Home Blog Pagina 1551

Mission Impossible 6: Tom Cruise scatenato a cavallo di una moto – foto

0

Continuano le riprese parigine di Mission Impossible 6 e come da aspettative Tom Cruise si è già fatto immortalare in situazioni al limite del buonsenso. L’attore è stato fotografato a cavallo di una moto di grossa cilindrata, senza casco, mentre è impegnato in una scena. Ecco gli scatti: [nggallery id=3116]

Mission Impossible 6: iniziate ufficialmente le riprese

A dirigere il film è stato richiamato Chris McQuarrie, che ha già diretto Cruise in Mission Impossible Rogue Nation.

La produzione di Mission Impossible 6 comincerà con ogni probabilità nella primavera 2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme a Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian Brooke e Simon Pegg.

Fonte: CS

Rogue One A Star Wars Story: il divertente trailer onesto

0
Rogue One A Star Wars Story: il divertente trailer onesto

Anche Rogue One a Star Wars Story ha “subito” il trattamento speciale di Screen Junkies che ha realizzato per il film di Gareth Edwards un trailer onesto davvero esilarante. Eccolo di seguito:

 

Rogue One: la scena finale con Darth Vader disponibile in rete – video

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film è ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

Spider-Man Homecoming: anteprime dell’incredibile colonna sonora

0
Spider-Man Homecoming: anteprime dell’incredibile colonna sonora

Si è sempre detto che le colonne sonore dei film Marvel Studios non hanno mai lasciato il segno (con la dovuta eccezione di Guardiani della Galassia), ma pare che Spider-Man Homecoming, e il lavoro di Michael Giacchino, possano segnare un cambio di rotta.

Ecco una breve anteprima della colonna sonora del film con Tom Holland pubblicata dal compositore sul suo account Twitter:

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming sarà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 

Batman e Harley Quinn: annunciati il regista e gli sceneggiatori

0
Batman e Harley Quinn: annunciati il regista e gli sceneggiatori

La Warner Bros ha annunciato, via Collideri nomi della squadra artistica che lavorerà al film animato su Batman e Harley Quinn.

Alla regia è stato confermato Sam Liu, che aveva già lavorato a The Killing Joke e ad altri progetti d’animazione WB/DC. Per quello che riguarda invece la squadra di sceneggiatori, la storia sarà realizzata da Bruce Timm mentre la sceneggiatura sarà firmata da Timm stesso con Jim Krieg.

Batman e Harley Quinn: da The Big Bang Theory la nuova doppiatrice

Il film d’animazione intitolato Batman e Harley Quinn è stato annunciato durante la scorsa edizione del ComicCon di San Diego e adesso sappiamo chi saranno i doppiatori dei protagonisti.

Nessuna sorpresa sul versante Batman, da momento che Kevin Conroy è stato confermato per doppiare il Crociato incappucciato, ma sembra che le sorprese ci saranno per Harley Quinn che per l’occasione avrà la voce di Melissa Rauch, la Bernadette di The Big Bang Theory.

L’attrice, che per lo show tv adotta un tono di voce alquanto stridulo, sembra essere una buona scelta per doppiare la famosa arlecchina, compagna di Joker.

Entrambi i personaggi sono stati visti sul grande schermo di recente: Harley ha debuttato in Suicide Squad, con l’interpretazione di Margot Robbie. Per Batman invece c’è stato il film di Zack Snyder, Batman v Superman Dawn of Justice, in cui Ben Affleck ha fatto il suo esordio nei panni del personaggio, e anche The LEGO Batman – Il Film, che nella versione originale prevedeva la voce di Will Arnett, mentre per il doppiaggio italiano abbiamo ascoltato Claudio Santamaria.

Entrambi i personaggi torneranno al cinema in carne e ossa. Affleck sarà di nuovo il Crociato di Gotham in Justice League, in sala il prossimo novembre oltre che per il futuro The Batman, mentre Margot Robbie tornerà a essere Harley Quinn per Gotham City Sirens e anche per l’incentro, per ora, Suicide Squad 2.

Thor Ragnarok: Cate Blanchett ha “rubato” il look di Rita Repulsa

0

Il trailer di Thor Ragnarok ci ha dato la possibilità di vedere per la prima volta in azione la divina Cate Blanchett nei panni di Hela, la temibile villain contro cui dovrà fare i conti il Thor di Chris Hemsworth.

Il look di Hela non è passato inosservato e i fan si sono ovviamente sbizzarriti a parlarne sui social. Chi non ha potuto fare a meno di commentarlo è stata Elizabeth Banks, attrice, produttrice e regista che in questi giorni è in sala con Power Rangers. Nel film in questione, la Banks interpreta Rita Repulsa, anche lei villain cattiva e potente. Quello che Elizabeth ha notato è che il look di Cate Blanchett è effettivamente molto simile a quello della “sua” Rita.

Ecco un confronto!

Chiaramente non si tratta di plagio, dal momento che le due produzioni si sono svolte in maniera indipendente e che al momento dell’uscita dei primi concept di Rita, il look di Hela era già stato definito, ma è comunque un parallelo interessante che porta alla luce una sorta di nuova Era in cui il villain è donna, bellissima e terribile.

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Thor Ragnarok: il primo trailer del film con Chris Hemsworth

Guillermo Del Toro sulla mancata regia di Star Wars

0
Guillermo Del Toro sulla mancata regia di Star Wars

Guillermo Del Toro ha di recente parlato della sua soddisfazione in merito a Pacific Rim Uprising, elogiando il lavoro del regista Steven S. DeKnight. I prossimi lavori dell’autore messicano sono per adesso alquanto confusi: la Justice League Dark è stata posticipata, passando di mano; il progetto su Le Montagne della Follia sembra non voler decollare; Hellboy 3 definitivamente seppellito.

Trai tanti progetti non andati in porto, sembra ci sia stata in passato anche la possibilità di partecipare al franchise di Star Wars, occasione non raccolta da Del Toro che ha spiegato a Collider: “Non commenterò questa cosa, perché qualcuno dirà che sto per fare un film di Star Wars e oasserò per un tipo stravagante. Neil Gaiman una volta disse ‘Mi piacerebbe moltissimo scrivere Doctor Strange con Guillermo’, e improvvisamente sul mio profilo IMDb comparve Doctor Strange. Ma parlando del franchise, dirò che ci sono alcuni personaggi grandiosi, e ho parlato con Kathy Kennedy e John Knoll in merito a delle idee. Ma come sapete, voglio fare le mie cose. Prima le mie cose, e al momento sono molto impegnato nell’animazione. Amo l’animazione.”

Pacific Rim Uprising: ecco perché Guillermo Del Toro non ha diretto il film

Ricordiamo la recente esperienza con Trollhunters, ma anche il progetto di una serie animata su Pacific Rim: Guillermo Del Toro non è certo uno che sta con le mani in mano anche se non sbarca al cinema!

La sua ultima incursione sul grande schermo è stata quella di Crimson Peak, e i fan del suo lavoro non vedono l’ora di tornare a leggere sul grande schermo “diretto da Guillermo Del Toro”.

The Young Pope: dal 12 Aprile in Edicola con la prima puntata

The Young Pope: dal 12 Aprile in Edicola con la prima puntata

Presentato con una calorosa accoglienza di pubblico e critica alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2016, The Young Pope ha scosso il mondo della serialità targata Sky, grazie soprattutto ai due nomi prestigiosi dietro al progetto. Da una parte la mente, Paolo Sorrentino, straordinario autore premio Oscar, dall’altra il braccio, Jude Law, interprete raffinato che offre una delle sue migliori performance nelle dieci puntate che compongono la prima stagione della serie tv che a breve arriverà in home video distribuito in Edicola.

A partire da mercoledì 12 aprile infatti The Young Pope sarà disponibile con la prima puntata in Edicola. I supporti, oltre a contenere l’episodio, daranno la possibilità a chi li acquisterà di godere di alcuni contenuti speciali dedicati. Nel primo DVD infatti è prevista la presenza di un docufilm di 60 minuti di Fabio Mollo, si tratta di dietro le quinte con tante scene dal backstage, con chicche sulla realizzazione delle scenografie, interviste ai protagonisti che parlano dei loro personaggi, delle dinamiche e degli intrecci della serie. Nel secondo invece ci sarà il trailer speciale del dietro le quinte di 15 secondi oltre a una pillola di Lenny (ovvero l’algido e calcolatore protagonista).

La serie TV racconta in dieci episodi la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. A produrre lo show, Paolo Sorrentino ha avuto dalla sua Sky, HBO e Canal+, con da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV e Mediapro. La serie è stata trasmessa in Italia in prima tv 15 su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HD.

The Young Pope, la serie di Paolo Sorrentino, arriva in Edicola

Giovane e affascinante, l’elezione di Pio XIII sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.

Il cast, oltre al protagonista Jude Law, include il Premio Oscar® come migliore attrice Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, LudivineSagnier, Toni Bertorelli e James Cromwell.

Moltissime testate internazionali hanno dedicato spazio al progetto. Tra queste ci sono gli illustri pareri di Variety che riferisce: “Un’idea ingegnosa e una struttura narrativa mai vista prima d’ora”, di The Hollywood Reporter: “The Young Pope è divertente, imprevedibile e irriverente”, di The Economist: “Candidato ad essere il capolavoro di Sorrentino”, e ancora Indiewire: “Paolo Sorrentino esordisce in tv con potenza e grazia”,  Esquire: “The Young Pope è unico: è televisione d’autore”, e per chiudere The Times: “Law ci regala la sua migliore interpretazione di sempre”.

La serie è già stata venduta in 80 Paesi del mondo, oltre a quelli già coperti dalla produzione, per un totale di 110 Paesi in tutto il mondo.

Per collezionare tutti i DVD, a partire dalla prima uscita del 12 aprile, potete seguire le iniziative dei canali dedicati all’edizione in Home Video di The Young Pope:

Facebook

Twitter

Il sito di Iniziative Editoriali

Han Solo: Harry Styles poteva essere il protagonista del film

0

Le riprese dello spin off su Han Solo sono al momento in svolgimento e sembra che i fan si stiano abituando all’idea che l’amatissimo personaggio della saga avrà il volto di Alden Ehrenreich.

Tuttavia il casting che ha portato la produzione a scegliere Ehrenreich è stato lungo e difficile e sarebbe potuto andare molto diversamente. Stando a quanto riporta Metro UK, il favorito della LucasFilm era Harry Styles. “Harry era uno dei primi nomi proposti in produzione appena è stato messo in cantiere il progetto. Anche se non aveva virtualmente nessuna esperienza di attore, vedevano in lui un grande potenziale da star e avrebbe dato al progetto una pubblicità incredibile.” riporta la fonte della rivista, che aggiunge che purtroppo era quasi impossibile bloccarlo per un lavoro aggiungendo però che la Disney non ha ancora rinunciato ad averlo in squadra per altri progetti, e potrebbe far parte del prossimo futuro dello studio.

Intanto per Styles ha già pronto il suo debutto al cinema, un debutto di altissimo profilo, dal momento che sarà trai protagonisti di Dunkirk di Christopher Nolan, che ha fortemente voluto l’ex popstar nel suo film, al fianco di Kenneth Branagh, Mark Rylance e Tom Hardy.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Thor Ragnarok: la reazione di Bruce Wayne e Diana Prince al trailer

0

Dopo la reazione degli Avengers al trailer di Justice LeagueMovieclips Trailers ci porpone la reazione di Bruce Wayne (Ben Affleck) e Diana Prince (Gal Gadot) al trailer di Thor Ragnarok.

Il montaggio è chiaramente molto elementare ma il risultato è esilarante, a partire dal dettaglio in cui si nota che è Tony Stark a inviare il filmato a Wayne via e-mail!

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Thor Ragnarok: il primo trailer del film con Chris Hemsworth

Fast and Furious 8: ecco i piani per i due sequel

0
Fast and Furious 8: ecco i piani per i due sequel

Arriva domani in sala Fast and Furious 8 ma sappiamo già che la nuova avventura di Toretto, che lo porterà a Cuba, non sarà l’ultima e che sono già in programma almeno due sequel per una nuova trilogia.

Parlando con /Filmlo sceneggiatore Chris Morgan ha anticipato qualcosa in merito a quello che arriverà: “Il modo in cui raccontiamo le storie su lungo periodo di tempo è quello di uno show televisivo. Ogni volta che arriva un film non dobbiamo ristabilire la time line e tutto il resto in merito ai personaggi. Le persone che vengono a vedere il film generalmente conoscono la storia dei personaggi, quindi possiamo sempre guardare avanti. Non sentiamo l’obbligo di dover recuperare le informazioni per tutti, quindi abbiamo ogni due anni un paio d’ore dedicate a loro.”

In merito ai prossimi film del franchise, Morgan ha dichiarato: “Vin e io ne abbiamo parlato per un po’, perché il progetto è di fare di 8, 9 e 10 una nuova trilogia. Quindi, quale sarà il punto finale? Dove ci porterà? Abbiamo giocato un po’ con le idee e lo studio ha annunciato già le date. Ma in termini di sceneggiatura non abbiamo ancora nulla.”

Il prossimo capitolo della saga, il numero 8, diretto da F. Gary Gray, arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Il settimo capitolo del franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia. Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Fast and Furious 8: ecco l’esplosivo trailer finale

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Jurassic World 2: ecco i primi dinosauri animatronici sul set – foto

0

Grazie a Twitter, abbiamo la possibilità di ammirare i primi animatronic sul set di Jurassic World 2. Le immagini, che potete vedere di seguito, mostrano i primi dinosauri che sicuramente vedremo nel film. Che ve ne pare? [nggallery id=3117]

Jurassic World 2: J. A. Bayona ci presenta i burattinai

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

La prima immagine ufficiale da Jurassic World 2

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Amber Heard mostra le sue ricerche per Aquaman

0
Amber Heard mostra le sue ricerche per Aquaman

Abbiamo avuto la possibilità di dare uno sguardo veloce a Amber Heard nel trailer di Justice League, in cui esordirà il suo personaggio di Mera, la bellissima e potente partner di Aquaman (Jason Momoa). L’attrice avrà ovviamente un ruolo molto più ampio nel film standalone sul re di Atlantide e si sta preparando con metodo ad affrontare questa prova decisamente impegnativa, considerando il numero di fan che la aspetta sul grande schermo.

Di seguito, ecco le ricerche che la stessa attrice ha condiviso con i suoi follower su Instagram.

Nonostante le turbolente vicende personali recenti (il divorzio burrascoso da Johnny Depp), l’attrice sembra essere tornata in carreggiata e pronta ad affrontare una nuova prova.

Trai titoli che vediamo nello scatto, ci sono Rebirth, forse troppo recente per il film ma comunque ottimo materiale per informarsi, e Sword of Atlantis, la cui storia è ancora meno probabile che vedremo in sala, visto che prevede la morte di Aquaman. Staremo a vedere quali saranno le scelte della Warner e quali quelle di Amber Heard.

Amber Heard: da sex symbol a Johnny Depp, 6 curiosità sull’attrice

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.

Spider-Man Homecoming: nel film tornerà il Daily Bugle

0
Spider-Man Homecoming: nel film tornerà il Daily Bugle

È Tom Holland in persona a confermare via Twitter che anche in Spider-Man Homecoming vedremo le pagine del Daily Bugle impegnate a “catturare” foto dell’Uomo Ragno e a costruire la figura pubblica di un pericoloso criminale ai danni dell’eroe.

Ricordiamo che il giornale che nei fumetti dà anche lavoro a Peter Parker ha recitato una parte importante nella trilogia di Sam Raimi, in cui abbiamo visto anche il perfetto J. Jonah Jameson interpretato da JK Simmons urlare a squarciagola “PARKER!” allo spaesato Tobey Maguire.

È molto probabile che, come accaduto per il Green Goblin, si cerchi per adesso di evitare personaggi che sono già stati raccontati in passato al cinema nei film di Spider-Man, ma magari in futuro vedremo di nuovo Jameson urlare sulla testa del povero Peter, interpretato questa volta da Holland.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 

Thor Ragnarok è il trailer più visto della storia dei Marvel Studios

0

Ha stupito, interessato, incuriosito e senza dubbio è stato visto e rivisto; il trailer di Thor Ragnarok è quello più visto della storia della Marvel.

A riportarlo è THR che rivela che il trailer del film di Taika Waititi è stato visto 136 milioni di volte in 24 ore. Così facendo il Dio del Tuono ha polverizzato il primato (in casa Marvel) di Captain America Civil War di 94 milioni, superando anche La Bella e la Bestia e Star Wars il Risveglio della Forza, sempre di casa Disney.

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

Sicuramente il trailer ha appassionato i fan, e il numero di views è davvero impressionante se consideriamo che il film ha superato persino l’attesissimo Spider-Man Homecoming. Lontano però è il record assoluto registrato dal trailer di It nelle scorse settimane (197 milioni di views).

Il franchise di Thor, trai multimilionari della Marvel, è forse quello meno amato dai fan, almeno è il meno redditizio. Ricordiamo infatti che il primo Thor guadagnò “appena” 449 milioni e Thor the Dark World arrivò a 644 milioni. Con queste premesse, sembra che invece Ragnarok possa riservare molte sorprese al box office.

Thor Ragnarok: il primo trailer del film con Chris Hemsworth

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

LEGO Batman – Il Film: in blu-ray e dvd

0
LEGO Batman – Il Film: in blu-ray e dvd

Dai creatori di The Lego Movie” arriva dal 25 maggio in Digital Download e dal 7 giugno in DVD, ULTRA HD BLU-RAY e BLU-RAY, LEGO BATMAN l’avventura più divertente dell’anno, distribuita da Warner Bros. Entertainment Italia.

 In questo film d’animazione irriverente e spassoso diretto da Chris McKay e basato sull’universo di Batman ma in versione Lego, Claudio Santamaria (Lo chiamavano Jeeg Robot, Romanzo Criminale, Casino Royale) presta la voce a Bruce Wayne, Alessandro Sperduti (I Medici – Masters of Florence, Com’è bello far l’amore) è Robin, Geppi Cucciari (Grande, grosso e Verdone, Belli dentro) è Barbara Gordon e Roberto Pedicini è Alfred.

SINOSSI – LEGO Batman

Grandi cambiamenti fervono a Gotham, e se Batman vuole salvare la città dalla scalata ostile del Joker, deve abbandonare il suo spirito di giustiziere solitario, e cercare la collaborazione degli altri e forse imparare a prendersi un po’ meno sul serio.

Mal di pietre: recensione del film con Marion Cotillard

Mal di pietre: recensione del film con Marion Cotillard

Il cinema si tinge di sfumature francesi nella capitale romana e, cavalcando l’onda del Festival Rendez-vous, arriva in Italia dal 13 Aprile l’ultimo lavoro presentato a Cannes 2016 di Nicole Garcia: Mal di pietre.

Marrion Gotillard è Gabrielle, una donna prigioniera del bigottismo anni ’50 in un soffocante paesino nel sud della Francia, ed è alla ricerca disperata de “la cosa principale”. Incompresa da tutti e bisognosa d’amore, Gabrielle viene promessa in sposa a José (Alex Brendemühl), un umile operaio d’origini spagnole con il quale la giovane francese rifiuta d’instaurare un legame. Nonostante i vari tentativi di Josè, Gabrielle è costantemente aggrappata all’infelicità, finché per curarsi dai calcoli renali si reca in Svizzera e incontra André (Louis Garrel), un reduce di guerra che rispolvera i sogni di Gabrielle e risveglia il suo bisogno de “la cosa principale”.

Mal di pietre nasce dalla penna sarda di Milena Agus, ma viene rielaborata sotto forma di pellicola dalla Garcia, che sfrutta la bellezza di Marrion Gotillard per creare un personaggio fuori dalle righe.  Gabrielle è una donna tormentata dall’amore: vorrebbe comprenderlo, ma per farlo dovrebbe prima viverlo. I suoi tentativi, a tratti folli ed esplosivi, delineano un personaggio dalla profonda sofferenza interiore che non conosce il proprio posto nel mondo. Gabrielle scappa sempre dall’inquadratura, corre a perdifiato per i boschi, buca i polmoni con quell’aria che non ha alcun sapore e leviga i bordi dell’infelicità convincendosi che un giorno, quella “cosa principale” che ha sempre cercato, arriverà. Gabrielle è una donna che, come dice la madre, «vive in un mondo tutto suo», vede la vita come un rincorrersi di luci e ombre e la Garcia lavora su quest’aspetto tramite le inquadrature che d’improvviso si aprono come uno spiraglio e permettono a Gabrielle di camminare nel mondo in punta di piedi.

Mal di pietre è il male di Gabrielle, la protagonista

Mal di pietre, un male che affligge Gabrielle da tutta la vita. Mal di pietre, quella malattia che da profonda angoscia si trasforma in improvvisa voglia di vivere. Mal di pietre, il bisogno di sentirsi speciali, diversi, perché a essere normali si ha troppa paura.

mal di pietreL’arco narrativo della pellicola è diviso in due parti, esattamente come il cuore di Gabrielle. Prima della Svizzera, di André e del mal di pietre, c’era il piccolo paesino di mare, José e i goffi tentativi di salvare un matrimonio condannato ancor prima d’iniziare. La Garcia si concede spesso delle incorniciature ombrate per rappresentare José, un uomo che pur di amare la propria donna preferisce farlo in silenzio, acquattato nell’ombra, come se fosse una vergogna. Gabrielle è così abituata a vivere nell’infelicità da non accorgersi dell’opportunità arrivata con l’uomo che ha sposato. Con André, Gabrielle si convince di aver trovato “la cosa principale”, mentre José l’ha sempre avuta al suo fianco, amandola e proteggendola in quei silenzi opprimenti che in realtà costruivano soltanto muri.

Mal di pietre parla di un amore viscerale

Mal di pietre è una storia che racconta dell’amore viscerale, incompreso, quell’amore che mischia il sacro al carnale, perché a volere l’amore non è soltanto il corpo ma anche l’anima. Quell’amore, che per Gabrielle non è altro che “la cosa principale”, il sentimento che ogni essere umano dovrebbe assaporare e custodire per tutta la vita, in modo da scampare alle fauci incandescenti della miserabilità. La Garcia prende spunto da un piccolo racconto ambientato nell’entroterra sardo per raccontare l’amore tra luci e ombre, bene e male, realtà e finzione. Gabrielle vive una passione viscerale e desidera così tanto l’amore, cercandolo in ogni singola sfumatura, da non rendersi conto che, forse, “la cosa principale” l’aveva già trovata da tempo.

Mal di pietre, Nicole Garcia e Milena Agus tra film e romanzo

Mal di pietre, Nicole Garcia e Milena Agus tra film e romanzo

In vista dell’uscita di Mal di pietre, pellicola prodotta da Good Films, si è svolta presso la Casa del cinema a Roma la conferenza stampa che ha visto protagoniste la regista Nicole Garcia e l’autrice del romanzo Milena Agus, due donne dall’indubbio valore artistico che si sono confrontate per la prima volta faccia a faccia.

Che cosa l’ha colpita di questo romanzo?

Nicole Garcia: «Per me è stato un grandissimo regalo. Mi era stato consigliato da un amico e l’ho acquistato all’aeroporto di Marsiglia. L’ho letto durante il volo e quando sono atterrata mi sono subito messa in contatto con il produttore per sapere se i diritti del libro fossero disponibili.  In genere io leggo molto, ma non lo faccio per trovare dei soggetti. Preferisco creare soggetti originali. Quando ho letto Mal di pietre ho capito che c’era qualcosa per me, come quando si cerca qualcosa senza sapere esattamente cosa».

Come ha lavorato sui cambiamenti apportati al romanzo?

Nicole Garcia: «Per fare un adattamento bisogna impadronirsi del libro e penso che ci si possa anche allontanare da esso, ma non per questo tradirlo. Alla prima trasposizione ho visto le editrici un po’ timorose per la reazione che avrebbe potuto avere Milena, ma lei si è comportata da grande scrittrice qual è, dicendomi che il film le fosse piaciuto e che soprattutto ha capito che la trasposizione è una reinterpretazione del libro».

Mal di pietre: presentato a Roma il film di Nicole Angus

Che cosa le è mancato in questo adattamento?

Milena Agus: «La cosa che mi è mancata, ovviamente, è la Sardegna, perché il film è ambientato in Francia. Anche la nonna è una nonna francese. Il fatto che manchi la Sardegna implica che manchi tutta la spiritosaggine dei cagliaritani e i drammi interni. La nonna del libro è una nonna sarda, però io amo questa nonna francese. La mia nonna è buffa, ha una forma di follia che fa sorridere, mentre la nonna francese mi commuove profondamente, cosa che la mia non ha mai fatto. Inoltre oggi ho notato un altro particolare. Ho visto questo film tre volte e se nelle ultime due mi è sfuggito, oggi mi è chiaro: l’unica cosa affascinante che fa il reduce è parlarle. Nessuno parla mai con Gabrielle, neanche il marito, mentre il reduce lo fa».

Che cosa invece l’ha stupita?

Milena Agus: «Ho avuto l’impressione che mancasse qualcosa nel film, invece è sempre stato lì. Nel libro, la nonna sarda ha un quaderno nero dove scriveva le sue storie e per me sembrava impossibile poter recuperare questo dettaglio nella pellicola. Invece Nicole l’ha fatto, recuperando il valore della letteratura. La vita è nell’immaginazione. Se io non scrivessi, sarei pazza».

Amare con tanta passione è una malattia?

Nicole Garcia: «Dell’amore ormai se ne parla in tutte le salse. Non si può fare una radiografia corretta di questo termine. Nel libro trovo che ci sia un richiamo più concreto, ci si riferisce all’amore come “la cosa principale”. Lo si chiede a Dio, un aspetto sia sessuale che sacro, ricercata sia da uomini che donne. Questa estasi non è follia, bensì la ricerca di una delle cose più belle che abbiamo nella vita».

Si potrebbe fare un accostamento tra Gabrielle e Madame Bovary?

Nicole Garcia: «Non credo. Partendo dal fatto che l’ambientazione è nel sud della Francia e non in Normandia, io non trovo un accostamento possibile tra Gabrielle e Madame Bovary. Madame Bovary è più melanconica, un personaggio molto più urbano e soprattutto sprovvisto della forza vitale di Gabrielle».

Crede che questo sia un film generalmente femminile?

Nicole Garcia: «Non direi. In Francia il pubblico non è così diviso. Ho visto molti uomini commossi da questo film. Certo, forse per le donne è un film più di facile accesso, ma non credo che la sensibilità maschile sia diversa».

Un’autocritica?

Nicole Garcia: «Un aspetto che manca del libro, e che avrei voluto inserire, è questo contratto al limite della pornografia tra moglie e marito. Avrei dovuto fare una saga per inserirlo, in un film di due ore non ho potuto integrarlo».

Atomica Bionda: Charlize Theron nel secondo trailer Italiano

0
Atomica Bionda: Charlize Theron nel secondo trailer Italiano

Guarda il secondo trailer di Atomica Bionda, il film con protagonisti Charlize Theron, James McAvoy, John Goodman, Til Schweiger, Eddie Marsan, Sofia Boutella e Toby Jones.

Al cinema da giovedì 17 agosto 2017 Il premio Oscar Charlize Theron esplode in estate in Atomica Bionda, un thriller di azione a ritmo serrato che segue il più letale assassino della M16 in una città che pullula di rivoluzionari e traditori.

Il gioiello della corona dei Servizi Segreti di Sua Maestà, l’Agente Lorraine Broughton (Theron), gioca il suo mix di spionaggio, sensualità e ferocia, pronta a tutto pur di salvare la pelle in una missione impossibile. Inviata da sola a Berlino per consegnare un prezioso dossier fuori dalla Città destabilizzata, si allea con l’ufficiale governativo David Percival (James McAvoy) per districarsi nel più letale gioco di spie. Mix rovente di azione pura, graffiante sensualità e sfolgorante stile, Atomica Bionda  è diretto da David  Leitch (John Wick, Deadpool/2).

Nel cast di Atomica Bionda ritroviamo: John Goodman, Til Schweiger, Eddie Marsan, Sofia Boutella e Toby Jones. Il film è tratto da una graphic novel edita da Oni Press, “The Coldest City,” scritta da Antony Johnston & illustrata da Sam Hart. Kurt Johnstad (300) ne ha curato la sceneggiatura.

Avengers Infinity War: Elizabeth Olsen in azione sul set – video

0

Il canale Youtube Hollywood Now ha diffuso un video dal set di Avengers Infinity War in cui vediamo in azione Elizabeth Olsen che torna a interpretare Wanda Maximoff/Scarlet Witch per il film diretto dal fratelli Russo.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Star Wars: Daisy Ridley e Mark Hamill per Force for Change

0
Star Wars: Daisy Ridley e Mark Hamill per Force for Change

Daisy Ridley e Mark Hamill si sono prestati a presentare la nuova campagna Force for Change di Omaze in occasione dell’approssimarsi della Star Wars Celebration, durante la quale vedremo finalmente il trailer di Gli Ultimi Jedi.

Di seguito il buffo video che vede protagonisti i due attori:

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

Il trailer di Thor Ragnarok ci ha finalmente messi di fronte al film Marvel diretto da Taika Waititi, dandoci un primo assaggio del look dei personaggi e di quello che vedremo nel film. Di seguito vi segnaliamo i dettagli dal video che potrebbero esservi sfuggiti e che potrebbero darci qualche indicazione in più sulla trama.

Ecco quello che abbiamo scoperto dal trailer di Thor Ragnarok

Muspelheim

A inizio trailer vediamo Thor imprigionato, appeso a pesanti catene in quello che sembra Muspelheim, uno dei Nove Reami della Mitologia Nordica. Ne abbiamo sentito già parlare ma questa è la prima volta che lo vediamo.

Surtur?

Questa è più una supposizione: Thor sembra incosciente, ma l’inquadratura mostra chiaramente il volto del Dio del Tuono che si rivolge verso qualcuno o qualcosa. Che si possa trattare dell’approcciarsi di Surtur?

Hela

Abbiamo già sentito il rumor in merito a cui sarà colpa di Loki che Hela riuscirà a liberarsi. Nel momento in cui scappa, la vediamo uscire da un varco luminoso, forse la sua prigione infranta.

Vita dura per Thor

Thor è in un vicolo, lancia il suo martello contro qualcuno, solo dopo vedremo che si tratta di Hela. Il nostro è sulla Terra, dove probabilmente incontrerà il Dottor Strange mentre è alla ricerca di suo padre Odino. Alle sue spalle un graffito riporta la scritta “SKUX LIFE”, che nello slang australiano significa “vita dura, di strada”. Un omaggio alle origini australiane di Hemsworth ma anche di Waititi.

Mjolnir distrutto

La scena è alquanto forte per i fan. Thor lancia il Mjolnir contro Hela, che lo afferra e lo distrugge. Oltre a darci la misura del potere del personaggio di Cate Blanchett, questa scena ci mostra anche una verità: il Thor di questo film e del futuro sarà un personaggio completamente diverso.

Thor e Loki vs Hela

Probabilmente, dopo aver combinato il pasticcio con Hela, Loki proverà a fare la sua parte e ad aiutare il fratello. Non sappiamo con che risultati.

L’antica gloria di Hela

Si tratta probabilmente di un flashback in cui vediamo Hela al suo massimo splendore e nel pieno delle sue forze.

Asgard unita

Di fronte alla minaccia di Hela, tutti i guerrieri di Asgard fanno fronte comune, ma…

L’inizio del Ragnarok

… sembra che il loro intervento non sia sufficiente a fermare la temibile avversaria.

Sakaar

La prima occhiata a Sakaar tiene fede alle aspettative: si tratta effettivamente di un pianeta discarichi su cui finiscono tutte le “spazzature” spaziali, da astronavi a persone, in questo caso anche Thor, che si trova catapultato in questo nuovo mondo.

Catturato

Il primo impatto con questo mondo non è molto positivo, dal momento che Thor viene intrappolato da Valchiria che lo irretisce, letteralmente, e lo trascina dal Granmaestro.

La battaglia delle Valchirie

Nel trailer vediamo anche immagini molto veloci di quella che sembra una grande battaglia delle Valchirie contro Hela. Si tratta forse di un epico prologo che getterà le basi per la storia e per spiegare il background di Valchiria stessa.

La caduta delle Valchirie

L’immagine mostra chiaramente il personaggio di Tessa Thompson che precipita, questa sarà probabilmente collegata alla scena precedente in cui, forse, Hela ha avuto la meglio sulle guerriere nordiche. La sconfitta condanna Valchiria a Sakaar.

Jack Kirby

A giudicare dal costume di Valchiria, anche se il trucco che le copre la faccia sembra appartenere ai gladiatori di Sakaar (vedremo anche Thor con lo stesso look), sembra che il mondo di Jack Kirby e il suo immaginario sia finalmente arrivato sul grande schermo.

Il Granmaestro

Jeff Goldblum sembra nato per questo personaggio, e anche se nel trailer si vede poco, capiamo che è una sorta di schiavista che commercia contendenti per l’arena. Valchiria porta a lui infatti il suo “bottino”.

Heimdall

Il formidabile guerriero si scontra con Hela. Non ha più l’aspetto austero di prima ma è probabile che sia lui il custode dell’ultima Gemma dell’Infinito, come si era già detto in passato. In questo caso, Heimdall sta combattendo per molto di più della sua stessa vita.

Un buco nero “rilevante”

Trovandoci su Sakaar, è chiaro che i buchi neri da cui arriva la spazzatura cosmica sono all’ordine del giorno, ma in questo caso l’inquadratura indugia su un grande ammasso di nubi che potrebbe rappresentare un vero e proprio pericolo, nonché un elemento fondamentale per la trama del film.

Skurge

Si è sempre detto che il personaggio sarà al servizio di Hela, ma vedendolo nel trailer, con in braccio delle armi da fuoco umane, sembra che la sua intenzione possa essere votata al bene. Dopotutto il personaggio non è un villain nei fumetti, o meglio non lo è nell’accezione classica del termine.

Loki in campo

Nel trailer vediamo Loki pronto alla battaglia, armato e pericoloso. Tuttavia vediamo anche ai suoi fianchi delle guardie che sembrano indossare costumi e armature che ricordano l’abbigliamento di Sakaar. Da che parte sarà schierato questa volta il Dio dell’Inganno?

Nuovo look

Finalmente ci viene spiegato il motivo del nuovo look di Thor. Via la chioma bionda, il dio si trasforma in gladiatore e scende nell’arena contro Hulk!

L’elmetto

In omaggio alla vera armatura di Thor dei fumetti, anche l’elmo torna sulla testa dell’eroe, che questa volta però combatte con delle spade e senza il formidabile martello.

L’Hulk gladiatore

Nel trailer fa capolino anche l’Hulk gladiatore di Planet Hulk di cui tanto abbiamo parlato, e il risultato è senza dubbio portentoso.

Granmaestro e Loki

I due personaggi sembrano avere molto in comune, forse sarà proprio Loki a contribuire alla cattura di Thor, tuttavia i due sembrano godersi fianco a fianco le lotte tra gladiatori di cui saranno protagonisti Thor e Hulk.

Mark Ruffalo

La CGI e la mo-cap hanno fatto un ulteriore passo avanti e per questo nuovo capitolo del MCU l’Hulk di Mark Ruffalo assomiglierà ancora di più all’attore che interpreta Bruce Banner.

Il momento principale

Avendolo visto già nel trailer, immaginiamo che lo scontro nell’arena tra Thor e Hulk sarà soltanto l’inizio di quella che potrebbe essere effettivamente un’avventura cosmica in stile Guardiani della Galassia. Non ci resta che aspettare!

The Batman: il creatore di Deathstroke si complimenta con Joe Manganiello

0

Dopo le ultime notizie relative a The Batman, sappiamo che Joe Manganiello e il suo Deathstroke saranno effettivamente presenti nel film con Ben Affleck, anche se non in un ruolo di villain principale.

Marv Wolfman, creatore del personaggio, ha postato su Facebook una foto con commento in cui si complimenta con l’attore che porterà sul grande schermo il suo personaggio.

“Dopo un grande pranzo con Joe Manganiello, mi sento più a mio agio che mai per il fatto che avremo entrambi lo Slade Wilson di cui i film hanno bisogno e il Deathstroke che il film merita.”

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

Mission Impossible 6: le prime foto da set con Tom Cruise

0

Sono iniziate le riprese di Mission Impossible 6 e di seguito vi mostriamo i primi scatti rubati dal set di Parigi, in Francia, in cui vediamo Tom Cruise, protagonista assoluto del franchise: [nggallery id=3116]

Mission Impossible 6: iniziate ufficialmente le riprese

A dirigere il film è stato richiamato Chris McQuarrie, che ha già diretto Cruise in Mission Impossible Rogue Nation.

La produzione di Mission Impossible 6 comincerà con ogni probabilità nella primavera 2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme a Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian Brooke e Simon Pegg.

Foto: Just Jared

L’Universo Condiviso dei Mostri Universal sarà formato da film indipendenti

0

La Mummia, con Tom Cruise, arriverà in sala il prossimo 8 giugno e Chris Morgan e Alex Kurtzman, che hanno lavorato al progetto, cominciano a parlare del loro lavoro sull’Universo Condiviso dei Mostri Universal.

Morgan ha rilasciato a Collider qualche dettaglio in più sullo svolgimento del franchise suggerendo che i film sui Mostri della Universal non saranno connessi nella trama, ma solo nei riferimenti; saranno in pratica una lunga lista di standalone: “Stiamo cercando di strutturare tutti i film come singoli, indipendenti, il risultato sarà un franchise con dei film che hanno qualcosa di simile tra loro. E mano a mano che arrivano gli script, decidiamo cosa inserire e quale riferimento fare. Lo facciamo con tutti i film a cui stiamo lavorando: La Sposa di Frankeinstein, Van Helsing, La Creatura della laguna nera, Wolfman, L’Uomo Invisibile, e così via. Si tratta di riportare in vita questi personaggi così ricchi e divertenti. L’ho sempre detto in questo modo: sono nel mio ufficio e ho una testa di Uomo Lupo montata sul muro. È molto figo entrare nel mio ufficio e dire ‘questo è il mio lavoro di questo momento’ e sto lavorando su un progetto e un personaggio che ha 80, 100 anni. C’è una vera e propria eredità, un vero rispetto, e il fatto che si tratti di questo studio rende tutto più concreto e importante.”

L’Universo Condiviso dei Mostri Universal parla dell’oscurità nelle persone

Senza dubbio i Mostri della Universal hanno una storia importante alle spalle e con La Mummia in arrivo tra poco tempo, ci sarà sicuramente la possibilità di valutare il modo in cui questi progetti verranno raccontati.

Morgan ha continuato: “Viviamo in un mondo di supereroi adesso, e li amo davvero molto e li ho visti tutti e mi sono divertita molto. Ma non mi posso identificare con questi film perché non saranno mai perfetti come quelli. I film dei mostri ci dicono che tutti hanno una parte oscura, tutti hanno segreti e di cui si vergognano e non vogliono dire o fare qualcosa che sembrerà mostruoso o pericoloso. Si tratta di abbracciare la propria oscurità.” 

La Mummia: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

La Mummia, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Man of Steel 2 introdurrà il personaggio di Black Adam?

0
Man of Steel 2 introdurrà il personaggio di Black Adam?

I progetti relativi al DCEU sono sempre più numerosi ma si confermano dalla cronologia confusa; trai film annunciati e in fase di sviluppo c’è anche Man of Steel 2, che darà un vero e proprio seguito alla storia del Superman di Henry Cavill.

In merito a questo progetto, avevamo riferito che la Warner stava corteggiando Matthew Vaughn per la regia (e la sceneggiatura) del film, ma il regista di Kick Ass non ha ancora confermato. Intanto però via Reddit siamo venuti a sapere che una fonte interna ha confermato che il villain principale del film sarà il Black Adam di Dwayne Johnson.

L’attore che a breve arriverà al cinema con Fast & Furious 8, aveva già dichiarato, e di recente confermato, che il suo Black Adam sarà inserito all’interno dell’universo condiviso DC. Inoltre sembra che a questo punto il film su Shazam! sia fuori produzione, mentre sia sempre più concreta la possibilità di affidare a uno come The Rock un ruolo davvero importante nel franchise, e quindi il villain di Man of Steel 2 potrebbe essere una possibilità.

Molto di tutto quello che c’è da decidere in merito al film sarà condizionato probabilmente da quello che deciderà Vaughn, ma lo sapremo a tempo debito.

George Miller su Man of Steel 2

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Man of Steel 2, è stato lo scorso anno, quando si parlava di un eventuale coinvolgimento di George Miller in cabina di regia.

Anche se la crescita del DCEU non sta procedendo nel più roseo dei modi, è certo che con tutti i progetti in cantiere ci sono grandi margini di miglioramento. Nonostante l’avversità della critica, il pubblico sembra comunque apprezzare le avventure degli eroi DC al cinema e con Justice League alle porte le proiezioni sono ottimiste.

Protagonista del film sarà Henry Cavill, che vedremo tornare sicuramente in Justice League. Nonostante il sacrificio estremo che Superman compie in Batman v Superman Dawn of Justice, sappiamo che l’attore è stato coinvolto nelle riprese del film di Zack Snyder e che quindi tornerà in vita a volave sui cieli di Metropolis molto presto.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: nuovi dettagli sui ruoli di Laura Dern e Oscar Isaac

0

Arriverà il 14 aprile il primo attesissimo trailer di Star Wars Gli Ultimi Jedi, in occasione del panel dedicato al film nell’ambito della Star Wars Celebration 2017.

Intanto, tramite Making Star Wars, continuano ad arrivare nuove indiscrezioni su quelli che saranno i dettagli relativi ai personaggi principali. In particolare il portale riferisce oggi alcune nuove informazioni sul ruolo di Laura Dern, inedito fino a questo momento. Il personaggio dovrebbe chiamarsi Ammiraglio Holdo e, come già accennato in precedenza, sarà una sorta di anti-Leia. Si tratta di uno dei vertici della Resistenza, anche se prende il suo ruolo in maniera più snob, potremmo dire, rispetto a Leia, soprattutto da un punto di vista del look e dell’approccio con i sottoposti. Il suo look sarà infatti curato e molto elegante, ispirato ai costumi sfarzosi visti nella trilogia prequel, con un tocco stravagante: capelli rosa. Nonostante questo suo aspetto scostante, sarà dalla parte dei Ribelli e metterà a disposizione forze e veicoli per combattere il Leader Supremo Snoke. Holdo è definita la “nemesi” di Poe Dameron, il personaggio interpretato da Oscar Isaac che tornerà nel film. Politicamente parlando, Holdo sarà un’avversario di Leia.

Tornano a Poe, il pilota sarà adesso il leader della flotta e il suo X-Wing nero ha subito qualche modifica strutturale, il che lo rende ancora più letale per i Tie Fighter. Questa volta Poe sarà separato dal suo adorabile droide rotolante BB-8, che invece passerà il suo tempo con Finn e con il personaggio di Kelly Marie Tran. Poe sarà invece accompagnato da un nuovo tipo di droide, definito vecchio e rugginoso, con un look steam punk.

Sicuramente avremo la possibilità di dare una prima occhiata ai personaggi nel trailer.

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le coppie del film e uno spot Nebula vs Gamora

0

Sono stati diffusi nuovi character poster di Guardiani della Galassia Vol. 2 che mostrano i protagonisti del film a “coppie”. Dall’attesa Gamora/Star Lord, passiamo all’inedita Yondu/Nebula, fino alla consolidata Rocket/Baby Groot, chiudendo con quella che sarà forse la più esilarante di tutti Drax/Mantis.

Nella gallery trovate i poster mentre a seguire c’è il decimo spot tv del film che vede un focus sul rapporto conflittuale tra le sorelle Gamora e Nebula. [nggallery id=2477]

https://www.youtube.com/watch?v=XkE8–L0MrI

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà in Italia dal 25 aprile.

The War – Il Pianeta delle Scimmie: il trailer italiano

0
The War – Il Pianeta delle Scimmie: il trailer italiano

È stato diffuso il nuovo trailer italiano di The War – Il Pianeta delle Scimmie, nuovo capitolo del franchise diretto da Matt Reeves. Ecco il video diffuso da 20th Century Fox Italia.

La sinossi di The War – Il Pianeta delle Scimmie

In The War – Il Pianeta delle Scimmie, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

King Arthur Il potere della Spada: le sequenze mostrate al Romics 2017

0

Sono state proiettate al Romics 2017 alcune sequenze di King Arthur Il potere della Spada, ultimo film di Guy Ritchie con protagonista Charlie Hunnam nei panni del leggendario Re Artù che arriverà in sala il 10 maggio.

L’evento è stato anticipato dall’intervento di Isabella Dalla Vecchia, che ha raccontato le origini di una spada tutta italiana, quella presente in una roccia di San Galgano, e soprattutto le origini italiane attribuite dall’esperta a Re Artù, pare infatti che dietro la figura mitologica del condottiero bretone, ci sia Lucius Artorius Castus, militare romano inviato in Armorica, l’odierna Bretagna, luogo dove il condottiero si coprì di valore intarsiando la figura del mito a cui le saghe arturiane hanno concesso riverbero.

La durate delle scene è stata pari a poco più di 5 minuti, in cui però sono stati concentrati i tratti distintivi del film e dello stile di Ritchie. Lo stile del film è estremamente lontano dal classicismo della storia che racconta e l’azione e la regia lo dimostrano a pieno, confermando l’impressione ricevuta anche dal primo trailer del film.

L’epica si coniuga con il fantasy nelle enormi scene di battaglia che dispiegano tutto il potere della portentosa Excalibur, mentre Artù, interpretato da Hunnam, si scontra con il perfido Jude Law.

Dopo la lezione imparata con successo con il materiale di Sherlock Holmes, Guy Ritchie sembra voler riprovare a modernizzare il mito con King Arthur Il potere della Spada, staremo a vedere al cinema, dal 10 maggio.

King Arthur – il potere della spada: trailer italiano finale

L’ambizioso progetto è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Hounsou. Nel cast anche Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne, Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il Potere della Spada si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva GoldsmanTory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

Box Office ITA: I Puffi 3 vince il weekend per un soffio

Box Office ITA: I Puffi 3 vince il weekend per un soffio

I Puffi: Viaggio nella foresta segreta apre in testa, seguito da La Bella e la Bestia e Ghost in the Shell. Male le altre new entry. Dopo il testa a testa del weekend, alla fine a spuntarla è la new entry: I Puffi: Viaggio nella foresta segreta esordisce al primo posto con 822.000 euro incassati in oltre 460 sale a disposizione. Il risultato non è particolarmente entusiasmente, visto che è al di sotto del debutto dei precedenti film de I Puffi e la pellicola l’ha spuntata per un pelo su La Bella e la Bestia.Così La Bella e la Bestia scende in seconda posizione, ma continua a registrare incassi eccezionali anche dopo quattro settimane di programmazione. Con altri 728.000 euro, il film Disney arriva alla bellezza di 18,8 milioni di euro.

Ghost in the Shell perde una posizione rispetto all’esordio, raccogliendo altri 416.000 euro per un totale di 1,6 milioni di euro. Seguono due novità del fine settimana che registrano risultati tutt’altro che soddisfacenti. Power Rangers apre con 394.000 euro incassati in 364 copie, mentre Underworld: Blood Wars debutta con un incasso di 215.000 euro in 226 sale disponibili. Calo per Classe Z (193.000 euro) e Il permesso – 48 ore fuori (176.000 euro), giunti rispettivamente a 708.000 euro complessivi e 696.000 euro totali.Le posizioni successive sono occupate dalle new entry L’altro volto della speranza (174.592 euro) e Piccoli crimini coniugali (174.337 euro).Chiude la top10 Il segreto, che debutta con 152.000 euro.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità