Home Blog Pagina 1450

Dunkirk: rivelata la (sorprendente) durata del film

dunkirk

Arriva da The Hollywood Reporter la conferma che Dunkirk, il prossimo film di Christopher Nolan in arrivo ad agosto, avrà una durata sorprendente per gli standard del regista britannico.

La pellicola durerà infatti 1 ora e 47 minuti, il film più corto della carriera del regista dai tempi del suo debutto con Following, nel 1998, che è lungo soltanto 1 ora e 9 minuti.

Gli ultimi film di Nolan hanno superato tutti le due ore, da Interstellar, che tocca quasi quota tre ore (2 ore e 49 minuti), passando per i tre film di Batman, che sono tutti più lunghi delle 2 ore e 20. Dunkirk sarà il suo primo film a scendere sotto i 120 minuti dai tempi di Insomnia, che dura 1 ora e 58.

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

 

 
 

Avatar sequel: Oona Chaplin nel cast, produzione al via a settembre

Avatar

È stato confermato che i sequel di Avatar, dopo tanti rimandi, entreranno ufficialmente in produzione a settembre, con Jon Landau della Lightstorm Entertainment pronto a scommettere su James Cameron.

Il produttore ha confermato la sua fiducia nell’ambizioso progetto del regista, dichiarando che Cameron ha già lavorato a dei sequel che si sono rivelati all’altezza del film originale/precedente, spesso superandone il valore e il successo. In merito ai quattro sequel per Avatar, Landau ha dichiarato: “Al cuore di ogni film ci sono i personaggi. Uno dei punti di forza di ogni sceneggiatura è da sempre un tema con cui ci si possa relazionare… Non ci sono temi migliori di quelli familiari. E al centro di ognuno dei nostri film c’è la famiglia di Sully. Ogni film sarà uno stand-alone. Ogni storia arriverà alla sua conclusione… Tuttavia, guardando all’insieme, il viaggio attraverso tutti e quattro i film creerà una connessione e una saga epica per gli spettatori di tutto il mondo.”

E intanto il mondo di Pandora si arricchisce di nuovi volti. Dopo la conferma del ritorno nel cast di Joel David Moore, già visto in AvatarThe Wrap annuncia che Oona Chaplin, figlia di Geraldine e nipote di Charlie, vista dal grande pubblico in Game of Thrones, è entrata a far parte del cast del progetto nei ruolo di Varang, un personaggio “forte e vibrante”.

Avatar 2 film

CORRELATI:

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

 
 

Han Solo: Phil Lord e Chris Miller licenziati dalla Lucasfilm, si cerca un sostituto

Phil Lord e Chris Miller hanno abbandonato la regia dello spin off su Han Solo nel bel mezzo delle riprese. I primi report parlano di un licenziamento da parte della Lucas film dei due registi. La causa ufficiale sembra essere, come spesso accade in questi casi, la divergenza creativa.

La Lucasfilm ha diffuso questo comunicato in merito:

Phil Lord e Christopher Miller sono registi di talento che hanno messo insieme un cast incredibile e una troupe magnifica, ma è diventato chiaro che abbiamo differenti visioni creative su questo film, e abbiamo deciso di separarci. Un nuovo regista verrà annunciato molto presto.

Dal canto loro, i registi hanno rilasciato un altro comunicato ufficiale:

Sfortunatamente, la nostra visione e il nostro processo non era allineato con i nostri partner in produzione. Non siamo fan, di solito, della locuzione ‘divergenze creative’, ma per una volta il cliché è vero. Siamo davvero fieri del lavoro di squadra che è stato fatto fino a ora.

A quanto pare un report di Variety conferma la versione del licenziamento, dovuto al fatto che Lord e Miller non erano davvero consapevoli della loro impossibilità a prendere decisioni autonomamente rispetto alle direttive della Lucasfilm.

Adesso è aperta la caccia ai sostituti e già compaiono i primi nomi, tra cui quello prestigioso di Ron Howard, ma anche quelli di Joe Johnston e addirittura Lawrence Kasdan.

L’annuncio sarà per forza di cose comunicato a breve, data l’avanzata fase di produzione del film e la “fretta” dettata dalle scadenze programmate.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, si cerca un sostituto. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 
 

Daniel Day-Lewis si ritira dalla recitazione

Daniel Day-Lewis, vincitore di tre premi Oscar da Protagonista, considerato all’unanimità il migliore attore della sua generazione, si ritira dalla recitazione. Variety riporta la notizia in esclusiva.

L’attore, 60 anni, che ha interpretato presidenti, scrittori, gangster nella sua carriera lunga quattro decadi, ha come ultimo film in programma un ricongiungimento con Paul Thomas Anderson, per il progetto Phantom Thread che uscirà il 25 dicembre prossimo. Day-Lewis porterà a termine la promozione del film, dopodiché abbandonerà la scena. Anderson ha già portato all’Oscar Daniel Day-Lewis nel 2007 con Il Petroliere.

Daniel Day-Lewis nelle prime foto del nuovo film di Paul Thomas Anderson

Non sono state specificate le ragioni del ritiro. In una dichiarazione ufficiale, la portavoce dell’attore, Leslee Dart, ha confermato la notizia: “Daniel Day-Lewis non lavorerà più come attore. Lui è immensamente grato a tutti i suoi collaboratori e al suo pubblico per tutti questi anni. Si tratta di una decisione privata e nessuno, né lui né i suoi rappresentanti faranno ulteriori dichiarazioni in merito a questo argomento.”

Day-Lewis è l’unico attore ad aver vinto tre premi Oscar per tre ruoli da protagonista. La sua ultima statuetta risale a Lincoln, di Steven Spielberg, che si unisce a quelle ricevute per Il Petroliere e per Il Mio Piede Sinistro, dove interpretava l’artista Christy Brown.

 
 

American Assassin: nuovo trailer con Michael Keaton

american assassin
Michael Keaton in American Assassin. Foto di Christian Black - © 2016 - CBS Films

Ecco il nuovo trailer di American Assassin, film con protagonisti Michael Keaton e Dylan O’Brien, che arriverà in sala negli Usa il prossimo 15 settembre, distribuito da Lionsgate.

American Assassin: prime foto dal film

[nggallery id=2980]

Il film sarà diretto dall’acclamato regista Michael Cuesta (Kill the Messenger, Homeland, LIE) e sceneggiato da Stephen Schiff (The Americans, Ultimate Rush). Alla produzione troveremo invece Lorenzo di Bonaventura (Transformers, Red) e Nick Wechsler (The Road, Magic Mike).

Nel film Michael Keaton interpreterà Stan Hurley, un veterano della Guerra Fredda conoscosciuto solo da alcuni membri della CIA. La storia inizia quando Hurley riceve il compito di addestrare Mitch Rapp (Dylan O’Brien), un agente devastato dalla perdita della sua fidanzata, morta durante un attacco terroristico. I due, insieme ad un altro agente turco, dovranno affrontare una missione per cercare di fermare un’operazione che potrebbe causare l’inizio della Terza Guerra Mondiale in Medio Oriente.

American Assassin sarà l’ultimo film rilasciato dalla CBS Films in collaborazione con la Lionsgate.

 
 

DCEU: il ruolo di Joss Whedon e la possibilità di film vietati

DC Extended Universe

Jon Berg e Geoff Johns, executive della DC alla Warner Bros, sono stati protagonisti di una lunga intervista con Variety, in cui hanno parlato del DCEU e del coinvolgimento di Joss Whedon nell’Universo supereroistico della WB.

Secondo Berg, in particolare, Whedon è già profondamente coinvolto nei progetti DC: “Lui è già una grande parte. Lo amiamo. Lui è un ottimo partner, e collaboratore; vogliamo che si metta comodo con noi. Portiamo le persone in squadra, facciamo questi incontri e parliamo di fumetti. Con Joss, lui è venuto da noi, ha visto i nostri programmi e ha chiesto del progetto di Batgirl e poi ha detto ‘è roba mia’.”

In merito invece alla possibilità per la Warner Bros di mettere in cantiere progetti vietati, come la Fox ha fatto con Deadpool e Logan, i vertici del DCEU hanno dichiarato: “Sarebbe sorprendente se a un certo punto non mettessimo in cantiere un nuovo film Rating R alla DC.”

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

 
 

Thank You For Your Service: trailer con Miles Teller

Ecco il trailer di Thank You For Your Service, film diretto da Jason Hall, sceneggiatore di successo al suo debutto davanti alla macchina da presa. Protagonista assoluto è Miles Teller.

Ecco il trailer di Thank You For Your Service

Il trailer del film è stato diffuso da USA Today e la pellicola racconta la storia vera di Adam Schumann, interpretato da Miles Teller, un veterano dell’Iraq che cerca a fatica di tornare alla routine quotidiana dopo l’esperienza della guerra.

La storia ricorda molto da vicino le vicende di Chris Kyle portate sul grande schermo da Clint Eastwood in American Sniper.

Nel cast del film anche Haley Bennett e Amy Schumer.

 
 

To The Bone: trailer del film Netflix con Lily Collins e Keanu Reeves

Guarda il trailer ufficiale di To The Bone, il film originale con Lily Collins e Keanu ReevesTo the bone sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 14 Luglio 2017.

La trama di To The Bone

Ellen è una ventenne anoressica e ribelle, che ha trascorso gli anni della sua adolescenza tra vari programmi di ricovero, solo per ritrovarsi molti chili più magra dopo ogni tentativo di guarire. Determinata a trovare una soluzione, Ellen, d’accordo con la sua bizzarra famiglia, decide di unirsi a un gruppo di giovani con gli stessi disturbi, guidato da un dottore non tradizionale.

Sorpresa dalle nuove regole, e affascinata dai suoi nuovi compagni, Ellen dovrà capire come superare la sua malattia e accettare se stessa per riuscire finalmente a sconfiggere i propri demoni.

Il veterano della televisione Marti Noxon usa la sua esperienza per raccontare una storia straordinaria, affrontando tematiche così delicate con un’atmosfera fresca e divertente, senza rinunciare all’onestà.

Grazie all’incredibile performance di Lily Collins e all’impeccabile ruolo di supporto di Keanu Reeves, Carrie Preston e Lili Taylor, To The Bone sconvolge le aspettative in ogni momento con un taglio particolare e uno sguardo puro nei confronti di ciò che le giovani donne oggi devono affrontare a causa degli ideali di bellezza diffusi dalla società.

 
 

Cillian Murphy: dal cinema al teatro, la sua carriera

Cillian Murphy

Cillian Murphy ha recitato sia in grandi successi degli studios che in premiati film indipendenti, in aggiunta ai ruoli in tv e sui palcoscenici di Londra, New York e di tutto il mondo.

Attualmente è impegnato nell’acclamata serie drammatica della BBC “Peaky Blinders” ideata da Steven Knight, in produzione per la terza stagione ed ora disponibile negli Stati Uniti su Netflix. Durante le pause dallo show, ho girato due pellicole di uscita imminente: il dramma criminale “Free Fire” diretto da Ben Wheatley, e il thriller ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale “Anthropoid“, per la regia di Sean Ellis.

Cillian Murphy, filmografia

Cillian Murphy si è fatto conoscere dal pubblico internazionale con l’interpretazione del sopravvissuto Jim, nel thriller post apocalittico di Danny Boyle28 Giorni Dopo. Nel 2005 ha lasciato un segno indelebile col ritratto del dottor Jonathan Crane, alias The Scarecrow (Spaventapasseri) nel film diretto da Christopher NolanBatman Begins per il quale ha ottenuto una candidatura al premio del London Film Critics Circle. Successivamente, ha ripreso lo stesso ruolo nei blockbuster di Nolan Il Cavaliere Oscuro e Il cavaliere Oscuro – Il Ritorno, per poi riunirsi al regista che lo ha diretto nel ritratto dell’erede miliardario nel suo fortunato Inception.

In seguito, ha ottenuto una candidatura al Golden Globe per l’interpretazione dell’emarginato transgender Patrick ‘Kitten’ Braden nel film di Neil JordanBreakfast on Pluto”Cillian Murphy ha ottenuto due candidature consecutive come Miglior Attore ai British Independent Film per le interpretazioni nella pellicola vincitrice della Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2006 diretta da Ken Loach “Il Vento che Accarezza l’Erba”, e nel thriller di fantascienza di Danny Boyle del 2007 “Sunshine”. Più recentemente, ha ottenuto la sua terza nomina ai British Independent Film Award, come Miglior Attore Non Protagonista, per il suo ruolo in “Broken”, che ha aperto la sezione Settimana Internazionale della Critica al Festival di Cannes del 2012, ed ha vinto come Miglior Film Britannico ai British Independent Film Award.

La sua assortita filmografia comprende anche: “Aloft” di Claudia Llosa; “Red Lights” di Rodrigo Cortes; “In Time” di Andrew Niccol; “Perrier’s Bounty“; il thriller di Wes Craven “Red Eye“; “Intermission” di John Crowley; “La Ragazza con l’Orecchino di Perla” di Peter Webber; “Ritorno a Cold Mountain” di Anthony Minghella, e “On the Edge” di John Carney.

Cillian Murphy a teatro

L’attore ha regolarmente recitato a teatro, spesso collaborando con il drammaturgo irlandese Enda Walsh. Recentemente Cillian Murphy ha interpretato la prima mondiale dell’opera di Walsh “Ballyturk”, presentata prima al Galway International Arts Festival, e poi al National Theatre di Londra.

Cillian Murphy ha iniziato la carriera teatrale con una performance stupefacente in “Disco Pig” di Walsh. Dopo il successo ottenuto nel 1996 al Dublin Theatre Festival e nel 1997 al Fringe Festival di Edimburgo, “Disco Pigs” è andato in tournée in Irlanda, Gran Bretagna, Canada ed Australia.

In seguito Cillian Murphy ha interpretato anche la versione cinematografica dello spettacolo diretta da Kirsten Sheridan. Sempre di Walsh è l’opera “Misterman”, che l’attore ha interpretato al National Theatre. In precedenza la sua messa in scena al St. Ann’s Warehouse di Brooklyn, ha consegnato a Murphy il Drama Desk Award per Outstanding Solo Performance nel 2012. Ha inoltre ottenuto il Theatre Award dell’Irish Times come Miglior Attore per la produzione originale a Galway.

Nel 2006 Murphy ha debuttato al West End nello spettacolo di John Kolvenbach “Love Song”, per la regia di John Crowley. Ha lavorato spesso con il regista premiato con il Tony, Garry  Hynes, in spettacoli quali “The Country Boy”, “Juno and the Paycock” e “The Playboy of the Western World” sul palco del Gaity Theatre di Dublino. Ha anche recitato nella produzione per il Festival di Edimburgo de “Il Gabbiano”, nello spettacolo di Neil LaBute “The Shape of Things” al Gate Theatre di Dublino, e “Much Ado About Nothing,” al Kilkenny Castle.

 
 

The Only Living Boy in New York: il trailer del nuovo film di Marc Webb

Dopo le turbolente vicende di The Amazing Spider-Man, Marc Webb torna alla regia con il suo primo amore, la commedia (con inflessioni drammatiche) The Only Living Boy in New York. Ecco di seguito il primo trailer:

 

The Only Living Boy in New York è basato su una sceneggiatura di Allan Loeb (Il Dilemma), e racconta la storia di un ragazzo che scopre il padre alle prese con una nuova relazione sentimentale con una donna. Mentre cerca di separarli, il ragazzo si troverà a dover gestire a sua volta una relazione con la stessa donna.

Nel cast figurano Kate Beckinsale,  Callum Turner (Green Room), Kiersey Clemons (Transparent) e Jeff Bridges.

 
 

T2 Trainspotting: una scena eliminata con Anjela Nedyalkova

T2 Trainspotting

La Sony Pictures Entertainment ha diffuso in rete una nuova clip da Trainspotting 2 con protagonista Anjela Nedyalkova. Eccola di seguito:

CORRELATI:

T2 Trainspotting: la recensione

Il film è basato sui personaggi del romanzo di Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie. Ilfilm è atteso per il 2017 al cinema, esattamente 21 anni dopo il primo film.

 
 

Annabelle Creation: il primo trailer del sequel

Ecco il primo trailer di Annabelle 2: Creation, il nuovo film della saga di The Conjuring che vede protagonista la demoniaca bambola.

Annabelle 2: Creation, prequel di Annabelle, si svolgerà prima degli eventi del 2014 e racconterà la storia del suo creatore e della moglie che accolgono nella propria casa una suora e alcune ragazze di un orfanotrofio. Inutile sottolineare che l’indemoniata Annabelle sarà lì ad aspettarle, pronta a terrorizzare i nuovi ospiti.

Annabelle Creation: nuove terrificanti immagini della bambola malvagia

Il personaggio della bambola Annabelle è basata su un caso reale studiato dai demonologi Ed e Lorraine Warren (interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga) che la studiarono e infine aggiunsero alla loro collezione di oggetti posseduti. Annabelle, oltre che nella pellicola omonima e nel primo film del franchise, fece un breve cameo anche alla fine di The Conjuring – Il Caso Enfield.

Oltre ad Annabelle Creation, Warner Bros. ha intenzione di espandere il lucroso franchise con altri spin-off, tra cui The Nun e Crooked Man. Annabelle 2: Creation uscirà nelle sale l’11 agosto 2017.

 
 

Tom Holland: da Billy Elliot a Spider-Man, la sua carriera

Tom Holland

Tom Holland  è stato protagonista film d’avventura e azione, Spider-Man Homecoming e Captain America: Civil War, in cui interpreta Peter Parker a.k.a. Spider- Man. Il film uscirà nella primavera del 2016. Tra gli altri suoi recenti film troviamo anche The Lost City of Z, con Charlie Hunnam, Sienna Miller e Robert Pattinson, e i film indipendenti Pilgrimage e Backcountry.

Tom Holland ha fatto un debutto di ottimo auspicio nel mondo del cinema, nel film drammatico acclamato dalla critica, The Impossible, al fianco di Naomi Watts. La sua interpretazione nel ruolo del giovane ragazzo sopravvissuto al devastante tsunami del 2004 gli ha portato una serie di riconoscimenti, tra cui il London Film Critics Circle, il National Board of Review e l’Empire Award. In seguito è apparso nel film How I Live Now.

Tom Holland Billy Elliot a teatro

tom holland billy elliotBallerino oltre che attore, Tom Holland è arrivato alla fama sul palcoscenico nello show di successo “Billy Elliot the Musical”. Ha fatto il suo debutto nel West End londinese nel giugno del 2008, nel ruolo del migliore amico di Billy, Michael, prima di approdare al ruolo protagonista nel settembre dello stesso anno.

Tom Holland si alternava nel ruolo protagonista con altri due giovani attori, ma nel marzo del 2010 è stato scelto come protagonista assoluto nel corso del quinto anniversario in scena del musical. Ha terminato il suo impegno in “Billy Elliot the Musical” nel maggio del 2010.

Altri crediti cinematografici includono Come vivo ora di Kevin Mcdonald, accanto a Saorise Ronan; Locke di Steven Knight, con Tom Hardy; e Il volto della verità, al fianco di Joel Kinnaman. In televisione è apparso nella miniserie Wolf Hall, accanto a Mark Rylance.

 
 

Silver and Black: Patty Jenkins dà consigli alla regista

Silver and Black black cat Silver Sable Silver and Black

Abbiamo già riportato la notizia che Gina Prince-Bythewood dirigerà Silver and Black, lo spin off dell’universo Marvel prodotto alla Fox.

Su Vulture la regista ha confermato che Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, le ha dato qualche consiglio per raccontare una storia di eroi con protagoniste donne.

“Mi ha lasciato un paio di consigli preziosi, che per ora terrò per me stessa. Ma c’è stata una connessione immediata tra noi.”

Spider-Man: in sviluppo spin-off su Silver Sable e Black Cat

Silver and Black sarà diretto da Gina Prince-Bythewood, Matt Tolmach e Amy Pascal si occuperanno della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera lo sviluppo di un progetto preesistente. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy. Il personaggio non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept, ma sembra che tornerà di nuovo sullo schermo, anche se non possiamo considerare certo il ritorno di Felicity Jones nel ruolo.

 
 

Watchmen: i colori del film di Zack Snyder – video

Il video seguente, diffuso via Youtube dalla Legendary, ci mostra tutta la gamma di colori che Watchmen, l’adattamento dell’omonimo fumetto a opera di Zack Snyder, dispiega in tutta la sua durata.

https://www.youtube.com/watch?v=LHa3M3xZbug

Watchmen è un film del 2009 diretto da Zack Snyder, trasposizione cinematografica dell’omonima miniserie a fumetti di Alan Moore e Dave Gibbons, vincitrice di un premio Hugo.

WatchmenIl film è uscito in anteprima il 5 marzo 2009 in Nuova Zelanda, mentre negli Stati Uniti ed altri paesi del mondo il 6 marzo 2009. A causa delle esplicite scene di sesso e di violenza, in Italia il film è stato vietato ai minori di 14 anni.

Trama: Nel 1938, in risposta a un aumento del crimine, viene formato il gruppo dei Minutemen, composto da vigilanti mascherati, e, decenni dopo, quello analogo dei Watchmen. La loro esistenza ha tuttavia drasticamente influenzato gli eventi della storia: il Dottor Manhattan aiuta gli Stati Uniti a vincere la Guerra del Vietnam usando i suoi superpoteri, consentendo a Richard Nixon di venire rieletto più volte negli anni seguenti. L’esistenza del Dottor Manhattan fornisce agli Stati Uniti un vantaggio strategico sull’Unione Sovietica, che dal 1980 minaccia di far sfociare la Guerra fredda in una guerra nucleare. Nello stesso periodo il crescente sentimento anti-vigilanti raggiunge il culmine quando la lotta contro il crimine viene dichiarata illegale. Mentre molti membri degli Watchmen si ritirano, il Dottor Manhattan e il Comico operano come agenti del governo e il misterioso vigilante mascherato, Rorschach, continua ad operare illegalmente nei bassifondi.

 
 

Zendaya: dal singolo Replay al cinema

Zendaya in Euphoria
Zendaya in Euphoria - Fonte: IMDB

Zendaya ha iniziato a brillare nell’olimpo di Hollywood recitando nello show di successo di Disney Channel A tutto ritmo, e più recentemente in K.C. Agente segreto, nel quale attualmente interpreta il ruolo di K.C. Cooper, un genio della matematica ed esperta in arti marziali che vive una doppia vita come spia internazionale sotto copertura.

Questa talentuosa attrice, cantante e ballerina è stata nominata diverse volte all’NAACP Image Awards per Outstanding Performance in un Youth/Children’s Program (Serie o Speciali) per il suo ruolo in A tutto ritmo. Zendaya ha anche conquistato un pubblico di tutte le età, quando ha ballato alla finale della diciassettesima stagione  dello show della ABC, “Dancing with the Stars”, e con il ruolo protagonista nel film TV di Disney Channel, Zapped – la nuova vita di Zoey.

Zendaya, nella musica: da Replay a Something to Dance For

Nel mondo della musica, Zendaya nel 2013 ha lanciato il suo omonimo disco di debutto per la Hollywood Records; il primo singolo estratto dall’album, Zendaya Replay, diventato disco di platino, le ha portato una nomination all’NAACP Image Awards per Outstanding New Artist, e nel 2014 un BMI Social Star Award.

In aggiunta, il video del singolo ha superato 77 milioni di visualizzazioni. Prima del suo debutto da solista, Zendaya ha interpretato numerosi brani di successo e video in “A tutto ritmo”, tra cui “Swag It Out” e “Something to Dance For”. Zendaya e la sua collega di “A tutto ritmo” Bella Thorne hanno anche registrato “Contagious Love”, “Fashion Is My Kryptonite” e “Watch Me”, che è entrato nella classifica di Billboard Hot 100, ed ha ricevuto 97 milioni di visualizzazioni in rete. Nel 2013, ha scritto il libro Between U and Me: How to Rock Your Tween Years with Style and Confidence (Disney Publishing Worldwide).

Zendaya, biografia

Zendaya, che significa “rendere grazie” in Shona (la lingua Bantu originaria del popolo Shona dello Zimbabwe), è nata il primo settembre del 1986 ad Oakland, in California. È cresciuta nei pressi del California Shakespeare Theater di Orinda dove sua madre lavorava come direttrice. Oltre ad aver frequentato il teatro come studentessa, ha partecipato a diversi allestimenti teatrali in veste di attrice, ed ha aiutato sua madre nella raccolta fondi attraverso la vendita di biglietti, a sostegno del teatro stesso.

Mentre frequentava l’Oakland School for the Arts, ha recitato nella parte di Ti Moune da giovane in “Once on This Island” presso la Berkley Playhouse, e nel ruolo mozzafiato maschile di Joe in “Caroline, or Change” presso il Palo Alto’s TheaterWorks. Ha anche studiato il mestiere di attrice presso il CalShakes Conservatory, e presso l’American Conservatory Theater. Tra gli altri suoi crediti teatrali: “Richard III”, “Twelfth Night” e “As You Like It”. La giovane star crede nell’importanza dell’altruismo, ed attualmente è ambasciatrice del Convoy of Hope, un’organizzazione dedita a fornire aiuto e speranza a coloro che soffrono la fame, la povertà e la malattia.

Ha celebrato il suo diciottesimo compleanno supportando l’iniziativa  del Convoy of Hope, ONE, volta a sfamare 150 bambini poveri di Haiti, Tanzania e Filippine. Nel 2014 ha anche collaborato con l’UNICEF, in qualità di portavoce del Trick-or-Treat per stimolare i più piccoli a raccogliere fondi a favore dell’organizzazione. In aggiunta, ha collaborato con la fondazione Make-A-Wish e con la Keep a Child Alive, ed è stata anche ambasciatrice del Children’s Miracle Network.

Zendaya vive a Los Angeles, in California, con la sua famiglia e il suo cane, uno Schnauzer Gigante che si chiama Midnight.

 
 

Metti la nonna in freezer: il nuovo film con Fabio De Luigi

Metti la nonna in freezer

Sono iniziate le riprese del film Metti la nonna in freezer. Il più incorruttibile e maldestro dei finanzieri (Fabio De Luigi), una giovane restauratrice (Miriam Leone) che vive grazie alla pensione della nonna e la nonna (Barbara Bouchet) che all’improvviso muore: sono gli ingredienti per una nuova commedia irriverente sulla difficoltà di sbarcare il lunario ai tempi della crisi, diretta dai giovani Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi.

Nel cast Fabio De Luigi e Miriam Leone con Lucia Ocone, Marina Rocco, Susy Laude, Francesco Di Leva, Eros Pagni, Carlo De Ruggieri, Maurizio Lombardi e con Barbara Bouchet.Metti la nonna in freezer è scritto da Fabio Bonifacci e prodotto da Indigo Film con Rai Cinema. Il film verrà girato a Roma e provincia e sarà distribuito da 01 Distribution.

La carriera di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi inizia nel 2010, quando realizzano lo spoof trailer satirico Inception_Berlusconi, che in pochi giorni ottiene oltre 1 milione di visualizzazioni su Youtube, da allora i due registi iniziano a collaborare con La7, Rai e Sky Italia. Nel 2012 Fontana e Stasi vincono il Premio Forte dei Marmi per la Satira Politica per il Web. Nel 2014 firmano il loro primo lungometraggio, Amore Oggi, realizzato da Inception e prodotto da Sky Cinema. Trasmesso sui canali Sky e successivamente nelle sale cinematografiche.

 
 

Spider-Man Homecoming: Tom Holland e Jon Watts a Roma, parlano del ‘ritorno a casa’ dell’Uomo Ragno

Spider-Man Homecoming

“Spider-Man è un eroe con cui ci si identifica. Rappresenta l’ingresso della normalità nel mondo degli eroi. In più ha qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri, ovvero ha un’identità davvero segreta, e deve farci i conti.”

Così Jon Watts, regista di Spider-Man Homecoming, presenta il ‘suo’ giovane eroe, che si affaccia per la prima volta sul grande schermo nell’ambito del Marvel Cinematic Universe. Con lui, a presentare il film a Roma, lo stesso Tom Holland, che ha l’onore e l’onere di interpretare Peter Parker.

Spider-Man Homecoming: una storia nuova rispetto al passato

“Ho cercato di raccogliere la sfida, presentando un personaggio differente – ha cominciato Holland – non volevamo fare un film già visto. Abbiamo riportato il personaggio nella realtà, a scuola, inserito nel suo contesto. Poi ci siamo chiesti: cosa farebbe un quindicenne con i superpoteri? La verità è che si divertirebbe. Non lo sente ancora come una responsabilità.”

In Spider-Man Homecoming, Peter deve fronteggiare l’Avvoltoio, uno dei villain più famosi dei fumetti, che sarà interpretato da Michael Keaton, già Batman per Tim Burton e recentemente protagonista di Birdman, di Alejandro G. Inarritu, in cui è un attore che interpreta a sua volta un uomo-uccello.

“La sua presenza nel film di Inarritu non ha contribuito alla scelta – spiega Watts – volevamo Keaton perché è un grande attore e ha dato una forza importante al personaggio. Sul set, con lui, pensavo di parlare con Beetlejuice, è stato mitico.”

Lavorare con attori di grande fama

Ma cosa prova invece un attore giovane come Holland a lavorare al fianco di giganti come Robert Downey Jr. e lo stesso Keaton?

“Sono da sempre fan dei film Marvel e lavorare con loro è stato davvero un sogno che si realizza. Robert poi ha portato grande energia al film. Quando dovevo fare il provino, venti minuti prima di entrare mi hanno detto che ci sarebbe stato lui, e ho cominciato ad agitarmi e quando è entrato non mi sono nemmeno presentato. Solo dopo mi sono accorto che era la controfigura! E per fortuna, così ho fatto la parte dell’imbranato solo con lui e non con l’originale.

Keaton invece è terrificante. È un uomo gentilissimo, ma quando mette piede sul set si trasforma, fa davvero paura.”

Una nuova New York

Spider-Man è uno dei pochi eroi molto legati a una città in particolare, e nello specifico, New York è stata teatro, non solo di altri film Marvel, ma anche di tanti cinecomic in genere. La sfida di Jon Watts è stata quella di raccontare una città diversa, ma, come lui stesso ha affermato, non è stato poi tanto difficile, visto che è bastato spostare la camera. “Tutti i cinecomic sono ambientati a New York, c’è Time Square e il Financial Distric, c’è Manhattan. Il nostro Peter viene dal Queens, quindi non mi sono inventato niente, ho solo spostato l’attenzione su altri luoghi di questa grande città.”

Nessuna ‘origine’ per il nuovo Peter Parker

Quello di Tom Holland è il primo Spider-Man cinematografico che non ci racconterà la storia del morso del ragno, a differenza di quanto avevano già fatto Sam Raimi e Marc Webb. Per Holland è stato un processo naturale: “Si tratta di un momento che abbiamo già visto. Lo conosco bene, per me è stato normale, gioco a essere Spider-Man da quando ero molto piccolo. In questo caso sapevo che avrei dovuto continuare la storia di Civil War. Non sentiamo la mancanza di una storia di origine, anche perché la conosciamo già bene quella.”

L’esperienza con Billy Elliot

Per chi non conoscesse la carriera di Tom Holland, il giovane attore si è distinto già a dieci anni a teatro, dove, per due stagioni, ha interpretato Billy Elliot nell’omonimo musical. La preparazione artistica e fisica gli ha consentito di essere un passo avanti nella preparazione per il ruolo, ma come lui stesso ha raccontato, è stato molto diverso: “La danza ti prepara per molte cose, ma non a cadere da sessanta metri. Billy è stato più difficile, mi sono allenato per due anni, e non ero fisicamente maturo come adesso, certe cose mi riuscivano difficili o impossibili rispetto a ora. Ma il teatro è stato una grande lezione, perché se hai il controllo del tuo corpo e consapevolezza dei tuoi movimenti puoi essere facilitato nell’interpretazione di tanti personaggi.”

Un costume tutto per sé

Ma cosa sarebbe un supereroe senza il suo costume? Per Tom l’esperienza di indossare per la prima volta il costume di Spider-Man non è statas poi tanto magica come ci si aspetterebbe. “La prima volta è stata una grande delusione – ha spiegato – Dovevo girare di lunedì le scene dell’aeroporto di Civil War ad Atlanta ed ero arrivato venerdì sul set. Mi hanno fatto mettere il costume realizzato per la controfigura, che era molto più grosso di me. È stata una delusione. Per Spider-Man Homecoming invece abbiamo avuto tutto il tempo per farmi un costume su misura, ed è stato davvero bellissimo. Una tuta tutta per me, un sogno.”

Nonostante sia un personaggio approdato al MCU in ritardo, per ragioni contrattuali tra Marvel e Sony, lo Spider-Man del film vivrà in maniera organica all’interno di questo universo, come ha spiegato Watts: “Quando il nostro Peter Parker aveva otto anni, ha visto in tv Tony Stark che dichiarava di essere Iron Man. Nel film adottiamo questa prospettiva diversa: si parte da un singolo individuo, quasi piccolo e insignificante, che man mano cresce e diventa un eroe, così si allarga anche la prospettiva e la scala diventa epica.”

Con Spider-Man Homecoming, Peter Parker ‘torna a casa’

Spider-Man Homecoming significherà tantissimo per molti fan, che adorano i fumetti da sempre e che da sempre aspettano il “ritorno a casa” dell’Uomo Ragno, sicuramente il personaggio Marvel più amato di tutti. La verità però è che vista dagli occhi di Tom Holland, questa avventura folle è davvero un sogno: “Ho visto The Avengers al cinema e sapevo che avrei voluto far parte di quel mondo. Sono fortunato perché questo è il primo film di Spider-Man nel MCU. Spero di riuscire a dare il meglio per questo personaggio, anche per rendere omaggio al coraggio di Sony e Marvel, che hanno rischiato e si sono fidati di un ragazzo molto giovane come me.”

Spider-Man Homecoming arriverà nelle sale italiane il 6 luglio 2017, anche in 3D.

 
 

Emma Watson: film e carriera dell’attrice inglese

harry potter

Emma Watson è conosciuta soprattutto per aver interpretato l’iconico personaggio di Hermione Granger negli otto film che hanno composto la saga di Harry Potter, raggiungendo uno straordinario successo. La sua interpretazione nel lungometraggio Harry Potter e la Pietra Filosofale, le è valsa uno Young Artist Award come Miglior Giovane Attrice Protagonista.

Ha inoltre ottenuto due candidature al Critics’ Choice Award da parte della Broadcast Film Critics Association grazie al suo lavoro in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban e Harry Potter e il Calice di Fuoco. Dopo la conclusione della saga con il settimo e l’ottavo film, nel 2011 la Watson è stata candidata al Nickelodeon Kids’ Choice Award e al Jameson Empire Award come Miglior Attrice. La saga di Harry Potter ha vinto un BAFTA per lo straordinario contributo britannico al cinema a febbraio 2011.

Nel 2011 Emma Watson è apparsa anche in Marilyn di Simon Curtis insieme a uno straordinario cast di attori candidati all’Oscar, che comprendeva Michelle Williams nel ruolo di Marilyn Monroe e Kenneth Branagh nei panni di Sir Laurence Olivier, oltre a Eddie Redmayne, Dame Judi Dench, Dougray Scott, Zoe Wanamaker, Toby Jones e Dominic Cooper. Incentrato su una particolare settimana nella vita di Marilyn Monroe, il film vede la Watson nel ruolo da non protagonista di Lucy, una costumista che lavora come assistente per Colin Clark (Redmayne). Il film è stato distribuito da The Weinstein Company ed è stato candidato al Golden Globe come Miglior Film – Commedia o Musical.

Emma Watson, filmografia

Nel 2012, Emma Watson ha recitato in Noi Siamo Infinito, diretto da Stephen Chbosky a partire dal suo romanzo di formazione “Ragazzo da Parete”, accanto a Logan Lerman ed Ezra Miller. Questo dramma indipendente è incentrato su Charlie (Lerman), un introverso studente liceale del primo anno che viene preso sotto l’ala protettiva di due studenti dell’ultimo anno (la Watson e Miller) che lo accolgono nel mondo reale.

Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival nel 2012 ed è stato acclamato dalla critica. Il film ha vinto un People’s Choice Award come Film Drammatico Preferito dal Pubblico, mentre la Watson ha vinto anche un People’s Choice Award come Attrice Drammatica Preferita dal Pubblico. La Watson ha inoltre vinto un premio come Miglior Attrice Non Protagonista ai San Diego Film Critics Society Awards, dove il film ha ottenuto anche un premio per il Miglior Cast.

Nel 2013, Emma Watson ha recitato nel film americano Bling Ring, una commedia nera satirica diretta da Sofia Coppola. Il film, ispirato a eventi realmente accaduti, segue un gruppo di adolescenti che, ossessionati dalla moda e dalla fama, rapinano le abitazioni di alcune celebrità a Los Angeles. Il film è stato presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes. Emma Watson è inoltre apparsa con un cameo (nel ruolo di se stessa) nella commedia apocalittica di Seth Rogen Facciamola Finita. Il film racconta la storia di alcune delle celebrità più amate di Hollywood, che stanno partecipando a una festa a casa di James Franco proprio mentre l’apocalisse si abbatte sul mondo.

Nel 2014, Emma Watson ha recitato in Noah di Darren Aronofsky accanto a Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ray Winstone, Douglas Booth, Logan Lerman e Anthony Hopkins. Il film è incentrato sull’epico racconto biblico dell’arca di Noè. La Watson interpreta il ruolo di Ila, una giovane donna che ha una relazione con il figlio di Noè, Sem (Booth).

La filmografia di Emma Watson comprende inoltre il ruolo da protagonista di Pauline Fossil nell’adattamento del classico di Noel Streatfield Ballet Shoes, prodotto dalla BBC e trasmesso su BBC One il giorno di Santo Stefano ottenendo 5.2 milioni di spettatori. Ha inoltre prestato la voce alla Principessa Pea nella versione originale di Le Avventure del Topino Despereaux, il suo primo film d’animazione.

Più recentemente, Emma Watson ha recitato nel thriller Regression, scritto e diretto da Alejandro Amenábar, accanto all’attore candidato all’Oscar Ethan Hawke. Ambientato in Minnesota nel 1990, Regression segue il Detective Bruce Kenner (Hawke) mentre indaga sul caso della giovane Angela, interpretata dalla Watson, che ha accusato suo padre di abusi sessuali. Il film ha aperto la 63a edizione del San Sebastian Film Festival il 18 settembre 2015.

Successivamente, Emma Watson ha recitato accanto a Daniel Brühl nel thriller Colonia, diretto dal Premio Oscar Florian Gallenberger. In questo film, ispirato a eventi realmente accaduti, la Watson e Brühl interpretano una coppia che rimane invischiata nel golpe cileno del 1973. Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival nel 2015 e ha inoltre partecipato al festival di Zurigo.

Emma Watson è da poco stata a cinema con The Circle, accanto a Tom Hanks e John Boyega. Il film racconta la storia di Mae Holland (Watson), che dopo essersi laureata ottiene un lavoro presso una potente compagnia tecnologica chiamata The Circle, in cui incontra un uomo misterioso. Il film è scritto e diretto da James Ponsoldt e basato sull’omonimo romanzo di David Eggers.

Nel 2012 la Watson è stata premiata con un Calvin Klein Emerging Star Award agli ELLE Women in Hollywood Awards. Nel 2013 ha ottenuto un Trailblazer Award agli MTV Movie Awards ed è stata onorata con un GQ Woman of the Year Award. Nel 2014 la Emma Watson è stata premiata con un British Artist of the Year durante i BAFTA/LA Britannia Awards.

Al di fuori della sua carriera come attrice, Emma Watson è un’ambasciatrice di buona volontà per l’UN WOMEN e lavora per promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile. Grazie al suo impegno nella campagna HeForShe, la Watson è stata inserita nella classifica delle 100 persone più influenti al mondo stilata da Time Magazine nel 2015. A gennaio 2016 ha dato inizio a un club di lettura femminista chiamato Our Shared Shelf che ogni due mesi seleziona un libro femminista. A ottobre 2016 la Watson è stata premiata per il suo impegno umanitario da Harper’s Bazaar, che le ha conferito un Inspiration Award.

 
 

Blade Runner 2049, per Ryan Gosling sarà “Potente, inquietante e…”

Mentre cresce l’attesa attorno a Blade Runner 2049, il sequel del film cult diretto da  Denis Villeneuve, oggi durante CinemaEurope il  protagonisti Ryan Gosling  ha rivelato alcune impressioni in merito alla pellicola, durante il photocall di THR.

“E’ iconico per un motivo. E’ un film molto profondo, potente e inquietante. E ti lascia con più domande che risposte e, come un bambino, non ero abituato a questo. Ero abituato a cose che sono cuciti e costruiti per me. E’ stato emozionante, sapere  che alcune di queste domande potrebbero ottenere delle risposta, e tornare in quell’universo ed esplorare quel mondo e vedere come si sono evolute le cose.”

[nggallery id=2850]

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Transformers: confermato lo spin-off su Bumblebee

Bumblebee spin off

Mentre cresce l’attesa per il debutto di Transformers L’ultimo Cavaliere, oggi arrivano nuovi dettagli sullo spin-off su Bumblebee attraverso le dichiarazioni del produttore Lorenzo Di Bonaventura intervistato da Collider

Il produttore ha parlato soprattutto del futuro del franchise dato che con il quinto capitolo finirà anche il coinvolgimenti di Michael Bay, confermando che il film su Bumblebeenon solo è ancora in piedi ma sarà anche il primo dell’universo espanso. 

“So che stiamo lavorando al primo spin-off su Bumblebee, e che sarà una partenza molto particolare rispetto a quello visto finora. L’obiettivo è quello di sviluppare una storia con più atmosfera e meno robot in un certo senso, per tornare al 1985 e al patrimonio originale dei Transformers G1”

Il produttore poi fa un preciso riferimento in merito al film: “In effetti mi ricorda qualcosa simile ad un film di un po’ di anni fa, “The Iron Giant”, quando feci quel film ero alla Warner Bros e mi senti d dire che è qualcosa di molto contenuti ma che ha al tempo stesso una storia più ampia.”

LEGGI ANCHE: Bumblebee spin-off: il film sarà ambientato negli anni ’80

Potrebbe essere una coincidenza il paragone con un film d’animazione che The Iron Giant, ma considerata la scelta del regista probabilmente no: “Ci sono drammaticamente meno Transformers. Abbiamo assunto volutamente Travis Knight, che è un regista molto distinto. Non si può competere con Michael naturalmente. E inoltre penso che il pubblico vuole qualcosa di diverso adesso, cerchiamo di tener vivo il loro interesse. Stiamo andando a fare una storia emotivamente molto complessa, una storia molto contenuta in termini di posizione e in termini di narrazione “.

Il film è stato scritto da Christina Hodson e prevede un target più giovane rispetto ai film di Michael Bay.

Bumblebee spin-off: rivelato il logo del film

A dirigere il film ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld.

 

 
 

Wonder Woman, Gal Gadot e lo stipendio “sorprendentemente” basso

wonder woman

L’ultimo film del DC Extended UniverseWonder Woman sta diventando giorno dopo giorno uno dei maggiori successo dell’estate e dell’anno, ed è ancora più interessante scoprire che l’attrice Gal Gadot ha incassato una cifra piuttosto bassa per interpretare la Dea amazzone. 

Infatti un interessante report sulla relazione tra successo e stipendi ha posto l’attenzione sul compenso che ha percepito l’attrice Gal Gadot per interpretare Wonder Woman in tre film. 

La cifra che si aggira intorno a 300 mila dollari a film risulta sorprendentemente bassa se si pensa che il suo personaggio è stato uno dei maggiori traini per il successo al box office di Batman v Superman. L’attrice percepirà la stessa cifra anche Justice League e con quella percepita per Wonder Woman arriva appena a 900 mila dollari. 

LEGGI ANCHE: Wonder Woman, incassi: nuovo record per il film

Se invece si pensa ai compensi percepiti dal colleghi di set la cosa diventa ancora più interessante. Hanry Cavill ad esempio ha percepito 14 milioni di dollari per interpretare Clark Kent / Superman in Man of Steel e all’epica i suoi crediti non erano poi così ampi.

La disparità diventa ancora più eclatante se si pensa che Gal Gadot aveva già partecipato al franchise di successo come Fast and Furious, mentre Cavill all’epoca era stato il protagonista solo di Immortals di Tarsem Singh. Probabilmente la differenza l’ha fatta quest’ultimo particolare ma è chiaro che la disparità di compenso rimane comunque eclatante. 

Va detto che in Man of Steel Superman era il protagonista mentre Wonder Woman in Batman v Superman è solo un ruolo di supporto. Infine anche Chris Evans per il primo Captain America incasso solo 300 mila dollari, salvo poi veder crescere il compenso nei titoli successi. 

Quel che è certo è che Gal Gadot batterà sicuramente cassa (giustamente) alla Warner Bros per i prossimi film e speriamo che lo studio sia riconoscente per la sua convincente interpretazione di Diana Prince

Wonder Woman: le incongruenze della fotografia vista in Batman v Superman

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

 
 

The Batman: la somiglianza con Cesare de Il Pianeta delle Scimmie

the batman

Matt Reeves sta promuovendo The War – Il Pianeta delle Scimmie, ma è chiaro che tutti i suoi fan, e non solo, lo aspettano al varco per il suo prossimo progetto: The Batman.

Il regista ha parlato con Comic Book, rivelando quella che lui vede come somiglianza tra il Cavaliere Oscuro e il primate protagonista dell’altro franchise: “Vedo un parallelo tra Cesare e Batman, davvero, ovvero l’idea che questi due personaggi siano aggrappati ai loro tormenti e entrambi cercano di fare la cosa giusta in un mondo imperfetto e, così, li relaziono entrambi a quel tipo di idea.”

Che ne pensate?

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

CORRELATI:

  • Josh Gad si candida al ruolo di Pinguino
  • il creatore di Deathstroke si complimenta con Joe Manganiello
  • The Batman, nuovi rumors: nel 2019 quattro film correlati all’Uomo Pipistrello
  • Anche Andy Serkis coinvolto nel film?

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

 
 

Valerian: la passione per l’originale di Luc Besson

valerian

Ecco una featurette da Valerian e la città dei Mille Pianeti in cui il regista, Luc Besson, racconta la sua “storia d’amore” per il fumetto originale e il suo grande desiderio di realizzare un film da quel racconto che lo affascinò così tanto.

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Valerian: l’emozionante nuovo trailer italiano

Nell’anno 2740, Valerian e Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è sotto l’attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro universo.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Fonte: ONE Media

 
 

Teen Choice Awards 2017: tutte le nomination

Teen Choice Awards

Sono state annunciate le nominations ai Teen Choice Awards 2017, i premi che il pubblico giovane assegna al cinema americano. Come è solito di questo premio con questo target, i nominati sono stati raccolti prevalentemente tra i blockbuster e le commedie di maggior successo dell’anno.

Ecco i nominati ai Teen Choice Awards 2017

Choice Action Movie (#ChoiceActionMovie): Logan, Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales, The Fate of the Furious, Transformers: The Last Knight, Wonder Woman, xXx: Return of Xander Cage

Choice Action Movie Actor (#ChoiceActionMovieActor): Brenton Thwaites – Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales; Chris Pine – Wonder Woman; Dwayne Johnson – The Fate of the Furious; Hugh Jackman – Logan; Johnny DeppPirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales; Vin Diesel – The Fate of the Furious, xXx: Return of Xander Cage

Choice Action Movie Actress (#ChoiceActionMovieActress): Deepika Padukone – xXx: Return of Xander Cage, Gal Gadot – Wonder Woman, Kaya Scodelario – Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales, Michelle Rodriguez – The Fate of the Furious, Nina Dobrev – xXx: Return of Xander Cage, Ruby Rose – xXx: Return of Xander Cage

Choice Sci-Fi Movie (#ChoiceSciFiMovie): Arrival, Guardians of the Galaxy Vol. 2, Kong: Skull Island, Power Rangers, Rogue One: A Star Wars Story, The Space Between Us

Choice Sci-Fi Movie Actor (#ChoiceSciFiMovieActor): Asa Butterfield – The Space Between UsChris PrattGuardians of the Galaxy Vol. 2, Dacre Montgomery – Power Rangers, Diego Luna – Rogue One: A Star Wars Story, Jeremy Renner – Arrival, Tom Hiddleston – Kong: Skull Island

Choice Sci-Fi Movie Actress (#ChoiceSciFiMovieActress): Amy Adams – Arrival, Becky G – Power Rangers, Brie Larson – Kong: Skull Island, Felicity Jones – Rogue One: A Star Wars Story, Naomi Scott – Power Rangers, Zoe SaldanaGuardians of the Galaxy Vol. 2

Choice Fantasy Movie (#ChoiceFantasyMovie): Beauty and the Beast, Doctor Strange, Fantastic Beasts and Where to Find Them, Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, Moana

Choice Fantasy Movie Actor (#ChoiceFantasyMovieActor): Asa Butterfield – Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, Benedict Cumberbatch – Doctor Strange, Dan Stevens – Beauty and the Beast, Dwayne Johnson – Moana, Eddie Redmayne – Fantastic Beasts and Where to Find Them

Choice Fantasy Movie Actress (#ChoiceFantasyMovieActress): Auli’i Cravalho – Moana, Emma Watson – Beauty and the Beast, Eva Green – Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, Katherine Waterston – Fantastic Beasts and Where to Find Them, Rachel McAdams – Doctor Strange

Choice Drama Movie (#ChoiceDramaMovie): Before I Fall; Everything, Everything; Gifted; Hidden Figures; The Edge of Seventeen; The Shack

Choice Drama Movie Actor (#ChoiceDramaMovieActor): Andrew GarfieldHacksaw RidgeChris EvansGifted; Kian Lawley – Before I Fall; Nick Robinson – Everything, Everything; Taylor Lautner – Run the Tide

Choice Drama Movie Actress (#ChoiceDramaMovieActress): Amandla Stenberg – Everything, Everything; Emma Watson – The Circle; Hailee Steinfeld – The Edge of Seventeen; Taraji P. Henson – Hidden Figures; Zoey Deutch – Before I Fall

Choice Comedy Movie (#ChoiceComedyMovie): Cars 3, Finding Dory, Keeping Up with the Joneses, Table 19, The LEGO Batman Movie

Choice Comedy Movie Actor (#ChoiceComedyMovieActor): Dwayne Johnson – Baywatch, Owen Wilson – Cars 3, Ricky Garcia – Bigger Fatter Liar, Will Arnett – The LEGO Batman Movie, Zac Efron – Baywatch, Zach Galifianakis – Keeping Up with the Joneses

Choice Comedy Movie Actress (#ChoiceComedyMovieActress): Alexandra Daddario – Baywatch, Anna Kendrick – Table 19, Ellen DeGeneres – Finding Dory, Gal Gadot – Keeping Up with the Joneses, Jennifer Hudson – Sandy Wexler, Tori Kelly – Sing

 
 

Spider-Man Homecoming: la figure in scala uno a sei

Spider-Man HOmecoming

Sideshow e Hot Toys hanno diffuso le immagini della figure in scala 1:6 dell’Uomo Ragno per Spider-Man Homecoming. La statuetta è il più possibile fedele all’originale di carne e ossa e pregevoli sono i dettagli del costume e della maschera, come potete vedere nella gallery a seguire: [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

The War – Il Pianeta delle Scimmie: il Colonnello vs Cesare – clip

The War – Il Pianeta delle scimmie

La 20th Century Fox ha diffuso una intensa clip da The War – Il Pianeta delle Scimmie in cui vediamo il Colonnello, villain interpretato da Woody Harrelson, confrontarsi con Cesare, il leader della Nazione delle Scimmie (interpretato da Andy Serkys).

La sinossi di The War – Il Pianeta delle Scimmie

In The War – Il Pianeta delle Scimmie, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Il trailer finale italiano del film

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

 
 

Star Wars Episodio IX: anche Rian Johnson ha partecipato alle riprese

Star Wars: Episodio IX

Durante un’intervista con MTV’s Happy Sad Confused podcast, il regista Colin Trevorrow, incaricato dalla Lucasfilm di portare sullo schermo Star Wars Episodio IX, ha dichiarato di aver chiesto a Rian Johnson, già regista de Gli Ultimi Jedi, in arrivo a Dicembre, di realizzare qualche piccola cosa per lui.

Ovviamente non ha svelato molto, ma ecco cosa ha dichiarato in merito all’accordo: “C’era questa piccola cosa. Era solo un piccolo dettaglio, li ho chiesto di girare una piccola cosa mentre era su una certa location e lui lo ha fatto, il che è stato grandioso. Ma si tratta del processo collaborativo, siamo tutti in comunicazione.”

Trevorrow ha poi proseguito spiegando che uno degli errori più gravi che si possano fare a considerare la macchina produttiva Disney è quello di pensare a questa dispotica organizzazione che impartisce ordini, invece si tratta di collaborazione e creatività.

Chiaramente Colin Trevorrow ha ottenuto la sua piccola scena per Star Wars Episodio IX durante le riprese di Star Wars Gli Ultimi Jedi, film al momento in fase di completamento.

Star Wars Episodio IX: Colin Trevorrow sull’assenza di Carrie Fisher

CORRELATI:

Il prossimo appuntamento con la saga è a dicembre con l’Episodio VIII. Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

 
 

Kingsman Il Cerchio d’Oro: Harry Hart avrà un legame con gli Statesmen?

Kingsman: Il Cerchio d'Oro

Dovremo aspettare ancora qualche mese prima di vedere al cinema il nuovo Kingsman Il Cerchio d’Oro, ma sembra che le aspettative dei fan mantengano alto l’interesse già da questa torrida estate. Un cartonato del film, esposto in un cinema USA, ci mostra Harry Hart, il personaggio creduto morto nel primo film e interpretato da Colin Firth, con un cappello texano e una giacca che fa pensare a qualche legame stretto della spia inglese con gli Statesmen, i corrispettivi agenti segreti americani.

Ecco il cartonato. Quale segreto nasconde Harry?

La sinossi di Kingsman Il Cerchio d’Oro

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Kingsman Il Cerchio d’Oro: l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Il film arriverà in sala il 29 settembre 2017.

 
 

Spider-Man Homecoming: Peter Parker a scuola guida – spot

La Audi USA ha diffuso un nuovo spot tv in cui sfrutta la visibilità di Spider-Man Homecoming per promuovere il suo marchio. L’espediente utilizzato è semplice e geniale: il quindicenne Peter Parker prende lezioni di guida. Ecco il divertente spot.

https://www.youtube.com/watch?v=GIXyL9vlYo4

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.