Home Blog Pagina 1712

James Gunn conferma che lavorerà di nuovo con Margot Robbie

James Gunn DCU 2023

Il regista di Superman: Legacy e co-CEO di DC Studios, James Gunn, ha pubblicato alcune informazioni su Guardiani della Galassia Vol. 3 e con chi potrebbe lavorare in futuro.

Lo scorso sabato, a James Gunn è stato chiesto da un utente di Twitter se lavorerà con Margot Robbie, che ha interpretato Harley Quinn in The Suicide Squad, ancora una volta in futuro. Gunn non ha usato mezzi termini mentre ha confermato, dicendo semplicemente: “Sicuramente“.

Un altro utente ha chiesto al regista dei Guardiani della Galassia se la sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 3 è cambiato completamente negli anni da quando è stato completato, citando che Gunn ha detto che la colonna sonora del terzo film è stata ambientata anni fa e non è cambiata. Gunn ha detto che “migliora sempre le sceneggiature” ma che “niente di importante” è cambiato.

Infine, Gunn ha elogiato John Cena e Dave Bautista dopo che un utente ha notato che Gunn aveva lavorato con entrambi i lottatori/attori. Il regista ha definito Cena e Bautista – che interpretano rispettivamente Peacemaker di The Suicide Squad e Drax the Destroyer di Guardiani della Galassia – “due dei migliori attori (ed esseri umani)” con cui ha lavorato.

La prima fase del DC Universe, chiamata Chapter One: Gods and Monsters, conterrà una moltitudine di diversi film e programmi televisivi. Alcuni dei progetti annunciati includono  Superman: Legacy, un film incentrato su Batman e Robin chiamato  The Brave and the Bold, un film di Supergirl intitolato Supergirl: Woman of Tomorrow , un  film di Swamp Thing  e diversi programmi TV .

Il prossimo film in uscita di James Gunn sarà Guardiani della Galassia Vol. 3 , che uscirà il 5 maggio. Presenterà il ritorno di Chris Pratt, Zoe Saldaña, Dave Bautista, Sean Gunn, Karen Gillan, Pom Klementieff, Bradley Cooper e Vin Diesel mentre riprendono i rispettivi ruoli di Star-Lord , Gamora, Drax, Kraglin, Nebula, Mantis, Rocket e Groot.

 
 

James Gunn conferma che il film della DC Supergirl: Woman Of Tomorrow è stato rinominato

Supergirl: Woman of Tomorrow

Supergirl: Woman of Tomorrow non è più il titolo del primo film della DC Universe dedicato alla Ragazza d’Acciaio. Sebbene ci siano voci secondo cui Kara Zor-El apparirà per la prima volta nel film Superman di James Gunn, il primo progetto ufficiale per il personaggio nella lista delle uscite della DCU è un film dedicato esclusivamente a Supergirl. Il progetto è basato sui fumetti Supergirl: Woman of Tomorrow scritti da Tom King, uno degli architetti della DCU, e disegnati da Bilquis Evely. Anche se il film su Supergirl rimarrà legato alla serie a fumetti, i titoli non saranno più gli stessi.

In un’intervista a Rolling Stone, James Gunn ha rivelato che il film DCU con Milly Alcock si chiamerà semplicemente Supergirl. Gunn ha ricordato che inizialmente voleva chiamare il suo reboot di Superman Superman: Legacy, prima di decidere di abbreviare il titolo al solo nome dell’eroina. Pur non spiegando direttamente perché ha cambiato il titolo di Supergirl, ha affermato di essere “stufo dei titoli con supereroi, due punti e altri nomi”.

La sua esperienza con Superman sembra aver sicuramente influenzato il prossimo film della DC dedicato a Supergirl. Ecco la citazione completa: “Rolling Stone: Non si chiamerà più Supergirl: Woman of Tomorrow, giusto?

James Gunn: Penso che si chiamerà semplicemente Supergirl”.

Rolling Stone: Il tuo film su Superman si chiamava inizialmente Superman: Legacy, e ora è semplicemente Superman.

James Gunn: Sì. Sto sempre tagliando. “Legacy” era davvero… facciamo una cosa chiamata premortem. Un premortem consiste nel riunirsi con il gruppo che sta lavorando al progetto. Di solito si fa un paio di mesi prima delle riprese e si ipotizza: “Se fosse un disastro epico, quali sono le cose che stiamo facendo oggi che potrebbero causarlo? Tutti possono parlare liberamente”. Le cose che si scoprono in altre produzioni sono quelle che la gente bisbiglia. “Oh, Dio, non capisco perché abbiano scelto quell’attore, non è adatto al ruolo”. Oppure: “Il scenografo non è mai puntuale”. Una delle cose che ho sollevato era il titolo, che era Superman: Legacy. Anche se ero stato io a dargli quel titolo, non ne ero sicuro. Prima di tutto, sono stufo dei titoli con supereroi, due punti e un altro nome. E poi sembrava che guardassimo indietro mentre guardiamo avanti, anche se ha a che fare con l’eredità nel film stesso. E tutti dicevano: “Oh, sì, no, cambialo”.

Cosa significa il nuovo titolo del film della DCU su Supergirl

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. ‘The Flash’ tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency – DepositPhotos

Con i suoi commenti sul titolo del nuovo film DC e il cambio da Supergirl: Woman of Tomorrow a Supergirl, James Gunn sta inviando un messaggio chiaro su ciò che vuole vedere dal futuro della DCU. Sebbene i sottotitoli per i film diventeranno inevitabilmente una cosa normale per il DCU quando entreranno in scena i sequel, sembra che la maggior parte dei primi film dedicati agli eroi e ai cattivi del DCU porteranno semplicemente il nome dei personaggi principali dei progetti, come nel caso di Superman e Supergirl.

Detto questo, lo status di Batman nel DCU suggerisce che, sebbene la maggior parte dei film potrebbe seguire lo schema di Supergirl, non tutti lo faranno. Nella stessa intervista, James Gunn ha confermato che, per il momento, il primo film solista di Batman nella DCU – che includerà il debutto live-action di Damian Wayne e altri personaggi della Bat-Family – è ancora intitolato The Brave and the Bold. La lista dei progetti DC include The Authority, Waller, Lanterns, Booster Gold, Swamp Thing e altri, tutti seguendo il modello di Superman e Supergirl.

 
 

James Gunn conferma che ha cancellato un film perché la sceneggiatura “non era buona”

James Gunn DCU 2023

Un film dell’universo DC viene ufficialmente dichiarato morto dal co-CEO della DC Studios James Gunn. Mentre la DC Studios sta dando il via al franchise DCU, con Superman in uscita tra meno di un mese, ci sono ancora diversi film e serie TV in lavorazione per il Capitolo 1: “Gods and Monsters”. Tuttavia, mentre diversi progetti DCU sono stati girati o sono attualmente in fase di riprese, alcuni non hanno superato la fase di sviluppo e sembra che uno di essi non andrà affatto avanti.

Durante una nuova intervista con Rolling Stone, Gunn ha confermato che uno dei film della DC Studios che stavano sviluppando è stato recentemente cancellato. Pur non rivelando il titolo specifico, Gunn ha condiviso quanto segue sul film DC:

Sì. Abbiamo appena cancellato un progetto. Tutti volevano fare il film. Era stato approvato, era pronto per partire. La sceneggiatura non era pronta. E io non potevo fare un film con una sceneggiatura che non era buona. Finora siamo stati davvero fortunati, perché la sceneggiatura di Supergirl era fottutamente buona fin dall’inizio. Poi è arrivato Lanterns, e la sceneggiatura era fottutamente buona. Clayface, stessa cosa. Fottutamente fantastico. Quindi abbiamo queste sceneggiature con cui siamo stati davvero fortunati o saggi nelle nostre scelte o qualunque sia la combinazione.

Cosa significano i commenti di James Gunn per l’universo DC

Sebbene Gunn non abbia specificato il film esatto, è probabile che il progetto a cui si riferisse fosse il film Sgt. Rock, che è stato recentemente annunciato come non più in produzione. Ma il commento di Gunn su come altri film come Supergirl, Clayface e serie TV come Lanterns avessero sceneggiature impressionanti, evidenzia anche come la DC Studios rimanga impegnata a non portare avanti un progetto finché la sceneggiatura non è a un buon punto. Se era Sgt. Rock a cui Gunn si riferiva, è un segnale importante che la DC Studios non sta ripetendo gli errori della divisione DC Films.

Considerando che Gunn ha recentemente affrontato una voce su un film sui Teen Titans, non sembra che il film corale sia quello che hanno dovuto cancellare, soprattutto perché il gruppo ha un forte riconoscimento del marchio ed è anche più facile da capire rispetto a un personaggio come Sgt. Rock. A meno che Gunn non alludesse a The Authority o a Swamp Thing di James Mangold, che facevano parte dell’annuncio iniziale del Capitolo 1: “Gods and Monsters” nel gennaio 2023, solo il tempo dirà quale film non verrà realizzato. Tuttavia, se la sceneggiatura del film cancellato dovesse in qualche modo prendere forma in futuro, forse Gunn gli darà una possibilità di risorgere.

 
 

James Gunn conferma che Blue Beetle continuerà nel nuovo DCU

Bluee Beetle

I DC Studios stanno avendo un inizio piuttosto movimentato per la loro prima lista di film in assoluto e non hanno mostrato segni di rallentamento. I co-CEO James Gunn e Peter Safran hanno sviluppato tutta una serie di progetti che inizieranno con Creature Commandos in televisione e Superman: Legacy sul grande schermo. Gunn ha inoltre recentemente rivelato il cast del primo, ed è stato da poco annunciato che David Corenswet è stato scelto come Clark Kent/Superman nel film a lui dedicato.

Di poco fa è invece la rivelazionne che Lanterna Verde, Hawkgirl e Mister Terrific appariranno nel riavvio di Superman, con un casting che lascia i fan a chiedersi quali attori rimarranno come i loro personaggi nell’Universo DC e quali attori no. Gunn si è ora rivolto a Threads per rivelare che solo una manciata di personaggi passerà al DCU, incluso il Blue Beetle di Xolo Maridueña. “Sì. Blue Beetle e una manciata di altri personaggi continueranno nel DCU, anche se il primo film DC Studios è Superman: Legacy (il primo progetto televisivo dei DC Studios è lo show animato Creature Commandos).”

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940. Tale supereroe ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine.

È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics. Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggi DC. Al fianco di Xolo Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax. I

Il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez. Blue Beetle sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

 
 

James Gunn condivide una clip che non è apparsa nel film

James Gunn DCU 2023

Il regista e sceneggiatore di Superman, James Gunn, ha condiviso una breve clip che non è apparsa nel film (non siamo sicuri che possa essere considerata una “scena eliminata”), in cui vediamo alcuni dei danni causati da Krypto nella Fortezza in assenza del suo padrone affidatario.

LEGGI ANCHE:

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent e inaugurerà la fase intitolata “Dei e Mostri“. Il film racconterà un Clark Kent già adulto, alle prese con il delicato equilibrio tra la sua identità kryptoniana e quella umana, in un mondo in cui l’umanità fatica a fidarsi di figure straordinarie. Secondo quanto anticipato, non si tratterà di una storia di origini, ma piuttosto di un ritratto di Superman nel momento in cui cerca il suo posto nel mondo come giornalista al Daily Planet e come eroe capace di ispirare speranza.

Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Questi attori porteranno sul grande schermo personaggi come Lois Lane, Guy Gardner, HawkgirlMetamorphoLex Luthor e Mister Terrific.

Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe nel nuovo universo DC, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Il tono del film sarà molto diverso rispetto alle precedenti versioni più cupe: Gunn ha dichiarato che Superman sarà colorato, pieno di emozione e con un protagonista cresciuto in un ambiente familiare sano e amorevole, elemento che influenzerà profondamente la sua personalità.

Il film non solo rilancia l’iconica figura dell’Uomo d’Acciaio, ma getta anche le basi narrative e tematiche per l’intero universo condiviso DC, fondendo umanità, epica e introspezione morale in un racconto di rinascita mitologica.

Il film è al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.

 
 

James Gunn condivide un video dalla penultima scena di Guardiani della Galassia Vol. 3

James Gunn Guardiani della Galassia

James Gunn ha condiviso un video effettuato sul set di Guardiani della Galassia Vol. 3 in cui ci viene mostrato un breve momento della ripresa della penultima scena del film. Eccolo di seguito!

https://twitter.com/JamesGunn/status/1524404866877169664?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1524404866877169664%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fguardians-galaxy-3-set-video-james-gunn-filming%2F

Guardiani della Galassia Vol. 3, quello che sappiamo

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff, Karen Gillan, Will Poulter insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor. Insieme a loro ci sono i nuovi arrivati ​​del MCU Will Poulter e Chukwudi Iwuji, con Poulter che ha confermato di interpretare il ruolo di Adam Warlock.

 
 

James Gunn condivide un primo sguardo ufficiale al cameo più memorabile di Superman!

In vista del panel di Peacemaker al Comic-Con di San Diego, il regista di Superman, James Gunn, ha condiviso alcune foto ufficiali del dietro le quinte del cameo di John Cena nei panni di Christopher Smith.

Nel film, Lex Luthor rivela al mondo che i genitori di Superman lo hanno mandato sulla Terra per conquistare il pianeta e creare un harem. Sfruttando il suo disprezzo per supereroi amati come l’Uomo d’Acciaio, il geloso Peacemaker appare in un talk show per criticare i Supereroi.

In queste foto è presente anche Cleavis Thornwaite, interpretato da Michael Ian Black, un personaggio che Gunn ha confermato tornerà nella seconda stagione di Peacemaker.

Si prevede che la serie includa una componente Multiverso, con Peacemaker del DCU che visita un mondo in cui è considerato un eroe amato (è improbabile che il DCEU prenda parte alla storia). Vedremo anche diversi volti noti del film di Superman.

“Vediamo molti personaggi diversi di Superman, [tra cui] Isabela [Merced], Nathan [Fillion] e Sean [Gunn], e poi vedremo un sacco di altri personaggi più avanti nella stagione, provenienti da altre parti del DCU e da Superman”, ha detto Gunn in una recente intervista. “Potrebbe anche esserci un cameo davvero, davvero, davvero importante verso la fine della serie.”

È molto probabile che si riferisca al Superman di David Corenswet, anche se il fatto che Lex Luthor sia rinchiuso a Belle Reve apre sicuramente le porte all’apparizione di Nicholas Hoult.

Un nuovo trailer per la seconda stagione di Peacemaker dovrebbe uscire nelle prossime ore, mentre ci aspettiamo anche alcuni aggiornamenti sul DCU da Gunn.

 
 

James Gunn condivide un nuovo sguardo a Rick Flag Sr. di Frank Grillo

Rick Flag Sr. in Superman

In occasione del 60° compleanno di Frank Grillo, il co-CEO di DC Studios, James Gunn, ha condiviso una nuova foto del dietro le quinte di Rick Flag Sr. Non sappiamo se sia stata scattata sul set della seconda stagione di Superman o di Peacemaker, soprattutto perché Gunn era dietro la macchina da presa in entrambe. In ogni caso, questo sembra essere un anno importante per un personaggio che abbiamo incontrato per la prima volta nella serie animata Creature Commandos.

In Superman vedremo il personaggio rivelare che ora è al comando in A.R.G.U.S. (probabilmente a causa dell’ultimo errore di Amanda Waller), il che gli darà accesso a informazioni su chi ha realmente ucciso suo figlio: Christopher Smith. Il loro scontro promette di essere… violento.

Durante una recente intervista con Screen Rant, a Grillo è stato chiesto quanto del suo ruolo nel DCU sia stato pianificato da Gunn. “Tutto! Ecco perché James Gunn è l’uomo perfetto per questo ruolo”, ha spiegato. “Quando mi ha chiesto di interpretare il ruolo in Creature Commandos, mi ha inviato tutte le sceneggiature e non è stata cambiata una parola.”

“E poi, quando mi ha chiesto di interpretare Peacemaker, mi ha inviato tutte le sceneggiature e non è stata cambiata una parola. Il mio ruolo in Superman ha molto a che fare con Peacemaker, quindi è un tessuto connettivo”, ha scherzato Grillo. “E, naturalmente, non è cambiata una parola. Ma poiché [l’arco narrativo] è in continua evoluzione, è necessario essere coinvolti in modo molto più approfondito nel modo in cui i personaggi cambiano. Gunn è tutto incentrato sulla sceneggiatura: sceneggiatura, sceneggiatura, sceneggiatura.”

L’attore ha anche spiegato quanto la sua esperienza nel DCU sia diversa dal suo ruolo nel MCU nei panni del cattivo del franchise di Captain America, Crossbones.

“Mentre la Marvel inizia un film, una parte. E ha una sceneggiatura, ma non è una vera e propria sceneggiatura. Inizi, e poi a metà, dici ‘Oh oh…’. Personalmente preferisco che le sceneggiature siano [approfondite]”, ha detto Grillo, “il modo in cui James Gunn gestisce la DC è l’antitesi di come Kevin Feige ha gestito la Marvel, e – per me – è più appropriato”.

Date un’occhiata a questo nuovo sguardo al Rick Flag Sr., personaggio live-action della DCU, nei post social qui sotto.

Il cast di Superman

Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent.

Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Il film sarà al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.

Superman”, il primo film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo, è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.

Produttori esecutivi di “Superman” sono Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther. Dietro la macchina da presa, Gunn si è avvalso del lavoro di suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, oltre al compositore David Fleming (“The Last of Us”), ai montatori William Hoy (“The Batman”) e Craig Alpert (“Deadpool 2”, “Blue Beetle”).

 
 

James Gunn condivide un interessante aggiornamento sul Batman dei DCU

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

James Gunn si è preso ancora una volta una pausa dalle riprese della seconda stagione di Peacemaker e di Superman (oltre alla gestione dei DC Studios) per rispondere alle domande dei fan sul DCU.

Il regista ha iniziato parlando più approfonditamente del suo approccio alla costruzione di questo nuovo mondo condiviso, chiarendo che i fan potranno entrare e uscire dal DCU come preferiscono, riferendosi al fatto che ogni film che realizzeranno sarà buono per approcciarsi all’universo condiviso che sta costruendo. Abbiamo visto i Marvel Studios e il vecchio DCEU provare ad adottare un approccio simile a quello che Gunn descrive. Ha anche confermato che i DC Studios non hanno ancora scelto il nuovo Batman e ha chiarito i commenti precedenti sulla differenza di età tra Superman e il Cavaliere Oscuro nel DCU.

James Gunn sulla differenza d’età tra Batman e Superman

“Sono abbastanza sicuro di non averlo detto. Quello che ho detto è che Bruce ‘potrebbe essere’ un paio d’anni più vecchio di Clark,” ha spiegato Gunn. “Tutto quello che volevo dire era che non ero legato al fatto che Bruce e Clark avessero esattamente la stessa età.”

Il regista di Superman ha anche condiviso parte del suo metodo di lavoro e su come questo gli eviti la necessità di pianificare le riprese aggiuntive. Ha spiegato che il suo metodo prevede che riprese e montaggio procedano di pari passo, così si rende conto subito se è necessario aggiungere o togliere cose al film e se di conseguenza sono necessarie altre riprese da realizzare quando il set è ancora allestito. Ha rivelato inoltre come stanno procedendo i lavori sul sequel di The Batman di Matt Reeves. La sceneggiatura è ancora in fase di riscrittura, mentre ha lasciato intendere che l’ultima parola sulla lavorazione è solo di Reeves, che deciderà quando il lavoro sarà pronto per la fase successiva.

Tutto sommato, ci sono molte informazioni interessanti qui ed è bello che James Gunn dedichi parte del suo tempo a sfatare le voci che circolano sul progetto e a fare chiarezza per i fan.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult e Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 
 

James Gunn condivide nuovi, enormi dettagli sulla storia di Creature Commandos

Creature Commandos serie tv

Abbiamo recentemente appreso che Creature Commandos debutterà su Max a dicembre. La serie animata, composta da 7 episodi, servirà da introduzione al nuovo DCU, con almeno un personaggio – il Rick Flag Sr. di Frank Grillo – già confermato per un’apparizione live-action nella seconda stagione di Peacemaker.

Nexus Point News era presente all’Annecy International Animation Film Festival di questa settimana e ha rivelato alcuni dettagli condivisi con i partecipanti.

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn è apparso in un video all’inizio del panel, confermando che i personaggi dei progetti animati e live-action passeranno da un formato all’altro come parte di un “DCU unificato”. L’Hollywood Reporter ha anche condiviso alcune citazioni, con il regista che spiega:

Ciò che significa in termini pratici è che i nostri personaggi possono entrare e uscire dall’animazione o saltare in un gioco o sul grande schermo, ma rimarranno sempre coerenti: stesso personaggio, stessa storia, stesso attore“.

Secondo quanto riferito, le future apparizioni in live-action sono state prese in considerazione quando i protagonisti di Creature Commandos  sono stati progettati per questa serie. Gunn ha anche ribadito i commenti precedenti sul fatto che tutti i doppiatori che vengono scritturati per i progetti animati del DCU lo fanno pensando a potenziali apparizioni in live-action.

È stato inoltre confermato che, sebbene sia stata utilizzata la computer grafica per realizzare varie inquadrature, la versione finale di Creature Commandos che vedremo sarà realizzata con animazione 2D disegnata a mano.

Per quanto riguarda i dettagli della storia, il sito ha appreso che Belle Reve, Frankenstein Manor, Frankenstein’s Lab e Poko Castle sono tra le location che visiteremo. Gunn ha anche fornito alcune informazioni sulla collocazione temporale della storia nel DCU e sul motivo per cui questa squadra unica si riunisce.

La nuova serie riprende direttamente dopo il finale della prima stagione di Peacemaker, che lascia la Waller con le mani legate dal punto di vista operativo, il che significa che non è più in grado di farla franca mettendo in gioco vite umane per portare a termine le sue missioni clandestine e moralmente discutibili. Al contrario, recluta una banda di disadattati, non diversamente dalla Suicide Squad e da Peacemaker“.

Aggiunge che i protagonisti di Creature Commandos “sono dei veri e propri mostri, e non vedo l’ora di farveli conoscere. Creare questa serie è stata una delle gioie assolute della mia vita“. Per quanto riguarda l’importanza dell’animazione per i DC Studios in futuro, il regista di Superman ha dichiarato:

“È una pietra miliare dell’eredità che ci è stata affidata ai DC Studios e svolge un ruolo integrale nella visione della nostra narrazione futura. Da quando abbiamo preso le redini, il nostro vero obiettivo è stato quello di allineare i film, la TV, l’animazione e i giochi della DC sotto un’unica bandiera e di portare un senso di unità e coerenza nel DCU nel suo complesso. Questo ci permette di creare una gamma di prodotti diversi e avvincenti e di offrire grandi esperienze di intrattenimento autonome su ogni supporto, pur facendo parte di una storia più grande che stiamo raccontando all’interno del nostro DCU unificato”.

 
 

James Gunn condivide nuovi aggiornamenti sul programma del DCU

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

All’inizio del 2023, la neonata DC Studios ha annunciato un ambizioso programma di film e serie TV. Gli scioperi di Hollywood hanno ritardato i lavori e, sebbene alcuni progetti sembra siano stati accantonati (tra cui Waller e Paradise Lost), il DCU sta iniziando a prendere forma. Creature Commandos è stato un successo di critica e Superman è stato un trionfo per lo studio, nonostante un andamento fiacco al botteghino internazionale. Intervenendo al San Diego Comic-Con di questo fine settimana, il regista e co-CEO della DC Studios James Gunn ha ora condiviso un aggiornamento sui progetti in fase di sviluppo per la DCU.

Supergirl uscirà tra un anno, Lanterns uscirà probabilmente tra meno di un anno”, ha rivelato il regista di Superman. “Stiamo realizzando Clayface in questo momento e, cavolo, la sceneggiatura di Mike Flanagan è davvero ottima. Puro horror“. “Stiamo lavorando a The Brave and the Bold, Wonder Woman, The Batman 2 con Matt Reeves… Sgt. Rock”, ha continuato Gunn. “The Authority [qui Gunn ride] i cortometraggi di Krypto. Piccoli cartoni animati per bambini davvero divertenti”.

Non si fa però menzione di Swamp Thing, Teen Titans, Booster Gold e alcuni altri progetti che, a quanto pare, sono nelle prime fasi di sviluppo. L’implicazione sembra essere che questi film e programmi TV (Gunn ha anche definito la seconda stagione di Creature Commandos una “priorità davvero importante per noi”) siano ora la priorità principale per DC Studios. Gunn che ride però di The Authority è interessante. Quando il film è stato annunciato per la prima volta, è stato descritto come incentrato sui personaggi WildStorm che entrano a far parte della DCU, mentre i membri dell’Authority prendono in mano la situazione per fare ciò che ritengono giusto.

Non è mai sembrato un film di grande richiamo, anche se circolano voci secondo cui il prossimo progetto di Gunn sarebbe Superman vs. The Authority. “Mi piacevano molto i poteri dell’Ingegnere e mi piaceva prendere elementi della storia di The Authority – lei è un membro di The Authority nei fumetti – e darli a Lex Luthor, per combinare davvero i personaggi Wildstorm e DC nella DCU”, ha detto in precedenza Gunn riguardo all’inclusione di Angela Spica in Superman. “E pensavo che i suoi poteri fossero adatti per combattere Superman”.

Alla domanda, nella stessa intervista, se The Authority sarà ancora realizzato, ha risposto: “Potrebbe sicuramente succedere. Non è qualcosa che sta procedendo particolarmente velocemente in questo momento, ma potrebbe sicuramente succedere”. Intanto, però, il prossimo progetto in arrivo del DCU è la stagione 2 di Peacemaker, con protagonista John Cena, in arrivo dal 21 agosto e di cui è stato rilasciato un nuovo trailer proprio in occasione del San Diego Comic Con.

 
 

James Gunn condivide la sua Top 3 dei suoi personaggi DC preferiti

James Gunn film

James Gunn ha risposto alla domanda di un fan che gli ha chiesto quale fosse la sua Top 3 dei personaggi DC preferiti. Il regista e sceneggiatore ha commentato in maniera secca: Harley, Batman e Peacemaker.

Gunn ha avuto la fortuna di raccontare al cinema (e in tv) due dei tre personaggi nella sua personale classifica in The Suicide Squad. Il film ha introdotto al cinema Peacemaker, con il volto di John Cena, che è stato anche protagonista di una serie tv per HBO Max, e, contemporaneamente, ha offerto una lettura evoluta di Harley Quinn (Margot Robbie) rispetto a quanto visto in Suicide Squad di David Ayer e in continuità con Birds of Prey.

Ecco di seguito la risposta di di James Gunn alla domanda del fan su Twitter:

https://twitter.com/JamesGunn/status/1498015616527056896

 
 

James Gunn condivide la prima foto del cast di Superman: Legacy

Superman: Legacy

Il regista di Superman: Legacy, James Gunn, ha condiviso su Instagram la prima foto del cast del film, scattata subito dopo il primo “tavolo di lettura”. Nella didascalia si legge: “Dopo il tavolo di lettura di Superman con il cast. Eve, Mr. Terrific, Superman/Clark, Otis, Lex, il produttore Peter Safran, Jimmy, Metamorpho, Lois, Hawkgirl, me, Guy, The Engineer tutti insieme per la prima volta! Che giorno meraviglioso!”

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 

 
 

James Gunn condivide l’intero murales della Hall of Justice visto in Superman

Superman film 2025

James Gunn ha scelto con Superman di dare il via al DCU con un’ampia opera di world-building. Il franchise è stato elogiato per come questo contesto viene presentato, con i primi progetti del Capitolo Uno del DCU che hanno introdotto molti personaggi e luoghi per il futuro. I personaggi canonici del DCU includono personaggi importanti come Superman, Lanterna Verde e Amanda Waller, oltre a personaggi meno noti come il resto dell’equipaggio dei Creature Commandos e Metamorpho.

L’ampio cast di Superman ha introdotto la Justice Gang nel DCU, e nel loro quartier generale c’era il più grande easter egg del film, che ha anticipato molti altri eroi esistenti nel DCU. Ora, sui propri social, James Gunn ha condiviso un’immagine completa del murale presente nella Hall of Justice (la si può vedere qui), il quartier generale della Justice League, rivelando così 26 nuovi personaggi dell’universo DC e che sono stati attivi nella DCU nel corso degli anni, anticipando così un’altra squadra.

Se prima della Justice League, nella DCU c’è la Justice Gang, osservando più da vicino il murale sembra che esistesse un altro importante team di supereroi prima della nuova creazione di Maxwell Lord. Ciò è dovuto al fatto che nel murale compaiono diversi personaggi della Justice Society of America.

In ordine, da sinistra a destra, i personaggi sembrano essere: Sister Symmetry, Silent Knight, Exoristos, Black Pirate, Miss Liberty, Max Mercury (Whip Whirlwind), El Diablo, Chop-Chop, Ghost of Flanders, Sandman, Amazing Man, Zatara, Liberty Belle, Bulletman, Bulletgirl, Max Mercury (Maxwell Candrall), TNT, Dan the Dyna-mite, Phantom Lady, Atomic Knight e Freedom Beast, Wildcat, Vibe, Gunfire e Maxwell Lord.

Sandman, Wildcat e altri sono membri noti della Justice Society of America. Il murale della Hall of Justice di Superman include anche eroi dei Freedom Fighters, dell’All-Star Squadron e altri. Molti dei personaggi sono piuttosto poco noti, il che significa che è improbabile che la DCU li riporti in auge. È interessante però notare che Maxwell Lord, il proprietario della Justice Gang, si presenta come l’eroe moderno. Il personaggio compare anche con un breve cameo nel finale, interpretato da Sean Gunn, e sarà interessante scoprire qualche futuro avrà nel franchise.

 
 

James Gunn condivide l’idea originale per Guardiani della Galassia

James Gunn

Anche James Gunn ha dovuto aspettare che la Marvel gli concedesse fiducia per realizzare la (ormai) trilogia dei Guardiani della Galassia. Il geniale regista di Super ha infatti, come tutti, proposto le sue idee ed è stato scelto soltanto in un secondo momento, così come lui stesso ha raccontato di recente in un post su Facebook.

Di seguito infatti potete vedere alcune pagine di uno story board originale di una scena d’azione di Guardiani della Galassia, così come il regista lo aveva pensato quando era ancora in lista d’attesa per i Marvel Studios. Un’idea originale che si è poi trasformata nel corso del tempo e durante la lavorazione.

https://www.facebook.com/jgunn/posts/10154880493816157

James Gunn spiega che si tratta di 10 pagine di appunti, 19 pagine di ispirazioni visive e circa 42 pagine di storyboard per scene d’azione.

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

 
 

James Gunn condivide “L’ultima cena di Groot”

James Gunn, il regista di Guardiani della Galassia, ha più volte parlato di numerose scene che sono state tagliate dal film in fase di montaggio. Di recente, via Twitter, il regista e sceneggiatore ha condiviso un’immagine tratta proprio da una delle tante scene cancellate, alla quale lo stesso ha fatto riferimento chiamandola “L’ultima cena di Groot“.

Come si evince dalla foto, si tratta di un omaggio all’iconico dipinto di Leonardo da Vinci raffigurante L’ultima cena, che nel corso degli anni è stato oggetto di numerose parodie. Nell’immagine condivida da Gunn, Groot rappresenta Gesù, mentre Drax sembra essere al posto di Giuda; il resto degli Apostoli sono alieni all’apparenza sconosciuti. Questa sequenza avrebbe avuto luogo nel bar Boot of Jemiah sulla stazione Ovunque.

Nella didascalia che ha accompagnato la foto, Gunn ha scritto: “Mi sono appena ricordato di questo momento cancellato da Guardiani Vol. 1, L’ultima cena di Groot, ma rifinito ancora una volta con amore dai nostri amici degli effetti visivi della @Framestore.”

Via Twitter (@JamesGunn)

Il futuro di James Gunn con i Guardiani della Galassia

Negli ultimi mesi Gunn è stato impegnato con la post-produzione di The Suicide Squad in vista dell’uscita nel film ad agosto. Attualmente sta lavorando alla serie spin-off Peacemaker, che debutterà su HBO Max. Tuttavia, il regista ha recentemente confermato che inizierà la produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 entro la fine dell’anno.

Proprio di recente, Zoe Saldana ha confermato il suo ritorno in GOTG Vol. 3 nei panni di Gamora. Naturalmente, Star-Lord (Chris Pratt) e il resto degli eroi intergalattici sono pronti a unirsi a lei. È da tempo che si parla del fato che il personaggio di Adam Warlock farà il suo debutto nel MCU proprio in GOTG Vol. 3, ma Gunn ha prontamente smentito le voci. Al momento non sappiamo nulla in merito alla trama del film.

 
 

James Gunn commenta la mancanza di contenuti DC nel 2024

James Gunn DCU 2023

Il 2024 sarà un anno strano per i film sui supereroi. La Sony Pictures distribuirà tre titoli live-action dello “Spider-Verse“, con Madame Web, Kraven – Il Cacciatore e Venom 3 distribuiti nel corso dell’anno. I Marvel Studios, invece, hanno solo un film evento in arrivo nelle sale, e la speranza è che Deadpool 3 possa salvare il MCU e la sempre più impopolare Saga del Multiverso.

Il 2023 è stato disastroso per il marchio DC, con Shazam!: Furia degli Dei, The Flash e Blue Beetle che sono stati un fallimento economico con Aquaman e il Regno Perduto che metterà fine all’anno di scarsi successo del marchio DC. Mentre si profila un reboot guidato dai DC Studios, il 2024 offrirà ai fan DC solo Joker: Folie à Deux e, si spera, la quarta e ultima stagione di Superman e Lois.

Anche il 2025 sembra relativamente tranquillo, visto che Superman: Legacy è attualmente l’unico film del DCU in arrivo. Alla domanda di un fan su Threads se è preoccupato che la mancanza di contenuti DC nel 2024 possa “uccidere il marchio“, il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha risposto: “Penso che sia ottimo per noi per il reset“.

Questo è vero ed è lo stesso motivo per cui i Marvel Studios hanno preso tempo con un nuovo film sugli X-Men dopo il fallimento di Dark Phoenix.

Tuttavia, un solo anno e un sequel del Joker potrebbero non essere sufficienti a cancellare il 2023 – o gli ultimi anni – dalla bocca degli spettatori che si sono inaciditi nei confronti della DC. Chi non è un fan sfegatato sa che Superman: Legacy si svolge in un nuovo universo riavviato?

Se la serie tv Waller, per esempio, arriverà prima e ha come protagonisti un gruppo di attori del DCEU, il rischio è che si crei un po’ di confusione attorno all’universo.

In un altro post James Gunn ha confermato che Creature Commandos arriverà l’anno prossimo, e quindi non ci resta che attendere con ansia questi nuovi prodotti. All’inizio di quest’anno, il regista ha condiviso le sue speranze sul modo in cui gli ultimi film del DCEU si sarebbero uniti al nuovo e migliorato DCU.

Penso che siamo stati fortunati con i prossimi quattro film perché abbiamo Shazam, che porta a Flash, che resetta tutto, che poi va a Blue Beetle, che è totalmente scollegato (da tutto ciò che è venuto prima) e può essere parte del DCU, che va ad Aquaman, che porta a Superman: Legacy, il nostro primo grande progetto“. “Ma l’unica cosa che possiamo promettere è che tutto, dal nostro primo progetto in avanti, sarà canonico e sarà collegato. Useremo alcuni attori del passato, non useremo altri attori del passato, ma tutto da quel momento in poi sarà collegato e coerente“.

 
 

James Gunn commenta l’elemento più divisivo del suo Superman

Per la maggior parte, Superman rimane piuttosto fedele alla più nota tradizione fumettistica del personaggio, con un’importante eccezione.

Il film inizia con l’Uomo d’Acciaio che subisce la sua prima sconfitta in assoluto per mano del Martello di Boravia. Quando Krypto trascina l’eroe alla Fortezza della Solitudine per essere curato dal sole, i Robot Custodi riproducono il messaggio che i suoi genitori kryptoniani Jor-El (Bradley Cooper) e Lara Lor-Von (Angela Sarafyan) hanno inviato sulla Terra al figlio. Apprendiamo poi che la seconda parte del messaggio è stata danneggiata nell’incidente.

Più tardi, Lex Luthor riesce a entrare nella Fortezza e l’Ingegnere riesce a decifrare la parte corrotta del messaggio. Si scopre che i genitori biologici di Clark Kent in realtà lo hanno mandato sulla Terra come conquistatore, e hanno scelto specificamente il pianeta perché la sua popolazione è debole e facilmente dominabile. C’è anche l’implicazione che Kal-El dovrebbe mettere incinta quante più donne terrestri possibile per costruire un “harem” e far rivivere la razza kryptoniana.

Luthor usa queste informazioni per mettere il pubblico contro Superman, che inizialmente pensa che il messaggio sia falso, cosa che pensa anche lo spettatore. Ma no, nel DCU, Jor-El e Lara Lor-Von sono ben lontani dalle figure eroiche generalmente rappresentate nei fumetti e in tutti i precedenti adattamenti delle origini di Superman.

Si è ipotizzato che il messaggio possa comunque rivelarsi manipolato, ma James Gunn ha ora chiarito che non ci sarà alcuna retcon. Rolling Stone ha chiesto al co-CEO dei DC Studios come avrebbe risposto a coloro che speravano che il colpo di scena “venisse in qualche modo corretto o rivelato come un errore o qualcosa del genere”, e lui ha risposto: “(Chi spera in una correzione) È sfortunato!”. Gunn ha poi spiegato perché alterare questa grande rivelazione avrebbe “annullato l’intero arco emotivo del film”.

“Questo è il punto centrale del film: Superman pensa di fare qualcosa perché è il suo destino e i suoi genitori kryptoniani glielo hanno imposto, e lungo la strada scopre, attraverso l’amore di coloro che in realtà sono i suoi genitori, che sta facendo queste cose non perché è la missione che qualcuno gli ha affidato, ma perché è quello che vuole fare. È come assumersi la responsabilità nel modo più profondo possibile, che la sua moralità non si basa su una figura esterna a sé, ma sulle sue scelte. Penso che sia davvero bello in questo senso, e non cambierò questa cosa”.

“E non penso nemmeno che Jor-El e Lara siano totalmente malvagi”, ha aggiunto. “Hanno solo questa mentalità per cui gli umani sono meno di loro. Per loro siamo come tartarughe marine. Stanno solo cercando di mantenere vivi i geni kryptoniani”.

A Gunn è stato anche chiesto se avesse una spiegazione del perché Supergirl non abbia rivelato a Kal-El la vera natura dei suoi genitori. “Stai dando per scontato che tutti su Krypton siano uguali! E come farebbe lei a saperlo? È più giovane di lui, quindi non lo saprebbe. Non saprebbe nulla dei suoi genitori.”

LEGGI ANCHE:

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent e inaugurerà la fase intitolata “Dei e Mostri“. Il film racconterà un Clark Kent già adulto, alle prese con il delicato equilibrio tra la sua identità kryptoniana e quella umana, in un mondo in cui l’umanità fatica a fidarsi di figure straordinarie. Secondo quanto anticipato, non si tratterà di una storia di origini, ma piuttosto di un ritratto di Superman nel momento in cui cerca il suo posto nel mondo come giornalista al Daily Planet e come eroe capace di ispirare speranza.

Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Questi attori porteranno sul grande schermo personaggi come Lois Lane, Guy Gardner, HawkgirlMetamorphoLex Luthor e Mister Terrific.

Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe nel nuovo universo DC, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Il tono del film sarà molto diverso rispetto alle precedenti versioni più cupe: Gunn ha dichiarato che Superman sarà colorato, pieno di emozione e con un protagonista cresciuto in un ambiente familiare sano e amorevole, elemento che influenzerà profondamente la sua personalità.

Il film non solo rilancia l’iconica figura dell’Uomo d’Acciaio, ma getta anche le basi narrative e tematiche per l’intero universo condiviso DC, fondendo umanità, epica e introspezione morale in un racconto di rinascita mitologica.

Il film è al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.

 
 

James Gunn commenta il pensiero di Scorsese sui cinecomics, ma poi è costretto a chiarire

james gunn Guardiani della Galassia Vol. 3

In una recente intervista all’interno del podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz in occasione della promozione di The Suicide Squad, dopo circa due anni James Gunn ha risposto ai commenti di Martin Scorsese risalenti al 2019 in merito ai film della Marvel e ai cinecomics in generale.

Il regista sembra in parte essere d’accordo con l’illustre collega, in quanto Gunn ha ribadito ancora una volta che ci sono tantissimi film di supereroi che non sperimentano e che rischiano di rappresentare uno stereotipo all’interno del genere. Tuttavia, ha anche lasciato intendere – almeno apparentemente – che le dichiarazioni di Scorsese potrebbero essere state fatte al solo fine di promuovere The Irishman.

“Penso solo che sia terribilmente cinico il fatto che, quando se l’è presa con la Marvel, ha fatto notizia e quindi ha fatto parlare del suo film in uscita. Allora ha continuato a prendersela con la Marvel solo per dare visibilità al suo film. Stava cercando di promuovere il suo film all’ombra dei film Marvel, e quindi ha usato questa cosa per attirare l’attenzione che forse il suo film, da solo, non avrebbe ricevuto”, ha dichiarato James Gunn.

“Martin Scorsese è uno dei più grandi registi che siano mai esistiti”, ha aggiunto poi il regista. “Amo i suoi film e li guardo senza problemi. Ha detto un sacco di cose con cui sono d’accordo. Ci sono molte cose vere in quello che ha detto. Ci sono un sacco di film senza cuore, senza anima, esclusivamente spettacolari, che non riflettono ciò che dovrebbe riflettere. Non posso dirvi quante volte ho parlato con dei registi prima che andassero a fare un grande film, dicendo loro: ‘Ehi, ci siamo dentro allo stesso modo, facciamo qualcosa di diverso con questi grandi film. Rendiamoli qualcosa di diverso da tutto ciò che è venuto prima di loro’. E poi li ho visti soddisfare ogni singolo capriccio dello studio, e la cosa francamente mi ha disgustato”.

James Gunn costretto a chiarire i suoi commenti su Martin Scorsese

Le parole di James Gunn su Martin Scorsese, però, hanno scatenato numerose reazioni sui social e una quantità innumerevole di titoli di articoli all’apparenza fuorvianti, tant’è che il regista si è visto costretto a chiarire la sua posizione attraverso il suo profilo Twitter ufficiale. Tutto è partito proprio da Josh Horowitz, il quale ha scritto: “Per la cronaca, non stavo cercando di innescare una guerra tra questi due registi che ammiro. Se guardi/ascolti, ci sono molte più sfumature rispetto a molti dei titoli emersi in queste ore. James Gunn regna, esattamente come Martin Scorsese.”

Alle parole di Horowitz hanno poi fatto seguito quelle di Gunn: “Sempre per la cronosca, Martin Scorsese è probabilmente il più grande regista americano vivente al mondo. Amo e studio i suoi film e continuerò ad amare e studiare i suoi film. Non sono d’accordo con lui solo su un punto: che i film basati sui fumetti non sono intrinsecamente cinema, tutto qui.”

Clicca qui per vedere il post originale

 
 

James Gunn commenta finalmente il casting di Jason Momoa come Lobo

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

Di recente, il capo dei DC Studios, James Gunn, ha spiegato come e perché la star del DC Extended Universe Jason Momoa sia tornata per il nuovo DC Universe post-reboot, in un ruolo diverso. Invece di riprendere il ruolo di Aquaman, Momoa aveva in mente un altro personaggio: Lobo.

Secondo Gunn, l’attore si è presentato come l’iconico antagonista DC e alla fine ha ottenuto il ruolo per Supergirl, la cui uscita è prevista per il 2026. Basato sull’omonimo fumetto, il film vede la partecipazione anche di Milly Alcock, Matthias Schoenaerts, Eve Ridley, David Krumholtz ed Emily Beecham.

In un’apparizione al podcast DC Studios Showcase, James Gunn ha raccontato come Momoa lo abbia contattato. Ha spiegato: “Quando è stato annunciato che avevo ottenuto il lavoro, […] ho ricevuto subito un messaggio. Era Jason Momoa che mi scriveva… tutto maiuscolo, ‘Lobo, tesoro'”. Un miliardo di punti esclamativi.”

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. ‘The Flash’ tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency – DepositPhotos

Secondo Gunn, Momoa non è stata l’unica celebrità ad averci contattato, ma è stato l’unico attore ad essere reclutato con successo nel DCU. Il regista ha dichiarato: “Poi il [testo] successivo è stato Ryan Reynolds. E lui ha detto tipo […] ‘Congratulazioni, amico! È fantastico’, qualsiasi cosa… E io ho detto, ‘Vuoi tornare a essere Lanterna Verde?’ E lui ha risposto tipo, ‘Vaffanculo’.” Ciononostante, Momoa era più che disposto a unirsi al DCU.

È interessante notare che Gunn ha parlato della collaborazione con lo scrittore DC Comics Tom King per il film Supergirl: Woman of Tomorrow e della reintroduzione di Lobo nella trama dopo che non era stato scelto per la graphic novel. Riguardo alla scelta di usare Lobo, ha detto: “Adoro Lobo. Ho sempre pensato che fosse un personaggio fantastico da adattare. Penso che sia forse, per certi versi, il più grande personaggio dei fumetti che non sia mai apparso in un film. Quindi penso che sia stata una cosa carina da fare.”

 
 

James Gunn cita Superman per il primo giorno di lavoro ai DC Studios

James Gunn film

È notizia del 25 ottobre scorso che James Gunn, insieme a Peter Safran, sarà il CEO di DC Studios, la divisione di Warner Bros Discovery che si occuperà di trasportare al cinema le PI DC Comics in forze allo studio. Gunn, che è “entrato in servizio” ufficialmente il 1° novembre, ha commemorato l’evento in maniera molto ironica sui suoi account social.

Su Twitter, James Gunn ha condiviso la vignetta che ritrae Clark Kent al suo primo giorno di lavoro al Daily Planet, con la didascalia: Primo giorno, lavoro nuovo. Eccola di seguito!

James Gunn

In occasione dell'”investitura” da parte di Warner, James Gunn e Peter Safran hanno dichiarato: “Siamo onorati di essere gli amministratori di questi personaggi DC che amiamo da quando eravamo bambini. Non vediamo l’ora di collaborare con gli scrittori, i registi e gli attori più talentuosi del mondo per creare un universo integrato e multistrato che consenta ancora l’espressione individuale degli artisti coinvolti. Il nostro impegno per Superman, Batman, Wonder Woman, Aquaman, Harley Quinn e il resto della scuderia di personaggi DC è eguagliato solo dal nostro impegno per la meraviglia delle possibilità umane che questi personaggi rappresentano. Siamo entusiasti di rinvigorire l’esperienza teatrale in tutto il mondo mentre raccontiamo alcune delle storie più grandi, più belle e più grandiose mai raccontate. Siamo particolarmente entusiasti di fare tutto questo con Mike, Pam, Casey, Channing e l’intero team di Warner Bros. Discovery, e siamo grati a David Zaslav, la cui visione audace per il futuro del franchise condividiamo e lo consente occasione irripetibile. Soprattutto, non vediamo l’ora di portarvi tutti nella storia della DCU”.

 
 

James Gunn chiarisce: non tutti i personaggi DC avranno un volto nuovo

the suicide squad

James Gunn spiega se tutti i personaggi del DC Universe saranno ricastati o meno, dopo l’annuncio sul futuro del Superman di Henry Cavill. La scorsa settimana, è stato rivelato che Gunn sta scrivendo un nuovo film di Superman, che non vedrà Cavill nei panni dell’Uomo d’Acciaio. Per questo, ci sono state molte domande su altri membri del cast DCU e se i loro personaggi verranno riformulati. Con la notizia che Wonder Woman 3 non sta andando avanti e le domande sul franchise Aquaman di Jason Momoa dopo il suo sequel del 2023, è in arrivo un riavvio di qualche tipo.

Dopo la dichiarazione di Gunn sul futuro della DCU, i fan hanno continuato a chiedersi cosa significhi per gli altri eroi della DCU, principalmente a causa del nuovo riavvio di Superman. James Gunn ha risposto a un utente di Twitter che non tutti nel DCU saranno ricastati. Resta da vedere se significa che la continuità sta ricominciando da zero o se si tratta di un riavvio graduale.

 
 

James Gunn chiarisce: cosa significa che The Flash “farà un reset” del DCU?

James Gunn DC Sudios

In occasione della presentazione dei progetti DC Studios, James Gunn aveva annunciato che l’arrivo di The Flash con Ezra Miller avrebbe resettato il DCEU e avrebbe fatto partire il DCU. Ma cosa significa, esattamente?

Lo stesso Gunn lo ha spiegato meglio (anche se non a soddisfazione), nelle risposte al suo ultimo post di Instagram. The Flash resetterà gran parte di quell’universo. Alcuni personaggi rimarranno, tipo Amanda Waller per la quale è stata annunciata una serie, e altri saranno rivoluzionati. Ecco di seguito il testo originale:

Leggi qui tutti gli annunci del DC Universe!

Il film The Flash

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash con Ezra Miller

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

 
 

James Gunn chiarisce le voci sul DCU e sull’età di Superman e Batman

James Gunn DCU 2023

Non si sa molto sui prossimi progetti di Batman e Superman che James Gunn ha in mente per introdurre i personaggi nel “suo” Universo DC. In una recente conversazione sui social media, tuttavia, Gunn ha chiarito quanti anni potrebbero avere questi supereroi.

In un thread su Twitter, a James Gunnn è stato chiesto quanti anni avrà il Batman che apparirà nel film dei DC Studios. Gunn ha risposto che nessun attore è stato scelto, quindi non c’è ancora un’età per il personaggio. Più avanti nella conversazione, Gunn ha risposto a un fan citando l’età di Superman, dicendo che tutto ciò che ha detto è che Superman sarebbe stato “più giovane rispetto ai quarant’anni” quando uscirà il nuovo film e che “Batman potrebbe avere un paio di anni più di Superman.”

James Gunn ha anche chiarito in un tweet più avanti nel thread che “non” ha mai detto che Superman sarebbe stato un 25enne, ma che continua a essere riportato come se lo avesse detto. Tuttavia, non ha offerto alcuna risposta concreta su ciò che i fan possono aspettarsi, quindi i fan dovranno aspettare ancora un po’ per scoprire esattamente chi saranno i prossimi Superman e Batman.

Alla fine di gennaio, James Gunn ha svelato parte del prossimo programma del DC Universe, con due dei progetti di spicco che sono un nuovissimo progetto di Superman intitolato Superman: Legacy, che sarà scritto da Gunn, e un film di Batman basato sull’iconico fumetto The Brave and the Bold gestito da Grant Morrison, che presenterà un nuovo Batman, oltre a presentare l’Universo DC a Damian Wayne, il figlio di Bruce Wayne. La prima fase del DC Universe, chiamata Chapter One: Gods and Monsters, conterrà una moltitudine di diversi film e programmi televisivi. Altri progetti saranno un film di Supergirl intitolato Supergirl: Woman of Tomorrow, un  film di Swamp Thing  e diversi programmi TV.

 
 

James Gunn chiarisce i suoi commenti sul “sequel” di Superman

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

James Gunn ha appena concluso il tour promozionale per Superman, ma non ha tempo per rilassarsi, dato che il co-direttore della DC Studios ha altri progetti in cantiere. Ora, in uno scambio sui social media con i fan, Gunn ha rivelato che sta per intraprendere un tour promozionale per la seconda stagione della serie HBO Peacemaker e che sta scrivendo il sequel di Superman.

Tour promozionale per Peacemaker!! E scrittura del sequel!!!ha risposto Gunn su Threads quando gli è stato chiesto se avrebbe avuto tempo per rilassarsi dopo l’uscita di Superman. Il fatto che Gunn abbia detto che stava scrivendo un sequel ha lasciato i fan un po’ confusi, perché contraddiceva quello che aveva detto prima sulla continuità che l’Uomo d’Acciaio avrebbe avuto nell’universo DC.

Lo sceneggiatore, regista e produttore ha infatti detto che stava lavorando a una nuova sceneggiatura per un film in cui Superman avrebbe avuto un ruolo importante, ma non era un sequel diretto di Superman. “È lo stesso film. Superman ha un ruolo importante. Non è Superman 2”, ha chiarito Gunn.

Il 13 luglio, invece, era stato chiesto a James Gunn quando sarebbe uscito Superman 2, e il regista ha risposto: “Definisci Superman 2”. In una precedente intervista con EW, gli era stato chiesto se stesse lavorando a un sequel, e lui ha risposto: “Quello a cui sto lavorando è in qualche modo… Voglio dire, sì, sì, sì, sì. Ma è un sequel diretto di Superman? Non direi necessariamente”.

Per quanto offrano qualche indicazione in più, i commenti del regista non tolgono ogni dubbio sul tipo di progetto a cui sta lavorando. Evidentemente, James Gunn pensa a questo nuovo film con Superman come ad un nuovo capitolo del DCU, ma che non necessariamente riprenderà elementi del precedente attualmente in sala. Forse la sua è una “forzatura” nella definizione del progetto, ma è più probabile che tutto sarà chiarito con l’annuncio ufficiale del progetto.

LEGGI ANCHE: James Gunn ringrazia gli spettatori di Superman e anticipa il sequel

 
 

James Gunn chiarisce gli ultimi rumor su The Batman 2: ci sarà Hush?

James Gunn chiarisce le cose su chi sarà il cattivo DC in The Batman 2. O meglio, più che chiarire, smentisce ciò che non è vero! Dopo aver affrontato l’Enigmista in The Batman del 2022, il Cavaliere Oscuro di Robert Pattinson affronterà nuove minacce nella storia di The Batman 2, mentre Matt Reeves si prepara ad espandere il suo franchise basato su Elseworlds.

A oggi, nessun nuovo attore si è unito al cast di The Batman 2, poiché i dettagli specifici sulla nuova trama dell’attesissimo sequel sono stati tenuti segreti. Tuttavia, questo non impedisce alle voci di emergere online su chi potrebbe essere il prossimo nemico di Batman nell’universo di Reeves.

Mentre Gunn usa la sua presenza sui social media per replicare e smentire le fake news che circolano in rete sui progetti DC Film, i fan DC lo interrogano regolarmente su varie voci. Un fan ha recentemente chiesto a Gunn su Threads se ci fosse del vero nel fatto che il cattivo della DC Comics Hush sia presente in The Batman 2. Tuttavia, Gunn non ha impiegato molto a rispondere alla risposta del fan, condividendo quanto segue:

Gunn ha dichiarato nella sua risposta al fan: “Ancora una volta, tutto ciò che avete sentito è una supposizione o un’invenzione”. L’approccio diretto e schierato in prima persona di James Gunn è costante e dovrebbe tranquillizzare i fan e gli scooper: tutto quello che non sarà confermato in prima persona da lui a tempo debito deve essere considerato non attendibile.

Le riprese principali di The Batman 2, scritto da Reeves e Mattson Tomlin, dovrebbero iniziare alla fine del 2025, con una data di uscita fissata per il 1° ottobre 2027.

 
 

James Gunn chiarisce come potrebbero avvenire i prossimi annunci DC

James Gunn DCU 2023

Recentemente l’amministratore delegato della Warner Bros. Discover, David Zaslav, ha annunciato che i co-presidenti dei DC Studios, James Gunn e Peter Safran, presto faranno alcuni importanti annunci sul DCU nel prossimo futuro. I fan del franchise hanno dunque subito puntato gli occhi sul San Diego Comic-Con, evento durante il quale le major sono solite effettuare importanti comunicazioni riguardo i loro progetti. C’è anche chi, su Threads, ha esplicitamente posto la domanda a Gunn, ovvero se c’è dunque da aspettarsi che i prossimi annunci DC vengano fatti in quell’occasione o se avverranno tramite una livestream.

La risposta di Gunn, secca come sempre, non si è fatta attendere. “Queste sono le nostre uniche due scelte?” ha replicato il regista, lasciando intendere che gli annunci potrebbero avvenire con mezzi diversi da un panel nella Hall H del San Diego Comic-Con o da un video sui social media. Zaslav ha in ogni caso rivelato che quanto annunciato nel video di rivelazione del gennaio 2023 era apparentemente “meno della metà” di tutti i progetti che lo studio sta pianificando e si è detto  soddisfatto di quanto visto finora su Superman: Legacy. Non resta dunque che attendere per scoprire dove e quando questi ulteriori annunci verranno effettuati.

James Gunn dirige Superman: Legacy

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 
 

James Gunn aveva considerato un film su Krypto the Superdog

James Gunn

James Gunn ha rivelato di aver quasi diretto un film dedicato a Krypto the Superdog. Il regista del popolare franchise di successo Guardiani della Galassia ha da poco terminato i lavori sull’attesissimo The Suicide Squad ed è attualmente impegnato con la serie spin-off Peacemaker. Tuttavia, la sua carriera avrebbe potuto prendere una piega molto diversa quando aveva pensato di adattare una proprietà DC decisamente inaspettata.

Krypto the Superdog è stato introdotto nelle pagine del DC Comics grazie a “Adventure Comics #210”, pubblicato nel marzo del 1955. Il personaggio faceva parte dei leggendari contributi di Otto Binder al mito di Superman durante la Silver Age dei fumetti, che includevano anche Supergirl, la Legione dei Super-Eroi e il malvagio Brainiac. Originariamente concepito per essere un one-off character, Krypto è diventato talmente popolare tra i fan che alla fine è apparso anche in altri fumetti, la maggior parte dei quali appartenenti alla DC Rebirth. Il personaggio è apparso anche in numerosi adattamenti, incluso un episodio di Smallville e la serie Titans; ha persino avuto una serie animata a lui interamente dedicata, trasmessa su Cartoon Network dal 2005 al 2006.

Attraverso il suo account Twitter, James Gunn ha scritto: “Visto che me lo state chiedendo in tanti… sì, ho considerato l’idea di dirigere un film su Krypto nello stesso momento in cui stavo considerando The Suicide Squad (tra gli altri progetti). Ma da allora non ne abbiamo più parlato”. Il regista e sceneggiatore ha quindi smentito le voci secondo cui un film dedicato a Krypto sarebbe stato il suo prossimo progetto DC: “No, non è vero. Sto lavorando a The Suicide Squad, a Peacemaker e a Guardiani della Galassia Vol. 3. Sono ancora indeciso su cosa verrà dopo.”

I prossimi progetti di James Gunn

Non è la prima volta che James Gunn conferma di aver accarezzato l’idea di dirigere un film dedicato ad uno dei personaggi dell’universo di Superman: in passato, infatti, aveva rivelato di aver considerato un film dedicato proprio all’eroe kryptoniano.

Per quanto riguarda i progetti menzionati da Gunn nelle sue dichiarazioni, sappiamo che The Suicide Squad arriverà nelle sale e su HBO Max il prossimo 6 agosto, ma ad oggi non è stato rilasciato ancora nessun materiale ufficiale in merito al film. La serie spin-off Peacemaker, invece, debutterà a gennaio del 2022 ed avrà come protagonista il personaggio interpretato da John Cena. In merito a Guardiani della Galassia Vol. 3, sappiamo soltanto che l’uscita del film è fissata per il 2023 e che le riprese dovrebbe partire ufficialmente entro la fine del 2021.

 
 

James Gunn arruola John Gallagher Jr.

Novità per il nuovo horror-thriller The Experiment Belko. “Un paio di anni fa, John fece un provino per me per un ruolo. Lo conoscerete per il suo fantastico lavoro in Short Term 12 o per la serie The Newsroom. John non ottenne il ruolo quel giorno – non era giusto per la parte – , ma quando uscì dalla stanza, mi rivolsi al direttore del casting e dissi: “Questo è uno dei migliori attori che abbia mai visto in vita mia, è stato forse il miglior provino a cui abbia mai assistito.” Da allora decisi che avrei trovato un modo per lavorare con lui.”

Così James Gunn (Guardiani della Galassia), qui nelle vesti di produttore, ha annunciato su Facebook il coinvolgimento di John Gallagher Jr. nel film diretto da Greg McLean (Wolf Creek). The Experiment Belko si basa su uno script redatto da Gunn pochi anni fa, e racconta la storia di un gruppo di espatriati americani che lavorano in un edificio a San Paolo, in Brasile, e si trovano intrappolati nel loro luogo di lavoro. Una voce emessa dal sistema di altoparlanti, li costringerà via via ad uccidersi a vicenda. Gallagher Jr. sarà Mike Pelk, uno dei personaggi principali. McLean inizierà le riprese il prossimo mese a Bogotà.

Vi ricordiamo che Guardiani della Galassia è uscito negli USA il 1 Agosto, ed è arrivato in Italia il 22 ottobre. Guardiani della Galassia è diretto da James Gunn, e vede protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

Fonte: Empire

 
 

James Gunn anticipa un adattamento per il cinema di Kingdom Come?

James Gunn

Una nuova foto di copertina sui social media del capo dei DC Studios, James Gunn, ha scatenato speculazioni sull’adattamento in versione cinematografica della trama di Kingdom Come. È una nuova era per la Warner Bros. Discovery quando si tratta del DCU. Dopo diversi anni di alti e bassi, la società ha recentemente lanciato i DC Studios, guidati da Gunn e Peter Safran. Mentre Gunn si occupa del lato creativo dei DC Studios, Safran si occuperà degli aspetti commerciali, portando il DCU in una nuova direzione.

Anche se i due boss dei DC Studios devono ancora rivelare completamente quali sono i loro piani per il DCU, James Gunn ha lasciato un indizio su ciò che potrebbe avere in serbo per il futuro. Con Hive che emerge come una nuova popolare app di social media, Gunn ha lanciato il suo profilo ufficiale. Ma per la sua foto di copertina, il regista ha utilizzato uno sfondo di Kingdom Come, tratto dall’iconica run DC Comics di Mark Waid e Alex Ross. L’immagine ha ora suscitato la speculazione che la DCU, sotto i DC Studios, forse adatterà la famigerata trama dei film.