Home Blog Pagina 1643

Suicide Squad: anche Enchantress nelle nuove cover

0
Suicide Squad: anche Enchantress nelle nuove cover

Sono steta diffuse on line nuove cover di Cinema Teaser dedicate al blockbuster dell’estate, Suicide Squad. Nelle copertine, oltre ai personaggi più noti e attesi, come il Joker di Jared Leto e Margot Robbie nei panni di Harley Quinn, anche la misteriosa Enchantress, interpretata da Cara Delevingne. Il personaggio potrebbe avere un ruolo chiave nella trama del film.

Di seguito le cover:

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.suicide squad banner

Dead Rising Endgame: trailer del film basato sul videogames

0
Dead Rising Endgame: trailer del film basato sul videogames

Sony e Crackle hanno diffuso il primo trailer di Dead Rising Endgame, il film basato sul franchise videoludico Died Rising creato da Capcom.

Dead Rising EndgameIn Dead Rising Endgame protagonisti Jesse Metcalfe (Desperate Housewives, Dallas), Keegan Connor Tracy (Once Upon a Time, Bates Motel), Dennis Haysbert (24, Sin City: A Dame to Kill for), Marie Avgeropoulos (The 100), Billy Zane ( Zoolander 2,Titanic), e Jessica Harmon (I Zombie).

Dead Rising Endgame

Dead Rising è un videogioco d’azione sviluppato dalla Capcom Production Studio 1. Originariamente il gioco era esclusiva per la console Xbox 360, ma a luglio 2008, la Capcom ha annunciato un remake per il Nintendo Wii sottotitolato Dead Rising: Chop Till You Drop.

via CS

The Legend of Tarzan: ecco il poster IMAX

0
The Legend of Tarzan: ecco il poster IMAX

Ecco il poster IMAX di The Legend of Tarzan in cui vediamo il protagonista, Alexander Skarsgård, in mezzo ai minacciosi gorilla. Il film è diretto da David Yates e vede protagonista, al fianco di Skarsgård, Margot Robbie nei panni di Jane.

[nggallery id=2285]

Guarda il TRAILER di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Sharknado The 4th Awakens: il teaser trailer ufficiale

Sharknado The 4th Awakens: il teaser trailer ufficiale

I fan del franchise Sharknado sapranno che tra poco arriverà Sharknado The 4th Awakens. Ebbene oggi Syfy e  Asylum hanno diffuso online il primo teaser trailer del film, che potete vedere di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=Oo0pDjWZpQQ

Syfy e la Asylum hanno annunciato infatti che Sharknado the 4th Awakens farà il suo debutto il prossimo 31 luglio. Nel cast del film torneranno i protagonisti del franchise Ian Ziering, Tara Reid, David HasselhoffRyan Newman.

Nel quarto capitolo, ambientato cinque anni dopo quello precedente, Fin (Ziering) e la sua famiglia vivono un periodo di pace e tranquillità. Tuttavia la tempesta di squali tornerà impetuosa in luoghi e in modi inaspettati.

Si uniranno al cast di ben noti protagonisti Gary Busey, Tommy Davidson, Imani Hakim, Cody Linley, Masiela LushaCheryl Tiegs. Il film è diretto da Anthony C. Ferrante su una sceneggiatura originale di Thunder Levin.

Venerdì 13: nel reboot una nuova storia di origini per Jason

0
Venerdì 13: nel reboot una nuova storia di origini per Jason

Lo scorso dicembre è stato annunciato che Aaron Guzikowski, sceneggiatore di Prisoners e Contraband, si sarebbe occupato di scrivere lo script del nuovo film (il tredicesimo) del franchise di Venerdì 13 per la Paramount e la Platinum Dunes.

Adesso, in una recente intervista con The Reel Word, il produttore Brad Fuller ha parlato del nuovo capitolo della celebre saga horror, rivelando che fornirà nuovi dettagli sulle origini dell’iconico serial killer Jason Voorhees. Queste le sue dichiarazioni:

“La storia di Aaron ha grandi personaggi… Ti permette di capire chi è Jason Voorhees. Siamo tornati indietro e abbiamo iniziato dal principio lavorando a modo nostro. È un racconto di origini, ma è un’origine che nessuno ha mai visto prima. Ovviamente la madre Pamela ci sarà, ma è un po’ diversa dalla donna che abbiamo visto in precedenza”.

venerdì13

Venerdì 13, in originale Friday the 13th, è una saga di film horror che ha come protagonista Jason e ricade nella categoria dei film slasher.

Il film originale è stato concepito da Sean S. Cunningham, poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film. Tutti i film appartengono al genere splatter, quindi caratterizzati da omicidi crudi, possibilmente spettacolari e granguignoleschi. Sono stati realizzati nove sequel, uno spin-off/crossover e un remake/reboot, per un totale, quindi, di 12 pellicole.

Fonte: CS

Spider-Man 4: i concept inediti del film mai realizzato di Sam Raimi

0

In attesa di saperne di più su Spider-Man Homecoming, un ritorno alle origini per il personaggio Marvel che, effettivamente, torna a casa dai suoi colleghi Vendicatori, vi mostriamo oggi dei concept inediti di Spider-Man 4, il film mai realizzato che avrebbe dovuto portare la firma di Sam Raimi.

[nggallery id=2781]

Stando alle notizie circolate all’epoca, John Malkovich doveva interpretare Avvoltoio, mentre Anne Hathaway doveva essere Vulturess, una specie di bizzarra sintesi tra la Gatta Nera/Felicia Hardy e Avvoltoio stesso. Ironia della sorte, la Hataway ha poi interpretato Catwoman per Christopher Nolan.

I concept che vedete sono opera di Jeffrey Henderson, che li ha condivisi sul suo sito ufficiale. Nei disegni vediamo Spider-Man in azione contro Avvoltoio e Mysterio. Bruce Campbell doveva essere Mysterio ed è davvero difficile immaginare che qualcuno si sarebbe lamentato.

Ma questi concept, purtroppo, appartengono a un passato in cui i cinecomics non erano la norma e in cui grandi registi come Raimi aprivano una strada pionieristica, ancora, al futuro e all’industria. Oggi, Spider-Man è ancora in lavorazione, questa volta alla Marvel e con Michael Keaton in trattative per interpretare Avvoltoio.

Anche dopo dieci anni le cose non sono molto cambiate.Spider-Man 4 concept 1

La Fuga di Logan: un nuovo sceneggiatore per il remake

0
La Fuga di Logan: un nuovo sceneggiatore per il remake

Arriva da Deadline la notizia che Ryan Condal, co-creatore e showrunner della serie Colony targata USA Network, è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura del remake de La Fuga di Logan, film di fantascienza del 1976 diretto da Michael Anderson, tratto dal romanzo omonimo di William F. Nolan e George Clayton Johnson.

Condal andrà così a sostituire il ben più noto Simon Kinberg, produttore degli ultimi film della saga di X-Men, di Fantastic 4, Deadpool, sceneggiatore e produttore di uno spinoff di Star Wars e produttore esecutivo della serie Star Wars: Rebels.

Kinberg figurerà esclusivamente come produttore insieme a Joel Silver (Matrix, Sherlock Holmes) e Greg Berlanti (Arrow, Lanterna Verde).

La Fuga di Logan

La Fuga di Logan è considerato un film di culto, con la sua miscela di sociologia, fantascienza ed allegoria ad ampio raggio che ha ispirato una serie televisiva omonima negli anni 1977-1978 e altre opere derivate nei media.

Di seguito la sinossi del film originale:

In una avveniristica città sotterranea, dopo che un disastro ecologico ha distrutto le città del mondo, vivono felici e tranquilli dei giovani d’ambo i sessi. Infatti, il computer che dirige minutamente la loro vita, ne decreta la nascita in provetta e anche la fine a 30 anni. Nel giorno solenne del “rinnovamento” coloro che hanno raggiunta l’età fatidica credono di venire rigenerati nel corso della fastosa cerimonia; ma, in realtà, vengono soppressi. Non tutti sopportano la situazione e tentano la fuga, incappando o nell’eliminazione per opera dei Sorveglianti o nell’ibernazione effettuata da Box, uno strano robot che agisce fuori dei confini. Logan, un sorvegliante, sospetta la realtà; si accorda con Jessica, bellissima ragazza che sta in contatto con i dissidenti; e con la stessa, eludendo gli inseguimenti di Francis, raggiunge i muffiti resti di Washington ove il Vecchio – unico superstite tra le rovine – dimostra la possibilità di una vita dal corso regolare. Forti di questa scoperta, Logan e Jessica tornano nella città; distruggono il computer e conducono la giovane e illusa popolazione nel vecchio mondo.

Fonte: Deadline

Assassin’s Creed: il costume di Aguilar nel dettaglio

0
Assassin’s Creed: il costume di Aguilar nel dettaglio

Ecco una nuova foto che ci mostra nel dettaglio il costume di Aguilar de Nerha, l’assassino protagonista di Assassin’s Creed. Il personaggio è interpretato da Michael Fassbender che, nel presente, sarà invece Callum Lynch. Di seguito l’immagine:

[nggallery id=1984]

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Assassin's Creed film posterAssassin’s Creed uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Bastille Day Il Colpo del Secolo: trailer italiano con Idris Elba e Richard Madden

La Eagle Pictures ha diffuso online il trailer italiano ufficiale di Bastille Day Il Colpo del Secolo, action thriller diretto da James Watkins con protagonisti Idris Elba (Luther, Star Trek Beyond) e Richard Madden (Game of Thrones, Cenerentola).

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un borseggiatore americano (Richard Madden) ed un agente della CIA dal temperamento irruento (Idris Elba) si ritrovano a far coppia per contrastare i piani di una pericolosa organizzazione criminale. Dopo gli attacchi terroristici che hanno coinvolto la città di Parigi, la tensione è alta nella capitale francese e i funzionari del governo stanno valutando se cancellare o meno la festa nazionale, il “Bastille Day”. In realtà i disordini causati non sono altro che un diversivo, un preciso piano per mettere in atto “il colpo del secolo”: rapinare la Banca Nazionale Francese.

Il film, che uscirà nelle nostre sale il 14 luglio, annovera nel cast anche Kelly Reilly e Charlotte Le Bon.

Harry Potter and the Cursed Child: ecco i Malfoy

0
Harry Potter and the Cursed Child: ecco i Malfoy

Dopo i Potter e i Weasley-Granger, ecco i Malfoy. Harry Potter and the Cursed Child si arricchisce di Draco e Scorpius, la nemesi di Harry e il suo figliolo che promette di dare del filo da torcere ad Albus. Alex PriceAnthony Boyle saranno rispettivamente papà Draco e il ‘piccolo’ Scorpius.

Ecco le immagini:

[nggallery id=2777]

Amo Draco e Scorpius” ha commentato J.K. Rowling in riferimento ai due attori. “Sembrano davvero imparentati!“.

La trasformazione è stata una grande sfida per Anthony, che, a differenza di Alex che indossa una parrucca, ha dovuto tingersi di biondo platino. L’attore ha dichairato: “È stato sconvolgente. Appena mi sono visto ho pensato: ‘Ok, interpreterò Scorpius Malfoy, è tutto vero’. È stato un momento importantissimo“.

La scrittrice ha anche anticipato che Scorpius potrebbe essere piuttosto popolare tra le ragazze. “Ho la sensazione che Scorpius non farà niente per tenere le ragazze lontane dai Malfoy“.

Harry Potter and the Cursed Child sarà diviso in due parti.  La storia si concentrerà sugli anni da “babbano” di Harry, quando era soltanto un orfano sfortunato che viveva in un sottoscala ed era malmenato dal prepotente cugino. Nei panni di Ron e Hermione ci sono Noma Dumezweni e Paul Thornley. Alla regia John Tiffany.

Harry Potter 1Gli eventi vedranno coinvolto Harry, ormai adulto, che lavora al Ministero della Magia, un marito e un padre di tre ragazzini che vanno a scuola. “Mentre Harry convive con un passato che si rifiuta di stare dove dovrebbe, il suo figlio minore, Albus, deve combattere con l’eredità di una famiglia famosa che non avrebbe mai voluto avere. E mentre passato e presente si fondono, padre e figlio scoprono una scomoda verità: spesso l’oscurità proviene da posti insospettabili”.

Fonte

The Batman, Ben Affleck: “Sarà una storia originale”

0
The Batman, Ben Affleck: “Sarà una storia originale”

Dopo le dichiarazioni di Frank Miller che ha elogiato apertamente Ben Affleck e il suo Uomo Pipistrello (qui l’articolo), torniamo a parlare di The Batman, il nuovo film dedicato al Crociato di Gotham che sarà scritto da Affleck insieme a Geoff Johns.

LEGGI ANCHE The Batman: Geoff Johns commenta i dialoghi scritti da Ben Affleck

In un’intervista rilasciata lo scorso marzo durante la promozione di Batman v Superman, l’attore (che del film sarà anche regista) ha rivelato che la sceneggiatura si baserà su una storia originale. Queste le sue parole: “Penso che farò quello che ha fatto Zack Snyder con il suo film, ovvero attingere alle storie dei grandi fumetti ma creare comunque qualcosa di originale. Non vorrei che i fan conoscessero già la storia. Credo che ruberò, mi ispirerò a cose fantastiche che sono state fatte nei fumetti”.

Lo scorso ottobre era trapelata in rete la notizia che il film si sarebbe basato su due delle storie del Cavaliere Oscuro più amate in assoluto: Morte in Famiglia e Under the Red Hood. Non è escluso, quindi, che Ben Affleck possa prendere ispirazione da queste due saghe per realizzare il suo film. Ricordiamo che dopo Batman v Superman Affleck tornerà a vestire i panni di Batman nei due film dedicati alla Justice League.

 

Fonte: CBM

Fantastic Four è ancora nei piani della Fox? Parla Simon Kinberg

0
Fantastic Four è ancora nei piani della Fox? Parla Simon Kinberg

Il reboot Fantastic 4 I Fantastici Quattro di Josh Trank è stato uno dei film più criticati dell’ultimo anno. Adesso, a diversi mesi dall’uscita del film nelle sale e dopo la fuga di notizie sulla possibilità di un sequel, il produttore e sceneggiatore Simon Kinberg, in occasione di una nuova intervista per la promozione di X-Men Apocalypse, ha provato a spiegare dal suo punto di vista cosa può esserci stato di sbagliato con la produzione del film. Queste le sue parole:

“Quando un film non funziona, non credo che ci sia una sola causa scatenante. Credo che, durante tutto il processo di realizzazione, ci siano state tante cose che hanno portato ad un film che il pubblico non ha amato e che io per primo avrei fatto in maniera totalmente diversa. Credo che il più grande errore sia stato il tono, che andava un po’ in contrasto con il materiale originale. I Fantastici Quattro sono così brillanti, ottimisti. Sono dei personaggi estremamente coraggiosi, mentre noi abbiamo messo insieme qualcosa di molto più oscuro. Certo, qualcosa di interessante e indubbiamente ambizioso, ma al tempo stesso che andava contro la natura di quei personaggi”.

Ciononostante, Kinberg ha aggiunto che la 20th Century Fox non ha alcuna intenzione di gettare la spugna, rivelando: “I Fantastici Quattro fanno ancora parte dei piani della Fox. Mi piacerebbe moltissimo fare un altro film con quel cast”.

Cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Pensate che sia giusto realizzare un sequel di Fantastic 4 o sarebbe meglio optare per un ulteriore reboot?

fantastic-four-2015-

In Fantastic Four Kate Mara veste i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreta il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan è Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. 

FANTASTIC Four – I FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Fonte: CBM

Ready Player One: TJ Miller da Deadpool al nuovo film di Spielberg

0

Nuovo ingresso nel cast di Ready Player One, l’adattamento cinematografico da Ernest Cline che sarà diretto da Steven Spielberg. Si tratta di TJ Miller, star della serie tv Silicon Valley visto di recente in Deadpool al fianco di Ryan Reynolds, che nel film interpreterà un troll noto online col nickname i-R0k.

ready player one

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke, nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan, che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, Ben Mendelson, che invece sarà il villain Nolan Sorrento, Simon Pegg e Mark Rylance, che ha già lavorato con Spielberg ne Il Ponte delle Spie e nell’attesissimo Il GGG Il Grande Gigante Gentile.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ricordiamo che tra i prossimi progetti di Steven Spielberg figura anche l’adattamento cinematografico di The Kidnapping of Edgardo Mortara, romanzo scritto da David Kertzer arrivato in Italia nel 1997 con il titolo Prigioniero del Papa Re (qui maggiori dettagli).

Fonte: THR

Jake Gyllenhaal protagonista dell’adattamento del videogioco The Division

0

Dopo Prince of Persia Le Sabbie del Tempo, Jake Gyllenhaal sarà il protagonista dell’adattamento cinematografico di un altro celebre videogioco. L’attore infatti ha firmato per interpretare e produrre The Division, videogioco di genere open world e action RPG, creato da Tom Clancy e pubblicato da Ubisoft nel 2016.

Al momento la produzione del film è alla ricerca di uno sceneggiatore. Ricordiamo che gli Ubisoft Studios stanno anche lavorando agli adattamenti di Assassin’s Creed (che arriverà nelle sale a dicembre) e di Spinter Cell.

Di seguito la sinossi ufficiale The Division: Il gioco è ambientato in una New York sprofondata nel caos, a causa di un’epidemia su larga scala che ha sconvolto l’intero paese durante il Black Friday. In pochi giorni l’acqua, il cibo, le risorse e le cure mediche iniziano a scarseggiare, uccidendo i pochi superstiti rimasti. Il presidente emana la Direttiva 51, un piano per contrastare l’epidemia, fallendo miseramente dopo appena 15 giorni. L’unica speranza risiede nella squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), o meglio ancora The Division, che ha il compito di controllare e riportare in ordine la città, ma soprattutto scoprire chi e cosa ha causato il virus.

Prossimamente vedremo Jake Gyllenhaal in Demolition, la nuova commedia drammatica diretta da Jean-Marc Vallée. Tra i prossimi progetti dell’attore figurano anche Nocturnal Animals di Tom Ford, Stronger di David Gordon Green, Okja di Bong Joon-ho e The Son di  Jo Nesbø. 

Fonte: Variety

Captain Marvel: Brie Larson in trattative?

0
Captain Marvel: Brie Larson in trattative?

I Marvel Studios hanno finalmente trovato la loro Captain Marvel? Arriva da Variety, infatti, la notizia esclusiva che il premio Oscar Brie Larson (Room) sarebbe in trattative iniziali per interpretare Carol Danvers: secondo la fonte, l’attrice sarebbe la frontrunner per il ruolo.

Sempre a proposito del primo cinecomic Marvel che avrà come protagonista un personaggio femmiline, l’Hollywood Reporter rivela che Niki Caro (La ragazza delle balene, North Country Storia di Josey) e Jennifer Kent (Babadook) sarebbero le favorite della Casa delle Idee per occuparsi della regia del film.

Al momento la Marvel non ha rilasciato nessuna conferma ufficiale. Vi terremo aggiornati. Vi ricordiamo che Capitan Marvel  arriverà al cinema il 2 novembre 2018. È propabile che il personaggio apparirà per la prima volta in uno dei prossimi cinecomic Marvel (forse Avengers Infinity War).

Carol Danvers è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Gene Colan nel 1968 e pubblicato dalla Marvel Comics. Il personaggio nasce inizialmente sulle pagine di Marvel Super-Heroes n. 13 (marzo 1968) come ufficiale dell’aeronautica statunitense e diventa nel 1977 la supereroina Ms. Marvel. Nella sua carriera il personaggio ha assunto anche le identità di Binary, Warbird e, a partire dal 2012, quella di Capitan Marvel.

Sicario: Stefano Sollima dirigerà il sequel, dal titolo Soldado

0
Sicario: Stefano Sollima dirigerà il sequel, dal titolo Soldado

Arriva in esclusiva da Deadline la notizia che il regista italiano Stefano Sollima (ACAB, Suburra) dirigerà il sequel di Sicario, il thriller drammatico diretto lo scorso anno da Denis Villeneuve. Il titolo del sequel sarà Soldado.

Benicio Del Toro e Josh Brolin, protagonisti del primo film, torneranno entrambi nel sequel. Al momento, invece, è incerto il ritorno di Emily Blunt. La sceneggiatura del film porterà nuovamente la firma di Taylor Sheridan (Sons of Anarchy), già autore dello script del primo film. Stefano Sollima è noto soprattutto per aver diretto serie televisive di successo come Gomorra La serie e Romanzo criminale La serie. Si tratta della prima produzione hollywoodiana che vedrà coinvolto il regista romano.

Di seguito la trama di Sicario: In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.

Fonte: Deadline

Suicide Squad: nuovi poster di Joker, Harley Quinn e Deadshot

0
Suicide Squad: nuovi poster di Joker, Harley Quinn e Deadshot

La Warne Bros ha diffuso nuovi character poster di Suicide Squad che vedono protagonisti Joker, Harley Quinn e Deadshot, interpretati da Jared Leto, Margot Robbie e Will Smith.

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide SquadIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.suicide squad banner

Monster Trucks: trailer italiano del film con Lucas Till

0
Monster Trucks: trailer italiano del film con Lucas Till

Lucas Till (X-Men Apocalypse) è il protagonsita di Monster Trucks, nuova avventura dal regista de L’Era Glaciale, Chris Wedge. Di seguito potete vedere il trailer italiano del film:

Smanioso di lasciarsi alle spalle in un modo o nell’altro la sua vita e la sua città natale, Tripp (Lucas Till), uno studente di liceo, costruisce un gigantesco macchinone (o Monster Truck) con resti e rottami di vecchie auto. Quando l’esplosione di un impianto petrolifero della zona porta alla luce una strana creatura sotterranea che ama la velocità, Tripp ha forse trovato un nuovo improbabile amico, e pure un modo per andarsene.

Monster Trucks lucas tillCon effetti speciali all’avanguardia e immagini 3D di ultima generazione, Monster Trucks è un film d’azione per tutta la famiglia che ti tiene incollato allo schermo, ma sa anche toccarti il cuore.

Nel cast di Monster Trucks ci sono Lucas Till, Jane Levy, Amy Ryan, Rob Lowe, Danny Glover e Barry Pepper.

Hugh Jackman ha ucciso Bryan Singer in X-Men Apocalypse

0

Durante una conversazione con Empire Spoiler Podcast, Bryan Singer ha ammesso di essere stato ucciso da Hugh Jackman in X-Men Apocalypse.

Nella scena in cui i giovani Jean Grey, Ciclope e Nightcrawler liberano l’Arma X, assistiamo a una vera e propria strage e tra le vittime di Wolverine scatenato c’è proprio un Singer in incognito. Ecco cosa ha detto il regista: “Ho un piccolo cameo, sono il tizio con la pistola che urla. Quando lo guardo non mi riconosco neanche da solo, quindi sapevo che nessuno mi avrebbe riconosciuto. Ma è stato figo essere ucciso da Wolverine. Lo posso mettere sul mio curriculum. Hugh Jackman si stava allenando per essere in forma per il prossimo Wolverine e all’inizio non voleva girare quella scena, ma l’ho convinto spiegandogli cos’era e a che serviva quella scena, così ha acconsentito. L’ha fatto al telefono, il che è inusuale perché in genere c’è un po’ di contrattazione con gli agenti di mezzo. Mi ha detto ‘Puoi chiamare il mio agente ma sono dentro, lo adoro'”.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte: CBM

Wonder Woman: un’attrice di Civil War entra nel cast

0
Wonder Woman: un’attrice di Civil War entra nel cast

La lista del cast di Wonder Woman su IMDb si è arricchita di un nuovo nome. Si tratta di Florence Kasumba, attrice che forse in pochi conosceranno bene ma che abbiamo visto di recente in Captain America Civil War nei panni del capo della sicurezza di T’Challa. Florence KasumbaIl personaggio, poco più che una comparsa, ha una scena molto divertente con la Vedova Nera.

Non sappiamo se Florence tornerà anche nel film in programma alla Marvel su Black Panther, ma per adesso il suo futuro è alla DC, per la quale interpreterà al cinema il senatore Acantha.

Si tratta di un’amazzone che compare per la prima volta in Wonder Woman #10 (1987). In quella serie di George Perez e Len Wein, Acantha era una dei capi delle amazzoni contrarie a che Diana fosse inviata come ambasciatrice nel mondo degli uomini. Probabilmente la sua presenza nel cast del film di Patty Jenkins potrebbe darci un indizio su quello che vedremo nel film.

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Suicide Squad: un video presenta la squadra degli Europei di calcio 2016

0

La Warner Bros ha diffuso un nuovo video dedicato a Suicide Squad e presenta la possibile squadra suicida da schierare agli imminenti  Europei di calcio 2016:

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.suicide squad banner

Aaron Paul spiega a Tom Hiddleston la sua figuraccia con J.J. Abrams

0

Aaron Paul e Tom Hiddleston sono i protagonisti del nuovo incontro di Variety, Actors on Actors. Il format prevede che due attori si raccontino l’uno all’altro, condividendo esperienze di vita e di lavoro.

Nell’episodio in questione, Aaron Paul ha raccontato a Tom Hiddleston che durante le riprese di Mission Impossible 3, ha avuto la possibilità di fare un provino per Cloverfield con J.J. Abrams. Per rompere il ghiaccio, il giovane attore pensò di fare dei giochi di prestigio con le carte, che piacciono molto al regista, ma l’esibizione andò male e lui si innervosì: “E così, quando arrivò il momento del provino con J.J. per la quale avevo preparato 3 pagine di monologo – ha proseguito Aaron Paul – lui tira fuori la storia del trucco con le carte e io sono andato nel pallone, dimenticandomi cosa dovevo dire e chiedendo scusa. Lui mi interruppe dicendo ‘Ok, grazie per essere venuto!’ e così io andai via subito. Quella probabilmente è stata la mia peggior audizione. E non è da me, non ho mai rinunciato. Ho sempre lottato, ero preparatissimo e amavo quello script, ma quella maledetta storia del trucco con le carte…”

Keira Knightley: registi in sua difesa dopo le accuse di John Carney

0

Vi avevamo riferito che John Carney, regista di Tutto può cambiare, aveva pubblicamente insultato Keira Knightley, dichiarando che non avrebbe mai più voluto lavorare con una “supermodella”, utilizzando l’appellativo, chiaramente, in senso dispregiativo opponendolo al titolo di attrice di cinema.

Il web, e soprattutto i registi con cui la Knightley ha lavorato in passato, non sono stati zitti di fronte a tali dichiarazioni, schierandosi in massa con l’attrice.

Mark Romanek, che l’ha diretta in Non lasciarmi, ha scritto: “La mia esperienza con Keira è stata assolutamente magnifica sotto tutti i punti di vista. Non ho la più pallida idea di cosa stia dicendo questo ragazzo #testadic***oarrogante“. Lorene Scafaria, regista di Cercasi amore per la fine del mondo, ha aggiunto: “Sono d’accordo con Mark: lavorare con Keira è una vera gioia. Sempre presente, facile da gestire e davvero, davvero brava nel suo lavoro. Semplicemente incantevole”.

Persino Ava DuVernay (Selma) che non ha mai lavorato con Keira Knightley, ha scritto in difesa dell’attrice: Ci sono attori che alcuni registi non richiamerebbero mai per svariati motivi. Ma non di disprezzano davanti alla stampa, andiamo!“.

E voi che ne pensate?

Alla Ricerca di Dory: gli appuntamenti aspettando il film Pixar

0
Alla Ricerca di Dory: gli appuntamenti aspettando il film Pixar

Il mese di giugno offre al pubblico due eccezionali proiezioni del film vincitore dell’Academy Award® Alla Ricerca di Nemo, in attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 14 settembre del nuovo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Alla Ricerca di Dory.

Domenica 5 giugno, solo al mattino, l’indimenticabile avventura diretta da Andrew Stanton nel 2003 sarà la protagonista della rassegna KIDS CLUB in 34 multisale del Circuito UCI, al prezzo speciale di 3 euro per grandi e piccoli.

Giovedì 23 giugno Alla Ricerca di Nemo sarà eccezionalmente proiettato sullo schermo della suggestiva Arena de L’Isola del Cinema, storica rassegna cinematografica che avrà inizio il 9 giugno sull’Isola Tiberina di Roma.

Uscito nelle sale nel 2003, Alla Ricerca di Nemo ha ottenuto nell’anno di uscita il più alto incasso di tutti i tempi ed è ancora oggi quinto nella classifica mondiale dei film d’animazione. Nel 2004, oltre all’Academy Award® come Miglior film d’animazione, ha ricevuto anche le candidature come Miglior sceneggiatura originale, Miglior colonna sonora e Miglior montaggio sonoro. Nel 2008 l’American Film Institute ha inserito Alla Ricerca di Nemo nella classifica dei 10 migliori film d’animazione di tutti i tempi.

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Mistica: Bryan Singer vuole uno spin off, con o senza Jennifer Lawrence

0

Jennifer Lawrence MisticaCon la sua Mistica, Jennifer Lawrence è trai protagonisti degli ultimi film sugli X-Men. L’attrice premio Oscar è riuscita ad ottenere un ruolo di primo piano sia in Giorni di un Futuro Passato che in Apocalypse, tanto che alla fine di quest’ultimo, è proprio Mistica, con tanto di costume bianco che richiama in maniera perfetta ed emozionante quello dei fumetti, a guidare una nuova squadra di giovani X-Men per l’allenamento nella Stanza del Pericolo.

In merito a questo finale, Bryan Singer, il regista, ha spiegato di essersi ispirato a Age of Apocalypse, soltanto a parti invertite, con alleanze e buoni e cattivi alternati. “Si tratta del mio omaggio al fumetto di Age of Apocalypse, a ruoli invertiti ovviamente. Non ho raccontato tutta la storia, ma i posti delle persone sono invertiti, le alleanze sono cambiate. Credo che Mistica sia asatta per un film standalone, che si tratti di Jennifer o no. Lei ha questa visione differente del mondo: Xavier può andare in Cerebro e vedere il mondo, ma lui preferisce insegnare e vedere la bellezza dei mutanti e degli umani che coesistono nella sua magione di Westchester. Poi c’è Raven, che sa davvero come va in mondo. Si aprirebbero un sacco di strade”.

Che ne pensate? Vi piacerebbe un film su Mistica? E se entrasse in produzione, vi piacerebbe che fosse la Lawrence la protagonista?

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte: CBM

Batman: Frank Miller dà la sua benedizione a Ben Affleck

0
Batman: Frank Miller dà la sua benedizione a Ben Affleck

frank miller il ritorno del cavaliere oscuroFrank Miller non è certo uno che le manda a dire e tutti ricordiamo il suo netto rifiuto di considerare addirittura l’esistenza della versione nolaniana di Batman. Considerando che il Batman di Ben Affleck nel film di Zack Snyder è basato parzialmente sul suo Il ritorno del Cavaliere Oscuro, in molti temevano il suo severo giudizio, ma Miller ha sorpreso tutti, elogiando apertamente Affleck e il suo Uomo Pipistrello.

“Mi è piaciuto, è un bravo attore. Voglio dire , lui è ovviamente molto , molto vicino a questo ruolo e lo interpreta con grande dedizione”, ha dichiarato Frank Miller a DCComicsMovie.com. Per quanto riguarda i prossimi film su Batman, che saranno prodotti, diretti e interpretati da Ben Affleck, Miller ha detto che non è stato consultato ma ha scherzato dicendo che la Warner ha il suo numero, mettendosi quindi idealmente a disposizione della produzione.

Il Batman di Affleck, e in parte la Wonder Woman di Gal Gadot, sono le cose che maggiormente sono state apprezzate in generale, da pubblico e critica, in Batman v Superman Dawn of Justice.

Che ne pensate?

Fonte: MovieWeb

Nastri d’Argento 2016: gli ospiti della serata – foto

Nastri d’Argento 2016: gli ospiti della serata – foto

Ecco tutte le foto degli ospiti che ieri sera hanno partecipato alla cerimonia dei Nastri d’Argento 2016 durante la quale sono state annunciate le nomination al premio assegnato al cinema italiano dai giornalisti e critici cinematografici.

Ecco gli scatti:

[nggallery id=2780]

Di seguito tutti i nominati:

REGISTA DEL MIGLIOR FILM

Roberto Andò – Le confessioni

Claudio Cupellini – Alaska     

Giuseppe Gaudino – Per amor vostro

Stefano Sollima – Suburra

Paolo Virzì – La pazza gioia

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Ferdinando Cito Filomarino – Antonia.

Carlo Lavagna – Arianna

Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Piero Messina – L’attesa

Giulio Ricciarelli – Il labirinto del silenzio

COMMEDIA

Dobbiamo parlare – Sergio Rubini

Io e lei Maria Sole Tognazzi

Natale col boss – Volfango De Biasi

Perfetti sconosciuti – Paolo Genovese

Quo vado? – Gennaro Nunziante

SOGGETTO

Francesco Calogero – Seconda primavera

Alberto Caviglia – Pecore in erba

Ivan Cotroneo,Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi – Io e lei

Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore – Un posto sicuro

Adriano Valerio, Ezio Abbate Banat- Il viaggio  

SCENEGGIATURA

Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva – Dobbiamo parlare

Paolo Virzì, Francesca Archibugi La pazza gioia

Nicola Guaglianone, Menotti Lo chiamavano Jeeg Robot

Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello  – Perfetti sconosciuti

Francesca Marciano, Stefano Mordini, Valia Santella – Pericle il nero

MIGLIOR PRODUTTORE

– Marco Belardi  – Lotus Film (Leone Film Group) con Rai Cinema – La pazza gioia

e per Medusa Film e Lotus Film (Leone Film Group) – Perfetti sconosciuti

– Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco Cohen (Indiana Production) con Rai Cinema – Alaska

conLa piccola società’, Rai Cinema, in collaborazione con Sky Cinema

e con il sostegno di Torino Piemonte Film CommissionUn posto sicuro

– Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori (Indigo Film) con Andrea Occhipinti  (Lucky Red) e Rai Cinema – Io e lei                             

con Guido Lombardo (Titanus), Rai Cinema e Friuli Venezia Giulia Film Comm Un bacio

– Gabriele Mainetti (Goon Films) con Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot

– Pietro Valsecchi  (TaoDue Film)Quo vado? 

in associazione con  BNL- Gruppo BNP Paribas   e con Torino Piemonte Film CommissionChiamatemi Francesco

in associazione con Kimerafilm con Rai Cinema

e in collaborazione con  Leone Film Group, BNL e MiBACTNon essere cattivo

ATTORE PROTAGONISTA

Stefano Accorsi – Veloce come il vento

Pierfrancesco Favino – Suburra

Elio Germano – Alaska

Claudio Santamaria – Lo chiamavano Jeeg Robot

Riccardo Scamarcio – La prima luce, Pericle il nero

ATTRICE PROTAGONISTA

Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti – La pazza gioia

Paola Cortellesi – Gli ultimi saranno ultimi

Sabrina Ferilli – Io e lei

Valeria Golino – Per amor vostro

Monica Guerritore – La bella gente

ATTORE NON PROTAGONISTA

Claudio Amendola – Suburra

Fabrizio Bentivoglio – Gli ultimi saranno ultimi, Forever Young, Dobbiamo parlare

Peppino Di Capri – Natale col boss

Adriano Giannini, Massimiliano Gallo – Per amor vostro

Luca Marinelli – Lo chiamavano Jeeg Robot

ATTRICE NON PROTAGONISTA

Sonia Bergamasco – Quo vado?

Valentina Carnelutti – La pazza gioia, Arianna

Piera Degli Esposti – Assolo

Greta Scarano – Suburra

Milena Vukotic – La macchinazione

FOTOGRAFIA

Maurizio Calvesi – Non essere cattivo, Le confessioni

Matteo Cocco – Per amor vostro, Pericle il Nero

Daniele Ciprì – Sangue del mio sangue

Michele D’Attanasio – Lo chiamavano J. Robot, Veloce come il vento

Fabio Zamarion – La corrispondenza, La macchinazione, Assolo

SCENOGRAFIA

Marco Dentici – L’attesa

Paki Meduri – Alaska, Suburra

Maurizio Sabatini – La corrispondenza

Massimiliano Sturiale – Lo chiamavano Jeeg Robot

Tonino Zera  – La pazza gioia

COSTUMI

Daria Calvelli Sangue del mio sangue

Sandra Cardini Milionari

Catia Dottori – La pazza gioia

Veronica Fragola – Suburra

Mary Montalto – Lo chiamavano Jeeg Robot

MONTAGGIO

Consuelo Catucci Perfetti sconosciuti

Giogiò Franchini – Per amor vostro

Patrizio Marone – Suburra

Gianni Vezzosi – Veloce come il vento

Cecilia Zanuso – La pazza gioia

SONORO IN PRESA DIRETTA

Alessandro Bianchi – La pazza gioia

Angelo Bonanni – Non essere cattivo

Fulgenzio Ceccon – Le confessioni

Carlo Missidenti – In fondo al bosco

Alessandro Rolla – L’attesa

COLONNA SONORA

Michele Braga, Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Pasquale Catalano – Alaska

Carlo Crivelli – Sangue del mio sangue

Epsilon Indi – Per amor vostro

Carlo Virzì – La pazza gioia

CANZONE ORIGINALE

A cuor leggero  di Riccardo Sinigallia (anche interprete) – Non essere cattivo

E tu dimane  di Alessandro Siani, interpretata da Antonio Rocco – Troppo napoletano

La prima Repubblica  di Luca Medici – Quo vado?

Perfetti sconosciuti di Fiorella Mannoia, Bungaro, Cesare Chiodo interpretata da Fiorella Mannoia – Perfetti sconosciuti

Torta di noi  di  Niccolo’ Contessa (anche interprete) La felicità è un sistema complessonastri d'argento 2016

La Grande Bellezza: trailer della versione integrale

0
La Grande Bellezza: trailer della versione integrale

A tre anni dall’uscita, arriva al cinema solo per tre giorni, dal 27 al 29 giugno, La Grande Bellezza in VERSIONE INTEGRALE con trenta minuti di scene inedite (elenco sale a breve su www.nexodigital.it).

Di seguito potete vedere il trailer della versione integrale:

Tra le nuove scene quella in cui Jep Gambardella, disilluso scrittore e giornalista interpretato da Toni Servillo, incontra Giulio Brogi nel ruolo di un anziano regista che immagina di poter girare un ultimo film. Il “Maestro del cinema” racconta a Jep quello che definisce il suo primo “incanto”, l’accensione del primo semaforo installato a Milano tra piazza Duomo e via Torino: “Mi pare che fosse il 12 aprile 1925. Mio padre mi mise sulle spalle perché c’era una gran folla, ma capisce? Una folla, radunata per vedere un semaforo. Che bellezza! Che grande bellezza!”. E quella con Fiammetta Baralla nel ruolo della madre di Ramona (Sabrina Ferilli).

La Grande BellezzaPresentato al Festival di Cannes 2013, La grande bellezza ha ottenuto il Premio Oscar® come Miglior Film Straniero, il Golden Globe® e il BAFTA, quattro European Film Awards, nove David di Donatello, cinque Nastri d’Argento e numerosi altri premi internazionali.

La versione integrale de La grande bellezza di Paolo Sorrentino viene presentata al cinema dal 27 al 29 giugno da Indigo Film, Medusa Film e Nexo Digital assieme ai media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it e in collaborazione con Sky Cinema HD.

Accanto a Toni Servillo un cast straordinario: Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Anna Della Rosa, Giovanna Vignola, Roberto Herlitzka, Massimo De Francovich, Giusi Merli, Giorgio Pasotti, Massimo Popolizio, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Sonia Gessner, Luca Marinelli, Dario Cantarelli, Ivan Franek, Anita Kravos, Luciano Virgilio, Vernon Dobtcheff, Serena Grandi, Lillo Petrolo.

Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, sessantacinque anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a questa sfilata di un’umanità vacua e disfatta, potente e deprimente. Tutta la fatica della vita, travestita da capzioso, distratto divertimento. Un’atonia morale da far venire le vertigini. E lì dietro, Roma, in estate. Bellissima e indifferente. Come una diva morta.

Fase 3 Marvel: 10 personaggi che potrebbero comparire

Fase 3 Marvel: 10 personaggi che potrebbero comparire

Mentre la Fase 3 Marvel è stata inaugurata con il grande successo di Captain America Civil War, c’è grande curiosità su quello che accadrà nei prossimi film del MCU, soprattutto considerando che molti dei personaggi che vedremo in azione saranno nuovi per il grande schermo (pensiamo anche solo a Doctor Strange, Black Panther e alla riproposizione di Spider-Man).

Ma quali sono i personaggi nuovi “minori” che potrebbero essere introdotti in questa Fase 3 Marvel? Ecco 10 possibilità:

[nggallery id=2779]

Quali sono i personaggi che potremmo vedere nella Fase 3 Marvel?

Questa nuova fase dell’Universo Cinematografico Marvel comprenderà i seguenti titoli:

  • Captain America: Civil War, uscito il  4 maggio 2016
  • Doctor Strange     26 ottobre 2016
  • Guardiani della Galassia Vol. 2     25 aprile 2017
  • Spider-Man: Homecoming     7 luglio 2017
  • Thor: Ragnarok     25 ottobre 2017
  • Black Panther     16 febbraio 2018 (USA)
  • Avengers: Infinity War – Part 1     4 maggio 2018
  • Ant-Man and the Wasp     6 luglio 2018
  • Captain Marvel     8 marzo 2019
  • Avengers: Infinity War – Part 2     3 maggio 2019

Fase 3 Marvel

Il Piano di Maggie: trailer del film con Greta Gerwig

0
Il Piano di Maggie: trailer del film con Greta Gerwig

Ecco il primo trailer italiano de Il Piano di Maggie, nuovo film di Rebecca Miller con protagonisti Greta Gerwig e Ethan Hawke. Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo di Karen Rinaldi A cosa servono gli uomini edito in Italia da Rizzoli.

https://youtube.com/watch?v=MFA8__taDXU

Nella divertente e moderna commedia romantica di Rebecca Miller, Il Piano di Maggie, Greta Gerwig è Maggie Hardin, un’allegra e affidabile trentenne newyorkese, che lavora come insegnante. La vita di Maggie è pianificata, organizzata e calcolata. Maggie non ha molto successo in amore ma decide comunque che è arrivato il momento di avere un figlio. Da sola. Ma quando conosce John Harding (Ethan Hawke), uno scrittore/antropologo in crisi, Maggie s’innamora per la prima volta, e così è costretta a modificare il suo piano di diventare mamma. A rendere tutto ancora più complicato c’è il fatto che John è infelicemente sposato con Georgette Nørgaard (Julianne Moore), una brillante professoressa universitaria danese. Mentre i suoi amici, gli eccentrici ed esilaranti Tony e Felicia (interpretati da Bill Hader e Maya Rudolph), stanno a osservare sarcasticamente dalle retrovie, Maggie mette in atto un nuovo piano che la lancia in un ardito triangolo amoroso con John e Georgette, e così le loro vite s’intrecciano e si uniscono in modi inaspettati e divertenti. Maggie apprende in prima persona che a volte il destino dovrebbe essere lasciato indisturbato.

Il Piano di Maggie rappresenta una divertente analisi delle imprevedibili complessità dell’amore moderno; è un film che miscela cuore e humour, in una storia sulla deliziosa mutevolezza delle relazioni d’amore nel corso della vita.

Il film arriverà al cinema il 30 giugno, nel cast completo Greta Gerwig, Ethan Hawke, Bill Hader, Travis Fimmel, Maya Rudolph e il premio Oscar Julianne Moore.