Home Blog Pagina 2499

Chris Hemsworth ha chiamato suo figlio con il nome di un personaggio di Brad Pitt

Chris Hemsworth tyler rake 2

L’attore Chris Hemsworth ha rivelato che uno dei suoi figli porta il nome di un amato personaggio interpretato in passato da Brad Pitt. Chris Hemsworth ha recentemente confermato che suo figlio, Tristan, prende il nome da un personaggio di Brad Pitt del 1994, Vento di passioni.

Il figlio di Chris Hemsworth si chiama come Tristan Ludlow

Tutti e tre i figli di Chris Hemsworth hanno nomi con ispirazioni significative. Tra i due gemelli, Tristan prende il nome dal personaggio del tormentato ranchero di Brad Pitt  in Vento di passioni, Tristan Ludlow.

In un’intervista con Karen Valby di Vanity Fair, Chris Hemsworth ha parlato del prossimo film Furiosa, della sua delusione per Thor: Love and Thunder e della storia del nome di Tristan.

Ha rivelato che lui e sua moglie, Elsa Pataky, hanno scelto il nome mentre rivedevano Vento di passioni quando la Pataky era incinta dei gemelli. Parlando del personaggio di Brad Pitt, ha detto:

Non c’è mai stato un uomo più bello sullo schermo“. Inoltre, ha detto a Pataky: “Non è il personaggio più bello del mondo? Penso che uno dei nostri figli debba chiamarsi Tristan“.

D’altra parte, il secondo gemello, Sasha, sarebbe stato chiamato come uno stuntman amico della famiglia  Hemsworth. Come riporta Metro, Chris Hemsworth ha anche rivelato che la sua prima figlia, India Rose, è stata chiamata come il paese sud-asiatico in una passata intervista con l’agenzia di stampa IANS. Durante la promozione di Men in Black: International nel 2019, ha dichiarato all’agenzia: “Mia moglie ha trascorso molto tempo in India e da lì è nato il nome“.

I prossimi film con Chris Hemsworth

Chris Hemsworth dovrebbe tornare in un potenziale quinto capitolo di Thor, oltre ai due prossimi film sugli Avengers. Inoltre, nel 2024, sarà protagonista di altri due film. Il primo sarà Furiosa: A Mad Max Saga, dove interpreterà l’antagonista, il Dr. Dementus. A seguire, il film d’animazione Transformers One. In questo film, Transformers One darà voce a una versione più giovane di Optimus Prime, Orion Pax.

LEGGI ANCHE:

Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film

In Furiosa: A Mad Max Saga, Anya Taylor-Joy assume il ruolo che è stato di Charlize Theron in Mad Max: Fury Road. La sinossi ufficiale recita: mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

Taylor-Joy ha rivelato che il film è molto diverso da Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come un racconto più “epico, che si svolge su un più lungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è scritto, diretto e prodotto da George Miller insieme al suo partner di produzione di lunga data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film ci sarà anche Chris Hemsworth nel ruolo del villain. Furiosa debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.

 
 

Chris Hemsworth ebbe una reazione buffa nel sapere che avrebbe interpretato Thor

Chris Hemsworth

Nell’ultimo episodio della serie Iconic Characters di GQ, Chris Hemsworth ha riflettuto sulla sua esperienza come Thor del MCU. L’attore australiano ricorda la sua reazione quando ha saputo che era stato scelto per il ruolo, ricordando scherzosamente la sua mancanza di altre opzioni in quel momento e ciò che gli richiedeva.

“Quando ho ricevuto il ruolo per il film, c’erano un certo numero di cose che mi passavano per la testa. In primo luogo ho pensato che era fantastico essere stati assunti, che la mia visa sarebbe stata estesa, che avrei fatto parte di qualcosa che sembrava grande ed eccitante, è anche vero che non avevo molti dettagli oltre al fatto che avrei interpretato Thor. È stato un atto di fede da un lato per quanto riguarda ciò che veniva inaugurato, ma è stato un salto abbastanza facile perché non avevo molte altre opzioni. [Ride]”

L’accettare quel ruolo ha fatto di Chris Hemsworth una delle star più riconoscibili in tutto il mondo e ha regalato al cinema la vera e propria incarnazione di un’icona dei fumetti. Ora, aspettiamo Chris Hemsworth in Thor: Love and Thunder, che rappresenta non solo il quarto film per il figlio di Odino, ma l’ottava volta che l’attore australiano interpreta il personaggio.

 
 

Chris Hemsworth è Tyler Rake, dal 24 Aprile su Netflix

tyler rake chris hemsworth

Arriverà il 24 aprile su Netflix Tyler Rake, il nuovo film originale della piattaforma con protagonista Chris Hemsworth, nei panni del mercenario del titolo.

Di seguito potete vedere le prime immagini del film:

Tyler Rake (Chris Hemsworth), un impavido mercenario del mercato nero, viene arruolato per salvare il figlio di un boss del crimine internazionale.

Diretto da: Sam Hargrave
Sceneggiatura di: Joe Russo
Prodotto da: Joe Russo, Anthony Russo, Mike Larocca, Chris Hemsworth, Eric Gitter, Peter Schwerin
Cast: Chris Hemsworth, Rudraksh Jaisawl, Randeep Hooda, Golshifteh Farahani, Pankaj Tripathi, Priyanshu Painyuli, e David Harbour
Girato in: India, Thailandia

Sinossi:

Tyler Rake (Chris Hemsworth), mercenario che opera nel mercato nero, non ha nulla da perdere quando viene ingaggiato per salvare il figlio rapito di un boss del crimine internazionale. Ma nel torbido mondo dei trafficanti di armi e di droga, questa missione, che da pericolosissima diventa pressoché impossibile, cambierà per sempre la vita di Rake e del ragazzo. Thriller elettrizzante e pieno di azione diretto da  Sam Hargrave, TYLER RAKE è una produzione di AGBO Films e TGIM Films, Inc., con Joe Russo, Anthony Russo, Mike Larocca, Chris Hemsworth, Eric Gitter, e Peter Schwerin come produttori.

 
 

Chris Hemsworth e Taika Waititi hanno delle idee per Thor 4

Chris Hemsworth

Thor: Ragnarok ha avuto un successo travolgente, soprattutto grazie alla valorizzazione del talento comico di Chris Hemsworth, protagonista assoluto dello show messo in piedi da Taika Waititi.

Durante la promozione del suo nuovo film 12 Strong, Hemsworth ha spiegato che ha un’idea per il sequel del film. Ecco cosa ha raccontato a USA Today: “Abbiamo parlato di cosa potremmo fare per il 4. Questo o quello. Stiamo esponendo diverse idee. Ma la verità è che è solo per lavorare di nuovo insieme (con Taika Waititi). Per me è stata una delle partnership più creative di sempre.” 

Il film ha rivitalizzato e rivoluzionato il personaggio, offrendone una lettura completamente diversa rispetto alle precedenti rappresentazioni cinematografiche, una trasformazione che dovrebbe continuare in Avengers: Infinity War e in Avengers 4.

Chris Hemsworth: il futuro di Thor dopo Avengers 4 e il desiderio di lavorare con Wolverine

“Dipende tutto da come finiranno i prossimi due film sugli Avengers. Li ho finiti adesso, e ora sono in fase di montaggio, e poi saranno proiettati. Ci sono così tanti intrecci, e scene, storie e personaggi.”

Già Taika Waititi aveva commentato un eventuale Thor 4, che sarebbe stato un Thor: Ragnarok 2, secondo la sua visione e che avrebbe mantenuto toni e personaggi intatti.

Staremo a vedere in che modo il personaggio uscirà dalla guerra contro Thanos, quello che però sembra certo, è che Chris Hemsworth non si è affatto stancato di portare sul grande schermo il Dio del Tuono.

 
 

Chris Hemsworth e Mark Ruffalo intagliano zucche a tema Thor

In attesa che finalmente Thor Ragnarok debutti negli USA, i protagonistChris Hemsworth e Mark Ruffalo si sono divertiti ad intagliare zucche che richiamano i loro personaggi nel Marvel Cinematic Universe. Il video è molto divertente perché i due iniziano una sfida all’ultima zucca intagliata a tema Thor Ragnarok:

 

LEGGI ANCHE: Thor: Ragnarok, Taika Waititi su una scena eliminata dal film

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

 
 

Chris Hemsworth e Liam Hemsworth celebrano il papà

Chris Hemsworth Thor

Chris Hemsworth e Liam Hemsworth hanno celebrato il padre Craig insieme ai Western Bulldogs durante l’evento 2016 AFL Grand Final, a Melbourna, Australia. L’attore insieme al fratello ha festeggiato il papà Craig Hemsworth.

 
 

Chris Hemsworth e Jeff Bridges nel nuovo film di Drew Goddard

Chris Hemsworth e Jeff Bridges sono in trattative per i ruoli da protagonisti in Bad Times at the El Royale, il prossimo progetto registico di Drew Goddard.

Il film è un thriller ambientato negli anni Sessanta nei pressi di Lake Tahoe. I dettagli del film sono ancora segreti ma sembra che la storia si incentrerà su un gruppo di avventori di un albergo, ognuno con discutibili motivazione.

Chris Hemsworth intimidito da uno dei suoi colleghi Vendicatori

Goddard, reduce dal successo di Daredevil per Netflix e dalla sceneggiatura di The Martian per Ridley Scott, sarà alla sua seconda collaborazione con Chris Hemsworth, dopo Quella casa nel Bosco, film che è stato co-sceneggiato con Joss Whedon. Per quando riguarda Bridges, questa sarà la sua prima volta con Goddard.

Chris Hemsworth arriverà al cinema il prossimo autunno con Thor Ragnarok, in cui interpreta di nuovo il Dio del Tuono, personaggio dei fumetti Marvel e ruolo che gli ha regalato la notorietà mondiale.

Fonte

 
 

Chris Hemsworth disposto ad altri film su Thor, a una condizione

Thor: Ragnarok Chris Hemsworth

Chris Hemsworth ha concluso i suoi giorni da Thor. O meglio, dal suo punto di vista è così, visto che ha completato le riprese degli ultimi due Avengers previsti dal suo contratto e che quindi ha anche portato a termine il suo impegno con i Marvel Studios.

Dopo la grande rivoluzione del personaggio in Thor: Ragnarok, Chris Hemsworth deve portare avanti solo la promozione dei due prossimi Avengers, ma parlando con  Digital Spy, ha spiegato che sarebbe disposto a tornare a una sola condizione: “Sentiamo di aver reinventato alla grande il personaggio con l’ultimo film. Sembra nuovo e pieno di energia. Potremmo aver avuto delle conversazioni per un altro film ammesso che ci sia un grande script da cui attingere. Ma al momento non c’è.”

 

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Thor: Ragnarokrecensione del film con Chris Hemsworth

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

 
 

Chris Hemsworth dice che il suo personaggio in Furiosa sarà “violento, folle” e “brutale”.

Furiosa: A Mad Max Saga Chris Hemsworth

Parlando al CCXP il 30 novembre 2023, in un video postato su Twitter da Steven Weintraub di Collider, Chris Hemsworth ha rivelato nuovi dettagli su Warlord Dementus, il personaggio cattivo che interpreterà in Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller.

“È un individuo complicato, il personaggio che interpreto“, ha detto Hemsworth. “È una persona molto violenta, folle e brutale che nasce dalla Terra Desolata, che è il mondo in cui si svolge la saga di Mad Max. È un prodotto del suo ambiente. C’è un’intensità in lui, c’è una brutalità. È nato in uno spazio in cui si uccide o si viene uccisi e ha imparato a governare con il pugno di ferro“.

Chris Hemsworth ha continuato: “C’è un carisma in lui. È un carisma molto manipolativo. È una cosa di cui abbiamo parlato molto in questo film. Per far sì che la gente segua questo personaggio, doveva esserci qualcosa a cui aggrapparsi. Lui ha le risposte: “Ecco la ragione dei vostri problemi, ecco l’individuo a cui dovete dare la colpa, seguitemi e vi condurrò su un terreno più alto”. È stato molto divertente giocarci, è qualcosa di molto diverso che non avevo mai sperimentato prima“.

Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film

Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth sono i protagonisti di Furiosa: A Mad Max Saga, l’atteso ritorno all’iconico mondo distopico che il pluripremiato e geniale filmmaker George Miller ha creato più di 30 anni fa, con gli emblematici film di “Mad Max“. Miller ora volta nuovamente pagina con una nuovissima avventura d’azione originale e standalone che rivela le origini del potente personaggio protagonista nel pluripremiato successo mondiale Mad Max: Fury Road. Questo nuovo lungometraggio di Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures è prodotto da Miller e dal suo partner di lunga data, il produttore nominato agli Oscar Doug Mitchell (“Mad Max: Fury Road”, “Babe, maialino coraggioso”), attraverso la loro Kennedy Miller Mitchell, con sede in Australia.

La trama di Furiosa: A Mad Max Saga

Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa. Al fianco di Taylor-Joy e Hemsworth tra i protagonisti del film troviamo anche Alyla Browne e Tim Burke.

Miller ha scritto la sceneggiatura insieme al co-sceneggiatore di Mad Max: Fury Road Nico Lathouris. Il team creativo di Miller che ha lavorato dietro la macchina da presa comprende il primo assistente alla regia PJ Voeten e il regista della seconda unità e coordinatore degli stunt Guy Norris, il direttore della fotografia Simon Duggan (“La battaglia di Hacksaw Ridge” “Il grande Gatsby”), il compositore Tom Holkenborg, il sound designer Robert Mackenzie, il montatore Eliot Knapman, il supervisore agli effetti visivi Andrew Jackson e il colorist Eric Whipp. Fanno parte della squadra altri suoi collaboratori di lunga data: lo scenografo Colin Gibson, la montatrice Margaret Sixel, il sound mixer Ben Osmo; la costumista Jenny Beavan e la truccatrice Lesley Vanderwalt, già vincitori del Premio Oscar® per il loro lavoro su Mad Max: Fury Road. Warner Bros. Pictures presenta, in collaborazione con Village Roadshow Pictures, una Produzione Kennedy Miller Mitchell, un film di George Miller: Furiosa: A Mad Max Saga. Il film verrà distribuito nelle sale italiane nel 2024 da Warner Bros. Pictures.

 
 

Chris Hemsworth di nuovo George Kirk in Star Trek 4 – ufficiale

Star Trek chris hemsworth

Dopo le prime notizie non ufficiali, arriva la conferma da un report di Deadline: Chris Hemsworth tornerà ad interpretare George Kirk, padre di James Tiberius, in Star Trek 4.

Chris Hemsworth definisce patetica la “guerra civile” tra Team Cap e Team Iron Man

Paramount Pictures, Skydance e Bad Robot hanno confermato, a ridosso dell’uscita di Star Trek Beyond, che un quarto capitolo del franchise in versione 2000 è senza dubbio in produzione. Chris Pine tornerà nei panni del Capitano James T. Kirk e nella nuova avventura si troverà a incontrare una persona che non aveva mai visto prima.

Ecco cosa racconta Deadline: “Il Capitano Kirk interpretato da Pine incrocerà il suo cammino con un uomo che non ha mai avuto l’occasione di incontrare, ma la cui eredità lo ha perseguitato dal giorno in cui è nato: suo padre. Chris Hemsworth, che nel reboot del 2009 è apparso brevemente nel ruolo di George Kirk, tornerà a interpretare il personaggio.”Star Trek chris hemsworth

Il ritorno di Hemsworth al franchise è una gran bella notizia per i fan dell’attore, e anche se è comparso solo per pochi minuti nel prologo di Star Trek, diretto da J.J. Abrams, ha lasciato il segno. Da quel momento per lui si aprirono le porte di Hollywood e di lì a poco diventò, per tutto il mondo, Thor.

Le uniche notizie che sappiamo in merito a Star Trek 4 riguardano lo script, che sarà firmato da J.D. Payne e Patrick McKay e che vviamente alla produzione ci sarà J.J. Abrams.

Chris Hemsworth è al momento impegnato sul set australiano di Thor Ragnarok, mentre sarà sul grande schermo a partire dal 28 luglio in Ghostbusters, in cui interpreta lo svampito segretario Kevin.

Fonte: CBM

 
 

Chris Hemsworth definisce patetica la “guerra civile” tra Team Cap e Team Iron Man

Sappiamo che i grandi assenti della più grande guerra civile tra supereroi Marvel nel film diretto dai fratelli Russo sono Thor e Hulk e c’è Chris Hemsworth che sembra risentito del non essere stato chiamato a partecipare a questa importante adunanza di eroi che si fronteggeranno in Captain America Civil War.

Ecco cosa hanno pubblicato i fratelli Russo su Facebook:

Rivedremo Chris Hemsworth nei panni di Thor in Thor Ragnarok e poi, probabilmente, in Avengers Infinity War.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

 

 

 
 

Chris Hemsworth cover boy per GQ di Gennaio

Chris Hemsworth

Il Dio del Tuono torna a far vedere il suo corpo statuario e il suo volto angelico sulle pagine di GQ. Chris Hemsworth, protagonista degli Avengers e uomo più sexy del 2014, sembra voler confermare il suo primato di bellezza sulle pagine del magazine. Ma non dimenticate che il ragazzone australiano ha di recente collaborato con Ron Howard (per la seconda volta) e con Sua Altezza Michael Mann.

Che la bellezza sia soltanto uno dei suoi pregi? Per il momento ci accontentiamo di quella!

 
 

Chris Hemsworth conferma che una location chiave del MCU non sarà presente in Avengers: Doomsday

Chris Hemsworth
Chris Hemsworth al photocall al Festival di Cannes - Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Chris Hemsworth è stato il primo attore ufficialmente annunciato come parte del cast di Avengers: Doomsday. Con il fratello di Thor, Loki, al centro del Multiverso, la loro reunion promette di essere una parte importante della storia raccontata dai fratelli Russo.

Anche se non sappiamo quale sarà lo status quo del Dio del Tuono in questo film, è prevedibile un cambiamento. Perché? Ebbene, l’impopolare Thor: Love and Thunder ha dato all’asgardiano una giovane figlia adottiva immensamente potente, “Love“, un personaggio che sarebbe probabilmente superfluo in questo cast.

Considerando questo, non sarebbe poi così sorprendente se Avengers: Doomsday rivelasse che è stata lasciata sotto la cura di Valkyrie a New Asgard, un luogo che potremmo non rivisitare nel prossimo cast.

Parlando con lo Scottish Daily Express, Chris Hemsworth ha confermato che non tornerà a St Abbs in Scozia, il piccolo villaggio di pescatori che ha fatto da set naturale a Tønsberg, in Norvegia, in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

“Girare The Avengers in Scozia è stata un’esperienza davvero fantastica”, ha detto l’attore australiano. “Non sembra che torneremo per Doomsday. Ma mi piacerebbe non solo tornarci, ma anche filmare e lavorare di più in campagna. La gente è fantastica.”

“C’è qualcosa di maestoso nelle Highlands, mi piacerebbe molto girare un altro film lì un giorno”, ha continuato Hemsworth. “È semplicemente un luogo creato per un’iconica scena di battaglia. Lo sfondo è semplicemente sbalorditivo.” Ha aggiunto: “Adoro il personaggio, ed essere scelto per il ruolo di Thor mi ha aperto tantissime opportunità”.

Thor: Love and Thunder chris hemsworthSebbene un viaggio a New Asgard non sembri probabile per Avengers: Doomsday, vale la pena notare che St Abbs è stata ricreata in un teatro di posa a Sydney per Thor: Love and Thunder, quindi forse la casa di Thor verrà ricostruita a Londra. D’altra parte, dato che sono a solo un’ora di volo di distanza (più o meno), si potrebbe pensare che i Marvel Studios risparmierebbero un po’ e torneranno in Scozia, in una location reale, se ci fossero dei piani per New Asgard.

Quindi, probabilmente non visiteremo la casa di Thor su Midgard, ma avrà molto da fare, viaggiando per l’universo e combattendo non solo contro il Dottor Destino, ma anche contro gli X-Men.

Cosa sappiamo di Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars arriveranno in sala rispettivamente il 18 dicembre 2026, e il 17 dicembre 2027. Entrambi i film saranno diretti da Joe e Anthony Russo, che tornano anche nel MCU dopo aver diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Sono confermati nel cast del film (per ora): Paul Rudd / Ant-Man, Simu Liu / Shang-Chi, Tom Hiddleston / Loki, Lewis Pullman / Bob-Sentry, Florence Pugh / Yelena, Danny Ramirez / Falcon, Ian McKellen / Magneto, Sebastian Stan / Bucky, Winston Duke / M’Baku, Chris Hemsworth / Thor, Kelsey Grammer / Beast, James Marsden / Cyclops, Channing Tatum / Gambit, Wyatt Russell / U.S. Agent, Vanessa Kirby / Sue Storm, Rebecca Romijn / Mystique, Patrick Stewart / Professor X, Alan Cumming / Nightcrawler, Letitia Wright / Black Panther, Tenoch Huerta Mejia / Namor, Pedro Pascal / Reed Richards, Hannah John-Kamen / Ghost, Joseph Quinn / Johnny Storm, David Harbour / Red Guardian, Robert Downey Jr. / Doctor Doom, Ebon Moss-Bachrach / La Cosa, Anthony Mackie / Captain America.

 
 

Chris Hemsworth condivide un video di ringraziamento per Thor: si prepara ad abbandonare il personaggio?

Chris Hemsworth
Chris Hemsworth al photocall al Festival di Cannes - Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Abbiamo recentemente avuto la conferma che Chris Hemsworth riprenderà il ruolo di Thor in Avengers: Doomsday, e l’attore ha ora condiviso un video intitolato “Thank You! The Legacy of Thor”, alimentando le speculazioni sul fatto che potrebbe essere pronto ad appendere definitivamente il martello al chiodo.

Il video presenta clip, filmati del dietro le quinte e spezzoni di interviste tratti dal periodo in cui Chris Hemsworth ha interpretato il Dio del Tuono nell’MCU, e include scene tratte dai quattro film di Thor, oltre a Avengers, Avengers: Age of Ultron, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

“Interpretare Thor è stato uno dei più grandi onori della mia vita”, scrive Hemsworth. “Negli ultimi 15 anni ho tenuto Mjolnir e poi Stormbreaker come Dio del Tuono, ma ciò che lo ha reso davvero speciale… è stato condividerlo con tutti voi. La vostra passione, il vostro sostegno e il vostro amore per questo personaggio hanno significato tutto per me. Grazie per aver reso indimenticabile il mio viaggio nell’Universo Cinematografico Marvel… Il prossimo, Doomsday!”

Sembra proprio che stia salutando il personaggio, ma in genere si dà per scontato che Hemsworth farà parte anche di Avengers: Secret Wars, a meno che il potente guerriero asgardiano non sia pronto a unirsi ai suoi antenati nel Valhalla in Doomsday!

Chris Hemsworth ha già suggerito che potrebbe essere giunto il momento di eliminare il personaggio: “Sento che probabilmente dovremmo chiudere il libro se lo facessi di nuovo, capisci cosa intendo? Sento che probabilmente lo giustifica. Sento che probabilmente sarebbe il finale, ma non si basa su nulla di ciò che qualcuno mi ha detto o su alcun tipo di piano. C’è questa nascita di un eroe, il viaggio di un eroe, poi la morte di un eroe, e non so… sono a quel punto? Chi lo sa?”

Cosa sappiamo di Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars arriveranno in sala rispettivamente il 18 dicembre 2026, e il 17 dicembre 2027. Entrambi i film saranno diretti da Joe e Anthony Russo, che tornano anche nel MCU dopo aver diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Sono confermati nel cast del film (per ora): Paul Rudd / Ant-Man, Simu Liu / Shang-Chi, Tom Hiddleston / Loki, Lewis Pullman / Bob-Sentry, Florence Pugh / Yelena, Danny Ramirez / Falcon, Ian McKellen / Magneto, Sebastian Stan / Bucky, Winston Duke / M’Baku, Chris Hemsworth / Thor, Kelsey Grammer / Beast, James Marsden / Cyclops, Channing Tatum / Gambit, Wyatt Russell / U.S. Agent, Vanessa Kirby / Sue Storm, Rebecca Romijn / Mystique, Patrick Stewart / Professor X, Alan Cumming / Nightcrawler, Letitia Wright / Black Panther, Tenoch Huerta Mejia / Namor, Pedro Pascal / Reed Richards, Hannah John-Kamen / Ghost, Joseph Quinn / Johnny Storm, David Harbour / Red Guardian, Robert Downey Jr. / Doctor Doom, Ebon Moss-Bachrach / La Cosa, Anthony Mackie / Captain America.

 
 

Chris Hemsworth condivide l’entusiasmo per il trailer di Thor: Love and Thunder

Thor-Korg-Sakaar chris hemsworth

Chris Hemsworth ha condiviso il trailer di Thor: Love and Thunder accompagnando il video con un messaggio di grande entusiasmo, come potete vedere di seguito.

“Ecco il primo trailer di Thor: Love and ThunderTutte le emozioni di una classica avventura di Thor. Grande, rumoroso e folle e pieno di cuore. Riderai e piangerai, poi riderai così forte da piangere di più!! Love and Thunder arriverà l’8 luglio” (da noi il 6).

Thor: Love and Thunder, teaser trailer ufficiale!

Thor: Love and Thunder è il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con. L’uscita nelle sale è fissata invece al 6 Luglio 2022.

Il film segue Thor (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr the God Butcher (Christian Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Valchiria (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor. Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Taika Waititi tornerà alla regia di Thor: Love and Thunder, un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarokcosì come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. Nel cast anche Christian Bale nei panni del villain Gorr il Macellatore di Dei, e Russell Crowe in quelli di Zeus. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

 
 

Chris Hemsworth chiarisce le intenzioni del suo video dedicato a Thor

Chris Hemsworth
Chris Hemsworth al photocall al Festival di Cannes - Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

La star dell’universo cinematografico Marvel Chris Hemsworth parla del suo video su Thor che ha scatenato alcune teorie sul destino del personaggio in Avengers: Doomsday. Nel maggio di quest’anno, Hemsworth ha infatti condiviso un video per celebrare il suo ritorno al franchise, ma questo ha fatto pensare che la sua permanenza nell’MCU nei panni di Thor terminerà dopo questo film.

The Hollywood Reporter ha dunque recentemente incontrato Hemsworth, chiedendogli finalmente del suo video sull’MCU che ha fatto tanto discutere. Hemsworth ha chiarito che “non era certamente mia intenzione. Ad essere sincero, il mio team addetto ai social media ha raccolto alcuni filmati e mi ha detto: “Oh, questo potrebbe essere interessante. Pubblicheremo qualcosa e ringrazieremo i fan”. E io ho risposto: “Sì, va bene. È stato fantastico”. Così l’abbiamo scritto insieme e io sono andato a fare altro“.

Ma poi alcune persone mi hanno chiesto informazioni al riguardo e qualcuno del mio team ha detto: “Uff, abbiamo dato un’impressione sbagliata”. Non abbiamo fatto alcun controllo dei danni; non era necessario alcun controllo dei danni. Ma si è dato troppo peso a una cosa di poco conto. Avevo già iniziato un altro capitolo di questo personaggio e questo viaggio è stato la parte più importante della mia carriera. Quindi il video era un momento di gratitudine, e nient’altro. Ma è stato sicuramente frainteso e percepito in modo diverso”.

Chris Hemsworth, come noto, è uno dei numerosi attori che sono stati aggiunti al cast di Avengers: Doomsday. Nel suo video sull’MCU, in effetti, non c’è alcun riferimento esplicito al fatto che il prossimo sarà il suo ultimo film con questo personaggio. È fondamentale ricordare che Hemsworth fa parte dell’MCU sin dal suo debutto nel 2011 con il primo film di Thor, essendo stato uno dei membri fondamentali di questo franchise.

Ci sono state voci secondo cui il ruolo di Thor in Avengers: Doomsday sarà cruciale, dati i suoi legami con l’MCU nel suo complesso. Anche se potrebbe non essere stato annunciato (ancora) per Avengers: Secret Wars, ciò è probabilmente dovuto al fatto che la Marvel Studios non vuole spoilerare troppo ciò che accadrà nel finale della Fase 6, ma ciò non significa che l’eroe di Hemsworth morirà nel 2026.

 
 

Chris Hemsworth aveva scelto Jessica Chastain per Thor Ragnarok

Prima che il nome di Cate Blanchett saltasse fuori per interpretare il ruolo del villain in Thor Ragnarok, il protagonista del film, Chris Hemsworth aveva già scelto la sua personale co-star.

In realtà, durante la promozione di The Huntsman Winter’s War, è stato chiesto a Hemsworth quale delle tre attrici che con lui recitano, Jessica Chastain, Charlize Theron e Emily Blunt, in quel avrebbe voluto come villain nel terzo film stand alone su Thor. L’attore ha risposto: “Tutte e tre hanno il potenziale per spaventarmi a morte. Mi sento come il fratello minore che viene preso in giro nel migliore dei modi. Oh Dio, scegliere una delle tre… forse Jessica, ma solo perché le altre due fanno già le cattive in questo film”.

Tuttavia adesso sappiamo che la Blanchett è in trattative per il ruolo di villain del film, mentre ricordiamo che la Chastain aveva espresso grande interesse nella possibilità di prendere parte a un cinecomics e magari ad avere il ruolo di Carol Danvers nel film su Captain Marvel.

Vi sarebbe piaciuto vedere Jessica Chastain al fianco di Chris Hemsworth in Thor Ragnarok?

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

 
 

Chris Hemsworth annuncia l’inizio delle riprese di Furiosa

Furiosa film 2023

Chris Hemsworth ha annunciato ufficialmente l’inizio delle riprese di Furiosa, il prequel di Mad Max: Fury Road incentrato sul personaggio interpretato da Charlize Theron. Nel film, diretto sempre da George Miller, Hemsworth sarà l’antagonista, e si opporrà a Anya Taylor-Joy che rivestirà invece i panni della protagonista da giovane.

Tutto quello che sappiamo su Furiosa

Tutti i dettagli del film sono ancora segreti, ma grazie al nuovo libro di Kyle Buchanan, Blood, Sweat & Chrome: The Wild  and True Story of Mad Max: Fury Road, nuove informazioni su Furiosa sono trapelate. Infatti grazie a lui si è venuti a conoscenza della presenza di Hemsworth nel film e di come questo sia molto diverso da Fury Road. Come P.J. Voeten, assistente regista e produttore ha detto a Buchanan: “Furiosa sarà più tradizionale, un dramma in tre atti. Se le persone si aspettano un altro film sugli inseguimenti, non sarà questo il caso”. (via SlashFilm)

Altre informazione sono state comunicate a Buchanan dal direttore della produzione Dean Hood, che ha riferito: “quando ho iniziato a leggere [la sceneggiatura di Furiosa], non riuscivo a fermarmi. Sarà veramente molto bello. Si vedono Gas Town, la Bullet Farm. È pazzesco vedere finalmente questi luoghi costruiti”. Anche se questi erano già stati nominati in Fury Road, non sono mai stati effetivamente realizzati. Sembra infatti che in Furiosa si riuscirà finalmente a vederli in tutta la loro gloria post-apocalittica. Sicuramente, essendo questo un prequel, saranno rappresentati prima degli avvenimenti di Fury Road. Il film mostrerà anche The Green Place, terra del popolo di Furiosa, i Vuvulini, un tempo fertile, ora palude oleosa popolata da corvi.

 
 

Chris Hemsworth ammette di non aver “amato” Thor: The Dark World

Uno dei titoli del Marvel Cinematic Universe più criticati e meno amati dai fan, Thor: the Dark World, ha finalmente ricevuto il commento da parte del suo protagonista Chris Hemsworth. E non sembra affatto positivo. Intervistato di recente, l’attore ha lodato il primo capitolo diretto da Kenneth Branagh, mentre si è mostrato meno entusiasta sul sequel uscito nelle sale nel 2013 con la regia di Alan Taylor:

Il primo Thor era ottimo, il secondo meh…C’era questo archetipo classico di mascolinità e tutto iniziava a essere troppo familiare. Ero consapevole che eravamo arrivati proprio al limite.

Chris Hemsworth lascerà il MCU dopo Avengers 4?

Impegnato sul set dello spin-off di Men in Black, Hemsworth tornerà nei panni del Dio del Tuono in Avengers 4, mentre non è ancora chiaro il suo destino nel MCU e per la Fase 4. Queste le sue parole sul seguito di Infinity War. Intanto, queste sono state le sue parole sul film in arrivo fra un anno:

Se siete rimasti scioccati da Infinity War, penso che Avengers 4 lo sia ancora di più, ma per altri motivi. Questo è la ragione per cui ero sconvolto dopo la prima volta che ho letto entrambe le sceneggiature…è come se fossero riusciti a orchestrare così tanti personaggi diversi, dando però a ciascuno il proprio spazio e momenti individuali“.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2. Diretto da Alan Taylor, Thor: the Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.

Il film Marvel Thor: the Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.

Fonte: CBM

 
 

Chris Hemsworth al Saturday Night Live

Chris Hemsworth

Ecco l’attore Chris Hemsworth in occasione della sua partecipazione al Saturday Night Live. L’attore, che vedremo a partire dal 22 aprile nei panni di Thor in Avengers Age of Ultron, sarà anche il protagonista di BlackHat, prossimo film di Michael Mann che arriverà al cinema dal 12 marzo.

Nel calendario super affollato di Chris Hemsworth c’è anche un ruolo da protagonista in The Heart of the Sea, che lo vede ritornare al fianco del regista Ron Howard e, ovviamente, il film che dovrebbe segnare la conclusione della trilogia cinematografica del Dio del Tuono, Thor Ragnarok.

 
 

Chris Hemsworth aggiorna sul biopic dedicato a Hulk Hogan

Furiosa Chris Hemsworth

Dopo molti mesi di silenzio rispetto al progetto, Chris Hemsworth ha aggiornato il pubblico su quelle che sono le sorti del biopic su Hulk Hogan in cui interpreterà il wrestler. Nonostante ci sia grande curiosità e impazienza intorno al progetto, sembra che i fan dovrebbero frenare la loro eccitazione verso Hemsworth che interpreta Hulk Hogan.

Chris Hemsworth ha infatti offerto un aggiornamento sul biopic dedicato a Hulk Hogan e ha indicato che le cose al momento non sono in movimento per il progetto. Ha detto (tramite CBR):

“Todd Phillips è impegnato a girare Joker 2, credo, e io ho girato altri film. È tutto in fase di conversazione e sviluppo e, come spesso capita, molte cose devono combaciare perché accada. E poi non ho pitoni da 24 pollici… ancora.conclude scherzando e citato la famosa dichiarazione di Hogan.

Chris Hemsworth si allena per diventare Thor – video

In un’intervista a Total Film (via ComicBook), la star di Thor ha parlato di quanto questo ruolo presenterà nuove sfide per lui e il suo fisico, spiegando: “Questo film sarà un progetto davvero divertente. Come puoi immaginare, la preparazione per il ruolo sarà follemente fisica. Dovrò mettere su più dimensioni di quanto abbia mai fatto prima, anche più di quanto abbia messo su per Thor. C’è l’accento del personaggio da costruire, ma anche la fisicità e l’atteggiamento. Dovrò anche fare un tuffo profondo nella tana del coniglio, ovvero il mondo del wrestling, che non vedo davvero l’ora di fare!”.

Oltre ai muscoli, Hogan ha anche un aspetto molto distinto, compresi i baffi a manubrio e un taglio di capelli caratteristico, oltre ad un colore specifico. Il film biografico, annunciato più di un anno fa, sarà diretto da Todd Phillips. Mentre è principalmente noto come regista di commedie, i suoi ultimi due film, War Dogs e Joker, sono più orientati verso temi più impegnativi.

 
 

Chris Hemsworth afferma che Thor 5 deve essere “imprevedibile”

thor 5

Chris Hemsworth non ha idea di cosa abbia in serbo il futuro per Thor, che attualmente è l’unico personaggio dell’universo cinematografico Marvel ad essere al centro di quattro film indipendenti (anche se lo Spider-Man di Tom Holland diventerà sicuramente il prossimo). L’ultima uscita Marvel di Hemsworth, Thor: Love and Thunder del 2022, ha deluso molti fan della Marvel con il suo umorismo spinto e gli effetti visivi poco attraenti, tanto che persino lo stesso Hemsworth ha definito il film “troppo sciocco“.

In una nuova intervista con Entertainment Weekly, Hemsworth ha ora confermato che nulla è ufficiale riguardo al suo ritorno alla Marvel, ma sa perfettamente di voler che un potenziale Thor 5 risulti imprevedibile. Allo stesso tempo non vuole nemmeno rischiare di interpretare Thor per così tanto tempo che i fan della Marvel inizino a roteare gli occhi quale espressione di stanchezza e noia nei suoi confronti.

Devo stare attento a come lo dico perché non ho idea di cosa accadrà nella fase successiva“, ha detto Hemsworth. “Ci sono sempre conversazioni … prima che qualcosa sia ufficiale, le persone lanciano idee. Ma ufficialmente, non lo so. Non voglio continuare a farlo fino a che le persone sono così esauste da alzare gli occhi al cielo ogni volta che mi vedono apparire sullo schermo come quel personaggio“, ha aggiunto l’attore .

Se un pubblico vuole vederlo e se c’è qualcosa che crediamo sia eccitante e divertente, allora fantastico. Mi è piaciuto poter reinventare quel personaggio un paio di volte. Non ho ancora la risposta, ma mi piacerebbe provare a capire come possiamo farlo di nuovo e mantenerlo un po’ imprevedibile“. Certamente Thor tornerà ancora nel Marvel Cinematic Universe, ma non è detto se lo farà per un film degli Avengers o per un proprio quinto capitolo. Se dovesse essere per quest’ultima opzione, Hemsworth sembra avere le idee chiare su come dovranno andare le cose.

 
 

Chris Hemsworth accoglie Ryan Reynolds e Deadpool alla Disney

Chris Hemsworth

Dal 20 marzo, la Fox è diventata una proprietà Disney. Le implicazioni immediate di questa acquisizione, per il pubblico dei cinecomics, sono che gli X-Men e i Fantastici Quattro sono adesso di proprietà Disney, quindi sfruttabili dalla Marvel.

Tra questi personaggi, l’unica scheggia impazzita è Deadpool, interpretato da Ryan Reynolds al cinema. Abbiamo appreso di recente che questo sarà l’unico personaggio che non subirà un recasting nel prossimo futuro produttivo, a differenza invece di tutti gli altri attori che interpretano personaggi appartenenti al mondo degli X-Men.

Questo vuol dire che c’è un’altissima probabilità di vedere Reynolds che interagisce con alcuni dei personaggi protagonisti del MCU. Proprio per questo, Chris Hemsworth, veterano del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Thor, ha dato il suo personale benvenuto a Reynolds e a Deadpool alla Disney, utilizzando il suo account verificato Instagram.

Ryan Reynolds ha contribuito in maniera decisiva a portare sul grande schermo, nella maniera giusta e dignitosa, l’antieroe Wade Wilson, non senza compiere qualche passo falso, visti gli esiti di X-Men: Le Origini – Wolverine. Tuttavia il suo ritorno in sala nel 2016 con un film tutto suo ha generato un’ondata di entusiasmo tale (e degli incassi) da condizionare le decisioni della Fox che ha messo in cantiere il sequel, arrivato al cinema lo scorso anno.

A fronte della fusione, però, è stato deciso che Reynolds solo conserverà il suo ruolo e il suo personaggio, in un futuro in cui Disney e Marvel Studios metteranno in cantiere moltissimi progetti cinematografici per i loro “nuovi” personaggi.

Per quanto riguarda invece Chris Hemsworth, l’attore ha portato a compimento la sua trilogia su Thor, con esiti inaspettati soprattutto per quanto riguarda il terzo capitolo, ed è stato ovviamente trai protagonisti dei tre film sugli Avengers. Lo vedremo, forse per l’ultima volta, in Avengers: Endgame.

Ecco il suo post su Instagram:

Ci sono ancora due film di Fox degli X-Men da distribuire; Disney gestirà il marketing e la distribuzione di Dark Phoenix, mentre il futuro di New Mutants è meno chiaro. Tuttavia, a prescindere da quale sia il risultato per entrambi i film, sembra che solo Wade Wilson di Reynolds si trasferirà a Disney.

 
 

Chris Evans: sua madre lo ha convinto ad accettare il ruolo di Cap

chris evans

Dopo aver scoperto che il finale di Avengers: Endgame ha fatto piangere sua madre, adesso sappiamo che è stata quest’ultima a spingere suo figlio Chris Evans ad accettare il ruolo di Captain America nel MCU. Fan di Steve Rogers e dell’universo condiviso, sappiate che da oggi la sola persona da ringraziare per il casting dell’attore è Lisa Evans, sua madre.

In un recente speciale di Esquire dedicato proprio a Chris Evans, è stata la stessa madre a ricordare come suo figlio, inizialmente, non volesse accettare la parte, nonostante gli fosse stata offerta più e più volte. Lisa ha spiegato che Chris temeva che sarebbe diventato così famoso da essere costretto a rinunciare alla sua privacy. Queste le sue dichiarazioni:

“La sua più grande paura era quella di dover rinunciare all’anonimato. Ripeteva: ‘Adesso ho una carriera che mi permette di fare un lavoro che mi piace davvero. Posso portare a spasso il mio cane. Nessuno mi dà fastidio. Nessuno vuole parlarmi. Posso andare dove voglio. E l’idea di perdere tutto questo è terrificante’. Una volta mi ha chiamato e  ha chiesto il mio parere. Io gli ho detto: ‘Senti, vuoi davvero recitare per il resto della tua vita? Se accetti questa parte, ne avrai la possibilità. Non dovrai più preoccuparti di pagare l’affitto. Se accetti la parte, devi solo capire che non influenzerà negativamente la tua vita, ma soltanto in positivo.”

Non è un segreto che Chris Evans avesse una serie di riserve in merito al ruolo di Capitan America. Nel corso degli anni, il diretto interessato ha più volte parlato del suo scetticismo iniziale, legato soprattutto ad un accordo che l’avrebbe necessariamente legato a più film, al di là del risultato finale, degli incassi e di come sarebbero stati accolti dal pubblico.

LEGGI ANCHE – Chris Evans mette all’asta lo scudo di Cap per beneficenza

CORRELATE: 

Ricordiamo che Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

 
 

Chris Evans: più riconoscimenti per i film del MCU

chris evans

Chris Evans crede fermamente che i film Marvel meritino più riconoscimenti di quanti, in realtà, ne ottengano. Per quasi dieci anni, Evans ha interpretato Steve Rogers, ossia Captain America, nell’Universo Cinematografico Marvel, a partire da Captain America: Il primo vendicatore. Evans ha concluso la sua corsa all’interno dell’universo condiviso proprio lo scorso anno con Avengers: Endgame, che ha visto Steve fare ritorno negli anni ’40 per vivere una vita tranquilla insieme alla sua amata Peggy Carter. Anche se il suo contratto con la Marvel è ufficialmente terminato, di recente Evans ha ammesso di sentire già la mancanza dei tempi in cui ha interpretato l’eroe a stelle e strisce.

Nel corso degli anni, il MCU è diventato senza dubbio il più grande franchise cinematografico della cultura pop. Il pubblico continua ad amare e sostenere i film dell’universo condiviso, che regolarmente vengono accolti positivamente anche dalla critica. Ciononostante, i film Marvel (anche se, in realtà, è un discorso che potrebbe essere ampliato a qualsiasi film di supereroi) non riescono effettivamente ad ottenere importanti riconoscimenti da parte dell’industria e dei vari sindacati. Lo scorso anno Black Panther ha raggiunto un traguardo impensabile, conquistando ben 3 premi Oscar su 7 candidature, e diventando il primo film di supereroi ad essere candidato nella categoria miglior film. 

Secondo Evans, tuttavia, le cose dovrebbero cambiare. In una recente intervista con Deadline in occasione della promozione della serie Defending Jacob disponibile su Apple TV+, Evans ha parlato della qualità dei film Marvel e del motivo per cui sente che dovrebbero ottenere un serio riconoscimento: “C’è un enorme pensiero e un’enorme considerazione che riguardano questi aspetti della storia. Se togli il nome Marvel da questi film e se rendi i personaggi meno identificabili con i fumetti, allora verrebbero lodati. Non sto dicendo che ognuno di questi film rappresenta qualcosa di unico. Ma la Marvel ha dimostrato di essere in grado di realizzare film davvero impressionanti.”

Chris Evans sottolinea la qualità dei film del MCU

Il dibattito sul fatto che i grandi blockbuster di successo come i film del MCU siano degni di grandi riconoscimenti non è certamente nuovo, e per un breve periodo aveva anche ispirato l’Academy ad introdurre un riconoscimento per il “film più popolare”. Negli ultimi anni, ci sono stati diversi segnali che l’Academy si stia aprendo a film di grande blockbuster acclamati dalla critica (basti pensare non solo a Black Panther, ma anche al “caso” Joker), eppure la strada fare è ancora lunga. Evans ha sottolineato la qualità dei film Marvel: otterrebbero davvero maggiore attenzione durante la stagione dei se non venissero “commercializzati” come film dell’Universo Cinematografico Marvel?

 
 

Chris Evans: nessuno lo riconosce nella vita reale

Parlando durante il Thirst Aid Kit Podcast, Chris Evans, attore reso celebre dal ruolo di Captain America nel Marvel Cinematic Universe, ha confessato per, di persone, nella vita reale, quasi nessuno lo riconosce.

Per quanto possa sembrare assurdo, ecco cosa ha raccontato Evans: “Fortunatamente per me, non sono uguale al me stesso che vedete nei film… Quando mi imbatto nelle persone, capita che devo spiegare che sono l’attore che fa quel personaggio al cinema, e mi capita sempre di ricevere questo sguardo da testa di cazzo che mi risponde ‘No, non sei quello! Ho visto il film l’altra sera. Lui è più grosso, più alto, più bello!’ La gente non crede affatto nella mia forma reale… la mia sicurezza viene spazzata via, ma credo che questa cosa mi aiuti a camminare in mezzo alla folla. Quindi le persone non mi vengono in contro tanto spesso quanto si può immaginare. Quando lo fanno, sono sempre molto carine.”

Chris Evans vuole un crossover tra Torcia Umana e Captain America

L’attore, nonostante una buona carriera all’esterno del Marvel Cinematic Universe e un debutto alla regia, è legato, nell’immaginario comune, al ruolo di Captain America, ruolo che interpreterà almeno fino ad Avengers 4.

Lo vedremo di nuovo nei panni di Steve Rogers in Avengers: Infinity War, a partire dal 25 Aprile al cinema, al fianco di Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautisa, Bradley Cooper, Vin Diesel, Pom Klementieff, Karen Gillan, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Sebastian Stan, Chadwick Boseman, Paul Rudd, Cobie Smulders, Benedict Wong, Letitia Wright, Danai Gurira, Hiroyuki Sanada, Winston Duke, Tom Hiddleston, Tessa Thompson, Benicio Del Toro, Tom Vaughan-Lawlor e Josh Brolin.

Fonte: HH

 
 

Chris Evans: la battaglia contro l’ansia da Cap e l’aiuto di Chris Hemsworth

chris evans captain america

Captain America di Chris Evans è stato il cuore e l’anima del MCU nel corso di tutta la Saga dell’Infinito e la sua eredità vivrà a lungo nel futuro del franchise. È difficile, adesso, immaginare che qualcun altro possa indossare, in futuro, la sua uniforme e brandire il suo scudo, tuttavia è un’ipotesi che dobbiamo abbracciare, visto come si è concluso il percorso di Steve Rogers in Avengers: Endgame. Adesso, raccontando la sua vita con Cap, Chris Evans ha anche parlato dei suoi attacchi d’ansia che gli stavano impedendo di interpretare il personaggio Marvel Comics.

Chris Evans ha combattuto contro l’ansia

Parlando candidamente al The Awards Chatter Podcast, la star di Defending Jacob ha rivelato di non essere stato sicuro all’idea di interpretare Steve Rogers, perché temeva che questa scelta lo avrebbe costretto ad assumere una posizione di personaggio pubblico. Ha continuato poi parlando degli “mini attacchi di panico” sul set di Puncture del 2011, il film che stava girando quando è arrivata la chiamata dalla Marvel per interpretare Cap.

“Era la prima volta che iniziavo ad avere mini attacchi di panico sul set. Ho davvero iniziato a pensare “Non sono sicuro che questa sia la cosa giusta per me (riferendosi alla recitazione), non sono sicuro di sentirmi sano come dovrei.” Fortunatamente, la perseveranza di Kevin Feige e della sua squadra alla fine ha ripagato e Evans, ovviamente, ha fatto il suo debutto come super-soldato in Captain America: Il primo Vendicatore. Tuttavia, l’attore ha ammesso che durante le riprese del film ha quasi ceduto alle sue crisi di nervi.

L’aiuto di Chris Hemsworth

Fortunatamente per Evans, quando sono iniziate le riprese di The Avengers, ha trovato supporto in Chris Hemsworth. Entrambi gli attori erano nella stessa situazione, erano giovani e alle prese con il primo ruolo che avrebbe loro regalato la notorietà, a differenza di attori quali Rober Downey Jr. e Scarlett Johansson, che erano invece già volti noti a livello planetario.

“È stato bello avere Chris Hemsworth in giro perché anche lui stava attraversando quello che ho attraversato io. Voglio dire, all’epoca Downey, Scarlett, Ruffalo, Renner, in quel momento erano già notissimi. Hemsworth e io eravamo nuovi dell’ambiente e avevamo anche gli standalone e quindi penso che abbiamo condiviso la nostra ansia, e almeno questo mi ha confortato e aiutato.”

Evans ha fatto molta strada da quei giorni di titubanza e dubbi, visto che poi l’intero MCU si è poggiato proprio sulle sue larghe spalle (insieme a Hemsworth e Downey Jr.). Sebbene sia difficile immaginare qualcun altro come Captain America, è qualcosa a cui i fan dovranno abituarsi, dato che il Sam Wilson di Anthony Mackie è pronto a prendere lo scudo nel prossimo show Disney+, The Falcon and the Winter Soldier.

Fonte

 
 

Chris Evans: l’ultima battuta di Steve, il legame con Bucky e il costume preferito

chris evans

Chris Evans era tra gli ospiti d’onore del ACE Comic Con e ovviamente, in quella occasione, ha parlato del suo ruolo di Cap, di Steve Rogers e del suo addio al Marvel Cinematic Universe, che ormai è alle porte, con Avengers 4.

L’attore ha parlato a lungo del personaggio, concentrandosi su alcuni punti, come la sua ultima battuta nei panni di Rogers, o come il rapporto, fondamentale per il Steve, con Bucky e, ovviamente, parlando del suo costume preferito nel corso di otto anni di evoluzione del personaggio cinematografico.

1Il costume preferito

Parlando al pubblico, inoltre, Chris Evans ha confessato qual è il costume di Cap che in otto anni ha preferito indossare. Il più comodo. Si è dunque scoperto che Evans ha preferito la tuta da combattimento indossata in Captain America: The Winter Soldier. Evans ha indossato nove tute differenti nel corso della sua carriera di Captain America in sei film, senza contare il cameo in Spider-Man: Homecoming, tre solo per il suo primo film. E mentre il costume che indossa in Infinity War sembra differente da quello visto in Civil War, è in realtà una versione soltanto più logora e inscurita, perché Steve è andato sotto copertura dopo l’entrata in vigore degli accordi di Sokovia. A quel punto non è più stato Captain America, ma solo Steve Rogers, magari Nomad.

La cosa interessante è che questa non è l’unica volta in cui Evans ha espresso il desiderio di indossare di più la tuta di The Winter Soldier; ha detto che preferiva quel costume già nel 2016, durante la promozione di Civil War. Adesso bisogna soltanto aspettare e vedere quale costume indosserà in Avengers 4, visto che i primi artwork dal film mostrano un ulteriore aggiornamento nella tuta del personaggio.

La descrizione del trailer di Avengers 4

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Chris Evans (via CBR)

Successivo

Chris Evans: intervista alla nuova voce di Buzz Lightyear

Chris Evans

Dopo aver appeso al chiodo, o meglio, passato ad altri lo scudo di Captain America, Chris Evans è pronto ad abbracciare nuovi ruoli e nuove icone, come nel caso dello space ranger più amato del cinema: Buzz Lightyear. È lui infatti, nella versione originale del film, colui che presta la voce al protagonista in Lightyear – La vera storia di Buzz, nuovi film Pixar, dal 15 giugno in sala.

Chris Evans è la nuova voce di Buzz Lightyear

Abbiamo incontrato Evans in occasione del press tour dedicato al film e subito ci ha tenuto a specificare che il Buzz di questo film non è lo stesso di Toy Story. “In questo Buzz qui ci sono delle nuance in più. Conosciamo bene la versione giocattolo, nella sua leggerezza, ed ora siamo pronti a conoscerlo sotto altri punti di vista, anche come persona, ed è sicuramente più profondo.”

Chris Evans continua poi dicendo che, come quasi tutti, ha sempre amato Buzz e che aveva un forte legame con il personaggio anche prima di ottenere questo ruolo, anche se forse non è il suo personaggio preferito: “Ho sempre amato Buzz e Toy Story. Il film ha rivoluzionato l’approccio al medium, e sicuramente amo tutti i suoi personaggi. Ma sono sempre stato fan anche di Robin Hood,per quello che riguarda i personaggi della Disney. Sai, quello animato… per me è al di sopra di tutti gli altri personaggi Disney. Ha classe e sicurezza, certo io non ho quel bell’accento inglese, ma lui mi è sempre piaciuto.”

Verso l’infinito e oltre vs Avengers Uniti

Avendo adesso interpretato due icone della cultura pop, sente più sua la frase “Verso l’infinito e oltre” oppure “Avengers Uniti”?

“La prima catchphrase mi è cara da molto tempo, la conosco benissimo e ci sono affezionato, ma, diciamoci la verità, quella è una battuta di Tim Allen, non la mia. Mi sento onorato ad averla potuta pronunciare. Per quanto riguarda invece Avengers Uniti, beh, sono stato il primo a pronunciarla sullo schermo, e anche qui ne sono onorato, e in questo caso la sento più mia.”

Tutti avremmo bisogno di un Sox con noi

Il personaggio secondario di  Lightyear – La vera storia di Buzz che senza dubbio rimarrà nel cuore degli spettatori è Sox, il gattino robot che viene affidato a Buzz come sostegno, dopo la sua prima missione fallita. “Mi piace molto l’idea che uno austero e autonomo come Buzz riceva un aiuto emotivo da parte di un robot – spiega Chris Evans – Credo sia una bella metafora per la terapia, o per il fatto che tutti abbiamo bisogno di un sostegno e di un aiuto. Io ho un gatto vero, e lui è ormai esasperato dal sapere i miei problemi.”

Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane (co-regista di Alla Ricerca di Dory) ed è prodotto da Galyn Susman (Toy Story: Tutto un altro mondo). La colonna sonora del film è firmata dal premiato compositore Michael Giacchino (The Batman, Up). Nella versione originale del film, Chris Evans è Buzz Lightyear, Taika Waititi è Mo Morrison, Uzo Aduba è Alisha Hawthorne, Keke Palmer è Izzy Hawthorne, James Brolin è Zurg, Dale Soules è Darby e Peter Sohn è  Sox, il gatto robot di compagnia.

 
 

Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

Arriva oggi al cinema l’attesissimo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier e per accompagnarne l’uscita ecco l’intervista al protagonista, l’attore Chris Evans che ritorna a vestire i panni di Steve Rogers dopo gli eventi di The Avengers.

Abbiamo lasciato Steve dopo gli eventi d The Avengers, ora come lo troviamo ?

“Steve Rogers si è ormai radicato nel mondo moderno. Quasi tutte le persone che conosceva sono morte e ci sono tante cose che ancora si sta sforzando di capire. Captain America mi ha sempre suggerito un senso di solitudine proprio perché tutti sanno chi è ma lui invece non conosce nessuno. Per via di questa dinamica, penso che sia un po’ sospettoso rispetto alle persone che gli si avvicinano”.

Il film è molto realistico, e con un tono crudo, si sposa alla perfezione con il personaggio combattivo…

“Captain America non vola, non lancia saette: tira semplicemente calci e pugni. Questo tipo di combattimento consente di radicare il film nella realtà ed è molto interessante. Ha uno stile più voyeristico e più documentaristico, più duro rispetto alla maggior parte dei film sui Supereroi, che tendono a essere un po’ patinati”.

“In questo genere di film bisogna lavorare molto per connotare ogni personaggio. Il mio indossa un costume rosso, bianco e blu, quindi deve essere molto consapevole e motivato, altrimenti risulterebbe ridicolo. Mi piace il rapporto fra Steve Rogers e Sam. Entrambi hanno dei problemi a fidarsi. Tutti e due sono stati al fronte, hanno combattuto e perso i propri amici in battaglia”.

Chris Evans intervistaA tal proposito, dal punto di vista fisico il film arriva ad un livello molto più alto dei precedenti…

“Era una delle cose su cui eravamo tutti d’accordo era quella di portare a un livello più alto l’abilità in combattimento di Captain America. Nel primo capitolo il mio personaggio acquisisce la forza e l’abilità necessarie a combattere, ma non abbiamo avuto la possibilità di fornirgli il giusto allenamento. Nel film Marvel The Avengers c’erano talmente tanti personaggi, poteri e relazioni da definire che non abbiamo avuto molto tempo da dedicare singolarmente a ognuno dei personaggi. Tuttavia nel nuovo film, siamo riusciti ad affinare le qualità e le tecniche di combattimento di Captain America. Io e i registi abbiamo deciso di comune accordo che avrei dovuto prendere lezioni di ginnastica,” dichiara Evans. “Ed è stato fantastico girare le scene di combattimento, come quella nell’ascensore.”

Come ti sei trovato con i nuovi registi del film? 

Hanno fatto un lavoro eccellente in questo film; nessuno degli altri film Marvel è stato girato in questo modo. La maggior parte del film è stato realizzato con la cinepresa manuale e questo è un approccio davvero interessante per un film di supereroi. La trama è quella di un thriller politico ma viene raccontata in modo originale. Hanno una passione per i fumetti, e questo è già un ottimo punto di partenza; inoltre conoscono perfettamente il cinema. Te ne rendi conto quando li senti fare riferimenti e paragoni con altri film rispetto alle scene appena girate. Sanno quel che fanno e questo è confortante”.

[nggallery id=456]

Chris Evans 05Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.