Netflix ha presentato il primo trailer ufficiale di
Trigger Warning, un thriller d’azione di prossima
uscita che vede Jessica Alba (Fantastic Four; Sin
City) nel ruolo della protagonista, un’abile commando delle
Forze Speciali che prende possesso del bar del padre dopo la sua
morte improvvisa e si ritrova presto in contrasto con una violenta
gang che dilaga nella sua città natale.
Parlando con Netflix ha presentato
il primo trailer ufficiale di Trigger Warning, il prossimo film
d’azione con Jessica Alba nei panni di un commando delle Forze
Speciali in cerca di vendetta contro gli uomini che hanno ucciso
suo padre., Jessica Alba ha espresso il suo
entusiasmo e la sua ispirazione per la realizzazione di questo
film. “Ho amato Die Hard. Ho amato Star
Wars. Ho amato Arma Letale, Beverly Hills Cop, tutti questi
film con cui sono cresciuta, ma ho sempre sentito di voler vedere
le donne che spaccano il culo invece di essere sempre
salvate“.
Oltre ad Jessica Alba, il cast di supporto comprende
Mark Webber, Tone Bell, Jake Weary, Gabriel Basso, Anthony
Michael Hall, Kaiwi Lyman e Hari Dhillon. Mouly
Surya ha diretto il prossimo actioner, con una
sceneggiatura di John Brancato & Josh Olson e Halley
Gross.
Questo è il primo ruolo da attrice
di Jessica Alba in quasi cinque anni, essendo
apparsa di recente nella serie spinoff di Bad Boys, L.A.’s Finest,
durata due stagioni. Probabilmente la conoscono meglio per aver
interpretato Sue Storm in Fantastic
Four del 2005 e nel suo sequel Fantastic Four:
Rise of the Silver Surfer, un ruolo che si dice possa
essere ripreso in Deadpool & Wolverine di quest’estate.
Tra i suoi ruoli più importanti
figurano, ma non solo, Honey, Sin City, Into the Blue, Good
Luck Chuck, Meet Bill, The Love Guru, Machete, Little Fockers, Spy
Kids: Tutto il tempo del mondo, Machete Kills, Sin City: A Dame to
Kill For, Stretch e Mechanic: Resurrection. Trigger
Warning inizia in streaming, in esclusiva su Netflix,
il 21 giugno!
La bella Jessica Alba
sarebbe in trattative per recitare nel film prodotto dalla
Universal PicturesThe
Veil, accanto a Thomas Jane; così
dichiara l’Hollywood Reporter. Il film sarà diretto da
Phil Joanou su sceneggiatura di Robert Ben
Garant.
La storia raccontata in The Veil
comincia trent’anni fa, quando i membri di una setta religiosa nota
come “Heaven’s Veil” si tolse la vita. La verità sull’accaduto
rimane sepolta profondamente nella memoria della sola
sopravvissuta, una bambina che all’epoca aveva cinque anni, che
ritorna su quei luoghi da adulta con una troupe per realizzare un
documentario. Presto scopriranno qualcosa che è molto più
terrificante di quello che potevano immaginare.
Jessica Alba torna quindi a fare la screaming
girl, oltre ad avere un agenda molto fitta per il prossimo futuro:
sarà nell’indipendente Stretch, di
Joe Carnahan; poi di nuovo per Robert
Rodriguez in Sin City: A Dame to Kill
For; nella commedia romantica di Tom Vaughn
How to Make Love Like an Englishman; e in
Barely Lethal, una teen comedy con
risvolti macabri e action diretta da Kyle
Newman.
E’ una Jessica Alba
mora, piena di cicatrici, con i capelli corti e lo sguardo da folle
quella che campeggia nell’ultimo poster di Sin City Una
Donna per cui Uccidere. Nella prima clip del film che è stata diffusa in rete
abbiamo visto come la bella Nancy sia completamente impazzita.
Adesso in un poster a lei dedicato, la vediamo in tutto il suo
macabro splendore.
La Atlas Independent, affiliata della
Atlas Entertainment, ha annunciato che Jessica
Alba è stata scelta per interpretare un ruolo da
protagonista in The Wright Girls. Kevin
Connolly (Dear Eleanor, 30 for 30)
dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Bert V.
Royal (Easy Girl).
Ispirato ad un film giapponese,
2LDK, The Wright Girls entrerà in
produzione a metà 2014 a Los Angeles. La storia si concentra su
Kate e Vanessa, co-star in una sitcom e coinquiline nella vita
reale. Quando scoprono che entrambe sono in lizza per il ruolo
principale in un importante film che potrebbe catapultarle nello
star system, le coinquiline, da migliori amiche, diventeranno
peggiori nemiche nel corso di una sola notte.
“Sono eccitato di lavorare di
nuovo con Jessica e di reinventare questa storia per un nuovo
pubblico – ha dichiarato il regista Connolly – E’ stato
bello lavorare con tutti alla Atlas alla pre-produzione.”
Accanto a William Green e Aaron
Ginsburg della Atlas Independent, parteciperà alla
produzione del film anche Alex Gartner della Atlas
Entertainment, mentre la Highland Film Group (HFG) presenterà il
film al mercato europeo di Berlino per proporlo ai buyers.
Un post condiviso da Jessica Alba
(@jessica.alba.official) in data:
Concentrata prevalentemente sulla
carriera legata alla moda, in cui lavora come modella e
testimonial, Jessica Alba vanta la sua ultima
apparizione di rilievo sul grande schermo in Sin City –
Una Donna per cui Uccidere, del 2014, in cui torna a
interpretare il personaggio di Nancy, che era stato suo già in
Sin City del 2005. In entrambi i film, la
Alba è stata diretta da Robert Rodriguez, che l’ha
voluta sempre con se nella saga di
Machete.
Jessica Alba si è riunita al
regista che la lanciò in Sin City, Robert Rodriguez, per un film
dal target decisamente diverso: sarà infatti una mamma a tempo
pieno, ex-spia richiamata in servizio, in Spy Kids 4, le cui
riprese inizieranno il mese prossimo.
Tra il 2005 e il 2007, l’attrice
Jessica Alba, ora tornata con un ruolo da
protagonista in Trigger Warning ha interpretato Sue Storm,
alias la Donna Invisibile, in due film della Fox sui
Fantastici Quattro, al fianco di Chris Evans, Ioan Gruffudd e
Michael Chiklis. Con Hugh Jackman che riprenderà il suo ruolo di
X-Men in Deadpool & Wolverine dei Marvel Studios – un viaggio nel multiverso
pieno di camei che riporterà altri personaggi e attori originali
dell’universo Fox – Alba ha dichiarato che anche lei tornerebbe
volentieri nella famiglia Marvel.
“Ho amato quei film e quella
serie ha anche cambiato la mia vita“, ha dichiarato la star
dei Fantastici Quattro in una retrospettiva di Entertainment
Tonight. “Nessuno mi ha parlato di [un ritorno], ma
coglierei al volo l’occasione“. Alba ha aggiunto: “Ho
amato quel personaggio e mi è sembrato così unico nell’universo
Marvel dell’epoca. Non c’erano
supereroi femminili come lei”.
Come noto, alcuni precedenti rumor
indicavano proprio Jessica Alba come un’altra delle
possibili star che avrebbe compiuto un cameo in
Deadpool & Wolverine. La cosa, considerando anche
quanto affermato dall’attrice, sembra ora meno probabile, ma finché
non si sarà seduti in sala a vedere il film il dubbio che Alba
possa comparire improvvisamente sullo schermo rimarrà. Di certo i
fan gradirebbero molto rivedere l’attrice in quel ruolo.
Jessica Alba nel ruolo di Sue Storm in Fantastici 4
Tutto quello che sappiamo su
Deadpool & Wolverine
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia
dell’atteso progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The
Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un
recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente
Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
Noto attore televisivo,
Jesse Williams ha raggiunto la notorietà grazie
alla sua partecipazione alla serie Grey’s
Anatomy. Negli anni ha poi ampliato la propria filmografia
recitando anche per film cinematografici, al fianco di importanti
attori e registi. Ecco 10 cose che non sai di Jesse
Williams.
Jesse Williams: i suoi film e le
serie TV
10. Ha recitato in celebri
serie TV. Williams esordisce sul piccolo schermo recitando
in alcuni episodi di serie come Law & Order – I due volti della
giustizia (2006), Greek – La confraternita (2008) e
Beyond the Break – Vite sull’onda (2006-2009). Il vero
successo arriva però grazie al ruolo del dottor Jackson Avery nella
serie Grey’s Anatomy, dove dal 2009 recita
accanto ad attori come Chandra
Wilson e James Pickens
Jr..
8. Ha un account
personale. L’attore è presente sul social network
Instagram con un profilo seguito da 5,7 milioni di persone.
All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie
scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi, ma
molte sono anche le curiosità o le immagini promozionali dei
progetti a cui Williams prende parte.
Jesse Williams: chi è sua
moglie
7. È stato
sposato. Nel 2012 l’attore annuncia le nozze con Aryn
Drake-Lee, con cui era fidanzato già da tempo. I due danno alla
luce anche due figli, ma nel 2017 annunciano il divorzio, senza
fornire motivazioni ufficiali. Da quel momento Williams ha prima
avuto una relazione con l’attrice Minka Kelly, nota per la serie TV
Fryday Night Lights, mentre attualmente frequenta la
ballerina Taylour Paige.
Jesse Williams in Detroit
6. Ha recitato per un
videogioco. Nel 2018 Williams si presta come attore per il
videogioco Detroid: Become Human, dove ricopre il
personaggio di Markus. Ambientata nel 2038, la storia ruota intorno
alle vicende di tre diversi Android, uno dei quali è quello
interpretato dall’attore, il quale è caratterizzato dall’essere un
avanzatissimo prototipo di assistente militare.
Jesse Williams in Grey’s
Anatomy
5. Recita nella nota serie
televisiva. L’attore compare per la prima volta nel ruolo
di Jackson Avery nell’episodio Invasione della sesta
stagione. Inizialmente era previsto come guest star, ma a partire
dalla settima stagione diventa membro fisso del cast principale.
Inizialmente il suo personaggio viene descritto come il bello senza
cervello, ma nel corso della storia questi farà del suo meglio per
migliorare come medico.
4. Stava per lasciare la
serie. Per via di un attuale impegno nel suo primo
spettacolo teatrale a Broadway, l’attore temeva di dover lasciare
la serie, impossibilitato a gestire entrambe le cose. Per venire
incontro alle sue esigenze, tuttavia, i produttori riorganizzarono
il calendario delle riprese così da permettergli di poter prendere
parte ad entrambi i progetti, continuando così a recitare nella
celebre serie.
3. È particolarmente fiero
del suo personaggio. Williams ha affermato di essere
particolarmente legato al suo personaggio per via del suo essere un
semplice essere umano. L’attore ha infatti insistito affinché
questi venisse costruito in modo semplice, libero da stereotipi e
con la capacità di sbagliare e apprendere dai propri errori.
Jesse Williams: il suo fisico
2. È appassionato di
sport. Da sempre l’attore è noto per la sua prestanza
fisica, che in più occasioni gli ha fatto guadagnare le attenzioni
del pubblico. Williams, infatti, è solito allenarsi in modo
costante, anche per via della sua grande passione verso lo sport.
In particolare, è un grande appassionato di baseball, e nel corso
degli anni ha avuto modo di sfoggiare le sue doti partecipando a
diverse partite di beneficenza.
Jesse Williams: età e altezza
1. Jesse Williams è nato
aChicago, nell’Illinois, Stati Uniti, il
5 agosto 1981. L’attore è alto complessivamente 185 centimetri.
Divenuto celebre per i suoi ruoli
televisivi, Jesse Spencer è ad oggi un volto noto
della televisione, apprezzato per i suoi personaggi e le sue
interpretazioni. In particolare si è potuto distinguere grazie alla
sua partecipazione a Dr. House e Chicago
Fire, dove ha ricoperto ruoli di rilievo che gli
hanno permesso di mettere in mostra le sue doti attoriali.
Ecco 10 cose che non sai di Jesse Spencer.
Parte delle cose che non sai
sull’attore
Jesse Spencer: i suoi film e le
serie TV
10. Ha recitato per alcuni
film cinematografici. Non particolarmente noto per i suoi
film per il grande schermo, l’attore è infatti apparso soltanto in
una manciata di titoli non particolarmente famosi. Tra questi si
annoverano Una bracciata per la vittoria (2003), Le
ragazze dei quartieri alti (2003), dove recita anche
l’attrice Dakota
Fanning, Flourish (2006) e The Girl Is in
Trouble (2015).
9. È noto per i suoi ruoli
televisivi. Spencer diventa inizialmente popolare grazie
al ruolo di Billy Kennedy nella soap opera Neighbours
(1994-2005), per cui recita in più di 460 episodi. Tra gli altri
attori noti con cui ha modo di lavorare nella serie si annoverano
Guy Pearce, Liam
Hemsworth, Ben
Mendelsohn e Jay
Ryan. Terminata la sua partecipazione a questa entra
invece a far parte del cast della serie Dr. House, dove diventa estremamente noto per
il ruolo del dottor Robert Chase. Ricopre il ruolo dal 2004 al
2012, recitando accanto all’attore Hugh Laurie.
Negli anni successivi è invece Matthew Casey nelle serie
Chicago P.D. (2014-2019), Chicago Med (2017-2019)
e Chicago Fire (2012-2020).
Jesse Spencer: chi è la sua
fidanzata
8. Ha avuto una relazione
con una collega. Per quanto l’attore mantenga il più
privata possibile la sua vita sentimentale, è nota la sua relazione
avuta con l’attrice Jennifer Morrison, conosciuta
sul set della serie Dr. House, dove lei recitava nel ruolo della
dottoressa Allison Cameron. I due si sono frequentati dal 2004 al
2006, anno in cui si fidanzano ufficialmente. Tuttavia, soltanto
qualche mese dopo, nel giugno 2007 decidono di interrompere il
fidanzamento.
7. Ha avuto altre
relazioni. Negli anni successivi viene rivelato che
l’attore ha avuto una breve frequentazione con l’attrice
Louise Griffiths, e poi con Maya
Gabeira, surfista e modella brasiliana. Attualmente
sembrerebbe invece impegnato con Kali
Woodruff.
Jesse Spencer non è su
Instagram
6. Non ha un account
personale. L’attore ha dichiarato di non possedere un
proprio account di Instagram, non apprezzando l’esposizione che il
social porta inevitabilmente con sé. Esistono tuttavia diverse fan
page dedicate all’attore, seguite da diverse migliaia di persone,
dove è possibile trovare le più recenti fotografie di Spencer, così
come anche gli ultimi aggiornamenti sui suoi progetti da
interprete.
Parte delle cose che non sai
sull’attore
Jesse Spencer è su Twitter
5. Ha un account sul noto
social network. L’unico social su cui l’attore sembra
essere presente con un profilo ufficiale è Twitter. Qui vanta un
totale di oltre 286 mila follower, ed è solito condividere le
ultime notizie riguardo gli show in cui recita. A tal proposito,
non manca di condividere curiosità su questi con i suoi fan.
Jesse Spencer in Dr. House
4. Ha richiesto differenti
origini per il suo personaggio. Inizialmente il
personaggio di Robert Chase avrebbe dovuto essere inglese, ma i
produttori avevano in mente di renderlo americano. L’attore,
tuttavia, si impose richiedendo che venisse scritto come originario
dell’Australia, paese dal quale proviene l’attore. Ciò al fine di
portare in televisione un personaggio australiano che uscisse dai
soliti stereotipi.
3. Ha preso dei souvenir dal
set. Al momento del termine delle riprese della serie,
l’attore ha affermato di essersi portato a casa degli oggetti a cui
era particolarmente legato. Questi sono la penna che ha usato per
tutte e otto le stagioni, come anche il badge del dottor Chase.
Jesse Spencer in Chicago Fire
2. È il protagonista della
serie. Dopo aver concluso con Dr. House, l’attore è stato scelto come uno
dei protagonisti della serie Chicago Fire, dove interpreta
Matthew Casey, pompiere del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di
Chicago, leader naturale nonché determinato a salvare quante più
vite possibile da situazioni di pericolo.
Jesse Spencer: età e altezza
1. Jesse Spencer è nato a
Melbourne, in Australia, il 12 febbraio 1979. L’attore è
alto complessivamente 178 centimetri.
Fattosi inizialmente notare grazie
ad alcune serie particolarmente note, l’attore Jesse
Plemons ha poi negli anni costruito una carriera di tutto
rispetto, che lo ha visto collaborare con importantissimi autori
del cinema ma anche spaziare tra generi diversi. Plemons ha dunque
dimostrato una versatilità non comune a tutti, che gli ha permesso
di arrivare oggi ad essere uno degli attori più richiesti, popolari
e talentuosi della sua generazione.
Ecco 10 cose che non sai su Jesse Plemons.
Jesse Plemons: i suoi film e le serie TV
1.Ha
preso parte a popolari serie TV. Prima di diventare un
attore noto, Plemons ha partecipato come guest star a diverse serie
TV, tra cui Walker Texas Ranger (2000), Sabrina, vita
da strega (2001), CSI – Scena del crimine (2004) e
Grey’s Anatomy (2006). Ottiene poi una
prima popolarità grazie a Friday Night Lights (2006-2011),
per poi farsi conoscere ulteriormente grazie a Breaking Bad
(2012-2013), dove recita accanto a Bryan Cranston
e Aaron Paul. In
seguito è apparso nelle serie Olive Kitteridge (2014),
Fargo (2015), Black Mirror (2017) e Love & Death
(2023).
3. È stato uno degli
antagonisti più cattivi della serie. Nella quinta stagione
di Breaking Bad Plemons ha interpretato Todd Alquist, uno
dei principali antagonisti della stagione. Parlando del
personaggio, Plemons ha raccontato di essere rimasto affascinato
dalla sua ambiguità che lo fa talvolta sembrare un giovane a modo
solo per poi svelare una natura profondamente crudele. In un
articolo online del 2013 di Bustle, Todd è infatti stato poi
classificato come il terzo personaggio più malvagio della serie,
superato solo da Tuco Salamanca e suo zio
Jack Welker.
Jesse Plemons con Aaron Paul e Bryan Cranston in Breaking
Bad
4. Ha ripreso il ruolo in
ElCamino. In El
Camino – Il film di Breaking Bad, ambientato successivamente
agli eventi della serie, Plemons ha ripreso il ruolo di Todd, il
quale appare in alcuni flashback. Tuttavia, poiché dopo
Breaking Bad Plemons ha dovuto prendere peso per i suoi
ruoli in Black Mass – L’ultimo gangster e per la seconda
stagione di Fargo, il suo aspetto come Todd in El
Camino è molto diverso da quello avuto durante l’ultima
stagione di Breaking Bad.
Jesse Plemons in Black
Mirror
5. Ha ottenuto importanti
riconoscimenti per la sua interpretazione nella serie.
Plemons è protagonista del primo episodio della quarta stagione di
Black Mirror, intitolato USS Callister. Qui
interpreta Robert Daly, un programmatore brillante ma socialmente
impacciato che ha creato il gioco Infinity, un MMORPG a tema
fantascientifico giocato tramite realtà virtuale e nel quale egli
si rifugia per dar sfogo alle proprie frustrazioni. Per questa
interpretazione, Plemons ha ricevuto ampi consensi ed ha ottenuto
la sua seconda canditura al Premio Emmy come migliore attore in una
miniserie o film televisivo.
Jesse Plemons in Killers of the Flower Moon
6. Nel film interpreta il
ruolo inizialmente ricoperto da Leonardo DiCaprio. Per il
film Killers of the Flower Moon,
Leonardo
DiCaprio era stato inizialmente scelto per
interpretare l’agente dell’FBI Tom
White, che indaga sugli omicidi che si svolgono nel film. Dopo che
Scorsese ha però deciso di spostare il focus del film sulla
relazione tra Mollie ed Ernest, DiCaprio ha cambiato ruolo e per la
parte di Tom White è stato allora scelto Plemons, tornato così a
collaborare con il regista dopo The
Irishman.
Jesse Plemons in Grey’s Anatomy
7. Ha recitato in un
episodio della celebre serie. All’età di 18 anni Plemons
ha ottenuto un ruolo nell’episodio Yesterday, il
diciottesimo della seconda stagione di Grey’s Anatomy. In
tale episodio ha interpretato Jake Burton, un adolescente
ricoverato in ospedale con un tumore al cervello causato dalla
leonite. Per interpretare tale personaggio l’attore si è sottoposto
ad ore di trucco prostetico, così da ottenere il viso deformato dai
tumori che caratterizza il giovane Jake. Tale personaggio è poi
divenuto uno dei più apprezzati pazienti della serie e ha permesso
a Plemons di ottenere una maggiore notorietà.
Jesse Plemons e Kirsten Dunst in Il potere del cane
Jesse Plemons e la somiglianza con Matt Damon
8. Ha una vaga somiglianza
con il noto attore. Da quando è diventato più popolare,
grazie alla serie Breaking Bad, l’attore è stato accostato
al collega Matt Damon per
via di una certa somiglianza tra loro. I fan di Breaking
Bad, ad esempio, lo hanno soprannominato “Meth Damon” proprio
per questo motivo. L’attore ha poi raccontato di essere a
conoscenza di questo soprannome, ma di non sentirsene
particolarmente disturbato. In ogni caso, con il crescere della sua
popolarità è poi riuscito a smarcarsi da questa somiglianza.
Jesse Plemons e sua moglie Kirsten Dunst
9. È sposato con la nota
attrice. Nel 2016, l’attore ha stretto una relazione con
la collega Kirsten Dunst,
conosciuta sul set della serie televisiva Fargo. Riguardo
al loro innamoramento, proprio l’attrice ha dichiarato che “Ci
siamo innamorati prima in modo creativo. Era come un’anima gemella
creativa per me e per il modo in cui entrambi lavoravamo. Sul set
Fargo, l’ho capito dopo due settimane“. La coppia ha
poi avuto due figli nati nel 2018 e nel 2021. Nel luglio 2022,
invece, si sono ufficialmente sposati.
Jesse Plemons: età e altezza dell’attore
10. Jesse Plemons è nato il
2 aprile 1988 a Dallas,
Texas, Stati Uniti.L’attore è alto complessivamente 1,78
metri.
Durante il red carpet dei
SAG Awards (Qui potete trovare i vincitori),
HitFix ha avuto modo di scambiare due parole con Jesse
Plemons, presente alla cerimonia per partecipare alla
consegna del premio a Breaking Bad, e chiedere
ovviamente chiarimenti riguardo alla sua partecipazione in
Star
Wars Episodio VII(Qui potete trovare le ultime
dichiarazioni rilasciate dal regista J.J.
Abrams).
Alla domanda Plemons nega ogni
coinvolgimento e aggiunge che pensa sia solo una di quelle
“voci folli” che si sentono in periodo di casting (la sua
espressione però sembra dichiarare altro). Nonostante questo,
Latino Review continua a sostenere la sua posizione aggiungendo che
la star di Breaking Bad sarebbe stata bloccata e in breve tempo
dovrebbe volare a Los Angeles per la sua seconda audizione e
incontrare nuovamente J.J. Abrams.
Di seguito trovate il video con le dichiarazioni di Jesse Plemons
su Star Wars e Breaking Bad.
Era stato dato per scontato che
Kelsey Grammar sarebbe rimasto nel MCU nel ruolo di Hank McCoy alias
Bestia dopo il suo cameo nella
scena post-credits di The Marvels, ma sembra che i Marvel Studios potrebbero decidere di affidare
a un nuovo attore il ruolo nel prossimo reboot degli X-Men. Secondo
Jeff Sneider di The Hot Mic,
Jesse Plemons (Civil
War, Zero Day, Kind of
Kindness) sarebbe in considerazione per interpretare
Bestia nel film. Lo scooper non è però sicuro se abbia
effettivamente incontrato la Marvel per il ruolo o se sia
semplicemente negli interessi dello studios.
Il possibile cast degli X-Men del MCU
Voci precedenti hanno affermato che
Harris Dickinson (Babygirl,
The Iron
Claw, Triangle
of Sadness) e Jack Champion (Avatar,
Scream 6) sono stati presi in considerazione per interpretare
Ciclope, con la star di Stranger
Things, Sadie Sink una probabile scelta per Jean Grey.
Abbiamo anche sentito che Ayo Edebiri e DeWanda
Wise sono sul radar dello studio per interpretare
Tempesta. Si prevede che anche Kitty Pryde e Gambit (ma sarà
Channing Tatum?) facciano parte del team.
A questi rumor si è ora aggiunto
anche quello secondo cui Jesse Plemons potrebbe interpretare Bestia.
Intanto Michael Lesslie sta attualmente lavorando
alla sceneggiatura. Se alcuni degli X-Men faranno
il loro debutto nei prossimi film di Avengers
(come si vocifera), c’è la possibilità che potremmo avere notizie
ufficiali sul casting abbastanza presto. Per quanto riguarda quando
potremmo finalmente vedere questo attesissimo reboot degli
X-Men, si immagina che il “grande segreto taciuto
di Hollywood” sia che il film uscirà 2-3 mesi dopo Avengers:
Secret Wars nel 2027.
Non c’è ancora un regista legato al
progetto, ma la quantità di voci di casting provenienti da varie
fonti affidabili sembra indicare che lo studio stia assemblando in
silenzio la sua nuova line-up. Si stanno dunque chiaramente facendo
progressi nell’introduzione degli X-Men nel MCU, e il responsabile dello
streaming dei Marvel Studios Brad
Winderbaum ha recentemente confermato che
il film è in fase di sviluppo attivo, rispondendo anche (o
meglio, evitando) a una domanda sulla recente voce relativa alla
serie X Academy/Academy X Disney+.
“Penso che chiunque possa dire
qualsiasi cosa online, e che questo arrivi al mulino delle voci e
la gente si ecciti”, ha detto Winderbaum a Screen Rant.
“Al momento stiamo ancora lavorando alla seconda stagione di
X-Men 97. Sta venendo fuori in modo incredibile e le sceneggiature
per la terza stagione sono pazzesche. Questo è sicuramente
un modo per soddisfare la mia voglia di X-Men in televisione. E c’è
un lungometraggio sugli X-Men in fase di sviluppo, quindi questo è
il fulcro degli X-Men attualmente”.
Dopo i recenti annunci di casting,
un nuovo attore si unisce a Hunger Games: L’alba sulla
mietitura. Come riportato da Deadline, Lionsgate ha infatti
annunciato che Jesse Plemons si è unito al cast nel ruolo di
Plutarch Heavensbee, personaggio che era stato
interpretato dal compianto Philip Seymour Hoffman
nei film originali. Durante la linea temporale di quei film, il
personaggio era il capo dei produttori di videogiochi e un leader
segreto della ribellione. L’annuncio del casting conferma le voci
che da tempo circolavano sul fatto che Plemons, che in precedenza
aveva interpretato il figlio di Hoffman in The Master del 2012, fosse salito a bordo del
progetto.
Di seguito, le dichiarazioni del
co-presidente del Lionsgate Motion Picture Group Erin
Westerman e della produttrice Nina
Jacobson sul casting di Jesse Plemons. “Jesse è uno degli attori
più talentuosi della sua generazione, con una comprovata capacità
di scegliere i suoi ruoli in modo selettivo. Siamo onorati che
abbia scelto di dare il proprio contributo a una delle figure più
affascinanti di Panem e riteniamo che la sua precedente
collaborazione con Philip Seymour Hoffman renda il tutto ancora più
speciale. Il suo Plutarco sarà sia un tributo al personaggio che i
fan hanno imparato a conoscere, sia un ritratto che farà suo. Non
vediamo l’ora che il pubblico lo veda”, ha affermato
Westerman.
“Jesse è uno dei miei attori
preferiti da quando l’ho visto per la prima volta in “Friday Night
Lights”. Sapevamo fin dall’inizio che solo un attore poteva
interpretare una versione giovane di Plutarco. Jesse era il sogno
fin dall’inizio e non potremmo essere più orgogliosi di averlo
nella famiglia di Hunger Games“, gli fa seguito Jacobson. Il
coinvolgimento di Plemons è stato ben accolto dai fan, poiché dare
vita al personaggio in modo adeguato sarà molto importante per
l’intero franchise, poiché la storia illustra un pezzo importante
dell’arco narrativo che porterà Plutarch nell’orbita di Katniss più
di due decenni dopo. Plemons, con il suo curriculum, potrà
ampiamente rendere onore a questo arco narrativo.
Quello che sappiamo su
Hunger Games: L’alba sulla mietitura
Ambientato durante il Secondo
Quarto, il prequel – basato sull’omonimo romanzo del 2025 di
Suzanne Collins – esplorerà i Giochi a cui
Haymitch ha partecipato. Questo lo colloca 24 anni prima degli
eventi del film Hunger Games. Francis Lawrence, che
ha diretto i precedenti film della saga, è in lizza per dirigere
anche questo nuovo film. “Suzanne Collins è una narratrice
magistrale e la nostra stella polare creativa”, ha invece
dichiarato Adam Fogelson del Lionsgate Motion
Picture Group.
“Non potremmo essere più
fortunati di essere guidati e affidati a una collaboratrice il cui
talento e la cui immaginazione sono così costantemente brillanti.
Sappiamo che i fan di Hunger Games di tutto il mondo saranno
incantati dal punto in cui Suzanne ha concentrato questa prossima
straordinaria storia”.
E ha aggiunto: “Il Secondo
Quarto è leggendario e incombe sulla storia dei Giochi, anche ai
tempi di Katniss Everdeen, un quarto di secolo dopo. Come i fan di
tutto il mondo, attendiamo con ansia questo emozionante ritorno a
Panem”. La Collins ha anche aggiunto: “Fin dall’inizio, la
Lionsgate è stata una casa e un partner meraviglioso per il
franchise di Hunger Games, e sono molto entusiasta di collaborare
con Adam e il team mentre portiamo questa prossima storia nelle
sale nel 2026”.
Per quanto riguarda il cast, ad oggi
sono certi Joseph Zada come protagonista nel ruolo
del tributo al Distretto 12 Haymitch Abernathy,
mentre Whitney Peak interpreterà la sua fidanzata
Lenore Dove Baird. Mckenna Grace ricoprirà invece
il ruolo di Maysilee Donner, che è l’altro tributo
del Distretto 12 nei cinquantesimi Hunger Games insieme a Haymitch.
Jesse Plemons ricoprirà invece il ruolo di
Plutarch Heavensbee.
The Hunger Games: Sunrise On
The Reaping arriverà nelle sale il 20 novembre 2026.
Noto principalmente per i suoi
ruoli televisivi, l’attore Jesse Lee Soffer si è
nel corso degli anni costruito una solida carriera, che gli ha
permesso di diventare un volto noto e di misurarsi con ruoli e
contesti sempre diversi. In attesa della consacrazione definitiva,
il grande pubblico può apprezzarlo nelle diverse serie di successo
dove figura tra i protagonisti.
Ecco 10 cose che non sai di
Jesse Lee Soffer.
Jesse Lee Soffer carriera
1. I film. La
carriera cinematografica dell’attore ha inizio a soli otto anni,
nel 1993, con il film Matinée. Successivamente ottiene
ruoli di rilievo in Ritrovarsi (1994), La famiglia
Brady (1995), e Il ritorno della famiglia Brady
(1996), dove interpreta il ruolo di Bobby Brady. Dopo una pausa di
circa dieci anni, in cui si è dedicato a terminare gli studi,
l’attore torna al cinema con Il mio sogno più grande
(2007) e In Time (2011), dove recita al fianco di Justin
Timberlake.
2. Le serie Tv.
Parallelamente l’attore porta avanti la sua carriera televisiva,
comparendo nelle serie Due gemelle e una tata (1998),
Sentieri (1999), Così gira il mondo (2004-2010),
The Mentalist (2011), The Mob Doctor (2012-2013),
Chicago Fire (2013), Chicago P.D. (2014-in
corso), Law & Order – Unità vittime speciali (2014-2015),
Chicago Med (2015).
Jesse Lee Soffer social
network
3. Ha un account su
Instagram. L’attore è presente sul social network
Instagram con un profilo verificato, seguito da 828 mila persone.
All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie
scattate in momenti di svago, ma numerose sono anche le foto
promozionali dei progetti a cui l’attore prende parte.
4. E’ attivo anche su
Twitter. L’attore è inoltre molto attivo sul suo profilo
Twitter, dove è seguito da oltre 200 mila persone. Qui Soffer è
solito condividere news riguardo i suoi progetti, ma anche
esprimere il suo parere riguardo notizie di attualità. Molto
spesso, inoltre, risponde alle domande dei fan circa le loro
curiosità.
Jesse Lee Soffer vita privata
5. Ha frequentato sue
colleghe. Dal 2014 al 2016 l’attore ha avuto una relazione
con la collega Sophia Bush, conosciuta sul set di Chicago
P.D., terminata poi in modo amichevole. Dal 2018 al 2019 ha
invece frequentato l’attrice Torrey DeVitto, conosciuta sul set di
Chicago Med.
Jesse Lee Soffer Chicago P.D.
6. Ha interpretato il ruolo
in più occasioni. Nella serie l’attore interpreta il ruolo
del detective Jay Halstead. Soffer ha poi ripreso tale personaggio
per apparire anche in alcune puntate delle serie Chicago Fire,
Chicago Med e Law & Order – Unità vittime speciali,
tutte appartenenti allo stesso universo narrativo.
7. Non ha usato
controfigure. Stando a quanto dichiarato dall’attore, per
le scene d’azione presenti nella serie non ha fatto ricorso ad una
controfigura, ma le ha affrontate egli stesso. Tale notizia è stata
poi confermata dai produttori dello show, i quali hanno aggiunto
che l’attore si allena ogni giorno per mantere un’ottima forma
fisica proprio per affrontare le sfide del set.
Jesse Lee Soffer premi e
nomination
8. E’ stato nominato agli
Emmy. Per il suo ruolo nella soap opera Così gira il
mondo, l’attore è stato nominato come miglior giovane attore
in una serie drammatica rispettivamente negli anni 2006, 2007 e
2008, tuttavia non ha mai riportato vittorie.
Jesse Lee Soffer patrimonio
9. Il suo patrimonio è
cresciuto negli anni. Grazie ai suoi numerosi ruoli
televisivi, l’attore ha ad oggi affermato il proprio status,
ottenendo ottimi guadagni. In particolare la serie Chicago
P.D. ha segnato la sua fortuna, facendogli raggiungere un
patrimonio stimato di circa 6 milioni di dollari.
Jesse Lee Soffer età e
altezza
10. Jesse Lee Soffer è nato
a Ossining, nello Stato di New York, Stati Uniti, il 23
aprile 1984. L’altezza complessiva dell’attore è di 178
centimetri.
Tra gli attori più talentuosi della
sua generazione, Jesse Eisenberg ha negli anni
tolto ogni dubbio sulle sue capacità con alcune straordinarie
interpretazioni. Spaziando dalla commedia all’horror, dal dramma al
cinecomic, l’attore ha saputo conquistarsi un posto di rilevo nel
panorama cinematografico attuale, ottenendo continuamente le
attenzioni di critica e pubblico.
Ecco 10 cose che forse non
sai di Jesse Eisenberg.
A partire dal 2020, Eisenberg ha
recitato in Resistance – La voce del silenzio (2020),
Zack
Snyder’s Justice League(2021) – dove ha un cameo non
accreditato nei panni di Lex Luthor – Manodrome
(2023) e Sasquatch Sunset (2024). Nel 2024 recita
anche accanto a Kieran Culkin in A Real
Pain, film da lui anche scritto e diretto.
2. Ha partecipato anche ad
alcune serie TV. L’attore vanta anche diverse
partecipazioni televisive, tra cui il ruolo di Kenny Green nella
serie Get Real (1999-2000), in The Newsroom
(2012) e in un episodio di Modern Family (2014). Torna poi
sul piccolo schermo con la miniserie Fleishman a
pezzi (2022). Prossimamente sarà anche protagonista di
una serie di sua ideazione intitolata Bream Gives Me
Hiccups.
3. Ha lavorato anche come
doppiatore e regista. L’attore è inoltre noto per essere
il doppiatore del personaggio Blu, protagonista dei due film
d’animazione Rio e Rio 2 – Missione Amazzonia,
rispettivamente del 2011 e del 2014. Nel 2022, invece, Eisenberg
debutta alla regia con il film Quando avrai finito di salvare
il mondo, con protagonisti
Finn Wolfharde Julianne
Moore. Nel 2024 dirige il suo secondo film, A Real
Pain, dove recita accanto aKieran
Culkin. Attualmente è al lavoro su un
nuovo film da regista descritto come una commedia musicale.
Jesse Eisenberg è Mark Zuckenberg
in The Social Network
4. Si è documentato sul vero
Mark Zuckenberg. Come parte della sua ricerca, Jesse
Eisenberg ha letto una copia della domanda di ammissione al college
di Mark Zuckerberg. Il saggio del fondatore di
Facebook si concentrava sulla sua passione per la scherma, così
Eisenberg ha preso un paio di lezioni. Si è subito reso conto che
questo influenzava la sua postura e il modo in cui si muoveva e ha
applicato questa conoscenza alla sua interpretazione del
personaggio. Inoltre, prima delle riprese, Eisenberg ha creato un
falso account Facebook a scopo di ricerca, chiudendolo al termine
delle riprese.
5. Non apprezza la sua
interpretazione del personaggio. Nonostante Eisenberg
si fosse detto disponibile a riprendere il ruolo in futuro, ha in
seguito rivelato di non essere del tutto soddisfatto della sua
interpretazione di Luthor, specialmente considerando
l’impatto negativo che ha avuto sulla sua carriera. Quando poi
Nicholas Hoult è stato scritturato per il
ruolo di Lex Luthor in Superman
(2025), il consiglio di Eisenberg al collega è stato semplicemente:
“Non guardarmi”.
Jesse Eisenberg ha recitato in Modern Family
6. È stato guest star di un
episodio. Nell’episodio Under Pressure,
dodicesimo episodio della quinta stagione di Modern
Family, Eisenberg compare come guest stare nei panni
di Asher, il vicino ambientalista di Mitchell e Cameron.
Nell’episodio, si genera una faida tra lui e Mitch su chi sia più
ambientalista. Alla fine, Asher ammette di non avere molti amici
proprio a causa del suo stile di vita ultra ecologico. Mitch
propone quindi ad Asher di cenare con loro, ma Lily si oppone
quando lui le chiede se la sua casa delle bambole è stata costruita
con materiali sostenibili.
Jesse Eisenberg dirige A Real Pain
7. Eisenberg
ha portato in scena a teatro un testo da lui scritto, dove
interpreta un personaggio con caratteristiche ispirate alle sue
personale. Uno dei personaggi di questa commedia è una cugina
polacca sopravvissuta all’Olocausto, basata sulla cugina polacca
che Eisenberg ha realmente visitato nel 2008. In seguito, egli ha
scritto un’altra commedia che ha rappresentato nel West End, dove
interpreta il ruolo di Benji. Ha da qui avuto l’idea di unire
questi protagonisti per una storia comune, ed è così che ha
concepito il film A Real
Pain.
Emma Stone ha prodotto il film di Jesse Eisenberg
Emma Stone e
Jesse Eisenberg sono ottimi amici, avendo
recitato insieme nei due Zombieland. Stone ha inoltre
prodotto entrambi i film di Eisenberg e lui si è detto eternamente
grato per questo suo supporto. Proprio parlando della Stone,
Eisenberg ha detto: “Chiunque al mondo si trovi ad aprire la
cartella di una ‘versione finale’ [di una sceneggiatura] vorrebbe
scrivere qualcosa per Emma Stone. Lei è la più grande di tutti in
tutto. A un certo punto probabilmente avrò la presunzione di
scrivere qualcosa per lei”.
Kieran Culkin e Jesse Eisenberg in A Real Pain. Cortesia di
Searchlight
Jesse Eisenberg, Anna Strout e il figlio
8. Ha un figlio.
Dopo otto anni di relazione, nel 2013 l’attore interrompe la storia
con Anna Strout, direttrice di un’organizzazione
artistica. Dal 2013 al 2015 ha una relazione con l’attrice Mia Wasikowska, conosciuta sul set del film
The Double. Nel 2015 tuttavia, Eisenberg torna con la
precedente compagna, da cui ha poi un figlio nato nel marzo 2017
chiamato Banner.
Jesse Eisenberg ha un disturbo
ossessivo-compulsivo
9. L’attore ha più volte
menzionato di soffrire di un disturbo
ossessivo-compulsivo. Stando alle sue parole, l’attore
evita in tutti i modi di calpestare le crepe per strada, o ancora
cerca sempre di tenersi all’interno della geometria del pavimento.
Prima di entrare in una stanza ha infatti dichiarato di dover
passare alcuni secondi a studiare la natura del pavimento per poter
soddisfare il suo bisogno di precisione.
L’età e l’altezza di Jesse
Eisenberg
10. Jesse Eisenberg è nato a
New York, negli Stati Uniti, il 5 ottobre 1983. L’altezza
complessiva dell’attore è di 1,74 metri.
Che possa piacere o meno, sappiamo
già che, in Batman v Superman Dawn of
Justice, Jesse Eisenberg darà al suo
Lex Luthor un aspetto e una voce inedita. I predecessori del
giovane attore nel ruolo sono stati certamente illustri, da
Gene Hackman e Kevin Spacey, ma
Eisenberg ha ben chiaro in mente il fatto che non può certo
affidarsi all’imitazione.
L’attore, già nominato agli Oscar
per la sua performance in The Social
Network, ha chiarito che per lui, essere un
interprete, parte dal lavoro su se stessi e dalla ricerca di punti
di contatto con il personaggio che di volta in volta si interpreta.
Che cosa rende vendicativo o furioso Jesse che può rendere il
desiderio di vendetta e la furia di Lex?
Con questo presupposto in mente,
Eisenberg ha di recente dichiarato in meriot al suo Luthor:
“Guardo il Lex Luthor di Gene Hackman e penso, come potrei mai
imitarlo? Perché è così, io che cerco di imitare un altro attore
sarebbe soltanto una cosa strana, ridicola. Abbiamo facce diverse,
espressioni diverse, storie diverse, quello che ho io e che non ha
nessun altro sono le mie emozioni, le mie esperienze, e usando
queste il personaggio risulta non solo reale, ma anche emotivamente
autentico. Credo che lui sia l’eroe della sua stessa storia. Il che
è una specie di cliche, visto che se sei il cattivo sei a tutti gli
effetti l’eroe della tua stessa storia. Credo che questa sia stata
la cosa davvero interessante per me in quanto attore. E spero che
per il pubblico sarà lo stesso”.
[nggallery id=957]
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Questa mattina vi abbiamo riportato un commento piuttosto
infelice di Jesse Eisenberg in merito al Comic Con
2015, a cui ha partecipato in occasione del panel di
Batman v Superman Dawn of
Justice (qui il trailer presentato a San Diego).
L’attore di
The Social Network aveva paragonato
l’esperienza a un genocidio, parlando con The Hollywood Reporter. Probabilmente
l’affermazione è stata decontestualizzata, tanto che Eisenberg ha
poi tenuto a chiarire ciò che ha detto, durante un’intervista a
Variety. Ecco le sue
parole:
“Forse su un livello di memoria
cellulare, questa è l’unica cosachesembra un‘esperienza socialeequivalente.
Anche se tutti dicevano cose carine, semplicemente l’essere
mitragliato verbalmente da migliaia di persone è orribile (…) Sono
una persona normale che ha normali esperienze sensoriali e quindi
il Comic Con è stata un’esperienza che mi ha sopraffatto. Detto
questo, è stato davvero un onore essere oggetto con gli altri di
tanta gioia”.
Insomma, Jesse
Eisenberg aha chiarito l’affermazione, anche se resta
ancora piuttosto oscura la scelta di parole per definire una tale
esperienza.
A questo link potete rivedere tutto il panel di
Batman v Superman Dawn of Justice, in cui
Eisenberg interpreta una nuova reincarnazione cinematografica di
Lex Luthor.
L’universo cinematografico DC come
era stato impostato da Zack Snyder da Man of Steel in poi
potrebbe non esistere più, e il successo ottenuto da Joker
dovrebbe confermare la nuova linea editoriale della Warner Bros per
quanto riguarda la produzione di cinecomic. Alcuni personaggi
continueranno il loro percorso (vedi Aquaman, Wonder Woman e forse Shazam!), altri invece è probabile che
saluteranno per sempre il pubblico in attesa di futuri reboot; tra
questi c’è anche il Lex Luthor di Jesse
Eisenberg, introdotto da Snyder in Batman Vs Superman:
Dawn of Justice, villain complesso che meriterebbe un maggiore
approfondimento e lasciato in sospeso dopo la scena post credits di
Justice
League.
L’attore è tornato a parlare di
Luthor durante il tour promozionale di Zombieland:
Doppio Colpo, dichiarando tutto il suo interesse a
calarsi ancora una volta nei panni della nemesi di Superman:
“Oh, lo farei al 1000%, certo. Ho adorato interpretarlo…ero il
ragazzo più timido del mondo e riuscire a interpretare un
personaggio mediocre con sfumature così sgargianti è sempre
esaltante. Probabilmente non farò un altro film con la DC, e non so
nemmeno se ne faranno mai un altro in cui ci sia Lex…ma sono
davvero felice di averlo fatto.”
“Lo spero ancora, perché il
personaggio è fantastico e in termini di recitazione è il più
divertente che abbia avuto l’opportunità di interpretare.“
Rivedremo presto l’attore in
Zombieland: Doppio
Colpo sequel diretto ancora una volta da Ruben
Fleischer (Venom) e atteso nelle nostre sale il 14 Novembre. Nel
cast tornano gli altri veterani Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendendo i rispettivi ruoli del film
originale, insieme a Zoey Deutch e Dan
Aykroyd.
La sceneggiatura è stata firmata da
Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2), mentre le riprese
si sono svolte nei mesi scorsi a Los Angeles. Per quanto riguarda
la trama – ancora avvolta nel mistero – sappiamo che dovrebbe
riprendere le sorti dei quattro protagonisti (Columbus, Tallhassee,
Witchita e Little Rock) immersi in un mondo dove l’apocalisse
zombie si è evoluta.
Variety ha recentemente raggiunto
l’attore Jesse Eisenberg per parlare del suo ruolo
nel film The End Of the Tour (attualmente
al Sundance Film Festival), e per discutere il suo ruolo del
cattivo Lex Luthor in Batman v Superman: Dawn of
Justice. Mentre l’attore non si è aperto sulla
natura dei suoi capelli nel film (chiaramente rasati, se dobbiamo
credere ad una recente foto sul set
di Now You See Me: The Second Act),
l’attore ha dichiarato che sarebbe stato disponibile a
reinterpretare il personaggio in eventuali prossimi film della
saga Superman.
“Mi piacerebbe“, dice
Eisenberg. “E’ un grande cast con un
grande regista, ed il personaggio ideale da interpretare“.
Si vociferava che
Eisenberg potrebbe vestire i panni di Luthor
anche in Suicide Squad di David
Ayer, ma nonostante la sua evidente passione per il
personaggio gli appassionati potrebbero rimanere delusi
nello scoprire che Eisenberg non era
esattamente il fan numero uno di Superman.
“No … non me ne è mai importato
molto“, ha ammesso inoltre che solo recentemente si è
avvicinato ai film precedenti “solo per comprendere il
contesto di questo. Ma no, non ero un bambino appassionato
della saga“.
Ad essere onesti, siamo abbastanza
sicuri che sia Gene Hackman che Kevin
Spacey non avessero scaffali pieni di fumetti, eppure
ciò non ha impedito loro di regalarci delle buone interpretazioni
di Lex Luthor.
Interpretato da Henry
Cavill, Ben Affleck, Amy
Adams, Gal Gadot, Laurence
Fishburne, Diane Lane, Jesse
Eisenberg, Jeremy Irons, Jena
Malone, Holly Hunter e Scoot
McNairy, Batman v Superman: Dawn of
Justice uscirà nei cinema americani il 25 marzo
2016.
Jesse Eisenberg ha rivelato che amerebbe
tornare nei pani di Lex Luthor. L’attore ha
interpretato il celebre villain in Batman v Superman: Dawn of Justice
del 2016, per poi apparire nella seconda delle due scene
post-credit di Justice League: nella scena
in questione si scopre che Lex Luthor è riuscito ad evadere da
Arkham e che ha assoldato il mercenario Slade Wilson,
alias Deathstroke, per mettere insieme un proprio gruppo
di supercriminali.
Adesso, in una recente intervista
con
Inthepanda, Jesse Eisenberg ha rivelato che amerebbe
tornare a vestire i panni di Lex Luthor nel DCEU. Chiaramente
l’attore non ha confermato che esistono dei piani per un suo
eventuale ritorno: si è semplicemente limitato a garantire la sua
disponibilità qualora la Warner volesse riportare il personaggio
sul grande schermo. Di seguito le sue parole:
“Oh sì, mi piacerebbe, perché è
un personaggio davvero bello. Interpretare un cattivo in un film di
supereroi è la parte più divertente. Gli eroi ci vanno bene, ma è
il cattivo la parte divertente, perché ti ritrovi ad essere più
esuberante. L’eroe di solito riesce a sopravvivere, ma il cattivo
ha tutte le battute divertenti. ”
Nelle ultime settimane sono emersi
ulteriori dettagli circa la lavorazione “travagliata”
di Justice
League, con
Zack Snyder che ha spiegato che i cambiamenti apportati in
itinere sono stati causati da varie interferenze con lo studio:
“Partivamo con l’idea che una
minoranza di persone non aveva amato Batman v Superman, e questo ha avuto un
effetto anche sul film successivo. La mia versione originale del
film, che avevo scritto insieme a Chris Terrio, non è mai stata
girata. L’idea reale, difficile, e spaventosa, non è mai stata
realizzata per le paure dello studio, e io e miei collaboratori
eravamo insicuri proprio a causa della reazione scatenata da Batman
v Superman […]
Sarebbe stata una lunga storia
da raccontare…saremmo finiti in un futuro a distanza dove
Darkseid conquistava la Terra e dove Superman cedeva all’equazione
dell’anti vita. Alcuni membri della Justice League sopravvivevano in quel mondo
combattendo, Batman rompeva il suo patto con Cyborg e Flash tornava
indietro nel tempo per dire qualcosa a Bruce…“
Durante una recente intervista con
Deadline al Sarajevo Film Festival, Jesse Eisenberg ha riflettuto sul contraccolpo
che la sua partecipazione a Batman v Superman: Dawn of Justice ha avuto,
anni dopo l’uscita del film. Eisenberg ha discusso di come è stato
per lui, lo scrittore Chris Terrio e il suo
insegnante di recitazione dedicare così tanto tempo e attenzione al
personaggio di Lex Luthor e alla sua storia passata, solo per avere
in cambio odio incondizionato dai fan.
“Sentivo che fosse una cosa che
mi coglieva sul personale… lo scrittore, Chris Terrio, è uno
sceneggiatore molto serio ed è una persona molto emotiva. Ha
pensato molto al mio personaggio e anche io ho pensato molto al mio
personaggio. Ho parlato molto con il mio insegnante di recitazione
del personaggio, della sua storia passata con suo padre e della sua
vita emotiva, e poi la gente mi odia.”
Abbiamo visto Jesse Eisenberg di nuovo nei panni di Lex
Luthor in
Zack Snyder’s Justice League, la versione originale
del cinecomic ad opera di Zack Snyder, disponibile in Italia su Sky e
NOW. Nell’epilogo della
Snyder Cut è possibile vedere la scena girata in origine
con i personaggi di Luthor e Deathstroke (modifica in seguito per
la versione cinematografica), in cui il ricco e potente magnate
rivela a Slade Wilson la vera identità di Batman.
Mentre cerca di entrare nella corsa
agli Oscar con il suo secondo lungometraggio A Real Pain
(qui
la nostra recensione), Jesse Eisenberg sta preparando il suo
prossimo film, una commedia musicale senza titolo con Julianne Moore (The Room Next
Door) e Paul Giamatti (The
Holdovers).
Il film segue una donna timida che
viene inaspettatamente scelta per una produzione locale di un
musical originale. Sotto l’incantesimo del regista volitivo ed
enigmatico, si perde nel ruolo e nel mondo ad alto rischio di
questa produzione teatrale comunitaria. Il progetto riunisce
Eisenberg con Topic Studios e Fruit Tree, con cui ha lavorato per
A Real Pain. Nel film lo vedremo anche di nuovo
insieme a Moore dopo averla scelta per recitare al fianco di
Finn Wolfhard di Stranger Things nel suo debutto alla
regia, When You Finish Saving the World, sostenuto da
Fruit Tree.
Jesse Eisenberg dirige A Real Pain
Jesse Eisenberg dirige da una sua
sceneggiatura, contribuendo anche con la musica originale al suo
ultimo film. Fruit Tree, di Emma Stone,
Dave McCary e Ali Herting, ha sviluppato
il progetto con Eisenberg e si occuperà della produzione insieme a
Topic Studios, che sta finanziando completamente.
Eisenberg si è affermato come
regista dopo aver costruito una lodata carriera di attore, che ha
incluso una nomination all’Oscar per la sua interpretazione di Mark
Zuckerberg in The Social Network di David
Fincher. All’inizio di quest’anno, indossando protesi per
Sasquatch Sunset dei fratelli Zellner, lo vedremo poi protagonista
in Now You See Me 3 della Lionsgate.
Jesse Eisenberg ha interpretato il
celebre villain Lex Luthor in Batman
v Superman: Dawn of Justice del 2016, per poi apparire
nella seconda delle due scene post-credits di Justice
League: nella scena in questione si scopre che Lex
Luthor è riuscito ad evadere da Arkham e che ha assoldato il
mercenario Slade Wilson, alias Deathstroke, per mettere
insieme un proprio gruppo di supercriminali.
Adesso, in una recente intervista
con
ComicBookMovie, Jesse Eisenberg ha ricordato i tempi trascorsi
nei panni di Luthor e discusso in merito alla possibilità di
tornare, un giorno, ad interpretare il cattivo in uno dei prossimi
progetti del DCEU. Eisenberg ha ammesso che gli sarebbe piaciuto
interpretare di nuovo il personaggio, ma quando gli è stato chiesto
se si fosse lasciato l’antagonista alle spalle definitivamente, ha
risposto che non ha idea di quale potrebbe essere il suo futuro al
cinema.
“Probabilmente, sono l’ultima
persona a conoscere la risposta a questa domanda, perché non so
come prendano queste decisioni”, ha spiegato l’attore in
merito ad un eventuale ritorno del suo Luthor. “Sai, io
provengo dal teatro, dove reciti un ruolo anche 200 volte di
seguito e dove solo tu sai come ha funzionato davvero la tua
performance. Cosa posso dire… Mi piacerebbe interpretare di nuovo
il personaggio, ma non dipenda da me. Molto spesso capita che un
attore abbia voglia di interpretare di nuovo un personaggio, ma in
questo caso specifico è qualcosa che sfugge totalmente al mio
controllo.”
Di recente abbiamo visto Jesse Eisenberg di nuovo nei panni di Lex
Luthor in
Zack Snyder’s Justice League, la versione originale
del cinecomic ad opera di Zack Snyder, disponibile in Italia su Sky e
NOW. Nell’epilogo della
Snyder Cut è possibile vedere la scena girata in origine
con i personaggi di Luthor e Deathstroke (modifica in seguito per
la versione cinematografica), in cui il ricco e potente magnate
rivela a Slade Wilson la vera identità di Batman.
Lo scorso fine
settimana, tra gli ospiti del Comic Con 2015 di San Diego, c’è
stato per la prima volta nella sua vita anche Jesse
Eisenberg che ha partecipato al panel Warner per
Batman v Superman. L’attore
però non è stato affatto entusiasta dell’esperienza, mostrando
anche durante l’evento una certa noia.
Intervistato da The Hollywood Reporter, l’attore ha dichiarato:
“È come se migliaia di persone ti urlassero addosso. Non so che
tipo di esperienza possa essere stata nel corso della storia,
probablmente una specie di genocidio, non riesco a pensare a nulla
di equivalente”.
L’affermazione è certamente un po’
forte e forse non rende propriamente giustizia alla passione che i
fan esternano durante i panel, ma a volte la percezione di chi è
dall’altra parte della barricata può essere molto diversa.
[nggallery id=957]
In
Batman v Superman Dawn
of Justice saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher,
Jason
Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di tutto il
mondo il 6 maggio 2016.
Mentre il Lex
Luthor di Nicholas Hoult viene rivelato nel primo teaser
del film Superman
di James Gunn, Jesse Eisenberg ha recentemente riflettuto
sulla sua interpretazione – “mal accolto” – di questo stesso
personaggio in Batman v. Superman: Dawn of Justice (2016) e Justice
League (2017) di Zack Snyder, spiegando
come questo abbia “danneggiato” la sua carriera. “Ero in questo
film di Batman e il film è stato accolto così male, e io sono stato
accolto così male”, ha detto nel podcast Armchair Expert di Dax Shepard.
“Non l’ho mai detto prima ed è
piuttosto imbarazzante ammetterlo, ma penso sinceramente che abbia
danneggiato la mia carriera in modo reale, perché sono stato
accolto male in qualcosa di così pubblico”. Sebbene
Batman v. Superman abbia fatto fiasco tra i critici con un
punteggio del 29% sul Tomatometro Rotten Tomatoes, al botteghino ha
ottenuto un incasso globale di 874 milioni di dollari. Justice
League ha proseguito la striscia con un punteggio
Tomatometer leggermente migliore (39%) e 661 milioni di dollari in
tutto il mondo.
“Ho partecipato a film poco
apprezzati che non hanno visto la luce, e per la maggior parte non
lo sa nessuno”, ha spiegato Eisenberg. “Ma questo era così
pubblico, e io non leggo avvisi, recensioni o stampa
cinematografica o altro, quindi non ero a conoscenza di quanto
fosse stato accolto male”. A prescindere dall’impatto dei film
DC sulla sua carriera, Eisenberg sembra essersi ripreso, ottenendo
di recente due nomination ai Golden Globe per il suo film A Real
Pain, tra cui quelle per il Miglior attore in un film
musicale o commedia e per la Miglior sceneggiatura.
Jesse Eisenberg non esclude un ritorno nei cinecomic
In precedenza Eisenberg ha
dichiarato a Deadline che non escluderebbe un ritorno all’universo
cinematografico della DC. “Sarei scioccato se finissi in un
film della DC, ma sarebbe uno shock piacevole”, ha detto nel
2022. “Non sono un fan dei fumetti. Per me non si trattava di
interpretare un ruolo che avevo immaginato fin dall’infanzia”,
ha continuato Eisenberg. “Per me è stata l’occasione di
interpretare questo grande personaggio che un grande scrittore ha
scritto, e ho amato farlo. Quindi, interpretarlo è una gioia, e non
interpretarlo non è qualcosa di cui mi vergognerò a parlare ai miei
figli, perché non è un genere importante nella mia vita, anche se
ho amato fare quel film”.
Jesse Eisenberg farà parte del cast
del film drammatico indipendente Free Samples. Eisenberg, che da
sempre e volentieri partecipa a produzioni indipendenti, non sarà
il protagonista del film, interpretato nel ruolo principale da Jess
Weixler (Teeth), una ragazza che ha abbandonato la scuola di legge
e che lavora nel diner di un amico, dove distribuisce assaggi
gratuiti di gelato ( i free samples).
Jesse
Eisenberg ha recentemente parlato del suo
personaggio, il villain Lex Luthor, e di cosa dovremmo aspettarci
da lui nel prossimo film del regista Batman v Superman Dawn of
Justice.
Il regista Zack
Snyder ha rivelato poi che Eisenberg – in realtà – non è
stato provinato per il ruolo di Luthor.
Stando a Snyder, Eisenberg ha fatto
il provino per un altro ruolo, ma dopo l’audizione, Snyder non
riusciva a togliersi dalla testa la star di The Social
Network come Lex Luthor. Il regista ammette che
«avevano preso in considerazione tutti i possibili Lex
dell’immaginario collettivo».
Eisenberg ha precisato quali saranno
i suoi contributi al personaggio: «Lui sarà molto vicino a come
immaginiamo il personaggio. Ma con uno sguardo moderno a quel
personaggio iconico e storico.Ha, oserei dire, una
psicologia riconoscibilmente moderna, che viene usata per
affascinare e distruggere». L’attore ha poi parlato del
rapporto che Lex avrà con Batman, interpretato da Ben
Affleck: «È strano recitare con persone come Ben
Affleck, dover trattare con sufficienza qualcuno come lui. Fuori
dal set ho questa idea di lui, quasi reverenziale, e poi sul set
l’ho trattato davvero con sufficienza, è stato alquanto
maligno…. ».
[nggallery id=957]
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da Chris Terrio, da un
soggetto di David S. Goyer.
Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Jesse Eisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle
sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.
The Orchard ha diffuso online il
trailer ufficiale di Louder Than Bombs,
film drammatico con protagonista Jesse Eisenberg
(The Social Network, Now You See Me), che vedremo presto
al cinema nell’attesissimo Batman v Superman.
Diretto da Joachim
Trier e scritto dallo stesso regista in collaborazione con
Eskil Vogt, il film annovera nel cast anche
Gabriel Byrne, Isabelle Huppert, Devin
Druid, David Strathairn e Amy Ryan. Il
film è stato presentato in concorso a Cannes 2015
e al Festival di Toronto 2015.
La pellicola racconta la storia di
una famiglia composta da padre (Byrne), madre (Huppert) e due figli
(Eiseneberg e Druid), che viene sconvolta dall’improvvisa morte
della matriarca in un incidente d’auto. I tre uomini cercano di
superare il lutto ognuno a modo loro, provando ad andare avanti e a
cercare un nuovo senso alla loro esistenza.
Louder Than Bombs arriverà
nei cinema americani il prossimo 8 aprile.
Il progetto Night Moves,
eco-thriller scritto e diretto da Kelly Reichardt (suo precedente
lavoro: il western Meek’s Cutoff del 2010), continua ad andare
avanti piano, tra vari stop & go: dopo essere stati coinvolti nel
progetto Paul Dano e Rooney Mara ne sono usciti; il regista avrebbe
ora puntato su Jesse Eisenberg e Dakota Fanning. Il film ruoterà
attorno ad un gruppo di eco-terroristi che pianificano uno
spettacolare attentato ad una diga. Eisenberg dovrebbe essere il
leader del guppo, la Fanning dovrebbe avere invece avere il ruolo
di una giovane e ricca ragazza che finanzia l’iniziativa. Se il
cast sarà confermato, le riprese dovrebbero cominciare in ottobre,
in Oregon. Eisenberg sarà prossimamente sugli schermi con The
Double di Richard Aoyade. Dakora Fanning, sarà, tra gli altri in
Now is good e nel capitolo finale di Twilight, la seconda parte di
Breaking Dawn.