Le prime immagini ufficiali de La Bella e la Bestia ci hanno
dato l’opportunità di capire quale sarà, a grandi linee, il look
del film diretto da Bill Condon. Adesso, sempre
dallo speciale di EW, apprendiamo che Emma
Watson, interprete di Belle, ha raccontato alcuni dettagli
relativi al carattere e alle abilità della protagonista, che
giungono nuove agli appassionati del classico Disney su cui è basato il
film.
Ecco le parole di Emma: “Nel
film, suo padre è un inventore, e noi abbiamo cooptato questa
caratteristica a Belle. In pratica, all’inizio mi sono chiesta ‘non
abbiamo grandi dettagli su come Belle impieghi il suo tempo, se non
il fatto che la ragazza ama molto la lettura e le storie,
all’inizio del film. Ma che fa del suo tempo questa ragazza?’
Quindi abbiamo creato una storia per lei, nella quale è lei a
inventare oggetti, come una lavatrice, che fa il lavoro al suo
posto, e così lei può leggere. Quindi, sì, è lei
l’inventore.”
Questo dettaglio non sembra
stravolgere troppo il personaggio, dal momento che ne sottolinea
l’intelligenza, caratteristica presente anche nel film
d’animazione.
Su suo “padre”, Emma
Watson ha dichiarato: “Kevin Kline interpreta Maurice,
e ui inventa queste scatole musicali con cui cerca di intrattenere
la figlia, è un padre iperprotettivo perché ha perso la madre da
piccola. Quindi lui costruisce queste scatole musicali che
rappresentano i paesi del mondo, così da soddisfare la sua
curiosità di viaggiare e scoprire il mondo da sola.”
Anche questo dettaglio varia
leggermente dall’originale, dal momento che il Maurice del film
d’animazione è un vecchietto un po’ bislacco, curioso e
avventuriero, nei limiti delle sue possibilità.
GUARDA IL PRIMO TRAILER DE La Bella e la
Bestia
Il film sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Arriverà
nelle sale italiane il 16 marzo 2017 l’attesissimo film La Bella
e la Bestia, rivisitazione live action del celebre classico
d’animazione Disney.
La Bella e la
Bestia si basa su una sceneggiatura scritta
da Stephen Chbosky, e il film sarà prodotto
dalla Mandeville Films di David
Hoberman e Todd Lieberman.
La bella e la bestia (titolo
francese: La belle et la bête) è una famosa fiaba europea,
diffusasi in molteplici varianti, le cui origini potrebbero essere
riscontrate in una storia di Apuleio, contenuta ne L’asino
d’oro (conosciuto anche come Le metamorfosi) e
intitolata Amore e Psiche. La prima versione edita fu quella
di Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in
La jeune américaine, et les contes marins nel 1740. Altre
fonti, invece, attribuiscono la ricreazione del racconto originale
a Giovanni Francesco Straparola nel 1550.