Home Blog Pagina 2702

Hugh Jackman: intervista al protagonista di Prisoners

0

Arriva anche in Italia l’atteso Prisoners (recensione) con Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal per la regia di Denis Villeneuve, che ha diretto “Incendies”, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Il film ha ottenuto un ottimo successo di critica e pubblico e tra poco si appresta a riscuotere altrettanto successo nelle sale italiane. Ecco le parole del protagonista Hugh Jackman  che ci parla del film:

Come definiresti Prisoners…

“È il classico tipo di thriller di corsa contro il tempo che ti incolla alla poltrona, molto ben scritto e con grandi colpi di scena. Ma è anche veramente mozzafiato nella sua considerazione di quello che accade allo spirito umano, alla psiche, al suo animo, in quella particolare situazione di stress..”

“In queste situazioni, le persone non si comportano educatamente. Le persone non si comporterebbero così se gli importasse di quello che pensano gli altri. Il comportamento diventa elementare, gutturale. Anche se sono sconfitti e crollano, o diventano violenti ed arrabbiati, o disillusi «di qualunque cosa si tratti, sono onesti. Fanno quello che pensano vada fatto al momento, purché lo scopo venga raggiunto.”

Interpreti Doven, un padre amorevole ma pronto a tutto..e survivalisti..

Il mio personaggio dice una frase che adoro, che è “Prega per il meglio, preparati al peggio”. Ha un piano di riserva per tutto…ma non per questo. Quando sua figlia di sei anni scompare, e la sua fiducia nella polizia svanisce, si rende conto che lui è l’unico che potrà riuscire a recuperarla. Ha il bisogno primario di proteggere la sua famiglia, e questo adesso significa trovare Anna. Deve assolutamente sapere cosa sta facendo la polizia, inclusi i loro metodi, così come deve informarsi delle statistiche dei casi sulla scomparsa dei bambini, e di come questi numeri peggiorino col passare dei giorni. Keller non crede di essere un giustiziere. Non è solo un fatto emotivo. Pensa di avere prove concrete, alle quali la polizia non presta attenzione e questo lo fa arrabbiare ancora di più, giustificando la sua determinazione a trovare il suo sospetto ed interrogarlo lui stesso” 

Stai Lontana da me: il cast presenta il film

Stai Lontana da meNella splendida cornice del cinema Cavour si è tenuta oggi la conferenza stampa del film Stai Lontana da me, diretto da Alessio Maria Federici. Erano presenti la rappresentante Cattleya A. Lombardi, l’amministratore delegato di Rai Cinema A. Del Brocco, il regista, Ambra Angiolini, Enrico Brignano, Giampaolo Morelli e altri comprimari.

Il film è un remake della commedia francese Per sfortuna che ci sei (2010), e Del Brocco ha da subito ammesso di essersi divertito a rivedere il prodotto finito, che verrà distribuito in 300 copie o forse 500.

La pellicola è un tentativo di mixare la classica rom-com con il tema della sfortuna: una vera sfida per il regista Federici, al suo quasi “esordio” dietro la macchina da presa (dopo la commedia Lezioni di cioccolato 2) e riuscito solo grazie alla collaborazione con gli sceneggiatori Edoardo Falcone e Davide Lantieri.

Rispetto all’originale francese, il film è più “umano, caldo”, almeno così hanno precisato cast tecnico ed artistico, con tanto di battute da parte del co- protagonista Giampaolo Morelli il quale, tirato in causa, ammette che la sfortuna è un tema a lui molto caro perché napoletano… e ha inoltre ironizzato insieme alla protagonista A. Angiolini su alcune scene, affrontate da lei con il piglio di una “Nikita della sfiga”, come ha definito il suo personaggio la Angiolini, quello di Sara.

Alla domanda se è più forte la sfortuna o l’amore, la protagonista del film risponde che noi affidiamo alla “sfiga” tutto quello che non vogliamo fare o che non riusciamo a fare nella vita, opinione con cui si è trovato d’accordo anche il protagonista E. Brignano, che l’ha scelta come “spalla” trovando in lei un’alchimia praticamente perfetta.

Tra le altre domande, una riguardava la spinta che ha mosso il regista e il team a girare un remake di un altro film di successo francese: la voglia ai delegati della casa di produzione Cattleya dopo la prima visione dell’originale e la conseguente intenzione di adattarlo alla cultura italiana, visto un tema come quello trattato che ben si adatta alla nostra tradizione folkloristica.

Un’altra domanda, invece, rivolta al regista, riguarda la sua esperienza come aiuto regista insieme a registi come Miniero e Genovese, dai quali ha appreso la capacità di raccontare un intero mondo attraverso poche immagini, Luchetti dal quale ha appreso la leggerezza nel tocco e da Massimiliano Bruno dal quale ha tratto la voglia di spingersi sempre su una vena umoristica, varcando il limite della perfezione estrema.

Come ha tenuto a precisare Brignano, il film non è un assolutamente un cinepanettone, perché ci si trova in un contesto ben lontano dal clima natalizio.

Il regista sottolinea, inoltre, l’importanza dei piccoli ruoli, fondamentali per il nostro cinema ma non solo: avere a disposizione degli attori bravi anche in piccoli ruoli li rende funzionali per la riuscita efficiente di un film.

Tra le domande finali, riguarda la versatilità dei due protagonisti (che passano agevolmente dal teatro al cinema), se sono superstiziosi e se ritengono che adesso sia più difficile far ridere.

Brignano è superstizioso ma nei limiti di un attore d’estrazione teatrale, senza farsene una malattia. Ammette che di questi tempi far ridere è più facile, perché con la crisi la gente ha più voglia di ridere, ne ha bisogno e spende volentieri i suoi soldi per vedere uno spettacolo divertente e leggero. Nei tempi di guerra i comici erano più richiesti, infatti.

Secondo la Angiolini, la sfortuna “non esiste”, o meglio: in teatro ci si crede di più perché è più difficile ogni sera replicare e contare solo su se stessi, mentre invece è più facile affidarsi alla scaramanzia e alla sfortuna, riversando il proprio insuccesso su qualcosa di altro ed incontrollabile. Per quanto riguarda la comicità, è molto complicato far ridere, il difficile è lanciare uno sguardo nuovo e diverso sulla quotidianità e provocare il riso.

Ultima domanda, poi, riguardava da vicino cosa avevano trovato di intrigante i protagonisti nei confronti dei loro personaggi.

Secondo Brignano il personaggio di Jacopo è un ruolo diverso da tutto ciò che gli era stato proposto fino ad oggi: adesso ha finalmente modo di scegliere, autonomamente, quali copioni selezionare: e proprio la totale libertà nella scelta lo ha affascinato a tal punto da “scegliere” di dare vita e corpo a Jacopo. La Angiolini si è detta onorata di poter lavorare di nuovo con il regista, che le ha permesso per la prima volta di non interpretare il solito ruolo di donna complessa e borderline quanto quello di una ragazza tenera e dolce.

Il film uscirà nelle sale il 14 Novembre.

Batman Vs Superman: anche Nightwing nel film di Zack Snyder?

0

Batman vs SupermanContinuano ad intensificarsi i rumors sulle possibili new entry nel cast dell’atteso Batman Vs Superman, sequel de L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder. Oggi arriva la notizia che Nightwing potrebbe essere nel film insieme a Wonder Woman. E’ LatinoReview che dopo il rumors che tra le possibili Wonder Woman potrebbe esserci l’attrice Olga Kurylenko, oggi rivela che Dick Grayson sarà nel prossimo film. Ovviamente si tratta solo di rumors, manca una conferma ufficiale. Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI.

Richard John “Dick” Grayson è un personaggio dei fumetti DC Comics, creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson. È stato il primo pupillo di Bruce Wayne e l’originale Robin, il ragazzo meraviglia, prima di diventare il supereroe Nightwing. Creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, è apparso per la prima volta come Robin su Detective Comics n. 38 (maggio 1940).

Il più giovane membro della famiglia di acrobati conosciuti come i “Grayson volanti”, Dick, vide i suoi genitori uccisi dal mafioso Tony Zucco che li fece precipitare sabotando il trapezio durante uno spettacolo, per estorcere denaro al circo in cui lavoravano. Bruce Wayne lo prese con sé come suo pupillo. Wayne addestrò personalmente Dick insegnandogli tutti i trucchi del mestiere della lotta al crimine; fu così che Dick divenne il partner del “Cavaliere Oscuro”: Robin, il ragazzo meraviglia. Durante l’adolescenza di Dick, Batman e Robin furono inseparabili e divennero noti come il “Dinamico Duo”, combattendo ogni genere di criminale per le strade di Gotham City, ma quando Dick si iscrisse all’università cominciò a dividersi tra le missioni accanto al Cavaliere Oscuro e a quelle con i suoi nuovi amici: i Teen Titans.

Fonte: Comickbookmovie

Ghostbusters 3: protagonisti Jonah Hill e Emma Stone?

0

Ghostbusters 3Sono passati ormai molti giorni dall’ultimo aggiornamento sull’annunciato Ghostbusters 3, tanto che molto di noi consideravano il progetto di un terzo film ormai finito nel dimenticatoio. Oggi però arriva una news che dimostra invece tutto il contrario, infatti sembra che la Sony abbia offerto i ruoli di protagonisti del film a due star in ascesa, Jonah Hill e Emma Stone, che tra l’altro con la Sony è nel film The Amazing Spider-man 2 di prossima uscita. Secondo The Schmoes ai due attori sono state offerte le parti di una coppia, Jeremy e Anna. Al momento non abbiamo ulteriori dettagli, ma sappiamo già che nel film il team originale di acchiappafantasmi recluta giovani soci per prendere così la loro eredità, quindi Anna e Jeremy potrebbero essere due di loro. Inoltre, non è la prima volta che Jonah Hill viene accostato al film, l’attore si è espresso tempo fa molto favorevole a parteciparvi. In aggiunta poche settimana fa Ivan Reitman si è espresso con ottimismo sul film (LEGGI QUI).

Al momento però questi sono solo rumors, quindi tocca aspettare un annuncio ufficiale.

Fonte: Comickbookmovie

Benedict Cumberbatch diventa Smaug foto

0

Dopo le primissime immagini in merito, ecco altre foto che raffigurano il nostro caro Benedict Cumberbatch mentre si impegna nella realizzazione delle movenze e delle smorfie che caratterizzeranno Smaug il Terribile nel prossimo adattamento cinematografico de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug.

Per Benedict Cumberbatch Smaug sarà un personaggio davvero interessante da interpretare, in quanto potrà far leva solo sulla sua straordinaria voce e sulla sua espressività facciale, dal momento che saranno queste tutte la cose che si vedranno di lui. Attraverso la mocap, Peter Jackson intende così creare il temibile drago della Montagna Solitaria.

Ecco le immagini:

Benedict Cumberbatch diventa Smaug

Benedict Cumberbatch diventa Smaug 3Benedict Cumberbatch diventa Smaug 5 Benedict Cumberbatch diventa Smaug 4

Vi ricordiamo che a questo link (vedi qui) trovate il full trailer de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Terminator 5: Emilia Clarke e Garrett Hedlund protagonisti?

0

Terminator-5-Emilia-ClarkeDopo la conferma che Arnold Schwarzenegger sarà nel film oggi arrivano i primi nomi degli attori che si contendono i ruoli da protagonisti di questo nuovo atteso capitolo del franchise, Terminator 5. I primi due nomi che risaltano agli occhi sono certamente quelli di Emilia Clarke e Garrett Hedlund che sarebbero i favoriti per interpretare Sarah Connor e suo figlio John Connor. Tuttavia pare che la concorrenza non manca, infatti, la bella star di Game of Thrones dovrà vedersela con Brie Larson (”21 Jump Street”) e Margot Robbie (”The Wolf of Wall Street”).

Garrett Hedlund invece dovrà vedersela con  Boyd Holbrook, protagonista di The Host. Al momento questi sono solo rumors ma sappiamo che il film uscirà in tutto il mondo il prossimo 1° luglio del 2015, e per ora non è stato scelto neanche un regista, quindi c’è tempo, anche se di recente si è parlato del regista dell’imminente  Thor The Dark World (recensioneAlan Taylor, come possibile timoniere(LEGGI QUI). Inoltre sappiamo che il film sarà il primo di una nuova trilogia (LEGGI QUI)

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film Thor The Dark World :

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Terminator 5 

Dwayne Johnson protagonista di SEAL Team 666

0

Dwayne Johnson Sarà Dwayne Johnson il protagonista del film SEAL Team 666, pellicola tratta dal racconto di Weston Ochse su un gruppo di Seal che si trovano a dover fronteggiare creature sovrannaturali. La pellicola sarà prodotta dalla MGM  e a confermare la voce oggi è The Hollywood Reporter secondo il quale a scrivere la sceneggiatura del film sarà Evan Spiliotopoulos.

La pellicola racconterò del promettente cadetto  Jack Walker che viene inviato ad unirsi ad una squadra di Seal per una missione speciale OPS. Ma la squadra si troverà ben presto ad affrontare creature e manifestazioni ultraterrene che rivelerà la vera natura del team 666 SEAL. Il team altro non è che una squadra che combatte demoni, esseri umani posseduti, culti di massa e assassini e Walker sarà al centro di un conflitto soprannaturale in cui il mondo intero è in gioco.A produrre il film ci sarà Hiram Garcia, con Johnson produttore esecutivo insieme a Brendan Deneen , Dany Garcia e Peter Joseph.

Attualmente Dwayne Johnson ha da poco ultimato le riprese di Hercules(leggi QUI) mentre presto sarà sul set dell’annunciato Fast and Furious 7 diretto da James Wan, le cui riprese sono iniziate da mesi(LEGGI QUI).

Tutte le foto del film:

[nggallery id=305]

Nel cast di Fast and Furious 7 confermati Vin Diesel, Paul Walker, Jason Statham, Kurt Russell, Ronda Rousey, Tony Jaa e Tyrese Gibson. Al momento non si hanno ulteriori notizie riguardo al ruolo che dovrebbe interpretare. Vi ricordiamo che la pellicola sarà in sala dall’11 luglio del 2014, e vedrà James Wan per la prima volta alla regia del franchise, con Chris Morgan autore dello script.

Fast and Furious 7 sarà diretto dal regista malese James Wan (Saw – L’enigmista; The Conjuring), alla sua prima volta con un episodio della saga Fast and Furious. Considerando che gli ultimi 4 capitoli della serie erano stati diretti da Justin Lin, si tratta di una piccola rivoluzione. Arriva il 10 Luglio 2014 

 

WELCOME THE NEW MINI partecipa al contest e vola a Londra

0

WELCOME THE NEW MINIDai il tuo benvenuto alla NUOVA MINI e VINCI LA WORLD PREMIERE A LONDRA. In occasione della sua presentazione londinese, la NUOVA MINI mette in palio la possibilità di volare nel Regno Unito, come? Partecipando al contest più ORIGINAL di sempre. Per vincere questa possibilità MINI ti chiede di dare il benvenuto al suo nuovo modello. Invia sulla pagina ufficiale di Facebook (qui) le tue foto, video e testi che rappresentano in maniera originale il tuo modo di dire ciao alla NUOVA MINI. L’autore del contenuto più ORIGINAL parteciperà alla World Premiere della NUOVA MINI a Londra il 18 novembre 2013.

Ma non è finita qui, dopo la grande presentazione in anteprima mondiale del 18 novembre, MINI viaggerà fino a Los Angeles il 21 dove i Passion Pit daranno il loro ORIGINAL WELCOME alla NUOVA MINI nel salotto di Willard Ford, mentre il 23 sarà a Shangai dove i Gossip elettrizzeranno l’atmosfera della riva di South Bund per il loro contributo ORIGINAL.

Lo stile di MINI è inconfondibile, elegante e sportivo insieme e anche questa volta, con il suo nuovo modello, riuscirà a fare breccia nel cuore degli appassionati, in un lungo viaggio che prima di culminare a Londra, partirà dalla nostra Milano e attraverserà tutta la Francia.

Siete pronti a dire WELCOME THE NEW MINI? Mancano solo due settimane al grande giorno e il richiamo della magnifica capitale UK si fa sentire! LONDON IS CALLING YOU!

[iframe width=”600″ height=”476″ src=”http://player-services.goviral-content.com/video/15774″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Uscite al cinema del 7 novembre 2013

0
Uscite al cinema del 7 novembre 2013

Machete Kills recensione 2Nei cinema questa settimana il ritorno di Machete Kills (recensione), sempre ad opera del regista Robert Rodriguez, che ci riporta le sbalorditive avventure dell’ex agente Federale Machete, anche questa volta interpretato da Danny Trejo, e questa volta alle prese con un delirante trafficante d’armi, Mel Gibson, convito di poter portare la guerra in tutto il mondo. Ad affiancarli nelle rispettive imprese Michelle Rodriguez, Jessica Alba, Sofia Vergara, Amber Heard, Tom Savini, Lady Gaga, Marko Zaror, William Sadler, Charlie Sheen, Vanessa Hudgens per citare solo alcuni degli importanti nomi del cast. Un altro ritorno è quello di Un weekend da bamboccioni 2 (Grow Ups 2 recensione), di genere opposto, diretto da Dennis Dugan che quindi si conferma regista anche per il secondo episodio. Il film ricalca esattamente il filone della commedia americana con il protagonista Adam Sendler, portabandiera del genere, trasferitosi insieme alla famiglia nella piccola cittadina dove, ovvio, è cresciuto solo anagraficamente. Confermati anche i compagni di bravate Kevin James, Chris Rock, David Spade, Salma Hayek e Maria Bello.

Questione-di-tempo-trailerEsperto sceneggiatore di commedia romantiche – tra i titoli Il diario di Bridget Jones e Che pasticcio, Bridget Jones, Love Actually, di cui è anche regista, Notting Hill e Quattro Matrimoni e un funeraleRichard Curtis si cimenta in una nuova commedia inglese con sprazzi fantascientifici. Questione di Tempo (About Time recensione) raccontandoci di Tim, ragazzo di 21 anni che scopre che può viaggiare nel tempo potendo cambiare solo ciò che è accaduto a lui e quindi coglie l’occasione per cercare l’anima gemella. Con Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy, Tom Hollander e Margot Robbie.

Dall’allure più sofisticata l’amore meno candido di Isabelle, una storia vissuta attraverso le quattro stagioni di una diciassettenne che si prostituisce volontariamente dopo aver vissuto la sua “prima volta”. Giovane e bella (Jeune & Jolie recensione) è una produzione francese,come francese è il regista e sceneggiatore François Ozon e francesi gli attori Marine Vacth, Charlotte Rampling, Frédéric Pierrot, Géraldine Pailhas e Nathalie Richard.

Prisoners recensione 2Di nuovo un salto di genere per tornare oltreoceano da due film americani drammatici. Prisoners (recensione), del canadese Denis Villeneuve, che dirige Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Paul Dano, Maria Bello, Viola Davis, Terrence Howard, Erin Gerasimovich, Melissa Leo e Jane McNeill in un film su una tranquilla provincia americana sconvolta dalla sparizione/rapimento di due bimbe, dove un padre ed un detective sono alla ricerca di giustizia e chiarezza, ognuno con i propri mezzi.

L’altro è Rampart, distretto di polizia di L.A., nel quale lavora Dave Brown, un poliziotto spietato e rigido a lavoro, incapace nella sfera affettiva, che si trova vittima di se stesso quando viene sorpreso durante un pestaggio a seguito del quale scatta un’indagine che porterà Brown in una voragine di depressione e crisi. La regia di questo noir è affidata a Oren Moverman, poi nel cast Woody Harrelson, il protagonista, Ben Foster, Anne Heche, Robin Wright, Ned Beatty, Steve Buscemi, Sigourney Weaver, Ice Cube e Cynthia Nixon.

La Gabbia Dorata recensione poster - CopiaLa speranza in un futuro migliore e con più opportunità sta alla base del viaggio che Juan, Sara e Samuel, adolescenti, intraprendono dal Guatemala agli Stati Uniti. Ed è questo viaggio, fatto di incontri e prese di coscienza, quello che ci mostra il regista Diego Quemada-Diez con il film La gabbia dorata – La jaula de oro (recensione) presentato a Cannes nella sezione Un certain regard, con Brandon López, Rodolfo Domínguez, Karen Martínez, Carlos Chajon.

In Italia, invece, con Mr. America l’esordiente Leonardo Ferrari Carissimi entra nelle vite degli artisti, nella distruzione di chi si è avvicinato ad Andy Warhol e ne ha inseguito la facile fama che egli prometteva. Con Marco Cocci, Anna Favella, Michael Schermi, Luca Mannocci, Eliud Luciani, Luca Di Cecilia. Restando nei confini nazionali guardiamo il prodotto di Luca Barbareschi che dirige se stesso in Something Good, un thriller arricchito da una storia d’amore che sconvolgerà le vite dei due protagonisti: lui, Barbareschi, dipendente di una multinazionale che traffica con cibo contraffatto e lei Zhang Jingchu madre affranta dalla morte del figlio avvenuta proprio a causa di un alimento alterato.

PlanesInfine per i più piccoli (e non solo) arriva nelle sale il nuovo film d’animazione Disney, in 3D, e questa volta ci spostiamo in alta quota con Planes (recensione), la storia di Dusty, un piccolo aereo con il sogno di competere in una gara insieme ai bolidi del cielo. Tra i doppiatori per la versione originale spiccano i nomi di Anthony Edwards, Val Kilmer, Stacy Keach, Cedric the Entertainer, Teri Hatcher e Brad Garrett. In Italia i protagonisti sono doppiati da Micaela Ramazzotti, Gianluca Terranova e Gianfranco Mazzoni.

Planes: recensione del film di John Lasseter

0
Planes: recensione del film di John Lasseter

Quando la ricetta di un film funziona, perché non riproporla? Magari con uno spin-off, ispirato e al tempo stesso indipendente rispetto al prodotto iniziale. È quello che ha saggiamente pensato di fare John Lasseter, che nel 2006 aveva firmato la regia e la sceneggiatura di Cars, amatissimo lungometraggio d’animazione che all’epoca si portò a casa svariate nomination (tra cui quella ai Premi Oscar, ai Golden Globe e al Premio Bafta come Miglior Film d’Animazione). Ora, Lasseter torna alla carica come produttore esecutivo dell’ultimo gioiellino Disney in 3D, Planes. Diretto questa volta da Klay Hall, veterano degli Studios, Planes racconta la storia di Dusty (in inglese, letteralmente, “polveroso”), un piccolo aereo agricolo che sogna di partecipare e vincere in una gara ad alta quota. Peccato che il simpatico velivolo è stato progettato per “sfrecciare” ad un’altezza non superiore ai 300 metri, e per di più soffre di vertigini. Chiede aiuto ad un vecchio aereo della marina, il saggio Skipper Riley, che lo prepara al gran giorno e a sfidare le sue paure.

Con le lunghe sequenze di volo ad altissime velocità (sono state riprodotte quelle realmente raggiungibili dagli aerei “protagonisti”, vale a dire tra i 480 e i 650 km/hr) e il leitmotiv del “potercela fare” contro tutto e tutti, anche contro la propria natura, Planes coinvolge, tenendo alta l’attenzione dello spettatore per tutti i suoi 90 minuti. Senza contare lo spirito sportivo e l’altruismo che, guidando la condotta di Dusty, si pongono come i valori chiave (tipicamente Disneyani, oseremmo aggiungere) promossi dal film e dai suoi ideatori.

L’elemento comico non manca, “incarnato” in primis dal mascherato Chupacabra, chiara ionizzazione del latin lover passionale e un tantino eccessivo nelle sue dimostrazioni d’affetto verso il gentil sesso. Irresistibile poi il personaggio minore di Franz, la macchina-aereo tedesca che soffre di uno sdoppiamento di personalità, e del camioncino Chug, amico fidato del protagonista e suo instancabile promoter nella creazione e vendita dei gadget pro-Dusty.

A prestare la voce al personaggio principale è il bravissimo e rodato Oreste Baldini (nella versione originale Dane Cook), mentre El Chupacabra ha potuto contare sulla maestria del tenore d’opera Gianluca Terranova, perfetto nella scena della serenata. Micaela Ramazzotti doppia con fare sexy e suadente Azzurra (Julia Louis-Dreyfuss), e il telecronista sportivo Gianfranco Mazzoni si diverte a impersonare Brent Mustanburger, l’automobile giornalista più famosa d’America.

Al di là dell’inevitabile tendenza verso il politically correct e l’happy ending, tanto cari quanto abusati nei cartoons della casa madre di produzione, Planes diverte e non delude le aspettative che sorgono di fronte ad un lungometraggio firmato Disney.

Hunger Games – La ragazza di fuoco: final trailer italiano

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: final trailer italiano

Guarda il Final Trailer italiano dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato fuori Concorso nel corso dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Storia d’inverno: trailer italiano del film con Colin Farrell e Russell Crowe

0

Guarda l’atteso primo trailer del film Storia d’inverno (Winter’s Tale), che vede protagonisti gli attori Colin FarrellJessica Brown Findlay Russell Crowe. Da febbraio al cinema. Nel cast anche Jennifer Connelly, William Hurt, Eva Marie Saint, Ripley Sobo and Mckayla Twiggs.

Storia d’inverno è Basato sul romanzo del 1983 di Mark Helprin, Racconto d’Inverno è ambientato nel 1916, in una moderna Manhattan e racconta la storia di Peter Lake (Colin Farrell).

Ecco invece il primo poster:

winters-tale-poster-405x600

Storia d’inverno, il film

Storia d’inverno è diretto da Akiva Goldsman e vede protagonisti  Colin Farrell, Jessica Brown Findlay, Russell Crowe, Will Smith, Matt Bomer, William Hurt, Eva Marie Saint, Jennifer Connelly, Kevin Durand, Kevin Corrigan, Lucy Griffiths, Graham Greene, Rob Campbell, Caitlin Dulany

In Storia d’inverno Una notte d’inverno, Peter Lake, orfano ed esperto meccanico, tenta di svaligiare un palazzo-fortezza nell’Upper West Side. Sebbene creda che la residenza sia vuota, la figlia dei proprietari è a casa. Inizia così l’amore tra Peter, uno scassinatore irlandese di mezza età e Beverly Penn (Jessica Brown Findlay), una giovane ragazza che sta morendo. Anthansor, un misterioso cavallo bianco, salverà Peter Lake dal folle gangster Pearly Soames (Russell Crowe) e diventerà il suo angelo custode.

Hunger Games – La ragazza di fuoco: seconda clip con Jennifer Lawrence

0

Guarda la seconda clip dell’atteso film Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato fuori Concorso nel corso dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma

[iframe id=”cs008_826361″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/826361/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

X-Men Giorni di un futuro passato: Trailer italiano con Michael Fassbender

0

Arriva la versione italiano del trailer di X-Men – Giorni di un futuro passato, il nuovo emozionante capitolo della saga dei mutanti della Marvel che sarà distribuito il 24 Maggio 2014 da Twentieth Century Fox.

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellenJames McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer LawrenceMichael FassbenderNicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Jaimie Alexander supersexy alla premiere di Thor The Dark World a Los Angeles

0

Jaimie-Alexander-Thor-The-Dark-World--600x450E’ una Jaimie Alexander supersexy quella che ha sfilato con un vestito mozzafiato alla premiere a Los Angeles dell’atteso  Thor The Dark World (recensione), eccola bellissima e semi nuda in tutto il suo splendore:

Jaimie-Alexander-Hot-Premiere-Thor-The-Dark-World-01

Jaimie-Alexander-Hot-Premiere-Thor-The-Dark-World-02

Tutte le foto della premiere mondiale:

[nggallery id=317]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Robert Pattinson e Benedict Cumberbatch insieme in The Lost City of Z

0

robert-pattinsonAltro nomi è entrato in trattative per un ruolo da protagonista nell’annunciato The Lost City of Z, adattamento dell’omonimo romanzo del 2009 che sarà diretto dal regista James Gray, che vi ricordiamo sarà presidente di Giuria all’ottava imminente edizione del Festival di Roma 2013. Dopo il nome di Benedict Cumberbatch lanciato in questi giorni, oggi arrivano rumors secondo il quale anche Robert Pattinson sia ufficialmente entrato in trattative. Al momento i dettagli su i ruoli scarseggiano ma sappiamo che il romanzo racconta di Percy Fawcett, un esploratore inglese realmente esistito che durante la sua ultima spedizione nel 1925, si addentrò nella foresta amazzonica per non farne più ritorno. Non resta che aspettare ulteriori notizie sul film. Intanto per James Gray  si prospetta un Festival di Roma dal sapore hollywoodiano dato che sono stati poche ore fa annunciati i primi nomi che arriveranno sul red carpet di Roma, tra cui Scarlett Johansson e Joaquin Phoniex (tutti i nomi li trovate QUI)

Samuel L Jackson e Michael Caine insieme in Harry And The Butler

0

Secondo quanto rivelato in esclusiva da HollywoodReporter, l’attore inglese Michael Caine e l’americano Samuel L. Jackson formeranno una coppia d’eccezione nel film Harry and the Butler. Prodotto da Philippe Rivier di Spirit Films e da Colin Callender di Playground Entertainment, il film sarà diretto da George C. Wolfe (Come un uraganoLackawanna Blues) e vedrà Samuel L. Jackson vestire i panni di un meccanico ex musicista jazz e Michael Caine quelli di un maggiordomo inglese.

Harry and the Butler è basato sull’omonimo film danese del 1962 diretto da Bent Christensen e nominato agli Academy Awards come miglior film straniero. La storia racconta di Harry (Samuel L. Jackson) un ex musicista jazz arrangiatosi meccanico che prosegue la sua vita aggiustando montagne russe e vivendo in un vagone di un treno dismesso. Un giorno Harry erediterà una grossa somma di denaro e, nel corso di festeggiamenti a base di alcool, decide di assumere un maggiordomo inglese (Michael Caine).

I due produttori, Rivier Callender hanno commentato così la scelta del cast (che inizialmente sembrava dover essere formato da Anthony Hopkins Morgan Freeman):

“Siamo orgogliosi di poter unire insieme due icone del cinema come Sam Jackson e Michael Caine sotto la direzione del grande George C. Wolfe. Harry and the Butler entra in quel filone di film della tradizione incentrato sull’incontro fra due personaggi profondamente diversi che cambierà per sempre la loro vita.”

Attualmente Michael Caine è impegnato alla realizzazione di Interstellar film sci-fi diretto da Christopher Nolan, mentre Samuel L. Jackson tornerà a vestire i panni di Nick Fury in Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: Hollywoodreporter.com

Thor The Dark World Loki chiede chi è il migliore tra lui e Thor

0
Thor The Dark World Loki chiede chi è il migliore tra lui e Thor

thor the dark world lokiNon è più un segreto che il caro Tom Hiddleston sia un vero e proprio burlone. In questo video che vi mostriamo, Hiddleston, ancora calato nei panni di Loki, chiede ad un gruppo di bambini chi tra Loki e Thor sia il miglior supereroe. La risposta dei bambini non piacerà al Dio degli Inganni che così si prenderà la sua rivincita su una bambinetta. Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Q-h4ulFK2Ek” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Diretto da Alan Taylor, il film Marvel Thor The Dark World nelle sale italiane il 20 novembre.

Tutte le foto della premiere:

[nggallery id=317]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=316]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

 

Festival di Roma 2013: Phoenix, Johansson, Lawrence, Mara, Jared Leto e molti altri

Il direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma, Marco Müller, ha annunciato i primi nomi dei talent che sfileranno dall’8 al 17 novembre sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica. Oltre a tutti i registi della Selezione Ufficiale, tra le presenze già confermate (le altre verranno comunicate nei prossimi giorni), arriveranno dagli Stati Uniti Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Jennifer Lawrence, Rooney Mara, Jared Leto e la sua band “Thirty Seconds to Mars”, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson e Wallace Shawn.

Molti gli europei: gli inglesi John Hurt, interprete di film di culto amati dal pubblico di tutto il mondo, Sophie Turner, protagonista della serie televisiva Il trono di spade, Douglas Booth, attore principale della serie BBC Grandi Speranze, Damian Lewis protagonista di Homeland – Caccia alla spia, Gregg Sulkin, giovane interprete di serie come Quelli dell’intervallo e I maghi di Waverly. Tra gli scrittori di successo al Festival, Julian Fellowes (tradotto anche in Italia), sceneggiatore della serie Downton Abbey e premio Oscar® per Gosford Park di Robert Altman; e Daniel Pennac, il celebre e amato autore della serie di romanzi del Signor Malaussène.

Tutto i film in  PROGRAMMA DEL FESTIVAL – La giura invece sarà composta da..LEGGI QUI

Come in passato, molte le star anche dall’Asia: saranno sul tappeto rosso i cinesi Sean Lau, Nick Cheung e Louis Koo, protagonisti di film diretti da importanti registi di Hong Kong (Benny Chan, Johnnie To, Dante Lam), la modella e attrice Ni Hongjie; con loro, i giapponesi Toma Ikuta, celebre attore e cantante, e Satoshi Judai. Dalla Russia, uno dei divi più amati Leonid Yarmolnik assieme a Petr Fedorov, Maria Smolnikova e Yanina Studilina, protagonista di serie tv di successo.

Il cinema italiano sarà rappresentato, tra gli altri, da Elio Germano, Filippo Timi, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Claudio Santamaria, Alessandro Haber, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Giampaolo Morelli, Alessandro Roja, Serena Rossi, Francesco Scianna, Chiara Caselli, Daria Pascal Attolini, Salvatore Striano, Salvatore Ruocco, Carmine Paternoster, Peppe Lanzetta, Antonio Pennarella, Tony Laudadio, Renato Rossi (Howard Ross), Adriano Bellini (Kirk Morris), Sergio Ciani (Alan Steel), Mimmo Palmara, Giovanni Cianfriglia e la diva del cinema popolare Rosalba Neri.

Alcuni registi e attori saranno protagonisti degli incontri con il pubblico: John Hurt (9 novembre ore 16 Sala Petrassi); Jonathan Demme (10 novembre ore 16 Sala Petrassi); Álex de la Iglesia (10 novembre ore 17.30 Teatro Studio); Spike Jonze (11 novembre ore 18 Sala Petrassi); Wes Anderson e Roman Coppola (13 novembre ore 17.30 Sala Petrassi); Checco Zalone (14 novembre ore 17.00 Sala Petrassi); il re dell’action-movie asiatico Tsui Hark terrà una masterclass, condotta dal noto regista francese Olivier Assayas, dopo la consegna del Maverick Director Award e la prima del suo ultimo film Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon 3D (sabato 16 novembre, ore 21, Sala Sinopoli).

Cobie Smulders parla di Captain America The Winter Soldier

0

 

Nel corso di un’intervista rilasciata a margine della presentazione del suo nuovo film Delivery Man, Cobie Smulders si è lanciata in una serie di dichiarazioni riguardanti Captain America: The Winter Soldier ai microfoni di Access Hollywood.

L’attrice canadese che, dopo The Avengers, torna a vestire i panni di Maria Hill ha commentato così il seguito di Capitan America, che ha luogo dopo gli eventi raccontati nel film dedicato ai Vendicatori:

“Per me è stato molto eccitante tornare ad indossare il completo. Il film ha luogo subito dopo gli eventi di The Avengers e la battaglia di New York.  Coinvolge molto il lavoro dello S.H.I.E.L.D., di cui Maria fa parte. Dunque entra molto nel lavoro dell’agenzia e ne mostra le carenze.”

 Cobie Smulders ha poi espresso alcune considerazioni sul personaggio di Maria Hill:

“Maria Hill sarà più presente in questo film rispetto a The Avengers. Credo ci sia ancora molto da raccontare su di lei, tuttavia in queste grandi produzioni Marvel ci sono personaggi molto più importanti del mio e, anche io, preferirei concentrarmi su di loro piuttosto che su me stessa”.

Captain America il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Fonte: Accesshollywood.com; Zap2it.com

Oscar 2014: ecco i 19 film d’animazione in lizza per la nomination

Sono stati comunicati dall’Academy i nomi dei 18 lungometraggi di animazione che presenzieranno l’86esima edizione dei Premi Oscar, qui di seguito la lista dei selezionati: Per quanto riguarda la Disney-Pixar, la storica casa di produzione dedicata all’animazione in computer grafica parteciperà all’evento con: Monster Universityuscito lo scorso agosto nelle sale e prequel del fortunato Monster & Co. Frozen Il Regno Di Ghiaccio, in uscita il 19 dicembre 2013, classica fiaba natalizia che narra le avventure di Anna (Kristen Bell) che si lancerà alla ricerca della sorella Elsa (Idina Menzel), unica capace di sciogliere l’incantesimo che costringe il regno ad un inverno senza fine.

Planes, spin-off derivante dal precedente film d’animazione Cars. In uscita l’8 novembre. La DreamWorks, invece, presenterà con: I Croods, una commedia che ci porta alla preistoria della famiglia. Turbo, altra commedia d’animazione realizzata dai medesimi autori di Madagascar Kung Fu Panda.

La Sony Pictures Animation porterà alla kermesse: Piovono Polpette 2, sequel dell’omonimo film del 2009. I Puffi 2, secondo film d’animazione dedicato agli omini blu nati dalla matita del francese Pierre Culliford. Infine chiudono le produzioni americane la Fox con Epic, la Universal con Cattivissimo Me 2 e la Relativity Media con Free Birds.

Per quanto riguardano i film provenienti dall’estero primeggia The Wind Rises, ultimo film (non sono in ordine cronologico alla luce dell’annuncio del proprio ritiro) del Maestro Hayao Miyazaki e forse la miglior opera della sua filmografia (qui potrete trovare la nostra recensione). Tra gli altri in corsa per una statuetta ci sono: The Fake (Saibi)KhumbaThe Legend Of SarilaO apostoloRio 2096: A Story Of Love And Fury e l’anime Puella Magi Madoka Magica The Movie – Rebellion A Letter To Momo.

Fonte: Comingsoon.it

Run Boy Run recensione del film del premio Oscar Pepe Danquart

run boy run recensione 2 Jurek è un bambino di otto anni che, fuggito dal ghetto di Varsavia, cerca in ogni modo di sopravvivere nascondendosi nella foresta lavorando come bracciante e fingendosi di essere un orfano polacco. In questa odissea incontrerà persone che lo inganneranno e lo picchieranno e altre disposte a rischiare tutto pur di aiutarlo.

Il Premio Oscar Pepe Danquart, porta nella sezione Alice nella città, del Festival Internazionale del Film di Roma, una storia vera tratto dal best seller di Uri Orlev che racconta la propria esperienza delle vicissitudini dell’olocausto e della seconda guerra mondiale in Polonia. L’originalità della sceneggiatura adattata da Henirch Hadding e lo stesso Urli Olev è di testimoniare uno dei genocidi più cruenti della storia sotto un nuovo punto di vista, che non rappresenta quello dei campi di concentramento o dell’ascesa del nazismo, ma è ambientata nella verde e lussureggiante Foresta di Białowieża, luogo incontaminato in cui numerosi ragazzi e partigiani trovavano rifugio dall’esercito nazista che cercava ebrei di casa in casa per deportarli in Russia. In questo scenario crudo e violento il piccolo Jurek impara a sopravvivere grazie al coraggio, una forte identità e soprattutto un incredibile speranza nell’uomo.

run boy run recensioneDanquart ci racconta di questa foresta come un luogo selvaggio ma familiare, puro e incontaminato, che rispecchia l’indole del piccolo Jurek, che si basa su semplici regole che forgiano nel bambino una gran nobiltà d’animo lasciando un piacevole ricordo per chiunque lo incontra e conosce la sua triste storia. Questa viene seguita con gran perizia dalle soggettive alle panoramiche, che ci restituiscono l’ottica del fanciullo, inorridito e divertito dalle caratteristiche del mondo che lo sta forgiando. Le emozioni dello spettatore vengono dosate con perizia dal montaggio di Richard Marizy che riesce tramite flashback, ripetizioni ed ellissi ad enfatizzare le sensazioni per lo spettatore risaltando così la bravura dei due gemelli Andrezej e Kamil Tkcaz. Entrambi recitano alternandosi tra una scena e l’altra, e riescono a fornire a pieno tutti i sentimenti che Jurek vive, ingenuo sulle questioni legate all’uomo e ai suoi meccanismi contorti d’amore e d’odio, e coraggioso nei momenti più disperati. Questi sottolineate dalle musiche di Stephan Moucha, delicate e dai molteplici registri che riescono a risaltare la caratteristica predominante di Jurek, una carismatica solarità che commuove e fa sorridere lo spettatore.

Run Boy Run, a differenza di film più recenti quali Il bambino con il pigiama a righe, riesce a dare voce a una storia eroica, che commuove e fa sorridere, che racconta di un viaggio o meglio una corsa verso l’affermazione della propria identità. Una crescita avvenuta tra veloci incontri e bruschi abbandoni di chi lo ha amato per quello che era e odiato per ciò che rappresentava.

Un Fantastico Via Vai Trailer del film di Leonardo Pieraccioni

0

Come ogni Natale che si rispetti ad anticipare i doni sotto l’albero ci pensano i soliti film Natalizi. Non fa eccezione Leonardo Pieraccioni che torna al cinema con Un Fantastico Via Vai, commedia firmata 01 Distribution e scritta, diretta ed interpretata dal tuttofare toscano.

Accompagnato dal fido Massimo Ceccherini e dall’amico Giorgio PanarielloPieraccioni interpreta un uomo di mezza età che, dopo una lite con la moglie (Serena Autieri), si trova sfrattato, costretto a condividere casa con quattro studenti poco più che ventenni. In questa cornice l’uomo rivive, con una certa nostalgia, un’età che non è più la sua, così come non lo sono più le speranze proprie di questa generazione.

Nel cast: Leonardo PieraccioniSerena AutieriMassimo Ceccherini, Giorgio PanarielloChiara MastalliMarianna di MartinoGiuseppe MaggioDavid SefMaurizio Mattista. In attesa del lancio nelle sale previsto per il 12 dicembre vi lasciamo qui di seguito al trailer del film:

Un Fantastico Via Vai segna il ritorno nelle sale per Pieraccioni a due anni di distanza dall’ultimo Finalmente La Felicità, in cui affrontava il tema del ritrovo familiare nel raccontare il rapporto tra un uomo e la sorella adottiva nativa del Brasile, avvenuto attraverso la trasmissione C’è Posta Per Te di Maria De Filippi.

Fonte: Badtaste.it

Chi è Dayani Cristal: recensione del film con Gael García Bernal

Chi è Dayani Cristal: recensione del film con Gael García Bernal

Vincitore del Cinematography Award al Sundance Festival, il documentario sarà al Festival di Roma il 10 novembre, nella sezione Alice nella città. Chi è Dayani Cristal è l’esordio alla regia di Marc Silver, già produttore e fotografo impegnato per i diritti umani, che lo ha ideato assieme a Gael García Bernal qui anche in veste di produttore.

In Chi è Dayani Cristal un corpo in decomposizione è rinvenuto dalla polizia di frontiera. Unico segno di riconoscimento: un tatuaggio con la scritta Dayani Cristal. Tre filoni narrativi ci aiutano a ricostruire la vicenda umana dello sconosciuto. Assistiamo al lavoro dell’equipe della morgue che alla frontiera cerca di dare un’identità all’uomo. Ascoltiamo testimonianze che parlano di lui. Vediamo l’attore Gael García Bernal che ripercorre il viaggio dell’uomo, fingendosi migrante e mescolandosi a chi è  diretto in Usa dall’Honduras su rotte clandestine.

Chi è Dayani Cristal, il film

Guardandolo si hanno conferme: la migrazione è dappertutto simile, simili storie e simili problemi. Alle porte degli Stati Uniti si verifica la stessa tragedia che lungo le coste siciliane e del sud Italia. La forza della narrazione documentaristica sta nel portare lo spettatore a guardare da vicino gli aspetti più aberranti del fenomeno, a vedere la crudezza di una realtà che supera ogni più terribile immaginazione.

Il regista è preciso nello scovare particolari. Su tutti, la miriade di resti umani tra cui quotidianamente lavorano gli esperti della morgue: immagini degne di uno scavo archeologico, che invece parlano di nostri contemporanei e di viaggi della speranza divenuti disperati. Pochi elementi per tentare di ricomporre puzzle, di risalire a identità che nella maggior parte dei casi restano sconosciute. La ricostruzione è condotta abilmente, svelando la verità pian piano, aggiungendo tassello a tassello, mantenendo viva l’attenzione. Mentre a Bernal e al suo viaggio – Honduras, Guatemala, attraverso il Messico sul tetto di un treno detto “la bestia”, fino al confine del deserto – è affidato il compito di emozionare. Siamo coinvolti dai racconti dei migranti – sogni, speranze, pericoli – e presi dalle immagini di paesaggi che sembrano sconfinati, mentre l’uomo si sforza di segnarne limiti e confini.

Chi è Dayani Cristal recensione

L’obiettivo del lavoro è restituire umanità e voce agli invisibili, rovesciare la prospettiva che li vede come criminali, illegali e pericolosi. Il loro calvario per raggiungere “la terra promessa”, ossia gli Usa, è paragonato alle sofferenze di Cristo, anch’egli “migrante dal cielo alla terra”.

D’indubbia forza anche la critica alle politiche Usa in materia d’immigrazione che viene in primo luogo dai funzionari statunitensi, dal personale di frontiera costretto a vivere ogni giorno questa tragedia come la propria “routine”. Sono loro a sottolineare l’insensatezza dell’operato del proprio governo, che con leggi e muri (gli Usa hanno speso molto nella costruzione di un muro alla frontiera col Messico) non ha fermato un fenomeno inarrestabile come la migrazione; denunciano il continuo aumento delle morti di migranti al confine con l’Arizona.

Chi è Dayani Cristal  è un documentario con una sua originalità e un’occasione di riflessione. Ci suggerisce un’idea efficace per portare sotto i riflettori mondiali la questione migratoria.

Guardians of the Galaxy James Gunn aggiorna sul film

0
Guardians of the Galaxy James Gunn aggiorna sul film

Guardians of the Galaxy Jame GunnE’ stata una vera e propria rimpatriata quella che si è tenuta la scorsa notte su red carpet della premiere hollywoodiana di Thor The Dark World (qui la nostra recensione del film). Insieme al cast completo del film c’erano anche i protagonisti della serie tv Marvel Agents of SHIELD e con loro addirittura parte del cast di Guardians of the Galaxy, prossimo film in cui vedremo impegnati tantissimi nuovi personaggi di questo vastissimo universo.

Presente alla serata c’era anche il regista di Guardians of the Galaxy James Gunn che ha aggiornato sul film, sia da un punto di vista della trama che per quanto riguarda le riprese del film.

Thanos è un personaggio nel nostro film – ha detto il regista ricordando che il personaggio è stato protagonista è stato il soggetto della scena post credits di The Avengerslavora con Ronan, e nel nostro film Ronan è il villain principale“.

Nel film Ronan sarà interpretato da Lee Pace, mentre non sappiamo ancora chi sarà ad interpretare Thanos, che sotto innumerevoli proteste è stato brevemente interpretato da Damion Poitier nella scena post credits di The Avengers.

Il regista ha anche annunciato che lavorerà moltissimo con gli effetti speciali. “I nostri set sono enormi. Chiunque sappia come lavoro sa che mi piace molto lavorare con effetti speciali e meccanici mixati alla CGI, e così ho lavorato in questo film. Avremo tonnellate di effetti meccanici. Non vedo l’ora che le persone lo vedano perchè penso sia assolutamente magnifico”.

guardians-of-the-galaxy-footage1Guardians of the Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

Fonte: CBM

Aaron Eckhart sarà nel thriller Fade Out

0

Momento d’oro quello vissuto da Aaron Eckhart, dopo l’annuncio del sequel di Attacco al potere ed in attesa dell’arrivo nelle sale di I, Frankestein (adattamento della graphic novel ispirata al romanzo di Mary Shelley), è stata appena stata confermata la presenza dell’attore statunitense nel progetto del thriller Fade Out.

Fade Out, la cui regia sarà affidata al produttore Robert Salerno, che per l’occasione debutterà dietro la macchina da presa, racconterà di Jim Connelly (Aaron Eckhart), uno sceneggiatore vittima di un crollo psicologico. Nel film Connelly sarà impegnato nella stesura di una sceneggiatura incentrata sulla figura di un marito geloso, carnefice della moglie infedele. Tuttavia, quando improvvisamente sarà proprio la moglie di Connelly a sparire, allora si assisterà ad un mischiarsi fra finzione e realtà, rendendolo così un ricercato per le autorità.

Prodotto da Likely Story di Anthony Bregman ed Artina Films di Naomi DespressFade Out è firmato dal Premio Pulizer Michael Christofer. Per quanto riguarda le riprese, invece, sono state programmate per febbraio 2014 a Puerto Rico. Il produttore Anthony Bregman ha raccontato così il concept del film: “Fade Out è potente come un cocktail Caraibico: è un contorto thriller psicologo ambientato in un’assolata città balneare – si basa su di uno script intelligente e ricco di colpi di scena ed è soprattutto opera di veri artisti, avanti e dietro la macchina da presa”. I produttori esecutivi, Lisa Wilson Myles Nestel, hanno invece commentato la scelta di Eckhart: “Aaron è un attore versatile che ha dimostrato una grande varietà nelle sue performance ed è l’attore perfetto per dare vita al personaggio di questo thriller hitchcockiano.”

Fonte: Hollywoodreporter.com

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug soundtrack Ed Sheeran canta I See Fire

0

Peter Jackson non lascia mai niente al caso e soprattutto quando lavora nella Terra di Mezzo, la sua attenzione ai dettagli è sempre maniacale. Così non solo il film nella sua immensa mole di minuti è perfetto, anche i titoli di coda lo sono, e sempre accompagnati da un brano d’eccezione.

Ricordiamo con grande nostalgia la bellezza di May it Be (cantata da Enya), di The Gollum’s Song (Emiliana Torrini) e dello straordinario brano di Howard Shore e Annie Lennox che vinse l’Oscar Into the West, rispettivamente sui titoli di coda de La Compagnia dell’Anello, de Le due Torri e de Il Ritorno del Re.

Già Lo Hobbit un Viaggio Inaspettato avere raccolto il testimone della precedente illustre trilogia jacksoniana, con Neil Finn alle prese con Song of the Lonely Mountain, ed ora, per l’attesissimo Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, Peter Jackson ha affidato il brano di chiusura del film a Ed Sheeran, che di seguito ascoltiamo in una bella versione di I See Fire, che ascolteremo alla fine del prossimo film ambientato nel mondo di Tolkien:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/MV6KdOLsqEU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: Youtube

Liam Hemsworth presenta la prima clip de La Ragazza di Fuoco

0

liam hemsworthSiamo tutti in fermento per l’uscita, il prossimo 22 novembre, di Hunger Games La ragazza di Fuoco, e soprattutto i fan italiani del franchise attendono con ansia il prossimo 14 novembre, quando, in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma, verrà presentato all’Auditorium il film, in presenza di tutto il cast principale.

Oltre alla fulgida stella di Jennifer Lawrence, sarà presente a Roma anche Liam Hemsworth, fratello del più famoso Chris/Thor, che nelle ore passate, ospite a The Tonight Show with Jay Leno, ha presentato in esclusiva la prima clip del film in cui compaiono Gale (il suo personaggio) e Katniss (Lawrence). Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/4uYtz4WPGIs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto di Hunger Games La ragazza di Fuoco nella nostra gallery:

[nggallery id=119]

Hunger Games La Ragazza di Fuoco colonna sonoraKatniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Vi ricordiamo che Hunger Games La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche  Amanda PlummerDonald SutherlandElizabeth BanksJeffrey WrightJosh HutchersonLenny KravitzLiam HemsworthLynn CohenPhilip Seymour HoffmanStanley TucciToby JonesWoody Harrelson e Sam Claflin. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games La ragazza di FuocoLa pellicola uscirà il Italia il prossimo 28 novembre, ma sarà presentata in anteprima nazionale al Festival del Cinema di Roma.

Fonte: mockingjay.net

Capitan Harlock Trailer italiano ufficiale del film

0

I primi 12 minuti dell’atteso film d’animazione sono disponibili qui. Guarda il nuovo spettacolare trailer italiano dell’atteso film d’animazione Capitan Harlock 3D(recensione), che arriverà in Italia distribuito da Lucky Red  l’01 Gennaio 2014. 

Tutte le foto del film:

[nggallery id=286]

La pellicola realizzata dalla Toei Animation con un budget equivalente a trenta milioni di dollari (un record per lo studio) ricostruisce la storia del pirata spaziale Harlock, ideato da Leiji Matsumoto verso la fine degli anni settanta. Il manga racconta la ribellione del protagonista contro l’inetto governo della Terra e la sua battaglia per l’umanità a bordo dell’invincibile nave spaziale Arcadia gestita da un equipaggio di 40 uomini.

Trama: Corre l’anno 2977 : Da secoli gli uomini combattono una feroce guerra in giro per l’universo. Gli esseri umani sono stati esiliati dalla Terra da molto tempo , ma adesso sognano di ritornare in quella che un tempo chiamavano Casa. Il ribelle e misterioso Capitan Harlock, la mitica Arcadia e il suo fedele equipaggio arriveranno al cinema in uno spettacolare film in 3D il prossimo Natale. Tratto da una delle serie animate più famose della storia entrate nell’immaginario di generazioni di spettatori, Capitan Harlock ci porterà in un mondo nuovo e spettacolare al di là di ogni immaginazione…

Capitan Harlock 3D

Festival di Roma 2013: la sigla di Alice nella Città di Gabriele Salvatores

alice nella città logoÈ firmata dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores la sigla che quest’anno introdurrà tutti i film di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma. Sullo schermo il pubblico di Alice vedrà le prime inquadrature del nuovo film del regista, “Il ragazzo invisibile”, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, che uscirà in Italia nel 2014 con 01 Distribution. La canzone della sigla è “ Runnin’ “ di Galapaghost.

La sigla di Alice nella Città ci introdurrà nel mondo di Michele, “supereroe” di tredici anni con il dono dell’invisibilità, intorno al quale ruota questa storia sull’adolescenza. Un tema, quello dell’adolescenza, molto caro ad Alice nella Città che ogni anno offre – attraverso la sua ampia selezione di film – uno sguardo sempre nuovo su un cinema che dialoga con le giovani generazioni e le famiglie.

“Quello di essere invisibili è senza dubbio uno dei superpoteri più affascinanti, che tutti, una volta nella vita, abbiamo sperato di avere. E l’adolescenza è l’età più giusta, credo, per raccontarlo.” (Gabriele Salvatores)

Ecco lo spot:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/YBjW0cILMNU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ricordiamo che quella di quest’anno è un’edizione molto importante per Alice nella città, in quanto la sezione autonoma del Festival Internazionale del Film di Roma festeggia il suo decimo compleanno.

Per tutte le info sul festival qui il sito ufficiale.