Home Blog Pagina 1251

L’esorcismo di Hannah Grace: trailer del film con  Shay Mitchell

0

Warner Bros ha diffuso il trailer ufficiale di L’esorcismo di Hannah Grace, il nuovo film horror che arriverà al cinema il 31 gennaio 2019.

Diretto da Diederik Van Rooijen L’esorcismo di Hannah Grace vede protagonista Shay Mitchell.

L’esorcismo di Hannah Grace, il film

Un esorcismo difficile si conclude con la morte violenta di una giovane donna. Mesi dopo, Megan Reed (Shay Mitchell) sta lavorando al turno di notte in obitorio, quando prende in consegna un cadavere sfigurato. Da sola, nei corridoi del seminterrato, Megan si trova ad affrontare visioni terrificanti e inizia a sospettare che il corpo possa essere posseduto da una spietata forza demoniaca.

Hunter Killer – Caccia negli abissi: recensione del film con Gerald Butler

Dopo i recenti Geostorm e Nella tana dei lupi, Gerald Butler torna all’action-thriller con Hunter Killer – Caccia negli abissi, diretto da Donovan Marsh e che vede anche la partecipazione del rapper Common e del neo premio Oscar Gary Oldman. Il film, basato sul romanzo Firing Point, di Don Keith e George Wallace, e in sala dall’8 novembre, conduce lo spettatore nel pieno di una guerra fredda mai realmente conclusasi, dove Stati Uniti e Russia vivono costantemente sul baratro dell’ostilità.

Protagonista del film è Joe Glass (Gerald Butler), capitano di un sottomarino americano, che navigando nelle profondità del Mar Glaciale Artico con il suo equipaggio, viene a conoscenza di un segreto colpo di stato russo che minaccia di distruggere l’ordine mondiale. Suo compito sarà quello di infiltrarsi nelle acque nemiche per recuperare il presidente russo preso in ostaggio, e impedire la Terza Guerra Mondiale.

È curioso notare come in un ristretto arco temporale si avvicendino sugli schermi cinematografici due film ambientati all’interno di un sottomarino. Oltre a questo Hunter Killer, è Kursk l’altro, diretto dal regista Thomas Vinterberg e presentato alla scorsa Festa del Cinema di Roma. Benché trattino due storie piuttosto diverse, c’è un elemento comune che è ben presente nel film di Vinterberg ed è invece carente in quello di Marsh: la tensione. Per un action-thriller di questo tipo, ispirato a celebri film come Caccia a Ottobre Rosso, la tensione è tutto. Elemento fondamentale per attrarre lo spettatore e conquistarne il favore.

Hunter Killer presenta una dettagliata ricostruzione della vita in un sottomarino, e quest’attenzione ai particolari favorisce certamente la visione, ma le sequenze in grado di generare una concreta tensione sono poche. Complici i numerosi cliché del genere, il già visto sull’argomento e una serie di dialoghi pomposi, risulta complesso provare un vero trasporto emotivo nei confronti di quanto si sussegue nel film. Il film è strutturato inoltre su tre diversi piani narrativi, quello ambientato nel sottomarino, quello che segue il gruppo di militari intenti nel recupero del presidente russo, e l’ultimo ambientato nelle sale operative dei servizi segreti. Costruendo tre film in uno, al regista e agli sceneggiatori va riconosciuto il pregio di essere stati in grado di tenersi lontani dalla confusione che poteva generarsi da questo intreccio.

Per ovvi motivi è la storia all’interno del sottomarino a suscitare maggiore interesse. È qui che si verificano le dinamiche di gruppo e i rapporti di fiducia che decretano il successo della missione. All’interno del sottomarino si verificano le scene madre del film, e, nonostante manchi un sano senso di claustrofobia, quanto avviene sembra sufficiente per sopperire in parte a questa mancanza. Hunter Killer riesce in fin dei conti a sfoggiare un discreto intrattenimento, senza scadere in un numero esagerato di assurdità che avrebbero certamente reso il tutto una farsa. Mantenendosi concreto e realistico il film saprà soddisfare gli amanti del genere, mancando tuttavia di quelle caratteristiche che avrebbero potuto decretarne un maggior successo.

A Private War, recensione del film con Rosamund Pike

0
A Private War, recensione del film con Rosamund Pike

Arriva il 22 novembre nelle sale italiane A Private War, il film diretto da Matthew Heineman, con protagonista Rosamund Pike, e al suo fianco Jamie Dornan e Stanley Tucci.

In A Private War Marie Colvin (Rosamund Pike), un’espatriata di origine americana che lavora a Londra come corrispondente di guerra per il Sunday Times, è la prima giornalista straniera a riuscire ad entrare nello Sri Lanka occupato dalle Tigri Tamil, in quella occasione verrà ferita, ma non rinuncerà a tornare a testimoniare la guerra in paesi come Afghanistan, Libia e Iraq.

A Private War, la trama

Nel 2012 la Colvin è l’ultima giornalista a abbandonare Homs, distrutta dalla guerra e ultima a voler testimoniare che la guerra contro il regime di Assad stava facendo vittime quasi esclusivamente civili. Marie Colvin e un altro collega verranno uccisi sotto un bombardamento proprio in quella città.

In questo periodo di discussione su “fake news” e sul valore stesso del giornalismo, è importante riflettere su come questa professione sia a volte una vera prova di coraggio e di fatica. A partire da chi ogni giorno cerca di fare una cronaca esatta e equilibrata di ciò che accade nel mondo, nella propria città, nelle alte sfere dell’economia e della politica, fino a quelli che la pelle la mettono veramente in gioco, indagando sulla criminalità organizzata o andando, come Marie Colvin, al fronte senza essere soldati.

La performance di Rosamund Pike

a private war castRosamund Pike regala ancora una volta una performance intensa e ispirata, incarnando una donna che vive divisa tra due mondi: quello ricco e borghese della Londra in cui ha sede il suo giornale e quello devastato, polveroso e privo di ogni cosa dei paesi in guerra in cui va per raccontare quello che accade.

Questa situazione doppia e opposta, questa guerra interiore e privata, non può che generare un trauma, come dice il suo personaggio “Solo chi è pazzo non prova più nulla in queste situazioni”. Un po’ come accade nei film di guerra, come in American Sniper di Clint Eastwood e anche in Hurt Locker, Marie ha una dipendenza dalla vita al fronte. Il suo collega fotografo Paul Conroy (Jamie Dornan) definisce esattamente il suo stato: ha sviluppato una dipendenza dalla guerra.

Presentato alla 13a Festa del cinema di Roma, A Private War ha come spina dorsale una delle tematiche che hanno caratterizzato i film di questa selezione: la passione per quello che si fa che porta ad andare contro ogni buon senso e a volte, porta alla tomba. A fine visione, quello che resta del film è il pensiero di come persone come Marie Colvin siano sconsiderate e necessarie allo stesso tempo, per restituire un racconto della realtà che superi i confini del nostro zerbino.

A Private War viene distribuito nello stesso anno del documentario Under the wire, realizzato dallo stesso Christopher Martin e tratto dal libro omonimo di Paul Conroy, che ha accompagnato Marie Colvin fino all’ultimo.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: intervista a Misty Copeland

0
Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: intervista a Misty Copeland

Il film Disney Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, è arricchito da una performance speciale eseguita da Misty Copeland, ballerina principale dell’American Ballet Theatre. Nel film, Copeland è la star del balletto eseguito per la giovane protagonista Clara durante lo spettacolo che racconta la storia dei Quattro Regni attraverso la danza. “All’inizio dello spettacolo, sono una bambola che raffigura una ballerina”, spiega Copeland. “Prendo vita e sveglio ogni terra: la Terra dei Fiori, la Terra dei Fiocchi di Neve e la Terra dei Dolci. Tutte le terre vengono messe in luce in modo bellissimo mentre la Ballerina le risveglia e le riunisce”.

La performance racconta anche la storia decisamente differente del Quarto Regno. “Per me, la scena con i topi è stata la più divertente”, afferma Copeland. “Amo l’aspetto recitativo della danza: mostrare la mia paura nei confronti di quei giganteschi topi è stato davvero emozionante”.

Come ballerina principale dell’American Ballet Theatre, Copeland ha ballato sui palcoscenici di tutto il mondo. Ma Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni è stata un’esperienza speciale. “Entrare a far parte di una storia così importante per me, che è stata anche una delle ragioni che mi hanno spinto a diventare una ballerina, è davvero un sogno che diventa realtà”, afferma Copeland. “Lo Schiaccianoci è stato il primo balletto che io abbia mai eseguito. Quando ho interpretato il ruolo di Clara, avevo 13 anni e ballavo da circa otto o nove mesi. Poi, l’anno successivo, ho interpretato la Fata Confetto”.

Ecco la nostra intervista a Misty Copeland per Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni

Leggi la recensione di Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni

Diretto da Lasse Hallström e Joe Johnston, il film Disney Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni porta sul grande schermo le magiche atmosfere ispirate al celebre racconto Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi scritto nel 1816 da E.T.A. Hoffmann.

2001: Odissea nello spazio, dal 13 novembre in 4k

0
2001: Odissea nello spazio, dal 13 novembre in 4k

Per continuare la celebrazione del 50esimo anniversario di 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO, Warner Bros. Entertainment Italia distribuirà dal 13 novembre la versione 4K Ultra HD dell’innovativo capolavoro sci-fi di Stanley Kubrick vincitore del premio Oscar® per i migliori effetti speciali.

Il cofanetto conterrà anche il Blu-rayTM dell’edizione rimasterizzata del film, disponibile solo in questa edizione e un terzo disco Blu-rayTM con i contenuti speciali. Considerato una delle più grandi pellicole non solo del genere fantascientifico ma della cinematografia in generale, il film è stato recentemente riportato con grande successo nei cinema italiani per festeggiare il 50esimo anniversario, registrando oltre 200 mila euro di incasso al box office.

2001: Odissea nello spazio, Stanley Kubrick spiega la fine in un video inedito

Per la prima volta dall’uscita al cinema nel 1968, le immagini del negativo originale sono state ora impresse su una pellicola 70mm. A collaborare con il team di Warner Bros. Pictures durante tutto il processo è stato il regista e fan di Kubrick Christopher Nolan: “2001, per quanto mi riguarda, è il film più cinematografico che sia mai stato realizzato ed è stato un onore e un privilegio poterlo condividere con una nuova generazione. Il 4K UHD permette di ottenere, direttamente a casa, l’esperienza più vicina alla visione della pellicola originale. Il capolavoro di Kubrick venne originariamente presentato in pellicola di grande formato e la gamma cromatica più profonda e la risoluzione superiore si avvicinano il più possibile alla qualità dell’originale analogico”. Allo stesso modo, la versione in 4K è stata rimasterizzata dal negativo originale in 65mm, mentre l’audio include una traccia 5.1 DTS-HD Master Audio oltre alle 6 tracce presenti nell’originale del 1968.

Con 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO, Kubrick ha ridefinito i limiti della cinematografia e si è confermato uno dei registi più rivoluzionari e influenti di tutti i tempi. Alla sua prima uscita nel 1968 il film conquistò gli animi di critica e pubblico e gli effetti del suo impatto sono visibili anche al giorno d’oggi. La sceneggiatura del film fu curata da Kubrick e Arthur C. Clarke ispirandosi al racconto breve di quest’ultimo La sentinella.

SINOSSI
Il folgorante successo di Stanley Kubrick, vincitore di un premio Oscar®, è un dramma suggestivo dell’uomo contro la macchina, un’incredibile fusione di musica e movimento. Kubrick (che ha scritto la sceneggiatura insieme ad Arthur C. Clarke) inizia dai nostri antenati preistorici, poi attraversa i millenni (con uno dei jump cut più strabilianti della storia del cinema) fino allo spazio colonizzato per poi scaraventare l’astronauta Bowman, nelle profondità ignote dello spazio, forse addirittura verso l’immortalità. “Apri la saracinesca esterna Hal”. E che abbia inizio un incredibile viaggio senza precedenti.

Un piccolo favore: dal 13 dicembre al cinema il film con Blake Lively

Dopo il grande successo al box office americano e l’entusiasmo di critica e pubblico, arriva anche in Italia il thriller sorpresa dell’anno, Un piccolo favore, scritto e diretto da Paul Feig. Il regista di commedie cult – come Le amiche della sposa, Spy e Ghostbusters – confeziona un mystery imprevedibile sulla scia de L’amore Bugiardo – Gone Girl e La ragazza del treno, un noir contemporaneo che indaga sulla fiducia all’interno delle relazioni, sui confini dell’ambiguità e sulla spasmodica ricerca della perfezione.

Adattamento dell’omonimo romanzo, scritto da Darcey Bell e edito in Italia da Rizzoli, Un piccolo favore vede due amiche al centro di un intreccio di segreti inconfessabili e fatali bugie: Blake Lively, icona internazionale e attrice di talento (Adeline, Café Society) e la candidata agli Oscar® Anna Kendrick (Tra le nuvole, Pitch Perfect). Nel cast anche Henry Golding (Crazy Rich Asians) e Rupert Friend (Homeland, The Young Victoria).

Il film è un’esclusiva per l’Italia di Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito da 01 Distribution a partire dal 13 dicembre.

Un piccolo favore: Blake Lively e Anna Kendrick nel trailer del film di Paul Feig

SINOSSI – Stephanie (Anna Kendrick) è una mamma vlogger che cerca di scoprire la verità dietro la scomparsa della sua migliore amica, Emily (Blake Lively). Stephanie è affiancata dal marito di Emily, Sean (Henry Golding), in questa ricerca che darà vita a colpi di scena, tradimenti, segreti e rivelazioni, amori, omicidi e vendette.

Un piccolo favore, leggi la recensione

The Batman: Matt Reeves e Ben Affleck hanno idee molto diverse sul film?

0

Revenge of the Fans è un portale che non ha sempre riferito informazioni corrette o accertate su quello che riguarda il mondo del cinema, ma in almeno un paio di occasioni è riuscito a diffondere dettagli interessanti su delle produzioni, colpi ben messi a segno che rendono particolarmente interessante questo nuovo report su The Batman.

Secondo il sito, qualche settimana fa, Ben Affleck ha iniziato a scaldarsi all’idea di indossare il mantello e il cappuccio e la Warner Bros. sembra ancora entusiasta che l’attore sia legato al ruolo. Matt Reeves, tuttavia, vuole coinvolgere un attore più giovane per interpretare il ruolo e quando lo studio gli ha suggerito di farlo apparire comunque nel film, l’aria è diventata tesa.

Alla Warner Bros. piaceva quell’idea perché significava che Affleck poteva tornare per i futuri film collettivi, mentre Reeves poteva raccontare una storia che non sarebbe stata costretta a essere legata a Shazam! o Wonder Woman 1984. Il film potrebbe quindi essere una vera avventura indipendente, ambientata in un momento che precede l’ingresso di Affleck nel DC Expanded Universe, ovvero Batman v Superman: Dawn of Justice.

In ogni caso, Reeves ha detto no all’idea perché non voleva che il suo Cavaliere Oscuro fosse “contaminato” dal passato, specialmente nel momento in cui il Batman di Affleck ha così diviso il pubblico.

Di conseguenza, sembra che The Batman sarà un riavvio e il futuro di Affleck rimane in dubbio, ma chiaramente si tratta di informazioni non ufficiali e quindi non sappiamo dire quante di queste cose possono essere reali notizie e quante semplici rumors e congetture.

MCU: 5 motivi per cui la strategia dei Marvel Studios è vincente

MCU: 5 motivi per cui la strategia dei Marvel Studios è vincente

Tempo fa fu lo stesso Kevin Feige a negare qualsiasi principio di rivalità tra i due più grandi colossi dell’intrattenimento cinefumettistico americano, ovvero Marvel Studios e DC, affermando che questa sfida “è molto più presente nella stampa, e che bisognerebbe essere felici dei successi reciproci, perché quando i film vanno bene e sono ben accolti è un bene per tutti noi”. Ma esiste davvero qualcosa che rende queste aziende diverse? Cosa risulta vincente nella strategia del MCU rispetto all’universo condiviso DC?

Proviamo a spiegarlo in 5 punti fondamentali:

Humor

avengers infinity war

Mentre la DC soffre tantissime critiche al proprio approccio dark e serioso, i Marvel Studios hanno sempre prediletto un tono che coinvolgesse il pubblico in sala senza creare disagio (come accaduto di recente in Justice League dopo l’intervento di Joss Whedon).

Certo tutto quello humor dei primi film sembra essersi esaurito – giustamente – in Avengers: Infinity War, dove la maturità ha preso il posto dell’infanzia giocosa e con essa sono arrivate le responsabilità e il dolore della perdita, tuttavia grazie a film della portata di Ant-Man o Deadpool si è rincarata la dose di divertimento scanzonato di cui i fan hanno bisogno. Senza contare l’apporto autoironico di Taika Waititi al franchise di Thor con Ragnarok, che è stato in grado di togliere il mito e inserire la comicità dove nessuno pensava fosse possibile.

I personaggi

avengers 4

Ciò che attualmente dà alla Marvel un leggero vantaggio rispetto alla concorrente DC è il numero di personaggi con cui lavorare nell’universo condiviso.

Dopo aver dato a Iron Man, Captain America e Thor le rispettive trilogie, gli Studios hanno creato il proprio sistema ramificato di supereroi introducendone mano a mano di nuovi, come Ant-Man, Guardiani della Galassia, Black Panther e Doctor Strange, e anche se il successo non è stato sempre costante in termini di incassi, tutti i capitoli cinematografici hanno permesso di espandere il franchise includendo tutto ciò che ingrandisce e arricchisce la trama.

Crossover

avengers infinity war differenze

Ciò che ha sempre funzionato dalle parti dei Marvel Studios (e per niente sul fronte DC) è il perfetto incastro e funzionamento di questo gigantesco universo condiviso e interconnesso a loro disposizione. Film come Avengers, Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War hanno avuto il numero più alto di personaggi – eroi e cattivi – presi dai fumetti che la storia del cinecomic abbia mai visto, dove questi interagiscono tra loro, formano nuove alleanze e danno vita ad aspre rivalità.

Come è stato possibile tutto ciò? Attraverso l’uso intelligente delle scene post-credits, con la Marvel che è stata in grado di annunciare nel tempo quali personaggi avrebbero fatto il loro ingresso nel MCU e spiegare in che modo certi elementi della storia si sarebbero riflessi nei film successivi. L’universo cinematografico si è poi esteso anche alle serie televisive, tra cui Agents of S.H.I.E.L.D e Agent Carter, che hanno invece puntato i riflettori su personaggi “minori” che stanno dietro le figure dei supereroi.

Gli attori

Marvel Studios

Quando si tratta di scegliere gli attori perfetti per interpretare un supereroe, i Marvel Studios non hanno mai sbagliato. A partire dal casting di Robert Downey Jr. per il primo Iron Man (quando nessuno credeva in lui e l’opinione pubblica gli remava contro), passando per il redivivo Chris Evans (vittima delle critiche per i Fantastici Quattro) e arrivando ai volti meno conosciuti di Chris Hemsworth e Jeremy Renner. Ogni volta un successo che ha garantito l’approvazione dei fan, e a fare da collante tra film e spettatori c’è anche l’immenso amore degli interpreti per i loro personaggi manifestato in varie occasioni.

Come se non bastasse anche Stan Lee non smette di elogiare le performance di molti attori Marvel, menzionando spesso Evans nei panni di Capitan America e Tom Holland in quelli del nuovo l’ultimo Spider-Man (“perché è esattamente come l’ho sempre immaginato”). Lo stesso non si può dire della DC, con i vari problemi riguardo il casting di Ben Affleck e le voci circa il prossimo addio di Henry Cavill, per non parlare di tutta l’insoddisfazione del pubblico legata ai vari villain (vedi il Joker di Jared Leto in Suicide Squad).

Convincere il proprio pubblico

Una recente indagine ha confermato che i film Marvel registrano sempre successi al box office perché il suo pubblico di riferimento (e non solo, anche neofiti di fumetti) li trova sostanzialmente più emozionanti e coinvolgenti della concorrenza DC.

Basterebbe osservare la reazione delle persone davanti ai trailer e le loro espressioni facciali per capire quanto sia subito positivo il riscontro, come nel caso del primo footage di Guardiani della Galassia Vol.2, dove l’indice di apprezzamento “emotivo” è balzato al 78%, mentre per Justice League lo stesso indice è sceso al 71%. Risultati che evidentemente si ripetono anche quando il film esce in sala.

Leggi anche – MCU: tutto quello che sappiamo sulla Fase 4

Avengers: Infinity War, altre sorti per Vision e per il Guanto nei concept in HD

0

Come vi abbiamo già mostrato, l’Art book dedicato ad Avengers: Infinity War ha mostrato i concept originali per il film dei fratelli Russo, e dopo le prime immagini a bassa risoluzione, sono stati diffusi gli originali in HD che potete vedere di seguito.

Nella grande mole di immagini, che ricreano più o meno fedelmente ciò che è poi stato trasformato in film, possiamo notare un paio di differenze sostanziali tra ciò che era stato pensato e ciò che invece abbiamo avuto sul grande schermo.

In particolare, è degno di nota il concept che mostra Vision alle prese con Mascella d’Ebano, scena che non abbiamo visto al cinema, e anche i due concept che mostrano una reazione strana del Guanto dell’Infinito a seguito dello schiocco. Il potentissimo manufatto sembra diventare evanescente sulla mano di Thanos, forse la rappresentazione grafica dell’enorme sforzo compiuto nel distruggere metà degli esseri viventi dell’universo, con un solo gesto. Quello sforzo è stato reso, al cinema, con la realizzazione di crepe e rotture su tutta la superficie del guanto, una scelta visivamente più “concreta” e comprensibile da parte dello spettatore.

Sempre trai concept più suggestivi, segnaliamo quelli relativi al combattimento di Scarlet Witch contro Thanos, e soprattutto quello che rappresenta il Mondo dell’Anima, con una piccola Gamora in silhouette, al centro della scena.

Ecco di seguito tutti i concept originali in HD per Avengers: Infinity War

Cosa avverrà dopo il terribile schiocco di Thanos? Lo sapremo nel film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Robin Hood – L’origine della Leggenda: foto, poster e clip dal film con Taron Egerton

0

Arriverà il prossimo 22 novembre al cinema Robin Hood – L’Origine della Leggenda. Dopo versioni comiche, drammatiche, riletture in chiave moderna e in animazione, arriva una nuova versione del mito del bandito di Sherwood. Questa volta, a interpretare il personaggio, c’è il giovane Taron Egerton, conosciuto per il suo ruolo da protagonista in Kingsman: The Secret Service (e sequel).

A dirigere il film c’è invece Otto Bathurst, noto per il suo lavoro su piccolo schermo, tra cui spiccano Black Mirror e Peaky Blinders, che adatta per il grande schermo la sceneggiatura di Joby Harold (autore dello script di Knights Of The Round Table di Guy Ritchie).

Al fianco di Egerton ci sono Jamie Dornan (nei panni di Will Scarlett) il premio Oscar Jamie Foxx (che interpreterà invece Little John), Eve Hewson (che vestirà i panni di Lady Marian) e Ben Mendelsohn (Sceriffo di Nottingham).

Di seguito potete vedere delle clip in originale dal film:

Di seguito, invece, ecco una ricca gallery di foto in alta risoluzione, poster internazionali e character poster in cui vediamo da vicino tutti i protagonisti del film:

Guarda il trailer italiano di Robin Hood – L’origine della Leggenda

Il segreto della leggenda di Robin Hood in un entusiasmante film d’azione e avventura. Al ritorno dalle Crociate, Robin di Loxley (Taron Egerton) scopre che l’intera contea di Nottingham è dominata dalla corruzione. L’ingiustizia e la povertà in cui vive il suo popolo lo spingono così a tramare per organizzare un’audace rivolta contro la potente Corona d’Inghilterra. Ma per farlo ha bisogno di un mentore: un abile quanto sprezzante comandante conosciuto durante la guerra (Jamie Foxx). Grazie a lui, il temerario Robin diventerà il leggendario Robin Hood e, forse, cercherà anche di riconquistare un amore che credeva perduto.

Robin Hood – L’Origine della Leggenda, la recensione

Avengers: Infinity War, ecco il rimpianto di Benedict Cumberbatch

0

Membro della “famiglia” dei Marvel Studios soltanto da due anni, Doctor Strange si è subito guadagnato l’affetto dei fan anche grazie all’interpretazione di Benedict Cumberbatch che ha fugato immediatamente qualsiasi dubbio sulla riuscita o meno del suo adattamento del personaggio. Finora è apparso nel suo standalone diretto da Scott Derrickson, in un breve cameo di Thor: Ragnarok e in Avengers: Infinity War, ma la sua presenza dovrebbe essere assicurata in Avengers 4 e in eventuale sequel da solista.

Riguardo l’eroe e il suo percorso nel MCU, l’attore ne ha parlato in una recente intervista dove ha confessato qual è il suo più grande rimpianto all’interno dell’esperienza con la Marvel:

Se c’è qualcosa che rimpiango davvero è il non aver avuto modo di vedere la reazione del pubblico in sala durante le proiezioni di Infinity War. Purtroppo abbiamo affrontato un lungo ed estenuante press tour e dovevo trascorrere del tempo con la mia famiglia, una vacanza insomma. Penso di aver avuto una piccola pausa e subito dopo ho iniziato le riprese di un nuovo film…

Avengers: Infinity War, i 10 segreti dal backstage che cambiano ogni cosa

Anthony e Joe Russo hanno diretto il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan LeeChristopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: Uproxx

Deadpool 2: la versione PG-13 arriva al cinema

0
Deadpool 2: la versione PG-13 arriva al cinema

La 20th Century Fox ha diffuso il titolo, il logo e la data d’uscita della versione PG-13 di Deadpool 2. In accordo con quanto riportato da Deadline, la nuova versione del film, che immaginiamo sarà edulcorata rispetto a quella vista in sala lo scorso maggio, si intitolerà Once Upon a Deadpool (C’era un Deapool, a fare eco alla formula con cui cominciano le favole ‘C’era una volta…”), e uscirà negli USA il 12 dicembre, rimanendo in sala fino alla vigilia di Natale.

Nonostante in molti abbiano considerato questa operazione soltanto un modo per rastrellare altri soldi dagli spettatori, il film mostrerà molto scene inedite con Ryan Reynolds con l’attore di Blue Jeans, Fred Savage, e soprattutto garantirà una parte dell’incasso (un dollaro per ogni biglietto) all’associazione F-ck Cancer, temporaneamente rinominata Fudge Cancer, di cui Deadpool e Reynolds sono promotori.

L’attore protagonista ha spiegato: “La Fox mi ha chiesto una versione per ragazzi di Deadpool da quando abbiamo cominciato, dal 2006, in pratica, e da allora io gli ho sempre detto di no. Ora, solo per questa volta, ho detto di sì, a due condizioni. La prima è che una porzione degli incassi sia devoluta in beneficenza. La seconda è che volevo rapire Fred Savage. La seconda condizione richiede qualche spiegazione…” E siamo sicuri che presto arriverà!

Ecco il logo ufficiale della nuova versione di Deadpool 2

Deadpool 2

Deadpool 2recensione del film con Ryan Reynolds

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Fonte: Deadline

Berni e il Giovane Faraone il nuovo film Disney Italia

0
Berni e il Giovane Faraone il nuovo film Disney Italia

Un’amicizia speciale e magica quella tra Berni e il Giovane Faraone, storia diretta da Marco Chiarini in un lungometraggio prodotto da 3ZERO2 e The Walt Disney Company Italia con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Si concludono oggi le 4 settimane di riprese interamente torinesi di “Berni e il Giovane Faraone”, la favola che unisce la modernità di Berni – l’esordiente Emily De Meyer – al mondo dell’antichità egizia incarnato dal giovane Faraone interpretato da Jacopo Barzaghi.

Location principale delle riprese è stata naturalmente il Museo Egizio, centro dell’avventura che racconta il risveglio della giovane mummia-faraone, Ramses detto Ram, e della sua amicizia con Berni, ragazzina che vive con la madre archeologa all’interno del Museo.

Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italia ha dichiarato “Siamo davvero molto entusiasti di poter dare vita a questa nuova produzione tutta italiana, alla scoperta di un mondo tanto misterioso quanto affascinante. A rendere tutto ancora più avvincente è la disponibilità di un set prestigioso come il Museo Egizio di Torino, il più antico al mondo nella sua categoria”.

Piero Crispino , Produttore per 3Zero2 continua “Un film particolare ed unico: per la prima volta un film fantasy, genere che già rappresenta un’eccezione per il cinema italiano, racconta una storia ambientata nel bellissimo Museo Egizio di Torino. Il fascino della città e di queste location così particolari esalterà l’estetica del film e contribuirà in modo determinante a dare un grande spessore al racconto”.

 “La collaborazione con Disney e 3ZERO2” – ha dichiarato Evelina Christillin, Presidente del Museo Egizio – “è stata un’ottima opportunità per tutti: ambientando il racconto nelle sale museali, la produzione ha scelto di puntare sul patrimonio culturale e, parallelamente, ha consentito all’Egizio di diventare ancora più famigliare per i giovanissimi, un luogo in cui far viaggiare la fantasia. Anche da un punto di vista operativo è stato un rapporto assai proficuo, che non ha sottratto il museo ai suoi visitatori neppur per un’ora. Tutte le riprese si sono svolte con modalità impeccabile in orario di chiusura e nel pieno rispetto delle collezioni”.

“Un progetto importante per la nostra Città sotto vari punti di vista, realizzato con una troupe composta quasi interamente da professionisti locali, circa 30 su 42” commenta il Presidente di FCTP Paolo Damilano, aggiungendo che “l’avventura fiabesca dei due fanciulli è incentrata sul mondo egizio, valorizzando in maniera inedita un polo museale che è un’eccellenza internazionale e motivo d’orgoglio torinese. A questo si aggiunge il grande piacere di poter vedere in produzione un progetto nato nel 2015 proprio dal laboratorio di scrittura promosso da FCTP, FictionLab, dove gli autori ebbero l’opportunità di sviluppare una prima versione del concept”.

Oltre al Museo Egizio le riprese di “Berni e il Giovane Faraone” hanno toccato il Collegio San Giuseppe, IRV – Istituto di Riposo per la Vecchiaia (Poveri Vecchi) e ville private in Torino e in Moncalieri . Altro importante elemento distintivo della produzione è stato l’applicazione del protocollo Edison Green Movie, le prime linee guida europee per il cinema sostenibile, che ha messo in pratica varie misure previste dal progetto Green Set curato da FCTP.

Seguendo Edison Green Movie, 3ZERO2 ha ripensato l’intero ciclo produttivo del film adottando comportamenti di risparmio, rispetto e uso intelligente delle risorse. L’applicazione del protocollo a tutte le fasi di produzione ha permesso di ottimizzare i consumi energetici e di materiali contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del film e portando concreti risparmi economici.

Jacob and The Sea Beast: Netflix annuncia il film d’animazione di Chris Williams

0

Netflix annuncia la produzione di Jacob And The Sea Beast, il film d’animazione scritto e diretto dal premio Oscar Chris Williams (Oceania, Big Hero 6 e Bolt).

Il film racconta l’epica storia di un marinaio che naviga tra acque sconosciute e trova in un mostro di mare un improbabile alleato.

Chris Williams ha dichiarato “Jacob and the Sea Beast è il tipo di storia che ho da sempre voluto raccontare. Si tratta di una favola di grandi avventure, dove il nostro eroe abbandona il mondo sicuro per inoltrarsi tra le acque inesplorate. Sono grato per le opportunità e la creatività che ho incontrato e scoperto durante la mia carriera e sono veramente entusiasta di lanciarmi in un questo nuovo progetto. Sento una meravigliosa energia con Netflix, dove straordinari talenti provenienti da diversi mondi si riuniscono per costruire qualcosa di nuovo insieme”.

Melissa Cobb, Netflix Vice President Kids & Family, ha aggiunto: “Chris è uno dei più talentuosi registi nel mondo dell’animazione e il suo stile unico e riconoscibile uscirà attraverso una toccante favola di antichi predatori che lottano per catturare una bellissima e mitologica creatura di mare tra le acque profonde. Questo è esattamente il genere di investimento a cui punta Netflix per i progetti di animazione pensati per la famiglia: una storia avvincente, ricca di avventure, con personaggi brillanti e ricchi di sfumature”.

Jacob and The Sea Beast debutterà su Netflix nel 2022.

 

Robert Downey Jr. suggerisce la perfetta colazione di Captain America

0

Robert Downey Jr. e Chris Evans sono le colonne portanti del Marvel Cinematic Universe e forse i volti più noti e amati dai fan di tutto il mondo. Sappiamo già che l’interprete di Captain America appenderà il suo costume al chiodo dopo Avengers 4 (e l’ha annunciato qualche settimana fa con un toccante messaggio di congedo), mentre la situazione contrattuale di Downey Jr. è leggermente diversa; a quanto pare potrebbe tornare nei prossimi film del MCU ma con piccoli cameo, riducendo così il suo screentime.

Negli anni li abbiamo visti diventare grandi amici e non soltanto colleghi di avventure, come testimoniano i numerosi scherzi condivisi su Twitter dalle due star. L’ultimo arriva direttamente dal nostro amato Tony Stark, che ha rilanciato con un’immagine la “perfetta colazione per Steve Rogers“: uno sforna waffle a forma di scudo!

Robert Downey Jr. risponde al toccante addio di Chris Evans alla Marvel

Circa un mese fa Robert Downey Jr. aveva risposto al toccante addio di Evans con un altrettanto toccante post social.

L’interprete di Iron Man aveva infatti condiviso una foto tratta da Toy Story che mostrava lo sceriffo Woody con Buzz. I due personaggi Pixar sono modificati in modo tale che Woody sia corrispondente a Cap e Buzz a Iron Man, mentre la scritta sulle loro teste recita “to Infinity (War) and Beyond”, ovvero la catch phrase di Buzz (Verso l’infinito e oltre), modificata e adattata ad Avengers: Infinity War.

A commento della foto, Robert Downey Jr. ha scritto: “Sappiamo tutti chi sarà sempre lo sceriffo in città”, altro rimando al film Pixar (una delle frasi di Woody è “C’è un nuovo sceriffo in città”) ma anche al ruolo di Cap nel Marvel Cinematic Universe.

Non è la prima volta che l’amicizia tra i personaggi Marvel e i due attori è stata paragonata a un classico Disney Pixar. Già in un’altra occasione lo stesso Chris Evans paragonò se stesso e Downey Jr. a Woody e Buzz.

Ecco la foto e il tweet di Robert Downey Jr.

Fonte: Robert Downey Jr.

Toy Story 4: Tom Hanks in lacrime in sala doppiaggio

0
Toy Story 4: Tom Hanks in lacrime in sala doppiaggio

Il prossimo anno Toy Story 4 arriverà sul grande schermo, e vedremo di nuovo Woody, Buzz Lightyear, Jessie e tutta la gang dei giocattoli di Andy affrontare una nuova emozionante avventura. Si poteva fare meglio del terzo, perfetto, capitolo? A quanto pare sì, secondo Tom Hanks, che tornerà a doppiare lo Sceriffo Woody.

L’attore due volte premio Oscar ha di recente espresso le sue impressioni in merito a questa sua nuova avventura nei panni di Woody, parlando ai microfoni di The Chris Evans Breakfast Show, sulla BBC: “Quando ho capito dove stavamo andando, ho realizzato ‘Questo è un momento storico’. La scala emotiva del film è diventata più profonda e coinvolgente.”

Sembra, dunque, che il film ci proporrà moltissime scene emozionanti che giocheranno con le leve emotive degli spettatori, molto più di come aveva già fatto Toy Story 3. Il film racconterà della relazione tra Woody e Bo Peep, che nel terzo film era stata venduta; Woody, con l’aiuto di Buzz, cercherà di ritrovarla. Quello che succede e che conduce alla scena che Hanks ha descritto non lo abbiamo ancora visto, ovviamente.

Hanks ha aggiunto: Ecco la cosa di quei geni che sono lì alla Pixar e di tutti quelli che sono mai stati coinvolti in uno dei film della serie di Toy Story: hanno inventato qualcosa. È una collezione molto, molto, molto speciale di film che sono stati messi insieme, e che, penso, colpisca ognuno di noi in un modo completamente diverso e personale.”

Tim Allen, che doppia invece in originale lo space ranger Buzz, ha rilasciato dichiarazioni simili lo scorso settembre. Sembra quindi che con Toy Story 4, la Pixar si sia ancora una volta superata.

Tuttavia, per quanto riguarda noi italiani, l’arrivo al cinema di questo quarto capitolo ci porta anche tanta tristezza, dal momento che la “nostra” voce di Woody, quella di Fabrizio Frizzi, scomparso lo scorso marzo a seguito di una malattia, non potrà essere più la stessa.

A dirigere il film c’è Josh Cooley, mentre la sceneggiatura è stata firmata da Stephany Folsom, tra gli autori di Thor: Ragnarok. Il film arriverà in sala il 21 giugno 2019.

Captain America: Civil War, un concept inedito mostra The Wasp in azione

0

Un concept inedito di Captain America: Civil War condiviso dall’illustratore ufficiale dei Marvel Studios Andy Park ha svelato che un personaggio avrebbe potuto fare la sua comparsa nel terzo capitolo del franchise su Steve Rogers. E se date un’occhiata alle due immagini qui sotto scoprirete di chi stiamo parlando.

A quanto pare anche Hope Van Dyne aka The Wasp (interpretata nel MCU da Evangeline Lilly) era stata inclusa nella prima bozza di sceneggiatura del film, e la si vede nei concept mentre combatte contro Occhio di Falco a dimensioni normali e “ridotte”. Come saprete l’eroina ha debuttato ufficialmente nel suo costume soltanto quest’estate in Ant-Man and The Wasp, mentre ne avevamo avuto un piccolo assaggio alla fine di Ant-Man nel 2015.

Dunque Hope si sarebbe schierata nel team di Cap al fianco di Scott Lang, Wanda Maximoff, Clint Barton, T’Challa e Natasha Romanoff.

Leggi la nostra recensione di Captain America: Civil War

Tempo fa un altro concept condiviso da Park aveva rivelato che, originariamente, Ant-Man si sarebbe unito allo schieramento opposto rispetto a quanto visto sullo schermo, ovvero dalla parte di Iron Man.

La sinossi del film:

Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo.  Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Fonte: Andy Park

Avengers: Infinity War, le mozzafiato cover dell’Art Book

0
Avengers: Infinity War, le mozzafiato cover dell’Art Book

Lo scorso week end abbiamo avuto la possibilità di dare uno sguardo a diversi concept art di Avengers: Infinity War. Purtroppo si trattava di foto a bassa risoluzione degli studi dietro ao personaggi del film dei fratelli Russo, ma adesso stanno cominciando a circolare in rete le versioni ad alta risoluzione, a cominciare dalla cover dell’art book, con tre facce e con magnifiche illustrazioni dei protagonisti del film. Ovviamente su tutti troneggia la figura di Thanos.

Di seguito vi mostriamo le tre facce della copertina dell’artbook. La prima è dedicata completamente a Thanos (Josh Brolin), con il Titano Pazzo che guarda al suo guanto dell’Infinito e sorride: ha completato la raccolta delle Gemme. Il secondo vede invece disposti, sospesi nella galassia, gli eroi Marvel; a Peter Parker (Tom Holland) è stato riservato il primo piano, ma sullo sfondo li vediamo tutti, e nelle retrovie spicca il volto di Loki (Tom Hiddleston). La terza faccia della cover dell’artbook dedicato ad Infinity War vede invece protagonista il Doctor Strange di Benedict Cumberbatch. L’eroe compare in primo piano intento ad esercitare le sue arti magiche, mentre alle sue spalle infuria la battaglia e Thanos, ancora una volta, incombe sullo sfondo.

Ecco di seguito le cover dell’art book di Avengers: Infinity War

Cosa avverrà dopo il terribile schiocco di Thanos? Lo sapremo nel film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, i protagonisti in azione nelle nuove foto

0

A meno di una settimana dall’uscita di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald inganniamo l’attesa sfogliando queste nuove immagini ufficiali tratte dal film di David Yates che riprende le avventure di Newt Scamander nel secondo capitolo del franchise.

Qui sotto le foto con i protagonisti:

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, nuovo trailer ufficiale

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald è la seconda delle cinque nuove avventure del Wizarding World di J.K. Rowling.

Alla fine del primo film, il potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp), viene catturato dal MACUSA (Il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander (Eddie Redmayne). Tuttavia, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire dalla detenzione e inizia a radunare i suoi seguaci, la maggior parte dei quali ignari delle sue vere intenzioni: riunire dei maghi purosangue per governare su tutti gli esseri non-magici.

Nel tentativo di contrastare i piani di Grindelwald, Albus Silente (Jude Law) recluta il suo ex studente Newt Scamander, che accetterà di aiutarlo, inconsapevole dei pericoli che si troveranno ad affrontare. Si creeranno divisioni, l’amore e la lealtà verranno messi a dura prova anche tra gli amici più stretti e in famiglia, in un mondo magico sempre più minaccioso e diviso.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, tutto quello che sappiamo sul film

Il film presenta un cast corale guidato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp. Fanno parte del cast anche Zoë Kravitz, Callum Turner, Claudia Kim, William Nadylam, Kevin Guthrie, Carmen Ejogo e Poppy Corby-Tuech.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

L’uscita italiana del film è prevista per il 15 novembre 2018, e sarà distribuito in 2D e 3D nei cinema selezionati e IMAX dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment Company.

Fonte: CBM

Captain Marvel: Brie Larson condivide una nuova foto del film

0
Captain Marvel: Brie Larson condivide una nuova foto del film

Come saprete l’America si prepara ad esprimere il proprio voto di metà mandato presidenziale, e per convincere quante più persone possibili a recarsi al seggio elettorale Brie Larson ha scelto una foto (inedita) di Captain Marvel dove l’eroina è circondata dai poster con lo slogan “Rock the Vote”.

Captain Marvote sarà pure un cattivo gioco di parole, ma ora che ho la vostra attenzione vi chiedo di andare a votare“, scrive l’attrice su Twitter.

captain marvel

Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck mentre l’arrivo al cinema è fissato all’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel Studios

Captain Marvel non sarà una tradizionale storia di origine e che Carol Danvers non è, nei piani del Marvel Cinematic Universe, un’eroina come tante. Adesso, a darne conferma è Kevin Feige in persona, durante un’intervista ai British Academy Britannia Awards.

Cosa aspettarci, dunque, da Captain Marvel“È ambientato negli anni Novanta e anche se è una storia d’origine, è un tipo molto diverso di storia d’origine, e sono molto eccitato di svelare questa storia agli spettatori”. Inoltre Feige ha aggiunto che il film diretto da Anna Boden Ryan Fleck sta “venendo su estremamente bene”.

“Brie Larson ha fatto un lavoro enorme, Samuel L. Jackson sarà un Nick Fury molto molto diverso, ha fatto un ottimo lavoro, e l’intero cast è tutto molto diverso ed eccitante.”Considerato che il film sarà ambientato nel passato, il senso comune ci dice che possiamo aspettarci che il film sia collegato in modi davvero inaspettati agli altri film del MCU, a partire dalla lunga carriera di Fury nello SHIELD.

Fonte: Brie Larson

Conta su di me: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

0

Uscirà il 22 novembre 2018, distribuito da M2 Pictures, Conta su di me, il film drammatico diretto da Marc Rothemund con Elyas M’Barek, Philip Noah Schwarz, Nadine Wrietz, Uwe Preuss, Karin Thaler, Lisa Bitter, Lena Meckel.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima, in diverse città d’Italia, il 13 novembre prossimo alle 20.30! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Il trailer di Conta su di me

Tratto da una bellissima storia vera, il film racconta l’incontro tra Lenny (Elyas M’Barek), un trentenne scapestrato che pensa solo a divertirsi, e David (Philip Noah Schwarz), un ragazzo di 15 anni con una grave malformazione cardiaca, la cui quotidianità ruota attorno a cliniche e sale operatorie e la cui aspettativa di vita è incerta. Il papà di Lenny (Uwe Preuss), famoso cardiologo, costringe il figlio a prendersi cura di David, suo paziente. Per rendere meno noioso il suo compito, Lenny decide di far stilare a David una lista di desideri semplici e a volte folli, che lo aiuterà a realizzare prima che sia troppo tardi. Tra i due nascerà una bellissima amicizia, intensa e senza freni, vissuta pienamente in ogni suo singolo momento.

Olga Kurylenko: intervista esclusiva all’attrice e modella

0
Olga Kurylenko: intervista esclusiva all’attrice e modella

In occasione del London Film Festival abbiamo avuto il piacere di intervistare Olga Kurylenko, l’attrice e modella che ha presentato il suo ultimo film, L’uomo che uccise Don Chisciotte, l’attesissimo film scritto e diretto da Terry Gilliam, uscito nelle sale italiane dal 27 settembre grazie a M2 Pictures.

GUARDA ANCHE Terry Gilliam: intervista al regista culto

L’uomo che uccise Don Chisciotte è una storia di fantasia e avventura, ispirata al leggendario protagonista di un classico della letteratura mondiale: il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, pubblicato in due volumi nel 1605 e nel 1615.

Il film è diretto da Terry Gilliam, ex  Monty Python e celebre regista di La leggenda del re pescatore, L’esercito delle 12 scimmie, Brazil, Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo e Paura e delirio a Las Vegas. Gilliam ha lavorato al progetto per quasi 25 anni dopo che vari tentativi di realizzarlo sono stati funestati e interrotti da ogni possibile disavventura produttiva, facendogli guadagnare la fama di film maledetto.

Nel cast figurano Adam Driver (Star Wars: Il risveglio della Forza, Paterson, Silence), Jonathan Pryce, che aveva già lavorato con Gilliam (la saga di Pirati dei Caraibi, I fratelli Grimm e l’incantevole strega, Brazil, Il domani non muore mai) nel ruolo di Don Chisciotte, Stellan Skarsgård (Le onde del destino, Mamma Mia!, Will Hunting – Genio ribelle), Olga Kurylenko (Quantum of Solace, Oblivion, To the Wonder), Joana Ribeiro (Portugal Não Está à Venda, A Uma Hora Incerta), Óscar Jaenada (Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Cantinflas), Jason Watkins (premio BAFTA per The Lost Honour of Christopher Jefferies, Trollied, W1A), Sergi López (Il labirinto del fauno, Piccoli affari sporchi, With a Friend Like Harry), Rossy de Palma (Julieta, Donne sull’orlo di una crisi di nervi, Three Many Weddings), Hovik Keuchkerian (Assassin’s Creed, The Night Manager) e Jordi Mollá (Criminal, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Blow).

 

Spider-Man: 10 curiosità dal dietro le quinte dei film

Spider-Man: 10 curiosità dal dietro le quinte dei film

Nato nel lontano 1962 dal genio creativo di Stan Lee e Steve Ditko, Spider-Man è forse uno dei personaggi più amati dai lettori dei fumetti Marvel ed è stato portato sul grande schermo con la trilogia di Sam Raimi (conclusasi nel 2007), successivamente nel dittico di Marc Webb (The Amazing Spider-Man 1 e 2) e infine, tornato finalmente “a casa”, in Spider-Man: Homecoming per i Marvel Studios. Ad interpretare Peter Parker sono stati – in ordine di tempo – Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland (il più giovane delle tre versioni).

Ma c’è ancora qualcosa che non sappiamo sul franchise più longevo dei cinecomic? Ecco di seguito 10 curiosità dal backstage dei film su Spider-Man:

Arnold Schwarzenegger avrebbe potuto interpretare il Dr. Octopus

Considerato ancora oggi uno dei migliori (se non addirittura IL migliore) villain degli adattamenti cinematografici di Spider-Man, il Dr. Octopus ritratto da Alfred Molina fu semplicemente fantastico. Tuttavia prima dell’attore, quando nei primi anni Novanta James Cameron era interessato a dirigere un film sull’Uomo Ragno, venne considerato Arnold Schwarzenegger per la parte.

Michael Jackson ha provato in tutti i modi a ottenere il ruolo di Spider-Man

The Prince of Pop, aka Michael Jackson, ha ottenuto tutto ciò che voleva nella sua vita, tranne forse una cosa: riuscire a recitare la parte di Peter Parker in un film su Spider-Man. Sembra che per farlo Jackson avrebbe provato a comprare tutta la Marvel Comics

James Franco non sembra aver amato l’esperienza nel franchise di Spider-Man

Tutt’altro che una star hollywoodiana all’epoca del primo film su Spider-Man di Sam Raimi, James Franco ottenne l’ambito ruolo di Harry Osborn nella trilogia ma a quanto pare non fu davvero a suo agio con l’esperienza, come dichiarato in un’intervista: “Quando ero più giovane ho lavorato ad una serie di film che non mi piacevano affatto e a cui non tenevo. Poi li vedevo al cinema e credevo di essere orribile. Potessi tornare indietro non li rifarei.” E anche se l’attore non ha nominato esplicitamente Spider-Man, sembra ovvio che si riferisse proprio a quel franchise.

Michael Keaton ha avuto una grande influenza nella creazione di Avvoltoio

Esploso tra la fine degli anni Ottanta e inizio anni Novanta, Michael Keaton ha conosciuto il successo interpretando Batman nell’adattamento di Tim Burton e si è nuovamente calato nei panni di un personaggio dei fumetti in Spider-Man: Homecoming vestendo i panni di Avvoltoio. Nessuno però poteva aspettarsi un approccio al genere e all’antagonista di Spidey così curato nel minimo dettaglio, e a quanto pare è stato Keaton stesso a “plasmare” questo meraviglioso villain grazie al lavoro svolto con il regista Jon Watts.

Un errore sul set ha quasi compromesso l’uso della mano di Thomas Haden Church

Film problematico su vari fronti, Spider-Man 3 presentava al pubblico il personaggio di Sandman interpretato da Thomas Haden Church, esploso pochi anni prima grazie al film Sideways. Sul set però si rese protagonista di un incidente quando colpì con tutta la sua forza un muro e ferendosi gravemente alla mano.

Wolverine poteva comparire nel primo film di Spider-Man

I fan dei fumetti Marvel sono stati ad un passo dal veder realizzato uno dei loro sogni: ammirare Wolverine e Spider-Man insieme sul grande schermo. È accaduto durante la produzione del primo film sull’Uomo Ragno, come confermato da Hugh Jackman in un’intervista: “Era in programma un cameo, ma non se ne fece più nulla“.

Il cast dei Sinistri Sei sarebbe stato incredibile

Sebbene il finale di The Amazing Spider-Man 2 avesse gettato le basi di un possibile film sui Sinistri Sei, la fine del franchise e la cessione dei diritti di Spidey ai Marvel Studios ha completamente annullato i piani futuri sul gruppo di villain. Eppure le voci sull’ipotetico cast erano iniziate a circolare, e si parlava di attori come Sean Penn, Colin Firth, Jonah Hill, Danny McBride e Sasha Baron Cohen. Non sarebbe stato uno spin-off incredibile?

Furono rubati diversi costumi di Spidey sul set di Sam Raimi

Quando parliamo di oggetti preziosi che frutterebbero un sacco di dollari a chi riuscisse a rivenderli, nella categoria rientrano anche i cimeli dei set dei più famosi cinecomic della storia. Forse per questo motivo un assistente alla sicurezza decise di rubare quattro dei costumi indossati da Tobey Maguire mentre girava Spider-Man? I vestiti furono fortunatamente recuperati diciotto mesi dopo essere stati trafugati.

Tobey Maguire ha davvero “salvato” ogni cosa del vassoio

Se i cinecomic degli ultimi dieci anni hanno fatto affidamento in maniera massiccia agli effetti speciali, lo stesso non si può dire dei primi esprimenti fatti da Sam Raimi nella trilogia sull’Uomo Ragno. Ad esempio, nella scena in cui Peter riesce a non fare cadere nulla dal vassoio del pranzo recuperando tutto ciò che era lì sopra “al volo”, fu effettivamente Tobey Maguire l’autore dell’impresa e non il CGI.

Emma Stone ha scritto il discorso di Gwen Stacy

Attrice pluripremiata e non solo, Emma Stone stupì tutti sul set di The Amazing Spider-Man 2 scrivendo di suo pugno il discorso di fine anno di Gwen Stacy per la consegna dei diplomi. Nessuna battuta era sul copione e la Stone “improvvisò” le bellissime frasi che abbiamo sentito nel film di Marc Webb.

Leggi anche –Spider-Man: tutti i sequel, gli spin-off e i rumor

Fonte: The Richest

Box Office ITA: Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il botteghino

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il box office italiano, seguito da Il mistero della casa del tempo e Ti presento Sofia.

box officeGrazie anche al ponte festivo il primo settimana di novembre è molto ricco al box office italiano, con alcune new entry che si classificano nella prima parte della top10.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il botteghino con ben 4,7 milioni di euro incassati in 614 sale a disposizione. Il film Disney ottiene una strepitosa media per sala pari a 7710 euro.

L’altro film per tutta la famiglia ad aver beneficiato del weekend è Il mistero della casa del tempo che sfiora i 2 milioni nei primi cinque giorni di programmazione in 333 copie.

Ottimo debutto per l’italiano Ti presento Sofia che si piazza sul terzo gradino del podio con 1.575.000 euro e una media per sala di 4300 euro.

First Man – Il Primo Uomo apre in quarta posizione con 1.574.000 euro. L’acclamata pellicola del Premio Oscar Damien Chazelle registra una brillante media per sala di 4200 euro.

Halloween scende al quinto posto con altri 931.000 euro con cui supera il tetto dei 3 milioni, mentre A Star Is Born incassa altri 770.000 euro e arriva a quota 6 milioni alla sua quarta settimana di programmazione.

Calo per Euforia (591.000 euro) e Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween (424.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni totali e 1,8 milioni complessivi.

Il Verdetto – The Children Act precipita in nona posizione con altri 393.000 euro con cui totalizza 1,5 milioni.

Chiude la top10 la novità Hell Fest, che esordisce con 359.000 euro in 157 sale disponibili.

Twilight torna al cinema, premiere evento a Roma

Twilight torna al cinema, premiere evento a Roma

A 10 anni dall’uscita del primo film Twilight la saga, Bella ed Edward tornano al cinema con un evento speciale.

Il 21 novembre del 2008 esordiva sul grande schermo il primo film di una delle saghe che è entrata di diritto nella storia del cinema. Cinque pellicole diventate un vero e proprio fenomeno tra gli adolescenti di tutto il mondo, che hanno incassato globalmente più di 3,3 miliardi di dollari e che hanno lanciato nel firmamento delle star hollywoodiane i giovani Robert Pattinson e Kristen Stewart. A 10 anni dal suo debutto, Twilight e la storia dell’amore tormentato tra l’umana Bella e il vampiro Edward, tornano al cinema, solo il 20 e 21 novembre, con Eagle Pictures.

Per celebrare l’anniversario del film, Roma si prepara ad una premiere-evento, martedì 13 novembre alle 20.30 al cinema The Space Moderno di Piazza della Repubblica. Prima della proiezione, per tutti i fan della saga, delle sorprese che li lasceranno a bocca aperta!

Twilight, la trama

Tratto dal primo dei romanzi-culto di Stephenie Meyer. Dopo il matrimonio di sua madre, l’adolescente Bella Swan si trasferisce dall’assolata Phoenix, in Arizona, a casa di suo padre nella piovosa cittadina di Forks, nello stato di Washington. Introversa e solitaria, Bella non ha grandi aspettative per quanto riguarda la nuova scuola e i nuovi compagni, ma l’incontro con Edward Cullen, bello, intelligente e spiritoso, anche se con un alone di mistero, cambia completamente le sue prospettive. Tra i due nasce prima una profonda amicizia e poi un’appassionata storia d’amore, ma quando Bella scopre la vera identità di Edward viene catapultata in un mondo misterioso dove la vita e la morte non hanno confini…

Benedict Cumberbatch spiega dove si trova adesso Doctor Strange

0

Benedict Cumberbatch è stato ospite di Jimmy Fallon durante una delle ultime puntate del suo show, e il conduttore ha chiesto all’attore britannico dove si trova in questo momento Doctor Strange, dopo che anche lui ha dovuto soccombere allo schiocco di Thanos in Avengers: Infinity War.

Il personaggio, come sappiamo, ha ceduto la Gemma del Tempo a Thanos e ha contribuito, apparentemente, al successo del Titano Pazzo. Tuttavia sappiamo che Strange potrebbe eaver visto qualcosa che noi ignoriamo, un futuro di vittoria per i Vendicatori solo attraverso un presente di sacrificio.

Durante l’intervista con Fallon, Cumberbatch ha scherzato in merito alla location attuale di Doctor Strange e in merito al posto in cui si trova ora il personaggio. Al minuti 1:30 del video che segue potete ascoltare l’attore dire: “Sono polvere, baby. Sono semplicemente là fuori, nell’aria, forse faccio parte della catena alimentare adesso. Magari sono in qualche parte del tuo stomaco proprio ora.”

Avengers 4: una nuova attrice nel cast e la conferma di un ritorno!

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Star Wars: Episodio IX sarà “correttivo” rispetto agli eventi di Gli Ultimi Jedi

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è stato accolto in maniera contrastante. Anche se le recensioni non sono state affatto negative, il film ha intiepidito i fan che non ne hanno determinato il successo economico travolgente che ci si aspettava. Dato che gli spettatori considerano molto meglio riuscito Il Risveglio della Forza, la notizia che J.J. Abrams sarebbe tornato a dirigere Star Wars: Episodio IX è stata accolta con molto favore.

Stando a quanto riporta Variety, sembra che Abrams stia per siglare un accordo importante con uno studio, e tutti gli indizi puntano alla Disney. Il regista e produttore ha infatti un ottimo rapporto con Bob Iger, CEO della Casa di Topolino, e i motivi per legarsi allo studio sono molti, a partire dal prestigio dell’incarico.

Secondo questo report, infatti, Lucasfilm avrebbe affidato Episodio IX ad Abrams con lo scopo di farne un film che “corregge il corso degli eventi” che si sono sviluppati in maniera inaspettata ne Gli Ultimi Jedi. È un incarico di grande fiducia che viene affidato al regista, e quindi sembra ovvio che lo Studio possa voler affidarsi a lui, primo per dare una degna conclusione alla saga ufficiale di Star Wars, e poi forse per guardare al futuro in una maniera che possa accordare fan e critici, in un possibile sviluppo del franchise.

Star Wars: Episodio IX, chi ha deciso di far “tornare” Carrie Fisher?

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

L’uscita di Star Wars: Episodio IX è prevista per il dicembre 2019.

Avengers 4: il trailer arriverà tra poche settimane?

0
Avengers 4: il trailer arriverà tra poche settimane?

Sulla release dell’atteso trailer di Avengers 4 Kevin Feige era stato abbastanza chiaro, affermando che sarebbe stato diffuso entro la fine dell’anno, tuttavia, secondo alcuni recenti rumor, l’atteso video potrebbe arrivare tra qualche settimana.

Stando alle strategie promozionali del precedente film del franchise, i Marvel Studios avrebbero programmato il primo footage ufficiale di Avengers 4 tra il 26 novembre e il 2 dicembre, magari durante una pausa pubblicitaria sul canale ABC (di proprietà della Disney), proprio come accaduto con Captain Marvel. Ovviamente si tratta di voci non ancora confermate e da prendere con la dovuta cautela.

La costruzione dell’attesa intorno a questo primo trailer di Avengers 4 ci ricorda anche che al momento il film è sprovvisto, ufficialmente, di titolo ufficiale e che nonostante le numerose speculazioni, i Marvel Studios non hanno ancora annunciato nulla di preciso. Il trailer ci fornirà anche questa informazione.

Avengers 4: una nuova attrice nel cast e la conferma di un ritorno!

Vi ricordiamo che Avengers 4 arriverà nelle sale ad aprile 2019, tuttavia non abbiamo ancora a disposizione un titolo ufficiale né immagini che possano darci un’idea di quello che vedremo nel capitolo conclusivo della Fase 3 del MCU.

Un mese di riprese aggiuntive appena conclusesi, la supervisione di Anthony e Joe Russoe l’inizio della post-produzione sono gli ultimi step del film, che adesso potrebbe avere abbastanza elementi per mettere insieme un bel trailer, magari anche solo un teaser, che possa dare soddisfazione ai fan, alimentando la loro già spasmodica attesa.

Avengers 4: ecco cosa potremmo vedere nel trailer

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: MCU Cosmic

Aquaman: James Wan annuncia che il film è pronto

0

Dopo due anni di lavorazione, James Wan ha finalmente annunciato che Aquaman è completo. Il film che vedrà protagonista Jason Momoa nei panni dell’eroe DC è stato ultimato e adesso si attende soltanto l’uscita in sala, negli USA il 21 dicembre, da noi il primo giorno del 2019.

Di seguito la condivisione Instagram attraverso la quale il regista ha dato l’annuncio:

“Dopo due anni che consumo le mie ore di sonno, questo piccolo film indie è completo. È stata un’impresa mostruosa. Non posso ringraziare abbastanza il magnifico team della post produzione dei VFX, del montaggio e del sonoro per aver lavorato instancabilmente e sempre, per folli e lunghe giornare, sette giorni su sette, per moltissime settimane senza un giorno di pausa, per riuscire a realizzare un film unico e bello. Tutti hanno infuso il loro cuore e la loro anima nel farlo, e non vedo l’ora che arrivi il 21 dicembre per condividerlo con voi! Intanto, vado a fare un lungo pisolino.”

Inoltre, sempre in merito al film, via Twitter è stato diffuso un nuovo spot che ci mostra una nuova scena dal film, in cui Mera viene inseguita da centinaia di Trench.

Aquaman: il secondo trailer dal New York Comic Con!

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

0
Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

Direttamente dal mondo Marvel arriverà un graditissimo cameo in RRalph Spacca Internet, atteso sequel in uscita tra pochi mesi nelle sale: stiamo parlando di uno dei personaggi più amati dell’universo condiviso, ovvero Baby Groot, che sarà nuovamente doppiato da Vin Diesel.

Insieme all’eroe di Guardiani della Galassia compariranno anche Iron Man, Gamora e Star-Lord in piccoli ruoli probabilmente non doppiati, dal momento che i tre attori non compaiono nella lista ufficiale del cast. Altri cameo vedranno il “ritorno” sullo schermo di Buzz Lightyear, Sonic e C-3PO.

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark Spencer, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet sbarcherà nelle sale italiane il 1° gennaio 2019 e vedrà la partecipazione di Fabio Rovazzi con uno speciale cameo nella versione italiana del film. Grande fan della saga di Star Wars, Rovazzi interpreterà tre stormtrooper e la sua voce è già presente nel nuovo trailer.

Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità