Home Blog Pagina 1288

If Beale Street Could Talk: il trailer del nuovo film di Barry Jenkins

Il due volte premio Oscar Barry Jenkins (Miglior Film e Miglior Sceneggiatura Non Originale per Moonlight) è tornato dietro la macchina da presa per adattare il romanzo di James Baldwin, If Beale Street Could Talk, che sarà presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto.

Nel frattempo Annapurna Pictures, che distribuirà il film in autunno, ha diffuso il primo trailer ufficiale.

If Beale Street Could Talk – il trailer

Il romanzo originale racconta la relazione tra una ragazza di diciannove anni di nome Tish, il cui vero nome è Clementine, e uno scultore di ventidue anni di nome Fonny, il cui vero nome è Alonzo. I due si fidanzano e successivamente lei rimane incinta, ma quando Fonny viene ingiustamente accusato di aver stuprato una donna portoricana, verranno alla luce questioni di razzismo da parte di un poliziotto…

Nel cast Kiki Layne, Stephan James, Colman Domingo, Dave Franco, Diego Luna e Pedro Pascal.

Avengers: Infinity War, il cameo di Kenneth Branagh e una scena tagliata dell’Ordine Nero

0

Uno dei cameo più inaspettati di Avengers: Infinity War è stato rivelato da Joe Russo durante il commento audio del film che troverete nella versione in Digital HD, relativo alle scene iniziali con l’incontro-scontro fra Thanos e i sopravvissuti asgardiani.

Se ricordate bene, nel prologo è udibile un messaggio radio che dice “Questo è un rifugiato Asgardiano. Siamo sotto assedio. Ripeto, siamo sotto assedio. I motori sono morti. Fallimento del supporto vitale. Richiesta di aiuto da qualsiasi nave nel raggio d’azione. Il nostro equipaggio è composto da famiglie asgardiane, qui abbiamo pochissimi soldati.” Ebbene la voce apparteneva a…Kenneth Branagh!

Joe Russo ha così commentato il cameo:

Abbiamo avuto questa idea tardi rispetto al piano editoriale, cioè chiedere al grande Sir Kenneth Branagh di essere nel film e dare voce alla chiamata di soccorso iniziale“.

Di seguito invece trovate una scena eliminata che vede protagonisti l’Ordine Nero a caccia di Visione e Wanda Maximoff per la ricerca della gemma della mente (inclusa nella versione blu-ray del film).

Avengers: Infinity Warrecensione del film Marvel Studios

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

CORRELATI:

Fonte: ScreenRant, CBM

The Batman: il film sarà connesso al DCEU e avrà toni noir

0
The Batman: il film sarà connesso al DCEU e avrà toni noir

Sembrerebbe ormai imminente un annuncio ufficiale su The Batman, il progetto di casa DC che riavvierà il franchise del crociato di Gotham affidato a Matt Reeves.

Proprio il regista ha rivelato nelle ultime ore diverse informazioni sul film e sul tono che avrà, oltre a confessare che ci sono stati dei contatti con Ben Affleck (molti lo davano fuori dalla produzione), ma non è chiaro se l’attore sarà o meno coinvolto nella parte “creativa”.

Per quanto riguarda l’ipotesi di un collegamento con l’universo cinematografico DC, Reeves ha spiegato che “la pellicola si legherà in vari modi anche al DCEU, perché è un tassello di un grande puzzle. Ma non posso dire altro per ora“. Insomma, le voci circa la sua indipendenza dal mondo di Wonder Woman, Aquaman o The Flash potrebbero non essere state vere.

The Batman: possibili indizi su trama, villain e cast del film

Sul tono della pellicola e le fonti di ispirazione, il regista ha parlato di “un tentativo di rendere al pubblico un punto di vista definitivo sulla storia di Batman, con l’eroe che intraprende un’indagine e un viaggio nel crimine di Gotham. Per fare ciò ho dovuto tuffarmi nei fumetti e rivisitare tutte le mie storie preferite […] Per ora posso dire che il film non continuerà ciò che Christopher Nolan aveva fatto con la trilogia del cavaliere oscuro, ma che proverà a realizzare qualcosa di nuovo e interessante“.

E alle voci secondo cui The Batman si sarebbe basato sui fumetti di Anno Uno (la serie di Fran Miller pubblicata nel 1990), Reeves risponde che “Non ci stiamo ispirando a nessun testo particolare, anche se amo Anno Uno ed è uno dei miei preferiti. Vogliamo concentrarci in modo specifico su un racconto che definisce il personaggio e che è molto personale per lui. Ovviamente non sarà una origin story, ma una storia emozionante…

Come riportato nelle ultime settimane, The Batman potrebbe riavviare il franchise sul crociato di Gotham senza Ben Affleck, dunque è ormai certa la ricerca di un altro interprete che possa raccogliere l’eredità dei suoi colleghi e dare nuova linfa al personaggio.

Come questo film si inserirà, o meglio, si legherà al DC Extended Universe (che comprende anche AquamanWonder Woman 2 e The Flash) non è ancora chiaro.

La produzione di The Batman è slittata al 2019, dunque la speranza di vederlo presto sul grande schermo è sfumata e toccherà attendere almeno il 2020.

Fonte: CBM, Slash Film

Justice League: Christopher McQuarrie svela la vera storia dietro i baffi di Henry Cavill

0

L’”incidente” di percorso riguardante i baffi rimossi digitalmente dal volto cdi Henry Cavill durante il reshoot di Justice League è presto diventato motivo di risate e polemiche per il web, secondo cui la Warner Bros. non avrebbe svolto un lavoro sufficientemente passabile con gli effetti speciali.

Tutta l’operazione “baffi” venne spiegata dalla produzione nelle settimane successive all’uscita del film, affermando che la Paramount aveva respinto l’offerta della Warner Bros. di aggiungere in cgi i baffi per le riprese di Mission Impossibile: Fallout, così da poterlo radere durante le scene aggiuntive di Justice League.

A fare ulteriore chiarezza e a mettere un punto definitivo sulla questione ci ha pensato il regista di Fallout, Christopher McQuarrie, durante una recente intervista:

Quando è arrivata la richiesta da parte della Warner Bros. per il reshoot di Justice League, Charles Roven mi ha chiamato e ha detto: “Abbiamo bisogno del tuo aiuto e dobbiamo radere i baffi di Henry [Cavill] per queste riprese. Gli risposi che naturalmente avrei fatto tutto il possibile per aiutarli, ma che dovevo anche pensare al nostro film. Così cercai di parlare con tutti e capire quale sarebbe la programmazione […] La soluzione sarebbe stata far ricrescere i baffi di Henry e poi riempire digitalmente ciò che mancava, però dei baffi finti in primo piano su un obiettivo da 75mm sembreranno sempre un paio di baffi finti.

Successivamente abbiamo offerto il nostro compromesso, calcolando i soldi necessari per questa operazione, e si aggiravano intorno ai 3 milioni di dollari per gli effetti visivi. Ecco quanto sarebbe costato aggiungere digitalmente i baffi di Henry Cavill, quindi abbiamo detto di sì alla proposta della Warner. A quel punto la Paramount Pictures è entrata in scena e si è categoricamente rifiutata.

Justice League: la versione di Zack Snyder esisteva prima dell’arrivo di Josh Whedon

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Fonte: CBM

La Fattoria degli Animali: Andy Serkis dirigerà il film per Netflix

0

A sei anni dal suo annuncio ufficiale, Andy Serkis potrà finalmente mettere mani al progetto di una vita e dirigere così il suo adattamento de La Fattoria degli Animali. Il film è stato acquistato da Netflix, ma non è ancora chiaro se ci sarà una limitata release anche nelle sale.

Serkis produrrà la pellicola con la sua Imaginarium, insieme a Matt Reeves, Rafi Crohn, Adam Kassan e Jonathan Cavendish. Vi ricordiamo che pochi giorni fa il regista ha siglato un altro accordo con il colosso dello streaming per la distribuzione di Mowgly, live action basato sul Libro della Giungla.

Andy Serkis alla regia di La Fattoria degli Animali

Originariamente, ovvero ai tempi dell’acquisizione dei diritti da parte dello stesso Serkis, La Fattoria degli Animali avrebbe dovuto trasformarsi in una serie televisiva, progetto poi abbandonato.

Siamo molto entusiasti di aver finalmente trovato la perfetta casa creativa in Netflix per questo adattamento del romanzo di George Orwell“, ha scritto il regista in un comunicato, “Oltre a questo, lavorare di nuovo con il mio grande amico Matt Reeves, dotato di un’acuta sensibilità e di intelligenza narrativa, è davvero lo scenario migliore per portare sullo schermo questa favola

Fonte: Variety

Lilli e il vagabondo: Kiersey Clemons in trattative per il live action

0

Come riportato da VarietyKiersey Clemons è entrata nelle fasi finali della trattativa per doppiare il personaggio di Lilly (Lady) in Lilli e il vagabondo, nuovo live action Disney che ha già confermato Justin Theroux nel ruolo di Biagio (Tramp).

Charlie Bean, regista di The Lego Nijago Movie, è stato scelto per dirigere il nuovo adattamento del classico film d’animazione.

Brigham Taylor, che aveva già lavorato alla trasposizione de Il Libro della Giungla di Jon Favreau e di altri progetti Disney (tra cui Tomorrowland e Pirati dei Caraibi), produrrà il film.

Uscito nelle sale nel 1995, Lilli e il vagabondo raccontava la storia d’amore tra un Cocker Spaniel e un bastardino di strada.

Lilli e il vagabondo: trovato il regista per il live action Disney

Black Adam: ecco quando potrebbero iniziare le riprese

0

Secondo quanto riportato da Omega Underground, la Warner Bros. potrebbe iniziare la produzione di Black Adam – cinecomic con protagonista Dwayne Johnson – non prima della fine del 2019.

La ragione di questo slittamento è, come era facile prevedere, il programma piuttosto impegnativo dell’attore per il prossimo anno: Johnson sarà infatti sul set di Jungle Cruise, Jumanji 2 e dello spin-off di Fast & Furious su Hobbs e Shaw.

Black Adam: Dwayne Johnson è pronto a sfidare gli Avengers

Johnson, di cui si aspettava la partecipazione in Shazam!, è atteso nel ruolo del supereroe nei futuri progetti di casa DC. Per alcuni potrebbe addirittura riservare uno speciale cammeo già in Suicide Squad 2, ma staremo a vedere.

Di recente l’attore aveva avuto modo di discutere degli impegni futuri tra cui Black Adam, spiegando che La sceneggiatura è arrivata, è grandiosa e ci stiamo lavorando. Sono molto emozionato. Se le cose andranno per il vero giusto, potremmo iniziare la produzione nel 2019“. Ricordiamo che ad occuparsi dello script è stato Adam Sztykiel, lo stesso di Rampage.

Adoro il retroscena del personaggio, perché inizia come uno schiavo. È come quando qualcuno si sente oppresso ma ha un’ambizione più grande e una convinzione più grande dell’oppressione che lo trattiene.”, ha dichiarato Johnson, “La sua famiglia viene uccisa,  così tutto torna a quel trauma. Ci sono molti elementi di Black Adam che mi hanno attratto per molto, molto, molto, molto, molto tempo.

Mission: Impossible – Fallout, Jeremy Renner ha rifiutato un ruolo chiave

0

Qualche giorno fa il regista di Mission: Impossible – Fallout Christopher McQuarrie aveva svelato le ragioni dietro l’assenza del personaggio interpretato nei precedenti capitoli da Jeremy Renner Digital Spy in un’intervista con , spiegando che l’attore era all’epoca impegnato con i Marvel Studios.

Le ultime dichiarazioni di McQuarrie tuttavia hanno rivelato che nel film era previsto il cameo del personaggio dei precedenti capitoli in un ruolo chiave, ma che sarebbe stato rifiutato proprio da Renner:

Jeremy aveva il suo impegno con Avengers: Infinity War, e ironia della sorte, ha finito per non essere nemmeno nel film…Così gli dissi che avevo un’ idea per una sequenza di apertura in cui il suo personaggio si sarebbe sacrificato per salvare la squadra, e che quella missione finita male avrebbe comportato la perdita del plutonio. Jeremy mi rispose semplicemente ‘No grazie’“.

Mission Impossible: Fallout, recensione del film con Tom Cruise

Vi ricordiamo che Mission: Impossible – Falloutdiretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, online la scena post credits con Captain Marvel

0

Con l’imminente arrivo sul mercato homevideo di Avengers: Infinity War, è stata diffusa online la scena post-credits del film che vede Nick Fury inviare un sos d’emergenza a Captain Marvel (di cui vediamo soltanto il logo sul cerca-persone del capo dello SHIELD).

L’eroina, prossima protagonista del suo standalone in uscita a Marzo 2019, sarà l’ultima speranza per i Vendicatori nello scontro finale con Thanos.

Avengers: Infinity Warrecensione del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che il film, diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee, è arrivato nelle nostre sale lo scorso 25 aprile.

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, nuovi segreti dietro al film svelati nell’Home Video

Fonte: Joblo

Venom: il simbionte terrificante nel nuovo poster giapponese

0
Venom: il simbionte terrificante nel nuovo poster giapponese

Se quello che avete visto nel secondo trailer di Venom non era abbastanza terrificante, forse il simbionte protagonista di questo nuovo poster giapponese dovrebbe spaventarvi a sufficienza.

Vi ricordiamo che il film è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast  Tom HardyMichelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze, Reid Scott, Matt Smith, Pedro Pascal, Jenny Slate.

venom

Venom: tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel trailer

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy

Aquaman: i protagonisti nel nuovo motion poster

0

Direttamente dal Comic-Con di San Diego arriva il nuovo motion poster di Aquaman, una sorta di tuffo nel passato dei fumetti del supereroe DC grazie all’animazione che potete vedere qui sotto.

Vi ricordiamo che il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman: il trailer italiano con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: tutte le rivelazioni e gli easter egg del trailer

Guardiani della Galassia Vol.3: chi sostituirà James Gunn alla regia?

0

Lo scorso 20 Luglio la notizia del licenziamento di James Gunn da parte della Disney ha sconvolto il popolo di internet e messo in discussione il futuro di Guardiani della Galassia Vol.3, di cui Gunn stava sviluppando il terzo film.

Le motivazioni che hanno causato tale decisione al vertice della Casa di Topolino sono state attribuite a una serie di tweet che Gunn aveva affidato alla rete circa dieci anni fa, cinguettii insensibili, profondamente stupidi, frasi scritte con il solo scopo di provocare reazioni sgradevoli.

Dunque è chiaro che la Disney dovrà cercare un suo sostituto, se e quando la produzione del terzo capitolo sui Guardiani riprenderà piede, ma chi potrebbero essere i nomi più papabili ad occupare la sedia vuota?

Guardiani della Galassia: Chris Pratt e Zoe Saldana dicono la loro sul licenziamento di James Gunn

Come riportato da Variety nelle ultime ore, la Disney non ha alcuna intenzione di tornare sui propri passi e non riassumerà il regista alla luce delle mozioni dei fan e della lettera firmata dal cast del film. Allo stesso modo gli attori non potranno sottrarsi all’impegno contrattuale e rifiutarsi di tornare sul set, altrimenti sarebbero costretti ad affrontare azioni legali.

Per quanto riguarda la regia, si ipotizzano volti noti ai Marvel Studios, ovvero Jon Favreau, Taika Waititi e i fratelli Russo, ma ovviamente si tratta di una speculazione senza alcuna base fondata.

James Gunn licenziato dalla Disney

Spider-Man: Far From Home, il logo ufficiale e il costume di Tom Holland

0

Sony Pictures ha finalmente rivelato il logo ufficiale di Spider-Man: Far From Home, sequel di Homecoming le cui riprese sono iniziate da qualche settimana in Europa. Proprio dal set arriva anche il video di Tom Holland, pubblicato sul suo profilo Instagram, dove possiamo dare uno sguardo al costume che Peter Parker indosserà nel film.

Come vedrete si tratta della vecchia uniforme di Homecoming e Civil War, donata al supereroe da Tony Stark. Dunque non c’è traccia di Iron Spider o di un nuovo costume, ma abbiamo ragione di credere che un update potrebbe ancora realizzarsi nel corso della lavorazione.

Qui sotto trovate il logo e il video con Holland.

Spider-Man: Far From Home, 10 cose che vorremmo nel sequel

Il sequel sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Spider-Man: Far From Home, Tom Holland “triste” sul set – video

Avengers: Infinity War, nuovi segreti dietro al film svelati nell’Home Video

0

Quando doveva arrivare Cap nella storia originale? Perché non c’è nessuna battuta su Sherlock? Come mai l’Ordine Nero è così debole? E soprattutto, i protagonisti del film come hanno accolto la notizia che metà di loro non sarebbe sopravvissuto al Thanos? L’edizione in Home Video di Avengers: Infinity War, che sarà disponibile in USA a partire dal 14 Agosto, svelerà moltissimi dettagli e dietro le quinte per il film dei fratelli Russo che ha sbancato i box office di tutto il mondo.

In queste ultime ore stanno cominciando a circolare i primi dettagli, non solo tecnici, ma anche di contenuto, di quello che vedremo esposto nella versione Home Video del film, che si preannuncia essere un cofanetto molto ricco. Tra i dettagli che emergono dalle prime indiscrezioni, ecco alcune curiosità e dei segreti dietro la lavorazione del film:

  • Originariamente, l’entrata in scena di Cap doveva avvenire nel gran finale, durante la battaglia del Wakanda, ma sembra che la produzione abbia voluto evitare un altro effetto alla Luke Skywalker, che è comparso negli ultimi secondi di Star Wars: Il Risveglio della Forza, cosa che ha preso i fan alla sprovvista.
  • Per quello che riguarda la debolezza dell’Ordine Nero, sia da un punto di vista della scrittura che da quello effettivo della forza da combattimento, Joe Russo ha spiegato: “Abbiamo lavorato molto per adeguare l’Ordine Nero al MCU. Nelle run di Hickman, i personaggi mi sembravano troppo potenti. E nessuno voleva dei tirapiedi che potessero oscurare il villain principale, così abbiamo risistemato il loro set di poteri in un modo che potesse funzionare meglio con le abilità degli eroi. Il che spiega come mai Mascella d’Ebano è uno stregone… lui può controllare le cose a livello molecolare.”
  • Un’altra cosa che tutti si aspettavano era una battuta che richiamasse il personaggio di Sherlock Holmes durante l’incontro tra Tony Stark e Doctor Strange (sia Robert Downey Jr. che Benedict Cumberbatch hanno interpretato il personaggio di Conan Doyle). Nessun riferimento è stato fatto nel film all’Investigatore di Backer Street, e lo sceneggiatore Stephen McFeely e il regista Joe Russo hanno spiegato perché. McFeely: “Si tratta di una battuta meta-testuale che fa riferimento a un altro film.” Russo: “Si tratta di una battuta molto ovvia. Non che siamo esenti da critiche di essere ovvi, ma credo che trattandosi del nostro film, potevamo scegliere noi quale battuta stupida o ovvia inserire nel film stesso.”
  • Per quanto riguarda, invece, la comunicazione al cast che una buona parte sarebbe “sparita”, il produttore esecutivo Trinh Tran ha raccontato, nel contenuto che ci porta dietro le quinte della battaglia del Wakanda: “Abbiamo convocato l’intero cast in cerchio, intorno ai registi e abbiamo rivelato loro che quella mattina, sarebbero andati sul set e che quella scena sarebbe stata girata, e che quindi parte di loro sarebbe completamente scomparsa.”

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan al TIFF

0
The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan al TIFF

Ha scelto Instagram, Xavier Dolan, per annunciare che il tanto chiacchierato The Death and Life of John F. Donovan, suo primo film in lingua inglese, sarà presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2018, il prossimo settembre.

Il film, che si sapeva non sarebbe stato a Cannes ma che si aspettava a Venezia, sarà quindi presentato in Canada, alla presenza del regista e del cast al completo (presumibilmente).

Nel cast del film compaiono Kit HaringtonNatalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka, Jacob Tremblay e Emily Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il giovane prodigio nordamericano.

La storia verte intorno alla carriera della star televisiva John F. Donovan (Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.

Jessica Chastain tagliata da The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan

Star Wars: Episodio IX, al via le riprese, prima foto dal set

0
Star Wars: Episodio IX, al via le riprese, prima foto dal set

Ecco la prima foto dal set di Star Wars: Episodio IX, che oggi, 1° Agosto 2018, entra in fase di riprese. La foto, condivisa su un account ufficiale di Instagram, riporta un messaggio da parte di J.J. Abrams per i fan della saga.

“Dolceamaro inizio per questo prossimo capitolo senza Carrie, ma ringrazio gli straordinari cast e crew, siamo pronti ad andare. Grato a Rian Johnson e un grazie speciale a George Lucas per aver creato questo incredibile mondo e cominciato la storia di cui siamo fortunati a far parte.”

https://www.instagram.com/p/Bl8kThNFhdg/?taken-by=starwarsmovies

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

John Williams, che ha composto la musica di ogni capitolo ufficiale della saga dal 1977 a oggi, tornerà per concludere il suo lavoro in “una galassia lontana lontana”. A produrre il film ci saranno Kathleen Kennedy, J.J. Abrams e Michelle Rejwan, i produttori esecutivi saranno Callum Greene e Jason McGatlin. La troupe include Dan Mindel (Direttore della fotografia), Rick Carter e Kevin Jenkins (scenografi), Michael Kaplan (costumista), Neal Scanlan (FX di doridi e creature), Maryann Brandon e Stefan Grube (Montatori), Roger Guyett (Supervisore VFX), Tommy Gormley (Primo assistente alla regia) e Victoria Mahoney (Regista seconda unità).

L’uscita del film è prevista per il dicembre 2019.

Disincanto, la recensione della serie animata di Matt Groening

Disincanto, la recensione della serie animata di Matt Groening

Dopo essersi imposto nella storia della televisione con serie animate come I Simpson e Futurama, Matt Groening debutta con un nuovo progetto, stavolta prodotto da Netflix. Dal 17 agosto saranno infatti disponibili sulla piattaforma di streaming le dieci puntate della prima stagione di Disincanto.

La serie racconta la storia di un’improbabile principessa ubriacona di nome Bean, che vive diverse disavventure in un regno medievale di nome Dreamland, popolato da orchi, folletti, troll, trichechi e tanti sciocchi umani. Ad accompagnarla, c’è un elfo un po’ ingenuo, chiamato per l’appunto Elfo, e un piccolo demone di nome Luci.

I fan di Groening non hanno di che temere, il tratto distintivo delle sue opere è anche qui ben presente, a partire dai disegni conformi a quelli delle due precedenti serie animate, fin alla sua naturale e inimitabile verve satirica. La nuova ambientazione temporale gli permette inoltre di esplorare nuovi registri e territori narrativi, così da poter costruire gag e battute fresche e ben riuscite, in grado di strappare allo spettatore dal semplice sorriso alla sonora risata.

Con Disincanto Groening porta sul piccolo schermo qualcosa di apparentemente già visto, eppure nuovo, colorato, gioioso. Cavalca l’ondata di successo che ha investito il genere fantasy da qualche anno a questa parte, in particolare con la serie tv Il trono di spade, ma lo rielabora per fornirne una parodia a tutto tondo e allo stesso tempo una satira che non disdegna frecciatine e taglienti battute anche alla società attuale.

Non dev’essere certamente stato semplice per Groening arrivare a tutto ciò dopo i successi planetari delle sue precedenti serie animate. Tuttavia da quanto potuto vedere nei primi tre episodi di Disincanto, il celebre ideatore e disegnatore sembra avercela fatta di nuovo. È ancora troppo presto per sapere se questa nuova serie si affermerà nel cuore e nell’immaginario dei fan tanto quanto le precedenti, ma l’intrattenimento che garantisce ora è certamente soddisfacente per trascorrere in spensieratezza i venti minuti circa a puntata, con nuovi personaggi e avventure.

L’idea di affidare i ruoli di protagonisti ad una principessa maschiaccio, che tanto ricorda la Leela di Futurama, ad un elfo ingenuo e ad un cinico demone è certamente vincente. Partendo da questi tre reietti si svela il vero disincanto di cui la serie vuole parlare. Di un mondo colmo di odio, sesso, sofferenza e idioti, e di come nonostante ciò si possa continuare ad essere spensierati, a ridere e vivere avventure improbabili e per questo decisamente comiche.

Ant-Man and the Wasp: i due eroi in una featurette

0
Ant-Man and the Wasp: i due eroi in una featurette

Arriverà il 14 agosto nelle sale italiane Ant-Man and the Wasp, il nuovo film Marvel Studios che avrà il compito di ricucire le ferite nei cuori dei fan, lasciate dal tragico finale di Avengers: Infinity War.

Di seguito una featurette che mostra i due protagonisti fianco a fiacno, formare un duo di pari livello, senza rapporti subalterni.

Guarda il trailer italiano di Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe che vede Paul Rudd tornare protagonista di un suo film, nei panni di Scott Lang/Ant-Man, dopo la prima pellicola del 2016. Questa volta, da pari e co-protagonista, è affiancato da Evangeline Lilly che pure avevamo già visto nei panni di Hope Van Dyne e che questa volta indossa il costume e il titolo di Wasp ufficialmente.

Ant-Man and the Wasp vede inoltre il ritorno nel cast anche di Michael Peña e il premio Oscar Michael Douglas, insieme a Bobby CannavaleJudy GreerAbby Ryder FortsonTip T.I. Harris e David Dastmalchian. A loro si uniscono i candidati all’Oscar Michelle Pfeiffer  e Laurence Fishbourne, insieme con Hannah John-Kamen, Walton Goggins e Randall Park.

Leggi la recensione di Ant-Man and the Wasp

La Favorita: il trailer italiano del nuovo film di Yorgos Lanthimos

0

Sarà presentato in concorso nella Selezione Ufficiale della 75esima Mostra d’arte cinematografica di Venezia La Favorita, il film firmato dal regista greco Yorgos Lanthimos (The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro) nelle sale italiane da Gennaio 2019.

Il film in costume, ambientato in Inghilterra all’inizio del XVIII secolo, vanta un cast stellare: Olivia Colman (Assassinio sull’Orient Express), i Premi Oscar® Emma Stone (La La Land, Birdman) e Rachel Weisz (The Constant Gardener – La Cospirazione, La Mummia), Nicholas Hoult (X-Men – Apocalisse, Mad Max: Fury Road) e Joe Alwyn (Bill Lynn – Un giorno da eroe).

Mentre imperversa la guerra con la Francia, la fragile e instabile Regina Anna (Olivia Colman) siede sul trono inglese ma il regno è di fatto governato da una persona a lei vicina, Lady Sarah (Rachel Weisz). Quando a corte arriva Lady Abigail (Emma Stone), le due sfrutteranno la situazione politica per diventare la favorita della Regina.

Touch Me Not: in Italia dal 13 settembre

Touch Me Not: in Italia dal 13 settembre

I Wonder Pictures distribuirà nelle sale italiane a partire da giovedì 13 settembre Touch Me Not, il film premiato al 68esimo Festival Internazionale del cinema di Berlino con l’Orso d’Oro e con il premio per la migliore Opera Prima.

Diretto e sceneggiato dalla regista Adina Pintilie, Touch Me Not segue i percorsi emotivi di Laura, Roman e Christian, lanciando uno sguardo profondamente empatico sulle loro vite. Sul confine sottile tra realtà e finzione, desiderosi di trovare una forma di intimità eppure anche profondamente terrorizzati da essa, i protagonisti sono al lavoro su se stessi per superare vecchi schemi mentali, tabù e meccanismi di difesa e per trovarsi finalmente liberi dalle proprie paure. Touch Me Not racconta di come possiamo trovare l’intimità nei modi più inaspettati e come amarci l’un l’altro senza perdere noi stessi.

A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, disponibile in Home Video

0
A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, disponibile in Home Video

L’emozionante film di John Krasinski, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, arriva in DVD, Blu-RayTM , 4K ULTRA HD e Digital HD dal 1° agosto con Universal Pctures Home Entertainment Italia.

Un vero fenomeno culturale che ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori, A Quiet Place – Un posto tranquillo è un thriller teso e originale che segue una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Definito dalla critica “Estremamente avvincente” e “Da cardiopalma!” A Quiet Place – Un posto tranquillo è l’imperdibile film dell’anno.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, la recensione

CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO BLU-RAY:

  • Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo
  • Il suono dell’Oscurità – Creando il suono di un mondo silenzioso
  • Silenzio per un motivo – L’arte di effetti visivi indimenticabili

 

 CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO DVD:

  • Creando il Tranquillo – Il regista JOHN KRASINSKI ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo

INFORMAZIONI TECNICHE 4K ULTRA HD:

Genere: Thriller

Dischi:  1

Durata:  1 ora e 30 minuti ca.

Video: Formato: 2.40:1 Letterbox

Audio: Inglese Dolby Atmos / Italiano, Descrizione Audio Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Ungherese, Portoghese Dolby Digital 5.1 Surround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti†, Arabo, Malese, Mandarino, Cantonese, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Tedesco, Greco, Hindi, Ungherese, Norvegese, Islandese, Coreano, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Tailandese, Turco

Contenuti Speciali: No (i contenuti speciali sono presenti sul disco Blu-ray incluso nella confezione)

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

Genere: Thriller

Dischi: 1

Durata: 1 ora e 30 minuti ca.  

Video: Formato: 2.40:1 Letterbox

Audio: Lingue: Inglese Dolby Atmos / Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Ungherese, Polacco, Russo, Tailandese Dolby Digital 5.1 Surround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti, Arabo, Malese, Mandarino, Cantonese, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Tedesco, Greco, Hindi, Ungherese, Norvegese, Islandese, Coreano, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Tailandese, Turco

Contenuti Speciali: • Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo • Il suono dell’Oscurità – Creando il suono di un mondo silenzioso • Silenzio per un motivo – L’arte di effetti visivi indimenticabili

INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

Genere: Thriller

Dischi:  1

Durata: 1 ora e 27 minuti ca.  

Audio: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco – Dolby Sorround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali: Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo

L’Uomo che uccise Don Chisciotte: al cinema dal 27 settembre

L’Uomo che uccise Don Chisciotte: al cinema dal 27 settembre

M2 Pictures porta in Italia L’Uomo che uccise Don Chisciotte, attesissimo film scritto e diretto da Terry Gilliam, e presentato all’ultimo Festival di Cannes. La pellicola arriverà in sala il 27 settembre 2018.

L’uomo che uccise Don Chisciotte è una storia di fantasia e avventura, ispirata al leggendario protagonista di un classico della letteratura: il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, pubblicato in due volumi nel 1605 e nel 1615. Il film è diretto da Terry Gilliam, celebre regista di La leggenda del re pescatore, L’esercito delle 12 scimmie, Brazil, Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo e Paura e delirio a Las Vegas. Gilliam, che ha lavorato al progetto per quasi 30 anni.

Nel cast ci sono Adam Driver (Star Wars: Il risveglio della Forza, Paterson, Silence), Jonathan Pryce, che aveva già lavorato con Gilliam (la saga di Pirati dei Caraibi, I fratelli Grimm e l’incantevole strega, Brazil, Il domani non muore mai) nel ruolo di Don Chisciotte, Stellan Skarsgård (Le onde del destino, Mamma Mia!, Will Hunting – Genio ribelle), Olga Kurylenko (Quantum of Solace, Oblivion, To the Wonder), Joana Ribeiro (Portugal Não Está à Venda, A Uma Hora Incerta), Óscar Jaenada (Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Cantinflas), Jason Watkins (premio BAFTA per The Lost Honour of Christopher Jefferies, Trollied, W1A), Sergi López (Il labirinto del fauno, Piccoli affari sporchi, With a Friend Like Harry), Rossy de Palma (Julieta, Donne sull’orlo di una crisi di nervi, Three Many Weddings), Hovik Keuchkerian (Assassin’s Creed, The Night Manager) e Jordi Mollá (Criminal, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Blow).

L’Uomo che Uccise don Chisciotte – il trailer

SINOSSI

Toby, cinico regista pubblicitario, si ritrova intrappolato nelle bizzarre illusioni di un vecchio calzolaio spagnolo che crede di essere Don Chisciotte. Nel corso delle loro avventure comiche e sempre più surreali, Toby è costretto ad affrontare le tragiche ripercussioni del film realizzato quando era un giovane idealista, che ha inciso in modo indelebile sulle aspettative e sui sogni di un piccolo villaggio spagnolo. Riuscirà Toby a farsi perdonare e a ritrovare la sua umanità? Riuscirà Don Chisciotte a sopravvivere alla sua follia e a salvarsi dalla morte che incombe? Riuscirà l’amore a trionfare su tutto?

Festa del Cinema di Roma 2018: Thierry Frémaux tra gli ospiti

La serie Watergate, diretta e prodotta da Charles Ferguson, sarà presentata alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018 presso l’Auditorium Parco della Musica. Lo annuncia il Direttore Artistico Antonio Monda in accordo con Laura Delli Colli, alla guida della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale.

Basata su uno dei più grandi scandali politici della storia statunitense, la nuova serie targata History Channel ripercorre i fatti che, fra il 1972 e il 1974, hanno portato il presidente Richard Nixon alle dimissioni. Il regista Charles Ferguson, Oscar® al miglior documentario per Inside Job, candidato allo stesso premio per No End in Sight, ricostruisce l’intera vicenda con una narrazione coinvolgente e accattivante, supportata da un ventaglio di immagini e materiali inediti, alcuni recuperati grazie alle più recenti tecnologie informatiche. Watergate si avvale inoltre di registrazioni d’archivio, trascrizioni di processi, testimonianze e nuove interviste realizzate con i membri del Congresso, lo staff dell’amministrazione Nixon, i pubblici ministeri e i giornalisti. Sullo sfondo, la guerra del Vietnam, i cambiamenti socioculturali innescati negli anni sessanta e la comparsa di un nuovo soggetto globale rappresentato dalla Cina. 

Il romanziere e saggista Jonathan Safran Foer, considerato uno dei maggiori talenti della narrativa mondiale, sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato durante la prossima Festa del Cinema. Autore di bestseller venduti in tutto il mondo, Safran Foer ha investigato nelle memorie e nell’attualità della società contemporanea con “Ogni cosa è illuminata” e “Molto forte, incredibilmente vicino” (da cui sono stati tratti due film), ha approfondito questioni etiche e ambientali di straordinario rilievo nelle pagine di “Se niente importa”, e ha affrontato successivamente, con “Eccomi”, il tema della famiglia e dell’identità ai nostri giorni. Sul palco dell’Auditorium Parco della Musica, Safran Foer parlerà della sua opera approfondendo il rapporto fra letteratura e cinema.

Il programma degli Incontri Ravvicinati si arricchirà inoltre della presenza di Thierry Frémaux: il noto critico cinematografico francese, Delegato Generale del Festival di Cannes, Direttore dell’Istituto Lumière di Lione, incontrerà il pubblico della Festa del Cinema per discutere l’attuale significato dei festival cinematografici e la loro possibile evoluzione.  

Fra i protagonisti, già annunciati, degli Incontri Ravvicinati della tredicesima edizione ci saranno – oltre ai due Premi alla Carriera Isabelle Huppert e Martin Scorsese – Sigourney Weaver, Giuseppe Tornatore, Pierre Bismuth e, in merito ai mestieri del cinema, Luca Bigazzi e Arnaldo Catinari, Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria.

Il 16 ottobre del 1943, le truppe tedesche della Gestapo effettuarono il rastrellamento del ghetto di Roma: a settantacinque anni da quei drammatici eventi, il “sabato nero” sarà ricordato attraverso due proiezioni inserite fra le preaperture della Festa del Cinema, in collaborazione con Roma Capitale, Fondazione Museo della Shoah e Istituto Luce Cinecittà. In programma, La retata. Roma, 16 ottobre 1943 di Ruggero Gabbai, docufilm che ricostruisce, attraverso dichiarazioni di testimoni e documenti, le tappe di questo doloroso capitolo, il primo grande arresto di massa degli ebrei nel nostro Paese, sfociato poi nella deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz. A ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali, 1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani di Pietro Suber affronta le vicende di italiani, ebrei e non, durante il periodo che va dalla pubblicazione dei provvedimenti emanati dal regime fascista (1938) alla fase delle deportazioni dall’Italia (1943-1945).

Durante la Festa del Cinema, sarà poi presentato Who Will Write Our History di Roberta Grossman, prodotto da Nancy Spielberg e basato sull’omonimo libro di Samuel Kassow: il documentario racconta le vicende dello storico Emanuel Ringelblum che realizzò, in segreto, all’interno del ghetto di Varsavia, un archivio che si è poi rivelato uno dei più importanti relativi all’Olocausto. Si terrà, infine, un omaggio al cinema di Claude Lanzmann con la proiezione di Sobibor – 14 ottobre 1943, ore 16.00. Noto per il suo impegno nel racconto dell’Olocausto, autore del film Shoah, Lanzmann firma un documentario sull’unica vittoriosa rivolta di ebrei internati nei campi di concentramento. A Sobibor, dove i prigionieri venivano sterminati appena dopo il loro arrivo, un piccolo gruppo di detenuti, sotto la guida di un capitano ebreo dell’Armata Rossa, decise di uccidere i pochi tedeschi che presidiavano il campo.

“Il cinema è anche memoria, rispetto, testimonianza – ha detto Antonio Monda – Sono particolarmente orgoglioso di ricordare uno dei momenti più tragici del novecento in un programma speciale della Festa del Cinema. Oltre a tre nuovi documentari celebreremo il grande Claude Lanzmann con una delle sue opere più vibranti”.

Terminator 6: Sarah Connor e le altre protagoniste nella prima foto ufficiale

0

La Paramount Pictures ha diffuso la prima immagine ufficiale di Terminator 6, le cui riprese sono ancora in svolgimento, rivelando il nuovo look di Sarah Connor (Linda Hamilton) e delle altre protagoniste interpretate da Natalia Reyes e Mackenzie Davis.

Qui sotto potete dargli uno sguardo.

terminator 6

Terminator 6: Arnold Schwarzenger comincerà a breve le riprese

CORRELATI:

Il film “fingerà” che Terminator 3, 4 e 5 non siano mai esistiti e continuerà la storia da Terminator 2: Il Giorno del Giudizio.

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Completano il cast Mackenzie Davis, Diego Boneta Gabriel Luna.

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Venom: tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel trailer

0
Venom: tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel trailer

È arrivato ieri il secondo trailer ufficiale di Venom, l’atteso film diretto da Ruben Fleischer che vede protagonisti il candidato all’Oscar Tom HardyMichelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze e Reid Scott.

Parte del footage era inedito al pubblico (ma non per quelli presenti al Comic-Con di San Diego) ed ha rivelato alcuni dettagli fondamentali sul cinecomic spin-off di Spider-Man in uscita nelle sale il 5 ottobre 2018

Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy

Ecco allora di seguito tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel secondo trailer di Venom raccolti da CBM:

Carnage?

Il trailer inizia con la visita del giornalista Eddie Brock di una specie di istituto privato, e c’è già chi ipotizza che è qui che il protagonista incontrerà Cletus Kasady. Che questa scena sia in realtà montata alla fine del film, e che assisteremo alla creazione di Carnage?

Una conclusione del genere avrebbe sicuramente senso per introdurre il personaggio ed eventuali altri villain per lo Spider-Verse.

L’infezione

Dopo essere stato cacciato fuori dalla Life Foundation nel primo trailer, sembra che Eddie Brock provi un’altra incursione nel laboratorio per scoprire di più sugli esperimenti in atto: proprio in quel momento incontra una donna che si è legata ad un simbionte (forse Scream o Agony), e sembrerebbe che sia questo il momento esatto in cui viene a contatto con il virus infetto.

Sperimentazioni umane

Carlton Drake è il responsabile della Life Foundation e dalle immagini del trailer sembra esser stato dipinto come un folle perché crede che di avere in mano la chiave per creare una nuova forma di vita superiore usando cavie umane.

L’esperimento Eddie Brock/Venom risulterà però l’unico pienamente riuscito, tanto da impensierire prima Carlton e dopo convincerlo che debba essere debellato e sconfitto.

Il simbionte al comando

La relazione tra Eddie e il suo “doppio” malvagio è sempre stata piuttosto complicata, ma di solito è Brock a comandare sull’altro. Tuttavia, come mostrato dal trailer, il film vedrà realizzarsi una sostanziale differenza: lui e Venom hanno personalità completamente separate ed è il simbionte a essere in grado di controllare i movimenti e le azioni di Eddie.

Personalità divise

Il fatto che Eddie e Venom siano due personalità distinte in questo film pone un altro interessante scenario, ovvero che il simbionte può separarsi dal suo “ospite” e agire per contro proprio. Un altro elemento che distanzia il cinecomic dal fumetto originale.

Vulnerabilità

Sembra che Eddie Brock diventerà praticamente invulnerabile una volta che legato a Venom, con il simbionte che è in grado di riparare ossa rotte e varie abrasioni prima di “resuscitare” essenzialmente il suo ospite.

Un altro villain?

Prima si parlava di Agony e Scream, e sembra davvero che uno fra questi personaggi potrebbe essere un altro villain del film. Nel trailer possiamo infatti notare una donna che sta brandendo lo stesso coltello o spada, forse un’arma aliena capace di uccidere un simbionte…

Riot

Sapevamo che Riot avrebbe fatto un’apparizione in questo trailer e di fatto così è stato, anche se sembra soltanto una versione più argentata di Venom.

“Noi siamo Venom”

Questa è forse la scena migliore del trailer, con Venom che minaccia un criminale e la maschera del simbionte che lentamente si fa più rada e rivela il volto di Eddie Brock.

Noi siamo Venom“, dice il mostro, e questo potrebbe essere uno dei momenti finali del film oppure il segno che, da adesso, Eddie ha il controllo del simbionte

Justice League: i “dietro le quinte” che non ti aspetti, nelle nuove immagini

Sono state diffuse nuove immagini dal backstage di Justice League in cui vediamo i nostri eroi in pose e situazioni che nessuno si spetterebbe, dalla tuta di Cyborg senza CGI, al sorriso di Gal Gadot tra un ciak e l’altro, fino a vedere come, concretamente, sono stati realizzati alcuni degli effetti visivi del film.

Notti di cinema a Piazza Vittorio: 5 anteprime nel programma di agosto!

0

Continuano le Notti di cinema a Piazza Vittorio e il programma di Agosto 2018 presenta non solo i grandi titoli che hanno arricchito la stagione cinematografica appena conclusa, ma anche delle anteprime dei film che arriveranno in sala nelle prossime settimane.

Formula fedelissimi: ogni 10 ingressi 2 in omaggio Attraverso questo link è possibile acquistare i biglietti anche dal web e consultare tutti i film in programma:

http://www.biglietto.it/newacquisto/titolic.asp?ide=3

La anteprime di Notti di cinema a Piazza Vittorio

Le sorprese non vanno in vacanza a Notti di cinema e… A Piazza Vittorio. Il mese di agosto, infatti, porterà un’ondata di anteprime, con la programmazione in arena di alcuni dei titoli più attesi della prossima stagione cinematografica.

Si inizia domenica 12 agosto, con il sequel del musical che ha fatto ballare una generazione sulle note degli ABBA, Mamma mia! Ci risiamo di Ol Parker.

A dieci anni da Mamma Mia, siamo invitati a tornare nella magica isola greca di Kalokairi e a seguire i nuovi risvolti della storia di Donna e di sua figlia Sophie, in un costante incrocio tra passato e presente: un modo per capire, finalmente, come le scelte fatte da Donna in gioventù hanno influenzato il suo essere mamma e anche sua figlia Sophie.

Il film segna il ritorno del cast originale (il Premio Oscar® Meryl Streep nella parte di Donna; Julie Walters in quella di Rosie, e Christine Baranski in quella di Tanya. Amanda Seyfried e Dominic Cooper interpretano nuovamente Sophie e Sky, mentre Pierce Brosnan, Stellan Skarsgård e il premio Oscar® Colin Firth tornano nei ruoli dei tre possibili padri di Sophie: Sam, Bill e Harry), affiancato da nuovi membri tra cui Lily James.

  • MAMMA MIA! CI RISIAMO – DOMENICA 12 AGOSTO – ORE 21:00

La sera successiva, domenica 13 agosto, è la volta di Come ti divento bella, divertente commedia romantica che esplora temi come l’apparenza, l’interiorità e l’amicizia, interpretata da Amy Schumer. Diretto e sceneggiato da Abby Kohn e Marc Silverstein, il film racconta la storia di una donna che, costantemente in lotta con sentimenti di profonda insicurezza e bassa autostima, un giorno si risveglia dopo una brutale caduta credendo di essere una top model. Con ritrovata sicurezza, inizia a vivere la sua vita senza paura e in maniera impeccabile, fino a quando non si rende conto che il suo aspetto in realtà non è mai cambiato.

  • COME TI DIVENTO BELLA – LUNEDÌ 13 AGOSTO – ORE 21:00

Giovedì 16 agosto, a Notti di cinema e… A Piazza Vittorio, arriva Resta con me, una storia vera trasposta sul grande schermo da Baltasar Kormákur e interpretata da Shailene Woodley e Sam Claflin.  I due attori, idoli dei giovanissimi, interpretano rispettivamente Tami e Richard, una coppia pronta a salpare con la propria barca da Tahiti alla California in un viaggio memorabile. Dopo le prime giornate, fatte di  sole accecante e blu a perdita d’occhio, si imbattono in un uragano dalla potenza distruttiva che risucchia l’imbarcazione e lascia i due a un passo dalla morte. Al risveglio, la ragazza trova Richard privo di sensi e la radio rotta mentre si rende conto che il porto più vicino dista migliaia di chilometri: la attende una corsa contro il tempo per assicurarsi la sopravvivenza e salvare l’uomo che ama.

  • LA RAGAZZA DEI TULIPANI – MARTEDÌ 21 AGOSTO – ORE 21:00

Martedì 21 agosto, arriva a Piazza Vittorio La ragazza dei  tulipani, diretto da Justin Chadwick  con  Alicia Vikander, premio Oscar come miglior attrice non protagonista per The Danish Girl, Dane DeHaan e Christoph Waltz. Il film racconta di come nella  Amsterdam del XVII secolo, la passione per il tulipano ha colpito tutti quanti. Ovunque, gli uomini sono sedotti dal fiore e dalle sue proprietà ma il ricco mercante Cornelis Sandvoort è interessato solo a conquistarsi l’affetto della giovane moglie Sophia e per riuscirci commissiona un dipinto al talentuoso e giovane artista Jan Von Loos. Al primo incontro, Jan e Sophia si innamorano immediatamente e iniziano un’appassionata ma pericolosa relazione segreta. Determinati a fuggire lontani da Cornelis, i due si avventurano nell’emozionante ma instabile mercato dei tulipani, rischiando tutto per stare insieme.

  • RESTA CON ME – GIOVEDÌ 16 AGOSTO – ORE 21:00

Mercoledì 22 agosto tocca a Quasi nemici – L’importante è avere ragione  (Le brio), commedia francese diretta da Yvan Attal con Daniel Auteuil e Camélia Jordana. Toccando temi attuali quali la multiculturalità, integrazione e lotta al pregiudizio, il film racconta la storia di Neïla Salah è cresciuta a Créteil e sogna di diventare un avvocato. Iscritta presso la grande università parigina di Assas, si trova ad aver a che fare con Pierre Mazard, professore noto per il suo particolare modo di provocare. Quest’ultimo, dopo uno scontro verbale con la ragazza, accetta, per fare ammenda, di prepararla per una prestigiosa gara di eloquenza. Al tempo stesso cinico e determinato, Pierre potrebbe diventare la guida di cui ha bisogno. Riusciranno a superare i pregiudizi che hanno nei confronti l’uno dell’altra?

  • QUASI NEMICI – L’IMPORTANTE È AVERE RAGIONE – MERCOLEDÌ 22 AGOSTO – ORE 21:00

L’ultimo appuntamento con le anteprime per questa edizione di Notti di cinema e… A Piazza Vittorio  è per sabato 25 agosto con Tutti in piedi, commedia francese diretta e interpretata da  Franck Dubosc. La storia del film  ruota intorno a Jocelyn (Dubosc), un uomo d’affari di successo, un inguaribile seduttore e un bugiardo incallito. Un giorno, a causa di un malinteso, viene scambiato per disabile dalla vicina di casa della defunta madre, la giovane e sexy Julie. Per conquistarla, Jocelyn decide di approfittare del fraintendimento. L’equivoco, che inizialmente sembra essere solo un gioco divertente, diventa complicato quando Julie gli presenta sua sorella Florence (Alexandra Lamy) che, costretta su una sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale, non ha perso la voglia di vivere a pieno e sembra abbattere qualsiasi barriera col suo irresistibile sorriso. È allora che, in bilico sull’esile filo di una insostenibile bugia, Jocelyn inventa una doppia vita: una in piedi e una sulla sedia a rotelle.

  • TUTTI IN PIEDI – SABATO 25 AGOSTO – ORE 21:00

Colin Farrell e Mel Gibson in War Pigs di Tommy Wirkola

0

Mel Gibson e Colin Farrell sono stati scelti per essere i protagonisti del nuovo film di Tommy Wirkola, dal titolo War Pigs. Scritto da Nick Ball & John Niven, il progetto era stato intitolato inizialmente The Takedown. Lorenzo di Bonaventura e Mark Vahradian produrranno il film attraverso la Di Bonaventura Productions, con Matt Berenson.

A dare la notizia per primo è Deadline che non approfondisce troppo i dettagli ma riporta che il personaggio di Farrell si chiamerà Drex, mentre Gibson sarà Il Pastore. Il film dovrebbe arrivare in sala il prossimo ottobre.

Mel Gibson Suicide Squad 2

Mentre Colin Farrell è ancora al cinema con Il sacrificio del cervo sacro, Mel Gibson sarà presente al Festival di Venezia 75 in qualità di attore, per presentare il suo ultimo film, Dragged Across Concrete.

Avengers 4 sarà il “più grande film di tutti i tempi”

0

È Paul Bettany a sbilanciarsi tanto e a dichiarare che Avengers 4 sarà  il “più grande film di tutti i tempi”. L’attore inglese che interpreta Visione ha dichiarato la sua stima verso il lavoro svolto da Anthony e Joe Russo, spiegando: “Sono tecnici straordinari, hanno realizzato il più grande film di tutti i tempi, e adesso realizzeranno il più grande film di tutti i tempi.”

Un ripetizione, quella di Bettany, che sta a indicare che probabilmente il seguito di Infinity War, sarà ancora più grande ed emozionante del primo film.

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

Lilli e il Vagabondo: anche Kiersey Clemons nel cast

0

Variety riporta che Kiersey Clemons è entrata in trattative con la Disney per partecipare al remake live action di Lilli e il Vagabondo. L’attrice potrebbe interpretare la proprietaria di Lilli, Tesoro, il che la renderebbe uno dei pochi personaggi non in GCI del film. 

Charlie Bean, regista di The Lego Nijago Movie, è stato scelto per dirigere il nuovo adattamento del classico film d’animazione. Confermato nel cast, per adesso è Justin Theroux a cui è stato affidato il compito di doppiare Biagio.

Brigham Taylor, che aveva già lavorato alla trasposizione de Il Libro della Giungla di Jon Favreau e di altri progetti Disney (tra cui Tomorrowland e Pirati dei Caraibi), produrrà il film.

Uscito nelle sale nel 1995, Lilli e il vagabondo raccontava la storia d’amore tra un Cocker Spaniel e un bastardino di strada.

Lilli e il vagabondo: trovato il regista per il live action Disney

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità