Home Blog Pagina 1680

Qualcosa di nuovo: recensione del film di Cristina Comencini

Qualcosa di nuovo: recensione del film di Cristina Comencini

Arriva dal 13 ottobre al cinema Qualcosa di nuovo, nuova pellicola di Cristina Comencini con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti.

“Sei rimasta sola ad aspettare il grande amor, donna di nessuno, per volere troppo sempre no dicesti al cuor”. Così cantava Frank Buscaglione nel 1958, suonando molto più progressista dei suoi coetanei: oggi, con il parziale, se non totale, rovesciamento dei ruoli sociali, le donne hanno assunto ruoli di potere e prestigio nonché rivendicato diritti in ogni ambito (politico, sociale), uscendo fuori dalle classiche definizioni di mogli e madri al fianco di uomini al comando. Discussioni di genere a parte, questo mutamento è indubbiamente tema di interesse anche per il cinema contemporaneo, tant’è che sono sempre più numerose le storie femminili portate sul grande schermo, attraverso film in cui è la coppia o il collettivo a farsi tramite di un’esigenza strettamente generazionale, cioè quella di dare voce all’individualità, di staccare la donna dalle sue etichette e dalla sua determinazione in quanto coniuge, metà, sostituto.

Arriva dal 13 ottobre al cinema Qualcosa di nuovo, nuovo film di Cristina Comencini

Così a pochi mesi da La pazza gioia di Paolo Virzì (riuscito esperimento in tandem rosa), Cristina Comencini traduce per il cinema un testo teatrale da lei scritto, La scelta, con l’aiuto di due attrici in forma come Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti. La storia è, al contrario del titolo, qualcosa di rivisto: Lucia e Maria sono quarantenni divorziate, migliori amiche una l’opposto dell’altra, che vivono in modi differenti l’essere single in una società piena di piccoli uomini e grandi responsabilità. Ci sarebbe pure del materiale da scovare e sul quale riflettere, ma le dinamiche legate ai ritmi della commedia lasciano naufragare il film della Comencini verso i lidi della veloce dimenticanza, sebbene l’indiscutibile eleganza della scrittura e la bravura delle interpreti (con menzione speciale alla Cortellesi) facciano trascorrere novanta minuti piacevoli. Sulla recitazione sembra appoggiarsi senza particolari guizzi creativi Qualcosa di nuovo, mettendo insieme scene ed equivoci che risentono troppo della struttura teatrale alla base, ma che al cinema non coinvolgono come dovrebbero.qualcosa di nuovo

Inferno: recensione del film di Ron Howard con Tom Hanks

Inferno: recensione del film di Ron Howard con Tom Hanks

Dei quattro capitoli letterari di Dan Brown dedicati alle indagini del professor Robert Langdon, Inferno è l’ultimo pubblicato, appena tre anni fa, nonché quello più bersagliato dalla critica (negativa e molto meno indulgente del passato). Pertanto l’occasione che si presentava ad Hollywood, con il team de Il codice da Vinci e Angeli e Demoni di nuovo riunito, era se non altro un’opportunità di migliorare il materiale di partenza con l’aiuto del mezzo cinematografico; in questo avranno sicuramente contribuito l’ambientazione suggestiva di Firenze, con tutti i suoi scorci medievali e l’atmosfera claustrofobica, un cast rassicurante e il ritmo instancabile del montaggio, coadiuvato dalla regia sempre pulita di Ron Howard.

Al centro della storia un’altra teoria complottista che denuncia il sovraffollamento del pianeta Terra come causa principale di un futuro collasso, simile a livello iconografico all’Inferno tratteggiato da Dante nella Divina Commedia. Attraverso una ricerca forsennata tra la capitale toscana, Venezia e Istanbul, Langdon risolverà l’enigma che è alla radice della storia contemporanea e che, in qualche modo, ci riguarda tutti.

Inferno 2

Inferno: trailer italiano ufficiale

In superficie, il “pacchetto” Inferno non delude affatto le aspettative: Howard gira un film tecnicamente buono, espressione di una maturità artistica consolidata nel tempo e sempre sinonimo di garanzia; certo siamo lontani dalle peripezie di ripresa di Rush, ma il risultato complessivo appare assai godibile e lo spettatore non soffrirà alcun minuto della corsa senza fiato del professor Langdon (Tom Hanks) e della nuova spalla femminile Sienna Brooks (Felicity Jones). Se si scava sotto la crosta invece, questo terzo adattamento di un bestseller di Dan Brown rivela ampiamente i limiti già presenti nella versione letteraria, mancando di sostanza e in alcuni momenti precipitando nel nonsense più assoluto.

Nemmeno l’atteso (e scontato) plot twist, che arriva puntuale verso la metà del film, riesce a risollevare le sorti di un racconto debole, come deboli e patetiche sono certe battute; non è servito neanche ridurre la dimensione dantesca (cruciale nel romanzo) a sparuti accenni e linee guida generali, un elemento che forse avrebbe incontrato più la preparazione e la cultura del pubblico italiano, con relative imprecazioni, piuttosto che la comprensione di spettatori di tutto il mondo. Dire che sia un peccato, è esso stesso un peccato. Inferno è cinema d’intrattenimento puro, che piaccia o no.

Inferno film

Inferno: la nuova avventura del Robert Langdon di Dan Brown

Inferno: la nuova avventura del Robert Langdon di Dan Brown

Tornato a grande richiesta dietro la camera da presa, Ron Howard si cimenta nel suo terzo lungometraggio tratto dai best sellers di Dan Brown.

Howard ha volontariamente “alterato” la sequenza temporale dei romanzi. Nel 2006 ha iniziato dal secondo libro della saga, Il Codice da Vinci (cosa sensata, all’epoca, dato lo strepitoso successo di pubblico), continuando poi con il primo romanzo, Angeli e Demoni (2009), e approdando quindi direttamente al quarto libro, Inferno.

Nelle precedenti pellicole, il protagonista Robert Langdon aveva avuto a che fare con l’organizzazione segreta degli Illuminati, che lo aveva portato in giro per il mondo, da Parigi (Il Codice da Vinci) a Roma (Angeli e Demoni), alla scoperta di segreti sopiti dal tempo e dall’omertà di figure misteriose. Quali enigmi lo attenderanno nella prossima impresa?

Su sceneggiatura di David Koepp, con Inferno tornano le avventure del professor Robert Langdon (Tom Hanks) in quel di Firenze.

Risvegliatosi in un anonimo ospedale del capoluogo toscano, Langdon si ritroverà disorientato e incapace di ricordare gli ultimi giorni trascorsi in Italia. A partire dalla Mappa dell’Inferno dantesco disegnata dal pittore Sandro Botticelli, il simbolista americano – coadiuvato dalla Dottoressa Sienna Brooks (Felicity Jones) – si ritroverà coinvolto in una caccia all’uomo che appare priva di spiegazioni plausibili.

Inferno: trailer italiano ufficiale

Chiedere aiuto all’ambasciata americana non sortirà l’effetto sperato. Anzi.

Il film avrà una presentazione di tutto rispetto: dal 3 al 9 ottobre, Firenze ospiterà l’anteprima stampa e il cast all’interno del Salone dei Cinquecento, in Palazzo della Signoria. In aggiunta, eventi speciali e altre attività allieteranno le giornate degli spettatori in attesa della première mondiale, che si terrà l’8 ottobre all’Opera di Firenze.

Il punto forte della pellicola sarà senz’altro la scelta di locations dal prestigioso e altissimo valore artistico. Stando anche alla versione cartacea, Inferno annovera tra gli splendidi luoghi che fanno da sfondo alle mille avventure di Langdon: il giardino di Boboli, il Salone dei Cinquecento in Palazzo della Signoria, il Museo dell’Opera del Duomo e il Corridoio Vasariano.

Tra le new entry del cast, l’ormai lanciatissima Felicity Jones (La Teoria del Tutto, Rogue One: a Star Wars Story) e Omar Sy (Quasi Amici, Jurassic World). La Jones avrà il ruolo di coprotagonista femminile, raccogliendo il testimone di Audrey Tautou (Sophie Neveu) e Ayelet Zurer (Vittoria Vetra), criticate non poco dalla stampa cinematografica per il loro scarso carisma sul grande schermo. Inferno film

Le previsioni al box office sono più che ottimiste, considerate le colossali entrate dei precedenti due film (che vedono comunque in netto vantaggio il Codice da Vinci, con un guadagno totale di $ 218 milioni, a fronte di un budget di $ 125 milioni). Anche se Angeli e Demoni non coprì interamente le spese di produzione, le previsioni per Inferno sono buone, considerando che il regista ha volontariamente preferito trasporre questo libro – molto amato dal pubblico – piuttosto che Il Simbolo perduto, altra avventura di Robert Langdon che però non ha mai riscontrato il favore dei lettori.

Il film è atteso nelle sale italiane per il 13 ottobre.

Manchester By The Sea: trailer italiano del film con Casey Affleck

0

Guarda il trailer italiano di Manchester By The Sea, il film che vede protagonisti Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle ChandlerLucas Hedg.

Scritto e diretto da Kenneth Lonergan Manchester By The Sea sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2016 e arriverà al cinema dal 1 Dicembre 2016.

Manchester By The Sea

Manchester By The SeaIl film racconta la storia dei Chandler, una famiglia della classe operaia del Massachusetts. Dopo la morte improvvisa del fratello maggiore Joe (Kyle Chandler), Lee (Casey Affleck) diventa il tutore legale del nipote (Lucas Hedges). Lee è costretto ad affrontare il tragico passato che lo separava da sua moglie Randi (Michelle Williams) e dal paese in cui è nato e cresciuto.

La pellicola è ambientato nel North Shore del Massachusetts ed è il nuovo film scritto e diretto da Kenneth Lonergan (Conta su di me, Margaret).

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il fan event globale alla Festa di Roma

0

Cresce l’attesa per il debutto di Animali Fantastici e Dove Trovarli, il nuovo film basato sull’universo magico di Harry Potter e oggi arriva la notizia del fan event globale che si appresta a festeggiare l’uscita del film.

Per questa occasione la Warner Bros. Pictures invita i fan a scoprire in anteprima il magico mondo raccontato nella nuova ed avvincente avventura di J.K. Rowling, creatrice di Harry Potter.

La diretta live del fan event globale, ANIMALI FANTASTICI: ritorno al MAGICO MONDO DI J.K. ROWLING si terrà a Roma il prossimo giovedì 13 Ottobre alle 21:30 presso la Mazda Cinema Hall della Festa del Cinema di Roma, in Viale Pietro de Coubertin, 10 e simultaneamente a Londra e

Parigi in Europa e nelle principali città di tutto il mondo. I fan presenti che riusciranno ad assistere a questo evento live alla Festa del Cinema di Roma riceveranno l’esclusiva t-shirt celebrativa di Animali Fantastici e Dove Trovarlila bacchetta magica ed il mini poster da collezione. L’ingresso in sala sarà possibile dalle ore 20:30 fino a esaurimento posti. Dalle 21:00 si terrà un pre-show con animazione e distribuzione di altri gadget del film.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il fan event globale alla Festa di Roma

L’evento live permetterà ai fortunati partecipanti di rivolgere delle domande e di interagire in diretta con i membri del cast dalle première di Londra e Los Angeles, oltre ad avere l’opportunità di assistere ad un’appassionante selezione di scene inedite tratte dal film Animali Fantastici e Dove Trovarli.

Saranno presenti, in collegamento da Londra Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Alison Sudol, Dan Fogler, e il regista David Yates. In diretta da Los Angeles troveremo Colin Farrell e Jon Voight.

La diretta sarà visibile in streaming e online collegandosi ai link
www.facebook.com/AnimaliFantasticiIlFilmlivestream.fantasticbeasts.com così che tutti i fan del mondo potranno assistere all’evento e condividere il loro entusiasmo.

Salt and Fire: primo trailer del film con Michael Shannon

Salt and Fire: primo trailer del film con Michael Shannon

Michael Shannon (Revolutionary Road, Animali Notturni) è il protagonista del primo trailer ufficiale di Salt and Fire, il nuovo film del regista tedesco Werner Herzog (Queen of the Desert, Lo and Behold).

Il film annovera nel cast anche Gael García Bernal, Veronica Ferres e Lawrence Krauss. Shannon e Herzog avevano già lavorato insieme in Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans e in My Son, My Son, What Have Ye Done.

Salt and Fire: primo trailer del film con Michael Shannon

La pellicola segue la storia di uno scienziato che accusa una multinazionale per un disastro ecologico in Sudamerica. Quando un vulcano minaccia di eruttare, i personaggi devono unire le forze per evitare una catastrofe anche peggiore.

Di seguito il trailer e il poster ufficiali:

salt and fireMichael Shannon è reduce dal bellissimo Nocturnal Animals di Tom Ford visto a Venezia 73. Shannon potrebbe anche essere protagonista della stagione dei premi che potrebbe avere un occhio di riguardo per Loving, film di Jeff Nichols visto all’ultimo Festival di Cannes 2016. Tra i prossimi progetti dell’attore figurano anche State Like Sleep con Katherine Waterston e Luke Evans, e Horse Soldier al fiano di Chris Hemsworth.

Fonte: Firstshowing

Bad Moms: in arrivo lo spin off Bad Dads

0
Bad Moms: in arrivo lo spin off Bad Dads

Visto il successo del film al box office, la STX Entertainment ha annunciato di essere al lavoro su uno spin off al maschile di Bad Moms, l’irriverente e insolita commedia con protagonista Mila Kunis in uscita nelle nostre sale il 12 ottobre.

Lo spin off si intitolerà Bad Das e uscirà il 14 luglio 2017. Al momento non ci sono ulteriori dettagli.

Bad Moms

BAD MOMS Mamme Molto Cattive: la recensione

Interpretato da Mila Kunis (Ted), Kristen Bell (Frozen) e Kathryn Hahn (The Visit), e diretta da Jon Lucas e Scott Moore (autori di Una notte da leoni), BAD MOMS – Mamme molto cattive si è piazzato nella #top3 al suo weekend di apertura e con i suoi 110 milioni al Box Office è la prima commedia americana ad aver superato i 100 milioni nel 2016.

Distribuito in Italia da Italian International Film e M2 PicturesBAD MOMS – Mamme molto cattive è un esilarante “girl-power movie” che vede protagoniste tre giovani mamme, con una vita apparentemente armoniosa ed appagata, sulla soglia di una crisi esistenziale.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Amy Mitchell ha una vita apparentemente perfetta: un matrimonio fantastico, dei bambini adorabili, una bella casa e una carriera. Tuttavia lavora troppo, è super impegnata, è esausta a tal punto che sta per perdere la testa. Stufa, unisce le forze con altre due mamme super stressate, Kiki e Carla, in una missione per liberarsi dalle responsabilità convenzionali – darsi alla pazza gioia, abbandonarsi a una tardiva libertà atipica per una mamma, divertimento e autoindulgenza – ed entrare in rotta di collisione con la regina dell’Associazione Insegnanti-Genitori, Gwendolyn, e la sua cricca di mamme perfette, Vicky e Stacy.

Fonte: CS

Nightmare: Robert Englund ha un’idea per il nuovo film

0
Nightmare: Robert Englund ha un’idea per il nuovo film

Sappiamo ormai da diverso tempo che la New Line Cinema è al lavoro sullo sviluppo di un nuovo film dell’amatissimo franchise horror Nightmare. Ma come evitare che il flop del remake del 2010 con protagonista Jackie Earle Haley si ripeta?

Difficile dirlo in questi casi, eppure Robert Englund (iconico interprete di Freddy Krueger nella saga originale) sembra avere un’idea su come il nuovo film debba essere. Intervistato da Florida Today, l’attore ha spiegato:

“I ragazzini che sono cresciuti ascoltando le storie di Freddy Krueger e le cose terribili che ha fatto si sono creati una propria immagine di quel mostro, e da quella versione hanno costruito le proprie fantasie e hanno cominciato ad avere paura. Ognuno lo immagina in mille modi differenti …

… Arrivati a questo punto, sarebbe bello vedere le varie interpretazioni di Freddy basate su chi o cosa questo essere rappresenta per i bambini. Perchè alla fine, il subconscio di una persona lo immagina in un modo completamente diverso rispetto a quello di un’altra.”

Cosa ne pensate?

Nightmare

Nightmare: la New Line a lavoro su un altro film

Il franchise di Nightmare ha dato vita a 9 film, compreso il crossover Freddy vs Jason, e si piazza a buon diritto trai filoni più famosi e fortunati del genere horror, insieme a Venerdì 13 e Halloween.

Fonte: ScreenRant

Allied – Un’Ombra Nascosta: Brad Pitt protagonista del nuovo promo

0

Paramount Pictures e New Regency hanno diffuso un nuovo promo di Allied – Un’Ombra Nascosta, il film di Robert Zemeckis che vede protagonisti la coppia di premi Oscar Brad Pitt e Marion Cotillard.

Il film è diretto da Robert Zemeckis da una sceneggiatura originale di Steven Knight.

Brad Pitt e Marion Cotillard nel nuovo trailer di Allied

AlliedIl racconto segue la storia di Max Vatan (Pitt) e Marianne Beausejour (Marion Cotillard), due assassini che si innamorano durante una missione a Casablanca, nel 1942, per assassinare un ambasciatore tedesco. Un futuro insieme però svanisce quando vengono alla luce oscuri segreti dal loro passato, segreti che proiettano ombre sul loro amore reciproco.

Il film segna il ritorno di Zemeckis alla Paramount dopo il fortunato Flight del 2012. Allied dovrebbe arrivare nelle sale USA il 23 novembre 2016.

Fonte: CS

La Torre Nera: il primo trailer arriverà online a Natale

0
La Torre Nera: il primo trailer arriverà online a Natale

Ieri è arrivata online una versione leaked del primo trailer de La Torre Nera, adattamento dell’opera di Stephen King che avrà come protagonisti il premio Oscar Matthew McConaughey e Idris Elba.

In seguito all’accaduto, la Sony Pictures ha fatto sapere attraverso un comunicato che il primo trailer verrà rilasciato ufficialmente a Natale. Tom Rothman ha dichiarato in un’intervista a Collider: “Sarà sicuramente un film molto soddisfacente per i fan, perchè è profondamente fedele al romanzo e alla mitologia di Stephen King.”

[nggallery id=2706]

La Torre Nera: Idris Elba ha completato le sue riprese

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Fonte: ComicBook

Suicide Squad: online il sito della ARGUS

0
Suicide Squad: online il sito della ARGUS

In occasione dell’uscita in Home Video di Suicide Squad, è stato ufficialmente lanciato il sito della ARGUS, l’agenzia governativa guidata da Amanda Waller (Viola Davis nel film) per la supervisione e il controllo dell’attività metaumana.

Il sito è disponibile cliccando qui.

suicide squad

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: CBM

Michelle Williams in trattative per il biopic su Janis Joplin

0
Michelle Williams in trattative per il biopic su Janis Joplin

Arriva da Variety la notizia esclusiva che la candidata all’Oscar Michelle Williams (I Segreti di Brokeback Mountain, Blue Valentine) è in trattative per interpretare l’iconica Janis Joplin nel biopic che sarà diretto da Sean Durkin (La Fuga di Martha). Peter Newman produrrà il film insieme alla Borderlien Films di Durkin.

Janis Joplin è stata una cantante statunitense. Divenne nota verso la fine degli anni sessanta come cantante del gruppo Big Brother and the Holding Company, e successivamente per i suoi lavori da solista. La sua carriera continuò fino alla morte per overdose all’età di 27 anni.

Riconosciuta e ricordata per l’intensità delle sue interpretazioni, nel 1995 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 2005 è stata insignita del Grammy Award alla carriera.

Michelle Williams e Kristen Stewart nel primo trailer di Certain Women

Dopo Marilyn Monroe, che l’attrice ha interpretato nel film Marilyn, un’altra grande prova per Michelle Williams, che vedremo prossimamente in Mancherster By the Sea al fianco di Casey Affleck, e in Certain Women con Kristen Stewart e Laura Dern.

Tra i prossimi progetti della Williams figurano anche The Greatest Showman on Earth al fianco di Hugh Jackman e Zac Efron, e Wonderstruck di Todd Haynes con Julianne Moore.

Fonte: Variety

Logan: rivelati due personaggi chiave?

0
Logan: rivelati due personaggi chiave?

Arrivano in esclusiva da The Wrap alcuni dettagli circa due personaggi chiave che vedremo in Logan, l’ultimo film in cui Hugh Jackman vestirà i panni di Wolverine. Il nuovo report è arrivato online in seguito alla diffusione di una nuova immagine della pellicola che ritrae Boyd Holbrook nei panni del villain (presumibilmente Donald Pierce).

La scorsa settimana, Jackman e il regista del film James Mangold avevano finalmente svelato il titolo ufficiale del film e il primo poster, il quale mostrava la mano di una ragazzina stringere quella del protagonista.

Stando alla fonte, la mano apparterrebbe alla versione giovane di Laura Kinney, che nel film sarà interpretata da Sienna Novikov (Daddy’s Home, Bad Moms). Laura Kinney è stata trasformata nella mutante X-23 dall’operazione governativa Transigen, a capo della quale – sempre secondo il noto sito americano – ci sarebbe il Dr. Zander Rice, che nel film sarà interpretato da Richard E. Grant.

Se queste voci dovessero essere confermate, il personaggio di Grant dunque non sarà più quello di Mr. Sinister (come precedentemente vociferato).

Cosa ne pensate?

wolverine 3 poster ita Logan - Copia

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Logan.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: ScreenRant

I 15 film action più attesi per il prossimo anno cinematografico

I 15 film action più attesi per il prossimo anno cinematografico

L’inizio dell’autunno è un periodo fervido per il cinema. I grandi blockbuster sono all’orizzonte, i film che saranno i protagonisti della stagione dei premi americana cominciano a fare capolino in sala e i mesi invernali si preparano a sfornare le migliori opere cinematografiche dell’anno. Ma per gli amanti del cinema rumoroso, di intrattenimento puro e d’azione, la stagione prediletta per la sala è la primavera (prevalentemente) e così, a seguire, vi segnaliamo i 15 film action più attesi per il prossimo 2017.

cinema15 film che hanno affrontato serie tensioni durante la lavorazione

Come ormai è sempre più comune, i film in elenco sono sequel, prequel e appartenenti all’universo dei cinecomics, Marvel o DC. Interessanti però anche i titoli in programma relativi a franchise e titoli che hanno fatto la storia del cinema, come Alien Covenant ma soprattutto Blade Runner 2049.

E voi quale film aspettare di più nei prossimi mesi?

Freddy vs Jason vs Ash: Bruce Campbell spiega perché il crossover non è stato realizzato

0

Nonostante il flop del film, gli appassionati horrorifici di tutto il mondo sono stati molti felici di vedere i villain dei franchise di Nightmare e Venerdì 13 faccia a faccia nella stessa pellicola grazie a Freddy vs Jason del 2003.

Diversi anni dopo l’uscita del film, si era cominciato a parlare di un possibile adattamento di Freddy vs Jason vs Ash, serie a fumetti in edizione limitata (composta da 6 numeri) che, oltre agli iconici villain sopracitati, vedeva protagonista anche il personaggio di Ash Williams della trilogia di Evil Dead (La Casa in italiano).

Il progetto però non ha mai visto la luce e adesso, in una recente chat su Reddit, è stato lo stesso Bruce Campbell (interprete di Ash nella serie diretta da Sam Raimi) a spiegare come mai il progetto è naufragato. Queste le sue parole:

“Sarò molto sincero. Non mi interessano i crossover. Uno dei motivi principali per cui Freddy vs Jason vs Ash non ha mai visto la luce è perchè non avevamo il controllo su altri personaggi al di fuori di Ash. Ci sembrava un modo creativo per finire in bancarotta. Inoltre, si trattava di dividere i proventi per tre, con partner con cui probabilmente non avresti voluto dividerli.”

Freddy-vs-Jason-vs-Ash

Freddy vs Jason vs Ash: Bruce Campbell spiega perché il crossover non è stato realizzato

Fonte: ScreenRant

Spider-Man Homecoming: riprese acrobatiche sul set di Berlino

0
Spider-Man Homecoming: riprese acrobatiche sul set di Berlino

Dopo la chiusura del set di New York, c’è tempo per qualche altra scena, rigorosamente acrobatica, sul set di Berlino di Spider-Man Homecoming. Di seguito gli scatti rubata dal set della capitale tedesca:

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: la Stark World Expo avrà un ruolo nella trama?

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Fonte

Justice League: un attore di Superman ’78 nel film?

0
Justice League: un attore di Superman ’78 nel film?

Sappiamo ormai quanto i recenti cinecomic amino mantenere una certa continuità con la tradizione del passato. Questi numerosi riferimenti fanno in genere la gioia di tutti gli appassionati, ma rappresentano anche un piccolo e doveroso omaggio a chi in un certo senso ha spianato la strada.

Neanche Zack Snyder e il suo Justice League sembrano volersi sottrarre a quest’obbligo. Pare infatti che nell’attesissimo cinecomic che vedrà riuniti i più grandi supereroi della DC ci sarà il cameo di un volto assai noto a tutti i fan di Superman: stiamo parlando dell’attore Marc McClure, celebre per aver interpretato il personaggio di Jimmy Olsen in Superman (1978), Superman II (1980), Superman III (1983), Supergirl (1984) e Superman IV (1987). 

La presenza del cameo è stata confermata dallo stesso attore in occasione di un Q&A a seguito di una proiezione speciale di Superman II a Sidney, in Australia, lo scorso weekend.

Quando è stato chiesto a McClure se sarà coinvolto in uno dei prossimi progetti riguardanti Superman, l’attore ha parlato prima del suo ruolo nella serie tv Powerless, per poi rivelare che apparirà in un film dell’Universo DC alla fine del prossimo anno.

Considerato che Justice League arriverà nelle sale a novembre 2017, è lecito pensare che per Jimmy Olsen ci sarà ancora una possibilità di apparire sul grande schermo. Ricordiamo che Marc McClure era già tornato nel mondo di Superman nella serie Smallville, interpretando Dax-Ur, lo scienziato kryptoniano che ha creato Brainiac.

Cosa ne pensate?

justice league

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: ScreenRant

Fumetti: se Tim Burton avesse disegnato i supereroi

Fumetti: se Tim Burton avesse disegnato i supereroi

Dopo i classici Disney, l’artista Andrew Tarusov ha realizzato una nuova serie di disegni che rappresentano gli eroi dei fumetti nello stile di Tim Burton.

Ecco cosa sarebbe (probabilmente) accaduto se il regista di Edward Mani di Forbice avesse disegnato i protagonisti delle storie di supereroi:

[nggallery id=2959]

Fumetti: i 15 crossover più strani e belli mai visti

Come tutti sapranno, Tim Burton ha un importante legame con il mondo dei fumetti, avendo diretto due film su Batman e avendo avuto in programma per diverso tempo un progetto su Superman con protagonista Nicolas Cage. Nel 1989, anno di uscita del primo film con Michael Keaton, l’era dei cinecomics era ancora lontana e i Marvel Studios non erano ancora in auge, non erano nemmeno stati fondati e la Warner Bros, nel suo modo ingenuo ma allo stesso tempo innovativo, deteneva il primato del cinecomics al cinema.

Il Mago di Oz: in cantiere un nuovo prequel

0
Il Mago di Oz: in cantiere un nuovo prequel

A settantasette anni dal suo debutto nel 1939, Il Mago di Oz resta ancora oggi uno dei film più iconici che siano mai stati prodotti a Hollywood.

Mentre si attende l’arrivo sulla NBC della serie tv Emerald City ispirata proprio al film e al romanzo di L. Frank Baum, arriva la notizia di un nuovo prequel dopo Il grande e potente Oz diretto nel 2013 da Sam Raimi.

I RAMstar Studios hanno infatti annunciato di essere al lavoro sullo sviluppo di un film che si baserà sul romanzo del 1991 How the Wizard Came to Oz dell’autore Donald Abbot, il quale si occuperà di scrivere anche la sceneggiatura dell’adattamento.

Il nuovo prequel sarà diretto da Cole S. McKay, il quale ha lavorato a film come Cloverfield e Transformers 3

Esattamento come il film di Raimi, anche questo nuovo prequel seguirà le avventure del giovane ed eccentrico Oscar Diggs e del suo viaggio per raggiungere la Città di Smeraldo. Secondo le prime indiscrezioni, Nathan Fillion (la serie tv Castle) dovrebbe interpretare il ruolo del Mago, anche se al momento non esiste alcuna conferma ufficiale in merito.

Le riprese di How the Wizard Came to Oz si svolgeranno a Los Angeles e in Australia.

il mago di oz

Il Mago di Oz: recensione del film

Il grande e potente Oz (Oz the Great and Powerful) è un film del 2013 diretto da Sam Raimi e con protagonisti James Franco, Mila Kunis, Michelle Williams e Rachel Weisz. Il film si basa sul famoso romanzo di Lyman Frank Baum Il meraviglioso mago di Oz, ed è l’ideale prequel del film del 1939 Il mago di Oz.

Il mago di Oz (The Wizard of Oz) ha ricevuto molti riconoscimenti ed è considerato un classico della storia del cinema. La nota canzone Over the Rainbow (musica di Harold Arlen, parole di E.Y. Harburg e interpretata dalla protagonista Judy Garland) è stata successivamente reinterpretata da molti artisti e usata in diversi ambiti.

Fonte: ScreenRant

Logan: ecco il villain che interpreterà Boyd Holbrook?

0
Logan: ecco il villain che interpreterà Boyd Holbrook?

Continuano a spuntare online immagini ufficiali di Logan, l’ultimo film in cui Hugh Jackman vestirà i panni di Wolverine. Dopo il primo poster e una serie di scatti alquanto misteriosi, l’ultima foto in ordine di tempo apparsa online ritrae Boyd Holbrook, attore noto per la serie tv Narcos.

L’immagine in questione potrebbe aver finalmente svelato quale personaggio interpreterà Holbrook nel film. La foto è apparsa sull’account Instagram ufficiale della pellicola ed è accompagnata dalla discalia “Pierce”: subito i fan hanno suggerito che l’attore interpreterà Donald Pierce, cyborg membro del Club infernale con il titolo di Alfiere Bianco, comunemente un nemico degli X-Men.

Sarà vero? Sappiamo sin dall’annuncio del suo casting che Boyd Holbrook vestirà i panni del principale villain del film. All’inizio il suo personaggio è stato descritto come “il capo della sicurezza di un’impresa globale, implacabile e calcolatore”. Questa descrizione differisce alquanto da quella di Pierce presente nei fumetti, ma è probabile che il regista James Mangold abbia apportato alcuni cambiamenti al personaggio. Voi cosa ne pensate?

Di seguito potete vedere la foto:

logan

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Logan.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: ScreenRant

Justice League: Jason Momoa è Aquaman in una nuova foto

0
Justice League: Jason Momoa è Aquaman in una nuova foto

Dopo l’addio al set, alla palestra, il congedo da luoghi e persone, dovrebbe cominciare a circolare materiale ufficiale di Justice League. Per onorare questa aspettativa è comparsa on-line una nuova immagine di Jason Momoa nei panni di Aquaman, con un abbigliamento simile a quello visto nel trailer del Comic Con. Immaginiamo quindi che la scena sia correlata a quella vista lo scorso luglio.

Di seguito potete vedere l’immagine:

 [nggallery id=2813]

Balzato alla notorietà mondiale grazie allo show HBO Game of Thrones, in cui interpreta per una sola gloriosa stagioen (la prima) Khal Drogo, Jason Momoa ha trovato subito il suo spazio al cinema data la sua caratteristica e imponente corporatura che gli ha permesso di avorare in action movie al fianco di icone di Hollywood, uno su tutti Sylvester Stallone. Dopo la lunga gavetta in tv e le prime parti al cinema, Justice League è davvero un grande affare per Momoa, che si troverà nella condizione impegnativa, la stessa di colleghi come Gal Gadot, Ezra Miller e Ray Fisher, di dover portare per la prima volta sul grande schermo uno dei eroi più famosi dei fumetti. Al momento nella sua schedule compare anche il temuto e tormentato remake de Il Corvo; riuscirà l’attore di Honolulu a non farci rimpiangere la leggenda di Brandon Lee?

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Spider-Man: notizie sugli spin off arriveranno molto presto

0
Spider-Man: notizie sugli spin off arriveranno molto presto

In seguito al successo della trilogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi, ad oggi uno dei migliori adattamenti fumettistici mai realizzati, la Sony si è trovata a dover prendere una serie di decisioni piuttosto importanti, soprattutto a causa della tiepida accoglienza riservata a Spider-Man 3 e dei costi piuttosto elevati che la realizzazione di uno Spider-Man 4 avrebbe sicuramente richiesto.

Nel 2012 lo studio decise di rilanciare il franchise con The Amazing Spider-Man, sperando di offrire un’immagine diversa del simpatico arrampicamuri. Dall’uscita del film e del suo sequel, The Amazing Spider-Man 2, si è a lungo parlato di una serie di spin off della saga che avrebbero visto al centro i personaggi collaterali più celebri dell’Universo dell’Uomo Ragno, dai Sinistri Sei a Venom, addirittura un film incentrato sulla figura di Zia May.

Di tutti questi progetti non si è più saputo nulla in seguito al flop di The Amazing Spider-Man 2 e alla volontà della Sony di unire le forze con la Marvel per rilanciare nuovamente il franchise con l’attesissimo Spider-Man Homecoming. La domanda che tutti a questo punto di chiedono è la seguente: tutti questi spin off sono ancora in sviluppo?

Sembrerebbe di sì. In una recente intervista con Collider, Tom Rothman, presidente della Sony Pictures Entertainment’s Motion Picture Group, ha chiarito in merito alla questione, rivelando quanto segue: “Stiamo lavorando su parecchio di quel materiale. C’è uno sforzo congiunto e credo che ci saranno presto delle notizie e non delle speculazioni.”

Cosa ne pensate?

spider-man

In attesa di aggiornamenti, ricordiamo che Spider-Man Homecoming arriverà in sala il 7 luglio 2017.

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: ci sarà un fidanzato per zia May?

Fonte: ScreenRant

Animali Fantastici: i nove character poster dei protagonisti

0
Animali Fantastici: i nove character poster dei protagonisti

Entertainment Weekly ha diffuso on line i nove character poster dei protagonisti di Animali Fantastici e Dove Trovarli. I protagonisti del film, capitanati da Newt Scamandro (Eddie Redmayne), se la vedranno con le creature magiche sgunzagliate involontariamente dal magizoologo per la strade della New York degli anni ’20.

Di seguito i poster:

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

Animali Fantastici e Dove Trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Harry Potter: l’intera saga in IMAX per celebrare l’uscita di Animali Fantastici

Wonder Woman: per Gal Gadot è un film sull’amore e sulla giustizia

0

In occasione della promozione del film Keeping Up with the Joneses, Gal Gadot ha avuto la possibilità di parlare di Wonder Woman, l’atteso cinecomic DC che sarà diretto dalla regista Patty Jenkins.

L’attrice, intervistata da We Got This Covered, ha parlato dell’importanza del personaggio di Wonder Woman nell’immaginario collettivo e di cosa rappresenta realmente, per lei, la pellicola. Queste le sue parole:

“Wonder Woman sarà un film diverso. Andremo alla scoperta delle origini di Diana, della sua storia, della sua crescita. Scopriremo come Diana è diventata Wonder Woman. La cosa che più amo di questo personaggio è che per lei l’amore è all’ordine del giorno. Non si tratta di combattere, non si tratta di chi è più forte di chi; non è si tratta assolutamente di donne contro uomini. Questo film è sull’amore e sull’accettazione degli altri. Lei resiste e va avanti in nome dell’amore, della giustizia e della compassione.”

Cosa ne pensate?

[nggallery id=2194]

Wonder Woman: in arrivo anche un film d’animazione?

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Wonder WomanIl film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Fonte: ScreenRant

Captain Marvel: Kevin Feige conferma che sarà una storia di origini

0

Ogni volta che l’Universo Cinematografico Marvel si trova a dover introdurre dei nuovi personaggi, i fan non fanno altro che chiedersi se il primo film dedicato a quel nuovo supereroe sarà una storia di origini oppure no.

È successo con Black Panther, il primo cinecomic che avrà come protagonista un supereroe di colore, ma anche con Captain Marvel, che avrà al centro per la prima volta una supereroina.

In una recente intervista con Cinema Blend, il produttore Kevin Feige ha chiarito in merito alla questione, specificando:

“Black Panther non sarà una storia di origini, in quanto abbiamo già visto il personaggio in Civil War. Sicuramente, il film a lui dedicato introdurrà il pubblico ad una parte del suo mondo che al 99% non conosce. Per quanto riguarda Captain Marvel, invece, sarà una storia di origini. È una storia di origini che parte dall’inizio.”

Cosa ne pensate?

captain marvel

Captain Marvel: l’annuncio del regista è “prossimo”

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019. Il film avrà come protagonista il premio Oscar Brie Larson.

Al momento non sappiamo ancora chi dirigerà il film. Nell’ultima shor-tlist di candidate alla regia di Captain Marvel c’erano Rebecca Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e Lorene Scafaria, Jennifer Kent e Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato il nome di Michelle MacLaren, quella che in un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a Patty Jenkins.

Fonte: ScreenRant

Doctor Strange: gli spot IMAX ci mostrano il Multiuniverso

0
Doctor Strange: gli spot IMAX ci mostrano il Multiuniverso

Ecco altri due spot IMAX di Doctor Strange con Benedict Cumberbatch in cui diamo uno sguardo al Multiuniverso su cui il film ci farà affacciare per la prima volta nella Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor Strange

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Doctor StrangeDai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CS

Guy Ritchie in trattative per il live action di Aladdin della Disney

0

La Disney è in trattative con Guy Ritchie per dirigere la versione in live action di Aladdin.

Dan Lin che ha prodotto i due film su Sherlock Holmes per la Warner Bros, produrrà anche Aladdin con la sua Lin Pictures company mentre Jonathan Eirich sarà il produttore esecutivo. La sceneggiatura del live-action è stata scritta da John August.

Il film d’animazione originale del 1992 raccontava di un giovane straccione che trova un genio intrappolato in una lampada e coglie l’opportunità fortunata per mettere in mostra le sue straordinarie doti umane e conquistare il cuore di una bella principessa, non senza affrontare prima un temibile nemico. Il genio, nella versione originale, venne doppiato dall’inarrivabile Robin Williams, mentre nel doppiaggio italiano il compianto attore venne sostituito dal bravissimo Gigi Proietti.

King Arthur di Guy Ritchie posticipato al 2017

Aladdin vinse due premio Oscar, per la colonna sonora e per la canzone originale “A whole new world”.

Il prossimo film di Guy Ritchie sarà una rielaborazione del mito di Re Artù con protagonista Charlie Hunnam nei panni del leggendario re bretone.

Fonte: Variety

Justice League: Diane Lane sulla preparazione “metal” di Jason Momoa

0

Diane Lane tornerà nell’Universo Cinematografico Espanso della DC in Justice League, a ricoprire il ruolo di Martha Kent, mamma terrestre di Superman / Clark Kent. Durante un’intervista, la Lane ha raccontato di come, sul set del film di Zack Snyder, ha assistito alla preparazione di Jason Momoa che studiava per diventare Aquaman.

L’attrice era impegnata anche nella preparazione di The Cherry Orchard, l’opera teatrale di Anton Chekhov di cui è protagonista, e mentre ripreteva le sue battute per lo spettatoco, nelle pause tra un ciak e l’altro, sentiva la preparazione di Momoa, che proprio oggi su Instagram ha detto addio al set di Justice League.

“Jason Momoa è il nostro Aquaman. Non sono riuscita ad incontrarlo, ma dal mio camper lo sentivo mentre si stava preparando alle sue scene. Io ero lì che ripassavo le mie battute di The Cherry Orchard e dalla finestra del mio camper sentivo chiaramente la musica death metal che accompagnava la sua preparazione [..] non vedo l’ora di vederlo in azione nel film.”

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Assassin’s Creed: svelata la durata del film con Michael Fassbender

0

Tramite Empire Cinemas, sappiamo quale potrebbe essere la durate di Assassin’s Creed, film con Michael Fassbender, diretto da Justin Kurzel e adattamento dell’omonimo videogame Ubisoft.

Secondo la rivista, il film potrebbe durare 140 minuti, il che lo renderebbe l’adattamento da videogioco più lungo di sempre, superando i 123 minuti di Warcraft L’Inizio.

Assassin’s Creed, diretto da Justin Kurzel e interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard, sarà al cinema dal 5 gennaio 2017.

Nel cast di Assassin’s Creed anche Michael Kenneth WilliamsMarion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard in Macbeth. La sceneggiatura porta la firma di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.

Assassin’s Creed: guarda il trailer italiano con Michael Fassbender

Le riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Quel bravo ragazzo: trailer del film di Enrico Landro

0
Quel bravo ragazzo: trailer del film di Enrico Landro

Medusa Film ha diffuso il trailer ufficiale di Quel bravo ragazzo, il film di Enrico Landro con protagonista Herbert Ballerina dal 17 Novembre al cinema.

Quel bravo ragazzo racconta di con Luigi Luciano (Herbert Ballerina), Tony Sperandeo, Ninni Bruschetta, Enrico Lo Verso, Daniela Virgilio e con Marcello Macchia (Maccio Capatonda) ed Enrico Venti (Ivo Avido). Prodotto da Marco Belardi per Medusa Film, il film uscirà nelle sale il prossimo 17 novembre.

Quel bravo ragazzo: trailer del film di Enrico Landro


Quel bravo ragazzoLa trama: Cosa succede se un potentissimo boss mafioso sta per morire e vuole lasciare il comando della sua spietatissima cosca a un figlio che non ha mai riconosciuto? Ma, soprattutto, cosa succede se quel figlio è un innocuo, ingenuo e goffo ragazzotto di 35 anni che fa il chierichetto e che è vissuto in un orfanotrofio di un paesino del Sud Italia?

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità