Home Blog Pagina 1391

Berlino 68: i primi titoli del concorso ufficiale

Berlino 68: i primi titoli del concorso ufficiale

Dopo Isle of Dogs, il nuovo film di Wes Anderson in stop-motion che aprirà Berlino 68, arrivano i primi titoli che sfileranno sul tappeto rosso della Berlinale 2018.

Trai primi titoli che spiccano per interesse c’è Figlia mia, il nuovo film di Laura Bispuri, che torna a dirigere Alba Rohrwacher, dopo l’esordio Vergine Giurata.

Inoltre, sono stati annunciati nel concorso ufficiale Benoit JacquotGus Van SantAlexey German Jr.Ma?gorzata SzumowskaPhilip GröningThomas Stuber, oltre a Isabel Coixet Lars Kraume nella sezione Berlinale Special.

Ecco i titoli annunciati fino a ora, in attesa della conferenza ufficiale del 6 Febbraio prossimo:

Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot (USA)
Gus Van Sant (Milk, Promised Land)
con With Joaquin Phoenix, Jonah Hill, Rooney Mara, Jack Black, Udo Kier
International premiere

Dovlatov (RUS/POL/SER)
Alexey German Jr. (Paper Soldier, Under Electric Clouds)
con Milan Maric, Danila Kozlovsky, Helena Sujecka, Artur Beschastny, Elena Lyadova
World premiere

Eva (FRA)
Benoit Jacquot (Three Hearts, Diary of a Chambermaid)
con Isabelle Huppert, Gaspard Ulliel, Julia Roy, Richard Berry
World premiere

Figlia mia (ITA/GER/SVI)
Laura Bispuri
con Valeria Golino, Alba Rohrwacher, Sara Casu, Udo Kier
World premiere

In den Gängen/In the Aisles (GER)
Thomas Stuber (Teenage Angst, A Heavy Heart)
con Franz Rogowski, Sandra Hüller, Peter Kurth
World premiere

Mein Bruder heißt Robert und ist ein Idiot (GER)
Philip Gröning (Into Great Silence, The Police Officer’s Wife)
con Josef Mattes, Julia Zange, Urs Jucker, Stefan Konarske, Zita Aretz, Karolina Porcari, Vitus Zeplichal
World premiere

Twarz/Mug (POL)
Ma?gorzata Szumowska (In the Name of, Body)
con Mateusz Ko?ciukiewicz, Agnieszka Podsiadlik, Ma?gorzata Gorol, Roman Gancarczyk, Dariusz Chojnacki, Robert Talarczyk, Anna Tomaszewska, Martyna Krzysztofik
World premiere

Berlinale Special Gala

The Bookshop (SPA/UK/GER)
Isabel Coixet (Things I Never Told You, My Life Without Me, The Secret Life of Words)
con Emily Mortimer, Bill Nighy, Patricia Clarkson
German premiere

Das schweigende Klassenzimmer/The Silent Revolution (GER)
Lars Kraume (The People vs. Fritz Bauer)
con Leonard Scheicher, Tom Gramenz, Lena Klenke, Jonas Dassler, Florian Lukas, Jördis Triebel, Michael Gwisdek, Ronald Zehrfeld, Burghart Klaußner
World premiere

Box Office ITA: Benedetta Follia sempre primo

Benedetta Follia regge in testa al box office italiano, seguito da Il Vegetale ed Ella & John.

box office

Prima posizione invariata al box office nostrano, con Benedetta Follia che incassa 2 milioni di euro al suo secondo fine settimana per un totale di 6,3 milioni.

Il Vegetale apre in seconda posizione con 1,4 milioni incassati in 442 sale, registrando una media per sala pari a 3200 euro.

Ella & John di Paolo Virzì debutta al terzo posto con 1,2 milioni e registra la media per sala più alta della classifica, pari a 3500 euro.

L’ora più buia con Gary Oldman in odore di Oscar esordisce al quarto posto incassando 1,1 milioni in circa 340 sale a disposizione.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla scende al quinto posto con altri 902.000 euro e supera il tetto dei 9 milioni complessivi.

Insidious 4: L’ultima chiave apre con 744.000 euro, mentre Coco raccoglie altri 683.000 euro e arriva a ben 10,1 milioni totali.

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri che ha appena trionfato ai SAG Awards raccoglie altri 675.000 euro per un globale di 1,7 milioni, seguito da Wonder, giunto a 11,2 milioni totali con altri 599.000 euro.

Chiude la top10 Come un gatto in tangenziale che totalizza 8,8 milioni con altri 539.000 euro.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un Easter Egg rimanda agli ultimi momenti di Han Solo

0

L’utente di Reddit, raqfox, ha spiegato sulla piattaforma quello che potrebbe essere un nuovo Easter Egg contenuto in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che mette in relazione le ultime parole che Luke Skywalker rivolge a Kylo Ren con gli ultimi momenti tragici di vita di Han Solo.

Ne Il Risveglio della Forza, Han accarezza il volto di Ben/Kylo sul viso, proprio nel punto in cui Rey, di lì a poco, avrebbe lasciato una ferita, la cicatrice che vediamo sul volto del cavaliere di Ren ne Gli Ultimi Jedi.

Durante il loro ultimo confronto su Crait, Luke ricorda a Kylo che suo padre rimarrà sempre con lui: un legame che non può spezzare, nemmeno dopo averlo ucciso.

Ebbene, secondo l’utente di Reddit quel ricordo di Han rimarrà sempre con Kylo, lì dove per l’ultima volta suo padre lo ha accarezzato, a futuro monito del loro legame. Ogni volta che Kylo guarda la sua immagine riflessa vede così “il segno della carezza di Han”.

Potrebbe trattarsi chiaramente di una coincidenza, tuttavia sembra un bel percorso da seguire, un bel modo per ricordare Han e una sotto-trama che potrebbe essere sviluppata in Episodio IX.

Uccidere Snoke ha completato il passaggio al Lato Oscuro di Kylo Ren; cosa gli riserverà il futuro? Potrà comunque essere redento dopo le azioni orribili che ha compiuto?

Forse, quella traccia del padre potrà aiutarlo a ritrovare il cammino della Luce.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

DCEU: 15 cose che tutti hanno capito male

DCEU: 15 cose che tutti hanno capito male

Da quando, con l’uscita di Man of Steel e l’impostazione di un certo tono più serioso, l’universo cinematografico condiviso della DC ha preso ufficialmente piede, in molti si sono affrettati (quasi ingiustamente) a paragonare quanto fatto dalla Warner Bros. con l’operato dei Marvel Studios. Tra le altre critiche inoltre, ci sono quelle rivolte alla poca efficacia delle storie e delle visioni dei registi che si sono alternati nei diversi cinecomic, oppure ai presunti risultati negativi al box office (al contrario entusiasmanti), insomma intorno al DCEU gravita un’aria così poco lusinghiera da necessitare qualche chiarimento.

Grazie a ScreenRant, che ha riassunto in 15 punti i maggiori problemi di cui vi parlavamo sopra, possiamo dare uno sguardo alle cose che tutti, fan e non, potrebbero aver capito male in questi anni sui film DC.

I tempi del DCEU sono stati affrettati

Una delle più grandi critiche rivolte al DCEU è il fatto che la Warner bros. stia affrettando i tempi, e questa opinione esiste a causa del confronto con l’Universo Cinematico Marvel. La Marvel ha deciso di sviluppare i suoi personaggi individualmente prima di riunirli tutti insieme, ma ciò non significa che sia l’unico modo per farlo. 

Il DCEU sta copiando la Marvel

La DC è ampiamente considerata innovativa quando si parla dei personaggi dei fumetti. A riprova di ciò c’è il fatto che la Marvel abbia preso in prestito alcuni dei suoi personaggi e temi nel corso della storia. Certo, la Marvel si è dimostrata ambiziosa con i suoi film, ma l’idea di intrecciare storie di supereroi è sempre stata nei fumetti. A cambiare, nel DCEU, è il tono e la creazione di un franchise con un universo condiviso proprio, diverso dal MCU.

Wonder Woman è l’unico film riuscito

Se ricordate bene, non tutti i film Marvel sono stati un successo con i fan nei primi anni. Anche Man of Steel non è stato accolto bene dalla critica, ma i fan sono sembrati entusiasti. Su Rotten Tomatoes film come Suicide Squad hanno il 60% di positività, non un numero eclatante ma comunque incoraggiante. Eppure esiste ancora una forte rottura tra fan e critici nel DCEU, motivo per cui Justice League presenta un punteggio critico del 40% e un punteggio del pubblico del 77%. Wonder Woman è stato il miglior film DCEU sotto i due aspetti, ma questo non significa che sia l’unico davvero riuscito.

Il Batman di Ben Affleck è indegno

Il Batman di Ben Affleck è stato oggetto di numerose critiche. Molti spettatori hanno amato il ritratto di Christian Bale nei film di Christopher Nolan e forse si aspettavano che Affleck si limitasse ad una sua imitazione Cosa non successa. Affleck ha portato Batman nella prossima generazione di film DC, molto più vicino al Batman dei fumetti. 

Batman v Superman: Dawn Of Justice è orribile

Dawn of Justice potrebbe non essere il miglior film della storia dei cinecomic, a causa dei troppi buchi di trama e altri difetti sparsi. Nonostante ciò, si è rivelato essenziale per il futuro del franchise: abbiamo visto per la prima volta Wonder Woman e avuto un accenno degli altri eroi di Justice League; inoltre Dawn of Justice ha dato vita al Batman dei fumetti in un modo che i film di Christopher Nolan non hanno mai fatto. 

Tutti i film del DCEU sono stati flop al botteghino

Dal momento che la critica ha stroncato quasi tutti i titoli del DCEU, le persone hanno pensato che i film non avessero guadagnato abbastanza al box office. Sbagliato. Justice League ha superato i 200 milioni di dollari in America, Wonder Woman ha totalizzato un incasso di 400 milioni e Suicide Squad e Dawn of Justice hanno incassato quasi 700 milioni. 

Nessuno potrà mai confrontarsi con il Joker di Heath Ledger

Sebbene tutti siano rimasti attaccati all’interpretazione di Heath ledger, il personaggio  visto in Suicide Squad grazie alla prova di Jared Leto è forse superiore per certi aspetti. Innanzitutto, può apparire in una varietà di film, al contrario di Heath Ledger che sembrava avere una data di scadenza. Questo Joker è anche molto più intelligente, può battere con l’astuzia alcuni dei personaggi più saggi della DCU.

Superman ha troppo potere per essere davvero interessante

I fan dei supereroi occasionali a volte sostengono che Superman è troppo potente per essere interessante. A meno che non stia combattendo qualcuno dotato di kryptonite, non ci sono molti dubbi sul fatto che Superman vincerà. Tuttavia Zack Snyder e il DCEU hanno deciso di sfruttare fin da subito la debolezza di Superman, presentando nemici cosmici che possono resistere al suo potere. Perché è nato invincibile, ma è stato allevato come un essere umano. 

Man Of Steel era terribile

Man of Steel ha dato il via al DCEU, stroncato dalla critica ma amato dai fan. La storia ci presenta un Clark Kent nomade, che cerca di nascondere i suoi poteri muovendosi in da una parte all’altra nascondendosi. Insomma, era la perfetta storia di origine per il personaggio, che non si meritava così tante critiche negative.

I film del DCEU sono troppo dark

Il confronto con i Marvel Studios continua: la maggior parte dei fan pensa che i film DC siano troppo dark e si prendono troppo sul serio. Ovviamente c’è una logica dietro a questo: la DC non sta copiando la Marvel e il tono dei film del MCU. Ma prendiamo ad esempio Suicide Squad, che fra tutti è quello che ha cercato di risollevare l’umore, come Justice League d’altronde. 

La denominazione DCEU è sbagliata

Il nome “DC Extended Universe” ha assolutamente senso, al contrario di quanto detto. I fan l’hanno adottato come nome non ufficiale della serie, anche se la Warner Bros. non l’ha mai usato. Un reporter ha rintracciato l’origine del “DC Extended Universe”, scoprendo che fu originariamente creato nel 2015 dalla giornalista di Entertainment Weekly Keith Staskiewicz mentre scriveva sull’uscita di Dawn of Justice. 

Il DCEU ha rovinato la morte di Superman

Alcuni critici hanno detto che la morte di Superman sia stata un grosso spreco di trama per Dawn of Justice e Justice League. Proprio in quest’ultimo, sembra che il personaggio sia tornato in vita troppo frettolosamente, anche se poi nell’insieme ha funzionato.

Zack Snyder è il responsabile del flop di Batman v Superman: Dawn of Justice

Zack Snyder è il bersaglio preferito delle critiche ai risultati deludenti del DC Extended Universe. Eppure le basi di Dawn of Justice sono sempre state nei programmi della Warner Bros fin dai tempi in cui Christian Bale era ancora Batman. Prima o poi Batman avrebbe affrontato Superman, con Snyder più interessato al secondo, ma l’azienda è rimasta delusa dall’accoglienza di Man of Steel e ha deciso che era necessario rendere Batman il personaggio principale del loro universo. Chissà come si sarebbe svolta la trama se Snyder avesse fatto a modo suo…

Zack Snyder ha chiuso con il DCEU

Snyder farà ancora parte del DCEU in futuro. È ancora tra i produttori di Wonder Woman 2 e Aquaman e potrebbe essere coinvolto in altri filmi. Potrà essere incolpato per alcuni dei fallimenti, ma c’è da sperare che il regista resti comunque coinvolto in qualche modo dal momento che è stato la forza trainante del DCEU dall’inizio.

La Warner Bros insiste sul DCEU solo per fare soldi

Un altro equivoco è che la Warner Bros. continui a sfornare film per ottenere sempre più soldi. La Warner Bros. vuole che il DCEU abbia successo, certo, e nonostante l’opinione popolare, l’azienda si sta prendendo il suo tempo per realizzare i nuovi film. 

Shazam! sarà divertente, “ma non troppo”

0
Shazam! sarà divertente, “ma non troppo”

David F. Sandberg, regista a cui è stato affidato il timone di Shazam!, ha dichiarato che il film a cui sta lavorando, per la Warner Bros nell’ambito della DC Films, sarà divertente ma allo stesso tempo non lo sarà tanto da perdere il ritmo e l’epicità del personaggio dei fumetti.

Il personaggio è infatti perfetto per adottare un tono più leggero rispetto a quelli già raccontati, tanto che si potrebbe definire la prima “commedia” del DCEU.

Il regista ha infatti dichiarato che il film sarà davvero divertente, ma l’umorismo non arriverà dalle battute. Non che il regista abbia qualcosa contro le battute ad effetto, ma preferisce adottare uno humor veicolato dalle situazioni e non dalle battute.

“La cosa importante per me – ha detto il regista – è mescolare il divertimento alternandolo con argomenti e temi seri. Adottare un tono divertente per tutto il film rischia di far perdere spessore.”

Shazam: Zachary Levi sarà il protagonista [Ufficiale]

Zachary Levi sarà l’eroe del titolo, mentre Asher Angel sarà Billy Baston, il ragazzino capace di trasformarsi in un supereroe adulto, Shazam appunto, soltanto pronunciando la parola, acronimo di nomi di grandi eroi del passato: Solomon, Hercules, Atlas, Zeus, Achilles e Mercury.

Shazam sarà diretto da David F. Sandberg (Annabelle: Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da Henry Gayden e Darren Lemke.

Il film che farà parte dell’Universo Cinematografico DC dovrebbe essere pronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019. Le riprese cominceranno il prossimo febbraio.

Shazam! come Big con Tom Hanks, ma con i superpoteri

Rampage: il nuovo trailer con Dwayne Johnson

0
Rampage: il nuovo trailer con Dwayne Johnson

Ecco un nuovo coinvolgente trailer di Rampage, in cui Dwayne Johnson viene messo di fronte a un suo vecchio amico che, a sorpresa, sta assumendo dimensioni inaspettate!

https://www.youtube.com/watch?v=pmBBkXlcAQU

Rampage: Dwayne Johnson nelle prime foto dal film

Questa la sinossi del film:

“Il primatologo Davis Okoye (Jhonson), un uomo che tiene la gente a distanza, condivide un profondo legame con George, un gorilla straordinariamente intelligente che è stato alle sue cure sin dalla nascita. Un rischioso esperimento genetico va male e trasforma la gentile creatura in un mostro rabbioso. A peggiorare la situazione, si scopre che ci sono altre creature con questo difetto. Mentre queste creature si spargono per l’America, distruggendo tutto sul loro cammino, Okoye fa squadra con un ingegnere genetico screditato per realizzare un antidoto, combattendo a suo modo attraverso un difficile campo di battaglia, non solo per prevenire una catastrofe ma anche per salvare quello che una volta era suo amico.”

RampageDwayne Johnson e il suo legame con gli animali

Rampage, che sarà distribuito dalla New Line Cinema e prodotto da Beau Flynn, è la reunion del team dietro San Andreas: la pellicola, infatti, sarà diretta da Brad Peyton e sceneggiata da Carlton Cuse (affiancato da Ryan Condal). Nel cast di Rampage ci sono Dwayne Johnson, Naomie Harris, Malin Akerman, Jake Lacy, Joe Manganiello, Jeffrey Dean Morgan.

Blade Runner 2049 finalmente in homevideo

0
Blade Runner 2049 finalmente in homevideo

Ryan Gosling e Harrison Ford sono i protagonisti dell’epico film di fantascienza Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve, finalmente in DVD, Blu-ray, e 4K Ultra HD dal 7 febbraio 2018 con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Dal regista candidato all’Oscar Denis Villeneuve (Miglior regia per Arrival, 2016) arriva BLADE RUNNER 2049, l’attesissimo sequel del celebre film del 1982 Blade Runner, disponibile in DVD, Blu-ray, e 4K Ultra HD dal 7 febbraio 2018 per gentile concessione di Sony Pictures Home Entertainment con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2049, recensione del film con Ryan Gosling

Il cast del film è composto da Ryan Gosling (La la land, Drive) nei panni di K e Harrison Ford (saga di Star Wars, Witness – Il testimone) che ritorna nel ruolo di Rick Deckard. Tra gli attori anche Ana de Armas (Trafficanti), Sylvia Hoeks (Renegades – Commando d’assalto), Robin Wright (Wonder Woman), Mackenzie Davis (The Martian), Carla Juri (Brimstone) e Lennie James (The Walking Dead) e ancora Dave Bautista (I Guardiani della Galassia) e il premio Oscar Jared Leto (miglior attore non protagonista per Dallas Buyers Club, 2013).

blade runner 2049Nel formato DVD troverete più di 30 minuti di contenuti speciali, mentre la versione Blu-ray vi regalerà ben oltre 60 minuti di materiali extra tra cui un’esclusiva dal titolo “La creazione del mondo Blade Runner 2049”.

BLADE RUNNER 2049 è stato prodotto dai candidati all’Oscar Andrew A. Kosove e Broderick Johnson (Miglior film, The Blind Side, 2009) e il tre volte vincitore dell’emmy Bud Yorkin & Cynthia Sikes Yorkin, tratto da una storia di Hampton Fancher e con la sceneggiatura dello stesso Hampton Fancher e Michael Green. Il candidato all’ Oscar Ridley Scott (The Martian, Il Gladiatore), regista dell’originale Blade Runner, è un produttore esecutivo insieme a Tim Gamble, Frank Giustra, Yale Badik, Val Hill e Bill Carraro.

Trenta anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo Blade Runner, l’agente K della LAPD (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo nascosto che potrebbe far precipitare quel che resta della società nel caos. La scoperta di K lo induce a cercare di rintracciare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è scomparso da molti anni.

Blade Runner 2049 CONTENUTI EXTRA NEL BLU-RAY – ESCLUSIVA BLU-RAY

  • La creazione del Mondo di Blade Runner 2049
  • BLADE RUNNER 101 Prologhi

CONTENUTI DISCO BONUS (contenuto solo nelle edizioni speciali):

  • Essere umani
  • Battaglie del futuro: l’azione di Blade Runner 2049
  • Due diventano uno
  • Vestire la pelle: la moda di Blade Runner 2049

CONTENUTI EXTRA NEL DVD:

  • BLADE RUNNER 101 Prologhi
  • 2036: Alba dei Nexus
  • 2048: Nessuna via di fuga
  • 2022: Blackout
  • 2036: Alba dei Nexus
  • 2048: Nessuna via di fuga
  • 2022: Blackout

Steven Spielberg: Indiana Jones 5 e il remake di West Side Story all’orizzonte

0

Il 2018 vedrà in sala ben due film diretti da Steven Spielberg. Il primo Febbraio arriverà al cinema The Post, il film con Meryl Streep e Tom Hanks, sullo scandalo dei Panama Papers, mentre a Marzo, il 29 per l’esattezza, arriverà sul grande schermo Ready Player One, l’adattamento dall’omonimo romanzo di Ernest Cline.

Tuttavia Spielberg non vuole ancora riposarsi, nonostante la lunghissima carriera nel mondo del cinema alle spalle. Nel suo immediato futuro infatti ci sarà il progetto ancora in gioco di Indiana Jones 5 e un remake di West Side Story, in cui il regista si cimenterà con il genere musical.

Steven Spielberg a Milano per The Post: “La stampa libera è il guardiano della democrazia

Per quello che riguarda Indiana Jones 5, sembra che Chris Pratt sia la prima scelta in quanto a successore di Harrison Ford, che pure prenderà parte al film. La sceneggiatura, già pronta, è firmata da David Koepp e il film dovrebbe arrivare nel 2020.

Per quanto riguarda il remake di West Side Story, che rappresenta senza dubbio un progetto più interessante, Tony Kushner ha già cominciato a lavorare alla sceneggiatura, anche se dal team di Spielberg non ci sono state ancora conferme ufficiali.

A quanto pare, invece, The Kidnapping of Edgardo Mortara è stato accantonato perché, dopo aver provinato oltre duemila bambini, Steven Spielberg non ha ancora trovato il protagonista adatto a interpretare il giovane ebreo cresciuto da cristiano nell’Italia del 19° secolo.

Nonostante l’età, i premi, e la carriera stellare, Spielberg non sembra affatto interessato a smettere di raccontare le sue storie.

Fonte: Deadline

Avengers: Infinity War, i personaggi non ancora confermati

Avengers: Infinity War, i personaggi non ancora confermati

Arrivrà nelle sale il prossimo 25 aprile Avengers: Infinity War, l’epico cinecomic diretto da Anthony e Joe Russo che vedrà riuniti sul grande schermo un’incredibile varietà di supereroi del MCU. Ma quali personaggi sono stati esclusi, e quali i fan sperano di incontrare nel film almeno per un cameo? Grazie a ScreenRant, che ha creato questa interessante lista, possiamo dare uno sguardo ai nomi più papabili, scelti tra cinema e televisione.

Captain Marvel

Brie Larson è stata scelta per interpretare Captain Marvel nel MCU, ma i fan non hanno intenzione di aspettare il suo film per vederla sul grande schermo. Carol Danvers sarebbe perfetta per aiutare i Vendicatori in Infinity War, anche se sfortunatamente la Larson non è nella lista del cast del film. 

Nick Fury

Il Nick Fury di Samuel L. Jackson è sparito dalla circolazione dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron. Non era in Captain America: Civil War e sembra che non sarà nemmeno in Avengers: Infinity War. C’è speranza di vederlo almeno in Avengers 4?

Agent 13

Sharon Carter, alias Agent 13, è apparsa per la prima volta in Captain America: Civil War, in cui ha aiutato Rogers, Bucky e Falcon a fuggire da Iron Man; il personaggio potrebbe tornare in Infinity War ma la sua partecipazione oggi sembra piuttosto irrilevante. 

Lady Sif

Jaimie Alexander ha avuto un ruolo di primo piano nei film di Thor nelle fasi 1 e 2 del MCU, ma è stata assente nella fase 3, e tutto tace per il futuro. Al momento, la posizione di Sif nell’universo condiviso non è chiara, anche se è certo che non apparirà in Infinity War. 

Heimdall

Cosa succederà a Heimdall? Dal momento che Idris Elba non è stato confermato in Infinity War dovremo solo aspettare e vedere se verrà ucciso fuori dallo schermo quando Thanos si abbatterà sul MCU.

Wasp

Non è ancora chiaro se anche Wasp, apparirà nel film. Evangeline Lilly ha debuttato come Hope van Dyne in Ant-Man di Peyton Reed, e tornerà in Ant-Man and The Wasp questa estate, ma per ora sembra che sia l’unico film Marvel previsto per il personaggio.

Grandmaster

Taneeler Tivan, noto anche come Collector, è stato confermato per Avengers: Infinity War, al contrario di suo fratello En Dwi Gast, alias Grandmaster. I fan vorrebbero vederlo fianco a fianco del Collector sul grande schermo, ma sfortunatamente il Grandmaster non ha molto spazio nella lotta tra Thanos e i Vendicatori.

Hank Pym

Hank Pym, l’originale Ant-Man, è stato un membro fondatore degli Avengers nei fumetti (e ha creato Ultron), e i fan potrebbero vedere di nuovo Michael Douglas in Avengers 3, magari in aiuto di Scott.

Korg e Miek

Apparsi in Thor: Ragnarok, Korg e Miek sono diventati presto amici di Thor. Soltanto perché non sono stati ancora confermati per Avengers: Infinity War, non significa che avranno una morte senza cerimonie fuori dallo schermo. In effetti, Kevin Feige in precedenza ha dichiarato di avere in programma di riportare sullo schermo i personaggi.

Zia May

Zia May non appare in Avengers: Infinity War anche se Peter è là fuori a salvare il mondo…come è possibile non menzionarla? Marisa Tomei potrebbe certamente apparire in un cameo, e ce lo auguriamo, ma sembra improbabile.

I Defenders

Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist sono tutti individui forti capaci di imprese straordinarie, ma perché non vengono utilizzati sul grande schermo? Sicuramente sarebbe utile avere qualcuno dei Defenders nel MCU, relativamente connesso all’universo condiviso globale.

Lo Shield

Agents of S.H.I.E.L.D. era originariamente considerato come l’unico legame tra i film del MCU e il lato seriale dell’universo condiviso, come visto in Captain America: The Winter Soldier. Nel corso degli anni però la serie ha preso le distanze dai film, e non c’è alcuna possibilità che il team faccia un’ apparizione in Infinity War. 

Gli Inhumans

Mentre la ABC sta valutando l’idea di cancellare la serie, ci potrebbe essere una remota possibilità di vedere gli Inhumans nel MCU. Come? Beh perché i Vendicatori non hanno ancora impiegato altri Inumani, come Quake. Che ne pensate?

I Runaways

La possibilità di vedere i Runaways in Avengers: Infinity War stanno a zero, ed è persino discutibile affermare che la serie in onda su Hulu faccia parte del MCU

 

Tomb Raider: un nuovo spot con Alicia Vikander

0
Tomb Raider: un nuovo spot con Alicia Vikander

Ecco un nuovo spot tv di Tomb Raider in cui la protagonista Lara Croft, interpretata da Alicia Vikander, scopre il mistero che aleggia intorno alla scomparsa del padre.

Sarà pronta all’avventura che la aspetta la giovane esploratrice alle prime armi?

Tomb Raider – il nuovo trailer

La sinossi: “Sette anni dopo la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di prendere le redini del suo impero di affari. Lavora invece come corriere in bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo un po’ decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia verso la sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da qualche parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in gioco non può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e armata solo della sua mente affilata, della sua cieca fede e dell’innato spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i suoi stessi limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse sopravvivere a questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi della sua realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb raider.”

Alicia Vikander è nota per aver interpretato Ex Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto l’Oscar per The Danish Girl. Nel cast confermato anche Walton Goggins.

CORRELATI:

A dirigere il nuovo film  sarà Roar Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di una giovane Lara Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima avventura. Il produttore sarà Graham King. La sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.

Tomb Raider arriverà al cinema il 16 marzo 2018.

Cars 3: il film Disney Pixar in homevideo

0
Cars 3: il film Disney Pixar in homevideo

Cars 3 è pronto a conquistare il pubblico anche in Blu-Ray 3D, Blu-Ray Dvd, nella versione steelbook con la copertina in metallo e con un prezioso cofanetto che raccoglie tutte e tre le avventure delle auto più amate del mondo Disney.

Il lungometraggio d’animazione Disney Pixar Cars 3 arriva finalmente in home video dal 24 gennaio, nei migliori negozi, in Dvd, Blu-Ray 3D e 2D, nella versione con copertina in metallo Steelbook e in un prezioso cofanetto che racchiude tutte le sfreccianti avventure di Saetta McQueen.

In Cars 3, diretto da Brian Fee e prodotto da Kevin Reher, Saetta McQueen si trova a competere con una nuova generazione di auto da corsa. Le difficoltà saranno tantissime ma grazie alla sua coach Cruz Ramirez, una giovane esperta d’automobili, Saetta affronterà a tutta velocità ogni sfida inaspettata! Al centro di questa avventura, che divertirà tutta la famiglia, c’è infatti proprio il rapporto tra mentore e allievo nonché il ricambio generazionale.

La versione italiana è impreziosita da un cast di voci d’eccezione: Sabrina Ferilli presta infatti, ancora una volta, la propria voce a Sally, la più grande fan del numero 95; Marco Messeri è l’irresistibile Cricchetto; Marco Della Noce torna a interpretare il simpatico Luigi mentre Ugo Pagliai è Doc Hudson, il saggio mentore di Saetta. Il commento delle adrenaliniche corse è affidato a Pino Insegno e al suo Chick Hicks, precedentemente antagonista del numero 95, e a due professionisti del giornalismo sportivo come Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli che tornano a dare voce ai telecronisti Bob Cutlass e Darrel Cartrip. In questo terzo capitolo arrivano anche nuovi incredibili personaggi e diversi interpreti: J-Ax è l’energico speaker del “Crazy 8”, il demolition derby dove Saetta dovrà fare i conti con la spaventosa Miss Fritter, un leggendario scuolabus con l’inconfondibile voce della rapper e conduttrice radiofonica La Pina. Nel film il pubblico riconoscerà inoltre la voce di Alex Zanardi, che torna a interpretare il simpatico muletto Guido, e quella del quattro volte campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel, voce italiana di “Vettel”, il computer di bordo e assistente digitale della giovane “Tutor” Cruz Ramirez.

Cars 3

L’attesissimo Cars 3 è una storia ricca di colpi di scena, emozioni e divertimento, che nella versione home video sarà arricchita da contenuti speciali: il corto animato Lou, che racconta attraverso il punto di vista di una scatola di oggetti smarriti il delicato e attualissimo tema del bullismo; il mini-film Scuola per Piloti di Miss Fritter con protagonista l’irriverente e giallo scuolabus, uno dei personaggi più iconici di Cars 3; il Commento Audio del Regista Brian Fee, del produttore Kevin Reher, del co-produttore Andrea Warren e del direttore creativo Jay Ward.

Nella versione Blu Ray anche l’esclusivo approfondimento Pronti alla Gara in cui la star di Disney Channel Olivia Rodrigo e il pilota Nascar William Byron visitano il campus di Hendrick Motorsports per mostrare come gli allenamenti su circuito abbiano influenzato i registi; e lo speciale Cruz Ramirez: L’Auto Gialla che Può, tutto incentrato sulla simpaticissima coach, che da allenatrice si trasforma in una grande campionessa.

Infine, ad impreziosire ancora di più la versione Steelbook un intero disco di contenuti speciali che comprende: Pronti. Partenza. Crazy 8, per non perdersi nulla riguardo al pazzo “demolition derby”; Automobili Pressofuse, Che Passione, un’occhiata al fenomeno del collezionismo di giocattoli pressofusi; Generazioni: La Storia Di Cars 3, per scoprire tutti i segreti del percorso di Saetta nei tre episodi; La Mia Prima Auto, una collezione di illustrazioni di macchine; Leggendari, uno sguardo storico sulle leggende delle corse Wendell Scott e Louise Smith, I Cartelloni Più Veloci Del Mondo, cartelloni pubblicitari creati per rendere ancora più reale il mondo di Cars 3; oltre la possibilità di avventurarsi in inedite Scene Eliminate guidati dall’introduzione del Regista Brian Fee; e ancora i trailer dei tre film oltre ad assaggi, approfondimenti e panoramiche sul mondo di Cars e sui protagonisti del terzo episodio.

Ready Player One: la featurette “Vivete il nostro futuro”

0
Ready Player One: la featurette “Vivete il nostro futuro”

Cresce l’attesa per l’uscita al cinema dell’adattamento cinematografico Ready Player One firmato da Steven Spielberg e con protagonista Tye Sheridan. Oggi la Warner Bros ha diffuso il nuovo contributo video “Vivete il nostro futuro”:

Il film è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos.
Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Ready Player OneTye Sheridan parla del film di Spielberg

Ready Player OneNel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Armie Hammer ha rubato lo script di Justice League: Mortal

0

Armie Hammer ha sfiorato il ruolo di Batman in Justice League: Mortal, il progetto che la Warner Bros aveva affidato a George Miller e che poi non è stato più realizzato.

Hammer doveva fare squadra con D.J. Cortona come Superman, la modella Megan Gale nei panni di Wonder Woman e la star di The OC, Adam Brody, che doveva interpretare Flash.

Il film era stato portato avanti granzie al successo di Watchmen di Zack Snyder, ma non ha mai raggiunto la fase di riprese, sebbene la sceneggiatura fosse già stata scritta.

Justice League: Armie Hammer contento di non essere stato Batman

Durante il Sundance 2018, Armie Hammer, che arriverà in sala il prossimo 25 Gennaio con il film di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, ha confessato a IMDb di essere riuscito a tenersi una copia di quella sceneggiatura, firmata da Kieran e Michele Mulroney:

“È stato magnifico stare in Australia un paio di mesi a fare prove nei costumi, con tutti i personaggi in costume, e poi un giorno abbiamo ricevuto la chiamata che tutti dovevamo restituire il nostro materiale, note, sceneggiatura, costumi, e tutti abbiamo detto ‘ok’. 

Quando sono stato sul punto di consegnare tutto sono riuscito a sfilare un CD dal mio computer e mettermelo in tasca, così, in pratica, ho rubato la sceneggiatura.”

Il film non è stato mai realizzato, anche se a Novembre la Warner Bros è riuscita finalmente a portare sul grande schermo i personaggi della DC tutti insieme con Justice League.

Star Wars: 15 cose che non sapevamo su Captain Phasma

Star Wars: 15 cose che non sapevamo su Captain Phasma

Uno dei personaggi più amati e acclamati dai fan, Captain Phasma, ha salutato la saga dopo l’ultima battaglia contro Finn in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, tra il dispiacere degli spettatori e i dubbi sul futuro (È davvero morta? La rivedremo in Episodio IX?). Restano comunque irrisolte alcune domande sulle sue origini, il background, le ragioni del suo essere così freddamente crudele, elencate da ScreenRant in questa lunga lista di curiosità su Phasma.

Potete leggerle di seguito.

È cresciuta in una grotta

Nel libro “Phasma” scritto da Delilah S. Dawson si scopre che Phasma era originaria del pianeta Parnaso e crebbe in una caverna isolata chiamata Nautilus; solo più tardi divenne parte di una tribù conosciuta come Scyre. La vita su Parnaso era durissima, e Phasma imparò lì a lottare per la sopravvivenza.

La sua armatura cromata è stata prodotta dallo yacht di Palpatine

A differenza delle armature bianche degli Stormtrooper già viste nei vecchi episodi di Star Wars, quella di Phasma è d’argento: l’uniforme è stata forgiata dal materiale extra recuperato da uno yacht Naboo appartenuto all’Imperatore Palpatine. L’episodio viene raccontato nei fumetti, quando Lando Calrissian e Lobot rubano uno degli yacht di lusso dell’imperatore Palpatine chiamato Imperialis. 

Il suo occhio scoperto è un’idea di Daisy Ridley

Secondo EW, è stata Daisy Ridley a suggerire l’idea di mostrare il volto di Phasma attraverso il dettaglio dell’occhio scoperto. Il costumista Michael Kaplan inizialmente voleva togliere l’intero casco di Phasma, ma Rian Johnson ha insistito nel mostrare solo l’occhio di Phasma, per alimentare ancora di più il mistero e la curiosità dei fan. 

Ha tradito la sua famiglia

Nel libro “Phasma” l’autrice Delilah S. Dawson scava nel passato del personaggio, evidenziando la sua natura oscura e contorta. Spinto dall’ambizione e dal potere, Phasma si trova ripetutamente di fronte a situazioni in cui deve scegliere tra onore e sopravvivenza. Sempre nel libro si intuisce come il personaggio scelga sempre la propria sopravvivenza anche a spese della sua famiglia. Quando finalmente si unisce ai ranghi del Primo Ordine, Phasma continua a seguire la sua ambizione, arrivando rapidamente al grado di Capitano. 

Odia la sabbia come Anakin

In una delle sezioni più divertenti del romanzo di Delilah S. Dawson, si fa riferimento ai prequel di Star Wars, con Phasma che condivide i suoi pensieri in merito alla sabbia (“irritante, si infila dappertutto e scivola dai vestiti agli stivali“). Sembra davvero che Phasma la pensi come il giovane Anakin Skywalker (ricordate le sue confessioni a Padme Amidala mentre era su Naboo?). 

Sapeva che Finn era “diverso”

Dopo essere diventata Capitano, Phasma si è occupata dell’addestramento di metà degli Stormtrooper del Primo Ordine. Conosciuta per la sua mentalità strategica e le sue diverse abilità in battaglia, Phasma pretende standard elevati dai suoi soldati e osserva il loro comportamento per trovare i loro punti deboli. E di fatto aveva notato che “FN-2187”, ovvero Finn, aveva il potenziale per essere uno dei migliori stormtroopers…ma nascondeva una problematica: aveva un livello pericoloso di empatia.

Per Gwendoline Christie Phasma è il primo villan donna di Star Wars

Gwendoline Christie, d’accordo con i desideri dei fan, ha dichiarato che Captain Phasma avrebbe avuto un ruolo più ampio in Star Wars Gli Ultimi Jedi. Il regista Rian Johnson ha anche accennato al fatto che Phasma avrebbe avuto più scene d’azione rispetto ai film precedenti. L’attrice è poi stata fortemente coinvolta nel processo creativo del film, specialmente quando si discuteva delle origini del personaggio, ed è stata fiera di affermare che Phasma è il primo vero villain femminile della storia del franchise.

Phasma è un personaggio giocabile in Battlefront II

Nelle settimane che hannp preceduto l’uscita de Gli Ultimi Jedi, Phasma è stato aggiunto come personaggio giocabile in Star Wars Battlefront II dopo il sondaggio della EA rivolto ai fan. Il nuovo aggiornamento includeva infatti le “Faction Challenges”, in cui i giocatori devono scegliere se schierarsi con il Primo Ordine o la Resistenza. Ogni settimana il videogame ha generato una sfida diversa, incoraggiando vari tipi di gameplay e premiando i giocatori con premi. 

Era alleata con il padre del generale Hux

Dopo l’educazione giovanile a Parnaso, Phasma entra in contatto con Brendol Hux,  padre del futuro generale Hux, dimostrandogli la sua preziosa esperienza in battaglia. Hux la individua subito come guida ideale per combattere e guardia personale degli Stormtrooper del Primo Ordine. In meno di un anno poi, Brendol Hux la promuove al grado di capitano.

Ha avvelenato il padre del generale Hux

Dopo la sua promozione a Capitano, Phasma torna a Parnaso per creare la sua armatura cromata cattura e per raccogliere un insetto velenoso; gli servirà per aiutare il figlio di Brendol Hux ad uccidere suo padre. 

Ha personalizzato il suo blaster

Captain Phasma è nota per aver sfoggiato un blaster personalizzato chiamato F-11D Sonn-Blas. Cromato, perfettamente abbinato alla sua armatura, in battagliapuò scatenare il fuoco e ha una guardia del grilletto ricurvo che consente di impugnarlo a due mani. 

Come si è salvata in Il Risveglio della Forza?

Ci sono ancora molti dubbi sull’uscita di scena di Phasma nel finale de Il Risveglio della Forza, con la sua misteriosa fuga dal compattatore di rifiuti. Dopo che la base Starkiller è stata scossa da una serie di bombe della Resistenza, Phasma precipita verso un tie fighter riuscendo a raggiungere la sua destinazione, vedendo in lontananza Kylo Ren. Sappiamo che Kylo stava combattendo con Rey, ma questo è un dettaglio che si presume e non è esplicitato del tutto da nessuna partre.

Un personaggio progressista

Nelle vecchie trilogie di Star Wars si notava l’assenza di cattivi femminili sullo schermo, ed è proprio l’attrice Gwendoline Christie a mostrare gratitudine nei confronti della Disney. In particolare, ha lodato Captain Phasma definendola un personaggio femminile molto progressista, poiché la rappresentazione delle donne nei media è spesso dettata da caratteristiche fisiche; l’attrice ha fatto notare come Phasma indossasse un’armatura che non era sessualizzata.

Potrebbe apparire in Episodio IX

star warsNe Gli Ultimi Jedi Phasma si confronta con l’ex allievo Finn che prima di infliggerle il colpo apparentemente fatale, dice con orgoglio “Sono una feccia ribelle!”. Molti fan credono che rivedremo Captain Phasma, anche dopo le dichiarazioni ironiche di Rian Johnson che ha dichiarato “Phasma è il Kenny di South Park di questa franchise”.

Potrebbe ribellarsi al Primo Ordine

Anche se non è riuscita a battere Finn, c’è sempre la possibilità di rivedere Phasma in Episodio IX. Nel romanzo prima citato viene presentato un altro punto di vista della storia, dove potremmo persino vedere la svolta di Phasma contro il Primo Ordine. Inoltre, durante un Q&A, Mark Hamill ha postulato una teoria sul destino di Phasma per i fan dichiarando che “Lei sopravviverà, candendo tra le fiamme e atterrando su un grande mucchio di spazzatura.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi supera i 600 milioni in USA

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi supera i 600 milioni in USA

Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha superato, grazie agli incassi dell’ultimo fine settimana, i 600 milioni al box office domestico. Il film aveva raggiunto la cifra impressionante di 220 milioni solo nel weekend id apertura, lo scorso 15 Dicembre, superando il miliardo worldwide entro la Vigilia di Capodanno.

Dopo essere stato scalzato dalla vetta del box office da Jumanji: Benvenuti nella Giungla, il film ha continuato, anche se lentamente, a incassare, incassando questa settimana la cifra di 6,6 milioni.

Secondo THR, questi 6,6 milioni si vanno ad aggiungere alla cifra già raccolta, per un totale di 604.3 milioni su 2,456 schermi. Avendo già superato i 534.8 milioni, cifra record incassata da Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, il film rimane al sesto posto nella lista dei migliori incassi domestici di tutti i tempi in USA, ad appena 19 milioni di distanza da The Avengers, che nel 2013 raccolse 623,3 milioni.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Avengers 4: confermati anche Maria Hill e Nick Fury – foto

0

Grazie a Just Jared abbiamo la possibilità di vedere altre immagini dal set di Avengers 4 in cui vediamo Samuel L. Jackson e Cobie Smulders che tornano nei panni di Nick Fury e Maria Hill.

I due personaggi erano spariti dai radar Marvel da un po’. Entrambi mancavano dal Marvel Cinematic Universe dal 2015, quando è arrivato in sala Avengers: Age of Ultron, e, mentre era quasi scontata la loro presenza in Infinity War, le foto di seguito, scattate sul set di Avengers 4, ci confermano la loro presenza anche nel film che chiuderà ufficialmente la Fase 3 del MCU:

Sebbene alcune immagini mostrano Nick Fury senza la benda, le cicatrici intorno all’occhio che di solito resta coperto lascia pensare che le foto provengano dal set di Avengers 4, magari foto di prove tra un ciak e l’altro.

L’alternativa potrebbe essere quella che si tratti di foto dal set di Captain Marvel, tuttavia queste non dovrebbero cominciare fino a Febbraio 2019, e visto che il film sarà ambientato negli anni ’90, è improbabile che ci sia anche Maria Hill, data la sua età.

Avengers 4: potrebbe davvero essere un film sui viaggi nel tempo

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

DC Films: troppo complicato per una sola persona produrre tutti i film

0

Charles Roven è stato il produttore di alcuni dei film di maggior successo della Warner Bros prodotti dalla DC Films, alcuni dei progetti cinematografici che hanno contribuito a fare la fortuna degli eroi DC sul grande schermo.

Tuttavia i recenti annunci sui cambiamenti al vertice dello studio, hanno relegato Roven a produrre soltanto i sequel dei film che ha già portato sullo schermo, lasciando spazio ad altri produttori e altre personalità.

Durante un’intervista con Deadline, Roven ha brevemente commentato il cambiamento di posizione all’interno della DC Films, affermando che adesso la sua è una situazione molto più favorevole a un buon lavoro, data la grande mole di prodotti in cantiere:

“Penso che il mio ruolo per adesso sia quello di concentrarmi sui sequel ma, sapete, un paio di anni fa, producevo tutti i film sui personaggi della Justice League, ed erano film su singoli eroi, e poi è diventato molto chiaro che per essere produttore di tutti questi film nella timeline che vuole la Warner Bros, era un lavoro troppo grande per un solo produttore.”

La Warner Bros nomina il nuovo capo della DC Films

Senza dubbio seguire la realizzazione di così tanti progetti dalla A alla Z contemporaneamente deve essere un lavoro difficile, lavoro che tuttavia Kevin Feige porta avanti da oltre 10 anni ai Marvel Studios.

In quel caso però si tratta di una macchina ben oliata, un progetto a lunga scadenza messo a punto prima di partire, non un’idea di produzione in fieri come è invece quello dell DC Films.

SAG 2018, i vincitori: la strada verso gli Oscar è spianata

0

Sono stati assegnati i SAG 2018, i premi attribuiti agli attori dal loro stesso sindacato. I premi sono uno specchio abbastanza accurato di quelli che saranno i vincitori ai prossimo Oscar 2018, le cui nomination saranno annunciate domani, 23 Gennaio.

Di seguito tutti i vincitori, in cui categorie cinematografiche hanno rispecchiato, a grandi linee, le aspettative, a differenza di alcuni premi per le serie tv che invece hanno sorpreso.

SAG 2018, i vincitori

Migliore cast in un film:
Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Migliore attrice:
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Migliore attore:
Gary Oldman, Darkest Hour

Miglior cast in una serie drammatica:
This Is Us

Migliore attrice in una serie drammatica:
Claire Foy, The Crown

Migliore attore in una serie drammatica:
Sterling K. Brown, This Is Us

Migliore attrice in una mini serie o film tv:
Nicole Kidman, Big Little Lies

Migliore attore in una mini serie o film tv:
Alexander Skarsgard, Big Little Lies

Migliore attore non protagonista:
Sam Rockwell, Tra manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior attrice non protagonista:
Allison Janney, I, Tonya

Miglior cast in una serie comica:
Veep

Migliore attrice in una serie comica:
Julia Louis-Dreyfus, Veep

Miglior attore in una serie comica:
William H. Macy, Shameless

Miglior gruppo di stunt in una serie:
Game of Thrones

Miglior gruppo di stunt in un film:
Wonder Woman

Il premio SAG alla carriera è stato invece attribuito a Morgan Freeman, che ha tenuto un discorso breve e toccante. L’attore ha vinto un SAG, due Golden Globes e un Premio Oscar.

Fonte: Variety

Captain Marvel: Samuel L. Jackson rivela come sarà Nick Fury

0

Cresce l’attesa attorno a Captain Marvel, il primo film da solista di una supereroina donna in casa Marvel Studios e come sappiamo trai co-protagonisti rivedremo Nick Fury, artefice dell’unione dei supereroi in The Avengers. 

Oggi a parlare del personaggio che non appare nei film Marvel dall’ultimo Avengers Age of Ultron, è stato il suo interprete, Samuel L. Jackson che ha rivelato che Nick Fury vedremo nel film: 

Il film tornerà indietro per incontrare Captain Marvel in una storia più originale. Vedrete Nick Fury con la faccia di un altro, qualcuno con due occhi, quindi è un grosso problema. Vedrete. È prima della ferita dell’occhio, quindi non avrà nessuna benda sull’occhio.

LEGGI ANCHE: Captain Marvel: DeWanda Wise di She’s Gotta Have It entra nel cast

In merito alla sua collaborazione con la Marvel e al fatto che ora Nick Fury nei fumetti ha le sue sembianze ha rivelato: 

La prima volta che ho visto Nick Fury nei fumetti, ero alla Golden Apple [Comics]. Mark Millar. Mark Millar, è un genio. Si. E’ tutto merito suo, l’ha pensato e lo ha fatto. 

Nell’universo sono una specie di colla che tiene tutti questi tipi insieme. Li ho introdotti nell’organizzazione, nello SHIELD, e di tanto in tanto mi faccio vedere e dico che lo SHIELD ha uno scopo. È stato un buon lavoro, era un accordo di nove fillm. L’ho fatto. È stato bello.

Captain Marvel sarà diretto da Anna Boden e Ryan Fleck (Half Nelson) e arriverà nelle sale nel 2019. Nel cast del film confermati Brie Larson, Samuel L. Jackson, DeWanda Wise, Jude Law e Ben Mendelson.

Captain Marvel FilmFonte: AVClub

Black Panther sarà una sorta di 007 made in Marvel

0
Black Panther sarà una sorta di 007 made in Marvel

Black Panther arriverà nelle sale il prossimo 16 febbraio, rappresentando la prima pellicola di un nuovo filone del MCU. Ma cosa dovremo aspettarci dal film diretto da Ryan Coogler? A spiazzare i fan ci ha pensato proprio Coogler annunciando che il suo T’Challa sarà molto vicino ad una versione 007 made in Marvel.

Ecco quanto dichiarato dal regista: “Quando iniziai a parlare con la Marvel la cosa che mi interessò fu che con Black Panther erano intenzionati a realizzare la loro versione di James Bond, il che mi sembrava incredibilmente interessante ed eccitante. Mi sembrava un modo di guardare a T’Challa che usciva dagli schemi. Ci sono alcuni film di James Bond che mi sono veramente piaciuti e mi ha dato l’opportunità di andare a guardarne altri.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Fonte: Screen Rant

Hellboy: Ian McShane anticipa cosa aspettarci dal reboot

0
Hellboy: Ian McShane anticipa cosa aspettarci dal reboot

Hellboy ha ufficialmente terminato le riprese, tuttavia non sono molti i dettagli trapelati in rete del reboot firmato da Neil Marshall. A rompere il silenzio in merito ci ha pensato Ian McShane (Game of ThronesAmerican God), che nella pellicola interpreta il Professor Broom.

Ecco quanto rivelato da McShane: “Non inizieremo con la nascita di Hellboy, ma la relazione tra lui e Broom è tribolata. Si fida del padre? ‘Perché non mi uccidi? Sono un mostro’. Hellboy affronta una battaglia psicologica. C’è un momento importante nel film in cui Hellboy pensa di star combattendo la sua stessa gente, gli outsider. Dunque, di essere usato da me.”

HellboyDavid Harbour chiede ai fan di lasciare in pace Ron Perlman

Hellboy è stato scritto da Andrew CosbyChristopher Golden e Mike Mignola stesso. È diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones). Nel cast del film David Harbour, Milla Jovovich, Daniel Dae Kim, Brian Gleeson, Sophie Okonedo, Alistair Petrie e Ian McShane.

Fonte: Comic Book Movie

Ant-Man and The Wasp: Paul Rudd sulla convivenza con Michael Douglas e Michelle Pfeiffer

0

Al termine delle riprese di Ant-Man and The Wasp, l’attore Paul Rudd ha voluto spendere parole di ammirazione nei confronti dei colleghi Michael Douglas Michelle Pfeiffer, rispettivamente chiamati ad interpretare Hank Pym e Janet van Dyne.

Ecco quanto rivelato da Rudd: “Vedere Michelle Pfeiffer e Michael Douglas sul set è stato qualcosa di fantastico. Andavamo avanti e mi dicevo ‘Oh mio Dio. Leggende?, entrambi sono persone veramente amorevoli ed è stato eccitante lavorare con loro.”

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Waspterminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Fonte: Comic Book

Tomb Raider: Walton Goggins sul suo ruolo di villain

0
Tomb Raider: Walton Goggins sul suo ruolo di villain

Walton Goggins, che nell’atteso reboot cinematografico di Tomb Raider vestirà i panni del villain che si contrapporrà ad una giovane Lara Croft (Alicia Vikander), ha svelato il background che spinge il suo personaggio ad agire in una determinata maniera.

Ecco quanto dichiarato in una recente intervista: “Suppongo che la sua vendetta, se veramente esiste, viene dalla rabbia e dalla frustazione derivante dai suoi ultimi sette anni di vita che ha trascorso cercando questa tomba. Lui è devastato e ha devastato la sua vita, la sua famiglia, tutto ciò per cercare questa tomba di cui il padre di Ladra aveva le coordinate.

Tomb Raideril secondo trailer

La sinossi: “Sette anni dopo la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di prendere le redini del suo impero di affari. Lavora invece come corriere in bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo un po’ decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia verso la sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da qualche parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in gioco non può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e armata solo della sua mente affilata, della sua cieca fede e dell’innato spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i suoi stessi limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse sopravvivere a questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi della sua realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb raider.”

Tomb Raideril primo trailer

Alicia Vikander è nota per aver interpretato Ex Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto l’Oscar per The Danish Girl. Nel cast confermato anche Walton Goggins.

CORRELATI:

A dirigere il nuovo film  sarà Roar Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di una giovane Lara Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima avventura. Il produttore sarà Graham King. La sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.

Tomb Raider arriverà al cinema il 16 marzo 2018.

Fonte: Screen Rant

Pacific Rim: La Rivolta, John Boyega annuncia l’arrivo di un nuovo trailer

0

In attesa che Pacific Rim: La Rivolta giunga nelle sale il prossimo 23 marzoJohn Boyega ha fatto felici i numerosi fan della serie annunciando, tramite Twitter, l’imminente arrivo di un nuovo trailer del film diretto da Steven DeKnight e prodotto da Guillermo del Toro.

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Fonte: Screen Rant

Vedova Nera: potrebbe arrivare al cinema già nel 2020

0
Vedova Nera: potrebbe arrivare al cinema già nel 2020

Nonostante da anni si vociferasse della possibilità che Scarlett Johansson potesse tornare a vestire i panni di Natasha Romanoff in uno standalone dedicato a Vedova Nera, non si era mai giunti così vicini a definire una data di uscita della pellicola. Secondo le ultime informazioni, dopo l’ingaggio della sceneggiatrice Jac Schaeffer, sembrerebbe che la Marvel sia intenzionata a rilasciare la pellicola già nel corso del 2020, data in cui dovrebbero giungere nelle sale tre misteriosi film facenti parte del MCU.

In attesa di ulteriori informazioni vi ricordiamo che ritroveremo Vedova Nera in Avengers: Infinity War, pellicola diretta dai fratelli Russo attesa nelle nostre sale il 25 aprile 2018.

Fonte: Comic Book Movie

10 Film che vedremo nella fase 4 dei Marvel Studios?

0
10 Film che vedremo nella fase 4 dei Marvel Studios?

Quest’anno il Marvel Cinematic Universe prodotto da Kevin Feige compie 10 anni e l’anniversario cade proprio nello stesso anno in cui Walt Disney acquisisce la 21 Century Fox, riportando a casa i diritti cinematografici di alcuni dei personaggi Marvel più famosi di sempre, ceduti in passato.

Dopo questa acquisizione, la Fase 4 è ovviamente aperta a qualsiasi possibilità ed è quindi molto attesa dai fan; tutti i riflettori sono puntati sullo Studio, per comprendere cosa accadrà al futuro dei cinecomics di casa Disney. Dunque cosa possiamo aspettarci in futuro ora che quasi tutti gli eroi Marvel sono riuniti sotto lo stesso tetto?

Ecco i dieci film che, confermati o anche solo augurati, faranno parte della Fase 4 del MCU. Questa lista si basa su ciò che i fan vogliono di più e gli annunci ufficiali già fatti precedentemente dallo studio.

Spider-Man: Homecoming Sequel

Spider-Man Homecoming

Il sequel di Spider-Man Homecoming è solo uno dei due film confermati per la Fase 4 (l’altro è Guardians of the Galaxy Vol 3). Sarà il primo film che uscirà dopo Avengers 4 (attualmente in lavorazione) che con ogni probabilità cambierà per sempre le cose nel Marvel Cinematic Universe.

Dopo Avengers 4 un ritorno nel mondo di Peter Parker potrebbe far bene ai fan, un fenomeno simile a quello verificatosi dopo Avenger: Age of Ultron, quando l’esordio di Ant-Man, eroe più “leggero”, fece distendere gli animi di tutti coloro che seguono l’universo.

Le domande che il film porterà con sé sono tante. Cosa cambia nella vita di Peter Parker dopo gli eventi cosmici di Infinity War? Dopo aver combattuto contro Thanos, come cambia la sua visione dei cattivi? Per non parlare dell’arrivo di nuovi personaggi: è vero che Gwen Stacey potrebbe unirsi al cast?

Ant-Man 3

ant-man

Come sappiamo, le trilogie sono lo standard per i film di successo di Hollywood, oltre che ovviamente per le storyline standalone dei personaggi del Marvel Cinematic Universe, dunque con ogni probabilità lo studios vorrà concludere il franchise di Ant-Man con un terzo film.

Uno dei protagonisti del film, Michael Pena, ha recentemente lasciato intendere che lo studios è già al lavoro ad un terzo film. Sappiamo già che Ant-Man and the Wasp, secondo film in arrivo, presenterà due incarnazioni di Wasp (l’originale Janet Van Dyne e sua figlia Hope) e la presenza dei villain lascia intendere che lo studios stia programmando una storyline che avanza ancora. I cattivi di Iron Man The Ghost e Sonny Burch sono stati ora trasformati in cattivi di Ant-Man.

Captain Marvel 2

Capitan Marvel 2Captain Marvel non è ancora uscito ma è quasi certo che lo studio ha già in programma un sequel. Mentre sappiamo che il film solo su Carol Danvers sarà ambientato negli anni ’90, non è del tutto chiaro se farà subito il salto all’attuale timeline della Marvel o rimarrà un eroe del passato.

Le sorprese potrebbero includere anche la possibilità di vedere Carol Danvers nella forma di Binary. Inoltre Jude Law è stato scritturato per il ruolo di Mar-Vell, che nei fumetti aveva parecchi bambini che potevano entrare nella vita di Carol come alleati. Genis-Vell e Phyla-Vell potrebbero essere un grande  duo fratello/sorella.

Black Panther 2

Black Panther 2

Black Panther arriverà nella sale di tutto il mondo il prossimo mese e sta già generando un tam tam enorme e un gran seguito. Il film ha superato le prevendite Captain America: Civil War e sarà probabilmente un successo.

Black Panther sarà strutturato come un film d’azione in stile James Bond, mentre gira in tutto il mondo, ma contemporaneamente sarà anche un dramma familiare profondo e intimista. I sequel potrebbero mostrarci Black Panther e Wakanda che entrano in conflitto con altri regni. Ora che Disney possiede Fox, è possibile che Black Panther possa entrare in conflitto con Latveria, o se la Disney riuscisse a recuperare i diritti su Namor, potremmo vedere una battaglia tra Wakanda e Atlantis.

L’accordo con la Fox rappresenta anche un’entusiasmante opportunità per Black Panther: la sua fidanzata d’infanzia e futura moglie, Tempesta degli X-Men. Tempesta è un personaggio popolare e potrebbe essere una grande aggiunta al sequel e un prossimo film creerebbe un’onda d’urto straordinaria. Inoltre sarebbe un buon modo per iniziare a introdurre gli X-Men nel Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange 2

Doctor Strange 2

Doctor Strange è stato uno dei primi film lanciati nella fase tre della Marvel, ed è andato molto bene al botteghino, e anche se un sequel deve ancora essere annunciato ufficialmente, sembra probabile che l’annuncio arriverà molto presto.

Il pubblico e i fan hanno già una grande idea su ciò che il sequel ha in serbo per loro. La scena post-credits ha stuzzicato i fan e abbiamo visto che il Barone Mordo stava dichiarando guerra a tutti gli stregoni del mondo, rubando la loro magia e complottando per distruggere l’ordine. Questo metterà Strange, Wong e tutti gli altri a Kamar-Taj in pericolo e questo potrebbe anche riversarsi su altri personaggi nella MCU. Pur non essendo tecnicamente uno Stregone, è probabile che Scarlet Witch possa imparare a sfruttare la magia con l’aiuto di una potenziale interazione con Strange che avverrà presumibilmente in Avengers: Infinity War.

Guardians of the Galaxy Vol. 3

Guardians of the Galaxy Vol. 3

James Gunn ha già confermato che Guardians of the Galaxy Vol. 3  arriverà nel 2020. Le scene post-credits del secondo film hanno offerto uno sguardo sia ai Guardiani originali che ad Adam Warlock, tanto che li aspettiamo tutti nei prossimi film.

Guardian of the Galaxy Vol 3 dovrebbe creare il prossimo decennio del Marvel Cinematic Universe, quindi il sequel avrà molte potenzialità. Esplorare nuovi mondi, introdurre nuovi personaggi e magari dire addio ad alcuni personaggi amati. Questa sarà la fine di queste incarnazione dei Guardiani ma l’Universo Marvel è un posto grande, quindi chissà cosa troveremo.

Anche l’accordo con la Fox rende la prospettiva ancora più interessante. James Gunn ha confermato che gli X-Men non faranno parte del Vol. 3 e l’accordo con la Fox non cambierà la trama complessiva del film, e anche se la speranza di vedere easter eggs sui Fantastici Quattro nel film è alta, Gunn ha spesso parlato di voler includere certi personaggi cosmici nei suoi film.

Black Widow

Black Widow

I fan hanno chiesto a gran voce un film su Black Widow da quando è arrivata sullo schermo nel 2010. Ora finalmente, dopo tutti questi anni, la Marvel sembra aver fatto diventare il progetto una priorità. Questo è il più recente passo che la Marvel abbia fatto verso i film basati su supereroine, dopo lo sforzo compiuto con Captain Marvel. Inoltre, Scarlet Johansson sarà una certezza nel film, dunque le aspettative sono tante.

C’è però una cosa che la Marvel dovrebbe evitare per questo film: fare un prequel che mostra le sue origini. Soprattutto perché la Marvel non fa davvero prequel, ma anche il suo personaggio è molto più affascinante se impreziosito da un alone di mistero.

 New Avengers

New Avengers

L’elenco del numero dei fumetti di Avengers è sempre in aggiornamento. Alcuni eroi se ne vanno, nuovi membri entrano, mentre altri rimangono per un lunghi periodi di tempo. Con i vecchi Vendicatori che stanno apparentemente affrontando la loro ultima missione in Avengers 4, è ora di portare un nuovo set di eroi: The New Avengers.

Iron Man, Thor e Captain America sono stati i pilastri delle prime tre fasi del Marvel Cinematic Universe e quindi sono stati i principali Avengers. Ora i nuovi protagonisti del franchise e i giocatori chiave dovrebbero cambiere ed essere Black Panther, Doctor Strange, Captain Marvel, Spider-Man, Ant-Man e The Wasp. Confermati potrebbero essere invece personaggi come Scarlet Witch e Vision che non hanno un franchise personale. Lo stesso vale per Falcon e War Machine che ora hanno la possibilità di crescere, mentre i loro amici più famosi che potrebbero defilarsi.

Uncanny X-Men

Uncanny X-MenLa serie sugli X-Men è uno dei franchise di supereroi più longevi dei fumetti e insieme a Blade e Spider-Man nei primi anni 2000 è responsabile del lancio dei film tratti dai fumetti. Ora che Disney possiede Fox, è solo questione di tempo prima che gli X-Men si uniscano al Marvel Cinematic Universe.

Allora cosa c’è di meglio che puntare tutto sull’adattamento di Uncanny X-Men. Uno perché è una delle storyline più apprezzate, la seconda perché aiuterebbe a distinguere i nuovi X-Men rispetto a quelli del passato.

I fantastici quattro

I fantastici quattro

Se c’è una proprietà che ha un disperato bisogno di una pausa sono  i Fantastici Quattro. I noti personaggi dei Marvel Comics sono stati i soggetti di tre adattamenti che purtroppo non hanno ricevuto gradimento sia dal pubblico che dalla critica. Il marchio è compromesso e i fan difficilmente accetteranno un altro film, a meno che non sia ambientato all’interno del Marvel Cinematic Universe. Ora che la Disney è proprietaria di FOX, la cosa è possibile e inoltre Marvel Studios può utilizzare nuovamente Negative Zone, Galactus e Silver Surfer, Super Skrull e naturalmente Doctor Doom.

Queste basi potrebbero rendere più dolce la pillola da ingerire e far si che un marchio storico come quello dei Fantastici 4 possa tornare a splendere sotto la guida di Kevin Feige.

SCOPRI DI PIU’ SULLA FASE 4:

Marvel Fase 4: quello che probabilmente non vedremo

Fase 4 Marvel: i film NON verranno annunciati a breve

 

Weinstein Company sposta l’uscita di Quasi Amici e Maria Maddalena

0

In seguito ai recenti sconvolgimenti aziendali, la Weinstein Company ha deciso di posticipare (con date ancora da definire) l’uscita di tre grandi titoli della stagione 2018, ovvero il remake americano di Quasi Amici con Kevin Hart e Bryan Cranston, Maria Maddalena, il film diretto da Garth Davis (Lion) con Rooney Mara e Joaquin Phoenix e infine The War with Grandpa con Robert De Niro e Christopher Walken.

La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio di un’imminente vendita azionaria per cifre del tutto inferiori alla proposta iniziale, sufficienti appena per saldare i debiti ammontati negli anni.

Weinstein Company: l’azienda è molto vicina alla vendita

Per quanto riguarda il film con De Niro e Walken, si tratta del terzo rinvio consecutivo, con l’ultima release fissata al 23 febbraio. Diversa la situazione per Quasi Amici, che doveva arrivare nelle sale il 9 marzo e per Maria Maddalena, che inizialmente sarebbe dovuto uscire il 30 marzo.

Se aggiungiamo a questo inconveniente le recenti denunce, con il conseguente licenziamento, ad Harvey Weinstein per molestie sessuali, il futuro della casa di produzione è davvero appeso ad un filo.

Maria Maddalena: Rooney Mara nella prima foto ufficiale

Fonte: Deadline

Jurassic Park: una tempesta impedì la “morte” di Samuel L. Jackson

0

Quando la fuga dei tre velociraptor alla fine di Jurassic Park uccide Ray Arnold, tutto ciò che vediamo del cadavere del capo ingegnere del parco è un braccio. Ma vi siete mai chiesti perché sullo schermo non sia apparsa la figura intera dell’attore che lo interpretava, cioè Samuel L. Jackson?

È proprio Jackson a ritornare sull’argomento in una recente intervista, dove ha svelato il mistero irrisolto del “cadavere mancante”. Queste le sue parole:

In realtà dovevo andare alle Hawaii per girare la scena della morte. Purtoppo un uragano ha distrutto tutti i set, quindi tutto ciò che avete visto è il residuo del mio corpo, ovvero il mio braccio…Fortunatamente Steven [Spielbergh] aveva girato alcune parti del mio personaggio in quel laboratorio, come la cenere che cade dalla sigaretta. Al diavolo quella sigaretta finta…avevo smesso di fumare, e Steven voleva assicurarsi che non tornassi a farlo, così mi ha procurato le sigarette finte dal sapore peggiore di sempre.

Jurassic Park: ecco i Funko Pop ufficiali

Insomma, tutta colpa di un uragano hawaiano. Come sempre, Spielberg sembra aver trovato la soluzione migliore con quel che aveva a disposizione: un braccio. Il genio di un regista si riconosce anche da questo.

Vi ricordiamo che il prossimo capitolo del franchise di Jurassic Park, intitolato Il Regno Distrutto, uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Il film si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic Park: il film omaggiato da Gli Ultimi Jedi

Fonte: Heroic Hollywood

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alle critiche mostrando il Manuale Jedi

0

Contrariamente al clima negativo generatosi intorno al film subito dopo l’uscita nelle sale, Star Wars: Gli Ultimi Jedi continua a macinare un successo dopo l’altro al botteghino guadagnando il 91% di positività su Rotten Tomatoes. Questi risultati però non sembrano placare affatto la delusione e, in alcuni casi, l’ira dei fan più severi della saga, che senza sosta sui social mostrano la loro incomprensione verso passaggi di trama e dettagli non del tutto soddisfacenti.

Raggiunto dalle domande degli appassionati, Rian Johnson ha risposto ai quesiti sull’uso della forza di Luke e Leia, tra i plot twist più contestati dell’ottavo episodio del franchise, mostrando frammenti del Manuale Jedi su Twitter.

Star Wars: Gli ultimi Jedi, che fine ha fatto la mano robotica di Luke?

In particolare, come vedete qui sotto, una di queste riguardava Luke e il suo “doppione” si manifesta sul pianeta Crait durante terzo atto: era un ologramma o un esercizio della Forza creato appositamente per il film? Johnson ha risposto così:

Star Wars Gli Ultimi Jedi 1 Star Wars Gli Ultimi Jedi 2 Star Wars Gli Ultimi Jedi 3 Star Wars Gli Ultimi Jedi

I passaggi sottolineati da Johnson sembrano risolvere in maniera puntuale ai dubbi dei fan. Voi che ne pensate?

 

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché non si parla dei Cavalieri di Ren

 

Dorothy Malone, muore a 93 la star di Peyton Place

0

È stata l’indimenticabile Constance “Connie” Mac Kenzie di Peyton Place, la soap opera andata in onda sulle reti ABC in America e in Italia trasmessa da Rai 1, ma anche Miglior Attrice non protagonista nel 1956 con Come le foglie al vento. Ci lascia all’età di 93 anni Dorothy Malone, spentasi ieri nella casa di riposo a Dallas dove viveva da tempo. A diffondere la notizia è stata sua figlia Mimi Ester Therese Vanderstraaten.

La Malone non appariva sul piccolo e grande schermo ormai dal 1992, quando decise di ritirarsi definitivamente dopo aver onorato oltre quarant’anni di splendida carriera, divisa appunto tra cinema e televisione.

La ricordiamo al fianco di Humphrey Bogart in Il grande sonno (1946) di Howard Hawks, prima di raggiungere la massima notorietà poco dopo in Prima dell’uragano (1955) di Raoul Walsh, Furia d’amare (1958) e Ultima notte a Warlock (1959).

Fonte: Variety

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità