Home Blog Pagina 533

The Batman – Parte 2: Matt Reeves conferma i piani per la trilogia e accenna i villain del sequel

0

Mentre era impegnato con la stampa per la serie della HBO The Penguin, spin-off di The Batman, il regista Matt Reeves ha condiviso alcuni nuovi dettagli molto interessanti sul suo prossimo sequel, The Batman – Parte 2, le cui riprese dovrebbero iniziare all’inizio del prossimo anno. Parlando con Collider, Reeves ha confermato che intende ancora completare la trilogia che aveva originariamente immaginato prima che James Gunn e Peter Safran prendessero il posto di co-responsabili dei DC Studios, recentemente istituiti.

Sì, il piano è ancora quello”, ha detto il regista. “Voglio dire, si sta attenendo molto strettamente al percorso che avevamo immaginato”. C’era un po’ di preoccupazione per il fatto che i piani che erano in atto potessero venire modificati con la formazione del DCU, soprattutto perché una nuova versione del Cavaliere Oscuro dovrebbe essere introdotta in The Brave and the Bold. “Le cose sono cambiate”, ha ammesso Reeves. “Quando abbiamo avuto l’idea di fare Il Pinguino, ho sempre avuto l’intenzione di continuare la storia del Pinguino e volevo raccontare la sua ascesa al potere“.

Perché sappiamo che viene introdotto in The Batman come una figura di medio livello, un po’ trascurata, derisa, che non è ancora agli occhi di nessuno il boss che conosciamo nella storia. E così, questo è stato intenzionale perché volevo – mentre non era la storia delle origini di Batman, volevo le storie delle origini di questi altri personaggi, della Rogues Gallery e quella storia doveva essere l’ingresso nel film successivo”.

Reeves ha poi confermato che The Penguin riprende circa una settimana dopo gli eventi di The Batman. “La storia si svolge nelle settimane successive che portano verso la fine dell’anno. Non siamo ancora a Natale o a Capodanno, ma ci stiamo arrivando”. Per quanto riguarda il misterioso antagonista (o gli antagonisti) del film, Reeves non è ancora pronto a rivelare chi sarà il prossimo avversario del Crociato incappucciato, ma ha toccato l’argomento durante un’intervista separata con Total Film.

Voglio che la parte emotiva della storia sia quella di Robert Pattinson – quella di Bruce e Batman… Sono entusiasta dell’antagonista del prossimo film, ma non voglio che l’arco di Batman faccia un passo indietro per lasciare spazio a un altro gruppo di personaggi”. Questo sembrerebbe indicare che Batman non sarà alle prese con numerosi cattivi, come sostenuto da precedenti indiscrezioni. Sappiamo che Colin Farrell tornerà nel ruolo del Pinguino, quindi c’è sempre la possibilità che l’antagonista principale di The Batman – Parte 2 sia il Joker di Barry Keoghan.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno all’inizio del 2025.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin debutterà su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2: la lavorazione subirà ritardi a causa dello sciopero

0

Mentre si vociferava che la produzione di The Batman – Parte 2 sarebbe iniziata presto, un recente rapporto ha rivelato che le riprese del progetto non inizieranno fino al prossimo anno. Secondo un recente rapporto di World of Reel, la produzione dell’attesissimo sequel del film di Matt Reeves è stata ritardata di circa quattro mesi. Questa notizia con ogni probabilità farà slittare la sua uscita prevista per ottobre 2025.

La produzione del film doveva iniziare nel novembre 2023, ma ora sembra improbabile. Il rapporto non menziona alcun motivo ufficiale per il ritardo. Tuttavia, è probabilmente correlato allo sciopero degli scrittori in corso, che ha ritardato la produzione di vari progetti.

Cosa sappiamo di The Batman – Parte 2?

Finora si sa poco della trama di The Batman – Parte 2, anche se Robert Pattinson tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film ha preso in giro il Joker e ha lasciato vivo l’Enigmista imprigionato ad Arkham, quindi uno o entrambi questi iconici antagonisti potrebbero tornare nel nuovo film.

L’universo avrà un proprio spin-off Il Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e presente in The Batman. Se anche The Batman – Parte 2 dovesse avere successo, è probabile che si decida di espandere ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e dell’Enigmista di Paul Dano, per The Batman – Parte 2 si vocifera che i villain possano essere il Joker brevemente interpretato da Barry Keoghan nel primo film e Clayface. Tale sequel è atteso in sala per il 3 ottobre 2025.

The Batman – Parte 2: Joel Edgerton e Josh Hartnett si contendono un ruolo?

0

I fan di The Batman si sono chiesti quale/i nuovo/i cattivo/i Matt Reeves potrebbe avere in mente per affrontare il Cavaliere Oscuro di Robert Pattinson nel previsto sequel The Batman – Parte 2, e se  dobbiamo credere ad un nuovo rumors emerso oggi, lo sceneggiatore/regista è pronto a presentare una nuova interpretazione di uno dei nemici più famigerati dell’iconico eroe DC.

Secondo John Rocha nell’episodio di questa settimana di The Hot Mic, Joel EdgertonObi-Wan Kenobi, Warrior ) e Josh HartnettSin City, 30 Days of Night ) sono stati presi in considerazione per il ruolo di Harvey Dent, alias Two-Face.Il co-conduttore Jeff Sneider non ne aveva sentito parlare e non sembrava troppo convinto, quindi è meglio non prendere troppo sul serio questo rumors.  Un personaggio come Due Facce avrebbe senso in un “BatVerse” più radicato di Reeves e aprirebbe sicuramente le porte ad alcune fantastiche trame provenienti dai migliori fumetti di Batman.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Quando è stata annunciata la nuova lista DCU, James Gunn ha confermato che i film di Reeves rimarranno separati dalla DCU, quindi questo film, insieme al sequel Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, sarà considerato un racconto di “Elseworlds” Finora si sa poco della trama di The Batman – Parte 2, anche se Robert Pattinson tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film ha preso in giro il Joker e ha lasciato vivo l’Enigmista imprigionato ad Arkham, quindi uno o entrambi questi iconici antagonisti potrebbero tornare nel nuovo film.

L’universo avrà un proprio spin-off Il Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e presente in The Batman. Se anche The Batman – Parte 2 dovesse avere successo, è probabile che si decida di espandere ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e dell’Enigmista di Paul Dano, per The Batman – Parte 2 si vocifera che i villain possano essere il Joker brevemente interpretato da Barry Keoghan nel primo film e Clayface. Tale sequel è atteso in sala per il 3 ottobre 2025.

The Batman – Parte 2: Jeffrey Wright parla in dettaglio delle sue speranze per Jim Gordon

0

The Batman – Parte 2 dovrebbe uscire nelle sale il prossimo ottobre, ma dopo lo sciopero della WGA dello scorso anno non è chiaro se ciò sia ancora possibile.

L’attore di Jim Gordon, Jeffrey Wright, ha dichiarato in diverse occasioni di non aver ancora letto un copione e che il tempo stringe per l’inizio della produzione. C’è chi resta convinto che i DC Studios sperino di affossare il franchise di Batman per lasciare i riflettori su The Brave and the Bold, ma è un’ipotesi azzardata, soprattutto se James Gunn ha dato il suo appoggio a Matt Reeves.

Jeffrey Wright ha nuovamente commentato il suo futuro come uno dei più stretti alleati del Crociato incappucciatoe recentemente ha condiviso con Discussing Film alcune delle sue speranze per il sequel. “Beh, probabilmente non è una buona idea anticipare troppo Matt [Reeves]“, ha esordito l’attore.

Una delle cose di cui ho parlato un po’ con lui è che, interpretando il ruolo, mi sono interrogato sulla sua vita privata e mi interrogo sulle persone che hanno il livello di responsabilità che ha lui, avendo quel volto pubblico di rettitudine e bontà“.

Mi chiedo cosa ci sia sotto il commissario Gordon, perché Batman indossa il suo mantello ma, per certi versi, anche Gordon indossa una maschera. Gordon rappresenta in un certo senso la giustizia attraverso il suo tipo di rettitudine, non di santificazione, e mi chiedo cosa ci sia dietro quella maschera, con i sacrifici che potrebbe dover considerare perché dà così tanto a questo personaggio pubblico e al suo dovere civico“.

Qual è il peso di tutto questo su di lui, sotto la sua maschera?”- si è domandato Jeffrey Wright – “Sono domande che potrebbe essere interessante approfondire, ma vedremo. Non vedo l’ora di avere l’opportunità di leggere e approfondire, ma al momento ne so quanto voi. Ci arriveremo!“.

Robert Pattinson riprenderà il ruolo del Cavaliere Oscuro in The Batman – Parte 2, ma poco altro è stato rivelato. Ci sono state notizie contrastanti sui cattivi del film, con tutti quelli che sono stati indicati come possibili, dal Joker a Clayface.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 3 ottobre 2025. Il primo film ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2: Jeffrey Wright parla dell’evoluzione di Jim Gordon nel sequel

0

I fan temono che The Batman – Parte 2 possa finire nel dimenticatoio. All’apparenza sembra una preoccupazione infondata, ma con il coinvolgimento di James Gunn, alcuni ritengono che l’interesse verso questo universo alternativo potrebbe affievolirsi.

Il co-CEO dei DC Studios ha smentito le voci e ha confermato che darà degli appunti al regista Matt Reeves quando la sua sceneggiatura per il sequel sarà terminata. Il regista e dirigente ha anche confuso i fan rivelando che la serie televisiva di Arkham, a lungo rimandata, sarà ambientata nel DCU e non nel Batverse di Matt Reeves.

Vedremo cosa succederà, ma il lavoro su The Batman – Parte 2, seguito di The Batman è decisamente rallentato dopo gli scioperi di Hollywood dello scorso anno. Parlando con ET Online, l’attore di Jim Gordon Jeffrey Wright ha condiviso ciò che sa del film. “Avete visto tanto della sceneggiatura quanto di me a questo punto“, ha ammesso.

Non voglio fare passi avanti. Voglio solo andare avanti“. “Chiaramente, sono il tenente Gordon alla fine del film, il primo film, quindi potremmo avanzare nei ranghi, suppongo, ma non ho ancora visto nulla“, ha continuato Wright. “Sono paziente, lascio che il [regista] Matt Reeves faccia le sue cose – che saranno magiche e meravigliose – e non vedo l’ora di rituffarmici quando sarà il momento“.

I DC Studios hanno i loro piani per il loro Batman che sarà al centro della scena in The Brave and the Bold. Andy Muschietti, regista di The Flash, è stato incaricato di dirigere il progetto, che dovrebbe essere incentrato sull’addestramento del figlio Damian da parte di Bruce Wayne come Robin nel nuovo DCU.

Robert Pattinson riprenderà il ruolo del Cavaliere Oscuro in The Batman – Parte 2, ma poco altro è stato rivelato. Ci sono state notizie contrastanti sui cattivi del film, con tutti quelli che sono stati indicati come possibili, dal Joker a Clayface.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 3 ottobre 2025. Il primo film ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2: James Gunn smentisce un rumors sul cast e parla del coinvolgimento degli studi DC nel sequel

0

The Batman – Parte 2 è stato recentemente posticipato di un intero anno, sollevando ulteriori domande su come il film “Elseworlds” si inserirà nei piani più ampi dei DC Studios per il DCU.

Sebbene James Gunn abbia dichiarato che i progetti fuori continuity continueranno a essere realizzati, è comunque strano pensare che il sequel di The Batman sia destinato a competere con The Brave and the Bold, un progetto guidato da Batman e Robin con un Cavaliere Oscuro completamente diverso.

Tuttavia, ci aspettiamo che Matt Reeves realizzi il suo sequel e di recente si è vociferato che Boyd Holbrook, star di Logan, sia salito a bordo del film per interpretare Harvey Dent, alias Due Facce.

Cosa ha detto James Gunn The Batman – Parte 2

Sui thread, James Gunn non ha perso tempo e ha liquidato la voce come “falsa”. Alla domanda di un fan se i pubblicitari facciano trapelare queste informazioni per creare clamore e convincere uno studio a ingaggiare il proprio cliente, il co-CEO dei DC Studios ha risposto: “No, non credo che questo abbia a che fare con Boyd e i suoi collaboratori. A volte si tratta di un errore onesto da parte di siti web che hanno ottenuto informazioni false (anche se giornalisticamente sono un po’ troppo precoci) [e] altre volte si tratta di notizie inventate solo per fare clic. Non so quale sia questa“.

Il sito in questione ha raddoppiato affermando che James Gunn non ha alcun potere su The Batman – Parte 2. A questa affermazione, James Gunn ha risposto: “Stronzate. Tutti i nuovi film DC sono di competenza dei DC Studios“. Speriamo che questo non porti a divergenze creative, vista la visione molto specifica che Reeves ha del personaggio.

Nei suoi recenti post, il regista di SUPERMAN ha fatto luce sul processo di sviluppo dei nuovi progetti da parte dei DC Studios.

Non diamo il via libera a un film finché non abbiamo una sceneggiatura finita di cui siamo soddisfatti e, in generale, non facciamo il cast di un film finché la sceneggiatura non è finita“, ha spiegato James Gunn. “Questo è il motivo per cui alcuni progetti si stanno muovendo più velocemente del previsto e altri più lentamente. Sarà sempre la qualità al primo posto, in ogni caso“.

In seguito ha confermato che hanno sceneggiature per più di SUPERMAN e per la stagione 2 di Peacemaker, ma ha risposto “No” quando qualcuno ha chiesto se si trattasse solo di Creature Commandos e Supergirl: Woman of Tomorrow.

Ho avuto tanti collaboratori meravigliosi con cui lavorare, e quando trovi qualcuno con cui ami lavorare, vuoi solo [dire,] “Dai, per favore, continuiamo a lavorare insieme. Quanto possiamo spingerci oltre?“. Matt Reeves ha parlato dei suoi piani per The Batman – Parte 2 la scorsa estate.

Qualunque sarà la storia, si tratterà di prendere questi personaggi e metterli in una sorta di pericolo emotivo“, ha detto. “C’è un’immersione profonda che è già avvenuta all’inizio e che ora dovrò approfondire di nuovo“.

Cosa sappiamo su The Batman – Parte 2?

In The Batman – Parte 2 Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 2 ottobre 2026, ovvero un anno dopo rispetto a quanto precedentemente comunicato. Un rinvio che ha dunque apparentemente confermato i lavori ancora profondamente in corso sullo sviluppo del film. Il primo lungometraggio ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

Foto di Copertina by imagepressagency – DepositPhotos

The Batman – Parte 2: James Gunn smentisce un rumor relativo alle riprese

0

The Batman – Parte 2 doveva originariamente uscire il 3 ottobre 2025, ma con l’arrivo del 2024, pochissimi aggiornamenti ufficiali e scioperi potenzialmente dannosi per la produzione, le speculazioni hanno fatto pensare che un ritardo potesse essere inevitabile e infatti il film è stato poi ufficialmente posticipato di quasi un anno intero al 2 ottobre 2026.

La mancanza di notizie negli ultimi mesi ha fatto temere che il sequel di Matt Reeves potesse essere cancellato del tutto, ma i dirigenti della Warner Bros. e dei DC Studios hanno assicurato che tutto era ancora in pista. Ora, nella notte, ha iniziato a circolare un rumor molto interessante che affermava che le riprese di The Batman – Parte 2 inizieranno l’anno prossimo e che un terzo capitolo di questo franchise sarebbe stato girato back-to-back.

Considerando il tempo trascorso nello sviluppo del sequel e i precedenti commenti di Reeves sull’espansione del “BatVerse”, la cosa sembrava abbastanza plausibile, ma il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha ora smentito la notizia tramite Threads. Ad un utente che gli chiedeva se tale rumor fosse vero, Gunn ha semplicemente risposto che no, non lo è. Non resta dunque che attendere notizie ufficiali, con le riprese del film che dovrebbero però iniziare ormai non prima del prossimo anno.

LEGGI ANCHE: The Batman: 10 storyline dei fumetti perfette per i sequel

Cosa sappiamo su The Batman – Parte 2?

In The Batman – Parte 2, Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 2 ottobre 2026, ovvero un anno dopo rispetto a quanto precedentemente comunicato. Un rinvio che ha dunque apparentemente confermato i lavori ancora profondamente in corso sullo sviluppo del film. Il primo lungometraggio ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

LEGGI ANCHE: The Batman: guida ai riferimenti e agli Easter Eggs

The Batman – Parte 2: James Gunn smentisce le voci su uno spin-off di Poison Ivy

0

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha messo le cose in chiaro per quanto riguarda uno spin-off di The Batman dedicato alla celebre Poison Ivy, la femme fatale capace di usare tossine vegetali e feromoni per il controllo della mente per le sue attività criminali. In un tweet di giovedì, Gunn ha infatti risposto alle recenti indiscrezioni secondo cui è in lavorazione un film dedicato alla celebre villain, il quale sarebbe ambientato all’interno del canone dei film di The Batman di Matt Reeves. A chi glielo ha chiesto, Gunn ha smentito la cosa in modo lapidario  con un semplice “Nope“.

Anche se questa potrebbe essere una notizia scoraggiante per i fan che vorrebbero nuovamente vedere il personaggio sul grande schermo, dopo l’interpretazione che ne ha fatto Uma Thurman in Batman & Robin, la risposta di Gunn non esclude che in futuro Poison Ivy possa effettivamente fare la sua comparsa in un nuovo progetto DC, sia esso parte del cosiddetto Elseworld che del canone ufficiale del DC Universe a cui Gunn, insieme a Peter Safran, sta lavorando.

Attualmente, infatti, ad avere un proprio spin-off confermato è solo Il Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e presente in The Batman. Se anche The Batman – Parte 2 dovesse avere successo, è probabile che si decida di espandere ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e dell’Enigmista di Paul Dano, per The Batman – Parte 2 si vocifera che i villain possano essere il Joker brevemente interpretato da Barry Keoghan nel primo film e Clayface. Tale sequel è atteso in sala per il 3 ottobre 2025.

https://twitter.com/JamesGunn/status/1644048140142800896?s=20

Fonte: ComicBookMovie

The Batman – Parte 2: James Gunn smentisce il coinvolgimento di alcuni villain

0

Dopo il grande successo e l’acclamazione della critica ottenuti da The Batman del 2022, è come noto in arrivo un sequel del film DC. Questa volta, il film farà parte del marchio Elseworlds, ideato per differenziare i film e le serie televisive che esistono al di fuori della continuità principale dell’Universo DC. Con la produzione di The Batman – Part 2 che dovrebbe iniziare l’anno prossimo per una data di uscita prevista per l’autunno del 2025, sono da tempo iniziate a circolare voci sul cast del film e sui villain coinvolti. James Gunn, co-CEO dei DC Studios, ha però ora smentito la presenza di quelli ad oggi citati.

In un recente post su Threads, Gunn ha infatti risposto alle recenti voci secondo cui il Professor Pyg, lo Spaventapasseri, Clayface, Hush e Dick Grayson dovrebbero fare la loro comparsa in The Batman – Part 2. In una sola frase, Gunn ha rivelato che le voci sono “totalmente inventate”. Lapidario come suo solito, Gunn non spende troppe parole a chiarire la questione, per cui non è certo se la sua smentita riguardi tutti i villain ad oggi citati, oppure solamente quelli più recentemente nominati, ovvero Professor Pyg e Spaventapasseri. Secondo alcune teorie, la presenza di Hush sarebbe piuttosto certa, considerando l’interesse che il regista Matt Reeves nutre per tale personaggio. Bisognerà però attendere notizie ufficiali prima di poter avere qualcosa di certo tra le mani.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 3 ottobre 2025. Il primo film ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2: fissa la data di uscita nel 2025 come parte dei nuovi progetti “DC Elseworlds”

0

Il ritorno di Batman di Robert Pattinson è fissato mentre la Warner Bros. ha annunciato che The Batman – Parte 2 di Matt Reeves uscirà nelle sale il 3 ottobre 2025. Ulteriori informazioni, inclusa una sinossi della trama, per ora rimangono nascoste. James Gunn e Peter Safran hanno confermato la data di uscita di “The Batman – Parte 2 durante un evento stampa al lotto Warner Bros. il 30 gennaio.

Mentre Gunn e Safran stanno sviluppando un nuovo DC Universe, che include l’uscita nelle sale del 2025 “Superman: Legacy“, The Batman – Parte 2 di Reeves rimarrà una proprietà a sé stante e rientrerà nella nuova categoria “DC Elseworlds”. Gunn ha annunciato che qualsiasi film o serie televisiva DC ambientato al di fuori dell’universo DC principale riceverà il tag “DC Elseworlds”, esattamente come funziona DC Comics.

Oltre a The Batman – Parte 2, l’elenco dei prossimi progetti di “DC Elseworlds” include “Joker: Folie à Deux” di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga (in uscita il 4 ottobre 2024), il cartone animato in corso serie “Teen Titans Go!” e un film separato su Superman prodotto da JJ Abrams e scritto da Ta-Nehisi Coates. Quest’ultimo progetto è stato annunciato per la prima volta nel 2021 e rimane in fase di sviluppo attivo. Gunn e Safran hanno detto che stanno aspettando con impazienza una bozza della sceneggiatura di Coates.

Pattinson e Reeves continueranno a esplorare la loro iterazione di Batman nell’universo laterale “DC Elseworlds“, mentre Gunn e Safran lanceranno un nuovo Batman nell’Universo DC. Il duo ha confermato che il loro DC Universe includerà un film su Batman e Robin, basato sui fumetti di “The Brave and the Bold”. Oltre a “The Batman Part II”, Reeves si sta anche preparando a girare una serie spin-off incentrata sul personaggio del Pinguino interpretato da Colin Farrell.

Reeves ha detto all’inizio di questo mese che si sarebbe incontrato con Gunn per assicurarsi che il suo “BatVerse” e il più grande universo DC si “supportassero a vicenda” e non si “schiantassero” insieme in termini di trame. “The Batman” ha ottenuto il plauso della critica e ha incassato 770 milioni di dollari ai botteghini mondiali lo scorso anno. Il film è ora in streaming su HBO Max.

The Batman – Parte 2: ecco la nuova data di inizio delle riprese!

0

Dopo la notizia di questa mattina su Boyd Holbrook oggi arrivano notizie in merito alla possibile nuova data di inizio delle riprese di The Batman – Parte 2, dopo che il film è stato posticipato al 2025.

The Batman – Parte 2 doveva originariamente uscire il 3 ottobre 2025, ma con l’arrivo del 2024 con pochi aggiornamenti ufficiali e scioperi potenzialmente dannosi per la produzione, le speculazioni hanno fatto pensare che un ritardo fosse inevitabile e il film è stato recentemente posticipato di quasi un anno intero al 2 ottobre 2026.
Ora potremmo avere un’idea di quando le telecamere inizieranno a girare il tanto atteso sequel.

Secondo quanto riportato da Jeff Sneider nell’ultima edizione della sua newsletter, le riprese di The Batman – Parte 2 dovrebbero iniziare ad aprile del prossimo anno.

Questo dà alla Warner Bros. e al regista Matt Reeves tutto il tempo necessario per mettere a punto la sceneggiatura e per riunire i nuovi membri del cast, ma probabilmente non dovremmo aspettarci alcun annuncio ufficiale riguardante l’aggiunta di nuovi attori/personaggi fino al prossimo autunno.

Al momento, tutto ciò che abbiamo a disposizione sono le voci, e recentemente abbiamo sentito che l’attore di Logan e The Sandman, Boyd Holbrook, è in trattative per interpretare Harvey Dent/Due Facce.

Potrebbe essere proprio così, ma, ancora una volta, sembra che dovremo aspettare un bel po’ per saperlo con certezza.

Quando è stato annunciato il nuovo slate del DCU, James Gunn ha confermato che il “BatVerse” di Reeves rimarrà separato dal DCU, quindi questo film, insieme al sequel del Joker di Todd Phillips, saranno considerati racconti “Elseworlds“.

Un nuovo attore indosserà il mantello e la cappa per Batman: The Brave and the Bold, che avrà anche una diversa interpretazione di Robin – il figlio del Crociato incappucciato, Damian Wayne.

Cosa sappiamo su The Batman – Parte 2?

In The Batman – Parte 2 Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 2 ottobre 2026, ovvero un anno dopo rispetto a quanto precedentemente comunicato. Un rinvio che ha dunque apparentemente confermato i lavori ancora profondamente in corso sullo sviluppo del film. Il primo lungometraggio ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2: due personaggi da The Penguin avranno un importante ruolo nel sequel?

0

The Penguin ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte di fan e critici, aumentando l’entusiasmo per The Batman – Parte 2. Si prevede che Oz Cobb avrà un ruolo chiave nel sequel, in quanto la serie del cattivo si concluderà con la sua trasformazione nel nuovo Kingpin del crimine di Gotham City.

Tuttavia, potrebbe non essere l’unico volto familiare che vedremo nel film… e ora c’è la possibilità che non sia il vincitore garantito nella sua guerra con Sofia Falcone. Secondo lo scooper @MyTimeToShineH, “la Sofia [Falcone] di Cristin Milioti avrà un ruolo importante in The Batman Part [II]”.

La performance della Milioti è stata elogiata da tutti, e molti sostengono che abbia rubato la scena al fenomenale Colin Farrell. Tenendo conto di ciò, non siamo esattamente scioccati nell’apprendere che il regista Matt Reeves ha probabilmente dei piani per la sorellastra di Selina Kyle.

Ci aspettiamo che lo sceneggiatore/regista mantenga l’attenzione sulla malavita di Gotham City – questo franchise è stato soprannominato “La saga epica del crimine di Batman” – e la recitazione di Sofia è una prospettiva intrigante. I dettagli sulla trama di The Batman – Parte II sono pochi e non si sa ancora chi sarà il cattivo principale del prossimo film del Cavaliere Oscuro.

Penso che si tratti di [vendetta, giustizia e potere], di sicuro, e di anni di cose che si accumulano e di sentirsi, anche se in modo sinistro, liberi per la prima volta in assoluto”, ha detto recentemente Milioti quando gli è stato chiesto quale sia la principale forza motrice di Sofia. “Penso anche che ci sia una vera e propria mancanza di fondo in lei. Non so se riuscirà a guarire da quello che è successo”.

“Penso che questo sia qualcosa che vediamo anche quando le persone perseguono il potere con tanto vigore. Ci si chiede: “Che cosa sei tu? Cosa pensi che possa fare per te? ”, ha continuato. “È anche per questo che mi piace questo universo. Tutti quelli che conoscete – Batman, i suoi cattivi – sono alla ricerca di guarire qualcosa guadagnando potere ed esplicitando la loro versione della giustizia. È interessante”.

Alla domanda se al New York Comic Con abbiamo visto l’ultima volta di Sofia dopo il Pinguino, Milioti ha risposto: “Spero di no, perché la amo. Avrei anche un puntatore laser in testa se dicessi qualcosa, ma la amo ed egoisticamente spero di no, sapete?”. Abbiamo visto The Penguin nella sua interezza e, anche se non possiamo dire molto al momento a causa delle restrizioni dell’embargo, lo scooper potrebbe non essere fuori strada con questa ultima affermazione.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin debutterà su Max a settembre.

The Batman – Parte 2: Colin Farrell e Paul Dano avrebbero firmato per tornare nel sequel

0

Il film The Batman è uscito nelle sale lo scorso marzo, incassando oltre 770 milioni di dollari a livello globale, ottenendo anche recensioni estremamente positive. Dato questo grande successo, è poi stato un sequel dal titolo The Batman – Parte 2che sta andando avanti ai DC Studios come progetto facente parte dell’Elseworlds, ovvero quei lungometraggi non legati al principale universo narrativo del DC Universe. Riguardo tale seguito, mentre è noto che Robert Pattinson tornerà ad interpretare il cavaliere oscuro e che Andy Serkis riprenderà il ruolo del fidato Alfred, sembra che anche altri due attori del primo film riprenderanno i rispettivi ruoli nel sequel.

L’insider Daniel Richtman ha infatti riferito che Paul Dano e Colin Farrell avrebbero entrambi firmato per riprendere i rispettivi ruoli, ovvero Edward Nashton alias L’Enigmista e Oswald Cobblepot alias Il Pinguino. Se per quest’ultimo, protagonista anche di una serie spin-off attualmente in fase di riprese, era prevedibile il ritorno, è la presenza di Edward Nashton, villain principale del primo film, a sorprendere. L’ultima volta che lo abbiamo visto, il serial killer amante degli enigmi era stato imprigionato nell’Arkham Asylum, dove aveva trovato un nuovo inaspettato alleato nel Joker di Barry Keoghan.

Data l’introduzione di quest’ultimo nelle scene conclusive del film, in molti pensano che potrebbe essere proprio Joker il villain principale del film, con L’Enigmista come suo possibile aiutante. Ad oggi non ci sono però certezze a riguardo e anche lo stesso coinvolgimento di Dano e Farrell deve ancora essere confermato da fonti ufficiali. Per Keoghan, invece, ancora non si è parlato della sua presenza in The Batman – Parte 2, per quanto questa è da tutti auspicata. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni a riguardo, sapendo che il film è attualmente previsto in sala per il 3 ottobre 2025.

Fonte: ComicBookMovie

The Batman – Parte 2: Barry Keoghan anticipa il ritorno di Joker

0
The Batman – Parte 2: Barry Keoghan anticipa il ritorno di Joker

C’è molta curiosità e attesa per l’annunciato The Batman – Parte 2 che dovrebbe entrare presto in produzione. Ebbene oggi dell’atteso sequel di The Batman ha parlato Barry Keoghan. L’attore è stato protagonista di una scena post credits alla fine del primo film e oggi ha avuto occasione di stuzzicare i fan durante un’intervista.

Infatti, parlando con Etalk di CTV Barry Keoghan ha forse anticipa il ritorno di Joker in The Batman – Parte 2, suggerendo che potrebbe riprendere il suo ruolo. Ecco le sue parole: Non posso davvero dire nulla al riguardo, amico mio“, ha risposto inizialmente il candidato all’Oscar. “Ma um, sai, sarebbe emozionante, non è vero? Vedere il Joker prendere di nuovo vita? Il mio sorriso dice tutto, sai cosa intendo”.

Barry Keoghan ha fatto un cameo in The Batman del 2022, apparendo in una breve scena con l’Enigmista di Paul Dano. Barry Keoghan è accreditato come “Prigioniero invisibile di Arkham“, anche se ci sono state voci secondo cui Keoghan potrebbe debuttare come Joker nel prossimo sequel di Batman.

Barry Keoghan, candidato all’Oscar per il suo ruolo non protagonista in Gli spiriti dell’isola, sta ancora una volta suscitando interesse per i premi per la sua interpretazione da protagonista in Saltburn. Lo vedremo prossimamente nella serie limitata di Apple TV+ Masters of the Air, che debutterà il 26 gennaio.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 3 ottobre 2025.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

The Batman – Parte 2: arrivano aggiornamenti entusiasmanti su sceneggiatura e riprese

0

La sceneggiatura e lo stato delle riprese di The Batman – Parte 2 hanno ricevuto alcuni importanti aggiornamenti, che gettano nuova luce sull’attesissimo sequel DC. Dopo il grande successo ottenuto nel 2022 con il film The Batman, Matt Reeves si prepara a continuare il suo franchise basato su Elseworlds con la storia di The Batman – Parte 2. Tuttavia, dato che di recente l’attenzione si è concentrata sull’imminente spinoff The Penguin, le notizie sul sequel non sono state così frequenti.

Tuttavia, The Batman – Parte 2 è sempre più vicino a diventare realtà: Screen Rant ha recentemente parlato con lo sceneggiatore di The Batman Mattson Tomlin per la sua nuova serie, Terminator Zero, chiedendogli se potesse finalmente fornire un aggiornamento. Tomlin, che sta scrivendo anche la sceneggiatura di The Batman – Parte 2 insieme a Reeves, ha dichiarato che le riprese si svolgeranno l’anno prossimo e ha elogiato il regista per aver voluto assicurarsi di avere il tempo necessario per sviluppare il sequel, condividendo quanto segue:

Si girerà l’anno prossimo. Ci stiamo preparando e devo dire che il livello non potrebbe essere più alto. È il sequel del primo. Ma anche Matt [Reeves] non è da meno. Nei cinque anni in cui ho lavorato con lui così da vicino, ho cercato di assorbire da lui quanto più umanamente possibile, e sono così grato per il tempo che ho potuto trascorrere con lui, perché è un vero artista che opera in un mondo in cui a volte l’arte non riesce a fiorire, e sta cercando di realizzare qualcosa di veramente importante. Quindi, poter partecipare a questo viaggio e far parte di questo processo è davvero incredibile e straordinario. Sono entusiasta del film”.

The-Batman-Selina-Kyle-Bruce-Wayne

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin debutterà su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2: Andy Serkis sarà ancora Alfred nel sequel del film

0

Anche se probabilmente bisognerà aspettare un po’ per qualsiasi nuovo annuncio di casting importante per l’annunciato The Batman – Parte 2, diretto ancora una volta da Matt Reeves, si ha già la conferma che un attore del primo film riprenderà il ruolo lì interpretato. Si tratta di Andy Serkis, il quale nel film del 2022 aveva dato volto ad un inedito Alfred Pennyworth. Il suo confermato potrebbe non apparire come una grande sorpresa, ma considerando quanto piena sia l’agenda dell’attore, non era da escludere un suo possibile addio al personaggio.

Addio che però non ci sarà, specialmente considerando che il ruolo avuto da Alfred in The Batman era stato piuttosto ridotto, mentre con il sequel sarà possibile esplorare ulteriormente la sua storia e il suo carattere. Il personaggio, inoltre, ha lasciato in sospeso diversi misteri ancora da risolvere e sui quali sarà possibile indagare ulteriormente. Reeves ha sempre dichiarato che Serkis, con il quale aveva già collaborato per Apes Revolution e The War – Il pianeta delle scimmie, era la sua prima e unica scelta per interpretare il fedele alleato di Bruce Wayne.

Ora che un nuovo tassello si è aggiunto nella costruzione di questo The Batman – Parte 2, non resta dunque che attendere maggiori informazioni, sia per quanto riguarda ulteriori nuovi interpreti che andranno ad aggiungersi al cast e i personaggi che andranno ad interpretare, sia per quanto riguarda la trama e la data di uscita. Questa è attualmente fissata al 3 ottobre 2025, ma non è da escludere che possa essere anticipata o posticipata, come spesso avvenuto per altri film simili nell’ultimo periodo.

Fonte: ComicBookMovie

The Batman – Parte 2, un aggiornamento preoccupante da un membro del cast: “Siamo tutti in attesa di notizie”

0

L’ultimo aggiornamento di The Batman – Parte 2 non è quello positivo che i fan speravano. Il primo film della serie The Batman del regista Matt Reeves è, come noto, uscito nel 2022. A causa degli scioperi hollywoodiani del 2023, che hanno posticipato diversi film e show televisivi, e a causa di problemi dietro le quinte, il sequel è stato rinviato due volte. Il film è ora previsto per l’ottobre 2027, anche se le recenti notizie sul casting di Dune 3 di Robert Pattinson hanno portato a speculazioni sul fatto che l’atteso film DC potrebbe richiedere più tempo. Un nuovo aggiornamento da parte di un membro del cast ha ora aumentato la confusione.

Parlando con Inverse, Jayme Lawson, che ha interpretato Bella Reál in The Batman, ha rivelato che il cast non ha ancora avuto notizie concrete su The Batman – Parte 2. Mentre la Lawson ha detto che le piacerebbe condividere qualche informazione su ciò che sta accadendo con il sequel, il cast è ancora “in attesa di notizie su [The] Batman – Parte 2“. Le riprese del film avrebbero dovuto iniziare verso la fine dell’anno, ma con la notizia che Pattinson si è unito a Dune 3, c’è il rischio che il film debba aspettare la sua star ed entrare in produzione solo nel 2026.

Cosa significa l’aggiornamento di Jayme Lawson su The Batman – Parte 2

Mentre i progetti dell’Universo DC di James Gunn continuano ad andare avanti, con film e show televisivi in produzione, la storia è diversa per il franchise Elseworlds di Batman. Il secondo film di Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro doveva originariamente uscire quest’anno, il che avrebbe visto il 2025 diventare il primo anno con film in live-action per Batman e Superman. In base all’aggiornamento di Lawson su The Batman – Parte 2, sembra che non ci sia ancora un movimento significativo dietro le quinte per portare il progetto davanti alle telecamere il prima possibile

Pattinson e gli altri attori del franchise hanno parlato di come non sappiano di cosa parlerà The Batman – Parte 2. Questo è dovuto al fatto che Matt Reeves non ha ancora consegnato la sceneggiatura completa, dato che finora ha consegnato solo parti della storia ai co-CEO dei DC Studios, Gunn e Peter Safran. A febbraio Pattinson aveva dichiarato che le riprese sarebbero iniziate alla fine del 2025. Tuttavia, con la notizia che l’attore sta per partecipare a Dune 3 e il commento di Lawson su come il cast del franchise DC sia all’oscuro di tutto, sembra improbabile che ciò accada.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, James Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato prima all’ottobre 2026 e poi all’ottobre 2027. Le riprese del sequel inizieranno alla fine del 2025.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar.

In un’intervista pubblicata nel settembre 2024, il regista ha dichiarato alla rivista SFX di aver pianificato le riprese nel 2025, poiché stava “finendo la sceneggiatura adesso”. “Colin [Farrell] farà parte del film. Abbiamo condiviso [la sceneggiatura] man mano con la DC e lo studio e loro sono super eccitati”, ha dichiarato Reeves alla rivista. Reeves ha sottolineato che The Penguin, che vede Farrell nel ruolo del cattivo di Gotham City, è il “punto d’ingresso” del sequel di Batman ed è “assolutamente collegato a dove lasciamo le cose nella serie”.

Il regista ha aggiunto che The Batman – Parte 2scaverà nella storia epica della corruzione più profonda, e si addentrerà in luoghi che non ha potuto anticipare nel primo. I semi di dove si va a parare sono tutti nel primo film, e si espande in un modo che vi mostrerà aspetti del personaggio che non avete mai visto”. L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 1 ottobre 2027. Nel cast, ad oggi, vi sono Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2, nuovi aggiornamenti da Andy Serkis

0
The Batman – Parte 2, nuovi aggiornamenti da Andy Serkis

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo avuto notizie ufficiali sui piani di Matt Reeves per il suo The Batman – Parte 2, e la mancanza di aggiornamenti in seguito all’annuncio che James Gunn e Peter Safran sarebbero stati a capo di un nuovo DCU ha portato a ipotizzare che il film potrebbe essere stato rinviato ancora una volta o forse addirittura accantonato del tutto.

Gunn ha sempre assicurato ai fan che non era così, e uno degli attori coinvolti nel film ha ora condiviso un aggiornamento positivo sulla produzione. Secondo Andy Serkis (che interpreta Alfred Pennyworth), le riprese inizieranno all’inizio del prossimo anno.

“Beh, c’è un arco narrativo enorme che hai – nah, non sto rivelando nulla”, ha detto Serkis durante un’apparizione all’ACE Superhero Comic Con 2024. “Fondamentalmente, non so nulla del film a parte quello che abbiamo appena scoperto ovvero che probabilmente inizieremo le riprese all’inizio del prossimo anno, quindi, se fate i conti, sarà un anno e mezzo dopo.”

“So che Matt [Reeves] sta lavorando davvero duramente alla sceneggiatura”, ha continuato. “Essendo Matt Reeves, lo straordinario regista che è, posso solo supporre che sarà un’altra sceneggiatura brillante, perché pensavo quello che ha fatto con quel primo film è stato davvero sorprendente. Ho adorato lavorare con Rob Pattinson e non vedo l’ora di interpretare Alfred ancora una volta”.

The Batman - Parte 2- Jeffrey Wright Jim Gordon nel sequelAnche se è ovviamente bello sapere che The Batman – Parte 2 è sulla buona strada, i fan speravano che la produzione potesse iniziare prima della fine dell’anno (le voci indicavano dicembre), ma sembra che il 2026 sia un anno più “sicuro” per l’uscita del film.

Si prevede che tutti i personaggi del primo film (sopravvissuti) ritorneranno, insieme ad alcuni personaggi della serie The Penguin, e abbiamo sentito voci secondo cui potrebbero essere introdotti anche il Dr. Tommy Elliot/Hush e Dick Grayson/Robin.

The Batman – Parte 2 – quello che sappiamo

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin dovrebbe debuttare su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2, Matt Reeves riprende i lavori sulla sceneggiatura, le riprese nel 2024

0

Con il concludersi dello sciopero degli sceneggiatori, arrivano i primi aggiornamenti sulla riprese dei lavori dei film rimasti sino ad oggi in sospeso. Un rapporto di Variety afferma ora che la Warner Bros. Discovery sta dando priorità assoluta al lavoro di Matt Reeves affinché concluda della sceneggiatura di The Batman – Parte 2. Il processo di sviluppo della storia dell’atteso film sequel è infatti rimasto sospeso per un lungo periodo di tempo, ma dato che il film è indicato tra quelli priorità assoluta, è possibile che la sequenza temporale della produzione non subirà grosssi cambiamenti.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è attualmente prevista per il 3 ottobre 2025. I film sui supereroi normalmente iniziano ad essere girati circa un anno prima della data di uscita. Seguendo questa logica, le riprese del sequel di The Batman – Parte 2 dovrebbero iniziare entro ottobre 2024. A febbraio di quest’anno, tuttavia un rapporto affermava che il film sarebbe entrato in produzione a novembre 2023, ma con lo sciopero della WGA che ha ritardato il completamento della sceneggiatura e con lo sciopero degli attori ancora in corso, questo scenario è ormai fuori da ogni discussione.

Sebbene non sia emersa alcuna conferma ufficiale relativa a quando le riprese di The Batman – Parte 2 potrebbero iniziare, l’inizio della produzione nei primi mesi 2024 sembra ora lo scenario più realistico. Se ciò venisse confermato, il che – a giudicare dalla decisione della Warner di accelerare sul completamento della sceneggiatura del film – sembra probabile, molto probabilmente la data di uscita ad ora stabilita potrà essere rispettata. Non è però noto quanto manchi al completamento dello script, ma con Reeves che ha ora ripreso i lavori su di esso, i prossimi mesi saranno senz’altro decisivi per il futuro del progetto e le sue tempistiche.

The Batman – Parte 2: tutto quello che sappiamo sul film

Quando è stata annunciata la nuova lista DCU, James Gunn ha confermato che i film di Reeves rimarranno separati dalla DCU, quindi questo film, insieme al sequel Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, sarà considerato un racconto di “Elseworlds”. Finora si sa poco della trama di The Batman – Parte 2, anche se è certo che Robert Pattinson tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film ha preso introdotto il Joker e lasciato vivo l’Enigmista imprigionato ad Arkham, quindi uno o entrambi questi iconici antagonisti potrebbero tornare nel nuovo film.

Si avrà poi un spin-off Il Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e presente in The Batman. Se anche The Batman – Parte 2 dovesse avere successo, è probabile che si decida di espandere ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e dell’Enigmista di Paul Dano, per The Batman – Parte 2 si vocifera che i villain possano essere il Joker brevemente interpretato da Barry Keoghan nel primo film e Clayface.

The Batman – Parte 2, Jeffrey Wright ha preoccupanti aggiornamenti

0

L’attore che interpreta Jim Gordon nel sequel di The Batman, Jeffrey Wright, ha fornito un preoccupante aggiornamento sullo stato del film che vedrà tornare Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro.

Durante un recente incontro con Deadline, a Wright è stato chiesto se tornerà come parte del cast di The Batman – Parte 2. Anche se “questo è il piano”, Wright ha spiegato che deve ancora leggere la sceneggiatura, condividendo quanto segue: “Quello è il piano. Non ho ancora letto la sceneggiatura, ma questo è il piano.” Come a dire che fino a prova contraria lui è dentro anche per il sequel, anche se al momento non ha ancora letto la sceneggiatura.

I DC Studios hanno i loro piani per il loro Batman che sarà al centro della scena in The Brave and the Bold. Andy Muschietti, regista di The Flash, è stato incaricato di dirigere il progetto, che dovrebbe essere incentrato sull’addestramento del figlio Damian da parte di Bruce Wayne come Robin nel nuovo DCU.

Robert Pattinson riprenderà il ruolo del Cavaliere Oscuro in The Batman – Parte 2, ma poco altro è stato rivelato. Ci sono state notizie contrastanti sui cattivi del film, con tutti quelli che sono stati indicati come possibili, dal Joker a Clayface.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 3 ottobre 2025. Il primo film ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2, Clayface tra i cattivi del film?

0
The Batman – Parte 2, Clayface tra i cattivi del film?

Tra tutti i cattivi classici dell’universo di Batman, Clayface è uno degli ultimi che ci saremmo mai aspettati di vedere nel “BatVerse” di Matt Reeves, ma sembra che ci siano buone possibilità che il personaggio possa apparire in The Batman – Parte 2, il sequel pianificato dal regista di The Batman, che dovrebbe arrivare subito dopo la serie HBO di The Penguin.

Secondo le fonti di Deadline, Clayface è “una grande aggiunta” a The Batman – Parte 2, anche se il noto sito americano fa notare che nulla è ancora scolpito nella pietra poiché la sceneggiatura è “in continua evoluzione”. Ieri avevamo appreso che il regista di The Haunting of Hill House e Doctor Sleep, Mike Flanagan, ha anche presentato i capi della Warner Bros. Studios James Gunn e Peter Safran una proposta di un film solista proprio su Clayface, ma il personaggio non sarebbe stato raffigurato come un cattivo.

Al momento nulla è stato ancora ufficialmente approvato, ma secondo le fonti “lo studio non ha detto di no”. Mike Flanagan ha espresso il desiderio di essere coinvolto in un progetto di Clayface in passato, descrivendo la sua ipotetica interpretazione come un “horror/thriller/tragedia a sé stante”. Non abbiamo idea di come un personaggio come Clayface si inserisca nell’interpretazione relativamente radicata nella realtà di Matt Reeves del mondo del Cavaliere Oscuro, ma presumiamo che le sue abilità di mutaforma verrebbero abbandonate e Basil Karlo (se sarà l’incarnazione) verrebbe significativamente reinventato. In riposta agli articolo il diretto interessato Mike Flanagan ha twittato il seguente aggiornamento:

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Il ritorno di Batman di Robert Pattinson è fissato mentre la Warner Bros. ha annunciato che The Batman – Parte 2 di Matt Reeves uscirà nelle sale il 3 ottobre 2025.Robert Pattinson e Matt Reeves continueranno a esplorare la loro iterazione di Batman nell’universo laterale “DC Elseworlds” con The Batman – Parte 2, mentre Gunn e Safran lanceranno un nuovo Batman nell’Universo DC. Il duo ha confermato che il loro DC Universe includerà un film su Batman e Robin, basato sui fumetti di “The Brave and the Bold”. Oltre a “The Batman Part II”, Reeves si sta anche preparando a girare una serie spin-off incentrata sul personaggio del Pinguino interpretato da Colin Farrell.

Matt Reeves ha detto che si sarebbe incontrato con Gunn per assicurarsi che il suo “BatVerse” e il più grande universo DC si “supportassero a vicenda” e non si “schiantassero” insieme in termini di trame. “The Batman” ha ottenuto il plauso della critica e ha incassato 770 milioni di dollari ai botteghini mondiali lo scorso anno. Il film è ora in streaming su HBO Max.

The Batman – Parte 2, Barry Keoghan sul possibile ritorno di Joker: “Vedremo come andrà a finire”.

0

A Barry Keoghan è stato chiesto ancora una volta del suo potenziale ritorno nel ruolo del Joker in The Batman – Parte 2 di Matt Reeves e, non troppo sorprendentemente, l’attore irlandese ha ancora giurato di mantenere il segreto.

Il candidato all’Oscar è stato interrogato sulla possibilità di riprendere il ruolo della nemesi del Cavaliere Oscuro mentre parlava del suo ultimo film, Bring Them Down, con Variety al Toronto International Film Festival, e la sua risposta dovrebbe dirvi tutto quello che c’è da sapere.

Inizialmente si era detto che Keoghan avrebbe interpretato l’agente Stanley Merkel in The Batman, ma presto sono emerse voci che si trattava di un semplice depistaggio. In effetti, l’attore di Eternals appare verso la fine del film come un “Prigioniero di Arkham senza nome” che parla con l’Enigmista (Paul Dano), ma presto diventa chiaro che dovrebbe essere il Joker, o almeno l’uomo che diventerà il Joker.

Reeves ha poi condiviso una scena eliminata in cui il cattivo di Keoghan parla con il Crociato con il Cappello (Robert Pattinson), ma il regista ha detto che questo non deve essere preso come un’indicazione del fatto che Joker è stato schierato come antagonista principale del suo sequel, anche se questo non significa che non sarà coinvolto in qualche modo.

Cosa ha detto recentemente Matt Reeves su The Batman – Parte 2?

The Batman
CREDIT: MATT REEVES / WARNER BRO

Matt Reeves ha recentemente condiviso i primi dettagli ufficiali sulla trama di The Batman – Parte 2 durante una nuova intervista con SFX Magazine, confermando che il film vedrà ancora una volta Batman indagare su un mistero.

Abbiamo condiviso [la sceneggiatura] con la DC e loro sono super eccitati”, ha detto alla rivista. “Andrà a scavare nella storia epica della corruzione più profonda e si addentrerà in luoghi che [Bruce Wayne] non poteva nemmeno prevedere nel primo film.

I semi di ciò che sta accadendo sono tutti nel primo film e si espande in un modo che vi mostrerà aspetti del personaggio che non avete mai visto. Batman è costantemente in lotta con queste forze. Ma queste forze non possono essere completamente esorcizzate. Quindi il prossimo film approfondirà questo aspetto.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin debutterà su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2 riceve un aggiornamento incoraggiante da James Gunn

0

Sono passati due anni dall’uscita del film The Batman (2022) di Matt Reeves e tutti gli occhi sono puntati sul suo prossimo sequel, The Batman – Parte 2, che ha subito dei ritardi. Nelle ultime settimane, la preparazione del sequel è stata tormentata da molte voci sulla produzione. Ora uno dei film DC più attesi riceve un aggiornamento da parte del co-responsabile dei DC Studios Jame Gunn, ed è una notizia incoraggiante.

Tramite il suo account Threads, che utilizza abitualmente per offrire aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei vari progetti, Gunn rivela che non c’è nulla di cui preoccuparsi riguardo al prossimo sequel di The Batman del 2022. Quando un fan preoccupato gli ha chiesto se la sceneggiatura di The Batman – Parte 2 fosse in fase di stesura, Gunn ha risposto affermativamente con ““. Quando un altro fan ha chiesto a Jame Gunn quando pensa che la sceneggiatura possa essere pronta, il regista ha risposto che tale decisione spetta esclusivamente al regista Reeves, rispondendo: “Quando Matt pensa che sia pronta!“.

The Batman – Parte 2 vedrà il ritorno di Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro, Bruce Wayne. Il collegamento con le forze dell’ordine di Batman, Jim Gordon, sarà ripreso da Jeffrey Wright. Come il film del 2022, Jame Gunn sarà distribuito sotto la bandiera DC Elseworlds, in una linea temporale completamente separata dall’Universo DC di Gunn e del suo co-capo dei DC Studios Peter Safran, che ha in cantiere il proprio film su Batman, The Brave and the Bold. I dettagli sulla storia del prossimo sequel sono stati in gran parte tenuti nascosti, con Reeves e Mattson Tomlin (Terminator Zero) al lavoro sulla sceneggiatura.

The Batman – Parte 2 ha avuto le sue difficoltà

The Batman - Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin dovrebbe debuttare su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026.

The Batman – Parte 2 posticipato di un anno

0
The Batman – Parte 2 posticipato di un anno

La Warner Bros ha spostato The Batman – Parte 2  con Robert Pattinson al 2026. Il film in cui l’attore interpreta il Crociato Incappucciato è stato posticipato di un anno, dal 3 ottobre 2025 al 2 ottobre 2026.

Oltre al trasferimento del film di Matt Reeves, Warner Bros ha mescolato altri titoli nel suo calendario di uscita. The Bride di Maggie Gyllenhaal, con hristian Bale, Jessie Buckley, Annette Bening, Penelope Cruz e Peter Sarsgaard, prenderà il vecchio posto del sequel di The Batman il 3 ottobre 2025. E Alto Knights, un dramma mafioso con due Robert De Niro, si è trasferito dal 15 novembre 2024 al 21 marzo 2025.

Lo studio ha anche aggiunto al programma l’ultimo film del regista Paul Thomas Anderson l’8 agosto 2025. Il film, etichettato dalla Warner Bros. come “Un film evento di Paul Thomas Anderson senza titolo”, uscirà in Imax. Si sa poco del progetto, sebbene presenti il vasto cast di Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Regina Hall, Teyana Taylor e Alana Haim. La produzione dell’ultimo film di Anderson è in corso in California, dove sono ambientati quasi tutti i film del regista.

Quali sono le ultime novità su The Batman – Parte 2?

Nell’ultimo aggiornamento sull’attesissimo seguito, le riprese di The Batman – Parte 2 sarebbero state posticipate a marzo 2024. La star principale Robert Pattinson riprenderà il ruolo principale, con Matt Reeves che tornerà alla regia. Anche Mattson Tomlin tornerà per scrivere la sceneggiatura insieme a Reeves. La data di uscita è attualmente fissata per il 2 ottobre 2026. Il primo film ha raggiunto più di 770 milioni di dollari al botteghino, diventando il settimo film con il maggior incasso del 2022 e ottenendo recensioni positive.

Nel cast di Batman c’erano anche Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle/Catwoman, Jeffrey Wright nel ruolo di James Gordon del GCPD, John Turturro nel ruolo di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nel ruolo del procuratore distrettuale di Gotham Gil Colson, Andy Serkis nel ruolo di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nel ruolo di Oswald Cobblepot/Penguin. Restano invece dubbi riguardo il coinvolgimento del Joker, introdotto nel primo film con Barry Keoghan nel ruolo. Proprio l’attore, però, ha lasciato intendere che l’arcinemesi di Batman potrebbe far parte del film.

The Batman – Parte 2 è stato posticipato al 2027

0
The Batman – Parte 2 è stato posticipato al 2027

Gli spettatori dovranno aspettare ancora un po’ per tornare a Gotham City, poiché il seguito di Matt Reeves a The Batman verrà posticipato al 2027. Il sequel del supereroe avrebbe dovuto uscire originariamente il 2 ottobre 2026, ma verrà posticipato di un anno e uscirà ora il 1° ottobre 2027 in Imax, ha annunciato giovedì la Warner Bros.

Questa scelta ha lasciato scoperta una data per il prossimo film di Alejandro G. Iñárritu e Tom Cruise che uscirà nei cinema nel 2026, proprio mentre inizia la corsa alla stagione dei premi. Il film, che non ha ancora un titolo, uscirà in Imax il 2 ottobre nella data in cui è stato lasciato vacante The Batman – Parte 2.

La Warner Bros. ha fatto alcune mosse aggiuntive alla sua prossima lista di uscite, scambiando le aperture di “Mickey 17” di Bong Joon-ho e “I Peccatori” di Ryan Coogler. Ora, “Mickey 17“, che ha come protagonista Robert Pattinson, uscirà il 7 marzo 2025, mentre “I Peccatori“, che riunisce Coogler con la sua star di “Black Panther” e “Fruitvale Station Michael B. Jordan, tornerà al 18 aprile 2025. Questa è la data in cui “Mickey 17” avrebbe dovuto debuttare originariamente, ma la nuova uscita consentirà al film di Bong di essere proiettato più a lungo in Imax, secondo fonti dello studio.

Il film di Cruise e Iñárritu è ​​avvolto nel mistero, ma secondo la sinossi ufficiale rilasciata dalla Warner Bros. segue “l’uomo più potente del mondo” mentre “si imbarca in una missione frenetica per dimostrare di essere il salvatore dell’umanità prima che il disastro che ha scatenato distrugga tutto”. Il cast stellare include Sandra Hüller, John Goodman, Michael Stuhlbarg, Jesse Plemons, Sophie Wilde e Riz Ahmed. È un cambio di passo per Cruise, impegnato a salvare il mondo in film d’azione più convenzionali come “Mission: Impossible” e “Top Gun: Maverick“.

The Bark Side: 2012 Volkswagen Game Day Commercial spot Super Bowl!

0

La Volkswagen continua la sua partnership con Star Wars, dopo il bellissimo spot che vedeva coinvolto un bambino travestito da Darth Vader, arriva ora in occasione del Super Bowl, un altro bellissimo spot, in cui una combriccola di cani inneggia cantanto il film e il famoso tema realizzato da John Williams, divenuto uno dei tormentoni più famosi della storia del cinema.

The Bank Job – La rapina perfetta: la storia vera dietro il film

The Bank Job – La rapina perfetta: la storia vera dietro il film

L’attore Jason Statham è unanimemente considerato una delle grandi icone del cinema d’azione. Negli anni si è infatti affermato grazie a titoli come Crank, Parker, Safe, Blitz, Death Race e il recente Hobbs & Shaw. Uno dei più affascinanti film da lui interpretati è anche The Bank Job – La rapina perfetta. Uscito nel 2008, questo ripercorre le vere gesta di un gruppo di rapinatori e del colpo da loro messo a segno. Scritto da Dick Clement e Ian La Frenais, il film è diretto da Roger Donaldson, regista anche noto per film di genere simile come Senza via di scampo, La regola del sospetto e The November Man.

Per tutti gli appassionati di questo genere, si tratta dunque di un film da non perdere, dove alla coinvolgente elaborazione della rapina sono accostati una serie di personaggi particolarmente affascinanti, a partire proprio da quello interpretato da Statham. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a The Bank Job – La rapina perfetta. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di The Bank Job – La rapina perfetta

La storia si svolge nella Londra del 1971, dove il venditore di automobili Terry Leather vive una situazione personale afflitta da grossi problemi economici. Nonostante ciò, egli ha sempre cercato di tenersi alla larga dai grossi traffici criminali, preferendo all’occorrenza dedicarsi giusto a qualche piccolo furto d’auto. Tutto cambia però quando la sua amica Martine gli offre un’occasione imperdibile. Vi è infatti la possibilità di effettuare una rapina perfetta in una banca situata a Baker Street. Consapevole che quel colpo potrebbe risolvere i suoi problemi, Terry decide per una volta di accettare il rischio.

The Bank Job - La rapina perfetta trama film

Il cast del film

Dotato di grande carisma, Jason Statham riesce ad apportare grande fascino ad ognuno dei personaggi da lui interpretati. Ciò vale anche per il suo Terry Leather, per il quale si è preparato come suo solito attraverso un rigido allenamento fisico. Grazie a questo, l’attore ha infatti potuto confermare la capacità di prendere parte anche alle scene più complesse e acrobatiche del film, evitando di dover eccessivamente ricorrere a controfigure. Allo stesso tempo, egli si è documentato a lungo sulla vera vicenda riproposta nel film, al fine di poter comprendere meglio le dinamiche di quanto avvenuto ed essere più realistico nella sua interpretazione.

Accanto a lui, nel ruolo di Martine, vi è l’attrice Saffron Burrows, nota per le serie Boston Legal, Mozart in the Jungle e YouKeeley Hawes è invece Wendy Leather, la moglie di Terry, mentre Richard Lintern è l’agente del MI5 Tim Everett. Sono poi presenti Stephen Campbell Moore nel ruolo di Kevin Swain, James Faulkner in quello di Guy Singer, Daniel Mays nei panni di Dave Shilling e Michael Jibson in quelli di Eddie Burton. Questi sono i compagni di squadra di Terry per il furto. L’attore Peter de Jersey interpreta invece il misterioso Michael X. Nel film è inoltre presente il cantante dei Rolling Stones Mick Jagger con un breve cameo. Egli è uno degli impiegati nella banca dove si svolge la rapina.

La storia vera dietro il film

Il film è dunque parzialmente basato su fatti storici realmente avvenuti. Una banda di rapinatori ha scavato un tunnel in una filiale della Lloyds Bank all’incrocio tra Baker Street e Marylebone Road a Londra la notte dell’11 settembre 1971 e ha derubato le cassette di sicurezza che erano conservate nel caveau. I rapinatori avevano affittato un negozio di pelletteria chiamato Le Sac a due porte di distanza dalla banca e hanno scavato un tunnel di circa 12 metri, passando sotto il ristorante Chicken Inn che si trovava tra il negozio e la banca. Tale operazione ha richiesto tre settimane di tempo, lavorando nei fine settimana.

Il furto è stato pianificato da Anthony Gavin, un noto criminale, che si è ispirato a “The Red-Headed League“, un racconto della serie dedicata a Sherlock Holmes, in cui i criminali si introducono nel caveau di una banca dalla cantina di un negozio vicino. Una volta entrati, hanno svuotato 268 cassette di sicurezza. La banda aveva piazzato una vedetta su un tetto vicino, che era in contatto via walkie-talkie, e le loro trasmissioni radio furono accidentalmente ascoltate da Robert Rowlands, un radioamatore appassionato. Egli chiamò la polizia, che inizialmente non lo prese sul serio, così utilizzò un piccolo registratore a cassette per registrare le conversazioni dei ladri.

The Bank Job - La rapina perfetta cast attori

La seconda volta che contattò la polizia, questa gli credette e iniziò a dare la caccia ai ladri mentre l’effrazione era in corso. Hanno setacciato 750 banche in un raggio di 13 km, ma inizialmente non sono riusciti a individuare la banda. In seguito, la polizia trovò i rapinatori poiché uno di loro, Benjamin Wolfe, aveva firmato il contratto di locazione di Le Sac a proprio nome e alcuni informatori fornirono informazioni che portarono a Gavin. Alla fine di ottobre 1971 la polizia arrestò Wolfe, Gavin, Reg Tucker e Thomas Stephens. Continuò a cercare altri membri della banda, tra cui una donna, per cinque anni, ma non furono effettuati altri arresti.

Gavin, Tucker e Stephens furono condannati a dodici anni di carcere; Wolfe ricevette una pena di otto anni, inferiore a quella degli altri perché aveva sessant’anni. Secondo alcuni, il governo avrebbe tentato di censurare la stampa su tale vicenda, poiché una delle cassette di sicurezza rubate sembra contenesse fotografie compromettenti della Principessa Margaret e dell’attore e criminale John Bindon e che sono state trovate fotografie di un ministro del governo conservatore che abusava di bambini. Non ci sono prove a sostegno di queste affermazioni, che sono state ampiamente respinte. Alcune di queste voci hanno ispirato la storia del film del 2008.

Il trailer di The Bank Job – La rapina perfetta e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. The Bank Job – La rapina perfetta è infatti disponibile nel catalogo di Apple iTunes, Now, Tim Vision Prime Video e Netflix. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda visione casalinga. È bene notare che in caso di solo noleggio, il titolo sarà a disposizione per un determinato limite temporale, entro cui bisognerà effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno giovedì 2 gennaio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

The Ballad of Songbirds and Snakes: il prequel di Hunger Games ha una data d’uscita

0

Lionsgate ha scelto novembre 2023 per l’uscita del film prequel di Hunger Games, The Ballad of Songbirds and Snakes. Dal 2012 al 2015, il franchise di Hunger Games ha dato il via a una nuova ondata di adattamenti Young Adult, ma è sempre stato il migliore di tutti.

La serie di 4 film, basata sulla trilogia dell’autrice Suzanne Collins, ha incassato ben 2,97 miliardi di dollari in tutto il mondo e ha ottenuto recensioni generalmente positive in tutto il mondo. Jennifer Lawrence ha guidato il franchise nel ruolo dell’eroina Katniss Everdeen, mentre il cast comprendeva Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Sam Claflin e Woody Harrelson.

Distribuito nel 2020, The Ballad of Songbirds and Snakes ruota attorno a un giovane Coriolanus Snow (interpretato da Donald Sutherland nei film), il cattivo principale di The Hunger Games. Anche prima che il libro arrivasse sugli scaffali, Lionsgate ha annunciato che era in fase di sviluppo un adattamento cinematografico. Francis Lawrence, il regista che ha firmato il secondo, terzo e quarto film della saga, tornerà per questo film.

Durante la sua presentazione al CinemaCon, Lionsgate ha annunciato (tramite Deadline) che The Ballad of Songbirds and Snakes sta procedendo nella sua distribuzione. Sebbene rimanga senza un cast, ha una data di uscita: 17 novembre 2023. The Ballad of Songbirds and Snakes seguirà la stessa trama del libro, che vede il 18enne Snow mentore di un tributo al Distretto 12 nel 10° Hunger Games.

The Ballad of Buster Scruggs: recensione di Ethan e Joel Coen

The Ballad of Buster Scruggs: recensione di Ethan e Joel Coen

I due instancabili Ethan e Joel Coen sbarcano al lido con The Ballad of Buster Scruggs, un western atipico e sorprendente, avvincente, canterino, colorato, divertente e schietto. È come un libro per ragazzi, colmo di vivaci illustrazioni, da sfogliare avidamente, pagina dopo pagina.

The Ballad of Buster Scruggs è la raccolta di sei storie di frontiera del vecchio west, apparentemente slegate una dall’altra, ma che tutte insieme contribuiscono a raccontare un mondo selvaggio e ostile, popolato di personaggi bislacchi. Un universo fiabesco, che se non fosse storicamente conosciuto, potrebbe certamente sembrare il frutto della fantasia di una mente alterata. Certo, di loro, i Coen, aggiungono invenzioni e felici tocchi espressivi, che conferiscono alla storia una riconoscibilità inconfutabile, ma in fondo raccontano qualcosa che parte dalla vita reale dei loro antenati e che conoscono molto bene.

Si inizia con le prodezze di un istrionico pistolero canterino, incallito giocatore di poker e assassino per vocazione, passando alla disastrosa rapina di un povero ladro sprovveduto, che si trova a fronteggiare un banchiere bellicoso con un’armatura fatta di pentole.  È poi la volta di un povero torso umano, esibito di villaggio in villaggio, in un piccolo freak-show itinerante, accudito in tutto dal suo impresario, un uomo triste e rassegnato, per approdare alla vicenda di un codardo e instancabile cercatore d’oro, che non si arrende di fronte a nulla, pur di difendere il suo filone. Ci si sposta nelle sconfinate praterie per seguire la movimentata storia di una ragazza rimasta sola, per l’improvvisa morte del fratello, durante un lungo viaggio in carovana.  E infine, si assiste ad una paradossale e surreale conversazione di un gruppo di passeggeri a bordo di una diligenza, diretta verso una meta oscura e misteriosa.

Venezia 75: Joel e Ethan Coen raccontano The Ballad of Buster Scruggs

The Ballad of Buster Scruggs è un film antologico, simile a una miniserie per la televisione, ma strutturato in forma cinematografica per uscire completamente dagli schemi della serialità, senza rimanere ingabbiato, andando oltre e cavalcando libero nelle praterie sconfinate del vecchio west,  seguendo le divertite pulsioni espressive di Joel ed Ethan Coen. Sapere che si tratta di una produzione Netflix conferma la validità delle nuove forme di diffusione e finanziamento digitali, lasciando sperare tanta nuova libertà per gli autori. Anche Roma di Alfonso Cuaròn è una produzione Netflix, e anche in quel film si avverte enorme positiva libertà di raccontare e sperimentare.

The Ballad of Buster Scruggs è scritto magnificamente, è una vera gioia seguire i dialoghi astrusi e assistere alle divertenti gag, alternate a scene di pura azione e improvvise esplosioni di violenza. Il cast è perfetto in ogni ruolo, dai protagonisti alle figure più piccole e tra questi spiccano Tom Waits, James Franco, Brendan Gleeson e Liam Neeson.

The Ballad of Buster Scruggs è un’incantevole libro illustrato d’altri tempi, che si anima davanti agli occhi dello spettatore, facendolo tornare  improvvisamente ragazzo e scaraventandolo a capofitto tra la polvere e le frecce dei pellirossa, tra le pallottole e i capestri, tra cavalli, vacche, galline e altri animali. Come per magia le pagine scritte e le illustrazioni prendono vita, presentando una ad una le nuove creature del mirabolante bestiario dei fratelli Coen.

The Balconettes: intervista a Noémie Merlant, Souheila Yacoub e Sanda Codreanu

0

Presentato alla Festa di Roma 2024, The Balconettes è il nuovo film da regista di Noémie Merlant (Ritratto della giovane in fiamme) che dirige e interpreta una storia punk, insieme a Souheila Yacoub e Sanda Codreanu. Ecco cosa ci hanno raccontato:

La trama di The Balconettes

The balconettes (Les femmes au balcon) è un film che unisce commedia, horror e surreale a temi scottanti come la violenza e il sessismo. Nicole è una scrittrice utopica e sognatrice, Ruby è una camgirl libera e appassionata, ed Élise è un’attrice devota e ansiosa. Le tre ragazze sono amiche e condividono lo stesso appartamento a Marsiglia. In una torrida notte estiva, le tre amiche vengono invitate a prendere un drink dal loro attraente vicino di casa, ma questo incontro avrà conseguenze imprevedibili…

“Volevo un mix di forme e colori – afferma la regista Noémie Merlant – un film libero ed esuberante che rasentasse il cattivo gusto e la volgarità, pur conservando l’umorismo, una certa poesia e temi forti che mi stanno molto a cuore: l’intimità femminile, lo stupro, le sue conseguenze e l’oppressione patriarcale. Ho subito immaginato il film come una farsa punk sfrenata, ma doveva prendere vita con personaggi con cui potessimo identificarci. Quindi ho preso spunto dalla mia esperienza. Gli abusi che subiscono i personaggi, li ho subiti anche io. Filmarli usando l’umorismo era l’unico modo per rappresentarli e prendere distanza da quei momenti. Per me l’umorismo e la satira sono armi forti. Quindi oltre ad essere liberatorio, spero che sia anche un film che faccia bene, che faccia ridere e pensare”.

The balconettes (Les femmes au balcon), diretto e interpretato da Noémie Merlant (Ritratto della giovane in fiamme, Emmanuelle) e con Souheila Yacoub (Making of, Climax), Sanda Codreanu (Mi Iubita Mon Amour) e Lucas Bravo (The Honeymoon), scritto in collaborazione con la nota regista e sceneggiatrice Céline Sciamma (Prix du scénario al Festival di Cannes 2019 con Ritratto della giovane in fiamme), verrà presentato in anteprima il 26 ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma e uscirà prossimamente in sala con Officine UBU.

Dopo l’anteprima alla Festa del cinema di Roma, The balconettes (Les femmes au balcon) di Noémie Merlant arriverà prossimamente in sala distribuito da Officine UBU.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità