Home Blog Pagina 1520

DC Films: il problema di questi film è nei personaggi?

0

Nonostante le pellicole della DC Films siano state un discreto successo al Box Office, la critica e i fan non sono stati molto generosi con nessuno dei tre film arrivati in sala fino a questo momento. Ci riferiamo chiaramente a L’Uomo d’Acciaio, Batman v Superman e Suicide Squad

Di seguito vi proponiamo un video che illustra quale potrebbe essere il problema di questi film, individuandolo nell’analisi dei personaggi. Eccolo a seguire: siete d’accordo?

DC Films: 15 motivi per cui vale il nostro tempo

Vi ricordiamo che il prossimo film del DC Extented Universe sarà Wonder Woman, il prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers. Il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris PineConnie NielsenRobin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

CORRELATI:

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Patrick (H) Willems

Tomb Raider: ecco chi interpreterà il papà di Lara Croft

0
Tomb Raider: ecco chi interpreterà il papà di Lara Croft

Qualche giorno fa abbiamo avuto la conferma, tramite il regista Roar Uthaug, che sono cominciate le riprese di Tomb Raider, nuovo adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco che vedrà protagonista Alicia Vikander nei panni di Lara Croft.

Adesso, tramite THR, possiamo dirvi che la produzione ha scelto anche l’attore che interpreterà il padre di Lara, personaggio che sarà al centro della vicenda narrata, almeno stando a quanto rivelano i primi scarsi dettagli sulla trama. 

Si tratta di Dominic West, veterano della tv, noto per la sua magnifica interpretazione in The Affair. Nei precedenti adattamenti cinematografici, quando Lara era interpretata da Angelina Jolie, suo padre aveva il volto di Jon Voight, suo padre anche nella vita reale.

Tomb Raider: Alicia Vikander giocava di nascosto da bambina

Alicia Vikander è nota per aver interpretato Ex Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto l’Oscar per The Danish Girl. Nel cast confermato anche Walton Goggins.

CORRELATI:

A dirigere il nuovo film  sarà Roar Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di una giovane Lara Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima avventura. Il produttore sarà Graham King. La sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.

Tomb Raider arriverà al cinema il 16 marzo 2018.

Aquaman: Jason Momoa ha tenuto il segreto per cinque anni

0

Jason Momoa è stato ospite al Jimmy Kimmel Live per promuovere la sua ultima serie tv targata Netflix, Frontier, e durante l’incontro con l’anchorman, ma raccontato che è stato costretto, dalla Warner Bros, a tenere nascosta per quasi cinque anni la notizia che era stato scelto per interpretare Aquaman nel prossimo film della DC Comics.

Aquaman: riprese anche in Italia, in Sicilia

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Con loro Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.

John Wick 2: reunion di Matrix nella nuova clip

0

Ecco una nuova clip di John Wick 2 in cui il protagonista Keanu Reeves si confronta con un nuovo personaggio, interpretato da Laurence Fishburne. Nel confronto trai due è inevitabile tornare con la mente al Matrix delle sorelle Wachowski.

Abbiamo visto di recente Keanu Reeves in The Neon Demon di Nicolas Winding Refn e lo vedremo nel film di Ana Lily Amirpour, The Bad Batch, presentato all’ultimo Festival di Venezia dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria.

John Wick 2: svelato il primo poster del sequel con Keanu Reeves

In John Wick 2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

La Lionsgate ha annunciato che John Wick 2 sarà nelle sale il 10 febbraio 2017.

Celebrità hot: 15 brutti anatroccoli

0

La storia del brutto anatroccolo, come molti sapranno, non è solo una fiaba; alzi la mano chi di voi non è stato un brutto anatroccolo che si è poi trasformato in un bellissimo cigno? A quanto pare questo destino accomuna tutti, comprese le celebrità più belle e hot del pianeta. Infatti eccone 15 che si sono trasformate dopo il Liceo in bellissimi cigni.

Taylor Swift

Taylor SwiftTaylor Swift è tra le cantati più famose del momento ed è nota anche per le sue relazioni, non ultima quella con l’attore Tom Hiddleston che ha tenuto banco per qualche mese. Eppure Taylor Swift non era poi così attraente al liceo.

Avril Lavigne

Avril LavigneAvril Lavigne, modello per milioni di teenager, è stata un anatroccolo non proprio grazioso al liceo, da come possiamo vedere.

Kristen Stewart

Kristen Stewart, attrice che, dopo essersi fatta conoscere per la saga di Twilight si dedica adesso a un cinema più d’autore, non era certo splendida al liceo. C’è chi però associa la sua trasformazione a cigno sorridente con la sua consapevolezza di donna, che da qualche anno la rende molto più simpatica e propensa alla vita pubblica, cosa inevitabile per il suo lavoro.

George Clooney

George ClooneyÈ forse l’anatroccolo più noto, dato che in molti sanno che al liceo non era poi così affascinante (lui stesso lo ripete a ogni intervista) ma George Clooney ha recuperato in fretta e è poi diventato l’affascinante uomo di adesso.

The Rock

The RockStentate a crederlo vero? Questo in foto è propio The Rock al liceo, con qualche chilo di muscoli in meno. Certamente la pubertà ha giovato parecchio all’ex wrestler tramutatosi in attore di grandissimo successo. Che ve ne pare?

Lady Gaga

Lady GagaNon proprio un brutto anatroccolo ma senza dubbio una bellezza timida e impacciata, tipica dell’adolescenza. Lady Gaga però ha recuperato in fretta e dopo la fase dello sbalordire a tutti i costi, con atteggiamenti e abbigliamento sopra le righe, adesso si è decisamente raffinata, facendo un uso minore del make up e uno maggiore di vestiti.

Zac Efron

Zac Efron è così bello che per cercare una sua foto in cui appare bruttino bisogna risalire alle elementari. Senza dubbio però l’ex star di Disney Channel è migliorata, tanto che a breve lo vedremo in Baywatch, in cui non avrà bisogno di scuse per sfoggiare il suo fisico mozzafiato.

Victoria Beckham

Victoria BeckhamPiccolina smunta, anche se sorridente. Victoria Beckam ha senza dubbio guadagnato fascino e bellezza (oltre a qualche innegabile ritocchino) conservando sempre una grande forma fisica e un indiscusso appeal, forse però quando sorrideva ci piaceva di più!

Jennifer Garner

Jennifer GarnerAnche se è sbocciata nella bellissima donna che tutti conosciamo, Jennifer Garner ha mantenuto quell’aria da adolescente imbranata, complice il sorriso pulito e aperto e anche le buffe orecchie un po’ a sventola che però non ne minano affatto il fascino da red carpet.

Rashida Jones

Ne ha dovuto fare di strada Rashida Jones per essere quella che oggi è una delle attrici più belle della televisione americana.

Winona Ryder

Winona RyderA quanto pare l’aria da maschietto ha sempre fatto parte di Winona Ryder. Per fortuna col tempo è decisamente migliorata nell’aspetto.

Ryan Seacrest

Il volto di American Idol non è stato sempre un affascinante cigno, e a giudicare dalla foto ne ha fatto di strada per diventare l’Idolo di adesso.

Jimmy Fallon

Jimmy FallonPrima di conquistare l’America dalla scrivania del suo Late Show, Jimmy Fallon era un adolescente sorridente, con la classica improbabile peluria sul labbro superiore e uno sguardo un pochino smarrito.

Charlize Theron

Charlize Theron è probabilmente l’attrice più desiderata al mondo e anche lei ha dovuto lavorare un pochino. Qualche brufolo e grossi occhiali però non nascondono la bellezza che già al liceo si intuiva in potenza!

Mark Ruffalo

Correva il 1986 e Mark Ruffalo compariva con un sorriso ingenuo e tanto di apparecchio sull’annuario. Sono passati gli anni e lo sbarbatello è diventato la quint’essenza dell’uomo: un po’ rude e tondo nei lineamenti, ma sicuramente quello che ogni donna cerca.

Celebrità hot: 15 brutti anatroccoli

Cinecomics: quando la spalla ruba la scena all’eroe

Tutti amiamo gli eori dei cinecomics ma spesso non sono loro a tenere la scena. Ecco dieci esempi di “spalle”, personaggi secondari, che hanno rubato la scena ai protagonisti con i superpoteri.

Cinecomics: quando la spalla ruba la scena all’eroe

10 personaggi secondari che rubano la scena

CinecomicsIl successo di un film deriva anche dalla cura con cui si costruiscono i personaggi secondari, e quando questi diventano così vincenti da mettere in ombra il protagonista, vuol dire che si sta facendo davvero un ottimo lavoro di fino. Il discorso vale anche per i cinecomics, dove spesso il protagonista è troppo impegnato a salvare il mondo per risultare accattivante, cosa che invece riesce benissimo al comprimario di turno.

J. Jonah Jameson – la Trilogia di Spider-Man

Complice soprattutto la carismatica presenza scenica di J.K. Simmons, JJJ è un personaggio straordinario, che Sam Raimi è riuscito a mettere in piedi grazie a uno straordinario lavoro di scrittura e all’interpretazione eccellente di Simmons. Il povero Tobey Maguire/Peter Parker soccombe ogni volta che entra in scena il prepotente boss del Daily Bugle.

Phil Coulson – Marvel Movies

Passato dal grande al piccolo schermo in Agents of SHIELD, Coulson è diventato l’emblema trasversale dell’Universo Condiviso Marvel. E pensare che la sua prima timida apparizione passò quasi sotto silenzio. Nel tempo il ruolo del personaggio è cresciuto e in The Avengers è addirittura il simbolo sotto cui i nostri eroi si uniscono per comabttere Loki e Vendicarlo. Irresistibile.

Peggy Carter – Captain America Il Primo Vendicatore

Bella, letale, fedele, intelligente, l’emblema della donna moderna in un periodo, quello della Seconda Guerra Mondiale, in cui le donne erano ancora viste come graziosi pezzi d’arredamento. Peggy mette da parte tutti i luoghi comuni e anche i colleghi uomini, brillando in tutta la sua femminilità.

Alfred Pennyworth – Trilogia del Cavaliere Oscuro

Una via di mezzo tra maggiordomo, confidente, amico, padre, custode. Alfred è tutto ciò che permette a Bruce Wayne di rimanere umano e l’interpretazione di Michael Caine impreziosisce il suo ruolo tanto completo e importante.

Hit Girl – Kick Ass 1 e 2

È indiscusso che la vera eroina sia lei. Letale e spericolata Hit Girl non solo mette sempre in ombra Kick Ass, ma lo sconfiggerebbe senza troppe cerimonie in un corpo a corpo. Peggio per chi le si para davanti!

Quicksilver – X-Men Giorni di un Futuro Passato

Nonostante la sua entrata in scena sia breve e il suo ruoli limitato a pochi minuti, il Quicksilver di Evan Peters ha conquistato i cuori dei fan con la “scena della cucina” e ha messo in ombra, in poco più di due minuti, Magneto, Xavier e Wolverine!

Wonder Woman – Batman v Superman Dawn of Justice

Nonostante avrà a breve un film tutto suo, Wonder Woman in Batman v Superman è poco più di una comparsa. Quando però entra in scena, complice la colonna sonora e la magnificenza di Gal Gadot, non ce n’è per nessuno. È lei la regina della festa.

Jim Gordon – Trilogia del Cavaliere Oscuro

Integerrimo, buono e capace, soprattutto onesto in una città che non lascia spazio ai teneri di cuore. Gordon rimane puro nonostante sia circondato dalla corruzione e il suo sostegno all’operato del Cavaliere Oscuro è indispensabile per combattere il crimine a Gotham. Gary Oldman completa il quadro di un personaggio assolutamente memorabile, con buona pace del Batman di Christian Bale.

Nightcrawler – X2

L’inconfondibile teleporter è costruito, nel secondo film del franchise, all’alba dei cinecomics, con una cura speciale e con attenzione verso le sue origini e le sue manie. Kurt è un’anima bella che, a dispetto della sua diabolica apparenza, riesce a trovare spazio nei cuori degli spettatori, almeno in quelli che hanno fede in lui. Certamente aiuta la delicata interpretazione di Alan Cumming.

Edna Mode – Gli Incredibili

Una sorta di aiutante magico per la famiglia di supereroi della Pixar. Edna è colei che permette agli Incredibili di essere davvero tali, soprattutto di essere alla moda! Brillante, spiritosa e cinica quanto basta, Edna non solo ruba la scena ai protagonisti ma è anche uno dei migliori personaggi mai realizzati dalla Pixar.

Barriere recensione del film di e con Denzel Washington

Barriere recensione del film di e con Denzel Washington

Barriere, il nuovo film diretto ed interpretato dal Premio Oscar Denzel Washington, si prepara ad affrontare la propria, lanciatissima corsa verso la notte più “stellata” dell’anno. Tra musical patinati e drammatici racconti di formazione, si colloca questo film desiderato da Washington da molto tempo, da quando – leggendo per la prima volta l’opera teatrale di August Wilson – ne rimase talmente folgorato da volerla adattare per il grande schermo. E questo 2017 (almeno per noi italiani) si prospetta come l’anno giusto: Barriere trova il suo punto di forza nella scrittura incalzante e blues del suo autore, esponente di spicco della letteratura teatrale afroamericana, vincitore di un Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1988 e di un Tony Award alla migliore opera teatrale proprio con questa pièce, sesto dramma del suddetto Ciclo di Pittsburgh.

Barriere: Viola Davis e Denzel Washington protagonisti

Il film ruota intorno alle dinamiche familiari di Troy Maxson (Washington) e di sua moglie Rose (Viola Davis): sposati da diciassette anni, vivono la loro tranquilla routine da famiglia afroamericana del ceto medio – basso destreggiandosi tra i figli Lyons e Cory, fratellastri diversi, il primo con la passione per la musica jazz e la bella vita e il secondo per il football. Diversi e opposti rispetto al padre, faticano ad entrare in totale empatia con la personalità espansiva, ridondante e a tratti eccessiva del genitore, che commette un tragico errore vivendo una relazione extra – coniugale con una donna dalla quale ha una figlia, Raynell, che viene accettata anche da Rose.

BarriereBarriere: dal teatro al cinema

Vita, morte, eternità, lavoro, Amore: massimi sistemi, grandi rivelazioni che si annidano nelle piccole cose quotidiane e nei gesti reiterati che compongono la normale routine di una tranquilla famiglia: Washington in Barriere non cerca di costruire – a livello audiovisivo – una narrazione epica: la maestosità si annida nelle parole e non nelle azioni, parole che non servono a far procedere il dramma quanto a mostrare la natura eclettica ed istrionica degli interpreti coinvolti nel progetto. Washington e la Davis si contendono la scena abbandonandosi ad una impressionante mimesi tra realtà e palcoscenico, finzione teatrale e verosimiglianza richiesta dalla macchina da presa; non sono da meno gli attori che li affiancano calandosi nei ruoli dei figli, degli amici o dei congiunti (un esempio, il fratello con gravi problemi psichiatrici Gabe). Nonostante i pregi legati soprattutto agli aspetti interpretativi e drammaturgici, però, Barriere non aggiunge nessun contributo originale alla già vasta filmografia di genere: dietro la volontà di rinnovare un linguaggio “classico” si stempera fin dai primi “assoli” degli attori, facendo scivolare il lungometraggio in un lento adattamento dal sapore incompleto.

Le Barriere del film, spazio reale e figurato

Le Barriere a cui accenna il titolo sono un riferimento alle recinzioni, in particolare allo steccato (in originale Fences) che Rose spinge Troy a edificare, una sorta di cerchio magico nel quale racchiudere il proprio nucleo familiare, dove l’uomo può essere il Re incontrastato dagli aneddoti brillanti, parlantina svelta e le canzoni blues laconiche, mentre la donna si trasforma nella Regina che cerca di difendere, ad ogni costo, da qualunque attacco esterno l’integrità dei propri affetti.

La Bella e la Bestia: i character poster, ecco il volto umano del principe!

0

Acco i nuovi character poster de La Bella e la Bestia in cui, oltre a tutti i personaggi in versione umana, possiamo anche ammirare il vero volto del principe, la Bestia, che ha i bei lineamenti di Dan Stevens. [nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

La legge della Notte: tonfo al box office per Ben Affleck

0
La legge della Notte: tonfo al box office per Ben Affleck

Il rapporto professionale di Ben Affleck con la Warner Bros è sicuramente dei più rosei, dati i recenti successi del regista e attore sotto le giganti W e B che compongono il logo della major, ma con La legge della Notte, sembra che il nostro Ben abbia interrotto la striscia positiva.

Il suo ultimo film ha infatti ricevuto pessime recensioni, con un 32% su Rotten Tomatoes, e scarsissimi incassi, nonostante l’uscita quasi in tutto il mondo. Il film è ancora atteso in Germania (2 febbraio), Italia (2 marzo) e Giappone (20 maggio). Il giro d’affari smosso dal film è stato pari alla ridicola cifra di 16 milioni, di cui 10 domestici, a fronte di una spesa di 65 milioni di budget. La perdita complessiva si aggirerà intorno ai 75 milioni, difficilmente recuperabili con la vendita dei diritti tv e dell’Home Video.

A Variety, la Warner Bros. ha risposto “No comment”.

La legge della Notte: trailer del film di e con Ben Affleck

La legge della notte (Live by Night) è un film del 2016, al cinema in Italia nel 2017, scritto, diretto, prodotto e interpretato da Ben Affleck. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2012 di Dennis Lehane, qui anche produttore esecutivo del film.

Ambientato durante il proibizionismo, la storia segue le vicende di Joe Coughlin, il figliol prodigo di un capitano di polizia di Boston. Dopo essersi trasferito a Ybor City, quartiere di Tampa, in Florida, l’uomo diventa un contrabbandiere e un trafficante di rum e, più tardi, un famigerato gangster.

Spider-Man Homecoming: i toys Hasbro dal film

0

Sono stati svelati i nuovi toys Hasbro dedicati a Spider-Man Homecoming. Nelle foto di seguito potete vedere varie versioni di Spider-Man e Peter Parker e anche un’immagine dettagliata di Avvoltoio: [nggallery id=3036]

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Hasbro

Power Rangers: Goldar è lo Zord di Rita Repulsa?

0
Power Rangers: Goldar è lo Zord di Rita Repulsa?

Nella serie anni ’90 dei Power Rangers abbiamo imparato a conoscere Goldar come uno dei tirapiedi di Rita Repulsa, il più fidato a dire il vero. Nell’ultimo trailer del film, adattamento della serie, che è stato reso disponibile dalla Lionsgate, abbiamo visto chiaramente un Goldar molto differente, a misura di Megazord, potremmo dire.

Adesso il sito Power Rangers Now ha diffuso una nuova immagine dei giochi dedicati al film, che potrebbero farci ipotizzare che Goldar, in realtà, non sarà altri che lo Zord di Rita Repulsa, la qual cosa coinciderebbe anche con la teoria che vorrebbe la villain essere il Green Ranger.

Ecco la foto:

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Omicidio All’Italiana: teaser trailer del nuovo film di Maccio Capatonda

0

Guarda il teaser trailer di Omicidio All’Italiana, il nuovo film di Maccio Capatonda, che uscirà al cinema dal 2 marzo distribuito da Medusa Film.

Nel cast del film Omicidio All’Italiana MACCIO CAPATONDA (Marcello Macchia), HERBERT BALLERINA (Luigi Luciano), IVO AVIDO (Enrico Venti), SABRINA FERILLI, ANTONIA TRUPPO e FABRIZIO BIGGIO

Omicidio All’Italiana è prodotto da MARCO BELARDI e una produzione LOTUS PRODUCTION con MEDUSA FILM. 

La trama del film Omicidio All’Italiana

Uno strano omicidio sconvolge la vita sempre uguale di Acitrullo, sperduta località dell’entroterra abruzzese.

Omicidio All'ItalianaQuale occasione migliore per il sindaco (Maccio Capatonda) e il suo vice (Herbert Ballerina) per far uscire dall’anonimato il paesino? Oltre alle forze dell’ordine infatti, accorrerà sul posto una troupe del famigerato programma televisivo “Chi l’acciso?”, condotto da Donatella Spruzzone (Sabrina Ferilli). Grazie alla trasmissione e all’astuzia del sindaco, Acitrullo diventerà in men che non si dica famosa come e ancor più di Cogne!

Ma sarà un efferato crimine o un… omicidio a luci grosse??

Marvel e Square Enix insieme: ecco il teaser trailer di The Avengers project

0

Marvel Entertainment e SQUARE ENIX hanno annunciato di aver siglato un accordo di licenza  pluriennale per sviluppare e pubblicare i videogiochi originali basati sugli amatissimi super eroi della Marvel, iniziando la collaborazione con The Avengers project.

Questa nuova partnership che unisce le menti creative di Marvel e Square Enix costituisce una delle più potenti alleanze nel mondo dell’intrattenimento interattivo. Il primo titolo è in realizzazione presso Crystal Dynamics, sviluppatore della pluripremiata serie TOMB RAIDER, in collaborazione con Eidos-Montréal, la casa della pluripremiata serie, acclamata dalla critica, DEUS EX.

The Avengers project – Teaser Trailer 

Il progetto The Avengers è stato creato per i giocatori di tutto il mondo e includerà tutti i personaggi, tutte le ambientazioni e tutti i momenti iconici che hanno emozionato i fan di lunga data del franchise. Caratterizzato da una storia completamente originale, introdurrà i giocatori in un universo unico che li immergerà in un’avventura che li terrà impegnati per i prossimi anni. Maggiori dettagli sul progetto The Avengers e sugli altri titoli saranno annunciati nel 2018.

Henry Cavill e Nicholas Hoult nelle foto di Sand Castle

0
Henry Cavill e Nicholas Hoult nelle foto di Sand Castle

Ecco le prime immagini di Sand Castle, film diretto da Fernando Coimbra con protagonisti Nicholas Hoult e Henry Cavill. Ecco di seguito le foto: [nggallery id=3087]

Justice League: foto rubata di Henry Cavill, indossa il costume nero di La morte di Superman?

Nicholas Hoult (X-Men Giorni di un futuro passato, Mad Max Fury Road), Luke Evans (Lo Hobbit, Dracula Untold) e Henry Cavill (Operazione U.N.C.L.E., Batman v Superman Dawn of Justice) sonoi protagoniti dell’intenso dramma di guerra Sand Castle, prodotto dal candidato all’Oscar Mark Gordon (Salvate il Soldato Ryan, Steve Jobs) in collaborazione con Justin Nappi e Ben Pugh.

Sceneggiato da Chris Roessner e diretto da Fernando Coimbra (A Wolf at the Door), il film è ambientato in Iraq nel 2003 e si basa sull’esperienza vera di Roessner come mitragliere nel “triangolo della morte” iracheno. La storia si concentrerà sul personaggio di Matt Ocre (interpretato da Hoult), che diviene parte di una missione per riparare un sistema idrico malfunzionante nel pericoloso e instabile villaggio iracheno di Baqubah.

Fonte: EW

Jerry Maguire: ritorna in home video per i 20 anni

0
Jerry Maguire: ritorna in home video per i 20 anni

Tu mi completi”, “Aiutami ad aiutarti”, “Mi avevi convinto al ciao”, “Coprimi di soldi!”. Un classico moderno del cinema, diventato ormai parte integrante della cultura popolare, compie 20 anni. Universal Pictures Home Entertainment Italia festeggia i 20 anni di JERRY MAGUIRE con un’edizione speciale in Blu-ray™ – disponibile dal 1 Febbraio 2017 – impreziosita da contenuti speciali inediti, tra cui nuove interviste al protagonista Tom Cruise e al regista e sceneggiatore Cameron Crowe.

Tom Cruise è Jerry Maguire, un procuratore sportivo in preda a una crisi di coscienza. Dopo aver perso bruscamente sia il lavoro che la ragazza (Kelly Preston), Jerry sente di aver toccato il fondo sia in campo professionale che personale. Ma quando una mamma single (Renèe Zellweger) entra nella sua vita e nel suo cuore, si trova a negoziare il contratto più sostanzioso della sua vita… quello per il cuore e la mano della donna che ama.

Cuba Gooding Jr (che con questa interpretazione ha conquistato un premio Oscar®) Jay Mohr, Regina King, Jonathan Lipnicki e Bonnie Hunt completano il cast di questo amatissimo successo – candidato a cinque premi Oscar, tra cui quello per miglior film e miglior attore protagonista per Tom Cruise – del regista Cameron Crowe. 

NUOVI CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY

  • Jerry Maguire: Ci rivediamo – Una retrospettiva in tre parti che contiene nuove interviste con Tom Cruise e Cameron Crowe
  • Quasi 60 minuti di scene eliminate e integrali inedite
  • Galleria fotografica
  • Trailer cinematografico

Genere:  Commedia

Dischi:  1

Durata:  138 minuti ca. (Durata contenuti speciali: 263 minuti ca.)

Audio:  Inglese 5.1 Dts-HD Ma; Italiano, Francese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco – 5.1 Dolby Digital

Video: Formato panoramico ad alta definizione (1.85:1) 1920 x 1080p

Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Arabo, Francese, Hindi, Olandese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali: Jerry Maguire: Ci rivediamo – Una retrospettiva in tre parti che contiene nuove interviste con Tom Cruise e Cameron Crowe; Quasi 60 minuti di scene eliminate e integrali inedite; Galleria fotografica; Trailer cinematografico; Commento visivo Picture-in-Picture con Tom Cruise, Renée Zellweger, Cuba Gooding Jr e Cameron Crowe; Scene eliminate con commento del regista e del montatore; Immagini delle prove con commento del regista; “Il mio primo spot” con Rod Tidwell; Drew Rosenhaus: come si fa il procuratore sportivo; Video musicale: Secret Garden di Bruce Springsteen; Featurette: La realizzazione di Jerry Maguire.

Michelle Williams nel debutto alla regia di Jonah Hill

0

Michelle Williams è intrattative per entrare nel cast di Mid-90s, il film scritto e diretto da Jonah Hill che prepara così il suo debutto dietro la macchina da presa.

Secondo Deadline, Michelle interpreterà la madre di Stevie, protagonista dodicenne del film, un racconto di formazione ambientato a Los Angeles nella decade del titolo.

La prima trama del film riporta che la storia seguirà un ragazzo mentre attraversa le fasi dell’adolescenza, preso da alcol, droga e sesso mentre sente la pressione dei suoi anni di adolescente.

Michelle Williams nel debutto alla regia di Jonah Hill

Nonostante la scelta molto oculata dei ruoli da accettare, Michelle Williams sta collezionato una serie di ruoli materni davvero convincenti, a partire dalla sua ultima interpretazione in Manchester By The Sea, per cui ha ricevuto la sua quarta nomination agli Academy Awards nella categoria migliore non protagonista.

Le altre nomination sono arrivate con I Segreti di Brokeback Mountain, Blue Valentine e Marilyn.

 

Wonder Woman e Steve Trevor augurano un felice Capodanno Cinese

0

Come fatto anche dalla versione LEGO di Batman, anche Wonder Woman e Steve Trevor, ovvero Gal Gadot e Chris Pine, augurano ai fan cinese un felice capodanno.

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Fonte: YouTube

Deadpool 2: la continuity degli X-Men non sarà un problema

0
Deadpool 2: la continuity degli X-Men non sarà un problema

Rhett Reese e Paul Wernick sono impegnati nella stesura dello script di Deadpool 2, compito che si sta rivelando incredibilmente complicato, date le altissime aspettative generate dal successo del primo film.

Durante una conversazione con THR, i due sceneggiatori hanno parlato del rapporto di questi film con la continuity degli X-Men che per definizione (come recita anche una delle migliori battute di Deadpool) è parecchio complicata.

Paul Wernick ha dichiarato: “Quello che è che è bello è che Deadpool esiste nel suo universo. Fa parte del più vasto universo degli X-Men, ma in un certo senso se ne sottrae. Interagisce con quel mondo ma è nel presente. Non siamo costretti ad avere a che fare con gli anni ’60 o ’70, o con il futuro. Si tratta del qui e ora. Più di ogni altra cosa, credo hce si divertirà molto con quello che faranno con gli altri franchise. Ma fortunatamente, non dobbiamo interpretare lo stesso ruolo. Deadpool è un film che ha rotto tutte le regole. E credo che continueremo a romperle. Questo comprende il fatto che lui sa di essere in un film, che parla con lo spettatore, che rompe la quarta parete, una caratteristica stabilita nei fumetti in maniera brillante. Quindi, sì, credo che quelle timeline siano qualcosa di cui poterci prendere gioco.”

Rhett Reese ha aggiunto: “Credo che abbiamo stabilito un nuovo tono, e non ho visto Logan quindi non so se anche quel film ce l’ha, ma penso che abbiamo il nostro universo personale che è caratterizzato meno da personaggi, timeline e altre cose e più dal tono stesso del film. Spero che Deadpool 2 e la X-Force e tutti i prossimi film avranno toni più buffi. Più consapevoli. Al limite del rating R. Vogliamo stabilire un universo ma anche focalizzarci si ogni singolo film, senza preoccuparci troppo di costruire un quadro più ampio e una trama estesa a più film.”

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Star Wars The Last Jedi: il regista sorpreso dall’intimità dello script

0

È difficile immaginare un film più atteso di Star Wars The Last Jedi, che segnerà il ritorno ufficiale di Luke Skywalker sul grande schermo e che purtroppo ci costringerà a dire addio per sempre alla principessa Leia, dal momento che la sua interprete, Carrie Fisher, ci ha prematuramente lasciati.

Come ogni produzione di questo tipo, il film è avvolto dal segreto più totale e sono davvero pochi i dettagli che si conoscono della trama. Tuttavia, stando a quanto dichiarato da Rian Jhonson, il regista del film, a Empire, Star Wars The Last Jedi avrà un taglio molto intimo: “Credo che la più grande sorpresa per me sia stata l’intimità del processo. È enorme, sicuro, ed è sicuramente carico di aspettative. Ma alla fine, si concentra sulle stesse cose che potrebbero contare in un film molto piccolo: raccontare una storia a cui teniamo, che una telecamera e un attore.E un Wookiee ovviamente.”

Il linguaggio di Star Wars The Last Jedi

Per quanto riguarda invece il linguaggio dei personaggi e del film, Johnson ha dichiarato: “Mi sono trovato continuamente a voler inserire idiomi moderni nei dialoghi, e qualche volta può funzionare, ma bisogna essere attenti. Se si va troppo oltre si può rompere l’incantesimo di Star Wars. L’altra sfida è stato il linguaggio tecnico, che deve essere contemporaneamente abbastanza complesso da risultare realistico e abbastanza semplice da farsi seguire. La trilogia originale è stata brillante sotto questo punto di vista.”

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Ghost in the Shell: ecco i Funko del film

0

Sono stati esposti alla London’s Toy Fair i Funko Pop! di Ghost in the Shell che potete vedere di seguito nella nostra gallery. I personaggi ritratti dalle famose bambole sono il Maggiore (Scarlett Johansson), Batou, interpretato da Pilou Asbaek e la Geisha vista nel trailer: [nggallery id=2674]

Il primo trailer del film ha riscosso molto successo, così come i primi due minuti della pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva del film qui.

Guarda il trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte

Avengers Infinity War: le similitudini tra Rocket e Doctor Strange

0

Avengers Infinity War porterà in scena un sacco di nuovi incontri trai personaggi del MCU e non è detto che queste collisioni di personalità non ci portino un po’ di sorprese.

Secondo il regista di Doctor Strange, Scott Derrickson, sarà molto interessante assistere all’incontro tra Rocket Raccoon e Doctor Strange, dal momento che entrambi i personaggi sono alquanto logorroici e presuntuosi.

“Oh dio, quando mi è stato chiesto in passato, ok, sarò onesto… Ho sempre pensato che un incontro tra Rocket e Doctor Strange sarebbe stato pazzesco. Sono entrambi arroganti e chiacchieroni, il tipo di persona che si sente sempre nel giusto e credo che potrebbero farsi impazzire a vicenda.”

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong e Chadwick Boseman.

Fonte: Comic Book

Soldado: nessuna restrizione politica per il sequel di Sicario

0
Soldado: nessuna restrizione politica per il sequel di Sicario

In attesa che il suo folgorante script possa nuovamente essere trasposto sul grande schermo, questa volta nientemeno che dal regista italiano Stefano Sollima, lo sceneggiatore Taylor Sheridan ha partecipato a una recente intervista per Collider durante il Sundance Film Festival 2017, rivelando alcune succose indiscrezioni riguardo alla trama dell’atteso Soldado e confessando di aver elaborato il nuovo script del sequel di Sicario in una condizione di assoluta libertà creativa e senza molte delle restrizioni politiche presenti nel capitolo precedente.

Soldado: lo sceneggiatore anticipa un sequel “sotto steroidi”

Annunciando fin da subito l’intenzione di incentrare le vicende di Soldado sui personaggi del killer Alejandro e del contractor Matt Graver interpreti nuovamente da Benicio del Toro Josh Brolin – e confermando che, com molta probità, Emily Blunt non avrà modo di tornare in questo sequel – Taylor Sheridan è sceso in profondità nella trama del film, affermando che “uno dei produttori mi ha chiamato e i ha chiesto come avrebbe dovuto essere strutturato secondo me un ideale sequel di Sicario. Quando mi ha proposto quest’idea ci ho riflettuto a lungo e in un primo momento mi sono detto che, pur piacendomi, non ritenevo possibile realizzare un sequel del film. Ma improvvisamente mi è venuta un’idea geniale, cioè ho pensato che sarebbe stato interessantissimo vedere quello che sarebbe potuto succedere se questo gruppo di contractor non avessero avuto un accompagnatore al loro seguito. Nel film precedente i protagonisti agivano all’interno della giurisdizione degli Stati Uniti sfruttando alcune leggi “limite” che gli permettevano di operare sul filo della legalità. Ma cosa sarebbe successo se non fossero stati negli Stati Uniti e non avessero avuto un accompagnatore? Come avrebbero potuto lavorare fuori dai confini? Direi che se Sicario è un film sulla militarizzazione della polizia,  Soldado rappresenta la rimozione della polizia e della legge dall’azione militare“.

Sicario: Stefano Sollima conferma i piani per una trilogia

Intervenuto al Sundance Film Festival 2017 per presentare Wind River, la sua ultima fatica da sceneggiatore ed esordio da regista, Taylor Sheridan è sicuramente debitore del successo del suo script per Sicario, il quale gli ha permesso di poter prestare la propria penna a un altro piccolo grande capolavoro della passata stagione come Hell or High Water (che gli è valso anche una candidatura agli Academy Award 2017) e ora di prendere in mano le redini di questo complesso progetto di scrittura che è Soldado.

Taylor Sheridan ha già messo abbondantemente le mani avanti, dichiarandosi ben disposto a prendere parte a un ipotetico terzo capitolo di quello che potrebbe definirsi ora un autentico “Sicario franchise“, affermano che “so esattamente che cosa dovrebbe essere se mai lo facessero. So per certo come dovrebbe essere realizzato!“.

Benicio Del Toro e Josh Brolin, protagonisti del primo film, torneranno entrambi in Soldado. Al momento, invece, è incerto il ritorno di Emily Blunt. La sceneggiatura del film porterà nuovamente la firma di Taylor Sheridan (Sons of Anarchy), già autore dello script del primo film.

Stefano Sollima è noto soprattutto per aver diretto serie televisive di successo come Gomorra La serie Romanzo criminale La serie. Si tratta della prima produzione hollywoodiana che vedrà coinvolto il regista romano.

Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima

Di seguito la trama di Sicario:

In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.

Fonte: Collider

Black Panther: sinossi e lista completa del cast

0
Black Panther: sinossi e lista completa del cast

All’indomani dell’inizio delle riprese di Black Panther, la Marvel ha rilasciato la prima sinossi ufficiale del film e l’elenco completo del cast che comparirà nel film di Ryan Coogler.

Nei ruoli principali del film ci saranno Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Kingsman The Golden Circle: per Taron Egerton sarà molto ‘politico’

0

Pronto a tornare al fianco del fido regista Matthew Vaughn per dare corpo alle nuove irriverenti avventure spionistiche di Kingsman The Golden Circle, l’attore Taron Egerton ha confessato, durante un’intervista a Den of Geek, che l’atteso sequel avrà certamente un tono molto più “politico” e decisamente più critico riguardo all’attuale situazione socio-ciulturale rispetto al precedete capitolo.

Kingsman 2: svelato il titolo del film con Taron Egerton

Intervistato innanzitutto riguardo alla propria recente partecipazione al cast vocale nel film d’animazione SingTaron Egerton ha poi dirottato il discorso sul tono che Kingsman The Golden Circle avrà modo di rivelare al pubblico, affermando in particolare che “da quello che ho potuto capire fin dal principio, il film sarà decisamente molto politico. Credo di poter dire che c’è addirittura una filo ‘presidenziale’ che attraversa il nuovo racconto. Credo che ogni qual volta vi è una nuova minaccia globale che si pone nel mondo di Kingsman, allora qualcosa di davvero rilevante viene portato a galla. Nel primo film si parlava del pericolo di una distruzione globale dell’umanità in seguito ai litigi politici fra i leader mondiali, e in questo nuovo capitolo si avrà modo di trattare un tema globale altrettanto pertinente. Penso che si possa tranquillamente parlare di una presentazione distorta della politica, ma credo che i temi affrontati siano sicuramente rilevanti“.

Kingsman The Golden Circle: un volto noto nel sequel con Taron Egerton?

Taron Egerton appare dunque molto fiducioso della natura decisamente più “impegnata” che Kingsman The Golden Circle avrà modo di assumere, e a tal proposito si augura che da queste premesse possa nascere un franchise molto più ampio e variegato. Come ha infatti rivelato: “Matthew Vaughn è un regista che non ama parlare di prodotto finito prima che il progetto in questione sia stato ufficializzato, ma ha anche un vero e proprio senso di come Kingsman dovrebbe essere, come se si trattasse del suo bambino, dunque non vuole mettere a rischio tutto con quella che potrebbe essere una boiata. Quindi dipende da quello che accadrà in futuro e soprattutto se lui si sentirà ancora a proprio agio con questo materiale. Tuttavia non credo che né lui, né io né qualunque dirigente della Fox si tirerebbero indietro dalla possibilità di dare a  Kingsman una lunga e felice vita cinematografica“.

Matthew Vaughn è stato confermato alla regia di Kingsman The Golden Circle, con Taron Egerton che tornerà nei panni di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente segreto seriamente addestrato. Mentre il primo film era ambientato in Inghilterra, il sequel sarà focalizzato principlamente in location relative agli Stati Uniti e i protagonisti avranno a che fare con una frangia americana di Agenti Segreti della stessa agenzia. Non sembra che Colin Firthpossa tornare, in un flashback né come un nuovo personaggio, anche se per un po’ c’è stata l’eventualità che sarebbe tornato nei panni del gemello del suo stessopersonaggio, morto nel primo film. Si aggiungono al cast del film i due premi Oscar Julianne Moore e Halle Barry, rispettivamente nei ruoli del villain e di un agente della CIA. Edward Holcroft tornerà nel film.

La 20th Century Fox ha stabilito l’uscita di Kingsman 2 per il 16 giugno 2017.

Fonte: Den of Geek

Rogue One: un nuovo romanzo rivelerà la storia di Chirrut e Baze

0
Rogue One: un nuovo romanzo rivelerà la storia di Chirrut e Baze

Mentre l’onda lunga del successo dello spin-off Rogue One A Star Wars Story sembra non accennare minimante a diminuire, i fan avranno presto la possibilità di approfondire  i retroscena e la natura profonda di molti accadimenti e personaggi presenti nella pellicola diretta da Gareth Edwards grazie a una serie di pubblicazioni editoriali – per lo più romanzi a tema e albi illustrati – che verranno pubblicati a breve. Dopo l’annuncio di un imminente volume dedicato proprio a Rogue One, secondo una recente indiscrezione rilasciata da Making Star Wars sarà presto realizzato e reso disponibile un volume intitolato Star Wars Guardians of the Whills in cui verrà approfondita la storia segreta che si cela dietro ai personaggi di Chirrut ImweBaze Malbus.

Rogue One - Guardians of the Whills

Scritto dall’autore di bestseller e fumetti Greg Rucka – noto soprattutto per il suo lavoro con alcuni celebri prodotti come Black WindowElektraDaredevil -,  Star Wars Guardians of the Whills tenterà di mettere in luce l’origine di Chirrut Imwe e Baze Malbus, due personaggi che hanno fatto la loro seppur rapida comparsa in Rogue One ma che sono stati capaci di sollevare subito numerosi interrogativi riguardo alla propria natura nell’universo di Star Wars.

Di seguito proponiamo la trama ufficiale del volume:

Baze e Chirrut hanno studiato per diventare Guardiani della Whill, una gilda che si occupava di difendere e custodire il Tempio Kyber su Jedha e tutti coloro che vi abitavano. Poi venne l’Impero che prese il controllo del pianeta. Il tempio fu distrutto e le persone disperse. Ora Baze e Chirrut fanno quello che possono per resistere all’Impero e per proteggere le persone di Jedha, ma i loro sforzi non sembrano bastare mai. Quando un uomo di nome Saw Gerrera giunge con grandi piani per abbattere l’Impero, Baze e Chirrut pensano di unirsi a lui in modo da fare la differenza e aiutare il popolo Jedha. Ma  il loro sacrificio avrà un costo troppo alto?“.

Rogue One: Gary Whitta pronto a gettarsi sulla mitologia di Star Trek

Star Wars Guardians of the Whills non è un volume rivolto solo al giovane pubblico di terza generazione, ma anche e soprattutto ai molti fan della saga originale di Star Wars e a coloro che hanno amato l’universo di Rogue One, in quanto avrà modo di fare chiarezza su alcuni punti rimasti ancora oscuri all’interno della trama complessiva della saga.

Fonte: Making Star Wars

LEGO Batman Il film: i personaggi si svelano in una featurette-mokumentary

0

Mentre il progetto di LEGO Batman Il film continua a far parlare di sé grazie a una campagna promozionale alquanto efficace e strategicamente pianificata dai vertici Warner Bros. DC, ecco ora rilasciato un nuovo video dal titolo “Behind the Bricks“, ovvero una finta featurette – realizzata con una tecnica simile al mokumentary – in cui gli stessi personaggi del film realizzati con i famosi mattoncini colorati svelano al pubblico i retroscena della nuova pellicola e confessano agli spettatori la natura profonda dei propri ruoli.

Rassicurando i propri fan del successo di questo spin-off, Bruce WayneRobin e altri componenti del cast di LEGO Batman Il film raccontando la loro avventura all’interno dell’attesa pellicola di cui sono protagonisti proprio come se fossero attori in carne e ossa, rendendo questo video una divertente parodia delle orami usuali featurette che accompagnano le varie campagne promozionali di molti film della nostra epoca 2.0.

LEGO Batman Il Film: buon capodanno cinese dal Cavaliere Oscuro

Questa finta featurette compie un buon lavoro di promozione collaterale all’atteso LEGO Batman Il film, soprattutto riproponendo l’ormai assodato stile irriverente e scanzonato che sarà protagonista della pellicola in prossima uscita. Sembra essere dunque la prima risposta dei vertici DC alle numerose accuse rivolte al DCEU riguardo a una presunta atmosfera troppo cupa e seriosa che da sempre avvolge questo universo.

Warner Bros. è attualmente impegnata nella preparazione del progetto di un sequel di LEGO Movie e di un paio di altri spin-off, tra cui ricordiamo The LEGO Ninjago Movie The Billion Brick Race.

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: Warner Brothers

Spider-Man Homecoming: un calendario a tema svela i prossimi progetti Sony Pictures?

0

Dopo la martellante campagna promozionale messa in atto da Sony Pictures per fomentare la curiosità attorno all’atteso Spider-Man Homecoming, un utente di Reddit ha caricato nelle ultime ore un’immagine di quello che a prima vista appare come un calendario a tema per l’anno 2017 ispirato proprio al nuovo film con protagonista il giovane Tom Holland, illustrando brevemente molti dei prossimi possibili progetti messi in cantiere da Sony.

Spider-Man Homecoming - calendario

Dopo le recenti pubblicazioni delle action figures e di altri prodotti di marketing si erano per lo più concentrarti sul design della nuova tuta i-tech indossata da Peter Parker in questa nuova pellicola diretta da Jon Watts, il presunto calendario 2017 realizzato da Sony Pictures e ispirato proprio a Spider-Man Homecoming – di cui è stata diffusa una foto “rubata” con un cellulare – illustra anche alcuni possibili progetti futuri su cui lo studio sarebbe ora in procinto di dedicarsi per l’anno in corso e anche oltre.

Spider-Man Homecoming: Tom Holland valuta la comodità della super-tuta

Si tratta della prima immagine che mostra un prodotto di marketing in cui il personaggio di Spider-Man non compare da solo e connesso al proprio universo ma bensì condivide la scena con altri progetti su cui Sony Pictures sarebbe ora al lavoro. Ricordiamo che recentemente il personaggio Marvel derivante dall’universo di Spider-Man Homecoming è stato impiegato per promuovere diversi prodotti collaterali, tra cui una  nuova serie di computer Dell e a breve anche numerosi oggetti di merchandising provenienti dall’intero MCU.

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Reddit

Deadpool: Jake Gyllenhaal rammaricato per la mancata nomination di Ryan Reynolds agli Oscar 2017

0

Dopo la nomination di Tim Miller come regista esordiente ai DGA Award di quest’anno e quella ancora più inaspettata di Ryan Reynolds quale miglior attore esordiente ai Golden Globe 2017 – contando inoltre la nomination come miglior film ai PGA Awards – la scottante esclusione di Deadpool dalle candidature agli Oscar 2017 è stato fin da subito motivo di grande rabbia e rammarico non solo per il grande popolo dei fan, ma anche e soprattutto per gli stessi membri del cast. In una recente intervista rilasciata a EW dedicata alla sua partecipazione da protagonista in Animali Notturni di Tom FordJake Gyllenhaal ha espresso tutto il suo rammarico per l’esclusione del film di Tim Miller dalla lista delle nomination agli Academy Award 2017, in particolare cercando di spendere una parola di sostegno e conforto verso il collega Reynolds.

Ryan Reynolds commenta l’esclusione di Deadpool agli Oscar 2017

Compagno di set di Ryan Reynolds nel prossimo sci-fi Life di Daniel EspinosaJake Gyllenhaal ha condiviso il suo rammarico per l’esclusione di Deadpool dalla lista delle candidature agli Oscar 2017, in particolare affermando che “sono particolarmente dispiaciuto che Ryan Reynolds non sia stato candidato assieme a Deadpool. Si parla di molto in questo periodo di prestazioni brillanti e degli attori che si fanno in quattro per interpretate al meglio i loro ruoli in mondo credibile. Ma poi guardo Ryan Reynolds in Deadpool e mi dico che nessuno può fare un lavoro migliore del suo. Come artista ha lottato molti anni per per capire i suoi limiti e le sue potenzialità, e ora è tutto lì sullo schermo. Ed è Fantastico. Certo è un film a fumetti ed ha fatto un sacco di soldi, ma questo non toglie valore al lavoro straordinario di Ryan. Perché è qualcosa che gli appartiene. Voglio dire, noi stessi ci aspettiamo che persone creative diano vita a qualcosa che sia autenticamente loro“.

Le parole di Jake Gyllenhaal a proposito della brillante prestazione del collega Ryan Reynolds in Deadpool non possono che rispecchiare la realtà di un attore che ha davvero messo tuto se stesso in un progetto rischioso ma in cui ha creduto fin dall’inizio e fino in fondo. Nonostante la mancata candidatura di Reynolds e del film stesso, così come del suo regista, agli Oscar 2017Deadpool può vantare un successo di critica e pubblico davvero inviabile per un cinecomic.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Fonte: EW

Christian Slater in The Public, nuovo film di Emilio Estevez

0

Christian Slater si è aggiunto al cast del film corale The Public, scritto e diretto da Emilio Estevez (Bobby), che reciterà anche nel film. Affiancano Slater Jeffrey Wright, che abbiamo visto in Westworld della HBO, e Michael Kenneth Williams (The Wire, The Night Of).

La produzione del film è appena iniziata a Cincinnati. The Public racconta del confronto tra la polizia e i dirigenti della biblioteca pubblica di Cincinnati, divenuta rifugio per i senzatetto, molti dei quali affetti anche da patologie psicologiche, durante una pesante ondata di freddo.

Christian Slater sarà un pubblico ministero disposto a sfruttare il movimento di occupazione delle biblioteche per i propri scopi politici. Jeffrey Wright sarà il responsabile delle biblioteche cittadini e Michael Kenneth Williams il leader del movimento dei senza fissa dimora.

Nel cast anche Alec Baldwin, Taylor Schilling, Jena Malone, Gabrielle Union e Che “Rhymefest” Smith. 

Fonte

Cinquanta sfumature di nero: le previsioni del box office Usa

0
Cinquanta sfumature di nero: le previsioni del box office Usa

Cinquanta sfumature di nero, seguito della trilogia di E. L. James con Jamie Dornan e Dakota Johnson, è destinato secondo gli analisti a fare numeri importanti al box office Usa nel week-end di apertura del 10-12 febbraio che precede San Valentino.

Come riporta Deadline, il film di James Foley dovrebbe incassare dai 30 ai 42 milioni di dollari, ma non dovrebbe superare l’atteso Lego Batman – Il film, il cui incasso dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 milioni di dollari. Lionsgate getta nella mischia anche John Wick 2 con previsioni che stimano un incasso di 20 milioni di dollari.

Nonostante il basso CinemaScore (C+) e le recensioni negative, Cinquanta sfumature di grigio ha raccolto in Usa 166.1 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 571 milioni nei botteghini di tutto il mondo. I primi giorni di programmazione, a cavallo di San Valentino, si rivelarono fondamentali nel 2015; stessa sorte sembra attendere anche il sequel.

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Il film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

In Cinquanta Sfumature di Nero torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams). Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Fonte