Nell’anno dei 30 anni di
Ghostbusters lui ne avrebbe compiuti 70.
Harold Ramis, autore dello straordinario script
del film e co-protagonista geniale nei panni di Egon Spengler,
avrebbe compiuto oggi 70 anni, una cifra tonda e importante per un
uomo che con il suo spirito ha contribuito a rendere grande la
commedia americana e il cinema in generale.
Con la ferita causata dalla sua
morte ancora aperta, facciamo gli auguri a Harold, che ci guarda da
lassù….no, magari non da lassù, ma forse dai cieli di New York,
dove immaginiamo sia rimasto il suo fantasma, ad aggirarsi trai
palazzi guidando i suoi colleghi e ricordandogli sempre di non
incrociare i flussi.
Qui l’ultimo omaggio di
Bill Murray all’amico, durante la cerimonia degli
Oscar del 2014:
Si è svolta ieri sera l’attesa
cerimonia di inaugurazione della 32ª edizione del
Torino Film Festival. I nuovi modelli
Quattroporte e Ghibli, hanno accompagnato con grande eleganza star
italiane, fra cui Alessandra Mastronardi, e
internazionali, fino alla prestigiosa sede dell’Auditorium Agnelli
al Lingotto, teatro della serata inaugurale.
[nggallery id=1197]
A seguire
il suono dei motori Maserati, creati da Ferrari sfruttando tutta la
tecnologia d’avanguardia e precisione della fabbrica di Maranello,
la performance musicale “Morricone – A Blind Movie” eseguita dal
premiato musicista torinese Giorgio Li Calzi. Al Lingotto, ad
apertura del festival, si è tenuta quindi la proiezione in
anteprima mondiale della sofisticata commedia ‘Gemma Bovery’, alla
presenza della regista francese Anne Fontaine, arrivata a bordo
dell’ammiraglia della Casa del Tridente.
Andy Serkis è
tornato a parlare del franchise Il Pianeta delle
Scimmie, in cui ha interpretato il protagonista
Cesare negli ultimi due film, L’Alba del Pianeta delle
Scimmie e Apes Revolution.
La rivelazione è che questa nuova serie potrebbe non fermarsi ad
una trilogia:
Potrebbero essere tre film,
potrebbero essere quattro. Potrebbero essere cinque. Chi lo sa? Il
viaggio continua. Potrebbe non necessariamente essere
riassunto o completamente adempiuto in questo prossimo
film. Il punto è che, alla fine, sappiamo che stiamo andando a
finire di nuovo in ‘Il Pianeta delle Scimmie’, ma che si tratti di
questo film o no, io non lo so.
Ecco il video dell’intervista di Andy Serkis ad
MTV:
Vi ricordiamo che l’ultimo film del
franchise uscito al cinema è stato Apes
Revolution Il Pianeta delle Scimmie: La crescente
nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda
di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni
prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed
entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà
quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ancora nel
ruolo di Caesar. Nel cast di Apes Revolution Il
Pianeta delle Scimmie ci sono
anche Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series), Keri
Russell (The Americans, Mission Impossible
III), Toby Kebbell (The Prince of
Persia, Wrath of the Titans, Rock N
Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Il terzo capitolo, ancora sprovvisto
di titolo ufficiale, uscirà al cinema il 29 luglio del
2016.
Serata all’insegna
dell’animazione quella in programmazione in prima serata su Canale
5, infatti andrà in onda Le 5 leggende,
il film prodotto da Guillermo del Toro e della
DreamWorks Animation.
Le 5
leggende (Rise of the Guardians),
film d’animazione del 2012 diretto da Peter Ramsey e prodotto da
DreamWorks Animation.
Trama: E se ci fosse di più, dietro
le storie di Babbo Natale (Nord) del Coniglietto di Pasqua
(Calmoniglio), della Fata dei Dentini (Dentolina) e di Sandman
(Sandy), di quanto avessimo mai creduto fin’ora? Che cosa
succederebbe se i portatori di doni tanto meravigliosi, come uova,
denaro e sogni, fossero molto di più di ciò che sembravano? Ne “Le
5 Leggende”, della DreamWorks Animation, tutto questo troverà
risposta! Immortali, forti e veloci, queste Leggende dell’infanzia
sono state incaricate di proteggere l’innocenza e la fantasia dei
bambini di ogni età, usando al massimo i loro poteri.Quando una
minaccia, con un piano malvagio, cercherà di cancellare l’esistenza
delle Leggende, privando i bambini di ogni sogno e speranza, questi
amati crociati avranno bisogno dell’aiuto di Jack Frost (Chris
Pine), una nuova recluta riluttante, che preferisce godersi un
giorno di neve che salvare il mondo.
Curiosità:
– La trama è basata sulla serie di
libri per bambini “The Guardians of Childhood” di William Joyce e
sul cortometraggio “The Man in the Moon” realizzato da Joyce e Reel
FX.
– Il film ha fruito di un’anteprima
fuori concorso al Festival di Roma 2012, dove il regista
Peter Ramsey e il boss della Dreamworks Animation Jeffrey
Katzenberg hanno ricevuto uno speciale riconoscimento da Vanity
Fair.
– In una scena la Fatina dei denti
trova un topo sotto il cuscino e lo identifica come “uno di noi,
della divisione europea”. Ratoncito (Little Mouse) Perez o il
Topolino dei denti è il personaggio di un libro per bambini creato
dall’autore spagnolo Luis Coloma nel 1894 e che si dice sostituisca
i dentini persi dai bambini con doni in Spagna, Portogallo,
Francia, Italia e America Latina.
– Bunny afferma che Jack Frost ha
causato una bufera di neve la Domenica di Pasqua del 1968, si
tratta di un riferimento ad un evento reale.
– Nel film c’è una dedica: “Per
Mary Katherine Joyce un Guardiano impetuoso e sincero”. Questo si
riferisce alla figlia di William Joyce scomparsa all’età di 18 anni
per un tumore al cervello. Il film è basato sui libri della serie
di Joyce “Guardians of Childhood” che è stata ispirata da storie
che Joyce raccontava a sua figlia.
Continua il successo al box office ITA del film La scuola più
bella del mondo di Luca Miniero con protagonisti Cristian De Sica e
Rocco Papaleo, ed ecco tutte le clip del film:
La scuola più bella del
mondo è prodotto da Cattleya e distribuito dalla
Universal Pictures Italia.
Sinossi: La
scuola più bella del mondo è un’irresistibile commedia degli
equivoci che, come suggerisce il titolo, è ambientata nel mondo
della scuola. Christian De Sica è il preside puntiglioso di una
scuola media toscana nella quale giunge in visita una classe
di studenti napoletani accompagnati da un eccentrico professore
(Rocco Papaleo). Non tutto però sembra corrispondere al
programma.
Perché quando la tecnologia inganna
– in questo caso basta solo che Accra, in
Ghana, diventi… Acerra Napoli – si genera l’equivoco che
porterà confusione e tanto scompiglio. Ma sicuramente risate a
non finire, divertimento assicurato.
Avevamo già potuto vedere il
trailer di The Kingdom of Dreams and
Madness, documentario di Sunada
Mami(Ending Note) dedicato allo
Studio Ghibli, quasi un anno fa, ma senza poter
capire granchè data la lingua giapponese. Ora è stato pubblicato
online il trailer sottotitolato in inglese, pronto per il mercato
statunitense. Ve lo mostriamo:
TheKingdomofDreamsandMadnessè incentrato su Hayao
Miyazaki, Toshio Suzuki e Isao Takahata, ovvero i tre
co-fondatori dello studio,seguendoli durante le fasi di
progettazione e lavorazione di Kaze
Tachinu(The WInd Rises)
eKaguya-hime no
Monogatari(The Tale of Orincess
Kaguya).
Sunada Mami ha ricevuto inoltre i
complimenti dallo studio Ghibli per essere stata praticamente un
fantasma che non ha minimamente fatto sentire o pesare la sua
presenza mentre lo staff dello studio era al lavoro sulle opere
sopraccitate.
La Dreamworks ha pubblicato online
il poster di Home – A
Casa, prossimo film d’animazione dello studio
cinematografico statunitense. Nel cast di doppiatori sono coinvolti
attori di spicco del cinema, della televisione e dello spettacolo
in generale; tra questi nomi spiccano Jim Parsons,
Rihanna, Steve Martin e
Jennifer
Lopez. Ecco il poster:
Un eccessivamente ottimista, ma
inetta razza aliena di nome Boov, guidata dal capitano Smek invade
la Terra per nascondersi da loro mortale nemico e costruirsi una
nuova casa. Convinti di star facendo un favore, cominciano a
trasferire la razza umana, ma una ragazza intraprendente, Tip,
riesce ad evitare la cattura. In fuga, accompagnato da un Boov
esiliato di nome Oh, accidentalmente comunica i nemici dove si
trovano gli alieni.
Home
uscirà nei cinema USA in 3D e IMAX il 27 marzo del 2015.
È online il trailer di
Legend of the Knight, il documentario
diretto da Brett Culp che mostra l’influenza avuta
dal personaggio di Batman nella vita di tante persone comuni. Il
film non si concentra tanto sull’eroe mascherato, ma sull’impatto
che ha avuto la narrazione eroica sul mondo e sulla cultura
popolare. La pellicola è stata finanziata grazie a IndieGoGo
e Kickstarter ed è ora possibile guardarne il trailer:
L’obbiettivo, non dichiarato, è
quello di ispirare tutti coloro che amano Batman a incarnarne lo
spirito. impegnarsi nel mondo, fare la differenza.
Legends of the Knight è un documentario
che potrebbe interessare tanti ammiratori del supereroe
Dc.
L’Alba del Pianeta delle
Scimmie, film del 2011 diretto da Rupert
Wyatt, è la pellicola che ha riaperto il franchise tratto
dal romanzo di Pierre Boulle, del 1963. Ora, grazie al sito Film
Sketch, abbiamo a disposizione un finale alternativo che il regista
aveva in mente per concludere la prima parte delle vicende relative
a Cesare. Se la conclusione proposta al cinema aveva un piccolo
lieto fine, l’idea di Wyatt era molto più apocalittica, quasi ad
anticipare quello che poi sarà Apes Revolution.
Abbiamo a disposizione alcuni
concept, creati da Brian Cunningham, in cui Cesare scala la Statua
della Libertà che sovrasta una New York in fiamme:
L’Alba del Pianeta delle
Scimmie (tit. originale The Rise of The
Planet of the Apes), è un film uscito nel 2011, che
ha riscosso successo sia di pubblico, sia di critica. Lo stesso si
può dire per il suo sequel del 2014, Apes
Revolution Il Pianeta delle Scimmie,
conAndy Serkisancora
una volta nel ruolo di Cesare.
Abbiamo iniziato a conoscerli dai
character poster. Ora è stato pubblicata online un promo del
prossimo lungometraggio Disney Pixar, Inside
Out, diretto dal genio creativo premio Oscar
Pete Docter. Una girandola di avventure ed
emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile
di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto
straordinario: la mente umana. Ecco i personaggi, Paura, Rabbia,
Tristezza, Disgusto e Gioia.
Protagonista di Inside
Out è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi
con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le
emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e
che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di
Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura,
Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare
la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova
scuola.
Inside Out
arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015
Ecco il podcast della puntata numero
172 di Pop Corn da Tiffany andata in onda giovedì 20 novembre con
Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Riccardo Iannaccone su
Ryar Web
Radio.
Ospite da Jimmy
Fallon, Mark Ruffalo ha raccontato al
pubblico come, durante un incontro genitori/figli con i bambini
della scuola della sua figlia più piccola, è stato riconosciuto da
un bimbetto che gli ha chiesto di trasformarsi in Hulk.
Rivedremo Mark Ruffalo in Avengers
Age of Ultron nei panni di Bruce Banner/Hulk.
La trama ufficiale
dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012)
vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una
volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare
di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire
aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera.
La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale
auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e
controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark
per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e
presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per
rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico
principale: l’uomo.
Avengers Age
of Ultron, scritto e diretto da Joss
Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D –
nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015
mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile
2015.
Continua il casting dell’annunciato Pirati dei
Caraibi 5, prossim quinto capitolo del franchise di
successo che vede protagonista l’attore Johnny
Depp nei panni di Jack Sparrow. Ebbene oggi dal
TheWrap arriva la notizia che la Disney ha
ingaggiato l’attore Brenton Thwaites
(The Giver) per un nuovo personaggio nel film. Al momento
non ci sono ulteriori dettagli ma pare che dovrebbe interpretare un
giovane soldato inglese.
Dunque il nome di si aggiunge ai
già confermati Johnny Depp e Geoffrey
Rush.
Le riprese dell’atteso
sequel Pirati dei Caraibi 5
inizieranno a Febbraio del 2015 in Australia. A dare la
notizia il Premier del
Queensland, stato dell’Australia che occupa
la parte nord-orientale del continente e a quanto pare per riuscire
a far arrivare la faraonica produzione Disney il governo
australiano ha sborsato un contributo fiscale pari a 21.6 milioni
di dollari. Il film è la più grande produzione arrivata nel
continente e secondo alcune stime costerà oltre i 200 milioni di
dollari. Secondo il Premier Campbell
Newman il film della Disney dovrebbe portare nelle
casse del Queensland circa 100 milioni di dollari.
Prodotto da Jerry
Bruckheimer e diretto da Joachim Ronning e Espen
Sandberg, il film uscirà nelle sale di tutto il mondo il
prossimo 7 luglio del 2017.
L’azienda asiatica
Kia ha rivelato le prime foto di Kia
Sorento Wolverine, la macchina che trae ispirazione
al noto personaggio degli X-Men che al cinema ha le fattezze di
Hugh Jackman. L’automobile è un prototipo
promozionale e parte di un’operazione di co-marketing per l’uscita
del blu-ray di X-Men Giorni di un futuro
passato, ma quanti di voi vorrebbero che diventasse
realtà?
LaKiaSorentoWolverinesi basa sulmodello
diSorento2016, adattata con vernice nera e g gli
artiglidiWolverine firmano la parte
anterioree posteriore del veicolo.
L’auto sarà in mostra agli Australian
Open, dato che Wolverine è come citato sopra
interpretato dall’attore australiano Hugh
Jackman.
La
trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal
passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la
vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi
ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh
Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng,
Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter
Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti
di Chris Claremont e John
Byrne dal titolo: ”Uncanny
X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film
nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
Ecco un video in cui possiamo
ascoltare Stay With Me, uno dei brani che faranno parte
della colonna sonora del musical fiabesco Into the
Woods, diretto da Rob Marshall. Nel
caso specifico il brano è interpretato da Meryl
Streep nei panni della strega.
[nggallery id=308]
Into the
Woods Tutte le foto del film di Rob
Marshall con Meryl Streep, Anna Kendrick, Chris
Pine, Emily Blunt, Johnny Depp, James Corden e Daniel
Huttlestone.
La storia del musical, così come
quella del film, è incentrata sul desiderio da parte di un
fornaio (Cordan) e di sua moglie (Blunt) di avere un bambino. Ad
aiutare la coppia contro una terribile strega (Streep), ci saranno
alcuni dei personaggi più amati delle favole dei Fratelli Grimm,
come Cenerentola (Kendrick) e il Principe Azzurro (Pine); Johnny
Depp, invece, vestirà i panni del Lupo Cattivo.
Il film verrà rilasciato nei cinema americani
il 25 dicembre 2014.
Come prevedibile l’atteso film con
Jennifer Lawrence, Hunger Games Il
Canto della rivolta Parte 1, si posiziona subito in
vetta alla classifica del Box Office Italia con un
incasso di i 799.853 euro nel venerdì che si sommano ai 671.473 del
giovedi. Dimostra una buona tenuta ancora Interstellar di Christopher
Nolan che incassa ieri altri 224.650 euro, posizionandosi
d’avanti a Scusate se Esisto! che guardagna
209.766 euro.
1 HUNGER GAMES – IL CANTO
DELLA RIVOLTA: PARTE 1 € 799.853 – 117.964 spettatori 2 INTERSTELLAR € 224.650 – 34.934 spettatori 3 SCUSATE SE ESISTO! € 209.766 – 32.985
spettatori 4 LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO € 170.876 –
29.023 spettatori 5 ANDIAMO A QUEL PAESE € 134.332 – 22.717
spettatori 6 CLOWN € 63.290 – 9.389 spettatori 7 IL MIO AMICO NANUK € 49.643 – 8.615
spettatori 8 DUE GIORNI, UNA NOTTE € 41.194 – 7.303
spettatori 9 IL GIOVANE FAVOLOSO € 38.457 – 7.303
spettatori 10 IL SALE DELLA TERRA € 24.006 – 3.824
spettatori
In Hunger
Games il Canto della rivolta Parte Ie II
ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti
nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Casey Jones è un personaggio
della serie a fumetti e a cartoni animati delle Tartarughe Ninja.
Divenuto un irrequieto vigilante assetato di giustizia, condivide
una stretta alleanza con Raffaello e con le altre tartarughe, che
aiuta spesso anche in battaglia. Non utilizza armi vere e proprie,
preferendo coprirsi il volto con una maschera da hockey e brandire
mazze sportive. Più precisamente il suo armamentario è composto da
quattro mazze di cui, di solito, una o due da baseball, una o due
da hockey ed una da golf.
Tartarughe Ninja (In
origine Teenage Mutant Ninja Turtles, letteralmente
“Tartarughe Ninja Mutanti Adolescenti“) è una serie a
fumetti ideata nel 1984 dalla casa editrice statunitense Mirage
Studios, ad opera dei disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird.
Appartiene al genere fantascientifico, mescolato con la cultura zen
degli antichi guerrieri giapponesi.
Scarlett Johansson e Mark
Ruffalo condividono molte cose: una bella alchimia sul
set, un franchise di successo, magari anche l’essere due personaggi
relativamente minori in un gruppo di Supereroi con la voce grossa
(Iron Man, Cap e Thor sono senza dubbio le star di
Avengers), ma soprattutto i due
condividono il compleanno.
Oggi che la bellissima Scarlett
arriva ai suoi primi 30, il primo compleanno da mamma per lei,
Mark Ruffalo spegne 47 candeline. I due attori
avranno la possibilità di confrontarsi per bene nel prossimo
Avengers Age of Ultron, dal momento che
la Vedova Nera e il Gigante di Giada Hulk avranno un legame
speciale che è stato già anticipato da parecchi rumors e anche da
un filo rosso che lega la loro relazione a The
Avengers, in cui Natasha Romanoff/Vedova Nera
sembrava poter essere l’unica a riuscire a parlare a Bruce Banner
mentre era trasformato in Hulk.
Ecco un nuovo trailer in esclusiva
per Vanity Fair di Miss Julie,
con Jessica Chastain e Colin
Farrell.
[nggallery id=787]
Miss Julie è scritto e diretto da
Liv Ullmann, basato su un lavoro teatrale di
August Strindberg. Nel cast del film Colin
Farrell, Jessica Chastain e Samantha
Morton.
Il film racconta la storia di una
figlia instabile dell’alta aristocrazia anglo-irlandese che,
durante una notte di mezza estate, a Fermanagh nel 1890, cerca di
sedurre il valletto di suo padre.
In precedenza, parlando del suo
lavoro a Miss Julie, Colin
Farrell ha dichiarato: “E’ difficile, tanto difficile
quanto può essere questo tipo di lavoro. E’ stato il periodo più
difficile che ho affrontato in 15 anni. E’ stato difficile e
brutale. Il comportamento crudele e il trauma sono
semplicemente brutali. E’ stato bello, interessante ma difficile.
Sono stato felice quando è finito tutto, io come altri. E’ stata
una vera sfida, ma sarà interessante vedere come diventerà poi il
film.”
Mentre cresce l’attesa per i prossimo episodi di Elementary 3,
oggi arriva la notizia che un nuovo attore è entrato a far parte
del cast dello show di successo trasmesso dal network americano
CBS.
Si tratta di Stuart Townsend che interpreterà il nuovo capo di
Joan, Del, che farà il suo debutto nei primi episodi della nuova
stagione nel 2015 e che rimarrà colpito dall’operato della donna e
vorrebbe far diventare il loro rapporto lavorativo più stabile e
continuativo nel tempo; non sappiamo se Del potrebbe diventare un
nuovo interesse sentimentale per Joan, che non rimarrà indifferente
al fascino del capo sebbene stia già uscendo con Andrew, ma siamo
sicuri che Sherlock non rimarrà in panchina a guardare.
Elementary è una serie televisiva statunitense di genere giallo
poliziesco, in onda sulla CBS dal 27 settembre 2012 negli Stati
Uniti. In Italia è trasmessa dal 13 gennaio 2013, in chiaro su Rai
2 e a pagamento su Fox Crime.
La serie è basata su una rilettura in chiave moderna del
personaggio di Sherlock Holmes di sir Arthur Conan Doyle,
riambientando a New York le indagini del celebre detective,
interpretato da Jonny Lee Miller con Lucy Liu nei panni della
versione femminile di Watson.
L’idiozia al
potere. A 20 anni di distanza dal primo Dumb &
dumber, Jim Carrey e Jeff Daniels rivestono i panni di
Lloyd e Harry e partono alla ricerca della figlia di Harr.y in
Dumb & dumber to, che è stata data in adozione.
Alla guida nuovamente i fratelli Farrelly, e il film incassa 36
milioni di dollari. Segue in seconda posizione Big her
6, che incassa 34 milioni di dollari portando il suo
totale a 110, mentre in terza posizione si
attesta Interstellar, decisamente sotto le
aspettative, che incassa 28 milioni di dollari questa settimana per
un totale di 96. Il quarto posto lo occupa Beyond the
lights , un film romantico à
la Bodyguard, che incassa 6 milioni di
dollari. In quinta posizione resiste in classifica Gone
girl, che incassa 4 milioni di dollari per un totale 152.
Anche St Vincent resta in classifica e alla
sesta settimana di presenza in sala incassa quasi 4 milioni di
dollari settimanali per un totale di 33. Fury
scende in settima posizione, incassando 3 milioni di dollari per un
totale di 76. All’ottavo posto si
ferma Ouija, che incassa 3 milioni di dollari
per un totale di 48, in nona posizione invece
troviamo Nightcrawler che incassa 3
milioni di dollari per un totale di 25. Chiude la
classifica Birdman, nuovo lavoro di Alejandro
Inarritu con Michael Keaton, Emma Stone e Edward Norton. Il film è
in sala da cinque settimane, ma solo ora arriva nella classifica
dei dieci film più visti al box office USA con un incasso
settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 11.
La prossima settimana
usciranno: The theory of everything sul
fisico Stephen Hawking e Hunger Games: Monckijay part
1
Il mondo di The Walking
Dead è, anche se si fa fatica ad immaginarlo, un
mondo reale. Le strade, i casolari, i palazzi esistono davvero,
anche se la serie tv della AMC le ricopre di una patina di sporco e
di vecchio per meglio adattarli all’apocalisse zombie in cui si
trovano.
Ecco di seguito alcuni dei luoghi
della serie, così come sono in realtà, paragonati alle scene che
nel tempo sono diventate celebri, quasi simboliche (si veda
l’inquadraturadi Rick a cavallo che va verso Atlanta).
[nggallery id=1194]
Ricordiamo che questa domenica
andrà in onda negli Stati Uniti (lunedì 24 novembre da noi) la
puntata numero sette della quinta stagione, che ci porterà ad un
passo dal mid season finale.
Cresce l’attesa per l’arrivo di
Lo Hobbit La battaglia delle cinque
armate, il gran finale della trilogia di Peter
Jackson basata sull’omonimo romanzio di
R.R.Tolkien e oggi vediamo finalmente grazie a
Empire, il Nano Thorin nella sua formidabile armatura
pronto a combattere nella battagla finale:
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
E’ un paragone decisamente fuori
luogo e agghiacciante: trasformare Sirius Black, uno dei miti
d’infanzia di una generazione, in uno dei più efferati criminali e
serial killer della storia (Charles Manson) non è proprio segno di
buon gusto. Eppure bisogna ammettere che l’azzardato accostameto ha
una sua ragion d’essere. Non ci credete?
Guardate questa fan art!
Ricordiamo che nella saga di Harry
Potter, l’affascinante Sirius Black era interpretato
dal magistrale Gary Oldman.
Guarda la prima foto del Thriller
Strangerland con protagonisti
Nicole Kidman e Joseph Fiennes. Il film diretto da
Kim Farrant vede nel cast anche il grande
Hugo Weaving, e gli attori Sean Keenan,
Lisa Flanagan, Martin Dingle-Wall, Taylor Ferguson e Nicholas
Hamilton.
Strangerland
racconta di Catherine (Kidman) e Matt Parker (Fiennes) una coppia
che sta cercando di adattarsi alla loro nuova vita a Nathgari, una
città del deserto australiano in cui la coppia conduce una vita
tranqueilla e appartata. Alla vigilia di una massiccia tempesta di
sabbia, le loro vite vengono scosse quando i loro due figli
adolescenti, Lily e Tom, scompaiono nel deserto. Con
Nathgari soffocata da polvere rossa e calata nelle
tenebre, la gente del posto si unisce alla ricerca condotta dal
poliziotto locale, David Rae (Hugo Weaving). Diventa presto chiaro
che qualcosa di terribile possa essere accaduto ai due ragazzi. Il
sospetto prende subito piede insieme alla voce di antiche storie
aborigene che porteranno la gente del posto a rivoltarsi contro la
coppia. Con la temperatura in aumento e le possibilità di
sopravvivenza che vanno esaurendosi ogni giorno che passa,
Catherine e Matt si ritrovano spinti al limite, mentre lottano per
sopravvivere all’incertezza della sorte dei loro figli.
Martin Freeman,
protagonista de Lo Hobbit, ma che abbiamo ammirato anche nella mini
serie Fargo e che rivedremo presto in
Sherlock della BBC, si è unito a
Tina Fey e Margot Robbie per
Taliban Shuffle, film della Paramount
Pictures.
Il film è basato sulle memorie di
guerra di Kim Barker, e racconterà l’arrivo della
Barker a Kabul come un pesce fuor d’acqua, mentre cerca di trovare
storie sui militari, conciliare il suo essere donna durante la
guerra tra Iran e Pakistan, cercando inoltre di trovare equilibrio
trai periodi di noia e quelli di estrema violenza, e la mescolanza
di cultura nella quale è immersa una corrispondente di guerra.
Freeman interpreterà un dedito
fotograto e reporte scozzese, inaspettato love interest della
protagonista (Fey), mentre la Robbie sarà una reporter della
concorrenza.
Dal 17 dicembre vedremo
Martin Freeman al cinema nei panni di Bilbo
Baggins in Lo Hobbit le Battaglia delle Cinque
Armate.
E’ finalmente al cinema l’atteso
Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
1, il gran finale diviso in due parte del franchise
diretto da Francis Lawrence e con protagonista
Jennifer Lawrence.
La colonna sonora è caratterizzata
da collaborazioni tra artisti come Stromae feat. Pusha T, Q-Tip,
Haim, CHVRCHES, Tove Lo, Charli XCX feat. Simon Le Bon, Raury,
Grace Jones, The Chemical Brothers feat. Miguel, una speciale
rielaborazione di Kanye West del singolo “Yellow Flicker Beat” di
Lorde e una traccia aggiuntiva a sorpresa che sarà rivelata in
seguito. Il singolo “Yellow Flicker Beat” scritto da Lorde per il
film è uscito il mese scorso.
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema.
Hunger
Games (The Hunger Games) è un romanzo per
ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato
originariamente pubblicato in edizione rilegata il 14 settembre
2008 da Scholastic. In Italia è uscito il 20 agosto 2009
da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger
Games.
Il romanzo è ambientato in
un Nord America post apocalittico. Protagonista è la
sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella nazione
di Panem, divisa in distretti e governata da un regime
totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato
tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti
un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un
combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha
dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata
conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio
di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a
comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una
persona amata.
Antoine (Victor
Cabal), un vivace bimbo di sette anni, coltiva un grande
sogno: incontrare Babbo Natale e poter fare un giro sulla sua
slitta per raggiungere la stella dove crede che si trovi il suo
papà. Quando Babbo Natale in persona piomberà sul
balcone di casa, il piccolo Antoine non vorrà farsi sfuggire
l’occasione di poter realizzare il suo sogno anche se, sotto la
casacca bianca e rossa del vecchietto, si cela in realtà un giovane
topo d’appartamento (Tahar Rahim).
Un amico molto
speciale, il terzo lungometraggio di
Alexandre Coffre, presenta la classica struttura
narrativa del film natalizio per famiglie. La differenza la fanno
il tentativo di un maggior realismo nella presentazione delle
vicende ma soprattutto nella descrizione dei sentimenti ed un
irresistibile attore esordiente, Victor Cabal, che
duettando con il sempre bravo Tahar Rahim, riesce
a tenere in piedi una storia tutto sommato abbastanza convenzionale
nell’ambito del filone Natalizio. Poi c’è Parigi e soprattutto i
suoi tetti, da poco entrati a far parte del patrimonio
dell’Umanità. Il ladro, in principio
riluttante, vista la naturale propensione del bambino ad
arrampicarsi, decide infatti di sfruttare la sua credulità per
svaligiare una serie di appartamenti nei quartieri alti di Parigi e
lo porta con se in un’avventurosa odissea alla ricerca dell’oro
che, dice al piccolo Antoine, servirà come carburante per la
slitta. Il giovane che non ha avuto un’infanzia molto facile,
inizierà però ad affezionarsi al suo piccolo assistente.
Coffre si è entusiasmato per questo
soggetto proprio perché il tema si avvicinava molto alle relazioni
padre/figlio ed in più c’era la magia del Natale che gli ricordava
le sue prime esperienze da spettatore cinematografico quando i
genitori, a Natale appunto, lo portavano al cinema. Questa magia
passa attraverso gli occhi ingenui del piccolo Antoine che crede
ancora nelle favole. Tutto ciò viene messo in evidenza da una
scenografia e dalla fotografia particolarmente curate che rendono
perfettamente come, durante quella magica notte, anche il
quotidiano possa rivestirsi di una scintillante patina se guardato
attraverso gli occhi di un bambino. Un altro punto di forza del
film sono le scene d’azione e le acrobazie che però non rubano
spazio alla storia ed all’esplorazione dell’evolversi della
relazione tra i due protagonisti.
Il film di Alexandre
Coffre commuove, emoziona e diverte senza scadere nel
classico buonismo spicciolo natalizio. In questo senso può essere
considerato nonostante tutto un film natalizio che esce dai soliti
binari e che può piacere tanto ai piccoli spettatori quanto a
quelli più grandi.
Cresce
l’attesa per la messa in onda di The Walking Dead
5×07, il settimo episodio del quinto ciclo di puntate
dello show di successo trasmessa dal network americano AMC che ha
svelato alcune anticipaizoni e foto dell’episodio.
Nell’epsiodio il gruppo guidato
dal sergente è ora ad un bivio, dopo la confessione del presunto
scienziato. La cura non esiste, ogni speranza è svanita e dunque la
missione per Washington ha perso ogni significato. Allo
stesso modo Abraham ha visto dissolversi la sua unica ragione di
vita, quella che gli fece rinunciare al suicido dopo la morte della
sua famiglia. Vedremo anche Beth e Carol e i corridoi del Grady
Memorial, in cui abbiamo già visto la biondina scontrarsi con
l’autoritaria Dawn Lerner per garantire protezione alla sua
compagna, portata nell’ospedale dopo un terribile
incidente.
The Walking
Dead è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata
dal regista Frank Darabont, la serie è basata
sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman,
anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony
Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image
Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le
linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità
nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi
inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante
il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi
in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello
stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro
da Cielo il 21 aprile 2012