Home Blog Pagina 1250

Marvel Studios 10: online il sito commemorativo, ecco i poster speciali per gli eroi

marvel studios

Per celebrare e festeggiare il decimo anniversario dei Marvel Studios, la Disney ha creato un sito web commemorativo dove sono stati pubblicati i poster speciali dedicati a tutti gli eroi finora apparsi nell’universo cinematografico Marvel.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Marvel Studios: gli Avengers celebrano il decimo anniversario con lo stesso tatuaggio

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

 
 

211 – Rapina in corso, recensione del film con Nicolas Cage

211 - Rapina in corso
_DSC7308.ARW

Incentrato su di una rapina in banca, 211 – Rapina in corso si ispira al conflitto armato che nel 1997 cambiò per sempre il modus operandi del Los Angeles Police Department. Diretto da York Alec Shackleton, giovane regista di prodotti indipendenti, il film ha come protagonista l’inossidabile Nicolas Cage.

Quattro spietati criminali armati e ben addestrati assalgono la Bank of America, trasformando 26 persone, tra impiegati e clienti, in ostaggi ad alto rischio. Le squadre speciali della LAPD e della SWAT entrano in azione con il supporto dell’Interpol che da tempo era sulle tracce dei quattro rapinatori. Ma sarà l’agente Chandler (Nicolas Cage) a prendere il comando della negoziazione, che si rivelerà la più lunga e sanguinaria della storia americana.

Nuovo film, nuovo personaggio per Nicolas Cage, che sempre più in questi anni si divide tra i più variegati progetti. Quantità non è tuttavia sinonimo di qualità, e 211 – Rapina in corso non fa eccezione. Il film si caratterizza per una debole costruzione dei personaggi e per il fatto di proporre situazioni che, mirando al coinvolgimento dello spettatore, risultano in realtà poco credibili. Le forzature con cui questi vengono messi in scena impedisce tuttavia un concreto trasporto emotivo, generando invece fastidio e prevedibilità.

211 - Rapina in corso

Il genere a cui il film si rifà ha regalato in passato capolavori ad alta tensione, elemento che invece qui latita. Risulta difficile provare apprensione per i personaggi e la regia anonima non aiuta nella costruzione di un pathos che è quindi assente.

La stessa recitazione è poco convincente, certamente frenata da banalità di sceneggiatura che non forniscono appigli su cui poter lavorare. Per quello che invece riguarda la star del film, Nicolas Cage, lui per primo non sembra convinto di quanto sta facendo, benché il suo sia il personaggio più intenso e interessante. Certo il merito non è da rintracciarsi nella scrittura, ma per l’attore della dinastia Coppola sono lontani gli anni di maggior splendore.

211 – Rapina in corso parte da premesse poco convincenti che porta avanti con altrettanta poca convinzione, riuscendo in parte ad attirare un minimo di attenzione sulle sequenze finali. Il film non rende giustizia agli eroi della realtà e si conclude senza aver lasciato nulla allo spettatore.

https://www.youtube.com/watch?v=anvykrfyDgM

 
 

Deathstroke: la produzione del film con Joe Manganiello non inizierà prima del 2020

cinecomic

Se speravate di vedere il film su Deathstroke già il prossimo anno dovrete rassegnarvi: come confermato nelle ultime ore dal regista Gareth Evans, la produzione del cinecomic potrebbe slittare di diversi mesi a causa di coincidenze lavorative e iniziare quindi non prima del 2020.

Tuttavia, nel caso in cui la Warner Bros. decidesse di affrettare i tempi, niente esclude che Evans venga “allontanato” dalla regia e che si scelga un altro nome che possa dirigere la pellicola con Joe Manganiello. Vi terremo aggiornati.

Deathstroke: Joe Manganiello conferma che il film è in lavorazione

Vi ricordiamo che il personaggio ha esordito nel DCEU durante una delle due scene post credits di Justice League, mentre incontrava Lex Luthor per discutere di un piano per annientare la lega di supereroi formata da Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Cyborg.

Non sappiamo ancora con certezza se il villain tornerà anche in Justice League 2 o se avrà un altro cameo nei prossimi cinecomic targati DC, come ad esempio The Batman, ma vi terremo aggiornati.

Deathstroke (noto anche come Deathstroke the Terminator), il cui vero nome è Slade Wilson, è un personaggio dei fumetti DC Comics creato da Marv Wolfman e George Pérez, apparso per la prima volta sulle pagine di The New Teen Titans vol. 1 n. 2 del dicembre 1980. Deathstroke si è classificato al 32º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti.

Joe Manganiello aggiorna sui piani per Deathstroke e The Batman

 
 

Marvel Studios: qual è il film migliore secondo Kevin Feige?

Dieci anni e 20 film (di cui uno in uscita a breve, Ant-Man and The Wasp): sono questi i numeri più importanti dei Marvel Studios, se non si contano gli innumerevoli record al box office e la quantità di fan che seguono con passione il franchise fin dalla sua nascita.

Ma se vi stavate chiedendo quale sia, secondo Kevin Feige, il titolo migliore del MCU e quello che ha dato più soddisfazione rappresentando un vero punto di svolta, forse rimarrete sorpresi dalla risposta del presidente e produttore:

“Prima che uscisse, già dal processo creativo, Black Panther è stata un’esperienza di trasformazione. Quando stavamo guardando il montaggio finale, dove di solito provi a capire se ci sono modifiche da fare, ricordo che mi avvicinai a Ryan Coogler e quasi d’istinto gli dissi: “Penso che questo sia il miglior film che abbiamo mai fatto […] Abbiamo dovuto realizzare quel film per distruggere il mito dei black movies che non hanno successo in tutto il mondo…d’altronde c’è ancora un pregiudizio inconscio negli spettatori ed è una cosa reale.

Marvel Studios: Kevin Feige ha già piani fino al 2025

Kevin Feige sembra già proiettato verso il futuro, come dichiarato in una recente intervista durante la promozione del film:

Guardiamo sempre in avanti. Proprio quando le persone pensano di poter inchiodarci, andiamo da qualche altra parte e questo accadrà di nuovo dopo Infinity War nella costruzione del prossimo film di Avengers. E abbiamo già pianificato i nostri progetti fino al 2025.

Queste le date previste per i sei progetti (più uno, spostato da agosto 2020 a luglio 2020):

  • 31 Muglio 2020
  • 7 Maggio 2021
  • 30 Luglio 2021
  • 5 Novembre 2021
  • 18 Febbraio 2022
  • 6 Maggio 2022
  • 28 Luglio 2022

Ovviamente fra questi potrebbe esserci qualche sequel sui personaggi già portati sullo schermo (probabili uno su Black Panther e un altro per Spider-Man: Homecoming) come è altrettanto ipotizzabile la produzione dello standalone su Vedova Nera.

Marvel Studios: tutto pronto per portare gli Eterni nell’universo cinematografico

 
 

Ant-Man and The Wasp: Scott è “fiero” di essere un Avenger nel nuovo spot

Con l’avvicinarsi dell’uscita di Ant-Man and The Wasp i Marvel Studios continuano la loro martellante campagna pubblicitaria diffondendo un nuovo spot del film. Protagonista assoluto Scott Lang (Paul Rudd) che ricorda ai suoi colleghi di essere un Avenger, reclutato da Steve Rogers in Captain America: Civil War.

Potete vedere la clip qui sotto.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly rivela uno spoiler sul “vero” villain del film?

 
 

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise e Henry Cavill “brutali” nel nuovo spot

mission_impossible_fallout

È online un nuovo spot di Mission Impossible: Fallout, sesto capitolo del franchise con protagonista Tom Cruise. Insieme a lui, in questa breve clip, anche Henry Cavill, con i due che danno sfogo alle loro tecniche di combattimento.

Potete vedere la clip di seguito:

Mission Impossible: Fallout, il trailer ufficiale italiano

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout, diretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise pronto a un salto nel vuoto – foto

 
 

Star Wars: il primo film della nuova trilogia di Rian Johnson potrebbe arrivare nel 2020

Come annunciato dalla Lucasfilm dopo l’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sarà proprio Rian Johnson a sviluppare una nuova trilogia per il franchise e e sembra che il primo film potrebbe arrivare già nel 2020.

La conferma arriva dal collaboratore di Johnson, Ram Bergman: “Sarà una trilogia completamente nuova scritta da Rian Johnson. Ci saranno nuovi personaggi, e tutto sarà inedito per la saga. Tra due anni potrebbe uscire in sala, ma siamo solo nelle fasi iniziali“.

Vi ricordiamo che la Disney, rimasta impressionata dal lavoro svolto dal regista con Gli Ultimi Jedi, ha deciso immediatamente di affidargli una nuova trilogia, che Johnson scriverà e dirigerà, ideandola completamente da solo, con la produzione del suo collega Ram Bergman.

Star Wars: 5 progetti attualmente in sviluppo

“Abbiamo tutti amato lavorare con Rian a Gli Ultimi Jedi – ha dichiarato Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm – è una vera forza creativa, e vederlo completare il film dall’inizio alla fine è stato uno dei più bei lavori della mia vita. Rian farà cose magnifiche con la tavolozza bianca, in questa nuova trilogia.”

In un comunicato congiunto, Johnson e Bergman hanno dichiarato: “Abbiamo trascorso il periodo della vita a collaborare con la Lucasfilm e la Disney su GLi Ultimi Jedi. Star Wars è una grande mitologia moderna e ci sentiamo molto fortunati di contribuire. Non vediamo l’ora di continuare la serie.”

Star Wars: Kathleen Kennedy lascia la Lucasfilm?

 
 

Avengers: Infinity War, Vormir e l’invasione del Wakanda nel nuovi concept

Avengers: Infinity War

Sono stati diffusi nuovi concept di Avengers: Infinity War, in cui possiamo dare un nuovo sguardo all’invasione del Wakanda da parte degli eserciti di Thanos e anche avere nuove immagini di Vormir, il pianeta su cui era nascosta la Gemma dell’Anima.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Hulk: una teoria anticipa la sua “sorte” in Avengers 4

hulk

Primo dell’uscita in sala di Thor: Ragnarok, Mark Ruffalo dichiarò che il terzo film dedicato a Thor era in realtà il primo di una “trilogia interna” che avrebbe sviluppato in maniera particolare e decisiva il suo personaggio di Bruce Banner e di Hulk.

Alla luce di quanto avvenuto in Ragnarok e di quello che abbiamo visto in Avengers: Infinity War, abbiamo un quadro più preciso di questo arco narrativo e possiamo anche ipotizzare come e dove si concluderà, negli eventi di Avengers 4.

Ecco di seguito una teoria che potrebbe anticipare l’esito di questo arco narrativo relativo al Gigante di Giada.

1Una spiegazione per il Professor Hulk

L’idea ha un forte precedente a fumetti, che si riferisce alla serie di The Incredible Hulk di Peter David. David ha esplorato l’idea che il Gigante di Giada sia nato dal trauma infantile di Bruce Banner, per mano di un padre violento, e che la sua mente si sia scissa molto prima dell’esposizione ai Raggi Gamma. Infatti, David ha anche introdotto un terzo personaggio, il Grey Hulk! Nel n. 376, in un numero intitolato “Conflitto di personalità”, le diverse personalità di Bruce Banner entrano in in collisione frontale. La questione conteneva scene sconcertanti in cui Bruce barcollava, il suo corpo si ribellava al cambiamento, le sue mani si allargavano e diventavano verdi e grigie. Presentava anche ampi dialoghi in cui i personaggi si rivolgevano l’un l’altro attraverso la bocca di Banner.

Se questo suona familiare, è perché Avengers: Infinity War ha riprodotto l’idea. Visivamente, le scene di trasformazione parziale sono state prese direttamente da The Incredible Hulk # 376. C’è anche un breve momento di dialogo tra i due personaggi, con Banner che urla contro Hulk, e il Gigante di Giada che urla “No”. L’incredibile Hulk # 376 si è concluso con le personalità in conflitto disperate, che tentano di soffocarsi a vicenda. Ci è voluto l’intervento dello psicologo Doc Samson per porre fine al tumulto del personaggio. Questi ha usato la suggestione post-ipnotica per impedire che i personaggi tornassero in guerra, e poi ha costretto Banner ad affrontare il suo trauma infantile. Il risultato fu l’integrazione finale delle diverse personalità, creando il cosiddetto “Professor Hulk” – una singola mente, con il genio di Bruce Banner e la forza di Hulk. Potrebbe essere questa la logica conclusione di questo arco di tre film per il personaggio.

Successivo

Tito e gli Alieni: due clip dal nuovo film con Valerio Mastandrea

Tito e gli Alieni

Lucky Red ha diffuso due clip da Tito e gli alieni, il film diretto da Paola Randi con protagonista Valerio Mastandrea, insieme a Clemence Poesy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera, John Keogh e con la partecipazione straordinaria di Gianfelice Imparato.

Tito e gli alieni, recensione del film con Valerio Mastandrea

Il Professore (Valerio Mastandrea) da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada accanto all’Area 51. Dovrebbe lavorare ad un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti, ma in realtà passa le sue giornate su un divano ad ascoltare il suono dello Spazio. Il suo solo contatto con il mondo è Stella, una ragazza che organizza matrimoni per i turisti a caccia di alieni. Un giorno gli arriva un messaggio da Napoli: suo fratello sta morendo e gli affida i suoi figli, andranno a vivere in America con lui. Anita 16 anni e Tito 7, arrivano aspettandosi Las Vegas e invece si ritrovano in mezzo al nulla, nelle mani di uno zio squinternato, in un luogo strano e misterioso dove si dice che vivano gli alieni…

Tito e gli alieni è in sala dal 7 giugno 2018.

Tito e gli alieni, la conferenza stampa del film di Paola Randi

 
 

Solo: A Star Wars Story, perché non abbiamo visto Jabba The Hutt?

Jabba

Il grande assente di Solo: A Star Wars Story era atteso da molti fan della saga, trattandosi di uno dei classici antagonisti di Han Solo, tuttavia nel film non c’è traccia del gangster Jabba The Hutt. Ovviamente il personaggio potrebbe tornare nei prossimi capitoli spin-off del franchise, dal momento che Solo si conclude con una finestra aperta sul futuro.

Nel frattempo è Ron Howard a spiegare le ragioni di questa assenza, parlandone in una recente intervista:

Jabba era sulla lista, ma la produzione sapeva di non voler andare in quella direzione e offrire troppi indizi per un eventuale sequel. Certo sarebbe stato divertente, ma anche troppo rischioso“.

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Solo: A Star Wars Story è nelle sale dal 23 maggio, diretto da Ron Howard dopo l’allontanamento dei registi Phil Lord e Chris Miller. La sceneggiatura porta la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Podcast #2 Cinefilos.it – Solo: A Star Wars Story

Diretto da Ron Howard, il cast di Solo: A Star Wars Story comprende Alden Ehrenreich (Ave, Cesare!, Segreti di famiglia), Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Oltre le regole- The Messenger), Emilia Clarke (Io prima di te, Game of Thrones), Donald Glover (Spider-Man: Homecoming, Sopravvissuto – The Martian), Thandie Newton (Gringo, Crash: Contatto fisico), Phoebe Waller-Bridge (Fleabag, Killing Eve) e Paul Bettany (Captain America: Civil WarMaster & Commander – Sfida ai confini del mare). Joonas Suotamo (Star Wars – Gli ultimi Jedi) torna a vestire i panni di Chewbecca.

Scritto da Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel. I produttori esecutivi sono Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller.

Fonte: Empire

 
 

Avengers: Infinity War, il Gran Maestro è sopravvissuto allo schiocco di dita di Thanos?

avengers infinity war

Come saprete, Avengers: Infinity War ha messo fine alla vita di molti eroi protagonisti del MCU (ma sarà davvero permanente?) dopo lo schiocco di dita di Thanos, ridotti a poco più che cenere sul tragico finale del film.

Tuttavia restano dei personaggi che non sono comparsi nel cinecomic e che, fuori scena, potrebbero essere sopravvissuti al gesto del Titano Pazzo. Fra questi c’è anche il Gran Maestro, o almeno è ciò che sembrerebbe confermare – a modo suo – Jeff Goldblum:

Il Gran Maestro ha più poteri di tutti i supereroi messi assieme. Non puoi uccidermi, sono come un vampiro. Non conosco la morte e posso uccidere le persone solo guardandole. Oppure posso resuscitarle semplicemente guardandoli e pensando a loro. Posso fare di tutto. Ma in realtà sono ovunque e da nessuna parte. Sono come Keyser Söze.

Dobbiamo prendere queste parole come vere, o è solo parte dell’eccentrica performance dell’attore nei panni del Gran Mestro? Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, un nuovo poster cinese annuncia l’arrivo di Captain Marvel

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: Digital Spy

 
 

Captain Marvel: Brie Larson indossa il costume classico nella nuova fan-art

È opera di ryan.reviews questa nuova fan-art dedicata a Captain Marvel, con Brie Larson che indossa il costume classico della supereroina presto protagonista di uno standalone.

Nelle foto finora trapelate dal set l’attrice è sempre apparsa con un’uniforme verde, lontana dai colori originali di Carol Danvers dei fumetti.

La vedremo in queste vesti anche nel film? Che ne pensate?

captain marvel

Captain Marvel: 15 motivi per cui Thanos dovrebbe temerla

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Secondo un’interessante descrizione del film, Captain Marvel sarà “qualcosa di mai visto prima nel MCU“:

Anche se Thor: RagnarokBlack Panther e Avengers: Infinity War erano tutti film diversi e originali, niente sarà diverso e originale come Captain Marvel. Il film di Anna Boden e Ryan Fleck cambierà l’universo cinematografico Marvel regalandoci qualcosa che nessuno ha mai visto prima nel MCU e qualcosa che nessun fan si aspetta.

Il report continua dicendo che “Se Wonder Woman è stato ovviamente considerato un film molto importante per le donne, Captain Marvel vi sorprenderà ancora di più, ridefinendo completamente i film sui supereroi proprio come i Marvel Studios hanno rivoluzionato il cinecomic nel 2008.

 
 

Zac Efron: 10 curiosità e i film dell’attore

zac efron con i piedi per terra
Zac Efron nella serie Netflix, Zac Efron - con i piedi per terra

L’abbiamo visto recentemente in Cattivi Vicini, Baywatch e in The Greatest Showman: sembra che Zac Efron, ad anni di distanza da High School Musical, sia ancora ovunque.

Zachary David Alexander Efron è nato il 18 ottobre 1987 in San Luis Obispo, in California. I genitori si chiamano Starla Baskett e David Efron, e ha un fratello più giovane di nome Dylan. Che lo conosciate come il ragazzetto che interpretava Troy, o che siate fan che lo seguono da una vita, ne avrete sentito parlare parecchio. Perché Zac Efron è uno di quelli di cui si parla parecchio, sempre. Quindi, ecco dieci curiosità su Zac Efron:

Zach Efron: film

zac efron

1. Ha cominciato a recitare a 11 anni. Come molti attori, Zac Efron ha cominciato a recitare da bambino. In particolare, ha cominciato incoraggiato dal padre, che gli ha suggerito di cominciare dei progetti da attore. Alcuni dei suoi primi ruoli furono in Firefly, E.R., The Guardian. La fama è arrivata, come tutti ben sappiamo, con il ruolo di Troy Bolton in High School Musical, anche se nessuno si aspettava, all’epoca, che sarebbe stato un successo del genere. Inizialmente, infatti, il film non doveva avere alcun sequel ma, dopo la popolarità raggiunta con il primo capitolo, la Dinsey decise di produrre il franchise che oggi conosciamo (e amiamo, ammettetelo).

2. I film e la carriera di Zac Efron. Zac Efron ha lavorato parecchio per liberarsi dell’immagine di ragazzino del liceo e affermarsi come attore maturo. Dopo High School Musical, ha recitato nella commedia 17 Again — Ritorno al liceo, e nel famosissimo musical Hairspray nel 2007. È stato poi il protagonista di un adattamento di un romanzo di Nicholas Sparks, Ho cercato il tuo nome nel 2012, ha prestato la propria voce per un film d’animazione ispirato al Lorax di Dr. Seuss, e, tra gli altri, ha lavorato con Seth Rogen nelle commedie Cattivi vicini 1 e 2. Negli ultimi anni, è comparso in Nonno scatenato, Mike and Dave: un matrimonio da sballo, e in The Greatest Showman.

3. Non ha cantato nel primo Hight School Musical. Questa notizia sconvolgerà alcuni fan di Zac Efron, quelli che non lo sapevano ancora. Alcuni di loro avranno notato che la voce di Troy Bolton cambia drasticamente dal primo film al secondo. Non è stata un’impressione: Zac Efron non ha realmente cantato le tracce del primo film, ma si è preso carico del canto solamente a partire dal secondo capitolo del franchise. La voce delle canzoni si chiama Drew Seeley e, a riguardo, Efron ha dichiarato che, alla domanda sul perché fosse stato scelto di ricorrere a qualcun altro, la risposta non fu per niente chiara.

4. È un super nerd. Sfatiamo i miti sui nerd: non sono tutti occhialuti che se ne stanno in cantina a leggere fumetti. Zac Efron, con i capelli biondi e perennemente senza maglietta, è uno di loro. E ama i cartoni giapponesi. I suoi preferiti sono Bleach, Death Note, Naruto e Dragonball Z.

Zac Efron: fisico e altezza

Gold5. Non è troppo alto. Molte celebrità sembrano molto più alte di quello che sono, sullo schermo. Zac Efron è uno degli attori più sexy in circolazione, ma visto nella realtà potrebbe essere una sorpresa: infatti, è alto solamente 1.73 metri. Che è alto, ma non troppo. Ma probabilmente è parecchio alto per Hollywood, dove tutti sembrano essere molto più bassini di quel che sembra.

6. È andato in riabilitazione nel 2013. Ci sono tante storie come queste, ma è sempre una brutta storia. Nel 2013, fu annunciato che Zach era stato in riabilitazione per cinque mesi, quando la vita di party eccessivi aveva cominciato ad avere un’influenza negativa sul lavoro. Come molte star, sembra abbia avuto difficoltà a gestire una vita costantemente sotto i riflettori, sin dalla giovane età. E comprensibilmente: dall’inizio della carriera, è stato seguito ovunque dai paparazzi e dai fan (arrivando addirittura a dover cambiare il numero di telefono a causa loro). Allora, sembra che si sia dedicato ad una vita di feste, alcol e droghe, arrivando a mancare dal set. Ma sembra che dopo la riabilitazione i problemi siano stati superati.

Zac Efron è gay?

7. I pettegolezzi cominciati ai tempi di High School Musical e le dichiarazioni. Succede spesso, con gli attori famosi: i pettegolezzi sulla vita privata e la sessualità piovono dal cielo. A Zac Efron è stato chiesto come si sentisse riguardo ai pettegolezzi che fosse gay, cominciati già all’epoca di High School Musical. Quello che ha detto lui non si è concentrato esattamente sui pettegolezzi, ma è andato dritto al punto, affermando: “non capisco cosa ci sia di sbagliato nell’essere gay”. Inoltre, ha detto che, secondo lui, il motivo per cui molti fan omosessuali si sono rivisti in Troy Bolton, è per il fatto che quella del personaggio è una storia sull’accettare ed essere felici della persona che si è, anche se si è diversi, e sul non avere paura di mostrarlo. E ha detto di esserne molto orgolioso.

Zac Efron: la fidanzata

8. Ha provato Tinder. E non ha funzionato. Sì. Zach Efron, il sogno delle ragazzine cresciute negli anni Duemila e non solo, il principe azzurro perennemente in spiaggia senza maglietta, ha provato Tinder. E… non è andata molto bene. Insomma, tutti hanno pensato che l’account fosse un fake e nessuno ha voluto averci a che fare.

9. I tempi di Vanessa Hudgens. Ha fatto felici molti fan, ma purtroppo, la reazione tra il Troy e la Gabriella del mondo reale non è durata per sempre. Ma è stato bello finché è durato: ai tempi, Zac e Gabriella erano una delle coppie più celebri e amate del pianeta: hanno addirittura vinto il Best TV Chemistry Award ai Teen Choice Awards del 2006.

10. Zac Efron sta frequentando Alexandra Daddario. Per un po’, era sembrato che la vita amorosa di Zac non stesse esattamente andando a gonfie vele. Poi, sono arrivati i pettegolezzi sulla relazione con la collega di Baywatch, ed è stata confermata di recente. I due sono stati visti insieme lo scorso marzo mentre portavano a passeggio i cani.

Fonti: IMDb, Mirror, The Things, Elle

 
 

The Batman: possibili indizi su trama, villain e cast del film

the batman

Come annunciato dalla Warner Bros. alcune settimane fa, la produzione di The Batman è slittata al 2019, dunque la speranza di vederlo presto sul grande schermo è sfumata e toccherà attendere almeno il 2020.

Le ragioni di questo cambio di programma, prevedibile visti tutti i dubbi sul film e la ricerca di un nuovo protagonista che dovrebbe sostituire Ben Affleck, risiedono nel fatto che nel 2018 la DC Film dovrà concentrarsi su altri tre cinecomic, ovvero Shazam!, Wonder Woman 2 The Joker Origins.

Ora sembrano trapelati in rete diversi indizi sulle possibili direzioni della trama, i villain che compariranno e il tono che Matt Reeves vorrebbe dare al film, ovviamente da leggere con cautela e non ancora confermati.

Leggi anche – The Batman: Jake Gyllenhaal risponde ai rumor sul suo presunto coinvolgimento

1La sceneggiatura

the batman

A quanto pare, la sceneggiatura è stata completata e Matt Reeves è attualmente al lavoro su modifiche e aggiustamenti finali. Il regista sembra sia stato coinvolto in ogni fase del processo produttivo, e speriamo non sia solo l’ennesimo caso di un allontanamento in casa Warner Bros per “divergenze creative” (vedi Zack Snyder).

Successivo

Avengers 4: Steve Rogers indossa il vecchio costume nel nuovo video dal set

avengers 4

Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Una cosa però lascia intendere che il cinecomic parlerà di un “ritorno” al passato, come suggerito da alcune immagini dal backstage e molti rumors trapelati in rete nei mesi scorsi.

Il video che trovate qui sotto è comparso online nelle ultime ore e sembra confermare questa teoria: Steve Rogers, al contrario degli altri eroi in scena, indossa l’uniforme di Captain America risalente all’epoca del primo film sui Vendicatori, mentre Tony Stark, Scott Lang e Bruce Banner (Mark Ruffalo con la tuta da performance capture per Hulk) gli fanno compagnia con costumi apparentemente rinnovati.

Che ne pensate?

https://youtu.be/Bwch6RK_iPA

Avengers 4: sei modi in cui potrebbero funzionare i viaggi nel tempo

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: ricostruita la Battaglia di New York?

 
 

Ant-Man and The Wasp: Ghost minacciosa sulla nuova cover di Empire

ant-man and the wasp

L’antagonista dichiarata di Scott Lang e Hope Van Dyne, Ghost,  appare più minacciosa che mai sulla nuova cover di Empire dedicata a Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo del Marvel Cinematic Universe e sequel del fortunato film uscito nel 2015.

Potete dare uno sguardo alla copertina qui sotto.

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly rivela uno spoiler sul “vero” villain del film?

 
 

Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

flash Ezra Miller

Se Zack Snyder ha fortemente voluto Ezra Miller come nuovo interprete di Barry Allen, aka The Flash, nel DCEU, il merito va attribuito ad un piccolo film indipendente uscito nel 2012 che vedeva l’attore protagonista insieme a Logan Lerman e Emma Watson. Probabilmente avrete già intuito di quale titolo stiamo parlando, ma la scelta di Snyder resta comunque interessante.

Come rivelato dal regista su Vero, è stata la visione di Noi Siamo Infinito (The Perks of Being a Wallflower) a convincerlo che Miller fosse la persona giusta per il ruolo. Nel film di Stephen Chbosky, l’attore ha vestito i panni dell’eccentrico teenager Patrick, versione piuttosto aderente alla controparte del romanzo e forse una delle performance più solide e convincenti del cast.

Zack Snyder condivide la prima foto della trinità DC sul set di Batman v Superman

Vi ricordiamo che Ezra Miller ha debuttato nell’universo cinematografico DC prima con un breve cameo in Batman V Superman: Dawn of Justice e successivamente in Justice League al fianco di Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa e Ray Fisher.

Presto tornerà sul grande schermo con lo standalone su The Flash, che non ha ancora una data di uscita ma vedrà protagonisti anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Per quanto riguarda la trama, il film dovrebbe prevedere la comparsa di personaggi provenienti da Wonder Woman e altri membri della Justice League nella timeline alternativa creata da Barry nel tentativo di cambiare il passato, molto simile a ciò che accade nel fumetto.

 
 

John Lasseter lascerà la Pixar alla fine dell’anno

John Lasseter, capo creativo della Pixar Animation Studios, Disney Animation Studios e Disney Toon Studios, è reduce da sei mesi di congedo dallo studio, alla luce delle accuse di cattiva condotta che gli sono state avanzate da alcune collaboratrici. Lo scandalo avvenne in concomitanza con l’uscita del film d’animazione Pixar, Coco, gettando nell’ombra l’azienda che da allora era rimasta in silenzio stampa.

Ora, come confermato da Variety, la Pixar ha ufficializzato l’addio di Lasseter entro la fine del 2018, mentre non è ancora chiaro chi prenderà il suo posto. Il New York Times parla di Jennifer Lee (Frozen) come probabile nuovo direttore della Walt Disney Animation Studios, mentre Peter Docter (regista di Inside Out) potrebbe occupare la poltrona vuota alla Pixar.

John Lasseter lascia la Pixar

Di seguito vi riportiamo la traduzione di una nota scritta da Bob Iger, CEO della Disney:

John ha avuto una lunga e importante carriera alla Pixar e alla Disney Animation, reinventando l’industria dell’animazione, prendendosi degli enormi rischi e raccontando storie originali e di grande qualità che dureranno per sempre. Siamo profondamente grati per i suoi contributi, e uno dei più grandi obiettivi traguardi raggiunti da John è l’aver messo insieme un team di grandi narratori e innovatori con la visione e il talento per generare un nuovo standard nell’animazione, in grado di fare da punto di riferimento per le generazioni future.

Lasseter era entrato nel team Pixar nel 1984 (all’epoca divisione della Lucasfilm) e nel 1995 aveva diretto il suo primo lungometraggio d’animazione, Toy Story.

Fonte: Variety

 
 

First Man: Ryan Gosling è Neil Armstrong nel trailer del film di Damien Chazelle

il primo uomo
Ryan Gosling’s upcoming film First Man about Neil Armstrong

La Universal ha da poco rilasciato il primo trailer ufficiale di First Man, il nuovo film di Damien Chazelle che vede protagonista Ryan Gosling, alla sua seconda collaborazione con il regista premio Oscar, dopo La la Land.

Nel cast anche Claire FoyCorey Stoll, Kyle Chandler, Jason Clarke, Shea Whigham, e Jon Bernthal. Le musiche originali sono state scritte da Justin Hurwitz.

First Man – il trailer ufficiale

Come già annunciato, Chazelle porterà sul grande schermo l’impresa di Neil Armstrong, il primo uomo ad atterrare sulla Luna, adattando il romanzo biografico di James Hansen intitolato First Man: A Life Of Neil A. Armstrong.

Damien ha avuto una visione molto chiara fin dall’inizio” racconta Singer, “Si è chiesto quanto potessimo attraversare la natura viscerale di questo personaggio e la sfida che ha dovuto affrontare […] Voleva essere terrorizzato per l’intera durata del film. È una delle prime cose di cui abbiamo parlato infatti, ovvero come l’eroismo di Neil non scaturì dall’essere atterrato sulla Luna ma dal fatto che sia sopravvissuto con i mezzi a disposizione“.

Questo sarà al 100% un mission movie” ha specificato lo sceneggiatore, “Racconterà però l’atterraggio sulla Luna dal punto di vista del ragazzo che ha compiuto l’impresa e per farlo abbiamo avuto a disposizione cinque grossi set che vi sorprenderanno e che daranno vita a moltissime scene d’azione“.

First Man: il nuovo film di Damien Chazelle in arrivo nel 2018

Vi ricordiamo che First Man vedrà protagonista Ryan Gosling, già diretto da Chazelle in La la Land, film musicale protagonista assoluto del 2017.

La Universal, che distribuisce il film, ha annunciato che il biopic arriverà nelle sale USA il 12 Ottobre 2018, e se la vedrà con il colosso Warner Bros, Aquaman, diretto da James Wan e con protagonista Jason Momoa.

Dopo Whiplash e La la LandChazelle si cimenta con un progetto del tutto nuovo e che speriamo riesca a sviluppare a pieno le sue corde registiche.

 
 

Jurassic World: Il regno distrutto, nuova clip con Bryce Dallas Howard

Clip inedita di Jurassic World: Il regno distrutto, il nuovo film del franchise finalmente al cinema. Nel cast Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

RECENSIONE DEL FILM

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in JURASSIC WORLD – IL REGNO DISTRUTTO.

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World – Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 
 

Halloween: il trailer del film in cui torna Michael Myers

La Universal Pictures Italia ha diffuso il trailer italiano di Halloween, il film che vede il ritorno di Michael Myers sul grande schermo. Il feroce assassino è pronto a completare la sua vendetta nel film che vede anche il ritorno di Jamie Lee Curtis nei panni di Laurie Strode.

Ecco il trailer:

Sinossi:

Halloween, una produzione Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax, uscirà nelle sale italiane il 25 Ottobre 2018 distribuito da Universal Pictures.

Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Il Maestro dell’horror John Carpenter è produttore esecutivo e consulente creativo di questo capitolo, e unisce le forze con il produttore leader della cinematografia horror contemporanea, Jason Blum (Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un classico di Carpenter, i registi David Gordon Green e Danny McBride hanno creato una storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.

Halloween è prodotto inoltre da Malek Akkad, la cui Trancas International Films ha prodotto la saga di Halloween fin dalla sua nascita, e Bill Block (Elysium, District 9). Oltre a Carpenter e Curtis, Green e McBride sono invece i produttori esecutivi per quanto riguarda la Rough House.

Halloween sarà distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.

Halloween, la recensione del film di David Gordon Green

 
 

Quello che non uccide: il trailer e poster italiani con Claire Foy

SonyPicturesIT il primo trailer e il teaser poster ufficiali italiani di Quello che non uccide, pellicola tratta dal quarto romanzo della saga ‘Millennium’, il primo della serie scritto dallo scrittore e giornalista svedese David Lagercrantz (edito in Italia da Marsilio Editori), che ha raccolto il testimone di Stieg Larsson – autore dei primi tre romanzi. Il film sarà dal 31 ottobre al cinema con Warner Bros. Pictures. Nel film Claire Foy eredita il ruolo di Rooney Mara, la Lisbeth Salander nata dalla mente di Stieg Larsson.

Ecco il trailer italiano:

Ecco il poster:

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Sinossi di Quello che non uccide

Lisbeth Salander indaga ancora una volta al fianco del giornalista Mikael Blomkvist. L’oggetto delle investigazioni questa volta è una rete di spie governative e criminali informatici che hanno come obiettivo l’assassinio.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

 
 

Ischia Film Festival 2018: un premio per Scenari Campani

Ischia Film Festival

Dopo la calorosa accoglienza avuta al suo primo anno di vita, Scenari Campani, la vetrina dell’Ischia Film Festival dedicata alla produzione cinematografica della regione Campania, viene promossa e diventa la quinta sezione competitiva della manifestazione isolana. Un passo supportato dall’impegno di BPER Banca che proprio nell’attenzione nei confronti del territorio, delle sue tradizioni e della sua cultura ha fatto uno dei suoi punti di forza come gruppo bancario. Il premio verrà assegnato dalla giuria del Forum dei Giovani di Ischia.

La selezione, che mette in gara  senza distinzione documentari, corti e lungometraggi, perché a Ischia tutto è cinema alla pari, è stata quest’anno, con grande soddisfazione, difficile per i direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo e il comitato di selezione del festival. Segno di una vitalità straordinaria unita a una grande qualità e soprattutto un fermento nazionale, come dimostrano i tanti riconoscimenti ricevuti da opere che anche grazie a Napoli e dintorni hanno costruito le loro fortune. Basti pensare ai David di Donatello e le candidature ai Globi d’oro e ai Nastri d’Argento per Ammore e Malavita, La tenerezza, Gatta Cenerentola, Napoli Velata, Riccardo va all’Inferno.  La Campania è una delle realtà cinematografiche più vive d’Italia, grazie anche al Piano Cinema della Regione che supporta in misura importante il comparto come produzione, promozione ed esercizio. Anche questo ha contribuito a una selezione per Scenari Campani 2018 di grande spessore che verrà presentata dal 30 giugno al 7 luglio come sempre nella straordinaria casa dell’Ischia Film Festival, il Castello Aragonese.

Un percorso che si snoderà tra i generi, passando dalla commedia al dramma fino all’horror. Ma anche attraverso i vicoli, le strade e le bellezze di Napoli, Ischia, Amalfi, e le storie, quelle di artisti come Antonio De Curtis, in arte Totò, o lo scultore Paolo Sandulli; quelle di una terra che ha ancora delle ferite da curare, come quella dolorosa di Scampia. Storie raccontate da grandi interpreti come Renato Carpentieri, Maurizio Casagrande, Ernesto Mahieux, Massimiliano Gallo, Pietro De Silva, Giulia Montanarini, Fabio De Caro, Sonia Aquino, Yuliya Myarchuk, Umberto Del Prete, Emanuele Vicorito, Giovanni Buselli, Giovanni Allocca, Robert Visco. C’è tutto questo e molto di più negli Scenari Campani di questo sedicesimo Ischia Film Festival.

CONCORSO – Scenari Campani

Asciola (Italia, 2017) di Edoardo Sandulli
Augusto (Italia, 2017) di Giovanni Bellotti
Camera 431 (Italia, 2017) di Barbara Rossi Prudente
Così vicini così lontani – oltre il bullismo (Italia, 2017) di Alessandro Varisco
Da morire (Italia, 2017) di Alfredo Mazzara
La fortezza (Italia, 2018) di Stefano Russo (anteprima mondiale)
Je so’ pazzo (Italia, 2018) di Andrea Canova
Lei (Italia, 2018) di Roberto Bontà Polito
Liliana (Italia, 2018) di Emanuele Pellecchia
La Mezzanotte blu (Italia, 2018) di Edoardo Cocciardo
Il Nostro Limite (Italia, 2017) di Adriano Morelli
Posto unico (Italia, 2017) di Mauro Piacentini e Andrea Borgia
Una semplice verità (Italia, 2018) di Cinzia Mirabella
Senza paura (Italia, 2017) di Luca Esposito
Skampia (Italia, 2017) di Andrea Rosario Fusco  (anteprima mondiale)
Uccia (Italia, 2018) di Elena Starace e Marco Renda
Volturno (Italia, 2017) di Ylenia Azzurretti

 
 

Sebastian Stan è “felice di non essere stato scelto come Captain America”

sebastian stan the apprentice

Facciamo un passo indietro e torniamo a circa dieci anni fa: all’epoca Sebastian Stan sostenne il provino con i Marvel Studios per interpretare il protagonista di Captain America: Il Primo Vendicatore, ma fu “scalzato” dal collega Chris Evans. Ovviamente saprete che l’attore venne poi selezionato nel ruolo di Bucky Barnes, migliore amico di Steve Rogers e futuro Soldato d’Inverno, scelta peraltro più che azzeccata.

Ora Stan è tornato a parlare di quell’esperienza dichiarandosi “felice” di non esser stato scelto come Captain America:

All’epoca la decisione dei Marvel Studios fu assolutamente giusta, e le cose per me funzionarono molto di più nei panni di Bucky. Adesso sto percorrendo la strada della sua riabilitazione e un domani lo vedremo come White Wolf“.

Quest’ultima dichiarazione lascia intendere che non sarà Bucky a prendere il posto di Steve Rogers nel MCU. Che ne pensate?

Sebastian Stan: “Bucky sarebbe un Captain America completamente diverso”

Vi ricordiamo che Sebastian Stan è nelle sale con Avengers: Infinity War e tornerà (presumibilmente) anche in Avengers 4. Il film, diretto da Anthony e Joe Russo, è stato sceneggiato da Christopher Markus e Stephen McFeely.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Sebastian Stan sul legame tra Bucky e Steve: “Non finirà mai”

 
 

Avengers 4: sei modi in cui potrebbero funzionare i viaggi nel tempo

Avengers 4

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Una cosa però lascia intendere che il film parlerà di un “ritorno” al passato, come suggerito da alcune immagini dal backstage e molti rumors trapelati in rete nei mesi scorsi.

Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Ma come potrebbero davvero funzionare i viaggi nel tempo in Avengers 4ScreenRant prova a dare sei risposte:

1I Vendicatori costruiscono una falla nel piano di Thanos

Le foto trapelate dal set di Avengers 4 hanno lasciato intendere che i nostri eroi torneranno indietro nel tempo all’epoca della Battaglia di New York del primo Avengers; all’epoca la presenza di Thanos era stata annunciata come un avvertimento, e del villain ci era stato fornito solo un piccolo dettaglio.

In ogni caso ci sono molte ragioni per cui i Vendicatori potrebbero essere tornati sul luogo del delitto: basandoci unicamente sulle immagini a disposizione, sembra che Tony e Thor tenteranno di evitare l’arresto di Loki e che Stark si travestirà come un agente dello S.H.I.E.L.D.

Successivo

Captain Marvel: Carol Danvers “in volo” nel fan made poster

captain marvel

Quello che vedete qui sotto è lo splendido fan made poster realizzato da Neil Davies Illustration per celebrare l’arrivo nel MCU di Captain Marvel, la supereroina interpretata da Brie Larson annunciata sul finale di Avengers: Infinity War.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/BjfDiKantVG/?utm_source=ig_embed

Captain Marvel: 15 motivi per cui Thanos dovrebbe temerla

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

 
 

Matthew McConaughey e Anne Hathaway spietati killer nel trailer di Serenity

Matthew McConaughey e Anne Hathaway tornano a recitare insieme dopo Interstellar in Serenity, thriller scritto e diretto da Steven Knight (Locke, Peaky Blinders, Taboo) di cui è stato appena diffuso il primo trailer ufficiale.

Nel cast anche Diane Lane, Jason Clarke e Djimon Hounsou.

Serenity – il trailer

Nel film McConaughey interpreta Baker Dill, capitano di una barca da pesca che lavora in una tranquilla isola tropicale chiamata Plymouth Island. Tuttavia la sua quotidianità verrà sconvolta quando la sua ex-moglie Karen (Hathaway) si rimette in contatto con lui per fargli esaudire una disperata richiesta: salvare lei e il loro giovane figlio dal suo nuovo e violento marito portandolo in mare per una falsa escursione di pesca.

Serenity verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 ottobre 2018.

 
 

Bad Times at the El Royale: ecco il trailer del film con Chris Hemsworth

La 20th Century Fox ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Bad Times at the El Royale, pellicola diretta da Drew Goddard (The Cabin in the Woods) e interpretata da Chris HemsworthDakota JohnsonJon Hamm e Jeff Bridges.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Bad Times at the El Royale: le prime immagini del film

Di seguito la sinossi del film, la cui uscita è fissata al 18 ottobre 2018:

Sette estranei, ognuno con un segreto da nascondere, si incontrano all’El Royale di Lake Tahoe – un hotel fatiscente che vanta un passato inquietante – nel 1969. Nel corso di una notte, tutti avranno un’ultima occasione per redimersi prima che tutto si trasformi in un inferno: un giovane portiere, un prete sfortunato, una cantante, un’aitante ragazza del Sud e la sorella maggiore, una venditore di aspirapolveri e un leader religioso carismatico.

 
 

Avengers 4: per Jeremy Renner sono state riprese “difficili e dolorose”

Assente in Infinity War ma sicuramente presente in Avengers 4, Jeremy Renner ha di recente raccontato di essersi rotto un braccio durante le riprese di Prendimi! e l’infortunio ha avuto delle serie ripercussioni sulla lavorazione del cinecomic Marvel, dove l’attore torna a interpretare Occhio di Falco.

Renner ha così spiegato quanto sia stato difficile e “doloroso” girare le scene d’azione con arco e frecce sul set del quarto film del Vendicatori:

È stato come combattere contro la mia volontà di guarire il più velocemente possibile. Ho fatto terapia ogni giorno, e solo provando parecchio dolore fisico sono riuscito a superare tutte le sfide al meglio. D’altronde cos’altro avrei dovuto fare? Fermarmi e piangermi addosso? Avrei dovuto dire: scusate ragazzi, non userò arco e freccia adesso in Avengers…sarebbe stato sciocco, quindi ho fatto di tutto per essere al massimo“.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: ricostruita la Battaglia di New York?