Home Blog Pagina 1071

Christian Bale sarebbe un perfetto Minotauro in Thor: Love and Thunder

0

Il celebre fumettista statunitense Jason Aaron, conosciuto per la serie “Thor: God of Thunder” e per altri celebri fumetti Marvel, ha un’idea sul personaggio che Christian Bale potrebbe interpretare nell’attesissimo Thor: Love and Thunder di Taika Waititi. In seguito alla notizia che l’attore premio Oscar per The Fighter è in trattative per entrare a far parte dell’Universo Cinematografico Marvel, il fumettista ha suggerito attraverso il suo account Twitter che Bale potrebbe interpretare Minotauro, alter ego di Dario Agger.

Jason Aaron ha suggerito attraverso il suo account Twitter che Christian Bale potrebbe interpretare Minotauro in Thor: Love and Thunder, personaggio da lui creato sei anni fa proprio per la serie “Thor: God of Thunder”: “Adesso sapete per chi faccio il tifo. Chi interpreterà Christian Bale in Thor: Love and Thunder?”, ha scritto Aaron su Twitter, postando un’immagine di Agger e lasciando intendere che Bale dovrebbe interpretare proprio il personaggio in questione.

Creato da Aaron nel 2014, Dario Agger era soltanto un ragazzino quando, durante una vacanza su un’isola privata insieme alla sua famiglia, venne attaccato da alcuni banditi. Riuscì a fuggire verso una grotta vicina, trovando una statua magica tramite la quale invocò il potere necessario a mettere in atto la sua vendetta nei confronti del mondo. Ottenne forza e resistenza sovrumane, insieme alla capacità di trasformarsi in una gigantesca creatura molto simile ad un toro. Armato dei suoi oscuri poteri, da adulto Dario ottenne il controllo della multinazionale Roxxon Energy Corporation, cercando di ottenere ricchezza ed influenza con ogni mezzo a sua disposizione. I suoi modi da omicida e le sue pratiche commerciali distruttive, soprattutto nei confronti dell’ambiente, lo portarono a scontrarsi sia con Thor che con Jane Foster nelle vesti di Mighty Thor.

LEGGI ANCHE – Christian Bale dichiara che ha finito con ingrassare e dimagrire per i suoi film

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo”.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, i dettagli sul flashback con i giovani Luke e Leia

0

Uno dei momenti più belli ed emozionanti di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è sicuramente il flashback in cui vediamo i giovani Luke e Leia allenarsi con le spade laser. Adesso, in una recente intervista, il co-sceneggiatore del film Chris Terrio ha avuto modo di svelare i dettagli dietro la creazione della sequenza, rivelando che per realizzarla è stato utilizzato del materiale proveniente da Il Ritorno dello Jedi.

La scena di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker con i giovani Luke e Leia intenti ad allenarsi con le spade laser rivela che, inizialmente, Leia era destinata a diventare un Jedi come suo fratello e suo padre: le cose cambiarono quando una sorta di premonizione le suggerì che suo figlio Ben sarebbe morto se avesse portato a termine il suo addestramento. Intervistato da The Hollywood Reporter, Chris Terrio ha spiegato che le scene dell’attrice usate nella sequenza in questione sono state realizzate grazie al girato de Il Ritorno dello Jedi.

“Abbiamo avuto accesso ai giornalieri della trilogia originale. Nel flashback con Luke e Leia, quell’immagine di Carrie arriva da Il Ritorno dello Jedi. Abbiamo avuto accesso a tutto ciò che si trova nell’archivio, cosa che si è rivelata estremamente utile. Quindi, sì, la trilogia originale è stata uno strumento fondamentale per quel flashback e anche per la parte audio.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la scena di Luke Skywalker è frutto dei reshoot

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

No Time to Die: Hans Zimmer subentra per la colonna sonora

0
No Time to Die: Hans Zimmer subentra per la colonna sonora

Hans Zimmer, compositore amatissimo da Hollywood e famoso per le colonne sonore de Il Gladiatore, Il Re Leone e la Trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, è subentrato a Dan Romer nella composizione della colonna sonora di No Time to Die, il film numero 25 del franchise di James Bond.

Variety ha diffuso la notizia che Zimmer ha preso il posto di Romer, che si è allontanato dalla produzione a causa di differenze creative. Zimmer, MGM e Eon Productions non hanno confermato né smentito la notizia, ma le fonti di Variety, abbastanza insistenti, dicono che il compositore ha lasciato il film lo scorso mese.

Il film, atteso nelle sale l’8 aprile 2020, vede nel cast Daniel Craig (James Bond), Ralph Fiennes (M), Naomie Harris (Eve Moneypenny), Ben Whishaw (Q), Rory Kinnear (Bill Tanner) e Jeffrey Wright (Felix Leiter). Le new entry del cast sono invece Rami MalekBilly Magnussen, Lashana Lynch e Ana de Armas.

Vi ricordiamo che la produzione ha assunto Phoebe Waller-Bridge per “ravvivare” lo script di Bond 25 sotto speciale richiesta di Craig, grande fan di Fleabag e Killing Eve, le due serie prodotte e scritte dall’attrice. Era dal 1963 (l’ultima fu Johanna Hardwood con Dr. No e From Russia With Love) che la casa di produzione non assumeva una donna per dare voce ai personaggi del franchise, una scelta oggi più che mai “rilevante”.

In No Time To Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.

PGA Awards 2020: ecco tutte le nominations

0
PGA Awards 2020: ecco tutte le nominations

La Producers Guild of America ha annunciato le nomination per i titoli che concorreranno al PGA Awards 2020, edizione numero 31.

I PGA, che contano 8,200 membri, hanno premiato quello che sarebbe poi diventato il vincitore dell’Oscar per ben 21 volte su 30, negli ultimi anni, inclusi Green Book e La forma dell’acqua negli ultimi due anni.

Ecco i nominati ai PGA Awards 2020

The Darryl F. Zanuck Award for Outstanding Producer of Theatrical Motion Pictures

1917
Producers: Sam Mendes, Pippa Harris, Jayne‐Ann Tenggren, Callum McDougall

Ford v Ferrari
Producers: Peter Chernin & Jenno Topping, James Mangold

The Irishman
Producers: Jane Rosenthal & Robert De Niro, Emma Tillinger Koskoff & Martin Scorsese

Jojo Rabbit
Producers: Carthew Neal, Taika Waititi

Joker
Producers: Todd Phillips & Bradley Cooper, Emma Tillinger Koskoff

Knives Out
Producers: Rian Johnson, Ram Bergman

Little Women
Producer: Amy Pascal

Marriage Story
Producers: Noah Baumbach, David Heyman

Once Upon a Time in… Hollywood
Producers: David Heyman, Shannon McIntosh, Quentin Tarantino

Parasite
Producers: Kwak Sin Ae, Bong Joon Ho

The Award for Outstanding Producer of Animated Theatrical Motion Pictures

Abominable
Producer: Suzanne Buirgy

Frozen II
Producer: Peter Del Vecho

How to Train Your Dragon: The Hidden World
Producers: Bradford Lewis, Bonnie Arnold

Missing Link
Producers: Arianne Sutner, Travis Knight

Toy Story 4
Producers: Mark Nielsen, Jonas Rivera

The Norman Felton Award for Outstanding Producer of Episodic Television – Drama

Big Little Lies (Season 2)
Producers: David E. Kelley, Jean‐Marc Vallée, Andrea Arnold, Reese Witherspoon, Bruna Papandrea, Nicole Kidman, Per Saari, Gregg Fienberg, Nathan Ross, David Auge, Lauren Neustadter, Liane Moriarty

The Crown (Season 3)
Producers: Peter Morgan, Suzanne Mackie, Stephen Daldry, Andy Harries, Benjamin Caron, Matthew Byam Shaw, Robert Fox, Michael Casey, Andy Stebbing, Martin Harrison, Oona O Beirn

Game of Thrones (Season 8)
Producers: David Benioff, D.B. Weiss, Carolyn Strauss, Bernadette Caulfield, Frank Doelger, David Nutter, Miguel Sapochnik, Bryan Cogman, Chris Newman, Greg Spence, Lisa McAtackney, Duncan Muggoch

Succession (Season 2)
Producers: Jesse Armstrong, Adam McKay, Frank Rich, Kevin Messick, Mark Mylod, Jane Tranter, Tony Roche, Scott Ferguson, Jon Brown, Georgia Pritchett, Will Tracy, Jonathan Glatzer, Dara Schnapper, Gabrielle Mahon

Watchmen (Season 1)
Producers: TBD

The Danny Thomas Award for Outstanding Producer of Episodic Television – Comedy

Barry (Season 2)
Producers: Alec Berg, Bill Hader, Aida Rodgers, Liz Sarnoff, Emily Heller, Julie Camino, Jason Kim

Fleabag (Season 2)
Producers: Phoebe Waller‐Bridge, Harry Bradbeer, Lydia Hampson, Harry Williams, Jack Williams, Joe Lewis, Sarah Hammond

The Marvelous Mrs. Maisel (Season 3)
Producers: Amy Sherman‐Palladino, Daniel Palladino, Dhana Gilbert, Daniel Goldfarb, Kate Fodor, Sono Patel, Matthew Shapiro

Schitt’s Creek (Season 5)
Producers: Eugene Levy, Daniel Levy, Andrew Barnsley, Fred Levy, David West Read, Ben Feigin, Michael Short, Rupinder Gill, Colin Brunton

Veep (Season 7)
Producers: David Mandel, Frank Rich, Julia Louis‐Dreyfus, Lew Morton, Morgan Sackett, Peter Huyck, Alex Gregory, Jennifer Crittenden, Gabrielle Allan, Billy Kimball, Rachel Axler, Ted Cohen, Ian Maxtone‐Graham, Dan O’Keefe, Steve Hely, David Hyman, Georgia Pritchett, Erik Kenward, Dan Mintz, Doug Smith

The David L. Wolper Award for Outstanding Producer of Limited Series Television

Chernobyl
Producers: Craig Mazin, Carolyn Strauss, Jane Featherstone, Johan Renck, Chris Fry, Sanne Wohlenberg

Fosse/Verdon
Producers: Thomas Kail, Steven Levenson, Lin‐Manuel Miranda, Joel Fields, George Stelzner, Sam Rockwell, Michelle Williams, Tracey Scott Wilson, Charlotte Stoudt, Nicole Fosse, Erica Kay, Kate Sullivan, Brad Carpenter

True Detective
Producers: TBD

Unbelievable
Producers: TBD

When They See Us
Producers: Jeff Skoll, Jonathan King, Jane Rosenthal, Robert De Niro, Berry Welsh, Oprah Winfrey, Ava DuVernay, Amy Kaufman, Robin Swicord

The Award for Outstanding Producer of Televised or Streamed Motion Pictures

American Son
Producers: TBD

Apollo: Missions to the Moon
Producers: TBD

Black Mirror: Striking Vipers
Producers: TBD

Deadwood: The Movie
Producers: David Milch, Carolyn Strauss, Gregg Fienberg, Scott Stephens, Daniel Minahan, Ian McShane, Timothy Olyphant, Regina Corrado, Nichole Beattie, Mark Tobey

El Camino: A Breaking Bad Movie
Producers: TBD

The Award for Outstanding Producer of Non-Fiction Television

30 for 30 (Season 10)
Producers: TBD

60 Minutes (Season 51, Season 52)
Producers: TBD

Leaving Neverland
Producers: TBD

Queer Eye (Season 3, Season 4)
Producers: David Collins, Michael Williams, Rob Eric, Jennifer Lane, Jordana Hochman, Rachelle Mendez, Mark Bracero

Surviving R. Kelly (Season 1)
Producers: TBD

The Award for Outstanding Producer of Live Entertainment & Talk Television

The Daily Show with Trevor Noah (Season 25)
Producers: TBD

Dave Chappelle: Sticks & Stones
Producers: TBD

Last Week Tonight with John Oliver (Season 6)
Producers: TBD

The Late Show with Stephen Colbert (Season 5)
Producers: TBD

Saturday Night Live (Season 45)
Producers: TBD

The Award for Outstanding Producer of Game & Competition Television

The Amazing Race (Season 31)
Producers: Jerry Bruckheimer, Bertram van Munster, Jonathan Littman, Elise Doganieri, Mark Vertullo, Phil Keoghan

The Masked Singer (Season 1)
Producers: TBD

RuPaul’s Drag Race (Season 11)
Producers: TBD

Top Chef (Season 16)
Producers: Dan Cutforth, Jane Lipsitz, Doneen Arquines, Casey Kriley, Tara Siener, Justin Rae Barnes, Blake Davis, Patrick Schmedeman, Wade Sheeler, Tom Colicchio, Padma Lakshmi, Elida Carbajal Araiza, Brian Fowler, Caitlin Rademaekers, Steve Lichtenstein, Emily Van Bergen

The Voice (Season 16, Season 17)
Producers: John de Mol, Mark Burnett, Audrey Morrissey, Stijn Bakkers, Amanda Zucker, Kyra Thompson, Teddy Valenti, Kyley Tucker, Carson Daly

La cerimonia durante la quale verranno annunciati i vincitori si terrà il 18 gennaio al Hollywood Palladium.

La cerimonia prevederà anche una serie di riconoscimenti speciali, compresi: Ted Sarandos (Milestone Award); Brad Pitt, Dede Gardner e Jeremy Kleiner di Plan B (David O. Selznick Achievement Award in Theatrical Motion Pictures); Marta Kauffman (Norman Lear Achievement Award in Television); Octavia Spencer (Visionary Award); e al film Bombshell della Lionsgate (The Stanley Kramer Award).

Gli Eterni: un Celestiale al centro di un nuovo concept ufficiale

0

Lo scorso luglio avevamo avuto la possibilità di dare un primo sguardo ai Celestiali, gli umanoidi alti più di seicento metri e rivestiti con un’armatura che ricopriranno un ruolo chiave ne Gli Eterni, attesissimo film Marvel basato sui personaggi creati da Jack Kirby.

Adesso, un nuovo concept ufficiale del film in arrivo quest’anno ci permette di dare un’ulteriore occhiata ad uno dei Celestiali che vedremo nel film. L’identità dell’umanoide in questione non è stata rivelata, ma secondo alcuni potrebbe trattarsi di Ovunque, l’osservatorio interdimensionale visto in Guardiani della Galassia e Avengers: Infinity War, dimora del Collezionista.

Potete vedere il concept di seguito:

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Fonte: ComicBookMovie

Inception: neanche Leonardo DiCaprio è in grado di spiegare il finale

0

Il cinema di Christopher Nolan è noto anche per la quantità di domande, di dubbi e di perplessità che riesce ad instillare nella mente dello spettatore. In particolare, sono in molti che continuano – ancora oggi – ad interrogarsi su uno dei momenti della sua filmografia che, probabilmente, ha generato il più gran numero di discussioni e dibattiti: il finale di Inception.

Se avete visto il film e pensate di non averlo capito, non preoccupatevi più di tanto, perché a quanto pare… non siete i soli! Anche chi ha preso parte alla pellicola in prima persona ha ammesso di avere ancora le idee confuse in merito alla storia: stiamo parlando di Leonardo DiCaprio, protagonista del film al fianco di attori del calibro di Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard Cillian Murphy.

In un recente podcast con Marc Maron (via Entertainment Weekly), l’attore premio Oscar per Revenant – Redivivo ha condiviso i suoi pensieri in merito al finale di Inception, ammettendo candidamente di non saperne spiegare il finale:

“Non so se sia tutto un sogno e se sia realtà. Non ne ho davvero idea. Quando lavori ad un film del genere, tendi a focalizzarti sul tuo personaggio. Quando si tratta di Christopher Nolan e della sua mente e di come questa lavora per mettere insieme tutti i pezzi, ognuno si ritrova a cercare di ricostruire quel puzzle. In merito al finale… penso che la risposta dipenda soltanto dall’occhio di chi guarda”, ha dichiarato DiCaprio.

LEGGI ANCHE – Tenet: il nuovo film di Christopher Nolan è il sequel di Inception?

Diversi anni fa, lo stesso Christopher Nolan aveva fornito la seguente spiegazione al finale del suo film:

“In generale, in questi discorsi, si dice sempre ‘Inseguite i vostri sogni’. Io non ve lo dirò, perché non ci credo. Inseguite, piuttosto, la vostra realtà. Nel tempo si è deciso che la realtà sia il parente povero dei nostri sogni. E io invece voglio dire che i sogni, le nostre realtà virtuali, le astrazioni di cui ci si innamora e in cui ci si crogiola, sono dei sottogruppi della realtà”.

“ll modo in cui il film finisce, il momento in cui il personaggio di Leonardo DiCaprio, Cobb, — si riunisce ai suoi bambini, corrisponde alla sua realtà soggettiva. Non se ne preoccupa più, e questo porta a un assunto: forse tutti i livelli di realtà sono validi. La macchina da presa si sposta sulla trottola che gira e prima che si fermi lo schermo va al nero”.

“Di solito scappo dal retro prima che il film finisca perché le persone vogliono catturarmi. Quel punto interessa tantissimo gli spettatori in termini assoluti: anche se mentre guardo il film so che è finzione e quindi una sorta di realtà virtuale. Ma la domanda se la scena finale sia un sogno o sia vera è la domanda che mi è stata posta più che su qualsiasi altro film io abbia fatto. È la cosa che mi si chiede di più e che interessa di più perché riguarda la realtà. È la realtà quello che conta”.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la scena di Luke Skywalker è frutto dei reshoot

0

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker non è stato certamente soggetto ai problemi che hanno afflitto la produzione degli spin-off Rogue One e Solo, ma è innegabile che J.J. Abrams – chiamato a sostituire Colin Trevorrow (Jurassic World) – non abbia avuto il tempo a disposizione necessario per lavorare al meglio al suo finale della Saga degli Skywalker e, come spesso accade quando si tratta di grandi blockbuster, anche Episodio IX non è stato esente da riprese aggiuntive.

Non sappiamo se tali reshoot abbiamo cambiato il film in maniera sostanziale, ma è certo che abbiano avuto luogo, dal momento che a rivelarlo è stata la montatrice del film Maryann Brandon in una recente intervista con The Art of the Cut (via Collider). La Brandon – che ha lavorato al montaggio de L’Ascesa di Skywalker insieme a Stefan Grube – ha rivelato che la scena in cui Luke (Mark Hamill) appare a Rey (Daisy Ridley) sotto forma di Fantasma di Forza su Ahch-To è stata realizzata proprio in occasione delle riprese aggiuntive.

“La scena sull’isola con Luke, quando Luke vede Rey”, ha confermato la Brandon. “Fino a quel momento il film ci aveva fornito una serie di spiegazioni, ma mancava ancora qualcosa, quindi siamo tornati sul set e abbiamo aggiunto quel dialogo. Abbiamo aggiunto anche qualcosa alla scena con Poe e Rey, quando il Falcon atterra ed è in fiamme: volevamo che ci fosse uno scambio di battute più divertente tra loro. Niente di più.”

La scena tra Luke e Rey era stata sicuramente pensata fin dall’inizio, ma dalle parole di Maryann Brandon si evince che alcuni cambiamenti in corso d’opera ci sono stati: è probabile che i cambiamenti abbiamo riguardato qualcosa che Luke dice a Rey, dal momento che quella scena e, soprattutto, ciò che i due personaggi si dicono, è molto importante ai fini della conclusione del film.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 rumor che si sono rivelati falsi

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ComicBookMovie

Avatar: i primi concept ufficiali dei sequel ci riportano a Pandora

0

Non sappiamo ancora quello che James Cameron ha in serbo per tutti i fan di Avatar, dal momento che a proposito della trama degli attesissimi sequel non è ancora trapelato nulla. Adesso però, grazie ai primi concept art ufficiali, sappiamo che i sequel non ci riporteranno soltanto a Pandora, ma ci permetteranno di esplorare anche nuove angoli dell’universo.

James Cameron in persona, in occasione del CES di Las Vegas, ha presentato i primi concept art ufficiali dei sequel di Avatar. La presentazione dei concept è stata accompagnata dal seguente messaggio: “Non tornerete soltanto a Pandora: esplorerete nuove parti del mondo”.

Dai concept emerge che i sequel saranno visivamente sorprendenti: Cameron sembra essersi spinto ancora una volta oltre le frontiere della moderna tecnologia, compiendo un enorme passo in avanti rispetto a quanto sperimentato con il primo film nel lontano 2009.

Potete vedere i bellissimi concept di seguito:

LEGGI ANCHE – Avatar, sequel: James Cameron parla di un complesso processo creativo

Avatar 2 debutterà il 17 dicembre 2021, seguito dal terzo capitolo il 22 dicembre 2023. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 19 dicembre 2025 17 dicembre 2027.

Il cast della serie di film è formato da Kate WinsletEdie FalcoMichelle YeohVin Diesel, insieme ad un gruppo di attori che interpretano le nuove generazioni di Na’vi. Nei film torneranno anche i protagonisti del primo film, ossia Sam WorthingtonZoe SaldanaStephen LangSigourney WeaverJoel David MooreDileep Rao e Matt Gerald.

Le 10 serie TV più attese del 2020

Le 10 serie TV più attese del 2020

Sulla scia dei successi televisivi degli ultimi anni, anche il 2019 ha visto il piccolo schermo sfoggiare alcune tra le più apprezzate serie TV degli ultimi tempi. Nuovamente, la televisione ha affermato il proprio dominio, dimostrandosi capace di sfornare prodotti di alta qualità in grado di tenere testa ai lungometraggi cinematografici. Le storie e i personaggi offerti al pubblico hanno regalato nuovi motivi per non perdere neanche una delle tante serie realizzate oggi giorno.

Il 2020 promette così di essere un anno di altrettanta grande televisione, con nuove serie o nuove stagioni pronte a conquistare un ampio numero di spettatori. Che sia su tradizionali emittenti televisive, o su piattaforme streaming, la televisione sembra avere diversi assi nella manica. Da trasposizioni di celebri romanzi a racconti horror, da spin-off di acclamate serie fino ai personaggi Marvel pronti a raccontare sul piccolo schermo la propria storia. Tutto sembra pronto per un nuovo anno di grande serialità, basta accendere lo schermo e godersi la visione.

Ecco le 10 serie TV più attese del 2020.

Katy Keen

Spin-off della celebre serie Riverdale, Katy Keen si concentrerà sull’omonimo personaggio basato sui fumetti Archie Comic, interpretato dall’attrice Lucy Hale. Tra gli altri interpreti vi sarà anche l’attrice Ashleigh Murray, che riprenderà il suo ruolo di Josie McCoy.

Ambientata cinque anni dopo gli eventi di Riverdale, la serie seguirà le vicende di quattro aspiranti artisti, alla ricerca del successo nella grande città di New York. Attesa per la primavera del 2020, questa nuova storia non mancherà di attrarre i fan della già nota Riverdale.

Hunters

serie-tv-attese-hunters

Al Pacino arriva sulla piattaforma Amazon Prime Video con la serie Hunters, dove guiderà un gruppo di cacciatori di nazisti nella New York degli anni ’70, con lo scopo di stroncare sul nascere il Quarto Reich negli Stati Uniti. Verrà così proposta una rilettura storica, e a giudicare dal trailer non mancherà umorismo, cinismo e tanta violenza.

Ideata da David Weil, e composta da dieci episodi, la serie debutterà il 21 febbraio 2020, e vede tra i suoi protagonisti anche gli attori Logan Lerman e Josh Radnor.

Stargirl

serie-tv-attese-stargirl

L'”Arrowverse”, già composto dalle serie Arrow, Flash, e Supergirl, continua la sua espansione con il debutto di Stargirl, che introdurrà un nuovo personaggio basato sui fumetti targati DC Comics.

La serie seguirà le vicende di Courtney Whitmore, interpretata da Brec Bassinger, una studentessa liceale che entra in possesso di un oggetto magico capace di donarle incredibili superpoteri. A produrre e sceneggiare si annovera Geoff Johns, co-autore del personaggio.

The Outsider

serie-tv-attese-the-outsider

Tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King, la serie The Outsider farà il suo debutto sull’emittente HBO il 12 gennaio 2020. Ideata da Richard Price, noto sceneggiatore, questa vede tra i suoi protagonisti gli attori Ben Mendelsohn, Cynthia Erivo e Jason Bateman.

La serie sarà incentrata sull’omicidio di un bambino, e sull’uomo che viene accusato di aver compiuto l’orribile atto. Questi tuttavia dispone di prove ferree che confermerebbero la sua innocenza, ma tracce del suo DNA vengono ritrovate sul luogo del delitto. Come è possibile che una persona si trovi in due posti contemporaneamente?

The Stand

serie-tv-attese-the-stand

Ancora Stephen King, stavolta con l’adattamento di uno dei suoi romanzi più celebri in assoluto: The Stand, pubblicato in Italia con il titolo L’ombra dello scorpione. Incentrata sull’eterna lotta tra bene e male, la serie sarà ambientata in un mondo decimato da un misterioso virus. I pochi superstiti immuni cercheranno di riorganizzarsi in comunità, ma un misterioso uomo è pronto a seminare nuovamente il terrore.

L’attore Alexander Skarsgård ricoprirà il ruolo del villain, lo spietato Randal Flagg. Scritta e diretta dal regista Josh Boone, la serie promette di essere una fedele trasposizione del lungo e complesso romanzo, con la speranza di soddisfare anche i fan più accaniti.

Snowpiercer

serie-tv-attese-snowpiercer

Basata sull’omonimo film del regista coreano Bong Joon Ho, e sul fumetto Le Transperceneige, la serie Snowpiercer arriverà sugli schermi televisivi nel corso della primavera del 2020. Tra gli interpreti principali si annoverano gli attori Jennifer Connelly e Daveed Diggs.

La storia è incentrata sugli ultimi superstiti dell’umanità, che si trovano riuniti all’interno di un inarrestabile treno che attraverso le lande ghiacciate di quella che un tempo era la Terra. All’interno del treno, tuttavia, vigono classi sociali e ferree leggi a cui non tutti sono disposti a sottostare.

The Walking Dead: World Beyond

serie-tv-attese-the-walking-dead-world-beyond

Tra le più longeve serie degli ultimi tempi, The Walking Dead è pronta a dar vita ad un nuovo atteso spin-off. Si tratta di The Walking Dead: World Beyond, serie che sarà incentrata sulla prima generazione di ragazzi nata e cresciuta durante l’apocalisse zombie. I protagonisti verranno così seguiti attraverso i loro quotidiani sforzi di sopravvivenza.

Divenuto un vero e proprio franchise, basato sull’omonima graphic novel, il mondo popolato dai non morti continua a mantenere la propria schiera di fan, che non mancheranno di seguire con interesse le nuove storie qui proposte.

The New Pope

serie-tv-attese-the-new-pope

Paolo Sorrentino torna a mettere mano alla sua personalissima serie TV, e dopo The Young Pope, ecco arrivare The New Pope. La serie riprenderà gli eventi lì dove li aveva lasciati la precedente, con Papa Pio XIII in coma dopo la malattia che lo ha improvvisamente colto. A prendere il suo posto viene così eletto Papa Giovanni Paolo III, interpretato dall’attore John Malkovich.

Riprenderanno i loro ruoli anche gli attori Jude Law, Silvio Orlando e Javier Cámara, mentre si aggiungeranno anche le new entry Massimo Ghini, Marilyn Manson e Sharon Stone. La serie debutterà su Sky Atlantic il 10 gennaio 2020.

Falcon and the Winter Soldier

serie-tv-attese-falcon-and-the-winter-soldier

Ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, la serie Falcon and the Winter Soldier sarà distribuita sulla piattaforma streaming Disney+, in arrivo in Italia a partire dal 31 marzo 2020.

La serie sarà incentrata sui personaggi Marvel già interpretati da Anthony Mackie e Sebastian Stan e sarà la prima tra quelle annunciate ad essere distribuita, rendendo ovviamente alta l’attesa e la curiosità da parte dei fan. Stando alla trama rilasciata, nella prima stagione i due supereroi dovranno vedersela con il villain Zemo, già apparso in Captain America: Winter Soldier e nuovamente interpretato dall’attore Daniel Brül.

Star Trek: Picard

serie-tv-attese-star-trek-picard

Patrick Stewart è pronto a riprendere il ruolo del capitano Jean-Luc Picard dopo ben 18 anni nell’attesa serie Star Trek: Picard, ambientata nel celebre universo fantascientifico che ha dato vita a numerosi film e serie.

L’attore ha dichiarato di aver sempre detto di no al ritorno del personaggio, ma quando gli fu proposta l’idea per questa nuova serie non ha potuto lasciarsi sfuggire l’occasione. La nuova storia rimarrà fedele alle origini del franchise e porterà gli spettatori in territori ancora inesplorati.

Fonte: IMDb

BAFTA 2020, annunciate tutte le nomination

0
BAFTA 2020, annunciate tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination ai BAFTA 2020, gli Oscar inglesi che premiano il meglio del cinema prodotto nel Regno Unito e nei paesi anglofoni. Molto diversi dagli Oscar, anche per quello che riguarda alcune categorie, i BAFTA sono premi prestigiosi che spesso differiscono molto da quello che invece viene premiato a Hollywood.

Ecco le nomination ai BAFTA 2020

Best Film
1917
The Irishman
Joker
Once Upon A Time… In Hollywood
Parasite

Outstanding British Film
1917
Bait
For Sama
Rocketman
Sorry We Missed You
The Two Popes

Outstanding Debut By A British Writer, Director Or Producer
Bait, Mark Jenkin (Writer/Director), Kate Byers, Linn Waite (Producers)
For Sama, Waad Al-Kateab (Director/Producer), Edward Watts (Director)
Maiden, Alex Holmes (Director)
Only You, Harry Wootliff (Writer/Director)
Retablo, Álvaro Delgado-Aparicio (Writer/Director)*

Film Not In The English Language
The Farewell
For Sama
Pain And Glory
Parasite
Portrait Of A Lady On Fire

Documentary
American Factory
Apollo 11
Diego Maradona
For Sama
The Great Hack

Animated Film
Frozen 2
Klaus
A Shaun The Sheep Movie: Farmageddon
Toy Story 4

Director
1917, Sam Mendes
The Irishman, Martin Scorsese
Joker, Todd Phillips
Once Upon A Time… In Hollywood, Quentin Tarantino
Parasite, Bong Joon-Ho

Original Screenplay
Booksmart, Susanna Fogel, Emily Halpern, Sarah Haskins, Katie Silberman
Knives Out, Rian Johnson
Marriage Story, Noah Baumbach
Once Upon A Time… In Hollywood, Quentin Tarantino
Parasite, Han Jin Won, Bong Joon-Ho,

Adapted Screenplay
The Irishman, Steven Zaillian
Jojo Rabbit, Taika Waititi
Joker, Todd Phillips, Scott Silver
Little Women, Greta Gerwig
The Two Popes, Anthony Mccarten

Leading Actress
Jessie Buckley, Wild Rose
Scarlett Johansson, Marriage Story
Saoirse Ronan, Little Women
Charlize Theron, Bombshell
Renée Zellweger, Judy

Leading Actor
Leonardo DiCaprio, Once Upon A Time… In Hollywood
Adam Driver, Marriage Story
Taron Egerton, Rocketman
Joaquin Phoenix, Joker
Jonathan Pryce, The Two Popes

Supporting Actress
Laura Dern, Marriage Story
Scarlett Johansson, Jojo Rabbit
Florence Pugh, Little Women
Margot Robbie, Bombshell
Margot Robbie, Once Upon A Time… In Hollywood

Supporting Actor
Tom Hanks, A Beautiful Day In The Neighborhood
Anthony Hopkins, The Two Popes
Al Pacino, The Irishman
Joe Pesci, The Irishman
Brad Pitt, Once Upon A Time… In Hollywood

Original Score
1917 Thomas Newman
Jojo Rabbit Michael Giacchino
Joker Hildur Guđnadóttir
Little Women Alexandre Desplat
Star Wars: The Rise Of Skywalker John Williams

Casting
Joker Shayna Markowitz
Marriage Story Douglas Aibel, Francine Maisler
Once Upon A Time… In Hollywood Victoria Thomas
The Personal History Of David Copperfield Sarah Crowe
The Two Popes Nina Gold

Cinematography
1917 Roger Deakins
The Irishman Rodrigo Prieto
Joker Lawrence Sher
Le Mans ’66 Phedon Papamichael
The Lighthouse Jarin Blaschke

Editing
The Irishman Thelma Schoonmaker
Jojo Rabbit Tom Eagles
Joker Jeff Groth
Le Mans ’66 Andrew Buckland, Michael Mccusker
Once Upon A Time… In Hollywood Fred Raskin

Production Design
1917 Dennis Gassner, Lee Sandales
The Irishman Bob Shaw, Regina Graves
Jojo Rabbit Ra Vincent, Nora Sopková
Joker Mark Friedberg, Kris Moran
Once Upon A Time… In Hollywood Barbara Ling, Nancy Haigh

Costume Design
The Irishman Christopher Peterson, Sandy Powell
Jojo Rabbit Mayes C. Rubeo
Judy Jany Temime
Little Women Jacqueline Durran
Once Upon A Time… In Hollywood Arianne Phillips

Make Up & Hair
1917 Naomi Donne
Bombshell Vivian Baker, Kazu Hiro, Anne Morgan
Joker Kay Georgiou, Nicki Ledermann
Judy Jeremy Woodhead
Rocketman Lizzie Yianni Georgiou

Sound
1917 Scott Millan, Oliver Tarney, Rachael Tate, Mark Taylor, Stuart Wilson
Joker Tod Maitland, Alan Robert Murray, Tom Ozanich, Dean Zupancic
Le Mans ’66 David Giammarco, Paul Massey, Steven A. Morrow, Donald Sylvester
Rocketman Matthew Collinge, John Hayes, Mike Prestwood Smith, Danny Sheehan
Star Wars: The Rise Of Skywalker David Acord, Andy Nelson, Christopher Scarabosio, Stuart Wilson, Matthew Wood

Special Visual Effects
1917 Greg Butler, Guillaume Rocheron, Dominic Tuohy
Avengers: Endgame Dan Deleeuw, Dan Sudick
The Irishman Leandro Estebecorena, Stephane Grabli, Pablo Helman
The Lion King Andrew R. Jones, Robert Legato, Elliot Newman, Adam Valdez
Star Wars: The Rise Of Skywalker Roger Guyett, Paul Kavanagh, Neal Scanlan, Dominic Tuohy

British Short Animation
Grandad Was A Romantic. Maryam Mohajer
In Her Boots Kathrin Steinbacher
The Magic Boat Naaman Azhari, Lilia Laurel

British Short Film
Azaar Myriam Raja, Nathanael Baring
Goldfish Hector Dockrill, Harri Kamalanathan, Benedict Turnbull, Laura Dockrill
Kamali Sasha Rainbow, Rosalind Croad
Learning To Skateboard In A Warzone (If You’re A Girl) Carol Dysinger, Elena Andreicheva
The Trap Lena Headey, Anthony Fitzgerald

Rising Star Award
Awkwafina
Jack Lowden
Kaitlyn Dever
Kelvin Harrison Jr.
Micheal Ward

The Batman: foto dal set, Colin Farrell ufficialmente nel cast

0
The Batman: foto dal set, Colin Farrell ufficialmente nel cast

Sono cominciate le riprese di The Batman e a darne notizia sono le prime immagini dal film trapelate in rete. Protagonisti delle foto sono la controfigura di Robert Pattinson e una serie di mezzi della polizia di Gotham. Ecco le immagini e un primo video:

https://twitter.com/Moonwarp/status/1214184954726273026?fbclid=IwAR1sKIKB4h9-cziOx_mxpOa3eMwC0_NXDkXRF5mbKLgRR-u3-LMFR-FZEj0

Non solo. Matt Reeves, regista del film, ha anche confermato via Twitter che Colin Farrell sarà davvero il Pinguino nel film, e sarà il nemico principale di Bruce Wayne/Batman.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

WGA Awards 2020: le nomination del sindacato degli sceneggiatori

0
WGA Awards 2020: le nomination del sindacato degli sceneggiatori

Si entra nel vivo della season awards e, trai premi assegnati dai sindacati, uno dei più prestigiosi che ci dà anche indicazioni per gli Oscar è sicuramente quello dei WGA Awards, ovvero quello degli sceneggiatori.

Le categoria cinematografiche riconosciute dal sindacato sono le stesse di quelle che premia l’Academy: sceneggiatura originale e sceneggiatura adattata, con l’aggiunta di quella di documentario. Ecco di seguito le nomination:

ORIGINAL SCREENPLAY

1917, Written by Sam Mendes & Krysty Wilson-Cairns; Universal Pictures

Booksmart, Written by Emily Halpern & Sarah Haskins and Susanna Fogel and Katie Silberman; United Artists Releasing

Knives Out, Written by Rian Johnson; Lionsgate

Marriage Story, Written by Noah Baumbach; Netflix

Parasite, Screenplay by Bong Joon Ho and Han Jin Won, Story by Bong Joon Ho; Neon

ADAPTED SCREENPLAY

A Beautiful Day in the Neighborhood, Written by Micah Fitzerman-Blue & Noah Harpster, Inspired by the Article “Can You Say…Hero?” by Tom Junod; TriStar Pictures

The Irishman, Screenplay by Steven Zaillian, Based upon the Book I Heard You Paint Houses by Charles Brandt; Netflix

Jojo Rabbit, Screenplay by Taika Waititi, Based on the book Caging Skies by Christine Leunens; Fox Searchlight

Joker, Written by Todd Phillips & Scott Silver, Based on Characters from DC Comics; Warner Bros. Pictures

Little Women, Screenplay by Greta Gerwig, Based on the Novel by Louisa May Alcott; Sony Pictures

DOCUMENTARY SCREENPLAY

Citizen K, Written by Alex Gibney; Greenwich Entertainment

Foster, Written by Mark Jonathan Harris; HBO Documentary Films

The Inventor: Out for Blood in Silicon Valley, Written by Alex Gibney; HBO Documentary Films

Joseph Pulitzer: Voice of the People, Written by Robert Seidman & Oren Rudavsky; First Run Features

The Kingmaker, Written by Lauren Greenfield; Showtime Documentary Films

Timothee Chalamet sarà Bob Dylan per James Mangold

0
Timothee Chalamet sarà Bob Dylan per James Mangold

Timothee Chalamet è in trattative finali per interpretare Bob Dylan nel film Fox Searchlight Going Electric, diretto da James Mangold, che quest’anno è arrivato nelle nostre sale con Le Mans ’66. Il film seguirà gli inizi della carriera di Dylan, nel suo percorso che lo ha portato a diventare una icona della musica folk.

La notizia arriva dopo un anno molto impegnato per il giovane Chalamet, che arriverà in sala con Piccole Donne di Greta Gerwig, nei panni di Laurie e che abbiamo visto in Il Re per Netflix, anche presentato a Venezia 76.

Il 2020 lo vedrà anche protagonista di Dune di Denis Villeneuve, al fianco di Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Zendaya, Jason Momoa e Javier Bardem.

L’ultimo lavoro di James Mangold è stato Le Mans ’66, dove ha diretto Matt Damon e Christian Bale alle prese con la storia vera del team di meccanici della Ford che hanno costruito l’automobile da corsa che ha battuta la Ferrari. Prima di questo, ha portato al cinema Logan, che gli è valso la nomination agli Oscar per la migliore sceneggiatura adattata.

L’ultimo film basato su Bob Dylan arrivato in sala è stato Io non sono qui, un biopic del 2007 non convenzionale in cui sei attori hanno interpretato diverse momenti e fatti della vita e della carriera del cantante: Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger e Ben Whishaw.

Prima di questo, Martin Scorsese ha diretto il documentario No Direction Home, che ha invece raccontato l’impatto che la musica di Dylan ha avuto sul mondo e sulla cultura.

Fonte

Golden Globes 2020: politica e ambiente vincono la serata

I Golden Globes 2020 si ricorderanno senza dubbio per i discorso di ringraziamento dei vincitori. Sono stati quelli i momenti più interessanti della cerimonia di premiazione organizzata dalla Hollywood Foreign Press Association.

L’impegno politico si è fatto sentire, ma c’era da aspettarselo visto che il 2020 è anno di elezioni, negli USA. Michelle Williams e Patricia Arquette hanno pensato di sfruttare il loro tempo sul palcoscenico, dove hanno ritirato il loro premio, per fare un appello e invitare la gente a votare. Entrambe le attrici hanno esortato gli americani, ma soprattutto le americane a recarsi alle urne. In particolare, la Williams ha spiegato che le donne compongono la parte più grande dell’elettorato USA e in quanto tale possono avere la forza di plasmare il governo del Paese a loro immagine.

Golden Globes 2020: le meglio vestite sul red carpet

Discorsi potenti che si associano alle copiose manifestazioni di solidarietà verso l’Australia, in occasione dei feroci incendi che stanno distruggendo l’intera isola e che sono già costati la vita a 23 persone e 500 milioni di animali. Ellen Degeneres, vincitrice del premio Carol Brunett, Nicole Kidman sul red carpet, ma anche Cate Blanchett che ha considerato la situazione dell’Australia come condizione patologica del mondo intero.

Joaquin Phoenix addirittura ha non solo sostenuto il trend sulla mobilitazione, sia nelle urne in fase di voto che nella condivisione di pensieri per la condizione dello Stato del Pacifico, ma ha invitato tutti i suoi colleghi a fare in prima persone scelte green, senza delegare le decisioni alla politica. Una difesa dell’ambiente in prima persona, dunque. E questo mentre si asciugava le lacrime di gioia e commozione che gli hanno fatto strozzare in gola quella dichiarazione di amore e gratitudine verso la sua compagna, Rooney Mara, sorridente e felice, seduta al suo tavolo, mentre lui riceveva il premio per la sua interpretazione di Joker.

Come lui, molto commosso anche la leggenda Tom Hanks, che è stato insignito del premio Cecil B. De Mille. Un riconoscimento meritato, come i molti che sono stati assegnati nel corso della serata, non senza qualche sorpresa. Reneé Zellwegger ha vinto per Judy, Taron Egerton per Rocketman, Awkwafina per Una bugia buona e, come detto, Phoenix per Joker. I migliori non protagonisti sono stati Brad Pitt e Laura Dern. Da un punto di vista delle performance cinematografiche, non ci sono state grosse sorprese, ma quello che invece ha lasciato tutti i bocca aperta, è stato il trionfo di Sam Mendes e del suo film di guerra: 1917. Una scelta molto classica da parte della HFPA che ha lasciato The Irishman di Martin Scorsese a bocca asciutta, sia nella categoria del migliore regista, sia in quella del miglior film drammatico.

Golden Globes 2020: tutti i vincitori

Immaginiamo invece che l’altro runner-up, Quentin Tarantino, con C’era una volta a Hollywood, non ha troppo rimpianto di aver “perso” nella categoria per la migliore regia, dal momento che porta a casa il premio per la migliore commedia e per la migliore sceneggiatura, oltre che quello al miglior non protagonista, Brad Pitt, autore di uno dei discorsi di ringraziamento più divertenti della serata. La sua gratitudine verso LDC (Leonardo DiCaprio) è stata pari solo alla sagacia con cui lo ha ringraziato, chiudendo con “io avrei condiviso quella zattera”. Una battuta titanica!

Serata magra per Netflix, invece, che deve accontentarsi di soli due premi, a dispetto della pioggia di nomination. Soltanto Laura Dern (Storia di un Matrimonio) e Olivia Colman (The Crown) hanno portato alla piattaforma streaming un po’ di lustro, con grande gioia di Amazon Prime, che invece ha trionfato con Fleabag e con la sua creatrice e protagonista, Phoebe Waller Bridge.

Ma tra la gioia per la serie Succession e la tristezza per la mancanza di premi a Noah Baumbach e a Martin Scorsese, chi veramente ha fatto storcere il naso, durante i 77° Golden Globes, è stato l’ospite, Ricky Gervais.

Golden Globes 2020 red carpet: tutte le foto

Da sempre grande amico della HFPA, Gervais ha condotto con il solito gusto caustico per la satira attenta e sagace, ma questa volta più che sagace si è rivelata soltanto violenta, tanto che davvero pochi presenti hanno riso di fronte alle sue battute. Come ogni anno, lo showman ha dichiarato che l’Associazione Stampa Estera non lo inviterà mai più a presentare lo show, e questo lo autorizza a dire ciò che vuole, ma poi, non importa quanto sia politicamente scorretto ciò che dice, alla fine torna sempre, tanto che potrebbe essere legittimo pensare che tutto ciò che dice, anche le cose più sgradevoli (come il dare dell’ignorante a ogni singolo ospite presente in sala), siano in realtà uno studio fatto a tavolino con l’organizzazione.

Gervais ha tenuto per tutta la serata un livello altissimo di scherno e “cattiveria” verbale, sparando a zero sui vizi, pregiudizi e difetti dei suoi colleghi e pari. Il risultato, lontano dalla solita divertita e intelligente satira, è stato prevalentemente sgradevole. Ma sicuramente, a dispetto di ciò che dice ogni anno, è probabile che tra 12 mesi lo troveremo di nuovo lì, con la sua birra, a fingere di essere ubriaco e a predicare su tutto ciò che di sbagliato c’è nel suo stesso mondo.

Christian Bale in trattative per Thor: Love and Thunder

0

A confermarlo è Collider: Christian Bale, attore che la memoria pop collettiva ricollega indissolubilmente al mito cinematografico di Batman, è in trattative per entrare a far parte del cast di Thor: Love and Thunder, il prossimo film del MCU diretto da Taika Waititi.

Purtroppo la Marvel non ha commentato la fuga di notizie e non ci sono ulteriori dettagli sull’eventuale ruolo che l’attore interpreterà nel caso la trattativa andasse a buon fine.

Thor: Love and Thunder anticipato da una scena di The Dark World

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: EndgameL’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

Golden Globes 2020: le meglio vestite sul red carpet

0
Golden Globes 2020: le meglio vestite sul red carpet

Il primo red carpet della stagione dei premi 2019/2020 non ha deluso. Se gli Oscar rappresentano il punto più alto e quindi, forse, più elegante della stagione, i Golden Globes sono quel momento in cui l’abito deve colpire, coinvolgere, catturare l’attenzione. E quest’anno le star di Hollywood hanno senza dubbio fatto del loro meglio, visto che il trend è stato proprio quello della stranezza, dello stupore, dell’irregolarità dei tagli e degli inserti.

Tuttavia, tra un eccesso e una scelta più sicura, c’è chi è riuscito a brillare più degli altri sul tappeto rosso della serata dedicata ai premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association.

Phoebe Waller Bridge

La sceneggiatrice e attrice, che ha portato a casa il premio per la migliore interprete in una serie comedy e quello per la migliore serie comedy (Fleabag) ha scelto, come spesso fa nell’ultimo periodo, un completo giacca e pantalone che mette in risalto la sua figura slanciata. Un look androgino che non rinuncia all’audace scollatura. Perfetta ed elegante.

Zoey Deutch

L’attrice di Zombieland Doppio Colpo ha stupito tutti con una jumpsuite Fendi giallo brillante. Le linee eleganti ed essenziali, la scollatura generosa che accoglieva il gioiello Harry Winston, il look semplice, quasi al naturale e i capelli all’indietro hanno esaltato la sua bellezza solare. Ottima scelta.

Shailene Woodley

La star di Pretty Little Lies ha scelto un abito lungo con spacco profondo. Sia lo spacco che il taglio aderente hanno esaltato la sua forma longilinea, eccentuata dall’acconciatura alta. Il risultato è da togliere il fiato.

Charlize Theron

Da anni, ormai, testimonial Dior, Charlize ha incantato anche questa volta la notte di una cerimonia hollywoodiana. L’attrice ha indossato un abito lungo composto, verde e nero, spiccando sia per la scelta del modello che per quella della tinta indossata. Spalla scoperta, bustino a vista, mezza mantella nera al vento. Charlize indossa tutto con grande eleganza e nemmeno questa volta ha sbagliato. Il look naturale, i gioielli preziosi e la scelta dell’acconciatura hanno esaltato la sua eleganza naturale, mettendo da parte per un po’ la sua tendenza recente a look più androgini.

Scarlett Johansson

Divina. Aveva scelto il rosso rubino anche a Venezia 76, e ora torna in questo colore che le dona così tanto. Dopotutto si dice “nomen omen” e lei quel rosso vivo ce l’ha in quel corpo da dea che la natura (e diverse ore di palestra, scommettiamo) le ha dato. La firma è Vera Wang, la scollatura generosa, e lascia intravedere quanto, negli anni, Scarlett si sia “asciugata” forse anche per esigenze di copione (è reduce dal set di Black Widow). Poco importa, la luce del suo sorriso, alimentata forse dalla presenza sul red carpet della sua nuova fiamma, e la scelta di look decisamente indovinata hanno creato l’immagine perfetta per i Golden Globes, uno di quegli abiti che faranno la storia.

Ana de Armas

E, a proposito di bellezza che toglie il fiato, forse la più bella era proprio lei. Ana de Armas, in uno sbrillucicoso Ralph & Russo blu scuro, ha certamente indovinato il look per il suo primo red carpet dei Globes da nominata (per Cena con Delitto). Non dubitiamo che ci saranno tante altre occasioni per lei. Intanto si porta a casa il nostro personale plauso per la scelta di abito e look. Dopotutto, con quel viso, è davvero difficile sbagliare.

Saoirse Ronan

Silenziosa ma sveglia, la stella che viene dall’Irlanda non sbaglia un colpo, e conferma la sua ineccepibile striscia positiva in fatto di look da gala con un Celine vestaglia. Prezioso ma dalla linea semplice, esalta il corpo senza metterlo troppo in evidenza. Ci si sente sempre un po’ orgogliosi, quando questi attori così talentuosi crescono di fronte agli occhi degli spettatori che seguono il loro lavoro, e negli anni, confermandosi la grande interprete che aveva dimostrato di essere già da bambina, Saoirse ha anche tutte le carte in regola per diventare una delle stelle da red carpet più “affidabili” di sempre.

Jennifer Lopez

Non sarà certo affidabile, ma sicuramente sa come far parlare di sé. E data la sua indiscutibile bellezza e la sua regalità nel portamento, non ci sentiamo di escluderla dalla lista delle meglio vestite, nonostante il suo ingombrante Valentino non abbia messo proprio tutti d’accordo. Ebbene, noi la promuoviamo, perché il red carpet è il posto adatto per osare, per mettersi in mostra e per far parlare di sé, soprattutto se, dopo aver partecipato ad alcuni dei film più brutti della storia del cinema, vieni finalmente insignita dell’onore di una nomination ai Golden Globes.

The New Mutants: trailer ufficiale del film sui mutanti Marvel

0
The New Mutants: trailer ufficiale del film sui mutanti Marvel

La 20th Century FOX ha diffuso il trailer ufficiale di The New Mutants, il film sui mutanti Marvel, che ha passato un periodo travagliato. Questo nuovo trailer dovrebbe mostrarci il film come sarà e secondo quanto affermato dal regista Josh Boonel’intervento dei Marvel Studios ha consentito al regista di ritornare alla sua versione originale.

Negli ultimi mesi, The New Mutants è stato sottoposto a grandi stravolgimenti. Originariamente il film doveva uscire nel febbraio del 2018, ma Fox ha ordinato nuove riprese per rendere il film più spaventoso. Tuttavia, nonostante la data di uscita sia stata ritardata due volte, le nuove riprese non sono state ancora girate. Di conseguenza, anche il cast del film non sanno cosa sta succedendo nel film, quindi da ora in poi è la Disney ad avere in mano il destino del film.

CORRELATE 

Diretto da Josh Boone, il film vedrà protagonista la squadra di mutanti composta da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes. Ricordiamo che la squadra ufficiale di The New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot.

I 10 film più attesi del 2020 secondo IMDb

I 10 film più attesi del 2020 secondo IMDb

Per un anno cinematografico che si conclude, uno nuovo è pronto ad iniziare. Se il 2019 ha regalato alcuni tra i film più belli degli ultimi anni, con il ritorno di grandi autori o l’affermarsi di brillanti blockbuster, il 2020 promette di essere altrettanto ricco di soprese. Sono infatti numerosi i film attesi, e il sito IMDb (Internet Movie Database) ha indicato quelli che sono i più attesi per i prossimi mesi.

Dai cinecomic Wonder Woman 1984 e Black Widow al fantascientifico Dune, dal ritorno di Top Gun con Top Gun: Maverik sino al nuovo James Bond intitolato No Time To Die. Tra cinema d’autore, di genere e imponenti blockbuster, anche il nuovo anno sembra avere le carte in regola per regalare nuove appassionati storie e sincere emozioni.

Ecco i 10 film più attesi del 2020.

Fast & Furious 9

film-più-attesi-fast-and-furious

Nono capitolo della celebre saga tutta motori e azione, Fast & Furious 9 arriverà al cinema nel corso di questo anno, riportando al cinema le gesta di Dominic Toretto, interpretato nuovamente dall’attore Vin Diesel. Se la trama è ancora sconosciuta, si conoscono invece i nomi degli altri celebri attori che prenderanno parte al film, tra cui Charlize Theron, Helen Mirren, Michelle Rodriguez, Cardi B, e la new entry John Cena.

The King’s Man – Le origini

film-più-attesi-the-kings-man

Nel 2020 arriverà al cinema anche un nuovo capitolo dedicato alla saga di spionaggio. Questo prequel, scritto e diretto da Matthew Vaughn vedrà tra i suoi protagonisti gli attori Ralph Fiennes, Daniel Brülh, Aaron Taylor-Johnson, Gemma Aerton e Stanley Tucci. The King’s Man – Le origini mostrerà così la nascita dell’organizzazione che in più di un’occasione ha salvato il mondo, promettendo ai suoi fan ancor più azione ed avventura rispetto ai precedenti due capitoli.

Dune

film-più-attesi-dune

Dopo l’acclamato Blade Runner 2049, il regista canadese Denise Villeneuve è pronto a portare al cinema un altro grande classico di fantascienza: Dune. Il film è tratto dall’omonimo romanzo, ed era già stato portato al cinema nel 1984 dal regista David Lynch, rivelandosi tuttavia un clamoroso flop.

La nuova versione si prende dunque l’incarico di fare di meglio, avvalendosi di un cast di celebrità come Timothée Chalamet, Rebecca Fergusson, Oscar Isaac, Jason Momoa, Zendaya, Josh Brolin, Dave Bautista, Stellan Skarsgård e Javier Bardem. La trama ruota intorno ad figlio di una nobile stirpe, il quale si troverà coinvolto in una guerra galattica, dove la sopravvivenza della vita dipenderà dal suo coraggio.

Wonder Woman 1984

film-più-attesi-wonder-woman

Dopo il grande successo del primo film del 2017, nel 2020 tornerà sul grande schermo anche la celebre amazzone Wonder Woman, con Wonder Woman 1984.

Diretto nuovamente da Patty Jenkins e interpretato da Gal Gadot, Chris Pine, Kristen Wiig e Pedro Pascal, il film vedrà la supereroina a distanza di decenni rispetto al precedente film, negli anni ottanta, dove si riunirà con il capitano Trevor per combattere la minaccia portata dall’uomo d’affari Maxwell Lord e dalla temibile Cheetah, una donna ghepardo.

Mulan

film-più-attesi-wonder-woman

I live-action Disney continuano ad incantare il pubblico di tutto il mondo, rivelandosi dei veri e propri successi al box office. Nel 2020 arriverà il momento di Mulan, versione in carne ed ossa del celebre film d’animazione del 1998.

Il film, interpretato dall’attrice Liu Yifei, sarà composto per la gran parte da attori orientali, portando avanti l’impegno intrapreso dalla Disney di dare risalto alla diversità etnica. La storia è quella di Mulan, giovane ragazza che fingendosi uomo si unirà alla battaglia contro il popolo Unno, portando libertà tra la sua gente.

Black Widow

film-più-attesi-wonder-woman

Dopo gli eventi di Avengers: Endgame, la Marvel è pronta ad aprire la Fase Quattro con un film stand-alone dedicato a Black Widow, il personaggio interpretato dall’attrice Scarlett Johansson.

Tra le supereroine più amate dell’MCU, Black Widow affronterà nel film il proprio passato, permettendo ai fan di scoprire molto di più su di lei. Ambientata anni prima gli eventi dell’ultimo film dedicato agli Avengers, la pellicola vede nel cast anche gli attori Florence Pugh e David Harbour. Nell’attesa del film, il trailer ha già scaldato gli animi dei fan, promettendo grande intrattenimento.

No Time To Die

film-più-attesi-no-time-to-die

Dopo alcuni anni di attesa, e diversi stop produttivi, James Bond è pronto a tornare al cinema con il film No Time To Die. Nel ruolo dell’agente segreto, per l’ultima volta, vi è di nuovo l’attore Daniel Craig, affiancato dagli attori Ana de Armas, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Naomi Harris, Christoph Waltz e il premio Oscar Rami Malek, che avrà il ruolo del villain.

Il film è il venticinquesimo della fortunata serie, è promette nuove intense avventure per il personaggio, per il quale occorrerà poi trovare un nuovo interprete.

Top Gun: Maverick

film-più-attesi-top-gun

A 34 anni di distanza, Tom Cruise è pronto a riprendere i panni del celebre capitano Pete “Maverick” Mitchell in Top Gun: Maverick. Mitchell è ora il nuovo istruttore di volo della scuola di piloti “Top Gun”, e fa da mentore e guida a Bradley, figlio dello scomparso compagno di volo Goose, che cerca di diventare un aviatore come il padre. Nei film reciteranno anche gli attori Miles Teller, Val Kimer, Jon Hamm e Jennifer Connelly.

Sonic

film-più-attesi-sonic

Dopo le critiche per la realizzazione grafica del personaggio, poi ri-progettato da capo, il film Sonic è pronto per arrivare al cinema, dove lo attendono numerosi fan in attesa di capire se il film si rivelerà all’altezza delle aspettative o confermerà la sfortuna incontrata sin dal rilascio del primo trailer.

Basato sul celebre videogioco, il film si avvarrà di tecnica mista, tra live-action e CGI. A dare voce al celebre personaggio sarà l’attore Ben Schwartz, mentre l’attore Jim Carrey farà il suo ritorno al cinema nel ruolo dell’antagonista dr. Eggman.

Birds of Prey

film-più-attesi-birds-of-prey

Tra i film più attesi del 2020 vi è il cinecomic Birds of Prey, che vedrà la celebre criminale Harley Queen, interpretata nuovamente dall’attrice Margot Robbie, porsi a guida di un gruppo di spietate assassine in cerca di indipendenza.

Sulle loro tracce si metterà però lo spietato Maschera Nera, interpretato dall’attore Ewan McGregor. Il film è ambientato dopo gli eventi di Suicide Squad, e promette di rilanciare il DCEU al cinema.

Fonte: IMDb

 

WandaVision: nella serie il ritorno di un personaggio noto ai fan del MCU?

0

È da parecchio tempo che circola una voce secondo la quale i Marvel Studios avrebbero provinato due giovani attori di otto anni per la serie WandaVision: secondo le teorie più accreditate, i due attori in questione interpreteranno Wiccan e Speed, i figli gemelli di Scarlet Witch e Visione.

Adesso, alcuni audition tape apparsi su Vimeo e poi cancellati sembrerebbero confermare questa voce, ma non solo: in uno degli audio in questione si sentirebbe uno dei due giovani attori parlare con l’altro di Halloween e, improvvisamente, menzionare “uno zio”: il personaggio in questione, secondo quando ipotizzato dal web, potrebbe essere nientemeno che Quicksilver!

Secondo le recente indiscrezioni sulla trama della serie, il personaggio di Wanda Maximoff dovrebbe perdere il controllo dei suoi poteri e dare vita ad una realtà alternativa: la cosa spiegherebbe non solo l’ambientazione anni ’50, ma anche il ritorno di Visione e quello di Quicksilver, personaggio interpretato nel MCU da Aaron Taylor-Johnson e morto alla fine di Avengers: Age of Ultron.

Al momento non sappiamo se lo “zio” ai quali si fa riferimento negli audition tape sia effettivamente Quicksilver o se WandaVision introdurrà un personaggio completamente inedito. Ci muoviamo nel territorio delle speculazioni totali, quindi non ci resta che attendere eventuali conferme in merito.

LEGGI ANCHE – WandaVision: ecco quando debutterà su Disney+ la serie Marvel

Wandavision sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: il prossimo film della saga ambientato durante l’Alta Repubblica?

0

In occasione della Star Wars Celebration dello scorso anno, è stato rivelato che un team composto dai creativi Claudia Gray, Justina Ireland, Daniel José Older, Cavan Scott e Charles Soule era al lavoro su “Project Luminous”, un misterioso progetto legato all’universo di Guerre Stellari che coinvolgerà diversi media e che sarà ambientato 300-400 anni prima degli eventi narrati nella Saga degli Skywalker.

Da allora aggiornamenti in merito a “Project Luminous” non sono più stati rivelati, ma sappiamo che nel corso di quest’anno dovrebbero essere svelati nuovi dettagli. Dalle prime indiscrezioni emerse, tale progetto potrebbe rendere il futuro della saga di Star Wars non molto diverso dall’Universo Cinematografico Marvel, con storie e film profondamente connessi tra loro.

Pare infatti che la Lucasfilm sia intenzionata a lanciare una nuova ondata di storie ambientate nell’universo di Guerre Stellari attraverso fumetti, romanzi, videogiochi e film che saranno ambientate 300-400 anni prima della Saga degli Skywalker. La trama generale di questo ambizioso progetto ruoterà attorno ad un gruppo di Jedi intenzionati ad esplorare le regioni sconosciute della Galassia: tali esplorazioni li condurranno a numerosi conflitti con diversi tipi di nemici, inclusa un’antica forza del male descritta come una sorta di “Dio dei Sith”; sembra inoltre che la storia in questione servirà a raccontare le origini della rivalità tra Jedi e Sith, in un’epoca definita come “Alta Repubblica”.

L’estetica di queste regioni sconosciute della Galassia dovrebbe basarsi su alcune delle idee buttate giù da David Benioff e D.B. Weiss prima che i creatori di Game of Thrones decidessero di abbandonare il franchise. Secondo gli ultimi report, più che attraverso una nuova trilogia, la saga di Star Wars potrebbe continuare con una serie di film indipendenti  (ma comunque connessi) che culmineranno in una sorta di crossover in stile The Avengers.

Sembra inoltre che questa nuova grande storia ci permetterà di conoscere di più sulla “Regola dei Due”, il principio guida dell’Ordine dei Signori dei Sith, e che una versione più giovane del personaggio di Yoda potrebbe essere in qualche modo coinvolta. Il primo capitolo di questa nuova ondata di storie dovrebbe debuttare all’interno di un nuovo videogioco che potrebbe fare il suo ingresso sul mercato già il prossimo anno.

Se tutti questi rumor dovessero essere confermati, pensate che sarà davvero questo ciò che vogliono i fan di Star Wars? O pensate che la Lucasfilm debba ambientare i nuovi film in un’epoca più familiare e conosciuta? Con l’uscita di Episodio IX e la fine della Saga degli Skywalker, il futuro di Guerre Stellari è ancora tutto da scrivere…

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 rumor che si sono rivelati falsi

Fonte: ComicBookMovie

Shang-Chi: il regista parla dell’approccio al personaggio del Mandarino

0

Le riprese di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings partiranno in Australia da un giorno all’altro ed è innegabile quanta eccitazione ci sia attorno al primo film dei Marvel Studios che lancerà sul grande schermo un eroe asiatico. Adesso, il regista Destin Daniel Cretton – impegnato nella promozione del suo ultimo film Il diritto di opporsi – ha avuto l’occasione di spiegare i motivi che l’hanno spinto ad accettare di lavorare con la Marvel proprio su un personaggio come quello creato da Steve Englehart e Jim Starlin.

“Sono cresciuto senza un supereroe di riferimento”, ha spiegato Cretton all’Hollywood Reporter. “Mi sono appassionato a Spider-Man quando ero un bambino soltanto perché aveva una maschera che gli copriva il volto e potevo così immaginare anche me stesso sotto quella maschera. Mi piacerebbe dare a mio figlio un supereroe al quale fare riferimento. Mi sento veramente privilegiato ad essere parte di chi racconterà questa storia al cinema.”

Come sappiamo ormai da diverso tempo, il principale villain del film sarà Mandarino, interpretato dall’attore Tony Chiu-Wai Leung. Durante il podcast They Call Us, Cretton ha parlato brevemente del suo approccio nei confronti del personaggio, dichiarando: “L’aspetto emotivo e le idee di cameratismo, famiglia e connessione saranno assolutamente parte del film.”

LEGGI ANCHE – Shang-Chi: il cast del film sarà composto al 98% da attori asiatici

L’uscita nelle sale di Shang-Chi and The Legend Of The Ten Rings è fissata al 12 febbraio 2021. Il personaggio ha esordito sui fumetti Marvel nel 1973 in quella che è considerata l’età del bronzo della produzione editoriale. L’eroe è un noto esperto di arti marziali e numerosi stili di combattimento oltre che futuro membro dei Vendicatori. All’inizio della sua storia era considerato il figlio di Fu Manchu, e non è chiaro se questa connessione verrà riadattata nei film o se è qualcosa che lo studio eviterà del tutto.

Destin Daniel Cretton, acclamato regista di Short Term 12 e The Glass Castle (prossimamente uscirà il suo ultimo lavoro Just Mercy, con Michael B. Jordan, Jamie Foxx, e Brie Larson) è stato scelto per dirigere il film che vanta la sceneggiatura di Dave Callaham (The Expendables, Godzilla, Doom e Wonder Woman 1984).

Vi ricordiamo che nei panni del protagonista ci sarà l’attore canadese Simu Liu, visto di recente nella commedia di Netflix Kim’s Convenience. Insieme a lui, nel cast, figureranno anche Tony Leung Chiu-wai nei panni del Mandarino, e Awkwafina, che dovrebbe interpretare un “leale soldato” del Mandarino, e se è vero che il villain qui sarà il padre di Shang-Chi, in tal caso ci sono ottime possibilità che si tratti di Fah Lo Suee. Chi ha letto i fumetti saprà che è la sorella dell’eroe del titolo e che il suo superpotere è l’ipnosi.

Fonte: ComicBookMovie

Black Adam cambierà la gerarchia del potere nell’Universo DC, parola di Dwayne Johnson

0

Nonostante l’attesa spasmodica, alla fine il film dedicato a Black Adam ha ricevuto il via libera dalla Warner Bros. ed è pronto a debuttare sul grande schermo a Dicembre del prossimo anno. Nelle ultime ore Dwayne Johnson ha condiviso attraverso il suo account Instagram una serie di immagini che testimoniano che “The Rock” ha già iniziato ad allenarsi in vista dell’imminente produzione del cinecomic DC.

L’attore ha anticipato che “la gerarchia del potere nell’Universo DC” è destinata a cambiare, confermando che le riprese del film partiranno quest’estate. Le immagini condivise da “The Rock” mostrano un fisico ancora più impressionante del solito, con il quale l’attore non avrà sicuramente problemi a “riempire” il costume di Black Adam, a differenza di quanto accaduto invece a Zachary Levi con il costume di Shazam: nonostante la splendida forma fisica dell’attore, infatti, è stato lo stesso a rivelare che il costume era un po’… “imbottito”.

Potete vedere gli scatti condivisi da Dwayne Johnson di seguito:

LEGGI ANCHE – Black Adam: il film introdurrà la Justice Society nel DCEU

Black Adam, affidato alla regia di Jaume Collet-Serra (Run all night, The Shallows), arriverà nelle sale il 22 Dicembre 2021, con le riprese che partiranno a Luglio 2020, come confermato nei mesi scorsi dallo stesso Johnson.

Il progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua nemesi, Black Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla sua origin story. E come annunciato nei mesi scorsi, i piani per portare al cinema uno standalone con Johnson sono ancora vivi, e a quanto pare il film dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni Duemila.

“Questo progetto ha comportato dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e la mitologia dei fumetti saprà che Shazam è collegato a Black Adam.” aveva raccontato l’attore in un video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un anno e non potrei essere più eccitato all’idea“.

Fonte: ComicBookMovie

Star Trek: Picard, ancora un teaser promo

0
Star Trek: Picard, ancora un teaser promo

La CBC ha diffuso il nuovo inedito teaser promo di Star Trek: Picard, la nuova serie tv sci-fi in arrivo quest’anno.

Patrick Stewart, è protagonista di Star Trek: Picard la nuova serie su Jean-Luc Picard che arriverà in oltre 200 paesi e territori, al di fuori degli Stati Uniti e del Canada.

https://youtu.be/FwifgTV0hzk

In base all’accordo pluriennale con CBS, ogni episodio sarà disponibile su Amazon Prime Video entro 24 ore dall’anteprima americana. L’annuncio congiunto è stato presentato oggi da CBS Studios International e Amazon Prime Video.

La nuova serie Star Trek: Picard vede Sir Patrick Stewart riprendere il ruolo del venerabile Jean-Luc Picard, che ha interpretato per sette stagioni in “Star Trek: Next Generation”. La serie seguirà questo personaggio iconico nel prossimo capitolo della sua vita.

Negli Stati Uniti, la serie sarà disponibile esclusivamente su CBS All Access, il servizio di abbonamento diretto al consumatore di CBS, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, incluso Amazon Channels e Fire TV.

Star Trek: Picard, il cast

Accanto a Stewart, il cast della serie vede anche la presenza di Alison Pill (The Newsroom), Harry Treadaway (Penny Dreadful), Isa Briones (American Crime Story: Versace), Santiago Cabrera (Salvezza), Evan Evagora (nuovo arrivato), e Michelle Hurd (Blindspot). La serie sarà prodotta da CBS Television Studios in associazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Michael Chabon, Akiva Goldsman, James Duff, Patrick Stewart, Heather Kadin, Rod Roddenberry e Trevor Roth saranno i produttori esecutivi e Aaron Baiers (Secret Hideout) sarà il co-produttore esecutivo e Kirsten Beyer sarà il produttore supervisore.

Cena con Delitto: Rian Johnson al lavoro sul sequel con Daniel Craig

0

Rian Johnson è al lavoro sul sequel di Cena con delitto – Knives Out, il crime mystery da lui scritto e diretto, e uscito nelle nostre sale lo scorso dicembre. Forte del successo del film, acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico, il regista de Gli Ultimi Jedi ha deciso che le avventure del detective Benoît Blanc interpretato da Daniel Craig proseguiranno sul grande schermo.

Come riportato da The Hollywood Reporter – al quale lo stesso Rian Johnson ha rivelato in esclusiva la notizia -, il nuovo film sarà incentrato su un nuovo mistero che vedrà coinvolto ancora una volta il detective Benoît Blanc: il cast sarà totalmente inedito, dal momento che il nuovo mistero ruoterà attorno a nuovi personaggi. Stando alla fonte, l’obiettivo della Lionsgate sarebbe quello di dare vita ad un vero e proprio franchise.

Alla fonte, Rian Johnson ha spiegato di essere già al lavoro sul sequel e di voler iniziare a girarlo già nel 2021. Ram Bergman, che ha produtto Cena con delitto – Knives Out insieme a Johnson, ha rivelato che Daniel Craig è assolutamente favorevole al sequel: “Daniel si è divertito moltissimo a fare il primo film e vuole farne ancora”, ha spiegato Bergman.

Al momento non ci sono ulteriori dettagli.

LEGGI ANCHE – Cena con Delitto – Knives Out: recensione del film con Chris Evans #TFF37

In Cena con delitto – Knives Out, Harlan Thrombey (Christopher Plummer) è un agiato romanziere che viene trovato morto, in circostanze misteriose, nella sua proprietà la mattina dopo la festa per il suo 85esimo compleanno. Il celebre detective Benoit Blanc (Daniel Craig), uomo di straordinario intuito e carisma, è incaricato del caso, e sospetta si tratti di un omicidio.

In perfetto stile “crime” la famiglia del defunto è numerosa, e tutti, nessuno escluso, sono potenziali sospettati: ognuno di loro, infatti, avrebbe un motivo più che valido per eliminare Harlan Thrombey, uomo che l’esperienza e l’età hanno reso tanto lungimirante quanto sagace. Quando il fatidico giorno della lettura del testamento si avvicina, l’avida e disfunzionale famiglia di Harlan, si rivela essere molto più complicata e conflittuale di quanto sembrasse all’inizio.

Un contesto familiare costituito da personaggi variopinti, appartenenti a generazioni contrapposte tra loro per età, obiettivi e stili di vita. Quando Marta (Ana de Armas), la giovane e bella infermiera sudamericana di Thrombrey si ritrova implicata nel misterioso caso, appare chiaro che nessun segreto è più al sicuro nella casa, neppure i suoi. Il film non segue una struttura tradizionale e incanta con i suoi continui colpi di scena lasciando lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.

New Mutants: il regista conferma il rating del film, oggi il nuovo trailer

0

New Mutants sarebbe dovuto arrivare nelle sale nel 2018, ma i numerosi cambi di release e l’accordo Disney/Fox che aveva temporaneamente messo il film in stand-by hanno indotto molti fan a credere che il film non avrebbe mai più visto la luce. Fortunatamente per tutti gli amati dell’X-Universe, le cose sono andate diversamente, dal momento che la pellicola è ufficialmente tornata in carreggiata, pronta a debuttare sul grande schermo in America il prossimo 3 aprile.

In attesa dell’arrivo del nuovo trailer ufficiale di New Mutants, che debutterà online nella giornata di oggi 6 gennaio, il regista del film Josh Boone ha rivelato che il film non sarà vietato ai minori e che – nonostante i rumor che si sono avvicendati nel corso dello scorso anno, anche a causa dei tanto chiacchierati toni “horror” del film – l’obiettivo non è mai stato quello di realizzare una pellicola R-rated.

“Il film è sempre stato e sempre sarà PG-13, ossia vietato ai minori di 13 anni”, ha dichiarato Boone in risposta alla domanda di un fan. “Realizzare un film vietato ai minori di 17 anni non è mai stato nei nostri piani”.

La produzione di New Mutants è stata estremamente travagliata: non sappiamo se le riprese aggiuntive del film abbiano mai avuto luogo, né sappiamo se il film sia effettivamente cambiato o meno dopo l’accordo Disney/Fox e l’approvazione della Marvel. Di recente, era stato lo stesso Josh Boone a dichiarare che il film che arriverà nelle sale sarà la versione originale.

LEGGI ANCHE – New Mutants: il film potrebbe far parte del Marvel Cinematic Universe

Nell’attesa di maggiori informazioni, vi ricordiamo che il film è diretto da Josh Boone, e ha nel cast Anya Taylor-Joy, Maisie Williams, Charlie Heaton, Alice Braga, Henry Zaga, Blu Hunt Jon Hamm.

La trama verterà intorno ad un gruppo di cinque giovani mutanti, i quali scoperte le loro incredibili capacità mentre si trovano confinati in una struttura segreta contro la loro volontà, cercheranno di combattere per sfuggire al luogo e alle colpe del loro passato, salvando sé stessi.

Fonte: ComicBookMovie

The Batman: riprese imminenti, ecco le prime foto dal set a Londra

0

Le riprese di The Batman, il nuovo cinecomic DC dedicato al Crociato di Gotham, stanno ufficialmente per partire. Via Twitter, infatti, l’attore Jeffrey Wright, che nel film avrà il ruolo del Commissario Jim Gordon, ha lasciato intendere di essere pronto a raggiungere il set del film. Parallelamente all’annuncio dell’attore, sono emerse online anche quelle che sembrerebbero essere le prime immagini dal set.

Un’utente di Twitter ha infatti postato online una serie di foto dal set di The Batman allestito a Londra in cui è possibile vedere, oltre alle macchine della polizia di Gotham, anche un furgone del programma Gotham Action New e un camioncino dell’azienda Gotham Water & Power. Le riprese non sono ancora in corso, ma il messaggio di Wright lanciato via Twitter e gli scatti emersi online lasciano intendere che manca davvero poco al primo ciak del film di Matt Reeves.

LEGGI ANCHE – The Batman: un nuovo interessante costume per Robert Pattinson?

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: Andy Serkis sarà Alfred e Colin Farrell sarebbe in trattative per interpretare Oswald Chesterfield aka Pinguino, Zoe Kravitz (la nuova Catwoman dell’universo DC), Jeffrey Wright (commissario Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista), infine John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ComicBookMovie, ScreenRant

Thor: Love and Thunder, Taika Waititi rivela quando inizieranno le riprese

0

In occasione dell’annunale Tea Party dei BAFTA, Variety ha avuto l’occasione di scambiare due battute con Taika Waititi, tra i protagonisti della stagione dei premi grazie al suo acclamato JoJo RabbitDurante la breve intervista, il regista e sceneggiatore ha preannunciato che la pre-produzione dell’attesissimo Thor: Love and Thunder inizierà il prossimo aprile a Sydney, in Australia: le riprese partiranno ufficialmente ad agosto.

Durante l’intervista, Taika Waititi ha parlato anche dell’attuale situazione in Australia e degli incendi che stanno devastando il paese: il regista, naturalmente molto toccato dalla situazione – “È il caos totale”, ha dichiarato -, non sa se i recenti avvenimenti avranno ripercussioni sulla produzione del film.

Chris Hemsworth tornerà nei panni del Dio del Tuono nel quarto capitolo della saga dedicata a Thor, film che segnerà il suo nono film all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel. Nel cast torneranno anche Tessa Thompson nei panni di Valchiria, Natalie Portman in quelli di Jane Foster e lo stesso Taika Waititi che interpreterà ancora una volta Korg.

LEGGI ANCHE – Thor: Love and Thunder sarà ancora più audace e folle di Ragnarok

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo”.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

Fonte: ComicBookMovie

Golden Globes 2020 red carpet: tutte le foto

0
Golden Globes 2020 red carpet: tutte le foto

Il primo red carpet super glamour della stagione si apre con scollature colori e strutture asimmetriche, in occasione dei Golden Globes 2020. Ecco di seguito tutti gli ospiti, protagonisti nominati e presentatori, della 77 edizione del premio assegnato dalla Hollywood Foreign Press Association. Per vedere tutte le foto clicca qui

Golden Globes 2020: tutti i vincitori dell’edizione numero 77

0
Golden Globes 2020: tutti i vincitori dell’edizione numero 77

Ecco tutti i vincitori dell’edizione numero 77 dei premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, i Golden Globes 2020.

Ecco i vincitori dei Golden Globes 2020

Best Performance by an Actor in a Limited Series or Motion Picture Made for Television
Russell Crowe (“The Loudest Voice”)

Best Performance by an Actress in a Limited Series or Motion Picture Made for Television
Michelle Williams (“Fosse/Verdon”)

Best Television Limited Series or Motion Picture Made for Television
“Chernobyl” (HBO)

Best Motion Picture – Foreign Language
Parasite” (CJ Entertainment)

Best Performance by an Actor in a Supporting Role in a Series, Limited Series or Motion Picture Made for Television
Stellan Skarsgård (“Chernobyl”)

Best Television Series – Musical or Comedy
“Fleabag” (Amazon)

Best Original Score – Motion Picture
Hildur Guðnadóttir (“Joker”)

Best Screenplay – Motion Picture
Quentin Tarantino (“Once Upon a Time in Hollywood”)

Best Original Song – Motion Picture
“(I’m Gonna) Love Me Again” (“Rocketman”)

Best Performance by an Actress in a Supporting Role in a Series, Limited Series or Motion Picture Made for Television
Patricia Arquette (“The Act”)

Best Performance by an Actor in a Television Series – Musical or Comedy
Ramy Youssef (“Ramy”)

Best Performance by an Actress in a Television Series – Musical or Comedy
Phoebe Waller-Bridge (“Fleabag”)

Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama
Brian Cox (“Succession”)

Best Performance by an Actress in a Television Series – Drama
Olivia Colman (“The Crown”)

Best Actor in a Supporting Role in Any Motion Picture
Brad Pitt (“Once Upon a Time in Hollywood”)

Best Actress in a Supporting Role in Any Motion Picture
Laura Dern (“Marriage Story”)

Best Actor in a Motion Picture – Musical or Comedy
Taron Egerton (“Rocketman”)

Best Motion Picture – Animated
“Missing Link” (United Artists Releasing)

Best Director – Motion Picture
Sam Mendes (“1917”)

Best Actor in a Motion Picture – Drama
Joaquin Phoenix (“Joker”)

Best Actress in a Motion Picture – Musical or Comedy
Awkwafina (“The Farewell”)

Best Television Series – Drama
“Succession” (HBO)

Best Actress in a Motion Picture – Drama
Renée Zellweger (“Judy”)

Best Motion Picture – Musical or Comedy
“Once Upon a Time in Hollywood” (Sony)

Best Motion Picture – Drama
1917” (Universal)

Il Premio Carol Burnett è stato assegnato a Ellen Degeneres, il premio Cecil B. De Mille a Tom Hanks.

Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

0
Gli Eterni: un’easter egg già in Thor: Ragnarok

Gli Eterni, insieme a Black Widow e a Shang-Chi, sono i prossimi appuntamenti del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia sembra che il pubblico sia un po’ tiepido rispetto ai nuovi progetti di Kevin Feige, forse perché l’amore per i Vendicatori fa rimpiangere le loro storie che non vedremo più, o forse perché si pensa che il futuro del MCU non sia altrettanto organizzato.

Per rincuorare chi pensa che il futuro del MCU non sia organizzato al millesimo, come precedentemente accaduto, ecco una testimonianza da Thor: Ragnarok che toglierà i dubbi anche ai più scettici. Su reddit, uno spettatore con l’occhio di falco (è proprio il caso di dirlo), ha notato nei film di Taika Waititi un riferimento a Gli Eterni, una easter egg.

Durante una scena ambientata su Sakaar, mentre è in scena Valchiria, è possibile vedere sullo sfondo un’astronave con un design quasi identico a quello di una realizzata da Jack Kirby in una run del fumetto. Ecco di seguito:

Non dovrebbe sorprenderci troppo, dunque, se si trattasse di qualcosa di pianificato dall’inizio da Feige e compagni.

Gli Eterni: al CCPX ha debuttato il primo footage. Ecco la descrizione

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight)  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità