I film al cinema di
oggi 17 novembre 2016 arrivano da Festival e franchise, ma anche da
piccole industrie cinematografiche. Ecco di seguito le uscite al
cinema:
Animali Notturni di
Tom Ford: Susan Morrow, una mercante d’arte
di Los Angeles, conduce una vita agiata ma vuota insieme al marito
Hutton Morrow. Durante un weekend, mentre Hutton è via per un
viaggio di lavoro, Susan trova un pacco inaspettato nella cassetta
delle lettere. È un romanzo intitolato Nocturnal Animals, scritto
dal suo ex marito, Edward Sheffield, con cui Susan non ha contatti
da anni. Insieme al manoscritto c’è un biglietto di Edward che
incoraggia Susan a leggere il libro e a chiamarlo durante la sua
visita in città. Sola nel suo letto, di notte, Susan si immerge
nella lettura. Il romanzo è dedicato a lei ma il contenuto è
violento e devastante. Susan è molto colpita dalla scrittura di
Edward e non può fare a meno di ricordare i momenti più intimi
della loro storia d’amore. Cercando di guardare dentro se stessa
oltre la superficie patinata della sua esistenza, Susan vede sempre
più chiaramente come quel libro sia il racconto di una vendetta,
che la costringe a rivalutare le scelte fatte e risveglia in lei
una capacità di amare che temeva di aver perso, mentre la storia
procede verso una resa dei conti che riguarderà sia l’eroe del
romanzo che lei.
Animali Fantastici e Dove
Trovarli di David Yates: Animali Fantastici e dove
trovarli ci porta alla scoperta di una nuova era del magico
mondo di J.K. Rowling, ambientata decenni prima di Harry
Potter, e dall’altra metà del globo, con protagonista Eddie
Redmayne nel ruolo del Magizoologo Newt Scamander. Siamo nel 1926,
il magico mondo Newyorkese è minacciato da pericoli sempre
crescenti. Qualcosa di misterioso sta seminando la distruzione per
le strade, rischiando di far uscire allo scoperto la comunità
magica dinanzi ai No-Mag (termine americano per Babbani), tra cui i
Secondi Salemiani, una fazione di fondamentalisti intenti al loro
sradicamento. E il potente ed oscuro mago Gellert Grindelwald, dopo
aver scatenato il caos in Europa, è sparito e ora è introvabile.
Ignaro delle crescenti tensioni, Newt Scamander arriva in città
quasi alla fine di un viaggio intorno al globo alla ricerca e al
salvataggio di creature magiche, alcune delle quali vengono
nascoste nella sua valigia in pelle apparentemente anonima, ma
dalle dimensioni magiche. Ma il potenziale disastro incombe quando
l’ignaro No-Mag Jacob Kowalski lascia inavvertitamente uscire dalla
valigia alcune delle bestie di Newt, in una città già in
subbuglio.
La Verità Negata di
Mick Jackson: Basato sul famoso libro “Denial:
Holocaust History on Trial” di Deborah E. Lipstadt, il film
racconta della battaglia legale intrapresa dall’autrice,
interpretata dal premio Oscar Rachel Weisz, contro il negazionista
David Irving (Timothy Spall) che negava l’Olocausto e che citò la
scrittrice in giudizio per diffamazione. Il sistema legale
britannico prevede in questi casi che l’onere della prova spetti
all’imputato; toccò quindi a Lipstadt e al suo gruppo di avvocati
guidato da Richard Rampton (Tom Wilkinson) provare una verità
fondamentale, ovvero che l’Olocausto, uno degli eventi più gravi e
significativi del XX secolo, era tutt’altro che un’invenzione.
Agnus Dei di Anne
Fontaine: Polonia, 1945. Mathilde, un giovane medico
francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i
sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Quando una suora
arriva da lei in cerca di aiuto, Mathilde viene portata in un
convento, dove alcune sorelle incinte, vittime della barbarie dei
soldati sovietici, vengono tenute nascoste. Nell’incapacità di
conciliare fede e gravidanza le suore si rivolgono a Mathilde, che
diventa la loro unica speranza.
Ti Amo Presidente
di Richard Tanne: Chicago, un magico giorno
d’estate del 1989. Due colleghi decidono di incontrarsi fuori dal
prestigioso studio legale in cui lavorano. Lei, Michelle, è il
supervisore di lui, l’affascinate Barack Obama. L’incontro ha tutta
l’aria di essere un primo appuntamento nonostante la reticenza di
Michelle. Il giovane avvocato cerca di conquistare l’irremovibile
collega, nel corso di un appuntamento che li porta da una mostra
d’arte alla proiezione di Fa’ la cosa giusta di Spike Lee, per
giungere alla gelateria Baskin- Robbins e al loro dolce primo
bacio. Da quel giorno il mondo non è stato più lo stesso.