Home Blog Pagina 2489

Christian Serratos: 10 cose che non sai sull’attrice

christian-serratos-film

Celebre per essere la dura Rosita Espinosa nella serie TV The Walking Dead, l’attrice Christian Serratos si è negli anni ritagliata dei ruoli di rilievo tanto al cinema quanto in televisione, che le hanno permesso di affermarsi e ottenere la sua fetta di fan. L’attrice è attualmente alla ricerca dell’occasione che possa consacrarne la carriera, permettendole di ottenere i riconoscimenti tanto del pubblico quanto della critica.

Ecco 10 cose che non sai di Christian Serratos.

Christian Serratos: i film e le serie TV

1. Ha recitato nella saga di Twilight. Il debutto cinematografico dell’attrice avviene con il film Twilight (2008), dove ricopre il ruolo di Angela. L’attrice reciterà poi anche nei successivi capitoli della saga: New Moon (2009), Eclipse (2010), Breaking Dawn – Parte 1 (2011) e Breaking Dawn – Parte 2 (2012). L’attrice ha poi recitato nei film 96 Minutes (2011), Lip Service (2013) e Volo 7500 (2014).

2. È celebre per i ruoli televisivi. L’attrice esordisce in televisione recitando in alcune puntate delle serie Zoey 101 (2005), Settimo cielo (2006) e Hannah Montana (2007). Ottiene poi un discreto successo con la serie Ned, scuola di sopravvivenza (2004-2007), dove ricopre il ruolo di Suezie Crabgrass. Nel 2011 recita nell’episodio pilota della prima stagione American Horror Story, e ottiene poi il ruolo di Raven nella serie La vita segreta di una teenager americana (2011-2012). La grande popolarità arriva nel 2014, quando viene scelta per interpretare il personaggio di Rosita Espinosa nella serie The Walking Dead, ruolo che ricopre ancora oggi. Nel 2020 l’attrice sarà invece protagonista della serie TV Selena.

christian-serratos-instagram

Christian Serratos è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 2 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o della sua famiglia. Non mancano tuttavia anche foto realizzate per riviste di moda, e immagini promozionali dei suoi progetti da attrice.

Christian Serratos è su Listal

4. Ha una pagina a lei dedicata su Listal. Per restare sempre aggiornati sulle attività dell’attrice, sul portale Listal è possibile trovare una pagina a lei dedicata, ricca di foto, video e informazioni biografiche e sulla sua carriera.

Christian Serratos in American Horror Story

5. È comparsa nella celebre serie horror. L’attrice, agli inizi della sua carriera, compare in una breve scena dell’episodio pilota della prima stagione di American Horror Story. Qui ricopre il ruolo di Becca, una delle amiche dei Leah, bulletta del liceo.

Christian Serratos in Ned, scuola di sopravvivenza

6. È stato il suo primo ruolo di rilievo. L’attrice ottiene il primo ruolo significativo della sua carriera recitando nella serie Ned, scuola di sopravvivenza, dove interpreta il personaggio di Suzie Crabgrass. Ricorrente nella prima stagione, il personaggio diventa regolare nella seconda e nella terza. Suzie è una bravissima studentessa della scuola frequentata dal protagonista, con il quale avrà poi una relazione sentimentale.

Christian Serratos in Twilight

7. Ha avuto un ruolo ricorrente nella celebre saga sui vampiri. L’attrice compare in tutti e cinque i film dedicati alla saga di Twilight, ricoprendo il ruolo di Angela Webber, la più cara amica di Bella, interpretata dall’attrice Kristen Stewart.

christian-serratos-the-walking-dead

Christian Serratos in The Walking Dead

8. Si è dichiarata pronta ad un eventuale morte del personaggio. Nella serie a tema zombie The Walking Dead l’attrice interpreta il personaggio di Rosita Espinosa, una delle protagoniste più toste e battagliere. Data la frequente dipartita dei personaggi presenti nella serie, l’attrice si è dichiarata soddisfatta dell’evoluzione del personaggio, tanto da sentirsi pronta in caso questo dovesse morire, riconoscendo di averle reso onore.

Christian Serratos in Selena

9. Reciterà in una nuova serie Netflix. L’attrice sarà protagonista assoluta della serie Selena, incentrata sulla cantante latina Selena Quintanilla Perez, scomparsa a soli 23 anni di età. Alcune foto dell’attrice truccata e vestita per il ruolo hanno ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei fan, che lodano la somiglianza dell’attrice con la cantante.

Christian Serratos età e altezza

10. Christian Serratos è nata a Pasedena, in California, Stati Uniti, il 21 settembre 1990. L’altezza complessiva dell’attrice è di 170 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 
 

Christian Bale: interpretare Gorr è stato più facile che essere Batman

Christian Bale Gorr il macellatore di dei

Dopo aver assaporato, sul grande schermo, sia il gusto di interpretare un eroe che quello che regala la performance nei panni di un villain, Christian Bale ha scelto da che parte stare.

Come ha rivelato in esclusiva a Screen Rant, Bale preferisce interpretare i cattivi non solo perché è più divertente, ma perché secondo lui è in realtà più facile. Ecco cosa ha raccontato l’attore:

“Non solo (i cattivi) si divertono di più, ma sono anche più facili da interpretare. Perché tutti sono affascinati dai cattivi, giusto? Nel momento in cui il cattivo appare sullo schermo, nessuno guarda più il bravo ragazzo. Tutti gli occhi sono puntati sul cattivo, quindi è molto più facile recitare.”

Christian Bale ha interpretato Gorr il Macellatore di Dei in Thor: Love and Thunder e ovviamente Batman nella trilogia di Christopher Nolan.

Thor: Love and Thunder, leggi la recensione

Thor: Love and Thunder è il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con. Il film è uscito il 6 Luglio 2022.

Il film segue Thor (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Valchiria (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor. Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Taika Waititi tornerà alla regia di Thor: Love and Thunder, un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. Nel cast anche Christian Bale nei panni del villain Gorr il Macellatore di Dei, e Russell Crowe in quelli di Zeus. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

 
 

Christian Bale: il suo Batman incompatibile con altri supereroi

christian-baleChristian Bale è un vero fiume in piena. Durante il suo tour promozionale di Exodus Dei e Re, l’attore sta rilasciando diverse dichiarazioni sul suo lavoro passato e presente e in particolare sul nuovo adattamento dai fumetti DC Batman v Superman Dawn of Justice. L’attore, ritenuto giustamente il depositario del ‘sapere cinematografico’ sull’Uomo Pipistrello, essendo stato l’ultimo attore in ordine di tempo ad interpretare Batman cn grande successo, ha spiegato perch per Christopher Nolan è stato giusto interrompere la sua ‘relazione’ con il personaggio e soprattutto perchè il suo Cavaliere Oscuro non sarebbe mai potuto apparire in un film corale, nemmeno accanto al possente Henry Cavill/Superman.

Leggi anche: Christian Bale non vuole mai più lavorare con …

Secondo le dichiarazioni di Christian Bale a IGN Movies, le storie su Batman “sarebbero potute continuare all’infinito … ma per Christopher Nolan è stato giusto chiudere la trilogia e fermarsi.” Queste parole sono praticamente le stesse dall’uscita al cinema de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, sia da parte di Bale che da parte di Nolan, ma perchè non far confluire il mondo de L’Uomo d’Acciaio in quello de Il Cavaliere Oscuro per realizzare Batman v Superman Dawn of Justice?

“La nostra versione non si adatta a nessun altro universo possibile. Per noi è stato appropriato lasciare il franchise nel giusto momento e nella giusta maniera.”

Leggi anche:Exodus Dei e Re: nuovo epico Trailer con Christian Bale

Come al solito quelle di Bale sono delle risposte che non anscondono un certo grado di presunzione, ma che come al solito sono estremamente lucide e veritiere. Il Batman di Nolan è così impregnato del genio e dell’immaginario del regista da essere un film unico nel suo genere, che mette una certa distanza tra il cinema d’autore e il cinema a fumetti. E questo Bale, così come Nolan, lo sa benissimo.

Leggi anche: Christian Bale: “Sono geloso che un altro interpreti Batman”

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

 
 

Christian Bale: ecco perché non riesce a guardare il suo terzo Batman

christian bale

Nella notte fra il 19 e il 20 luglio del 2012, il ventiquattrenne James Holmes apre il fuoco durante una proiezione di Il cavaliere oscuro – Il ritorno in un cinema di Aurora, Colorado. Le vittime del massacro sono dodici, settanta i feriti, senza contare i danni morali al paese intero. Quel tragico evento sarà per sempre legato alla storia del film diretto da Christopher Nolan, l’ultimo di una trilogia che ha radicalmente segnato il genere dei cinecomic e che sembra ancora condizionare l’animo del suo protagonista Christian Bale.

In una recente intervista concessa a MTV, durante il podcast Happy Sad Confused, l’attore ha infatti confessato di non aver ancora avuto il coraggio di guardare Il cavaliere oscuro – Il ritorno proprio per il legame diretto con la strage di Aurora di cinque anni fa:

Christian Bale e Amy Adams irriconoscibili per il biopic su Dick Cheney – foto

È davvero triste, ma non sono stato in grado di guardare quel film a causa della tragedia di Aurora. Non sono stato in grado di sedermi e vederlo senza pensarci. E mi piacerebbe poterlo fare, un giorno.”

In segno di rispetto per le vittime, gli eventi legati alla promozione del film furono cancellati mentre diversi giorni dopo l’attentato Bale fece visita al cimitero per mostrare vicinanza e partecipazione al dolore.

Fonte: CinemaBlend

 
 

Christian Bale: ecco cosa ha conservato dai set della trilogia del Cavaliere Oscuro

Christian Bale

Mentre il mondo aspetta di vederlo nei panni di Gorr il Macellatore di Dei, Christian Bale è impegnato nella promozione del film Marvel diretto da Taika Waititi, ma i fan e i giornalisti non dimenticano il suo passato glorioso nei panni del Cavaliere Oscuro.

In una nuova intervista con Comicbook, Christian Bale rivela quali oggetti di scena ha portato a casa dalle sue varie apparizioni nei tre film tratti dai fumetti. Oltre alla spada di Gorr il Macellatore di Dei di Thor: Love and Thunder, Bale ha anche tenuto alcuni cappucci di Batman. Non mette in mostra gli oggetti, tuttavia, e dice che li tiene in “angoli molto tranquilli” della sua casa.

“Ho la spada, sai, ce l’ho. Va abbastanza bene. Ho anche i cappucci di Batman, quindi non è una brutta collezione, vero? Li tengo privati. Non mi piace che la mia casa sia piena di cimeli cinematografici, quindi sono in angoli molto tranquilli”.

Thor: Love and Thunder, il nuovo trailer in italiano

Thor: Love and Thunder è il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con. L’uscita nelle sale è fissata invece al 6 Luglio 2022.

Il film segue Thor (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Valchiria (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor. Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Taika Waititi tornerà alla regia di Thor: Love and Thunder, un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. Nel cast anche Christian Bale nei panni del villain Gorr il Macellatore di Dei, e Russell Crowe in quelli di Zeus. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

 
 

Christian Bale: 50 anni del poliedrico trasformista

Christian Bale

Non capita certo di rado di sentir tanti nostalgici spettatori affermare che il cinema non è più quello di una volta, che di grandi attori come lo furono Marcello Mastroianni o Clarke Gable non ce ne siano più. Sembra abbastanza giusto però dire che così non è, che l’arte cinematografica è più viva che mai, e che si modifica e si evolve insieme alla società. Sui set nascono continuamente nuove stelle che emergono per le loro magnifiche performance. Una delle figure che negli ultimi decenni si è maggiormente distinta per la sua meticolosa immedesimazione nei personaggi è proprio Christian Bale.

Bale è ben noto al grande pubblico in particolar modo per la dedizione, che si manifesta spesso in cambiamenti repentini di forma fisica, con cui affronta i ruoli. Ma la sua attività cinematografica non si limita certo a questo: dallo psicopatico Patrick Bateman in American Psycho fino al vicepresidente Dick Cheney, Christian Bale si è dimostrato un attore poliedrico e versatile. In onore dei suoi 50 anni non si può che volgere uno sguardo al passato e ammirare la sua carriera fino a questo momento!

Christian Bale: gli esordi con L’impero del sole

La prima grande svolta per la carriera del giovane Bale avviene con L’impero del sole, diretto da Steven Spielberg, uscito nelle sale nel 1987. Qui l’attore dà la sua prima grande dimostrazione di bravura: all’età di soli tredici anni interpreta il protagonista Jamie, un giovane inglese residente con la famiglia nella colonia britannica di Shanghai. Con l’invasione da parte delle truppe giapponesi durante il secondo conflitto mondiale, Jamie diviene una vittima degli avvenimenti storici, costretto a vivere in un campo di prigionia.

Ciò che emoziona maggiormente del film è proprio la performance del piccolo Bale: riesce a riportare con grande realismo ogni emozione del personaggio. Grazie all’interpretazione dell’attore, il pubblico riesce a percepire al massimo i momenti di disperazione del piccolo Jamie; un esempio è il momento in cui il giovane viene separato da Basie, un americano che l’aveva aiutato e tolto dalla strada. Jamie urla e prega Basie di non abbandonarlo, in un completo stato di disperazione, causato dal perdere l’unico punto di riferimento rimastogli.

Ma il piccolo Bale non porta solo l’angoscia di Jamie sullo schermo, ma anche la sua tenacia e il suo coraggio. Vediamo il protagonista crescere e trasformarsi da un damerino ben educato a un giovane disposto a tutto pur di sopravvivere, scaltro nell’assecondare talvolta i sorveglianti giapponesi. Questo primo ruolo da protagonista in una pellicola diretta dal grande regista Steven Spielberg già preludeva per Bale una splendida carriera cinematografica.

American Psycho e la prima trasformazione fisica

Il ruolo a cui Christian Bale deve il suo primo grande successo è quello in American Psycho, diretto da Mary Harron e approdato nei cinema nel 2000. L’attore viene chiamato in questo thriller psicologico a interpretare un ruolo ben diverso, in un contesto in cui lui è praticamente un’unica figura solitaria attorno alla quale girano tutte le vicende del film. Il protagonista Patrick Bateman, che rappresenta il massimo emblema di una società ipocrita: un broker di successo e di bell’aspetto che nasconde una mente oscura. Bale riesce a rappresentare perfettamente l’essenza narcisistica del personaggio e il lato nascosto assetato di violenza.

Pochi anni dopo, nel 2004, l’attore si sottopone alla prima di tante trasformazioni fisiche per cui è oggi ben noto. Il personaggio che andava a interpretare in L’uomo senza sonno, Trevor Reznik, non dorme infatti da più di un anno e mangia a stento; di conseguenza Bale, per rappresentarlo al meglio, perse più di 25 chili. Il risultato è un protagonista dall’apparenza spettrale, di grande effetto per il pubblico.

Per quanto fosse già visibile il talento dell’attore, in questo film Christian Bale dà prova della dedizione che mette in ogni suo ruolo, arrivando a spingersi fisicamente al limite pur di far vivere nella maniera più realistica possibile i suoi personaggi.

Christian Bale come Batman e l’Oscar di The fighter

christian bale batman

Nel 2005 ha inizio un’altra importante collaborazione con un regista molto acclamato: si tratta di Christopher Nolan per il quale Christian Bale è chiamato a interpretare il ruolo del noto supereroe DC Batman.

Il primo capitolo della trilogia arriva nelle sale nel 2005, un anno dopo L’uomo senza sonno. Ciò significa che, concluse le riprese del film, Bale deve in pochi mesi metter sù una certa massa muscolare per poter figurare al meglio come supereroe in Batman Begins. La collaborazione con Nolan prosegue poi per altri due film della trilogia di Batman, ovvero Il cavaliere oscuro nel 2008, il quale valse un commovente Oscar postumo all’attore Heath Ledger nei panni di Joker, e Il cavaliere oscuro – Il ritorno nel 2012.

The fighter, il primo film del regista David O. Russel a cui Christian Bale prende parte, è invece un successo tale da garantirgli il premio Oscar come migliore attore non protagonista. Qui il suo personaggio è Dicky Eklund, un ex pugile e allenatore del fratellastro Micky Ward, pugile e campione nella categoria pesi leggeri. Dicky è una figura molto complessa: dopo il suo momento di gloria, perde il controllo e viene trascinato in un vortice di droga e speranze disilluse. Bale riesce a personificarlo al massimo, sia fisicamente, mettendosi nuovamente alla prova con un nuovo dimagrimento, sia emotivamente. L’attore fa emergere il senso di controllo che Dicky ha inizialmente sul fratellastro, ma rende il pubblico partecipe del dolore dell’astinenza nel periodo che l’ex pugile passa in prigione e del suo desiderio di rinascita una volta fuori.

American Hustle e La grande scommessa: le (quasi) vittorie

Dopo The fighter nel 2010, Christian Bale è chiamato a collaborare nuovamente con David. O. Russel in American Hustle. Grazie alla sua interpretazione in questo crime movie, l’attore ottiene una seconda candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista. Nel film, Bale interpreta Irving Rosenfeld, un truffatore incastrato tra la moglie Rosaline, la fidanzata e socia Sidney e l’agente del FBI DiMaso. Per entrare al meglio nel ruolo di Irving, l’attore attua un’altra drastica trasformazione fisica, ingrassando di circa 20 chili.

Due anni dopo, nel 2016, Bale è nuovamente candidato per l’ambita statuetta, stavolta nella categoria miglior attore non protagonista, per la sua interpretazione del noto economista Michael Burry in La grande scommessa, diretto da Adam McKay. Nel film, incentrato sulla bolla immobiliare e le complicate frodi attuate dalle agenzie di Wall Street che causarono la crisi del 2007/8, Christian Bale riesce a riportare al meglio un personaggio molto particolare.

Burry, economista geniale con seri problemi sociali, sembra essere l’unico individuo ad aver previsto la catastrofe. Bale dà vita a questa figura riportando da un lato tutta la sua stranezza nei comportamenti e la sua difficoltà nel comunicare con i suoi investitori, e dall’altro la totale sicurezza nei suoi calcoli economici. In questo caso, l’attore si è ritrovato ad interpretare una persona realmente esistente e questo lo ha portato a raccogliere molte notizie sul personaggio anche attraverso numerose telefonate e visite fatte al vero Michael Burry. Da ciò risalta particolarmente la dedizione di Bale nell’emulare i comportamenti, per quanto strani, dell’economista nel film.

Vice: la seconda collaborazione con McKay

La collaborazione con Bale ha funzionato alla perfezione ne La grande scommessa, tanto che McKay richiama l’attore come protagonista per il suo nuovo film nel 2018: si tratta di Vice – L’uomo nell’ombra. Qui Bale si ritrova nel ruolo di Dick Cheney, una delle figure più influenti nella politica americana del periodo compreso tra gli anni ’70 e i primi 2000. Cheney, vicepresidente durante la presidenza di Bush Jr e l’attacco al World Trade Center, è stato un politico ambizioso e calcolatore e l’attore riesce a rappresentarne l’essenza al massimo.

Dal solo aspetto fisico è chiara la nuova trasformazione messa in atto da Bale: per interpretare Cheney, l’attore ingrassa di parecchi chili, si rasa i capelli e schiarisce le sopracciglia. Inoltre, lo stesso Christian Bale afferma in un’intervista al Interview magazine di aver dovuto fare molta più ricerca per questo ruolo più che per qualsiasi altro film. Essendo Cheney una figura così importante ma allo stesso tempo i cui dettagli privati siano poco noti, era necessario che Bale desse una rappresentazione il più fedele possibile con le informazioni disponibili. E l’attore riesce in questo intento, emulando sia l’aspetto che il comportamento di Cheney.

La battuta di arresto con Amsterdam e il MCU

Dopo il grande successo della trilogia di Batman, Christian Bale inizia una collaborazione anche con i Marvel Studios: l’attore interpreta nel MCU Gorr il Macellatore di Dei in Thor: Love and Thunder. Per quanto la performance di Bale come temibile cattivo Marvel sia ottima, il film non viene accolto molto positivamente dalla critica.

Nello stesso anno Bale prende poi parte ad un’altra pellicola diretta da David O. Russel: si tratta di Amsterdam. Il film conta un cast stellare, riunendo insieme in un solo film Margot Robbie, John David Washington, Robert De Niro, Anya Taylor-Joy, Rami Malek e Zoe Saldana, oltre proprio allo stesso Christian Bale. In Amsterdam l’attore interpreta Burt Berendsen, un giovane soldato americano durante la Grande Guerra che durante i combattimenti stringe un’amicizia con un altro soldato, Harold Woodsman, e un’infermiera dell’ospedale, Valerie. Dopo aver passato un periodo di spensieratezza a Amsterdam, i tre si promettono di esserci sempre e comunque l’uno per l’altra.

In questa pellicola, Bale fatica ad emergere proprio per la mancanza di una trama ben strutturata e avvincente. Difatti il film riceve un’accoglienza negativa sia dal grande pubblico, con degli scarsi incassi, sia dalla stessa critica, che, con un cast stellare del genere, aveva sicuramente aspettative più alte.

Christian Bale Gorr il macellatore di dei

Christian Bale: un attore a tutto tondo

Christian Bale si è affermato fin dalla giovane età come un attore con tanto talento, ma ciò che lo ha da subito contraddistinto è la completa dedizione che mette nel suo lavoro, nei suoi personaggi. Ha continuato a sorprendere il pubblico. Ora non resta che attendere di rivederlo in Best of Enemies, di nuovo insieme a Bradley Cooper dopo American Hustle, nel thriller The Church of Living Dangerously e nel film La sposa di Frankenstein di Maggie Gyllenhaal. Altri progetti in cui ci si aspetta che Bale si metta in gioco con la dedizione e il trasformismo di cui solo lui è capace.

 
 

Christian Bale: 15 cose che non sai sul suo Batman

christian bale

Che Christian Bale sia uno dei Batman più amati della storia del cinema è vero senza ombra di dubbio, che dopo anni dalla fine della trilogia di Christopher Nolan che l’ha visto protagonista voi sappiate tutto sul conto del rapporto tra l’attore e il personaggio è invece improbabile.

Ecco 15 cose che probabilmente non sapete sul Batman di Christian Bale

16. Christian Bale e Batman

christian bale

L’attore è stato il quarto attore a interpretare l’uomo Pipistrello per il terzo regista che abbia mai portato al cinema le avventure del personaggio DC. Ecco le 15 curiosità che potreste non sapere su Christian Bale e Batman.

15. Non è stato la prima scelta

Nonostante si sia rivelato un’ottima scelta, Christian Bale non era il primo Batman voluto da Nolan e dalla produzione. Prima di lui sono stati presi in considerazione Jake Gyllenhaal, Keanu Reeves, Josh Hartnett, Henry Cavill, Ashton Kutcher, Eion Bailey, Hugh Dancy, Joshua Jackson, Billy Crudup, David Boreanaz, e quelli che poi sono diventati sue co-star Cillian Murphy e Heath Ledger.

14. Un incidente per la Batmobile

Famosa come il suo stesso proprietario, la Batmobile ha subito nel corso degli anni parecchi cambiamenti con annesse avventure. Durante la produzione di Batman Begins a Chicago, un uomo ubriaco si andò a schiantare contro il tank nero pensando si trattasse di un UFO.

13. Ispirazione Presidenziale

Nonostante il personaggio di Batman possa vantare una vastissima letteratura, così come quello di Bruce Wayne, adeguata a sostenere la preparazione di un ruolo, il Mr. Wayne di Bale si è ispirato moltissimo anche la Presidente Theodore Roosevelt. Oltre ad avere in comune con l’eroe un dramma familiare e la propensione alla filantropia, Roosevelt si impegnò tanto negli anni ’80 per la riabilitazione di New York, come Wayne per Gotham.

12. La forma fisica di Bale

Questo fun-fact è senza dubbio il più noto e sorprendente. Bale ha perso 27 chili arrivando a pesarne 54 per L’Uomo senza sonno, e in pochissimo tempo ha messo su i 27 chili persi più altri 17 di muscoli.

11. Gli svenimenti sul set

Questo eccessivo sforzo richiesto al suo corpo ne ha caratterizzato la debolezza sul set di Batman Begins. Durante la prima scena che lo vede coinvolto con Michael Caine e Morgan Freeman, in cui Wayne è a letto, l’attore svenne disteso, durante una delle riprese.

10. Prima di Batman non era fan dei fumetti

Dopo che Nolan scelse Bale per il ruolo di Batman, l’attore che non era lettore di fumetti ha cominciato a studiare, leggendo in particolare Batman: Year One, Dark Victory e The Long Halloween, su suggerimento dello stesso regista.

9. Perché la Bat-Voce?

Senza dubbio è considerata la peggiore caratteristica del Batman di Christian Bale. Considerato il ruolo pubblico di Bruce Wayne, a Bale sembrava necessario cambiare voce per interpretare Batman, tanto che, anche se all’inizio si sentiva stupido ad usare quella voce, poi ha contribuito a farlo sentire “come una bestia” quando era nella tuta dell’Uomo Pipistrello.

8. Una visita ad Arkham

Batman è celebre per sconfiggere i suoi nemici e mandarli all’Arkham Asylum, manicomio criminale, dal momento che tutti i suoi nemici sembrano averne bisogno. Questi poi trovano un modo per evadere e il gioco continua. Una volta Christian Bale ha dichiarato che secondo lui, pur non essendo affetto da schizofrenia o disturbo di personalità multiple, Batman e  Bruce Wayne erano due personalità completamente separate, per cui un giretto ad Arkham non sarebbe stata una cattiva idea nemmeno per Il Cavaliere Oscuro.

7. Il vero eroe sul set

Nonostante Christian Bale sia stato acclamato e sostenuto dai suoi colleghi sui set, l’attore ha sempre considerato Matthew Stratton il vero eroe del film. Stratton è infatti lo stuntman che ha realizzato la maggior parte delle scene pericolose risparmiate a Bale.

6. La tomba di Miranda Tate

Durante le riprese del funerale di Bruce Wayne, al quale assiste solo lo sconsolato Alfred di fronte a una piccola lapide, tra quella di Thomas e Martha Wayne (funerale che scopriamo dopo essere finto), Christopher Nolan ha insistito per realizzare una lapide con su scritto Miranda Tate, finto nome del personaggio di Marion Cotillard. Lo scopo era quello di evitare ogni spoiler o leak che potesse presentarsi durante le riprese. In post-produzione è stato poi sostituito il nome di Miranda Tate con quello di Bruce Wayne.

5. “Potevo fare di più”

Nonostante sia stato acclamato, Christian Bale non è stato soddisfatto della sua interpretazione. Pur elogiando il lavoro di Nolan, Bale ha confessato di sentirsi incompleto, e di non aver dato il massimo nella sua interpretazione di Batman.

4. Si è sentito oscurato da Heath Ledger

Heath Ledger è l’unico attore ad aver vinto un Oscar con un ruolo basato su un personaggio dei fumetti. Gli altri due candidati, Paul Newman per Era mio Padre e William Hurt per A History of Violence, hanno fallito nella missione. Bale ha dichiarato di essere stato per un po’ geloso del Joker di Ledger, che era ovviamente un personaggio più interessante, nonostante Batman e Joker godano di una pari popolarità.

3. Triste per l’addio

Pare che, quando Bale sia venuto a conoscenza di un nuovo attore per interpretare Batman, si sia sentito geloso del “suo” ruolo. Durante un’intervista con Empire, l’attore ha confessato di essere rimasto una mezz’ora intontito, incapace di fare alcun che.

2. Un ruolo diverso in Batman v Superman

Sembra che Zack Snyder volesse Christian Bale per interpretare Alfred in Batman v Superman Dawn of Justice. Si sarebbero serviti del trucco prostetico, ma per fortuna il progetto non è andato in porto e la parte del maggiordomo è andata a Jeremy Irons.

1. Il consiglio a Ben Affleck

Leggenda narra che Ben Affleck e Christian Bale si siano incontrati in un negozio di costumi di Halloween mentre entrambi compravano un costume da Batman per i rispettivi figli. Durante un’intervista, Ben Affleck ha dichiarato che il consiglio di Christian Bale per il personaggio sia stato alquanto tecnico: “Fai in modo che la tuta abbia una cerniera”. La cosa è stata confermata da Bale: “Assicurati di poter pisciare quando hai la tuta addosso”.

Christian Bale: 10 cose che non sai sull’attore

christian bale batman

Christian Bale è uno degli attori più versatili ed eclettici che il cinema potesse conoscere. Molto dedito al suo lavoro, si impegna molto per dare vita ai suoi personaggi, subendo anche diverse trasformazioni fisiche.

Un attore che si mette sempre in gioco e che è sempre in grado di realizzare performance brillanti per ogni genere e categoria. E, che senza la gavetta svolta ed il suo impegno, non sarebbe arrivato dove è ora. Ecco 10 cose che, forse, non sapevate di Christian Bale.

Christian Bale: film

Christian Bale: film

1. Ha lo spettacolo nel sangue. Christian Charles Philip Bale è nato il 30 gennaio 1974 ad Haverfordwest, nel Galles, da Jenny James, un’artista circense, e da David Bale, ex pilota civile, uomo d’affari e attivista per i diritti degli animali. Christian ha due sorelle, Sharon e Louise, e un fratellastro, Erin. Durante l’infanzia ha viaggiato per il mondo. Quando aveva due anni, la sua famiglia si è trasferita nel Bournemouth, in Inghilterra e vi è cresciuto prendendo lezioni di chitarra e anche di balletto

2. Ha iniziato a recitare da ragazzino. Bale debutta come attore nello spot pubblicitario di una famosa marca di detersivi per lavatrice a soli 8 anni e debutta a teatro nel 1984. Verso la fine degli anni ’80 lavora nella miniserie Anastasia – L’ultima dei Romanov, Heart of the Country e viene raccomandato a Steven Spielberg per il film L’impero del sole. Grazie alla sua interpretazione in questo film, Christian comincia ad essere notato maggiormente.

3. I film di Christian Bale. Gli anni ’90 si aprono con L’isola del tesoro e proseguono con Gli strilloni (1992), Piccole donne (1994), Ritratto di Signora (1996). Gli anni 2000 cominciano con American Psycho (2000) e L’uomo senza sonno (2004) mentre, nel 2005, veste i panni di Batman per Batman Begins. In seguito ha recitato in The Prestige (2006), Quel treno per Yuma (2007), Il cavaliere oscuro (2008), Terminator Salvation (2009), The Fighter (2010), Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012), American Hustle – L’apparenza inganna (2013), Knight of Cups (2015), Hostiles – Ostili (2017) e Vice – L’uomo nell’ombra (2018). Nel 2019 ha interpretato Ken Miles nel film Le Mans ’66 – La Grande Sfida. Nel 2022 invece sarà trai protagonisti dell’atteso Thor: Love and Thunder dei Marvel Studios nel quale interpreta il villain Gorr the God Butcher. Nel 2022 sarà anche trai protagonisti della nuova commedia diretta da David O. Russell che non ha ancora un titolo.

Christian Bale: American Psycho

Christian Bale in American Psycho

4. Si è fatto conoscere agli occhi del mondo. Questo film ha sicuramente dato una svolta alla carriera di Bale. Presentato al Sundance Film Festival, il film racconta di Patrick Bateman, uno yuppie che lavora a Wall Street. Nella vita privata, dedica molte ore alla cura di sé e se di giorno viva una vita frenetica, il suo vero io si manifesta di notte, cominciando a disprezzare gli emarginati e ad invidiare i suoi colleghi. In breve tempo, diventerà un serial killer. Di questo film è stato realizzato anche un musical.

Christian Bale: fisico e altezza

5. È un abile trasformista. Christian Bale è famoso per l’incredibile impegno che mette nel trasformare fisicamente il suo per dare migliore realismo al suo personaggio. Ne L’uomo senza sonno, Bale perse circa 30 chili, assumendo un aspetto cadaverico. Sembra che per non sentire i morsi della fame abbia iniziato a fumare costantemente. Subito dopo questo film, Bale si è lanciato nella produzione di Batman Begins. Per interpretare Bruce Wayne, l’attore è prima ingrassato e poi ha messo su diversi chili di massa muscolare.

6. È un combattente. Per girare The Fighter, Bale è dimagrito nuovamente, perdendo circa un terzo del proprio peso corporeo. Per adeguarsi al ruolo che gli ha dato l’Oscar al Migliore Attore non Protagonista e un Golden Globe per la stessa categoria, Bale ha cercato di adattare il suo fisico al momento in cui Dicky esce dal carcere, con il fisico asciutto e in grado di boxare. Torna in forma per realizzare Il cavaliere oscuro – Il ritorno ed è ingrassato di 20 kg per il suo ruolo in American Hustle – L’apparenza inganna del 2013. Avrebbe dovuto fare un altro cambiamento fisico per il ruolo di Enzo Ferrari nel proprio biopic, ma ha abbandonato perché aveva poco tempo a disposizione per farlo. Tuttavia, nel 2018 si è trasformato in Dick Cheney per il film Vice – L’uomo nell’ombra di Adam McKay.

7. Bale è un attore imponente. Oltre alla sua stazza di un metro e ottantatré centimetri, Bale è un attore sorprendente sotto tutti gli aspetti. Sempre brillante e realistico, mette davvero tutto l’impegno e l’entusiasmo possibile in ogni lavoro in cui è coinvolto. Infatti, questa è una delle qualità per cui viene sempre elogiato e che lo rende uno degli attori più grandi del cinema moderno.

Christian Bale: Batman

Christian Bale: Batman

8. Ha letto molti fumetti. Nel 2005, Bale venne scelto per interpretare il nuovo Bruce Wayne: secondo la produzione, aveva l’aspetto adatto e la giusta caparbietà per interpretarlo. Per dare vita ad un Batman convincente, ha dovuto sottoporre se stesso ad una trasformazione fisica impegnativa. Grazie all’aiuto di un personal trainer, ha aumentato il suo peso di più di 20 chili (considerato che arrivava da L’uomo senza sonno), mettendo su altrettanti chili, muscoli per la maggior parte. Per entrare maggiormente nella mente del personaggio, Bale si è messo a leggere molti volumi di fumetti.

9. Ha visitato i sopravvissuti di Aurora. Il cavaliere oscuro – Il ritorno venne presentato in anteprima alla mezzanotte del 20 luglio 2012 a Denver, nel Colorado, e i suoi spettatori furono vittima di un massacro. Durante la proiezione, un ragazzo di 24 anni, James Holmes, ha sparato in sala, uccidendo 12 persone e riuscendo a ferirne altre 58. Bale è rimasto molto colpito da questo eventi e ha deciso di porre omaggio alle vittime e di andare a visitare i sopravvissuti in ospedale.

Christian Bale: L’uomo senza sonno

Christian Bale: L’uomo senza sonno

10. Per realizzarlo, Bale ha messo a rischio la propria salute. In questo film del 2004, Bale dà veramente vita ad una delle sue migliori interpretazioni. Recita, infatti, il ruolo di Trevor Reznik, un operaio che non riesce a riposare da circa un anno, in seguito ad uno shock: per questo motivo, il suo aspetto è come quello di un cadavere. Comincia ad avere le allucinazioni e subisce delle distrazioni che faranno precipitare la sua vita. Per realizzare questo film, Bale ha perso circa 25 chili, mettendo a rischio la propria salute.

Fonti: IMDb, thefamouspeople, biography

 
 

Christian Bale: “Sono geloso che un altro interpreti Batman”

christian-bale-batman the flash

christian-bale-batmanÈ scontato, lo sappiamo, dire che Ben Affleck dovrà darsi da fare per fare accettare il suo Batman dopo quello che Christian Bale ci ha mostrato nei panni dell’uomo pipistrello. Adesso però è lo stesso Bale a commentare il collega nei panni del supereroi della DC che per quasi dieci anni è stato un suo fedele compagno.

“Devo ammetterlo, inizialmente, anche se sapevo che il mio percorso era finito, c’era sempre una parte di me che diceva ‘ok, facciamone un altro’. Così quando ho sentito che lo avrebbe fatto qualcun altro ho fissato il vuoto per un’ora. Ma ho 40 anni, il fatto che sono geloso che un altro interpreti Batman … Pensavo che avrei potuto convivere con la cosa. Non ho parlato con Ben, gli ho mandato una e-mail con dei consigli, in cui gli do suggerimenti su cose che ho imparato nel modo più duro. Immagino che lui stia cercando di fare tutto ciò che io non ho fatto.”

Non è chiaro però se il tono di Bale sia stato sarcastico o meno…

 
 

Christian Bale: “Non mi è mai stato offerto di nuovo il ruolo di Batman”

Durante il tour promozionale di Exodus Dei e Re, Christian Bale le sta raccontando di tutti i colori, senza risparmiare nessuno. Dopo aver detto di non voler più lavorare con McG e dopo aver confessato di essere geloso del suo Batman, l’attore ha dichiarato di non aver mai ricevuto un’offerta dalla Warner per tornare nei panni dell’Uomo Pipistrello dopo la trilogia di Christopher Nolan.

Leggi anche: Christian Bale non vuole mai più lavorare con …

Ichristian-bale-batmann risposta all’eventuale contatto avuto con la produzione di James Bond per interpretare l’agente segreto prima dell’Era di Daniel Craig, Bale ha detto: “No, non ho mai sentito nulla in merito. Come del resto non ho mai sentito nulla su Batman prima di Ben Affleck. Penso che sia una decisione giusta. Le persone hanno parlato di una oscena somma di denaro che mi sarebbe stata offerta, ma non è così. Non ho avuto una singola conversazione in merito perinterpretare di nuovo il ruolo.”Leggi anche: Christian Bale: “Sono geloso che un altro interpreti Batman”Ha poi continuato dicendo: “Confesso, non ho mai visto un altro cinecomic. Ma capisco…è una questione di tono.”Certo non possiamo accusare Christian Bale di essere ipocrita, ma magari gli possiamo recriminare una certa antipatia, che finchè non intaccherà le sue straordinarie doti di attore, può anche starci bene!Fonte

 
 

Christian Bale: “Muoio dalla voglia di vedere Joker”

La “febbre” di Joker sta contagiando tutti, dalla stampa stregata alla Mostra del Cinema di Venezia (il film ha conquistato il Leone d’Oro della giuria) al pubblico del Toronto Film Festival, dove il cinecomic di Todd Phillips è stato presentato pochi giorni fa. E tra chi non vede l’ora di entrare in sala per ammirare il lavoro di Joaquin Phoenix c’è anche Christian Bale, Batman per Christopher Nolan e ora protagonista di Ford V Ferrari, che ha parlato così con ET Canada:

Joaquin è uno dei migliori attori in circolazione. Avendo lavorato con Heath Ledger so che entrare nei panni di Joker dopo di lui è qualcosa di coraggioso, ma credo sia in linea con le scelte interessanti della sua carriera. Muoio dalla voglia di vederlo, e auguro a tutto il team il meglio“.

Vi ricordiamo che Joker vede nel cast Joaquin Phoenix, Zazie BeetzFrances ConroyBrett CullenDante Pereira-OlsonDouglas Hodge e Josh Pais e arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.

Leggi la recensione di Joker

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato negli anni Settanta e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Per quanto riguarda Bale, lo rivedremo presto nelle sale con Ford v Ferrari (da noi tradotto con Le Mans ’66 – La grande sfida) il film diretto da James Mangold (Logan, Walk The Line) che vede protagonista anche Matt Damon.

Il film ambientato nel 1966, durante la preparazione della 24 Ore di Le Mans in Francia, e segue il coraggioso pilota britannico Ken Miles portare a termine la missione del designer americano Carroll Shelby che ha appena costruito una vettura rivoluzionaria per l’epoca. Talmente eccezionale da permettergli di sfidare il dominatore dell’industria, il marchio Ferrari.

Fonte: ET Canada

 
 

Christian Bale: “Lo script originale di Terminator Salvation era magnifico”

christian bale hostiles

Il franchise di Terminator ha avuto più di una caduta di stile, e tra queste ricordiamo il capitolo diretto da McG con protagonista Christian Bale.

L’attore premio Oscar, al momento impegnato con la promozione di Hostiles, è tornato a parlare del film in cui ha recitato al fianco di Sam Wartinghton con Happy Sad Confused denunciando il suo dispiacere per non essere riuscito a rinvigorire il franchise:

“Avevo detto no tre volte. Ho pensato che il franchise… Dissi che non c’era una storia (…) Si è trattato di una serie di sfortunati eventi che ha coincolto lo sciopero degli sceneggiatori, il coinvolgimento di Jonathan Nolan, che è stato in grado di scrivere uno script magnifico, ma poi è stato chiamato altrove per altri impegni. Ed è una grande spina nel mio fianco, perché speravo di rinvigorire il franchise. Ma sfortunatamente, durante la produzione, potete ben vedere che non è successo. Per me è stato un vero peccato.”

Hostiles, recensione del film con Christian Bale

Il franchise di Terminator ha poi avuto una ulteriore caduta con Genisys, che ha portato ai minimi storici la serie. Adesso però James Cameron è tornato in cattedra, programmando, insieme a Tim Miller, un sesto capitolo che riserverà non poche sorprese. Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

 
 

Christian Bale, diretto da Michael Mann, sarà Enzo Ferrari

Christian Bale interpreterà l’imprenditore italiano Enzo Ferrari, fondatore della celeberrima scuderia che porta il suo nome. A dirigere l’attore premio Oscar, noto per la sua interpretazione di Batman, sarà Michael Mann che aveva già lavorato con Bale in Nemico Pubblico.

christian bale ferrari

Christian Bale è reduce dalla sua interpretazione di Mosè in Exodus, diretto da Ridley Scott, mentre l’infaticabile Michael Mann è di nuovo stregato i suoi fan quest’anno con Blackhat, protagonista Chris Hemsworth.

Enzo Ferrari è a oggi una delle figure imprenditoriali più famose in Italia e nel mondo. Ingegnere e pilota, con la sua scuderia Ferrari ha vinto 9 campionati del mondo di Formula 1, vittorie che sono continuate poi dopo la sua morte il 14 agosto 1988.

Fonte: CS

 
 

Christian Bale, “Dan sei un supereroe”: scritta sul viso per ragazzo malato

L’attore Christian Bale ci ha già dato prova  in passato di essere un uomo attento alle necessità delle persone in difficoltà, soprattutto quando si tratta di persone, e giovani, alle prese con la malattia. Ancora una volta Bale si è dimostrato sensibile ai problemi di un fan che combatte da molto tempo contro un tumore.

Infatti, l’attore britannico candidato agli Oscar per American Hustle, per sostenere un ragazzo di di 21 anni malato di cancro si è scritto in volto “Dan’s our man”, Dan è il nostro uomo, scritta seguita da un suo breve messaggio: “Sei il nostro supereroe“. L’attore che ha interpretato Batman, ha voluto così incoraggiare Dan Hammond, ragazzo di Springfield in Pennsylvania, da 12 anni colpito da una grave malattia del sistema nervoso centrale. Il gesto anche se fatto privatamente è arrivato all’attenzione dei media.

Christian Bale

Fonte: Repubblica 

 
 

Christian Bale vicinissimo al ruolo di Steve Jobs

Christian Bale

Il premio Oscar Christian Bale è molto vicino a chiudere le trattative per interpretare Steve Jobs in un biopic ancora senza titolo prodotto dalla Universal. Basato su una sceneggiatura di Aaron Sorkin, che di storie di grandi personalità del nostro tempo se ne intende (vedi The Social Network), il film doveva essere diretto da David Fincher che però si è tirato indietro. A marzo però si era già detto che Bale era la prima scelta di Fincher. Mentre Leonardo DiCaprio, che aveva dimostrato interesse per il ruolo, è totalmente uscito dal progetto, Danny Boyle invece vorrebbe assumerne la regia.

La figura di Steve Jobs è stata portata di recente al cinema da Ashton Kutcher in JOBS, film indipendente presentato al Sundance Film Festival quest’anno. Il film è stato però un fiasco critico e commerciale.

Fonte:  THR

 
 

Christian Bale ufficialmente il cattivo di Thor: Love and Thunder

christian bale batman

All’inizio dell’anno, i fan hanno appreso che l’ex attore di Batman Christian Bale era in trattative per tornare nel mondo dei film sui supereroi, questa volta per casa Marvel in Thor: Love and Thunder.

Mentre i dettagli ufficiali sul ruolo che Christian Bale interpreterà sono stati tenuti nascosti, sappiamo però che il ruolo sarà quello del cattivo, cosa che rende ancora più interessante il suo coinvolgimento.

A dare la conferma ufficiale è Tessa Thompson che, parlando con Entertainment Tonight (via Hollywood Heroic), ha affermato di aver letto la sceneggiatura:  “Ci divertiremo. Ci divertiremo. Taika sta scrivendo e dirigerà. Alcuni volti familiari, alcune nuove persone nel mucchio. Christian Bale interpreterà il nostro cattivo, il che sarà fantastico.”

Sfortunatamente, Tessa Thompson non ha condiviso dettagli precisi su quale villain Christian Bale interpreterà. Sappiamo però che è un grande cambiamento per la sua carriera e per il suo rapporto con i cinecomics, visto che l’immaginario collettivo ancora lo vede legato al ruolo di Bruce Wayne/Batman per i film di Christopher Nolan.

Attore premio Oscar, è stato protagonista della stagione dei premi con la sua interpretazione di Ken Miles in Le Mans ’66, di James Mangold, per il quale ha ottenuto una nomination al Golden Globe.

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: EndgameL’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

 
 

Christian Bale sulla sua voce da Batman

christian bale

L’abbiamo capito, la vita di Ben Affleck nel prossimo futuro sarà difficilissima, soprattutto se il suo predecessore nella tuta dell’Uomo Pipistrello, Christian Bale, continua ad andarsene in giro a raccontare come ha realizzato il personaggio che ha rivoluzionato per sempre il mondo dei fumetti al cinema. L’attore premio Oscar infatti, durante la promozione del suo ultimo film Out of the Furnace (qui la nostra recensione) ha parlato della sua esperienza con Batman e di come ha costriuto il tono di voce ormai tipico della sua versione dell’eroe DC al cinema.

Andai lì per l’audizione e mi misero nel costume di Val Kilmer. E non mi stava benissimo, e mi sentivo come un idiota– ha spiegato Bale –Che tipo di persona va in giro vestito come un pipistrello? dicendo alla gente ‘ehi, come va? ignora il fatto che sia vestito da pipistrello’! Naturalmente il personaggio non fa così se si guarda alla storia e all’immenso dolore per cui soffre il protagonista. Ho pensato che non poteva farlo con una voce normale. Dovevo diventare una bestia, per renderlo credibile ai miei occhi.”

Insomma, con non poco sadismo, il caso Bale (noto anche per il suo caratteraccio) non sta facendo altro che attirare su di sè l’attenzione mentre il suo personaggio è stato affibbiato ad un altro attore, forse meno dotato di lui, ma degno di fiducia.

E voi? cosa ne pensate?

 Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI.

Fonte: WP

 
 

Christian Bale sul set di The Bride con la regista Maggie Gyllenhaal – FOTO

The Pale Blue Eye

Dopo il first look ufficiale affidato a Instagram, arrivano altre foto rubate dal set di The Bride, il prossimo adattamento di Frankeinstein di Mary Shelley con Christian Bale nei panni della creatura e con Maggie Gyllenhaal alla sedia di regia.

Christian Bale è stato avvistato per la prima volta sul set del film. L’attore premio Oscar ha ricevuto alcuni suggerimenti dalla regista Maggie Gyllenhaal mentre si preparavano a girare le scene di The Bride lunedì (29 aprile) a New York City.

Christian è stato visto completamente coperto con uno sporco trench di pelle nera e con una sciarpa nera avvolta intorno al viso mentre indossava minuscoli occhiali da sole e un cappello nero mentre trasportava due valigie.

TUTTE LE FOTO

The Bride è ambientato nella Chicago degli anni ’30 e offre una rilettura all’iconica tradizione di Frankenstein. Il film è il secondo impegno da regista di Gyllenhaal. Il suo primo è stato La Figlia Oscura, che Netflix ha distribuito nel 2021. Il film ha ottenuto tre nomination ai 94esimi Academy Awards: migliore attrice (Olivia Colman), migliore attrice non protagonista (Buckley) e migliore sceneggiatura adattata.

The Bride di Gyllenhaal non è l’unico film di Frankenstein in arrivo. Guillermo del Toro sta attualmente girando il suo Frankenstein, con Jacob Elordi nei panni dell’iconico mostro. Il film di Del Toro è supportato da Netflix e vede protagonisti Oscar Isaac, Mia Goth, Lars Mikkelsen, David Bradley Christian Convery, Charles Dance e Christoph Waltz.

La Warner Bros. pubblicherà The Bride di Maggie Gyllenhaal nelle sale e Imax il 2 ottobre 2025.

 
 

Christian Bale sul set di Terrence Malick!

Come già anticipato più volte Terrence Malick dopo il successo di Tree Of life sembra sia diventato uno dei registi più prolifici e pronti a debuttare fra un paio di anni con numerosi film. Fra questi gli ultimi due in cantiere sono Knight of the Cups e Lawless entrambi con protagonisti Christian BaleCate Blanchett e Natalie Portman.

 
 

Christian Bale su Exodus: “Il mio Mosè è più violento di Batman”

christian bale exodusIl mondo del giornalismo é vario e misterioso. Non sempre si trovano giornalisti dotati di acume e senso critico, e spesso, in presenza di personalità importanti del mondo del cinema, tremano le ginocchia anche al più professionale del professionisti. E così capita, non solo in Italia, ma anche all’estero, che le domande fatte durante le presentazioni dei film mettano in imbarazzo la star ospite. È quello che è accaduto a Christian Bale, al quale, durante la presentazione di Exodus Dei e Re, è stato chiesto di paragonare Mosè (il personaggio che interpreta nel film di Ridley Scott) a Batman, il supereroe che Bale ha accompagnato, cinematograficamente parlando, negli anni 2000.

Guarda – Exodus Dei e Re: spettacolare Final Trailer del film di Ridley Scott

“È un po’ imbarazzante paragonare Mosè a Batman – ha esordito ridendo l’attore premio Oscar, per poi continuare con una risposta inaspettata – però ci sono delle similitudini. L’infanzia tragica e il futuro eroico. Ma il mio Mosè è più violento di Batman. Sono sicuro che se all’epoca ci fossero state delle pistole, forse Bruce Wayne avrebbe avuto una possibilità.”

Leggi anche – Christian Bale: “Sono geloso che un altro interpreti Batman”

[nggallery id=344]

Exodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Fonte: CBM

 
 

Christian Bale sotto sopra nel nuovo poster di Knight of Cups

film al cinema

Ecco Christian Bale in un nuovo poster americano di Knight of Cups, atteso film diretto da Terrence Malick e presentato al Festival di Berlino 2015.

GUARDA ANCHE – Knight of Cups: il primo trailer del film di Terrence Malick

LEGGI ANCHE – Knight of Cups: il film di Terrence Malick ha una data di uscita

LEGGI ANCHE – Berlinale 2015: “Non sapevamo mai cosa stavamo per girare”, Natalie Portman e Christian Bale su Knight of Cups

[nggallery id=1747]

Hanno partecipato alle riprese del film (anche se non sappiamo in che micura saranno nel montaggio finale) Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman, Brian Dennehy, Antonio Banderas, Freida Pinto, Wes Bentley, Isabel Lucas, Terese Palmer, Imogen Poots, Armin Mueller-Stahl e la voce di Ben Kingsley.

Knight of Cups è descritto: una volta c’era un giovane principe il cui padre, il Re dell’Est, lo mandò giù in Egitto a trovare una perla. Ma quando il principe arrivò, le persone gli porsero una coppa. Bevendone, il principe dimenticò che era il figlio di un re, dimenticò della perla e cadde in un profondo sonno. Il padre di Rick (Christian Bale) era solito leggere questa storia al suo bambino. La strada verso Est si stende davanti a lui, riuscirà a compiere la sua missione?

 
 

Christian Bale si infortuna, rimandate le riprese del prossimo film

Christian baleChristian Bale si trova impegnato sul set di The Big Short, film dal cast all star (leggi qui). The Hollywood Reporter ha però di recente riferito che l’attore sta soffrendo per un infortunio che non gli consentirà di prendere parte, per il momento, alle riprese di The Deep Blue Good-by.

Mentre il ruolo di The Big Short non è fisicamente impegnativo, quello nel secondo film lo vede impegnato nel ruolo di un “cacciatore di selvaggi” e in scene d’azione abbastanza concitate.

Le riprese del film sono state stato quindi rimandate a data da definirsi.

Nel cast del film con Christian Bale ci sono anche Peter Dinklage, Rosamund Pike e Nicholas Hoult.

The Deep Blue Good-by è dell’adattamento cinematografico del primo libro di una serie di romanzi scritti da John D. MacDonald dedicati al personaggio di Travis McGee. Nel romanzo, McGee si trova a dover difendere Cathy dal violento ex-fidanzato Junior; col tempo, McGee scoprirà che l’uomo è in realtà un pericoloso killer che ha ucciso o provato ad uccidere diverse donne, tra cui una certa Lois, che McGee riuscirà miracolosamente a salvare prima che sia troppo tardi.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Dennis Lehane, autore di romanzi quali Mystic River, Gone Baby Gone e Shutter Island, da cui sono stati tratti gli omonimi film di successo.

 
 

Christian Bale sarebbe un perfetto Minotauro in Thor: Love and Thunder

Out of the Furnace

Il celebre fumettista statunitense Jason Aaron, conosciuto per la serie “Thor: God of Thunder” e per altri celebri fumetti Marvel, ha un’idea sul personaggio che Christian Bale potrebbe interpretare nell’attesissimo Thor: Love and Thunder di Taika Waititi. In seguito alla notizia che l’attore premio Oscar per The Fighter è in trattative per entrare a far parte dell’Universo Cinematografico Marvel, il fumettista ha suggerito attraverso il suo account Twitter che Bale potrebbe interpretare Minotauro, alter ego di Dario Agger.

Jason Aaron ha suggerito attraverso il suo account Twitter che Christian Bale potrebbe interpretare Minotauro in Thor: Love and Thunder, personaggio da lui creato sei anni fa proprio per la serie “Thor: God of Thunder”: “Adesso sapete per chi faccio il tifo. Chi interpreterà Christian Bale in Thor: Love and Thunder?”, ha scritto Aaron su Twitter, postando un’immagine di Agger e lasciando intendere che Bale dovrebbe interpretare proprio il personaggio in questione.

Creato da Aaron nel 2014, Dario Agger era soltanto un ragazzino quando, durante una vacanza su un’isola privata insieme alla sua famiglia, venne attaccato da alcuni banditi. Riuscì a fuggire verso una grotta vicina, trovando una statua magica tramite la quale invocò il potere necessario a mettere in atto la sua vendetta nei confronti del mondo. Ottenne forza e resistenza sovrumane, insieme alla capacità di trasformarsi in una gigantesca creatura molto simile ad un toro. Armato dei suoi oscuri poteri, da adulto Dario ottenne il controllo della multinazionale Roxxon Energy Corporation, cercando di ottenere ricchezza ed influenza con ogni mezzo a sua disposizione. I suoi modi da omicida e le sue pratiche commerciali distruttive, soprattutto nei confronti dell’ambiente, lo portarono a scontrarsi sia con Thor che con Jane Foster nelle vesti di Mighty Thor.

LEGGI ANCHE – Christian Bale dichiara che ha finito con ingrassare e dimagrire per i suoi film

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo”.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

Fonte: ScreenRant

 
 

Christian Bale sarà Steve Jobs per David Fincher

christian bale

The Wrap riporta la notizia che Christian Bale potrebbe interpretare Steve Jobs nel nuovo biopic, ad opera di David Fincher, dedicato al noto imprenditore e informatico statunitense. Ma c’è di più: sembra, infatti, che il regista di The Social Network si occuperà della direzione del film soltanto se Bale accetterà di interpretarne il protagonista; è proprio Fincher, dunque, a volere fortemente l’attore premio Oscar a bordo.

In attesa di una qualche conferma ufficiale, vi ricordiamo che il biopic sarà sceneggiato da Aaron Sorkin e prodotto da Scott Rudin, con cui Finche aveva già lavorato per The Social Network. La sceneggiatura si Sorkin si baserà sulla biografia best seller di Walter Isaacson.

Fonte: CS

 
 

Christian Bale sarà Steve Jobs per Danny Boyle

Christian Bale

E ‘ufficiale: Christian Bale interpreterà Steve Jobs nel prossimo film biografico basato sul romanzo di Walter Isaacson e diretto da Danny Boyle. La pellicola si baserà su una sceneggiatura scritta dall’acclamato sceneggiatore Aaron Sorkin. Quest’ultimo ha così commentato l’annuncio:

“Avevamo bisogno del miglior attore sulla carta e ora abbiamo Chris Bale. Lui non ha dovuto fare un’audizione. E’ bastato un incontro.”

Dunque Bale interpreterà il ruolo scritto dallo sceneggiatore di The Social Network, noto per i suoi dialoghi veloci e ben scritto. L’attore era stato inizialmente corteggiato per la parte poi andata a Leonardo DiCaprio che però ha recentemente rinunciato per dedicarsi a The Revenant. David Fincher invece è stato accreditato come regista per molto tempo, poi a sorpresa ha rinunciato al film ed è stato ingaggiato il regista Danny Boyle per sostituirlo.

Steven Paul Jobs, noto semplicemente come Steve Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore eproduttore cinematografico statunitense.

Fondatore di Apple Inc., ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di Presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer. È stato inoltre amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima dell’acquisto da parte della Walt Disney Company, della quale era inoltre membro del consiglio di amministrazione oltre che maggior azionista.

È noto per aver introdotto al grande pubblico il primo personal computer con il mouse (Apple Lisa) e per prodotti di successo come Macintosh, iMac, iPod,iPhone e iPad. È stato tra i primi a intuire la potenzialità del mouse e dell’interfaccia a icone presenti sullo Xerox Star ideando il Macintosh. Jobs venne classificato primo tra i 25 uomini d’affari più potenti per il 2007 da Fortune e persona dell’anno 2010 dal Financial Times.

 
 

Christian Bale sarà Mosé in Exodus di Ridley Scott?

Christian Bale

Secondo Deadline, potrebbe essere Christian Bale l’attore che interpreterà Mosé nel film Exodus di Ridley Scott, il film biblico che sarà prodotto dalla 20th Century Fox. La pellicola è un progetto parallelo a quello della Warner Bros di Gods ans Kings, che proprio oggi Steven Spielberg ha abbandonato, presumibilmente per dedicarsi completamente a TinTin, e ad un altro misterioso progetto, che però sappiamo non essere Robopocalypse dato che è ritornato in fase di sviluppo. La pellicola di Scott invece è stata di recente rimaneggiata da Steve Zaillian, che ha riscritto un copione di Adam Cooper e Bill Collage (sullo stile di 300) proprio per andare in contro alle corde di Scott. Oggi, quindi il film sembra essere passato alla fase di ricerca di un protagonista forte magari per chiudere il finanziamento. E chi meglio di Christian Bale potrebbe convincere e mettere d’accordo tutti?..

 

 
 

Christian Bale sarà il protagonista di Act of God

christian bale

Christian Bale dovrebbe essere (ci riserviamo il condizionale poiché manca ancora l’ufficialità definitiva) il protagonista del nuovo film di Todd Haynes, un dramma politico dal titolo Act of God, di cui i dettagli sono ancori pochissimi e tanto meno se ne conosce la data di uscita.

Bale ha già lavorato in passato con Haynes, nel 1998 con Velvet Goldmine e nel 2007 con Io non sono qui. Dunque il sodalizio attore-regista arriva al suo terzo episodio, a circa un mese dalle dichiarazioni di Bale dove rivelava che non avrebbe più rivestito il ruolo di Batman.

Act of God vedrà Christian Bale nei panni di un un uomo del Kansas che non avrà paura di parlare e andare apertamente contro il governo locale della sua città, devastata da un tornado. In questo modo diventerà una sorta di “modello” da seguire.

Per Todd Haynes si tratta di un periodo particolarmente movimentato: dopo aver avuto un discreto successo con la miniserie Mildred Pierce, è stato anche confermato come regista di Carol,  con Cate BlanchettMia Wasikowska. A dirla tutta, ancora non è chiaro se ad uscire sarà prima quest’ultimo film o la pellicola di cui abbiamo parlato poco sopra, Act of God.

 

Fonte: Collider

 
 

Christian Bale ritrova David O. Russell

Dopo The Fighter, Christian Bale potrebbe lavorare nuovamente con David O. Russel

 
 

Christian Bale risponde alle presone che si prendevano gioco del suo Batman

Christian Bale

In una recente intervista al Washington Post, Christian Bale ha riflettuto sull’essere stato deriso per aver inizialmente interpretato il ruolo di Batman. L’attore ha ammesso di essere stato deriso con insistenza per aver accettato il ruolo, ma ha anche riconosciuto il significato del franchise di Christopher Nolan nell’attuale panorama cinematografico che sembra non poter fare a meno dei supereroi.

“Vorrei [direi alla gente] che abbiamo fatto una specie di Batman, e lo abbiamo preso molto sul serio. Ho avuto un sacco di persone che ridevano di me e dicevano semplicemente: ‘Beh, non funzionerà affatto.’ Quindi è meraviglioso far parte di una trilogia che ha dimostrato che quelle persone si sbagliavano. Non sono sicuro che abbia dato il via al [MCU], ma sicuramente ha aiutato a percorrere questa strada”.

Abbiamo la possibilità di vedere Christian Bale al cinema in un ruolo da villain in Thor: Love and Thunder, ruolo che per certi versi ha qualcosa in comune con Batman, ovvero il senso della vendetta e della giustizia, declinata però al male, visto che il suo Gorr il Macellatore di Dei si troverà a compiere gesta davvero tremende.

Il film è in sala dal 6 luglio e vede Chris Hemsworth tornare nei panni di Thor Odinson. L’attore australiano ha dichiarato anche che il cattivo di Bale è uno dei suoi personaggi preferiti dell’intero MCU e Bale offre davvero una performance indimenticabile, nei panni del villain creato da Jason Aaron.

 
 

Christian Bale per Hostiles di Scott Cooper

Christian Bale è in trattative avanzate per interpretare il prossimo film del regista di Black Mass Scott Cooper, Hostiles. Il film, che sarà prodotto da John LesherKen Kao, riunirebbe la coppia di Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace, il dramma del 2013 con Casey AffleckWoody Harrelson nel cast.

Ambientato nel 1892, Hostiles è un western drammatico che narra di un capitano dell’esercito (Bale) che accetta con riluttanza di scortare un capo tribù Cheyenne in fin di vita con la sua famiglia dal New Mexico al Montana, incontrando nel lungo e pericoloso viaggio una giovane vedova. Insieme, dovranno affrontare la minaccia di un attacco dalla tribù Comanche.

Vedremo Christian Bale, nominato all’Oscar come miglior attore non protagonista per La grande scommessa di Adam McKay, nel prossimo lavoro di Terrence Malick Knight Of Cups. Come sappiamo, l’attore britannico ha dovuto rinunciare al biopic di Michael Mann su Enzo Ferrari a causa del parere contrario del medico sull’aumento di peso necessario per incarnare il ruolo.

Fonte: Deadline