Meryl Streep è
considerata come una delle attrici migliori del cinema
internazionale contemporaneo e moderno, piena di talento e con
mille doti che è sempre pronta a sfoderare. Di larghe vedute,
femminista e con gran coraggio, è una delle attrici di Hollywood
che alza spesso la voce per le giuste cause.
Versatile, capace di conquistare il
pubblico di quasiasi generazione, la Streep continua a farsi amare,
sia come attrice che come persona, da più di 40 anni, certi che
continuerà a farlo per almeno altri quaranta.
Ecco dieci cose che, forse, non
sapevate di Meryl Streep.
Meryl Streep: i suoi film
1. Voleva diventare
soprano. All’età di 12 anni la Streep incominciò a
prendere lezioni di canto, in quanto il suo desiderio era quello di
diventare soprano. Ha tuttavia smesso quattro anni dopo per
mancanza di vera passione. La recitazione non era minimamente nei
suoi piani fino a quando non ha preso parte alla recita scolastica
La signorina Julie, al Vassar College. Il suo professore
in seguito affermò “non penso che nessuno abbia insegnato a
Meryl a recitare. Se lo è insegnato da sola“. Dopo la
laurea, dunque, ha intrapreso la carriera di attrice.
2. Ha debuttato al cinema a
quasi trent’anni. Dopo essere stata rifiutata da
Dino De Laurentiis perché venne definita brutta
per partecipare al King Kong, nel 1977 debutta al cinema
con Giulia di Fred Zinnemann e l’anno
successivo comincia ad imporsi nel panorama cinematografico con
Il cacciatore di Michael Cimino,
recitando al fianco di Robert De Niro.
Nonostante Katharine Hepburn la definì come un
nulla di speciale, l’anno successivo vinse l’Oscar alla miglior
attrice non protagonista per Kramer contro Kramer.
3. I film con Meryl
Streep. Gli anni ’80, soprattutto dopo il primo Oscar
conquistato, la lanciano dell’olimpo delle attrici di Hollywood,
prendendo parte a film come La scelta di Sophie (1982),
Silkwood (1983), La mia Africa (1985),
Ironweed (1987), Un grido nella notte (1989),
She Devil – Lei, il diavolo (1989), Cartoline
dall’inferno (1990), La morte ti fa bella
(1992) e I ponti di Madison
County (1995) di e con Clint Eastwood.
Ma ha recitato anche in La stanza di Marvin (1996), La
voce dell’amore (1998), La musica del cuore (1999),
The Hours (2002), Il ladro di orchidee (2002),
The Manchurian Candidate (2004), Il diavolo veste Prada
(2006), Leoni per agnelli (2007) di
Robert Redford,
Mamma mia! (2008),
Julie & Julia (2009),
The Iron Lady (2011),
Into the woods (2015),
Florence Foster Jenkins (2016),
The Post (2017), Panama Papers (2019),
Piccole donne (2019),
The Prom (2020),
Lasciali parlare (2020) e
Don’t Look Up (2021).

Meryl Streep: i suoi figli
4. Ha quattro
figli. Dopo essere stata fidanzata per un paio di anni con
John Cazale, suo co-protagonista in Il
cacciatore e poi tristemente morto nel marzo del 1978 a
causa di un cancro ai polmoni, nel settembre di quello stesso anno
la Streep ha sposato Don Gummer, uno scultore. I
due hanno poi avuto quattro figli, un maschio e tre femmine:
Henry (1979), di professione cantante
Mamie (1983), Grace (1986) e
Louisa, di professione modella (1991). Gummer e la
Streep sono poi noti per il loro fare donazioni ogni anno a
organizzazioni d’arte ed istituti scolastici, tra cui il Vassar
College, scuola in cui la stessa Streep studiò.
5. La recitazione come dote
di famiglia. Sia Mamie che Grace sono entrambe attrici di
un certo rilievo. Mamie, che è il nome d’arte di Mary
Willa, ha partecipato al film Heartburn – Affari di
cuore, per poi prendere parte a L’imbroglio – The
Hoax, mentre nel 2007 recita in Un amore senza tempo,
film nel quale interpreta lo stesso personaggio di sua madre, ma in
versione giovane. Ha recitato anche in Effetti Collaterali
(2013), Cake (2014),
The End of the Tour (2015)
e Dove eravamo rimasti (2015). Grace Jane
invece è apparsa in La casa degli spiriti (1993) e, dopo
il diploma in storia dell’arte e lingua italiana nel 2008, ha preso
parte a L’amore all’improvviso – Larry
Crowne e alle serie tv Zero Hour, American Horror
Story e The Newsroom. Dal 2016 è facente parte del
cast di Mr. Robot.
Meryl Streep e i suoi Oscar
6. Ha vinto 3
Oscar. Meryl Streep, nel corso della sua carriera, ha
vinto ben tre Oscar, arrivando solo seconda a Katharine Hepburn,
che ne vinse 4, e avendo tante statuette quante quelle di
Daniel Day Lewis, Jack Nicholson, Ingrid Bergman, Frances
McDormand e Walter Brennan. La Streep ha
vinto l’Oscar alla miglior attrice non protagonista per Kramer
contro Kramer nel 1980, e due per La Miglior attrice
protagonista per La scelta di Sophie nel 1983 e The
Iron Lady nel 2012.
7. È stata nominata 21
volte. La Streep ha raggiunto il record di nomination
avute per un Oscar, raggiungendo quota 21. Togliendo dalla
classifica le nomination che le hanno poi fruttato le statuette, è
stata nominata per: Il cacciatore, La donna del tenente
francese, Silkwood, La mia Africa, Ironweed, Un grido nella notte,
Cartoline dall’inferno, I ponti di Madison County, La voce
dell’amore, La musica del cuore, Il ladro di orchidee, Il diavolo
veste Prada, Il dubbio, Julie & Julia, I segreti di Osage County,
Into the Woods, Florence Foster Jenkins e The
Post.

Meryl Streep e Tom Hanks
8. Tom Hanks e Meryl Streep
hanno lavorato insieme per The Post. Nel 2017 i due sono
entrati in trattative per partecipare al film di Steven Spielberg, che narra la
vicenda della pubblicazione di settemila pagine di diversi
documenti ritenuti top secret che rivelavano tutti i segreti sulla
guerra il Vietnam, pubblicati nel 1971 sul New York Times e sul
Washington Post. Un’inchiesta giornalistica, il racconto di
un’amicizia di affetto e stima tra uomo e donna e la storia della
prima donna editrice che si trova a valutare e decidere se
pubblicare i documenti.
9. Sono amici da
tempo. Prima di The Post, paradossalmente, i due
attori, tra i più iconici, noti e premiati della loro generazione,
non hanno mai recitato insieme. Si conoscono però da tempo e sono
amici di lunga data. Il merito della loro conoscenza è tutto di
Nora Ephron, grande amica di Hanks che ha diretto
l’attore in C’è posta per te e Insonnia d’amore.
I due attori, tuttavia, hanno proprio con The Post avuto
modo di frequentarsi per davvero, in quanto prima la loro era
un’amicizia grossomodo a distanza.
Meryl Streep: età e altezza
dell’attrice
10. Meryl Streep è nata il
22 giugno del 1949 a Summit, nel New Jersey, Stati Uniti.
L’attrice è alta complessivamente 1.68 metri.
Fonti: IMDb, biography
Powered by 