Nei primi anni duemila ha fatto
impazzire le ragazzine di tutto il mondo grazie alla serie
Greek per poi diventare il doppleganger
televisivo di Bradley
Cooper in Limitless.
Di chi stiamo parlando? Ma ovviamente di Jake
McDorman l’attore texano più adorabile di Hollywood e
dintorni.
Oggi scopriamo quindi insieme
tutto quello che c’è da sapere su Jake McDorman,
sulla vita privata e sulla sua entusiasmante carriera.
Jake McDorman film
10. Nato l’8
luglio del 1986 a Dallas, in Texas, Stati Uniti, Jake
McDorman sin da bambini mostra un particolare interesse
per il mondo dello spettacolo. Dopo aver fatto parte dei Boy Scouts
of American – una delle più grandi associazioni boy scout degli
Stati Uniti -, Jake abbandona l’associazione per cominciare a
studiare recitazione ai Dallas Young Actors
Studio. Una volta ottenuto il diploma, Jake si trasferisce a Los
Angeles per intraprendere la carriera d’attore.
9. E’ il 2005
quando McDormand, dopo una lunga gavetta, ottiene la sua prima
parte in un film. Si tratta di Echoes of
Innocence, diretto da Todd Sims, un
supernatural drama per teenagers che racconta la
storia di una ragazza tormentata da visioni proprio come Giovanna
d’Arco. Divisa tra due amori e con una madre schizofrenica
paranoide, Sarah potrà fare affidamento solo sulla sua fede per
superare tutte le avversità.
Dopo questa prima prova, superata a
pieni voti con il ruolo del co-protagonista maschile, Jake McDorman
continua la sua scalata verso l’olimpo hollywoodiano. Negli anni
successivi, continua con il cinema e ottiene alcuni piccoli ruoli
nei film Ragazze nel Pallone – Tutto o Niente
(2006), Die Hard – Vivere o Morire (2007) e
Aquamarine (2006).
Jake McDorman in Aquamarine
8. Uno dei film
più amati dagli adolescenti dei primi anni duemila è senza dubbio
Aquamarine, diretto da Elizabeth
Allen, con un giovanissimo Jake McDorman
al fianco di Emma Roberts, la cantante
JoJo e Sara Paxton.
Il film – liberamente ispirato
all’omonimo libro per bambini di Alice Hoffman –
racconta la storia di Claire (Emma
Roberts) e Hailey (JoJo), amiche per
la pelle che vivono i Florida e passano le loro giornate sulla
spiaggia, fantasticando sul bagnino Raymond (Jake
McDorman) per il quale entrambe hanno una cotta.
Purtroppo però, la madre di Hailey,
famosa biologa marina, ha deciso di accettare un nuovo importante
lavoro e di trasferirsi in Australia con la famiglia alla fine
dell’estate, costringendo così la figlia a cambiare scuola e a
lasciare i suoi amici in Florida. Questa notizia sconvolge Hailey
che teme, andando così lontano, di perdere la sua amicizia con
Claire.
Durante l’estate, dopo una tremenda
tempesta abbattutasi sulla Florida, le due amiche Hailey e Claire
incontrano una sirena, Aquamarine (Sara Paxton),
sulla spiagga e decidono di aiutarla in cambio di un desiderio. La
sirena, costretta da suo padre a un matrimonio marino combinato,
sogna invece di sposarsi per amore e con il bel Raymond. Nonostante
entrambe le ragazze abbiano una cotta per il bagnino, decidono di
aiutare Aquamarine a conquistare il cuore di Raymond e provare a
suo padre, il re Tritone, di poter vivere una vita da umana. Le
ragazze saranno quindi ricompensate con un desiderio, quello di una
promozione per la madre di Hailey a Bay Bridge, in Florida,
permettendo così alle amiche di restare unite.
Jake McDorman in American
Sniper
7. Nel 2014 per
Jake è tempo di grande cinema. L’attore viene infatti arruolato da
Clint
Eastwood per il suo nuovo film American
Sniper in cui recita al fianco di Bradley
Cooper e Sienna
Miller.
Basato sull’omonima autobiografia
di Chris Kyle, il film di Clint Eastwood racconta della storia di Chris
Kyle (Bradley
Cooper), un cecchino particolarmente dotato del corpo
dei Navy Seal. Sposato con la bella Tanya (Sienna
Miller), dopo il durissimo addestramento, Chris viene
mandato in missione a Falluja, in Iraq, con il compito di
proteggere i suoi colleghi dagli attacchi dei terroristi.
Chris riesce nell’impresa ma un
particolare episodio lo lascia profondamente turbato. Il cecchino,
infatti, per proteggere i suoi è costretto a uccidere una mamma e
suoi figlio che stavano per attaccare i suoi commilitoni con una
granata. Il suo sangue freddo gli permette di salvare molti dei
suoi e Chris si guadagna il soprannome di Leggenda.
Nonostante in Iraq i terroristi
abbiano messo una taglia sulla sua testa, Chris continua il suo
lavoro e per ben quattro volte torna in guerra per mettere il suo
talento al servizio del suo paese. Missione dopo missione, Chris
continua a fare il suo lavoro, eliminado i nemici, proteggendo i
suoi compagni d’armi – come Ryan “Bombarda” Job (Jake
McDorman) – e consolidando la sua reputazione di cecchino.
Ma alla fine del suo quarto turno in Iraq, stanco di essere sempre
lontano da casa, da sua moglie Tanya e suo figlio Colton, Chris si
allontana dai Navy Seal.
Grazie alla sua dedizione al lavoro
e al suo incredibile sangue freddo, Chris Kyle diventa il cecchino
più letale della storia delle forze armate americane. Una volta
congedato, Chris prova a dare un nuovo senso dalla sua vita,
aiutando i reduci come lui a superare il trauma della guerra.
Jake McDorman in Lady Bird
6. Dopo il
successo ottenuto con American Sniper, Jake
McDorman continua la sua carriera con film Lady
Bird (2017), diretto da Greta
Gerwig, con Saoirse Ronan, e presentato al
Telluride Film Festival.
Il film racconta la storia di
Christine McPherson (Saoirse
Ronan), una ragazza che frequenta l’ultimo anno di un
liceo cattolico della periferia di Sacramento. Christine – che si
fa chiamare Lady Bird – vive con i suoi genitori, il fratello
adottivo e la ragazza di quest’ultimo; in famiglia non c’è armonia
e la ragazza non riesce ad andare d’accordo con i genitori che non
sanno più cosa fare.
Il sogno di Christine è quello di
lasciare Sacramento una volta finito il liceo e poter studiare in
una delle prestigiose università della costa est degli Stati Uniti.
La madre di Christine, Marion (Laurie Metcalf) non
vuole assolutamente che la figlia vada così lontano da casa in
un’università, inoltre, decisamente fuori dalla loro portata
economica. Nonostante il disappunto della madre e i piccoli drammi
dell’adolescenza, la piccola Lady Bird farà qualsiasi cosa pur di
riuscire a realizzare i proprio sogni e fuggire da quella realtà
provinciale che le sta fin troppo stretta.
In questo film – la cui storia è
liberamente tratta dalla vita della stessa Greta Gerwig –
Jake McDorman intepreta un ruolo secondario ma non
per questo meno importante. In un’intervista a Dujour,
l’attore ha dichiarato di sentirsi molto vicino al personaggio di
Lady
Bird e alla stessa regista.
“Dal momento in cui ho letto lo
scrip ho capito che era qualcosa di speciale […] La mia generazione
e quella di Greta erano alla disperata ricerca di un’identità e
volevano essere parte di qualcosa di grande”. [fonte:
Dujour]
Jake McDorman serie tv
5. Parallelamente
alla sua carriera cinematografica, Jake McDorman
comincia la sua scalata anche sul piccolo schermo. Nei primi anni
duemila, infatti, vediamo l’attore texano impegnato con ruoli
minori o comparsate in alcune delle più famose serie tv dell’epoca.
Tra queste ricordiamo Run of The House (2003),
Give Me Five (2004-2005), CSI:
Miami (2006), Cold Case – Delitti
Irrisolti (2007) e molti altri ancora.
Tra le comparsate più famose
ricordiamo quella di Jake McDorman in Dr. House –
Medical Divisione. L’attore ha preso parte
all’episodio 2×16, dal titolo
Safe (in italiano Al Sicuro), andato in onda nel
2006. In questa puntata Melinda (Michelle
Trachtenberg), dopo aver subito sei mesi prima un
trapianto di cuore, viene portata in ospedale in preda a un
violento shock anafilattico. Nonostante sia tenuta in una camera
quasi sterile e controllata a vista dalla madre, Melinda continua
ad avere queste crisi ed è compito di House e del suo team
scoprirne la causa prima che sia troppo tardi.
Nell’episodio 2×16
Safe, Jack McDorman interpreta il ruolo
di Dan, il fidanzato di Melinda che si intrufola
di notte nella stanza della ragazza, rinchiusa in casa dalla madre.
Sarà proprio grazie ai racconti delle scappatelle notturne dei due
ragazzi che i medici di Melinda riusciranno ad arrivare a un
diagnosi.
Jake McDorman in Greek – La
Confraternita
4. A lanciare il
talento televisivo di Jake McDorman è sicuramente
la serie tv Greek – La Confraternita, andata in
onda dal 2007 al 2011 per 4 stagioni e 74 episodi. La serie,
trasmessa dalla ABC Family e da b, racconta delle
vicende di una matricola che sogna di entrare a far parte di una
famosa confraternita studentesca.
Rusty Cartwright (Jacob
Zachar) è al suo primo anno alla Cyprus-Rodhes University,
lo stesso college frequentato da sua sorella maggiore Casey
(Spencer Grammar), decisa a tenere il fratello
alla larga per non rovinare la sua reputazione. Mentre Casey,
infatti, è estremamente popolare, Rusty è il tipico secchione a cui
tutti stanno alla larga, compresa sua sorella il lizza per la
carica di presidente della sua confraternita, la ZBZ (Zeta Beta
Zeta).
Convinto di aiutare la sua
fidanzata Casey, Evan Chambers (Jake McDorman),
presidente della ΩΧΔ (Omega Chi Delta), offre un posto a Rusty che
però il ragazzo rifiuta. Durante le sue prime settimane al campus,
infatti, Rusty scopre che Evan tradisce sua sorella Casey
regolarmente ed è deciso a smascherare il suo gioco.
A salvare il destino di Rusty al
campus ci pensa Cappie (Scott Michael Foster), ex
ragazzo di Casey nonché presidente della ΚΤΓ (Kappa Tau Gamma), una
delle confraternite più pazze del college. Cappie offre a Rusty un
posto nella Kappa Tau con l’intento di aiutare il ragazzo ad
ambientarsi al college e di riavvicinarsi così a Casey.
Jake McDorman in Shameless
3. La carriera
televisiva di Jake prosegue con un’altra grande serie tv, diventata
un cult della televisione americana. Nel 2013 l’attore viene
‘castato’ per un ruolo secondario nella famosa serie
Shameless,
ideata da Paul Abbott.
La serie, racconta della vita di
una sfortunata famiglia di un quartiere malfamato di Chicago. I
Gallagher sono una famiglia molto povera e disfunzionale che
combatte tutti i giorni con miseria, alcolismo e tossicodipendenza.
A capo dei Gallagher c’è Frank (William H. Macy),
drogato e alcolizzato, e che passa la maggior parte del suo tempo a
ubriacarsi ni bar invece di occuparsi dei suoi sei figli.
Jake McDorman in
Shameless interpreta
Mark Pratt,
capo di Fiona (Emmy
Rossum) e suo fidanzato nella terza stagione della
serie. Il personaggio di Mark Pratt compare in un arco di dieci
episodi, andati in onda dal 2013 al 2014, dalla 3×09 “Frank
the Plumber” alla 4×06 “Iron City”.
Jake McDorman in Limitless
2. A due anni da
Shameless, Jake torna in tv ma stavolta con
una serie che lo vede finalmente nei panni del protagonista. Stiamo
parlando della serie Limitless,
ideata da Craig Sweeny per la CBS
e tratta dal romanzo Territori Oscuri di
Alan Glynn.
La serie – considerata come un
sequel dell’omonimo film del 2011 con
Bradley
Cooper – racconta la storia di Bryan Finch
(Jake McDorman), un ragazzo ordinario che sviluppa
capacità straordinarie. Dopo aver vissuto i primi trent’anni della
sua vita da mediocre, fallendo in ogni cosa, per Bryan arriva
finalmente la svolta. Un suo vecchio amico di scuola, incontrato
per caso per strada, lo introduce a una nuova sostanza stupefacente
chiamata NZT.
Questa droga, a differenza delle
altre, ha il potere di sovrastimolare il cervello umano aumentando
le capacità intellettive della persona che la assume. In poche
parole, basta una semplice pillola trasparente di NZT per diventare
la persona più intelligente al mondo. Ma come spesso accade, c’è
sempre un lato negativo. Gli effetti collaterali di questa droga
sono devastanti per il corpo umano che non può assumerla in eterno
senza deteriorarsi lentamente.
Durante la sua prima esperienza con
l’NZT, Bryan resta coinvolto in un’indagine dell’FBI ma,
grazie all’aiuto dell’agente Rebecca Harris (Jennifer
Carpenter), viene presto scagionato. I federali quindi
decidono di assumere Bryan come consulente a patto che continui a
utilizzare quella droga e metta le sue capacità al servizio della
legge.
La serie, nonostante il suo
incredibile protagonista e i camei di Bradley
Cooper, è stata purtroppo cancellata dalla CBS dopo
una sola stagione di
22 episodi.
Jake McDorman Instagram
1. Grazie ai suoi
ultimi ruoli in serie tv e film di successo, Jake
McDorman oggi sembra essere al lavoro su nuovi
interessanti progetti che dovrebbero arrivare a partire dal
prossimo anno.
Tra questi il più importante è
sicuramente The Right
Stuff (in italiano Talenti Spaziali),
serie tv prodotta da Disney e National
Geographic. Ispirata all’omonimo libro del 1979 di
Tom Wolfe, la serie racconta la storia degli
astronauti selezionati dalla NASA nel 1960 per
partecipare al Progetto Mercury.
Il progetto
Mercury è stato il primo programma di volo spaziale umano
degli Stati Uniti, dal 1958 al 1963. L’obiettivo di questo
programma era di lanciare per la prima volta l’uomo in orbita
attorno alla Terra e riportarlo in sicurezza, prima dell’Unione
Sovietica. Il gruppo di astronauti, chiamato Mercury Seven, era
formato da Scott Carpenter, Gordon Cooper, John
Glenn, Gus Grissom, Wally Schirra, Alan
Shepard e Deke Slayton.
https://www.instagram.com/p/B_0Ygrpl8fi/?utm_source=ig_web_copy_link
La serie ripercorre tutte le tappe
della missione della NASA e vanta nel suo cast, oltre a
Jake McDorman, anche Patrick J.
Adams, James Lafferty, Aaron
Staton, Colin
O’Donoghue e molti altri ancora. The Right
Stuff (Talenti Spaziali) sarà disponibile a partire
dal 9 ottobre 2020 solo sulla piattaforma streaming di
Disney Plus.
Se volete essere sempre informati
sulla vita privata e professionale di Jake
McDorman, vi consigliamo di seguire il suo
account Instagram, costantemente in
aggiornamento.
Fonte: Wiki, IMDB, Dujour, Fandom