Ecco il primo spot per Le
Tartarughe Ninja, nuovo adattamento live action della
storia, qui un po’ rimaneggiata, delle celebri quattro tartarughine
che in seguito ad una mutazione si trovano a diventare quattro
potenti guerrieri Ninja:
Questa la sinossi ufficiale del
film Tartarughe Ninja:
“La città ha bisogno di eroi.
L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il
suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici
alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare
la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
La Paramount Pictures ha diffuso in
rete un altro spot di Transformers l’Era
dell’estinzione con protagonista Mark
Wahlberg e un mucchio di nuovi robot.
Ricordiamo che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Ecco, presentato dalla Paramount
Pictures, il primo spot tv di Hercules
– Il Guerriero, in cui vediamo un Dwayne
Johnson, nei panni del semi dio greco, più arrabbiato che
mai:
Hercules
– Il Guerriero che come sappiamo sarà diretta e
prodotta da Brett Ratner è attualmente in
fase di ripresa a Budapest, in Ungheria.
Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci
sono attori del calibro di Ian
McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter
Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus
Sewell e Hennie Ritchie. Il
filmuscirà negli USA il 25 Luglio 2014.
Ecco la trama ufficiale: Tutti
conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa
storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un
errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme
ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia
vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria
reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della
Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a
lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad
essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito
e tornare ad essere Hercules.
Vi ricordiamo inoltre che il titolo
originale
del film è Hercules The
Thracian Wars ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan
Spiliotopoulos.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Come vi avevamo annunciato, questa
notte, durante l’allegra cerimonia di consegna degli MTv Movie
Awards 2014, alcuni minuti sono stati dedicati alla memoria di
Paul Walker, attore particolarmente caro al
pubblico del canale televisivo che promuove l’evento e anche a
tutti coloro che hanno amato le sue performance sul grande
schermo.
Ecco il video dell’omaggio alla
memoria dell’attore, che è stato presentato da una commossa
Jordana Brewster, sua moglie sullo schermo nel
franchise di Fast & Furious.
Durante la serata Paul
Walker ha vinto anche un riconoscimento postumo per il
miglior duo sullo schermo, premio condiviso con l’amico e collega
Vin Diesel.
Nel cast di Fast & Furious 7
Vin Diesel, Paul Walker, Jason Statham, Ronda Rousey, Tony
Jaa e Tyrese Gibson. Vi ricordiamo che la
pellicola sarà in sala dall’11 luglio del 2014, e vedrà
James Wan per la prima volta alla regia del
franchise, con Chris Morgan autore dello
script.
Ecco la lista dei vincitori agli MTv
Movie Awards 2014. Per questa edizione il grande successo di
Hunger Games la ragazza di fuoco ha
contagiato anche il pubblico di votanti che ha incoronato
Jennifer Lawrence e Josh
Hutcherson rispettivamente la migliore attrice e il
migliore attore dell’anno, mentre il film ha portato a casa il
premio per il film dell’anno.
Miglior film
12 Years a Slave
American Hustle
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug *The Hunger Games: La ragazza di
fuoco The Wolf of Wall Street
Miglior attrice
Amy Adams – American Hustle
Jennifer Aniston – Come ti spaccio la famiglia
Sandra Bullock – Gravity *Jennifer Lawrence – Hunger Games: La ragazza di
fuoco
Lupita Nyong’o – 12 anni schiavo
Miglior attore
Bradley Cooper – American Hustle
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Chiwetel Ejiofor – 12 anni schiavo *Josh Hutcherson – Hunger Games: La ragazza di
fuoco
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club
Miglior
rivelazione
Liam James – C’era un avolta
un’estate (The Way Way Back)
Michael B. Jordan – Fruitvale Station *Will Poulter – Come ti spaccio la famiglia
Margot Robbie – The Wolf of Wall Street
Miles Teller – The Spectacular Now
Miglior bacio
Jennifer Lawrence and Amy Adams –
American Hustle
Joseph Gordon-Levitt and Scarlett Johansson – Don Jon
James Franco, Ashley Benson and Vanessa Hudgens – Spring
Breakers
Shailene Woodley and Miles Teller – The Spectacular Now *Emma Roberts, Jennifer Aniston and Will Poulter – Come ti
spaccio la famiglia
Miglior scena di
lotta
Anchorman 2: The Legend Continues –
Will Ferrell, Paul Rudd, David Koechner e Steve Carell vs. James
Marsden vs. Sacha Baron Cohen vs. Kanye West vs. Tina Fey and Amy
Poehler vs. Jim Carrey and Marion Cotillard vs. Will Smith vs. Liam
Neeson e John C. Reilly vs. Greg Kinnear
Io sono tu (Identity Thief) – Jason Bateman vs. Melissa
McCarthy *Lo Hobbit. La desolazione di Smaug – Orlando Bloom ed
Evangeline Lilly vs. orchi
Hunger Games: La ragazza di fuoco – Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson and Sam Claflin vs. scimmie mutanti
This is the End – Jonah Hill vs. James Franco e Seth Rogen
Miglior interpretazione
comica
Kevin Hart – Ride Along *Jonah Hill – The Wolf of Wall Street
Johnny Knoxville – Jackass Presents: Bad Grandpa
Melissa McCarthy – Corpi da reato (The Heat)
Jason Sudeikis – Come ti spaccio la famiglia
Miglior performance senza
maglietta
Jennifer Aniston – Come ti spaccio
la famiglia
Sam Claflin – Hunger Games: La ragazza di fuoco
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street *Zac Efron – That Awkward Moment
Chris Hemsworth – Thor: The Dark World
Miglior cattivo
Barkhad Abdi – Captain Phillips
Benedict Cumberbatch – Star Trek into Darkness
Michael Fassbender – 12 anni schiavo *Mila Kunis – Il grande e potente Oz
Donald Sutherland – Hunger Games: La ragazza di fuoco
Migliore trasformazione su
schermo
Christian Bale – American Hustle
Elizabeth Banks – Hunger Games: La ragazza di fuoco
Orlando Bloom – Lo Hobbit. La desolazione di Smaug *Jared Leto – Dallas Buyers Club
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club
Miglior momento
musicale
*Backstreet Boys, Jay
Baruchel, Seth Rogen and Craig Robinson – This is the
End
Jennifer Lawrence – American Hustle
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Melissa McCarthy – Io sono tu (Identity Thief)
Will Poulter – Come ti spaccio la famiglia
Miglior performance
Horror
Rose Byrne, Insidious: Chapter 2
Jessica Chastain, Mama
Vera Farmiga, The Conjuring
Ethan Hawke, The Purge *Brad Pitt, World War Z
Miglior coppia sullo
schermo
Amy Adams e Christian Bale, American
Hustle
Matthew McConaughey e Jared Leto, Dallas Buyers Club *Vin Diesel e Paul Walker, Fast & Furious 6
Ice Cube e Kevin Hart, Ride Along
Jonah Hill e Leonardo DiCaprio, The Wolf of Wall Street
Miglior momento shock
(‘WTF?!?’)
Steve Carell, Will Ferrell, Paul
Rudd e David Koechner in Anchorman 2: The Legend Continues
Johnny Knoxville e Jackson Nicoll in Jackass Presents: Bad
Grandpa
Cameron Diaz in The Counselor *Leonardo DiCaprio in The Wolf of Wall Street
Danny McBride e Channing Tatum in This Is the End
Miglior eroe
*Henry Cavill as Clark Kent,
L’uomo d’acciaio (Man of Steel)
Robert Downey Jr. as Iron Man, Iron
Man 3
Martin Freeman as Bilbo Baggins, The Hobbit: The Desolation of
Smaug
Chris Hemsworth as Thor, Thor: The Dark World
Channing Tatum as John Cale, White House Down
Miglior cameo
Robert De Niro – American Hustle
Amy Poehler and Tina Fey – Anchorman 2: The Legend Continues
Kanye West – Anchorman 2: The Legend Continues
Joan Rivers – Iron Man 3
*Rihanna – This is the End
Nel film di Sam
Raimi fa solo una piccola comparsa, ma come sappiamo il
personaggio di Venom è decisamente affascinante e potrebbe avere a
breve un film tutto per lui, almeno da quanto ci riferiscono i
rumors provenienti dalla Columbia. Comic Book Movie ha trovato una bellissima foto
di un costume test del Venom realizzato proprio per il film di
Raimi, in cui la sostanza stellare si impossessava prima di
SPiderman stesso e poi del fotografo Eddie Brock (Topher
Grace).Che ve ne pare?
Spider-Man 3 è un film del 2007
diretto da Sam Raimi, sequel dei precedenti Spider-Man e Spider-Man
2. Basato sui fumetti dell’Uomo Ragno, creati da Stan Lee e Steve
Ditko e pubblicati dalla Marvel Comics, il film prosegue la storia di
Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, ragazzo che ha
acquisito i poteri di ragno geneticamente modificato, che deve far
fronte alla minaccia di terribili nemici: un simbionte alieno
unitosi al suo costume di Spider-Man, il misterioso Uomo Sabbia,
vero responsabile della morte di suo zio Ben, e infine Harry,
divenuto il nuovo Goblin per vendicare la morte di suo padre per
mano di Peter. Nel cast, oltre a Maguire, sono presenti Kirsten
Dunst, James Franco, Thomas Haden Church e Topher Grace,
rispettivamente nei ruoli di Mary Jane Watson, Harry Osborn, Flint
Marko e Eddie Brock.
Secondo Entertainment Weekly,
Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James
McAvoy e Nicholas Hoult riprenderanno i
loro ruoli, rispettivamente, delle giovani versioni di Mistica
Erik, Charles e Hank in X-Men Apocalypse.
Brian Singer ha riferito a EW che i quattro
sarebbero già stati a bordo dal 2011, quando firmarono il contratto
per X-Mne l’inizio, il che segnalerebbe che anche la Fox,
attraverso contratti multifilm, vorrebbe realizzare un universo
espanso e coeso, come in casa Marvel.
Sempre nella stessa occasione,
Singer ha confermato di avere interesse a riportare sullo schermo
altri due mutanti che fino ad ora abbiamo visto solo di sfuggita:
Gambit e Nightcrawler. “Sono eccitato – ha detto Brian
Singer – perchè voglio iniziare ad introdurre nuovi personaggi
già familiari ai lettori dei fumetti e allo stesso tempo voglio
esplorare le storie anni ’80.”
Intanto però ci aspettiamo già grandi cose da X-Men giorni di un
futuro passato, che arriverà a breve sui nostri
schermi.La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.Vi ricordiamo che nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian
McKellen, James
McAvoy, Halle
Berry, Jason
Flemyng, Jennifer
Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas
Hoult,Peter
Dinklage ePatrick
Stewart. Il film è ispirato ai fumetti
di Chris Claremont e John
Byrne dal titolo: ”Uncanny
X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info
sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato.Tutte le news
sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
Fonte: Variety
Loki, il cui
vero nome è Loki Laufeyson, è un personaggio dei fumetti, creato da
Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Jack Kirby (disegni) nel 1962,
pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene
in Journey into Mystery (Vol. 1) n. 85.Ispirato all’omonima figura
della mitologia norrena, è uno dei più popolari e temibili
supercriminali dell’universo Marvel e la nemesi del fratellastro
Thor. Si è classificato ottavo nella classifica dei “100 più grandi
cattivi dei fumetti di tutti i tempi” secondo IGN.
Wonder Woman è un
personaggio dei fumetti creato da William Moulton Marston nel 1941,
pubblicato dalla DC Comics, ed è considerata una delle tre icone di
base dell’universo immaginario della DC Comics, insieme a Batman e
Superman.Il sito web IGN ha inserito Wonder Woman alla quinta
posizione nella Top 100 Comic Book Heroes, ovvero la classifica dei
cento migliori supereroi dei fumetti, dietro a Wolverine e davanti
a Capitan America.
Si chiamava Jack
Robinson il bimbo di quattro anni che purtroppo ha perso
la sua battaglia contro un tumore inoperabile al cervello. Prima di
morire il piccolo Jack aveva espresso molti desideri, e così è
riuscito ad incontrare Gary Barlow, ex Take That e
uno dei giudici di X Factor UK e da grande fan del Doctor Who ha ricevuto un messaggio di saluto da
Matt Smith, l’undicesimo dottore.
Ma il suo ultimo desiderio è stato
quello di un funerale in stile Star
Wars. E così è stato. I suoi genitori si sono
impegnati affinchè loro figlio fosse esaudito: gli stormtroopers
hanno accompagnato la bara di Star Wars, coronata da fiori che
ricreavano la scritta JEDI, l’ordine del servizio funebre recitava
“Master Jack Robinson, riunitosi con la forza l’1 aprile
2014“, mentre in chiesa risuonavano le note di John
Williams ‘The Binary Sunset’, il tema di Luke
Skywalker.
Tra poche ore sapremo chi per questo
2014 si porterà a casa i divertenti, ma anche prestigiosi in un
certo senso, Mtv Movie Awards. I Pop Corn dorati comprendono alcune
delle più belle categorie della storia dei premi di cinema, e di
seguito trovate una gallery in cui ripercorriamo la storia del
premio assegnato al ‘Miglior Bacio’. Quali di questi ricordate con
particolare trasporto? [nggallery id=547]
Senza dubbio uno dei
momenti più belli di tutte le edizioni di questo premio in
particolare è stato quello del 2005, quando Ryan
Gosling e Rachel McAdams, all’epoca una
coppia anche nella vita, ritirarono il premio per Le
pagine della nostra vita, riproponendo sul palco,
davanti a colleghi e fan eccitatissimi, il celebre ‘bacio con
rincorsa’ che si vede anche nel film. Altro momento davvero
indimenticabile nella storia di questo particolare premio è stata
la premiazione di Selma Blair con Sarah
Michelle Gellar e quella, ancora più folle, di
Sacha Baron Cohen e Will Ferrell,
che si rotolarono sul palco avvinti da reciproca passione! Lo
scorso anno Bradley Cooper e Jennifer
Lawrence hanno finalmente messo fine al monopolio della
saga di Twilight, che per ben quattro anni di seguito si è portata
a casa il premio per il miglior bacio grazie agli sbaciucchiamenti
cinematografici di Kristen Stewart e
Robert Pattinson. Delle cinque nomination
consecutive ricevute, la coppia è stata battuta solo lo scorso anno
dai protagonisti de Il Lato Positivo. Chi
porterà a casa il premio quest’anno? Solo poche ore e lo
sapremo!
Tra poche ore si terranno a Los
Angeles, presentati da Conan O’Brien, gli MTV Movie Awards
2014, e di seguito vi ricordiamo l’intera lista degli
ospiti che si avvicenderanno sul palco per presentare i premi che
verranno assegnati nel corso della serata. Ricordiamo che,
nonostante lo spirito brioso e irriverente dello show, ci sarà
anche spazio per un momento di cordoglio dedicato alla memoria di
Paul Walker.
Ecco la lista dei presentatori dei
premi agli MTV Movie Awards 2014:
MTV Movie Awards 2014 –
Presentatori
Adam Levine
Adrian Grenier
AJ McLean
Amanda Seyfried
Andrew Garfield
Ansel Elgort
Anthony Mackie
Brian Littrell
Brooklyn Decker
Cameron Diaz
Channing Tatum
Chris Pratt
Dave Franco
Ellen Page
Emile Hirsch
Emma Stone
Ice Cube
Jackson Nicoll
Jamie Foxx
Jared Leto
Jerry Ferrara
Jessica Alba
Joe Manganiello
Johnny Depp
Johnny Knoxville
Jonah Hill
Jordana Brewster
Josh Hutcherson
Kate Upton
Kevin Connolly
Kevin Dillon
Leslie Mann
Liam James
Lupita Nyong’o
Mark Wahlberg
Megan Fox
Michael B. Jordan
Mila Kunis
Miles Teller
Nicki Minaj
Orlando Bloom
Rita Ora
Rosario Dawson
Sam Claflin
Seth MacFarlane
Seth Rogen
Shailene Woodley
Tony Hale
Will Poulter
Zac Efron
MTV Movie Awards 2014 –
Performers
Ellie Goulding e Zedd
Twenty One Pilots
Eminem e Rihanna
Dopo mesi di rumors è arrivata la
conferma: Benedict Cumberbatch non farà parte del
cast di Star
Wars Episodio VII. Durante una sessione di
A&Q su Twitter l’attore ha infatti confermato che non sarà nel
film, nonostante l’idea gli piacesse molto.
Forse, per giustificare le voci di
Latino Review, Cumberbatch ha effettivamente fatto un provino che
poi si è risolto in un nulla di fatto, ma dalle insistenti voci che
circolavano qualche settimana fa si pensava che l’attore potesse
partecipare in piccola parte al primo film, per poi vedere esteso
il suo ruolo in seguito nella trilogia.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison Ford,
mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia potrebbero avere
i volti di Adam Driver, Lupita Nyong’o e
John Boyega. Nel film inoltre vedremo anche
l’atteso ritorno del Millennium Falcon e di R2 D2.
Walt Disney
Pictures ha diffuso tantissime nuove foto dell’atteso
adattamento in
live-action Maleficent, in
uscita al cinema il 30 maggio, che vedrà
protagonisti Angelina
Jolie, Sharlto
Copley, Elle
Fanning, Sam
Riley, Imelda
Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Appena uscito nelle sale,
Noah, il kolossal di Darren
Aronovsky si è posizionato in vetta alla classifica
superando la concorrenza di Captain America The Winter
Soldier (alla terza settimana) e il nuovo film di
Wes Anderson, Grand Budapest
Hotel.
Nonostante questo però va detto che
il film sta deludendo le aspettative. Infatti, la pellicola della
Universal nonostante le 800 copie di cui 300 in 3D
ha racimolato tra venerdì e sabato appena 600 mila euro. Al secondo
posto, con 200 copie troviamo Grand Budapest Hotel che incassa
altri 111,189, mentre in terza posizione rimane saldo
Captain America The Winter Soldier che
raccoglie altri 103.206 euro. Rimane comunque la giornata di oggi a
Noah, per incassare ancora qualcosa e riuscire così ad arrivare al
milioni tondo, resta il fatto che il botto non c’è stato. In quarta
posizione c’è invece Un matrimonio da
Favola dei Vanzina, con 77.489 euro in 24 ore,
seguito dai 73.344 euro del
deludente Divergent e i 65.592 euro
di Oculus, horror M2 pictures. Settima piazza
con 60.256 euro per Storia di una ladra di Libri, mentre a chiudere
la chart ecco arrivare i 34.206 euro di Nymphomaniac –
Volume 1, i 29.777 euro di Ti ricordi di
Me? e per finire gli 11.222 euro di Mr.
Peabody e Sherman.
1 NOAH € 388.655 – 56.828 spettatori 2 GRAND BUDAPEST HOTEL € 111.189 – 18.132
spettatori 3 CAPTAIN AMERICA – THE WINTER SOLDIER € 103.611 –
17.548 spettatori 4 UN MATRIMONIO DA FAVOLA € 77.489 – 13.014
spettatori 5 DIVERGENT € 73.344 – 12.897 spettatori 6 OCULUS – IL RIFLESSO DEL MALE € 65.592 – 9.841
spettatori 7 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI € 60.256 –
10.700 spettatori 8 NYMPHOMANIAC – VOLUME 1 € 34.206 – 5.508
spettatori 9 TI RICORDI DI ME? € 29.777 – 5.827
spettatori 10 MR. PEABODY E SHERMAN € 11.222 – 2.189
spettatori
Istituto Luce-Cinecittà e
Cinecittà Studios sono insieme a
Chopard – lo storico marchio dell’orologeria e
gioielleria, partner ufficiale del Festival
di Cannes – nella Mostra ‘Backstage at
Cinecittà’ che vedrà l’inaugurazione il prossimo 14
maggio alla 67ª edizione del Festival. Un evento espositivo,
con la collaborazione della Cineteca Nazionale, che attraverso
memorabili scatti fotografici porta sulla Croisette
immaginario e mito di Cinecittà.
Un mito
che IstitutoLuce, che nel 2014 celebra i 90
anni dalla fondazione, conserva materialmente e con passione
nel suo grande Archivio Storico, esaltato nella
Mostra dai volti di attrici, attori, registi, immortalati
nei set costruiti negli storici stabilimenti di Via
Tuscolana.
La mostra, prevista come
un’esposizione itinerante che toccherà altre tappe
internazionali,segna l’anticipazione
pubblica di un accordo di
partnershiptra Chopard, Luce-Cinecittà e Cinecittà
Studios che porterà nei prossimi anni ad iniziative in
forme e contenuti di importanza strategica per l’immagine
del Cinema Italiano.
Una mostra che affianca marchi
protagonisti di una tradizione di stile ammirata nel mondo, per
dare nuova bellezza a una memoria inafferrabile, ma necessaria,
come quella del nostro immaginario cinematografico.
James Cameron ha
aggiornato riguardo alla produzione del sequel di
Avatar, che come sappiamo saranno 3 e
sono al momento in pre-produzione in Nuova Zelanda.
“Il secondo, terzo e quarto
film andranno in produzione simultaneamente – ha scritto – sono
essenzialmente tutti i pre-produzione adesso, perché stiamo
disegnando le creature, i set, i personaggi che si vedranno nei tre
film. E dovremmo finire con tutte e tre le sceneggiature nelle
prossime sei settimane… La grande pressione che sento adesso sta
facendo venire fuori delle cose – mi piace realizzare film che
siano di una lunghezza sostenibile, non abbiamo avuto problemi a
trovare nuove cose da inserire.”
In merito alla partecipazione di
Arnold Schwarzenegger ai film, in qualità
di villain, il regista ha detto: “Ora come ora, io e lui non
abbiamo parlato, e non vedo un ruolo in sceneggiatura che sarebbe
adatto a lui. Per cui direi probabilmente no.”
Per quanto riguarda la data di
uscita del secondo film della saga, questa sembra essere fissata
per Dicembre 2016, mentre gli atri due sono attesi rispettivamente
nel 2017 e 2018.
Non si può negare che l’avventura
professionale di Kit Harington sia strettamente
legata alle fortune della serie televisiva Game of
Thrones, che lo ha visto nel ruolo di Jon Snow. Lo
stesso attore ha parlato della propria carriera e dell’importanza
della serie per i successivi ruoli cinematgrafici, in particolare
l’ultimo, che lo ha visto nel film
Pompeii:
E’ stato typecasting,
mentirei se lo negassi. Game of Thrones è arrivato e la gente di
Hollywood ti vede in un ruolo fantasy o si un certo periodo. Non ho
mai pensato che sarei stato in un film. Non ero una di quelle
persone che pensavano di venir fuori dalla scuola di recitazione,
spaccare il mondo ed essere enormemente famoso.
Amore, avventura e un disastro
naturale di proporzioni catastrofiche sono gli elementi chiave del
film Pompei,
di Paul W. S. Anderson, epica ricostruzione di una delle tragedie
più sconvolgenti del mondo antico. Ambientato nel 79 d.C., Pompei
racconta la storia di Milo (Kit
Harington), uno schiavo diventato un invincibile
gladiatore che si ritrova a lottare contro il tempo per salvare la
donna che ama, Cassia (Emily Browning), la bella figlia di un ricco
mercante che è stata però promessa a un corrotto senatore romano.
Quando il Vesuvio esplode con un torrente di lava incandescente,
Milo deve riuscire ad abbandonare l’arena e salvare la sua amata,
mentre quella che un tempo era la splendida città di Pompei gli
crolla attorno. Il film è interpretato da
Kit Harington (“Trono di Spade”, The Seventh Son),
Carrie-Anne Moss (la serie Matrix, Memento),
Emily Browning (Sucker Punch, Lemony Snicket’s Una
serie di sfortunati eventi), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Thor: The Dark World, “Lost”),
Jessica Lucas (La casa, Cloverfield), con
Jared Harris (Shadowhunters – Città di ossa, “Mad
Men”) e
Kiefer Sutherland (“24”, Melancholia).
Pompei, il film
Pompei
una produzione Constantin Film e Impact Pictures (Pompei), è
diretto da Paul W.S. Anderson (Resident Evil: Retribution, I Tre
Moschettieri) da una sceneggiatura di Janet Scott & Lee Batchler
(Batman Forever) e Michael Robert Johnson (Sherlock Holmes). Pompei
è prodotto da Anderson e dal suo socio in Impact Pictures Jeremy
Bolt, lo stesso team che ha portato al successo la serie di film di
Resident Evil. Robert Kulzer (Shadowhunters – Città di ossa,
Resident Evil: Retribution) è il produttore per Constantin Film
International con Don Carmody (Chicago, Shadowhunters – Città di
ossa). I produttori esecutivi sono Martin Moszkowicz, Peter
Schlessel e Jon Brown. Il direttore della fotografia è Glen
MacPherson ASC, CSC (Resident Evil: Retribution, I Tre
Moschettieri), lo scenografo Paul Denham Austerberry (The Twilight
Saga: Eclipse, I Tre Moschettieri), il montaggio è di Michele
Conroy (Mama, Silent Hill: Revelation 3D), i costumi di Wendy
Partridge (Thor: The Dark World, Resident Evil: Retribution). Il
supervisore degli effetti visivi è Dennis Berardi (Resident Evil:
Retribution, I Tre Moschettieri), mentre gli effetti visivi
digitali sono di Mr. X Inc. Le musiche sono di Clinton Shorter,
mentre il casting è di Ronna Kress, C.S.A., e Deirdre Brown.
Il regista Mike
Flanagan ha parlato al New York Times del
suo ultimo film, Oculus, uscito nelle
sale il 10 aprile i n anteprima mondiale in Italia, rispetto
all’uscita USA. Nel cast del film ci sono Karen
Gillan, Brenton Thwaites.
Il regista ha spiegato i motivi per
cui Oculus ha tutte le caratteristiche
per poter diventare uno degli horror più importanti dell’anno. Il
film ruota intorno alle vicende della famiglia Russell, e ad uno
specchio, che inizia ad essere sospettato come la causa delle
sfortune familiari. Proprio il trama familiar-centrica, secondo
Flanagan, è l’elemento più terrificante del film, quello che
intimorisce tutti noi, l’idea che la nostra famiglia venga
lentamente consumata e portata alla follia, contro i nostri
desideri di tenerla al sicuro.
Potete sentire le parole di Flanagan
nella clip resa disponibile del New York Times.
Questa la trama del film:
La famiglia Russell è stata colpita
da una terribile tragedia che ha segnato per sempre la vita dei
fratelli Tim e Kaylie.
Dieci anni dopo, Tim, che era stato accusato del brutale assassinio
di entrambi i genitori, lascia il carcere con l’unico desiderio di
lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare. La sorella Kaylie
invece, ancora ossessionata da quella fatidica notte, è fortemente
convinta che la morte dei suoi genitori sia stata causata da
qualcos’altro. Secondo la ragazza, una forza maligna risiederebbe
in un antico specchio che si trovava nella casa di famiglia.
Kaylie, determinata a provare l’innocenza del fratello, rintraccia
lo specchio e scopre che nel corso dei secoli i diversi proprietari
dell’oggetto sono stati tutti vittime di morti violente simili a
quella dei suoi genitori. Ora che lo specchio è di nuovo nelle loro
mani, Tim e Kaylie sono decisi a scoprire la verità, ma si
renderanno conto troppo tardi che l’incubo della loro infanzia è
tornato…
Javier Bardem,
oltre al probabile ruolo di Barbanera in
Pan di Joe
Wright, ha appena raggiunto il casto di un nuovo
film. Si tratta di The Last Face, prossimo
progetto da regista di Sean Penn. Prima di lui
erano già stati coinvolti Charlize Theron e
Adele Exarchopoulos (già vista quest0’anno
come coprotagonista nel film La vita diAdele).
A sette anni dal suo ultimo lavoro
da regista, Sean Penn racconterà la storia di
un medico in missione in Africa, più precisamente in Sudan,
che sarà costretto a scegliere tra l’amore e il suo lavoro. Il
progetto nasce da uno script di Erin Dignam,
precedentemente intitolato The Last Space.
Tutti coloro che sono stati bambini
negli anni novanta ricorderanno sicuramente la collana di libri
Piccoli Brividi, ciclo di racconti ad
ambientazione horror che ebbe un successo straordinario.
Dopo una serie televisiva,
trasmessa dal 1995 al 1998, ora questi piccole storie da pelle
d’oca verranno adattate anche per il grande schermo. Insieme al
regista Rob Letterman e a Jack
Black, sul progetto lavorerà anche Ken
Marino, nei panni del coach Carr, allenatore del liceo di
Greendale.
Il film uscirà nelle sale americane
il 23 marzo 2016 e racconterà la storia di Zach Cooper
(Dylan Minnette), giovane ragazzo che si
trasferirà con la famiglia in una nuova casa prima di scoprire che
il suo vicino di casa (Jack Black) è un misterioso
autore di libri. Ma quand i personaggi da lui creati per le sue
storie da brivido prenderanno vita, toccherà alla nipote Hannah
(Odeya Rush) e a Zach combattere le forze del
male.
Ci ha lasciato qualche giorno fa uno
dei protagonisti della trilogia Il Signore Degli
Anelli.Apparso sia nel secondo
capitolo della saga, Le due Torri, che
nell’ultimo Il ritorno del re, non stiamo
parlando di un attore dalle sembianze umane, ma del cavallo bianco
Shadowfax (Ombromanto).
Il suo custode, Cynthia Royal,
ha spiegato che Blanco, questo il suo nome, aveva avuto “seri
problemi con il suo tratto intestinale e col fegato”. Come un amico
fedele , Cynthia rimase con Blanco fino alla fine amara:
Anche se il cuore si stava
spezzando, come mio ultimo regalo per lui, sono rimasta forte,
equilibrata e concentrata, ripetendo dolcemente “rilassati Blanco e
lasciati andare”, come il Blanco che ho conosciuto e amato
profondamente, è scivolato via.
Blanco ha speso molto del suo tempo,
negli ultimi anni, accanto a Ian McKellen. Diamo
quindi addio al bellissimo cavallo bianco “il Signore di tutti
i cavalli”, compagno di Gandalf in tante avventure.
Alcuni membri del cast
di Guardians of the
Galaxyhanno dovuto modificare in modo
estremo il proprio fisico, pur di entrare nella
parte. Chris
Pratt, ad esempio, è stato costretto a perdere in poco
tempo un pò di peso e mettere su muscoli per interpretare Star
Lord.
Anche Karen
Gillian ha dovuto compiere un grosso sacrificio, tagliando
i suoi lunghi capelli fino all’ultimo centimetro per poter assumere
le sembianze di Nebula. In un’intervista a Collider
l’attrice ha parlato delle sue reazioni durante il taglio:
Non ho pianto, ridevo istericamente . Sono rimasta
davvero colpita quando mi sono svegliata la mattina successiva. In
quel momento ho pensato “Oh, mio dio, dove sono i miei capelli?”.
Tuttavia, tutti mi hanno tenuto alto il morale. Ridevano e
scherzavano. La Marvel è la migliore azienda per
cui lavorare, lo sono davvero. Ti trattano davvero bene. Hanno
trasformato i miei capelli nella più incredibile e ben fatta
parrucca e l’hanno consegnata al popolo di Star
Wars. È così divertente pensare che i miei capelli sono in
una parrucca accanto a tutte quelle teste di mostri di Star Wars,
in un magazzino. Ho pensato fosse davvero
divertente.
Oltre a I Guardiani della
Galassia, film atteso negli USA il 1 Agosto
del 2014, con nel cast Chris Pratt, Dave
Bautista, Glenn Close, Lee Pace, Michael
Rooker, Ophelia Lovibond,Zoe
Saldana,Benicio Del
Toro e Vin Diesel, una piccola
parte di Karen Gillian potrebbe essere quindi
anche inStar Wars Episodio
VII.
Il nuovo capitolo del franchise
fantascientifico più famoso di sempre uscirà
al cinema nel 2015, per la regia di J.J.
Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale: Star Wars. La scheda
del film:Star
Wars: Episodio VII.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew eHarrison Ford,
mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia potrebbero avere
i volti di Adam Driver, Lupita
Nyong’o e John Boyega. Nel film
inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e di
R2
Anche se ci sono voluti alcuni
anni per giungere a buon fine, Disney ha dato il
via ad un nuovo trend produttivo, dopo aver incassato miliardi
di dollari con Alice in Wonderland. Infatti,
stanno prendendo sempre più piede gli adattamenti live-action di
alcuni dei classici film d’animazione dello studio
Disney. A tal proposito, vedremo
Maleficent il prossimo mese di
Maggio, che racconta la storia
de La Bella
addormentata nel
bosco dal punto di vista del cattivo. Altro
progetto è quello
diKenneth
Branagh, già al lavoro sul set per ultimare
il live-action di
Cenerentola,
che verrà rilasciatoa Marzo
2015. Inoltre, Jon
Favreau sta dirigendo un live-action su
Il libro della
giungla, in uscita a ottobre
2015. Tuttavia, in cantiere ci sarebbe l’idea di riproporre anche
La Bella e la
Bestia.
Disney aveva cominciato
a lavorare per cercare uno sceneggiatore adatto al
progetto su
La Bella e la
Bestia all’inizio dello scorso anno,
ma poi nessun’altra notizia è uscita in merito. Oggi, invece
apprendiamo da Collider che la Major sta
pensando a Bill Condon
(Dreamgirls e The
Twilight Saga: Breaking Dawn) come l’uomo
ideale a cui affidare il film.
E la conferma giunge anche via
Twetter: Bill Condon sembra stato
scelto per dirigere il live-action della Disney La
Bella e la Bestia. Anche se tutti questi indizi
sembrerebbero portare verso l’ufficialità, ci sembra giusto
prendere tali rumors per quelli che sono, aspettando vere e proprie
certificazioni che, siamo sicuri, non tarderanno ad arrivare.
Anche se molti conoscono
Condon come regista degli ultimi due episodi della
saga del Crepuscolo, in
realtà è un regista molto abile, con esperienze alle spalle di
storie intense, ricche di personaggi di un certo spessore, come
in Gods and
Monsters del 1998 (che gli valse un Oscar
per la sceneggiatura). E’ un
regista che vanta esperienze teatrali, per aver scritto e diretto
il
musical Dreamgirls,
così come starebbe scrivendo la
sceneggiatura
di Chicago .
Ora, considerato che
Condon sarebbe stato scelto per la regia, non è
nemmeno da escludere che questo live-action remake de
La Bella e la Bestia possa essere
realizzato sotto forma di musical. Ancora una
volta nulla è dato per certo, ma
con Cenerentola in
produzione e Il Libro della
Giungla in dirittura d’arrivo verso
la produzione, la Disney deve cercare di portare
avanti il suo prossimo live-action da proporre al più
presto.
“Noi sperimentiamo la vita
attraverso i nostri cinque sensi. Ma cosa succede se tutto ciò
che abbiamo mai pensato, o che finora abbiamo avuto, era solo la
superficie di ciò che c’è oltre? ” Questa è la domanda davvero
particolare che Jeff Bridges ci
rivole nella nuova featurette di The
Giver, della Weinstein Co.
Anche se il
film primo trailer era a
colori, il nuovo filmato suggerisce che il film manterrà la
configurazione del controverso romanzo di Lois
Lowry, in cui solo le persone “liberate” vedono a colori e
quelle sotto l’influenza di trattamenti di controllo emotivo
continuano a vedere il mondo in bianco e
nero. Lowry appare anche nella
featurette per spiegare alcuni dei concetti che stanno dietro la
storia, compresa l’idea di manipolare la memoria
umana.
La clip mostra una scena
in bianco e nero con Bridges, che è anche il
protagonista principale. Bridges afferma: “Non c’è
modo per me di prepararsi per quello che ho intenzione di fare
adesso.”
Purtroppo dovremo
accontentarci di questo nuovo filmato fino all’uscita nelle sale di
The Giver, in programma il 15
agosto. Il film vede protagoniste anche Meryl
Streep, Alexander Skarsgard e
Katie Holmes.
Guarda il trailer
di Pioneer, thriller norvegese
che da qualche tempo è motivo d’interesse per un eventuale
remake americano ad opera di George Clooney e
Grant Heslov. La pellicola originale è un thriller
a sfondo cospirativo diretto da Erik
Skjoldbjærg e interpretato da Wes
Bentley, Stephen Lang e Aksel
Hennie.
Per colpa del carattere
particolarmente ambizioso di un sommozzatore una missione di
perforazione petrolifera in mare si trasforma in tragedia. Un
incidente sul lavoro alla fine lo costringerà a mettere in dubbio
la sua sanità mentale, quando comincerà a sospettare che altri
intorno a lui fanno parte di una cospirazione.
Il prodotto sembra davvero ben
riuscito, soprattutto nelle locations mostrate nel trailer e nella
realizzazione delle atmosfere che trasudano frenesia e pathos. Il
regista Erik Skjoldbjærg ha un’attitudine
particolarmente brillante nel dirigere i thriller e le atmosfere
quasi surreali, coinvolgenti e adrenaliniche, così come fece già
per Insomnia, film del 1997 oggetto di un
remake americano diretto da Christopher Nolan e
interpretato da Al Pacino.
Ma vediamo un pò più nel dettaglio
la trama e i suoi sviluppi: Questo thriller cospirativo è
ambientato nei primi anni ‘80, all’inizio del boom petrolifero
norvegese. Enormi depositi di gas e petrolio sono scoperti nel
Mare del Nord e le autorità mirano a portare la
materia prima a terra attraverso un gasdotto costruito ad una
profondità di 500 metri. Un sub professionista,
Petter, è ossessionato dal raggiungere le
profondità del Mare di Norvegia ed ha disciplina,
forza e coraggio necessari per affrontare la missione più
pericolosa del mondo, ma un improvviso, tragico incidente cambia
tutto. Petter viene inviato in un viaggio
pericoloso in cui perde di vista chi sta tirando i fili. A poco a
poco si rende conto che qualcosa di sinistro sta avvenendo in
superficie e che la sua vita è in gioco.
Non sempre i sequel sono una buona
idea, ma spesso può capitare che un sequel sia addirittura migliore
del film originale. Questo accade spesso anche con i film
d’animazione, e in questi giorni, in cui Rio
2 sta letteralmente affondando al Box Office
Noah di Darren
Aronofsky, ci sembra il caso di dare uno sguardo a quelli
che sono i sequel di film d’animazione di maggior successo e di
migliore fattura. [nggallery id=544]
In alcuni casi, come si
vede dalla gallery, i film sono nettamente migliori del film
‘madre’, per così dire. E’ il caso di (azzardiamo) di
Toy Story, franchise per il quale i geni
della Pixar sono riusciti a costruire una trilogia in continuo
crescendo, aggiungendo sempre grandi personaggi e situazioni
avvincendi, il tutto legato da una trama ed un messaggio
profondissimi.
Interessante anche la scommessa
vinta con Shrek 2, in cui l’aggiunta di
personaggi nuovi e dinamiche comiche ha permesso la realizzazione
di un prodotto notevolissimo, cosa che però non si è replicata con
i capitoli successivi.
Il Marvel Cinematic Universe ci ha
abituati alle cose fatte in grande e soprattutto alle cose
pianificate per bene, e così adesso, per tradizione, ogni film che
arriva al cinema ci porta, un po’ per volta, nel film successivo,
per realizzare un grande universo cinematografico coeso che possa
essere anche solo l’ombra dello straordinario mondo a fumetti che
ha fatto vivere tante emozioni ai suoi voraci lettori.
Uno dei film di questo
universo che generano senza dubbio la maggiore curiosità è
Guardians of the Galaxy, dal momento che
ci porterà a contatto con un gruppo di anti-eroi meno noti e forse
più affascinanti. Ebbene, non sappiamo quando questo scalmanato ed
eterogeneo ensamble entrerà a contatto con i Vendicatori, possiamo
dirvi, grazie alle dichiarazione del regista James
Gunn, che il film sarà connesso ad
Avengers 3 e
scommettiamo che la scena post credits del film ci aiuterà bene a
capire in che modo. Qualche supposizione?
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Transformers: L’Era
dell’Estinzioneè il lancio
di una nuova trilogia sul grande schermo. Anche
se questo nuovo capitolo non è in assoluto il primo della saga di
Bay, è stato volutamente realizzato per essere
considerato il primo tassello del nuovo arco narrativo che vedrà
protagonisti i robot alieni Transformers, un arco
narrativo che comprenderà altri due lavori già in
cantiere.
“Abbiamo avuto la prima trilogia,
e questo sarà il primo della
prossima”, dice. “… E ‘il
primo di una nuova trilogia. Io non sono
assolutamente sicuro di lavorare sugli altri, però, a
ora…”
Bay ha
rilasciato anche un paio di dettagli su alcuni dei nuovi bot del
film, in particolare Lockdown, che si dice
potrebbe svolgere un ruolo più importante nei film
futuri.
“Lockdown è un
personaggio
interessante”, dice. “Lui
viaggia in giro per la galassia, lavora per qualcun
altro. E lui è qui per una persona, uno
straniero, e poi ricopre un ruolo “esterno””, dice
Bay. «Quindi non vuole davvero
prendere posizione. La causa e l’equilibrio della
galassia sono un po incasinate quando specie diverse giocano con
altre specie diverse. E che apre tutto un altro
mondo gigantesco perTransformers… la nave
diLockdownha un
significato e un valore davvero importante. Ci
sono un sacco di retroscena su quella nave. State
per vedere un paio di cose che vi spingeranno a chiedervi ‘Che cosa
è questo? E che cos’è?’, oppure
‘Aspetta un minuto, chi sono?’ Ma non rispondiamo
a queste domande.”
Ricordiamo che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Nella veste di
videomaker, Lech Majewski ha già prodotto due
lungometraggi, entrambi ispirati alle arti figurative: Il
giardino delle delizie, che trae la sua ispirazione
dall’omonimo dipinto di Jeronymus Bosch, e I colori
della passione in cui Majewski conduce lo spettatore
all’interno del quadro di BruegelLa salita al
Calvario. Con Onirica, invece, la sua
attenzione si sposta dai grandi maestri della pittura ad un sommo
della poesia: Dante Alighieri.
E’ a partire da alcuni versi
danteschi letti dalla voce profonda e sapiente di Massimiliano
Cutrera, che inizia il viaggio di Adam, il protagonista del
film, all’interno del suo mondo inconscio. La grande tragedia di
Adam è costituita dalla perdita, in seguito ad un incidente
stradale, del miglior amico Kamil e dell’amata Basia. Adam non
riesce ad elaborare questo terribile lutto e per consolarsi si
rifugia nel sonno e nei sogni. Alla tragedia personale di Adam si
accosta la tragedia collettiva della Polonia che nel 2010 vive una
tremenda stagione caratterizzata da catastrofi naturali e
lutti collettivi.
Majewski ama i
cronisti del medioevo e Dante in particolare, perché tendono a
spiegare la realtà tramite simboli, e così anche il regista di
Onirica farcisce il suo lavoro cinematografico di
simboli e citazioni, non solo dantesche. Adam si reca spesso in
chiesa cercando una risposta alla sua disperazione ed alla domanda
che per secoli ha ossessionato molti uomini di fede e non: se Dio è
onnipotente perché permette che certe tragedie accadano?
E’ per voce dell’amico di Adam morto
nell’incidente, e che appare a lui orribilmente sfigurato, che
probabilmente il regista mostra il suo punto di vista sulla
questione: gli uomini vogliono controllare tutto, vogliono che
tutto sia in ordine e perfetto ma per fortuna c’è Dio che ogni
tanto commette degli errori.
L’onnipotenza di Dio sta forse nella
sua imprevedibilità, negli errori che commette (che a noi sembrano
errori ma che forse hanno una loro ragion d’essere), nel suo
potersi permettere di essere creativo anche distruggendo.
Onirica non è un film
di facile visione: bisogna avere una certa cultura, saper
apprezzare i tempi lunghi ed i silenzi, avere il gusto per la
visione e l’arte. La trama è solo un pretesto con cui
Majewski ci mostra la sua erudizione in vari campi,
soprattutto quello artistico e letterario. Egli più che un
narratore è un artista concettuale che in questo caso ha deciso di
usare come mezzo di comunicazione il cinema. In poche parole
Onirica è più una lunga video installazione che un
film. Le recenti tecniche di motion graphic hanno permesso
all’autore di creare momenti davvero suggestivi all’interno
dell’opera.