Home Blog Pagina 116

Warcraft – L’Inizio: Duncan Jones mostra nuova foto dal backstage

0

Ecco nuovi scatti dal dietro le quinte di Warcraft – L’Inizio postati su Twitter dal regista in persona, Duncan Jones. Potete trovare le immagini nella gallery a seguire:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Warcraft – L’Inizio: due mondi uniti nel nuovo poster

0
Warcraft – L’Inizio: due mondi uniti nel nuovo poster

La Legendary ha diffuso un poster ufficiale per Warcraft – L’Inizio in cui vediamo tutti i protagonisti uniti. Il film, diretto da Duncan Jones, arriverà nelle nostre sale il primo giugno 2016.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Fonte: CS

Warcraft – L’inizio: dal cast al sequel, tutto quello che c’è da sapere sul film

Negli ultimi trent’anni l’industria videoludica ha raggiunto traguardi artistici estremamente importanti, influenzando spesso e volentieri le altre forme d’arte esistenti. In particolare, molti videogiochi di successo hanno poi trovato nuova vita anche al cinema, con film basati sulle loro storie e i loro personaggi. Così è stato anche per Warcraft: Orcs & Humans (anche noto come Warcraft I), il videogioco sviluppato dalla Blizzard Entertainment nel 1994. Questo titolo è infatti stato adattato per il cinema con il film intitolato Warcraft – L’inizio (qui la recensione), diretto nel 2016 da Duncan Jones, già regista di Source Code, un film con dinamiche da videogioco.

Da tempo circolava ad Hollywood l’intenzione di dar vita ad un adattamento di Warcraft, gioco fantasy incentrato sugli scontri tra umani, orchi e altre specie di creature. Adattare tale universo narrativo ha però richiesto molto tempo e in un primo momento ad occuparsi della regia doveva essere il celebre Sam Raimi. Con l’uscita dal progetto di questi e l’ingresso di Jones, il film venne ricostruito affinché ci fosse più equilibrio tra i personaggi umani e quelli appartenenti alla specie degli orchi. Per Jones, infatti, questi ultimi non potevano essere i soli cattivi, poiché la cosa avrebbe reso il film troppo banale.

Warcraft venne però poi poco apprezzato dalla critica e dai fan del gioco, che lamentarono in particolare troppe semplificazioni dell’universo raccontato dai videogiochi. Al di là di ciò, il film è però un buon blockbuster per chi è in cerca di una visione spensierata. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà utile approfondire alcune curiosità relative ad esso. Proseguendo nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai sequel inizialmente previsti. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Warcraft - L'inizio cast
Robert Kazinsky in Warcraft: L’inizio © 2015 – Universal Pictures

La trama di Warcraft – L’inizio

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante sono pronti, sotto la guida di Gul’dan, a colonizzarne un’altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, un gruppo di eroi affronterà un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra. Anduin Lothar, comandante militare del regno di Azaroth, si troverà dunque a dover affrontare la guerra più pericolosa di tutta la sua vita.

Il cast e i personaggi del film

Protagonista del film è l’attore Travis Fimmel, che interpreta Anduin Lothar, carismatico cavaliere che ha sacrificato tutto per proteggere il suo regno. L’attore accettò con interesse il ruolo, che prevedeva il dover recitare attraverso la tecnologia della motion capture. Fimmel ha però dichiarato di non aver mai sentito parlare di Warcraft prima di essere scelto per il film. L’attore Ben Foster interpreta invece Mdivh, Guardiano di Tirisfal, un protettore misterioso dotato di un enorme potere magico. Dominic Cooper, invece, recita nel ruolo di re Llane Wrynn, sovrano del regno umano di Azeroth.

Sono poi presenti gli attori Toby Kebbell nei panni di Durotan, nobile capoclan dei Lupi Bianchi, e Daniel Wu in quelli di Gul’dan, sinistro stregone Orco guidato da un bramoso desiderio di potere. La candidata all’Oscar Ruth Negga è lady Taria Wrynn, regina di Azeroth e sorella di Anduina. Paula Patton, invece, interpreta Garona la Mezz’Orchessa, un’ibrida Orco/Draenei nonché collegamento tra l’Alleanza e l’Orda. Robert Kazinsky, infine, è Orgrim Martelfato, secondo in comando e amico di Durotan, un Orco dalla straordinaria astuzia e tatticamente brillante, Orgrim è anche un guerriero coraggioso, destinato a brandire il leggendario Martelfato.

Toby Kebbell in Warcraft L'inizio
Toby Kebbell in Warcraft L’inizio © 2015 – Universal Pictures

Il sequel di Warcraft – L’inizio

Con un finale aperto, Warcraft – L’inizio lascia altrettanto aperte le porte ad un sequel, per il quale Jones ha espresso interesse a tornare come regista. Nel giugno del 2018, Jones ha però twittato che le possibilità che Warcraft ottenga un sequel “non sembrano buone“, per via del fatto che il film non è riuscito a raggiungere il pareggio al botteghino ed è stato anche afflitto da recensioni negative. Nel settembre 2020, è stato riferito che Legendary stava sviluppando un nuovo film, ma da quel momento non sono più state diffuse notizie a riguardo, portando i più a ritenere che il progetto potrebbe essere stato abbandonato.

Sappiamo però che con un sequel Jones aveva previsto di esplorare ulteriormente il conflitto tra l’Orda e l’Alleanza, con l’Orda che avrà la meglio quando imparerà a forgiare le armature. Ha anche accennato agli archi narrativi di Khadgar e Lothar. La forza trainante dei sequel di Warcraft sarebbe poi stata l’ascesa dell’orco Go’el, figlio di Durotan. Nei giochi di Warcraft, Go’el si ribattezza “Thrall” e alla fine diventa il leader dell’Orda. Jones aveva infatti dichiarato dopo una proiezione di Warcraft nel 2017: “Per me l’idea nel corso dei tre film sarebbe che Thrall realizzi quella visione di Durotan per creare una nuova patria per gli Orchi”.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Warcraft – L’inizio grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 17 gennaio alle ore 21:20 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Warcraft – L’inizio: al centro del conflitto nella nuova featurette

0

Legendary Pictures e Universal Pictures hanno diffuso online una nuova featurette di Warcraft – L’Inizio, il film di Duncan Jones basato sul più famoso gioco di ruolo conosciuto al mondo. La featurette spiega il conflitto all’origine della storia del film:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

War World Hulks: il film sarebbe in fase di sviluppo presso i Marvel Studios

0

Sono ormai diversi anni che si parla di un film su World War Hulk, anche se con Thor: Ragnarok che prende in prestito pesantemente da Planet Hulk – e Bruce Banner che in seguito tornerà sulla Terra come “Hulk intelligente” – è ovvio che non si tratta di un adattamento diretto. Questo potrebbe spiegare perché da allora si è ipotizzato che si trasformi in World War Hulks (sì, Hulks). She-Hulk: Attorney at Law ha gettato le basi per questo, così come anche Captain America: Brave New World, ma il film non è ancora stato annunciato ufficialmente.

Tuttavia, oggi abbiamo un aggiornamento positivo da parte dello scooper @MyTimeToShineH che afferma: “Posso confermare che un film su World War Hulks è in fase di sviluppo”. Sebbene come al solito questo tipo di indiscrezioni siano da prendere con le pinze, la cosa sembra promettente e suggerisce che il film farà parte della “Saga dei Mutanti”. Si è parlato anche di un film su Hulk vs. Wolverine, quindi forse il nuovo Logan del MCU sarà incaricato dal Dipartimento H di sconfiggere il Golia Verde?

Cosa potrebbe accadere in World War Hulk?

In ogni caso, World War Hulks potrebbe essere un film epico e, se le parole dello scooper si riveleranno corrette, un suo annuncio ufficiale potrebbe essere fatto già al San Diego Comic-Con o al D23 di quest’anno. “I Marvel Studios stanno preparando un progetto sulla Guerra Mondiale di Hulk, anche se non nel modo in cui la gente si aspetterebbe”, ha affermato la scorsa estate The Cosmic Circus, parlando del progetto come una cosa certa e aggiungendo anche dettaglis su quella che potrebbe essere la trama del film.

she-hulk bruce banner
Una scena di She-Hulk: Attorney at Laws

L’idea è che Bruce Banner, che già in She-Hulk: Attorney At Law aveva parlato dei pericoli del sangue di Hulk, veda finalmente realizzarsi il suo peggior incubo: il governo degli Stati Uniti e i governi di tutto il mondo che creano i propri Hulk”. “Questo potrebbe essere il punto di rottura per Banner e potrebbe potenzialmente vedere il ritorno dell’Hulk Selvaggio che la gente ha desiderato vedere per tanto tempo, mentre si scontra con il Presidente Ross nei panni di Hulk Rosso, cosa che mi è stato detto accadrà prima che poi”.

Alla luce di tali indiscrezioni si può ripensare a come fino ad oggi siano state gettate le basi per tutto questo e il fatto che il tutto culmini con Hulk al centro della scena ha tutte le carte in regola per essere un grande film. Tuttavia, si tratta anche di un significativo allontanamento dai fumetti, che vedevano il gigante dichiarare guerra agli Illuminati e all’intero pianeta. Ad oggi, World War Hulk è un progetto non ancora confermato, ma i continui rumor a riguardo suggeriscono che potrebbe prima o poi essere annunciato, per la gioia dei fan.

War of the Planet of the Apes: un personaggio del film del ’68 in un concept

0

Il cerchio si chiude e le Scimmie si avviano a conquistare definitivamente il mondo in War of the Planet of the Apes. Stando a quanto dichiarato dal regista Matt Reeves su Entertainment Weekly, sembra che la storia di come i primati abbiano sopraffatto la razza umana si chiuderà nella piùperfetta delle maniere, collegandosi ad anello al film del 1968 con Charlton Heston. Un nuovo concept diffuso dal magazine raffigura l’incontro di Caesar (Andy Serkis) con una bambina muta.

Il regista ha dichiarato: “La battaglia non è solo tra scimmie e persone, ma anche nell’animo di Caesar. La ragazza lo spinge a entrare di nuovo in sintonia con la sua parte – per mancanza di un termine migliore – umana.”

Ecco il concept di War of the Planet of the Apes

War of the Planet of the Apes

La bambina si chiama Nova e non si tratta soltanto di un riferimento a un personaggio bene noto, ma è proprio lo stesso personaggio che ne Il Pianeta delle Scimmie era interpretato da Linda Harrison. Dopo un particolare del genere sarà difficiele per il franchise continuare a raccontare ciò che “c’è stato prima”, non trovate?

La sinossi di War of the Planet of the Apes

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

War of the Planet of the Apes: Steve Zahn nel cast

0

Arriva da The Wrap la notizia che Steve Zahn (Treme, Radio Killer, Sahara) si è unito ufficialmente al cast di War of the Planet of the Apes, prossimo capitolo del franchise de Il pianeta delle scimmie. L’attore interpreterà uno dei primati del titolo e andrà ad affiancare i già confermati da tempo Andy Serkis (che tornerà nei panni di Cesare), Gabriel Chavarria (East Los High) e Woody Harrelson (True Detective, Hunger Games).

Vi ricordiamo che War of the Planet of the Apes arriverà al cinema il 14 luglio 2017.

Questa la trama del film Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Fanno parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30).

Fonte

War of the Planet of the Apes: il trailer finale narrato da Charlton Heston

0

È stato diffuso l’emozionante trailer finale di War of the Planet of the Apes in cui ascoltiamo la voce di Charlton Heston che proclama il suo rifiuto di vedere finire il genere umano.

La voce di Heston, che fu protagonista del film culto del 1968, primo del franchise, recita un monologo del suo libro In the Arena. Il video contiene immagini di repertorio e alla fine un’inquadratura di Caesar preoccupato.

La sinossi di War of the Planet of the Apes

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

War of the Planet of the Apes: Gabriel Chavarria nel cast

0
War of the Planet of the Apes: Gabriel Chavarria nel cast

Dopo le notizie relative alla fine delle riprese di X-Men Apocalypse e Independence Day Resurgence, Deadline ci informa che la 20th Century Fox è adesso impegnata con il casting di War of the Planet of the Apes, il terzo capitolo della trilogia reboot basata sul libro di Pierre Boulle, sequel di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie.

La notizia di oggi è che Gabriel Chavarria, star della serie tv East Los High, interpreterà uno dei due protagonisti principali del film. Al momento non ci sono ulteriori dettagli circa il personaggio che l’attore interpreterà nella pellicola.

Alla regia troveremo ancora una volta Matt Reeves (già regista del secondo episodio), che tornerà ad occuparsi anche della sceneggiatura in collaborazione con Mark Bomback. Vi ricordiamo che War of the Planet of the Apes arriverà al cinema il 14 luglio 2017.

Fonte

War Machine: nuovo trailer mozzafiato del film Netflix con Brad Pitt

0

Netflix ha diffuso trailer di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

WAR MACHINEWar Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

War Machine: nuovo look di Brad Pitt sul set [foto]

0

Le riprese del prossimo film della Netflix, War Machine, sono iniziate e hanno rivelato una sorpresa inattesa. Da queste immagini possiamo vedere infatti il nuovo look di Brad Pitt, che nel film vestirà i panni di un generale: dalle testate americane viene definito look ”Silver Fox”, letteralmente ”volpe argentata”. I capelli dell’attore, infatti, appaiono tinti di grigio per il nuovo ruolo.

War Machine è diretto da David Michôd (The Rover,Animal Kingdom). Il film è prodotto da Netflix con la Plan B di Pitt stesso, in collaborazione con Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Ian Bryce (World War Z, Saving Private Ryan). War Machine segue un generale a quattro stelle (Pitt), il cui curriculum impeccabile lo porta al comando della guerra americana in Afghanistan.

War Machine: il trailer italiano del film con Brad Pitt

0
War Machine: il trailer italiano del film con Brad Pitt

Netflix Italia ha diffuso il secondo trailer italiano di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

War Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

War Machine: il film d’azione di Netflix e Lionsgate con Alan Ritchson

0

È in corso nello stato australiano di Victoria la produzione di War Machine, un nuovo film thriller d’azione fantascientifico di Lionsgate e Netflix.

Prodotto, diretto e co-scritto da Patrick Hughes (“The Hitman’s Bodyguard,” “The Man From Toronto”), War Machine segue le ultime 24 ore del programma di selezione più duro del mondo, mentre una squadra di Ranger dell’esercito si imbatte in una minaccia che va oltre la loro immaginazione.

La star di “Reacher Alan Ritchson (“Ordinary Angels”, “The Ministry of Ungentlemanly Warfare”) è a capo di un cast che comprende anche Dennis Quaid (“Reagan”, “Far From Heaven”), Stephan James (“The Piano Lesson”), Jai Courtney (“The Suicide Squad”) ed Esai Morales (“Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One“) e gli attori australiani Blake Richardson (”Mystery Road: Origin“), Keiynan Lonsdale (”The Flash“) e Daniel Webber (”The Dirt”).

Ritchson interpreta il candidato principale al ruolo di Ranger, mentre James, Courtney, Richardson, Lonsdale e Webber interpretano altri aspiranti che si trovano in una situazione molto più grande di loro. Quaid e Morales interpreteranno gli ufficiali comandanti.

Le riprese si svolgeranno nei dintorni di Bright e Myrtleford, oltre che negli studi di Melbourne e Docklands, ha dichiarato l’agenzia di attrazione VicScreen. Secondo Variety, la produzione durerà da settembre a dicembre e un’unità neozelandese girerà per tre settimane a cavallo tra novembre e dicembre.

Quando uscirà War Machine? 

War Machine sarà distribuito nelle sale australiane da Roadshow Films e pubblicato a livello internazionale da Netflix. La sceneggiatura è di Hughes e James Beaufort. Il film è prodotto da Hughes, Todd Lieberman (“Wonder and The Fighter”) e Alex Young (“Shotgun Wedding”), con i produttori esecutivi Greg McLean (“Wolf Creek”, “Jack Irish”), Rich Cook e Valerie Bleth Sharp (“Hunger Games: Ballad of Songbirds & Snakes”). Le case di produzione sono le statunitensi Hidden Pictures e Range Media Partners e l’australiana Huge Film – Emu Creek Pictures.

Si stima che War Machine creerà 2.100 opportunità di lavoro nel Victoria, sosterrà 80 imprese locali e inietterà oltre 73 milioni di dollari australiani (49 milioni di dollari) direttamente nell’economia vittoriana. Circa 7,5 milioni di dollari (5,1 milioni di dollari) saranno destinati alle location, all’ospitalità e ad altre attività regionali, ha dichiarato il ministro delle Industrie creative del Victoria, Colin Brooks. Il progetto è stato sostenuto finanziariamente dal governo vittoriano attraverso il Victorian Screen Incentive di VicScreen. Inoltre, si prevede che il film possa accedere al programma di compensazione o di sconto per i produttori del governo federale australiano, gestito da Screen Australia.

Tra gli altri progetti più importanti attualmente in fase di ripresa a Victoria figurano la serie televisiva internazionale “All Her Fault” e il lungometraggio della Sony Pictures “Beneath the Storm”. War Machine è il primo progetto di Huge Film, una società di produzione con sede a Victoria fondata da Patrick, dallo sceneggiatore James Beaufort e da me, con “l’obiettivo di creare storie d’azione, thriller e horror di alto livello per il pubblico mondiale”, ha dichiarato McLean.

War Machine: Don Cheadle parla del possibile spin off

0
War Machine: Don Cheadle parla del possibile spin off

war-machineAppena uscito Iron Man 3, che potrebbe davvero essere l’ultimo film della saga incentrata sull’uomo di ferro, interpretato da Robert Downey Jr.,

War Machine: Brad Pitt nelle prime foto del film prodotto da Netflix

0

Arriva dal set la prima foto di War Machine, la provocatoria commedia con Brad Pitt del regista David Michôd (The Rover, Animal Kingdom). Il film è prodotto da Plan B Entertainment insieme a Netflix.

[nggallery id=2222]

Nella prima foto Brad Pitt e Meg Tilly, attrice no ufficialmente annunciata nel film.

War Machine racconta delle quattro stelle “Rock Star”, ovvero quattro generali definiti “letali” durante la guerra americana in Afghanistan. Nel cast del film anche Will Poulter, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Alan Ruck e Scoot McNairy.

via CG.NET

 

War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

0
War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

Nonostante il passo falso di Indiana Jones e il Regno dei Teschi di Cristallo, Steven Spielberg è tornato in sella. Senza troppi problemi e complimenti ha portato al cinema il famosissimo fumetto di Hergè (insieme a Peter Jackson) nella fastosa messa in scena di Tin Tin uscito lo scorso ottobre, ed ora, aspettando sue opere più impegnative come il Lincoln attualmente in produzione, esce al cinema War Horse, favola sulla guerra e sull’amicizia tra un ragazzo e il suo cavallo. In perfetto stile spielberghiano la musica, le immagini, la sceneggiatura (basata sul romanzo omonimo di Michael Morpugno) e persino i visi degli attori raccontano di Steven, dell’immaginario cinematografico che ha creato nel corso di più 40 anni di carriera nel cinema. Albert è un ragazzo figlio di contadini a cui viene dato l’incarico di addestrare un giovane cavallo, che lui chiamerà Joy.

Dal successo di Albert con Joy dipendono le sorti della fattoria di famiglia e così tra il ragazzo e il cavallo si instaura più di un rapporto tra padrone e animale domestico: i due diventano amici e fratelli. Purtroppo la guerra dividerà i due, che nonostante le asperità del campo di battaglia e della trincea, cercheranno sempre di ricongiungersi. Steven Spielberg ci mostra il suo piacere a girare una storia come questa; apologia dei buoni sentimenti con tanto di happy ending e di scene sul filo del plausibile si susseguono con la consueta maestria che il regista ha dietro la macchina da presa. La splendida fotografia firmata dal fedele collaboratore di Spielberg, Janusz Kaminski (premio Oscar per Schindler’s List e Salvate il Soldato Ryan), travalica in alcune sequenze la storia stessa, diventando vera e propria protagonista del film. John Williams poi ci mette del suo realizzando una colonna sonora orecchiabile, onnipresente e che, come ogni sua realizzazione, dona enfasi e profondità a tutto il film.

War Horse, l’omaggio di Steven Spielberg

WAR HORSEWar Horse però non è certo esente di difetti, tra tutti la particolare lentezza dell’introduzione, in cui Spielberg si impegna a gestire e spiegare le dinamiche che muovono i personaggi, calcando un po’ la mano su alcuni caratteri (vedi David Thewlis nei panni del cattivo padrone) e rischiando di renderli ridicoli. Intelligente invece la scelta del cast, estremamente vario e ricco di piccole partecipazione che ne arricchiscono diversi momenti: ci sono Peter Mullan, straordinario protagonista di Tyrannusaur; Emily Watson, che non ha bisogno di presentazioni; e poi il già citato David Thewlis, Tom Hiddleston, Benedict Cumberbatch.

Alla sua prima apparizione sul grande schermo Jeremy Irvine, inglese fino al midollo, pescato dal palcoscenico teatrale e regalato al mondo del cinema, ha dalla sua una buona esperienza professionale, una straordinaria somiglianza con l’Ethan Hawke de l’Attimo Fuggente, e tutte le carte in regola per sfondare nel mondo del cinema. Pur non rappresentando di certo il punto più alto della carriera del regista de Lo Squalo e E.T., War Horse rimane fedele al suo autore, pagandone le conseguenze in prevedibilità drammaturgica e ritmo dilatato nella prima parte. Il film resta comunque una apologia dei buoni sentimenti, forse desueti in un mondo sempre più cinico, ma che asseconda le intenzioni di Spielberg nel realizzare un film per famiglie e nel rappresentare ancora una volta la bellezza del cinema come macchina dei sogni.

War Horse: Full Trailer italiano!

0
War Horse: Full Trailer italiano!

E’ stato diffuso il Full Trailer italiano di War Horse, il nuovo attesissimo film di Steven Spielberg che arriverà nelle sale dopo l’uscita di Le avventure di TinTin atteso fine Ottobre.

War Horse: foto dal set di Steven Spielberg

0

steven

Continuano in Inghilterra le riprese di War Horse, il nuovo film di Steven Spielberg ambientato nella Prima Guerra Mondiale: ecco un mucchio di foto del villaggio dove la troupe rimarrà per le prossime due settimane!

 

War Horse recensione dello spettacolo del National Theatre

War Horse

Il cavallo non è un’animale come gli altri: c’è qualcosa nel suo sguardo, un’umanità latente illuminata da sprazzi di sensibilità e fierezza, capace di creare una connessione coi nostri pensieri più profondi rivelando uno spirito misterioso e inquieto.

La scelta dello scrittore Michael Morburgo di raccontare la Grande Guerra abbracciando il punto di vista di un cavallo sembra perciò coerente e appropriata: conosciuto in Italia soprattutto grazie all’omonimo film di Steven Spielberg, War Horse calca le scene di Broadway e del West End sin dal 2007, assecondando i sentimenti universali e pur zuccherini dell’opera originale nella potente visione dell’adattamento di Nick Stafford.

Per risolvere l’ovvia impossibilità di disporre di veri cavalli la produzione ha scelto di rinunciare a più scontati animatronics puntando sulla meraviglia di una messa in scena artigianale: maestose marionette in scala reale, frutto del lavoro delle maestranze della South Africa Handspring Puppet Company, arrivano al galoppo guidate da 3 artisti vestiti in abiti d’epoca, sempre presenti sul palco e pur assorbiti dall’anima impetuosa delle loro creature e dall’incedere di un Conflitto che condanna tutti gli uomini, qualunque sia la loro nazionalità ed estrazione, a svanire sul campo di battaglia.

War Horse 2Pur non avendo dalla sua i verdi panorami del Devon e il fango delle Trincee presenti nel film di Spielberg, War Horse trova la sua dimensione in un allestimento quasi del tutto privo di scenografie, sovrastato da una lunga pagina strappata sulla quale si proietta lo scorrere del tempo e la dolorosa discesa che vede il purosangue inglese Joey separarsi dal padroncino Albert; le marionette compiono il miracolo, conquistano la nostra attenzione con spavalderia e tenerezza e non mancano di strapparci qualche lacrima quando a sfidare il coraggio indefesso dei cavalli arriva il più temibile dei rivali, un carro armato che avanza senza pietà contro l’ombra di una Guerra romantica che muore sotto i colpi dell’artiglieria.

Come le ballate che accompagnano i momenti più toccanti del dramma di Joey, War Horse vive nella suggestione malinconica e straziante che solo il teatro può permettersi di offrire: la magia di una corsa in un campo aperto, con le foglie che si alzano intorno e il vento che ci scompiglia i capelli, pronta a portarci lì dove tutti i nostri sogni di bambino rimangono e aspettano, fiduciosi che immaginazione e speranza ci aiutino a ritrovare la strada.

War Horse – Teaser Trailer!

0
War Horse – Teaser Trailer!

E’ trapelato on line un primissimo trailer (spagnolo) di War Horse, adattamento spielberghiano della storia di un cavallo daguerra chedel suo padrone

War for the Planet of the Apes: trailer ufficiale del sequel

0
War for the Planet of the Apes: trailer ufficiale del sequel

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer di War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo della nuova saga basata sul cult de Il pianeta delle Scimmie.

Dopo L’alba del pianeta delle scimmie del 2011 e il sequel Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014), arriva un nuovo titolo a completare questa trilogia di prequel, dal titolo War for the Planet of the Apes.

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War for the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

War for the Planet of the Apes: primo logo ufficiale del film

0

Dopo ave annunciato l’inizio delle riprese con una foto dal set su Twitter, Matt Rives pubblica tramite lo stesso social il primo logo ufficiale di War for the Planet of the Apes.

Eccolo di seguito:

War of the planet of the apesDiretto da Matt Rives, il film vede protagonisti Andy Serkiz, Woody Harrelson, Steve Zahn, Judy Greer, Karin Konoval, Terry Notary, Max Lloyd-Jones, Aleks Paunovic, Sara Canning, Gabriel Chavarria, Chad Rook e Amiah Miller.

Una crescente nazione di scimmie geneticamente evolute è minacciata da un gruppo di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso decenni prima. Guadagnano una pace molto fragile, ma che si rivela di vita breve, così entrambi gli schieramenti sono spinti sull’orlo di una guerra che determinerà quale delle due specie dominerà sulla Terra.

War for the Planet of the Apes: prime scene del sequel con Andy Serkis [Video]

0

Dopo il logo ufficiale arrivano le prime immagini di War for the Planet of the Apes, l’atteso sequel diretto ancora una volta da Matt Reeves, già dietro alla regia di Apes Revolution.

Diretto da Matt Rives, il film vede protagonisti Andy Serkis, Woody Harrelson, Steve Zahn, Judy Greer, Karin Konoval, Terry Notary, Max Lloyd-Jones, Aleks Paunovic, Sara Canning, Gabriel Chavarria, Chad Rook e Amiah Miller.

Una crescente nazione di scimmie geneticamente evolute è minacciata da un gruppo di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso decenni prima. Guadagnano una pace molto fragile, ma che si rivela di vita breve, così entrambi gli schieramenti sono spinti sull’orlo di una guerra che determinerà quale delle due specie dominerà sulla Terra.

War for the Planet of the Apes: nuovo trailer iternazionale

0
War for the Planet of the Apes: nuovo trailer iternazionale

Ecco un nuovo trailer internazionale di War for the Planet of the Apes, in cui possiamo vedere nuove sequenze inedite. Il film è diretto da Matt Reeves e arriverà al cinema il 14 luglio 2017.

War for the Planet of the Apes – nuovo trailer iternazionale

https://www.youtube.com/watch?v=00_LNNLL3u4

Dopo L’alba del pianeta delle scimmie del 2011 e il sequel Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014), arriva un nuovo titolo a completare questa trilogia di prequel, dal titolo War for the Planet of the Apes.

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War for the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

War for the Planet of the Apes: Matt Reeves pubblica la prima foto dal set

0

Le riprese di War for the Planet of the Apes sono ufficialmente iniziate e Matt Reeves, che torna alla regia dopo aver diretto Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, lo ha annunciato pubblicando una foto del set su Twitter.

L’immagine ritrae due attori impegnati con il motion capture, uno a piedi e uno su un cavallo, su una spiaggia deserta all’alba.

CRjWHgVUAAEq4AL.jpg-large

War for the Planet of the Apes: la FSK approva il nuovo trailer

0
War for the Planet of the Apes: la FSK approva il nuovo trailer

In seguito all’uscita del teaser trailer ufficiale di War for the Planet of the Apes rilasciato in anteprima al New York Comic-Con 2016 lo scorso autunno, Trailer Track riporta la notizia secondo cui la FSK (il corrispettivo tedesco della Motion Pictures Association of America) ha visionato e approvato i 91 secondi di un nuovo trailer che sarà pronto per il rilascio nel corso delle prossime settimane, presumibilmente in concomitanza con l’uscita di Rogue One A Star Wars Story.

Pensato come sequel de L’alba del Pianeta delle Scimmie e terzo capitolo del reboot voluto dalla 20th Century FoxWar for the Planet of the Apes sarà diretto per la seconda volta da Matt Reeves su una sceneggiatura co-scritta dal regista assieme a Mark Bomback che vedrà Andy Serkis vestire nuovamente i panni della scimmia Cesare a capo della rivolta contro la popolazione umana, quest’ultima guidata da un colonnello alquanto aggressivo con i tratti spigolosi di Woody Harrelson.

War for The Planet of The Apes: Caesar nel primo teaser

Non si conoce ancora per il momento la valutazione che verrà data dalla MPAA al nuovo War for the Planet of the Apes sulla base delle valutazione della FSK, tuttavia va ricordato che i primi due capitoli del nuovo reboot del franchise sono stati catalogati come PG-13 e sicuramente il medesimo destino toccherà anche a questa terza pellicola. Il lavoro compiuto dalla 20th Century Fox per rinvigorire una saga di grande successo inaugurata nel lontano 1968 col famoso film interpretato da Charlton Heston è di per sé degna di nota.

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Fonte: Trailer Track

War for the Planet of the Apes: i primi filmati presentati al Comic Con

20th Century Fox ha annunciato oggi che il regista Matt Reeves, il produttore Dylan Clark e Andy Serkis porteranno, all’evento speciale del Comic Con, un dietro le quinte esclusivo di War for the Planet of the Apes.

I tre approfondiranno il rapporto unico tra performance capture, recitazione e regia. I fan verranno trasportati dietro le quinte e avranno uno sguardo esclusivo sul processo di lavorazione del film. Oltretutto potranno, ovviamente, dare un occhio ai primi filmati mai visti dell’attesa pellicola.

L’evento si terrà il Giovedi, 6 ottobre, 8:30-21:30 al Teatro Regal E-Walk a 247 West 42nd Street

Dopo L’alba del pianeta delle scimmie del 2011 e il sequel Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014), arriva quindi un nuovo titolo a completare questa trilogia di prequel, dal titolo War for the Planet of the Apes. Via Screen Rant, abbiamo oggi la prima sinossi del film che avrà come protagonista umano Woody Harrelson.

Ecco la sinossi:

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War of the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti,Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Fonte: CS

War For the Planet of the Apes: foto dal catastrofico set del sequel

0

Continuano le riprese dell’annunciato War For the Planet of the Apes di Matt Reeves, sequel del precedente Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie.

[nggallery id=2381]

Diretto da Matt Rives, il film vede protagonisti Andy Serkis, Woody Harrelson, Steve Zahn, Judy Greer, Karin Konoval, Terry Notary, Max Lloyd-Jones, Aleks Paunovic, Sara Canning, Gabriel Chavarria, Chad Rook e Amiah Miller.

Una crescente nazione di scimmie geneticamente evolute è minacciata da un gruppo di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso decenni prima. Guadagnano una pace molto fragile, ma che si rivela di vita breve, così entrambi gli schieramenti sono spinti sull’orlo di una guerra che determinerà quale delle due specie dominerà sulla Terra.

Via YvrShoots

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità