Ecco le prime foto ufficiali di
Via dalla pazza folla, il nuovo film di Thomas Vinterberg
con Carey Mulligan e Matthias Schoenarts tratto dal romanzo di
Thomas Hardy.
Qualche settimana fa, vi abbiamo
annunciato l’inizio delle riprese di Via dalla
pazza folla diretto da Thomas
Vinterberg (Il Sospetto). Mentre continuano le
riprese del film, Empire
ha pubblicato le prime foto ufficiali della pellicola tratta dal
romanzo di Thomas Hardy. Le foto ci mostrano la protagonista
Carey Mulligan e due dei suoi corteggiatori, ossia
il pastore interpretato da Matthias Schoenaerts e
l’ufficiale interpretato da Tom Sturridge.
Nel cast del film, anche Michael
Sheen e Juno Temple.
Via dalla pazza
folla racconta la storia di Bathsheba
Everdene (Mulligan), una donna bellissima, testarda e
indipendente corteggiata da tre uomini: Gabriel Oak (Schoenaerts),
un giovane pastore, Frank Troy (Sturridge), un affascinante
sergente, e William Boldwood (Sheen), un proprietario terriero.
Sono salite a 170
mila le presenze nei 3 giorni di Lucca Comics & Games: nei primi
due giorni, infatti, il Festival internazionale del fumetto, del
gioco e dell’illustrazione Lucca Comics & Games ha registrato
100 mila visitatori, eguagliando le prime due giornate dello scorso
anno. Il terzo giorno, invece, ha visto oltre 70 mila
presenze. I numeri si avvicinano al record delle 180 mila
presenze registrate nello scorso anno.
La giornata di sabato, oltre
all’eccezionale presenza di pubblico è stata caratterizzata da uno
straordinario calendario di eventi dell’area Movie di Lucca Comics & Games:
– l’Ice show dedicato a
Frozen – Il regno di Ghiaccio con la creazione live di
statue di ghiaccio raffiguranti i personaggi del film
– la performance di
Bongarzone e Crispino dedicata ad Hunger Games: La
Ragazza di Fuoco.
Cinque modelle ed un modello
professionisti, affiancati dalla protagonista selezionata durante
il casting, verranno truccati e vestiti nello stile Capitol
City dal look maker Bongarzone e dallo stilista Crispino per
incontrare poi il pubblico lungo le strade del Lucca Comics & Games 2013
– continua l’esclusiva esposizione
della Adamantium Collection, il cofanetto Blu-ray ad
Edizione Limitata numerata a forma di artiglio di Wolverine, che
include tutti i film della saga degli X-Men, oltre ad un bonus disc
inedito di contenuti speciali
– presso lo Stand Toobe – Boccadamo
si è tenuta la sessione di autografi e sketch di Sara
Fabrizi
– presso lo Stand Toobe – Boccadamo
si è tenuta la sessione autografi e sketch a tema
libero
di Dany Orizio
– Warner Bros. Int’l Tv Italia
ha presentato in anteprima i primi 4 nuovi episodi di
THE BIG BANG THEORY 7 °
stagione
– The Walt Disney Company Italia ha
presentato, al cinema Astra gremito di spettatori entusiasti per
tre proiezioni, in Anteprima NazionaleThor: The Dark World di Alan
Taylor
(The Walt Disney Company, USA, 119′)
Versione 3D in lingua originale con sottotitoli in italiano
– in occasione del Doctor Who Day, al cinema Centrale, si è
tenuta la premiazione del Super Trivial Doctor Who Edition. in
collaborazione con DNC Entertainment, Asengard Edizioni e Warner
Bros Italia.
Seguirà la proiezione della prima
puntata della storica serie, trasmessa per la prima volta il 23
Novembre 1963
– 01 Distribution ha
presentato, presso il cinema Centrale il contenuto esclusivo di
Need For Speed e nuovi trailer di The Wolf of Wall Street, Un
fantastico via vai, Stai lontana da me, La mafia uccide solo d’estate.
È seguita la Masterclass con Pierfrancesco Diliberto,
in arte PIF, in cui il pubblico, che ha riempito
completamente il cinema Centrale, ha potuto parlare con l’artista
della sua carriera e la sua ultima opera da regista La Mafia Uccide
Solo d’Estate
– Japan Media Arts
Festival ha presentato al cinema Centrale i migliori
cortometraggi premiati nell’edizione 2012
– 20th Century Fox Home
Entertainment al cinema Centrale Maratona Wolverine
preceduta da contenuti inediti in anteprima tratti dal Blu- ray di
Wolverine – L’immortale
– all’atelier di Hunger Games: La
Ragazza di Fuoco al Loggiato Pretorio dalle ore 11.00 live
Sketch di Veronica Burichetti, le sue illustrazioni verranno
poi portate in Area Performance (Pad. Games) per la consueta asta
benefica. I disegnatori presenti a Lucca Comics & Games possono
consegnare i propri lavori per vederli pubblicati sulla pagina
Facebook ufficiale del film.
– continua, al Loggiato Pretorio,
l’ersclusiva esposizione della Adamantium Collection, il
cofanetto Blu-ray ad Edizione Limitata numerata a forma di artiglio
di Wolverine, che include tutti i film della saga degli X-Men,
oltre ad un bonus disc inedito di contenuti speciali
– alle ore 12.00, presso lo Stand
MyPostePay: si terrà la sessione autografi e sketch a tema
libero
di Paolo Barbieri
– alle ore 11.00, presso lo stand
Stand Toobe – Boccadamo si terrà la sessione di autografi e
sketch
di Sara Fabrizi
– alle ore 11.00, presso il cinema
Centrale, i doppiatori de Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug
incontrano il pubblico e leggono i momenti salienti del romanzo
Tolkeniano.
A seguire Warner Bros Italia presenta 40 minuti in esclusiva de
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato
tratti del Blu-Ray di Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato –
Extended Edition
– alle ore 12.00 Medusa
Entertainment presenta contenuti in anteprima tratti dal film
Fuga di Cervelli.
A seguire masterclass con Paolo Ruffini e il cast
(Guglielmo Scilla, Andrea Pisani, Luca Peracino, Frank Matano e
Olga Kent). Un incontro con il pubblico per conoscere tutte le
novità del film
– alle ore 14.00 per il suo 25°
anniversario proiezione speciale di: Il mio vicino Totoro di
Hayao Miyazaki (Lucky Red, Giappone, 86′). Introduzione,
dibattito a cura di Gualtiero Cannarsi
– alle ore 14.30, dal musical della
Compagnia della Rancia, la makeup designer Antonella
Marinuzzitrasformerà Fabrizio Corucci nel
“Mostro”. Cristiana Benini introdurrà la ‘make up
master class’.
A seguire Nexo Digital,
20th Century Fox Home Entertainment e Compagnia della
Rancia presentano dall’edizione restaurata di Frankenstein
Junior di Mel Brooks
In Prisoners, in
seguito alla scomparsa della figlia Anna e dell’amica Joy, Keller
Dover inizia disperatamente a cercare le due bambine, affiancato
dal detective Loki. Durante le indagini viene arrestato Alex, un
ragazzo ritardato sui cui però la polizia non trova nulla. Il
giovane viene così rilasciato, ma Keller, sicuro dei propri
sospetti e accecato dalla rabbia, decide di rapire Alex e di
sottoporlo ad estenuanti sessioni di tortura, con l’intento di
farsi indicare il luogo in cui le bambine sono nascoste. Ma è
realmente lui il rapitore?
Ritornando ancora una volta sul
tema prediletto della violenza umana, qui presentata nella sua
forma più pura e seminale come solo con Polytechnique
era riuscito a fare, il regista Denis Villeneuve ci
trasporta in una vera e propria epopea di 153 minuti in cui si
narra tutto il calvario della perdita di un figlio e del
conseguente sforzo, fisico ed emotivo, per cercare di ritrovare il
proprio affetto perduto, anche a costo di commettere azioni che
vanno contro l’etica e la morale comunemente accettata. L’autore,
facendo leva sulla splendida e macchiavellica sceneggiatura di
Aaron Guzikowski, dipinge sapientemente la disperazione di
un padre, interpretato da un composto seppure poliedrico Hugh Jackman, alle prese con i propri demoni interiori,
il senso di impotenza e tutta la rabbia che scaturisce dalla paura
delle circostanze.
Viaggiando fluidamente in parallelo
tra il thriller classico e detective story, Prisoners
(titolo ambiguo e polisemico in quanto fa riferimento sia alla
prigionia delle vittime che a quella dei carnefici) ci offre uno
spaccato molto fedele dei procedimenti di indagine della polizia
americana durante i frequenti casi di rapimento, trovando la sua
piena espressioni nella straordinaria interpretazione di Jake Gyllenhaal nei panni del nevrotico detective Loki,
anch’egli prigioniero nel senso di impotenza e nelle aspettative
che gravano su di lui. Un cast che nel complesso si dimostra
ampiamente all’altezza della situazione, dove figurano i nomi di
Maria Bello,
Paul Dano e Terrence Howard, affiancati da una regia sapiente,
misurata eppure spietata, la quale si nutre di una solida
collaborazione tecnica, a cominciare dalla crepuscolare e “umida”
fotografia di Roger Deakins e dalle stranianti musiche di
Jóhann Jóhannsson.
Prisoners, il film
Seppur obiettivamente troppo
estesa, con evidenti ricadute sul ritmo generale e sulla tenuta
d’insieme, la pellicola si dipana egregiamente, scorre forte e
sicura nel solco di una violenza e una tensione sempre crescenti,
portando lo spettatore a un vero e proprio processo di
pathòs identificativo che si fa plurimo, rivolgendosi al
contempo al padre Keller, al poliziotto Loki e persino al
(presunto) maniaco/vittima Alex. Un processo ai limiti della
schizofrenia filmica, che rende Prisoners un film
potente e, almeno nella struttura narrativa, perfetto.
Secondo quanto sottolineato nel
corso di un intervista rilasciata
al VanityFair, in
occasione del Tour promozionale di Ender’sGame, Ben Kinglsey, che
in Iron
Man 3ha vestito i panni del Mandarino, ha
commentato le voci circa il suo essere coinvolto in un progetto in
segreto targato Marvel.
Queste le parole dell’attore:
“A volte la Marvel aggiunge un cortometraggio
ad uno dei suoi film, spesso inserito come contenuto speciale di un
DVD o qualcosa di simile. Al momento non ho sentito ancora parlare
del progetto, è in via di sviluppo.”
Ha poi voluto commentare la
gestione che la Marvel ha condotto nei
confronti del Mandarino:
“La Marvel ha brillantemente gestito la
transizione tra la figura del Mandarino e quella di Trevor
Slattery, ho tanto rispetto per il modo in cui cercano
costantemente di stupire il pubblico.”
In
chiusura, Kingsley, ha voluto precisare che
al momento qualsiasi riferimento a questo cortometraggio segreto è
da considerarsi facente parte del mondo dei rumors.
Il regista Michael
Bay ha svelato alcuni dettagli circa il destino che
Hong Kong subirà nel corso del quarto episodio della saga
dei Transformer, dal titolo Transformers Age of
Extinction.
Nel corso di un’intervista
rilasciata alle pagine del The South China Morning
Post, Bay ha sostenuto che la
città cinese non sarà distrutta, anche se, nel corso delle riprese,
sarà usata parecchia dinamite. Ancora, alla domanda se Hong Long
fungerà da rifugio per gli Autobots, il regista ha replicato di non
poter dire come i Transformers arriveranno ad Hong Kong, ma ha poi
aggiunto che saranno lì non per salvare la cittadina, ma piuttosto
per recuperare qualcosa.
Ulteriori dettagli, sono stati poi
rivelati da Seiberton.com secondo cui
Hong Kong sarà il luogo in cui un’astronave si schianterà, creando
un cratere all’interno del quale si incontreranno due differenti
gruppi di Transformers. In attesa della pubblicazione del film,
prevista per il 29 giugno 2014, questi piccoli
dettagli non potranno che alleviare l’attesa vissuta da parte dei
fan della saga. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a
consultare la scheda del film sul nostro
database: Transformers: Age of
Extinctionnonché il nostro speciale.
Chris
Pratt, che interpreterà il ruolo
di Star-Lord nel film dedicato
a I Guardiani della
Galassia, ha rilasciato alcune dichiarazioni
circa il coinvolgimento di Vin
Diesel nel progetto Marvel. Circa l’attore che
interpreterà Groot, un albero senziente originario del Pianeta
X, Pratt si è pronunciato così:
“Vin Diesel
sarà grandioso, così come lo è il personaggio di Groot. Mi
piacerebbe poter aggiungere di più, ma rischierei di dire troppo.
Ho visto alcuni dei suoi film ora che ho saputo che si unirà al
cast e credo che la sua voce sia eccezionale, è uno strumento
incredibile e credo che rappresenti il suo talento
maggiore.”
Il film, diretto
da James
Gunn, è previsto per le sale il 1 agosto
2014.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Nel 2010 Un weekend da
bamboccioni non era stato un bel film: il giudizio stava
tra il passabile e il godibile, un film per le famiglie, senza
grandi pretese. Fatta questa premessa, capiamo che del sequel
Un weekend da bamboccioni 2 non c’era veramente
bisogno.
Dopo essere tornati all’infanzia
con gli avvenimenti del primo film, in Un weekend da
bamboccioni 2 Lenny Feder si trasferisce con la famiglia
nella sua città natale. La vicenda si svolge durante l’ultimo
giorno di scuola dei figli dei protagonisti, ma saranno i padri
questa volta a dimostrarsi ancora immaturi durante le loro
disavventure. Tenete bene in mente la trama, perché dopo i primi
minuti si ha la sensazione di assistere a un’accozzaglia di
situazioni nonsense.
Rispetto al primo film la compagnia
dei comici costituita da Adam Sandler, Kevin James, David Spade e
Chris Rock ha perso Rob Schneider, impegnato in altre
riprese. Sfortuna per lui, dato che il personaggio dell’amico
svalvolato, che si è meritato la nomination al Razzie Awards,
sarebbe stata azzeccatissima per questa pellicola.
Neanche la controparte femminile,
formata da Salma Hayek, Maria Bello e Maya Rudolph,
riesce a restituire quella comicità semplice, senza il bisogno di
scadere nel volgare. Invece, la pellicola è infarcita di
stereotipi, omofobia e battute fuori luogo che contribuiscono a
creare atmosfere incoerenti, tanto da avere l’impressione di
assistere alla versione scadente del Saturday Night
Live.
Nel primo film s’intravedeva
l’intento, anche se ottimistico, di rappresentare le famiglie
moderne dove i bambini conoscono solo la moda e la tecnologia e non
sanno cosa voglia dire crescere nella semplicità, immersi nella
natura. Una pellicola formato famiglia che aveva uno scopo di
fondo, una lezione che coinvolgeva sia grandi per piccoli. Definire
un target per Un weekend da bamboccioni 2 è
difficile, se non impossibile.
Riunire una schiera di comici ormai
affermati a Hollywood non è abbastanza per non fare caso
all’involucro vuoto dei loro personaggi, da cui non si ricava
nessuna lezione.
Dennis Dugan alla regia,
Adam Sandler e Fred Wolf alla sceneggiatura sono da
bocciare. Il sodalizio tra il regista e il comico dura da circa sei
anni, ma non sta dando i risultati sperati. Il regista vanta
pellicole come Piccola Peste (1990) e Mai dire ninja
(1997) e con Sandler ha avuto contatti sin dal 1996 con Un tipo
imprevedibile, passando poi per il divertente Big Daddy – Un
papà speciale (1999) e riprendendo assiduamente dal 2007 con
Io vi dichiaro marito…e marito. La qualità delle loro
commedie oscilla tra il sufficiente e il mediocre. Una discreta
ripresa si intravedeva in Mia moglie per finta (2011), poi
una nuova caduta con Jack e Jill (2011). L’ideale sarebbe
una pausa per una riabilitazione alla comicità da commedia
americana, perché, di certo, Un weekend da bamboccioni
2 è un film di cui non avevamo bisogno.
La graphic novel The
Scribbler di Daniel Schaffer arriverà presto al
cinema, in forma di thriller psicologico, diretto da Jhon
Suits. In attesa del lavoro completo, è stato diffuso il primo
poster ufficiale che vede raffigurata la protagonista Suki,
l’attrice Katie Cassidy.
Il film vede protagonista Suki
(Cassidy), una giovane donna chiamata ad affrontare la sua
distruttiva malattia mentale. Per fare ciò userò una macchina
sperimentale chiamata The Siamese Burn, creata per eliminare le
personalità multiple. Ma la guarigione non sarà immediata…
Il primo poster del film vede
raffigurata la protagonista, Katie Cassidy, cominciando a
dare ai fan del fumetto un’idea di quello che li aspetta:
Al fianco della Cassidy nel cast ci
saranno Eliza Dukushu,
Gina Gershon, Michael Imperioli, Billy Campbell, Michelle
Trachtenberg, e Sasha Grey.
A produrre questa trasposizione
cinematografica è il fondatore della NAA, Gabriel
Cowan, insieme alla NightSky Productions. Produttori
esecutivi, invece sono Dallas Sonnier e Jack Heller.
La sceneggiatura è stata scritta proprio dal creatore della Graphic
Novel, che ha riadattato la vicenda per produrne un film originale
e d’impatto.
Il nuovo film di Frederick
Bond, Charlie Countryman, ha diviso il pubblico
dopo la sua presentazione al Sundance Festival, a causa
della sua audacia e per il fatto che ad alcuni è sembrato più un
video musicale che un film vero e proprio, visto che è accompagnato
da una colonna sonora di alto livello.
Intanto, è stato diffuso un
nuovo trailer vietato ai minori, che ci porta a Bucarest dove il
protagonista Charlie, interpretato da Shia LeBouf (
Transformers), si reca dopo che la madre morta gli
appare e gli dice di andare li. Il ragazzo si innamora di Gabi (
Evan Rachel Wood), una bellissima musicista, ma c’è già un
pretenzioso gangster che ha messo gli occhi su di lei e non ha
intenzione di lasciarla andare. Charlie farà di tutto per
proteggerla, inoltrandosi nella malavita rumena, dove incontrerà
anche la sua ex, interpretata da Mads Mikkelsen,
che gli porterà non pochi problemi.
Il trailer è molto forte, in quanto
ci sono molte parti in nudo, sangue droghe e un linguaggio molto
scurrile. Nonostante questo, però, esso rappresenta in pieno
l’essenza del film, in particolare per l’oscurità della città di
Bucarest, che fa da sfondo a tutte le vicende del protagonista.
A dirigere A walk
in the woods, adattamento cinematografico
dell’omonimo libro firmato Bill Bryson, sarà
il regista e sceneggiatore statunitense Larry
Charles (Borat, Bruno, Il
dittatore). A walk in the
woodracconta con toni ironici, ma affrontando
tematiche dai toni assolutamente seri, il tentativo dello scrittore
di percorrere, in compagnia dell’amico Stephen Katz, l’Appalachian
Trail, un sentiero lungo 3400 km che attraversa 14 stati americani.
I due, nel corso del cammino, si interrogheranno circa l’andamento
delle proprie vite, la natura, la società.
Ad interpretare i due personaggi
sono stati chiamati in causa Robert Redford
e Nick Nolte, mentre la sceneggiatura sarà
scritta da Michael Arndt. Larry
Charles ha voluto commentare così il suo desiderio di
dirigere il film: “A walk in the
woodsnon rappresenta semplicemente una
passeggiata, è piuttosto un poema epico, un viaggio assurdo ed
intenso attraverso il nostro passato, presente e futuro, è una
passeggiata che non si svolge solamente all’esterno della natura,
ma anche all’interno dell’uomo. Un viaggio nel buio e nella luce e
per questo sono onorato di poter prendere parte a questa
passeggiata in compagnia di Robert Redford
e Nick Nolte, due icone del cinema
Americano.”
Avevamo già parlato del possibile successore di
JJ Abrams a timone di Star
Trek in articoli precedenti. Il
regista sarà infatti totalmente immerso nel grosso lavoro
riguardante il mondo di Star
Wars.
Dopo il nome di Rupert
Wyatt, Deadline ha annunciato un nuovo, possibile
regista. Le indiscrezioni di Deadline vedono un
favorito Paramount: Joe
Cornish. Cornish, ha iniziato a dirigere un paio di
anni fa, partendo da Attack The Block.
Dopo la stesura dello script di Le avventure di
Tintin – Il segreto dell’Unicorno,il regista
dovrebbe ora occuparsi anche di uno dei progetti Marvel più ambiziosi, quello
dedicato ad Ant-Man. La decisione
definitiva dovrebbe comunque essere annunciata a breve dalla
Paramount, data la volontà di cominciare le riprese del nuovo
episodio di Star Trek in estate.
Novità
su Southpaw, progetto Dreamworks
dedicato al mondo della boxe. I lavori sul film, che dovrebbe
essere diretto da Antoine Fuqua, sono fermi
da circa due anni.
The Wrap è però tornato a parlare
del progetto, annunciando le trattative che
vedrebbero Jake Gyllenhaal vicino ad
aggiudicarsi il ruolo da protagonista, che doveva inizialmente
andare ad Eminem.
Lo script è stato sviluppato dal creatore
di Sons of
Anarchy, Kurt Sutter. La trama
girerà intorno a un pugile di pesi welter che conquista
velocemente il successo, per poi veder crollare tutto a causa di
una tragedia. Il film racconterà la sua lotta per ritrovare la
gloria passata.
Il primo poster ufficiale
di The Scribbler è stato pubblicato
online sul The Entertainment
Weekly. The
Scribblerè l’adattamento
cinematografico di una graphic-novel dallo stesso titolo, scritta
da Daniel Schaffer.
La pellicola sarà diretta da John
Suits e la protagonista sarà Katie
Cassidy. Nel cast figurano anche Garret
Dillahunt, Michelle
Trachtenberg, Eliza
Dushku, Gina
Gershon, Michael
Imperioli, Billy
Campbell e Sasha Grey.
Il primo trailer di The Police Story
2013 è stato rilasciato online. Il film sarà diretto
da Shen Ding, già regista di
Little Big Soldier, e
vedrà protagonista Jackie Chan.
La storia racconterà le vicende di un agente
cinese dell’Interpol, interpretato da Jackie Chan.
Il protagonista verrà incaricato di indagare su un rapimento. Non
mancheranno,ovviamente, auto distrutte e pugni nel pieno stile
dell’attore di Hong Kong.
È stato diffuso da Empire un
nuovo poster con i protagonisti di American Hustle,
film di David O’Russell che vanta un cast spettacolare, che
include Christian Bale, Bradley Cooper, Amy Adams, Jennifer
Lawrence e Jeremy Renner.
Il film è tratto da una storia
vera, segue le vicende dell’operazione Abscam alla quale partecipò
uno dei più grandi truffatori finanziari, interpretato da
Bale, insieme alla sua amante (Amy Adams). I due sono
costretti a lavorare al fianco di un agente federale un po’ fuori
controllo (Bradley Cooper) e ne vedranno delle belle.
Anche quest’ultimo poster, come i
primi, denota un’atmosfera vintage e intrigante che renderà questo
film di O’Russell ancora più brillante.
La pellicola sarà nei cinema
statunitensi il prossimo 13 Dicembre, mentre noi italiani dovremmo
aspettare Gennaio per vedere questo film tanto atteso.
American Hustle arriverà al cinema dall’1 gennaio
2014 distribuito da Eagle Pictures. Il regista nominato all’Oscar
per Il lato positivo, David O.
Russell, ritorna al cinema e ci riprova questa volta
con un thriller in costume. Prodotto da Annapurna Pictures,
Atlas Entertainment e scritto da Eric Singer.
Trama: Il film, scritto da Eric
Singer, racconta la vera storia di un truffatore (Christian
Bale) e della sua amante e complice (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza, costretti
dall’FBI a
mettere su, assieme a un agente fuori controllo (Bradley
Cooper) una gigantesca operazione, chiamata in codice
Abscam, per smascherare altri truffatori, mafiosi e politici
corrotti.
Jeremy Renner è un personaggio fondamentale della
vicenda, nel ruolo di un leader politico e sindaco di una città del
New Jersey.
Jennifer Lawrence è la donna di
Christian Bale e
Alessandro Nivola. ha il ruolo di Reggio, un pubblico
ministero federale.
Vampire
Academy sarà l’adattamento cinematografico del romanzo
di Michelle Meard, che vedrà al lavoro diretto il
regista di Mark Waters e lo
sceneggiatore Daniel Waters.. Vi proponiamo
il nuovo trailer del film, che è stato da poco distribuito
online:
Vampire
Academy uscirà il 14 febbraio 2014. Nel cast del film
confermati anche Zoey Deutch (apparsa
recentemente in Beautiful Creatures) che
interpreterà il ruolo di Rose, Lucy
Fry che sarò Lissa e Danila
Kozlovsky che interpreterà il ruolo di Dmitri,
tutto studenti dell’accademia. Vampire Academy Blood
Sisters sarà prodotto da Susan
Montford, Don Murphy, Deepak
Nayer e Michael Preger.
Ecco la trama:
Rose Hathaway (Zoey Deutch) è una diciassettenne
Dampira, metà vampiro metà umana, che ha il compito di proteggere
Lissa Dragomir (Lucy Fry) una ragazza Moroi, ovvero appartenente
alla stirpe reale dei vampiri. Dopo un tentativo di fuga, Rose e
Lissa vengono catturate e costrette a ritornare all’Accademia dalla
quale erano fuggite per imparare a difendersi dagli Strigoi,
vampiri immortali e assetati di sangue che minacciano Lissa. Qui
Rose intreccia una relazione proibita con il suo affascinante e
misterioso istruttore Dimitri Belikov (Danila Kozlovsky).
La Lionsgate ha
diffuso il nuovo terrificante poster ufficiale del film
I,Frankestein, adattamento cinematografico
dell’omonima graphic novel di Kevin Grevioux, che vedrà
Aaron Eckhart nei panni del protagonista.
L’attore sarà accompagnato da un
brillante cast composto da Bill Nighy, Yvonne Strahovski,
Miranda Otto, Jai Courtney, Socratis Otto, Mahesh Jadu, Caitilin
Stasey e Aden Young.
Ambientato in un distopico presente,
dove gargoyles e demoni feroci combattono una battaglia per il
potere, la creazione del dottor Frankestein, Adam
(Eckhart) si ritrova nel mezzo di questa per
scoprire il mistero della sua immortalità.
Il film è stato definito dal regista
Stuart Beattie un moderno racconto epico, che vedrà
Frankestein, alias Adam, che si fa strada attraverso un’oscura e
gotica metropoli, e si troverà coinvolto in una guerra totale e
secolare tra dua clan immortali.
Qui sotto potete vedere il nuovo
terrificante poster:
I creatori della saga supernaturale
più famosa, Underworld, ci regalano
questo nuovo action thriller che uscirà nelle sale Usa il 24
Gennaio, sia in 3D che in 2D e per le sale cinematografiche IMAX.
E’ ancora all’oscuro la data d’uscita italiana, vi terremo
aggiornati.
Nuovo interessante retroscena del
film Batman Vs Superman, svelato da Mark
Huges, giornalista di Forbes, su twitter.
Il giornalista ha svelato che
Jaimie Alexander, intervistata durante il Comikaze
Exp,sarebbe coinvolta anche lei nel progetto e avrebbe anche già
vistola trama del film.
Il tweet dice nello specifico:
“Jaimie Alexander sta “discutendo
con WB e DC. Sa anche cose della storia di Batman Vs
Superman”.
L’ultima volta che l’attrice aveva
toccato l’argomento, esplicitò la sua volontà di interpretare
Wonder Woman, anche se professò la sua
fedeltà alla Marvel, dopo il suo ruolo nei
panni di lady Sif in Thor e in Thor: the Dark World.
Potrebbe essere proprio questo il
ruolo per cui l’attrice stia trattando con la Warner e la Dc, anche
perché già settimane fa era stato pronosticato un arrivo della
supereroina nel sequel dell’ Uomo d’acciaio. Chi meglio di lei per
questo ruolo? Ovviamente potrebbe trattarsi si un altro ruolo, ma
comunque resta il fatto che la Alexander, molto probabilmente, farà
parte del cast.
Confermati nel cast Henry
Cavill, Amy Adams, Diane Lane e Lawrence
Fishburne e, come ben sappiamo, Ben Affleck interpreterà
Batman.
Secondo film da regista per
Jason Bateman, dopo l’acclamato Bad Words
presentato al Festival di Toronto, che dirigerà la trasposizione
cinematografica de La Famiglia Fang, bestseller di
Kevin Wilson. L’attore dopo i suoi grandi successi Come
ammazzare il capo e vivere felici e Io Sono
Tu, si prepara a tornare come regista e, oltre a sé stesso,
dirigerà Nicole Kidman come sua compagna di set. Il film è
stato sceneggiato da David Lindsay- Abaire, che aveva già
adattato Rabbit Hole, che fece guadagnare una
candidatura agli Oscar alla stessa Kidman.
La storia gira attorno a Caleb e
Camilla Fang ( interpretati dai due attori), maestri della
performance che hanno dedicato la loro vita all’arte. Ma vista la
loro lontananza dalla normalità, diventerà difficile crescere i
figli, Annie e Buster, in modo equilibrato. Chiamati A e B dai loro
genitori, fin da piccoli hanno preso parte alle strampalate
esibizioni dei genitori ma, una volta cresciuti, i ragazzi non
riescono a tener testa alle regole della vita adulta “normale”.
Così i genitori mettono in scena la loro ultima performance proprio
tra le mura di casa, mettendosi alla prova e arrivando a dover
scegliere tra la famiglia e l’arte. Le riprese del film
cominceranno l’anno prossimo, visto che Bateman ora è
impegnato sui set di This is Where I leave you e
Horrible Bosses 2.
I romanzi di
Stephen King sono da anni spunti per sceneggiatori e registi
cinematografici. In attesa di
Chloe Grace Moret nei
panni della protagonista e Julianne
Moorein
quelli della sua fanatica madre, il prossimo film in uscita,
dedicato ai romanzi di King, sarà Pet
Sematary.
Pet Sematary aveva
già avuto una sua versione nel 1989, sotto la direzione
di Mary Lambert, ed un seguito nel 1992. Il film era già stato
da tempo annunciato, ora si è trovato anche il regista. La scelta è
caduta su Juan Carlos Fresnadillo, regista di
28 settimane dopo e
Intruders, che lavorerà su uno script
di Matt Greenberg e David
Kajganich.
Questa la trama del romanzo
Pet Sematary: In una limpida giornata
di fine estate, la famiglia Creed si trasferisce in un tranquillo
sobborgo residenziale di una cittadina del Maine. Non lontano dalla
loro casa, al centro di una radura, sorge Pet Sematary, il cimitero
dei cuccioli, un luogo dove i ragazzi del circondariato, secondo
un’antica consuetudine, usano seppellire i propri animaletti. Ma
ben presto la serena esistenza dei Creed viene sconvolta da una
serie di episodi inquietanti e dall’improvviso ridestarsi di forze
oscure e malefiche.
Mesi fa vi avevamo dato la notizia
che la giovane Mia Wasikowska sarebbe tornata ad
indossare i costumi d’epoca, dopo Jane
Eyre e Albert Nobbs, per
interpretare la tormentata Madame Bovary
di flaubertiana memoria. Oggi vi mostriamo la prima foto ufficiale
del film in cui campeggia in primo piano proprio la protagonista
Mia, nei panni di Emma Bovary.
Già adattata numerose
volte sul grande e piccolo schermo (la versione più celebre è
quella firmata nel 1991 da Claude Chabrol con
Isabelle Huppert), la tragica storia di Emma
Bovary tornerà al cinema per la regia di Sophie
Barthes su uno script di Rose Barreneche,
che promette di offrirne una rilettura fresca e moderna.
Nel cast, troveremo
anche Olivier Gourmet
(Rosetta), Laura Carmichael (Downton
Abbey)Logan Marshall-Green (Prometheus).
Abbiamo visto l’ultima volta
l’attrice in Track, film presentato
all’ultima Mostra Internazionale d’arte cinematografica
di Venezia. Intanto sappiamo che a breve arriverà sui nostri
schermi nel film di Jim JarmushOnly
Lovers Left Alive, in cui comparirà accanto a
Tilda Swinton e Tom
Hiddleston.
Ecco il primo trailer
di Only Lovers Left Alive, film a tema
vampiresco presentato all’ultimo Festival
di Cannes con protagonisti Tilda Swinton, Tom
Hiddleston, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin e
Jeffrey Wright.
Il film diretto da Jim
Jarmusch racconta la storia degli innamorati Adam
(Tom Hiddleston) e Eve (Tilda
Swinton), due vampiri rockettari separati per secoli e
riuniti da una Detroit romantica e desolante: nonostante sia
sopravvissuto a secoli di lontananza, il loro amore verrà messo a
dura prova dall’incrollabile sorella di Eve, interpretata da Mia
Wasikowska.
non si sa ancora quando il film
uscirà nelle nostre sale, anche se abbiamo avuto notizie che la
Sony Picture ha acquistato i diritti di distribuzione del film.
Vedremo presto al Festival di Roma
Snowpiercer, film in cui compare
Tilda Swinton, mentre per rivedere sul grande
schermo Tom Hiddleston dovremo aspettare il 20
novembre, quadno tornarà al cinema nei panni di Loki in
Thor the Dark World.
Frankenstein è il
film horror del 1931 di James Whale con
protagonisti Boris Karloff (la creatura), Colin Clive (Henry
Frankenstein), Mae Clarke (Elizabeth), Dwight Frye (Fritz), John
Boles (Victor Moritz)
Frankenstein, la
trama: Lo scienziato Henry Frankenstein, con l’aiuto del
gobbo Fritz, assembla parte di cadaveri e, rubato un cervello da un
laboratorio, riesce a dar vita a un’orrenda creatura. Orrenda e
pericolosa: il cervello è infatti di un criminale, e le cose per il
folle professore e chi gli sta intorno si fanno complicate…
Frankenstein, il film
“Buonasera. Il signor Carl
Laemmle (produttore) ritiene che non sia opportuno presentare
questo film senza due parole di avvertimento: stiamo per
raccontarvi la storia di Frankenstein, un eminente scienziato che
cercò di creare un uomo a sua immagine e somiglianza, senza temere
il giudizio divino…”. Così l’attore Edward Van
Sloan in apertura di film, rivolto inequivocabilmente allo
spettatore – alla maniera di Woody Allen quando comincia Io e Annie – e con un occhio di riguardo per
chi distribuisce divieti e condanne, presenta il
Frankenstein di James Whale,
datato 1931. E così prosegue, prima di lasciar definitivamente
spazio allo scienziato e alla sua creatura: “È una delle storie
più strane che siano mai state narrate, tratta dei due grandi
misteri della creazione: la vita e la morte. Penso che vi
emozionerà, forse vi colpirà, potrebbe anche inorridirvi! Se
pensate che non sia il caso di sottoporre a una simile tensione i
vostri nervi, allora sarà meglio che voi… beh, vi abbiamo
avvertito!”.
A quasi un secolo dall’uscita del
film, sono parole che fanno un po’ sorridere. Almeno in parte:
l’inesorabile scorrere dei decenni ci consegna un Frankenstein che
non può proprio più spaventarci, né inorridirci, né sottoporci a
particolari tensioni. Magari poter fare i conti con innocenze
ancora turbabili dall’enorme Boris Karloff.
Ma Frankenstein del regista inglese
James Whale, uno dei migliori della fruttuosa
stagione dei mostri Universal (Vendicatori d’un tempo, con meno
curve e scintille, ma con qualche marcia in più), ha ancora tanto
da dare. Il tema è sempre buono e attuale: guai a giocare a fare
Dio, ci si fa male, e soprattutto si fa male agli altri,
soprattutto ai propri cari. Più in profondo di così, certo, non si
intende legittimamente andare.
Lo dimostra la semplificazione del
fascicolo “crudeltà del mostro” rispetto all’arcinoto romanzo di
Mary Shelley da cui il film è liberamente tratto:
nell’opera di Whale, più che la mostruosità dei non mostri, è
decisiva la qualità criminale del cervello sgraffignato dal gobbo
Fritz, che proprio non fa caso all’eloquente etichetta “abnormal
brain”, esca succulenta per lo spettatore che già pregusta mattanze
e delitti grazie alla citata ouverture di Von Sloan. Bella, anche
nel suo essere datata, la veste del film, influenzata dalla
formidabile stagione estetica dell’espressionismo tedesco, che si
fa sentire e grida nel dinamismo interno del quadro, ottenuto
grazie a particolari scelte scenografiche e inquadrature che vanno
al di là della semplice ricerca della rappresentazione lineare
delle cose e delle azioni.
“It’s alive!”, grida il
dottor Frankenstein notato che il suo collage di cadaveri vive.
“It’s alive”, sussurriamo noi, guardando il film di
James Whale. Il buon cinema, tutto sommato, non
muore mai. E riuscite parodie (in questo caso Frankenstein Junior di Mel
Brooks, che frulla anche i sequel La moglie di Frankenstein e Il
figlio di Frankenstein) allunga di certo
l’esistenza.
Carrie – Lo sguardo di
Satana è il film cult del 1976 diretto da Brian De Palma e
con protagonisti Sissy Spacek, Piper Laurie, Nancy Allen e
William Katt.
La trama di Carrie – Lo sguardo di Satana
Timida ed introversa studentessa
del college, Carrie è vittima predestinata del bullismo di un
gruppo di compagne, molto più smaliziate; la situazione peggiora
quando la giovane deve fare i conti con i primi segni della
maturità sessuale, visto che la madre, fanatica religiosa,
l’ha tenuta allo scuro di qualsiasi rudimento in materia. Così,
oltre alle angherie scolastiche, la povera Carrie è costretta a
subire l’ira della genitrice, per la quale le prime mestruazioni
rappresentano il simbolo del ‘peccato’; tuttavia, assieme alle
mestruazioni Carrie si vede recapitare strani poteri
telecinetici.
Nonostante tutto, la protagonista
si trova davanti ad un’occasione di riscatto sociale, quando viene
invitata dal classico bello della scuola al consueto ballo di fine
anno; ma quando il sogno ad occhi aperti si trasformerà
nell’ennesima occasione per uno scherzo crudele, la furia di
Carrie scatenerà senza controllo i suoi poteri, causando
un’autentica carneficina.
Carrie – Lo sguardo di Satana, il film
Dopo aver apprezzato il romanzo di
esordio di Stephen King, Brian De Palma, reduce dal
successo del Fantasma del Palcoscenico, riesce ad avere la
possibilità di portarlo sullo schermo: il ruolo della
protagonista è affidato a Sissy Spacek, in precedenza
fattasi apprezzare in La rabbia giovane di Terrence Malick; con lei, Piper Laurie nel ruolo
della madre ed una serie di volti destinati a diventare più o meno
famosi, a cominciare da quello di John Travolta, proseguendo con Nancy Allen, poi
ricorrente sui set di De Palma, (oltre che brevemente sua
moglie) e William Katt, giunto alla notorietà anche in
Italia negli anni ’80 come Ralph Supermaxieroe, con l’aggiunta di
Betty Buckley, anch’essa volto noto dalle nostre parti, nel
ruolo della madre della Famiglia Bradford.
Se non il migliore in assoluto, uno
dei più riusciti adattamenti dell’intera bibliografia kinghiana,
riconosciuto come tale anche dallo stesso Re del brivido. Lo
sceneggiatore Lawrence D. Cohen traduce con grande efficacia
la pagina scritta per lo schermo, prendendosi le classiche licenze
narrative, ma senza snaturare l’originale. Sissy Spacek si
fa carico di gran parte del peso del film, offrendo
un’interpretazione memorabile che le varrà la sua prima nomination
all’Oscar. Piper
Laurie è ugualmente efficace (nominata anche lei agli Academy Awards) nel ruolo
della madre ossessiva, pur se con accenti meno crudeli rispetto a
quanto avveniva nel libro; trai ruoli di contorno, si fa ricordare
Nancy Allen, nella parte della detestabile bulla.
Brian de Palma dirige con
maestria Carrie – Lo sguardo di Satana che lo
lancia definitivamente nel firmamento hollywoodiano, facendo
ricordare la sua costruzione soprattutto nella sequenza della
mattanza finale, con lo schermo diviso a metà, un’inquadratura
fissa sul volto trasfigurato della protagonista, l’altra a seguire
la nefasta sorte delle sue vittime, per quello che ancora oggi
resta un capolavoro assoluto del genere.
La Warner Bros ha
svelato il Trailer del prossimo film d’animazione The
Lego Movie doppiato dalle voci di Chris
Pratt, Will Ferrell, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman,
Alison Brie, Liam Neeson e Morgan Freeman.
Trama: la storia segue la vicenda
di Emmet (Chris Pratt), un comune
lego che, erroneamente, viene identificato come la persona più
straordinaria del mondo, la chiave per salvare l’intero pianeta.
Attraverso gag esilaranti, il nuovo super eroe dovrà cercare di
fermare un tiranno malvagio.
The
Lego Movie è scritto e diretto da Phil
Lord e Christopher Miller (21
Jump Street) e uscirà nelle sale cinematografiche a
partire dal 7 febbraio 2014.
Questa settimana in Brasile un Fan
ha postato il primissimo poster per il nuovo capolavoro targato
MarvelGuardians Of the Galaxy.Ecco la
foto:
Il film, che ricordiamo far parte
della saga degli Avengers, racconta della
formazione di un gruppo di eroi avente lo scopo di salvare la
galassia e sconfiggere un nemico dalla forza disumana. Tra le star
del cinema che parteciperanno alla creazione dei Guardiani della Galassia,
le più importanti sono Chris Pratt,
Dave Bautista, Zoe Saldana,
Bradley Cooper, Michael Rooker,
Ophelia Lovibond, Benicio Del
Toro, Lee Pace, Karen
Gillan, Djimon Honsou, Gregg
Henry, Glenn Close e John C.
Reilly.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Oltre diecimila biglietti acquistati
nei primi tre giorni di prevendita Il Festival Internazionale del
Film di Roma (8-17 novembre 2013) ha fatto registrare uno
straordinario successo al botteghino: dopo i primi tre giorni di
prevendita sono stati acquistati oltre diecimila biglietti. I film
di Concorso e Fuori Concorso risultano essere quelli più venduti.
Il pubblico ha inoltre “premiato” i titoli italiani, dimostrando
grande attenzione per i film della linea di Concorso CinemaXXI e
per gli incontri con i registi e gli attori. Nonostante gli ottimi
risultati fatti registrare dalle vendite online, nel primo giorno
di prevendita centinaia di persone hanno affollato la biglietteria
dell’Auditorium. I biglietti elimina code sono stati distribuiti a
partire dalle 8 e i botteghini sono stati aperti alle 11, tuttavia
i primi appassionati si sono ritrovati davanti ai cancelli
dell’Auditorium già alle quattro del mattino. La prevendita
continua fino al 7 novembre presso la Biglietteria Centrale
dell’Auditorium Parco della Musica (dalle 11 alle 20), i punti
vendita autorizzati LIS (elenco su www.listicket.it), on-line attraverso i siti
www.romacinemafest.org e www.listicket.it. È disponibile anche la
biglietteria telefonica LIS (servizio a pagamento): per chiamate
nazionali 892 982, per le chiamate dall’estero +39 -2- 60060900
(orario: dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore
14 alle ore 18).
La MGM ha
annunciato la produzione di un remake della Famiglia
Addams in versione animata. Pamela
Pettler, che già aveva lavorato alla stesura delle copie
di Corpse Bride e Monster
House, è stata ingaggiata per scrivere la
sceneggiatura.
La famiglia Addams
nacque dalla mano di Charles Addams sotto forma di
fumetto, pubblicato sul New Yorker tra il 1938 e
il 1988. I personaggi divennero famosi grazie soprattutto alla
Serie televisiva mandata in onda sulla ABC tra il
1966 e il 1968 e altre sitcom/film, meno importanti, tra i quali
persino un musical.
Le ultime indiscrizioni indicavano
Tim Burton come possibile regista per questa nuova
incredibile scommessa. L’autore di numerosi film d’animazione, tra
i quali particolarmente celebre La Sposa Cadavere e
Nightmare Before Christmas, ha però dichiarato di
aver abbandonato il progetto.
Giusto in tempo per Halloween, la
Hammer Films ha svelato il trailer di
“The Quiet Ones“, film horror
interpretato da Jared Harris
(Lincoln), Sam Claflin
(Biancaneve e il Cacciatore) e
Olivia Cooke (Bates
Motel).
Trama: un professore universitario,
attraverso metodi poco ortodossi, mette insieme i suoi migliori
allievi per un esperimento molto pericoloso: creare un
Poltergeist.
Il film, diretto da John
Pogue, uscirà al cinema il 25 Aprile 2014
Grande successo per
l’evento speciale dedicato ai fan dei film Marvel tenutosi oggi in Piazza San
Michele a Lucca. L’inaugurazione del Martello Gigante,
celebrata da un pubblico di avventori e cosplayer entusiasti,
precede la proiezione, in anteprima nazionale, del nuovo film
Thor The Dark
World (leggi la recensione), che si
terrà domani 2 novembre a Lucca.
Per le news sul film vi
segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info
sul film nella nostra
Scheda Film: Thor The Dark
World.Tutte
le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del
film:
Il film MarvelThor: The Dark Worldriporta
sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per
salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico
dell’universo stesso. Dopo i film MarvelThor e The
Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i
pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith
minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un
nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve
intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua
vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per
salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero
universo.