Polka-Dot Man (alias Abner Krill) è
di certo uno dei personaggi più assurdi di The Suicide
Squad. Tuttavia, secondo l’attore
David Dastmalchian, il suo arco narrativo costituisce
il cuore dell’intero film.
The Suicide
Squad è la prima volta (e presumibilmente anche
l’ultima) che abbiamo visto Dastmalchian nel ruolo di Polka-Dot
Man, il cui umorismo oscuro, unito alle sue reazioni impassibili,
lo hanno reso in breve tempo uno dei personaggi più amati dai fan.
Il regista e sceneggiatore
James Gunn ha modificato, con giudizio, il
retroscena del personaggio rispetto ai fumetti, al fine di renderlo
una figura ancora più divertente nel film.
Nel film viene rivelato che Abner e
i suoi fratelli sono stati sottoposti a esperimenti da parte della
loro violenta madre (Lynne Ashe), una scienziata
che lavorava per i laboratori S.T.A.R. Questi esperimenti furono la
genesi non solo dei poteri di Abner, ma anche del trauma
psicologico che alla fine lo avrebbe costretto a uccidere sua
madre. Il suo omicidio è ciò che porta Abner ad essere rinchiuso
nel penitenziario di Belle Reve, una struttura correttiva per
metaumani dove Amanda Waller (Viola
Davis) recluta i membri della Task Force X.
L’arco narrativo di Abner alla fine
si risolve in un momento assai toccante (ma anche comico) in cui
egli usa proprio il suo trauma per ferire gravemente Starro. Alla
fine, il suo tragico passato gli offre un glorioso momento
trionfante da vero supereroe, poco prima della sua morte per mano
della terrificante stella marina aliena.
David Dastmalchian ha recentemente incontrato
Screen Rant per discutere proprio del personaggio di Polka-Dot
Man. “Abbiamo girato la battaglia con Starro soltanto alla fine
della produzione. È stata come una ripresa lunga sei mesi. Ho avuto
modo di costruire quel momento lungo tutto quell’arco di tempo e
devo riconoscere che è stato un dono, perché ho avuto modo di
familiarizzare davvero con me stesso e incarnare completamente
Abner in tutte le sue altre scene e in tutte le altre scoperte che
stavo facendo su di lui durante questo viaggio”, ha spiegato
l’attore. “Per me, ha reso tutto molto più d’impatto da un
punto di vista emotivo quando siamo poi arrivati alla battaglia
con Starro.”
“L’unico inconveniente è che
c’era questa paura incombente nella mia mente, perché è una scena
così importante, e volevo davvero che per James fosse giusta.
Voglio dire, ha scritto questo bellissimo personaggio e questa
bellissima scena… è un momento veramente importante. Mi sono fatto
molta pressione, da solo, perché volevo scoprire cosa avrebbe
significato quella scena per la realizzazione della sua visione,
della sua sceneggiatura, e ovviamente anche per l’esperienza del
pubblico, che l’avrebbe di certo associata a qualcosa di molto
reale.”
David Dastmalchian elogia la
sceneggiatura di The Suicide Squad e James Gunn
“James non ha mai voluto fare
della depressione di Abner o della sua sofferenza un gioco”,
ha continuato Dastmalchian. “Ci mette sempre tanto cuore nei
suoi personaggi, anche quelli che sono a tutti gli effetti più
divertenti e che si presterebbero benissimo ad una certa ironia.
Penso che tutti noi, nella nostra vita, siamo stati vittime di
bullismo, specialmente quelli di noi che appartengono alla sfera
dei geek. Tutti sanno cosa si prova a non appartenere ad un gruppo;
a sentirsi fuori posto; essere circondati da persone che ti
giudicano e ti deridono, tormentati e addolorati da qualcosa che in
qualche modo ti perseguita.”
“Certo, nel caso di Abner si
tratta di un virus interdimensionale. Ma per alcuni di noi, è
l’insicurezza o un attributo fisico il motivo per cui lottiamo con
la nostra insicurezza, o la depressione o l’ansia sociale o la
sensazione di un fallimento professionale o personale. Tutta questa
roba perseguita tutti noi. Penso che James abbia toccato delle
corde davvero profonde con la scrittura di questo personaggio. Mi
sento molto fortunato ad aver avuto la possibilità di
interpretarlo.”
Il cast ufficiale di The Suicide
Squad comprende i veterani Margot
Robbie (Harley Quinn), Viola
Davis (Amanda Waller), Joel
Kinnaman (Rick Flag) e Jai
Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new
entry Idris
Elba, Michael
Rooker, Nathan
Fillion, Taika
Waititi, John Cena, Peter
Capaldi, Sean Gunn, David
Dastmalchian e Storm Reid.
Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin
Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz,
Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.
“Benvenuti all’inferno, ossia a
Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità negli
Stati Uniti d’America. Qui sono confinati i peggiori
supercriminali, disposti a tutto pur di evadere, anche unirsi
all’oscura e super segreta missione della Task Force X. L’incarico
del giorno? Metti insieme una serie di truffatori (tra cui
Bloodsport, Peacemaker, Captain Boomerang, Ratcatcher 2, Savant,
King Shark, Blackguard, Javelin e la psicopatica preferita di
tutti, Harley Quinn). Armali pesantemente e abbandonali sulla
remota isola di Corto Maltese infusa dal nemico. Mettili alla prova
grazie ad una giungla brulicante di avversari militanti e forze di
guerriglia ad ogni angolo. La squadra è impegnata in una ‘search
and destroy’ guidata dal colonnello Rick Flag, mentre i tecnici del
governo di Amanda Waller seguono ogni loro movimento grazie a dei
sistemi impiantati nelle loro orecchie. Come sempre… una sola mossa
falsa e chiunque può morire (per mano degli avversari, di un
compagno di squadra o della stessa Waller).”
Powered by 