Sebbene sia sta da tempo confermata
la sua presenza in Avengers: Infinity War,
alcuni fan si sono preoccupati notando che nel primo trailer
ufficiale del film il grande assente fosse proprio Occhio
di Falco.
Il personaggio interpretato nel
MCU da Jeremy
Renner è infatti “scomparso” dopo gli eventi di
Captain America: Civil
War, tuttavia una tavola del fumetto preludio
mostra Clint e Lang (Ant-Man) tornati dalle
loro famiglie. Una sorta di congedo dagli impegni dei
Vendicatori.
Questo suggerirebbe, da una parte,
che i due supereroi saranno assenti nella prima metà di
Avengers: Infinity War, e dall’altra che entrambi
dovranno interrompere il congedo perché si renderanno conto della
minaccia in arrivo e decideranno così di aiutare i colleghi a
contrastare Thanos.
Avengers: Infinity
War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto
da Kevin Feige. Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Michael
Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio,
dal 25 aprile in Italia.
Ospite del South by Southwest
(SXSW) ad Austin, Texas, Josh Brolin ha rilasciato
qualche breve dichiarazione sui prossimi film che lo vedranno
protagonista, ovvero i due cinecomic MarvelAvengers: Infinity War e
Deadpool 2, dove interpreta rispettivamente
Thanos e Cable.
“Sono entrambi ottimi film, è
l’unica cosa che posso dire […] Ho visto 30 minuti di Infinity War
e penso siano fantastici.“
“Deadpool 2 sarà divertente e
fresco, dal momento che è molto diverso dal capitolo
precedente“, ha poi aggiunto l’attore.
Di seguito la sinossi: Un
viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per
sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable. Il film uscirà in sala
il 1 giugno 2018.
La sinossi: Dopo essere
sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef
sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il
suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre
impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del
gusto. Cercando di riconquistare la sua spezia per la
vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i
ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi,
mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della
famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per
l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del
World’s Best Lover.
Al cinema con Red
Sparrow, Jennifer Lawrence si confronta
per la prima volta con un ruolo di femme fatale
aggressiva, una spia che usa il suo corpo per sedurre e
“conquistare” le sue vittime, per raggiungere i suoi scopi.
L’attrice è stata tempo fa al
centro di una brutta vicenda che ha visto esposti a tutto il mondo
alcuni suoi scatti privati, che sarebbero dovuti rimanere tali.
Proprio in merito al suo corpo e al suo rapporto con il sesso,
l’attrice ha confessa al Sun che, in realtà, per
quanto possa sembrare a suo agio e disinibita, ha un rapporto molto
tradizionale con il sesso.
“Parlo sempre di sesso, ma la
verità è che le mie esperienze sessuali sono sempre state solo con
i fidanzati. Ho anche la fobia dei germi.” Parole
assolutamente normali, che però non ci si aspetta di sentire
pronunciate da una ragazza apparentemente sciolta e disinibita.
Red
Sparrow, recensione del film con
Jennifer Lawrence
Ma Jennifer
Lawrence ha parlato con Vanity Fair anche
di una cosa molto più importante in relazione al suo corpo e alle
scene di nudo di Red Sparrow. “Grazie alle
scene del film ho capito che c’è grossa differenza tra mostrare la
propria nudità consensualmente o meno” ha spiegato, con un
velato riferimento all’infrazione della sua privacy, qualche anno
fa.
“Mi sono presentata sul set il
primo giorno e le ho girate, immediatamente. Mi sentivo
autorizzata. Questo è il mio corpo, è la mia arte, è una mia
scelta.” ha spiegato.
Jennifer Lawrence
continua a mostrarsi molto schietta e, sembra, anche onesta con la
stampa e i fan, e forse è proprio questo il suo punto di forza, la
ragione per cui così tante persone la amano e la seguono.
Dopo le rosee previsioni che hanno
preceduto il weekend, il film MarvelBlack
Panther conquista il pubblico di tutto il mondo con un
incasso globale di oltre 1 miliardo di dollari. Nelle sale italiane
dal 14 febbraio, il film che vede protagonista il supereroe
africano introdotto in Captain America: Civil
War ha registrato un incasso di oltre 6 milioni di
Euro.
Daniel Frigo,
amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha
commentato: “Black Panther è il sedicesimo film distribuito da
The Walt Disney Company ad aver superato il miliardo di dollari di
incasso in tutto il mondo: un successo eccezionale e significativo
per tutti noi. Nell’Universo Cinematografico Marvel questo film porta a un nuovo
livello la diversità già presente nei fumetti. Ora, grazie al
valore umano e sociale di questo personaggio, il pubblico ha un
nuovo supereroe in cui immedesimarsi. Ancora una volta i miei
complimenti vanno a tutta la squadra di Disney Italia e
all’incredibile lavoro che ha svolto e che ha portato anche nel
nostro Paese al successo di un film per noi così importante.
Ritroveremo Black Panther in Avengers: Infinity War, che vedrà
riuniti i supereroi Marvel più amati: un modo
fantastico di celebrare il decimo anniversario di Marvel Studios”.
Creato da Stan Lee
e Jack Kirby, il personaggio di Black
Panther apparve per la prima volta nel 1966 sulle pagine
dei fumetti Marvel ne I Fantastici
Quattro (Vol. 1) n. 52, divenendo presto uno dei più amati
da parte degli appassionati, abbattendo diversi confini razziali e
culturali.
Diretto da Ryan
Coogler, da sempre un grande fan di questo supereroe, il
film MarvelBlack
Panther vede il ritorno di Chadwick
Boseman nei panni di T’Challa. Al suo fianco il pubblico
troverà l’attore Michael B. Jordan, l’attrice
premio Oscar® Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar® Angela
Bassett, il premio Oscar® Forest Whitaker
e Andy Serkis.
La sceneggiatura del film è firmata
da Ryan Coogler e Joe Robert
Cole, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso,
Nate Moore, Jeffrey Chernov e Stan Lee
sono i produttori esecutivi.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Jesse Eisenberg,
aka Lex Luthor nel DCEU, è
tornato a parlare del personaggio che ha debuttato in
Batman V Superman: Dawn of Justice
prima di avere un piccolo cameo alla fine di Justice
League.
Molti fan vorrebbero rivederlo in
azione – ed è probabile che ciò accada, vista sua fuga dall’Arkham
Asylum e il suo accordo con Deathstroke –
magari proprio nel tanto chiacchierato sequel de L’Uomo d’Acciaio. E questa è stata
la sua risposta in merito:
“Lo spero. Anche se non ho idea
di cosa accadrà. Adoro interpretare il personaggio e probabilmente,
in termini di recitazione cinematografica, è il personaggio più
divertente che abbia avuto l’opportunità di interpretare. Quindi mi
piacerebbe mettermi di nuovo nei suoi panni. Ma non so quale siano
i loro piani per il futuro.“
Eisenberg, impegnato con la
promozione del documentario The World Before Your
Feet al SXSW ad Austin, Texas, ha poi
specificato qualche dettaglio sulla sua partecipazione a
Justice League, uscito nelle sale lo
scorso novembre:
“Ero solo nella scena
post-credits e anzi, hanno addirittura aggiunto qualcosa rispetto a
quello che era previsto“.
Vi ricordiamo
cheJustice
League, sarà disponibile dal 21
Marzo nei formati DVD, Blu-ray,
Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito
da Warner Bros. Entertainment Italia.
Diretto da Zack
Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di
SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di
Batman, Henry Cavill come
Superman, Gal Gadot nel ruolo
dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra
Miller come The
Flash, Jason Momoa nei panni di
Aquaman e Ray Fisher come
Cyborg.
I Contenuti
Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai
fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere
meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia
che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim
contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non
presente nel film al cinema.
Sebbene siano fratelli nei fumetti,
il Granmaestro e il Collezionista
non si sono mai incontrati sul grande schermo in un film del
MCU: il primo,
interpretato da Jeff Goldblum, ha fatto il suo
debutto ufficiale lo scorso anno in Thor: Ragnarok,
mentre il secondo è comparso in Guardiani della Galassia
Vol.1 grazie a Benicio del Toro.
Proprio Goldblum, in una recente
intervista, ha manifestato il desiderio di lavorare con Del
Toro:
“Sul set di Thor: Ragnarok ho condiviso un giorno
di riprese con Cate Blanchett, che è stata
fantastica nei panni di Hela. Vorrei avere in futuro più scene con
lei, dato che la nostra unica collaborazione risale ai tempi de Le
avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson. Tuttavia, se
penso ai fumetti, il personaggio del Granmaestro è il fratello del
Collezionista, che nel MCU è interpretato da
Benicio del Toro…un attore che adoro. Quindi mi
piacerebbe fare qualcosa con lui, sarebbe divertente.“
Anche Kevin Feige
ha dichiarato che sarebbe bello in futuro vedere i due personaggi
condividere la scena. Voi che ne pensate?
Vi ricordiamo che Thor: Ragnarok
è disponibile in Blu-Ray 3D,
Blu-Ray e DVD dal 7
marzo insieme a un prezioso cofanetto che
racchiude tutte e tre le avventure del supereroe con il
martello.
Gli esclusivi e inediti contenuti
speciali nelle versioni in alta definizione comprendono scene
eliminate; esilaranti papere sul set; un cortometraggio esclusivo
intitolato Team Darryl, terzo capitolo del documentario fittizio
Team Thor, incentrato su un nuovo ed eccentrico coinquilino; un
contenuto dedicato all’evoluzione degli eroi dell’Universo
Cinematografico Marvel che giungerà al culmine
in Avengers: Infinity War.
Oltre a numerosi dietro le quinte
che esplorano la visione unica del regista Taika
Waititi, le inarrestabili donne del film, il carismatico
Korg, il tirannico Gran Maestro, dittatore di Sakaar, e i fumetti
Marvel che hanno dato origine al
film; un commento audio di Waititi; e molto altro.
A pochi mesi dall’uscita nelle sale
cinematografiche, Sky CinemapresentaNOVE LUNE E
MEZZA,
il film diretto – al suo debutto alla regia – daMichela Andreozzi(Basilicata coast to
coast,Nessuno mi può
giudicare), prodotto daPaco Cinematograficain collaborazione conVision Distribution,arriva in prima tv esclusivalunedì 12 marzosuSky Cinema Uno HD(Disponibile anche su Sky On
Demand).
Un viaggio tutto al femminile che
racconta la storia di due sorelle quarantenni molto diverse tra
loro: Modesta detta ‘Tina’ (Michela Andreozzi), un vigile urbano con una laurea chiusa nel
cassetto perché rassegnata al “posto fisso”, e Livia
(Claudia Gerini,Diverso da
chi?Viaggi
di Nozze), una violoncellista bella e strampalata,
dall’anima rock.
Entrambe convivono con un compagno:
Tina con Gianni (Lillo,Forever Young,Natale col
boss),
un collega con il quale tenta da anni di avere un figlio senza però
risultati, e Livia con Fabio (Giorgio
Pasotti,L’ultimo bacio,La grande
bellezza), un carismatico osteopata.
Dopo numerosi evani tentativi, Tina comincia a perdere la testa in
attesa di un figlio che non arriva e Livia per aiutarla –
consigliata dall’amico ginecologo Nicola
(Stefano
Fresi,Smetto quando
voglio,La casa di
famiglia)
– decide di portare avanti una gravidanza al posto della
sorella.
Nei successivi nove mesi le due sorelle daranno
vita ad una serie di situazioni tragicomiche ed equivoci che
coinvolgeranno l’intera famiglia.
Una commedia ironica sulle donne
e per le donne, che affronta tematiche attuali con delicatezza.
Come ha infatti raccontato la regista, Michela Andreozzi
«Quando
penso alla nascita di ‘Nove lune e mezza’ penso a una gestazione:
lo pensi, lo sviluppi, lo dirigi (e qualche volta lo interpreti,
come nel mio caso) e un film diventa un figlio. E l’idea era quella
di parlare delle donne di oggi, del rapporto con la natura
femminile, con la maternità, la bellezza, le altre donne, il tempo
che passa, il mondo del lavoro, gli obiettivi, i desideri, le
frustrazioni. Di cosa significa essere donna
oggi».
Fanno parte del cast ancheMassimiliano
Vado(Nessuno mi può
giudicare),Claudia Potenza(Basilicata coast to
coast),Alessandro Tiberi(Boris – il
film),Nello Mascia(La cena), ePaola Tiziana
Cruciani(Che ne sarà di
noi).
«Ho avuto la fortuna di dirigere un cast
stellare e generosissimo insieme»
– ha commentato la regista – «il film vive grazie al talento genuino e
alla bellezza di Claudia Gerini, l’empatia e l’entusiasmo di Lillo,
la grazia e la forza di Giorgio Pasotti, la raffinatezza di Stefano
Fresi e l’incredibile lavoro del foltissimo gruppo di
protagonisti».
NOVE LUNE E MEZZAin prima tv
esclusiva lunedì 12 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno
HD(Disponibile anche su Sky On
Demand).
A poche ore dal rilascio del final
trailer di Avengers: Infinity War
(atteso domani), i Marvel Studios hanno diffuso un nuovo
spot tv che mescola il footage già visto nel
precedente teaser anticipando che “la fine è vicina“. Una
frase che si presta a mille interpretazioni.
Potete vederlo qui sotto.
Come già annunciato nei giorni scorsi, l’uscita del film in
America è stata anticipata dal 4 maggio al 27
aprile, e questo spot è un modo per festeggiare il cambio
di data.
https://youtu.be/xRtD_ifUHsI
Avengers: Infinity
War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo
il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i
loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto
nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo
attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto
da Kevin Feige. Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Michael
Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio,
dal 25 aprile in Italia.
“Il primatologo Davis Okoye
(Jhonson), un uomo che tiene la gente a distanza, condivide un
profondo legame con George, un gorilla straordinariamente
intelligente che è stato alle sue cure sin dalla nascita. Un
rischioso esperimento genetico va male e trasforma la gentile
creatura in un mostro rabbioso. A peggiorare la situazione, si
scopre che ci sono altre creature con questo difetto. Mentre queste
creature si spargono per l’America, distruggendo tutto sul loro
cammino, Okoye fa squadra con un ingegnere genetico screditato per
realizzare un antidoto, combattendo a suo modo attraverso un
difficile campo di battaglia, non solo per prevenire una catastrofe
ma anche per salvare quello che una volta era suo amico.”
Black
Panther è arrivato alla soglia del miliardo di dollari
di incasso al box office mondiale. Con gli incassi della giornata
di ieri, l’avventura standalone di T’Challa ha raggiunto i 980
milioni in tutto il mondo, il che vuol dire che il film, ancora
proiettato in moltissimi paesi e su molti schermi, raggiungerà il
miliardo con facilità.
Solo 33 film, nella storia del
cinema, hanno raggiunto il “club del miliardo” e
con grande sorpresa Black Panther fa parte del
ristretto gruppo. Ovviamente la Marvel non tarderà a sfruttare
questo successo, dal momento che il sequel del film è già stato
annunciato e che, nei desideri di Kevin
Feige, dovrebbe essere Ryan Coogler,
di nuovo, a portarlo sul grande schermo.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
È diventato famoso in tutto il mondo
grazie all’Eomer de Il Signore degli
Anelli, ha partecipato alla trilogia reboot di
Star Trek nei panni del Dott. Leonard
‘Bones’ McCoy, adesso è entrato anche a far parte del
franchise dei Marvel Studios, visto che ha interpretato
Skurge in Thor: Ragnarok, ma Karl
Urban potrebbe fare un colpo davvero grosso e arrivare
persino al ruolo di Batman. Almeno stando a quanto
dicono alcuni rumors che non smettono di voler allontanare
Ben Affleck dal personaggio dell’Uomo
Pipistrello.
Parlando con JoBlo ecco
cosa ha dichiarato in merito ai rumor, alle sue preferenza trai
film dedicati al personaggio, e soprattutto alla sua possibilità e
volontà di prendere eventualmente parte a un progetto del
genere.
“Oh davvero? Wow, non saprei.
Non ho mai davvero contemplato questa possibilità. Di solito il
modo in cui funziona questo processo per me è che mi viene mandato
un progetto, una sceneggiatura e la leggo, mi incontro con i
realizzatori, e solo su queste basi scelgo se partecipare o no. Per
quello che riguarda Batman, il mio film preferito è Il Cavaliere
Oscuro. Chris Nolan è un regista straordinario e penso che
Christian Bale è stato un magnifico Batman e ovviamente c’era il
grande talento di Heath Ledger, il che ha creato un cinecomic
perfetto… Quindi, non saprei, sono aperto a tutte le
opportunità.”
Le ultime notizie in merito al film
riportano che The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Ecco un nuovo sguardo ai
protagonisti di Solo: A Star Wars Story
grazie a un espositore cartonato, montato in un cinema, come
promozione per il film in arrivo il prossimo maggio.
Ecco il video che mostra
l’assemblaggio dello stand:
Ricordiamo che lo spin-off sarà
ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una
Nuova Speranza. Nel film ci sarà
anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu
di Harrison Ford. Nel cast
anche Emilia Clarke,Donald
Glover e Woody Harrelson.
Solo: A Star Wars
Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il
licenziamento dei registi Phil
Lord e Christopher Miller,
registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie, è
stato incaricato Ron Howard di
completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma
di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Ecco una nuova featurette di
Tomb Raider in cui vediamo il premio
Oscar Alicia Vikander portare in vita
l’eroina dei videogame che già era stata raccontata al cinema da
Angelina Jolie. Questa versione di Lara
Croft è ispirata al videogioco del 2014 e ripercorre la
giovinezza dell’eroina.
Di seguito due nuovi poster dal
film, uno dei quali per la versione IMAX.
La sinossi: “Sette anni
dopo la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di
prendere le redini del suo impero di affari. Lavora invece come
corriere in bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo
un po’ decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia
verso la sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da
qualche parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in
gioco non può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e
armata solo della sua mente affilata, della sua cieca fede e
dell’innato spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i
suoi stessi limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse
sopravvivere a questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi
della sua realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb
raider.”
Alicia
Vikander è nota per aver
interpretato Ex
Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto
l’Oscar per The Danish
Girl. Nel cast confermato anche Walton
Goggins.
A dirigere il nuovo film sarà Roar
Uthaug (L’onda) e racconterà la
storia di una giovane Lara
Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima
avventura. Il produttore sarà Graham King. La
sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet
che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.
Mentre Black
Panther continua a fare meraviglie al box office, ecco
alcuni bellissimi scatti dal backstage
del film diretto da Ryan Coogler. Nelle foto
potete vedere Chadwick Boseman, Michael B Jordan, Daniel
Kaluuya, Lupita Niong’O, Letitia Wright.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Come saprete, nel corso degli
ultimi anni il nome di Dwayne Johnson era stato
più volte associato a quello del personaggio dei fumetti DC
Black
Adams, nemesi del supereroe Shazam!, tuttavia i piani sulla produzione
di un eventuale film a lui dedicato sono slittati a data da
definire.
Molti fan dell’attore avevano
espresso favorevolmente il desiderio di vederlo sul grande schermo
nei panni di Black
Adam, e questo fan trailer che trovate qui sotto è una
piccola dimostrazione di ciò. Montando alcune scene tratte da
L’Uomo d’Acciaio e Batman v Superman, oltre a
frammenti di pellicole da lui girate, Johnson appare in costume con
il volto cucito sul corpo di Henry Cavill.
L’effetto finale non è affatto malvagio.
https://youtu.be/bDNAQM55gPE
Johnson, di cui si aspettava la
partecipazione in Shazam!, è atteso nel ruolo
di Black Adam nei futuri progetti di
casa DC. Per alcuni potrebbe addirittura riservare uno speciale
cammeo già in Suicide Squad 2, ma staremo a
vedere.
Samuel L. Jackson
ha condiviso sul suo profilo Instagram una strana foto direttamente
dal set di Captain Marvel, dove si stanno
svolgendo le riprese del film.
Nelle immagini, che potete vedere
qui sotto, l’attore è nella sala trucco “preda” degli addetti agli
effetti speciali che stanno prendendo la forma della sua testa,
probabilmente per replicarla e utilizzarla in qualche modo.
Alcuni fan, dopo la pubblicazione
delle foto, hanno addirittura ipotizzato che Nick
Fury – il personaggio interpretato da Jackson nel MCU – possa nascondersi dietro il
corpo di uno Skrull, gli alieni mutaforma
annunciati come villain principali del film.
Che sia questa un’anticipazione sul ruolo di Nick Fury?
Vi ricordiamo che alla regia di
Captain Marvel, con
protagonista Brie Larson, ci
saranno Anna Boden e Ryan
Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e
vedrà la partecipazione di Samuel L.
Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci
sono anche DeWanda Wise, Jude
Law e Ben Mendelson.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy)
e Meg LeFauve (Inside
Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Non è così strano che il mondo dei
fumetti abbia mostrato personaggi simili fra loro per
caratteristiche fisiche o caratteriali. Trattandosi di figure che
spesso si rifanno ad archetipi popolari e individui della vita
reale, capita di ritrovare un supereroe molto simile nelle pagine
delle storie Marvel e
DC.
A volte invece alcuni personaggi
sembrano molto simili a causa dei loro creatori che hanno lavorato
per due studi diversi. CBR ha raccolto i 10 più famosi
personaggi Marvel “rubati” alla DC:
scopriamo insieme quali sono.
Deadpool (da Deathstroke)
Le
similitudini tra Deadpool e
Deathstroke sono molte: due mercenari con un
fattore di guarigione la cui arma preferita è una spada affilata.
Dalla sua prima apparizione però Deadpool ha sviluppato molte
diversità, è diventato completamente pazzo, e Wade
Wilson si è reso conto di essere un personaggio dei
fumetti. Ciò si è tradotto con lui che rompe costantemente la
quarta parete, e il generale atteggiamento zelante l’ha reso un
personaggio unico.
Nova Corps (da Green Lantern Corps)
Creato da
Marv Wolfman, il team dei Nova Corps doveva
inizialmente fungere da informazione di base per introdurre il
nuovo eroe adolescente Richard Rider. Il gruppo garantiva il
mantenimento della pace interstellare sul pianeta Xandar…non vi
ricorda qualcosa in particolare? Green Lantern
Corps ovviamente.
Black Cat (da Catwoman)
Felicia Hardy e Selina Kyle
effettivamente si somigliano molto, entrambe sensuali nella loro
sembianza felina, nel gusto di rubare le cose più belle della vita,
e nella cattiva abitudine di innamorarsi di uomini eroici con
rigidi codici morali…Tuttavia, Felicia Hardy è cresciuta come
membro di una società più alta economicamente, Selina Kyle ha
dovuto farsi strada fino in cima.
Thanos (da Darkseid)
Jim Starlin e Mike Friedrich
hanno presentato uno dei più famosi criminali cosmici della
Marvel, Thanos, in
Iron Man #55, due anni dopo che Darkseid
della DC è arrivato sulla scena. Il fatto che siano così simili non
è una coincidenza. Starlin aveva sempre programmato che il malvagio
somigliasse a uno dei famigerati New Gods di Jack
Kirby.
Sentry (da Superman)
Creato da
Paul Jenkins e Jae Lee, Sentry è un personaggio che esercita un
potere di un milione di soli che esplode: la sua vera identità
è Bob Reynolds, un eroe che è stato riconciliato
per far parte dell’Universo Marvel dal momento in cui è nato…ma
in Sentry abitava un’entità malvagia di pari potenza conosciuta
come il Vuoto e per mantenere il mondo al sicuro,
la memoria di Robert dei suoi poteri fu bloccata e il mondo intero
fu costretto a dimenticare chi fosse. Chi vi ricorda?
Occhio di Falco (da Freccia Verde)
Freccia Verde precede Occhio di
Falco di quasi mezzo secolo tuttavia nonostante le
similitudini, i personaggi sono assai diversi: Clint
Barton è un bambino vittima di abusi domestici che ha
sviluppato nel tempo una grande abilità con il tiro con l’arco in
un circo itinerante, e per un breve periodo è diventato cattivo a
causa del suo mentore, Swordsman. Oliver
Queen invece è un ragazzino ricco e viziato naufragato su
un’isola dove aveva affinato l’arte del tiro con l’arco.
Bullseye (da Deadshot)
Bullseye e Deadshot sono
entrambi assassini ed eccezionalmente dotati in ciò che fanno.
Introdotto nel Batman #59 del 1950,
Deadshot è spesso presentato come qualcuno che non
sbaglia mai il bersaglio. A volte è apparso come “bravo ragazzo”
per proteggere suo figlio o per salvarsi la pelle. Invece
Bullseye è stato introdotto molto più tardi come
uno dei cattivi principali di Daredevil, creato da
Marv Wolfman e John Romita, e sa
trasformare qualsiasi oggetto in un proiettile capace di uccidere
qualcuno.
X-Men (da Doom Patrol)
Doom Patrol è una creazione di Arnold
Drake, Bob Haney e Bruno Premiani, e
apparve per la prima volta in My Greatest Adventure #80
nel giugno 1963. X-Men fu invece creato da
Stan Lee e Jack Kirby, e apparve
per la prima volta nel Settembre 1963. Una differenza di tre mesi
tra l’arrivo delle due squadre che ha sottolineato quanto
effettivamente si somgliassero: entrambe presentavano un gruppo di
strani eroi guidati da un uomo più anziano che era incredibilmente
intelligente.
Squadron Supreme (dalla Justice League)
Lo
Squadron Supreme è stato creato da Roy
Thomas nel 1971, e apparso per la prima volta in
Avengers vol. 1 #85; la squadra viveva su una Terra
alternativa a quella dei Vendicatori prima che una battaglia contro
un potente nemico lasciasse i membri più famosi della squadra
intrappolati su Marvel’s Earth Prime.
Thunderbolts (dalla Suicide Squad)
Nei
fumetti di Thunderbolts di Kurt
Busiek, i personaggi compaiono come l’ultimo superteam
dell’universo Marvel in grado di risolvere la
situazione, dopo che Onslaught ha spazzato via sia
i Vendicatori che i Fantastici
Quattro. Solo in seguito venne svelato che la squadra era
in realtà una nuova versione dei Masters of Evil,
che intendeva utilizzare lo status di eroi per annientare la
comunità dei supereroi dall’interno. Quasi quarant’anni prima però,
con un’idea di concetto simile, la Suicide Squad si presentava come un gruppo di
criminali condannati e inviati in pericolose
missioni.
Arriverà nelle nostre sale il
prossimo giovedì, 16 Marzo, Tomb
Raider, reboot del franchise tratto dal videogioco omonimo
che porterà sul grande schermo una giovane Lara Croft interpretata
da Alicia Vikander.
Prima di lei Angelina
Jolie era entrata nei panni del personaggio in due
pellicole uscite rispettivamente nel 2001 (Lara Croft: Tomb
Raider) e nel 2003 (Tomb Raider: La culla della
vita).
In occasione della release della
pellicola, CBR ha stilato una personale
classifica di quelli che sono gli adattamenti cinematografici di
videogiochi più riusciti degli ultimi anni e che non hanno affatto
deluso le aspettative:
Lara Croft: Tomb Raider
Sarà anche stato un
insuccesso, forse per colpa dei dialoghi e delle intenzioni,
tuttavia il primo film del franchise Lara Croft: Tomb
Raider ha messo in risalto tutti gli aspetti che i fan
amavano veramente del videogame: Lara risolveva misteri e andava
alla ricerca di tesori nascosti, ed è così che i giocatori hanno
imparato a conoscerla.
Hitman
Hitman è
un assassino geneticamente modificato e altamente addestrato che
non mostra le sue emozioni senza badare troppo ai dilemmi morali
del suo io interiore. Il film del 2007, diretto da Xavier
Gens, ha reso tutto questo con efficacia e estrema
violenza, e anche se la trama e molti dei personaggi sembravano al
di sotto della media di godibilità, complessivamente abbiamo
ottenuto un adattamento divertente e fedele al materiale
originale.
Resident Evil: The Final Chapter
Il capitolo finale dei
franchise è forse il migliore di quelli realizzati, anche grazie al
cast: Milla Jovovich è perfetta nella parte di
Alice, e dopo cinque film ha dimostrato una crescita non
indifferente.
Assassin’s Creed
Non sarà stato il film
migliore della storia, e per molti ha offerto una misera
rappresentazione di tutto ciò che i fan amano del videogioco,
tuttavia il fatto che agli sviluppatori della Ubisoft sia stato
dato un grosso controllo sul progetto di Assassin’s
Creed e che il budget sia piuttosto elevato, lascia
sperare che i futuri adattamenti siano all’altezza delle
aspettative.
Need For Speed
Concettualmente
l’adattamento di Need For Speed avrebbe dovuto
lanciare un nuovo franchise alla Fast & Furious,
eppure questo adattamento ha dato al pubblico tutto ciò che si
aspettavano fosse: scene di corsa ad alto tasso adrenalitico.
Ghost Recon: Alpha
La serie di videogiochi
di Ghost Recon segue alcuni soldati segreti
di operazioni speciali mentre indagano, assassinano e neutralizzano
le minacce. Inoltre il personaggio di Tom
Clancy ha avuto diversi adattamenti dal romanzo al film
come The Hunt for Red October e The Sum of
All Fears. Esiste poi il cortometraggio Ghost
Recon: Alpha distribuito da Ubisoft come prequel del
videogioco Ghost Recon: Future Soldier che risulta
essere un buon prodotto, e un grande esempio di ciò che gli
sviluppatori di giochi sono in grado di fare quando gli viene dato
il pieno controllo creativo.
Dragon Age: Redemption
Questa piccola web series a
basso budget ha mostrato tutta la passione dei suoi creatori che
hanno rispettato il materiale originale. La trilogia di videogiochi
Dragon Age di Bioware ha infatti costruito
un mondo incredibile per gli amanti della fantasia, ed è qualcosa
che ci dà la speranza di vedere un progetto del genere
trasferito sul grande schermo.
Da quando il MCU è stato avviato nel
2008 con Iron Man, tantissimi attori si sono
alternati sullo schermo regalando al pubblico ottime performance e
sorprendenti interpretazioni dei personaggi dei fumetti.
Tuttavia non tutti sanno che alcuni
di loro avrebbero potuto recitare per la concorrenza
DC.
Ecco la lista di 15 attori
del MCU, a cura di ScreenRant, che sono stati ad un
passo dall’interpretare un personaggio dell’universo DC:
Josh Brolin / Batman
Josh Brolin
tornerà sul grande schermo in due film targati Marvel: prima nei panni di
Thanos in Avengers: infinity War e poi
in quelli di Cable nel sequel di
Deadpool. Eppure, anni fa, quando la Warner
Bros. era in cerca di un nuovo Batman per Batman v
Superman, a Brolin fu offerto il ruolo per poi
concordare insieme a Zack Snyder che non fosse la
persona più adatta.
Cobie Smulders / Wonder Woman
Nota al grande pubblico per
aver interpretato Robin in How I Met Your Mother,
Cobie Smulders è apparsa in qualche film del
MCU, nei panni dell’agente SHIELD
Maria Hill. Anni dopo, è stato rivelato che Joss
Whedon avrebbe voluto lei nei panni di un suo eventuale
film su Wonder
Woman.
Tom Hardy / Rick Flag
Tom Hardy
debutterà ufficialmente nel MCU con Venom,
spin-off di Spider-Man, ma non tutti sanno
che originariamente era stato scelto per interpretare
Rick Flag in Suicide Squad. Come
spiegato in un’intervista a Collider, Hardy ha poi dovuto
abbandonare il lavoro a causa di conflitti di programmazione
nonostante fosse un grande fan della sceneggiatura.
Sam Rockwell / The Joker
Anni fa, quando la trilogia
de Il Cavaliere Oscuro di Christopher
Nolan era ancora nelle prime fasi di sviluppo, la Warner
Bros. aveva compilato una lunga lista di attori che avrebbero
potuto vestire i panni di The Joker. Uno di
questi era proprio Sam Rockwell. Il ruolo alla
fine è andato a Heath Ledger, la cui
interpretazione verrà ricordata per sempre. Rockwell invece, è poi
apparso in Iron Man 2 nei panni di Justin
Hammer.
Scarlett Johansson / Lois Lane
Quando Bryan
Singer si stava preparando per rilanciare il personaggio
di Superman sul grande schermo, diverse attrici
erano state prese in considerazione per il ruolo di Lois
Lane. Una di queste era Scarlett
Johannson, in competizione con Catherine Zeta-Jones,
Claire Danes, Elisha Cuthbert, Jennifer Lopez, Keri Russell e
persino Beyoncé. Alla fine venne scelta Kate
Bosworth, tuttavia la Johansson ha poi trovato successo
nel MCU nei panni di
Vedova Nera.
Robert Redford / Superman
Robert
Redford è stato il villain di Capitan America: The
Winter Soldier, ma da giovane è stato ad un passo
dall’interpretare l’iconico supereroe Superman.
Nel 1978 infatti, la Warner Bros. gli offrì il ruolo ma l’attore
rifiutò per ragioni economiche.
Scott Adkins / Batman
Scott
Adkins ha recitato una parte in The Expendables
2, ed è stato Lucian in Doctor Strange
oltre che Weapon XI in X-Men Origins: Wolverine.
Tuttavia qualche anno fa avrebbe potuto rivestire un ruolo
importantissimo in Batman V Superman: Dawn of
Justice: l’attore ha infatti sostenuto un provino per
la parte di Bruce Wayne.
Elodie Young / Wonder Woman
Elodie
Yung è conosciuta per aver interpretato
Elektra nella serie Marvel targata NetflixDaredevil, ma qualche
anno prima ha sostenuto un’audizione per il ruolo di Wonder Woman.
Finalista insieme a Olga Kurylenko – la Bond Girl
di Quantum of Solace – e Gal
Gadot, la Yung ha avuto ottime chance di diventare la
nuova Diana Prince.
Bradley Cooper / Lanterna Verde
Voce di Rocket
Racoon in Guardiani della Galassia,
Bradley Cooper fu tra gli attori provinati per
interpretare Lanterna Verde nel film omonimo
uscito alla fine degli anni 2000. Il ruolo è stato poi affidato a
Ryan Reynolds. Tempo dopo invece si
vociferava che Cooper fosse stato considerato per la parte di
Lex Luthor nel DCEU.
Michael B. Jordan / Cyborg
Michael B.
Jordan è stato un villain perfetto nei panni di
Erik Killmonger in Black Panther,
ma tutti sanno che prima di unirsi al MCU, l’attore ha interpretato la
Torcia Umana nel reboot de I Fantastici 4. Eppure
qualche anno fa Zack Snyder aveva discusso con
Jordan su un suo coinvolgimento nel DCEU per la parte di
Cyborg (andata poi a Ray
Fisher).
Sylvester Stallone / Superman
Sylvester
Stallone avrebbe potuto diventare Superman nel progetto
realizzato dalla Warner Bros. con l’iconico Richard
Donner. “Mi piaceva Stallone“, aveva rivelato
l’attore in un’intervista, tuttavia decenni dopo, il Rocky del
grande schermo si è unito al MCU nei panni di Stakar
Ogord in Guardiani della Galassia Volume
2.
Matt Damon / Due Facce
Matt Damon
ha avuto il suo divertente e inaspettato cameo nel Marvel Cinematic Universe in
Thor: Ragnarok,
interpretando Loki. Ma in una recente intervista l’attore ha
dichiarato che anni fa gli è stata offerta la parte di
Daredevil, e che aveva rifiutato perché non gli
piaceva la sceneggiatura o conosceva il regista. Sul versante DC
invece, Damon ha confermato che era in lizza per il ruolo di
Harvey Dent / Due
Facce nella trilogia de Il Cavaliere
Oscuro.
Rachel McAdams / Lois Lane
La Warner Bros. sperava
inizialmente di avere Rachel McAdams nei panni di
Lois Lane in Man of Steel. Tra
tutte le attrici considerate, la McAdams era tra i più importanti,
ma come sappiamo la scelta finale fu Amy
Adams. Anni prima sembra però che all’attrice fu offerta
la parte di Pepper Potts in Iron
Man, mentre di recente è apparsa come Christine
Palmer in Doctor
Strange.
Kurt Russell / Commissario Gordon
Nel suo periodo di massimo
splendore, Kurt Russell era in corsa per
interpretare Batman sul grande schermo. Dopo la dipartita di
Michael Keaton e l’ingresso di Joel
Schumacher come regista, Russell è stato preso in
considerazione per il ruolo di Batman Forever
prima che questo andasse a Val Kilmer. Da allora
Russell non è più comparso in alcun cinecomic fino
a Guardiani della Galassia Vol.2, nei
panni del padre di Quill.
Jaimie Alexander / Wonder Woman
Lady Sif nel franchise di
Thor, Jaimie Alexander ha
confermato che nel 2013 era stata contattata dalla DC per vestire i
panni di un personaggio importante di Batman v Superman. Senza
nominarlo, era chiaro si trattasse di Wonder Woman.
Nuovi aggiornamenti dal progetto
di Dungeons & Dragons, reboot cinematografico
del celebre gioco di ruolo nato nel 1974 già adattato sul piccolo
schermo come serie animata nel 1984 e come film di poco successo
nel 2002 (allora diretto da Courtney Solomon, con
Jeremy Irons e Justin Whalin).
Sono ormai anni che si parla di
questo famigerato reboot, e sembrerebbe che la
Paramount, in collaborazione con la
Hasbro, stia lavorando per avere Chris
McKay (Lego Batman) alla regia. Oggi
invece è circolata la voce secondo cui le riprese del film
potrebbero avere luogo in Inghilterra.
Come annunciato qualche settimana
fa, Dungeons & Dragons l’uscita del film
nelle sale è stata fissata al 23 luglio
2021, ma restano ancora da confermare alcuni dettagli
importanti come il cast e uno sceneggiatore.
Era da un po’ che non avevamo
aggiornamenti sul progetto legato a Dune,
il nuovo adattamento del romanzo di Frank Herbert
(già portato sul grande schermo da David Lynch nel
1984) che sarà diretto da Denis Villeneuve.
Il regista, reduce da Blade
Runner 2049, aveva specificato tempo fa che il film
non sarà un remake dell’originale di Lynch ma una lettura personale
del testo di riferimento. Nel frattempo Villeneuve, con le ultime
dichiarazioni al Rendez-Vous du Cinema
Quebecois (dove ha tenuto delle lezioni di cinema),
ha svelato dettagli sulla lavorazione e forse sulla possibilità che
Dune
possa diventare un franchise: “Probabilmente ci vorranno due
anni per finire Dune.
L’obiettivo però è realizzare almeno due film“.
Questo invece il suo commento delle
scorse settimane riguardo l’errata definizione di remake: “Il
film non sarà in nessun modo collegato a quello del 1984. Tornerò
al romanzo e cercherò di tirare fuori le immagini che le pagine mi
ispireranno” ha commentato Villeneuve. “Sia chiaro, ho il
massimo rispetto per David Lynch, che considero tra i più grandi
registi viventi, però ricordo che all’epoca il suo adattamento
aveva deluso le mie aspettative e tradito i miei sogni. Per questo
proverò a fare il film dei miei sogni“.
Tutti noi abbiamo film da
vedere assolutamente. Quelli che, non si sa bene perché, ci siamo
persi. Non solo i grandi classici di Hollywood, o
quel remoto film polacco del quale ci hanno parlato tanto bene.
Magari si tratta di quel film che l’hanno scorso hanno visto tutti,
ma che noi, in qualche modo, ci siamo persi. Magari qualche
commedia che abbiamo sfortunatamente ignorato, o film iconici degli
ultimi anni. Magari qualche film che è arrivato agli Oscar: noi
volevamo vederli tutti, ma non ce l’abbiamo fatta…
Quindi, ecco qualche consiglio da
Cinefilos, una piccola lista di film che bisogna vedere (o
rivedere) assolutamente. Per non perderli di vista. Dai
classici che hanno segnato la storia del cinema, ai film
fondamentali degli ultimi anni, a horror e commedie. Tre film per
categoria: ecco i fondamentali.
Film belli da vedere
assolutamente
Film belli da vedere
assolutamente
Cominciamo con i classici, o alcuni
di essi. Film di vario tipo e che risalgono a qualche tempo fa, ma
indimenticabili ed esemplari: ecco alcuni dei migliori film da
vedere della storia del cinema.
Quarto potere: un film impareggiabile. Quello
di un novello Orson Welles, venticinquenne, che di
novellino ha davvero poco. Il magnate dell’informazione Charles
Foster Kane giunge in punto di morte. Con l’aiuto di una serie di
flashback, lo spettatore ricostruisce la vita e le imprese
dell’uomo. O almeno, quello che la gente pensa di lui. Un film
magistrale, che parla di un uomo, del potere dell’informazione e di
quello che ci è concesso sapere. Ha cambiato la storia del
cinema.
Casablanca: un
bianco e nero di quelli bellissimi e
indimenticabili, con due protagonisti altrettanto attraenti:
Humphrey Bogart e Ingrid Bergman.Il padre
di tutti i film romantici, e forse il più bello di tutti,
diretto da Michael Curtiz.
I quattrocento
colpi: Un film sull’innocenza e sulla ricerca della
libertà. Un film sull’essere giovani. Un film semi-autobiografico.
Descritto da professori e genitori come irrequieto e ribelle, in
realtà Antoine cela un bisogno intenso di amore. Il film
di Francois Truffaut è passato alla
storia perché testo fondamentale della rivoluzionaria
Nouvelle Vague francese. Ma anche per la tenerezza
e onestà. Un film dolcissimo e liberatorio.
Film da vedere assolutamente
2014
Film da vedere assolutamente
2014
Cominciamo ora a cercare i film
fondamentali degli ultimi anni, partendo dal 2014,
un anno interessante…
Whiplash: Un batterista
principiante e talentuoso ha a che fare con J.K. Simmons, nei panni
di un brutale maestro di un’orchestra jazz che scarica la sua
frustrazione sugli alunni. Inaspettatamente elettrizzante e
teso.
Interstellar: un
gruppo di astronauti/esploratori cercano una nuova casa per
l’umanità, da qualche parte nell’universo, facendo uso di un buco
nero. Trama intricata, paradossi, miracoli visivi e scientifici,
citazioni cinematografiche. Un film che ha tutto.
Grand Budapest
Hotel: Il consierge del Grand Budapest Hotel è
incaricato di custodire un prezioso quadro, e finisce nei guai. Lo
salverà il suo neoassunto portiere. Visivamente delizioso,
sottilmente divertente.
Film da vedere assolutamente
2015
Film da vedere assolutamente
2015
Un altro anno di film iconici, dei
più interessanti dell’ultimo decennio. Ecco di film del
2015 da non ignorare:
Carol: New York, 1952.
Una commessa di nome Therese e Carol, una cliente raffinata,
viaggiano verso Ovest, scoprendosi appassionate e innamorate.
Girato su pellicola, seducente e raffinato.
The Revenant: Sono gli anni
Venti del diciannovesimo secolo. Soldati, esploratori, cacciatori
di pelli, mercenari solcano i territori ancora sconosciuti
d’America. Glass è l’uomo che meglio di tutti conosce la terra
impervia in cui si sono inoltrati. Il suo compito è riportare la
compagnia al forte. Leonardo di Caprio
combatte contro un orso e vince l’Oscar. Detto tutto.
La grande
scommessa: Nel 2005, il mercato immobiliare
americano appariva più stabile e florido che mai. Chiunque
chiedesse un mutuo, preferibilmente a tasso variabile, era quasi
certo di ottenerlo. Ma Michael Burry vede qualcosa: una pericolosa
instabilità del sistema. La crisi economica diventa un film
eclettico, interessante, e stranamente divertente.
Film da vedere assolutamente
2016
Film da vedere assolutamente
2016
Ci avviciniamo al presente, con
un’annannata di film paricolarmente commoventi, drammatici, e
intensi.
Manchester by the
sea: Un idraulico di Boston è obbligato a tornare
a casa a Manchester quando apprende la notizia della morte del
fratello. Casey Affleck e Michelle Williams regalano due delle
performance più belle di sempre e delle scene di un realismo che
spezza il cuore.
La mia vita da zucchina: Courgette si
ritrova in un orfanotrofio, dovrà stringere amicizia tra bambini
cresciuti in situazioni difficili. Chi lo avrebbe mai detto che un
film d’animazione potesse essere tanto brutale e tanto
confortante.
Silence: 1633. Due giovani gesuiti
rifiutano di credere alla notizia che il loro maestro spirituale
abbia rinnegato la propria fede e partono per l’Estremo Oriente. Un
film silenzioso e interno tanto quanto un raccoglimento spirituale.
Capolavoro.
Film da vedere assolutamente
horror
Film da vedere assolutamente
horror
A chi non piace guardare un
bell’horror in gruppo, di quelli che ci si aggrappa ai vicini, e
poi ci si spaventa a vicenda per giorni. Ecco tre dei film da
vedere più terrificanti di sempre:
IT: Ottobre 1988, in una piccola
cittadina, il piccolo Georgie esce di casa nella pioggia per far
navigare una barchetta di carta. La barchetta vaga finché non
finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie,
contrariato, si china a guardare nella feritoia e incontra lo
sguardo del clown che abita nelle fogne,
Pennywise.
L’esorcista: A Georgetown, negli Stati
Uniti, un’attrice si trova alle prese con lo strano comportamento
della figlia adolescente Regan, la quale, dopo aver giocato con una
ouija board trovata in casa, manifesta chiari segni di instabilità.
I medici non sono in grado di capire cosa abbia o di guarirla: si
tratta di qualcosa di soprannaturale.
Storico.
Suspiria: Una ragazza americana si
trasferisce in una scuola di danza tedesca. Qui avvengono strani
fenomeni e morti tanto inspiegabili quanto orrende.
Originale, artistico, cult.
Film da vedere assolutamente
comici
Film da vedere assolutamente
comici
E ora, per alleggerire l’animo e
riprenderci dalla paura, tre film comici da vedere tra i più
divertenti di sempre:
Frankenstein Junior: Un certo dottor
Frederick Frankenstein, discendente del famoso barone Victor, non
ne vuole sapere di essere accomunato con il famoso antenato. Un
giorno deve però andare in Transilvania, e, in qualche modo, ne
seguirà le tracce. Uscito nel 1974, è senza
età.
Tutti pazzi per Mary: Un tale cerca di
ritrovare, molti anni dopo, un amore, non consumato, del liceo. Lui
è maldestro, lei è Cameron Diaz. Forse prevedibile e dalle battute
non troppo raffinate, ma è impossibile non ridere a
crepapelle. Tutte le volte.
Animal House: 1962. Due matricole, Larry e
Kent, vogliono iscriversi ad una confraternita. Trovano accoglienza
allo sregolato Delta in cui l’elemento di punta è John Blutarsky
(‘Bluto’): sporco, decisamente sovrappeso e assolutamente
maleducato. Il rettore però ben presto decide di smantellare il
club. La vendetta sarà devastante. Film che sfida sia le
regole che il buongusto. E trionfa.
La “baffi mania” ha contagiato
anche un altro supereroe di casa DC: Zachary Levi,
attualmente impegnato sul set di Shazam!, ha infatti pubblicato nelle ultime
ore un simpatico meme (opera di BossLogic) che ritrae l’attore con
dei finti baffi e costume rosso iconico.
Vi ricordiamo che Shazam! farà
ovviamente parte dell’Universo Cinematografico
DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due
attesi titoli di casa DC.
Sinossi: Abbiamo tutti un
supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo
fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola
– SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa
trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un
antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam
si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che
qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi!
Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole
testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un
bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per
combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus
Sivana.
Nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
Nuovo video direttamente dal dietro
le quinte di Avengers: Infinity War, il
cinecomic targato Marvel Studios che arriverà nelle nostre sale
tra poco più di un mese: a renderlo pubblico è Vin
Diesel, ora impegnato con le ultime registrazioni della
voce di Groot, svelando qualche dettaglio sul
personaggio e come è cambiato dal precedente film (Guardiani della Galassia
2):
“Siamo qui negli studi della
Disney e stiamo creando la magia…è molto, ma molto eccitante.
Quello che vedrete vi farà impazzire. Vedrete un Groot
diverso, qualcuno che sta vivendo l’adolescenza e sappiamo tutti
com’è particolare quel periodo della vita di una persona…“
“Ci stiamo divertendo un
mondo” ha aggiunto l’attore, “Quando vedrete Avengers:
Infinity War saprete di cosa stiamo parlando. I fratelli Russo
spaccano! Sono davvero entusiasta di far parte di questo lavoro e
Marvel, santo cielo, voi ragazzi
non ci deludete mai“.
Avengers: Infinity
War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo
il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i
loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto
nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo
attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto
da Kevin Feige. Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Michael
Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio,
dal 25 aprile in Italia.
Parlando con Entertainment
Weekly, Kevin Feige, boss dei
Marvel Studios, ha parlato del futuro
del MCU e dei personaggi che
potrebbero a breve entrare a farne parte, alla luce del recente
accordo (ancora da finalizzare) con la Fox.
Secondo Feige, infatti, sono
moltissimi i personaggi che “sono tornati a casa” e
possono essere inseriti nell’Universo a cui appartengono, per le
prossime avventure cinematografiche, ma ci sono ancora altri
personaggi che devono essere ripresi, personaggi per cui sarà
ancora difficile contrattare:
“Ci sono ancora dei personaggi
che prevedono altri interessati coinvolti con cui bisognerebbe
negoziare. Poi, naturalmente, c’è Spider-Man che è ancora della
SONY, indipendentemente dai nostri accordi per fare i film. Ma la
maggior parte è a casa. Ora, se questa cosa della Fox viene
ultimata, saranno la maggioranza a essere ‘a casa’”.
Tra questi ci sarebbe
Hulk, per il quale la Marvel è ancora impossibilitata a
realizzare uno standalone a causa dei vincoli che il personaggio ha
con Paramount, ma anche Namor il
Sub-Mariner, una specie di Aquaman della Marvel.
Intanto Feige ha già molti
personaggi da gestire, soprattutto per il prossimo Avengers: Infinity War, in
cui ci saranno oltre 20 eroi in ruoli importanti e un villain che
il MCU sta anticipando dal 2012
(The Avengers): Thanos.
Avengers: Infinity War – la trama
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo
il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i
loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto
nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo
attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Zazie Beetz è una
degli elementi di maggiore curiosità per il prossimo
Deadpool 2, insieme a Josh
Brolin. I due attori infatti interpreteranno Domino e
Cable e si uniranno al rodato Mercenario
Chiacchierone di Ryan Reynolds.
Stando a THR, sembra
che il contratto della Beetz sia esteso per almeno tre
film, compreso Deadpool 2. Si tratta di
un contratto standard per film di supereroi, ma sembra chiaro che
il personaggio di Domino sarà molto importante per le future storie
di Wade Wilson. Per ipotesi, gli altri due film
potrebbero essere X-Force, di cui si parla ormai
da tempo, e un eventuale (ma quasi certo) Deadpool 3.
Zazie Beetz ha di
recente rotto il silenzio sulla morte della stunt-woman sul set di
Deadpool 2.Qui la sua dichiarazione.
Inoltre, di seguito, ecco la nuova
sinossi del film:
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la sua
spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve
combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
Poche ore fa è arrivata la conferma
che la si sta cercando, per il film, una femme fatale, che potrebbe
essere Spider-Woman, stando alla descrizione del
personaggio, e sappiamo già di diverse audizioni per una Gwen
Stacy europea.
Un nuovo report di Production
Weekly (via Prague Reporter)
sembra incastrarsi perfettamente con queste informazioni che già
abbiamo, dal momento che dice che il film sarà girato in diverse
città europee oltre che a New York. Le fortunate
capitale del Vecchio Continente sono Londra,
Venezia e Praga.
Per adesso non ci sono altre
informazioni a riguardo, ma i fan di Spider-Man
più impazienti dovranno aspettare solo fino al 25 aprile per vedere
in azione Tom Holland/Peter Parker, questa volta
nei panni di Iron Spider.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del
film protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
Dopo essere rimasto a bocca
asciutta agli Oscar 2018 con il suo The
Post, Steven Spielberg si prepara alla
promozione del sul prossimo attesissimo film, Ready Player One, dal 29 Marzo
nelle sale italiane.
Il regista e produttore però non ha
certo intenzione di riposarsi, e ha già annunciato i suoi prossimi due
film: il primo è West Side Story, remake del
celebre musical, per il quale sono già partiti i
casting; il secondo è, finalmente, Indiana Jones
5, che vedrà Harrison Ford tornare a
indossare la famosa fedora.
Ma come ben si sa, Spielberg non è
uno che resta con le mani in mani, così sta già guardando avanti
per il suo prossimo film. Apprendiamo da Variety che Spielberg sta
seguendo delle round table segretissime di lettura per una
sceneggiatura sulla vita di Leonard
Bernstein, compositore, pianista e direttore
d’orchestra statunitense.
A scrivere la sceneggiatura in
questione è stato Josh Singer per la Paramount, ma
un’altra fonte rivela che sebbene sia frequente per Steven
Spielberg interessarsi a moltissimi progetti, spesso cede
la regia e rimane solo nella produzione del film. Tuttavia la
scelta di dirigere un biopic su un compositore si allineerebbe con
la recente decisione di portare al cinema un famoso musical.
Inoltre la scelta confermerebbe l’alternanza, sistematica negli
ultimi anni, che Spielberg adotta nel realizzare un dramma storico
a un film a grande budget.
Seguiremo gli sviluppi del
progetto.
Ready Player
One: il trailer finale del film di Steven
Spielberg
Il finale di X-Men:
Apocalypse ci aveva mostrato gli X-Men schierati nella
Stanza del Pericolo, pronti all’addestramento,
mentre indossavano dei costumi che per la maggior parte erano molto
simili alle versioni classiche dei fumetti; sembra però che per
X-Men: Dark Phoenix le cose cambieranno.
Arriva da Xavier Files una foto rubata dal
set del film che mostra i giovani X-Men con tanto di divisa, molto
diversa da quella che abbiamo visto alla fine del film
precedente:
La grande X gialla sul petto e le
spalle del costume sembra suggerire che si tratti di divise da
supereroe uguali a quelle viste nei New X-Men di
Grant Morrison, del 2001. Che ve ne pare?
Il film è diretto
da Simon Kinberg e vede nel
cast Michael Fassbender, Jennifer
Lawrence, Nicholas
Hoult,James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie
Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee.
Si unisce al cast anche Will Traval.
La saga della Fenice
Nera è stata male accennata in X-Men:
Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati
in X-Men: Giorni di un Futuro
Passato hanno completamente cancellato, grazie al
viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga,
contribuendo però a pasticciarne la continuity.
Il film sarà ambientato nel 1991 e
seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.
Mark Hamill è stato appena insignito di una stella
sulla Walk of Fame, un riconoscimento dovuto a
un interprete che con la sua partecipazione al franchise di
Star
Wars ha contribuito non solo alla storia del cinema,
ma anche a formare l’immaginario comune di cui Guerre
Stellari fa parte.
Come sappiamo, il suo Luke
Skywalker ha concluso gloriosamente la sua vita da Maestro
Jedi in una galassia lontana lontana, passando il testimone a Rey.
Tuttavia, in tempo di remake e di spin-off, non è da escludere
l’eventualità che il giovane Skywalker torni sul grande schermo,
magari in versione bambino, per una nuova avventura. Dopotutto tra
qualche mese uscirà il film sulle avventure del giovane Han Solo (Solo: A Star Wars
Story), quindi perché non sognare in grande e
sperare?
Mark Hamill è
stato intervistato da Variety in merito a un
giovane attore che possa interpretare il suo personaggio da
ragazzino e tutti i riflettori sono puntati su Sebastian
Stan, attore di Tonya e del MCU, che somiglia moltissimo
all’Hamill di Una Nuova Speranza. Mark si è detto
lusingato, dal momento che Stan, secondo lui, “è molto più bello di
quanto non fossi io”, ma sembra avere le idee chiare in merito a
chi potrebbe interpretarlo in un eventuale spin-off che racconta
l’infanzia di Luke su Tatooine.
“Dipende molto da quale punto
della giovinezza di Luke si voglia raccontare per averlo nel film.
Perché in realtà penso che il punto, su Luke, sia che lui fosse un
ragazzino un po’ sciocco e annoiato della sua vita. Tutto quello
che faceva era centrare ratti womp sul suo T-16. Ora, se dovessero
riuscire a fare un film interessante di tutto ciò che accade
intorno a lui con tante trame e tagliando tutto ciò che deve essere
tagliato, il giovane attore che amo è Jacob Tremblay.”
Hamill si riferisce al giovanissimo
interprete di Room, di Lenny
Abrahamson, con Brie Larson (film per cui
l’attrice ha conquistato il premio Oscar da migliore protagonista).
Tremblay è stato quest’anno protagonista di Wonder
e si è sempre considerato un grandissimo fan di
Star Wars. A breve lo vedremo nel nuovo film di
Xavier Dolan e in The
Predator.
Intanto, uno spin-off su Luke non è
ancora stato annunciato, ma la Disney e la
Lucasfilm tengono la porta aperta a qualsiasi
novità.