L’abbiamo visto recentemente in
Cattivi Vicini, Baywatch e in The
Greatest Showman: sembra che Zac
Efron, ad anni di distanza da High School Musical,
sia ancora ovunque.
Zachary David Alexander
Efron è nato il 18 ottobre 1987 in San Luis Obispo, in
California. I genitori si chiamano Starla Baskett e David Efron, e
ha un fratello più giovane di nome Dylan. Che lo conosciate come il
ragazzetto che interpretava Troy, o che siate fan che lo seguono da
una vita, ne avrete sentito parlare parecchio. Perché Zac Efron è
uno di quelli di cui si parla parecchio, sempre. Quindi, ecco
dieci curiosità su Zac Efron:
Zach Efron: film

1. Ha cominciato a recitare a 11
anni. Come molti attori, Zac Efron ha cominciato a recitare da
bambino. In particolare, ha cominciato incoraggiato dal padre, che
gli ha suggerito di cominciare dei progetti da attore. Alcuni dei
suoi primi ruoli furono in Firefly, E.R., The
Guardian. La fama è arrivata, come tutti ben sappiamo, con il
ruolo di Troy Bolton in High School Musical, anche se
nessuno si aspettava, all’epoca, che sarebbe stato un successo del
genere. Inizialmente, infatti, il film non doveva avere alcun
sequel ma, dopo la popolarità raggiunta con il primo capitolo, la
Dinsey decise di produrre il franchise che oggi conosciamo (e
amiamo, ammettetelo).
2. I film e la carriera di Zac
Efron. Zac Efron ha lavorato parecchio per liberarsi
dell’immagine di ragazzino del liceo e affermarsi come attore
maturo. Dopo High School Musical, ha recitato nella commedia
17 Again — Ritorno al liceo, e nel famosissimo musical
Hairspray nel 2007. È stato poi il protagonista di un
adattamento di un romanzo di Nicholas Sparks, Ho cercato il tuo
nome nel 2012, ha prestato la propria voce per un film
d’animazione ispirato al Lorax di Dr. Seuss, e, tra gli
altri, ha lavorato con Seth
Rogen nelle commedie Cattivi vicini 1 e 2. Negli ultimi
anni, è comparso in Nonno scatenato, Mike and Dave: un
matrimonio da sballo, e in The Greatest Showman.
3. Non ha cantato nel
primo Hight School Musical. Questa notizia sconvolgerà
alcuni fan di Zac Efron, quelli che non lo sapevano ancora. Alcuni
di loro avranno notato che la voce di Troy Bolton cambia
drasticamente dal primo film al secondo. Non è stata
un’impressione: Zac Efron non ha realmente cantato le tracce del
primo film, ma si è preso carico del canto solamente a partire dal
secondo capitolo del franchise. La voce delle canzoni si chiama
Drew Seeley e, a riguardo, Efron ha dichiarato che, alla domanda
sul perché fosse stato scelto di ricorrere a qualcun altro, la
risposta non fu per niente chiara.
4. È un super nerd.
Sfatiamo i miti sui nerd: non sono tutti occhialuti che se ne
stanno in cantina a leggere fumetti. Zac Efron, con i capelli
biondi e perennemente senza maglietta, è uno di loro. E ama i
cartoni giapponesi. I suoi preferiti sono Bleach, Death Note,
Naruto e Dragonball Z.
Zac Efron: fisico e altezza
5. Non è troppo
alto. Molte celebrità sembrano molto più alte di quello che
sono, sullo schermo. Zac Efron è uno degli attori più sexy in
circolazione, ma visto nella realtà potrebbe essere una sorpresa:
infatti, è alto solamente 1.73 metri. Che è alto, ma non troppo. Ma
probabilmente è parecchio alto per Hollywood, dove tutti sembrano
essere molto più bassini di quel che sembra.
6. È andato in riabilitazione
nel 2013. Ci sono tante storie come queste, ma è sempre una
brutta storia. Nel 2013, fu annunciato che Zach era stato in
riabilitazione per cinque mesi, quando la vita di party eccessivi
aveva cominciato ad avere un’influenza negativa sul lavoro. Come
molte star, sembra abbia avuto difficoltà a gestire una vita
costantemente sotto i riflettori, sin dalla giovane età. E
comprensibilmente: dall’inizio della carriera, è stato seguito
ovunque dai paparazzi e dai fan (arrivando addirittura a dover
cambiare il numero di telefono a causa loro). Allora, sembra che si
sia dedicato ad una vita di feste, alcol e droghe, arrivando a
mancare dal set. Ma sembra che dopo la riabilitazione i problemi
siano stati superati.
Zac Efron è gay?
7. I pettegolezzi cominciati ai
tempi di High School Musical e le dichiarazioni. Succede
spesso, con gli attori famosi: i pettegolezzi sulla vita privata e
la sessualità piovono dal cielo. A Zac Efron è stato chiesto come
si sentisse riguardo ai pettegolezzi che fosse gay, cominciati già
all’epoca di High School Musical. Quello che ha detto lui
non si è concentrato esattamente sui pettegolezzi, ma è andato
dritto al punto, affermando: “non capisco cosa ci sia di sbagliato
nell’essere gay”. Inoltre, ha detto che, secondo lui, il motivo per
cui molti fan omosessuali si sono rivisti in Troy Bolton, è per il
fatto che quella del personaggio è una storia sull’accettare ed
essere felici della persona che si è, anche se si è diversi, e sul
non avere paura di mostrarlo. E ha detto di esserne molto
orgolioso.
Zac Efron: la fidanzata
8. Ha provato Tinder. E non
ha funzionato. Sì. Zach Efron, il sogno delle ragazzine cresciute
negli anni Duemila e non solo, il principe azzurro perennemente in
spiaggia senza maglietta, ha provato Tinder. E… non è andata molto
bene. Insomma, tutti hanno pensato che l’account fosse un fake e
nessuno ha voluto averci a che fare.
9. I tempi di Vanessa
Hudgens. Ha fatto felici molti fan, ma purtroppo, la reazione
tra il Troy e la Gabriella del mondo reale non è durata per sempre.
Ma è stato bello finché è durato: ai tempi, Zac e Gabriella erano
una delle coppie più celebri e amate del pianeta: hanno addirittura
vinto il Best TV Chemistry Award ai Teen Choice
Awards del 2006.
10. Zac Efron sta frequentando
Alexandra Daddario. Per un
po’, era sembrato che la vita amorosa di Zac non stesse esattamente
andando a gonfie vele. Poi, sono arrivati i pettegolezzi sulla
relazione con la collega di Baywatch, ed è stata confermata
di recente. I due sono stati visti insieme lo scorso marzo mentre
portavano a passeggio i cani.
Fonti: IMDb,
Mirror, The
Things,
Elle
Powered by 