Arriverà nelle sale italiane il 20
febbraio Saving Mr Banks,
l’emozionante film Disney diretto da John Lee
Hancock che racconta dell’appassionata e faticosa
avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato
classico Disney Mary Poppins. Distribuito da
The Walt Disney Company Italia, Saving Mr.
Banks è interpretato dalla due volte vincitrice
dell’Academy Award, Emma Thompson, nel ruolo di
P.L. Travers, l’autrice del celebre libro che
ispirò il film del 1964, e dal pluripremiato
Tom Hanks , nei panni di Walt Disney.
Giovedì 6 febbraio, il The Space
Cinema Moderno di Roma ospiterà l’anteprima del film con un
allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere
americana di Mary Poppins del 1964. E sarà proprio
Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, ad accogliere gli ospiti su
uno spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le
siepi a forma di topolino, un’orchestra suonerà dal vivo i
brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre
su un mega LED wall saranno proiettate le scene più salienti del
film. Ad arricchire la scenografia, vi sarà una collezione di auto
FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate
dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la
sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI
FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).
Partner della serata, oltre a FIAT,
sono Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary
Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e
Medicinema*.
Daniel Frigo, Presidente e
Amministratore Delegato di The Walt Disney Company Italia, ha
dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di presentare il documentario
prodotto in Italia per testimoniare l’intensa affinità tra Walt e
il nostro Paese. Lo spirito creativo e l’intraprendenza di Disney,
che fece del motto ‘Se puoi sognarlo puoi farlo’ il mantra della
sua vita, hanno sempre guidato le sue scelte e anche oggi
rappresentano dei valori di grande ispirazione per tutti noi,
specialmente per le nuove genearazioni”.
La proiezione del film sarà
preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una
storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli
prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment,
che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti
italiani tra i più amati, illustrerà il legame speciale fra Walt
Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario
sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale
del circuito The Space Cinema.
Il viaggio di Mary
Poppins verso le sale cinematografiche cominciò nel
momento in cui le figlie di Walt Disney gli chiesero di trarre un
film dal loro libro preferito, “Mary Poppins” di P.L. Travers.
Disney volle accontentarle, ma non avrebbe mai immaginato che ci
sarebbero voluti quasi 20 anni per riuscire a mantenere la sua
promessa.
Saving Mr.
Banks racconta le due settimane in cui a Los Angeles,
nello studio del creatore del magico mondo dell’animazione, si
scontrarono la fermezza della scrittrice e la passione tutta
creativa di Walt Disney. “Odiava il copione, in realtà sembrava che
odiasse tutto, ma se fosse vero o meno è un’altra questione – ha
spiegato Emma Thompson parlando della Travers – Stava affrontando
dei problemi personali, profondi e complessi. Il suo rapporto con
Mary Poppins era esattamente lo stesso che Walt Disney aveva con
Topolino: Mary Poppins l’aveva salvata dalle ferite della sua
infanzia allo stesso modo in cui Topolino aveva salvato Walt.
Perciò non era facile per lei lasciare la sua creazione nelle mani
di altri”.
Nel 1964, quando Mary
Poppins fu finalmente realizzato, vinse cinque premi su 13
candidature agli Academy Awards: Migliore attrice (Julie Andrews),
Migliori effetti speciali, Migliore montaggio, Migliore colonna
sonora originale e Migliore canzone .
A dare vita ai personaggi del film
Disney Saving Mr.
Banks è un cast stellare: Colin
Farrell interpreta il padre della scrittrice, Ruth Wilson
è la madre, l’attrice già candidata all’Oscar e all’Emmy Award
Rachel Griffiths interpreta la zia Ellie (che ha
ispirato il personaggio di Mary Poppins), Annie Rose
Buckley è P.L. Travers da bambina, il già candidato
all’Oscar e vincitore dell’Emmy Award Paul
Giamatti veste i panni del gentile autista della Travers,
mentre Jason Schwartzman e B.J.
Novak sono i fratelli Richard e Robert Sherman, autori
dell’indimenticabile colonna sonora del film Mary
Poppins.