Home Blog Pagina 1657

Il Diritto di Contare: il nuovo trailer con Octavia Spencer

0
Il Diritto di Contare: il nuovo trailer con Octavia Spencer

È stato diffuso dalla 20th Century Fox il nuovo trailer originale di Il Diritto di Contare (Hidden Figures), film drammatico ambientato negli anni ’60 che ha come protagoniste Taraji P. Henson (Empire), il premio Oscar Octavia Spencer (The Help) e la cantante Janelle Monáe.

Il trailer di Il Diritto di Contare

Di seguito il poster con le protagoniste:

Il Diritto di Contare

Adattato dal romanzo di Margot Lee, Hidden Figures: The Story of the African-American Women Who Helped Win the Space Race, il film si basa su una sceneggiatura scritta da Allison Schroeder. A dirigere la pellicola ci sarà Theodore Melfi.

Nel film recita anche Kevin Costner che interpreta il capo del programma spaziale della NASA. La Henson sarà invece la brillante Katherine Johnson, matematica afro-americana che, insieme alle colleghe Dorothy Vaughn (Spencer) e Mary Jackson (Monáe), fornì i dati necessari a compiere l’impresa di mandare un uomo in orbita intorno alla Terra, l’astronauta John Glenn. Completano il cast Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali, Aldis Hodge e Glen Powell.

Ecco la trama: Il Diritto di Contare è l’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson (Taraji P. Henson), Dorothy Vaughn (Octavia Spencer) e Mary Jackson (Janelle Monae), tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero. Le tre pioniere – superando ogni forma di barriera – sono state un modello d’ispirazione per generazioni.

Il Diritto di Contare uscirà al cinema il 13 gennaio 2017.

Alla ricerca di Dory: il trailer onesto del film Pixar

0
Alla ricerca di Dory: il trailer onesto del film Pixar

Ecco l’esilarante trailer onesto di Alla ricerca di Dory, il film Pixar diretto da Angus MacLane che racconta le avventure che la pesciolina Dory affronta per ritrovare la sua famiglia.

Alla ricerca di Dory recensione del nuovo film Pixar

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che è uscito il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Fonte: Screen Junkies

Quel bravo ragazzo: trailer alternativi del film con Herbert Ballerina

0

Medusa Film Official ha diffuso i trailer alternativi di Quel bravo ragazzo, il film di Enrico Landro con protagonista Herbert Ballerina dal 17 Novembre al cinema.

Di seguito invece potete vedere un backstage dal film:

Quel bravo ragazzo racconta di con Luigi Luciano (Herbert Ballerina), Tony Sperandeo, Ninni Bruschetta, Enrico Lo Verso, Daniela Virgilio e con Marcello Macchia (Maccio Capatonda) ed Enrico Venti (Ivo Avido). Prodotto da Marco Belardi per Medusa Film, il film uscirà nelle sale il prossimo 17 novembre.

Quel bravo ragazzo: trailer del film di Enrico Landro

La trama: Cosa succede se un potentissimo boss mafioso sta per morire e vuole lasciare il comando della sua spietatissima cosca a un figlio che non ha mai riconosciuto? Ma, soprattutto, cosa succede se quel figlio è un innocuo, ingenuo e goffo ragazzotto di 35 anni che fa il chierichetto e che è vissuto in un orfanotrofio di un paesino del Sud Italia?

Cinquanta Sfumature di Nero: lo spot dai Latin Grammys

0
Cinquanta Sfumature di Nero: lo spot dai Latin Grammys

Il canale Youtube Fifth Shades ha diffuso un nuovo spot tv di Cinquanta Sfumature di Nero, atteso sequel della tormentata love story tra Christian e Anastasia. I protagonisti del film sono Jamie Dornan e Dakota Johnson e vestono per la seconda volta i panni delle due tormentate anime dei personaggi creati da

Cinquanta Sfumature di Nero: il trailer ufficiale

Ma quando esce Cinquanta Sfumature di Nero? I romantici fan dovranno aspettare ancora qualche mese, perché l’appuntamento è ovviamente per il prossimo San Valentino 2017. La trama del film segue quella del secondo romanzo in cui, mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Nel cast del film ci sono Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams).

La La Land: il duetto di Emma Stone e Ryan Gosling per City of Stars

0

Interscope Records ha pubblicato il primo brano originale dalla travolgente colonna sonora di La La Land, il film musicale di Damien Chazelle che vede tornare a fare coppia sullo schermo Emma Stone e Ryan Gosling.

E proprio i due protagonisti sono le voci che si intrecciano in questa versione a due di City of Stars. Potete ascoltarla di seguito:

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e si candida a essere uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi.

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film

La Bella e la Bestia: nuove immagini in HD dal trailer

0
La Bella e la Bestia: nuove immagini in HD dal trailer

Ecco nuove immagini in HD dal trailer de La Bella e la Bestia, adattamento in live action del classico Disney del 1991, diretto da Bill Condon e interpretato da Emma Watson e Dan Stevens.

[nggallery id=1893]

Il look che possiamo vedere nelle foto è assolutamente fedele all’originale, come già spiegato, tuttavia viene da pensare che un aspetto del genere possa essere funzionale anche per un film in live action, specialmente in relazione all’apparenza della Bestia.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Spider-Man Homecoming: ecco quando vedremo il trailer

0
Spider-Man Homecoming: ecco quando vedremo il trailer

Spider-Man Homecoming è la prossima grande scommessa dei Marvel Studios, che, collaborando con la Sony per i diritti di sfruttamento del personaggio, hanno compiuto un piccolo miracolo “industriale”. L’esordio dell’Uomo Ragno nel MCU ha riscosso indiscutibile successo, eppure si aspetta ancora di vedere le prime immagini ufficiali dello standalone che vedremo nel 2017.

Ecco quando vedremo il trailer di Spider-Man Homecoming

Stando a quanto riporta Comicbook, il primo trailer del film potrebbe essere messo in circolazione in sala con Rogue One a Star Wars Story. Se questo dovesse essere vero, vuol dire che dovremo aspettare meno di un mese per il video, presumibilmente lo stesso mostrato al Comic-Con nel luglio scorso.

Rogue One arriverà il 15 dicembre in sala, ed è quindi plausibile che già intorno al 10 del prossimo mese il trailer di Spider-Man Homecoming verrà rilasciato on-line. Dal moemnto che sia il franchise Marvel che quello LucasFilm sono sotto il controllo della Disney, l’ipotesi sembra essere più che avvalorata.

Spider-Man Homecoming: svelato un nuovo ruolo dai fumetti

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

 

Il Più Grande Sogno: trailer con Alessandro Borghi

0
Il Più Grande Sogno: trailer con Alessandro Borghi

Il Più Grande Sogno, che uscirà nelle sale il prossimo 24 Novembre a Roma e dal 1 Dicembre in tutta Italia, distribuito da ANTANI in collaborazione con Kino produzioni.

Presentato alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Orizzonti – Concorso, questo film è dedicato a chi lotta ogni giorno per la vita che sogna. Il Più Grande Sogno vede la regia di Michele Vannucci con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis e Crystel Frezza.

La trama del film Il Più Grande Sogno

A 39 anni Mirko è appena uscito dal carcere: fuori, nella periferia di Roma, lo aspetta un futuro da inventare. Quando viene eletto Presidente del comitato di quartiere, decide di sognare un’esistenza diversa. Non solo per sé e per la propria famiglia, ma anche per tutta la borgata in cui vive. Questo film racconta di un “bandito” che, aiutato dal suo migliore amico Boccione, vuol trasformare l’indifferenza del quartiere in solidarietà, l’asfalto in un rigoglioso campo di pomodori, inventandosi custode di una felicità che neanche lui sa bene come raggiungere. È la storia di un sogno fragile e irrazionale, capace di regalare un futuro a chi non credeva di meritarsi neanche un presente.

Animali Fantastici e… : Eddie Redmayne anticipa i titoli dei quattro sequel

0

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha debuttato con grande successo in Italia, promettendo alla Warner Bros un nuovo record di incassi. Intanto il film segna l’inizio di una nuova saga, un racconto cinematografico che si svilupperà nell’arco di 5 film (questo compreso) e che avrà come protagonista Newt Scamander, interpretato da Eddie Redmayne.

Dal primo film capiamo perà che il buffo Scamander, con le sue creature magiche, non sarà il solo protagonista della storia, dal moemnto che sullo sfondo della sue zoologiche avventure si muoverà un sottotesto oscuro e inquietante che riporta a galla l’eterno conflitto, che vige anche nel mondo magico, del bene contro il male. Cosa racconteranno quindi i prossimi film?

I titoli degli altri film di Animali Fantastici

Sembra prematuro parlarne, dal momento che Animali Fantastici e Dove Trovarli non è ancora arrivato in tutto il mondo, tuttavia Eddie Redmayne ci dà un assaggio dei titoli che i film avranno: “Ho fatto questa domanda a David Yates e a David Heyman ieri, e la risposta è ‘Animali Fantastici e…’ il resto cambierà ad ogni film.”

In pratica, seguendo l’esempio del franchise di Harry Potter, anche Animali Fantastici diventerà un brand con il suo logo così come lo abbiamo visto, o lo vedremo, al cinema in questi giorni.

Che ne pensate? Quali altre avventure vivrà Newt con i suoi fantastici animali e i suoi coraggiosi amici?

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Marvel Movies: l’assenza del nero nella fotografia digitale

0
Marvel Movies: l’assenza del nero nella fotografia digitale

I Marvel Movies hanno senza dubbio il pregio di aver creato un universo condiviso di 14 film (per ora) che convergono tutti nella stessa grande storia, indipendentemente dalle epoche in cui gli stessi film sono ambientati. Tuttavia gli stessi film hanno anche “fondato” una estetica cinematografica che li contraddistingue: tutti sappiamo identificare un’immagine che viene da un di essi, guardandone semplicemente i colori.

Di seguito vi mostriamo un video in cui si analizza la correzione del colore nei Marvel Movies in questione e in cui si riflette sulla “mancanza dei neri”, ovvero sull’assenza nella lavorazione di film in digitale, di quella tonalità all black che nei fumetti corrisponde all’inchiostro vero e proprio. Che ve ne pare?

I Marvel Movies sono brutti?

La domanda deifinitiva è: i Marvel Movies hanno un brutto aspetto? Sicuramente nel corso di questi anni, i Marvel Studios hanno realizzato belle opere, alcune anche bellissime, ma, come si dice nel video sopra, i film in pellicola, i primi tre del franchise (Iron Man, Thor e Iron Man 2), hanno senza dubbio un aspetto estetico e cromatico migliore, più cinematografico e profondo e meno flat, ovvero omogeneo.

Patrick (H) Willems, autore del video, fa un parallelo sostenibilissimo con i fumetti stessi, che dovrebbero essere il punto di partenza dei film, e con l’uso del colore e del processo di inchiostrazione delle tavole. Che ve ne pare?

La Bella e la Bestia: il vecchio e il nuovo a confronto

0
La Bella e la Bestia: il vecchio e il nuovo a confronto

Il canale Yotutube di Moviepilot ha pubblicato un interessante video che mette a confronto il trailer de La Bella e la Bestia, il nuovo live-action con Emma Watson nei panni della protagonista, con l’originale d’animazione del 1991.

La Bella e la Bestia: il vecchio e il nuovo a confronto

È palese che il lavoro fatto dal regista Bill Condon è stato di una certosina ricerca sul materiale originale, partendo dalle inquadrature e alle battute (almeno per quanto viene mostrato nel trailer) per arrivare ovviamente ai costumi e alle caratteristiche musiche che furono premio Oscar.

La Bella e la Bestia: il trailer ufficiale con Emma Watson

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

Rogue One: i legami con Una Nuova Speranza – video

0
Rogue One: i legami con Una Nuova Speranza – video

Star Wars UK ha condiviso un nuovo video promozionale di Rogue One a Star Wars Story in cui ci viene mostrato il legame del film di Gareth Edwards con Una Nuova Speranza, l’originale Guerre Stellari che, cronologicamente nel franchise, seguirà le vicende raccontate nel film con Felicity Jones.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Underworld Blood Wars: Selene è una guerriera riluttante – clip

0
Underworld Blood Wars: Selene è una guerriera riluttante – clip

È stata diffusa una nuova clip da Underworld Blood Wars, quinto capitolo del franchise che vede licantropi e vampiri fronteggiarsi in una eterna battaglia. Protagonista del film e del video che segue è Selene, interpretata da Kate Backinsale, che sembra riluttante a voler cominciare una nuova guerra.

Selene nella nuova clip di Underworld Blood Wars

Underworld Blood Wars: primo trailer del film

Underworld Blood Wars, inizialmente prevista per il 14 ottobre 2016, è stata posticipata di tre mesi: la pellicola arriverà nelle sale il 3 gennaio 2017.

Con Kate Beckinsale nel ruolo di Selene tornerà anche Theo James nel ruolo di David, alleato di Selene. Gli attori britannici Tobias Menzies (Outlander, Roma) e Lara Pulver(Sherlock) avranno i rispettivi ruoli di un nuovo formidabile leader dei Lycans e quello di un feroce ambizioso Vampiro. Charles Dance (Game of Thrones) interpreterà invece un Vampiro anziano, Thomas. A completare il cast stellare del film troviamo:James Faulkner (Game of Thrones), Peter Andersson (The Girl with the Dragon Tattoo), l’esordiente Clementine Nicholson, Bradley James e Daisy Head.

Anna Foerster, meglio conosciuta per il suo lavoro come direttore della fotografia in The Day After Tomorrow e White House Down di Roland Emmerich, si occuperà della regia del film. Underworld Blood Wars, che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Fonte: SR

Wonder Woman vs Doomsday nella nuova foto da Batman v Supeman

0
Wonder Woman vs Doomsday nella nuova foto da Batman v Supeman

Gal Gadot ha condiviso su Twitter una nuova foto dal dietro le quinte di Batman v Superman in cui la sua Wonder Woman fronteggia un uomo ricoperto dall’ormai nota tutina per la motion capture. La foto ritrae sicuramente un momento che sarà poi trasformato digitalmente e racconterà lo scontro tra l’Amazzone e Doomsday, nell’epico finale del film di Zack Snyder.

Ecco la foto:

[nggallery id=957]

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck Henry Cavill.

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris PineConnie NielsenRobin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Eddie Redmayne su Newt Scamander e James Bond

0
Eddie Redmayne su Newt Scamander e James Bond

In un’intervista con Variety, Eddie Redmayne parla del ruolo di Newt Scamander, il famoso magizoologo creato dalla penna di J.K. Rowling, che gli spettatori impareranno a conoscere in Animali Fantastici e Dove Trovarli e nei film successivi.

Il premio Oscar per La teoria del tutto ha confessato di non essere preoccupato all’idea di restare legato al suo personaggio per così tanti film, che in un primo tempo dovevano essere 4 e che invece saranno ben 5. “Se come attore il tuo sogno è raccontare storie, contribuire a far vivere storie nate dall’immaginazione di uno dei più grandi scrittori al mondo è tutto quello in cui puoi sperare. Spero che possa continuare a lungo”.

Inoltre Eddie Redmayne non è tra gli aspiranti successori di Daniel Craig. “Odierei vedermi interpretare James Bond. Mi piace vedere la serie e attori fantastici che ammiro fare grandi cose. Mai dire mai, ma no, non sarò mai James Bond. Chi mi piacerebbe vedere in questo ruolo, è tutt’un’altra cosa. Vedrei bene Tom Hardy, in Inception l’ho visto così disinvolto. Ma lo stanno davvero cercando? Nessuno lo sa. Amo Daniel Craig“. 

Fonte

2 Single a nozze – Wedding Crasher: in arrivo il sequel?

0
2 Single a nozze – Wedding Crasher: in arrivo il sequel?

Promuovendo il suo ultimo film, Nocturnal Animals di Tom Ford, Isla Fisher ha rivelato che il sequel di 2 Single a nozze – Wedding Crasher di David Dobkin potrebbe essere in lavorazione.

“Ho incrociato Vince Vaughn a una festa e a quanto pare realizzeremo il sequel. Sono veramente curiosa di vedere cosa accadrà a Gloria”, ha dichiarato l’attrice australiana, precisando come ancora non ci sia nulla di definitivo o di scritto. “Non avrei dovuto annunciarlo in televisione alla mattina”, ammette poi Isla Fisher, “Ma evidentemente si parla dell’idea di un sequel e l’idea è divertente”.

Sareste contenti del ritorno di John Beckwith (Owen Wilson) e di Jeremy Grey (Vince Vaughn) o il rischio è quello di produrre l’ennesimo, insipido, thriller?

Fonte

Brimstone: trailer internazionale del film con Dakota Fanning e Kit Harington

È online il trailer internazionale di Brimstone, il violento western “femminista” diretto dal regista olandese Martin Koolhoven, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, al Toronto International Film Festival e al London Film Festival.

Dakota Fanning interpreta Liz, una levatrice muta costretta ad affrontare le ferite mai chiuse del suo passato quando nel suo villaggio arriva il temibile Reverendo (Guy Pearce). Nel cast ci sono anche l’emergente Emilia Jones e in due ruoli minori ma significativi Kit Harington e Carice van Houten, entrambi volti amatissimi di Game of Thrones. 

Brimstone uscirà il 12 gennaio in Olanda, il 17 marzo negli Stati Uniti da Momentum Pictures con una distribuzione multi-piattaforma. Non è ancora disponibile una data italiana di uscita.

Justice League: Willem Dafoe parla del ruolo di Vulko

0
Justice League: Willem Dafoe parla del ruolo di Vulko

In un’intervista con il Guardian, Willem Dafoe ha parlato della sua partecipazione a Justice League di Zack Snyder nei panni di Vulko, personalità rispettata di Atlantide e consigliere fidato di Arthur Curry –  Aquaman (Jason Momoa).

Justice League è molto particolare perché è un film corale e il mio personaggio sarà introdotto proprio in questo contesto per avere poi un ruolo principale in Acquaman. Questi film rappresentano un’esperienza differente. Hanno diverse responsabilità, diverse risorse e diverse intenzioni. È bello lasciarsi trasportare in questi mondi, se puoi farlo, servono differenti impulsi”, ha dichiarato l’attore.

L’impressione è che il Vulko di Willem Dafoe potrebbe avere più di un semplice cameo nell’economia narrativa del film, ma bisogna comunque attendere un anno per scoprire cosa Justice League ha in serbo per i suoi spettatori.

Fonte

Animali Fantastici parte forte al box office internazionale

0
Animali Fantastici parte forte al box office internazionale

Animali Fantastici e Dove Trovarli parte con slancio sui mercati internazionali, incassando 6,9 milioni di dollari al debutto in diversi paesi. Il film di David Yates, sceneggiato dalla creatrice del mondo di Harry Potter J.K. Rowling, è uscito mercoledì in oltre 5000 schermi in 9 mercati, dove è subito balzato in testa al box office.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha guadagnato già 1,8 milioni di dollari in Francia, 1,7 in Corea del Sud e 480mila dollari in Indonesia. Il primo capitolo del nuovo franchise Warner debutta oggi in altri 38 mercati – compresa Italia, Germania e Australia – e uscirà venerdì in ulteriori 16 paesi, tra cui Stati Uniti e Messico.

A 15 anni da Harry Potter e la Pietra Filosofale, gli spettatori scopriranno nuovi personaggi e nuove creature. La major si attende un incasso di 200 milioni di dollari globali per il primo week-end, di cui 75 milioni solo negli Usa.

Le previsioni della Warner Bros. saranno rispettate? Quali risultate vi attendete?

Fonte

Il Corvo: il remake cambia produttori

0
Il Corvo: il remake cambia produttori

Uno dei progetti più travagliati degli ultimi anni è senza dubbio il remale de Il Corvo (The Crow) , il cult del 1994 con Brandon Lee. Hollywood Reporter annuncia che il progetto avviato da Relativity Media con il produttore del film di Alex Proyas, Edward R. Pressman, sarà portato a termine da una cordata di nuovi produttori, dopo che il Ceo e fondatore di Relativity Ryan Kavanaugh ha messo in vendita la società.

Pressman rimane a bordo, affiancato dalla Davis Films di Samuel Hadida, dall’Highland Film Group (suoi i diritti internazionali) e dalla britannica Electric Shadow. Le tre società hanno acquisito i diritti e produrranno, finanzieranno e distribuiranno The Crow RebornRyan Kavanaugh, che aveva sviluppato con lo storico produttore de Il Corvo (The Crow)  un nuovo adattamento più fedele alla graphic novel originale di James O’Barr, resterà produttore esecutivo.

Con il cambio di produttori resta ancora da verificare la disponibilità di Jason Momoa, l’interprete accreditato a incarnare il nuovo protagonista, e del regista Corin Hardy a partecipare al film. Le prime fasi di lavorazione del remake dovrebbero comunque avvenire a inizio 2017.

Dopo i guai finanziari di Relativity Media, sembra essere arrivata la svolta per il travagliato remake. Sarà la volta buona?

Fonte

Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Dopo l’acclamata opera prima A Single Man – film presentato a Venezia nel 2009 e che ha fruttato a Colin Firth la Coppa Volpi e una nomination Oscar nello stesso anno – , Tom Ford fa il suo trionfale ritorno in laguna con Animali Notturni.

Tratto dal romanzo di Austin Wright dal titolo Tony & Susan, il film racconta la storia di una donna, Susan, interpretata da Amy Adams, incastrata in una relazione sentimentale con un uomo infedele e assente, costretta ad una vita fin troppo ordinaria ed insoddisfacente. Un giorno però Susan riceve il manoscritto di un romanzo che porta la firma di Walker (Jake Gyllenhaal), sua ex fiamma al college nonché suo ex marito. Attraverso quelle pagine e grazie all’angosciante storia dei protagonisti del romanzo, Susan si risveglia bruscamente dal suo torpore e capisce di essere in qualche modo ancora legata ai fantasmi del suo passato.

Animali Notturni recensione del film di Tom Ford

La semplicità della trama potrebbe trarre in inganno eppure in questo film non c’è niente di convenzionale. Quello di Tom Ford è infatti un thriller ansiogeno la cui complessa narrazione si sviluppa in tre direzioni, dando vita a tre storie differenti ma parallele. Attraverso gli occhi di Susan abbiamo infatti accesso alle inquietanti vicende di Tony – ancora Jake Gyllenhaal – un professore universitario che, in viaggio con la moglie (Isla Fisher) e la figlia (Ellie Bamber), si imbatte in un gruppo di malintenzionati in autostrada, andando incontro purtroppo ad un tragico destino. Allo stesso tempo però ripercorriamo, attraverso alcuni flashback, le tappe principali della storia d’amore tra Walker e Susan che ha poi portato quest’ultima tra le braccia di un altro uomo apparentemente perfetto.

Animali NotturniIl regista, e anche sceneggiatore in questa occasione, riesce quindi a sostenere perfettamente il peso di questo ingombrante intreccio, presentandoci una storia in cui realtà e finzione si fondono e confondono, dove presente, passato e immaginazione corrono sugli stessi binari. Il thriller in questo caso si trasforma, grazie alla meravigliosa ed intensa Amy Adams – che si vocifera potrebbe essere la candidata perfetta per la Coppa Volpi femminile di quest’anno -, in un vero e proprio dramma in cui le angosce di Susan sembrano respirare all’unisono con quelle di Tony, interpretato da un immenso Jake Gyllenhaal che, dopo la deludente prova di Everest, film d’apertura della scorsa edizione del festival, torna a brillare con un impegnativo duplice ruolo. Ma quello che incanta e sbalordisce di Animali Notturni è l’eleganza e l’estetica così lineare di Tom Ford che fonde i tre piani narrativi con l’ausilio a volte di pochi semplici elementi riuscendo a creare una connessione spazio temporale tra le storie. In un meraviglioso crescendo, il film si conclude con un finale all’apparenza scontato ma bensì aperto a molteplici interpretazioni e che, in linea con il clima d’incertezza caratteristico della storia, lascia lo spettatore con mille domande e solo una manciata di risposte.

Film al cinema: Animali Notturni, Animali Fantastici, La Verità Negata

I film al cinema di oggi 17 novembre 2016 arrivano da Festival e franchise, ma anche da piccole industrie cinematografiche. Ecco di seguito le uscite al cinema:

Animali Notturni di Tom Ford: Susan Morrow, una mercante d’arte di Los Angeles, conduce una vita agiata ma vuota insieme al marito Hutton Morrow. Durante un weekend, mentre Hutton è via per un viaggio di lavoro, Susan trova un pacco inaspettato nella cassetta delle lettere. È un romanzo intitolato Nocturnal Animals, scritto dal suo ex marito, Edward Sheffield, con cui Susan non ha contatti da anni. Insieme al manoscritto c’è un biglietto di Edward che incoraggia Susan a leggere il libro e a chiamarlo durante la sua visita in città. Sola nel suo letto, di notte, Susan si immerge nella lettura. Il romanzo è dedicato a lei ma il contenuto è violento e devastante. Susan è molto colpita dalla scrittura di Edward e non può fare a meno di ricordare i momenti più intimi della loro storia d’amore. Cercando di guardare dentro se stessa oltre la superficie patinata della sua esistenza, Susan vede sempre più chiaramente come quel libro sia il racconto di una vendetta, che la costringe a rivalutare le scelte fatte e risveglia in lei una capacità di amare che temeva di aver perso, mentre la storia procede verso una resa dei conti che riguarderà sia l’eroe del romanzo che lei.

Animali Fantastici e Dove Trovarli di David Yates: Animali Fantastici e dove trovarli ci porta alla scoperta di una nuova era del magico mondo di J.K. Rowling, ambientata decenni prima di Harry Potter, e dall’altra metà del globo, con protagonista Eddie Redmayne nel ruolo del Magizoologo Newt Scamander. Siamo nel 1926, il magico mondo Newyorkese è minacciato da pericoli sempre crescenti. Qualcosa di misterioso sta seminando la distruzione per le strade, rischiando di far uscire allo scoperto la comunità magica dinanzi ai No-Mag (termine americano per Babbani), tra cui i Secondi Salemiani, una fazione di fondamentalisti intenti al loro sradicamento. E il potente ed oscuro mago Gellert Grindelwald, dopo aver scatenato il caos in Europa, è sparito e ora è introvabile. Ignaro delle crescenti tensioni, Newt Scamander arriva in città quasi alla fine di un viaggio intorno al globo alla ricerca e al salvataggio di creature magiche, alcune delle quali vengono nascoste nella sua valigia in pelle apparentemente anonima, ma dalle dimensioni magiche. Ma il potenziale disastro incombe quando l’ignaro No-Mag Jacob Kowalski lascia inavvertitamente uscire dalla valigia alcune delle bestie di Newt, in una città già in subbuglio.

La Verità Negata di Mick Jackson: Basato sul famoso libro “Denial: Holocaust History on Trial” di Deborah E. Lipstadt, il film racconta della battaglia legale intrapresa dall’autrice, interpretata dal premio Oscar Rachel Weisz, contro il negazionista David Irving (Timothy Spall) che negava l’Olocausto e che citò la scrittrice in giudizio per diffamazione. Il sistema legale britannico prevede in questi casi che l’onere della prova spetti all’imputato; toccò quindi a Lipstadt e al suo gruppo di avvocati guidato da Richard Rampton (Tom Wilkinson) provare una verità fondamentale, ovvero che l’Olocausto, uno degli eventi più gravi e significativi del XX secolo, era tutt’altro che un’invenzione.

Agnus Dei di Anne Fontaine: Polonia, 1945. Mathilde, un giovane medico francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Quando una suora arriva da lei in cerca di aiuto, Mathilde viene portata in un convento, dove alcune sorelle incinte, vittime della barbarie dei soldati sovietici, vengono tenute nascoste. Nell’incapacità di conciliare fede e gravidanza le suore si rivolgono a Mathilde, che diventa la loro unica speranza.

Ti Amo Presidente di Richard Tanne: Chicago, un magico giorno d’estate del 1989. Due colleghi decidono di incontrarsi fuori dal prestigioso studio legale in cui lavorano. Lei, Michelle, è il supervisore di lui, l’affascinate Barack Obama. L’incontro ha tutta l’aria di essere un primo appuntamento nonostante la reticenza di Michelle. Il giovane avvocato cerca di conquistare l’irremovibile collega, nel corso di un appuntamento che li porta da una mostra d’arte alla proiezione di Fa’ la cosa giusta di Spike Lee, per giungere alla gelateria Baskin- Robbins e al loro dolce primo bacio. Da quel giorno il mondo non è stato più lo stesso.

Rogue One a Star Wars Story: featurette con Felicity Jones

0
Rogue One a Star Wars Story: featurette con Felicity Jones

Star Wars UK ha diffuso una nuova featurette dal dietro le quinte di Rogue One a Star Wars Story, con protagonista Felicity Jones, che potete vedere di seguito.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Animali Fantastici: due clip in italiano dal film con Eddie Redmayne

0

Sono state diffuse due clip in italiano di Animali Fantastici e Dove Trovarli, primo film di una saga di cinque pellicole che, a 15 anni da Harry Potter e la Pietra Filosofale, riporta gli spettatori nel mondo magico creato da JK Rowling.

Ecco le clip di Animali Fantastici

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Fonte: Warner Bros. Italia

Robin Hood Origins: il film con Taron Egerton ha una data d’uscita

0

Deadline riferisce che Robin Hood Origins, nuovo progetto che racconterà le eroiche vicende del bandito di Sherwood, ha una data d’uscita.

Previsto per febbraio 2018, il film è stato spostato per il 23 marzo dello stesso anno, dal momento che il protagonista, Taron Egerton, sarà impegnato anche con Kingsman The Golden Circle, sequel dell’acclamato The Secret Service, in cui torna nei ruolo di Gary ‘Eggsy’ Unwin.

Otto Bathurst, regista televisivo (Black Mirror, Peaky Blinders), si occuperà della regia di Robin Hood Origins, basato sulla sceneggiatura firmata da Joby Harold (autore dello script di Knights Of The Round Table di Guy Ritchie). Il film racconterà le origini del popolare eroe inglese. La pellicola sarà prodotta dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio.

Nel cast di Robin Hood Origins al fianco di Taron Egerton sono stati confermati Jamie Dornan (nei panni di Will Scarlett) il premio Oscar Jamie Foxx (che interpreterà invece Little John) e Eve Hewson (che vestirà i panni di Lady Marian).

Fonte: SR

Star Wars Episodio VIII: nuovi dettagli sui personaggi di Dern e Del Toro

0

Making Star Wars ha diffuso nuovi dettagli sui personaggi del franchise della LucasFilm che esordiranno in Star Wars Episodio VIII. In particolare, il sito parla dei personaggi che saranno interpretati da Benicio del Toro, Laura Dern e l’esordiente Kelly Marie Tran.

Star Wars Episodio VIII: dettagli sui nuovi personaggi

Laura Dern dovrebbe interpretare una rivale politica di Leia, una donna aristocratica di come non se ne sono mai viste nel franchise. Lei potrebbe avere qualcosa a che fare con il personaggio con i capelli viola visto sul set a Dubrovnik. Benicio del Toro dovrebbe interpreterare uomo in nero, potenzialmente pericoloso. Quando il nome è stato annunciato nel cast, tutti hanno pensato a un villain, ma sembra che questo personaggio non sia nemico dei protagonisti, rappresentando una figura di mezzo, simile a quella di Lando nella trilogia originale. Per quanto riguarda invece Kelly Marie Tran il sito riporta quasi con certezza che il suo personaggio avrà a che fare con Finn.

Che ne pensate? In che modo questi personaggi potrebbero avere a che fare con i protagonisti già noti conosciuti in Star Wars Il Risveglio della Forza?

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: SR

Stan Lee e i 75 anni alla Marvel: l’omaggio della Disney

0
Stan Lee e i 75 anni alla Marvel: l’omaggio della Disney

Stan Lee ha festeggiato i 75 anni di lavoro alla Marvel e per onorarlo la Disney gli ha consegnato un trofeo molto particolare, un pezzo unico in bronzo che raffigura Topolino al fianco di Spider-Man!

Ecco la foto che ritrae Lee al fianco di Bob Iger durante la consegna della piccola statua celebrativa, pubblicata dallo stesso The Man sul suo account Facebook:

stan lee

Ecco cosa ha scritto Stan Lee come didascalia all’immagine: Il presidente di The Walt Disney Company, Bob Iger, mi premia per i 75 anni di lavoro alla Marvel con un bronzo unico di Spider-Man e Topolino.

Marvel: Stan Lee rivela il suo cameo preferito, vorrebbe più spazio

Oltre a essere il papà della maggior parte degli eroi Marvel che al momento imperversano sul grande schermo, Lee è diventato un vero e proprio idolo degli spettatori del MCU che cercano il suo sorridente volto in ogni film della Marvel.

La La Land: un trascinante trailer del film con Emma Stone

0
La La Land: un trascinante trailer del film con Emma Stone

Bandes Annonces Cinéma ha pubblicato un trailer ancora nuovo di La La Land, secondo film di Damien Chazelle (regista dell’acclamato Whiplash) che ha per protagonisti i bravissimi, Emma Stone (Birdman, Irrational Man) e Ryan Gosling (Drive, Solo Dio perdona, The Nice Guys).

Questo nuovo filmato ci riporta qualche scena in più con la coppia Stone-Golsing e ci lascia assaggiare la trascinante colonna sonora originale del film.

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Il nuovo trailer di La La Land

https://www.youtube.com/watch?v=oyBl7WpSch0

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film con Emma Stone e Ryan Gosling

Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

0
Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

La Focus Features ha diffuso il primo trailer di The Zookeeper’s Wife con protagonista Jessica Chastain, basato sul bestseller di Diane Ackerman.

Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

[nggallery id=2994]

Ad affiancare Jessica Chastain ci sono Johan Heldenbergh, Daniel Brühl, Michael McElhatton (Il Trono di Spade), Iddo Goldberg (Defiance) Goran Kostic, Shira Haas e Efrat Dor.

Il film è un adattamento di “Gli ebrei dello zoo di Varsavia” di Diane Ackerman e di seguito potete leggere la trama del romanzo:

“Ho fatto solo il mio dovere. Se puoi salvare la vita di qualcuno, è tuo dovere provarci.” Con questa semplicità disarmante Jan Zabiriski, direttore dello zoo di Varsavia negli anni della seconda guerra mondiale, ha parlato della straordinaria impresa grazie alla quale lui e la moglie Antonina sottrassero alla furia nazista più di trecento ebrei. È il 1939, i bombardamenti tedeschi devastano lo storico zoo della capitale polacca: Jan e Antonina reagiscono allo sgomento e salvano gli animali superstiti. Ma ben presto il razzismo nazista si accanisce sugli uomini: quando iniziano i pogrom contro gli ebrei, i due coniugi non esitano a trasformare lo zoo in un rifugio per i perseguitati, creando un mondo alla rovescia in cui gli “ospiti” segreti vengono chiamati con il nome in codice degli animali di cui occupano la gabbia vuota, mentre le bestie portano nomi di persona. Al disprezzo per chi è diverso e alla follia di voler imporre alla natura un disegno mitomane, Jan e Antonina oppongono il rispetto per gli esseri viventi, che siano animali in pericolo o ebrei polacchi, “uomini in via d’estinzione”. Basandosi sul diario di Antonina e su molte altre fonti storiche, l’autrice ha recuperato dall’oblio una storia vera di coraggio e compassione.”

Jennifer Lawrence in assenza di gravità nella clip di Passengers

0
Jennifer Lawrence in assenza di gravità nella clip di Passengers

Ecco Jennifer Lawrence in una clip di Passengers in cui il suo personaggio, Aurora, si trova in seria difficoltà a causa dell’improvvisa assenza di gravità nella navicella su cui galleggia nello spazio insieme a Jim (Chris Pratt).

Ecco la clip con Jennifer Lawrence

Tante foto da Passengers

A proposito del film, il regista Morten Tyldum (The Imitation Game) ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Passengers arriverà nelle sale il 30 dicembre 2016.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità