Home Blog Pagina 1637

Dunkirk: il prologo in IMAX proiettato in alcuni cinema selezionati

0

Dopo il rilascio dell’attesissimo full-trailer ufficiale di Dunkirk avvenuto nei giorni scorsi, il prologo del nuovo film di Christopher Nolan è stato recentemente proiettato in edizione limitata in alcuni cinema IMAX americani e internazionali accuratamente selezionati per offrire un assaggio di ciò che la nuova pellicola storica di uno dei registi più visionari di Hollywood sarà in grado di offrire agli spettatori.

Secondo quanto riportato dai corrispondenti di Cinema Blend presente a una delle proiezioni in IMAX selezionate, il prologo di sette minuti di Dunkirk rivela allo spettatore la presenza di ben tre racconti in parallelo che hanno luogo simultaneamente. Il tutto ha inizio con i rintocchi di un grande orologio che immettono lo spettatore nell’immediata atmosfera di sacralità del film, a cui segue un gruppo di soldati britannici intenti a trasportate un alleato rimasto ferito su di una barella lungo una spiaggia verso una barca di trasporto nel mezzo di uno scontro a fuoco.

Dunkirk: trailer ufficiale del film di Christopher Nolan

Il prologo in IMAX  di Dunkirk mostra inoltre l’attore Mark Rylance intento a fare spazio all’interno di un vascello ad uso militare armeggiando con un gran numero di giubbotti di salvataggio, mentre allo stesso tempo Tom Hardy si trova a pilotare un aeromobile in fuga assieme a un alleato da un temibile velivolo tedesco pronto ad abbattere entrambi.

Le tre narrazioni parallele mostrate nel prologo di Dunkirk finiscono per intrecciarsi nel momento in cui la tensione di ciascun micro-racconto raggiunge il culmine, proprio nel momento in cui il suono inquietante di un velivolo Stuka tedesco irrompe nell’inquadratura e si fonde alla colonna sonora, rivelando infine il titolo del film. Ma ecco che, subito dopo lo sfumare del titolo di testa, alcune immagini residue mostrano l’aereo pilotato da Tom Hardy scendere pericolosamente in picchiata nel cielo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark RylanceKenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry StylesCillian MurphyTom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Fonte: Cinema Blend

Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

0
Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

A pochi mesi dall’uscita ufficiale dell’attesissimo Power Rangers in grado di riattivare il celebre franchise anni ’90 e a pochi giorni dalle rivelazioni riguardo al fantastico look del perfido Goldar il sito ComicBook annuncia a sorpresa che, secondo alcune recenti indiscrezioni, il celebre attore Jason David Frank (interprete originale del Green Rangerpotrà comparire nel nuovo film attraverso un cameo.

Power Rangers: l’action figure rivela il look di Goldar

La notizia sembrava in un primo momento provenire dal profilo Instagram dell’attore Blake Foster interprete della serie Power Rangers Turbo proprio affianco a Jason David Frank – il quale, dopo aver elargito senza alcuna remora le sue critiche riguardo al look di Goldar nel nuovo Power Rangers aveva fatto sapere tra le righe che il collega JDF sarebbe stato presente nella pellicola. In seguito però lo stesso Foster ha corretto la sua originale affermazione, precisando che la frase da lui pronunciata era in realtà uscita da una ricerca effettuata in rete tramite Siri durante un viaggio in macchina in cui lo stesso Foster avrebbe chiesto all’app di trovare informazioni circa la presenza o meno di Jason David Frank nel nuovo Power Rangers. Dunque al momento nulla di ufficiale è stato confermato in tal senso.

Questi rimors riguardanti un possibile cameo di Jason David Frank nel nuovo Power Rangers fanno pensare tuttavia che nelle intenzioni degli autori e produttori vi sia quantomeno la volontà di mantenere una certa coerenza e continuità con i capitoli originali del franchise, il tutto con l’intenzione di trovare un possibile equilibrio fra passato e futuro.

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Bankssarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: Comic Book

Suicide Squad è il film più popolare del 2016 per IMDB

0
Suicide Squad è il film più popolare del 2016 per IMDB

Secondo quanto recentemente riportato da Variety il noto sito IMDB avrebbe eletto Suicide Squad quale film più popolare della rete per il 2016, attraverso una classifica stilata a partire dalle ricerche effettuate dagli utenti e il numero di pagine web visitate, dando il via a una recente e innovativa modalità attraverso la quale saggiare il gradimento da parte del pubblico 2.0 riguardo a una certa pellicola.

Malgrado le numerose polemiche partite direttamente dai fan e un incasso che, malgrado la considerevole somma di 745 milioni di dollari, non è riuscito a imporsi su concorrenti ben più agguerriti (vedi Captain America Civil War e la sorpresa Deadpool), Suicide Squad sale in vetta alla Top Ten 2016 dei film più poplari di IMDB, seguita a ruota da altri importanti cinecomics quali X-Men ApocalypseBatman V Superman Down of Justice. Fuori dalla lista si trova Doctor Strange, in realtà penalizzato dal fatto di essere uscito così tardi rispetto ai suoi concorrenti.

Suicide Squad: Harley Quinn e Joker inediti in un nuovo scatto

Il podio conquista da Suicide Squad nella classifica dei film più popolari del 2016 è sicuramente una gradita notizia per DC Warner Brosintenti a rintuzzare le problematicità seguite dal rilascio cinematografico con la nuova Extended Cut Edition in prossima uscita nell’edizione Blu-ray del film. Allo stesso modo IMDB aumenta la sua popolarità fra i siti d’informazione cinematografica e guadagna ancora più terreno rispetto al rivale Rotten Tomatoes, salito agli onori della cronica proprio in concomitanza dell’uscita di Suicide Squad e della conseguente petizione emanata da un agguerrito gruppo di fan per chiederne la chiusura in seguito ai durissimi giudizi elargiti in occasione degli ultimi film appartenenti al DCEU.

In attesa di vedere se effettivamente questo “premio” ottenuto da Suicide Squad possa di fatto aumentarne ancora di più la popolarità, il regista David Ayer è in fase di elaborazione dell’atteso spin-off dedicato al personaggio di Harley Quinn nel quale Margot Robbie sarà affiancata da Catwoman e Poison Ivy nel progetto annunciato di Gotham City Sirens. Ma questo è solo uno degli spin-off proposti, così come è ancora aperta la questione che riguarda una possibile pellicola standalone improntata sul Deadshot di Will Smith.

La trama di Suicide Squad

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Nel cast del film Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Fonte: IMDB

Captain America Civil War: per Mark Millar è un film dimenticabile

0

Nonostante il il successo più che dignitoso di critica e pubblico ottenuto da Captain America Civil War, in una recente dichiarazione di accompagnamento alla stesura della sua personale Top Ten cinematografica del 2016 il fumettista  Mark Millar – autore dell’opera da cui Civil War è stato tratto – ha confessato di non aver sviluppato una particolare stima nei confronti della pellicola diretta da Joe e Anthony Russo, in quanto la ritiene un pò troppo tetra e narrativamente priva d’interesse, etichettandola come “senza alcun mordente“.

Captain America Civil War: il Regno di Wakanda nel video sugli VFX

Analizzando la struttura di Captain America Civil War in relazione alla storia originale a fumetti da lui stesso elaborata, Mark Millar ha infatti affermato che “Civil War ha avuto una buona apertura nei primi venti minuti, ma poi onestamente non riesco a ricordare ciò che il film ha proposto in seguito. É interessante il fatto che i fratelli Russo abbiamo un background di comedy, perché stranamente è proprio ciò che manca in queste immagini, che altrimenti sarebbero state sicuramente migliori e più incisive. Spero davvero che questo squallore non si estenda anche nella realizzazione degli Avengers, perché ciò che ha reso i primi lavori così interessanti era proprio il contatto tra luce e ombra, tra buoni e cattivi, e io sarò davvero molto triste se tutto questo sarà sacrificato come è accaduto per Captain America Civil War“.

Escludendo completamente Captain America Civil War dalla sua personale Top Ten 2016 Mark Millar ha dunque consegnato nelle mani dei fan un argomento davvero scottante di cui discutere, soprattutto in base al fatto che gran parte del successo della pellicola è dipeso, secondo quanto rivolto dallo stesso pubblico, dal sapiente miscuglio di dramma e umorismo che i fratelli Russo sarebbero riusciti comunque a infondere al racconto. Millar tuttavia si è invece dimostrato molto entusiasta e benevolo nei confronti dell’adattamento di Doctor Strange ad opera di Scott Derrickson, facendolo dunque rientrare nella sua classifica dei dieci migliori film dell’anno.

Fonte: screenrant

Star Wars: il modellino originale della Morte Nera rischiava di essere distrutto

0

La storia del cinema è piena di leggende e di eventi che rasentano l’incredibile, soprattutto quando questi accadimenti riguardano alcuni degli oggetti più famosi e iconici mai comparsi nelle pellicole divenute fenomeni di culto per più generazioni di spettatori. Anche la saga si Star Wars vanta un racconto “epico” in tal senso che riguarda nientemeno che il modellino di scena della celebre Morte Nera usato durante le riprese della trilogia originale creta nel 1977 da George Lucas e che, secondo recenti indiscrezioni, rischiava di finire nel bidone dell’immondizia una volta terminato il suo compito.

A rivelare l’assurda questione è stato il collezionista Gus Lopez che, intervenuto durante l’esplosione dei gadget di Star Wars avvenuta a Siattle, afferma in post dal titolo “Salvare la Morte Nera: come il modello originale è stato perso e ritrovato” pubblicato sul blog Starwars.com di aver ricostruito minuziosamente la genesi del modellino di scena orinale della Morte Nera – ora incluso gelosamente nella sua sterminata collezione – fin dalla sua comparsa sul set, oggetto che, come molti altri meno fortunati, sarebbe stato destinato dalla produzione ad essere gettato nel cassonetto dell’immondizia ed eliminato definitivamente piuttosto che essere conservato in costosi alloggi di stoccaggio di proprietà degli studios americani.

Star Wars: Riz Ahmed difende i prequels

Nel suo articolo Gus Lopez fa notare che, malgrado il franchise di Star Wars sia diventato col tempo il più redditizio al mondo – oltre ad aver di fatto fondato il cosiddetto “introito parallelo” al guadagno delle proiezioni in sala – la Lucasfilm possedeva (e possiede tuttora) un immenso magazzino-discarica chiamato “Dollar Moving and Storage” nel quale moltissimi props e oggetti provenienti dal set sono stati ammassati e infine distrutti, poiché considerati non più necessari. Per nostra fortuna invece un dipendete di nome Doug W. avrebbe ravvisato un certo valore nel modellino di scena della Morte Nera e in pochi altri oggetti, tanto da impossessarsene di nascosto e salvandoli dunque dal macero.

Gus Lopez afferma che dopo il fortunato salvataggio il modellino di scena della Morte Nera avrebbe cambiato proprietario almeno un paio di volte nel corso degli anni ’80, finendo in un negozio di antiquariato prima di entrare a far parte di uno spettacolo fandom dal titolo Star World. L’avventurosa genesi dell’arma imperiale si conclude con l’acquisto d parte di un collezionista privato e infine l’entrata ufficiale nella collezione di Lopez. Da quel momento il giovane ha esposto il celebre oggetto al centro della sua abitazione privata, oltre a farlo presenziare al Museo di Cultura Popolare di Seattle, del quale egli afferma: “l‘EMP ha dato ampia visibilità al modellino della Morte Nera, mettendolo in primo piano al centro di una delle sale principali. Ho ascoltato con piacere  le conversazioni provenienti dai visitatori che raccontano le loro storie su ciò che Star Wars ha significato per loro. E ora la Morte Nera è tornata a casa, dove tutti la possono ammirare ogni giorno. E quando la guardo sono ancora stupito del fatto che sia sopravvissuta a un lungo viaggio e che ora è esposta proprio di fronte a me!“.

Fonte: screenrant

Wonder Woman: per Gal Gadot le polemiche sessiste sono inutili

0
Wonder Woman: per Gal Gadot le polemiche sessiste sono inutili

Durante una recente intervista pubblicata da Time  l’attrice Gal Gadot ha espresso la sua personale opinione riguardo alle numerose polemiche sorte a partire dal mese di ottobre in seguito alla decisone avanzata dalle Nazioni Unite di nominare Wonder Woman Ambasciatore Onorario per l’Emancipazione di Donne e Ragazze, decisone presa in concomitanza delle celebrazioni per i 75 anni dalla nascita del noto personaggio targato DC a cui è subito seguita una repentina petizione online nella quale si chiedeva a gran voce al segretario generale Ban Ki-Moon di revocare la decisione poiché considerata esempio di ennesimo stereotipo nei confronti della figura femmine.

Wonder Woman: la costruzione di un’eroina multidimensionale

Entrata ufficialmente nell’universo dei cinecomics proprio grazie a un’inedita e agguerrita versione di Wonder Woman nel controverso Batman V Superman Down of JusticeGal Gadot si è detta rammaricata dalla revoca del titolo di Ambasciatore Onorario UE avvenuta all’inizio di dicembre, in particolare del fatto che il personaggio non abbia potuto dare seguito al tanto decimato progetto “Sustainable Development Goal 5” con cui aumentare la consapevolezza attorno alla questione femminile. Tuttavia, proprio a riguardo dell’ormai famosa petizione nella quale Wonder Woman veniva portata quale esempio di una visione tutt’altro che femminista – e anzi, a detta di molti, anche eccessivamente sessualizzata e per nulla inclusiva dell’intero universo rosa – Gal Gadot ha definito tali polemiche del tutto inutili e fuori luogo in confronto ai molti problemi attuali che il nostro mondo sta affrontando.

Parlando a lungo di tale questione Gal Gadot ha infatti affermato che “ci sono così tante cose orribili che sono in atto in tutto il mondo, e questo è davvero quello per cui ci sentiamo di protestare, sul serio? Quando le persone sostengono che Wonder Woman dovrebbe essere rappresentativa dell’intero universo femminile, allora non hanno capito del tutto la natura del personaggio… Molti affermano che se lei è forte e intelligente, allora non può essere anche sexy. Non è giusto. Perché non può essere entrambe le cose?“.

Le parole di Gal Gadot fanno dunque riflettere su quella che, solo apparentemente, sembra essere una contraddizione, ovvero il fatto che se Wonder Woman vuole essere davvero un personaggio inclusivo non può essere di fatto rappresentativo di tutto l’universo femminile, in quanto il suo essere forte, intelligente e anche bella non è un fattore che annulla automaticamente il suo valore. La posizione di Gal Gadot sembra inoltre scagliarsi contro l’estremismo di alcuni gruppi femministi, gli stessi che avevano già in passato criticato alcune ambasciatrici UE accusate di essere solo “carne e sangue” in pasto alla cultura maschilista internazionale, tra cui Graça Machel del Mozambico, Alaa Murabit della Libia, Leÿcmah Gbowee della Liberia, la regina Mathilde del Belgio, oltre a Emma Watson e al messaggero di pace Charlize Theron.

In ogni caso, un’altra petizione è stata lanciata per ripristinare Wonder Woman come ambasciatore, in modo che l’ONU possa eventualmente rivedere e riconfermare la sua decisione iniziale. Gal Gadot sarà invece molto presto impegnata nell’atteso film in solitaria dedicato proprio a Wonder Woman previsto per il 2017.

Fonte: Time

Rogue One: inediti concept alternativi dal nuovo libro illustrato

0

A una settimana dal rilascio cinematografico dell’atteso spin-off Rogue One A Star Wars Story i fan di tutto il mondo stanno ora analizzando con molta cura il prodotto finito alla ricerca di informazioni e indizi che colleghino la pellicola con i capitoli della saga originale, nel mentre in cui moltissime nuove informazioni riguardo alla realizzazione del film. Dopo la pubblicazione di alcuni disegni che mostrano il design alternativo del droide K-2SO, grazie a EW (tramite Filmio9) è ora possibile visionare altri succosi concept alternativi dei personaggi di Rogue One provenienti direttamente dal volume in prossima uscita The Art of Rogue One.

rogue-one-concept rogue-one-concept rogue-one-concept rogue-one-concept rogue-one-concept rogue-one-concept rogue-one-concept8 rogue-one-concept9

Il nuovo volume The Art of Rogue One sebra già apparire come un prezioso oggetto da collezione per tutti i fan di Star Wars e per i nuovi adepti, illustrando minuziosamente l’universo di Rogue One attraverso immagini illustrate capaci di gettare una serie di sguardi alternative sul film e sulla sua genesi. Com’è possibile notare alcune illustrazioni riguardano delle piccole variazioni subite dall’aspetto dei personaggi principali rispetto alla loro effettiva forma finale, altre invece introducono un design originariamente del tutto differente e inedito.

Rogue One: per Mark Hamill “più di un grande film di Star Wars”

Osservando attentamente le immagini provenienti da The Art of Rogue One è possibile notare notare ad esempio tutte le varie transizioni subite dal concept dell’eroine Jyn Erso, oltre a una bizzarra versione iniziale di Saw Gerrera e alcuni strano alieni dalle zampe lunghissime guidati dagli Stormtroopers. Pezzo forte della collezione sono poi alcune prove grafiche alternative legate al deride K-2SO e molti altri personaggi non umani che popolano, seppur di sfuggita, l’universo di Rogue One.

Dopo solo una settimana dalla sua uscita cinematografica Rogue One sta già svelando al popolo degli adepti moltissime informazioni legate alla sua genesi e ai suoi segreti tecnici più nascosti, precisa strategia attivata da Lucasfilm con cui mantenere alto – e se possibile incrementare ulteriormente  – l’interesse e la curiosità dei fan, ora in trepidante attesa di gustare l’attesissimo teaser di Star Wars Episodio VIII annunciato per la primavera 2017.

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Fonte: EW

John Wick Chapter 2: il primo trailer del film con Keanu Reeves

0
John Wick Chapter 2: il primo trailer del film con Keanu Reeves

Come avevamo annunciato, ecco il primo trailer ufficiale di John Wick Chapter 2, diffuso dal canale Youtube della Lionsgate. Protagonista dell’adrenalinico trailer è Keanu Reeves.

Il trailer di John Wick Chapter 2

In John Wick Chapter 2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

La Lionsgate ha annunciato che John Wick 2 sarà nelle sale il 10 febbraio 2017.

Blade Runner 2049: ecco la prima sinossi ufficiale

0

Dopo il primo emozionante teaser trailer, ecco la prima sinossi ufficiale di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Ryan Gosling e Harrison Ford.

“Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Che ne pensate?

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: TrailerTrack

La Torre Nera: evocativo artwork con Idris Elba

0
La Torre Nera: evocativo artwork con Idris Elba

Ecco un nuovo artwork promozionale de La Torre Nera, che vede protagonisti Idris Elba, nei panni di Roland Deschain, e Tom Taylor, nei panni di Jake Chambers.

Ecco l’artwork de La Torre Nera

la torre nera

La Torre Nera: il primo trailer arriverà online a Natale

Nel cast del film, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Power Rangers: l’action figure rivela il look di Goldar

0
Power Rangers: l’action figure rivela il look di Goldar

È stata diffusa una prima action figure di Goldar, braccio destro di Rita Repulsa, che vedremo in Power Rangers. I primi dettagli della trama suggeriscono che il personaggio sarà importante per lo sviluppo della trama del film. Ecco le immagini che ci mostrano l’inedito e rinnovato look:

[nggallery id=2364]

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

LEGO Batman – il film: tante immagini con Joker, Batgirl e Robin

0
LEGO Batman – il film: tante immagini con Joker, Batgirl e Robin

Ecco tante nuove immagini promozionali di LEGO Batman – il Film, con protagonisti il Cavaliere Oscuro, il Joker, ma anche Batgirl e Robin.

Potete vedere le immagini di seguito:

[nggallery id=2616]

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte

Black Panther: Forest Whitaker elogia il regista Ryan Coogler

0

Mentre è al cinema nei panni di Saw Gerrera in Rogue One a Star Wars Story, Forest Whitaker è pronto per cominciare una nuova avventura cinematografica che lo porterà nell’Universo Marvel e in particolare in Black Panther.

L’attore premio Oscar ha avuto occasione, durante la promozione dello spin off di Star Wars, di parlare del progetto Marvel Studios e di elogiare il lavoro precedente di Ryan Coogler, regista scelto per raccontare le vicende di T’Challa al cinema. “Sono molto eccitato per questo lavoro – ha dichiarato WhitakerPenso che Ryan sia un filmmaker incredibile. Ho avuto la possibilità di conoscerlo sin dai tempi del college, quindi sono contento di vedere come sarà lavorare con lui dall’altra parte, non come produttore ma come attore perché così abbiamo cominciato con Fruitvale Station.”

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte

Blade Runner 2049: il teaser trailer con Ryan Gosling e Harrison Ford

0

Le note inconfondibili di Vangelis e l’aria fredda e sporca, il futuro come lo aveva immaginato Ridley Scott: Blade Runner 2049 sembra non deludere dalle primissime immagini che possiamo vedere nel teaser trailer a seguire. Nel video, come da aspettative, compaiono Ryan Gosling, nuovo energico protagonista, e Harrison Ford, che nonostante gli anni non è certo meno carismatico nel ruolo di Rick Deckard!

Ecco il teaser trailer di Blader Runner 2049

https://www.youtube.com/watch?v=GDscTTE-P-k&feature=share

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: Entertainment Weekly

Baywatch: il trailer italiano del film con Zac Efron

0
Baywatch: il trailer italiano del film con Zac Efron

Ecco il primo trailer ufficiale italiano di Baywatch, il film con protagonisti Dwayne Johnson, Zac Efron e Alexandra Daddario che si basa sulla celebre serie tv con protagonisti i bagnini con il costume rosso.

Il trailer italiano

Potete vedere le foto dal film nella nostra gallery:

[nggallery id=2537]

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Silence: il secondo trailer del film di Martin Scorsese

0
Silence: il secondo trailer del film di Martin Scorsese

La pagina Facebook Silence Movie ha diffuso il secondo trailer del film diretto da Martin Scorsese e con protagonisti Andrew Garfield, Adam Driver e Liam Neeson.

Il secondo trailer di Silence

CORRELATI:

Il film, dalla produzione turbolenta doveva essere la pallicola più lunga della produzione di Scorsese, sfociando nelle tre ore. Deadline ha però annunciato che il film sarà lungo 2 ore e 39 minuti, una durata comunque considerevole ma negli standard dei grandi film storici protagonisti in genere della stagione dei premi.

Silence è basato sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks) ed è ambientato nel 17° secolo: segue la storia di due sacerdoti gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il vangelo del cristianesimo. Il cast del film include Andrew Garfield, Ken Watanabe, Liam Neeson, Adam Driver, Ciaran Hinds e Tadanobu Asano.

Natalie Portman protagonista del mash-up tra Padmé e Jackie

0
Natalie Portman protagonista del mash-up tra Padmé e Jackie

Il ruolo che ha fatto conoscere Natalie Portman al mondo intero è stato senza dubbio quello di Padmé Amidala nella trilogia prequel di Star Wars. L’attrice, che pure aveva cominciato la sua carriera molto prima (Leon), ha legato per lungo tempo il suo nome al personaggio, prima di sbocciare definitivamente in ruoli impegnativi e complessi che ne hanno messo in evidenza le doti di attrice (pensiamo a Closer o a Black Swan). Adesso, la Portman è protagonista di Jackie, film di Pablo Larraìn, in cui dà prova di magnetismo e carisma.

Di seguito un divertente video che fonde la Jackie di Natalie Portman con la Padmé di Star Wars.

Jackie recensione del film di Pablo Larraín con Natalie Portman

Nel cast di Jackie oltre a Natalie Portman anche Greta Gerwig, Peter Sarsgaard, Max Casella, Beth Grant e John Hurt. Il film uscirà in Italia a gennaio, distribuito da Lucky Red.

Il film si concentrerà sui quattro giorni successivi all’attentato di Dallas del 1963, quando Jackie Kennedy (interpretata nel film dalla Portman) è costretta ad affronta la disperazione per l’assassinio del marito, il presidente Usa John F. Kennedy, diventando al contempo un’icona agli occhi degli americani e non solo.

Nel cast ci sarà anche Peter Sarsgaard (An Education, Experimenter) che interpreterà il ruolo Robert Kennedy, fratello di John.

Natalie Portman racconta il film

Oceania: il poster tributo di Tom Whalen

0
Oceania: il poster tributo di Tom Whalen

Mentre aspettiamo ancora l’uscita in sala di Oceania, il prossimo 22 dicembre, l’artista Tom Whalen ha diffuso un poster tributo all’ultimo classico d’animazione Walt Disney che in originale si intitola Moana. Ecco il magnifico e colorato poster:

oceania

La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Ron Clements,  che ha diretto il film in coppia con John Musker, ha così spiegato l’origine del progetto: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato.

CORRELATI:

TMC 2016: un tributo agli artisti che ci hanno lasciato quest’anno

0

IndieWire ha condiviso un video commemorativo (Turner Classic Movies – TMC) dei lutti che hanno colpito il mondo dello spettacolo nel 2016. Dalla musica (Prince, David Bowie), allo sport (Muhammad Ali), quest’anno è stato particolarmente “sanguinoso” e anche il mondo del cinema non è stato risparmiato.

Ecco il video tributo TMC 2016

https://www.youtube.com/watch?v=gqyuIFSNxYI

Abe Vigoda, Doris Roberts, Alan Rickman, Bill Henderson, Jacques Rivette, Abbas Kiarostami, Lita Baron, Andrzej Wajda, Michael Cimino, Bill Nunn, Gene Wilder e il giovanissimo Anton Yelchin. Molto lunga è la lista del scomparsi quest’anno, fenomeno che rende il mondo del cinema, e il mondo in generale, un posto un po’ più triste e buio.

Naruto: il creatore del manga si unisce al progetto live action

0
Naruto: il creatore del manga si unisce al progetto live action

Era da molti mesi che non sentivamo parlare del live action su Naruto in cantiere alla Lionsgate. Chiaramente, memori della brutta esperienza con Dragonball Evolution, i fan hanno timore di questo nuovo adattamento cinematografico di un manga/anime di successo, tuttavia abbiamo una bella notizia per i più dubbiosi. Stando a quanto afferma CBR, Masashi Kishimoto, creatore originale del manga, si è unito al progetto anche se non se ne conosce ancora l’effettivo coinvolgimento.

A dirigere il film è stato chiamato dalla Lionsgate Michael Gracey che per ora sarà affiancato da Kishimoto e che esordisce alla regiap proprio con questo film.

Naruto: in arrivo un film in live action

Alla produzione del film spicca il nome di Avi Arad, in qualche modo fautore del più grande franchise contemporaneo del cinema, avendo prodotto Iron Man e avendo dato il la al sogno dei Marvel Studio.

La storia di Naruto è quella di un giovane e imbranato ninja, orfano di entrambi i genitori, che ha il sogno di diventare Hokage, ovvero capo villaggio. Quello che però Naruto non sa è che dovrà combattere mostri e avversità provenienti sia dall’esterno che dall’interno di se stesso.

Naruto è uno shōnen manga scritto e disegnato dal mangaka Masashi Kishimoto e pubblicato dall’ottobre 1999 al novembre 2014 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha, per un totale di 15 anni di serializzazione. Il manga ha avuto anche un adattamento in formato anime di grande successo anche da noi in Italia.

Resident Evil The Final Chapter: pura adrenalina nella clip con Milla Jovovich

0

Ecco una adrenalinica clip da Resident Evil The Final Chapter in cui vediamo protagoniste Milla Jovovich e Ali Larter. Oltre alla clip, a seguire, potete vedere anche i character poster dal film.

https://www.youtube.com/watch?v=b69Omz6iHNA

[nggallery id=2088]

La Jovovich tornerà dunque nei panni di Alice, protagonista della trasposizione cinematografica della serie horror targata Capcom, in un nuovo capitolo denominato semplicemente “Resident Evil The Final Chapter“. Ad affiancare la protagonista vi saranno Ali Larter (nel ruolo di Claire Redfield), Iain Glen (Dr. Isaacs), Shawn Roberts (Albert Wesker), Ruby Rose (Abigail), Eoin Macken (Doc), William Levy (Christian), Fraser James (Michael) e la modella giapponese Rola (Cobalt).

Resident Evil The Final Chapter: incidente quasi mortale per la stunt di Milla Jovovich

Ambientato immediatamente dopo gli eventi di Resident Evil: Retibution, il film mostra un mondo in cui l’umanità è ormai prossima all’estinzione, e mostrerà il ritorno di Alice a Racoon City dove, tra vecchie conoscenze e nuove alleanze, affronterà nuove orde di non morti e mutanti.

Diretto da Paul W.S. Anderson, Resident Evil The Final Chapter verrà distribuito da Screen Gems il 27 Gennaio del 2017.

Guarda il trailer del film

Fonte: SR

Box Office ITA: Rogue One A Star Wars Story trionfa al botteghino

Rogue One: A Star Wars Story conquista il box office italiano, seguito da Miss Peregrine e Poveri ma ricchi.

box office

Il ritorno in una galassia lontana lontana è un successo al botteghino. Infatti Rogue One: A Star Wars Story trionfa al box office italiano con 3 milioni di euro incassati in circa 660 sale, registrando una strepitosa media per sala pari a 4600 euro.

Naturalmente siamo lontani dal botto de Il Risveglio della Forza esattamente un anno fa, che aveva esordito registrando oltre il doppio, ma il debutto di Rogue One dimostra il costante appeal della saga di Star Wars.

Miss Peregrine apre in seconda posizione con 1 milione di euro, mentre Poveri ma ricchi esordisce con 923.000 euro e una media per sala di 2100 euro.

La classifica di queste settimane vedrà infatti il consueto filone di film italiani delle feste natalizie. E così le altre new entry del fine settimana che troviamo nelle posizioni successive sono Natale a Londra – Dio salvi la Regina (720.000 euro) e Fuga da Reuma Park (640.000 euro), che sono usciti rispettivamente in 473 e 376 sale.

Sully scende al sesto posto con altri 545.000 euro e giunge a quota 5,7 milioni.

Non c’è più religione precipita in settima posizione arrivando a un globale di 2,7 milioni con altri 388.000 euro.

Calo anche per Animali Fantastici e Dove Trovarli (156.000 euro) e Un Natale al Sud (147.000 euro), che giungono rispettivamente a 14,7 milioni totali e 2,8 milioni complessivi.

Chiude la top10 Captain Fantastic, arrivato a 589.000 euro totali con altri 145.000 euro.

La la Land: per Damien Chazelle una fortuna che sia stato rifiutato tante volte

0

Ha già raccolto una pioggia di premi e di nominations ai Golden Globes, ma la corsa di La la Land all’avvicinarsi della stagione dei premi è dritta e spedita, e punta fino al Dolby Theatre e agli Oscar. Parlando del film, il giovane regista Damien Chazelle, già reduce dal successo di Whiplash (tre premio oscar tra cui miglior attore non protagonista a JK Simmons), ha dichiarato che i tanti NO ricevuti dalle produzioni per la realizzazione del musical gli hanno permesso di costruirsi la strada per il grande successo che è adesso La la Land.

Ecco un’estratto dell’intervista a THR con Jon Favreau:

JF: “È straordinario che tu venga da un successo come quello di Whiplash e l’anno dopo tu possa passare a un altro successo grandioso.”

DC: “Beh, sono stato fortunato, semplicemente nel senso che avevo scritto La la Land prima di Whiplash e la cosa migliore che mi potesse capitare è stata che tutti mi dicessero no per produrrre La la Land (…) In pratica, ho passato anni a cercare di farmi produrre La la Land a Hollywood, ma tutti mi dicevano ‘Per favore va via, tu e il tuo musical originale.’ E così ho fatto Whiplash per necessità quasi. Era un film più piccolo e in qualche modo era realistico che mettessi insieme i soldi per farlo in un certo modo. Ma tutto il tempo della realizzazione di Whiplash, speravo che, se non avesse fatto completamente schifo, mi potesse dare la possibilità di farmi vedere e di realizzare La la Land”.

Sicuramente un attestato di passione e modestia da parte di un regista alla sua opera seconda ma che promette di fare moltissima strada con il suo modo personale e nuovo di raccontare storie con la macchina da presa.

CORRELATI:

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e si candida a essere uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi.

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film

Gotham City Sirens, fanart: Megan Fox e Odette Annable sono Poison Ivy e Catwoman

0

Anche se non ci sono ancora conferme ufficiali, si è già detto che Megan Fox potrebbe essere il nuovo volto (e corpo) di Poison Ivy in Gotham City Sirens. Inoltre Odette Annable, vista in Cloverfield, sarebbe in trattative per interpretare una nuova Catwoman, per cui, in questo modo, con Margot Robbie di nuovo nei panni di Harley Quinn, l’esplosivo trio di protagoniste del film diretto da David Ayer sarebbe al completo.

Gotham City Sirens – fanart

In attesa di comunicazioni ufficiali, BossLogic ha diffuso due bellissime fan-art che raffigurano la Fox e la Annable rispettivamente nei panni di Poison Ivy e di Catwoman. Che ne pensate?

megan-fox-poison-ivy odette-annable-catwoman

CORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Justice League: il nuovo trailer entro la fine del mese?

0
Justice League: il nuovo trailer entro la fine del mese?

Le riprese di Justice League sono terminate e, da quando a luglio, in occasione del Comic-Con, ci è stato mostrato a sorpresa il primo footage del film, non abbiamo avuto più notizie di un eventuale trailer che potesse colmare la mancanza di novità in merito al film di Zack Snyder.

Adesso, arriva da Instagram una informazione indiretta che potrebbe porre fine alle ansie dei fan che vogliono maggiori dettagli sul film Warner Bros/Dc Comics. Mikah Mcallister è riuscito a scattarsi un selfie con Zack Snyder e, postandolo sul suo account del social, ha spiegato che nella breve conbversazione con il regista, ha saputo che il prossimo trailer di Justice League potrebbe arrivare molto presto, addirittura a fine mese, per chiudere in bellezza l’anno. Dopo gli attesi trailer di Guardiani della Galassia Vol. 2, di Spider-Man Homecoming, di Logan e degli altri blockbuster che si sono svelati nelle ultime settimane, un trailer per Justice League sarebbe davvero il modo migliore di chiudere un anno ricco di cinecomics.

CORRELATI:

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

 Ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Spider-Man Homecoming: ci sarà Kingpin? Risponde D’Onofrio

0
Spider-Man Homecoming: ci sarà Kingpin? Risponde D’Onofrio

Sappiamo ormai con certezza che in Spider-Man Homecoming Peter Parker dovrà affrontare l’Avvoltoio, e anche Shocker, ma sarebbe lecito sperare che l’amichevole supereroe di quartiere possa scontrarsi anche con un altro personaggio molto famoso nelle sue run a fumetti: Kingpin.

Dopo la rappresentazione del villain nel Daredevil con Ben Affleck del compianto Michael Clarke Duncan, Wilson Fisk ha avuto una nuova vita di celluloide grazie alla folgorante interpretazione di Vincent D’Onofrio, che ha prestato viso, grugno e pugni al possente villain nella serie tv Netflix sull’Uomo Senza Paura con Charlie Cox.

Vedremo Kingpin in Spider-Man Homecoming?

Sarebbe lecito sperare che D’Onofrio compaia in Spider-Man Homecoming? Alcuni fan l’hanno chiesto direttametne a lui su Twitter, e purtroppo la risposta dell’attore di Full Metal Jacket non lascia dubbi: non ci sono possibilità.

Vedremo sicuramente il Fisk di D’Onofrio in Daredevil 3, e magari anche in The Defenders!

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

CORRELATI:

Batman, Ben Affleck si rifiuta di fare un film mediocre

0
Batman, Ben Affleck si rifiuta di fare un film mediocre

Da diverso tempo ormai Ben Affleck ha dichiarato che si prenderà tutto il tempo necessario per scrivere e mettere a punto la migliore sceneggiatura possibile per il suo film su Batman. L’attore, regista, produttore e sceneggiatore premio Oscar ha chiarito più volte che intende realizzare il film con calma, lavorando indipendentemente dai meccanismo produttivi dello Studio che pure gli ha affidato un incarico di grande responsabilità.

Ben Affleck su Batman: “Non farò un film mediocre”

Durante un’intervista recente a  EW, Ben Affleck ha infatti dichiarato: “Non scriverò e dirigerò niente che non penso possa essere qualcosa di abbastanza uono da essere realizzato. Sarà senza dubbio sicuro di avere qualcosa che sia speciale. Non ci sono abbastanza soldi al mondo per cui valga la pena fare un film mediocre di Batman”.

In merito al suo essere l’Uomo Pipistrello sul grande schermo in relazione alla sua famiglia e ai suoi figli, in particolare, Affleck ha affermato: “Loro amano il fatto che io sia Batman. Mio figlio in particolare. Tra poco avrà 5 anni ed è nel pieno del mode da supereroi. Credo che lui pensi davvero che io sia Batman, so che prima o poi capirà che ho qualche debolezza, ma per ora mi godo questa cosa.”

CORRELATI:

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Rogue One: per Mark Hamill “più di un grande film di Star Wars”

0

Da principale benefattore del franchise di Star Wars dai suoi esordi, Mark Hamill si è sempre dimostrato anche fan della saga e, come tutti ci aspettavamo, è corso al cinema a vedere Rogue One a Star Wars Story, primo film del franchise che non vede coinvolta la “sua” famiglia.

L’attore, che tornerà a interpretare Luke Skywalker in Star Wars Episidio VIII, ha dichiarato che Rogue One non è soltanto un gran film di Star Wars, è proprio un gran film, indipendentemente dal contesto in cui è immerso.

Ecco le sue parole: “Sono euforico ed esilarato. Ingegnoso il modo in cui approfondisce ed espande l’Universo di Star Wars e allo stesso tempo funziona benissimo come un film autonomo (…) Cast perfetto, azione stupefacente, brividi che ti prendono dal primo fotogramma e non ti lasciano più! non solo un grande film di Star Wars, ma un grande film. Punto.”

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Avengers Infinity War e Black Panther: ecco quando cominceranno le riprese

0

Sappiamo molto poco di Avengers Infinity War e forse è anche giusto così, visto che si tratterà di uno dei più grandi film che i Marvel Studios, noti per i film a larga scala, abbiano mai realizzato. Tuttavia i fan sono sempre curiosi di nuovi dettagli e curiosità sul film che, finalmente, vedrà i Vendicatori scontrarsi con Thanos, già in giro (al cinema) dal 2012 (in The Avengers).

Tramite Omega Underground, sappiamo che il film, diretto dai Fratelli Russo, entrerà effettivamente in produzione il 23 gennaio 2017 negli studi di Atlanta, i Pinewood, e che il titolo di lavorazione del film sarà Mary Lou Parts 1 & 2.

Inoltre il sito riporta che nello stesso giorno cominceranno anche le riprese di Black Panther, il che potrebbe anche voler dire che il film con Chadwick Boseman potrebbe avere un legame speciale con Avengers Infinity War, magari un collegamento per il ritrovamento dell’ultima Gemma Dell’Infinito che ancora latita nel MCU. Che ve ne pare?

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Il film arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

New Mutants: trapelato il titolo ufficiale?

0
New Mutants: trapelato il titolo ufficiale?

Grazie a Le Journal de Montreal (via Omega Underground), sembra che la data di inizio riprese e il titolo del primo film sui New Mutants sia stato rivelato. Nonostante Josh Boone abbia dichiarato che il film potrebbe partire ad aprile, l’ultimo reporto parla di maggio come star-date per le riprese e di X-Men: The New Mutants come titolo per la pellicola che dovrebbe essere la prima di una trilogia.

Se questo titolo dovesse essere confermato, il film avrebbe dei forti legami con il franchise “padre” e quindi potrebbero tornare anche alcuni personaggi che abbiamo visto in X-Men Apocalypse, magari i giovani mutanti, oltre alla già vociferata presenza dello Xavier di James McAvoy.

Per quanto riguarda il cast del film, non ci sono ancora conferme se non i rumors che vorrebbero Maisie Williams e Anya Taylor in trattative rispettivamente per Wolfsbane e Magik, e Nat Wolff, visto in Colpa delle stelle e Città di Carta, frontrunner per il ruolo di Sam Guthrie aka Cannonball.

New Mutants: la Fox assume gli sceneggiatori di Colpa delle Stelle

Secondo le ultime indiscrezioni riportate sempre da ComingSoon, il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes.

Ricordiamo che la squadra ufficiale di New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.

Scritto da Scott Neustadter & Michael H. Weber e diretto da Josh Boone, New Mutants dovrebbe entrare in produzione il prossimo anno.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità