Sebbene i Marvel Studios non siano caduti
così in basso come alcuni vorrebbero far credere, sono stati
comunque anni difficili per il MCU. Il 2023, in particolare, è
stato segnato da qualche successo ma soprattutto da numerosi
insuccessi. In particolare le serie rilasciate non hanno
riscontrato l’interesse dei fan e portare l’universo condiviso
Marvel in streaming ha lasciato Kevin Feige a corto di risorse,
impedendogli di seguire i progetti come avrebbe voluto. Una delle
serie più controverse è senza dubbio She-Hulk:
Attorney at Law (qui
la recensione del primo episodio), che pur avendo ricevuto un
riscontro piuttosto positivo dalla critica, ha dimostrato grossi
problemi con i VFX.
A tratti impeccabile, a tratti
abissale, la protagonista dello show è sembrata a tratti incompiuta
e le immagini non erano della qualità che ci si aspetta dai Marvel
Studios. La presenza di così tanti personaggi in computer grafica
ha poi fatto lievitare il budget fino a 200 milioni di dollari,
cosa che ha reso difficile per la serie rientrare in tali costi.
Conclusa la serie, in molti si sono poi chiesti che ne sarà ora di
She-Hulk. Per quanto c’è da attendersi che torni in futuri
progetti, sembra che tra questi non ci sia una seconda stagione di
Attorney
at Law.
Durante una recente apparizione sul
live stream Twitch di NerdIncorrect, è infatti stato chiesto a
Tatiana Maslany, protagonista della serie, se la
seconda stagione di She-Hulk:
Attorney at Law si farà. L’attrice ha così risposto:
“Non credo. Credo che abbiamo sforato il budget e la Disney ha
detto: ‘No, grazie’“. Ciò sembra confermare le convinzioni di
molti, ma in precedenza è stato riferito che She-Hulk avrà comunque
un ruolo in Captain America: Brave New World. Se ciò non dovesse
essere confermato, data l’importanza del personaggio e il suo
rapporto con
Hulk, resta comunque lecito attendersi di rivederla da qualche
parte prima o poi.
Sono stati rivelati maggiori
dettagli sui problemi avuti sugli effetti visivi di
She-Hulk: Attorney at Law, la serie
Marvel Studios
disponibile su Disney+ che ha ricevuto
notevoli contraccolpi negativi rispetto ad alcuni effetti digitali
non propriamente “meravigliosi”.
In un recente rapporto
di Variety sullo
stato dei Marvel Studios, i problemi degli
effetti visivi di She-Hulk sono stati menzionati come parte di
alcune conseguenze subito durante un periodo tumultuoso che la
compagnia ha dovuto affrontare. Secondo il rapporto, fonti interne
all’azienda suggeriscono che la colpa non era dei dipartimenti VFX,
ma che le loro difficoltà erano invece parte di problemi più
profondi.
Secondo le fonti Victoria Alonso
sarebbe stata usata come “capro espiatorio”
Victoria Alonso, ex
presidente degli effetti speciali e della postproduzione dei Marvel
Studios, è stata licenziata all’inizio di quest’anno in seguito
alle grandi critiche online sull’aspetto di spettacoli e film come
She-Hulk e Ant-Man and the Wasp:
Quantumania. Secondo l’articolo di Variety, fonti
interne ritengono che Alonso fosse semplicemente un “capro
espiatorio” della questione.
“I cosiddetti pessimi effetti
visivi che vediamo erano dovuti a sceneggiature incomplete“,
ha detto una persona coinvolta in She-Hulk.
“Quella non è [Victoria Alonso]. Questo è [Kevin
Feige]. E anche sopra
Kevin. Questi problemi dovrebbero essere affrontati in fase di
pre-produzione. La timeline dei prodotto non consente ai dirigenti
Marvel di sedersi con il materiale e lavorarci bene“.
Arriva da
Deadline la notizia che l’attrice Renée Elise Goldsberry è
entrata a far parte del cast di
She-Hulk, l’annunciata nuova serie Marvel Studios in arrivo
su Disney+ nel 2022.
Renée Elise Goldsberry (Girls5eva,
Hamilton) è pronta a recitare accanto a Tatiana Maslany nella
prossima serie Marvel She-Hulk per Disney+, hanno detto le fonti.
Goldsberry interpreterà un personaggio chiamato Amelia.
She-Hulk è
l’annunciata serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli avvenimenti che portano Jennifer
Walters ad acquisire poteri simili a quelli di Hulk è stata scritta
da Jessica Gao e si basa sul personaggio
di Jennifer Walters creato da Stan Lee. Tutti i
sei episodi sono diretti da Kat Coiro che è anche produttrice
esecutiva al fianco Kevin Feige. In
She-Hulk protagonisti sono Tatiana Maslany nei
panni di Jennifer Walters, Tim
Roth. Mark
Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner.
Tra i titoli più divertenti usciti
dai Marvel Studios c’è la serie
Disney+She-Hulk: Attorney at Law,
interpretata da una bravissima Tatiana Maslany. La serie ha visto
Jennifer Walters rompere la quarta parete per la prima volta
nel MCU (scusate Deadpool!), chiedere a Kevin dei
mutanti, fare twerking con Megan Thee Stallion
e fare l’amore con Daredevil (Charlie
Cox), solo per citarne alcuni. Mentre i fan del
personaggio si chiedono ancora se la vedranno ancora in futuro –
non c’è ancora nessuna notizia da parte dello studio – la
produttrice di She-Hulk, Wendy
Jacobson, ha condiviso alcune idee sulla piega che potrà
prendere la sua storia.
La prima stagione della serie
creata da Jessica Gao era radicata nella
realtà, con Jennifer Walters che viveva la normale vita di un
avvocato mentre cercava di bilanciare i suoi nuovi superpoteri:
“Voglio dire, se faremo altre She-Hulk… Quello che mi piace di
She-Hulk è essere nella vita quotidiana di questo personaggio. È
una donna di trent’anni che cerca di gestire la sua vita, la sua
carriera e le sue amicizie e, guarda caso, è anche in grado di
trasformarsi in Hulk”, ha dichiarato Jacobson a ComicBook,
aggiungendo: ‘Quindi, credo che mi piacerebbe esplorare di più
questo aspetto’.
Continuando a parlare di questi
temi, il produttore ha inoltre condiviso alcune idee sia in termini
di approccio terreno dello show che di approccio multiversale del
MCU, che si adatta all’origine fumettistica del personaggio.
“Nei fumetti c’è anche una parte in cui lei va nello spazio
e giudica i casi per il Tribunale Vivente.Quindi,
o voglio essere super, super radicata a Los Angeles o voglio
portarla nel multiverso, o nell’universo”, ha concluso
l’attrice.
La seconda stagione di She-Hulk
è nel limbo
La prima stagione di She-Hulk ha un discreto tasso di
approvazione (77% su Rotten Tomatoes), ma ha ricevuto
risposte contrastanti da parte del pubblico. Le critiche vanno dai
problemi con la CGI e lo sviluppo dei personaggi al fatto che lo
show sia “troppo femminista”. Inoltre, con la revisione
creativa di quest’anno dei Marvel Studios, i fan sono ulteriormente
preoccupati per il ritorno di Jennifer Walters.
Quando alla Maslany è stato
chiesto se la seconda stagione è in programma, l’attrice ha
rivelato: “Non credo. Penso che abbiamo sforato il budget e la
Disney ha detto: ‘No, grazie’”. Tuttavia, come per tutte le cose
della Marvel, anche se ci sono piani per un’altra stagione, nessuno
dei creativi coinvolti può divulgare molto finché lo studio non fa
un annuncio. Immagino che dovremo tutti aspettare e guardare. Tutti
gli episodi di
She-Hulk sono disponibili su Disney+.
Arriva da
Variety la notizia di un nuovo ingresso nel cast di
She-Hulk, l’annunciata nuova serie Marvel Studios in arrivo
su Disney+ nel 2022. Da quanto
apprendiamo dal noto sito americano che i Marvel Studios per la
loro serie “She-Hulk per
Disney+ hanno scelto
Jameela Jamil per un ruolo importante, con ogni
probabilità da protagonista. Secondo quanto riferito, Jamil
interpreterà Titania, un supercriminale Marvel con una forza
incredibile e un frequente rivale di She-Hulk.
La serie è incentrata sull’avvocato
Jennifer Walters (Tatiana Maslany), cugina di
Bruce Banner, che eredita i suoi poteri di Hulk dopo aver ricevuto
una trasfusione di sangue da lui. A differenza di Bruce
Jennifer è in grado di mantenere la maggior parte della sua
personalità, intelligenza e controllo emotivo.
She-Hulk è l’annunciata serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
In She-Hulk protagonisti
sono Tatiana Maslany nei panni di Jennifer
Walters, Tim
Roth. Mark
Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner.
Ci sono grandi novità per
She-Hulk, la serie Marvel in sviluppo per Disney+. Sebbene il “momento A-Force”
durante la battaglia finale di Avengers:
Endgame sia risultato a qualcuno un po’ forzato, è
stato un ottimo modo per mostrare al pubblico un quadro completo
del roster al femminile in casa Marvel (Cinematic
Universe). Non si erano mai viste così tante eroine tutte
insieme sullo schermo, e la scena ha fomentato tutti, oltre ad
offrire ai fan tanto materiale per immaginare il team up dei
sogni!
Fino a questo momento Captain
Marvel è stata l’unica eroina della Casa delle Idee a
essere protagonista di un film da solista, mentre la pandemia ha
fermato l’uscita, ritardandola di qualche mese, del film dedicato a
Vedova Nera, che tutti aspettiamo con grande impazienza. Ma la
Marvel si vuole davvero impegnare, in questa direzione, tanto che,
come sappiamo, anche la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen sarà
protagonista di una serie (al fianco di Visione), mentre su Disney
+ sono in fase di sviluppo serie su Hawkeye, Ms. Marvel e She-Hulk,
tutti con donne nel ruolo principale.
Dopo Black Widow e Captain Marvel, spazio a
She-Hulk
L’attesa per Black
Widow e il successo di Captain
Marvel fanno bene sperare, un team up al femminile
scritto bene e prodotto con criterio può solo arricchire
l’immaginario comune agli spettatori di cinecomic, dare nuovi
spunti e idee per lavorare con personaggi interessanti e variare la
scena cinematografica contemporanea. Tanto che si hanno già le
prime idee su quale possa essere the next big thing in casa
Marvel.
Sembra che
She-Hulk, prevista per Disney+, sarà non solo una serie su
Jennifer Walters, parente di Bruce Banner e affetta dallo stesso
problema… verde, ma che l’avvocatessa possa avere al suo fianco un
personaggio di tutto rispetto e di primo piano nel panorama
marveliano. Secondo le fonti di
We Got This Covered, infatti, per doppiare il duo Thor/Hulk,
She-Hulk sarà affiancata nientemeno che dalla Thor/Jane Foster di
Natalie Portman!
Una replica di Thor: Ragnarok?
Ovviamente, l’idea potrebbe essere
liquidata come una pallida copia del duetto esploso con Thor:
Ragnarok, ma il fatto che queste eroine si possano
incontrare sembra uno dei presupposti più sicuri che ci sono per
dare fondamento alla Fase 4, ancora avvolta nella nebbia del
mistero. Potrebbe essere un binomio interessante e potrebbe
aggiungere sicuramente sfumature differenti a quanto già visto e
immaginato da Taika Waititi.
A parte l’annuncio ufficiale
della serie in produzione durante l’ultimo Comic-Con,
She-Hulk è un progetto ancora in fase embrionale,
almeno stando a quanto si sa di ufficiale, e ci sarà ancora molto
tempo per fare congetture e previsioni su chi sarà la
prescelta.
In occasione dell’assemblea degli
investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato i
progetti in sviluppo e annunciato i nuovi in arrivo. Tra questi c’è
She-Hulk.
Tatiana Maslany interpreterà Jennifer
Walters/She-Hulk mentre Tim Roth tornerà nei
panni di Abomination oltre a Hulk in persona, Mark
Ruffalo, che apparirà nella serie. Diretta da Kat
Coiro e Anu Valia, con Jessica Gao a
firmare la sceneggiatura,
She-Hulk, originale Marvel Studios, sarà disponibile
su Disney+.
L’annuncio dell’arrivo di una serie
su She-Hulk risale
allo scorso Agosto e da allora abbiamo avuto pochissimi
aggiornamenti sul progetto che porterà l’eroina dei fumetti sulla
piattaforma streaming di Disney +. Qualche indiscrezione ha
suggerito che lo studio di Kevin Feige sia già alla ricerca della
sua protagonista, mentre nelle ultime ore un rumor riportato
da Full Circle Cinema sostiene che Liv Tyler
sarebbe in trattative per riprendere il ruolo di Betty
Ross dopo la sua unica apparizione in L’incredibile
Hulk del 2008.
La figlia del generale Thaddeus
Ross ed ex interesse amoroso di Bruce Banner ha lasciato
cadere i suoi sentimenti irrisolti alla fine del film con Edward Norton, e ogni
aspetto del suo percorso è scomparso dopo l’ingresso di Mark Ruffalo nel
franchise. Ma non finisce qui: le voci parlano di un possibile
ritorno in scena di William Hurt nei panni di Ross
(dopo il cameo nello standalone di Vedova Nera). Quante opportunità
ci sono che l’attore presti il volto a Red Hulk? Che ne
pensate?
Alter ego di Jennifer
Susan Walters, She-Hulk è stata creata da Stan Lee e John
Buscema nel 1980 e nel corso della sua storia sui fumetti ha fatto
parte dei Vendicatori, dei Fantastici Quattro, dei Difensori e
dello S.H.I.E.L.D. È un avvocato di professione e ha prestato
servizio come consulente legale di vari supereroi in diverse
occasioni, ma molti la ricordano principalmente come cugina di
Bruce Banner.
Non è la versione al
femminile di Hulk, non è un mostro, non è preda della sua rabbia:
potremmo dire che She-Hulk è la controparte
femminile del Gigante di Giada e potremmo dire che sia migliore di
lui in ogni cosa. In effetti, dati alla mano,
She-Hulk è proprio questo: una versione migliore,
più equilibrata e completa di Hulk.
She-Hulk: Attorney at Law, da dove
parte la storia?
Lo scopriamo da subito,
nella primissima parte del pilot della nuova serieDisney+, in cui incontriamo
Jennifer Walters alle prese con Bruce Banner (Mark
Ruffalo). Quando Jennifer si trova a dover gestire lo
stesso problema del cugino Vendicatore, è ovvio che si rivolga a
lui per cercare di capire di cosa si tratta e come “curarsi”, ma
presto scoprirà che lei è più brava a gestire la rabbia, a modulare
la trasformazione in creatura verde, a convivere, in pratica, con
la sua metà bestiale, non perde mai coscienza di sé e si trasforma
in una gigantessa verde ma che conserva la personalità di Jennifer.
Ma una giovane avvocatessa rampante che d’improvviso si trova
investita da superpoteri, e quindi super-responsabilità, è pronta a
fare l’eroe? Per Jennifer la risposta non è immediata, dopotutto ha
studiato tanti anni per diventare avvocato, non vorrà mica mandare
tutto all’aria per una questione di poco conto come questa?
Ally McBeal con i superpoteri, ma
non solo!
She-Hulk: Attorney at Law è una
serie interessante nel panorama Marvel/Disney: non
si colloca mai in un genere preciso, e anche se a tutti verrà in
mente Ally McBeal, il paragone, seppure giusto, non
rende giustizia all’intera serie che, almeno per i primi quattro
episodi, varia di tono e di tema, risultando fresca e intrigante,
ma soprattutto offrendo un punto di vista nuovo sul mondo dei
supereroi.
Come è stato detto in
sede di presentazione della serie alla stampa,
She-Hulk è un sguardo privilegiato al backstage
della vita di supereroe, mentre seguiamo
Jennifer Walters nella sua vita quotidiana, che fa fronte a
tutti gli impegni, le incombenze, gli appuntamenti che una donna in
carriera di 30 anni e single deve affrontare ogni giorno. E mentre
per il cugino la doccia di raggi Gamma è stata uno sconvolgimento,
Jennifer, donna multitasking che oltre a fronteggiare una vita
piena e attiva si trova anche a vivere in un mondo, quello della
professione forense, profondamente maschilista, è semplicemente già
allenata a gestire la rabbia, il disappunto, la frustrazione e
quindi la sua metà verde diventa solo un task in più.
Una donna sa già come
gestire la rabbia
Tutte le emozioni che
fanno di Bruce un animale indomabile, un mostro pericoloso, per
Jennifer sono solo un’altra seccatura, una delle tante, da gestire
in una vita piena. Ed è proprio qui che ci porta She-Hulk:
Attorney at Law, nella vita di Jennifer, che sceglie di
continuare a fare del bene non come supereroe, ma come avvocato,
anche dopo che ha ottenuto i poteri e la sorprendente capacità di
gestirli.
Il personaggio di
Tatiana Maslany offre una nuova prospettiva
sull’essere eroe, quella di scegliere di privilegiare l’impegno e
la professionalità rispetto allo “smash”, allo spaccare tutto e
combattere i cattivi con la forza bruta. Certo, anche lei verrà
messa con le spalle al muro, ma sarà in grado di fare le proprie
scelte, controcorrente per un supereroe Marvel, ma coerenti e realistiche
per una donna contemporanea che vive nel suo tempo.
Rispettato lo stile del
fumetto
La serie, con una
squadra alla produzione prevalentemente al femminile, riesce a
portare a schermo tutto ciò che c’era nei fumetti Marvel degli anni
’80, anche la rottura della quarta parete, ma attualizzando le
questioni e il punto di vista dei personaggi a oggi, con grande
efficacia e con un risultato fresco e leggero. Certo, per essere un
prodotto Marvel l’azione viene lasciata un po’ indietro, ma forse
la scelta di produzione è uno specchio della scelta stessa di
Jennifer, che cerca di essere un’eroina con il suo incredibile
cervello e non con la forza. Ha studiato per questo, in fondo!
Mentre la maggior parte delle
persone considera She-Hulk: Attorney at Law come una
commedia di supereroi sciocca e divertente, alcuni ritengono che il
tono più spensierato dello spettacolo, a volte “goffo”, sia in
qualche modo in contrasto con altri progetti MCU, e per questa ragione la serie
è stata oggetto di molte critiche. Soprattutto la tesi
riguarderebbe una percepita mancanza di fedeltà rispetto al
materiale originale.
Mentre si potrebbe sostenere che
per alcuni aspetti dello spettacolo Disney+ – come per esempio la
sua rappresentazione di Daredevil, – sia frutto alcune libertà
prese rispetto ai fumetti, da un punto di vista del tono, era
abbastanza simile all’interpretazione della maggior parte degli
scrittori dei Marvel Studios. Ora, Dan Slott, che
ha scritto più numeri di chiunque altro di She-Hulk , è intervenuto
per difendere l’avvocato dalle accuse, definendolo “lo
spettacolo più accurato dei fumetti nell’MCU”.
Alcuni commenti negativi erano
arrivati anche in seguito alla ormai famigerata scena del
“twerking”, che ha visto She-Hulk fare alcune rotazioni con Megan
Thee Stallion.
Anyone saying the @SheHulkOfficial
TV show wasn’t “comic book accurate”…
I’m the guy who has written more issues of SHE-HULK than
anyone.
I’ve read every single comic from every
#SheHulk run.
And I’m saying, for the record, it is the MOST comic book
accurate show in the MCU. pic.twitter.com/d1LGOrkve9
She-Hulk: Attorney at Law segue Jennifer Walters mentre naviga nella complicata vita
di un avvocato single di 30 anni che è anche un hulk superpotente
di 6 piedi e 7 pollici. La serie di nove episodi dà il benvenuto a
una serie di veterani del MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth nei panni di Emil Blonsky/l’Abominio
e Benedict Wong nei panni di Wong. Il cast include
anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass
e Renée Elise Goldsberry. I produttori esecutivi sono
Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Brad Winderbaum, Kat Coiro e Jessica
Gao. I produttori co-esecutivi sono Wendy Jacobson
e Jennifer Booth. Tutti gli episodi di She-Hulk:
Attorney at Law sono ora disponibili per lo streaming su
Disney+. Non si sa nulla su
una seconda stagione.
La prima clip del nuovo episodio di She-Hulk: Attorney at Law di domani è
ora online e sembra che tra Titania (Jameela Jamil) e Jennifer
Walters (Tatiana
Maslany) sia tutt’altro che finita con dopo
l’esito del caso giudiziario della scorsa settimana. L’influencer
superpotente si presenta al matrimonio di un’amica di Jen e non
perde tempo a inimicarsi la sua nemesi. Il cattivo gioca come se la
sua presenza fosse pura coincidenza, il che fa solo sembrare pazza
la reazione di Jen di fronte agli altri ospiti. Alla fine Jen
riuscirà a uscire da Hulk e a darci la rivincita che tutti stavamo
aspettando? Diciamo che è una scommessa abbastanza sicura!
She-Hulk: Attorney at Law è l’annunciata
serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige. In She-Hulk:
Attorney at Law protagonisti sono Tatiana
Maslany nei panni di Jennifer Walters, Tim
Roth. Mark
Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner.
She-Hulk:
Attorney at Law si è rivelata una serie TV Disney+ sorprendentemente controversa,
anche se non si può negare che per alcune delle polemiche che hanno
afflitto la serie, c’erano delle ragioni ben evidenti a sostegno
del malcontento (gli effetti visivi).
Poi, c’è stato il finale che ha
incluso la rottura della quarta parete che non è riuscito a fornire
i collegamenti più ampi ai fan dell’MCU. Forse la sorpresa più grande è
stata quanto fossero sconvolti alcuni spettatori alla vista di
She-Hulk che twerkava con Megan Thee
Stallion in una scena post-crediti.
Riflettendo sull’inaspettata
associazione, l’attrice Tatiana Maslany ha detto
(via @AgentsFandom): “Ero stata a diversi concerti di Megan
Thee Stallion prima di girare quella scena. Ero pronta. Quello è
stato il momento più bello della mia vita.”
Parlando del lavoro con Mark Ruffalo, ha aggiunto: “Ci sono stati
solo momenti divertenti con Mark. È una tale gioia. È davvero un
ragazzino nel migliore dei modi. E si presenta ogni giorno dicendo:
‘Non lo so'” non so cosa sia.'”
Tatiana Maslany è She-Hulk: Attorney at
Law
She-Hulk: Attorney at Law segue Jennifer Walters mentre naviga nella complicata vita
di un avvocato single di 30 anni che è anche un hulk superpotente
di 6 piedi e 7 pollici. La serie di nove episodi dà il benvenuto a
una serie di veterani del MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth nei panni di Emil Blonsky/l’Abominio
e Benedict Wong nei panni di Wong. Il cast include
anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass
e Renée Elise Goldsberry. I produttori esecutivi sono
Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Brad Winderbaum, Kat Coiro e Jessica
Gao. I produttori co-esecutivi sono Wendy Jacobson
e Jennifer Booth. Tutti gli episodi di She-Hulk:
Attorney at Law sono ora disponibili per lo streaming su
Disney+. Non si sa nulla su
una seconda stagione.
L’argomento è stato discusso tra i
fan di MCU per anni, ma alla fine è stato reso canonico in
She-Hulk. Nell’episodio, Jennifer Walters
(Tatiana Maslany) infastidisce suo cugino Bruce
Banner (Mark
Ruffalo) con la sua teoria su come Steve Rogers fosse
vergine quando è “morto” in Avengers: Endgame. Gli spettatori
sanno che Steve non è morto, ma il mondo del MCU crede che sia
morto, non che sia rimasto nel passato con Peggy, e Jen si lamenta
che Capitan America sia morto vergine.
La sua argomentazione è simile a
quelle che i fan hanno avanzato per anni per difendere l’idea che
Steve Rogers fosse vergine. Prima che Steve ricevesse il siero del
Super Soldato che lo ha trasformato in Capitan America, non era
troppo interessato agli appuntamenti o forse erano le donne a non
essere troppo interessate a lui, tanto che il doppio appuntamento
che gli combina il suo migliore amico Bucky Barnes (Sebastian
Stan) è un fiasco.
Quindi si crede che Steve Rogers
fosse vergine prima di ricevere il siero. Dopo, Steve è diventato
un simbolo per promuovere la guerra, poi è stato coinvolto in prima
persona nel conflitto quando Bucky è stato catturato da Hydra.
Ancora, è stato congelato nel ghiaccio per decenni e, una volta
svegliato, ha trascorso gran parte del suo tempo lavorando con i
Vendicatori o per SHIELD, prima di scappare dopo gli eventi di
Captain America: Civil War. A causa della sua vita
frenetica, Jen sostiene che Steve Rogers non avrebbe avuto il tempo
di perdere la verginità.
All’inizio dell’episodio 1 di
She-Hulk, Jen espone la sua teoria sul fatto che Steve
Rogers sia vergine al cugino Bruce Bruce mentre sono in viaggio
insieme, ma dal momento che hanno un incidente, la discussione
viene messa da parte. Gran parte dell’episodio è dedicato a Bruce
che cerca di aiutare Jen a controllare i suoi nuovi superpoteri,
con i cugini che si scontrano quando lei decide che vuole tornare
alla sua vita normale. Ma poi la scena dei titoli di coda
dell’episodio torna alla discussione sulla verginità di Steve
Rogers con Jen che finge di essere ubriaca e si lamenta del fatto
che sia morto vergine. Stufo, Smart Hulk finalmente conferma che
Steve Rogers non era vergine e aveva perso la verginità nel
1943.
Hulk non fornisce un nome per la
persona con cui Steve è andato a letto, dice solo che Steve ha
perso la verginità con una donna mentre era nel tour USO nel 1943.
Detto questo, si può presumere che la prima volta di Steve non sia
stata con Peggy Carter (Hayley
Atwell). Ripensando alla sequenza del tour USO di
Captain America – il Primo Vendicatore, c’è una donna
bionda che sembra stordire Steve quando gli chiede un autografo –
forse è con lei che Steve è andato a letto. Finalmente, il più
grande mistero del MCU è stato svelato!
Ora a sorpresa alla fine del
trailer di She Hulk, ecco che vediamo il personaggio, anche se solo
nella parte del costume, cosa che significa che vedremo l’Uomo
Senza Paura molto prima di quanto immaginato!
She-Hulk:
Attorney at Law è l’annunciata serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
Azione, mutazioni e vita ordinaria
dell’avvocato Jennifer Walters si mescolano nel primissimo
trailer di
She-Hulk rilasciato dai Marvel
Studios. Il filmato conferma alcune speculazioni fatte
dai fan sulla
serie ma genera anche tante nuove domande che necessitano di
risposta. L’attesissima serie MCU uscirà
il 17 agosto su Disney+e
racconterà una storia tutta al femminile.
She-Hulk ha un ruolo
importante nella storia della Marvel
Comics: nei fumetti Jennifer Walters
diventa un membro sia dei Vendicatori che dei
Fantastici Quattro. Il suo destino nell’MCU probabilmente
proseguirà su questa strada, vedendola coinvolta nelle avventure di
entrambi i team di supereroi. Per ora si sa ancora molto poco e
senza dubbio il trailer suscita domande intriganti su come
Jennifer si inserirà nelle trame in corso
nell’Universo Cinematografico Marvel.
She-Hulk
rappresenta Abominio?
Nella Marvel ComicsJenniferWalters viene contattata per collaborare come
avvocato con la Goodman, Lieber, Kurtzberg &
Holliway, studio legale che si occupa di cause legate alle
attività superumane. Nel trailer di
She-Hulk viene ripreso questo dettaglio. Inoltre,
Jennifer (Tatiana Maslany) incontra
Emil Blonsky, meglio conosciuto dai fan dei fumetti e
dall’MCU
come Abominio.
Forse Jennifer deve
rappresentare legalmente Abominio? Perché? Questo
dettaglio riporterebbe sulla scena un vecchio nemico
di Bruce Banner. Banner infatti
ha combattuto con Abominio nel film del 2008
Hulk.
In She-Hulk
vedremo il team dei Thunderbolts?
Abominio (Tim
Roth) nella serie
She-Hulk potrebbe essere un cattivo davvero
interessante, ma forse il personaggio non sarà la nemesi principale
dello show. Se
Jennifer è realmente l’avvocato difensore
di Blonsky, probabilmente vedremo la svolta eroica di
Abominio. Non va dimenticato che nella
Marvel ComicsBlonsky serve
nel team dei Thunderbolts, un gruppo di ex
supercriminali che lavora per il governo.
Molti membri della squadra sono già
stati trasposti nell’MCU, da Baron Zemo a
John Walker. Inoltre, la prigione high-tech che si vede
nel
trailer di She-Hulk rimanda
a The Cube, la base operativa del team, suggerendo che
questa squadra potrebbe essere in formazione.
Apparirà la contessa nella
serie?
La serie
She-Hulk potrebbe portare nuova luce anche sul
misterioso personaggio della Contessa de Fontaine. La donna ha già affiancato
John Walker ed ha manipolato Yelena Belova
per farle attaccare Occhio di Falco dopo la morte di sua sorella, Black Widow.
Le motivazioni celate dietro le
azioni della
Contessa Valentina Allegra de
Fontainerimangono sconosciute, ma sembra
che il personaggio abbia in mente di formare una propria squadra.
Lavorando ai margini delle storie principali, la donna potrebbe
entrare nella serie per creare dei legami anche con
Abominio.
È davvero Frog Man?
Tra i vari personaggi che
possiamo vedere nel trailer di
She-Hulk sembra esserci anche Frog Man.
Stando al costume e all’inquadratura non potrebbe trattarsi di
nessun altro.
Frog Man compare per la
prima volta nel fumetto Marvel Team-Up vol 1 #121. È
sicuramente tra gli alleati più strani di Spider-Man: aiuta l’Uomo Ragno
nella lotta al crimine, ma molto spesso senza successo. Cosa
centra Frog Man con She-Hulk? Ha
forse bisogno di un avvocato?
In che modo Jennifer ottiene i
suoi poteri?
Dal trailer si comprende
che Jennifer acquisisce i suoi poteri dal cugino, ma in
che modo? Il teaser non fornisce spiegazioni sulla mutazione della
protagonista di
She-Hulk. Tuttavia, mostrando una macchina che si
schianta nella giungla, forse suggerisce che
Jennifer è rimasta ferita nell’impatto e ha chiesto
una trasfusione di sangue a Bruce.
Qualcosa di simile accade nella
Marvel Comics. Nella sua prima apparizione
in Savage She-Hulk #1, Jennifer viene
sparata da un capo del crimine e necessita del sangue del cugino.
In questo modo, la donna ottiene i poteri del mostro verde.
Già dal
trailer appare chiaro che Jennifer ha la
capacità di passare dall’aspetto umano a quello di
She-Hulk. Ma ciò vale anche per Bruce?
Perché Hulk ha bisogno di
Jennifer?
Nel trailer, è Hulk ad innescare la trasformazione della cugina. Dopo
averla resa She-Hulk, Bruce insegna a
Jennifer come usare i suoi poteri. Ma perché sta facendo
tutto ciò?
Probabilmente questa domanda sarà
al centro dell’intera serie e troverà risposta solo con l’inizio
della messa in onda. Per ora abbiamo visto che lo
stato emotivo di Jennifer contribuisce alla sua
forza: più è spaventata o arrabbiata, più diventa potente. Forse
Bruce sta cercando di rendere controllabile questo
potenziale insito in lei.
Che ne è di Titania?
Titania,
interpretata da Jameela
Jamil di The Good Place, appare in una rapida
inquadratura del trailer di She-Hulk. Il suo
costume differisce notevolmente dalla sua controparte dei fumetti,
ricordando quello di un wrestler professionista.
Nei fumetti,
Titania debutta in Secret Wars 3 ed è tra i
più potenti criminali di She-Hulk.
Riceve i suoi poteri sovrumani in seguito agli esperimenti che
Doctor Doom ha eseguito su di lei. Chissà se la sua storia
originale sarà mantenuta anche nell’MCU.
She-Hulk
diventerà un Avenger?
Nel trailer, quando l’amica
di Jennifer scopre che quest’ultima è She-Hulk le
chiede se diventerà un Avenger. L’eroina è già parte dei
Vendicatori nei fumetti e probabilmente lo diventerà anche
nell’MCU.
Forse il motivo per cui
Hulk la sta addestrando è proprio per permetterle
l’ingresso nel team! Magari Bruce vuole che la cugina
prenda il suo posto negli Avengers. In effetti,
Bruce potrebbe essere stato depotenziato dall’uso del
Guanto dell’Infinito ed aver perso parte delle sue
abilità.
ATTENZIONE: Questo articolo
contiene spoiler del sesto episodio di She-Hulk
Il sesto episodio di
She-Hulk è abbastanza lineare, ma presenta un colpo di
scena nei post-credits. La puntata introduce
l’Intellighenzia, una forza malvagia che, da quanto si
intuisce, vuole sfruttare il sangue di Jennifer Walters
(Tatiana
Maslany).Con esso, l’organizzazione potrebbe creare un
esercito infinito di Hulk. I fan sicuramente si sono chiesti chi
potrebbe nascondersi dietro un piano simile e dietro al nome
“HulkKing“. Ecco quindi 5 candidati che sarebbero il
nemico ideale di She-Hulk.
Doc Samson
Doc Samson è un
personaggio realmente sinistro. Anche se è stato uno dei più
stretti alleati di Hulk nei fumetti, non si può negare che
il personaggio abbia un lato oscuro e malvagio. Soprattutto negli
ultimi anni, è diventato un vero mostro. Chi ha
visto The Incredibile Hulk sa
che Samson e Bruce Banner si sono
lasciati in pessimi rapporti.
Probabilmente, dopo la fine della
storia con Betty Ross, Samson è diventato
ossessionato da Hulk e sta provando a diventare proprio
come lui (questo spiegherebbe il bisogno del sangue di
Jennifer). Trasformare questo personaggio nel cattivo
di
She-Hulk: Attorney at Law sarebbe un’opzione
efficace sia per la serie che per l’MCU.
Nick Trask
Nei fumetti, il padre di
Jennifer Walters ha uno scontro con alcuni mafiosi: nel
fuoco, anche la figlia rimane colpita. A
salvare Jennifer è una tempestiva trasfusione di
sangue, resa possibile dal cugino Bruce
Banner. Questo è l’evento che la trasforma nella
sensazionale
She-Hulk. Il gangster che dà origine a tutto ciò
è Nick Trask.
Nell’MCU le
cose vanno diversamente. Nel franchise, la trasformazione di
Jen è causata da un incidente. Tuttavia, il personaggio
cattivo dei fumetti potrebbe
ritornare. Trask, colui che ha creato le
Sentinelle cacciatrici di mutanti, è sicuramente
interessato al sangue di
She-Hulk, specialmente se sta lavorando per qualcun
altro, magari l’Intellighenzia.
Todd
She-Hulk: Attorney at Law si presenta come una
commedia legale, ma potrebbe mostrare una svolta nelle prossime
puntate. E se, sorprendentemente, il cattivo fosse
Todd, il ragazzo raccapricciante con cui
She-Hulk è
uscita? Todd è chiaramente affascinato da
Jen e ha letteralmente chiesto di poter ”penetrare la sua
pelle”. Con tutte le sue stranezze, Todd è la
definizione del ragazzo arrabbiato che non riesce a trovare una
fidanzata e prova a raggiungere i suoi scopi usando le donne anche
contro la loro volontà.
Il personaggio nei titoli di coda
viene chiamato “Hulk-Todd“, altro aspetto che allude ad un
passaggio di sangue e ad una trasformazione… Alcuni potrebbero
rimanere delusi, in particolare perché Todd non è nessuno
dei fumetti, ma sicuramente l’MCU ha fato i
suoi calcoli.
Il Capo
Todd potrebbe voler
diventare un Hulk, ma forse non è abbastanza
intelligente per riuscire nell’operazione. Al contrario, c’è
un altro personaggio che sarebbe perfetto come cattivo in
She-Hulk. Si tratta
del Capo: il creatore del Siero del
Super Soldato potrebbe ora voler trasformare tutti in un Hulk.
Il Capo tornerà sicuramente in Captain America: New World Order, e la
serie potrebbe anticipare il personaggio.
She-Hulkpotrebbe
chiudersi con il ritorno del Capo e la
rivelazione che ha usato la sua intelligenza per mettere le mani
sul sangue di cui ha bisogno. D’altronde, egli è il capo
dell’Intellighenzia nei fumetti.
Abominio
Sappiamo che Emil Blonsky
tornerà prossimamente in
She-Hulk: le promo della serie suggeriscono l’arrivo
di una sorta di clinica di riabilitazione per ex criminali. E se il
cattivo avesse altri piani?
Abominio potrebbe essere
colui che vuole il sangue di
She-Hulk per creare altri mostri come lui. Potrebbe
creare un esercito abbastanza potente da vendicarsi di Bruce
Banner, l’uomo che lo ha messo dietro le sbarre.
Sicuramente, Abominio è un personaggio da tenere
d’occhio in She-Hulk.
Il
primo episodio di She-Hulk:
Attorney at Law, ha finalmente fatto il suo debutto su
Disney+. La serie tv
Marvel inizia con un flashback che racconta il
momento in cui emergono i poteri di
Jennifer (Tatiana Maslany). Il
clou dell’episodio è il legame solido e giocoso tra Bruce
(Mark
Ruffalo) e Jennifer, ma vengono anche
mostrate scene d’azione e inseguimenti eroici.
L’inizio promettente della nuova
serie ha permesso di scoprire qualcosa di più su Jennifer
Walters, sul suo umorismo, sulle sue teorie circa la verginità
di Capitan America (Chris
Evans) e sul suo lavoro di avvocato. E siamo solo agli
arbori di
She-Hulk: il pubblico ha già un sacco di domande su
come si svilupperà la storia d’origine di
Jennifer.
Il messaggio Sakaraan
Gli appassionati di fumetti
sanno che Hulk ha uno stretto legame con Sakaar,
luogo che è servito da ambientazione per la trama di “Planet
Hulk“, aprendo l’enorme crossover di Hulk della Guerra
Mondiale (2007). I riferimenti a Sakaar tornano
in She-Hulk.
L’MCU
altera la storia d’origine di Jennifer Walters: durante un
incidente stradale causato dall’improvvisa comparsa di una nave
Sakaraan, Jennifer viene contaminata dal sangue
di Bruce. In seguito, Bruce rifiuta un messaggio
Sakaraan.
La serie deve necessariamente
spiegare il contenuto del messaggio nei prossimi episodi: far
apparire una nave Sakaraan potrebbe essere un indizio
che preannuncia l’inserimento di un evento di Hulk della guerra
mondiale nell’MCU.
Jennifer è più forte di
Bruce?
Dopo essersi trasformata in
She-Hulk, Jennifer viene addestrata da
Bruce per imparare a padroneggiare le sue abilità. La
donna dimostra naturalezza nel compiere molte imprese fisiche e,
inevitabilmente, il cugino inizia a chiedersi perché non riesce ad
essere prestante come l’allieva.
Al momento, è difficile definire
chi sia più potente
tra Bruce e Jennifer, ma la serie
sembra suggerire che Jennifer sia molto più stabile
emotivamente di suo cugino. Di conseguenza,
She-Hulk sembra avere un migliore controllo sulle
sue abilità.
La magica guarigione di Bruce
In seguito all’incidente, scopriamo
le proprietà miracolose del sangue di Hulk. Per prima
cosa, è in grado di ”contaminare” Jennifer con i poteri
del mostro verde trasformandola in She-Hulk.
Inoltre, il nuovo sangue irradiato di Jenn riesce
a guarire il braccio di Bruce, che era rimasto ferito
dopo che l’eroe aveva brandito il Guanto
dell’Infinito.
Con questo trucco di scrittura, gli
autori hanno potuto spiegare facilmente il braccio magicamente
guarito di Hulk, ma i fan vogliono sicuramente dettagli
aggiuntivi sulle proprietà curative del sangue
di Bruce.
Chi altro potrebbe apparire?
I trailer di
She-Hulk hanno rivelato che Matt Murdock di
Charlie Cox, noto anche come il vigilante Daredevil, apparirà nella serie. Per ora l’attore non
è stato ancora visto, ma la notizia della sua presenza ha fatto
sorgere curiose teorie su quali altri personaggi
Marvel preesistenti potrebbero apparire in
She-Hulk.
Il legame di
She-Hulk con il mondo legale potrebbe aprire le porte
a eroi come Jeri Hogarth di Carrie-Anne
Moss o Foggy Nelson di Elden
Henson. Tuttavia, alcune voci hanno suggerito che la serie
potrebbe dare spazio al tanto atteso ritorno di Krysten
Ritter nei panni di Jessica Jones…
Perché Jenn rompe la quarta parete?
She-Hulk riprende diversi aspetti dal
personaggio dei fumetti, tra cui la sua capacità di parlare
direttamente al pubblico rompendo la quarta parete. Sicuramente
questa soluzione darà vita a scene esilaranti ma i fan non possono
fare a meno di chiedersi perché Jennifer può rompere la
tensione drammatica.
La domanda sorge spontanea dal
momento che Bruce, la fonte diretta dei poteri di
Jennifer, non è in grado di fare lo stesso. Anche in
questo aspetto, Jenn sembra essere capace di cose che suo
cugino non può compiere.
Quale caso deve risolvere
Jenn?
La protagonista di
She-Hulk è un avvocato. Questo aspetto
permette aiMarvel
Studios di mettere in piedi la sua prima
legal drama series. Il primo episodio fornisce pochi
dettagli sul caso che Jennifer sta cercando di risolvere,
sappiamo solo che è una causa contro lo studio legale GLK &
H.
Dato che i
trailer mostrano Jennifer come una dipendente
della GLK & H, probabilmente nelle prossime puntate
vedremo il personaggio cambiare azienda. Cosa spinge
Jennifer a fare ciò? Speriamo di scoprirlo quanto
prima!
Il sangue darà vita ad altri
Hulk?
Dopo aver appreso che la
trasformazione di Jenn in un
She-Hulk è stata causata dal suo stesso
sangue, Bruce si assicura di distruggere tutti i campioni
sanguigni prelevati da se stesso e dalla cugina. Inoltre, per
evitare che qualcun altro venga trasformato in Hulk,
suggerisce anche a Jenn di stare attenta. Questa
meticolosità scenografica instaura il dubbio negli spettatori:
nasceranno altri mostri verdi prima della fine della stagione?
Se nell’MCU non ci
sono ancora molti membri della famiglia Hulk, la Marvel Comics ha una lista decisamente
ampia: Hulk Rosso, Red She-Hulk,
Skaar e A-Bomb. L’avvertimento di
Bruce potrebbe quindi alludere a nuove trasformazioni…
Chi è Titania?
I minuti finali del primo
episodio di She-Hulk introducono a sorpresa il
super criminale di Jamil Titania. Il personaggio
irrompe attraversando un muro e semina il caos nell’aula del
tribunale. Attualmente sono state fornite pochissime informazioni
sul nuovo cattivo, instaurando nel pubblico il dubbio su chi sia e
che cosa voglia Titania.
Sicuramente i fan avranno modo di
imparare molto di più sul personaggio nei prossimi otto episodi di
She-Hulk. Le motivazioni di
Jamil attualmente appaiono poco chiare, ma gli
spettatori possono intuire che la
donnaabbia qualcosa a che fare con il caso di
cui Jenn si sta occupando.
Steve Rogers è morto?
Nella scena post-credits
del primo episodio di She-Hulk, Jenn
allude alla verginità di Steve Rogers. L’eroina elabora un
discorso sul fatto che uno degli eroi più potenti del mondo
non meritasse di morire vergine e Banner non
obietta sull’affermazione circa la morte di Steve
Rogers. Questo scambio di battute spinge i fan a
interrogarsi sul destino di Capitan America.
Dopo Avengers: Endgame, Steve
è stato oggetto di molte teorie da parte dei fan, alcune
ipotizzavano addirittura che l’ex-supereroe fosse migrato sulla
Luna. Tuttavia, l’affermazione di Jenn sembra
rivelare che Steve è morto. D’altro canto,
Bruce forse sa qualcosa in più ma tace per coprire
l’amico…
Chi è
la donna fortunata?
Dopo settimane di
pressioni, Jennifer fa finalmente ammettere a
Bruce che Steve ha perso la verginità con una
donna che ha incontrato nel 1943. Jenn è soddisfatta,
non vedeva l’ora di conoscere la verità, ma ora sono i fan che
vogliono saperne di più: chi è la donna?
Da come Bruce ne
parla, l’amante di Steve sembra una frequentazione
occasionale. Si deve quindi escludere Peggy Carter, il
primo interesse amoroso di Cap. Forse la donna misteriosa
è il personaggio di Natalie
Dormerche abbiamo visto in Captain America:
Il primo Vendicatore? Per altri ancora, la donna potrebbe
essere una fan incontrata durante il tour, l’attrice di
Guardiani
della GalassiaLaura Haddock. Se
quest’ultima fosse l’opzione esatta, si creerebbe una storia
complicata che potrebbe implicare una relazione tra
Steve e Quill.
Se da un lato i fan sono sempre più
eccitati per questo prossimo ingresso nel MCU, dall’altro ci
sono molti futuri spettatori che non capiscono bene che tipo di
serie li aspetta. Con
She-Hulk che ha appena iniziato la sua corsa su
Disney+, ci
sono diversi fatti importanti sulla serie in arrivo e sul suo
universo corrispondente che i fan devono assolutamente
conoscere.
La famiglia Banner
Uno degli aspetti più
interessanti della serie in arrivo è la dinamica tra i due
personaggi principali. Dopo anni di attesa, i fan non vedono l’ora
di vedere finalmente un team-up tra
She-Hulk e Hulk. Sebbene il legame
tra Hulk e
She-Hulk sia innegabile già solo dal nome, molti fan
della serie potrebbero non rendersi conto del legame più stretto
condiviso dai loro due alter ego.
I fan dei fumetti riconosceranno
che Jennifer Walters è in realtà la cugina di
Bruce Banner, alias l’Incredibile Hulk. È grazie
al loro legame di parentela che il sangue di Bruce non uccide
immediatamente Jennifer dopo aver ricevuto una
trasfusione dal cugino, trasformandola nella supereroina nota come
She-Hulk.
La rottura della quarta
parete
Molti fan della
Marvel potrebbero essere rimasti comprensibilmente
perplessi quando, apparentemente senza preavviso, Jennifer
Walters si è rivolta direttamente a loro nell’ultima serie
di trailer e spot televisivi. Questa capacità di rompere la quarta
parete lascia presagire molto del tono della prossima serie, così
come dei futuri progetti ambientati nel MCU.
I lettori dei fumetti
riconosceranno immediatamente che
She-Hulk adotterà la capacità del personaggio
principale di rompere la quarta parete e questa sarà la prima volta
che qualcuno parla direttamente al pubblico nella linea temporale
principale del MCU.
She-Hulk è uno dei pochi personaggi
Marvel che rompono regolarmente la quarta parete,
il più famoso dei quali è Deadpool, che
sicuramente continuerà questa tendenza quando arriverà nel MCU con il prossimo
Deadpool 3.
L’ultima serie della Fase 4
Grazie al recente e
massiccio panel del MCU al
Comic-Con di San Diego, i fan ora
sanno molto di più sulla nuova Saga del
Multiverso, incluso il capolinea della Fase 4. Black Panther: Wakanda
Forever fungerà da finale per la quarta fase del
franchise,
She-Hulk costituirà invece l’ultima serie
Disney+ prima dell’inizio
della Fase 5.
Come settima serie live-action
ambientata all’interno della Fase 4 del MCU,
She-Hulk avrà anche l’enorme responsabilità di
chiudere le questioni lasciate in sospeso nella parte terrestre del
franchise. Con l’introduzione di diversi nuovi supereroi, il
ritorno del Daredevil di Charlie
Cox e la presenza di un Vendicatore
originale nel cast dello show, She-Hulk avrà
sicuramente il suo bel da fare nella sua prima stagione di nove
episodi.
Un avvocato sovrumano
I recenti trailer di
She-Hulk: Attorney at Law hanno messo sotto i
riflettori la carriera professionale di Jennifer
Walter, raffigurando la gigantesca supereroina verde in
tribunale a difendere i superumani. Questo richiama l’origine del
personaggio nei fumetti, dove serve il sistema legale degli Stati
Uniti in modo molto simile.
She-Hulk è solo una delle tante supereroine del
pantheon Marvel a lavorare nel sistema giudiziario come avvocato.
Jennifer Walters ha spesso svolto il ruolo di
avvocato per altri supereroi nel corso della sua storia
fumettistica, ritenendosi la persona più adatta a difenderli grazie
alle proprie inclinazioni sovrumane.
L’Uomo Rana della Marvel
Negli ultimi mesi, i
dirigenti di She-Hulk
hanno confermato l’introduzione di diversi personaggi della
Marvel Comics nella serie. Tra questi,
i supercriminali Titania,
Frog-Man, la Wrecking Crew, il
Porcospino e molti altri. Ad ogni annuncio che
passa, il cast di She-Hulk diventa sempre più
strano.
Sembra che l’imminente serie di
Disney+ sia diventata una
sorta di ” pigliatutto” per il MCU, con il compito
di adattare alcuni dei personaggi più oscuri e bizzarri della
Marvel. Proprio come Peacemaker del DCEU, sembra
che nessun personaggio sia troppo strano per fare la sua comparsa
in questa serie, espandendo i confini più assurdi del
franchise.
Il viaggio di Bruce
Mentre She-Hulk
introdurrà diversi nuovi personaggi nel Marvel Cinematic
Universe, uno dei membri più interessanti del cast è uno che il
pubblico conosce già molto bene. Mark Ruffalo farà la sua ottava apparizione
nel MCU nel
ruolo di Bruce Banner, allenando sua cugina alla
maniera di Hulk.
I fan devono ricordare la storyline
di Bruce prima degli eventi di
She-Hulk. Nelle sue precedenti apparizioni, il
brillante scienziato aveva finalmente scoperto un modo per
combinare la sua mente con la forza di Hulk,
creando quella che è diventato noto come Hulk intelligente. È
questa versione di Hulk che apparirà nella prossima serie, anche se
è stato confermato che sarà presente anche la versione umana di
Bruce Banner.
Un nuovo Daredevil
Uno degli aspetti più
interessanti di She-Hulk è
il ritorno del Matt Murdock di Charlie Cox, altrimenti noto come il vigilante
Daredevil. Con la conferma che il personaggio avrà
un ruolo di primo piano nella serie, i fan hanno anche potuto dare
una rapida occhiata al nuovo costume del personaggio, che sembra
molto diverso da quello visto l’ultima volta nella terza stagione
di Daredevil.
A quanto pare, Daredevil adotterà
il suo abito giallo, fedele ai fumetti dei primi tempi della storia
del personaggio nella Marvel Comics, quando finalmente apparirà in
She-Hulk. Questo cambio di look potrebbe
significare che Murdock ha preso una direzione
diversa con la sua carriera di vigilante, forse essendo cambiato
drasticamente negli anni trascorsi dall’ultima volta in cui è stato
visto come Daredevil.
Un “legal-procedural” di
mezz’ora
Il pubblico potrebbe essere
in qualche modo sorpreso dal tono nettamente diverso di She-Hulk
rispetto alle altre puntate del MCU. La serie è
stata definita un “legal procedural di mezz’ora”, che si
concentrerà soprattutto sulla carriera di Jennifer
Walters come avvocato difensore.
Poiché il MCU cresce,
aumentando in modo esponenziale la sua produzione annuale, è
importante che i nuovi progetti siano freschi e stimolanti, per
evitare che il franchise diventi stantio a causa del suo fitto
calendario. Per questo motivo, grazie al suo tono unico tra le
altre serie e i film Marvel, She-Hulk
potrebbe rivelarsi il progetto MCU perfetto per i
nuovi arrivati nel franchise.
La posizione nella timeline del
MCU
In un’intervista a TVline,
la sceneggiatrice di She-Hulk,
Jessica Gao, ha spiegato in che modo la serie si
inserisce nella linea temporale complessiva del MCU. Nei suoi
commenti, Gao sembra indicare che la serie si svolgerà poco dopo
gli eventi di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli.
Sebbene la maggior parte
della promozione dello show sia stata poco chiara riguardo al modo
in cui Jennifer Walters diventerà
She-Hulk, i recenti filmati hanno mostrato un
incidente d’auto in cui Walters e Bruce Banner
sono coinvolti. Questo sembra impostare perfettamente una storia
d’origine simile a quella vista nei fumetti
Marvel.
Nei fumetti, Jennifer
Walters riceve una trasfusione di sangue da suo cugino
dopo essere stata colpita da un mafioso, e il suo sangue irradiato
dai raggi gamma la trasforma in She-Hulk. Sembra
che nel MCU
verrà rappresentato qualcosa di molto simile, anche se forse la
sparatoria legata a una gang verrà sostituita da un incidente
d’auto. Tuttavia, i fan possono aspettarsi che una trasfusione di
sangue disperata sia l’evento scatenante della trasformazione di
Jennifer Walters in supereroina.
Jennifer
Walters (Tatiana
Maslany) è l’ultima aggiunta tra i supereroi del
Marvel Cinematic Universe.
La protagonista della serie originale Disney+She-Hulk:
Attorney at Law. non è solo uno dei migliori supereroi
del franchise, ma è anche un incredibile avvocato.
Data la sua fama nel sistema
giudiziario, Jenn Walters è viene scelta per
difendere alcuni supereroi. Dopo aver i primi episodi di
She-Hulk, i fan non possono fare a meno di chiedersi
quali sono gli Avengers che in futuro potrebbero avere Jenn
come avvocato.
Hulk
She-Hulk
mostra un nuovo lato di Hulk (Mark Ruffalo)
nell’MCU, ma non possiamo
dimenticare il passato burrascoso di questo Avengers.
Chissà in che modo il colosso verde è stato in grado di eludere le
cause legate alle sue azioni irruente.
Senza dubbio, il Dottor
Bruce Banner ha
accumulato un debito incredibile con la legge, anche se è probabile
che il suo status di Vendicatore gli permetta di essere
assolto da ogni responsabilità. In ogni caso, se Bruce
dovesse mai aver bisogno di un avvocato, probabilmente potrà
contare sulla cugina She-Hulk.
Ant-Man
Scott Lang di Paul Rudd oggi è un Vendicatore, ma
la sua storia prima di diventare un supereroe è tutt’altro che
immacolata. In passato, Ant-Man era uno
scassinatore ed è stato gettato in gattabuia almeno una volta.
Anche se ora è sulla retta
via, di tanto in tanto Scott si trova ad essere
dalla parte sbagliata della legge, non dimentichiamo la violazione
dell’ordine di arresto domiciliare in Ant-Man and the Wasp. Se
l’FBI scoprirà questa trasgressione, Ant-Man avrà bisogno
di un difensore del calibro di Jennifer Walters.
Moon Knight
La serie
MCUMoon Knight ha introdotto il pubblico alle molteplici
personalità di Marc Spector, Tra queste, non può
mancare l’alter ego malvagio Jake Lockley. Nella
scena post-credits del
finale di stagione, Lockley uccide
Arthur Harrow.
L’omicidio di Harrow
potrebbe tornare a perseguitare il protagonista nella
seconda stagione. Immaginate se, all’apertura
della prossima stagione, apparisse She-Hulkin
veste di avvocato per difendendere. Marc
Spector da un crimine che non sa di aver commesso.
Questo cross-over sarebbe anche il modo perfetto per legare
Moon Knight agli eventi del resto
dell’MCU.
Il Soldato d’Inverno
Bucky Barnes, il Soldato d’Inverno, ha una storia travagliata
all’interno dell’MCU. Dopo essere stato un
assassino per l’HYDRA durante la Guerra Fredda,
il personaggio si è riformato e ora sembra avere intenzioni più
eroiche.
Bucky ha scelto di stare
dalla parte dei buoni ma, data la sua propensione a
disobbedire agli ordini che ritiene ingiustificati, l’ex assassino
potrebbe avere qualche ricaduta. Se così accadrà, il Soldato
d’Inverno avrà bisogno di un avvocato esperto come
She-Hulkin
grado di coprirgli le spalle in tribunale.
Hawkeye
Nonostante la sua carriera
prevalentemente eroica nell’MCU, Clint
Barton ha vissuto una fase particolarmente buia dopo la
morte della sua famiglia nella Decimazione. Il
Vendicatore ha trascorso diversi anni
come Ronin e in questo periodo ha spietatamente
ucciso grandi bande di criminali in tutto il mondo.
L’MCU ha
sorvolato sui crimini di Barton/Ronin. Nel caso
in cui il passato di Occhi di Falco fosse portato
alla luce, Jennifer Walters a.k.a.
She-Hulksarebbe la perfetta consulente
legale di Clint.
Spider-Man
Spider-Man ha avuto la sua
giusta quota di problemi legali nell’MCU. Dopo
che la sua identità è stata rivelata alla fine di Spider-Man: Far From Home, Peter Parker si è
ritrovato con le spalle al muro.
Anche se No Way Home ha
mostrato Matt Murdock (Charlie Cox) come
difensore legale di Peter, non sarebbe male vedere un
altro avvocato, per di più una supereroina come
She-Hulk, prendere le parti di
Spider-Man. Ancora meglio, potrebbe nascere un’eroica
squadra di avvocati capitanata da Murdock e
Walters.
Scarlet
Witch
Wanda Maximoff è
stata uno dei Vendicatori più importanti prima della
sua svolta malvagia in Doctor Strange nel Multiverso della
Follia. Scarlet è responsabile dell’incidente di
Westview e dell’attacco a Kamer-Taj e, se
mai riapparirà nell’MCU, si troverà a
fare i conti con la giustizia.
Wanda ha dimostrato di
essere uno dei cattivi più potenti della Marvel.
Anche se sembrano esserci poche giustificazioni per le azioni
raccapriccianti di Scarlet, Jennifer Walters
saprebbe come scagionare l’ex-Avengers, magari facendo
leva sull’instabilità mentale causata
dal Darkhold.
Doctor
Strange
Doctor Strange è uno dei
più grandi eroi dell’MCU, soprattutto per la sua
dedizione a fare sacrifici per salvare il mondo. La sua più grande
scommessa è arrivata alla fine di Avengers: Infinity War, quando
Strange ha dato la Pietra del Tempo a
Thanos.
Anche se la scelta di
Strange alla fine ha portato alla sconfitta di
Thanos, il suo piano ha causato la scomparsa della metà
della popolazione per cinque anni. Coloro che sono stati vittima di
questo compromesso potrebbero richiedere la condanna di
Strange. In tal caso, una supereroina
come She-Hulk
saprebbe come difendere le motivazioni eroiche
di Strange.
Captain
America
Capitan America è stato
spesso descritto come il supereroe che gioca sempre seguendo le
regole e che non si lascia contaminare dalle aree moralmente grigie
del mondo moderno. Tuttavia, più volte l’eroe MCU
si è trovato dalla parte sbagliata, soprattutto in Capitan
America: Guerra Civile. Nel film, il
Vendicatore disobbedisce apertamente gli Accordi
di Sokovia.
Molti fan si aspettano che
She-Hulk approfondisca lo stato attuale degli
Accordi di Sokovia, magari rivelando anche la
posizione di Jennifer Walters rispetto al movimento. Data
l’infatuazione di Jenn nei confronti di Steve
Rogers, She-Hulk non saprebbe resistere
all’opportunità di difendere il Vendicatore in
tribunale.
Iron
Man
Tony Stark di
Robert Downey Jr. è forse
l’eroe più amato dell’MCU, ma questo non lo rende
indenne dalle accuse che altri Vendicatori hanno mosso
verso di lui. Tra le varie, ricordiamo quelle per aver creato
Ultron, l’androide che ha quasi distrutto il pianeta.
Un flashback potrebbe raccontarci
come sarebbero andate le cose se Tony fosse
finito sotto accusa per il suo esperimento. In questo
caso, She-Hulk sarebbe stata la sua unica
possibilità per uscire illeso dal processo. Essendo la cugina di
uno dei più cari amici di Tony, Jenn avrebbe
fatto del suo meglio per scagionare Stark, lasciando
emergere le intenzioni positive del supereroe.
Sono state diffuse nuove immagini e
un nuovo artwork ufficiale di She-Hulk: Attorney at Law, la nuova serie
Disney+ in arrivo il 17 agosto. La
serie vede trai protagonisti Tatiana Maslany, che
interpreta l’eroe del titolo, mentre accanto a lei ci sono
Tim Roth e Mark Ruffalo, che
tornano nei ruoli, rispettivamente, di Abominio/Emil
Blonsky e di Hulk/Banner. Nelle foto
possiamo vedere anche la Titania di Jameela Jamil,
che sarà il principale avversario di Jennifer Waters nella
serie.
She-Hulk: Attorney at Law è l’annunciata
serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
Nella notte tra il 17 e il 18
maggio, Disney+ e Marvel Studios hanno diffuso
il trailer di
She-Hulk, la prossima serie frutto della
collaborazione dei due studi che sarà disponibile sulla piattaforma
a partire dal 17 agosto 2022. Tuttavia le reazioni al
trailer non sono state quelle sperate, dal momento che la rete
è piena di commenti velenosi sul video, commenti che si concentrano
soprattutto sulla CGI dispiegata:
Come spesso accade, i fan in rete
sono sempre molto coloriti nell’affermare le loro preferenze,
tuttavia sembrano espressioni fin troppo schierate per quello che è
soltanto un video di presentazione, anche se, oggettivamente, non
dei più felici. Qui su IGN trovate una ampia raccolta di tweet
velenosi.
La serie tv
She-Hulk
She-Hulkè l’annunciata serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
InShe-Hulk protagonisti
sono Tatiana Maslany nei panni di Jennifer
Walters, Tim
Roth e Mark
Ruffalo che riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner.
La serie arriverà su Disney+ il 17 agosto 2022.
Bisogna sempre prendere le voci e i
rumors che si diffondo con le pinze, ma a volte anche le
affermazioni più difficili da credere si sono rivelate corrette.
Dopotutto, qualcuno pensava davvero che Charlie Cox
sarebbe mai potuto tornare
con una nuova serie su Daredevil targata Disney+? o che
Harry Styles avrebbe interpretato Starfox, ad
esempio, quando queste affermazioni sono state diffuse per la prima
volta? Ora, però, abbiamo un rumors particolarmente folle condivisa
da CBR. Sembra aver
avuto origine su Reddit o 4Chan (il che la dice lunga), ma se
corretto, vedremo un altro membro dei Fantastici Quattro apparire
proprio in She-Hulk: Attorney at Law.
John Krasinski ha interpretato una variante di
Mister Fantastic in
Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma questa nuova
voce afferma che Ben Grimm, alias The Thing, farà parte
dello spettacolo. Questo segnerebbe il debutto del personaggio
nell’MCU e potrebbe indicare la prima famiglia della Marvel esiste già in questo mondo
condiviso dopo gli eventi di
Avengers: Endgame.
Le speculazioni attorno al prossimo
arrivo dei Fantastici 4 sono ormai fuori controllo, inoltre i
rumors sul fatto che i Marvel Studios non sono
intenzionati a produrre una nuova storia di origini sono
praticamente cosa certa, quindi è probabile che la famiglia verrà
introdotta come un personaggio secondario in qualche show o
film. La cosa particolarmente interessante di questo rumors è
che La COSA sarebbe interpretato dalla star di How I Met Your MotherJason Segel attraverso il motion capture e gli
effetti visivi. Ben presumibilmente “combatterà un caso di
diffamazione” in She-Hulk , e combatterà con The Wrecking Crew,
oltre a condividere lo schermo con Jennifer Walters e
Daredevil.
Il
debutto nell’MCU dei Fantastici Quattro è atteso da tempo, come
anche l’arrivo di personaggi come Galactus e Doctor Doom, che
potrebbero potenzialmente cambiare completamente l’universo. Solo
il tempo dirà se ciò alla fine includerà un’apparizione de La cosa
già il mese prossimo dato She-Hulk: Attorney at Law streaming
uscirà il 17 agosto su Disney+.
She-Hulk: Attorney at Law è l’annunciata
serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
Il nome di Ronda
Rousey, wrestler, attrice, ex artista marziale mista ed ex
judoka statunitense, continua ad essere associato a quello di
She-Hulk, in vista dell’annuncio dell’attrice che
interpreterà il personaggio nella serie Disney+. Tuttavia sembra importante
ricordare che il personaggio, così come suo cugino, verrà portato
alla luce con l’aiuto della CGI, e quindi è più importante che
l’attrice prescelta sia credibile nei panni di Jennifer Waters,
avvocato.
Ora, Stephanie
Beatriz, volto amatissimo di Brooklyn
Nine-Nine, sembra essere stata accostata al ruolo, e lei
stessa si è detta disponibile a interpretare il personaggio:
“Morirei per interpretarlo. Per me è lusinghiero. Lei è uno dei
migliori personaggi dell’universo. Ho cominciato ad intensificare i
miei allenamenti da quando ho sentito queste voci, e inoltre,
[penso che sarebbe] davvero eccitante per i fan vedere alcuni di
questi personaggi raccontati in modo diverso, di essere immaginati
in un modo diverso”.
A parte l’annuncio ufficiale
della serie in produzione durante l’ultimo Comic-Con,
She-Hulk è un progetto ancora in fase embrionale,
almeno stando a quanto si sa di ufficiale, e ci sarà ancora molto
tempo per fare congetture e previsioni su chi sarà la
prescelta.
Il finale di
She-Hulk: Attorney at Law non sarebbe stato
così epico senza la rottura della quarta parete. Già nei fumetti, a
partire dal 1989 questa tecnica narrativa viene usata dalla
She-Hulk di John Byrne. Nella
serie
Disney+, vediamo la rottura della quarta parete in live-action.
La potenza del dialogo diretto con il pubblico è innegabile. Prima
di Jennifer altri supereroi hanno rotto la quarta parete
in un film o in una serie. Scopriamo gli episodi più
interessanti.
I supereroi Marvel: Deadpool
Tra i supereroi
che amano dialogare con il pubblico c’è sicuramente
Deadpool. I film
Deadpool 1 e 2 forniscono ottimi esempi di rottura
della quarta parete. Presto il personaggio tornerà in azione in
Deadpool 3: è in arrivo un film insieme a
Wolverine di
Hugh Jackman per il 2024. Chissà se vedremo
entrambi i personaggi confrontarsi con lo spettatore.
Gwenpool
Anche se la
capacità di rompere la quarta parete è un aspetto importante per
supereroi come She-Hulk e Deadpool, il dialogo
con il pubblico è qualcosa di essenziale per Gwenpool. Se
Deadpool e She-Hulk rompono la quarta parete,
Gwenpool la elimina definitivamente. Da quando è stata
introdotta nel 2015 in Howard the Duck vol. 6 #1, Gwen
Poole è diventata un personaggio popolare.
Gwenpool
nasce dall’unionne dei supereroi Gwen
Stacy e Deadpool: con i suoi poteri e il suo arsenale
di armi, Gwenpool è uno dei personaggi più potenti dei
fumetti. Anche se alcuni fan pensano che potrebbe essere troppo
strana o complicata per l’MCU, sarebbe avvincente vederla
interpellare lo spettatore in live-action.
Ambush Bug tra i supereroi DC Comics
Anche nella
DC Comics ci sono supereroi che
sfondano la quarta parete come She-Hulk. Tra i più
noti c’è Ambush Bug. Come Gwenpool, anche
Ambush Bug è uno personaggio strano dalle origini
complicate. Irwin Schwab arriva nella DC
Comics nel 1982 e veste i panni di un nemico di
Superman.
Quarant’anni
dopo, oggi Ambush Bug è un celebre anti-eroe. I poteri di
Irwin Schwab sono legati alla sua tuta che, come quella di
Superman, proviene da un pianeta morente di nome
Schwab. Ambusch è dotato di teletrasporto,
invulnerabilità ma, cosa più importante, sa di essere un
personaggio dei fumetti. Per questo motivo, spesso si comporta come
se fosse un narratore e dialoga con i lettori.
Slapstick
Se, dopo
Deadpool e She-Hulk, l’MCU sta cercando un terzo
personaggio per rompere la quarta parete, dovrebbero tenere in
considerazione Slapstick. Nei fumetti, il clown-supereroe
è un personaggio animato che può materializzare dal nulla armi e
oggetti.
In The
Awesome Slapstick, il protagonista parla direttamente con il
pubblico, e potrebbe fare lo stesso
nell’MCU. Con
il
Multiversoin
espansioneel’affermazione diserie animate comeWhat If…?o Marvel Zombies,
nelfranchiseci potrebbe esserespazio ancheperun
supereroe comeSlapstick.
Bat-Mito
Oltre a supereroi
come Deadpool e She-Hulk, c’è anche un fan
che rompe la quarta parete. Si tratta di Bat-Mito, un
personaggio dei fumetti ossessionato da Batman. Questo
strano soggetto è stato introdotto per la prima volta nel 1959 in
Detective Comics #267.
Bat-Mito
ha rispettato la quarta parete per cinquant’anni, fino alla serie
animata Batman: The Brave and the Bold dove ha fatto
riferimento ai fumetti di Batman. Sarebbe interessante
vedere un personaggio come Bat–Mito
apparire in live-action nel DCEU.
Animal Man
Un altro dei supereroi della DC
Comics capaci di rompere la quarta
parete è Animal Man. Quando è stato
introdottonel1965,
Berhard Bakernon era
il personaggio più interessante, ma ha
assunto maggiore notorietà grazie aGrant
Morrison a partire dal 1988.
Con Morrison, Animal
Man non diventa soltantoil difensore
degli animali e il promotore del
veganismo, ma conversa spesso con lo stesso
fumettista sulle tragiche disgrazie della sua famiglia. Con il
fumetto, Morrison esplora il rapporto tra un
creatore e la sua creazione. La collana di Animal Man è
così rilevante da poter fornire il materiale necessario per
una miniserie live-action.
I supereroi Marvel: Rick Jones
Rick Jones è un personaggio
incredibilmente prolifico dei fumetti, che nel tempo ha agito come
alleato di
Hulk, di Capitan
America e di Capitan Marvel. Nella Marvel
Comics, Rick Jones ha anche rotto la quarta
parete.
Visto il successo
di She-Hulk: Attorney at Law, probabilmente
Hulk e Jen torneranno in azione
nell’MCU. Sarebbe quindi interessante vedere
Rick Jones accanto ai supereroi: in tal caso, il
personaggio potrebbe dialogare contemporaneamente con
She-Hulk e con lo spettatore.
Squirrel Girl
Tra i supereroi
sottovalutati che sarebbero perfetti per l’MCU,
c’è Squirrel Girl. Possiamo vederla in azione in fumetti
come The Great Lake Avengers.
Come suggerisce
il suo nome, l’eroina ha la coda da scoiattolo e può parlare con
gli scoiattoli. Non solo: Squirrel Girl, come anche
Tippy-Toe e Monkey-Joe, si rivolge direttamente
al pubblico e agli autori. Sarebbe curioso vedere in live-action un
intero team di supereroi MCU che dialoga con gli
spettatori.
Ultra Comics
Alcuni
supereroi sanno di essere personaggi dei fumetti e
dialogano coi propri autori, ma nessuno è come Ultra
Comics.
Creato da
Grant Morrison per la serie The Multiversity:
Ultra Comics del 2015, Ultra Comics viene da
Terra-Prime, il mondo reale al di fuori dei fumetti dove i
supereroi non sono reali. Come per Gwenpool, anche
per Ultra Comics non esiste una quarta parete: il
personaggio può, essenzialmente, raccontare da sé la propria
storia.
I supereroi MCU:
Loki
C’è
nell’MCU un personaggio che sarebbe perfetto per
rompere la quarta parete: si tratta di Loki. Nei fumetti,
Loki sa di essere frutto della fantasia e, sicuramente,
molti fan vorrebbero vedere Tom Hiddleston rompere
la quarta parete per dialogare con loro.
Sarebbe qualcosa
di molto divertente per il MCU e potrebbe rendere
Loki ancora più popolare.
La prima clip del quinto episodio di She-Hulk: Attorney at Law di domani è
ora online e si concentra sul grande confronto tra Jennifer
Walters e Titania. Sfortunatamente, dovremo
aspettare un po’ per vedere di nuovo questo confronto, perché
questa rivincita si svolgerà in tribunale.
Il cattivo di Jameela Jamil è apparso solo molto brevemente nel
primo episodio quando l’Amazzone Smeraldo l’ha abbattuta con
facilità dopo che è esplosa attraverso il muro dell’aula del
tribunale, ma abbiamo scoperto alla conclusione della puntata di
giovedì scorso che Titania sta facendo causa a Jen per i diritti di
She – Soprannome di Hulk! Walters arruola l’avvocato rivale
Mallory Book (Renée Elise Goldsberry) per combattere il suo caso,
ma Titania ha già protetto da copyright il nome She-Hulk per alcuni
prodotti di bellezza, che ha portato in tribunale come “prova”.
She-Hulk: Attorney at Law è l’annunciata
serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige. In She-Hulk:
Attorney at Law protagonisti sono Tatiana
Maslany nei panni di Jennifer Walters, Tim
Roth. Mark
Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner.
Arriva al lido di Venezia il
regista Peter Bogdanovich che presenta al
Festival, fuori concorso, il suo ultimo film, la commedia
sofisticata She’s so funny that way
con protagonisti
Owen Wilson,
Imogen Poots, Jennifer Aniston, Kathryn Hahn e
Rhys Ifans.
She’s so funny that
way racconta la storia di Arnold Albertson, un
regista teatrale e televisivo di successo, che arriva nella Grande
Mela per mettere in scena la sua ultima produzione a Broadway. La
protagonista dello spettacolo sarà sua moglie, accanto a lei il
divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che Arnold si trova a
New York, chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito,
che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella. Nel
corso della serata Arnold le regala 30mila dollari; in cambio però
Isabella dovrà lasciare il suo lavoro e cercare di realizzare il
suo sogno nel cassetto: diventare un’attrice.
Ritorno in grande stile quello di
Peter Bogdanovich dietro la macchina da presa dopo
l’ultima regia che risale al 2007, con una sophisticated
comedy che ha il sapore della vecchia scuola; al centro della
vicenda ci sono tante risate e nessuno spunto volgare e offensivo.
Alla base della pellicola c’è dunque il classico espediente
dell’equivoco che si sussegue in una spirale infinta per mostrare
allo spettatore la vera natura dei personaggi raccontati.
Attraverso lo smascheramento riusciamo a cogliere la vera essenza
del loro essere, fragile e volubile. Sullo sfondo invece una
rappresentazione teatrale che diventa specchio stesso dei
personaggio e della vita fatta di incertezze e di caos.
Il fim strappa moltissime risate e
anche se l’originalità non è la sua forza va se non
altro apprezzato per l’intento di farci ritornare ad
assaporare la comicità sobria e genuina, oltre alla destrezza
con cui il regista riesce a sorprendere lo spettatore inserendo nel
film importanti ed esilaranti cameo.
Menzione speciale per il cast,
perfetto sotto ogni aspetto e in ottima sintonia con i personaggi
narrati; nota di merito per la talentuosa
Imogen Poots che mostra ancora una volta il suo
talento e con il suo sorriso e i suoi grandi occhi chiari ci regala
una spumeggiante performance. La giovane attrice buca lo schermo e
fa innamorare di sè tutti gli spettatori.
Presentato allo
scorso Festival di
Venezia, She’s Funny That
Way, commedia diretta da Peter
Bogdanovich ed interpretata dalla coppia composta
da Owen Wilson ed Imogen
Poots, torna a mostrarsi in un trailer ufficiale:
Protagonista del film
è Owen Wilson, un regista di Broadway che
finirà con l’innamorarsi di Izzy (Imogen
Poots), una giovane prostituta decisa a diventare un
attrice. Wilson, dunque nel corso della
pellicola, cercherà di fare il possibile per favorirne l’ascesa. Ad
affiancare la coppia anche Jennifer Aniston
nei panni di Jane, la terapeuta di Izzy, Will
Forte, il marito di Jane e Kathryn
Hahn, la moglie di Wilson.
Nel cast del film, inoltre,
compaiono anche Lucy Punch, Debi
Mazar, Rhys Ifans, Quentin
Tarantino, Cybill Shepherd,
Colleen Camp e Tatum
‘O’Neill.
Vi ricordiamo che She’s
Funny That Way è atteso al cinema per il
prossimo 1 maggio.
Il trailer di She The People di
Tyler Perry mostra una vice governatrice eletta
alle prese con le sfide del suo nuovo incarico in una prossima
serie comica Netflix.
Co-creata, scritta, diretta e prodotta da Perry, la commedia
politica in arrivo su Netflix segue la prima donna di colore a diventare
vicegovernatrice del Mississippi, che deve gestire la sua
stravagante famiglia e avere a che fare con un capo rimasto
ancorato al passato. Terri J. Vaughn è la protagonista dello show
insieme a Jade Novah, Jo Marie Payton, Drew Olivia Tillman, Tré
Boyd e Dyon Brooks.
Ora,
Netflix ha pubblicato il primo trailer ufficiale di Tyler
Perry’s She The People. Il trailer presenta Terri J. Vaughn
nei panni di Antoinette Dunkerson, la neoeletta vicegovernatrice
del Mississippi, che si rende presto conto che il lavoro è molto
più impegnativo di quanto si aspettasse, dovendo fare i conti con
un governatore sessista e condiscendente e cercando allo stesso
tempo di tenere in riga la sua famiglia, ora che sono tutti sotto i
riflettori. Guarda il trailer completo qui sotto:
Cosa significa il trailer di She
The People per la serie
Negli ultimi anni, i progetti di
Tyler Perry si sono limitati ai servizi di streaming, in
particolare Netflix, con cui ha un contratto pluriennale per
scrivere, dirigere e produrre film e serie. Tra questi figurano i
film A Fall from Grace, A Jazzman’s Blues, Mea
Culpa e The Six Triple Eight, e la serie
Beauty in Black. Ha anche realizzato i film Divorce in
the Black e Duplicity, distribuiti su Amazon Prime Video. Tuttavia, tutti questi
film o serie sono drammi o thriller e sono stati stroncati
dalla critica per aver offerto poco al di là delle convenzioni del
genere.
She The People è il primo
progetto comico di Perry dopo anni e segna il suo ritorno al
genere che lo ha reso famoso, avendo interpretato Madea in una
dozzina di film. Essendo una serie comica che segue una figura
politica femminile, She The People potrebbe finire per avere
molto in comune con Veep della HBO, che è andata in onda per
sette stagioni, ha vinto diversi Emmy ed è spesso citata come una
delle migliori serie comiche di tutti i tempi. Anche se è
improbabile che She The People raggiunga quel livello di
successo, è sicuramente un segnale promettente che Perry stia
tornando alla commedia.
She The Peopleè l’ultima opera di
Tyler Perry, e il finale della prima parte della prima stagione
offre molti spunti di riflessione. Terri J. Vaughn è la
protagonista del cast di She The People nel ruolo di
Antoinette Dunkerson, una madre che diventa la prima donna di
colore a ricoprire la carica di vicegovernatore del
Mississippi. Spesso le innovazioni sono accompagnate da
resistenze, e Antoinette scopre ben presto che l’ufficio del
governatore è un ambiente ostile, dove i suoi colleghi maschi
bianchi esprimono in vari modi il loro disagio e il loro disappunto
per il suo ruolo.
She The People, stagione 1,
parte 2, uscirà presto, con un’altra serie di otto episodi in
uscita ad agosto. Per ora, la prima parte si è conclusa con un
notevole colpo di scena, con il governatore Harper che viene
portato via dal suo ufficio a causa di un’emergenza sanitaria, dopo
una scena culminante in cui Antoinette lo ha attaccato per il suo
comportamento. Questo è avvenuto subito dopo una conferenza stampa
in cui le loro opinioni contrastanti sull’accordo in corso per
l’oleodotto hanno confuso i media, con Harper che ha cercato
costantemente di minare le possibilità di Antoinette di esprimere
la propria opinione.
Cosa è successo al governatore
Harper?
She The People stagione
1, parte 1 si è conclusa con un colpo di scena, e non sapremo
con certezza cosa è successo al governatore Harper fino all’uscita
della parte 2 ad agosto. In una delle ultime battute della
stagione, ad Antoinette viene chiesto scherzosamente se ha ucciso
il governatore, al che lei risponde: “Non volevo”.
Ovviamente, abbiamo visto la scena e sappiamo che non ha fatto
nulla di male intenzionalmente, ma lo stress di essere stata
contraddetta sembra aver provocato un infarto al governatore
Harper.
Il destino del governatore Harper è
incerto. Potrebbe essere morto sul colpo, dati i numerosi problemi
di salute che ha mostrato durante tutta la stagione, oppure
potrebbe essere stato portato d’urgenza in ospedale e curato,
morendo in seguito o sopravvivendo per rimanere l’antagonista
principale della serie. Se dovesse morire, potrebbe diventare un
martire con sostenitori dentro e fuori dall’ufficio, che
prenderebbero le armi contro Antoinette, accusandola di essere
responsabile. Questo rende ancora più importante il fatto che Jed
fosse un testimone.
Le possibilità di Antoinette di
diventare governatrice
Sarà governatrice ad interim in
assenza di Harper
Che il governatore Harper muoia o
venga ricoverato in ospedale, Antoinette diventerà governatrice
ad interim del Mississippi, il che le consentirà di operare con più
potere, anche se solo per un periodo. Potrebbe essere indetta
una rielezione, utilizzando Harper come martire per estromettere
Antoinette dalla carica, il che potrebbe avere successo, data la
percentuale dei suoi elettori che non accetterebbe che lei ricopra
la carica di governatrice.
Harper ha detto ad Antoinette
che il ruolo di vicegovernatore non comporta molto potere e che
tutto ciò che avrebbe fatto sarebbe stato aspettare che lui
morisse.
È importante ricordare che,
all’inizio della prima stagione, Harper ha detto ad Antoinette che
il ruolo di vicegovernatore non comporta molto potere e che tutto
ciò che avrebbe fatto sarebbe stato aspettare che lui morisse. Il
presagio non potrebbe essere più chiaro, e la serie sembra mettere
Antoinette in una posizione tale da poter davvero cambiare le cose.
L’accordo sul gasdotto è la questione che ha catturato l’attenzione
dei suoi elettori, e Antoinette avrà un’occasione d’oro per
dimostrare la sua forza come leader.
L’accordo sul gasdotto andrà in
porto?
Anche senza Harper, il progetto del
gasdotto ha preso vita propria e ora spetterà ad Antoinette
fermarlo. Il progetto distruggerà i quartieri più poveri e
comporterà potenziali rischi per l’ambiente. Antoinette lo sa, ma
la sfida sarà aiutare i suoi elettori a capire cosa hanno da
perdere, mentre i suoi avversari cercheranno di distruggerla senza
pietà. Ha già trovato un modo per fermare il progetto, ma nella
seconda parte della prima stagione la vedremo affrontarlo a testa
alta.
Il problema sarà mantenere la
sua carica e allo stesso tempo fare la cosa giusta, dato che
l’accordo sarebbe molto redditizio per lei.
Alla fine, la conferenza stampa ha
rivelato che lo stato del progetto del gasdotto era nelle mani
dell’ufficio del governatore. Con Harper al potere, avrebbe portato
a termine l’accordo. Ora che Antoinette ha preso il suo posto,
spetterà a lei gestire la situazione, e sappiamo quale decisione
prenderà. Il problema sarà mantenere la sua carica e allo stesso
tempo fare la cosa giusta, dato che l’accordo sarebbe molto
redditizio per lei.
Come la vita personale di
Antoinette si intreccia con la sua carriera
Oltre al conflitto nell’ufficio del
governatore, She The People esplora la vita personale di
Antoinette, con i conflitti che la circondano e la sua famiglia. Il
finale della prima parte della prima stagione ha dedicato un’intera
scena a Lola che vuole esprimersi come giovane adulta, soprattutto
dopo aver visto il video di Antoinette in abiti succinti.
Antoinette sta anche sviluppando dei sentimenti per Michael, il suo
capo della sicurezza, anche se hanno scelto di evitare di
affrontare pienamente la loro reciproca attrazione, mantenendo un
rapporto professionale.
Se Antoinette venisse sorpresa a
frequentare un membro del suo staff, ciò potrebbe essere
catastrofico per la sua posizione agli occhi dell’opinione
pubblica. Mentre il governatore Harper non ci penserebbe due volte
a perseguire un interesse romantico nel suo ufficio, la posizione
di Antoinette è più vulnerabile e sarebbe più facile prenderla di
mira con qualcosa del genere. Lei e Michael probabilmente si
metteranno insieme prima della fine della serie, ma se ciò
accadesse mentre lei è governatrice, le conseguenze potrebbero
essere drastiche.
Il vero significato del finale
della prima parte della prima stagione di She The People
She The People è una
sitcom, ma sebbene sia principalmente una commedia, Tyler Perry ha
inserito anche alcuni significati nello show. Il personaggio di
Antoinette rappresenta sia le donne che le persone di colore,
dimostrando le difficoltà che devono affrontare negli ambienti di
lavoro, in particolare quando ricoprono posizioni di autorità. La
serie mostra esempi di razzismo sistemico, pregiudizi e sessismo
nel mondo della politica del Mississippi e, sotto l’umorismo, c’è
uno strato surreale di realtà. Queste situazioni sono reali e molto
più comuni di quanto molti pensino.
Tuttavia, mentre i nemici di
Antoinette cercano di dipingerla in modo orribile, lei riesce a
prevalere grazie alla sua dignità e intelligenza. Anche se era
un insulto velato, persino Harper ha riconosciuto che lei è
incredibilmente eloquente. Mentre la sua arma più potente è la
paura e il controllo a lungo termine sulla popolazione e sul
personale dell’ufficio, l’arma di lei è la sua raffinatezza. Tyler
Perry ha creato una protagonista nera per She The
People che abbatte gli stereotipi, sia nella serie che come
personaggio.
Così come accaduto durante il Comic
Con di San Diego, il D23 di Anaheim sta riservando grandi sorprese
al pubblico dei Marvel Studios, che hanno
approfittato della grande convention Disney per mettere sul piatto
altri prodotti che andranno ad arricchire la Fase 4 del loro
universo condiviso tra cinema e tv.
Tra le notizie più inaspettate, c’è
senz’altro l’annuncio di una serie Disney+ dedicata a She
Hulk. Alla fine di Avengers:
Endgame non è chiaro quale sia stato il destino di
Hulk, ma pare che sua cugina, Jennifer Walters, sarà sotto i
riflettori molto presto, e questo può voler anche dire che Bruce
Banner sarà coinvolto in qualche misura nello show in arrivo sulla
piattaforma dedicata Disney.
Sembra oltretutto molto interessante
che Disney stia impostando un futuro televisivo in cui anche le
serie tv vedranno il coinvolgimento e l’impiego di cospicue forze
economiche, soprattutto se si pensa alla scelta di portare sullo
schermo personaggi in CGI come She Hulk.