Home Blog Pagina 1354

Thor: Ragnarok, la potenza di Hela nel nuovo backstage

0

Hela sarà la prima villain dell’Universo Marvel al cinema e sarà interpretata da Cate Blanchett in Thor: Ragnarok, che vedremo da novembre al cinema.

Di seguito un nuovo contenuto video in cui la due volte premio Oscar Blanchett parla del divertimento e dell’impegno sul set del film di Taika Waititi.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Fonte: Marvel Entertainment

Assassinio sull’Orient Express: i character poster dei protagonisti

0

Sono stati diffusi i character poster di Assassinio sull’Orient Express, il nuovo film diretto da Kenneth Branagh in cui lo stesso interpreterà il protagonista della storia, l’investigatore nato dalla penna di Agatha Christie, Hercule Poirot.

Ecco tutti i poster con protagonista il cast stellare (a dir poco) di Branagh:

Assassinio sull’Orient Express – il trailer

Johnny Depp è Ratchett; Michelle Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham, mentre Judy Dench incarnerà la Principessa Natalia Dragomiroff. Michael Pena sarà un passeggero cubano di nome Marquez. Willem Dafoe interpreterà il detective Gerhard Hardman. Nel sontuoso cast figurano anche Leslie Odom Jr.Tom BatemanLucy Boynton e Derek Jacobi

Assassinio sull’Orient Express, sceneggiato da Michael Green, è prodotto da Ridley Scott, Simon Kinberg, Mark Gordon e dallo stesso Branagh, insieme a Michael SchaeferAditya Sood e Judy Hofflund. Le riprese del film si sono concluse.

Star Wars: Han Solo aveva rubato la donna di Greedo!

0
Star Wars: Han Solo aveva rubato la donna di Greedo!

From A Certain Point of Vie è una raccolta di racconti che offrono il punto di vista dei personaggi minori di Star Wars durante gli eventi di Una Nuova Speranza.

Tra questi personaggio c’è ovviamente il rodiano Greedo, ucciso da Han Solo è poi diventato celebre per il duello nella taverna che gli è costato la vita.

Nella storia che parla di lui, The Luckless Rodian, apprendiamo che il suo motivo di rancore nei confronti di Han Solo non era soltanto legato ai soldi, ma soprattutto all’amore. Sembra infatti che Hal gli abbia rubato Uncelta, una donna che non era mai stata nominata nel canone.

Si legge: “Greedo non aveva mai capito cosa ci avesse trovato Uncelta in lui di tanto irresistibile. 

Il truffatore era sempre stato una scusa senza senso per un uomo, mentre Uncelta era stata tutto ciò che Greedo aveva amato in una donna.

Greedo l’avrebbe amata come lei meritava di essere amata. Non l’avrebbe illusa come aveva invece fatto con lei quel mascalzone corelliano.”

A ben vedere Greedo non era poi tanto veniale, ma era un “uomo” ferito nei sentimenti. Tipico di Han comportarsi in questo modo!

Chissà se nello spin off a lui dedicato troveremo qualche traccia di questa storia!

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che Solo: A Star Wars Story, lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movieè stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Guardiani della Galassia Vol. 3: la colonna sonora è quasi completa

0

La colonna sonora dei film Marvel di James Gunn è stata fondamentale in entrambi i casi, e Guardiani della Galassia Vol. 3 non farà certo eccezione.

Il regista, sempre Gunn, ha spiegato che il film sarà strettamente legato alle vicende di Infinity War e di Avengers 4 e che dallo svolgimento dei fatti dipenderà tutto lo sviluppo successivo della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe.

Ma prima di guardare così avanti, Gunn ha dichiarato che sta lavorando al terzo film e soprattutto che quasi ogni canzone della colonna sonora è stata scelta.

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

Star Wars: perché Kylo Ren indossa una maschera? La spiegazione ufficiale

0

In molti non hanno amato il volto di Adam Driver sotto la maschera di Kylo Ren in Star Wars: Il Risveglio della Forza, eppure l’attore, molto imponente fisicamente, ha dato prova di essere adatto il ruolo.

In occasione del New York Comic Con è stata però resa disponibile la motivazione ufficiale per cui il personaggio votatosi al Lato Oscuro indossa quella maschera.

In molti pensavano fosse semplicemente un omaggio all’altro celebre villain del franchise, Darth Vader, invece le motivazioni sono altre, stando a quanto si legge di seguito:

“Kylo Ren è il figlio di Han Solo e Leia Organa, allievo di Luke Skywalker e in seguito Signore dei Cavalieri di Ren. Viene denominato lo JEDI KILLER tra le file del Primo Ordine, il suo elmo fu creato e pensato per nascondere il suo volto e la sua voce, celando la sua identità nel momento in cui si addentra nel Lato Oscuro della Forza.”

Rivedremo Kylo Ren in Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Thor: Ragnarok, Cate Blanchett: “Hela non è un Loki con la vagina”

0

Il Loki di Tom Hiddleston, che tornerà in Thor: Ragnarok, è da sempre stato considerato il miglior villain dei MCU, ma adesso che un’attrice del calibro di Cate Blanchett è stata scelta per dare corpo al nuovo villain della storia, le cose potrebbero cambiare.

Un sacco di cattivi Marvel hanno infatti sofferto nel confronto con Loki, ma questo non sembra preoccupare la Blanchett che ha spiegato che la sua Hela non è “Loki con la vagina”.

Ecco cosa ha dichiarato l’attrice: “Nei primi sketches che ho visto, io e Tom parlavano ed eravamo alquanto simili. Così io, con Taika e i produttori, e con il costume desiner, e abbiamo visto che Loki e Hela avevano lo stesso costume. E così ho chiesto se potevamo essere un po’ più creativi. 

E tutti sono stati di grande aiuto. Così, anche se Hela non è la protagonista di tutto il film, ho cercato, con l’aiuto anche del reparto trucco e parrucco, di creare un viaggio visivo per il suo personaggio attraverso il film. Così il look ci indica anche quanto diventa potente.”

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Pacific Rim – La Rivolta trailer, John Boyega in azione

0
Pacific Rim – La Rivolta trailer, John Boyega in azione

In occasione del New York Comic Con, ecco l’esplosivo primo trailer di Pacific Rim – La Rivolta, diretto da Steven D. Knight con protagonisti John Boyega e Scott Eastwood.

La prima sinossi di Pacific Rim – La Rivolta

Il conflitto mondiale tra mostri distruttori di massa dall’altro mondo e robot costruiti e pilotati dall’uomo allo scopo di distruggerli era solo il preludio all’assalto totale all’umanità di Pacific Rim Uprising.

John Boyega è il ribelle Jake Pentecost, un pilota promettente il cui leggendario padre ha dato la vita per salvare l’umanità e garantire la vittoria contro i mostruosi Kaiju.

Jake ha abbandonato il suo allenamento solo per essere catturato in un sottomondo criminale. Ma quando una minaccia ancora superiore si scatena contro le città e porta il mondo in ginocchio, gli viene data l’ultima possibilità per far rivivere l’eredità paterna dalla sua sorella estranea, Mako Mori, che è a capo di una nuove coraggiosa generazione di piloti che sono cresciuti all’ombra della guerra.

Cercando giustizia per i caduti, la loro unica speranza è di guidare un’insurrezione globale contro la minaccia dell’estinzione. A Jake si uniranno il suo rivale Lambert e la hacker di Jaegar di 15 anni, Amara, come unica famiglia che gli rimane.

Nel cast di Pacific Rim – La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim – La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim – La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018.

Keanu Reeves nel nuovo trailer di Replicas

Keanu Reeves sarà protagonista del film Replicas di cui è uscito il nuovo  trailer.  Il film debutterà al New York Con Comic. Con Keanu Reeves troviamo Thomas Middletich e Alice Eve.

Reeves ha prodotto il film con Stephen Hamel e Lorenzo di Bonaventura. Il film  è scritto da Chad St.John e basato su una storia scritta da Hamel e diretta da Jeffrey Machmanoff.

In questo sci-fiction thriller il neuro scienziato William Foster è sul punto di portare a termine un’operazione di trasferimento di una coscienza umana in un computer, quando la sua famiglia viene uccisa in un incidente stradale. Disperato dal volerli resuscitare, William ingaggia lo scienziato Ed Whittle  per aiutarlo a clonare i loro corpi e a creare dei replicanti. Ma quando viene a sapere della scelta di Sophie, si scopre che possono riportare in vita solo tre membri su quattro della famiglia.

Keanu Reeves vuole Tilda Swinton per John Wick 3

Reeves è noto per la trilogia di Matrix, The Speed, The Devil’s Advocate e il personaggio di John Wick. Ha debuttato sullo schermo nel 1989 con il film Bill e Ted’s Excellet Adventure.

Di seguito il trailer di Replicas

Fonte: Comingsoon

Hotel Transylvania 3: un primo sguardo al Drac Pack

Hotel Transylvania 3: un primo sguardo al Drac Pack

Hotel Transylvania sta per tornare con Hotel Transylvania 3! La Sony Picture Animation ha rivelato le prime immagini del terzo capitolo!

Check out the first look at the Drac pack in Hotel Transylvania 3

In Hotel Transylvania 3, realizzato dalla Sony Picture Animation, Mavis sorprende Dracula con un viaggio di famiglia a bordo di una lussuosa nave da crociera così lui può prendersi una vacanza estiva fornendo a tutti una vacanza in hotel. Il resto del Drac Pack non resiste dal voler essere accompagnato. I mostri si divertono, compresi quelli sulla nave da crociera: giocano a pallavolo, usufruiscono dell’abbondante buffet e partecipano ad escursioni esotiche. Succede l’inaspettato quando il Drac Pack cade per mano dell’intrigante capitano della nave.

Il Drac Pack tornerà la prossima estete con Dracula (Adam Sandler), Mavis (Selena Gomez, Johnny (Andy Samberg). Torneranno inoltre Griffin l’invisibile, Wanda & Wayne, Murray, Dennis, Frank & Eunice e Blobby.

Il film è diretto da Genndy Tartakovsky che ha scritto anche la sceneggiatura con Michael McCullers. Il film è prodotto da Michelle Murdocca e il produttore esecutivo è Adam Sandler.

Hotel Transylvania 2: dietro le quinte della nuova featurette

 La commedia sui mostri Hotel Transylvania ha debuttato nel 2013: è stata nominata per un Golden Globe e ha ottenuto il risultato migliore al botteghino di  Settembre negli Stati Uniti. Anche il sequel del 2015 (ora disponibile in Blue-ray) è stato un successo. Il record del sequel è stato battuto da IT, nel settembre 2017. Tutti e due i film sono prodotti dalla Sony Picture Animation e distribuiti dalla Columbia Picture. Da Hotel Transylvania è stata tratta anche una serie, uscita quest’estate su Disney Channel.

Fonte: Comingsoon

Gambit: Gore Verbinski dirigerà Channing Tatum

Gore Verbinski è entrato nel progetto di Gambit, spin off sul personaggio degli X-Men che sarà interpretato da Channign Tatum (Magic Mike, 22 Jump Street, Kingsman- Il cerchio d’oro).

In Gambit Channign Tatum sarà un mutante, un ruolo per il quale era in lizza  da un po’ di tempo. Avrebbe dovuto essere al fianco di Lea Seydoux che avrebbe dovuto interpretare Bella Donna Boudreaux, la figlia del leader della New Orleans Assassin’s Guild e primo di Remy LeBeau. Sembra che l’attrice abbia rinunciato al progetto. Non si sa ancora la data di uscita del film.

Creato da Cris Claremont e Jim Lee nel 1990, Gambit è un mutante di New Orleans che diventa velocemente una star grazie alla sua energia cinetica, le abilità di manipolazione e la tendenza a rubare. Gambit è apparso in X-Men Le Origini: Wolverine, interpretato da Taylor Kisch.

La 20th Century Fox ha in programma New Mutants in uscita il 13 Aprile 2018, Deadpool 2 in uscita il 1 Giugno 2018 e X-Men: Dark Phoenix in uscita il 2 Novembre 2018.

Fonte: Comingsoon

Pacific Rim – La Rivolta: le prime immagini ufficiali

0
Pacific Rim – La Rivolta: le prime immagini ufficiali

Ecco le prime immagini ufficiali di Pacific Rim – La Rivolta, in attesa del primo trailer che arriverà domani in rete. [nggallery id=3096]

La prima sinossi di Pacific Rim – La Rivolta

Il conflitto mondiale tra mostri distruttori di massa dall’altro mondo e robot costruiti e pilotati dall’uomo allo scopo di distruggerli era solo il preludio all’assalto totale all’umanità di Pacific Rim Uprising.

John Boyega è il ribelle Jake Pentecost, un pilota promettente il cui leggendario padre ha dato la vita per salvare l’umanità e garantire la vittoria contro i mostruosi Kaiju.

Jake ha abbandonato il suo allenamento solo per essere catturato in un sottomondo criminale. Ma quando una minaccia ancora superiore si scatena contro le città e porta il mondo in ginocchio, gli viene data l’ultima possibilità per far rivivere l’eredità paterna dalla sua sorella estranea, Mako Mori, che è a capo di una nuove coraggiosa generazione di piloti che sono cresciuti all’ombra della guerra.

Cercando giustizia per i caduti, la loro unica speranza è di guidare un’insurrezione globale contro la minaccia dell’estinzione. A Jake si uniranno il suo rivale Lambert e la hacker di Jaegar di 15 anni, Amara, come unica famiglia che gli rimane.

Nel cast di Pacific Rim – La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim – La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim – La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Thor: Ragnarok, il protagonista sul trono di Asgard nel nuovo spot

0

Ecco un nuovo spot tv di Thor: Ragnarok a poco meno di un mese dall’uscita in sala in cui vediamo Thor seduto sul trono di Odino… ma sarà proprio lui?

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Pacific Rim – La Rivolta: domani il primo trailer

0
Pacific Rim – La Rivolta: domani il primo trailer

Attraverso la pagina ufficiale di Facebook di Pacific Rim – La Rivolta, abbiamo la conferma che domani arriverà il primo trailer del film e che il sottotitolo italiano sarà, appunto, La Rivolta, a fronte del titolo originale che riporta Uprising.

La prima sinossi di Pacific Rim – La Rivolta

Il conflitto mondiale tra mostri distruttori di massa dall’altro mondo e robot costruiti e pilotati dall’uomo allo scopo di distruggerli era solo il preludio all’assalto totale all’umanità di Pacific Rim Uprising.

John Boyega è il ribelle Jake Pentecost, un pilota promettente il cui leggendario padre ha dato la vita per salvare l’umanità e garantire la vittoria contro i mostruosi Kaiju.

Jake ha abbandonato il suo allenamento solo per essere catturato in un sottomondo criminale. Ma quando una minaccia ancora superiore si scatena contro le città e porta il mondo in ginocchio, gli viene data l’ultima possibilità per far rivivere l’eredità paterna dalla sua sorella estranea, Mako Mori, che è a capo di una nuove coraggiosa generazione di piloti che sono cresciuti all’ombra della guerra.

Cercando giustizia per i caduti, la loro unica speranza è di guidare un’insurrezione globale contro la minaccia dell’estinzione. A Jake si uniranno il suo rivale Lambert e la hacker di Jaegar di 15 anni, Amara, come unica famiglia che gli rimane.

Nel cast di Pacific Rim – La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim – La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim – La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Robert Kirkman a Lucca Comics & Games 2017

0

Il creatore di “The Walking Dead” ospite dell’edizione 2017. Dal 2 al 5 novembre incontrerà i fan.

Per la prima volta in Italia sarà a Lucca Comics & Games Robert Kirkman, uno degli autori più conosciuti dei nostri tempi.

Il fumettista americano, creatore della saga a fumetti “The Walking Dead” (pubblicata in Italia da SaldaPress), da cui è stata tratta la popolare serie televisiva in esclusiva su FOX (Sky, 112) e dal 23 ottobre in partenza con la stagione 8, incontrerà il pubblico di Lucca dal 2 al 5 novembre, con eventi e firmacopie.

L’enorme successo del fumetto e della serie tv di “The Walking Dead” (e della companion series “Fear the Walking Dead”) ha trasformato Kirkman in una vera celebrità del panorama dello story-telling internazionale contemporaneo.

 

Ha creato inoltre altre importanti e fortunate serie a fumetti, tra le quali spiccano “Outcast”, divenuta a sua volta una serie tv in onda in esclusiva su FOX (Sky, 112), di cui lo stesso Kirkman è co-produttore, e “Invincible”, tutte pubblicate da Skybound, l’etichetta da lui stesso creata all’interno di Image Comics.

Sono in produzione serie tv e film per il cinema tratti dai suoi lavori, tra cui l’adattamento per il grande schermo di “Invincible” e “Kill the Minotaur”.

Robert Kirkman sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con SaldaPress.

Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain

0
Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain

STX Entertainment ha diffuso il nuovo trailer di Molly’s Game, l’esordio alla regia di Aaron Sorkin, sceneggiatore premio Oscar per The Social Network, che vede protagonista una magnifica Jessica Chastain.

Molly’s Game con Jessica Chastain arriva al cinema il 22 novembre

Idris Elba si aggiunge a Jessica Chastain in Molly’s Game, l’esordio alla regia del geniale sceneggiatore, premio Oscar per The Social NetworkAaron Sorkin. Sorkin ha firmato la sceneggiatura di Molly’s Game che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornei di poker a Hollywood, per star come Ben AffleckLeonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI. Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Saw: Legacy, trailer dell’ottavo capitolo

0
Saw: Legacy, trailer dell’ottavo capitolo

Guarda il trailer e il poster del film Saw: Legacy di Michael e Peter Spierig, che arriverà nelle sale italiane il 31 ottobre distribuito da Eagle Pictures.

Il terribile Enigmista torna così sul grande schermo nell’ottavo capitolo della celebre saga, proprio in occasione della festa di Halloween.

Giunta al suo ottavo episodio, la saga di Saw torna al cinema con un nuovo, inquietante capitolo fra tradizione e innovazione. La sanguinaria epopea ideata da James Wan nel 2004 si prepara così ad un violento ritorno sul grande schermo, con una pellicola pronta a sconvolgere nuovamente lo spettatore nella notte più spaventosa dell’anno.

Dietro la macchina da presa i fratelli Spierig, che hanno scritto e diretto alcuni degli horror e thriller più interessanti degli ultimi anni: Undead (2003), Daybreakers – L’ultimo vampiro (2009), e Predestination (2014).

Saw: Legacy, la trama

Dopo una serie di omicidi che portano il marchio di Jigsaw, le forze dell’ordine si trovano a dare la caccia ad un uomo che credevano morto da più di dieci anni, intrappolati in un nuovo gioco che è solo all’inizio. John Kramer è veramente tornato o è solo un inganno?

Mistero a Crooked House: trailer del film dal libro di Agatha Christie

0

Debutterà al cinema il 31 Ottobre Mistero a Crooked House tratto dal best seller di AGATHA CHRISTIE e diretto da JILLES PAQUET-BRENNER.

 

Protagonisti di Mistero a Crooked House sono GLENN CLOSE, TERENCE STAMP, MAX IRONS, GILLIAN ANDERSON, CHRISTINA HENDRICKS, STEFANIE MARTINI e JULIAN SANDS. 

Nel film quando il ricco patriarca greco Aristides Leonides muore in circostanze misteriose, la nipote Sophia chiede all’investigatore privato Charles Hayward, suo ex amante, di stabilirsi nella tenuta di famiglia per indagare sulla vicenda. Una volta lì, Charles fa la conoscenza delle tre generazioni della dinastia Leonides trovando un’atmosfera velenosa, piena di risentimenti e gelosie. Tra i tanti moventi, indizi e sospetti, riuscirà a trovare l’assassino prima che colpisca di nuovo?

Mistero a Crooked House

Marvel Cinematic Universe: i concept migliori delle versioni cinematografiche

Per realizzare un costume di un supereroe che possa essere adeguato al cinema, si sa, c’è bisogno di studio, proposte e cambiamenti, e i protagonisti del Marvel Cinematic Universe lo sanno bene.

Basti pensare ai cambiamenti di look di Scarlet Witch o del Barone Zemo dalla carta allo schermo per rendersene conto. Eppure, molto spesso, il lavoro degli artisti è davvero ricco di spunti e di proposte che, qualche volta, vengono scartate ma che avrebbero catturato meglio della versione definitiva l’attenzione del pubblico.

Di seguito vi proponiamo 20 concept realizzati per i personaggi del Marvel Cinematic Universe che però sono stati scartati nella versione cinematografica.

I concept del Marvel Cinematic Universe migliori delle versioni cinematografiche

Gamora con il mantello

Zoe Saldana è senz’altro magnifica nel suo trucco verde e con il suo costume in pelle che mette in evidenza la flessuosità del suo corpo quando interpreta Gamora. È però innegabile che il costume con il mantello di questo concept abbia un tocco maggiore di mistero e seduzione che avrebbero conferito al personaggio un appeal diverso.

L’armatura spaziale

Il concept è stato realizzato ma mai messo in pratica, anche perché per adesso, l’unica volta in cui Tony è stato nello spazio come Iron Man è stato in The Avengers in cui, beh, decisamente non aveva pianificato una capatina oltre l’atmosfera.

Le braccia extra di Ultron

Ok, in questo caso si tratta semplicemente della gloria della tecnologia, ma sarebbe stato davvero bello vedere Ultron auto-plasmarsi a tal punto da farmi spuntare altre paia di braccia dal suo stesso corpo sintetico.

Il corpo robotico di Arnim Zola

In Captain America: The Winter Soldier, assistiamo al ritorno del Professor Arnim Zola all’interno di un computer risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Quello che non sappiamo è che lo scienziato del Teschio Rosso sarebbe potuto tornare addirittura in un corpo robotico tutto suo, come vediamo nel concept in questione.

Il Mandarino

Senza dubbio il Mandarino è uno dei personaggio che la Marvel si è giocata peggio al cinema. E pensare che poteva comparire anche nella sua fighissima armatura da samurai, che potete vedere pensata in questo modo.

I Guardiani Steampunk

Sappiamo che era solo una proposta azzardata e un concept preliminare, ma sarebbe stato davvero bello vedere i Guardiani della Galassia con look steampunk e armi adeguate.

Il corpo di Dormammu

Alla fine di Doctor Strange, Dormammu appare in forma di massa oscura, con un accenno di lineamenti del volto, ma mai in forma umana. Eppure i concept avevano ipotizzato la presenza di un corpo per il villain contro cui Strange va a patteggiare.

Malekith in decomposizione

Per quanto non sia stato raccontato adeguatamente, l’elfo oscuro Malekith non mancava di fascino nella versione di Christopher Eccleston. Tuttavia un concept non realizzato ci mostra un corpo con parti in decomposizione, che avrebbe aiutato a rendere ancora più affascinante e macabro il personaggio.

Le alternative di Calabrone

Il villain di Darren Cross (Corey Stoll) ha una certa stazza fisica e un appeal che incute timore, ma alcune delle soluzioni alternative al suo costume, in Ant-Man, avrebbero certamente aumentato la sensazione di minaccia emanata dal personaggio.

La mano gigante

La mamma di Peter Quill compare all’inizio di Guardiani della Galassia nella sua forma malata. La donna è sul letto di morte infatti, ma la rivediamo a fine film nella visione di Peter. Il concept iniziale vedeva una mano gigante che si avvicinava a Peter/Star Lord e come soluzione visiva sarebbe stata senza dubbio notevole.

Zeloti morti

Gli Zeloti di Doctor Strange sono stati realizzati come dei servetti di Kaecilius (Mads Mikkelsen), ma c’era anche la possibilità di vederne alcuni in altre forme. Il concept degli Zeloti morti, ad esempio, sarebbe stato davvero affascinante da vedere in sala sul grande schermo.

Nebula con i capelli e il braccio robotico

Per quanto sia selvaggia e scontrosa, Nebula ha un certo fascino, corroborato dalla naturale bellezza di Karen Gillan. Il personaggio sarebbe quindi risultato più minaccioso con il look proposto da questo concept: capelli e occhio artificiale. Sicuramente i lineamenti delicati di Karen sarebbero stati smorzati.

Enorme Abominio

The Incredible Hulk ha visto un processo di lavoro sui concept alquanto complesso e lungo soprattutto per la realizzazione di Abominio. Nei concept scartati si vede l’idea che si aveva di realizzare un personaggio molto più grande e minaccioso, idea poi scartata.

Formiche corazzate

Non sappiamo bene per quale motivo questa magnifica idea sia stata scartata, però vedere delle formiche corazzate, con tanto di laser in groppa avrebbe senza dubbio stimolato l’attenzione di quei fan che si sono un po’ annoiati durante la visione di Ant-Man. Piccole formiche riparate da un’armatura e armate fino alle antenne!

L’artiglio di von Strucker

Nonostante sia stato interpretato dall’affascinante Thomas Kretschmann, il personaggio di Wolfgang von Strucker non ha avuto grande incidenza nel Marvel Cinematic Universe, finendo per essere relegato al post credits di Winter Soldier e all’inizio di Age of Ultron. Eppure i concept relativi al personaggio avevano lasciato sperare nella presenza nel film della sua versione artigliata, ovvero Satan Claw, come da fumetti.

La forma astrale di Doctor Strange

Quando Strange apprende dell’esistenza di diverse dimensioni, vive anche l’esperienza extra-corporea che lo spinge nella sua forma astrale. Nel film tale forma era una specie di fantasma, ma nei concept era stata pensata come una forma energetica più complessa e affascinante.

Nova Corp

Per quanto la loro azione alla fine di Guardiani della Galassia sia determinante, i Nova Corp hanno un aspetto bonario, dettato anche dal fato che John C. Reilly non ha esattamente il volto che incute timore. Eppure un concept delle loro armature poteva far sperare in un look più minaccioso.

Il Barone Zemo in stile fumetto

Il Barone Zemo di Daniel Bruhl non presente, in Civil War, il look del fumetto, eppure era stato anche ipotizzato dal concept artist una versione meno radicale del costume originale che poteva essere fattibile… anche se il rischio di cadere nel ridicolo era dietro l’angolo.

Il potere di Scarlet Witch

Sappiamo che il costume dei fumetti di Scarlet Witch è improponibile per il cinema, tuttavia la rappresentazione dei suoi poteri poteva essere eseguita in maniera che lasciasse intravedere la sua effettiva potenza. Questo non è stato fatto, né in Age of Ultron né in Civil War, ma speriamo che contro Thanos Wanda mostri tutto il suo potenziale.

Il costume accurato di Daredevil

Per l’ultima posizione di questa disamina ci trasferiamo in tv, su Netflix, dove si era pensato di realizzare un costume molto fedele al fumetto per Daredevil. Questo non è stato poi possibile, prevalentemente perché l’approccio della serie è schiavo del realismo, e così invece di una discreta tuta nera, Matt Murdock ha dovuto optare per una tuta imbottita, quasi da SWAT. Meno bella dell’originale concept ma sicuramente più funzionale.

Blade Runner 2049: colonna sonora di Hans Zimmer

Blade Runner 2049: colonna sonora di Hans Zimmer

Debutta oggi, data di uscita del film la colonna sonora di Blade Runner 2049, composta da Hans Zimmer e Benjamin Wallfisch.

Ecco la tracklist completa:

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

01 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “2049”
02 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Sapper’s Tree”
03 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Flight to LAPD”
04 Frank Sinatra: “Summer Wind”
05 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Rain”
06 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Wallace”
07 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Memory”
08 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Mesa”
09 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Orphanage”
10 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Furnace”
11 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Someone Lived to This”
12 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Joi”
13 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Pilot”
14 Elvis Presley: “Suspicious Minds”
15 Elvis Presley: “Can’t Help Falling in Love”
16 Frank Sinatra: “One for My Baby (And One More for the Road)”
17 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Hijack”
18 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “That’s Why We Believe”
19 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Here Eyes Were Gren”
20 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Sea Wall”
21 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “All the Best Memories Are Hers”
22 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Tears in the Rain”
23 Hans Zimmer / Benjamin Wallfisch: “Blade Runner”
24 Lauren Daigle: “Almost Human”

Blade Runner 2049: nove affascinanti foto dietro le quinte

https://www.youtube.com/watch?v=8qAEwuZndb8&list=UUuJeTNkXAIJMdPWOasVVbIg

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2049, Denis Villeneuve sul film: “La migliore pessima idea di tutti i tempi”

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Torino Film Festival 35: il magnifico poster con Kim Novak

Torino Film Festival 35: il magnifico poster con Kim Novak

È stato diffuso il nuovo poster del Torino Film Festival 35Kim Novak e il suo Cagliostro sono i due volti del manifesto ufficiale della manifestazione che dedica una sezione a sei film nei quali i protagonisti sono proprio i gatti.

Gli occhi azzurri di una donna e gli occhi azzurri di un gatto: la strega innamorata Kim Novak e il suo Cagliostro fissano conturbanti, affascinano, catturano. Il Torino Film Festival ha scelto questa immagine come simbolo della 35° edizione perché riassume alla perfezione l’attrazione e il flusso seduttivo che il cinema esercita, un invito a lasciarsi andare, a immergersi in quegli occhi, in quei sogni, in quello schermo.

Il film da cui è tratta questa immagine è Una strega in paradiso (Bell, Book and Candle, 1958) di Richard Quine, uno dei titoli proposti nella sezione dedicata ai gatti con la quale il festival si salda con la mostra “Bestiale! Animal Film Stars” che, inaugurata il 14 giugno, prosegue fino all’8 gennaio al Museo Nazionale del Cinema.

Insieme a Una strega in Paradiso verranno presentati altri cinque film:

Il gatto milionario (Rhubarb, 1951), commedia demenziale di Arthur Lubin dove Orangey (Gatto in Colazione da Tiffany e vincitore di due PATSY Awards) eredita dall’affezionato padrone una fortuna e una squadra di baseball.

Alice nel Paese delle meraviglie (Alice in Wonderland, 1951), il più eccentrico e uno dei migliori classici di Walt Disney, segnato dalla presenza surreale e dispettosa dello Stregatto a strisce rosa e fucsia.

L’ombra del gatto (The Shadow of the Cat, 1961) dove una placida soriana si trasforma in spietata vendicatrice dopo aver assistito all’assassinio della sua padrona. Il film è diretto da John Gilling, piccolo maestro dell’horror britannico.

Black Cat (1981), horror di ambientazione britannica nel quale Lucio Fulci prende spunto dall’immortale racconto di Poe e dal suo felino minaccioso per costruire un thriller a sfondo parapsicologico. 

Chat écoutant la musique (1990), dove Chris Marker riprende Guillaume-en-Égypte, uno dei suoi amatissimi gatti, mentre ascolta assorto Pajaro triste di Federico Mompou.

La 35° edizione del Torino Film Festival si terrà dal 24 novembre al 2 dicembre 2017.

Justice League: nuovi dettagli su Cyborg nelle foto promozionali

0
Justice League: nuovi dettagli su Cyborg nelle foto promozionali

Sono state diffuse nuove foto promozionali per Justice League, ognuna delle quali rappresentativa dei cinque eroi protagonisti. C’è un’immagine subacquea per Aquaman, un’immagine di Temiscira per Wonder Woman, il Bat-segnale nel cielo di Gotham per Batman, una folgore per Flash e una visione che sembra a infrarossi per Cyborg: [nggallery id=2813]

L’aspetto interessante delle foto, oltre a ricordarci l’origine mitologica dei personaggi del film, è quello legato all’immagine di Cyborg. Potrebbe infatti trattarsi della prima volta che abbiamo un’idea di come Cyborg stesso vede il mondo. Ricordiamo, inoltre, che il personaggio sarà quello maggiormente coinvolto nella trama del film, in quanto la natura dei suoi poteri deriva dalla Scatola Madre terrestre.

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017 con Gal Gadot

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Miles Teller in Only the Brave: il trailer

Miles Teller (The Divergert series, I Fantastici Quattro) è trai protagonisti di Only the brave, film che racconta la storia vera dei Granite Mountain Hotshots, il gruppo scelto di del Prescott Fire Department fondato nel 2002.

Diretto da Joseph Kosinski (Tron: Lecancy, Oblivion), include nel cast Josh Brolin (Avengers: La guerra infinita, Deadpool 2), Jeff Bridges (Il grande Lebowski, Iron Man), James Badge Dale (Iron Man 3), Taylor Kitsch (John Carter, X Man Le origini- Wolverine, Ben Hardy (X Man: L’Apocalisse) e Jennifer Connelly (Spiderman: Homecoming, Hulk)

Only the Brave uscirà nelle sale il 20 Ottobre.

Thank You For Your Service: trailer con Miles Teller

Di seguito la trama:

Tutti gli uomini sono uguali e alcuni diventano vigili del fuoco. Only the Brave è la storia eroica di un’unità locale di vigili del fuoco che con speranza, determinazione, e sacrificio proteggono famiglie, comunità e il loro paese diventando un corpo di vigili del fuoco di prestigio. Affrontando il pericolo, sorvegliano le nostre vite, le nostre case e i nostri affetti.

Fonte: Comingsoon

Gal Gadot ospite del SNL: distrugge le pareti come Wonder Woman

0
Gal Gadot ospite del SNL: distrugge le pareti come Wonder Woman

In occasione della nuova stagione di Saturday Night Live, anche Gal Gadot, dopo Ryan Gosling, sarà ospite della trasmissione comica con Kate McKinnon e Leslie Jones.

Di seguito, ecco il nuovo promo della prossima puntata in cui Gal Gadot si lascia prendere la mano e fa un’entrata in scena degna di Wonder Woman:

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017 con Gal Gadot

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Blade Runner 2049, Denis Villeneuve sul film: “La migliore pessima idea di tutti i tempi”

0

Denis Villeneuve ha abbracciato un’enorme responsabilità quando ha deciso di dirigere Blade Runner 2049, sequel del culto di fantascienza di Ridley Scott.

Sembra però che il regista fosse completamente consapevole della difficoltà dell’impresa e delle responsabilità che si assumeva, avendo dichiarato di essere spaventato all’idea di realizzare il film.

“All’inizio, ero spaventato fino alle ossa. Prima ho letto la sceneggiatura, la mia prima reazione è stata che era eccitante il fatto che Ridley Scott volesse me, ma allo stesso tempo pensavo ‘questa è la più fantastica pessima idea di tutti i tempi?’ C’è un trend che rivisita i classici. Non ero sicuro fino a che non ho letto lo script. Dopo averlo letto ho capito quale fosse l’idea dietro e ho visto il potenziale per fare un grande film.”

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Jake Gyllenhaal ospite alla Festa del Cinema 2017 con Stronger

0

Celebrato dalla critica internazionale, il nuovo film di David Gordon Green, Stronger, sarà presentato, sabato 28 ottobre, alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis con la direzione artistica di Antonio Monda.

Il regista statunitense porta sul grande schermo la storia vera di Jeff Bauman, un uomo comune la cui vicenda ha appassionato il mondo intero e lo ha reso un simbolo di speranza dopo l’attentato del 2013 durante la maratona di Boston. Il percorso eroico e profondamente personale di Jeff – un vero e proprio tour de force attoriale di Jake Gyllenhaal – metterà alla prova i legami familiari, definirà l’orgoglio di una comunità e gli darà il coraggio per superare le straordinarie avversità, mentre tenterà di ricostruire la sua vita al fianco della compagna Erin, interpretata dall’attrice canadese Tatiana Maslany.   

Festa del CinemaJack Gyllenhaal e Jeff Bauman saranno ospiti della Festa del Cinema: il primo sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico, nel corso del quale l’attore parlerà della sua carriera, che lo ha visto interpretare ruoli complessi e profondamente diversi fra loro in film come Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain, End of Watch – Tolleranza zero, Prisoners, Lo sciacallo – Nightcrawler e Animali notturni

“Sono molto felice di presentare a Roma Stronger, un inno alla vita e uno splendido film – ha detto Antonio Monda – E sono entusiasta di avere l’opportunità di condurre un Incontro Ravvicinato con Jake Gyllenhaal, che in Stronger ci regala una delle sue più grandi e commoventi interpretazioni”.

Il film sarà distribuito in Italia da Leone Film Group e 01 Distribution.

Justice League: un’emozionante immagine dal backstage

0
Justice League: un’emozionante immagine dal backstage

Fabian Wagner, direttore della fotografia di Justice League, ha condiviso su Instagram una foto che gli ricorda la fine delle riprese del film di Zack Snyder, in cui è raffigurato l’ultimo giorno di riprese sul set irlandese.

Ecco l’immagine:

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Lucca Comics: i numeri della passata edizione

0
Lucca Comics: i numeri della passata edizione
A un mese dall’avvio dell’edizione 2017, il Lucca Comics si presenta come il maggiore evento transmediale europeo per spettatori e indotto.
 
Per impatto economico, presenze e biglietti venduti, Lucca Comics & Games si pone come una tra le principali manifestazioni europee dell’intrattenimento. Lo dicono due progetti di ricerca paralleli svolti da Vodafone e dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca che permettono alla manifestazione di fornire un alto grado di precisione di informazioni e, quindi, di poter essere meglio valutata da tutti i soggetti interessati – dagli espositori ai clienti, alla pubblica amministrazione, fino alla pubblica opinione. “La ricerca conferma coi numeri l’importanza raggiunta dalla manifestazione a livello internazionale – sottolinea Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca – e la preziosa ricaduta economica tanto da porsi come volano del settore turistico e commerciale di un territorio ben oltre quello rappresentato dalla città di Lucca”.
 
I numeri, nero su bianco. L’analisi parte dal numero dei visitatori da ticketing indicati dal fornitore per la vendita dei biglietti (Best Union), e dallo studio sull’impatto socio-economico generato dai visitatori da ticketing (Scuola IMT Alti Studi Lucca); inoltre, per l’edizione del 2016, grazie all’utilizzo della tecnologia Vodafone Analytics, è stato possibile ottenere informazioni relative all’affluenza reale durante la manifestazione, alle presenze orarie del pubblico con o senza biglietto, ai giorni di presenza alla manifestazione, e alla provenienza dei visitatori (Italia ed estero).

Lucca Comics & Games 2016, foto: i cosplay più belli parte 3

Sui cinque giorni di manifestazione 2016, si possono dunque comunicare con un minimo grado di approssimazione statistica (vedi tabella 1):
 
  •  le presenze complessive da ticketing (turnstile attendees): 271.208 
  •  i visitatori unici da ticketing (single acts of purchase): 210.652 
  •  le presenze totali (total visits):792.465   
  •  i visitatori unici totali (unique visitors):447.525
 
Questo pone Lucca Comics & Games per prima tra le manifestazioni internazionali a comunicare visitatori e presenze da ticketing ed extraticketing secondo le modalità generalmente in uso in Occidente, nonostante l’estrema peculiarità di un evento che non è concentrato in un polo fieristico o in uno stadio, ma sparso su un intero (e unico) centro storico cittadino.  
 
Vodafone Analytics elabora i dati della rete 4G di Vodafone, che oggi copre il 97,4% della popola-zione in Italia, e genera 20 miliardi di nuovi record di informazioni al giorno. “Si tratta di una tec-nologia che consente di elaborare ed analizzare informazioni anonimizzate e aggregate irreversi-bilmente, con l’obiettivo di trasformarle in conoscenza da restituire come valore aggiunto al terri-torio”, afferma Filippo De Vita, responsabile di Vodafone Analytics. Grazie a ciò è possibile avere accesso a strumenti di misura su presenze, mobilità e flussi della popolazione in oggetto, utili ad esempio per la gestione in sicurezza dei grandi eventi sul territorio. La tecnologia è stata realizzata nel totale rispetto della privacy dei clienti in quanto non elabora in nessun modo dati personali, ma informazioni aggregate e anonimizzate irreversibilmente che non permettono di risalire all’identità o ai comportamenti della singola persona. I clienti Vodafone che formano il campione statistico, possono, inoltre, in ogni momento scegliere di non essere inclusi nelle analisi statistiche ed esercitare il loro diritto di opposizione inviando un semplice SMS (tutti i dettagli sono su vodafone.it/per il consumatore/privacy e sicurezza).
 

Lucca Comics & Games 2016, foto: i cosplay più belli parte 2

 
Oltre 447.000 visitatori unici in cinque giorni di manifestazione.L’analisi delle informazioni rivela che, distribuiti nei cinque giorni di Lucca Comics & Games 2016 (28 ottobre – 1 novembre), sono circolati nel centro storico (inteso come sopra e all’interno della cerchia muraria) in totale 447.525 visitatori unici, comprensivi dei 210.652 visitatori unici da ticketing (a fronte di 271.208 biglietti venduti). La maggior parte (in media il 64,88%) si intrattiene tra le 3 e le 9 ore. E se prevedibilmente la maggior parte viene per un giorno (275.893 visitatori), sono ben 171.632 (un sostanzioso 40% circa) coloro che restano a Lucca Comics & Games da un minimo di due a un massimo di cinque giorni, con ovvie ricadute di indotto per tutto il territorio (vedi tabella 2).
 
Un impatto economico di quasi 56 milioni di euro (e solo dai visitatori con biglietto). Il progetto triennale di ricerca scientifica accademica che la Scuola IMT Alti Studi sta portando avanti grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, rivela che nei cinque giorni dell’edizione 2016, solo i 210.652 visitatori unici da ticketing hanno portato un benefico indotto di 55,8 milioni di euro, considerando le spese per acquisti in manifestazione, vitto e alloggio, shopping esterno ai padiglioni della fiera (vedi tabella 3). Di questa positiva ricadutahanno beneficiato in primis ovviamente la città di Lucca e le cittadine limitrofe, ma anche in generale la Toscana e in alcuni casi anche le regioni confinanti. “Seppure dettagliata – sottolinea Francesco Caredio, presidente di Lucca Crea, la società che organizza Lucca Comics & Games – la ricerca prende in considerazione solo i visitatori che pagano il biglietto di ingresso del Festival. Non è compreso quel piccolo esercito di addetti ai lavori, operatori, ospiti e anche semplici curiosi. Si può ipotizzare che, se fossero considerati, farebbero lievitare l’indotto in termini economici a circa 80 milioni di euro”. 
A proposito di indotto, la tabella 4, ci mostra dove si trovano i nostri visitatori 6 ore prima e 6 ore dopo la manifestazione, indicatore interessante per capire dove pernottano i visitatori prima e dopo la visita in manifestazione.
 
Il ticketing cap funziona. La massima concentrazione si è verificata domenica 30 ottobre 2016 (giornata in cui peraltro è stato raggiunto il limite massimo di 80.000 biglietti venduti), con 199.465 visitatori unici che sono circolati in centro nell’arco della giornata. Va precisato che nel corso della giornata del 30 ottobre, quindi quella a maggiore affluenza, la presenza contemporanea dei visitatori ha raggiunto la vetta alle ore 16.00 con 51.715 visitatori presenti (vedi tabella 5). Quindi, si può dire che stanno funzionando le soluzioni adottate in questi ultimi tre anni dall’organizzazione per garantire la massima sicurezza di tutti e una maggior vivibilità della manifestazione anche nelle ore di punta. Tra gli accorgimenti adottati negli ultimi anni, vanno ricordati il limite di 80.000 biglietti giornalieri disponibili, la distribuzione dei padiglioni su più aree del centro storico, l’allungamento degli orari di apertura dei padiglioni, la segnaletica e il design interno dei padiglioni, la collaborazione con le autorità preposte alla sicurezza per il servizio di osservazione e controllo. Nel momento di maggior affollamento della giornata più partecipata, in centro erano dunque presenti meno di 52.000 persone contemporaneamente, compresi i residenti. “Ci piace sottolineare – sottolinea Francesco Raspini, assessore del Comune di Lucca con delega alla sicurezza – che l’allargamento della manifestazione a quasi tutta la città, permette di fatto ai visitatori una maggiore vivibilità dell’evento e una migliore fruibilità degli spazi, nella stessa direzione va anche il provvedimento del tetto di 80.000 biglietti giornalieri che ripeteremo anche quest’anno”.
 
Dalla provincia di Lucca all’Australia: la provenienza dei visitatori.Attraverso l’analisi delle informazioni fornite da Vodafone, si è potuta stabilire anche la provenienza dei visitatori: per quelli provenienti dall’estero l’informazione si ottiene considerando il momento in cui il cellulare aggancia una cella dei principali aeroporti attorno a Lucca (Pisa su tutti). I dati anche in questo caso sono sorprendenti. Ben 23.674 visitatori unici provengono dall’estero, il 5,29% del totale. Di questi, 3.787 vengono dalla Francia, 3.101 dalla Svizzera, 2.201 dall’Olanda e così via (vedi tabella 6). Molto interessante il dato delle presenze da altri continenti: hanno preso l’aereo e sono venute a Lucca Comics & Games dagli Stati Uniti 1.538 persone, dal Giappone 497, dall’Australia 95.
 
 
Come si vede dalla mappa, la provenienza dall’Italia copre la maggior parte del territorio nazionale, con ovvia concentrazione nella provincia di Lucca. Tra i comuni italiani (veditabella 7), troviamo le principali metropoli italiane nelle prime posizioni per provenienza dei nostri visitatori: Roma, Firenze, Genova, Milano.
 
Un alto tasso di gradimento. Le interviste anonime su un mega-campione di oltre 9.000 visitatori con biglietto, condotte nel 2016 sul campo e online dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca secondo standard scientifici accademici internazionali, hanno rilevato come la percezione positiva della manifestazione sia molto elevata, e si estenda alla città e ai comuni limitrofi (vedi tabelle 8-9-10). Il 92% degli intervistati si è dichiarato molto soddisfatto o soddisfatto della manifestazione, e il 98% afferma di avere intenzione di ritornarci. Anche la splendida Lucca esce vincitrice: il 62% dei visitatori torna a casa con una percezione migliore della città.
Il pubblico si dimostra interessato ad attività culturali anche nei momenti di “tempo libero” lasciato dalla manifestazione: il 41% visita musei e monumenti l’11% visita altre città vicine. L’’8% preferisce fare attività sportiva e ben il 34% fa acquisti al di fuori della manifestazione.
La Scuola IMT Alti Studi Lucca è al primo posto nella classifica dell’Anvur, l’Agenzia nazionale per la valutazione della ricerca e dell’università. “Esprimo soddisfazione per questa collaborazione ormai consolidata – commenta il professor Pietro Pietrini, direttore della Scuola IMT – che vede i ricercatori della Scuola dare un riscontro con metodo scientifico ai dati di flusso e partecipazione legati a questa importante manifestazione, al fine di poter potenziare ulteriormente l’attrattività dell’evento e valorizzare Lucca come importante punto di riferimento turistico”.

Tom Cruise torna sul set di Mission Impossible 6 dopo l’infortunio

Tom Cruise ritorna sul set di Mission Impossible 6, dopo una ferita  alla caviglia. Il  film è diretto da Christopher McQuarrie, il quale ha motivato la ferita lodando l’impegno della star nel mantenere la scena intatta. Lo stunt avrebbe dovuto sostituire Cruise saltando da un tetto all’altro fino ad essere sbattuto  su un lato di un edificio. Dopo aver raggiunto il punto finale, ha colpito l’angolo sbagliato ed è caduto. Cruise ritorna sul set nell’Essex, facendo acrobazie, compreso camminare su un camion e in una cabina di pilotaggio. Il suo personaggio, Ethan Hunt, è tornato nel sesto film. Completano il cast Simon Pegg, Ving Rhames, Rebecca Ferguson, Michelle Monaghan, Alec Baldwin, Henry Cavill e Angela Basset.

McQuarrie ha dichiarato che Cruise non si ferma mai e ben motivato. La star è tornata ad interpretare Ethan per i fan. La dedizione al lavoro di Cruise è incredibile. Gli stunt di Hollywood hanno avuto seri problemi di salute e gli attori coinvolti hanno avuto dei danni fisici. Per i fan è importante quando sono travolti e sapere i veri rischi che corrono gli attori.

Mission Impossible 6: il regista dà indizi sugli stunt di Tom Cruise

Fortunatamente la Paramount Picture, McQuarrie e Cruise sono pronti per tornare al lavoro e ad affrontare  l’occasione. La loro missione é di un fantastico spy-thriller e sperano che abbia successo. Il film uscirà nel 2018.

Fonte: Screenrant

Obi-Wan Kenobi: il fan trailer del film con Ewan McGregor

0
Obi-Wan Kenobi: il fan trailer del film con Ewan McGregor

Dopo quello su Han Solo, il nuovo spin-off del franchise di Star Wars racconterà di Obi-Wan Kenobi, forse il Cavaliere Jedi preferito dal pubblico del franchise.

Il personaggio ha debuttato nel 1977 con il volto calmo e bello di Alec Guinness, che pure testimoniò più volte di non aver affatto gradito la sua partecipazione al film di fantascienza.

Nella trilogia prequel, Ewan McGregor ha prestato il volto prima all’allievo di Qi Gong Jin e poi al maestro di Anakin Skywalker, testimoniando la discesa verso il Lato Oscuro del suo padawan che doveva portare equilibrio nella Forza.

Adesso la Lucasfilm si cimenterà in un racconto che approfondirà la storia di Obi-Wan e che forse riporterà McGregor nei panni del Cavaliere Jedi.

Mentre aspettiamo nuovi dettagli in merito a questo interessantissimo progetto, vi proponiamo di seguito un fan trailer del film, che si pone di raccontarci il periodo che va da La Vendetta dei Sith a Una Nuova Speranza, ovvero l’esilio di Obi-Wan e il suo rapporto con il senso di colpa per la rovina di Anakin e la nascita di Darth Vader.

Ewan McGregor è ancora interessato a interpretare Obi-Wan Kenobi

Il film è solo uno dei progetti della Lucasfilm di cui si discute da tempo: trai rumor degli ultimi mesi ci sono anche quelli relativi a spin-off dedicati a Yoda e a Boba Fett, che però restano nell’incertezza, per adesso.

Obi-Wan Kenobi è l’unico personaggio della saga a comparire in tutti e sei i film “tradizionali” in diverse vesti. In Guerre Stellari è chiaramente il vecchio Ben Kenobi, mentre ne L’Impero e ne Il Ritorno appare in forma di spirito, di Forza, a Luke, nei suoi momenti di difficoltà. In questo caso ha le sembianze di Alec Guinness. Nei tre prequel è interpretato, come detto, da Ewan McGregor, fino al finale della Vendetta dei Sith in cui mette in salvo i gemelli Skywalker.

Infine, non tutti sanno che la voce di Obi-Wan si può ascoltare anche ne Il Risveglio della Forza, nel momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada di Luke: tra le immagini confuse e le visione della giovane, si possono ascoltare le voci fuse si Guinness e McGregor in persona.

Fonte: Alex Luthor

Justice League: i character poster All In per Lanterna Verde – fanart

0

Sia Superman che Green Lantern sono i soggetti preferiti degli artisti che immaginano con completare la Justice League del film in arrivo con le loro fanart.

In effetti i due personaggi sono tenuti fuori dalla promozione del film di Zack Snyder e, anche se sappiamo che l’Uomo d’Acciaio tornerà, a un certo punto della storia, sappiamo, o meglio, speriamo che prima della fine arrivi anche una Lanterna Verde a completare la squadra di sette, numero tradizionale della Lega della Giustizia.

Dopo gli ultimi poster promozionali del film (che potete vedere qui), Bosslogic ha diffuso un nuovo poster fanart in cui viene raffigurata una Lanterna Verde che sembra Hal Jordan.

Trovate il psoter di seguito:

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.