Home Blog Pagina 1192

Morbius: Jared Leto spicca il volo nel video dal set

0
Morbius: Jared Leto spicca il volo nel video dal set

Morbius, il Vampiro vivente arriverà nelle sale il prossimo luglio e le riprese si stanno svolgendo in questi giorni a Manchester, in Inghilterra. Dopo le immagini di ieri, in cui abbiamo visto Jared Leto e Matt Smith all’opera sul set, arrivano oggi altre immagini e un video in cui Leto, che interpreta il protagonista, spicca il volo!

La scena sembra quella in cui il personaggio evade dal carcere, visto che indossa la tuta da detenuto e il video lo mostra sospeso nel cielo prima di precipitarsi al suolo e fuggire. Il produttore Avi Arad anticipato che il personaggio avrà un aspetto molto diverso della versione vampirica dell’anti-eroe dei fumetti, quindi presumibilmente questi cambiamenti saranno fatti in post-produzione.

Con un po’ di fortuna, queste foto rubate dal set porteranno alla velocizzazione della diffusione di un’immagine ufficiale. Praticamente tutti i principali membri del cast sono stati avvistati a Manchester negli ultimi giorni ma, visto che sono tutti dentro a costumi dall’aspetto abbastanza normale, le foto non fanno assolutamente luce su ciò che dovremmo aspettarci dalla release di Sony Pictures.

https://twitter.com/MorbiusUpdates/status/1110655760021622784?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1110655760021622784&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fmorbius%2Fmorbius-the-living-vampire-set-photos-and-video-show-jared-letos-michael-morbius-taking-flight-a167451

Vi ricordiamo inoltre che lo spin-off vedrà Tyrese Gibbs (star del franchise di Fast & Furious) nei panni di un agente dell’FBI e Adria Arjona, vista recentemente in Pacific Rim: Uprising e nella serie Good Omens, che invece darà il volto a Martine Bancroft, l’interesse amoroso del protagonista Morbius.

Con Morbius continua il piano della Sony per espandere un universo parallelo a quello dei Marvel Studios, inaugurato quest’anno da Venom di Ruben Fleischer, mentre la produzione di Morbius è iniziata da poche settimane con la regia di Daniel Espinosa.

La sceneggiatura del film è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum titoli come Power RangersDracula UntoldThe Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.

Pinocchio di Matteo Garrone: prima foto di Benigni nei panni di Geppetto

0

È stata diffusa la prima foto dal set di Pinocchio, il film di Matteo Garrone che ha battuto il primo ciak appena dieci giorni fa. Il regista, reduce dal travolgente successo ai Premi David di Donatello 2019, dove il suo Dogman ha conquistato nove premi, è tornato subito al lavoro al suo nuovo ambizioso progetto che vede Roberto Benigni di nuovo alle prese con il burattino di Collodi, questa volta nei panni di Geppetto.

Eccolo, nella prima foto ufficiale dal set, in compagnia di quello che è ancora un pezzo di legno, ma che diventerà il protagonista di una grande e celebre avventura.

Pinocchio, una coproduzione internazionale Italia/Francia, è prodotto da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, con Recorded Picture Company, in associazione con Leone Film Group, con il contributo del MiBAC – Direzione Generale Cinema – e di Eurimages, in associazione con Unipol Banca, con il sostegno di Regione Toscana – Toscana Promozione. Le vendite internazionali sono curate da HanWay Films. Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution e in Francia da Le Pacte.

Le riprese del film sono iniziate lo scorso 18 marzo e proseguiranno tra Toscana, Lazio e Puglia per un totale di 11 settimane. Il film è scritto e diretto da Matteo Garrone  che si avvale della stessa squadra che lo ha seguito in Dogman: fotografia di Nicolaj Bruel, scenografie di Dimitri Capuani, costumi di Massimo Cantini Parrini, montaggio di Marco Spoletini, suono di Maricetta Lombardo. Al Prosthetic make up ci saranno i francesi Coulier Creatures SFX, mentre gli effetti speciali saranno eseguiti da One of Us.

Di seguito tutto il cast al completo:

Pinocchio Federico Ielapi
Geppetto Roberto Benigni
Mangiafuoco Gigi Proietti
Gatto Rocco Papaleo
Volpe Massimo Ceccherini
Fata adulta Matilda De Angelis
Fatina bambina Alida Baldari Calabria
Lucignolo Alessio Di Domenicantonio
Lumaca Maria Pia Timo
Grillo parlante Davide Marotta
Mastro Ciliegia Paolo Graziosi
Civetta Gianfranco Gallo
Corvo Massimiliano Gallo
Pappagallo Marcello Fonte
Gorilla Teco Celio
Faina Enzo Vetrano
Omino di burro Nino Scardina

Hellboy: David Harbour sulla “particolare” vita sessuale del personaggio

0

Intervistato da Joblo durante una visita sul set di Hellboy, David Harbour ha parlato più approfonditamente del personaggio e di un dettaglio relativo al suo passato che lo rende diverso dalla prima versione portata al cinema da Guillermo Del Toro dieci anni fa.

È destinato a diventare la bestia dell’apocalisse. E penso che uno dei nostri obiettivi fosse giustificare le tentazioni di quel destino in termini di creazione di un mondo dove potrebbe essere accettato come demone, al contrario del nostro mondo. Un’altra cosa che abbiamo esplorato è anche l’assenza di un interesse amoroso, che era uno degli aspetti più interessanti dei film di Guillermo del Toro…Lì la donna era quella che accendeva il fuoco, mentre penso che Hellboy non possa stare con un essere umano. Anzi, forse non può avere rapporti sessuali con un essere umano perché probabilmente finirebbe in modo disastroso, a causa delle sue parti demoniache…

Quindi ho sentito di voler esplorare la sua solitudine e le tentazioni che ne derivano“, ha continuato l’attore, “E se crei un mondo più oscuro, è lì che bestia dell’apocalisse può concedersi ai piaceri sessuali, avere una ragazza, vivere la sua vita, mentre per vivere nel mondo umano e proteggere l’umanità, devi sacrificare parte della tua vera natura“.

Dunque al contrario della linea narrativa classica dei cinefumetti dove il protagonista ha un rapporto sentimentale stabile o almeno ricerca quel tipo di relazione, sembra che nel nuovo Hellboy questo aspetto sarà “sacrificato” in favore del percorso individuale dell’eroe. Ma quali saranno le conseguenze?

Hellboy: sangue e violenza nel nuovo trailer vietato ai minori

Hellboy sarà distribuito in Italia da M2 Pictures, in anteprima mondiale, dall’11 aprile.

David Harbour veste i panni del semi-demone che protegge la Terra dalle creature soprannaturali che la minacciano, come la Regina di Sangue, interpretata dalla bellissima Milla Jovovich (Resident EvilZoolander 2). Completano il cast Ian McShane (John Wick 1, 2), Sasha Lane (American Honey) e Daniel Dae Kim (The Divergent Series: Allegiant).

La sinossi: Hellboy è tornato ed è più indemoniato che mai nel reboot della saga tratta dai fumetti cult di Mike Mignola. Il leggendario supereroe demoniaco, detective del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense) che protegge la Terra dalle creature sovrannaturali che la minacciano, è chiamato in Inghilterra per combattere tre giganti infuriati. Qui scoprirà le sue origini e dovrà vedersela con Nimue, la Regina di Sangue, un’antica strega resuscitata dal passato e assetata di vendetta contro l’umanità. Hellboy dovrà cercare di fermare Nimue con ogni mezzo, in un epico scontro per scongiurare la fine del mondo.

Fonte: Joblo

Captain Marvel, le foto dal set prima e dopo i VFX

0
Captain Marvel, le foto dal set prima e dopo i VFX

In ogni blockbuster a base di supereroi che si rispetti, c’è la giusta quantità di effetti visivi, che rendono la storia più spettacolare, e Captain Marvel non è da meno. Ecco di seguito le scene dal film prima e dopo l’aggiunta degli effetti visivi!

Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: le domande che lascia senza risposta

Joker: il film sarà lo “studio” di una mente malata

0

Marc Maron sta per iniziare il tour del suo nuovo spettacolo di stand-up comedy nel Regno Unito, e intervistato per l’occasione da NME ha avuto modo di anticipare qualche dettaglio su Joker, il film con Joaquin Phoenix che racconterà le origini del noto antagonista di Batman e la sua trasformazione nel clown principe del crimine che tutti conosciamo.

Ho finito di girare tempo fa, poco prima di terminare i lavori sulla terza stagione di Glow, trascorrendo una settimana a New York dove ho recitato in una scena con Robert De Niro e Joaquin Phoenix. Non potevo credere che stesse succedendo, ma una volta arrivato lì mi sono detto “Andiamo. Facciamolo” ha raccontato l’attore.

Maron descrive il progetto come “Qualcosa dall’approccio molto interessante per questo mondo. Ammetto di essere stato un po’ critico riguardo i cinecomic e che la stampa mi ha subito etichettato come un ipocrita…tuttavia se ricevi una telefonata e qualcuno ti dice: “Ehi, vuoi fare una scena con Robert De Niro e Joaquin Phoenix?” ogni pregiudizio viene spazzato via“. E sul paragone con gli altri cinefumetti spiega che “Ciò che penso sui film Marvel è relativo, ma questo non è quel tipo di film. L’approccio di Todd Phillips è quello di una storia di origine che racconta lo studio di una mente malata poi diventata The Joker“.

L’attore ha infine aggiunto che “Joker è più un cinecomic intimo e grintoso con uno scopo ben preciso. Sarà davvero interessante vedere come verrà fuori.

Joker: tutto quello che sappiamo sul film con Joaquin Phoenix

Diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni), Joker vede nel cast anche Zazie BeetzFrances ConroyBrett CullenDante Pereira-OlsonDouglas Hodge e Josh Pais. Il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato nel 1980 e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Di seguito la prima sinossi ufficiale:

Joker ruota attorno all’iconico arcinemico di Batman ed è una storia originale e autonoma mai vista sul grande schermo. L’esplorazione di Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un uomo trascurato dalla società, non sarà solo lo studio di un personaggio grintoso, ma anche il racconto di un tema molto più ampio.

Fonte: NME

Avengers: Endgame, tornano i misteriosi dispositivi sui nuovi constumi

0

Un nuovo artwork dei giocattoli dedicati ad Avengers: Endgame ci permette non solo di dare un nuovo sguardo alle tute per il Reame Quantico, ma anche di confermare la presenza sulle stesse di un misterioso dispositivo da polso, che avevamo già visto nelle foto rubate dal set.

Jerry Wilson, che lavora per la linea di giocattoli Marvel Legends, ha postato su Instagram le immagini di Capitan America, Vedova Nera e Occhio di Falco nelle loro tute da Reame Quantico. I suoi disegni appariranno sulla confezione per le figure dei giochi, che forniscono uno dei look più chiari ai nuovi costumi che gli Eroi più potenti della Terra indosseranno in Avengers: Endgame. Sembra che l’illustratore abbia confermato che quelle tute bianche sono effettivamente per il Reame Quantico, e non per i viaggi nel tempo così come era stato ipotizzato e ha confermato di aver lavorato a quel design per i giochi almeno da un anno.

Se si osserva bene il guanto sinistro dei costumi, si vede che hanno un dispositivo luminoso blu che ricorda molto lo stesso aggeggio che si è visto indossare da Captain America e Tony Stark durante le riprese (guarda qui). La location di quelle riprese assomigliava molto alla Battaglia di New York di The Avengers, e persino il costume di Steve Rogers era lo stesso di quel film. Vale la pena ricordare che Capitan America ha il dispositivo nella sua mano sinistra nelle foto del set, che lo stesso posto in cui il dispositivo si trova nel materiale illustrativo Marvel Legends.

È possibile che i dispositivi circolari dovevano essere originariamente compresi in Captain America: Civil War, durante la lezione che Tony Stark tiene agli alunni del M.I.T. e durante la quale ha introdotto la sua tecnologia di Binarily Augmented Retro-Framing (B.A.R.F.). La dimostrazione consisteva in una ricostruzione dell’ultima volta in cui aveva visto i suoi genitori vivi, con il proposito di aiutare le persone a liberare la mente da esperienze traumatiche.

Con Ant-Man and the Wasp che ha introdotto la possibilità di viaggiare nel tempo attraverso il Reame Quantico, potremmo avere uno scenario in cui i Vendicatori usano i loro nuovi dispositivi e costumi per avventurarsi nel Reame Quantico, e i dispositivi da polso, se appartengono davvero alla tecnologia B.A.R.F., aiutano a guidare le loro menti in modo che arrivino in punti specifici nel passato del Marvel Cinematic Universe, senza perdersi nel tempo o nel Reame Quantico stesso.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Free Guy: Taika Waititi nel cast del film con Ryan Reynolds

0
Free Guy: Taika Waititi nel cast del film con Ryan Reynolds

Tutti conoscono Taika Waititi come regista di Thor: Ragnarok, Selvaggi in Fuga o Vita Da Vampiro – What We Do In The Shadows, eppure non sono in molti a ricordare che il neozelandese ha esordito come membro di un gruppo comico So You’re a Man e successivamente lavorato come attore in diversi lungometraggi prima di spostarsi dietro la macchina da presa nel 2006 con Eagle vs Shark. Ora Waititi, riporta Collider, è entrato ufficialmente nel cast di Free Guy, action comedy che sarà diretta da Shawn Levy e interpretata da Ryan Reynolds.

La star di Deadpool vestirà i panni del protagonista Guy, un funzionario della banca che scopre di vivere all’interno di un videogioco dove – insieme ad un avatar – cercherà di impedire agli sviluppatori di chiudere il loro mondo. Insomma, una sorta di Ralph Spaccatutto in versione live action che vanta nel cast anche Jodie Comer (Killing Eve), Joe Keery (Stranger Things), Lil Rel Howery, e Utkarsh Ambudkar.

Waititi invece si calerà nelle vesti del proprietario del software che ha creato il videogame.

Scritto da Matt Lieberman e Zak Penn, Free Guy è prodotto dalla 21 Laps Entertainment insieme a Greg Berlanti e Sarah Schechter della Berlanti Productions e Adam Kolbrenner. Contribuiranno ai lavori anche la compagnia di Reynolds, la Maximum Effort, con la supervisione di Mike Ireland per 20th Century Fox sotto la proprietà della Disney.

Per quanto riguarda Waititi, lo rivedremo in azione nella serie di Disney + The Mandalorian, spin-off di Star Wars (nella quale figura come regista e attore), e il suo nuovo film, Jojo Rabbit, è attualmente in fase di post-produzione.

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, JoJo Rabbit è la storia di un giovane soldato nell’esercito di Hitler che scopre che sua madre sta nascondendo un bambino ebreo in casa. Nel cast del film compaiono Sam RockwellRebel Wilson e Scarlett Johansson.

Taika Waiti raggiunge Ryan Reynolds nel cast di Free Guy

Fonte: Collider

Agnès Varda: morta a 90 anni la regista belga

0

Si è spenta a 90 anni Agnès Varda, maestra della nouvelle vague. Fino alla fine ha promosso con entusiasmo la sua visione del mondo e del cinema, portando in tutto il globo terracqueo il suo cinema sempre in continua evoluzione e ricerca. A dare la notizia, la famiglia.

Agnès Varda – morta a 90 anni la regista belga

Unica donna in quel fervido club che ha visto suoi membri Truffaut e Godard, Agnès Varda è nata a Ixelles, alle porte di Bruxelles, nel 1928. Aveva esordito nel 1954 con il mediometraggio La Pointe-Courte (in cui hanno lavorato Alain Resnais e un giovanissimo Philippe Noiret). Regista elegante e raffinata, Agnès Varda è stata definita la prima regista femminista per la sua spiccata osservazione della complessità dei rapporti di coppia e dell’animo femminile. Cleo dalle 5 alle 7, Il verde prato dell’amore, Senza tetto né legge sono trai suoi film di fiction più celebri.

È stata insignita dell’Oscar alla carriera e nello stesso anno ha guadagnato una nomination per il suo documentario Visages Villages, prima donna ad ottenere entrambi gli onori nello stesso anno.

Gambit: la Disney sta “valutando” il film con Channing Tatum

0
Gambit: la Disney sta “valutando” il film con Channing Tatum

Nelle scorse settimane vi avevamo parlato della possibile cancellazione di alcuni titoli dalla lista dei futuri progetti della Fox in vista della fusione con la Disney e la conseguente acquisizione di quest’ultima di tutti i diritti sui personaggi Marvel. Tra questi figurava anche Gambit, il film sul mutante ladro, abile truffatore e affascinante seduttore al quale avrebbe prestato il volto Channing Tatum.

Ora, secondo gli ultimi aggiornamenti, potrebbe esserci ancora una speranza per il personaggio creato da Chris Claremont e Jim Lee nel 1990 (esordì sulle pagine di Uncanny X-Men n.226), e a suggerirlo sono le parole di Simon Kinberg, produttore e regista di Dark Phoenix, intervistato durante la premiere di The Twilight Zone:

Tutti i film della Fox sono stati valutati dalla Disney, e mi piace l’idea di Channing possa interpretare Gambit. Penso che abbiamo tra le mani una sceneggiatura fantastica e che sia nato per calarsi in quel ruolo. Inoltre stiamo parlando di un personaggio con il quale sono cresciuto e che ho sempre amato, e so che anche i fan si innamoreranno di lui…quindi spero che accada. Con questa fusione succederanno tante cose e sono entusiasta per ciò che verrà“.

Dunque possiamo sperare che la Disney torni a sviluppare il progetto (se non addirittura tutti quelli lasciati indietro, come Silver Surfer, X-Force, Multiple Man, Kitty Pryde e Dottor Doom)? Kevin Feige e i Marvel Studios affonderanno finalmente le mani nel bacino di queste storie?

Vi ricordiamo che per quanto riguarda Gambit, già quattro anni fa Rupert Wyatt (L’alba del pianeta delle scimmie) venne contattato per dirigere il film, e all’epoca si fece anche il nome di Lea Seydoux come possibile protagonista femminile nei panni di Bella Donna Boudreaux; poi, a settembre 2015, fu lo stesso Wyatt ad abbandonare definitivamente lo sviluppo e altri registi come lui, tra cui Doug Liman e Gore Verbinski, lasciando Gambit nelle mani del destino.

Gambit: il film di Rupert Wyatt si sarebbe ispirato al Padrino

Fonte: CBM

Jordan Peele: “Ecco perché non mi vedo a scegliere attori bianchi per i miei film”

0

Le frontiere della rappresentazione a Hollywood si stanno lentamente allargando, e con queste anche la distruzione di certi stereotipi di genere da rispettare sul grande schermo. Lo dimostrano fenomeni di successo mondiale come Black Panther, primo cinecomic della storia con un cast prevalentemente afroamericano, Crazy Rich Asians, rom-com con protagonisti asiatici che è stato il vero caso della scorsa stagione, e US, il nuovo film di Jordan Peele in uscita da noi il 5 Aprile, un horror politico che dopo Get Out conferma la linea “editoriale” del regista mettendo al centro personaggi di colore.

Il potere, secondo Peele, può essere esercitato nell’industria in vari modi e richiede giudizio, soprattutto quando si sceglie consapevolmente di non scegliere attori bianchi – la razza finora dominante – per i propri progetti.

Continuerò a farlo, perché per come la vedo, mi è stata data l’opportunità e mi sento davvero fortunato ad essere in questa posizione grazie alla Universal. Mi è bastato dirgli che volevo realizzare un film horror da 20 milioni di dollari con un famiglia nera. E loro hanno accettato subito”. E a quanto pare è un impegno che il regista porterà sulle spalle ancora a lungo.

Non mi vedo a scegliere un protagonista bianco per i miei lavori, e non sto dicendo che non mi piacciano gli attori bianchi, o che abbia qualcosa contro di loro. Ma il problema è che ho già visto quel film. Stiamo vivendo in uno dei momenti migliori e più importanti della storia, un periodo di rinascimento in cui abbiamo dimostrato che i miti sulla rappresentazione nel settore sono completamente falsi“.

Gradualmente, le cose stanno cambiando, e Get Out ne è una tutt’altro che timida prova:

Sviluppavo più progetti in contemporanea per vedere cosa non andava. E ogni due settimane tornavo sulla sceneggiatura chiedendomi cosa diavolo stessi facendo…Stavo scrivendo un film in cui un uomo di colore viene vittimizzato e tutti i bianchi sono cattivi, cercando di far divertire il pubblico?“, ha raccontato Peele riguardo la gestazione del suo debutto.

Noi, recensione del film di Jordan Peele

Vi ricordiamo che Us (Noi) arriverà al cinema il prossimo 5 Marzo.

Ambientato ai giorni nostri lungo l’iconica costa della California del Nord, Noi, di Monkeypaw Productions, ha come protagonista l’attrice premio Oscar® Lupita Nyong’o nel ruolo di Adelaide Wilson, una donna che torna alla sua casa d’infanzia sul mare con il marito Gabe (il Winston Duke di Black Panther) e i due figli (Shahadi Wright Joseph e Evan Alex) per un’idilliaca vacanza estiva.

La sinossi:

Tormentata da un trauma irrisolto del suo passato e sconvolta da una serie di inquietanti coincidenze, Adelaide sente crescere e materializzarsi la sua ossessione e capisce che qualcosa di brutto sta per accadere alla sua famiglia. Dopo un’intensa giornata trascorsa in spiaggia con i loro amici, i Tyler, Adelaide e la sua famiglia tornano a casa. Quando cala l’oscurità, i Wilson vedono sul vialetto di casa la sagoma di quattro figure che si tengono per mano.

Noi: il trailer italiano del nuovo film di Jordan Peele

Fonte: The Hollywood Reporter

Aladdin: i character poster del film di Guy Ritchie

0
Aladdin: i character poster del film di Guy Ritchie

Mentre nelle sale italiane è appena approdato Dumbo, l’elefantino voltante in live action diretto da Tim Burton, la Disney si prepara a far uscire anche il suo prossimo adattamento in carne e ossa di un classico animato: Aladdin.

Ecco i primi character poster del film, diretto da Guy Ritchie e con Will Smith nel ruolo del Genio (qui in versione umana e non blu).

Aladdin: ecco in cosa il live action sarà diverso dall’originale

Diretto da Guy Ritchie (Sherlock HolmesOperazione U.N.C.L.E.) e scritto da John August (Dark ShadowsBig Fish – Le Storie di Una Vita Incredibile), il film è interpretato da Will Smith (AlìMen in Black) nei panni del Genio con il potere di esaudire tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada magica.

Mena Massoud (Jack Ryan) è il protagonista, lo sfortunato ma adorabile ragazzo di strada innamorato della bellissima figlia del Sultano, la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi Scott (Power Rangers), che vuole scegliere liberamente come vivere la propria vita. Marwan Kenzari (Assassinio sull’Orient Express) è Jafar, un malvagio stregone che escogita un piano diabolico per destituire il Sultano e regnare su Agrabah; mentre Navid Negahban (Homeland: Caccia alla Spia) interpreta il Sultano, il sovrano di Agrabah, impaziente di trovare un marito adatto alla figlia Jasmine.

Aladdin è prodotto da Dan Lin (The LEGO Movie), mentre il vincitore del Golden Globe® Marc Platt (La La Land), Jonathan Eirich (Deathnote) e Kevin De La Noy (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta dall’otto volte Premio Oscar® Alan Menken (La Bella e la BestiaLa Sirenetta) e comprende nuove versioni dei brani originali scritti da Menken e dagli autori premiati con l’Oscar® Howard Ashman (La Piccola Bottega degli Orrori) e Tim Rice (Il Re Leone), oltre a due brani inediti realizzati dallo stesso Menken e dai compositori, vincitori dell’Oscar® e del Tony® Award, Benj Pasek e Justin Paul (La La LandDear Evan Hansen).

Batman: Hush, prima immagine e cast del film d’animazione

0
Batman: Hush, prima immagine e cast del film d’animazione

Grazie a IGN possiamo finalmente dare uno sguardo alla prima immagine ufficiale di Batman: Hush, film d’animazione che adatterà in versione homevideo (dvd e blu-ray) il fumetto pubblicato nel 2002 da Jeph Loeb e dall’artista Jim Lee, nonché una delle storie sul cavaliere oscuro più amate dai lettori.

In questo arco narrativo inoltre esordisce il nuovo antagonista di Batman, un misterioso sociopatico coperto di bende determinato ad uccidere il crociato di Gotham per ragioni sconosciute, e compaiono diversi alleati e villain del canone classico (tra cui anche Superman in un ruolo importante).

Il progetto sull’adattamento di Batman: Hush ha inizio nel 2016, quando emersero le prime indiscrezioni circa il ritorno delle voci di Kevin Conroy (Bruce Wayne / Batman) e Mark Hamill (Joker), mentre l’annuncio vero e proprio è arrivato soltanto l’anno scorso. Ora però sembra che alcuni cambiamenti siano stati apportati alla lista dei nomi che andranno a comporre il cast vocale, e né Conroy né Hamill vi prenderanno parte.

Sempre IGN conferma infatti che Jason O’Mara doppierà il protagonista Bruce Wayne, Jennifer Morrison Selina Kyle / Catwoman, Jerry O’Connell Superman, Rebecca Romijn Lois Lane, Rainn Wilson Lex Luther, Sean Maher Nightwing, Bruce Thomas Jim Gordon, Stuart Allan Damian Wayne, James Garrett Alfred, Maury Sterling Hush, Geoffrey Arend Riddler, Vanessa Williams Amanda Waller, Jason Spisak Joker, Adam Gifford Bane, Peyton List Poison Ivy e Batgirl, Dachie Alessio Lady Shiva e Tara Strong un reporter senza nome.

Per quanto riguarda l’immagine che trovate qui sotto, vediamo solamente Batman, con uno stile visivo diverso rispetto ai fumetti originali, forse più in linea con gli altri film d’animazione prodotti finora (da Gotham Knight a Son of Batman). Che ve ne pare?

Per chi non fosse a conoscenza del fumetto, Batman: Hush è una saga pubblicata dalla DC Comics tra il 2002 e il 2003.

La storia narra principalmente di un misterioso personaggio, con la testa avvolta in alcune bende, chiamato Hush, intenzionato a sabotare Batman senza mai confrontarsi e sfruttando per portare a termini il suo piano altri supercriminali.

Fonte: IGN

Anthony e Joe Russo: ecco cosa lega tutti i loro film del MCU

0

Assumendo Anthony e Joe Russo, i Marvel Studios hanno sicuramente stretto uno degli accordi più fruttuosi della loro decennale storia. I due fratelli registi hanno diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e, ora, Avengers: Endgame.

I due registi stanno cominciando a lavorare alla promozione di Endgame e si stanno raccontando in maniera approfondita e onesta ai propri fan. “Abbiamo passato un decennio a stringere storie divertenti e complesse con molti, molti personaggi, in show di grandi dimensioni, in episodi da 21 minuti – hanno spiegato i Russo, riferendosi alla loro esperienza televisiva di Community – e la stessa cosa abbiamo fatto quando abbiamo lavorato a questi film Marvel”. In questo modo i due hanno piegato a loro favore l’esperienza accumulata in televisione.

Per quanto riguarda invece il legame che i registi hanno cercato di mantenere in tutti e quattro i film Marvel a cui hanno lavorato, i due hanno spiegato che, nonostante la mente superiore di Kevin Feige che ha supervisionato e guidato le storie, i due sono comunque riusciti a trovare un tema ricorrente, una loro lettura d’autore: “Cerchiamo di creare una densità nella narrazione che li faccia sentire compulsivi, indipendentemente dalla lunghezza. Siamo molto rigorosi riguardo ai punti di narrazione, e trascorriamo mesi trasformando la narrazione in un sacco di modi diversi fino a quando pensiamo di aver ottenuto la versione migliore. Ci affidiamo a un pubblico di prova per farci dire se siamo sulla strada giusta o stiamo prendendo delle decisioni sbagliate, e Endgame ha avuto una delle risposte di pubblico più incredibili nella storia della Marvel”.

Concludendo, parlando con BoxOfficePro, i due hanno spiegato qual è il filo rosso che collega i loro film: “Qual è la definizione di ‘eroe’? Tutti e quattro questi film, a vederli insieme, si pongono questa domanda e provano a dare una risposta a quel tema: cosa significa essere un eroee cosa significa resistere?”.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

James Bond: i produttori vogliono un attore scozzese come prossimo 007

0

Il venticinquesimo film del franchise di James Bond (ancora senza titolo ufficiale) segnerà l’ultima prova come protagonista di Daniel Craig nei panni dell’agente 007 dopo Casino Royale, Quantum of Solace, Skyfall e Spectre. Questo costringerà ovviamente la produzione a scegliere un sostituto che possa raccogliere l’eredità dell’attore e di chi l’ha preceduto nel migliore dei modi.

Secondo le indiscrezioni riportate da Yahoo, la Metro Goldwyn Mayer sarebbe in cerca di un interprete di nazionalità scozzese (l’ultimo era stato Sean Connery, trentasei anni fa), e a quanto pare la produttrice Barbara Broccoli avrebbe già contattato la star della serie Outlander Sam Heughan per sostenere un provino subito dopo il congedo di Craig si ritira dal ruolo.

È interessante notare come nei mesi scorsi Richard Madden – scozzese anche lui – sia emerso tra i possibili nomi dei candidati, ma sono pur sempre voci di corridoio da prendere con la dovuta cautela. La stess Broccoli aveva dichiarato in un’intervista che il casting del prossimo Bond non sarebbe iniziato prima dell’uscita in sala del capitolo 25, ora in fase di riprese con la regia di Cary Fukunaga.

Vi ricordiamo che Bond 25 arriverà in sala l’8 Aprile 2020. Nel cast, oltre a Craig, ci saranno Léa Seydoux nei panni della dottoressa Madeleine Swann, mentre Ralph Fiennes, Ben Whishaw e Naomie Harris riprenderanno i rispettivi del capo dell’MI6, del tecnico Whis Q e dell’agente Eve Moneypenny. Non ci sono ulteriori aggiornamenti sul film, esclusa l’indiscrezione secondo cui la produzione avrebbe puntato gli occhi sul candidato all’oscar Rami Malek per il ruolo del villain.

Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre. Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

James Bond: 7 attori che potrebbero sostituire Daniel Craig

Fonte: Yahoo

Jay and Silent Bob Reboot: anche Rosario Dawson a bordo

0

Mentre Jay and Silent Bob Reboot è già passato alla post produzione, il regista Kevin Smith ha confermato il ritorno di un altro membro del suo View Askewniverse: Rosario Dawson.

Lo sceneggiatore e regista del sequel ha condiviso una foto dal backstage del film in cui compare abbracciato all’amica di vecchia data, nella foto, Smith indossa ancora gli abiti che riconosciamo essere quelli di Silent Bob (Zittino Bob in italiano).

Smith ha lasciato intendere che l’attrice potrebbe interpretare un nuovo personaggio piuttosto che riprendere il ruolo precedente di Becky, che è stato introdotto nel 2006 con Clerks II.

Il personaggio è stato visto per l’ultima volta mentre accettava la proposta di matrimonio da Dante Hicks, protagonista di quel film, ed era incinta del suo bambino. Smith ha annunciato che le riprese principali del film si sono concluse questa settimana dopo tre settimane di riprese a New Orleans.

Smith ha anche rivelato che il seguito farà riferimento non solo a Jay e Silent Bob Strike Back del 2001, ma anche all’intero View Askewverse che ha creato con Clerks del 1994. Scritto e diretto da Kevin Smith, Jay and Silent Bob Reboot vede protagonisti Kevin Smith, Jason Mewes, Shannon Elizabeth, Jason Lee, Donnell Rawlings. Il film dovrebbe arrivare al cinema entro la fine dell’anno.

Fonte

Justice League: Zack Snyder conferma l’esistenza della director’s cut

0

È più di un anno, dall’uscita nelle sale di Justice League, che i fan di Zack Snyder si interrogano sull’esistenza o meno della director’s cut del film montata dal regista, priva quindi dei tagli voluti dalla Warner Bros. e degli aggiustamenti in corso d’opera apportati da Joss Whedon (che come saprete ha sostituito Snyder durante la fase di reshoot). E dopo varie indiscrezioni e dichiarazioni dei suoi collaboratori, sembra che la conferma ufficiale sia arrivata proprio dal diretto interessato durante l’evento-maratona della settimana scorsa a Pasadena, California.

Snyder ha infatti incontrato il pubblico in occasione di un Q&A confermando la director’s cut in realtà esiste ma che sta alla Warner decidere se renderla pubblica:

Tutto quello che posso dire è che una cut c’è…è fatta. Anzi ne ho diverse versioni, ma dipende da loro e avrebbe comunque bisogno di alcuni ritocchi in CGI.

Online c’è anche chi fa notare che sul poster dell’evento compare il numero “214”, un possibile riferimento al fatto che il film originale dura 214 minuti. Un caso?

Vi ricordiamo che il regista si era allontanato dal set di Justice League in seguito alla morte di sua figlia, ammettendo in seguito di non aver mai visto il cinecomic (ovviamente nella versione uscita al cinema), accolto da recensioni negative e numeri al box office inferiori alle aspettative e rispetto ai costi stimati della produzione.

Come se non bastasse, sono emersi ulteriori dettagli circa la lavorazione “travagliata” di Justice League, con Snyder che ha spiegato durante l’evento che i cambiamenti apportati in itinere sono stati causati da varie interferenze con lo studio:

“Partivamo con l’idea che una minoranza di persone non aveva amato Batman v Superman, e questo ha avuto un effetto anche su Justice League. La mia versione originale del film, che avevo scritto insieme a Chris Terrio, non è mai stata girata. L’idea reale, difficile, e spaventosa, non è mai stata realizzata per le paure dello studio, e io e miei collaboratori eravamo insicuri proprio a causa della reazione scatenata da Batman v Superman […] Sarebbe stata una lunga storia da raccontaresaremmo finiti in un futuro a distanza dove Darkseid conquistava la Terra e dove Superman cedeva all’equazione dell’anti vita. Alcuni membri della Justice League sopravvivevano in quel mondo combattendo, Batman rompeva il suo patto con Cyborg e Flash tornava indietro nel tempo per dire qualcosa a Bruce…

Chissà se avremo mai modo di vedere questa versione del film, magari in un’edizione speciale per il mercato homevideo, o se l’idea di Snyder rimarrà sepolta da qualche parte destinata a perdersi nel mucchio dei progetti accantonati della DC…

Zack Snyder: la director’s cut, l’originale Justice League e la “scena di Martha”

Fonte: Twitter

Tom Hanks sarà il manager di Elvis Presley per Baz Luhrmann

0
Tom Hanks sarà il manager di Elvis Presley per Baz Luhrmann

Tom Hanks è in trattative finali per interpretare l’iconico manager di Elvis Presley, Colonel Tom Parker, per biopic Elvis dedicato alla leggenda musicale e che sarà diretto da Baz Luhrmann per la Warner Bros. Il regista ha anche firmato la sceneggiatura con Craig Pearce.

Parker scoprì Presley quando era ancora sconosciuto e subito si apprestò a diventare il suo rappresentante. Parker è stato responsabile di diverse pietre miliari, incluso l’accordo di registrazione che Presley firmò con RCA e il successo della sua carriera d’attore.

Mentre ha sempre pensato che Parker sarebbe dovuto essere interpretato da un attore noto, Luhrmann vorrebbe un esordiente per il ruolo di Presley, tanto che sono già aperti i casting per l’ambito ruolo.

Alcuni addetti ai lavori affermano che il budget non è stato ancora deciso, ma l’impegno di Hanks spingerà lo studio a portare avanti il ​​progetto. Luhrmann spera di riuscire a dare il via alla produzione entro la fine dell’anno.

Hanks non è estraneo a ritrarre figure della vita reale come l’astronauta Jim Lovell in Apollo 13, l’editor del Washington Post Ben Bradlee in The Post, il capitano della compagnia aerea Chesley Sullenberger in Sully, il capitano Richard Phillips in Captain Phillips, Walt Disney in Saving Mr. Banks e Mister Rogers nel biopic della Sony A Beautiful Day in the Neighborhood non ancora distribuito in Italia.

Vedremo presto Tom Hanks nel dramma ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, Greyhound, e gli americani lo sentiranno doppiare ancora una volta lo sceriffo giocattolo Woody in Toy Story 4.

Fonte: Variety

Denzel Washington e Frances McDormand per il Macbeth di Joel Coen

0

Denzel Washington e Frances McDormand saranno i protagonisti del prossimo adattamento da Shakespear del Macbeth, diretto da Joel Coen su una sua sceneggiatura originale. Le riprese del film dovrebbero cominciare alla fine di quest’anno. Per Joel questa sarebbe la prima volta in assoluto in cui lavora senza il fratello accanto, il collaboratore di sempre Ethan. A24 si occuperà della distribuzione del film che sarà invece prodotto da Scott Rudin.

L’iconico racconto di Shakespeare segue le vicende di un signore (Washington) che è convinto da un trio di streghe che sarà lui a diventare il nuovo re di Scozia. Con l’aiuto dell’ambigua moglie (McDormand), Macbeth comincia ad ambire alla corona con ogni mezzo lecito e illecito. Dopo essersi preso una breve pausa, Washington ha avuto un periodo alquanto impegnato. Girerà Little Things per la Warner Bros in autunno, seguito dal Macbeth a cavallo tra il 2019 e il 2020. Si dedicherà poi a Journal for Jordan, il suo nuovo progetto da regista in cui dirigerà Michael B. Jordan.

Washington ha recitato da poco nel suo primo sequel in carriera, The Equalizer 2, che ha incassato 190 millioni in tutto il mondo, 102 solo al box office domestico.

L’ultimo lavoro di Joel Coen è stato il film western a episodi, La Ballata di Buster Scruggs, che ha scritto e diretto insieme a Ethan. Il film gli è fruttato una nomination agli Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Per quanto riguarda invece Frances McDormand, il suo ultimo film è stato Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, grazie al quale ha vinto l’Oscar per la sua interpretazione da protagonista, il secondo in carriera.

Fonte: Variety

Sam Mendes, un cast all star per il suo prossimo film

0
Sam Mendes, un cast all star per il suo prossimo film

Il cast di 1917, il nuovo film di Sam Mendes sulla Prima Guerra Mondiale, si è arricchito di nomi molto prestigiosi.

Benedict Cumberbatch, Colin Firth e Mark Strong si sono uniti alla produzione, insieme a Richard Madden, vincitore di un Golden Globe per Bodyguard e salito alle luci della ribalta grazie a Game of Thrones. I quattro attori si uniscono a George MacKay e Dean-Charles Chapman, che interpreteranno dei giovani soldati nel corso di una sola giornata durante la Grande Guerra.

Andrew Scott, Daniel Mays, Adrian Scarborough, Jamie Parker, Nabhaan Rizwan e Claire Duburcq completano il cast del film. Mendes dirigerà il film da una sceneggiatura firmata a quattro mani con Krysty Wilson-Cairns.

Sam Mendes si occuperà anche della produzione del film con la sua Neal Street Productions con Pippa Harris, e con Jayne-Ann Tenggren e Callum McDougall. Michael Lerman sarà co-produttore. In qualità di major sostengono il progetto DreamWorks Pictures e Universal Pictures.

La prossima settimana cominceranno le riprese principali tra l’Inghilterra e la Scozia. La Universal distribuirà il film il 25 dicembre 2019.

Fonte: THR

Scary Stories to Tell in the Dark: il primo trailer

0
Scary Stories to Tell in the Dark: il primo trailer

Ecco il primo trailer di Scary Stories to Tell in the Dark, prodotto da Guillermo del Toro e diretto da André Øvredal, con Zoe Margaret Colletti, Michael Garza, Austin Zajur.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

The Shape of Water: Guillermo del Toro spiega i suoi personaggi

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Guillermo del Toro produce Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment.

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981.

Avengers: Endgame, Thanos fa il suo esordio nel poster cinese

0
Avengers: Endgame, Thanos fa il suo esordio nel poster cinese

Dopo il primo poster di Avengers: Endgame, che ha mostrato tutti gli eroi del MCU schierati e pronti a vendicare i caduti della Decimazione e a seguito dei character poster diffusi nei giorni scorsi, che ci mostrano definitivamente chi è sopravvissuto e chi no allo schiocco di Thanos, arriva dalla Cina il primo poster ufficiale del film in cui fa il suo esordio Thanos.

Ancora temibile e potentissimo, il Titano Pazzo sovrasta i Vendicatori e i loro alleati, i pochi rimasti in vita e anche le sagome di chi invece non ce l’ha fatta. Nella parte alta infatti troviamo la sbiadita immagine di Thanos, al centro gli eroi sconfitti e in basso gli eroi caduti, le cui sagome scure sono in piedi, come in segno di una volontà di continuare a combattere “a qualunque costo”.

Sotto al volto di Thanos vediamo, da sinistra a destra, Okoye, War Machine, Ant-Man, Captain Marvel, Vedova Nera, Occhio di Falco, Iron Man e Captain America, Thor, Bruce Banner, Valchiria, Wong, Nebula e Rocket. A seguire, le sagome scure dei caduti appartengono a Shuri, Visione, Bucky, Black Panther, Mantis, Star Lord, Scarlet Witch, Nick Fury, Gamora, Spider-Man, Falcon, Doctor Strange, Drax e Groot.

Il poster sembra confermare le parole di Joe Russo in merito al film e al suo tono, oltre che al centro della sua narrazione. Se Infinity War era Thanos-centrico, Endgame seguirà i protagonisti alle prese prima con il senso di sconfitta, è la prima volta che perdono e si sentono smarriti, poi mentre cercano di trovare un modo per invertire la loro sorte e la piega che ha preso la storia a seguito della vittoria del Titano Pazzo.

Ecco di seguito il poster cinese di Avengers: Endgame:

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame fan-made, che fine hanno fatto i personaggi assenti dai poster?

0

I poster di Avengers: Endgame hanno mostrato al mondo i protagonisti del MCU ancora in vita e quelli che purtroppo sono stati spazzati via da Thanos. I poster hanno anche fatto chiarezza su alcuni dubbi che aveva il pubblico, tipo la sorte toccata a chi è morto/sopravvissuto fuori scena.

Ad esempio, adesso sappiamo che Valchiria è viva, da qualche parte, mentre che Shuri è stata polverizzata insieme al fratello T’Challa. Mentre non sappiamo nulla di Coulson o dei Difensori. Ecco di seguito i poster fan-made di Avengers: Endgame:

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

I Fratelli Sisters: il trailer del film di Jacques Audiard

0
I Fratelli Sisters: il trailer del film di Jacques Audiard

Dall’acclamato regista Jacques Audiard (Un sapore di ruggine e ossa, Il profeta), e basato sul romanzo di Patrick deWitt, I Fratelli Sisters è una rivisitazione del genere Western in chiave spiritosa, intelligente ed emozionante. Un’esplorazione, con funzione catartica, di ciò che significa essere un uomo.

È il 1851, e Charlie ed Eli Sisters (Joaquin Phoenix e John C. Reilly) sono due fratelli e assassini, cresciuti in un mondo selvaggio e ostile. Hanno le mani sporche di sangue: sangue di criminali, sangue di vittime innocenti… sono dei pistoleri e quella è l’unica vita che conoscono. Il più anziano dei due, l’introspettivo Eli (Reilly) continua ad uccidere su commissione insieme al fratello più giovane, ma sogna una vita normale. Il più giovane dei due, Charlie (Phoenix) che è un grande bevitore, ha preso entusiasta il controllo del duo nell’esecuzione dei cruenti mandati. Ciascuno di loro mette però in discussione il metodo dell’altro e la loro vita è un continuo battibecco.

Durante un viaggio nei territori del Nord Ovest, i fratelli Sisters giungono sulle montagne dell’Oregon, poi in un pericoloso bordello nella piccola città di Mayfield e, infine, nella California della febbre dell’oro. Il viaggio metterà a dura prova il legame tra i due fratelli basato sulla loro attività omicida, ma potrebbe anche trasformarsi nell’occasione per riscoprire ciò che resta della loro umanità?

I Fratelli Sisters, è interpretato anche da Jake Gyllenhaal nel ruolo dell’investigatore John Morris e da Riz Ahmed nel ruolo del chimico fuggiasco Hermann Kermit Warm.

I Fratelli Sisters – la recensione

Chris Evans ha ripetutamente scherzato sulla morte di Cap in Endgame

0

Chris Evans ha ripetutamente scherzato su un argomento che è molto caro ai suoi fan e ai fan del Marvel Cinematic Universe. L’attore ha nientemeno che “osato” scherzare sull’effettiva possibilità che Steve Rogers, il suo personaggio nell’universo condiviso, muoia definitivamente in Avengers: Endgame.

Entrato nel MCU nel 2011 con Captain America: il primo vendicatore, l’attore ha ripreso il ruolo altre sei volte (escludendo i cameo nella scena post-credit di Ant-Man e Spider-Man: Homecoming) con la una settima e ultima apparizione, prevista per il prossimo mese.

Nel corso degli ultimi otto anni, i fan hanno visto il personaggio evolversi da un soldato devoto a un eroe fuorilegge che non ha esitato a confrontarsi con Thanos in Avengers: Infinity War. Ora, lui e i suoi compagni Avengers sono di fronte a quella che è potenzialmente la loro missione più importante mentre cercano di ristabilire la pace e l’ordine nella galassia dopo lo schiocco del Titano Pazzo, che ha spazzato via metà dell’universo vivente.

In Endgame, Cap e gli altri sono disposti a fare “tutto il necessario” per riportare indietro i loro amici e per cercare di ripristinare la vita sulla Terra e nell’universo così com’era prima che Thanos attuasse il suo piano.

Mentre i fan attendono ansiosamente di conoscere il suo destino in Endgame, Chris Evans sta cercando di prendere l’intera situazione alla leggera. Parlando con THR, l’attore ha ripetutamente scherzato sulla morte di Cap. “È difficile l’idea di vedere la mia morte al cinema, sarà un film lungo, questo è sicuro, e al primo montaggio la durata è di oltre tre ore, i miei funerali arrivano a un’ora dall’inizio”, ha scherzato Evans. Ha poi aggiunto che la sua morte potrebbe avvenire tra le braccia di Tony Stark. Ovviamente sappiamo che tutto questo è assolutamente falso, ma non abbiamo la certezza che effettivamente il personaggio non muoia.

È difficile valutare il destino di Cap sulla base delle osservazioni di Evans. Negli ultimi mesi ci sono state notizie contrastanti sul suo contratto Marvel, che dovrebbe terminare con Endgame e quindi sembra davvero difficile che Cap sopravviva agli eventi di questo film.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Stanlio & Ollio: il trailer italiano del film con Steve Coogan e John C. Reilly

0

Ecco il trailer di Stanlio & Ollio, il film diretto da Jon S. Baird e con Steve Coogan e John C. Reilly dal prossimo 1 maggio al cinema, distribuito da Lucky Red.

Presentato alla Festa del cinema di Roma, accolto con un’ovazione del pubblico e molto apprezzato dalla critica, Stanlio & Ollio di Jon S. Baird interpretato da Steve Coogan e John C. Reilly (candidato al Golden Globe e all’Oscar come miglior attore protagonista) celebra il profondo legame che ha unito per tutta la vita il duo comico più amato al mondo.

Scritto da Jeff Pope, sceneggiatore di Philomena, Stanlio & Ollio racconta molto più del sodalizio artistico di due icone della comicità. Linfa del film è la storia di due grandi amici che hanno vissuto insieme qualcosa di molto speciale riuscendo a creare, in più di 30 anni di carriera, una vera e propria magia per cui ancora oggi sono apprezzati da un pubblico di tutte le età.

Un omaggio che mette in luce la personalità dei due uomini fino a svelare il segreto del loro immenso e imperituro successo: l’essersi voluti molto bene.

Stanlio e Ollio, recensione del film con John C. Reilly e Steve Coogan

5 cm al secondo: il trailer del film dall’autore di Your Name

0
5 cm al secondo: il trailer del film dall’autore di Your Name

È stato diffuso il trailer di 5 cm al secondo, capolavoro che ha consacrato al grande pubblico Makoto Shinkai già prima che il maestro si rivelasse campione di incassi al cinema grazie a Your Name.

Il film, diretto e prodotto da Shinkai come suo secondo mediometraggio, è composto da tre parti, Ōkashō (Racconto sui fiori di ciliegio), Cosmonaut e Byōsoku 5 Centimeter ed è stato premiato come miglior film all’edizione 2007 dell’Asia Pacific Screen Awards. Nel 2008 ha vinto il Lancia Platinum Grand Prize al Future Film Festival di Bologna “per la capacità di coniugare poesia, arte e perizia tecnica, disegno animato e nuove tecnologie. Una storia emozionante e profonda, dove ogni elemento strutturale del film, dalla sceneggiatura fino al montaggio, ci comunica grande professionalità e forte ispirazione”.

Protagonisti di 5 Cm al secondo sono Takaki e Akari, due studenti delle scuole elementari uniti da una comune passione per i libri. Quando la ragazza si trasferisce, i due amici sono costretti a tenersi in contatto solo attraverso uno struggente scambio epistolare. Così, qualche tempo dopo, Takaki decide di intraprendere da solo un lungo viaggio per incontrare per l’ultima volta la sua amica, durante una sera d’inverno…

In occasione dell’evento al cinema, 5 Cm al secondo sarà accompagnato da Cross Road, un inedito corto di 2 minuti realizzato da Makoto Shinkai nel 2014 per K-Zai, un’agenzia di formazione per corrispondenza. Protagonisti del corto sono due studenti con due vite diverse e un unico obiettivo. Riuscire ad entrare all’università. Riusciranno a passare il difficile test di ingresso? Le loro strade si incroceranno alla fine?

Makoto Shinkai è considerato, soprattutto dopo l’enorme successo mondiale di Your Name (con oltre 315 milioni di euro incassati), un maestro assoluto dell’animazione giapponese, grazie alla sua padronanza delle arti visive e a un’incredibile abilità narrativa. I suoi panorami iper-realistici, le sue atmosfere malinconiche hanno commosso e stregato milioni di fan in tutto il mondo in opere come Il Giardino delle Parole, Oltre Le Nuvole e La Voce delle Stelle.

5 Cm al secondo è prodotto da CoMix Wave Inc., la punta di diamante nel panorama delle case di produzione “alternative” del cinema d’animazione asiatico.

5 cm al secondo arriverà al cinema solo il 13, 14, 15 maggio.

Marvel Studios bloopers: gli errori sul set sono meglio dei film!

0

Il sito ScreenRant ha realizzato un divertentissimo video super cut di bloopers dietro le quinte dei film Marvel Studios. Spesso lo spettatore non pensa al fatto che per raggiungere il grado di perfezione e di coordinazione che vediamo sullo schermo, gli attori devono passare attraverso una lunga serie di “fallimenti” ed errori che spesso sono godibili tanto quanto i film, se non di più.

Di seguito, ecco un video di bloopers, come si chiamano in gergo questi errori, che mostrano quanto è impegnativo, ma anche divertente, essere uno dei protagonisti dei film Marvel Studios.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: ScreenRant

Avengers: Endgame, il tono del film sarà molto diverso da Infinity War

0

Il co-regista di Avengers: Endgame, Joe Russo, ha dichiarato che il tono del film sarà molto diverso rispetto a quello di Avengers: Infinity War. Tra meno di un mese, i Marvel Studios porteranno a compimento l’arco di 22 film che hanno avuto il via nel 2008, con Iron Man.

Avendo il privilegio e l’onere di seguire un film così ben accolto, la pressione per il regista, suo fratello che ha co-diretto il film, e i due sceneggiatori, Stephen Markus e Christopher McFeely, è senza dubbio altissima.

Disney sta conducendo una campagna di marketing estremamente misurata per Endgame, in modo da non rivelare alcun punto significativo della trama che possa dare al pubblico il minimo sentore di ciò che accadrà nel film. E infatti già la promozione che stiamo avendo sembra un regalo da parte dello studio, visto che si era detto che il film avrebbe avuto una campagna marketing quasi inesistente.

Ma sulla base dei filmati pubblicati finora, Avengers 4 si allontanerà molto dall’atmosfera umoristica per cui è noto il MCU. Il tono è oscuro, gli eroi sono cupi o straziati dal dolore- il che ha senso considerando che sono alle prese con la loro prima sconfitta contro Thanos (Josh Brolin). Rispetto ad Infinity War, Joe Russo dice che l’imminente film Marvel sarà diverso, spiegando perché è stato fondamentale dividere il progetto iniziale in due film.

Parlando con BoxOfficePro, Russo ha spiegato (senza fornire dettagli) come Endgame sia diverso da qualsiasi cosa i fan abbiano visto prima nell’MCU, ed è sicuramente diverso da Infinity War, il che significa che sarà un’esperienza completamente diversa per gli spettatori. A parte il tono, i fan possono anche aspettarsi un cambiamento di prospettiva.

“È difficile rispondere senza dire nulla sulla trama, ma dirò che il film è assolutamente unico nel suo genere. Ha il suo spirito che è diverso da Infinity War, ed è per questo che volevo che i film diventassero due. Certo, stiamo distribuendo una narrazione suddivisa in 22 film. Tuttavia, questo è diverso dal punto di vista tonale rispetto a Infinity War e viene raccontato da un altro punto di vista. Era importante per noi separare questi due film, perché non volevamo fare due volte lo stesso film e differenziare il tono e i punto di vista è un modo per raccontare delle storie diverse”.

Mentre Infinity War era un film di Thanos-centrico, Endgame rimetterà gli eroi rimanenti, in particolare i sei Vendicatori fondatori, al centro. È passato un po’ di tempo da quando i fan hanno visto la line-up completa di eroi, visto come sono andate le cose di recente. Ma considerando quello che è successo in Avengers 3, la squadra deve tornare insieme, questa volta, per vendicare l’intera galassia. Purtroppo, questo potrebbe anche essere l’ultimo atto per alcuni, se non per la maggior parte della squadra originale.

In termini di tono, Infinity War ha fatto un ottimo lavoro infondendo umorismo anche in alcuni momenti molto drammatici, senza mai però rovinare l’atmosfera. In Endgame ci aspettiamo un arco narrativo opposto, che partirà dal suolo, dal grado zero di speranza, a cui i Vendicatori sono ridotti, ora.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

David di Donatello 2019: il red carpet delle star – video

0
David di Donatello 2019: il red carpet delle star – video

Ecco le immagini dal red carpet dei David di Donatello 2019, i premi dell’Accademia del Cinema italiano, assegnati al meglio della settima arte che abbiamo visto quest’anno in sala.

[brid video=”398152″ player=”15690″ title=”Premi David di Donatello 2019 red carpet”]

Leggi tutti i vincitori dei Premi David di Donatello 2019

Brie Larson lascia il film di Charlie Kaufman, la sostituirà Jessie Buckley

0

Il successo e l’esposizione derivati da Captain Marvel hanno immerso Brie Larson in un periodo di frenetica attività promozionale coincisa con svariati impegni lavorativi (dalle riprese di Just Mercy, terza collaborazione con il regista di Short Term 12 e The Glass Castle, Destin Cretton, ai lavori sulla serie prodotta da Apple che sarà disponibile sulla nuova piattaforma streaming dell’azienda Apple Tv +). Senza contare che tra pochi giorni arriverà su Netflix il suo debutto alla regia – che la vede anche protagonista – Unicorn Store e a fine aprile l’attrice tornerà al cinema con Avengers: Endgame.

Forse questa abbondanza di impegni, unita al bisogno fisico di prendersi una pausa, avrà spinto la Larson ad abbandonare la produzione di I’m Thinking of Ending Things, il prossimo film di Charlie Kaufman (Anomalisa, Synecdoche New York), progetto per cui era entrata in trattative e che ora elimina dall’agenda favorendo l’ingresso di Jessie Buckley (Beast), come confermato da Collider.

La sceneggiatura è tratta dal romanzo omonimo di Iain Reid, che a sua volta racconta la storia di Jake, in viaggio per andare a trovare i suoi genitori nella loro fattoria isolata in compagnia della sua fidanzata che sta pensando di terminare la loro relazione. Quando però il ragazzo prende una decisione inaspettata lasciandola senza prospettiva, la coppia entrerà in uno stato di palpabile tensione, fragilità psicologica e puro terrore.

Confermati nel cast Jesse Plemons, Toni Collette e David Thewlis.

Ci sarà comunque occasione per rivedere Brie nei prossimi mesi, a partire dal 5 aprile con Unicorn Store (su Netflix) e il 24 dello stesso mese al cinema con Avengers: Endgame.

Vi ricordiamo che recentemente la Larson ha firmato un accordo con il colosso dello streaming mondiale che prevede, oltre alla distribuzione del suo debutto alla regia, anche la produzione di un altro titolo originale (Lady Business, commedia su due donne che saranno costrette a inventarsi un socio d’affari uomo per poter essere prese sul serio nel mondo del lavoro).

Brie Larson: 10 cose che non sai sull’attrice

Fonte: Collider

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità