Home Blog Pagina 1611

G.I. Joe 3: D.J. Caruso fantastica di un crossover con Transformers

0

Durante una recente intervista rilasciata a Collider incentrata sul lancio pubblicitario dell’atteso xXx Il ritorno di Xander Cage, il regista D.J. Caruso ha avuto modo di esprime le sue personali idee circa la possibile realizzazione di un G.I. Joe 3, progetto per il quale egli è stato preso in seria considerazione malgrado al momento siano subentrati tutta una serie di intoppi e di rallentamenti che ritardano il concretizzarsi delle riprese. Il regista  ha affermato addirittura che un ipotetico crossover con la mitologia dei Transformers potrebbe dar vita a qualcosa di davvero interessante, essendo entrato più volte in fase di ideazione.

G.I. Joe 3: trovato il regista del film?

Pur ammettendo che la saga cinematografica di G.I. Joe non gode certamente al momento di ottima salute – soprattutto dopo gli esiti sottotono dei due capitoli finora prodotti, G.I Joe La nascita dei cobraG.I Joe La vendetta -, D.J. Caruso ha affermato che ci sarebbero tutte le carte in regola per un G.I Joe 3 davvero innovativo, anche se al momento forse non tutte le carte giocano a favore. Il regista ha infatti dichiarato che “beh, sì, l’idea c’è sicuramente, ma la Paramount non è ancora pronta ad imbarcarsi nel progetto. Tuttavia penso che se G.I. Joe incontrasse in qualche modo Transformers allora ne verrebbe fuori qualcosa di grosso. Questo è esattamente quello che dovrebbero accadere secondo me, ma capisco che i tempi non siano a ancora maturi, perché in realtà la sceneggiatura che si stava pensando di sviluppare e che avrebbe dovuto prevedere una sorta di collisione fra i due mondi è risultata poco credibile in questa forma iniziale. Infatti quando l’ho letta ho capito subito che non eravamo ancora pronti … penso tuttavia che alla fine questi due mondi avranno modo di incontrasi e ciò probabilmente accadrà quando Michael Bay deciderà di conseguenza“.

Parlare di un possibile crossover fra due saghe così particolari come quelle di G.I Joe Transformers appare al momento qualcosa che supera persino l’immaginario fantascientifico più spinto, tuttavia è indubbio che se il progetto dovesse andare a buon fine in maniera coerente, entrambi i franchise ne trarrebbero reciproco vantaggio. Con l’uscita del prossimo Transformers The Last Knight diretto da Michael Bay, è probabile che D.J. Caruso arrivi prima o poi a uno scambio di opinioni in grado dare corpo alla sua folle idea.

Ultimamente non ci sono state molte novità da parte della Paramount a proposito di G.I. Joe 3ma ora che lo studio ha portato lo sceneggiatore Jonathan Lemkin a bordodel progetto per scrivere la sceneggiatura del film, le cose dovrebbero iniziare a muoversi diversamente.

L’ultima volta che si era sentito parlare del film è stato da parte del produttore Lorenzo di Bonaventura ed erano in atto le prime negoziazioni. I dettagli della trama del terzo episodio sono ancora vaghima ci si aspetta che ruoterà intorno al personaggio diDwayne Johnson, Roadblock. Ci si aspetta che Adrianne Palicki  e la maggior parte del cast di G.I. Joe – La Vendetta facciano ritorno nel nuovo film.

Per quanto riguarda il nuovo sceneggiatore Jonathan Lemkin, egli ha già lavorato con di Bonaventura per Shooter del 2007 con Mark Wahlberg, oltre ad aver già firmato sceneggiature come quella de L’avvocato del diavolo e quella di Arma Letale 4.Adesso che c’è uno sceneggiatore, è plausibile che la fase produttiva di G.I. Joe 3 abbia luogo tra la fine del primo trimestre e l’inizio del secondo trimestre del 2015.

Ci si aspetta che G.I. Joe 3 faccia il suo debutto in una data ancora non precisata.

Fote: Collider

Jared Leto: a breve il suo ritorno nei panni di Joker?

0
Jared Leto: a breve il suo ritorno nei panni di Joker?

Sappiamo che Jared Leto tornerà a interpretare il Joker anche se non conosciamo esattamente il nome del film in cui vedremo l’attore premio Oscar indossare di nuovo cerone e tinta verde per capelli. Possiamo ipotizzare che l’attore tornerà in Gotham City Sirens, magari in una piccola parte al fianco di Margot Robbie/Harley Queen, o magari che decida di fare capolino addirittura in Justice League.

Jared Leto e il ritorno di Joker

La cosa potrebbe essere molto plausibile, soprattutto osservando i movimenti “social” di Jared stesso, che ha condiviso su Snapchat una foto da Batman: The Killing Joke, il classico close-up del Joker con la macchina fotografica che fa da cover alla rinomata storia, e un’altra foto, più sibillina, volendo. Si tratta di un ciondolo molto particolare, composto da quello che sembra un dente umano incastonato in una capsula dorata adagiato su del velluto viola, firmato Gucci.

joker costume jared letoNon sappiamo in che modo le due immagini possano essere legate ma è un segnale interessante che indica che l’attore non ha concluso la sua performance nei panni del Clown Principe del Crimine. Resta comunque certo che rivedremo il Joker di Leto e che, a rigore di logica, il momento più prossimo per la sua apparizione è proprio il film sulla Justice League in arrivo a novembre e diretto da Zach Snyder.

CORRELATI:

Jared Leto di nuovo protagonista al cinema

Per quanto riguarda il seguito della carriera nel cinema di Jared Leto, dopo l’Oscar l’attore non sembra aspettare più tanto tra la scelta di un ruolo e l’altra. Infatti lo vedremo ancora quest’anno in Blade Runner 2049, in cui reciterà al fianco di Ryan Gosling e Harrison Ford, anche se il suo ruolo non è stato ancora annunciato. Inoltre è in produzione l’insolito thriller The Outsider, in cui Leto recita al fianco di Emile Hirsch.

Fonte: SR

Hellboy 3: Guillermo del Toro apre un sondaggio via Twitter sul terzo capitolo

0

Ormai l’influenza e le opinioni delle comunità dei fan vengono prese sempre più in seria considerazione dai grandi studi cinematografici e dall’industria dell’audiovisivo in generale, soprattutto quando si tratta di individuare il possibile successo o fallimento di un progetto. Proprio su questa linea sembra essersi indirizzato persino  Guillermo del Toro a proposito del tanto vociferato (e per il momento ancora del tutto ipotetico) progetto di un Hellboy 3, sedicente pellicola su cui il regista messicano e l’attore protagonista Ron Perlman sono tornati più volte a discutere nel corso degli ultimi nove anni dall’ultimo Hellboy 2 The Golden Army. Ebbene, già da qualche ora del Toro sembra aver avviato un sondaggio informale via Twitter con cui sondare l’interesse e le effettive aspettative dei fan riguardo alla possibilità di un terzo capitolo del personaggio creato da Mike Mignola.

Hellboy 3: per Ron Perlman è slittato a tempo indeterminato

Dopo le parole alquanto sconsolate di Ron Perlman che lamentava il troppo tempo trascorso da quanto il progetto di un Hellboy 3 fu messo in cantiere – e dunque poco fiducioso nella sua oggettiva realizzazione -, Guillermo del Toro ha deciso di lanciare questo sondaggio in rete per chiedere direttamente ai fan quale sia il loro reale grado di interesse verso la possibilità di vedere finalmente sul grande schermo un terzo capitolo della saga, affermando di essere pronto a riaprire seriamente il tavolo delle trattative qualora si raggiungesse un indice di gradimento pari a 100.000 voti a favore. Di seguito la schermata di check-out messa realizzata per la votazione:

Hellboy 3

Il sondaggio via Twitter messo in atto da Guillermo del Toro a proposito di un ipotetico Hellboy 3 è stato progettato per rimanere in rete circa 14 ore dal momento della creazione della pagina, e a poche ore dalla sua conclusione si calcola che manchino circa 30.000 voti prima di raggiungere la quota indicata dal regista. Per partecipare al voto ecco il link alla pagina Twitter del regista.

Hellboy 3, Ron Perlman: “Probabilmente non succederà mai”

Fonte: screenrant

Star Wars: il nuovo fan-made trailer dedicato a Qui-Gon Jinn

0
Star Wars: il nuovo fan-made trailer dedicato a Qui-Gon Jinn

Dopo il grande successo internazionale dello spin-off Rogue One A Star Wars Story che ha raggiunto da pochi giorni il titolo di film campione d’incassi 2016 con oltre 1 miliardo di dollari nel mondo, ora tutti gli occhi sono rivolti all’atteso e discusso progetto di un nuovo spin-off/standalone dedicato all’amatissimo Han Solo, il tutto mentre già si vocifera di un’ulteriore pellicola dedicata nientemeno che a Obi-Wan Kenobi. Ebbene, mentre Ewan McGregor continua a far sentire a la propria voce riguardo alla sua potenziale presenza in un solo-film dedicato, direttamente dal proprio canale YouTube l’utente filmnick e fan della saga di Star Wars non ha perso tempo e ha deciso di realizzare un fan-made trailer incentrato sul maestro di Obi-Wan, Qui-Gon Jinn.

Il nuovo fan-made trailer dedciato a Qui-Gon Jinn, intitolato Qui-Gon A Star Wars Story, impiega materiali audio e video provenienti da differenti fonti riferite alla saga di Star Wars, tra cui Star Wars L’attacco dei CloniStar Wars La minaccia fantasma, alcuni brandelli dell’interessante fan-film su Darth Maul creato dagli utenti della rete e persino alcune clip dell’ultimo Silence di Martin Scorsese che mostrano proprio Liam Neeson.

Star Wars incontra Stranger Things: la fanart che fa impazzire il web

Da questo fan-trailer, tralasciando la mancanza di una totale pulizia e aderenza al materiale originale della serie di Star Wars, emerge sicuramente un grande amore per Qui-Gon e per tutta la mitologia nata attorno al maestro Jedi mentore di Obi-Wan Kenobi, un personaggio che certamente potrebbe avere ancora molto da rivelare nonostante la sua morte avvenuta per mano di Darth Maul. Nulla toglie che anche Qui-Gon Jinn potrebbe avere in un futuro prossimo o lontano un proprio spin-off dedicato, nel quale tuttavia la presenza del 64enne Liam Neeson appare al momento poco probabile.

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord eChristopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: filminick

Carrie Fisher: il ricordo ammirato di Laura Dern

0
Carrie Fisher: il ricordo ammirato di Laura Dern

Laura Dern fa parte delle new entry che vedremo in azione in Star Wars Episodio VIII al fianco della nuova generazione di eroi e delle glorie Carrie Fisher e Mark Hamill.

Laura Dern ricorda Carrie Fisher

Durante un’intervista con ET, la Dern, ha ricordato Carrie Fisher esprimendo la sua ammirazione per la donna e l’attrice che è stata: “Io non conosco nessuna ragazzina che ad Halloween non si sia mascherata almeno una volta da Principessa Leia. E che dono incredibile è stato essere testimone di questa enorge eredità. Al giorno d’oggi c’è un sacco di attenzione in merito a cosa definisce o meno una icona femminile, a cosa significa usare la propria voce, a cosa vuol dire essere a proprio agio nella propria pelle. Lei è sempre stata uno dei più straordinari fari, una vera icona dello schermo.”

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Logan sotto la pioggia in una nuova immagine

0
Logan sotto la pioggia in una nuova immagine

In attesa del secondo trailer di Logan, che arriverà domani, giovedì, ecco una nuova immagine di Hugh Jackman, protagonista del film diretto da James Mangold: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

La Bella e la Bestia: un poster trittico mostra tutti i personaggi

0

Ecco un bel poster trittico de La Bella e la Bestia in cui vediamo tutti i personaggi del film con protagonista Emma Watson.[nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

 

Kong Skull Island: Brie Larson fronteggia il mostro – banner

0
Kong Skull Island: Brie Larson fronteggia il mostro – banner

Ecco un nuovo banner di Kong Skull Island in cui la protagonista femminile del film, Brie Larson, si avvicina al mostro del titolo: [nggallery id=2115]

CORRELATI:

Kong Skull Island: il trailer italiano con Tom Hiddleston

Kong Skull Island, che uscirà il 9 marzo 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby Kebbell. Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein, John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.

Godzilla vs Kong è previsto per il momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.

Fonte: CBM

Gal Gadot protagonista del primo spot per il Superbowl

0
Gal Gadot protagonista del primo spot per il Superbowl

Ecco il primo spot per il Superbowl 51, di Wix.com, in cui vediamo protagonisti Gal Gadot (Wonder Woman) e Jason Statham.

Gal Gadot protagonista del primo spot per il Superbowl

Guarda il full trailer di Wonder Woman

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: CS

Priyanka Chopra, l’attrice di Bollywood che ha conquistato Hollywood

0

Priyanka Chopra, modella e attrice di Bollywood, è trai volti più popolari e più hot della televisione americana, protagonista della serie tv Quantico. Alta 1,69 cm, Priyanka Chopra è diventata famosa vincendo il titolo di Miss Mondo 2000. Oltre ad essere una modella e attrice è anche una cantante dato che nel 2012 è diventa la prima celebrità di Bollywood a firmare un contratto con la Creative Artists Agency, un’agenzia di intrattenimento e di sport di Los Angeles.

La sua popolarità crebbe ulteriormente quando nel 2015 fu scelta come protagonista della nuova serie tv Quantico. Infatti anche sui social ha successo, il profilo Instagram di Priyanka Chopra è diventato piano piano molto popolare. Ecco alcune curiosità su Priyanka Chopra.

Priyanka Chopra, socialmente impegnata

Priyanka ChopraIl suo impegno in ambito sociale le ha permesso di essere eletta dalla rivista Time tra i 100 Most Influential People del pianeta, nella categoria artisti.

Priyanka Chopra Hot

Nel 2000 Priyanka Chopra ha vinto sia Miss India che Miss Mondo mostrando tutta la sua bellezza.

Priyanka Chopra criminologa

Priyanka ChopraHa studiato La Martinière in Lucknow e completato il decimo grado a Boston e voleva diventare Criminologo prima della fama.

Priyanka Chopra sexy

Secondo la rivista UK Eastern Eye è la donna più sexy dell’Asia

Priyanka Chopra e il cinema

I suoi film preferiti sono Jerry Maguire (1996), Colazione da Tiffany (1961), Dilwale Dulhania Le Jayenge (1995), Maine Pyar Kiya (1989), Pretty Woman (1990) e Il profumo del mosto selvatico (1995).

Priyanka Chopra Dolls

Priyanka ChopraNel 2006 una società inglese ha realizzato una bambola fashion con le sue sembianze per la serie Bollywood Legend che includeva Hrithik Roshani, Shah Rukh Khan e Kajol.

Priyanka Chopra storica

Priyanka Chopra QuanticoNel 2015 l’attrice ha scritto la storia ed è stata la prima attrice di Bollywood protagonista di uno show televisivo Quantico.

Priyanka Chopra – serie tv preferita

Priyanka Chopra 2016È un grande fan di Sarah Michelle Gellar e della sua famosa serie Buffy l’ammazzavampiri (1997)

La Promessa dell’Assassino 2: in primavera le riprese?

0
La Promessa dell’Assassino 2: in primavera le riprese?

Sembra che nonostante il lungo silenzio in merito, sia ancora in cantiere La Promessa dell’Assassino 2, sequel del film di David Cronenberg del 2007 con Viggo Mortensen. A dire il vero il film sembra avere molto poco in comune con il precedente buon lavoro di Cronenberg, dal momento che già il regista non sarà coinvolto.

Digital Spy riporta infatti che La Promessa dell’assassino 2  potrebbe essere ancora in piedi con una data di inzio riprese prevista per la prossima primavera. Secondo My Entertainment World il film avrebbe un nuovo titolo, Body Cross e sarà girato a Londra il prossimo marzo. Nella rivista si legge la seguente sinossi del film: il sequel partirà da dove finisce il film del 2007, con il boss incompetente Kirill convinto che lui e il suo tirapiedi autista Nikolai hanno davvero sgominato il signore del crimine suo padre, senza sapere che Nikolai è in realtà un agente clandestino che lavora in Russia sotto copertura per i servizi segreti.

La Promessa dell’Assassino 2 – le riprese in primavera?

La sceneggiatura di La Promessa dell’assassino 2, scritta dallo stesso Steven Knight, è stata per parecchio tempo in sospeso, ma adesso sembra aver avuto il via libera dall’autore stesso. Knight ha dichiarato: “Posso dire che la sceneggiatura per il secondo film è davvero migliore rispetto alla prima. Onestamente è una delle cose migliori che io abbia scritto e mi fa diventare matto… Quindi devo fare in modo di realizzarla.”

La promessa dell’assassino (Eastern Promises) è un film del 2007 diretto da David Cronenberg, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival. Con protagonista Viggo Mortense, il film fece molto parlare di sé all’epoca a causa di una scena di nudo integrale che vedeva l’attore impegnato in una furibonda lotta con altri attori in un bagno turco, completamente senza veli.

Shin Godzilla nominato agli Oscar giapponesi come miglior film

0
Shin Godzilla nominato agli Oscar giapponesi come miglior film

Mentre a Hollywood si “corre il rischio” di vedere nominato per la prima volta agli Oscar nella categoria Miglior Film un cinecomic, in Oriente fanno un passo ulteriore e nominano Shin Godzilla, ennesimo racconto sul lucertolone preistorico, trai concorrenti al titolo del miglior film dell’anno.

Sono state infatti annunciate le nomination per i 40th Japan Academy Prize e Shin Godzilla ha raccolto ben 11 candidature: Miglior film, Miglior Regia (Hideaki Anno e Shinji Higuchi), Miglior attore (Hiroki Hasegawa), Miglior attrice non protagonista (Satomi Ishihara e Mikako Ichikawa), Migliore musica (Shirou Sagisu), Miglior fotografia (Kousuke Yamada), Miglior scenografia (Yuji Hayashida e Eri Sakushima), Miglior direttore delle luci (Takayuki Kawabe), Miglior sonoro (Jun Nakamura e Haru Yamada) e miglior montaggio (Hideaki Anno e Atsuki Sato).

Shin Godzilla nominato agli Oscar giapponesi come miglior film

Shin Godzilla (noto anche come Godzilla Resurgence) è diretto da Hideaki Anno e Shinji Higuchi e propone nel cast Hiroki Hasegawa, Yutaka Takenouchi, Satomi Ishihara, e Ren Ohsugi.

Qui la trama di Shin Godzilla:

È una giornata tranquilla in Giappone, quando una strana fontana d’acqua erutta nella baia, provocando il panico, che si diffonde anche tra i funzionari di governo. In un primo momento, hanno il sospetto solo di un’anomala attività vulcanica, ma un giovane dirigente osa chiedersi se può essere qualcosa di diverso … qualcosa di vivo. il suo incubo peggiore prende vita quando un enorme mostro senza branchie emerge dal profondo e comincia a distruggere per la città, senza lasciare nulla se non distruzione sulla sua scia. Mentre il governo cerca di salvare i cittadini, una squadra di volontari cerca di scoprire la debolezza del mostro e i suoi misteriosi legami con una superpotenza straniera. Ma il tempo non è dalla loro parte, la più grande catastrofe mai abbattutasi sul mondo sta per evolversi proprio davanti ai loro occhi.

Fonte: SR

Avengers Infinity War, ufficiale: anche Nebula nel film

0

Durante un’intervista con BBC Scotland, Karen Gillan ha confermato che sarà presente in Avengers Infinity War, dopo un 2017 molto impegnativo per lei, che la vedrà in sala con Guardiani della Galassia Vol. 2 e con il sequel di Jumaji: “Quindi oltre a queste cose, farò una piccola apparizione nei prossimi film degli Avengers.”

Il che vorrebbe dire che la Gillan, chiaramente con la sua Nebula, sarà presenta anche in Avengers 4.

In merito alle riprese di Avengers Infinity War e alla possibilità che potessero essere effettuate in Scozia, Karen ha commentato: “Lo spero. Ho questa brutta sensazione che le mie scene si esauriranno ad Atlanta, ma vediamo, teniamo le dita incrociate.”

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Sundance Film Festival 2017: domani maratona su Sky

0
Sundance Film Festival 2017: domani maratona su Sky

In occasione dell’apertura del Sundance Film Festival 2017, che si terrà dal 19 al 29 gennaio a Park City, domani, giovedì 19 gennaio, Sky Cinema Cult HD propone una maratona con alcuni tra i più importanti film premiati nelle precedenti edizioni.

Spicca la prima tv del film vincitore del Gran Premio della giuria 2015 “Quel fantastico peggior anno della mia vita“. Federico Buffa sarà l’inviato speciale di Sky Cinema al Festival. 

IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER

Si parte alle 14.30 con il documentario IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER, vincitore del Gran premio della Giuria al Sundance 2015, che narra una scomoda verità su Chernobyl attraverso il racconto di uno dei sopravvissuti alla tragedia del 1986. L’artista ucraino Fedor Alexandrovich aveva solo quattro anni e viveva nei pressi della centrale ai tempi del disastro nucleare. La sua indagine lo porterà a scoprire un nesso tra l’incidente e la Duga, un’antenna che aveva il compito di filtrare le comunicazioni occidentali. Una struttura che tuttavia non ha mai effettivamente funzionato e che, forse, potrebbe essere collegata allo scoppio del reattore.

Station Agent

Station AgentSi prosegue alle 16.00 con STATION AGENT, premio del Pubblico e Gran Premio della Giuria 2003, che racconta le storie di tre personaggi stralunati: un nano (Peter Dinklage) appassionato di treni, un venditore ambulante di hot dog e una donna stravagante colpita da una tragedia personale.

GRIZZLY MAN

GRIZZLY MANAlle 17.30 è la volta di GRIZZLY MAN, scioccante documentario diretto da Werner Herzog che indaga il desiderio dell’uomo di prevalere sulla natura. Si racconta la storia dell’esploratore ambientalista Timothy Treadwell che dal 1990 al 2003 trascorse gran parte della sua vita insieme agli orsi grizzly. Documentò la convivenza con questi animali con più di 100 ore di filmati fino a quando, nell’ottobre del 2003 non venne ucciso da uno di loro. Nell’aggressione rimase uccisa  anche la fidanzata che morì accanto a lui.

PARTISAN

PARTISANAlle 19.15 sarà il momento di PARTISAN, il film vincitore del Premio Speciale della Giuria per la Fotografia 2015 con Vincent Cassel protagonista.

QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA

QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITAAlle 21.00 arriva in prima visione assoluta per l’Italia QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA, un emozionante film basato sul romanzo di Jesse Andrews, vincitore del premio del pubblico e il gran premio della giuria nel 2015, che tratta con delicatezza il tema della malattia terminale in età giovanile. Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo tranne che con Earl, il suo migliore amico. All’improbabile gruppo si unirà una ragazza del liceo malata di leucemia che cerca di affrontare con determinazione la propria condizione.

PRECIOUS

PRECIOUSConcluderà la maratona alle 22.50 il vincitore assoluto dell’edizione del 2009, PRECIOUS, che racconta la storia di una ragazza di Harlem, semianalfabeta e vittima di violenze.

Inoltre, Federico Buffa seguirà il Sundance Film Festival come inviato speciale per Sky Cinema: il suo racconto dei film, dei personaggi, degli eventi e dei documentari che verranno presentati in questa edizione del Festival saranno al centro di due puntate dedicate di Sky Cine News, giovedì 26 gennaio e giovedì 2 febbraio su Sky Cinema Uno HD alle 21.00.

Sundance Film Festival 2017

Arrival, Denis Villeneuve: “Volevo fare film di fantascienza già a 10 anni”

0

Arrival sarà nelle sale il 19 gennaio distribuito da Warner Bros. Pictures in 300 copie.

Acclamato da critica e pubblico alla 73° Mostra del Cinema di Venezia e designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani 2017, Arrival è diretto da Denis Villeneuve, regista dell’atteso Blade Runner 2049. Protagonisti del film Amy Adams, nominata al BAFTA come miglior attrice, Jeremy Renner e Forest Whitaker.

“Sognavo di fare un film di fantascienza già dall’età di dieci anni – spiega il regista Denis Villeneuve, – credo che questo genere possieda il potenziale ed i mezzi per esplorare la nostra realtà in modo molto dinamico”.

Protagonista della pellicola è Amy Adams nei panni della linguista Louise Banks che sul film racconta:

“Ho letto il copione. Parlava dritto al mio cuore ed ho sentito che avrei dovuto veramente accettare la parte. Ne sono stata letteralmente rapita – e sul rapporto col regista Denis Villeneuve aggiunge – Denis è un’altra grande ragione per cui ne sono rimasta affascinata, una volta letto la sceneggiatura ho amato il mio personaggio e mi sono seduta con lui. Il modo con cui lo vedeva lui era il modo in cui lo avevo letto io”.

Ad affiancare la Adams è Jeremy Renner, che sul suo ruolo e su quello della protagonista racconta

“Non era il personaggio ad allettarmi, era una parte fenomenale per Amy e una parte fenomenale per una donna. Anche il mio ruolo era buono ma mi interessava di più esserle di supporto. Il film viene raccontato attraverso i suoi occhi, è stato sempre il suo film. E poi, adoro la sceneggiatura. La ritengo fantastica. È una storia bellissima”. 

Arrival recensione del film con Amy Adams 

Sinossi: Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, una squadra speciale guidata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams) si riunisce per investigare sull’accaduto. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Arrival: i concept alternativi per gli alieni del film

Arrival, il film

Il film racconta di una linguista e un matematico che vengono coinvolti dal Governo quando un essere non identificato, presumibilmente alieno, compare nell’atmosfera terrestre. Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams). Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Denis Villeneuve, reduce da due film acclamati da pubblico e critica, Prisoners e Sicario, arriverà alla Mostra di Venezia in Concorso con Arrival. Nel film protagonisti sono Amy AdamsJeremy RennerForest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma e Mark O’Brien.

Atlanta: da domani in prima visione su FOX

0
Atlanta: da domani in prima visione su FOX

Debutterà in prima visione assoluta su FOX Atlanta dal 19 gennaio ogni giovedì alle 23:00 con doppio episodio

Creata da Donald Glover, che ne è protagonista, la serie è ambientata nell’omonima città, da sempre cuore pulsante della scena hip hop americana. Atlanta segue le vicende di due cugini spiantati, Earn (Donald Glover) e Alfred “Paper Boi” (Brian Tyree HenryBoardwalk Empire) che sognano di sfondare nel mondo della musica. Accanto a loro lo stralunato Darius (Keith Stanfield) e la bisbetica Vanessa (Zazie Beetz), l’ancora di salvezza di Earn, nonché mamma della sua bellissima bambina.

In 10 episodi da 25’ (doppio appuntamento il giovedì su Fox alle 23:00) seguiamo le vicende di un rapper indipendente (Paper Boi) che vende droga per campare e finanziarsi e di suo cugino Earn che vorrebbe fargli da manager, senza troppo successo. Tutto intorno, una serie di simpatici personaggi collaterali che rimanda alle commedie di Spike Lee e Allen. Dai genitori di Earn che lo hanno affettuosamente allontanato e non gli fanno varcare la soglia di casa ai bianchi razzisti (anche quando vogliono essere solidali), i piccoli boss di quartiere e la polizia dal grilletto facile.

L’hip hop è il filo conduttore di Atlanta e accompagna le vite dei protagonisti, diventando l’unica via di fuga dai sobborghi della città che conta una delle maggiori comunità afroamericane del paese. Lo scenario in cui si muovono i protagonisti sono le cosiddette trap house, case semi-abbandonate o occupate abusivamente adibite alla produzione o smercio di droghe in un intricato labirinto di piccoli vicoli, ideali per le attività illegali.

La serie ha una struttura da comedy ma non è pensata come la classica sitcom: usa lo humour per affrontare temi drammatici che non vengono trattati in maniera didascalica ma in modo ironico che diventa spesso spiazzante. Vice ha scritto «parla di questioni razziali senza parlare di questioni razziali». Atlanta rappresenta anche una nuova modalità televisiva di interpretare i temi centrali della cultura americana: l’integrazione razziale, le discriminazioni di genere e le difficoltà economiche dei giovani della classe media.

Donald Glover è noto anche come rapper col nome di Childish Gambino, ha debuttato nel 2011 con l’album Camp, a cui nel 2013 segue Because the Internet che lo impone all’attenzione di pubblico e critica. La sua musicalità nasce dalla passione giovanile per il rap ma attraversa tutti i generi della black music, dal gospel al soul al funk.

Atlanta

Quando nel 2014 Gambino pubblica Kauai è già una stella nel panorama della scena afroamericana e il recentissimo Awaken, My Love! è stato considerato uno dei migliori album del 2016. Dalla musica il genio creativo di Glover ha contaminato anche cinema e tv: dopo esperienze in 30 Rock e Community e un’apparizione in The Martian di Ridley Scott, è nata Atlanta, diventata subito grandissimo successo di pubblico e critica in USA.

La serie Atlanta  compare ai primi posti in tutte le classifiche sui migliori titoli del 2016, ha vinto il Critic’s Choice Award e 2 Golden Globe come miglior comedy e miglior attore protagonista. E’ stata già annunciata una seconda stagione che sarà in onda nel 2018, visti gli impegni di Glover che è impegnato in Spider-man: Homecoming e nel nuovo capito di Star Wars dedicato a Han Solo.

Atlanta andrà in onda su FOX (canale 112 di Sky) dal 19 gennaio alle 23:00

Fallen: tre nuove featurette

0
Fallen: tre nuove featurette

M2 Pictures ha diffuso tre nuove featurette su Fallen, l’atteso film ispirato all’omonima saga di best seller mondiali, Fallen ha per protagonista Lucinda “Luce” Price, una diciassettenne molto determinata che apparentemente sembra vivere una vita normale, fino a quando non viene accusata di un crimine che non ha commesso.

Fallen è diretto da Scott Hicks e vede protagonisti nel cast  Addison Timlin, Jeremy Irvine, Harrison Gilbertson, Joely Richardson, Lola Kirke, Malachi Kirby, Hermione Corfield, e Daisy Head

Fallen uscirà al cinema dal 26 gennaio 2017

Fallen trama

Spedita al rigido riformatorio Sword & Cross, Luce si trova a essere corteggiata da due ragazzi, ai quali si sente inspiegabilmente legata.

Sola e perseguitata da strane visioni, Luce inizia a svelare dei segreti legati al suo passato e scopre che i due giovani sono angeli caduti che si contendono il suo amore da secoli. Luce dovrà far chiarezza nei suoi sentimenti e scegliere da che parte schierarsi in un’epica battaglia tra Bene e Male per difendere il suo vero amore.

Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco il Funko di Ego

0

Grazie alla linea di bambole FUNKO, possiamo dare uno sguardo a Ego, il Pianeta Vivente, nuovo personaggio che incontreremo in Guardiani della Galassia Vol. 2, interpretato da Kurt Russell. Come già è stato annunciato, è Ego il misterioso padre che Peter Quill/Star Lord (Chris Pratt) sta cercando. [nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Emma Watson ha rifiutato Cenerentola prima di diventare Belle

0

La leggenda narra che la Disney era fortemente intenzionata ad avere Emma Watson in un suo live action, nei panni di una principessa Disney 2.0, e sempre la stessa leggenda racconta che la Watson aveva già declinato l’offerta di essere Cenerentola, quando le è poi stato proposto il ruolo di Belle nel live action de La Bella e la Bestia.

Adesso, in un’intervista con Total Film, Emma Watson ha spiegato perché ha preferito Belle a Cenerentola: “Non sapevo che fossero a lavoro sul live-action de La Bella e la Bestia quando ho rifiutato Cenerentola, ma quando mi hanno offerto di essere Belle, mi sono sentita molto più in sintonia con questo ruolo, rispetto a Cenerentola. Lei è curiosa, appassionata e con la mente aperta. E questo è il tipo di donna che voglio impersonare come modello, se mi viene data la facoltà di scelta (…) C’è questa qualità da outsider che ha Belle, ed è il fatto che ha quest’abilità di sfidare quello che ci si aspettava da lei. In un modo strano, lei va contro lo status quo del posto in cui vive e lo trovo di ispirazione. Lei cerca di mantenere la sua integrità e avere un punto di vista completamente differente. Non si lascia influenzare dalla prospettiva degli altri.”

Ricordiamo che il ruolo di Cenerentola è andato poi a Lily James con risultati più che dignitosi.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano con Emma Watson

La Bella e la Bestia targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Hans Zimmer possibilista per un altro cinecomic

0

Hans Zimmer ha senza dubbio contribuito a creare l’universo dei cinecomics, quelli DC, così come lo conosciamo. Il grande compositore di musica da film ha inaugurato la sua avventura con il cinema di genere insieme a Christopher Nolan e a James Newton Howard, altro sopraffino compositore con cui ha collaborato per Batman Begins e per Il Cavaliere Oscuro. Al terzo appuntamento con la trilogia di Nolan, Zimmer si è trovato a navigare in solitaria, svolgendo un lavoro pazzesco e dedicandosi poi a L’Uomo d’Acciaio.

Hans Zimmer possibilista per un altro cinecomic

Il film di Zack Snyder non è certo trai migliori dedicati ai supereroi, tuttavia deve gran parte del suo respiro mitologico ed epico proprio alla colonna sonora composta da Hans Zimmer. Il nostro ha poi continuato a prestare le sue note, questa volta in collaborazione con Junkie XL, agli eroi DC in Batman v Superman Dawn of Justice, contribuendo a creare un tema anche per Wonder Woman, vero gioiello della colonna sonora del film di Snyder. Adesso, parlando del futuro, nonostante ha dichiarato più volte di voler interrompere la sua collaborazione con questo tipo di progetti, Hans Zimmer si è detto possibilista. In un’intervista con The West Australian (Comic Book), Zimmer ha dichiarato in merito al fatto che avrebbe abbandonato il genere: “È vero, fino a che qualcuno non mi presenta un’idea vincente.”

Hans Zimmer di nuovo con Nolan per Dunkirk

Al momento Zimmer ha rinnovato la sua collaborazione con Christopher Nolan e lo ascolteremo con grande gioia in sottofondo alle immagini di Dunkirk, atteso per agosto. E, in fondo, chi conosce il lavoro di Zimmer sa anche bene che la sua musica non resta mai soltando nel sottofondo, ma diventa personaggio, partecipa all’azione e consegna al film la sua quarta dimensione.

Il Signore degli Anelli compie 15 anni: i momenti più epici

Il Signore degli Anelli compie 15 anni: i momenti più epici

15 anni fa arrivava nelle nostre sale Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello. Di seguito i momenti più epici della trilogia.

Il Signore degli Anelli compie 15 anni (in Italia)

I 15 momenti più epici della trilogia de Il Signore degli Anelli

il signore degli anelliPer onorare i 15 anni trascorsi dall’inizio dell’avventura di Peter Jackson, ecco i 15 momenti più epici della trilogia de Il Signore degli Anelli.

Il portatore del portatore

Più che epico, è un momento davvero emozionante, in cui il “piccolo” Sam si fa davvero carico della sorte della Terra di Mezzo. Quello che però rende più autentico il gesto del giardiniere è che le sue motivazioni profonde non sono legate alla salvezza delle razze ma all’amore e alla devozione verso Frodo stesso.

Aragorn “zittisce” Sauron

La scena è disponibile soltanto nella versione estesa (240 minuti) de Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re e vede Aragorn, ormai investito del suo ruolo di condottiero dell’esercito dell’Ovest, confrontarsi con il portavoce di Sauron. Chiacchiere, veleno e cattiveria, i tentativi di spezzare la volontà degli eroi viene messo a tacere da Aragorn con un bel taglio netto della sua mitica Anduril.

Sam l’ammazza-ragni

Ancora una volta, per difendere il suo padrone, Sam è disposto a fare qualsiasi cosa, persino ad affrontare Shelob, una delle creature più oscure e antiche della Terra di Mezzo. Incredibile ma vero, il coraggio del piccolo hobbit avrà la meglio sulla disgustosa e perfida creatura. Da standing ovation.

L’incantesimo di Arwen

La bravura di Liv Tyler e i magnifici effetti della WETA rendono la scena della Fuga al Guardo ne La Compagnia dell’Anello uno dei momenti più epici dell’intera trilogia. Ricordiamo che la scena, nei romanzi, vede protagonista Glorfindel, un elfo di Gran Burrone, ma Jackson ha saggiamente scelto di affidare la parte di salvatrice ad Arwen.

Il risveglio di Theoden

Nonostante sia uno stregone molto potente, Gandalf compie davvero poche magie in senso stretto nell’intera trilogia. Uno dei momenti più potenti in cui l’Istari si avvale del suo potere è quello dell’incontro con Theoden, sovrano di Rohan. La dote di “riaccendere il fuoco negli animi” che deriva a Gandalf dall’Anello di Fuoco, Narya, si unisce al rinnovato potere acquisito con la rinascita a Gandalf il Bianco e scaccia l’incantesimo di Saruman dal vecchio re.

La marcia degli Ent

Principale momento in cui Tolkien sguinzaglia nel romanzo la sua campagna ambientalista contro l’avanzare dell’industria e dell’inquinamento, la sequenza cinematografica della marcia degli Ent è l’epica conclusione delle scene, che hanno visto protagonisti Merry e Pipino spettatori inermi dell’Entaconsulta. Con il fondamentale supporto della musica di Howard Shore, la scena rimane negli annali di cinema.

Aragorn contro gli spettri

Si tratta della prima volta che vediamo Grampasso in battaglia. L’eroe riluttante sfodera la sua spada per difendere gli hobbit a Colle Vento, dopo che Frodo è stato ferito dallo stregone di Angmar. Il futuro re di Gondor, con il fuoco, la sua forza e il suo coraggio, riuscirà a mettere in fuga momentaneamente i Nazgul.

Scontro tra stregoni

Quando lo spettatore assiste alla rivelazione del vero, cattivo volto di Saruman, siamo di fronte a un rovesciamento di ruoli che nell’immediato non cogliamo, ma che con la rinascita di Gandalf il Bianco coglieremo appieno. Di nuovo la musica sostiene questa lotta senza esclusione di colpi, tra due potentissimi essere antichi quanto la Terra di Mezzo stessa.

Lurtz si fa male

Non esiste combattente più valoroso di Aragorn, e il testa a testa contro Lurtz, leader degli Huruk-hai, lo testimonia. Nonostante la bestialità del suo avversario, il nostro eroe riesce ad avere la meglio.

“Tu non puoi passare!”

Probabilmente il momento più famoso, più dramamtico e più replicato dell’intera trilogia cinematografica. Gandalf, di fronte all'”oscura figura fiammeggiante” sacrifica se stesso per dare alla Compagnia la possibilità di continuare l’importante missione. Non c’è sacrificio più grande che quello di dare la propria vita per gli altri, e per fortuna Gandalf aveva ancora qualche asso nella manica.

L’esercito dei morti

“I morti risponderanno al Re”. La sequenza, anche questa disponibile nella versione estesa de Il Ritorno del Re, non solo è forte a livello narrativo, con la tensione costruita sullo sguardo di Viggo Mortensen, ma è potente anche dal punto di vista narrativo. Gli spettri pensano di essere di fronte a un uomo qualsiasi, ma di fronte alla presa di coscienza (la spada di Aragorn che ferma quella del leader degli spettri) che quello che hanno davanti è l’Erede di Isildur in persona, devono sottomettersi al loro giuramento e scendere in battaglia.

La cavalcata dei Rohirrim

“Il re è solo” – “Non più”. Si tratta del momento di gloria di Eomer, la vittoria degli Uomini contro i mostri. Il Fosso di Helm, sequenza lunghissima e complessa, distribuita in tutta la seconda metà de Le Due Torri, esemplifica meglio della battaglia del Pelennor del terzo film la resistenza umana contro l’attacco mostruoso di Saruman. L’aiuto che giunge da Est, con Gandalf, Eomer e l’alba è non solo singificativo e poetico, ma anche cinematograficamente perfetto.

Legolas e l’Olifante

Le acrobazie di Legolas si articolano e si complicano man mano che la trilogia prende piede, e il suo acrobatico combattimento contro l’Olifante sui campi del Pelennor è senza dubbio uno di quei momenti da applausi.

“Non sono un uomo!”

Colui che nessun uomo vivente può uccidere viene messo KO da una donna e da un hobbit. Eowyn, la fredda principessa che sogna una vita da guerriera pone la sua firma sulla sanguinosa battaglia che ha messo fine alla vita del re Theoden, suo zio e per lei come un padre. La rivincita delle donne, ma soprattutto la rivincita di coloro che la Storia considera piccoli e poco adatti ad affrontare gli eventi terribili che attendono il mondo.

Il riscatto di Boromir

La morte di Boromir è la tragica e struggente conclusione de La Compagnia dell’Anello. L’uomo di Gondor, fiero e desideroso di salvare la sua città, si è fatto accecare dall’avidità e sedurre dal potere dell’anello. Il suo riscatto, il sacrificio estremo per salvare Merry e Pipino, è quanto di più eroico ci possano raccontare Tolkien e Jackson. Fare ammenda dei propri peccati e pagarne lo stesso il prezzo più alto. Onore a Boromir, figlio di Gondor!

Maisie Williams nel cast vocale di Early Man della Aardman

0

Anche Maisie Williams, l’Arya Stark di Game of Thrones, è entrata a far parte del cast vocale di Early Man, il nuovo film in animazione stop motion della Aardman Animations, realizzato da Nick Park.

Maisie Williams nel cast di Early ManEarly Man

Maisie Williams si unisce a Eddie Redmayne, che è già stato annunciato come doppiatore ufficiale del protagonista, Dug.

Early Man racconta di Dug, un cavernicolo che diventa leader dei suoi simili per “affrontare l’Età del Bronzo”. Secondo le prime informazioni legate al progetto, Dug dovrebbe avere la voce di Eddie Redmayne, premio Oscar per La Teoria del Tutto, che vedremo al cinema in Animali Fantastici e Dove Trovarli a partire da novembre. Nel cast vocale anche Russell Brand.

Guarda il video annuncio di Early Man

La Aardman produce il film in collaborazione con la DreamWorks Animation e con Canal Plus, che aveva già lavorato a Shaun vita da pecora – il film.

L’ultima volta che Park ha lavorato come regista per la Aardman risale al 2008, quando ha diretto A Matter of Loaf and Death, un cortometraggio di Wallace & Gromit.

 

Thor Ragnarok: rivelato il ruolo di Sam Neill?

0

Sappiamo che Sam Neill avrà un ruolo in Thor Ragnarok, ma non abbiamo notizie certe in merito a quale personaggio potrebbe interpretare l’attore di Jurassic Park.

Stando a un report di Screen Geek, sembra che Neill interpreterà Trader, un personaggio profondamente legato alle storie Marvel ambietate nello spazio, tanto che è addirittura di uno degli Antichi dell’Universo. Il personaggio sarebbe solo accennato in Thor Ragnarok e prenderebbe poi corpo con maggiori dettagli in Avengers Infinity War.

Non si hanno conferme ufficiali ma si tratterebbe di un personaggio davvero intrigante da far interpretare all’attore.

Trama di Thor Ragnarok

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Tohr e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Space Jam: ecco l’esilarante trailer onesto

0

Mentre è da diverso tempo che non ci sono novità sul fantomatico sequel, ecco il trailer onesto di Space Jam, che, nella migliore tradizione di Screen Junkies, è davvero esilarante.

Ecco il trailer onesto di Space Jam

Al momento il sequel del film prevede uno script firmato dallo stesso Lin e da Andrew Dodge.

Ricordiamo che nell’originale Space Jam fu coinvolto il leggendario Michael Jordan, ingaggiato dai Looney Tunes per sconfiggere un gruppo di alieni in una partita a basket.

A livello sportivo James è stato paragonato a Jordan dal 2003, e seguire le orme del campione avrebbe senso, anche cinematograficamente parlando.

Justin Lin, noto per i Fast and Furious, è al momento atteso sul grande schermo con Star Trek Beyond ed è reduce dalla seconda stagione di True Detective che ha avuto un’accoglienza mista.

Ryan Reynolds ha scritto Deadpool mentre girava Green Lantern

0

Ryan Reynolds e il suo Deadpool stanno vivendo un momento d’oro, e mentre il film Fox raccoglie i frutti del suo coraggio, diventando un più che onesto candidato agli Oscar (probabilmente senza ambizioni di vittoria) il suo protagonista continua arivelare aneddoti nascosti dietro la nascita di questo progetto folle e vincente.

Parlando con THR, Ryan Reynolds ha dichiarato che ha scritto Deadpool mentre girava Green Lantern, forse la sua esperienza più infelice da attore: “Il colpo di scena strano è stato che l’idea di Deadpool cresceva e diventava più forte alla Fox mentre era in produzione Green Lantern. Quello che un sacco di persona non sanno è che Rhett Reese e Paul Wernick sono volati a New Orleans e, mentre giravo Green Lantern, noi eravamo tutti insieme a scrivere in film.”

Proseguendo con l’intervista, Ryan Reynolds ha ipotizzato una nomination agli Oscar come miglior film per Deadpool, annunciando festeggiamenti folli. E dati i precedenti del film e della campagna marketing, non esitiamo a crederci. “Se dovesse accadere in quella categoria (Miglior Film), credo che sarà un momento davvero bello, non solo per noi,ma per tutti, per le persone che hanno visto il film, per quelle che lo hanno fatto, per lo Studio, e persino per l’Academy. Non credo che nessun cinecomic abbia rotto fino ad ora quella vetrina, quindi sarebbe davvero bello se accadesse a Deadpool. E posso certamente promettere dei festeggiamenti f******mente folli on line. Nel costume di Deadpool, garantito.”

Intanto proseguono i lavori per Deadpool 2!

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Guardiani della Galassia Vol. 2: vedremo una Nebula più empatica

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: vedremo una Nebula più empatica

Trai personaggi vincenti del primo film, Nebula è senza dubbio uno dei più interessanti e allo stesso tempo dei meno approfonditi, ed è per questo che non vediamo l’ora di incontrarla di nuovo in Guardiani della Galassia Vol. 2, dove, secondo le dichiarazione della sua interprete, Karen Gillan, sarà più coinvolta emotivamente nella storia e sarà a sua volta più empatica nella relazione con gli altri personaggi.

Ecco cosa ha dichiarato Gillan durante un’intervista con The Wrap: “Quello che amo del secondo film per Nebula in particolare è che sappiamo di lei che è una donna alquanto arrabbiata con seri problemi con la figura paterna. Ma nel secondo film, cominciamo a vedere quanto dolore questo padre orribile le ha davvero causato e andremo anche a fondo nella sua relazione con la sorella Gamora.”

Karen Gillan ha poi proseguito: “Credo che potremmo avere più simpatia per lei questa volta, perché cominciamo a vedere la crepa emotiva nel suo carattere… Mi è stato concesso di esplorare la sua mente e di avere un approccio completamente diverso al personaggio questa volta. Ne sono stata davvero felice.”

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Ocean’s 8: anche Richard Armitage nel cast dello spin-off

0

Nuove succose e inedite notizie provengono direttamente dall’atteso progetto di Ocean’s 8  dopo l’annuncio riportato da The Tracking Board riguardo all’inclusione ufficiale nel cast del film diretto da Gary Ross nientemeno che di Richard Armitage, ormai celebre Thorin Scudodiquercia nella trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson.

Ocean’s 8: Rihanna sotto copertura sul set

Richard Armitage sarebbe ora la terza presenza maschile eccellente dopo quelle di Damian Lewis (nel ruolo del villain principale) e di James Corden (nelle vesti di un investigatore assicurativo) all’interno di un cast quasi interamente al femminile che include Sandra Bullock, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Cate Blanchett, Sarah Paulson  e le pop star Rhianna e AwkwafinaOcean’s 8 si prepara ora a diventare qualcosa di veramente interessante e imperdibile.

Al momento non si conoscere la natura del personaggio che Richard Armitage sarà chiamato a interpretare in Ocean’s 8, tuttavia non stentiamo a credere che la sua capacità istrionica gli sarà certamente utile per suggellare un’altra memorabile interpretazione.

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway,Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games).  

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George ClooneyRat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: The Tracking Board

Ben Affleck risponde ai meme del “Sad Affleck”

0

Ricordate il divertentissimo meme diffusosi in rete dopo l’uscita in sala di Batman v Superman con protagonsta Ben Affleck? Il video, con la colonna sonora di Simon and Garfunkel, aveva preso il nome di “Sad Affleck” perché il nostro Ben assumeva un’espressione che sembrava triste durante un junket con Henry Cavill. L’espressione triste era attribuita al fatto che il film di Snyder stava ricevendo pessime recensioni. 

Ebbene, promuovendo La Legge della Notte e parlando della lezione imparata da Batman v Superman, Ben Affleck ha dichiarato a BBC Radio 1 quanto segue: “Mi ha insegnato una cosa davvero molto importante, ovvero a non fare più interviste assieme a Henry Cavill, dove io non dico niente, mentre in sottofondo passa la musica di Simon and Garfunkel. Questa è la cosa più importante che ho imparato“.

Ben Affleck e le domande su Batman: “Una spina nel fianco”

Davvero intelligente da parte sua prendersi in giro e prendere in giro anche i fan che, anche per questo, continuano ad adorarlo, nonostante la fredda accoglienza del suo ultimo film.

Oltre alla sua presenza in Justice League, dove indossa il mantello di Batman per la seconda volta, Ben Affleck sarà impegnato nella regia di The Batman, una nuova avventura in solitaria per il Cavaliere Oscuro al cinema in cui, per la prima volta, l’interprete è anche regista e produttore esecutivo. Riuscirà Affleck ad essere all’atezza del compito?

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

0

In una recente intervista rilasciata a Jo Blo l’attrice Bryce Dallas Howard ha avuto modo di illustrare il suo ritorno nei panni di Claire nell’atteso Jurassic World 2, in particolare dicendosi alquanto sorpresa circa i nuovi sviluppi riguardanti il suo personaggio rispetto al capitolo precedente, oltre alle numerose novità illustrate dal regista Colin Trevorrow.

Jurassic World 2: J.A. Bayona indeciso fra atmosfere dark e avventura familiare

Ufficializzata la sua presenza in Jurassic World 2 al fianco del collega Chris PrattBryce Dallas Howard ha descritto minuziosamente le sue aspettative riguardo al personaggio di Claire nel nuovo sequel, affermando che “questa è una parte della storia ricca di novità, è parte del viaggio che abbiamo inaugurato con il primo Jurassic WorldClaire sicuramente ha attraversato un sacco di avventure ed è decisamente cambiata a causa di questo arco di maturità. Ma è anche rimasta la stessa di sempre. Chris Pratt e io stiamo ci stiamo già divertendo un sacco assieme. Siamo in quella fase molto particolare di transizione fra il primo e il secondo capitolo in cui cerchiamo di capire il retroscena degli accadimenti e tentiamo di immaginare cosa potrebbe essere accaduto nel mezzo. Questo è sempre un momento divertente!“.

Analizzando poi la natura profonda di un prodotto a lunga serialità come può essere Jurassic World – e la sua matrice originale di Jurassic Park – Bryce Dallas Howard afferma che “ciò che è difficile compiere con il quinto film di un franchising è come farà questo nuovo racconto a portare con sé la novità e allo stesso tempo omaggiare l’eredità dei suoi antenati. Quindi tutto sta nel trovare l’equilibrio tra il nuovo materiale e ciò che già esiste. Credo che Colin Trevorrow abbia fatto e stia facendo un ottimo lavoro nel cercare di individuare il giusto equilibrio tra ciò che le persone si aspettano e ciò che esse ancora non conoscono. Ero un pò sorpresa quando mi ha illustrato la storia perché essa ci porta in un luogo che non abbiamo mai visto prima e che aggiunge alcuni degli elementi più importanti già presenti in parte degli altri film. Ho pensato che fosse molto interessante. Si tratta del secondo capitolo di una trilogia e così diventa la storia di un luogo che finisce per espandersi sempre di più“.

Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: JoBlo

Deadpool 2: trovato l’attore che interpreterà Cable?

0
Deadpool 2: trovato l’attore che interpreterà Cable?

Deadpool 2 è diventato, in automatico, uno dei prossimi film più attesi dal pubblico che dovrà però aspettare almeno fino al 2018. Il film è ancora in fase di scrittura e al momento, in mancanza di annunci ufficiali, si sta ancora cercando un plausibile interprete per Cable, a meno che non lo abbia trovato proprio Ryan Reynolds in persona.

L’attore nominato ai Golden Globes ha condiviso su Instagram una foto che lo immortala con Hugh Jackman e Pierce Brosnan nella posa delle “tre scimmiette”. Che il segreto a cui fanno riferimento sia proprio quello di un casting dell’ex James Bond nei panni del personaggio? Chiaramente è una supposizione ma non ci sarebbe da sorprendersi considerato che Deadpool si è già contraddistinto per scelte improbabili e rischiose che si sono poi rivelate vincenti!

Che ve en pare di un Pierce Brosnan nei panni di Cable?

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità