Kristen
Stewart è stata ospite al 2014 AFI Fest durante
il quale ha presentato al pubblico Still
Alice, film con Julianne Moore che
abbiamo visto al Festival di Roma.
L’attrice, intervistata da The
Hollywood Reporter, ha dichiarato in che modo sceglie un film e che
non le importa di partecipare ad un film brutto.
“Sono davvero in balia del vento, seguo sempre le mie
viscere, non ho un approccio tattico. Posso far sì che un film vada
in porto adesso che ho fatto cinque film di Twilight, ma èer me è
importante solo sapere che ho fatto la cosa giusta per il giusto
motivo. Non c’è un modo per quantificare il tutto. Anche se
qualcosa non equivale per forza al successo, se c’è qualcosa che
non va, una sceneggiatura o un regista p un cast o un budget, io
sono comunque disposta a salire a bordo se provo interesse per una
sola cosa o persona che è coinvolta nel film, o anche solo una
battuta del mio personaggio mi piace e non vedo l’ora di dirla.
Sento che sarà un brutto film, so che sarà così, ma non l’ho fatto
io!”.LEGGI LA RECENSIONE DI SILS
MARIAIn questi giorni Kristen Stewart
è al cinema con Sils Maria, in cui recita
accanto ad un altra grande attrice, Juliette
Binoche, ed è diretta dal maestro francese Olivier
Assayas.Fonte: JJ
Gavin O’Connor
(Warrior, Pride and Glory) dopo aver
scelto il protagonista del suo thriller The
Accountant in Ben Affleck ha deciso
anche che Anna Kendrick sarà la sua co-star
femminile nonostante i molti film in cui la stessa attrice si trova
coinvolta (sta girando il sequel di Pitch
Perfect, The Hollars con
Sharlto Copley e Mr
Night con Sam Rockwell, oltre ad
aver appena finito Into the Woods).
Lo script sarà curato da
Bill Dubuque (The Judge)
e racconterà la vita di un ragioniere (Affleck) che di notte si
“trasforma” in un letale assassino. Le riprese inizieranno in
gennaio e non è stata ancora decisa una release, nel cast di
recente si è aggiunto anche J.K. Simmons.
Continua a far
parlare di sé anche quando non è in onda, parliamo dell’acclamata
serie dell’HBO Game of Thrones tratta dal
ciclo di romanzi di George RR Martin, che mette a segno un altro
divieto.
Infatti, secondo quanto riporta il
sito HarriyetDailyNewslo show è stato proibito ai
cadetti turchi perché considerato veicolo di
“manipolazione sessuale, pornografia, esibizionismo, abuso e
molestie e tutti comportamenti negativi”.
Dunque considerando Daenerys
Targaryen Blasfema e Tyrion Lannister Immorale, gli alti
comandanti dell’esercito della Turchia hanno pensato che una
censura sia sufficiente a tenere lontano dalle tentazioni i
promettenti cadetti.
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta le avventure di
molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di American Horror Story Freak Show
4×07, oggi il network americano FX ha diffuso il
promo dell’episodio che si intitolerà “Test of
Strength”:
American Horror Story Freak Show – Ambientata
nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione
vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire
uno degli ultimi spettacoli freak show negli Stati
Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna,
farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria
attività.
American Horror
Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico;
la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
La serie è ideata da Ryan
Murphy e Brad Falchuk. I due iniziarono a lavorare
alla sceneggiatura già da prima dell’avvio della
produzione di Glee, serie televisiva da loro prodotta
dal 2009. Il loro progetto ottenne il semaforo verde il
17 febbraio 2011, giorno in cui la rete via
cavo FX annunciò di aver ordinato un episodio pilota che
sarebbe stato prodotto nella successiva primavera dalla 20th
Century Fox Television. Ryan Murphy e Brad Falchuk, il primo anche
regista del pilot, figurano anche come produttori esecutivi insieme
a Dante Di Loreto. I dettagli del progetto non vennero
rivelati per tutta la fase di produzione. I produttori, infatti,
vollero mantenere riserbo sui contenuti in modo da far crescere
l’attesa in vista del debutto della serie, rendendo note nel
frattempo solo poche e generiche informazioni. Tra queste, gli
autori spiegarono di voler sviluppare una trama diversa tra una
stagione e l’altra, con differenti personaggi e interpreti.
Non immaginavamo
che il canto fosse tra le altre doti di Jennifer
Lawrence, ma sicuramente è tra le ablità di Katniss
Everdeen, la protagonista di Hunger Games Il Canto
della Rivolta Parte I, e così la nostra Lawrence si è
dovuta adeguare.
A quanto pare il film, che uscirà il
20 novembre al cinema, vedrà coinvolta l’attrice in una scena, che
nel romanzo di Suzanne Collins è particolarmente
toccante, in cui Katniss canta la canzone ‘L’Albero degli
Impiccati’, insegnatale da suo padre quando era bambina.
Il testo della canzone scritto dalla
Collins per il romanzo, è stato musicato da The
Lumineers per il film, e Jennifer
Lawrence ha prestato la sua voce per l’esecuzione, non
senza difficoltà. Ecco cosa ha dichiarato il regista
Francis Lawrence in merito alla scena:
“The Lumineers hanno inviato la
melodia e avevamo un vocal coach, che ha cambiato la tonalità del
pezzo per adeguarlo alla voce di Jennifer. Poi hanno cominciato a
lavorare insieme conla voce di Jennifer, una o due volte. Lei non
voleva affatto allenarsi, ma ha registrato un test per me e l’ho
ascoltata. Ero preoccupato, pensavo che avremmo dovuto fare qualche
modifica, ma poi è stato grande. Quello che ascolterete nel film è
quello che lei stessa ha fatto quel giorno sul set”.
“Probabilmente vi dirà che è stato il suo giorno più brutto
sul set. Era terrorizzata all’idea di cantare, ha anche pianto un
po’ quella mattina prima di cantare”.Ospite da David
Letterman, l’attrice ha poi avuto modo di spiegare perchè
era così terrorizzata all’idea di cantare in pubblico:“Non mi
piace cantare di fronte ad altre persone. E’ una delle mie paure
più grandi. Ho pianto sul set quel giorno, e apparentemente piango
sempre. E’ stato brutto, è tipo una paura che ho dall’infanzia
perchè avevo una madre del sud che mi diceva in continuazione che
ero magnifica in tutto e potevo fare tutto. Ma non è così”.Di
seguito il video di Jennifer Lawrence da
Letterman:
Si intitola Just a Regular
Irregular, Elementary 3×03, il
terzo episodio della serie televisiva di successo, ennesimo
adattamento del noto personaggio di Arthur Conan Doyle, Sherlock
Holmes e trasmessa dal network della NBC.
https://www.youtube.com/watch?v=PhuilIXuiuE
Elementary è una serie
televisiva statunitense di
genere giallo poliziesco, in onda sulla CBS dal
27 settembre 2012 negli Stati Uniti.
In Italia è trasmessa dal 13 gennaio 2013, in
chiaro su Rai 2 e a pagamento su Fox
Crime.
La serie è basata su una rilettura
in chiave moderna del personaggio di Sherlock Holmes di
sir Arthur Conan Doyle, riambientando a New York le
indagini del celebre detective, interpretato da Jonny Lee
Miller con Lucy Liu nei panni della versione
femminile di Watson.
Dopo essere stato per anni
consulente per Scotland Yard in Gran Bretagna e
dopo essere uscito da una clinica
per disintossicarsi dall’alcool e
dalle droghe, Sherlock Holmes si stabilisce negli
Stati Uniti a New York City, dove accetta di collaborare con
la polizia e risolvere diversi casi con l’aiuto della logica e del
suo intuito. Il detective è affiancato, inizialmente suo malgrado,
dall’ex chirurgo Joan Watson, la sua terapista di
riabilitazione, che diventa in seguito sua assistente
investigativa.
A coadiuvare le indagini per conto
del New York City Police Department sono il capitano
Thomas Gregson (ispirato all’ispettore Tobias Gregson che compare
in alcuni libri di Arthur Conan Doyle) e il detective Marcus
Bell.
Il film tratto dal videogioco
Uncharted si sta sviluppando in
maniera massiccia in questi giorni grazie ai movimenti di Sony che
proprio ieri ha ingaggiato lo sceneggiatore premio
Oscar Mark Boal (vincitore dell’Academy Award
per The Hurt Locker e nominato anche con
Zero Dark Thirty), dichiaratamente fan
del videogioco e che vuole ricreare una sorta di Indiana
Jones del nuovo millennio.
Seth Gordon
(Come Ammazare il Capo…E Vivere Felici, Tutti Insieme
Inevitabilmente) è ancora legato al film come regista
e avrebbe voluto come Nathan Drake il nuovo divo Chris
Pratt, che per il momento ha rifiutato il ruolo
probabilmente per l’enorme quantità di impegni.
Si intitola The Last
Supper, Scandal 4×08, l’ottava puntata
dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo con
protagonista l’attrice Kerry Washington.
https://www.youtube.com/watch?v=qddze-EUck8
Scandal è
una serie televisiva di
genere thriller politico creata da Shonda
Rhimes in collaborazione con Betsy Beers, trasmessa in
prima visione assoluta sul canale statunitense ABC a
partire dal 5 aprile 2012. In Italia è
trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 13
novembre 2012, e in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre 2013.
La serie TV narra le vicende di Olivia Pope: per il ruolo di questo
personaggio, l’autrice si è ispirata all’aiutante Judy
Smith del presidente americano George W. Bush.
Olivia Pope, donna di grande
determinazione ed entrature politiche, dedica la sua vita a
proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione e i suoi
segreti. Ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca per il
presidente repubblicano (di ampie vedute) decide di lasciare il
posto di lavoro per l’Olivia Pope and Associates, società di
gestione delle crisi che ha come motto gladiators in
suit. Sperando di iniziare un nuovo capitolo della sua vita
(bloccata dall’impossibile relazione col presidente), scopre
tuttavia che non può lasciarsi il passato alle spalle. L’Olivia
Pope and Associates staff è composto dall’avvocato Stephen Finch,
affascinante donnaiolo inglese della prima stagione, Harrison
Wright, avvocato nero dalla parlantina efficiente, Abby Whelan,
investigatrice dello studio, Huck Finn, hacker con un passato da
killer della CIA, e Quinn Perkins, avvocatessa dal volto fresco e
dal passato misterioso che impara velocemente il lavoro affiancando
sempre più spesso il tormentato Huck. Tutti sono stati salvati o
riscattati da Olivia e per questo sono disposti a qualsiasi cosa
per lei. Il cinico gay capo dello staff presidenziale Cyrus, suo
marito giornalista, un industriale senza scrupoli, la first lady
Mellie, un giudice della Corte Suprema, un procuratore
distrettuale, un contract killer ex collega di Huck, un deputato
democratico nero già fidanzato di Olivia, un ufficiale dei marines
agli ordini speciali del presidente, la vicepresidente bigotta,
completano l’entourage dei personaggi ricorrenti.
Sono Lesli Linka
Glatter (Homeland), Jennifer
Kent (l’horror The Babadook) e Michelle
MacLaren(Breaking Bad, Game of Thrones
eThe Walking Dead) le tre registe attorno alle
quali sembra chiudersi il cerchio che ci porterà a scoprire chi
dirigerà il film su Wonder Woman, in programmazione
alla Warner Bros per il 23 giugno 2017.
Se di Lesli Linka
Glatter e di Jennifer Kent sappiamo che
hanno incontrato la Warner di recente, il nome di Michelle
MacLaren è in pole position dal momento che la regista ha
incontrato lo Studio il primo Agosto e sembra la favorita per
dirigere un film alla WB. Tuttavia i portavoci ufficiali della
major specificano che questi incontri con delle registe donne non
sono ufficialmente finalizzati a cercare una regista per il film di
Wonder Woman, e che questa figura non
dovrà essere per forza ricoperta da una regista donna. La
dichiarazione però sembra solo un blando depistaggio, dal momento
che tutti gli indizi precedenti ci portano alla conclusione che la
WBvuole davvero una regista donna per raccontare la gesta di Diana
Prince.
Si intitola Return to
Sender, White Collar 6×02,la seconda
puntata dell’atteso sesto e ultimo ciclo di episodi della serie di
successo con protagonista Matt Bomer e trasmessa dal network
americano USA NETWORK.
https://www.youtube.com/watch?v=p6J8tk1WCwU
White
Collar è una serie
televisiva statunitense trasmessa
dal 2009 sulla rete USA Network. Creato da Jeff
Eastin, lo show vede protagonisti Matt Bomer e Tim
DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane genio
della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per l’agente
dell’FBI Peter Burke.
In Italia la serie ha
debuttato in prima visione satellitare su Fox Crime,
e dalla seconda stagione viene trasmessa da Fox; in chiaro le
prime tre stagioni sono state trasmesse da Italia
1 dal 2011, mentre dalla quarta stagione viene
trasmessa da Top Crime mentre la sesta e ultima stagione
andrà in onda prossimamente su Fox.
La messa in onda in lingua
italiana della prima stagione è avvenuta col
titolo White Collar – Fascino criminale, mentre
dalla seconda stagione lo show viene trasmesso in
italiano col solo titolo originale.
New York. Neal Caffrey è
un giovane ed affascinante mago della truffa, geniale e
spavaldo. Peter Burke è invece un esperto agente
dell’FBI che fa parte della sezione White Collar Crime
Unit, una divisione dell’agenzia che si occupa di crimini non
violenti, quali truffe, frodi, falsificazioni e furti d’arte,
perpetrati per la massima parte da persone di stato sociale medio
alto e spesso nell’ambito della loro professione.
I due sono agli antipodi, ma non
potrebbero conoscersi meglio: infatti, dopo anni di indagini ed
inseguimenti, l’agente federale Burke è stato l’unico capace di
catturare faticosamente Caffrey e consegnarlo alla giustizia. Pur
di non rimanere in prigione, Neal si offre come consulente a
Peter per aiutare l’FBI nei suoi casi irrisolti, chiedendo come
ricompensa la libertà. Sulle prime l’agente rifiuta, poi però
capisce che l’esperienza di Caffrey nel settore potrebbe rivelarsi
molto preziosa per risolvere le indagini della sua divisione.
Neal ottiene così il rilascio sotto
la custodia di Burke e, pur tra alti e bassi, la loro partnership
funziona così bene che Neal viene presto confermato come consulente
fisso dell’FBI. Il ragazzo trova però difficile adattarsi al suo
nuovo ruolo dall’altra parte della barricata, rischiando spesso di
ricadere nelle vecchie abitudini; allo stesso modo, pur
concedendogli molto credito, Peter non riesce mai a nutrire piena
fiducia nell’operato di Caffrey, mostrandosi spesso sospettoso e
prevenuto nei suoi confronti. La semilibertà ottenuta è
indispensabile a Neal per scoprire dove sia finita Kate, la donna
di cui è innamorato, che dopo un ultimo colloquio in carcere è
misteriosamente scomparsa.
Si intitola Do You Remember The
First Time?, The Vampire Diaries
6×07, la settima puntata dell’atteso sesto ciclo di
episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network
americano della The CW.
Promo:
Clip:
https://www.youtube.com/watch?v=m-rrxeyA5do
In The
Vampire Diaries 6×07, quando il passato tornerà a
darle la caccia, Elena (Nina Dobrev) è costretta ad affrontare i
problemi che le si presentano. Dopo una notte insieme trascorsa al
ballo annuale del Whitmore Medical Center Fundraiser, Jo (guest
star Jodi Lyn O’Keefe) confesserà ad Alaric (Matt Davis) il suo
tragico passato, mentre Damon si presenterà al ballo in cui Elena
ha portato Liam. Nel frattempo Stefan (Paul Wesley), Matt (Zach
Roerig) ed Enzo (Michael Malarkey) ricorreranno a misure estreme
quando Tripp (guest star Colin Ferguson) negherà di essere
coinvolto nelle operazioni “ammazza-vampiri”. Caroline (Candice
Accola) farà una corsa contro il tempo per salvare sua madre, lo
sceriffo Forbes (guest star Marguerite MacIntyre) da una trappola
pericolosa. Altrove Tyler (Michael Trevino) e Liv (guest star
Penelope Mitchell) diventeranno sempre più affiatati mentre Damon
(Ian Somerhalder) si imbatterà in un indizio sorprendente che
riaccenderà la sua speranza”.
All’inizio di
Guardiani della Galassia, vediamo che il piccolo
Peter Quill è in ospedale, dove la madre purtroppo ammalata sta per
morire. Quando la donna trapassa, il bambino scappa dall’ospedale
spaventato e addolorato, e qui viene rapito dagli alieni.
Importante in questo prologo è Nonno Quill, interpretato da
Gregg
Henry.
Secondo quanto ha dichiarato
James
Gunn, quella non doeva essere l’ultima inquadratura della
Terra, ma il finale alternativo del film ci avrebbe dovuto
riportare sul pianeta azzurro inuna scena che vedeva coinvolti
Nonno Quill e Nebula (Karen
Gillan).
Ci sono tre personaggi che sono
stati tagliati: Nebula, Il Collezionista e Nonno Quill. Per Nebula
e per il Collezionista abbiamo deciso che nel primo film sarebbero
stati tipo dei cattivi. E’ stata un’esperienza bellissima e quindi
abbiamo deciso di tenerli tutti per il futuro, dove sarebbero
diventati parte della squadra dei buoni. Che include anche Yondu.
Combatteva dalla parte dei buoni, e così abbiamo deciso di tenerlo
lì.
Abbiamo tagliato Nonno
Quill invece perchè aveva un trucco per renderlo più vecchio e
avevamo paura che le persone non lo avrebbero riconosciuto
dall’inizio del film. E poi era anche un momento abbastanza triste.
C’era lui che aveva una fotografia di Meredith e del piccolo Peter
(futuro Star Lord) mentre guardava su verso le stelle. Vuol dire
che lui deve aver visto Peter che veniva rapito dall’alto alla fine
di quella giornata tristissima, e che sta ancora aspettando che il
nipote ritorni, ma era di una tristezza infinita e abbiamo deciso
di toglierla.
Nebula in realtà è la
mia preferita. Mi piace davvero un sacco perchè ha perso il suo
braccio ed è semplicemente incazzata e cammina in un campo tutta
incazzata con un veicolo Ravager tutto ammaccato dietro di lei. E’
incazzata e basta, e questa cosa mi piace
tantissimo.
Guardiani della Galassia, il
film
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Si intitola “The Septum
Deviation” , The Big Bang Theory
8×09, la nona puntata dell’attesissimo ottavo ciclo
di episodi della serie di successo ideata da Chuck
Lorre e Bill Prady e trasmessa da CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=vg3YwzJ9gKg
In The
Big Bang Theory 8×09 quando Leonard si sottopone ad una
piccola operazione chiururgica per correggere il setto nasale
deviato, sarà Sheldon ad aver bisogno di aiuto, perché non vuole
che Leonard si sottoponga a quest’operazione a suo dire rischiosa.
Il divorzio dei genitori di Raj poco prima del loro quarantesimo
anniversario di matrimonio ‘convince’ Howard e Bernadette a
lavorare sul loro matrimonio.
Big Bang
Theory (The Big Bang Theory) è
una sitcom statunitense ideata da Chuck
Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner
Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre
Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24
settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene
trasmessa in prima visione pay dalla
piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008,
mentre in chiaro è trasmessa dai
canali Mediaset dal 20 settembre 2010.
Pasadena. Quattro giovani
scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard
Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere
aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj
Koothrappali – lavorano insieme al California Institute
of Technology.
Il loro legame d’amicizia è
cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale,
essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli
effetti. La grande intelligenza ne fa tra le menti più valide del
Paese, ma di contro li rende socialmente degli inetti: fuori dal
lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre principalmente tra la
lettura di fumetti, partite
a videogame e giochi di ruolo, e la visione di film
e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una
costante nelle loro vite.
Questa routine cambia radicalmente
quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia
col sogno di diventare attrice, appena trasferitasi
nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova
vicina di pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei
quattro amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben
presto per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny,
e le loro tranquille esistenze vengono stravolte.
Non
sappiamo effettivamente quanta libertà abbia avuto James
Gunn nel realizzare il suo Guardiani della
Galassia, ma a giudicare dal film e conoscendo il
regista, possiamo immaginare che sia stato piuttosto libero.
Parlando con MTv del sequel del
film, già in programma per il 5 maggio 2017, Gunn ha dichiarato che
il suo lavoro con Star Lord e compagnia non sarà un lavoro
strumentale a The Avengers e non servirà
a portare la story line di Iron Man, Cap e Thor avanti verso
Infinity War.
Ecco cosa ha dichiarato Gunn in
merito alle libertà che avrà (o no) in Guardiani della Galassia
2 rispetto all’Universo Cinematografico della
Marvel:
“Non mi sento grato verso quella
roba. Penso che il film sarà esclusivamente sui Guardiani, e su
cosa stanno facendo adesso. Non siamo sottomessi agli Avengers e
Guardiani della Galassia 2 non sarà un film asservito a Infimity
War. E’ qualcosa che sarà fattoper andare avanti verso il futuro
dei film ambientati nello spazio, quindi non credo che sia qualcosa
che ci coinvolgerà troppo.”E voi cosa pensate a riguardo? Vi
piacerebbe vedere i Guardiani che incontrano i Vendicatori?
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di Agents of SHIELD 2×08,
ottava puntata del secondo ciclo targato ABC/MARVEL oggi arrivano le prime foto
della puntata che si intitolerà “The Things We
Bury”: [nggallery id=1040]
Agents of
SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire
dal 23 settmebre prossimo. Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV
spot for the second season of “Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D.”
Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche
come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo prodotto live
action realizzato dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic
Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività
dopo i fatti di New York, assembla una squadra di
agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi
casi di origine soprannaturale derivati dallo
stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa
dei supereroi.
Mentre cresce l’attesa per i nuovi
episodio di Gotham, la serie targata
FOX e basata sull’universo di Batman della DC Comics e Warner bros
Television, oggi arriva un nuovo video in cui possiamo esplorare
insieme al cast la relazione tra Alfred e il piccolo Bruce
Wayne.
https://www.youtube.com/watch?v=rgIVU1TcPD4
Gotham è
una serie televisiva statunitense ideata
da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel
settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman,
sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di
un prequeltelevisivo/spin-off incentrato sulle origini
dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo
di Batman.
Protagonista è Benjamin
McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un
uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è
invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.
In Italia la serie viene trasmessa
dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i
primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale
pay Premium Action.
I detective del Dipartimento della
Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen,
il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo
partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno
degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia
mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha
Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei
Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred
Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il
killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà
confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei
quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains
dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la
futura Catwoman), Oswald
Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy
Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno
l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.
Ecco una nuova breve clip di
Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
I in cui vediamo Katniss (Jennifer
Lawrence) e Prim (Willow Shields) al
riparo in quello che sembra essere un letto, mentre parlano di
Peeta e Katniss mette a nudo le paure che ha per la sua
incolumità
In Hunger Games il Canto della
rivolta Parte Ie II ritroviamo i personaggi dei
primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto
da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland,
Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan
Ross, Julianne Moore, Gwendoline Christie, Mahershala Ali,
Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty
Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Si intitola Communication
Breakdown, Bad Judge 1×07, la settima puntata della prima
e ultima stagione della serie con protagonista e che presto
chiuderà i battenti sul network americano della NBC.
https://www.youtube.com/watch?v=6Htq_02ZS4s
In Bad Judge
1×07 Rebecca rimane spaventata dalla
serata a tema romantico che Gary le
propone, specialmente dopo aver aiutato la sua
amica Angela a superare il divorzio; nel
frattempo, Tedward decide di
aiutare Hernandez a gestire la sua crisi
legata alla moda ed
infine Rebecca decide di accettare il
caso di un uomo privo dell’udito che è stato accusato di aver
rubato delle scarpe.
Si intitola Glamping in a Yurt, Two
and a Half Men 12×03, la terza puntata dell’atteso
dodicesimo ciclo di episodi della serie di enorme successo
trasmessa dal network americano della CBS.
In Two
and a Half Men 12×03 Alan (Jon Cryer)
e Walden (Ashton Kutcher) hanno un
incontro con un assistente sociale specializzato in adozioni e
questo li spinge a comportarsi come una coppia gay innamorata e
soprattutto convincente. Nel
frattempo, Lyndsey (Courtney
Thorne-Smith) è tornata dopo 60 giorni di riabilitazione e tenterà
di riconquistare il suo amato Alan.
Due uomini e
mezzo (Two and a Half Men) è
una sitcom statunitense prodotta
dal 2003 e trasmessa in prima visione negli
Stati Uniti da CBS.
La sitcom inizia dal trasloco di
Alan e suo figlio Jake a casa di Charlie, fratello di Alan, in
seguito alla separazione di quest’ultimo da sua moglie Judith.
Le storie narrate si incentrano
sulle situazioni spesso comiche nate dalle diverse abitudini e
stili di vita di Charlie, scapolo di professione, compositore
musicale per jingle pubblicitari, donnaiolo di successo, viziato e
dalla vita agiata, e di suo fratello Alan, separato e con figlio al
seguito, di professione chiropratico, molto più tranquillo, ma
maniacalmente preciso. Il loro rapporto è anche scombussolato dalle
incursioni della madre dei due, Evelyn, ricca agente immobiliare e
donna superficiale con la quale i due figli hanno un rapporto
perennemente conflittuale e dalla governante Berta, considerata
ormai come una di famiglia, ma con un fare molto rozzo e
mascolino.
Gli scenari cambiano totalmente
all’alba della nona stagione, in cui il primo episodio si apre con
il funerale di Charlie, deceduto durante la sua luna di
miele con Rose. Alan, consapevole di non poter mantenere la
casa dove abitava con Charlie, decide di venderla, quando
all’improvviso fa il suo ingresso in scena Walden Schmidt, futuro
acquirente e protagonista che stravolge le gerarchie della
casa.
Si intitola Starlings of the
Slipstream, Covert Affairs
5×12, la dodicesima puntata dell’atteso quinto ciclo
di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano
USA Network.
In Covert
Affairs 5×12 Annie avrà il compito di
recarsi in Germania, dove dovrà mettersi
sulle tracce di un criminale esperto in chimica che dovrà
assicurare alla giustizia; nel frattempo, alcune domande
inizieranno a sorgere spontanee sul periodo
che Joan ha trascorso lontano da tutti
quando si trovava nei Balcani e piano
piano questi interrogativi dovranno necessariamente trovare delle
risposte.
Covert Affairs è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2010. La serie, di genere spionistico e d’azione, è stata
creata da Matt Corman e Chris Ord, ed è interpretata
da Piper Perabo. Protagonista è Annie Walker, una giovane
recluta della CIA che si ritrova improvvisamente alle
prese con la vita da spia.
Covert Affairs è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da USA Network dal 13
luglio 2010. In Italia ha debuttato in prima
visione pay il 22 aprile 2011, trasmessa dai canali
di Mediaset Premium, mentre in chiaro è in onda
su Italia 1 dal 30 settembre 2012.
Washington. Annie Walker è una
giovane ragazza che, per cercare di dimenticare una scottante
delusione amorosa, decide di arruolarsi nella CIA. Un mese
prima della fine del suo addestramento, quando è ancora una recluta
inesperta ed impreparata sotto molti punti di vista, viene
sorprendentemente promossa ad agente operativo sul campo. I suoi
superiori motivano questa scelta per via della sua perfetta
padronanza con le lingue straniere, ma in realtà la sua promozione
è dovuta esclusivamente al fatto che conosce molto bene un
pericoloso ricercato a cui l’agenzia sta dando la caccia: Ben
Mercer, il suo ex fidanzato, proprio l’uomo che, lasciandola, è
stato la causa scatenante che l’ha spinta ad entrare nell’agenzia,
e di cui la ragazza ignora il lato criminale. Annie viene tenuta
all’oscuro di ciò dai suoi nuovi capi Joan ed Arthur Campbell, i
quali contano di “sfruttare” Annie a sua insaputa per arrivare a
Ben. Per aiutarla nella sua nuova vita da spia, l’agenzia le
affianca Auggie Anderson, un agente che ha perso l’uso
della vista in missione, il quale fa da guida ad Annie in
un mondo dove è guardata con diffidenza, e dove deve ancora
dimostrare le sue qualità.
Si intitola Can We Start Again
Please?,Grey’s Anatomy 11×07, la settima puntata
dell’atteso undicesimo ciclo di puntate della serie televisiva di
successo trasmessa dal network della ABC.
In Grey’s
Anatomy 11×07 alcuni segreti sul passato da tossicodipendente
di Amelia vengono alla luce e causano
problemi per lei e il resto
dell’ospedale. Bailey assiste la prima
operazione da sola
di Jo. Arizona, invece,
deve prendere una decisione nonostante la dott.ssa Herman non sia
in classe. Frenesia nel pronto soccorso quando una coppia vittima
che è riuscita a sopravvivere a un incendio.
Si intitola The Money Maker On the
Merry, Bones
10×07, la settima puntata dell’atteso decimo ciclo di
episodi della serie di successo trasmessa dal network americano
della FOX.
In Bones
10×07 quando un cadavere viene ritrovato sotto una giostra il
team del Jeffersonian inizia ad indagare
su una compagnia multimilionaria ed il caso si complica quando il
capo della vittima diventa il principale sospettato, dato che
potrebbero esserci delle prove schiaccianti contro di lui; nel
frattempo, Aubrey si fa coinvolgere
emotivamente dal caso
e Booth e Brennan si
trovano in disaccordo
quando Christine si comporta male per la
prima volta.
E’ andato in onda ieri il sesto
episodio di Arrow 3, terzo ciclo di
puntate dello show di successo targato The CW e
oggi il network rivela il promo esteso della prossima puntata che
si intitolerà “Draw Back Your Bow”.
https://www.youtube.com/watch?v=B0Mx4cKoXgI
Arrow è
una serie televisiva statunitense sviluppata
da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata
da DC Comics, viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia, la prima stagione è
stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio al 9 giugno 2014, è
andata in onda la seconda stagione su Italia 1, anche se
precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa
stagione era stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium
Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola infernale chiamata “Lian Yu” (Purgatorio), viene tratto in
salvo e torna finalmente a casa, a Starling City. Giunto qui
assumerà l’identità segreta nota come Arrow,
l’Incappucciato o il Giustiziere per
combattere il crimine e la corruzione della sua città, seguendo una
lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di
seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di
lotte, dell’incredibile maestria con l’arco e aiutato dal suo
braccio destro e confidente John Diggle e dall’abile
informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali
e i malviventi che minacciano la sua città. La narrazione segue due
fili temporali distinti. In ogni episodio accanto alla svolgimento
dell’evento relativo viene narrata brevemente ma continuativamente,
in flashback, la storia dei cinque anni sull’isola, della lotta per
la sussistenza, delle scelte talora disumane compiute, delle lotte
contro i malvagi incontrati, e di come queste hanno trasformato
Oliver in un combattente specializzato ad uccidere.
Arrivano nuove interessanti news
dal set dell’attesissimo Batman v Superman Dawn of
Justice di Zach Snyder.
Infatti, per coloro che conoscono molto bene il fumetto
ricorderanno che il dottor Thomas Wayne e sua moglie
Martha perdono la vita all’uscita dal cinema dopo aver
visto The Mark of Zorro. Questo è un
riferimento al film muto del 1920 interpretato
da Douglas Fairbanks. Dopo il film la
famiglia Wayne esce dal teatro verso il tragico destino. Ebbene
oggi dal set arrivano le foto dove possiamo vedere in allestimento
proprio l’uscita dal teatro dove capeggia la
scritta The Mark of Zorro, il che ci
anticipa che vedremo la nota scena anche in questo nuovo
adattamento: [nggallery id=674]
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Dopo la quasi conferma ufficiale
che Benedict Cumberbatch sarà l’interprete di
Dottor Strange, Joaquin
Phoenix, per un po’ il principale indiziato al ruolo dello
Stregone Supremo, ha commentato le voci che l’hanno coinvolto in
merito al casting.
“Non ne posso parlare. Mi sono
imbattuto in ogni tipo di film. Quello che sembra interessante
riguardo ad alcuni progetti è che mi danno l’idea di spingermi
fuori dalla mia comfort zone. Ma davvero, è quello che cerco
sempre. Buoni personaggi e grandi idee e registi appassionati. Se
queste cose si presentano in un progetto allora sono
dentro.”
In merito ad eventuali rimpianti su
un ruolo rifiutato magari legato all’universo Marvel o DC, ecco cosa ha rivelato
Joaquin: “C’è solo un film che rimpiango di aver rifiutato,
anche se poi l’attore che l’ha interpretato ha fatto un lavoro così
magnifico che non dovrei pentirmene affatto. Non dirò quale film è,
ma è stato davvero un grande successo. Sono arrivati ad un punto in
cui stanno facendo dei film davvero belli. Penso che Iron Man fosse
fantastico.”
Che il gran rifiuto di Phoenix sia
stato proprio Iron Man?
Su quali fossero i suoi fumetti peferiti da ragazzo, Joaquin
Phoenix non ha dubbi: “Leggevo qualcosa di Batman, Frank Miller
con Il Cavaliere Oscuro oppure Arkham Asylum, ma sono sempre stato
un fan di Wolverine, lo amo, è un personaggio profondamente
drammatico e complesso. Lo sono tutti, sono tutti molto
interessanti.”Fonte: CBM
Continua la carrellata di video
dietro le quinte e featurette per Guardiani della
Galassia, in vista dell’uscita in Home Video del
film. Ecco di seguito un video in cui vediamo Bradley
Cooper dare la sua voce e dare vita a Rocket Raccoon.
Guardiani della Galassia, il
film
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Ecco il primissimo sguardo a
Katie Cassidy nei panni di Black Canary, che
vedremo in azione nell’episodio numero 10 di Arrow
3, con Stephen Amell. Ecco di
seguito le foto:
Arrow è
una serie televisiva statunitense sviluppata
da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata
da DC Comics, viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia, la prima stagione è
stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio al 9 giugno 2014, è
andata in onda la seconda stagione su Italia 1, anche se
precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa
stagione era stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium
Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola infernale chiamata “Lian Yu” (Purgatorio), viene tratto in
salvo e torna finalmente a casa, a Starling City. Giunto qui
assumerà l’identità segreta nota come Arrow,
l’Incappucciato o il Giustiziere per
combattere il crimine e la corruzione della sua città, seguendo una
lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di
seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di
lotte, dell’incredibile maestria con l’arco e aiutato dal suo
braccio destro e confidente John Diggle e dall’abile
informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali
e i malviventi che minacciano la sua città. La narrazione segue due
fili temporali distinti. In ogni episodio accanto alla svolgimento
dell’evento relativo viene narrata brevemente ma continuativamente,
in flashback, la storia dei cinque anni sull’isola, della lotta per
la sussistenza, delle scelte talora disumane compiute, delle lotte
contro i malvagi incontrati, e di come queste hanno trasformato
Oliver in un combattente specializzato ad uccidere.
Dopo Dracula
Untold, la Universal ha intenzione di continuare con
i suoi reboot dedicati ai grandi mostri classici del cinema horror.
Il prossimo appuntamento sarà il 24 giugno 2016 con il reboot della
Mummia, film affidato ad Alex
Kurtzman, ma di recente la major ha stabilito un’altra
data, il 21 aprile 2017, che immaginiamo possa essere la data
riservata al reboot di The Wolf Man.
Non si ha la certezza che questa
data corrisponda all’uscita al cinema del film sull’Uomo Lupo, ma
sappiamo che la Universal ha annunciato che il film sarà scritto da
Aaron Guzikowski, sceneggiatore di The
Prisoner. Senza dubbio un annuncio tale, in
prossimità dell’annuncio di un’altra data prenotata da Universal ci
induce a trarre le conclusioni.
L’ultima volta che abbiamo visto
l’Uomo Lupo al cinema è stato nel 2010, interpretato da
Benicio Del Toro. Chi sarà il prossimo attore che
interpreterà il peloso e feroce mostro?
Ecco una clip di Exodus Dei e Re in cui si confrontano il Mosè
di Christian Bale e il Ramses di Joel Edgerton. Il film è basato
sul libro dell’Esodo ed è diretto da Ridley Scott.
[nggallery id=344]
Exodus Dei e
Re racconta di colui che nella
tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla
schiavitù d’Egitto. Come da tradizione, quando il faraone
ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di
Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il
bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come
suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà
Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di
Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro
rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata
portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil
B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista
Charlton Heston nei panni di Mosè.
Exodus Dei e
Re diretto da Ridley
Scott su sceneggiatura di Bill Collage,
Adam Cooper e Steven
Zaillian vede nel cast Christian Bale,
Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver,
Indira Varma e Aaron Paul. Il
film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno
Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.