia, Avengers: Doomsday sembra evitare questa dinamica, almeno per ora. Durante la rivelazione del casting, Vanessa Kirby (Sue Storm) e Tenoch Huerta (Namor) sono stati posizionati abbastanza distanti l’uno dall’altro, suggerendo che la loro relazione potrebbe non essere un punto importante della trama.

Invece, questo potrebbe significare che Namor ha altre priorità, forse un’alleanza con il Dottor Destino o anche un’alleanza difficile con il mondo di superficie. Segnala anche che l’attenzione dei Fantastici Quattro nel film potrebbe ruotare intorno alla loro rivalità con Destino piuttosto che a sottotrame romantiche. Mentre i futuri film dell’MCU potrebbero esplorare la complicata dinamica tra Sue e Namor, Avengers: Doomsday sembra enfatizzare i conflitti su scala più ampia rispetto agli intrecci personali tra questi due personaggi.

Gambit, interpretato da Channing Tatum, farà parte della squadra degli X-Men

Channing Tatum Gambit nel MCU

Una delle più grandi sorprese nella rivelazione del cast di Avengers: Doomsday è stata Channing Tatum. È risaputo che Tatum ha fatto richiesta per il ruolo per anni, arrivando vicino a recitare in un film di Gambit in numerose occasioni. Questo sogno si è finalmente avverato in Deadpool & Wolverine, che ha rappresentato Gambit, interpretato da Tatum, in tutto il suo splendore comico, accento sospetto incluso.

Sebbene fosse sicuramente emozionante, il suo ruolo è stato piuttosto breve, quindi un’apparizione successiva in Avengers: Doomsday sarebbe sicuramente molto gradita.

Il nome di Tatum è apparso accanto agli attori confermati di X-Men, suggerendo fortemente che farà parte della classica squadra della Fox piuttosto che essere un mutante solitario. Il pubblico aspetta da anni che Gambit abbia una rappresentazione adeguata nell’MCU, e inserirlo in una dinamica di squadra potrebbe cambiare le carte in tavola. Questa posizione potrebbe significare che Gambit è un giocatore chiave nella trama mutante del film, potenzialmente fungendo da jolly nelle battaglie contro le principali minacce.

La rivalità di Doom con Mr. Fantastic sarà centrale

Pedro Pascal (Reed Richards)

Gli ultimi momenti del casting hanno visto Pedro Pascal (Reed Richards) e Robert Downey Jr. (Doctor Doom) posizionati uno accanto all’altro, suggerendo la loro importanza in Avengers: Doomsday. Nei fumetti, la rivalità tra Reed e Doom è uno dei conflitti più leggendari della Marvel, con Doom che cerca ossessivamente di dimostrare la sua superiorità su Mr. Fantastic. Ciò suggerisce che la loro dinamica sarà uno dei punti focali del film, e forse determinerà l’intera narrazione.

Poiché la Marvel Studios sta posizionando Doom come antagonista principale, le sue interazioni con Reed potrebbero guidare gran parte della tensione della storia. Resta da vedere se Doom sarà il cattivo principale del film o una figura moralmente più complessa, ma la sua collocazione accanto a Reed nella rivelazione suggerisce uno scontro diretto. Si sospetta che queste basi siano state gettate nei film Fantastic Four dell’MCU, ma è molto speculativo.

Gli Avengers faranno squadra con i Fantastici Quattro e i Thunderbolts

Thunderbolts* (2025)

A differenza dei precedenti film dell’MCU, in cui le squadre erano chiaramente divise, la presentazione del cast di Avengers: Doomsday ha mostrato un interessante mix. Gli attori dei Vendicatori, dei Fantastici Quattro e dei Thunderbolts erano sparpagliati l’uno accanto all’altro, piuttosto che raggruppati separatamente. Questo suggerisce un grande sforzo di collaborazione tra più fazioni. È possibile che la minaccia incombente in Avengers: Doomsday, che si tratti di Doom, di una catastrofe multiversale o di un altro cattivo a sorpresa, costringerà eroi di diversa provenienza a unire le forze.

Dato che i Fantastici Quattro sono ancora nuovi nel MCU, questo potrebbe servire come loro introduzione alla più ampia comunità dei supereroi. Nel frattempo, i Thunderbolts, che tradizionalmente operano in aree moralmente grigie, potrebbero avere un ruolo unico da svolgere in una lotta che richiede tattiche non convenzionali. La disposizione confusa dei loro nomi implica una storia in cui i tradizionali confini di squadra non contano più.

Thor sarà il protagonista del film in qualità di unico Vendicatore originale

Thor

Thor, interpretato da Chris Hemsworth, è stato il primo nome rivelato nell’annuncio del cast, distinguendosi immediatamente come uno dei protagonisti di Avengers: Doomsday. Essendo l’ultimo Vendicatore originale rimasto ancora attivo nel MCU, Thor si trova in una posizione unica per guidare questa nuova era di eroi. Il fatto che sia stato rivelato per primo suggerisce che potrebbe avere uno dei ruoli più significativi nel film.

Date le esperienze di Thor con minacce cosmiche e avversari potenti, potrebbe fungere da ponte tra le diverse fazioni che appaiono in Avengers: Doomsday. È anche il membro principale del cast ad avere una precedente relazione con Iron Man interpretato da Robert Downey Jr. e quindi sarà fondamentale nell’esplorare le somiglianze fisiche di Doom. Che si tratti di radunare i Vendicatori, di lavorare con i Fantastici Quattro o di affrontare Doom, il ruolo del dio del tuono sembra cruciale.

Shang-Chi finalmente collabora con altri eroi dell’MCU

Shang-Chi

Shang-Chi, interpretato da Simu Liu, è stato inserito tra i principali eroi nella rivelazione del cast, indicando che finalmente interagirà con l’MCU più ampio. Nonostante il suo film solista abbia posto le basi per importanti punti della trama, in particolare con i Dieci Anelli, Shang-Chi deve ancora apparire in un crossover importante. Il suo posizionamento nella rivelazione di Avengers: Doomsday suggerisce che prenderà parte alla più grande battaglia del gruppo.

Ciò potrebbe significare che le sue abilità mistiche, così come l’origine dei Dieci Anelli, saranno ulteriormente esplorate nella narrazione del film. Con così tanti diversi set di poteri e background che si uniscono, le abilità nelle arti marziali e le connessioni mistiche di Shang-Chi potrebbero portare una nuova prospettiva alla lotta. Se Avengers: Doomsday gli darà un ruolo chiave, potrebbe preparare il terreno affinché Shang-Chi diventi una forza importante nelle future collaborazioni dell’MCU.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità