Home Blog Pagina 2757

Avengers: Infinity War, le foto dalla premiere di Londra

Si è svolta ieri premiere di Londra di Avengers: Infinity War e parte del nutrito cast del nuovo film Marvel Studios ha presentato il film nella capitale del Regno Unito. 

Di seguito le immagini dei presenti: Joe Russo, Sebastian Stan (Bucky), Tom Hiddleston (Loki), Paul Bettany (Visione), Letitia Wright (Shuri), Benedict Cumberbatch (Doctor Strange), Tom Holland (Spider-Man), Anthony Russo.

Le premiere che si svolgeranno intorno al mondo, fino all’anteprima mondiale del 23 a Los Angeles, prevederanno la proiezione di pochi spezzoni del film, per evitare la diffusione di spoiler e per mantenere il più alto livello di segretezza intorno al film che negli USA arriverà il 27 aprile, il 25 da noi in Italia.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, le foto dal backstage mai viste prima

0
Avengers: Infinity War, le foto dal backstage mai viste prima

Avengers: Infinity War rimane ad oggi, nonostante i due anni dalla sua uscita, un enorme miracolo produttivo. I Fratelli Russo sono trai principali artefici di questo miracolo e sono stati anche molto prodighi, nei due anni trascorsi dall’uscita del film, di informazioni, curiosità e dettagli riguardo alla produzione. Tuttavia, in occasione dell’arrivo di Avengers: Infinity War su Disney+, i registi sono stati in grado di diffondere altro materiale inedito dal backstage del film, nuove foto che vedono i protagonisti della storia in pausa, tra un ciak e l’altro.

Black Panther

Questa prima immagine mostra il re T’Challa in tutta la sua gloria, mentre con calma aspetta la tempesta formata dall’esercito di Outrider sul lato opposto della barriera di protezione del Wakanda. Seguito da un esercito di soldati Wakandiani, oltre a Natasha Romanoff e Bucky Barnes, Black Panther di Chadwick Boseman sembra sorvegliare la scena e fare un piano di battaglia. Questa immagine cattura uno degli ultimi momenti prima che T’Challa richieda l’apertura della barriera e l’inizio della battaglia sul territorio del Wakanda.

Vedova Nera

Qui vediamo Natasha Romanoff, i suoi capelli rossi, assenti. Infinity War ha visto la spia russa di Scarlett Johansson abbracciare la vita in incognito, dati gli esiti di Civil War e del suo schierarsi, alla fine, dalla parte di Steve Rogers. L’intensità dell’espressione di Johansson dovrebbe ricondurre il momento dello scatto a quello della famosa scena non sono sola”, anche se lo sfondo sembra differente.

Nebula

Nebula, una testa di Nebula e un Drax con felpa e cappuccio, dove siamo finiti? Questa immagine è un bello scatto da quello che sembra essere il set di Titano, dove avviene lo scontro degli Avengers contro Thanos. Non sappiamo a cosa serva la testa della Nebula che Karen Gillan porta in mano, può potrebbe trattarsi di un riferimento per il trucco molto complesso del personaggio. A giudicare dalla stanchezza che traspare dalla foto, Dave Bautista e Karen Gillan probabilmente avevano appena finito di girare una scena, quando è stata scattata.

Peter Parker e Tony Stark

Tony (Robert Downey Jr.) e Peter guardano verso qualcosa, probabilmente il Thanos di Josh Brolin, entrambi con un’espressione seria sul viso. Le macerie circostanti ci dicono che la scena è ambientata probabilmente su Titano, e visto che il volto di Tony è sporco, probabilmente si tratta di una scena che segue diversi momenti di scontro. Tom Holland sta evidentemente indossando un completo da mo-cap, che in seguito è stato rivelato essere un ulteriore elemento di segretezza per evitare che venisse subito diffuso il costume di Iron Spider.

Thor, Groot e Rockett

Uno dei migliori momenti di Infinity War si verifica sicuramente quando il Dio del Tuono arriva nel Wakanda. Ad accompagnare Chris Hemsworth ci sono Sean Gunn e Krystian Godlewski, gli attori che interpretano Rockett e Groot in motion capture. Sullo sfondo vediamo le guerriere del Dora Milaje alle prese con i mostri dell’esercito di Thanos, esattamente come accade nel film.

Chris e Chris

avengers: infinity warChris Evans e Chris Hemsworth chiacchierano durante un’interruzione delle riprese. A giudicare dai volti degli attori, la foto è stata scattata probabilmente dopo una lunga giornata sul set. Hemsworth porta nella mano destra quello che potrebbe essere un ventilatore, e giustamente: le estati del Wakanda non sono da prendere alla leggera, come dimostrano anche i grandi ombrelli che i due attori usano per ripararsi. È sempre divertente vedere due del MCU condividere un momento, poiché è normale che tra attori che condividono così tanto tempo nasca una amicizia nella vita reale, ma anche perché è una delle situazioni preferite dai fan.

Elizabeth Olsen e Joe Russo

Elizabeth Olsen riceve alcuni consigli da Joe Russo per le strade della Scozia su come muovere le mani per mettere in scena i poteri di Scarlet Witch. Chi lo immaginava che uno dei due Russo sapesse così tanto sulla deformazione della realtà? Considerando la relativa calma sullo sfondo, questa foto deve essere scattata prima che sul set irrompano Proxima Midnight e Corvus Glave, attaccando Wanda e Visione.

Il Dottore e lo Stregone

Qualcuno si diverte di più con i film Marvel di Mark Ruffalo? Qui, Ruffalo condivide una risata con Benedict Wong durante una pausa dalle riprese della scena dell’attacco a New York. Sicuramente i due non sembrano a conoscenza del fatto che si sta approssimando una decimazione di esseri viventi in tutto l’Universo! Le macerie alle loro spalle, suggeriscono che la foto è stata scattata durante una pausa delle riprese dalla scena in cui Ebony Maw e Cull Obsidian hanno già avuto a che fare con Iron Man.

Avengers: Infinity War, le domande senza risposta con cui ci lascia il film

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: Infinity War ci ha lasciati senz’altro a bocca aperta, per il suo finale tragico e i risvolti inaspettati, soprattutto nell’ultimo atto del film, anche se tutto l’andamento della trama è stato senza dubbio ben calibrato e affrontato con una serietà mai trovata prima in un film Marvel Studios. Certo, non mancano le battute esilaranti e i momenti comici, ma tutto si muove all’ombra minacciosa di Thanos.

Tuttavia il film ci lascia anche con moltissimi interrogativi, domande senza risposta che permetteranno agli Studios di raccontare altre storie e ai fan di arrovellarsi ancora un po’ sulle vicende raccontate nel film diretto da Anthony e Joe Russo.

Ecco di seguito le domande senza risposta con ci lascia Avengers: Infinity War.

Cosa è accaduto su Xandar?

Avengers: Infinity War inizia con Thanos che ha già la Gemma del Potere, che era custodita dai Nova Corps su Xandar. Sfortunatamente, non viene rivelato cosa sia successo sul Pianeta e come Thanos abbia ottenuto la Gemma. L’unico caso in cui il pianeta è menzionato è quando Thor dice ai Guardiani che Xandar è stato distrutto una settimana prima.

Thor lo scopre all’inizio del film, ma al pubblico non viene detto di più. Sulla base del modus operandi di Thanos, si presume che lui abbia ucciso metà della popolazione di Xandar. Sarebbe strano se avesse completamente distrutto l’intero pianeta, e per scoprirlo dovremo aspettare un prossimo film in cui, magari, avremo maggiori spiegazioni.

Perché i Nova Corp non sono riusciti a fermare Thanos che non aveva ancora nessuna Gemma?

Mentre il pubblico non scopre mai esattamente cosa succede su Xandar, non sappiamo nemmeno come ha fatto Thanos a battere i Nova Corps. Certo, è plausibile che Thanos abbia usato gli Outriders per invadere Xandar, ma perché i Nova Corps non sarebbero stati in grado di difendersi da una forza del genere? I Vendicatori stavano per sconfiggere gli Outriders prima che Thanos comparisse nel Wakanda e la forza dello stato africano è equiparabile a quella delle truppe di Xandar.

Inoltre, il quesito si concentra sul fatto che Thanos e il suo Ordine Nero sono arrivati ​​su Xandar senza nessuna delle Gemme in mano, quindi non avevano altro che un esercito con cui sconfiggerli. Viene spiegato come Thanos ottiene ognuna delle altre Gemme, quindi non mostrare ciò che accade su Xandar sembra una strana decisione, che tuttavia ha permesso ai registi di ambientare l’inizio del film subito dopo Thor: Ragnarok.

Perché Thanos non ha ucciso Thor?

L’inizio del film si concentra su Thanos che ottiene la Gemma dello Spazio da Loki. Il dio dell’Inganno prova a raggirarlo fingendo di offrirgli la sua fedeltà e una guida sulla Terra, ma Thanos lo uccide. Dopo aver ucciso tutti a bordo della nave, e tra questi Loki e Heimdall, Thanos e il suo Ordine Nero lasciano il posto, mentre Thor è ancora vivo. Perché?

Sembra strano: Thanos decide di distruggere la nave usando la Gemma del Potere ma non uccide l’ultima persona viva rimasta su di essa. Questo perché forse voleva che Thor soffrisse, ma il pubblico probabilmente non lo saprà mai.

Come faceva Heimdall a sapere come mandare Hulk dal Dottor Strange?

È stato rivelato abbastanza presto durante la campagna promozionale del film che Hulk sarebbe arrivato nel Sanctum Sanctorum per mettere in guardia tutti sull’arrivo di Thanos – il momento del film è stato persino mostrato nei trailer e nelle clip del film – ma il modo in cui ci è arrivato è un mistero. Diventa chiaro che Heimdall in realtà manda Hulk sulla Terra quando Thanos e l’Ordine Nero sono distratti. Ma come fa Heimdall a sapere dove mandare Hulk?

Thor viene catturato in quel momento, e non dice a Heimdall di mandare l’amico sulla Terra, né gli dice di mandarlo esattamente al Sanctum Sanctorum. Ciò che è interessante è che gli omni-sensi sono uno dei molti poteri di Heimdall, il che significa che  l’eroe può vedere praticamente ogni anima nell’universo. Ha usato più volte questo potere in tutto il franchise, ed è per questo che è possibile che Heimdall percepisse che Thor voleva che Hulk fosse mandato sulla Terra, ma è comunque un’ipotesi senza alcun tipo di conferma.

Perché Heimdall non ha mandato via tutti, o via Thanos?

Ciò che è interessante di Heimdall, quando manda Hulk sulla Terra, è che mormora in incantesimo chiedendo ai suoi antenati di lasciare che la magia oscura lo attraversi ancora una volta, poi apre il Bifrost che gli permette di mandare via Hulk. Come faceva a sapere di doverlo mandare dal dottor Strange, però, non è chiaro. Se Heimdall può evocare il Bifrost da un posto diverso rispetto ad Asgard, allora perché non l’ha fatto prima e perché non sono fuggiti tutti insieme? Il Bifrost può certamente trasportare più persone contemporaneamente.

Certo, l’unica altra volta in cui qualcosa del genere è successo è stato quando Thor è arrivato sulla Terra nel primo film degli Avengers, che è stato quando Odino ha evocato la magia oscura. Tenendo conto di ciò, è possibile che, in questa modalità, possa essere trasportata una sola persona alla volta. Ma ancora una volta, questa è solo una potenziale risposta a una domanda che è stata posta più volte dal 2012.

Dov’è Valchiria?

Avengers: Infinity War si svolge subito dopo gli eventi di Thor: Ragnarok, cosa che ci fa porre la domanda: dov’è Valchiria? È una dei più potenti Asgardiani rimasti in vita, ed era presente a bordo della nave di Thor. Le uniche persone che il pubblico ha visto tra i relitti erano Thor, Loki e Heimdall. Valchiria è morta?

Allo stesso modo, dove sono Korg e Miek? È certamente possibile che tutti e tre siano morti a un certo punto nella battaglia di apertura (che non è mostrata nel film). Tuttavia sappiamo da dichiarazioni dei registi che Valchiria è viva. Ma dove sarà finita?

Dov’è Lady Sif?

Un altro asgardiano mancante in Avengers: Infinity War è Lady Sif. Jaimie Alexander non partecipò a Thor: Ragnarok a causa di un conflitto di programmazione con la sua serie NBC, Blindspot, di cui è protagonista. La Alexander ha affermato che non le venne dato abbastanza preavviso per apparire nel film, cosa che si è trasformata in una benedizione, visto che in Ragnarok praticamente ogni Asgardiano è stato ucciso da Hela.

Ma come la mettiamo con Infinity War? A questo punto del MCU, la posizione di Lady Sif è misteriosa quasi quanto lo era quella della Gemma dell’Anima all’inizio del film.

Perché Occhio di Falco ha partecipato a Civil War ma non a Infinity War?

Occhio di Falco non è in Avengers: Infinity War, nonostante sia apparso nel poster del film al SDCC 2017. Il motivo è che Clint Barton ha stretto un accordo con il governo che gli permette di tornare a casa dalla sua famiglia all’indomani degli eventi di Captain America: Civil War. Praticamente è ai domiciliari. Questo è tutto ciò che viene detto in merito nel film. Mentre la lotta in Civil War parlava di ideali e di parti contrapposte che prendono i Vendicatori, la lotta in Infinity War riguarda la sopravvivenza della vita nell’universo, cosa che dovrebbe richiedere l’intervento di tutti.

Certo la sua posizione avrebbe senso se si trattasse di un altro film, perché Clint avrebbe scelto di rimanere con la sua famiglia invece che correre il rischio di essere di nuovo arrestato. Ma tutti gli altri, compresi quelli che hanno combattuto al fianco di Steve Rogers in Infinity War, hanno abbandonato la loro sicurezza e libertà per proteggere Visione e impedire a Thanos di spazzare via metà degli esseri viventi.

Dov’erano Ant-Man e Wasp?

Nemmeno Ant-Man e Wasp non sono in Avengers: Infinity War, principalmente perché entrambi appariranno nel film di Peyton Reed, Ant-Man and The Wasp, quest’estate, che parlerà delle conseguenze delle decisioni che Scott Lang prende in Captain America: Civil War (schierarsi con Steve Rogers contro il governo e mostrare al mondo la tecnologia di Pym). Certo, Scott era un ex criminale, ma sapeva che doveva tenere la sua famiglia al sicuro – e questo significava non firmare gli accordi di Sokovia.

E proprio come quello che è successo con Occhio di Falco, Ant-Man ha fatto un accordo con il governo per rimanere a casa. Per quanto riguarda Wasp, il governo probabilmente non la conosce e nel frattempo è stata impegnata a cercare Janet van Dyne. Quindi, mentre possiamo probabilmente dedurre quale sia il loro nascondiglio guardando il trailer di Ant-Man 2, ciò che stanno facendo in Infinity Waris non viene mai rivelato. Cap e la sua squadra ovviamente sanno dove si nasconde? Se così fosse, hanno pensato di lasciarlo stare? Probabilmente una risposta arriverà in Ant-Man and the Wasp, che sarà ambientato prima di Infinity War nella timeline del MCU.

Perché Wong è rimasto al Sancta Sanctorum?

Ogni grande supereroe del MCU ha un personaggio di supporto, che appare in Infinity War. Per il dottor Strange, si tratta di Wong, un compagno stregone visto nel film del 2016, Doctor Strange. Sebbene Wong fosse vitale per proteggere New York all’inizio del film, è scomparso quasi subito. Perché? Perché ha scelto di proteggere il Sanctum Sanctorum invece di inseguire il dottor Strange e la Gemma del Tempo o, almeno, aiutare Bruce Banner a trovare il resto degli Eroi più potenti della Terra.

Ci sono molti oggetti mistici custoditi all’interno del Sanctum Sanctorum di New York. Quindi, mentre è logico che Wong scelga di rimanere indietro, questo non spiega perché non adempie al suo sacro giuramento di proteggere la Gemma del Tempo in possesso del dottor Strange. Wong rimane a New York invece di seguirlo né si adopera per proteggere Visione, l’altro possessore di una Gemma sulla Terra.

Dove ha preso l’Hulkbuster Bruce Banner?

L’incapacità di Bruce Banner di trasformarsi in Hulk certamente non ha aiutato la causa dei Vendicatori, ma è un bene che qualcuno abbia giocato d’anticipo e abbia deciso di portare l’armatura Hulkbuster nel Wakanda; ma come ha fatto Banner a mettere le mani su quell’armatura, in primo luogo? È possibile che abbia trovato l’Hulkbuster mentre si trovava nel quartier generale degli Avengers a New York, da cui proveniva la tuta di Iron Spider di Peter Parker, ma questa eventualità non è spiegata né viene mostrata sullo schermo.

Ciò che è particolarmente fastidioso, è che c’è una scena del primo trailer di Infinity War in cui si vede Bruce che chiaramente armeggia con l’armatura, nel Wakanda. Nel prodotto finito, tuttavia, questa scena manca. Dovremo aspettare l’home video per maggiori chiarimenti?

Come fa la nuova arma di Thor a evocare il Bifrost?

Sembra chiaro che la nuova arma di Thor può evocare il Bifrost, ma come? È possibile che Stormbreaker sia stata imbevuta dalla Forza di Odino, ma è un’ipotesi che sarebbe dovuta essere menzionata almeno una volta nel film. Il pubblico deve quindi consultare i fumetti (o qualsiasi altro materiale supplementare) per avere delle risposte, e poiché i film non sono del tutto fedeli ai fumetti, qualunque cosa si scopra potrebbe non essere del tutto accurata.

Vale la pena spiegare o almeno mostrare come Thor può aprire un portale con Stormbreaker. E proprio come quello che è successo con Hulk e l’armatura di Hulkbuster, nel trailer abbiamo visto una scena che mostra Thor usare il suo fulmine per aprire un portale, scena rimossa dal montaggio finale. È bello che Thor e i suoi nuovi amici siano riusciti a fare un ingresso a sorpresa nel Wakanda, ma non è chiaro come si sia ottenuto questo effetto.

Come funziona il nuovo occhio di Thor?

Non ci è voluto molto perché Thor potesse avere un nuovo occhio in Avengers: Infinity War. Ma, anche se è interessante sapere da dove viene esattamente quell’occhio, ciò che è ancora più interessante è quanto sia stato facile farlo funzionare. Certo, è fantastico che il team degli effetti visivi sia entrato nei dettagli del nuovo occhio, assicurandosi che avesse un aspetto diverso dal suo vero, ma nel film non sono esattamente entrati nei dettagli su COME… funziona.

È stato un momento importante per il personaggio di Thor, quando ha perso l’occhio in Thor: Ragnarok, proprio nello stesso modo in cui ha perso il Mjolnir, ma, mentre ha dovuto faticare per ottenere un’altra arma potentissima, il suo occhio gli è stato regalato con facilità da Rocket. 

Come funzionano le zampe extra di Iron Spider?

Spider-Man ha un nuovo costume in Avengers: Infinity War, ma non è ancora chiaro come funziona. E il fatto è che nemmeno lui sembra sapere come funziona. La tuta di Iron Spider è stata presentata in Spider-Man: Homecoming e poi ha finalmente fatto il suo debutto ufficiale in Infinity War, dove viene fornita al giovane eroe da Tony. Con essa arrivano anche nuove abilità per migliorare lo stile di combattimento di Spidey. Inoltre, ha ancora più funzioni per assicurarsi che chi la indossa rimanga vivo.

Una di queste nuove caratteristiche sono le quattro braccia da ragno che spuntano dalla schiena e si vedono la prima volta quando Peter salva Doctor Strange dall’essere sparato nello spazio. Le zampe si azionano automaticamente quando Spidey è in pericolo. Le rivediamo quando la squadra sta combattendo Thanos su Titano. In quella scena, le braccia proteggono Peter e Mantis da una rovinosa caduta. Sappiamo a cosa servono, ma come si attivano, visto che anche Peter sembra sorpreso ogni volta che spuntano dal costume? Si collegano ai percorsi neurali di Peter, per caso?

Chi sono i membri dell’Ordine Nero?

Gli appassionati di fumetti sanno da chi è formato l’Ordine Nero: si tratta dei figli di Thanos. Una serie di cose sul passato di Thanos sono spiegate nel film, ma i suoi quattro scagnozzi non hanno una vera e propria introduzione o un retroscena. Le loro origini, i loro poteri e il loro scopo non sono affrontati in alcun modo, e questo può portare ad una certa confusione tra gli spettatori che non leggono fumetti (che costituiscono la stragrande maggioranza degli spettatori).

Si dice che Gamora fosse una volta la figlia di Thanos, e che lei fosse trai suoi ranghi quando conquistò diverse civiltà, ma non viene spiegato nulla degli altri quattro scagnozzi. Sarebbe stato interessante almeno rivelare i loro nomi, dato che sono parte integrante della storia.

Come fa il Team Cap a fermare così facilmente l’Ordine?

L’Ordine Nero sconfigge due degli esseri più potenti sulla Terra – Visione e Scarlet Witch – e poi loro stessi vengono sconfitti da tre “umani” (con l’eccezione di Steve), solo perché sono presi alla sprovvista. Questa cosa non ha molto senso, ed è stato in effetti un quesito sollevatosi prima dell’uscita del film, quando a Good Morning America è stata diffusa la breve clip che mostra quel momento del film.

La scena in questione è la presentazione di Steve Rogers, Vedova Nera e Falcon nel film, quindi i realizzatori non potevano far perdere loro il primo combattimento appena tornato sul grande schermo.

Cosa ha fatto Nick Fury tutto questo tempo?

Nessuno sa cosa faccia Nick Fury tra un film e l’altro. Dopo Capitan America: The Winter Soldier, è scomparso. Poi si è presentato di nuovo in Avengers: Age of Ultron, ma quella è stata l’ultima volta in cui qualcuno lo ha visto fino alla scena post-credits di Infinity War, con Maria Hill al suo fianco. Almeno l’assenza di lei può essere spiegata con il fatto che lavora per Stark Industries.

Dalla Battaglia di Sokovia, sono successe molte cose, inclusa la rottura trai Vendicatori. Quindi, cosa ha fatto in tutto questo tempo Fury? Sappiamo che lui e Hill non hanno lavorato al fianco dello S.H.I.E.L.D. poiché quell’organizzazione in particolare è stata impegnata a cercare di salvare il mondo, nelle vicende raccontate sul piccolo schermo. Almeno i fan sanno che Fury e Hill non sono ancora fuori dai giochi, anche se entrambi sono morti in Infinity War. C’è sempre Avengers 4, dopotutto.

Cosa hanno fatto i Guardiani per tutto questo tempo?

I Guardiani della Galassia sono stati impegnati negli ultimi anni, presumibilmente salvando la galassia. Ma questa è solo un’ipotesi. Cosa hanno fatto davvero tutto questo tempo? Molte cose devono essere accadute tra gli eventi di Guardiani della Galassia Vol. 2 e Avengers: Infinity War perché Groot è ora un adolescente, mentre la relazione tra Peter Quill e Gamora è solida. Ciò significa che sembrano passati diversi mesi, almeno un anno.

Nota a margine: è strano che tutti indossino ancora gli stessi vestiti dopo tutto questo tempo. Praticamente ogni personaggio nel MCU ha avuto almeno uno o due aggiornamenti al costume nel corso degli anni, mentre i Guardiani indossano sempre gli stessi vestiti. Hanno viaggiato attraverso la galassia, ma i loro costumi sono sempre gli stessi.

Cosa è accaduto a Teschio Rosso?

Dopo anni e anni a chiedersi che fine avesse fatto, i fan hanno finalmente scoperto cosa è successo al Teschio Rosso. Dopo aver preso il Tesseract, il Teschio Rosso è stato sparato nello spazio ed è atterrato a Vormir, dove è stato incaricato di guidare i cercatori della Gemma dell’Anima. Apparentemente, il Teschio lo ha fatto per oltre 70 anni, fino a quando Thanos è arrivato e ha preso la Pietra. Ma cosa succede dopo?

Anche se sappiamo cosa è accaduto al villain dopo gli eventi di Captain America: Il Primo Vendicatore, ora dobbiamo chiederci: cosa succede al Teschio Rosso dopo Infinity War? Se il suo dovere è finito, allora forse morirà, o forse verrà rispedito sulla Terra.

Come ha fatto Nebula a fuggire?

Anche se non ha avuto molto tempo sullo schermo nel film, Nebula ha comunque recitato un ruolo fondamentale nella storia di Infinity War. È lei che inavvertitamente rivela che Gamora sa dove si trova nascosta la Gemma dell’Anima, e lei è una delle poche persone rimaste in vita dopo la disintegrazione. Mentre la sua storia è stata semplice, una cosa non è chiara, come fa a sfuggire dalla Sanctuary II?

Nebula era prigioniera sulla nave di Thanos, ma è stata in grado di uccidere una guardia e scappare senza fatica, apparentemente. Come? Certo, è stato detto in precedenza che è arrivata molto vicina all’assassinio di Thanos, quindi ovviamente conosce il modo di aggirarsi per la nave, ma come è riuscita a scappare dalla stanza in cui si trovava è ancora un mistero.

Qual è il mondo sognato da Thanos?

Dopo aver sconfitto sia i Vendicatori che i Guardiani, e poi schioccando le dita e cancellando la metà di tutta la vita nell’universo, Thanos si sveglia in una sorta di mondo dei sogni. In esso, vede una giovane Gamora (probabilmente perché è la persona che ama di più e che ha dovuto sacrificare per ottenere la Gemma dell’Anima), che gli chiede se è riuscito nel suo piano e quanto gli è costato. 

Anche se non è mai stato rivelato esattamente dove è andato Thanos, si presume che abbia viaggiato fino al Mondo dell’Anima. Nei fumetti, diverse persone hanno visitato il Mondo dell’Anima, e Thanos potrebbe essere l’unica persona a farlo nei film, ma non è ancora chiaro.

Qual è il piano finale di Doctor Strange?

Qual è il piano finale di dottor Strange? Ha usato la Gemma del Tempo per guardare al futuro e ha visto milioni di possibili futuri dispiegarsi sotto i suoi occhi. Di tutte le possibilità viste, ce n’era solo una in cui i Vendicatori e i Guardiani riuscivano nel loro tentativo di fermare Thanos – ma non è quello che è successo. Invece di lasciare che Thanos uccidesse Iron Man e quindi presumibilmente tutti gli altri, il dottor Strange cede la Gemma del Tempo, abbandonando così il suo sacro giuramento come Stregone Supremo (o maestro delle arti mistiche).

Thanos è riuscito a spazzare via metà dell’universo alla fine del film, e sembra che il piano di Doctor Strange non abbia funzionato. Tuttavia, potrebbe essere stato tutto calcolato. È possibile che il futuro che Strange ha visto sia stato quello in cui si sono dovuti sacrificare e lasciare vincere Thanos inizialmente, solo per tornare più forti dopo, in Avengers 4… con Captain Marvel al seguito.

Cosa accadrà agli show Marvel?

È strano pensare che i Difensori e lo S.H.I.E.L.D. non siano intervenuti in soccorso quando la nave dell’Ordine Nero è arrivata a New York City. 

Tutti hanno da fare delle cose e in particolare lo S.H.I.E.L.D. è impegnato a salvare di nuovo il mondo, quindi il pubblico potrebbe non scoprire esattamente come gli eventi di Infinity War possano essere recepiti in Agents of S.H.I.E.L.D. fino alla prossima stagione. Ma con la metà della popolazione del pianeta scomparsa, sarà difficile far finta di niente negli show.

Captain Marvel è sopravvissuta o si è disintegrata?

Alla fine del film, la metà di tutti gli eroi (e la metà di tutta la vita nell’universo) viene spazzata via da Thanos che schiocca le dita. È un grande cliffhanger e un’importante impostazione per ciò che accadrà in Avengers 4 nel 2019, ma un certo numero di eroi non viene mostrato affatto sullo schermo, quindi non è chiaro quali siano le conseguenze del gesto di Thanos su tutti gli Eroi. Primo, Occhio di Falco (che non è affatto nel film), poi Shuri e Wong che non si vedono nel finale, il che significa che probabilmente sono vivi. Lo stesso vale per Ant-Man, Wasp e il resto del loro cast di supporto.

Un’altra persona che non viene mostrata ma solo accennata nel film, e della quale non è stata confermata la disintegrazione, è Captain Marvel. Nella scena post-credits di Infinity War, Nick Fury manda un messaggio a Captain Marvel. Perché Fury pensa di inviare quel messaggio in modo specifico? Inoltre, come fa a sapere che  lei non si è disintegrata come tutti gli altri? Visto che il film su Captain Marvel sarà ambientato negli anni ’90, e ci sarà Nick Fury, è probabile che avremo una risposta a questa domanda e ad eventuali accordi tra Fury e l’eroina durante quel film, che sarà l’ultimo in programma del MCU prima di Avengers 4.

—————————-

Leggi anche:

Avengers: Infinity War, le cover di Empire. Ecco Nebula

0

Sono state diffuse sei cover da collezione di Empire Magazine, dedicate a Avengers: Infinity War, il film diretto dai Fratelli Russo che arriverà nelle sale italiane il prossimo 25 aprile.

Le cover, che mostrano gli eroi Marvel e il villain del film, Thanos, danno anche la possibilità ai fan di vedere per la prima volta, per questo film, Nebula (Karen Gillan), fino a questo momento esclusa dai video promozionali:

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, le audizioni degli eroi che non partecipano al film

0

Avengers: Infinity War vedrà schierati tutti gli eroi del Marvel Cinematic Universe, tuttavia non tutti coloro che lo desideravano sono riusciti a entrare nel film. Almeno è così secondo questo divertente video realizzato da Screen Rant, in cui diversi supereroi, o aspiranti tali, vorrebbero far parte del gruppo di Vendicatori guidati da Tony Stark.

Batman e Superman sono sicuramente un elemento di ilarità, ma anche la presenza di Elsa non è da meno, mentre Deadpool e Logan rappresentano, oltre a un perfetto contraltare Fox, anche una speranza: forse un giorno entrambi saranno dalla parte dei Vendicatori.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, le action figure che nascondono dettagli sul film

0

Manca ormai poco all’uscita di un nuovo trailer di Avengers: Infinity War che dovrebbe arrivare durante il Super Bowl di questa sera, ma in attesa di scoprire se il nuovo contributo rivelerà ulteriori dettagli, nel frattempo vi riveliamo nel immagini nel dettaglio delle Action Figure

Le Action figure, anche se non sono esattamente i costumi che vedremo nel film, spesso forniscono uno sguardo dettagliato si alcuni personaggi e talvolta nascondono veri e propri spoiler. Alcuni di esse sono già nei negozi di tutto il mondo mentre altre saranno rilasciate nelle settimane a seguire. 

Nel dettaglio, oltre a  quella di Captain America che vi abbiamo rivelato qualche giorno fa e che ha mostrato al mondo un nuovo potenziale scudo, oggi vi mostriamo quella di Thanos (che potrebbe rivelare un piccolo spoiler) e quelle dedicate a Iron Man, Spider-Man e Proxima Midnight

Thanos – Avengers: Infinity War 

Thanos Avengers Infininty War

Thanos-Avengers Infininty WarThanos Avengers: Infininty War

Proprio così, avete visto giusto, Thanos ha tutte e sei le Gemme Dell’infinito nella sua action figure e questo potrebbe rappresentare uno spoiler per Avengers: Infinity War! ma è anche vero che se Thanos non le possedesse tutte che Infinity War sarebbe? 

Thanos e Loki 

Loki e ThanosIn questa action figure Loki si inginocchia d’avanti a Thanos, probabilmente il fratellastro del Dio del Tuono non è in grado di combattere contro il super villain e fa ciò che gli riesce meglio, prostrarsi d’avanti a qualcuno più potente di lui. 

Proxima Midnight

Proxima Midnight

Uno dei componenti dell’Ordine Nero di Thanos, Proxima Midnight che sembra estremamente potente in queste immagini e se la nostra attenzione ricade sulla sua armatura d’oro, possiamo notare che il villain può essere composto da molte parti differenti, proprio come un altro noto personaggio, Nebula. 

Per quanto riguarda la lancia, sembra un’arma tecnologicamente avanzata e sarà molto interessante vedere quale tipo di armi il resto dell’Ordine Nero utilizzerà per combattere contro i nostri eroi nel prossimo film Marvel

Spider-Man

Spider-Man Avengers Infinity War

Spider-Man Avengers Infinity War 3Spider-Man Avengers Infinity War 3Ecco l’attesa nuova tuta tecnologica Iron Spider, e anche se non c’è alcun segno delle zampette di ragno viste nei fumetti non è detto che  non potrebbero apparire nel corso del film Avengers: Infinity War.

IRON MAN

La nuova armatura di Iron Man conferisce a Tony Stark l’aria di un vero duro, ed è un peccato che in queste immagino non vediamo gli accessori che avrà certamente sviluppato. 

Captain America

Con queste nuove immagini finalmente abbiamo qualche dettaglio in più su ciò che sarà la tuta di Captain America nel film, come ad esempio tutti i riferimenti sia degli Avengers che degli USA. 

Avengers: Infinity War, le 5 morti più strazianti che non abbiamo superato

Sono passati già alcuni anni da quando Avengers: Infinity War ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso. I Vendicatori hanno fatto il possibile per fermare Thanos, ma alla fine nulla poteva ostacolare la furia del Titano Pazzo. Mentre Thanos portava avanti la sua decimazione dell’universo, il temibile villain del MCU si lascia alle spalle una scia di distruzione mai vista prima.

In Infinity War, Thanos riuscì nell’impensabile quando entrò in possesso di tutte le Gemme dell’Infinito e riuscì a spazzare via metà della popolazione mondiale con un solo semplice schiocco della dita. Lo spettatore ha dovuto incassare il colpo e vedere alcuni dei suoi eroie preferiti svanire nel nulla. Ecco di seguito le cinque morti più strazianti che abbiamo visto in Infinity War: 

Groot

Sia che stesse ballando a suon di musica anni ’80 durante un importante combattimento o che stesse sbeffeggiando gli atteggiamenti di Star-Lord mentre volavano attraverso la Galassia, Groot ha subito conquistato il cuore dei fan. Mentre si unisce agli altri Guardiani della Galassia, Groot è diventato un membro dei Vendicatori molto amato dai fan. Alla fine di Infinity War, Groot si trasforma in polvere tra le braccia di Rocket Raccoon.

La scena è senza dubbio straziante e arriva alla fine del film come un pugno nello stomaco dello spettatore, con Rocket che piange cercando di salvare il suo amico. La morte di Groot è sicuramente una delle perdite più tristi del film.

Gamora

Gamora è diventata uno dei membri più amati dei Guardiani della Galassia e in Infinity War è protagonista di più di un momento particolarmente emozionante. Gamora è la figlia di Thanos: mentre il Titano Pazzo cerca di eliminare metà dell’universo, Gamora sente una grande responsabilità e sa che deve fare di tutto per fermarlo.

Quando Thanos sceglie di sacrificare la vita di sua figlia in cambio di una delle Gemme dell’Infinito, siamo di fronte ad una delle scene del film sicuramente più brutali. La morte di Gamora è un momento davvero straziante, ma contribuisce ad aumentare ancora di più la posta in gioco quando, in seguito, gli eroi scopriranno cosa le ha fatto Thanos.

Bucky

Il Soldato d’Inverno è sempre stato un personaggio al limite tra un amico e un nemico. Con un passato che lo perseguiterà sempre, Bucky Barnes ha iniziato una nuova vita a Wakanda, dove è stato riabilitato per cancellare la programmazione che lo aveva reso un assassino russo.

Quando Thanos e il suo esercito entrano in azione, Bucky si unisce ai suoi amici nella battaglia contro il Titano Pazzo. Nel corso dell’intero film, Bucky si è dimostrato un vero eroe, non solo quando si ritrova a dover combattere per Wakanda al fianco degli altri eroi. La morte di Bucky Barnes è stata particolarmente straziante perché fu il primo degli eroi a scomparire, con il suo migliore amico, Steve Rogers, che si volta con orrore per assistere alla scena.

Loki

Loki è stato uno dei personaggi più memorabili dell’Universo Cinematografico Marvel, sia come nemico dei Vendicatori che come alleato di Thor e dei suoi compagni. Sebbene non sia mai stato un vero eroe, Loki è sempre stato un personaggio comprensivo che a volte ha anche dimostrato di avere un cuore. Nonostante le sue colpe, l’ultimo suo gesto è stato quello di cercare di fermare Thanos. Non ci riesce e viene ucciso dal Titano Pazzo proprio di fronte a suo fratello.

Anche se Loki è già “morto” in passato, questa morte sembra definitiva. È stato particolarmente straziante perché abbiamo visto Thor indifeso in quel momento, perdendo l’ultimo membro della sua famiglia proprio davanti ai suoi occhi.

Spider-Man

Questa morte è semplicemente il momento più straziante di tutto il film. Peter Parker ha seguito Tony Stark nello spazio, disobbedendo al suo mentore. Per tutta la durata del film, Peter sta solo cercando di dimostrarsi degno di essere un Vendicatore. Dopo che Spider-Man salva Doctor Strange, Iron Man si aggrappa al giovane eroe e, a quel punto, lo elegge ufficialmente a Vendicatore.

Peter Parker ha un cuore immenso e vuole solo fare ciò che è giusto. Nelle ultime battute del film, Peter crolla tra le braccia di Stark, affrontando l’inevitabile. La scena è particolarmente straziante: è un modo assolutamente scioccante di chiudere un film con la morte di uno dei personaggi più adorabili di tutto il MCU.

Fonte: CBR

Avengers: Infinity War, le 15 cover di EW con i 23 protagonisti del film

0

In attesa del nuovo trailer Entertainment Weekly ci offre la possibilità di dare uno sguardo alle 15 nuove cover della rivista che omaggiano Avengers: Infinity War e che raffigurano i 23 protagonisti (22 eroi e 1 villain) del film dei Fratelli Russo.

Ecco il video di presentazione e a seguire le immagini:

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, la segretezza sul film secondo i protagonisti

0

Come già riportato qualche giorno fa, i fratelli Russo, registi di Avengers: Infinity War, hanno chiesto ai fan del Marvel Cinematic Universe di osservare il più completo riserbo in merito alla trama e alle vicende del film. Un appello esteso anche ai membri del cast.

In merito all’accordo di segretezza stipulato prima dell’uscita del cinecomic, Paul Bettany (Visione) ha confessato:

È stato pazzesco. Abbiamo letto sceneggiature che erano false, con colpi di scena inventati e scene che non sono mai state girate di cui avevamo anche parlato con i registi.

Avengers: Infinity War, la richiesta del “no spoiler” da parte dei Fratelli Russo

Tom Holland invece, già “colpevole” di aver svelato qualche dettaglio di troppo, ha risposto così durante il talk show di Graham Norton:

Lo sto dicendo a tutti: semplicemente non mi è stato permesso di leggere la sceneggiatura. Mi hanno detto che sarei stato sul set e che avrei lavorato soltanto con delle palle da tennis [strumenti utili agli effetti speciali] per quel giorno. Ricordo di aver mandato messaggi del tipo ‘Ehi, sei in questa scena con Spider-Man?’ e fondamentalmente dovevo fare molte ricerche di base per scoprire cosa stavo facendo.

Un altro attore presente in Infinity War è Tom Hiddleston, che ha dichiarato:

La ragione per cui non stanno proiettando l’intero film è perché ci sono così tante cose nuove che accadono, cose che non sono mai accadute prima nell’universo cinematografico Marvel. Se ci pensate è ancora più eccitante se tutti al mondo vedono il film nello stesso momento”.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema il 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, la scena tagliata con Thanos vs Drax

0
Avengers: Infinity War, la scena tagliata con Thanos vs Drax

I concept di Avengers: Infinity War, diffusi attraverso l’art book del film, sono stati portatori di numerosi dettagli in più sulla pellicola dei fratelli Russo, da scene inedite a dettagli modificati in corso d’opera.

Di seguito vi mostriamo due concept in cui vediamo Drax il Distruttore (Dave Bautista) affrontare Thanos (Josh Brolin) in uno scontro corpo a corpo che però non abbiamo visto nel film.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Infinity War, la scena con Tony Stark e il calamaro gigante

0

Sembra veramente bizzarra come scelta, eppure sembra che in Avengers: Infinity War ci fosse, nel concept iniziale, una scena che prevedeva l’interazione di Tony Stark con un calamaro gigante.

A rivelare l’insolita scelta ci ha pensato Jerad S. Marantz, concept artist che lavora alla Marvel e che ha condiviso il disegno del suddetto mollusco. Secondo l’artista, la scena si sarebbe ambientata nel Sancta Sanctorum di Doctor Strange, quando i due si incontrano per la prima volta.

Durante la sua passeggiata nel luogo sacro custodito dal Dottore, Tony incontra un calamaro gigante che gli porge una tazza di te, ma lui rifiuta, rispondendo: “Non mi piace che mi si porgano le cose”. La scena sarebbe stata sicuramente buffa e straniante, ma avrebbe permesso a Tony Stark di dire di nuovo una battuta che ripete in quasi tutte le sue apparizioni nel MCU.

Avengers: Infinity War, la riproduzione del Guanto di Marvel Legends – foto

0

Ecco le immagini della riproduzione del Guanto dell’Infinito di Thanos che vedremo in Avengers: Infinity War. L’oggetto che possiede il Titano Pazzo si presenta completo delle sei Gemme dell’Infinito, processo di raccolta a cui assisteremo probabilmente durante il film.

Ecco le immagini:

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, la richiesta del “no spoiler” da parte dei Fratelli Russo

0

I fratelli Russo, registi di Avengers: Infinity War, hanno chiesto ai fan del Marvel Cinematic Universe di osservare il più completo riserbo in merito alla trama e alle vicende del film che arriverà in Italia il 25 aprile e nel resto del mondo il 27 dello stesso mese.

I due fratelli hanno condiviso sul loro account Facebook condiviso una foto che mostra il messaggio tenuto fermo dal Guanto Dell’Infinito, con l’hashtag #ThanosDemandsYourSilence (Thanos chiede il vostro silenzio).

Ecco cosa dice il messaggio:

“Ai migliori fan di tutto il mondo,

Stiamo per cominciare il tour promozionale di Avengers: Infinity War. Faremo visita ai fan di tutto il mondo proiettando solo una quantità limitata di scene selezionate dal film allo scopo di evitare di rovinare la storia per gli spettatori futuri.

Non proietteremo il film nella sua interezza fino a che non lo mostreremo alla premiere mondiale di Los Angeles, di poco precedente all’uscita internazionale. Tutti i coinvolti nel film hanno lavorato incredibilmente sodo per due anni conservando il più alto livello di segretezza. Solo una manciata di persone conosce tutta la trama del film.

Vi chiediamo, dopo aver visto Infinity War, nei prossimi mesi, di mantenere lo stesso livello di segretezza così che tutti i fan possano godere della stessa esperienza quando andranno al cinema per la prima volta. Non rovinate il film agli altri, allo stesso modo in cui vorreste che il film non venga rovinato a voi. 

Buona fortuna e buona visione.

I Fratelli Russo.”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, la ricerca della Gemma del Potere è stata tagliata dal film

0

Il film Avengers: Infinity War originariamente presentava una sequenza di 45 minuti che descriveva nel dettaglio come Thanos è arrivato a possedere la Gemma del Potere. Lo scrittore-artista di fumetti Jim Starlin, che ha co-creato Thanos con Mike Friedrich, ha infatti rivelato l’esistenza della sottotrama incentrata sulla Gemma del Potere nel corso di un’intervista. “Circa un mese prima dell’uscita del film, ho ricevuto un’e-mail o qualcosa del genere dal co-regista di Infinity War Joe Russo che diceva: ‘I 45 minuti di Thanos che avevamo all’inizio di Infinity War, ce l’hanno fatti tagliare‘”, ha ricordato Starlin.

C’era un’intera sequenza in cui Thanos otteneva la prima gemma e hanno dovuto tagliarla. L’hanno girata, ma non hanno mai voluto spendere soldi per gli effetti, e non volevano che il film fosse lungo quanto lo sarebbe stato il suo sequel, Avengers: Endgame. Non si rendevano conto che sarebbe stato un vero successo“, ha concluso Starlin. Come noto non si tratta dell’unico grande taglio effettuato per Infinity War. Inizialmente, infatti, Hulk doveva effettivamente comparire nella battaglia alla fine del film, ma i registi hanno poi deciso di scartare la cosa preferendo non affidare al gigante verde la risoluzione di buona parte di questa sequenza.

La notizia dell’esistenza di un girato lungo ben 45 minuti di Avengers: Infinity War relativo alla ricerca di Thanos della Gemma del Potere lascia però ora aperta la porta alla speranza di poter effettivamente vedere tale sequenza prima o poi. Certo, i Marvel Studios dovrebbero decidere di investire soldi per completarla, essendo questa a quanto pare priva di effetti speciali e post-produzione. Ad ogni modo, la diffusione di questo materiale extra sarebbe un bel modo per premiare i fan e offrire loro un retroscena particolarmente affascinante su come Thanos sia entrato in possesso di una delle Gemme più importanti.

Fonte: CBR

Avengers: Infinity War, la reazione di Tom Hiddleston al trailer

0
Avengers: Infinity War, la reazione di Tom Hiddleston al trailer

Come abbiamo visto dal primo trailer di Avengers: Infinity War, anche Tom Hiddleston parteciperà al gran finale (o alla prima parte del gran finale) che vedrà gli eroi Marvel contro Thanos.

E proprio in merito a quel trailer che tanto si è fatto attendere, l’attore inglese interprete di Loki ha dichiarato a CB: “L’ho trovato toccante, perché mi ha ricordato di quando sono stato scelto per interpretare Loki la prima volta, quasi dieci anni fa, e Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios, mi ha chiamato nel suo ufficio e mi ha fatto le sue congratulazioni, e una delle prime cose che ha detto fu ‘Parliamo di The Avengers’. E io che pensavo di essere stato appena scelto per Thor.”

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, la reazione di Stan Lee allo “schiocco di dita” di Thanos

0

In Avengers: Infinity War abbiamo visto la sconfitta degli eroi Marvel, i Vendicatori decimati e Thanos trionfante, mentre si godeva il suo riposo per la sua soddisfazione per aver rimesso nel giusto equilibrio l’universo.

Ecco come ha reagito Stan Lee alla notizia della disfatta dei suoi più grandi eroi:

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War, la nuova arma di Thor nel Funko Pop

0
Avengers: Infinity War, la nuova arma di Thor nel Funko Pop

Un nuovo dettaglio di un personaggio principale di Avengers: Infinity War potrebbe esser stato svelato dalla nuova edizione  Funko Pop (la cui foto è stata postata online da un fan): stiamo parliando di Thor, il Dio del tuono che vedremo presto sullo schermo insieme agli altri Vendicatori, probabilmente impugnando un’arma inedita.

Come mostrato nel recente Thor: Ragnarok infatti, il martello di Mjolnir viene distrutto lasciando l’eroe sprovvisto di arma personale. Nelle scorse settimane poi era stato lo stesso Chris Hemsworth, interprete di Thor, a dichiarare che i fan avrebbero dovuto aspettarsi qualcosa di davvero entusiasmante.

Sarà quella del Funko Pop l’arma definitiva?

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, le rivelazioni del fumetto preludio al film

Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia, diretto da Anthony e Joe Russo. Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, un nuovo promo ci ricorda che mancano 100 giorni all’uscita

Fonte: Cinemablend

Avengers: Infinity War, la morte di Vision da vicino

0
Avengers: Infinity War, la morte di Vision da vicino

Ryan Meinerding, concept artist per i Marvel Studios, ha diffuso via Instagram due nuovi concept di Vision da Avengers: Infintiy War.

L’eroe sintetico, interpretato da Paul Bettany, viene mostrato nella sua versione grigia, senza vita, con il foto sulla fronte in corrispondenza della Gemma della Mente, da dove Thanos l’ha sradicata con la sue mani.

CORRELATI

Avengers: Infinity War è uscito al cinema cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si sono occupatidella sceneggiatura del film, mentre la regia è stata affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Avengers: Infinity War, la Marvel rivela i segreti delle Gemme dell’Infinito

0

La Marvel ha rivelato i segreti delle Gemme dell’Infinito nella pagina di apertura di Infinity Countdown #1, il che, in vista dell’uscita di Avengers: Infinity War, non può essere casuale, per una macchina produttiva tanto bene organizzata come la Marvel.

La pagina iniziale del nuovo albo, mostra le sei Gemme con relative spiegazioni, influenza e potere. Ecco uno schema riassuntivo:

  • La Gemma dell’Anima è alimentato dalla padronanza di chi la usa della Realtà. Può preservare l’anima per permetterle di vivere dopo la morte.
  • La Gemma della Mente è alimentata dalla padronanza di chi la usa dell’Anima. Può concedere telepatia o intelligenza.
  • La Gemma del Potere è alimentata dalla padronanza di chi la usa della Mente. Può rendere una persona fisicamente più potente.
  • La Gemma dello Spazio è alimentata dalla padronanza di chi la usa del Potere. Permette il teletrasporto attraverso lo spazio.
  • La Gemma del Tempo è alimentata dalla padronanza di chi la usa dello Spazio. Permette di viaggiare attraverso il tempo.
  • La Gemma della Realtà è alimentata dalla padronanza di chi la usa del Tempo. Permette l’accesso al Multiverso.

Ecco l’illustrazione:

Probabilmente queste informazioni saranno importanti per Avengers: Infinity War.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, la magia degli effetti speciali in un video

0

Quanto contano gli effetti speciali nella riuscita di un cinecomic? Che ruolo hanno all’interno del film? Il successo di un blockbuster dipende unicamente dalla cgi e dalla magia delle immagini? Sono domande a cui si può rispondere abbastanza velocemente. E il video che vedete qui sotto, dove vengono confrontate le riprese di Avengers: Infinity War prima e dopo l’intervento dei vfx, è più che esaustivo.

Degli ottimi effetti visivi immergono lo spettatore nell’avventura dei supereroi, lo trasportano in altre dimensioni e annullanno il senso di incredulità, tanto sono ormai vicini al realismo. Lo dimostrano queste immagini montate da Framestore (società che si occupa della post-produzione dei film Marvel), dove vengono illustrate le varie fasi che portano al risultato visto in sala.

Ovviamente quando parliamo di cinecomic, non basta saper raccontare una buona storia e avere personaggi di spessore, ma è necessario che questi siano inseriti in un contesto che – per quanto immaginario – possa avvicinarsi alla realtà, a qualcosa che si riesce a toccare con mano.

Qui sotto il video:

https://youtu.be/eeZD70Jr0oU

Avengers: Infinity War, 10 domande a cui il film ha risposto

Avengers: Infinity War ha fatto la storia del box office cinematografico battendo ogni record di incasso al debutto e superando i 2 miliardi di dollari al botteghino internazionale in soli 48 giorni: il film rimane tuttora il quarto maggiore incasso di tutti i tempi.

Questo evento cinematografico è arrivato finalmente in Blu-ray 3D, Blu-ray, DVD, su tutte le piattaforme digitali e nell’innovativo formato in altissima definizione Blu-ray 4K Ultra HD, lo scorso 29 agosto in tutti i migliori negozi. Per fan e appassionati saranno disponibili anche la versione da collezione Steelbook e il cofanetto sia in Blu-ray che in Dvd che raccolgono tutte le tre avventure degli Avengers.

Il film Marvel Avengers: Infinity War, un pezzo immancabile in ogni collezione home video, sarà disponibile in diverse edizioni per permettere a tutti i fan di godersi il film nel modo preferito. Chi sceglierà di vivere questo scontro finale in formato digitale in esclusiva su iTunes,  potrà assistere a una tavola rotonda di 30 minuti  in cui i registi dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU) Anthony e Joe Russo, Jon Favreau, Joss Whedon, James Gunn, Ryan Coogler, Peyton Reed e Taika Waititi riflettono sul contributo fornito dai loro film all’avventura narrativa più ampia dell’Universo Cinematografico Marvel.

I contenuti speciali delle versioni Blu-ray forniscono un esclusivo sguardo dietro le quinte ai supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel, compreso il momento in cui i personaggi si incontrano per la prima volta, le motivazioni dietro alcune delle accoppiate più inaspettate del film ed esilaranti papere tra supereroi sul set. I documentari esplorano lo spaventoso e potentissimo Thanos e le due scene d’azione in cui i personaggi tentano di non fargli ottenere tutte le sei Gemme dell’Infinito: lo scontro su Titano e la gigantesca battaglia nel Wakanda. Le scene eliminate e il commento dei filmmaker rivelano altri segreti della monumentale impresa dei Marvel Studios.

Avengers: Infinity Warrecensione del film Marvel Studios

Avengers: Infinity War, la geniale copertina di Empire

0
Avengers: Infinity War, la geniale copertina di Empire

Il numero annuale che Empire dedica ai film dell’anno è stato rivestito con una copertina che raffigura l’evento simbolo di Avengers: Infinity War. Una immagine simbolica, semplice ma molto efficace.

Per quanto sia difficile da credere, la fine del 2018 è proprio dietro l’angolo, il che significa che i cinefili di tutto il mondo si troveranno presto a valutare gli ultimi 12 mesi di cinema. Un titolo destinato ad essere in diverse liste dei migliori film, di quelli più amati o (sicuramente) di quelli che hanno incassato di più è Avengers: Infinity War, attesissimo ed epico evento crossover che ha legato insieme un decennio di narrazione.

Di seguito, potete ammirare la copertina in questione. La scritta EMPIRE svanisce, come fosse uno degli eroi ridotti in cenere dallo schiocco di Thanos. Su uno sfondo bianco, campeggia il Guanto dell’Infinito, con tutte le Gemme dell’Infinito collocate al loro giusto posto e le dita che schioccano, in quel terribile e semplcie gesto che ha spazzato via metà delle forme di vita nell’universo condiviso della Marvel.

Cosa avverrà dopo quel temibile schiocco? Lo sapremo nel film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Infinity War, la fan-art di Rocket che vi spezzerà il cuore

0

Bosslogic ha diffuso una nuova fan-art di Avengers: Infinity War in cui vediamo raffigurato Rocket Racoonn. Il personaggio è tra la metà dei sopravvissuti allo sterminio di Thanos e, purtroppo per la seconda volta, ha perso il suo compagno, Groot, che si era già sacrificato alla fine di Guardiani della Galassia.

Di seguito vediamo Rocket, triste e sconsolato, alle prese con il vasetto in cui era cresciuto il secondo Groot:

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Avengers: Infinity War, la descrizione di alcune scene del trailer – rumors

0

Il primo trailer di Avengers: Infinity War è l’oggetto più desiderato del web dai fan del Marvel Cinematic Universe, ma anche dagli spettatori occasionali che ormai si chiedono quando arriverà in rete, ufficialmente, il video del film dei Fratelli Russo.

Oltre a qualche leak, sono trapelate adesso anche alcune descrizioni delle scene che vedremo nel trailer, anche se non ci sono conferme ufficiali in merito alla loro attendibilità.

Ecco di seguito la descrizione di alcune scene del trailer di Avengers: Infinity War:

  • Loki offre il Tesseract a Thanos quando lui attacca la nave di Thor per essere risparmiato. Thor, Hulk e compagnia attaccano l’Ordine Nera mentre la loro nave cerca di fuggire. La lotta va male e Thor viene lasciato vagare nello spazio fino a che non incontra i Guardiani;
  • L’Ordine Nero fa irruzione nella casa del Collezionista e lo attacca. I Guardiani falliscono nell’intento di fermarli e la Gemma della Realtà (l’Orb) viene portata a Thanos;
  • A Thanos manca l’ultima importante Gemma, la Gemma dell’Anima. Tutti gli Avengers cercano di proteggerla. Si trova dentro Heimdall.

Queste scene, se dovesse essere attendibile la loro descrizione, confermerebbero la location della Gemma dell’Anima e il furto di Loki, oltre a combaciare con quanto visto nel trailer leakato dal Comic Con dello scorso luglio.

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Avengers: Infinity War, la descrizione della scena post-credits – SPOILER

0

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: infinity war

Come da tradizione Marvel Studios, anche Infinity War presenta una scena post credits, una soltanto, a conclusione di tutti i titoli di coda (non c’è la mid-credits scene). Ecco di seguito la nostra descrizione:

“Sul nero, sentiamo le voci di Nick Fury e Maira Hill che si chiedono se Tony Stark sia stato rintracciato, dopo la sua scomparsa. Li vediamo poi in macchina, e improvvisamente un furgone nero si schianta contro la loro auto. I due scendono per accertarsi che il conducente stia bene, ma con sorpresa notano che il veicolo è vuoto. Improvvisamente i due si allarmano, mentre un elicottero si schianta contro un edificio poco distante. Subito dopo, Maria guarda Nick con la paura negli occhi, si sta dissolvendo in polvere. L’ex leader dello S.H.I.E.L.D. sembra intuire subito cosa sta accadendo e prende un cercapersone dalla tasca. Mentre digita un numero sconosciuto, impreca contro un certo “lui” (è Thanos) e intanto comincia a dissolversi. Quando anche Nick Fury è ridotto in cenere, la nostra attenzione si sposta sul cercapersone sull’asfalto. Sta inviando un messaggio… appare un simbolo, è la stella di Captain Marvel. Nero: Thanos tornerà.”

Chiaramente il finale tragico di Avengers: Infinity War potrà essere ribaltato soltanto con l’intervento di Captain Marvel, che vedremo nel suo film standalone e soprattutto in Avengers 4.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

Avengers: Infinity War, la descrizione dell’arrivo nel Wakanda

0
Avengers: Infinity War, la descrizione dell’arrivo nel Wakanda

Una descrizione piuttosto accurata di una scena molto attesa di Avengers: Infinity War è stata pubblicata nelle scorse ore, fornendo qualche dettaglio in più sull’arrivo dei supereroi a Wakanda, lo stato tecnologicamente avanzato che verrà invaso dall’esercito di Thanos.

La sequenza si svolgerà poco prima dell’attacco del titano, arrivato nelle terre africane in cerca della Pietra del Potere: T’Challa ha già evacuato la città e impegnato le sue difese in preparazione dell’attacco quando il Quinjet atterra facendo scivolare giù Captain America, Vedova Nera, Falcon e Scarlet Witch.

Avengers: Infinity War, “la fine è vicina” nel nuovo spot tv

Una volta atterrati, i Vendicatori incontrano Bucky mentre gli altri membri del team continuano ad uscire dal veicolo, tra cui War Machine e Bruce Banner: è un momento molto delicato, trattandosi del confronto tra Cap e il vecchio amico Bucky. I due si abbracciano per la prima volta e scherzano. Dopo di che avviene questo dialogo:

Quanto grande sarà l’assalto?” chiede T’Challa. “Piuttosto grande, signore” risponde Cap.   “Bene, ho la mia guardia reale“, dice Black Panther indicando La Dora Milaje.   Falcon interviene di nuovo, dicendo “E hai un uomo di 100 anni semi-stabile e congelato.

Che ne pensate?

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, la decorazione di Halloween che spezzerà il cuore dei fan

0

Nei paesi anglofoni, Halloween è una cosa seria. Le decorazioni, i costumi, gli scherzi, tutto è studiato e architettato settimane prima, per rendere la notte delle streghe il più divertente e spaventosa possibile, per grandi e piccoli. Quando la passione per Halloween incontra l’amore per i cinecomic, le idee più folli prendono forma.

Lo dimostra la decorazione che vedete di seguito, che ricrea il momento forse più straziante di Avengers: Infinity War: Spider-Man che svanisce tra le braccia di Iron Man!

Il momento ricreato nell’originale decorazione di Halloween, riprende quello del terzo atto del film, il finale, quando, dopo lo schiocco di dita di Thanos, gli eroi (insieme agli altri esseri viventi) cominciano a tramutarsi in polvere. Spider-Man, grazie al suo senso di Ragno, avverte prima di tutti l’arrivo della fine. “Non mi sento molto bene” dice, guardando un Iron Man in preda all’angoscia, per poi chiedere aiuto e riuscire debolmente a dire “Non voglio morire“, prima della fine.

Persino i più duri di cuore hanno ceduto, di fronte a una morte così drammatica e ben costruito. Il decoratore in questione, ha voluto sbattere sotto il naso di tutti proprio quel momento.

Avengers 4, in arrivo a maggio 2019, ci racconterà quello che è accaduto al mondo dopo il temibile schiocco e ci spiegherà in che modo Tony Stark sia riuscito ad andare avanti con la sua vita, dopo aver assistito alla morte dei suoi compagni d’armi e soprattutto a quella del suo protetto, Peter.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Infinity War, la battaglia di Thanos e dell’Ordine Nero in 3 clip

0

In attesa che venga rilasciato sul mercato homevideo, i Marvel Studios hanno diffuso online tre clip tratte da Avengers: Infinity War che vedono protagonisti Thanos, i Vendicatori e l’Ordine Nero in due momenti chiave: lo scontro a New York con Iron Man e Doctor Strange e la battaglia su Titan.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

https://youtu.be/i2Zq1Fj9IFY

https://youtu.be/rvfkGO_1uO0

https://youtu.be/kXw6XlavknI

Avengers: Infinity War, dal 29 agosto in Home Video

Avengers: Infinity War arriverà in Blu-ray 3D, Blu-ray, DVD, su tutte le piattaforme digitali e nell’innovativo formato in altissima definizione Blu-ray 4K Ultra HD il 29 di agosto in tutti i migliori negozi. Per fan e appassionati saranno disponibili anche la versione da collezione Steelbook e il cofanetto sia in Blu-ray che in Dvd che raccolgono tutte le tre avventure degli Avengers.

Il film Marvel, un pezzo immancabile in ogni collezione home video, sarà disponibile in diverse edizioni per permettere a tutti i fan di godersi il film nel modo preferito. Chi sceglierà di vivere questo scontro finale in formato digitale in esclusiva su iTunes, potrà assistere a una tavola rotonda di 30 minuti in cui i registi dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU) Anthony e Joe Russo, Jon Favreau, Joss Whedon, James Gunn, Ryan Coogler, Peyton Reed e Taika Waititi riflettono sul contributo fornito dai loro film all’avventura narrativa più ampia dell’Universo Cinematografico Marvel.

La pellicola è stata diretta da Anthony e Joe Russo a partire da una sceneggiatura originale scritta da Christopher Markus e Stephen McFeelyKevin Feige è il produttore del film, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo, Trinh Tran, Jon Favreau, James Gunn Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Avengers: Infinity War, l’ultimo spot ha mostrato la Gemma dell’Anima (e voi non l’avete vista)

0

Uno degli ultimi spot di Avengers: Infinity War ha mostrato chiaramente la collocazione della Gemma dell’Anima. Il prodigioso oggetto dalla misteriosa locazione nell’universo, viene chiaramente mostrato nello spot intitolato Chant, che ci mostra l’incontro tra Bucky e Steve.

Tuttavia è plausibile che a molti sia sfuggito il dettaglio, visto che a causa della varietà di formati su cui vengono diffusi gli spot, l’immagine ha un’estensione più o meno ampia.

Gemme dell’Infinito: le differenze tra cinema e fumetti

Se guardate lo spot di seguito, in formato Youtube, non c’è nessuna traccia della Gemma:

Se invece vi soffermate sulla versione Twitter del video in questione, al secondo 24, è visibile il Guanto di Thanos con quattro Gemme!

Si tratta delle Gemme del Potere, dello Spazio, della Realtà e…. dell’Anima!

  • La Gemma Viola, del Potere è stata vista sul Guanto già nel primo trailer e dovrebbe essere la prima che Thanos recupera. Era custodita dai Nova Corps su Xandar, come vediamo alla fine di Guardiani della Galassia. 
  • La Gemma Azzurra, dello Spazio, dovrebbe essere poi la seconda, come si vede chiaramente nel secondo trailer, e gli viene offerta da Loki, che gli porge il Tesseract, che la contiene. Non sappiamo se quello di Loki è un tradimento o un sacrificio. Si tratta anche dell’unica Gemma illuminata, il che forse indica che Thanos è appena uscito da un tunnel spaziale, creato proprio grazie all’utilizzo della Gemma.
  • La Gemma Rossa, della Realtà, quella contenuta nell’Aether, era in possesso del Collezionista, a cui la consegnano Sif e Volstagg alla fine di Thor: The Dark World. Immaginiamo che sia andata male per il personaggio interpretato da Benicio del Toro.
  • Infine, la Gemma Arancione è la Gemma dell’Anima, che fino a questo momento è rimasta nascosta, si vede chiaramente sul Guanto dell’Infinito, all’estrema destra. Da dove sarà spuntata? Questo purtroppo non lo sappiamo, ma sembra che la tanto chiacchierata Gemma del Potere farà infine la sua comparsa nel film!
  • Ultima osservazione in merito al fotogramma: le gemme che mancano all’appello sono la Gemma Verde del Tempo e la Gemma Gialla della Mente. Si tratta delle uniche due gemme direttamente in possesso dei Vendicatori, rispettivamente Doctor Strange e Visione. Immaginiamo che la conquista di queste ultime due Gemme avverrà nel corso del film, come i trailer ci hanno mostrato, offrendoci uno sguardo dei due Vendicatori in pericolo.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, l’originale morte di Spider-Man era molto diversa

0

Avengers: Infinity War trova il suo picco emotivo nel momento in cui, alla fine del terzo atto, Thanos compie la sua missione e schiocca le dita. In questa circostanza, tra gli altri, anche il giovane Spider-Man svanisce in cenere, tra le braccia di un impotente Tony Stark. Come già detto, la scena è stata improvvisata trai due attori, come hanno ulteriormente confermato registi e sceneggiatori del film.

In particolare, Joe Russo ha dichiarato: “Se ricordo bene, era ‘Non mi sento troppo bene’ e poi ‘mi dispiace'”. Lo sceneggiatore Stephen McFeely completa: “Non era una scena così elaborata.”

Di seguito, invece, alcune immagini dal backstage della scena.

Avengers: Infinity War bloopers, ecco gli errori sul set del film – video

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Avengers: Infinity War, l’Ordine Nero nella nuova clip

0
Avengers: Infinity War, l’Ordine Nero nella nuova clip

Ecco una nuova clip di Avengers: Infinity War in cui vediamo in azione parte dell’Ordine Nero che si scontra con Vedova Nera (Scarlett Johansson), Steve Rogers (Chris Evans) e Falcon (Anthony Mackie). Potete vedere l’inizio della clip a partire dal minuto 3:24 del video:

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.