Home Blog Pagina 1662

Animali Fantastici: un arco di 19 anni raccontati da David Yates

0
Animali Fantastici: un arco di 19 anni raccontati da David Yates

Il 17 novembre arriva al cinema Animali Fantastici e Dove Trovarli, un tuffo nel mondo magico per scoprire cosa c’era prima di Harry Potter. Parlando del film, il regista David Yates, già firma dietro agli ultimi quattro film della saga delmago con la cicatrice a forma di saetta, ha dichiarato di essere saldamente al timone de franchise e che dirigerà lui stesso tutti e cinque i film della saga.

David Yates dirigerà tutta la saga di Animali Fantastici

“Amo fare film, e ho avuto una squadra magnifica, che  diventata come una famiglia, ora guardo avanti, film per film.”

In merito alla sceneggiatura e ai toni del film, e della nuova saga in generale, Yates ha raccontato del lavoro di JK Rowling che, ovviamente, ha avuto dimestichezza e familiarità nelo sviluppare una storia ex novo per il grande schermo. “La prima stesura della sceneggiatura era quasi musicale, ma non era quelo che cercavamo. Poi ci ho lavorato con Jo ed è venuto fuori un bellissimo ritratto dark. Ma Steve Kloves e David Heyman ci hanno saggiamente consigliato di alleggerire i toni. E dopo questo consiglio, Jo ha trovato subito la melodia giusta, ed è stato difficile starle dietro, perché sapeva esattamente cosa voleva, un equilibrio tra luci e ombre.”

I cinque film di Animali Fantastici ricopriranno 19 anni di storia

Per quanto riguarda il nuovo progetto dei cinque film, l’intera nuova saga comincia a prendere davvero forma e grazie alle dichiarazioni di JK Rowling a Variety, adesso sappiamo anche come saranno strutturati a livello temporale i cinque film.

“Originariamente avevamo pensato a una trilogia – ha dichiarato la Rowling – volevamo essere onesti, dichiarando da subito che sarebbe stato più di un film, ma poi abbiamo cambiato idea. Nel momento in cui scrivevo la sceneggiatura con David Yaes, ho capito che sarebbero stati cinque film e non più tre. So che è alquanto ambizioso raccontare una storia in cinque film a essere onesti, perché racconteremo un lasso di tempo che copre 19 anni. Ma è quello che faremo.”

Se Animali Fantastici è ambientato nel 1926, l’ultimo film andrà a finire nel 1945, ovvero per i Babbani la fine della Seconda Guerra Mondiale, ma per il mondo magico si tratta dell’anno del fatidico duello tra Silente e Grindewald (interpretato da Johnny Depp). A questo punto siamo sicuri che la nuova saga verterà su questa relazione complessa e affascinante e che è solo accennata nei romanzi (e nel film ancora meno) di Harry Potter.

Inoltre, Voldemort è nato il 31 dicembre del 1926, il che vuol dire che il primo film è ambientato esattamente nell’anno di nascita del nostro super villain preferito. Tom Riddle, inoltre, ha frequentato Hogwarts dal 1938 al 1945, il che ci dà quasi la certezza matematica che vedremo il giovane Riddle e anche la nascita del Signore Oscuro.

Tutto abbastanza interessante da solleticare la fantasia di un potteriano DOC, che ne dite?

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il trailer finale

Il film uscirà il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Doctor Strange: Scott Derrickson risponde ad un twitt critico di Yahoo Movies

0

Mentre Doctor Strange sta spopolando in tutto il mondo, il canale dedicato al cinema di Yahoo Movies ha trovato il tempo di lanciare un twitt poco lusinghiero sul film dei Marvel Studios. In particolare, il twitt in questione corredato da un’immagine di Rachel McAdams nei panni di Christine Palmer si è sofferma sull’importanza del ruolo affidato all’attrice:

Speriamo che Rachel McAdams sia l’ultima grande attrice a interpretare un’inutile fidanzata di un supereroe.

Questo twitt non è passato in osservato al regista del film  Scott Derrickson che ha prontamente risposto alla provocazione difendendo il ruolo:

Salva due vite, è un contraltare morale del protagonista e sperimenta la magia. Oh, e non è la fidanzata di nessuno.

Ecco di seguito il botta e risposta:

doctor strangeDoctor Strange: la Cappa della Levitazione “sorella” di Rocket Raccoon

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

via CB

Captain America Civil War: nuovo Easter Egg su Spider-Man in un fotogramma inedito

0

Captain America Civil War è stato fino ad oggi il film di maggior successo nell’anno solare 2016 WorldWide e nonostante sia uscito ormai da tempo, emergono ancora easter egg mai visti del film del Marvel Cinematic Universe.

Infatti, oggi la Perception, società che lavora spesso su progetti Marvel Studios ha pubblicato una versione alternativa mai vista di questo fotogramma che trovate di seguito:

Captain America Civil War: nuovo Easter Egg su Spider-Man e nuove speculazioniIl fotogramma in questione riguarda la scena post credits dove Spidey proietta il suo segnale dal tetto dopo le fatiche affrontate in Civil War al fianco di Tony Stark. Ecco invece la versione alternativa di questo fotogramma.

Captain America Civil War

Ebbene questa scena nasconde un messaggio che Stark invia a Parker come potete vedere, ecco la traduzione: “Fai un salto alla Torre, ho qualche novità che dovresti vedere”. La novità potrebbe essere un chiaro riferimento a Iron Spider? Ovviamente non lo sapremo mai, o lo scopriremo molto presto! Voi cosa ne pensate?

Spider-Man Homecoming: la conferma del ruolo di Michael Keaton

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

[nggallery id=2811]

La trama di Spider-Man Homecoming

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: Liz Allan il love interest di Peter?

0

Continua il toto-fidanzata per Peter Parker in Spider-Man Homecoming. Abbiamo appreso dalle parole di Zendaya che il suo personaggio, Michelle, non sarà né un interesse romantico né tantomeno Mary Jane sotto mentite spoglie per confondere i fan, stando almeno alla descrizione del suo ruolo che ha fornito la diretta interessata (e che potete leggere qui). Ma via Latino Review compare un altro nome, quello di Liz Allan, interpretata da Laura Harrier.

Liz Allan love interest di Peter in Spider-Man Homecoming?

Nei fumetti, Peter è molto preso da Liz, ma lei è in una relazione con Flash Thompson per cui il nostro eroe resta in disparte. Non sappiamo come questa relazione si svilupperà nel film di Jon Watts e potrebbe anche darsi che tutte queste congetture si risolvano in una nuvola di fumo e che per questa volta Peter non abbia nessuna donzella da salvare.

Che ne pensate?

Spider-Man Homecoming: la conferma del ruolo di Michael Keaton

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Fonte: Latino Review

Logan: il Liberty Motor Motel in una nuova foto

0
Logan: il Liberty Motor Motel in una nuova foto

Continua la promozione di Logan sull’account Instagram del film con Hugh Jackman, Wponx, e questa volta abbiamo la possibilità di ammirare un’immagine del Liberty Motor Motel. Non sappiamo in che modo questo posto possa essre collegato con la trama del film, ma aspetteremo pazienti.

Il Liberty Motor Motel in una nuova foto da Logan

[nggallery id=2778]

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta diRobert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Harry Potter curiosità, Imelda Staunton sulla Umbridge: “È un mostro”

0

Nonostante siano passati diversi anni dalla fine della saga di Harry Potter, sembra che non solo i fan ma anche gli attori che hanno partecipato al franchise siano rimasti in qualche modo legati al mondo magico. Alla vigilia dell’arrivo in sala di Animali Fantastici e Dove Trovarli, Imelda Staunton, la straordinaria interprete di Dolores Umbridge in Harry Potter e l’Ordine della Fenice, ha parlato a Entertainment Weekly del suo personaggio e di quanto sia stato difficile eppure interessante interpretare una donna così mostruosa.

Dolores Umbridge, personaggio di Harry Potter, è un mostro, secondo la sua interprete

“Non nutro alcuna simpatia per lei. Penso che sia un mostro sanguinario e, pertanto, andava interpretato come tale. Non ho bisogno di condividere quello che fa. Dal suo punto di vista è convinta di fare quello che sia meglio per tutta la scuola. Ancora una volta mi è toccato “abbracciare” una donna completamente e inevitabilmente illusa. Lui [Il regista David Yates, ndr] è stato molto chiaro con me dicendomi “Guarda, questa tizia è tutta a favore della pulizia etnica. Lei è così, fissata coi Purosangue e cose di questo genere”. Ho pensato “Cristo, è  naturale che debba essere così” e tutto è diventato molto serio nel momento in cui ho capito che “Bene, non sono solo una signora agghindata con completini rosa. Sono follia e pura crudeltà ben vestita”. È un personaggio affascinante da interpretare perché ti devi calare nella sua testa, ma voglio specificare che ho sì assecondato i fini narrativi, ma non è stato semplice. Ho amato farlo, ma devo ammettere che la scena più dura da girare, che mi ha fatto stare male per un paio di giorni, è quella dove faccio scrivere Harry e le linee di testo compaiono direttamente sulla sua mano. Una sensazione terribile perché capisci di quale crudeltà sia capace (…) Non è quel villain che si tocca e rigira i baffi mentre ride fragorosamente. La sua è una cattiveria basata sulla convinzione assoluta e totale che in realtà sta facendo qualcosa di giusto. Una cosa ancora più terrificante.”

L’attrice ha espresso un concetto molto chiaro che, come spesso accade nella saga di Harry Potter, riflette attraverso una lente più o meno edulcorata un male che esiste nella nostra società. Ancora una volta con grande acume l’universo magico di JK Rowling ci offre una riflessio che va oltre il cinema o il racconto per ragazzi, proprio per questo la vita di Animali Fantastici sarà particolarmente dura: riuscirà a reggere il confronto?

Resident Evil the Final Chapter: Milla Jovovich spietata in nuovi poster

0

Milla Jovovich è la protagonista di due nuovi poster di Resident Evil the Final Chapter, film che dovrebbe segnare la conclusione dello storico franchise diretto da Paul W. S. Anderson.

Di seguito i poster di Resident Evil the Final Chapter

resident-evil-the-final-chapter-poster-1 resident-evil-the-final-chapter-poster-2

Resident Evil The Final Chapter: il trailer con Milla Jovovich

La Jovovich tornerà nei panni di Alice, protagonista della trasposizione cinematografica della serie horror targata Capcom, in un nuovo capitolo denominato semplicemente “Resident Evil The Final Chapter“. Ad affiancare la protagonista vi saranno Ali Larter (nel ruolo di Claire Redfield), Iain Glen (Dr. Isaacs), Shawn Roberts (Albert Wesker), Ruby Rose (Abigail), Eoin Macken (Doc), William Levy (Christian), Fraser James (Michael) e la modella giapponese Rola (Cobalt).

Ambientato immediatamente dopo gli eventi di Resident Evil: Retibution, il film mostra un mondo in cui l’umanità è ormai prossima all’estinzione, e mostrerà il ritorno di Alice a Racoon City dove, tra vecchie conoscenze e nuove alleanze, affronterà nuove orde di non morti e mutanti.

Diretto da Paul W.S. Anderson, Resident Evil The Final Chapter verrà distribuito da Screen Gems il 27 Gennaio del 2017.

 

Tom Holland e Zendaya su The Hollywood Reporter

0
Tom Holland e Zendaya su The Hollywood Reporter

Sono giovani, belli e di talento, e presto diventeranno gli idoli dei fan Marvel di tutto il mondo; sono Tom Holland e Zendaya e li vedremo fianco a fianco in Spider-Man Homecoming nei panni rispettivamente del protagonista e di Michelle, un misterioso personaggio femminile.

[nggallery id=2986]

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Marvel: i 15 villain più spaventosi di Thanos

Marvel: i 15 villain più spaventosi di Thanos

Avengers Infinity War vedrà i Vendicatori, non si sa bene in che formazione, fronteggiare Thanos che è a caccia delle Gemme dell’Infinito. Tuttavia il temibile titano pazzo non è né il più spaventoso né il più cattivo dei villain creati dal Marvel comics.

Ecco i 15 villain Marvel più spaventosi di Thanos

[nggallery id=2985]

Alcuni di questi cattivoni Marvel sono stati rappresentati anche al cinema, ma quasi nessuno con l’efficacia che meriterebbero le loro controparti da fumetto. Prendiamo ad esempio il Doctor Doom: entrambe le sue interpretazioni cinematografiche hanno svilito il uso potere. Per non parlare della Fenice, uno dei personaggi dei fumetti più potenti e spaventosi in assoluto, forse proprio perché emana un potere gigantesco dal flessuoso ed esile corpo di Jean Grey.

Anche Galactus è stato portato al cinema, ma in forma di nube tossica non ha fatto paura né ai Fantastici Quattro né allo spettatore stesso. E, per quanto riguarda invece il Mandarino, la sua trasposizione cinematografica in Iron Man 3 è e er sempre rimarrà uno dei pochi imperdonabili errori di casa Marvel.

Mentre aspettiamo di vedere di cosa sarà capace Thanos in Avengers Infinity War, vi ricordiamo che il film arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

0
Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

Nell’era della digitalizzazione immersiva e delle ormai nemmeno poi così tanto nuove tecnologie l’orrore cinematografico si prepara per un restyling 2.0. Cavalcando senza apparente vergogna il linguaggio audiovisivo postmediale fatto di reboot, remake, spin-off, sequel e prequel approda sul grande schermo Rings, terzo capitolo della fortunata saga nippo-americana con protagonista la terribile videocassetta maledetta (e l’inquietante presenza femminina da essa scaturita) che da quasi due decadi continua a stimolare l’immaginario della cultura popolare video e cine dipendente.

Rings torna al cinema per il terzo capitolo

Era il lontano 1998 quando Hideo Nakata inaugurò in grande stile il prolifico filone asiatico del j-horror grazie a Ringu, raggelante ghost story tratta dal romanzo di Koji Suzuki narrante di un’inquietante maledizione che, come la virulenza dell’HIV, si trasmette allo scadere dei sette giorni dalla visione di una VHS sulla quale lo spirito di una bambina ha impresso indelebilmente il proprio rancore. Il mix fra la cultura dei vendicativi fantasmi nipponici e la fascinazione per un mezzo a metà fra l’arcaico analogico e il futuribile digitale crearono un autentico fenomeno cult, tanto che l’industria hollywoodiana decise di cogliere al volo l’occasione per un remake pronto all’uso. Fu così che nacque The Ring, ottimamente diretto nel 2002 da Gore Verbinski e interpretato da una Naomi Watts in seguito divenuta celebre proprio grazie a questo ruolo da scream queen. Forti del grande successo al botteghino i produttori decisero per un seguito nel 2005, rivelatosi purtroppo alquanto sfortunato malgrado alla guida vi fosse nientemeno che Suzuki in persona.

Uno spagnolo per la regia di Rings

Malgrado siano passati ben undici anni e molto dell’interesse originale per il fenomeno si è nel frattempo stemperato, la Paramount ha deciso di optare per un sequel, atteso già dal 2014, in cui finalmente l’inquietante fantasma di Samara (Sadako nell’originale) possa confrontarsi con un mondo ormai orfano del nastro magnetico. Dietro alla macchina da presa questa volta troviamo lo spagnolo F. Javier Gutiérrez – recentemente spodestato dalla regia dell’ambito remake de Il Corvo – impegnato a raccontare le vicissitudini della giovane Julia (l’italiana Matilda Lutz) nel tentativo di impedire che la celeberrima video-maledizione possa minacciare il suo ragazzo Holt (Alex Roe), il tutto grazie all’aiuto del professor Gabriel (il Johnny Galecki di The Big Bang Theory) e alla scoperta di un inquietante gioco metafilmico che si cela proprio nei meandri della registrazione fantasmatica.

Ambientato 13 anni dopo le vicende del secondo capitolo della saga e sceneggiato a otto mani da David Loucka, Jacob Estes e Akiva Goldsman, Rings annovera tra le sue fila anche Aimee Teegarden, Bonnie Morgan e la presenza straordinaria di Vincent D’Onofrio, per un ennesimo viaggio nell’incubo che, a partire dal 10 novembre, tornerà a farci tremare ogni volta che lo schermo del nostro televisore si colorerà di un abbacinante disturbo elettrostatico.

Star Wars Il Risveglio della Forza e lo zampino di Spielberg

0
Star Wars Il Risveglio della Forza e lo zampino di Spielberg

Che JJ Abrams sia un “protetto” di Steven Spielberg non è un segreto, e ormai a livello industriale, con Star Wars il Risveglio della Forza, il giovane Abrams ha fatto un grande passo in avanti per provare a raggiungere il livello del mentore.

Nn sorprende sapere quindi che Spielberg ha avuto diversi consigli e suggerimenti da dare a JJ dopo la prima visione di Star Wars il Risveglio della Forza. Dettagli, CGI, piccole dinamiche, qualche esplosione, il regista di ET ha dato al collega più giovane tutti i consigli che potevano rendere uqest’importante progetto un film a suo avviso migliore.

I consigli di Spielberg per Star Wars il Risveglio della Forza

Nel dettaglio, stando a JJ Abrams, i consigli di Spielberg sarebbero stati moltplici, su tutti l’esplosione del TIE fighter che Finn e Poe Dameron utilizzano per sfuggire a Kylo Ren nel deserto di Jakku, oppure gli alberi che crollano durante il combattimento sulla Starkiller tra Rey e Kylo.

Sembra però davvero naturale che Spielberg abbia messo il suo zampino nel film e sembra che la sua collaborazione da esterno al franchise non sia finita qui.

Vi ricordiamo che il prossimo appuntamento con il franchise è il 14 dicembre 2016, con Rogue One a Star Wars Story, mentre la saga “principlae” arriverà a dicembre 2017 con Star Wars Episodio VIII.

Fonte: SR

Kong Skull Island: ecco la prima foto del Re

0
Kong Skull Island: ecco la prima foto del Re

È stata diffusa la prima immagine del Re dei primati che vedremo nella sua possente furia in Kong Skull Island. Parliamo chiaramente dello scimmione meglio noto sotto il nome di King Kong, protagonista di tantissimi adattamenti cinematografici e ora attrazione principale del nuovo film con Tom Hiddleston e Brie Larson.

La prima foto di King Kong in Kong Skull Island

[nggallery id=2115]

Il trailer ufficiale dal Comic-Con

Kong Skull Island, che uscirà nel 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby Kebbell. Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein, John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.

Godzilla vs Kong è previsto per il momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.

Fonte: EW

Valerian: le immagini dal trailer, ecco Rihanna

0
Valerian: le immagini dal trailer, ecco Rihanna

Dopo il primo visionario trailer di Valerian e la città dei mille pianeti visto ieri, ecco le immagini in HD dal video promozionale in cui possiamo vedere Cara Delevingne, Dane DeHann ma anche Rihanna, nella breve scena che si mostra nel trailer.

Le immagini dal trailer di Valerian e la città dei mille pianeti

[nggallery id=2624]

Dalle immagini, come dal video, possiamo vederecome l’estetica del film ricordi vagamente lo sfortunato Jupiter – Il Destino dell’universo di Lilly e Lana Wachowski. In realtà sarebbe meglio direil contrario, dal momento che il fumetto da cui è tratto il film diretto da Luc Besson ha esordito nel 1967. Le luci, i colori, i pianeti e i costumi dei protagonisti, persino gli strambi e in alcuni casi minacciosi alieni che ci mostrano queste immagini, sembrano rappresentare una versione più giocosa e armoniosa dell’universo mostrato nel film del 2014 con Mila Kunis e Channing Tatum.

Il primo trailer di Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Donald Trump: la reazione dei supereroi alle elezioni

0
Donald Trump: la reazione dei supereroi alle elezioni

Dopo la reazione della hollywood clintoniana, ecco un divertente video che ci mostra la possibile reazione dei supereroi del grande schermo, Marvel e DC, all’elezione di Donald Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti.

L’esilarante video mette insieme non solo Avengers con Batman e Superman, ma ci mostra anche le reazioni del Dottor Manhattan e di Gufo Notturno, e quelle sconcertate degli X-Men di Xavier.

Le rezioni dei supereroi all’elezione di Donald Trump

Se le previsioni più nere di fronte a questa svolta politica degli Stati Uniti dovessero avverarsi, probabilmente nemmeno l’interventi di tutti questi eroi potrebbe salvare il mondo. Ma sarebbe bello sperare di fronte a un evento che ha lasciato sotto shock l’intero pianeta.

Per quanto riguarda invece la parte frivola messa in evidenza dal video, sarebbe davvero divertentissimo vedere impegnati tutti questi eroi in una sola grande avventura cinematografica, eventualità che, dati gli incassi dei “film di gruppo”, potrebbe non essere un’utopia.

Dopotuttose Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti, perché un domani non potremmo vedere Batman e Captain America incrociare i pognu sul grande schermo?

Rogue One A Star Wars Story: nuovi personaggi e interpreti

0
Rogue One A Star Wars Story: nuovi personaggi e interpreti

Via Comic Book abbiamo avuto la possibilità di scoprire i nomi e i rispettivi interpreti di altri personaggi dell’universo di Star Wars che incontreremo in  Rogue One A Star Wars Story. Come sappiamo ormai, la squadradi eroi protagonisti sarà formata prevalentemente da umani, ma questi riceveranno un aiuto dalle molte specie di alieni che è ormai tradizione incrociare per la galassia.

Tra questi ci sono Edrio, Bistan e il Mon Calamari Admiral Raddus. Eccoli di seguito:

[nggallery id=1918]

Gli alieni di Rogue One a Star Wars Story

Paul Kasey interpreta il doppio ruolo di Edrio e Raddus. La cosa non ci sorprende dal moemnto che Kasey sembra specializzato nell’interpretare alieni con un sacco di prostetica facciale, come abbiamo visto anche in Doctor Who e in 28 Giorni Dopo. Questa è la sua seconda volta nel mondo di Star Wars, dal momento che era anche nel cast di Star Wars il Risveglio della Forza nei panni di Ello Asty, pilota della Resistenza.

Nick Kellington è invece Bistan. Il personaggio rappresenta un cambio di ruolo netto per Kellington, che fino a ora aveva lavorato prevalentemente in programmi per bambini come In the Night Garden e il reboot dei Teletubbies. Rogue One aggiungerà toni drammatici al suo lavoro, la qual cosa non sembra dispiacergli, visto che durante la Star Wars Celebration, l’attore sembrava gradire molto il uso nuovo aspetto minaccioso.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: SR

Ghost in the Shell: sul set con Mamoru Oshii – video

0
Ghost in the Shell: sul set con Mamoru Oshii – video

Continua la promozione di Ghost in the Shell e la Paramount Pictures ha diffuso un nuovo contenuto video dal set del film in cui ci viene mostrata la visita alla produzione da parte di Mamoru Oshii, regista del film d’animazione originale del 1995.

Sul set di Ghost in the Shell con Mamoru Oshii

Non sappiamo quanto queste dichiarazioni siano dettate da esigenze di contratto e quanto invece si possa giudicare espressione genuina di quanto visto sul set, ma Oshii-san sembra essere rimasto molto colpito dalla performance di Scarlett Johansson nei panni del Maggiore, una prestazione che lui stesso non si aspettava, tanto che a conclusione del breve contenuto video il regista si espone dichiarando che questo potrebbe essereil più bel film della serie.

E voi cosa vi aspettate da questo progetto complesso e contestato?

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

La Bella e la Bestia: un nuovo romantico poster

0
La Bella e la Bestia: un nuovo romantico poster

È stato diffuso dalla Disney un nuovo magico poster per La Bella e la Bestia in cui Emma Watson, con il classico abito giallo, e Dan Stevens, con le sembianze della Bestia, danzano tra le stelle, quasi a replicare il famoso poster della versione animata del 1991.

Il romantico poster de La Bella e la Bestia

La bella e la bestia poster

Tutto ciò che abbiamo visto fino a questo momento del live-action Disney ci riporta alla mente l’operazione svolta con Cenerentola di Kenneth Branagh. Nelle aspettative quindi, il film diretto da Bill Condon sarà fedele nella messa in scena all’originale d’animazione, ma allo stesso tempo presenterà delle modifiche nei personaggi che li renderanno più attuali e fruibili al pubblico contemporaneo.

Che ne pensate e cosa vi aspettate da questo film?

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Spider-Man Homecoming: Zendaya NON sarà Mary Jane

0

Si è parlato molto della trama di Spider-Man Homecoming e di quello che ha in serbo per noi questo nuovo, il terzo in pochi anni, reboot dell’Uomo Ragno.

In particolare, dopo aver visto la storia d’amore di Peter Parker con Mary Jane Watson e con Gwen Stacy, cosa altro avrà da dirci sulla sua vita sentimentale il nuovo tessi ragnatele?

Gli amori di Spider-Man Homecoming 

Il Peter Parker di Tom Holland sarà considerevolmente più giovane dei suoi predecessori e quindi anche la storia dovrebbe seguirne la fascia d’età. Ci aspettiamo quindi un love interest, ma che non sia l’amore della sua vita, ma si immagina anche che il film possa raccontare qualcosa di completamente nuovo. In merito alla faccenda dell’interesse sentimentale di Peter, tutti gli occhi sono chiaramente puntati su Zendaya, primo nome del cast a essere stato ufficializzato dopo Holland, Downey Jr. e Tomei.

La giovane attrice ha però specificato che il suo personaggio non sarà funzionale all’eroe come amore in pericolo, né che sarà la nuova Mary Jane.

Il personaggio misterioso di Zendaya in Spider-Man Homecoming

Ecco cosa ha spiegato Zendaya a THR: “Il mio personaggio non è romantico. Anzi, è molto asciutto, strano, intellettuale e proprio perché è così intelligente, si sente in diritto di non rivolgerela parola a nessuno, come a dire ‘il mio cervello è così avanti al tuo che non sei proprio al mio livello’. Quindi l’effetto è di una persona molto strana. Per me però è davvero forte, perché è una ragazza molto profonda. Ha sempre qualcosa per la testa, legge sempre. Mi piace. E mi è piaciuto ancheil fatto che non ho dovuto fare niente di speciale per capelli o trucco.”

Anche se nelle parole di Zendaya non è specificato chiaramente che NON si tratta di Mary Jane, sembra chiaro che anche se si trattasse di lei, sarebbe una MJ completamente differente, dato che la rossa fiamma di Peter è amichevole, aperta e sempre circondata da ragazzi. Questo personaggio, che dovrebbe chiamarsi ufficialmente Michelle (ma chissà?) sembra più simile alla Gwen Stacy di Ultimate Spider-Man, ma sembra comunque molto difficile fare congetture.

Spider-Man Homecoming: la conferma del ruolo di Michael Keaton

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Fonte

Jessica Chastain nell’adattamento di Painkiller Jane

0

Jessica Chastain è una delle attrici più prolifiche degli ultimi anni. Da Interstellar di Christopher Nolan a The Martian di Ridley Scott, passando per Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio e il prossimo Miss Sloane, l’attrice americana non ha certo scelto soltanto progetti di un solo tipo, così come testimonia anche la sua filmografia completa.

Il futuro di Jessica Chastain al cinema

La vedremo presto in The Death and Life of John. F Donovan, in No Show Jones e in Woman Walks Ahead, ma l’attrice non sembra fermarsi. Adesso ha aggiunto un altro progetto alla sua carriera, un adattamento di Painkiller Jane, la graphic novel di genere sci-fi thriller realizzata da Jimmy Palmiotti e Joe Quesada.

Secondo Deadline, Jessica Chastain interpreterà Jane Vasko, una poliziotta di New York reclutata dall’FBI per infiltrarsi in un cerchio malfamato che si occupa di traffico di umani. Dopo un’esperienza tragica che la porta a un passo dalla morte, Jane scopre di aver acquisito poteri autorigenerativi e decide così di vendicarsi su coloro che le hanno fatto del male.

Anche Jessica Chastain nel mondo dei cinecomics

Dopo diverse dichiarazioni a favore dei cinecomics, finalmente anche la Chastain avrà la possibilità di portare sullo schermo un personaggio tratto da un fumetto.

A produrre c’è Lenny Beckerman insieme alla stessa Jessica Chastain e a Stephen L’Heureux. Tra gli executive del progetto, si annoverano Bill Johnson, Jim Seibel, Ara Keshishian e Palmiotti.

La particolarità di Painkiller Jane è che, nel corso degli anni, è stata protagonista di diversi crossover, che l’hanno portata a comparire nelle stesse pagine di Hellboy, Punisher e Vampirella. Questo elemento potrebbe essere d’ispirazione per il futuro del personaggio, qualora il film dovesse riscuotere successo.

Fonte: Screenrant

Doctor Strange: la Cappa della Levitazione “sorella” di Rocket Raccoon

0

Che la Marvel imposti il suo lavoro sui diversi film come quello di una grande famiglia in cui tutto è conesso non è un segreto, non deve sorprenderci quindi se anche per la realizzazione degli aspetti più tecnici delle diverse pellicole, lo Studio si affida alle stesse professionalità: l’esempio in questione coinvolge Doctor Strange e Guardiani della Galassia.

A spiegarlo è il supervisore degli effetti visivi al film con Benedict Cumberbatch, Stephane Ceretti. Il tecnico ha raccontato a IGN il lavoro fatto con l’animazione della Cappa della Levitazione. Il magico indumento di Strange, che nei fumetti lo aiuta solo a volare (come da nome), nel film è diventato un vero e proprio braccio destro, un personaggio (come spieghiamo qui).

La cappa di Doctor Strange sorella di Rocket

Ceretti ha specificato: “Per molte delle inquadrature del mantello, abbiamo usato la stessa compagnia che ha realizzato Rocket di Guardiani della Galassia, perché sapevamo che volevamo che il mantello fosse un vero e proprio personaggio. Loro hanno fatto un lavoro straordinario con Rocket su Guardiani, quindi li abbiamo scelti per questo motivo. Credo che sia venuto abbastanza bene.”

È chiaro che ipersonaggi sono molto differenti, dal momento che Rocket è una creatura parlante principalmente, ma è interessante scoprire come, anche direto al minimo dettagli del film, ci sia stato uno studio preciso e una puntuale volontà di mostrare qualcosa di determinato.

La storia di un cavallo e di un cavaliere

Ceretti spiega poi come è nata la dinamica tra Strange e il mantello nel corso della produzione: “Diciamo che l’accenno si travava in sceneggiatura, ma non era così approfondito. E mentre si procedeva con la storia cominciando con le previsualizzazioni, allora si è discusso molto dell’arco narrativo del mantello stesso, e in questo senso è diventata come la storia di un cavallo selvaggio e del suo cavaliere. La prima volta che si incontrano non si conoscono, giusto? Il cavallo non è addestrato e cerca di sopraffare il cavaliere, ma appena cominciano a lavorare insieme cominciano a conoscersi e collaborare, nel finale. Si tratta dello stesso tipo di storia.”

Che ve ne pare?

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Jennifer Lawrence sulla vittoria di Trump: “Non dobbiamo sentirci abbattuti”

0

Jennifer Lawrence è una delle molte star di Hollywood profondamente turbate dall’esito delle elezioni presidenziali americane e dalla vittoria di Donald Trump. L’attrice premio Oscar ha scritto un breve editoriale pubblicato da Broadly per esprimere il proprio scontento. Ma non solo.

“È questa la dura realtà? Che non conta quanto si abbia lavorato duramente o quanto si sia qualificati, perché alla fine non si è uomini? Abbiamo appena imparato questa lezione? Questo paese è stato fondato sull’immigrazione e oggi le uniche persone che si sentono al sicuro, i cui diritti sono riconosciuti e rispettati, sono uomini bianchi”.

Jennifer Lawrence, presto sul grande schermo con Passengers al fianco di Chris Pratt, invita a non crogiolarsi nella tristezza, bensì a lavorare per il futuro, a impegnarsi in prima persona per la tolleranza e la tutela dell’ambiente.

Non lasciate che questo risultato vi sconfigga, ma piuttosto che vi dia una motivazione e la carica necessaria a compiere cose importanti, che vi accenda come mai prima d’ora. Il presente non è come ce lo aspettavamo, ma non dobbiamo sentirci abbattuti. Se sei un immigrato, una persona di colore, un omosessuale o duna donna, non abbiate paura: fate sentire la vostra voce”. 

Fonte

Free Fire: poster e data di uscita americani del film con Brie Larson

0

Il thriller di Ben Wheatley Free Fire con Brie Larson, Armie Hammer e Cillian Murphy, uscirà negli Stati Uniti il 17 marzo grazie ad A24, che già aveva distribuito Room, il film che ha portato all’Oscar Brie Larson.

È un nome illustre come Martin Scorsese il produttore esecutivo del film, co-scritto dallo stesso Wheatley con Amy Jump, che vede nel cast anche Sharlto Copley, Jack Reynor, Sam Riley e Noah Taylor.

Brie Larson è la donna che pianifica per due irlandesi l’acquisto di una partita d’armi da un gruppo di trafficanti in un magazzino abbandonato, nella Boston del 1978. La tensione palpabile è destinata a esplodere in una sparatoria senza esclusione di colpi.

Ecco il poster del film:

Poster di Free Fire

Fonte

Rogue One A Star Wars Story: un nuovo trailer internazionale

Rogue One A Star Wars Story: un nuovo trailer internazionale

LucasFilm e Walt Disney Pictures hanno rilasciato un nuovo esaltante trailer internazionale di Rogue One – A Star Wars Story, primo spin-off della saga. Più azione, più spettacolo, qualche fotogramma in più per l’iconico Darth Vader e una maggiore attenzione all’introduzione dei nuovi personaggi, interpretati da Felicity Jones, Diego Luna, Mads MikkelsenRiz Ahmed, Forest WhitakerDonnie YenJiang WenBen Mendelsohn.

Il film di Gareth Edwards, i cui eventi si collocano temporalmente prima dell’episodio IV Una nuova speranza, si preannuncia come un film dai toni molto più dark rispetto ai precedenti capitoli del franchise e avrà l’onere e l’onore di aprire la strada all’espansione dell’universo creato da George Lucas.

Il conto alla rovescia ormai è partito. Rogue One uscirà nelle sale italiane il 15 dicembre, in America il 16.

Il nuovo trailer internazionale di Rogue One A Star Wars Story

La trama di Rogue One A Star Wars Story

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

[nggallery id=1918]

Animali fantastici sequel: per JK Rowling Silente potrebbe essere apertamente gay

0

Con l’imminente uscita nelle sale Animali Fantastici e Dove Trovarli, la creatrice del mondo letterario di Harry Potter e sceneggiatrice del film J.K. Rowling ha ribadito, in occasione di una conferenza stampa, che i sequel potrebbero svelare molto del vissuto privato e sentimentale del giovane Albus Silente.

La Rowling ha risposto in scioltezza alla domanda dei giornalisti che le hanno chiesto dell’esplicito orientamento omosessuale del grande mago nei prossimi film, messi in cantiere dalla Warner. Un orientamento svelato in passato dalla stessa scrittrice.

Animali Fantastici 2: si va a caccia del giovane Silente

“Si tratta di una storia che può essere approfondita nel corso di cinque film, c’è molto da raccontare della sua relazione con Gellert Grindelwald. Vedremo un giovane Silente, un giovane piuttosto tormentato. Lo vedremo in quel periodo di formazione della sua vita che non potrà ignorare la sfera sessuale” ha detto la Rowling.

Sappiamo già che Johnny Depp incarnerà Gellert Grindelwald (qui). Chi sarà il giovane Albus?

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il trailer finale

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Fonte

God Particle: Gugu Mbatha-Raw all’oscuro del legame con Cloverfield

0

Gugu Mbatha-Raw, nel cast dello sci-fi God Particle, prodotto dalla Bad Robot di J.J. Abrams, ha confessato a Screen Rush di non avere idea del fatto che il film diretto da Julius Onah fosse il terzo titolo dell’universo condiviso di Cloverfield.

“Non ne avevo davvero idea. È stata una novità per me. Quando ho preso parte al progetto, si trattava di un thriller ambientato nello spazio, uno sci-fi assolutamente indipendente. Non saprei perciò dirti in che modo il film sia connesso con il franchise. Non so se sia soltanto un rumor”, ha dichiarato l’attrice, che vedremo in Miss Sloane di John Madden con Jessica Chastain.

bad robot god particle

Gugu Mbatha-Raw starà cercando di mantenere il riservo più assoluto sul film oppure sarà stata davvero all’oscuro? Potrebbe essere vera la seconda ipotesi, considerando che anche Mary Elizabeth Winstead aveva assicurato di non essere a conoscenza della connessione di 10 Cloverfield Lane alla serie prima della diffusione del trailer. God Particle potrebbe quindi seguire le stesse orme del predecessore.

Il film, che vede nel cast anche John Krasinski, Elizabeth Debicki, Daniel BruhlZhang Ziyi e John Ortiz, uscirà nelle sale americane il 24 febbraio 2017.

Curiosi di vederlo?

Fonte

Antonio Banderas in La musica del silenzio, biopic su Andrea Bocelli

0

Antonio Banderas affiancherà Toby Sebastian (Trystane Martell nella serie Game of Thrones) e Jordi Molla in La musica del silenzio, adattamento cinematografico dell’omonima autobiografia del tenore italiano Andrea Bocelli. Dietro la macchina da presa ci sarà Michael Redford (Il postino, Il mercante di Venezia).

La musica del silenzio racconterà l’infanzia, l’insorgere della malattia e il percorso di ascesa professionale di Amos Bardi, vero e proprio alter ego di Bocelli, interpretato da Toby Sebastian. Antonio Banderas sarà il Maestro, Jordi Molla e Luisa Ranieri incarneranno i genitori del celebre cantante, mentre Ennio Fantastichini sarà lo zio. Del resto, la famiglia di Andrea Bocelli ha giocato un ruolo essenziale nella formazione dell’artista toscano, incoraggiandolo fin da piccolo a coltivare il proprio talento musicale.

A produrre e finanziare il biopic, scritto da Anna Pavignano e Michael Radford in collaborazione con lo stesso Bocelli, è l’Ambi Group di Andrea IervolinoMonika Bacardi, insieme a Roberto Sassa con la sua Picomedia company.

Le riprese del film, che conterrà anche canzoni inedite scritte dal tenore mai pubblicate, inizieranno questo mese a Roma.

Fonte

L’arte nascosta di Kubo e la Spada Magica

L’arte nascosta di Kubo e la Spada Magica

Dietro la realizzazione di un film in animazione come Kubo e la Spada Magica c’è sempre un lavoro enorme, lunghissimo, che coinvolge un numero di persone impensabile. Certo, sembra un’ovvietà sottolineare questo, ma quello che poi finisce all’interno di quelle due ore scarse che ci affascinano sullo schermo rappresenta solamente il frutto delle scelte finali effettuate su migliaia di schizzi concettuali, maquette di prova modellate in plastilina, storyboard, prove pittoriche, esperimenti digitali. Il lavoro di creazione rappresenta una forma d’arte spesso destinata a essere dimenticata e spesso considerata una fase di lavoro necessaria ma poi di secondaria importanza, visto che quello che verrà poi ricordato dal pubblico è solamente quello che compare sullo schermo.

kubo e la spada magica

I tempi di realizzazione di un film in stop-motion si aggirano tra i tre e i quattro anni e Kubo e la Spada Magica non fa eccezione. generalmente il primo anno viene interamente dedicato allo studio e allo sviluppo dei personaggi e delle ambientazioni. Esistono quindi per ogni personaggio e in misura maggiore per i protagonisti un infinità di versioni di prova, a volte semplicemente disegnate e altre addirittura modellate e realizzate tridimensionalmente, tutte versioni che si evolveranno e che porteranno poi all’idea definitiva. Molte di queste, la maggior parte, vengono invece completamente abbandonate, perché ritenute non valide, o magari perché forse intese come non adatte a un pubblico vasto e variegato.

Ma si tratta di vere e proprie opere d’arte, di un patrimonio espressivo enorme che purtroppo rimane spesso invisibile ai più.

Sarebbe impossibile ricordare tutti gli artisti che hanno preso parte alla fase concettuale di Kubo e la Spada Magica, ma eccone una piccola selezione.

Lo scultore Kent Melton ha messo al servizio del film la sua straordinaria capacità di modellatore per plasmare delle maquette in plastilina di tutti i personaggi, basandosi sugli schizzi e sugli studi di movimento disegnati da Shannon Tindle. E’ questo il primo approccio espressivo che ha permesso di rendere tangibili tridimensionalmente quelle idee di personaggi che di lì a poco si sarebbero materializzate in burattini snodabili, pronti a recitare e a far sognare il pubblico.

Lou Romano ha realizzato una serie di splendide illustrazioni digitali che raffigurano tutte le situazioni del film. Non si tratta di uno storyboard, ma di un vero e proprio racconto illustrato sulle avventure di Kubo. Un’ interpretazione estremamente personale, messa al servizio di Travis Knight e del suo staff per trarre preziose suggestioni.

kubo-art-8kubo-art-6kubo-art-7

Anche August Hall ha fornito la sua interpretazione personale, sempre con una tecnica pittorica digitale. In un progetto come Kubo e la Spada Magica è fondamentale attingere a una grande varietà di visioni artistiche individuali, in modo da avere del valido carburante per alimentare la fantasia del regista e dei ruoli creativi principali, come costumi, scenografia e fotografia.

kubo-e-la-spada-magica-1

Ean Mcnamara ha messo al servizio del film la sua arte con splendide tavole digitali, di gusto pittorico, che ricordano gli illustratori americani degli anni cinquanta, concentrandosi su ambientazioni  paesaggi , in modo da fornire stimoli visivi allo scenografo e ai suoi collaboratori.kubo-art-2kubo-art-4kubokubo-art-5kubo-4

E da osservare a bocca aperta sono anche I bozzetti concettuali dipinti con la tavoletta grafica di Trevor Dalmer.kubo-3kubo-1

Per fortuna Laika sa quale prezioso patrimonio espressivo rappresenta tutto questo lavoro realizzato con passione da un manipolo di artisti entusiasti e dalle capacità strabilianti, così, come avvenuto per i film precedenti, ha pubblicato un libro che raccoglie tutto il lavoro preparatorio e concettuale. Il titolo è The Art of Kubo and Two Strings, è curato da Emily Haynes ed è acquistabile on line.

kubo-2 Kubo e la spada magica recensione

Valerian e la Città dei Mille Pianeti: trailer del film di Luc Besson

0

Il canale Youtube EuropaCorpUS ha diffuso il primo trailer di  Valerian e la Città dei Mille Pianeti, il film sci-fi diretto da Luc Besson che vedrà protagonisti Dane DeHaan e Cara Delevingne e in cui vedremo anche, in un piccolo ruolo, la pop-star Rihanna.

Di seguito il video:

Valerian e la Città dei Mille Pianeti: primo video dal set

È conto alla rovescia per i fan accorsi a San Diego che potranno conoscere nuovi dettagli, indiscrezioni e magari anche un trailer dell’atteso film. Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Fonte: Variety

Spider-Man Homecoming: Tom Holland ha parlato con Tobey Maguire e Andrew Garfield

0

Dopo avervi rivelato per quanti film compreso Spider-Man Homecoming, Tom Holland ha firmato con Marvel e Sony, l’attore è tornato a parlare del personaggio e a sorpresa ha rivelato di essersi messo in contatto con Tobey Maguire e Andrew Garfield, i due attori che hanno interpretato precedentemente Peter Parker. Ecco le sue parole:

Si mi sono tenuto in contatto con loro. Ma sono comunque molto fortunato, perché ho ben cinque film dai quali posso eventualmente pescare per avere ispirazione. Li ho visti tutti molti anni prima di essere coinvolto in questo film. E quando inevitabilmente li ho riguardati, ho avuto modo di pescare piccole cose qua e là che credevo fossero grandiose e che pensavo valesse la pena conservare. Mi ha sempre affascinato lo sviluppo di un personaggio in qualche modo condiviso”come Spider-Man, al quale hanno contribuito menti creative diverse di generazioni diverse, sia al cinema, che nei fumetti.

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: la conferma del ruolo di Michael Keaton

La trama di Spider-Man Homecoming

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Collateral Beauty: trailer italiano del film con Will Smith

0
Collateral Beauty: trailer italiano del film con Will Smith

La Warner Bros Italia ha diffuso il trailer ufficiale italiano di Collateral Beauty,  il nuovo film di David Frankel al cinema da gennaio 2017. Nel cast di Collateral Beauty protagonisti Will Smith, Edward Norton, Keira Knightley, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore, il premio Oscar Kate Winslet e il premio Oscar Helen Mirren.

Collateral Beauty: il primo trailer in inglese

Il cast del film comprende Will Smith, Edward Norton, Keira Knightley, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore, Kate Winslet e Helen Mirren. La regia è stata affidata a  David Frankel.

Collateral Beauty castIl dramma, co-prodotto e co-finanziato da Village Roadshow, racconta la storia di un manager pubblicitario di New York (Smith) che cade in depressione a seguito di una pesante tragedia. Per aiutarlo a riprendersi, i suoi colleghi pensano a un piano decisamente non convenzionale, i cui effetti sul protagonista risulteranno imprevedibili e inaspettati.

Collateral Beauty uscirà negli Stati Uniti il 16 dicembre 2016,in contemporanea con Rogue One – A Star Wars Story, atteso primo spin-off della saga di Star Wars con protagonista la candidata all’Oscar Felicity Jones.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità