Home Blog Pagina 2701

Black Widow: l’attore di Rick Mason anticipa i dettagli sulla relazione con Nat

0

La star di Black Widow, O.T. Fagbenle, ha anticipato la storia d’amore tra il suo personaggio Mason e Natasha Romanoff (Scarlett Johansson). Il tanto atteso Black Widow approfondirà la vita pre-Avengers di Natasha in qualità di assassina russa, qualcosa che i fan del MCU non vedevano l’ora di approfondire. Dopo gli eventi di Captain America: Civil War, Natasha partirà in missione per affrontare la Stanza Rossa che l’ha addestrata, così come la famiglia che si è lasciata alle spalle. Black Widow promette anche di colmare tutte quelle lacune su alcuni punti chiave della storia di Nat, dall’incidente a Budapest con Occhio di Falco (Jeremy Renner) fino alla sua educazione, di cui si sa veramente poco.

Adesso, O.T. Fagbenle ha svelato alcuni dettagli sulla relazione tra Mason e Natasha. Nel libro “Black Widow: The Official Movie Special Book” dei Marvel Studios (via Screen Rant), Fagbenle ha rivelato alcuni dettagli chiave sul suo personaggio, ossia “un cercatore per conto di persone che non sono così affiliate agli eserciti, come le persone che fanno parte della malavita”. La relazione di Mason con Natasha nascerà proprio grazie al suo lavoro, anche se Fagbenle ha lasciato intendere che ci sarà molto di più. “La sensazione è che ci sia di più nella loro relazione oltre ad un legame puramente lavorativo. È qualcosa a metà”, ha spiegato l’attore.

Inoltre, Fagbenle ha spiegato in quale punto esatto della storia di Natasha si inserirà Mason. “La storia di Mason inizia quando Natasha sta cercando di scappare e ha bisogno di un posto dove nascondersi. Si siamo frequentati per un po’. In seguito, quando si metterà nei guai, mi contatterà di nuovo. Le verrò in aiuto con un Chinook. Se hai bisogno di un elicottero, sono la persona giusta a cui chiedere. Da quel momento, ogni volta che si troverà nei guai, mi chiamerà.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: Kevin Feige sul futuro di Yelena Belova e Guardiano Rosso nel MCU

0

Sulla base degli eventi raccontati in Black Widow, Yelena Belova dovrebbe diventare la nuova Vedova primaria del MCU, anche se la scena post-credits del film ha anticipato che prenderà di mira Clint Barton nella serie Hawkeye, prima di diventare – probabilmente – un eroe in piena regola.

Durante un recente Q&A attraverso i canali social ufficiali dei Marvel Studios (via CBM), Kevin Feige ha risposto a una serie di domande dei fan, confermando che, prossimamente, scopriremo se il personaggio di Florence Pugh è rimasto vittima del Blip dopo l’invasione di Thanos. Feige non ha voluto rivelare altro (cosa che non dovrebbe sorprendere), ma di certo sarà interessante scoprire cosa è successo davvero alla “sorella” di Natasha Romanoff dopo il finale di Black Widow e prima della scena post-credits.

Feige ha anche anticipato la possibilità che Guardiano Rosso, il personaggio di David Harbour, incroci la strada del nuovo Captain America del MCU, ossia il Sam Wilson di Anthony Mackie. “Mi piacerebbe vedere uno scontro del genere… e a voi ragazzi?”, ha chiesto il boss della Casa delle Idee. Tuttavia, Feige ha sottolineato che Cap era congelato nel ghiaccio quando Alexei ha affermato di aver combattuto contro Steve Rogers.

Se i sovietici avevano la loro versione del Super soldato, non è da escludere che un nuovo Captain America sia stato mandato in azione in gran segreto nei decenni che seguirono la scomparsa di Steve (proprio come successo alla controparte fumettistica). Se è davvero così che sono andate le cose, Guardiano Rosso potrebbe aver combattuto e sconfitto una brutta imitazione del vero Cap durante l’apice della sua carriera.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è uscito nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: Kevin Feige non può garantire sull’uscita in sala

0
Black Widow: Kevin Feige non può garantire sull’uscita in sala

Black Widow, l’attesissimo nuovo capitolo del MCU, è stata posticipato da maggio 2020 a maggio di quest’anno, quando è diventato chiaro che la pandemia di COVID-19 si sarebbe protratta più a lungo di quanto ognuno di noi avesse inizialmente previsto.

I vaccini stanno cominciando ad arrivare e ci sono buone possibilità che le cose tornino ad una parvenza di normalità entro la metà del 2021. Ovviamente, nulla può essere dato per certo, e i Marvel Studios non sembrano più escludere categoricamente una distribuzione esclusiva su Disney+ per il tanto atteso film in solitaria dedicato a Natasha Romanoff.

Intervistato da Deadline in occasione della promozione di WandaVision, a Kevin Feige è stato chiesto se pensa che Black Widow rimarrà fedele alla sua attuale data di uscita nelle sale o se verrà dirottato ufficialmente verso lo streaming, chiarendo che a questo punto tutte le possibili opzioni sono in discussione.

“Non chiedetemi, settimana dopo settimana, cosa succederà in questo mondo. Non ne ho idea e non voglio provare a indovinare”, ha risposto il boss dei Marvel Studios. “Tutto quello che abbiamo fatto si è sempre basato su un unico pensiero: ‘OK, se tutto va come deve andare, ecco cosa faremo’. E fino allo scorso anno le cose sono andate straordinariamente bene. Spero che il mondo si rimetta in carreggiata e che presto torneremo tutti al cinema. Spero che le persone sperimenteranno tutti i contenuti che arriveranno su Disney+ ad un costo mensile davvero basso, così come spero che non vedranno l’ora di incontrarsi con le persone delle loro vita, tornare al cinema e condividere con un gruppo di estranei l’esperienza della sala.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: Kevin Feige ha lottato per tenere una particolare scena

0

Nelle ultime settimane, alcune scene tagliate di Black Widow e presenti nell’edizione home video del film sono state diffuse online, tra cui la famigerata scena che ha finalmente chiarito quello che è stato etichettato fin dall’uscita del cinecomic con Scarlett Johansson come un presunto “buco di trama” (qui i dettagli).

Ora, pare che un’altra scena chiave del film stava per essere tagliata, se non fosse stato per Kevin Feige, che a quanto pare ha fortemente insistito affinché non venisse eliminata dal montaggio finale. Parlando con Empire Magazine, infatti, la regista Cate Shortland ha rivelato che non era sicura che la scena in cui Natasha, Yelena, Melina e Alexei si ritrovano a tavola riuscisse a ristabilire davvero la loro dinamica familiare, ma secondo Feige era necessario che quella scena fosse all’interno del film.

“Kevin non ti dà molte direttive, è molto libero”, ha spiegato la regista parlando del boss dei Marvel Studios. “Ma lui sentiva che quella scena doveva essere nel film. Io e Scarlett continuavamo a dirgli: ‘Pensi davvero che possa funzionare?’. E alla fine è diventata una delle scene più reali dell’intera storia. C’è questo gruppo di persone alla deriva, che stanno ancora cercando di aggrapparsi disperatamente ai ruoli che avevano in Ohio, perché è tutto che hanno. È davvero un bel momento.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: Joss Whedon tornerebbe per dirigere il film

0
Black Widow: Joss Whedon tornerebbe per dirigere il film

Le strade della Marvel e di Joss Whedon si sono divise in seguito ad Avengers Age of Ultron, portando il regista a virare su nuovi progetti del tutto originali, tuttavia in una recente intervista Whedon ha esaltato le possibilità narrative di uno standalone dedicato al personaggio interpretato da Scarlett Johansson, dicendosi interessato a dedicarsi ad un eventuale progetto.

“Credo che sia un personaggio molto interessante e molto ‘terreno’, quindi è quel tipo di film d’azione che farei con o meno personaggi come Thor o Visione. Quando entri nel territorio del superumano è difficile mantenere quell’azione grintosa come hanno fatto i fratelli Russo in maniera così brillante, mentre con lei si potrebbe veramente realizzare un thriller, qualcosa di buono e paranoico alla John le Carré. Questo sarebbe molto divertente.”

Fonte: Comic Book Movie

Black Widow: Iron Man ci sarà? Ecco la risposta di Robert Downey Jr.

0

Dopo aver lavorato per oltre 10 anni con la Marvel, Robert Downey Jr. sa bene quanto la segretezza sia fondamentale per la Casa delle Idee: ecco perché l’attore non ha potuto confermare o smentire se apparirà nell’attesissimo Black Widow nei panni di Iron Man. La prima apparizione di Downey Jr. nei panni di Tony Stark nel MCU risale al lontano 2008. Col tempo, il personaggio è diventato uno dei più amati da parte del fandom, apparso in ben tre standalone e in numerosi altri titoli dell’Universo Cinematografico Marvel.

Nelle ultime settimane è stato lo stesso attore a parlare del suo futuro con la Marvel: il personaggio di Tony è morto alla fine di Avengers: Endgame, ma essendo Black Widow ambientato tra gli eventi di Civil War e quelli di Infinity War, è da tempo che si vocifera di una possibile apparizione di Iron Man nel film. “Per me, ricominciare è fuori discussione”, ha dichiarato di recente Downey. “Mi sento di aver fatto tutto ciò che avrei potuto fare con quel personaggio. Ci dovrebbero essere le giuste argomentazioni e una serie di eventi utili a giustificarne il ritorno per convincermi a tornare. Ma la verità è che sono interessato a fare altre cose.”

Attualmente impegnato con la promozione del suo ultimo film Dolittle, Robert Downey Jr. ha parlato del possibile cameo di Iron Man in Black Widow con Entertainment Tonight (via CBR). La risposta dell’attore in merito, però, non è stata delle più “esaustive”: “Sarebbe bello se me lo facessero sapere… adesso possono fare qualsiasi cosa. Questa potrebbe essere un’intervista deepfake per quanto ne sappiamo!”, ha ironizzato l’attore. Non c’è stata dunque da parte di Downey Jr. una conferma o una smentita: non è ancora da escludere, dunque, che un’apparizione di Iron Man nel cinecomic dedicato a Natasha Romanoff sia effettivamente possibile.

LEGGI ANCHE – Black Widow, nuova sinossi: Nat affronterà il suo passato

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: intervista a O. T. Fagbenle e Cate Shortland

0
Black Widow: intervista a O. T. Fagbenle e Cate Shortland

Ecco la nostra intervista a O. T. Fagbenle, interprete di Mason, e a Cate Shortland, regista di Black Widow. Il film, in sala dal 7 luglio e disponibile su Disney+ dal 9 luglio con accesso VIP.

Nel cast di Black Widow, che ci introduce ufficialmente nella Fase 4 del MCU, Scarlett JohanssonFlorence PughRachel WeiszDavid Harbour, O-T Fagbenle e Ray Winstone.

Leggi la recensione di Black Widow

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: in arrivo un nuovo trailer, confermata l’uscita a Novembre

0

Negli ultimi mesi i fan del MCU non hanno fatto altro che chiedersi quale sarebbe stato il destino di Black Widow, l’atteso cinecomic dedicato al personaggio interpretato da Scarlett Johansson che, a causa della pandemia di Covid-19, è stato posticipato da Maggio a Novembre di quest’anno.

Nell’ultimo periodo, proprio a causa della mancanza di aggiornamenti sul film, i fan hanno cominciato a credere che la pellicola potesse – alla fine – saltare la sala cinematografica e arrivare direttamente su Disney+, o che addirittura potesse essere posticipata al 2021. A quanto pare, però, i Marvel Studios sono ancora intenzionati a far uscire Black Widow al cinema, come dimostra un nuovo trailer del film associato alle copie statunitensi di The New Mutants.

Come riportato da Andy Signore, creatore di Honest Trailers, su Twitter (via The Direct), un nuovo trailer di Black Widow è stato associato all’uscita di The New Mutants nelle sale americane: secondo la fonte, il nuovo trailer include diverse scene inedite con Taskmaster e ancora più dettagli sulla trama. Inoltre, il trailer conferma che la data di uscita del film è ancora fissata per il prossimo 6 Novembre.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: in arrivo un “nuovo sguardo” al film con Scarlett Johansson

0

Dopo il primo trailer ufficiale, è in arrivo un “nuovo sguardo” all’attesissimo Black Widow, il cinecomic che darà ufficialmente il via alla Fase 4 del MCU, con Scarlett Johansson finalmente protagonista di un film interamente dedicato al personaggio di Vedova Nera.

Come riportato da MCUCosmic (via ScreenRant), nuove immagini ufficiali del film diretto da Cate Shortland arriveranno il prossimo 13 gennaio: non sappiamo al momento se si tratterà di uno “special look”, di uno spot o addirittura di un nuovo trailer ufficiale; quel che è certo è che le nuove immagini del cinecomic debutteranno in occasione della prossima partita del College Football Playoff National Championship.

Erano anni che i Marvel Studios stavano accarezzando l’idea di un film interamente dedicato a Vedova Nera. Nonostante il personaggio interpretato da Scarlett Johansson sia entrato a far parte del MCU nel 2010 (con Iron Man 2), solo nel 2018 la Marvel ha deciso di dare ufficialmente il via libera al film, sulla scia del successo di Captain Marvel con Brie Larson e dei larghi consensi ottenuti dall’apparizione della A-Force in Avengers: Endgame.

LEGGI ANCHE – Black Widow: tutti i migliori villain affrontati da Vedova Nera nel MCU

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: il vicepresidente della Marvel torna sull’ipersessualizzazione di Nat in Iron Man 2

0

È innegabile quanto l’industria di Hollywood sia cambiata negli ultimi dieci anni, soprattutto in merito alla rappresentazione dei personaggi femminili nei film di supereroi (ma non solo). Titoli come Captain Marvel e Black Widow sono ormai una realtà, ed è proprio grazie a questi progetti che i personaggi femminili, all’interno del genere, hanno smesso di essere relegati al ruolo di interesse amoroso o di essere “ipersessualizzati”.

Quando Iron Man 2 è arrivato nelle sale e ha introdotto, per la prima volta, il personaggio di Natasha Romanoff interpretato da Scarlett Johansson, non si può negare che tale introduzione sia stata parecchio stereotipata, con Nat che era percepita come personaggio estremamente sexy, persino dal protagonista, Tony Stark (cosa che, di recente, è stata commentata anche dalla stessa attrice).

Ora, durante un’intervista con il Time, Victoria Alonso, vicepresidente esecutivo dei Marvel Studios, è tornata a parlare di quella particolare scena presente in Iron Man 2, spiegando perché l’aveva infastidita all’epoca e perché la infastidisce ancora oggi (la scena in questione è quella alla fine del primo incontro tra Nat e Tony, quando il miliardario esclama: “La voglio!”).

“Mi dava fastidio allora e mi dà fastidio adesso”, ha spiegato Alonso. “Ricordo di aver pensato: ‘Lei non è una cosa’. Ma lo sappiamo: il mondo vede una donna sexy e automaticamente pensa che, poiché è bella, quello è tutto ciò che ha da offrire.”

Da allora, Vedova Nera si è dimostrata uno dei supereroi più tosti dei Marvel Studios, sebbene anche la rappresentazione del personaggio da parte di Joss Whedon nei suoi film degli Avengers sia stata criticata da molti. Ora, però, il personaggio sarà finalmente al centro della scena in un film tutto suo.

“C’è sempre stato questo falso mito secondo cui le storie incentrate sulle donne non vendono”, ha aggiunto il dirigente dei Marvel Studios. “Che i supereroi non possono essere donne. Abbiamo dovuto demistificare un sacco di questi miti che erano parte integrante di ciò che era Hollywood.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il vero motivo dietro al fisico di Red Guardian

0
Black Widow: il vero motivo dietro al fisico di Red Guardian

Martedì è uscito il primo trailer di Black Widow, l’attesissimo film da solista per la Natasha Romanoff di Scarlett Johansson. Il trailer non ha solo presentato di nuovo l’eroina ex spia, ma è riuscito a concentrarsi su molti altri personaggi del mito della Vedova, come Yelena Belova (Florence Pugh), Melina (Rachel Weisz) e Red Guardian (David Harbour).

Nonostante l’aspetto da thriller di spionaggio, ci sono stati alcuni momenti nel trailer che hanno creato quel tono spensierato che il pubblico si aspetta da un film prodotto dai Marvel Studios. In una scena del trailer, infatti, Melina guarda Red Guardian e gli dice: “Sei ingrassato”.

Come ci si potrebbe aspettare, Internet si è rapidamente infiammato perché si tratta di una battuta fuori dal personaggio, sia per Melina che per Red Guardian, che non è affatto grasso! Ma forse alcuni hanno dimenticato che abbiamo affrontato lo stesso “trauma” per un personaggio che ci è molto più caro di quello interpretato da David Harbour.

In Avengers: Endgame abbiamo infatti fatto i conti con Bro Thor, la versione ingrassata e depressa del Dio del Tuono. Nonostante la ritrosia, siamo riusciti alla fine a entrare in sintonia con il personaggio e a farcelo piacere, o almeno ad accettarlo.

Quello che possiamo immaginare è che quel commento sul fisico di Red Guardian stia ad indicare un processo simile a quello di Thor in Endgame: un eroe disilluso che si allontana dal campo e che trova una buona ragione per tornare a combattere, nonostante i chili di troppo. Cosa sarà che riporterà Alexei in campo? Si tratterà di una missione di famiglia o sarà Nat a convincerlo a partecipare?

Black Widow: i segreti svelati dal primo trailer

La regia è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David Harbour, Florence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

0
Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

Ecco il nuovo trailer di Black Widow, in cui possiamo apprendere nuovi dettagli e frammenti della trama, ad oggi molto misteriosa, del film che andrà ad indagare sul passato di Vedova Nera, ancora una volta interpretata da Scarlet Johansson.

Ecco il trailer di seguito, in versione originale:

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: le sue apparizioni, dalla migliore alla peggiore

Black Widow: il ruolo delle Vedove della Stanza Rossa nel film

0
Black Widow: il ruolo delle Vedove della Stanza Rossa nel film

Bisognerà attendere ancora un bel po’ prima dell’arrivo di Black Widow nelle sale, anche se la continua evoluzione dell’attuale situazione legata alla pandemia di Covid-19 potrebbe stravolgere ancora una volta i piani dei Marvel Studios. Nel frattempo, sono arrivati online nuovi interessantissimi dettagli sul ruolo che la Stanza Rossa avrà all’interno della storia dell’atteso cinecomic.

Il libro di recente pubblicazione “Black Widow: The Official Movie Special Book” (via CBM) contiene un’intervista a James Young, coordinatore degli stunt che ha lavorato al film con Scarlett Johansson, ha parlato del ruolo che avranno le Vedove della Stanza Rossa nella storia e del mondo in cui si relazioneranno al malvagio Dreykov interpretato da Ray Winstone.

“Le Vedove provengono fondamentalmente dalla Stanza Rossa. Fin da giovani queste donne vengono portate lì e addestrate per diventare delle assassine”, spiega Young. “Quello che ha fatto Dreykov è che ha imparato che per controllare il mondo, non puoi gettarti nella mischia e metterci la faccia. Quindi Dreykov usa le Vedove per farle eseguire i suoi ordini. Usa queste giovani donne, che sono delle assassine, per il programma.”

“Tutto quello che conoscono è la violenza. È dura per Natasha quando si arriva a quella lotta nel film. Ancora una volta, arriviamo al centro di tutto: Natasha ci è già passata, sa di cosa si sta parlando, e questo la mette in una posizione davvero scomoda per quanto riguarda la lotta con le Vedove, perché queste vedove vogliono ucciderla. Nessuno lascia la Stanza finché non è morta. Questo mette Natasha in una posizione estremamente difficile. Queste vedove hanno un obiettivo. Qualunque cosa dica il loro capo, faranno di tutto per raggiungerlo.”

“Penso che sia piuttosto interessante ora che abbiamo finalmente la possibilità di vedere ciò che i fan hanno chiesto per anni”, aggiunge Young. “In questo film, possiamo finalmente vedere la Stanza Rossa e scoprire chi sono queste Vedove, scoprire che ci esistono più Vedove, che Natasha era la migliore di loro e che Dreykov l’ha sempre voluta di nuovo con sé.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il rinvio avrà effetti sulla Fase 4 del MCU?

0
Black Widow: il rinvio avrà effetti sulla Fase 4 del MCU?

Mentre il Coronavirus continua ad avere effetti sull’industria cinematografica, Hollywood è costretta a posticipare le uscite in sala dei suoi film in arrivo e a bloccare le produzioni dei titoli pronti ad essere girati. Proprio ieri abbiamo appreso che anche Black Widow, l’atteso cinecomic Marvel con Scarlett Johansson, è stato ufficialmente posticipato a data da definirsi. Il film sarebbe dovuto arrivare nelle sale il 1 maggio.

Di recente la Disney aveva già annunciato il rinvio di altri titoli molto attesi, come ad esempio MulanThe New Mutants. Adesso, i fan si chiedono se il rinvio di Black Widow avrà degli effetti sulla Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel: il film interamente dedicato al personaggio di Natasha Romanoffa, infatti, avrebbe dovuto inaugurare l’attesissima Fase 4 del MCU.

Un nuovo report di Variety fa chiarezza sulla situazione: stando ad una fonte vicina ai Marvel Studios, il rinvio del film con Scarlett Johansson non avrà alcun effetto sull’attuale timeline del MCU. Questo perché il film è un prequel che racconterà di eventi che non andranno ad influenzare direttamente il futuro dell’Universo Cinematografico.

Al momento, il debutto di The Falcon and the Winter Soldier su Disney+ resta confermato per il prossimo agosto, così come l’arrivo nelle sale de Gli Eterni per il 6 novembre e il debutto di WandaVision sempre su Disney+ per il prossimo dicembre.

LEGGI ANCHE – Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

CORRELATE: 

Black Widow: il nuovo trailer con Scarlett Johansson è EPICO

0
Black Widow: il nuovo trailer con Scarlett Johansson è EPICO

Ecco il nuovo trailer di Black Widow, il prossimo appuntamento con il Marvel Cinematic Universe in forma di lungometraggio, che arriverà su Disney+ con accesso VIP e, dove possibile, al cinema il prossimo 9 luglio.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il merchandise disponibile nonostante lo slittamento

0

Nonostante l’uscita del film sia stata posticipata al 6 novembre, il merchandise di Black Widow rimane disponibile per tutti i fan che non vedono l’ora di accrescere la loro collezione Marvel.

Secondo quanto riferisce CBR, numerosi partner che hanno una licenza per i prodotti Marvel hanno rilasciato i loro toys ufficiali di Black Widow, tra cui le onnipresenti action figure, Funko Pop, set LEGO, kit per il trucco e abbigliamento. I fan possono ordinare questi articoli online, purché siano disponibili, ovviamente.

LEGGI ANCHE – Black Widow: un personaggio del film collegato a The Avengers

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

CORRELATE: 

Black Widow: il film potrebbe essere posticipato al 2021

0
Black Widow: il film potrebbe essere posticipato al 2021

Come tutti ormai sapranno, l’industria cinematografica di trova a fronteggiare una situazione parecchio complicata, dal momento che la pandemia di Covid-19 ha costretto non soltanto i cinema alla chiusura ma anche le case di distribuzione a rivedere continuamente il calendario delle uscite in sala. Numerosi sono i grandi blockbuster che sono stati più e più volte posticipati: proprio ieri abbiamo appreso delle nuove date di uscita di Star Wars e di Avatar, e adesso la medesima sorte potrebbe toccare anche a Black Widow, l’atteso cinecomic Marvel che inaugurerà ufficialmente la Fase 4 del MCU.

Il film interamente dedicato a Vedova Nera, atteso da anni da parte dei fan del personaggio interpretato da Scarlett Johansson, sarebbe dovuto arrivare in sala lo scorso Maggio, ma l’uscita è stata poi posticipata al prossimo novembre: trattandosi del film che darà il via alla Fase 4, ovviamente l’intero calendario delle uscite Marvel ha subito delle profonde variazioni, con Gli Eterni – ad esempio – che è stato posticipato da Novembre 2020 a Febbraio 2021. Ora che però la situazione in merito alla riapertura delle sale negli Stati Uniti continua ad essere sempre più incerta, sembra proprio che i Marvel Studios stiano valutando la possibilità di far uscire Black Widow direttamente il prossimo anno.

L’indiscrezione è stata riportata su Twitter (via We Got This Covered) da Grace Randolph, creatrice del format YouTube Beyond the Trailer, secondo la quale il cinecomic Marvel potrebbe essere posticipato al 2021, insieme ad una serie di altri titoli molto attesi, tra qui Wonder Woman 1984, Dune e No Time to Die, il 25esimo capitolo della saga di James Bond. Anche se dovesse arrivare a novembre, l’uscita di Black Widow segnerà comunque il più ampio divario tra le release di due film del MCU, dal momento che l’ultimo titolo in ordine di uscita, ossia Spider-Man: Far From Home, risale a luglio dello scorso anno.

Black Widow potrebbe andare ad occupare l’attuale slot pensato per Gli Eterni?

Se Black Widow dovesse essere nuovamente posticipato, è probabile che il film andrà ad occupare l’attuale slot pensato per Gli Eterni: è ipotizzabile, quindi, il 12 Febbraio 2021 come nuova data di uscita. Naturalmente, ciò significherebbe un ritardo di un intero anno, che avrebbe un effetto a catena sul resto della Fase 4 del MCU, con ogni titolo successivo che arriverebbe dopo circa 9/10 mesi. Non ci resta che attendere una conferma ufficiale dai parte dei Marvel Studios.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il film è pronto da un anno, Nat sfoggerà delle nuove armi?

0

Il nuovo numero di Empire dedicato ai film più attesi della prossima estate contiene una breve dichiarazioni della regista Cate Shortland in merito a Black Widow. L’articolo in questione – come riportato da Screen Rant – non contiene una citazione diretta della regista, ma l’outlet afferma che la stessa ha dichiarato che “il film è ormai pronto da circa un anno” e che stanno solo aspettando di poterlo finalmente mostrare al pubblico.

Le parole di Shortland confermano che i Marvel Studios non hanno apportato alcuna modifica a Black Widow, nonostante sia trascorso più di un anno dall’uscita prevista in origine e nonostante il film non abbia più inaugurato la Fase 4 del MCU. Si vocifera ormai da tempo che il film possa essere collegato alla serie The Falcon and the Winter Soldier attraverso il personaggio della Contessa de Fontaine interpretato da Julia Louis-Dreyfs, che sembra apparirà nel film.

Lo speciale contiene anche una nuova immagine ufficiale tratta da Black Widow, in cui è possibile vedere Scarlett Johansson (Natasha Romanoff) e Florence Pugh (Yelena Belova), che potete ammirare di seguito:

Nat sfoggerà delle nuove armi in Black Widow?

Nel frattempo, è sempre Screen Rant a riportare un dettaglio parecchio interessante in merito alla trama di Black Widow. I vari trailer e i vari poster del film hanno anticipato i nuovi costumi che Natasha sfoggerà nello standalone, ma pare che l’ex spia russa maneggerà anche delle nuove armi.

Il giornalista Paul Young ha infatti scovato una borsa dedicata al film in vendita presso la catena di supermercati americana Publix che mostra Vedova Nera che brandisce due armi simili a due manganelli. Si tratta, in realtà, di un’arma che Nat aveva già usato in passato, ma in base all’immagine della borsa sembra che nel film sarà in qualche modo potenziata. Potete vedere la foto cliccando qui.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il CEO di Imax commenta gli incassi e parla di “cannibalizzazione”

0

Nonostante la Disney abbia già sperimentato l’uscita congiunta nelle sale e su Disney+ con diversi suoi titoli (tra cui Mulan, Raya e l’ultimo drago, Black Widow e il più recente Jungle Cruise), il CEO del circuito IMAX Rich Gelfond non crede che questo modello possa essere manutentuo ancora a lungo.

“Ogni studio ha visto gli stessi dati che ha visto la Disney. Ciò che Disney ha fatto è stato sperimentare durante la pandemia, che è è ciò che hanno sempre detto che avrebbero fatto”, ha spiegato il CEO in occasione dell’annuncio dei dati trimestrali della sua compagnia. “Ricordo che il CEO di Disney, Bob Chapek, disse, in uno dei loro incontri con gli azionisti, che in tempo normali il cinema e l’esclusività della sala erano fondamentali.”

“Ora che la pandemia inizia lentamente ad essere alle nostre spalle, penso che stia guardando i dati a sua disposizione e che stia arrivando alla medesima conclusione di tutti gli altri: il modo migliore per massimizzare il valore è la finestra cinematografica”, ha aggiunto Gelfond. “Un tempo vendevano la stessa proprietà cinque volte e ora la vendono una volta sola. Potrebbero anticipare qualche entrate, ma non ci sono prove che sia un modello vincente. Molti altri giungeranno alla stessa conclusione.”

Parlando nello specifico degli incassi di Black Widow, che in base a quanto riferito ha debuttato con 218 milioni di dollari nel weekend d’apertura (inclusi 60 milioni di dollari in PVOD) ed è poi arrivato a 318 milioni globali in termini di botteghino (con un calo del 68% nel secondo weekend), Gelfond ha detto: “Non ho alcun dubbio che la combinazione tra streaming e pirateria – cosa di cui non si sta parlando abbastanza – abbia dato vita ad una vera e propria cannibalizzazione che, alla fine, ha influenzato significativamente il box office.”

“È difficile quantificare, ma alcune statistiche sono interessanti: Fast and Furious 9, che seguir il tradizionale modello di distribuzione, arriverà ad incassare circa 700 milioni di dollari in tutto il mondo alla fine della sua corsa, mentre Black Widow probabilmente ne incasserà la metà”, ha continuato Gelfond. “Black Widow è un grande film, quindi non ho dubbi che molti soldi siano rimasti sul tavolo.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il CEO della Disney conferma che arriverà al cinema

0
Black Widow: il CEO della Disney conferma che arriverà al cinema

Bob Chapek, CEO della Disney, ha confermato che Black Widow arriverà nelle sale. Il cinecomic interamente dedicato al personaggio di Vedova Nera interpretato da Scarlett Johansson avrebbe dovuto dare il via ufficiale alla Fase 4 del MCU, ma a causa della pandemia di Covid-19 è stato posticipato addirittura di un anno: inizialmente previsto per maggio 2020, il film arriverà ora nelle sale il prossimo maggio.

Sulla scia della controversa morte del personaggio in Avengers: Endgame, i Marvel Studios sperano di chiudere adeguatamente l’arco narrativo di Nat tramite il film diretto da Cate Shortland. Per aggirare il “problema” la sua scomparsa, si è scelto di non ambientare Black Widow dopo gli eventi del film campione d’incassi, ma bensì tra quelli di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War. Il film con Johansson introdurrà tutta una serie di personaggi chiave legati al passato di Nat, tra cui Alexei Shoskatov/Red Guardian di (David Harbour), Yelena Belova (Florence Pugh) e Melina (Rachel Weisz), mentre Taskmaster figurerà in qualità di villain principale.

Nonostante il rinvio di un anno esatto e tutti i rumor che si sono avvicendati negli ultimi mesi, pare che la Disney non sia per nulla intenzionata a distribuire l’atteso cinecomci su Disney+. Durante un Investor’s Call di Disney (via Screen Rant), il CEO Bob Chapek ha affermato che il nuovo film dei Marvel Studios è destinato ad arrivare nelle sale. Detto questo, non è possibile escludere ancora nulla, considerando quanto sia instabile la situazione. “Userò ancora una volta la parola flessibilità… tuttavia, il nostro obiettivo è ancora quello di far uscire il film al cinema”, ha spiegato Chapek.

Il destino di Black Widow: sala o streaming?

Allo stato attualmente, se entro maggio i cinema non dovessero riaprire, le opzioni sono essenzialmente due: distribuire Black Widow su Disney+ con Accesso VIP (come fatto già con Mulan e come accadrà anche con Raya e L’ultimo drago) o posticiparlo ancora una volta. Tuttavia, qualora il film dovesse essere nuovamente rinviato, si tratterebbe di modificare ancora una volta l’intero calendario delle uscite Marvel, dal momento che nei prossimi mesi sono previsti anche Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, Gli Eterni e Spider-Man 3.

Un’altra opzione, qualora non tutte le sale degli Stati Uniti dovessero riaprire, potrebbe essere quella di adottare la strategia ibrida messa in atto di recente da Warner Bros. con Wonder Woman 1984, quindi distribuire Black Widow contemporaneamente nelle sale aperte e in streaming su Disney+.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: il 40% delle visioni frutto di pirateria

0
Black Widow: il 40% delle visioni frutto di pirateria

Secondo un nuovo studio, quasi la metà delle persone che hanno visto Black Widow lo ha fatto piratando il film. Black Widow è stato il grande ritorno della Marvel nelle sale cinematografiche dopo che il COVID-19 aveva costretto lo studio a ritardare l’uscita del film dal 1 maggio 2020 al 9 luglio 2021. Con le preoccupazioni legate alla pandemia ancora vive, lo studio ha deciso di distribuire Black Widow su Disney+ tramite il loro servizio Premier Access lo stesso giorno dell’uscita al cinema.

La decisione è stata controversa, tanto che ha portato la star Scarlett Johansson a lanciare una causa di alto profilo contro la Disney che ha portato i due a una risoluzione extragiudiziale. Mentre Black Widow ha fatto notizia per il più grande weekend di apertura al momento della pandemia, il film ha avuto un enorme calo del 67% nel suo secondo fine settimana. Il film ha incassato 183 milioni di dollari a livello nazionale e 379 milioni di dollari in tutto il mondo, rendendolo il film MCU con il minor incasso mondiale del 2021 dietro Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (432 milioni di dollari), Eternals (402 milioni di dollari) e Spider-Man: No Way Home ($ 1,8 miliardi).

La fattibilità commerciale di distribuire un film nelle sale e su un servizio di streaming in day and date è stata da allora messa in discussione, con Black Widow spesso usato come esempio. Al CinemaCon, un grafico condiviso durante una presentazione da Cinépolis mostra che il 40% delle visualizzazioni di Black Widow proveniva dalla pirateria, mentre il 18% proveniva dallo streaming Disney+. Quel 40% era quasi identico alla statistica per le sale del film, che diceva che il 41% delle persone aveva visto Black Widow nei cinema. Alla luce di questi dati, la scelta di Scarlett Johansson di fare causa alla Disney, all’epoca, non sembra tanto assurda.

Black Widow: i segreti svelati dal primo trailer

Black Widow: i segreti svelati dal primo trailer

Il primo trailer di Black Widow, con Scarlett Johansson, ha allietato la mattina dei fan del Marvel Studios, che hanno finalmente un nuovo film da attendere. In più, lo stesso trailer ha cominciato a svelare piccoli dettagli del film, dalle ambientazioni, ai look dell’eroina, fino a quelli che saranno i personaggi, buoni e cattivi, coinvolti nel film. Ecco alcuni segreti rivelati dal trailer di Black Widow:

Il passato di Natasha

Dato lo sfortunato finale di Natasha in Avengers: Endgame, non è una grande sorpresa che il teaser si apra con una voce fuori campo di una delle sue migliori battute del film: “Non avevo niente, ma poi ho ottenuto questo lavoro, questa famiglia. Ma niente dura per sempre.” Vediamo alcuni momenti del passato di Natasha, nella sua storia del MCU: The Avengers, Captain America: Winter Soldier e Age of Ultron.

Quindi passiamo ai giorni nostri, o meglio al tempo in cui è ambientato il film, ovvero quel lasso di tempo tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War. A questo punto ci vengono finalmente mostrate scene inedite.

All’inzio del trailer abbiamo una inquadratura di Thadeus Ross, meglio noto come il Segretario di Stato che ha causato molti problemi in Captain America: Civil War, con delle parole in sottofondo. Parlando con Natasha, dice di “aver sentito che doveva andarsene in fretta” e poi le chiede cosa farà. Questo sembra uno scenario insolito, dato che nel post-Civil War, Natasha è una fuggitiva, e sembra strano sentirla parlare civilmente con Ross.

Non ha molto senso per lei essere in contatto con Ross, quindi ci sono buone probabilità che questo particolare dialogo possa provenire da un flashback – o che in realtà a parlare non sia Ross, ma qualcun’altro che non abbiamo ancora incontrato. Dalla breve scena sembra che Ross stia tirando fuori le grosse armi per dare la caccia a Natasha.

Incontriamo Yelena

La scena successiva è quella che è stata già proiettata durante il panel dei Marvel Studios del Comic-Con di San Diego. Natasha entra in un condominio dove trova, in un appartamento, Yelena Belova (Florence Pugh). Ne consegue una brutale lotta corpo a corpo.

Le due sembrano aver ricevuto lo stesso addestramento, hanno uno stile di combattimento simile. La lotta finisce così in parità, con tanto di condivisione di shot di vodka e di Natasha che chiama Yelena “sorellina”.

Un (nuovo) nuovo look

Abbiamo la possibilità di dare una breve occhiata a un altro nuovo costume che indossa Natasha mentre si trova in quello che sembra il relitto di un Quinjet. Questo aspetto particolare non era quello presentato alla fiera D23 della Disney e sembra includere un’armatura extra.

Inoltre, vale la pena notare che anche la sua pettinatura è completamente nuova, i capelli sono significativamente più lunghi di quanto non fossero in Civil War e presentano piccole treccine, questo potrebbe indicare un look adottato per qualche travestimento e un momento storico molto distante da Civil War.

Dove tutto è iniziato

Natasha è interessata a prendersi cura di alcuni “affari incompiuti” con Yelena, e ciò significa che entrambe dovranno tornare a “dove tutto è iniziato”. I fan dei fumetti Marvel e del MCU riconosceranno immediatamente che stiamo parlando della Stanza Rossa, il programma segreto di addestramento sovietico che ha prodotto le agenti letali, come Natasha.

Finora, la Stanza Rossa ha fatto solo brevi apparizioni in flashback in Avengers: Age of Ultron, ma a giudicare da quello che si vede nel trailer, in questo film avrà un’importanza cardinale, e ci verranno forse mostrate altre bambine, come Natasha, mentre si addestrano.

Qual è il piano?

Una delle potenziali inquadrature della Sala Rossa mostra due figure, una delle quali assomiglia molto a Natasha nel suo costume dell’era dei Vendicatori, in piedi davanti a un muro di monitor. I monitor sembrano mostrare mappe con grandi indicatori rossi.

Le strade sono due: o si tratta di un flashback riferito ad una missione del passato di Natasha oppure si potrebbe trattare di un’impresa che l’eroina/spia è in procinto di compiere.

Il costume bianco

Molto suggestiva è la scena in cui vediamo Nat precipitare da un elicottero in volo ed atterrare, con grazia, mentre indossa un costume candido. Si tratta dello stesso costume che abbiamo visto all’ultima edizione del D23, come immagine promozionale del film e che in un primo momento poteva quasi confondersi con le divise da Regno Quantico di Endgame.

Nuove Vedove

È possibile che la Stanza Rossa sia ancora in attività e che stia “formando” nuove Black Widows, questo è quello che si evince da una brevissima inquadratura che mostra altre donne, vestite di nero, che si esercitano in un combattimento corpo a corpo.

Il nostro primo vero sguardo a Taskmaster ci è offerto sotto forma di un inseguimento in auto. Nei Marvel Comics, Taskmaster è un super-soldato con “riflessi fotografici”, il che significa che è in grado di apprendere all’istante nuovi stili e abilità di combattimento semplicemente vedendoli eseguiti una volta.

Sfortunatamente, questo talento ha un grosso svantaggio: più abilità apprende, più perde ricordi personali (cioè ricordi che non sono legati al combattimento) a cui è in grado di aggrapparsi.

Incontriamo Melina

Diamo anche la nostra prima occhiata a Melina Vostokoff interpretata da Rachel Weisz. Nei fumetti, Melina diventa un cattivo noto come Iron Maiden, ma sembra che il MCU possa rinunciare a quella parte della sua storia. Weisz indossa chiaramente la stessa divisa di Vedova Nera che Natasha indossava in precedenza nella roulotte, quella con l’armatura aggiuntiva.

Questo potrebbe essere un ritorno ai giorni di Melina come agente segreto o un indizio sullo stato attuale di Melina. Ad ogni modo, probabilmente è meglio non abbassare troppo la guardia con lei – se qualcuno pugnalerà Nat alle spalle durante questo film, le scommesse intelligenti puntano tutte su di lei.

Red Guardian

David Harbour debutta nei panni dell’annunciato Red Guardian in costume completo. Apparentemente, il personaggio è in pensione da un bel po’ – è infatti stupito del fatto che il suo costume si adatti ancora al suo corpo appesantito.

Melina, Yelena e Natasha compaiono nella scena successiva, tutte sedute ad un tavolo con lui, che dice che la “famiglia, di nuovo insieme”.

Taskmaster vs. Red Guardian

L’unica persona che vediamo affrontare faccia a faccia Taskmaster è Red Guardian, stranamente, in quello che sembra una specie di laboratorio. Perché Alexei è stato lasciato a badare al cattivo senza l’aiuto di nessuna delle Vedove, o perché Taskmaster sembra avere un conto in sospeso con lui, in particolare, è un mistero – ma immaginiamo che proprio questo sarà il grande mistero della storia.

Chi sono questi soldati?

Non è del tutto chiaro contro chi o cosa Natasha e la sua squadra stanno per affrontare. Tutti i soldati che si vedono nella concitata scena finale indossano maschere dall’aspetto vagamente simile a un teschio, che è potenzialmente un cenno al costume dei fumetti di Taskmaster, che include una maschera teschio.

Gli stessi soldati hanno anche una somiglianza molto blanda con l’elmetto che Brock Rumlow indossava nella sua brevissima apparizione nei panni di Crossbones all’inizio di Captain America: Civil War, e questo potrebbe rivelare ancora una connessione con Hydra.

Black Widow: i modi in cui la storia delle Vedove nel MCU potrebbe continuare

Nonostante la morte di Natasha Romanoff in Avengers: Endgame, la storia e soprattutto il finale di Black Widow sembrano suggerire che l’arco narrativo delle Vedove nel MCU potrebbe non essere giunto al termine. L’introduzione del personaggio Yelena Belova, infatti, potrebbe aver segnato l’alba di una nuova Vedova Nera nel MCU, senza contare che il film di Cate Shortland lascia diversi punti della trama irrisolti che potrebbero, di fatto, essere esplorati per continuare la storia delle Vedove nell’Universo Cinematografico Marvel.

Il futuro di Guardiano Rosso con le Vedove

black widowAlexei Shostakov ha fatto il suo debutto nel MCU in Black Widow. I fan dei fumetti lo conoscono come Guardiano Rosso, l’equivalente russo di Captain America. In effetti, il film fa riferimento al suo ruolo da Super-soldato (anche se molto brevemente), ma non esplora mai del tutto le sue capacità o il ruolo che aveva nella politica russa.

Kevin Feige ha recentemente espresso il suo interesse a riavere David Harbour come Guardiano Rosso nel MCU. In effetti, la trama di Shostakov è solo all’inizio e c’è ancora molto da esplorare e, quindi, da poter mostrare. La sua rinnovata presenza potrebbe servire anche a completare la storia delle Vedove, avendolo come mentore e persino come figura paterna.

L’arrivo di Iron Maiden

Come Shostakov, anche Melina Vostokoff è un personaggio ben nota nei fumetti Marvel. I fan la conoscono come Iron Maiden, una super criminale determinata a uccidere Natasha Romanoff. Il film Black Widow ha cambiato la sua storia e l’ha trasformata in un’eroina che lavora con riluttanza per la Stanza Rossa.

Dal momento che Kevin Feige ha confermato che vuole indietro anche Rachel Weisz, Melina potrebbe tornare e sfoggiare finalmente il suo costume da Iron Maiden. Il film ha stabilito che si tratta di una delle menti più brillanti del MCU, quindi potrebbe forse deviare verso lo SWORD o verso qualsiasi altra agenzia governativa “dalla parte dei buoni”. Potrebbe anche stare con le Vedove Nere ora libere per provare a guidarle, diventando per loro una figura simile a Nick Fury.

Taskmaster e il futuro di Antonia

black widow TaskmasterI cambiamenti al personaggio di Taskmaster sono stati uno degli aspetti più controversi di Black Widow. I fan dei fumetti conoscono Taskmaster come Tony Masters, un ex agente dello SHIELD dotato di riflessi fotografici.

Nel film, Taskmaster è Antonia Masters, la figlia di Dreykov, che quest’ultimo usa come strumento per completare le missioni cruciali della Stanza Rossa. A voler analizzare bene la cosa, il Taskmaster del MCU è – in realtà – l’ultima Vedova Nera. Nonostante sia uno dei personaggi più intriganti del film, Antonia appare a malapena e rimangono molte domande su di lei. Potrebbe tornare come nuovo leader delle Vedova Nere, o forse con una serie su Disney+ che esplori il suo background e il suo futuro come Taskmaster.

Rintracciare le Vedove rimaste

black widow

Prima della sua morte, Dreykov afferma di avere più Vedove Nere soggette al controllo mentale sparse in tutto il mondo. Natasha e la sua famiglia liberano le Vedove imprigionate nella Stanza Rossa, ma molte restano sotto l’influenza del controllo mentale.

La scena post-credits del film suggerisce che Yelena è sulla buona strada per vendicare la morte di Natasha, il che significa che rintracciare le Vedove non è la sua priorità… o forse lo ha già fatto. Sebbene sia improbabile che le Vedove ottengano un altro standalone, unoa serie su Disney+ potrebbe essere la strada da percorrere. Ambientata all’indomani di Black Widow, Florence Pugh potrebbe interpretare Yelena in una missione per salvare le sue compagne Vedove.

La Stanza Rossa risorge

Black Widow termina con la Stanza Rossa che, almeno apparentemente, è stata distrutta per sempre. Tuttavia, non è la prima volta che l’istituzione scompare per un po’, per poi tornare più forte di prima. La tecnologia del controllo mentale di Melina potrebbe essere ambita da più paesi e organizzazioni, specialmente dopo il ritorno di tutti coloro che Thanos ha spazzato via.

La Stanza Rossa potrebbe tornare come un rimaneggiamento della sua vecchia iterazione o come una nuova e migliorata istituzione. Ad ogni modo, molto probabilmente non sarà una forza positiva, dal momento che il MCU ha già mostrato in passato che nessuna organizzazione è esente da corruzione.

Riscattare il “nome” di Vedova Nera

black widowL’intero arco narrativo di Natasha Romanoff riguardava la redenzione. Ha fatto di tutto ripulire il suo registro, compiendo alla fine l’ultimo sacrificio per un bene più grande. Ispirate dalla sua eredità, Yelena e le altre Vedove Nere, ora libere dal controllo mentale di Dreykov, potrebbero sforzarsi di cambiare la percezione del pubblico sul programma Vedova Nera.

Potrebbero persino diventare la sua forza d’élite, una squadra simile ai Vendicatori, anche se su scala molto più piccola. Non sarà facile perché Nat ha impiegato anni per cambiare la percezione che il pubblico ha di lei e, a giudicare dalle scelte post-Endgame di Yelena, quest’ultima non sembra particolarmente incline a proseguire sulla retta via.

La Guardia d’Inverno nel MCU

black widowConsiderata la risposta della Russia agli Avengers, la Guardia d’Inverno è un gruppo di individui con superpoteri con sede in Russia. Nei fumetti, hanno combattuto a fianco dei Vendicatori diverse volte, in particolare durante i crossover “Maximum Security” e “Kang Wars”.

Guardiano Rosso è uno dei membri più importanti della Guardia d’Inverno, anche se non si tratta della versione di Alexei Shostakov. Tra gli altri membri figurano il mutante Ursa Major (che a quanto pare ha fatto già il suo debutto in Black Widow), e Dinamo Cremisi, la versione russa di Iron-Man, che Yelena nomina sempre durante il film.

Red Widow/Vedova Rossa

Red Widow (o Vedova Rossa) è il nuovo progetto della Stanza Rossa. È una combattente feroce e assetata di sangue il cui corpo è stato coperto di cicatrici a causa del barbaro addestramento della Stanza Rossa. È uno degli attuali membri della Guardia d’Inverno e spesso agisce come leader, con grande dispiacere di Dinamo Cremisi.

Red Widow potrebbe fungere da antagonista nella nuova storyline della Vedove. Potrebbe anche far parte dei Thunderbolts o appartenere alla Guardia d’Inverno, come la sua controparte fumettistica. Red Widow ha anche legami con i vampiri nei fumetti, il che la renderebbe una scelta ideale per l’attesissimo reboot di Blade.

Yelena diventa la nuova Vedova Nera

Black Widow recensione filmOrmai è chiaro che Yelena Belova è la nuova Vedova Nera del MCU. I fan sanno che Florence Pugh apparirà nella serie Hawkeye, e i suoi legami con la Contessa suggeriscono che anche lei farà parte dell’organizzazione che sta cercando di mettere insieme, che si tratti dei Thunderbolts o degli Oscuri Vendicatori.

Avere Yelena che porta avanti l’eredità è anche un modo per onorare l’eredità di Natasha. Inoltre, è il modo perfetto per mantenere il personaggio nel MCU, nonostante l’impatto emotivo della morte di Natasha sia ancora presente. È probabile che Yelena apparirà come personaggio di supporto nei futuri progetti legati al MCU, proprio come ha fatto Natasha nei film degli Avengers. Tuttavia, potrebbe anche essere la protagonista di una nuova serie Disney+ o anche, perché no, di un sequel di Black Widow.

Black Widow: i modi in cui ha impostato il futuro del MCU

Black Widow: i modi in cui ha impostato il futuro del MCU

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SU BLACK WIDOW

Anche se non è ambientato nel presente, Black Widow pone comunque solide basi per quello che potrebbe essere il futuro del MCU. Proprio per questo, ComicBookMovie ha raccolto 6 modi in cui il film con Scarlett Johansson ha impostato il futuro dell’universo condiviso:

Natasha potrebbe tornare come Skrull?

C’è un momento strano alla fine di Black Widow, quando Natasha aspetta di essere affrontata dal generale Ross: in quel momento, la storia fa un salto temporale di circa due  settimane e ritroviamo Natasha con i capelli biondi, pronta per andare ad aiutare Capitan America. Quello che è successo quando Ross è arrivato – presumibilmente per arrestarla dopo aver infranto gli accordi di Sokovia – rimane un mistero. Sembra che manchi una scena…

Certo, Nat potrebbe aver stretto un patto o essere fuggita (o potrebbe trattarsi di un semplice problema di montaggio), ma c’è un’altra possibilità decisamente più eccitante. E se quello fosse il momento in cui Vedova Nera è stata sostituita da uno Skrull? Non siamo sicuri del motivo per cui questa “falsa” Natasha abbia subito tutto ciò che ha passato in Avengers: Endgame, ma questo potrebbe essere spiegato approfondendo qualunque sia il piano dei Marvel Studios in Secret Invasion. Siamo sicuri che i mutaforma volevano vedere Thanos sconfitto tanto quanto il resto dell’universo. Quindi, lo Skrull travestito da Natasha ha fatto “tutto il necessario”.

La redenzione di Guardiano Rosso

black widowNonostante non sia chiaramente il miglior padre che Natasha e Yelena potessero desiderare, Guardiano Rosso trova la sua redenzione a mano a mano che la storia di Black Widow procede: alla fine, guadagna il loro perdono e amore. Descriverlo come un personaggio eccezionale sembra assai appropriato, dal momento che i fan sono già desiderosi di scoprire (e vedere) di più sul suo conto.

Alla fine del film, Alexei se ne va insieme a Yelena, Melina, Taskmaster e le Vedove sopravvissute: ora è un uomo libero, ma potrebbe tornare nuovamente in azione. È improbabile che i Marvel Studios vogliano raccontare storia dal forte impatto politico (soprattutto per quanto riguarda la Russia), ma Alexei potrebbe comunque formare la sua squadra di eroi russi mentre cerca di fuggire dall’ombra della Stanza Rossa. In caso contrario, sarebbe bello vederlo lavorare di più con Melina e Yelena, ed è ovvio che David Harbour non ha ancora chiuso con il MCU…

Il ritorno di Taskmaster

black widow TaskmasterCome si evince alla fine del film, Taskmaster è tra i fuggitivi della Stanza Rossa: anche se danneggiata dopo tutto quel tempo trascorso sotto il controllo di Dreykov, è improbabile che la storia del personaggio finisca qui. In effetti, Black Widow non approfondisce mai realmente il personaggio…

I Marvel Studios potrebbero certamente cambiare le cose: sarebbe interessate usare Taskmaster come qualcuno che sfrutta la sua ritrovata libertà per diventare un mercenario o un assassino; un killer silenzioso e mortale altrettanto formidabile di quello che abbiamo vediamo nel film di Cate Shortland. Ancora, potrebbe rappresentare una serie minaccia per diversi personaggi, dal nuovo Captain America a Spider-Man, fino ad arrivare a Occhio di Falco, e non sarebbe male vederla unirsi a Yelena – con un nuovo costume – nella serie Disney+ dedicata proprio a Clint Barton. Si tratta di un villain troppo interessante per sprecarlo in un’unica apparizione nel MCU… 

La prossima missione di Yelena

E a proposito di Hawkeye, la scena post-credits del film ci mostra che Yelena Belova prenderà di mira Clint Barton. Manipolata dalla Contessa Valentina Allegra de Fontaine, è stata spinta a credere che lui sia la ragione per cui sua sorella è morta: comprensibilmente, Yelena vuole vendetta.

Siamo certi che Clint le mostrerà la verità e che questa sarà solo un’altra tappa di un viaggio molto più ampio per diventare un supereroe, ma dato che sembra aver lavorato come assassina sin dagli eventi di Black Widow, forse la redenzione non fa parte del suo futuro? La sua controparte dei fumetti è principalmente un cattivo, quindi potrebbe essere che anche il MCU si appresti ad intraprendere quella strada… Bisogna però riconoscere che Yelena ha tutte le carte in regola per essere la nuova Vedova Nera, riempiendo così l’enorme vuoto lasciato dalla morte di Natasha. Perché, dunque, i Marvel Studios dovrebbero renderla una cattiva? Tutto dipenderà da quello che sta tramando nell’ombra la Contessa…

Gli Oscuri Vendicatori

Dark AvengersBlack Widow doveva arrivare nelle sale prima di The Falcon and the Winter Soldier, ma a parte la cronologia, ora la misteriosa Contessa ha il suo Captain America – ossia U.S. Agent – e una Vedova Nera che segue i suoi ordini. Sembra proprio che stia mettendo in piedi una squadra, non trovate?

Sembra che la Fase 4 stia adottando un approccio opposto alla Fase 1, questa volta con Val che crea una nuova squadra al posto di Nick Fury. Per chi lavora rimane un mistero, ma i Marvel Studios potrebbero metterci del tempo prima di rivelare le loro carte. Di conseguenza, passerà sicuramente molto tempo prima che la missione di questo personaggio diventi chiara. Tuttavia, la “formazione” degli Oscuri Vendicatori nel MCU potrebbe avvenire prima del previsto… 

Il futuro delle altre Vedove

Nel finale di Black Widow, un certo numero di Vedova Nere appartenenti alla Stanza Rossa è in grado di fuggire, mentre le posizioni del resto del gruppo vengono rivelate in modo che anche loro possano essere liberate dal programma di Dreykov. Ciò implica che molte donne toste attualmente in circolazione non hanno più nessuno a cui fare riferimento: siamo sicuri che molte di loro torneranno a una vita normale, ma ce ne potrebbero anche essere altre che decidano di continuare a lavorare come assassine o mercenarie.

I fumetti non forniscono troppe opzioni per personaggi noti come Nat o Yelena, ma potremmo scoprire di più su queste Vedove nel MCU? Si dice che almeno una di loro gareggerà nel torneo di combattimento di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, cosa che potrebbe essere vera. Oltre a questo? Purtroppo non ci resta da fare che aspettare e vedere….

Black Widow: i fumetti da leggere per conoscerla

0
Black Widow: i fumetti da leggere per conoscerla

È nata in Russia, dove è stata addestrata a diventare la più abile e letale delle spie. Poi le hanno dato un costume e l’hanno mandata negli USA con un nome in codice: Black Widow. Natasha Romanoff, questo il suo vero nome, approda il 7 luglio nelle sale cinematografiche italiane e dal 9 luglio su Disney+ con Accesso VIP* con Black Widow, il lungometraggio a lei dedicato. Per conoscere tutti i suoi segreti, Panini Comics propone tre titoli imperdibili da leggere prima e dopo la visione del film.

Black Widow: recensione del film con Scarlett Johansson

*Richiede un abbonamento attivo e un pagamento aggiuntivo per Accesso VIP.

Natasha Romanoff è una spia russa, inviata negli Stati Uniti per portare a termine anche la più dura delle missioni senza alcuna difficoltà. Che si tratti di dare la caccia alla Dinamo Cremisi quando questa attacca la base degli Avengers, o dare una mano a Reed Richards dei Fantastici Quattro, per lei non fa differenza, né si tira indietro se ci sono da aiutare amici come Nick Fury o Daredevil. Queste e altre avventure sono raccontate in Marvel-Verse: Black Widow, un’antologia unica nel suo genere, ideale per iniziare a conoscere il personaggio. 

Prezzo: € 9,90

Pagine: 112

Rilegatura: Brossurato

Formato: cm 15×23

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, Fumetteria, online

In America Natasha Romanoff ha presto disertato passando dalla parte dello Zio Sam e da allora combatte insieme agli Avengers contro le più grandi minacce che il super gruppo deve affrontare. Il suo passato però, fatto di piccoli e grandi segreti, di figure controverse ed esperimenti degni del peggior scienziato pazzo, non è facile da dimenticare e la tormenta come una macchia che non riesce a togliere… Per approfondire la sua storia, il titolo da annotare è Io sono Black Widow, un volume antologico, in grande formato, che propone sedicidelle più belle e importanti storie che la vedono protagonista, sia come spia che come super eroina, dagli inizi in Russia fino ai giorni nostri e un ricco apparato redazionale per contestualizzare al meglio il personaggio.

Prezzo: € 25

Pagine: 320

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 18×27

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Dopo averla vista in azione in missioni in giro per il mondo, è il momento di seguire la vita quotidiana di Natasha.  Black Widow 1 – I legami che contano raccoglie il primo story arc della serie regolare dedicata a Vedova Nera, un nuovo capitolo della vita di Black Widow scritto da Kelly Thompson (Captain Marvel) e Elena Casagrande (Ultimate Spider-Man). Natasha è stata abituata sin da bambina ad affrontare momenti durissimi nella famigerata Stanza Rossa. Da adulta è stata agente del KGB, poi pedina dello S.H.I.E.L.D e infine parte della squadra degli Avengers. Ora la sua vecchia vita fatta di fughe, inseguimenti e adrenalina è solo un ricordo, o forse neanche quello. Natasha si è costruita una famiglia, un’esistenza ordinaria e non le manca nulla. Ma la realtà è che le cose non sono sempre come appaiono…

Prezzo: € 16

Pagine: 120

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: A colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Black Widow: i film del MCU da rivedere per prepararsi alla visione

Dopo i 10 eventi nella vita di Natasha da ricordare, ecco quali sono invece i film del MCU da rivedere prima dell’arrivo dell’attesissimo Black Widow, il film con Scarlett Johansson che segnerà l’ultima apparizione dell’attrice nei panni di Natasha Romanoff. Black Widow approderà nelle sale il 7 luglio e sarà poi disponibile dal 9 su Disney+ con Accesso Vip.

Iron Man 2

Introdotta per la prima volta in Iron Man 2 come nuova assistente di Tony Stark, il debutto di Nat ha offerto un primo sguardo a quali fossero i suo veri superpoteri: il sotterfugio e la manipolazione. Per fortuna, il MCU ha evitato di usare l’idea che la sessualità di Nat fosse un’arma dopo averla inizialmente presentata come una sorta di potenziale interesse amoroso per Tony, poiché era molto prima che i Marvel Studios iniziassero a trattare diversamente i personaggi femminili.

Nonostante il suo nome, non è mai stato particolarmente necessario, anche se il suo inganno nei confronti di Tony ha detto qualcosa sulle sue stesse debolezze nella Fase 1. Questa è stata anche la prima volta che abbiamo visto Nat abbattere uomini che la sottovalutavano (in primo luogo Happy Hogan), così come le sue abilità di combattimento uniche, incluso l’hurricanrana che ha sfoggiato in più film.

Captain America: Il primo Vendicatore e The Winter Soldier

Anche se la prima apparizione di Scarlett Johansson nel MCU è arrivata con Iron Man 2, la sua storia probabilmente è iniziata prima, grazie alla trasformazione di Bucky nel Soldato d’Inverno. Tutto è partito, ovviamente, da quando è stato dato per morto in Captain America: Il primo Vendicatore, ma è sopravvissuto grazie al Siero del super-soldato di Arnim Zola, che è diventato parte degli ingredienti chiave dell’arma segreta più importante dell’HYDRA. L’altra era la riprogrammazione mentale, quindi ciò che lo ha reso il Soldato d’Inverno, e che lo lega al programma Vedova Nera. Sebbene il legame tra Nat e Bucky non sia così evidente nel MCU come nei fumetti, conoscere la storia di Bucky prima di Black Widow potrebbe rivelarsi un vantaggio.

In termini decisamente più tangibili, Natasha ha svolto un ruolo chiave in Captain America: The Winter Soldier, scambiando la sua fedeltà da Iron Man a Captain America come agente dello S.H.I.E.L.D. che scopre e annulla l’infiltrazione dell’HYDRA nell’organizzazione. La cosa più intrigante nel sequel, ovviamente, è stata la volontà di Nat di rivelare il proprio passato come parte dello svelare i segreti dell’HYDRA al mondo intero, in particolare perché ciò non è stato esplorato nel MCU. Black Widow colmerà alcune delle lacune sul motivo per cui il suo passato è stato usato come arma contro di lei e quali sono stati i suoi peccati di cui nessuno è ancora a conoscenza.

The Avengers

marvel fase 4The Avengers è stato il primo film a fornire indizi sul vero passato di Natasha. È stato anche la prima volta che si è menzionato Budapest, dove lei e Occhio di Falco hanno condiviso una missione epocale che ha avuto un impatto su entrambi in modo diverso. Con il mistero di ciò che è successo in Ungheria che incombe sul MCU anche dopo la morte di Nat, è sembrato quasi sempre inevitabile che le risposte sarebbero arrivate in Black Widow.

Si è a lungo parlato anche del fatto che il film dedicato a Vedova Nera avrebbe offerto qualche informazione in più sul legame che ha unito Occhio di Falco e Natasha, che è stato esplorato per la prima volta in The Avengers quando Clint è stato posseduto da Loki. I due venivano sempre presentati come amici intimi o addirittura pseudo-fratelli che apparentemente avevano legato sul campo: un salto indietro nel tempo sarebbe stato l’unico modo per rispondere a come fossero arrivati a trovarsi così vicini. 

Avengers: Age Of Ultron

Avengers: Age of UltronDopo gli accenni al passato criminale di Natasha prima della sua defezione allo S.H.I.E.L.D. in The Avengers, Avengers: Age Of Ultron di Joss Whedon ha iniziato a esplorare l’idea di Vedova Nera come vittima, non solo come carnefice. Grazie all’ingegnosa introduzione dei poteri sbalorditivi di Scarlet Witch, il sequel ha offerto il primo sguardo al suo orribile passato nella Stanza Rossa.

Tuttavia, un errore commesso in quel film è stato l’accesso ad un possibile interesse amoroso tra Natasha e Bruce Banner. Ad ogni modo, quel film è servito per capire come mai Natasha senta l’esigenza di trovare una famiglia per se stessa – nello specifico di formarne una con gli altri Vendicatori – e di ricercare una vita “normale”, anche se comunque si ritrova al centro di dinamiche profondamente disfunzionali. È punto di partenza intrigante prima che Black Widow introduca la sua “vera” famiglia.

Captain America: Civil War

Captain America: Civil War finisce dove inizierà Black Widow, con Natasha Romanoff in fuga dopo aver tradito Tony Stark e il generale Ross. Sebbene la defezione di Nat al Team Cap possa essere stata impostata come uno shock, si adattava perfettamente al suo arco narrativo, manipolando le situazioni per ottenere informazioni e rafforzare la propria posizione. Inoltre, non ha mai avuto senso che lei appoggiasse pienamente l’idea degli Accordi di Sokovia, visti i punti contro di lei e il modo in cui era stata costretta ad aggirare le leggi nella sua carriera pre-Avengers.

Dopo che il suo inganno è stato rivelato, Stark le ha detto di andarsene, consiglio che ha preso alla lettera, nascondendosi prima di apparire come parte dei Secret Avengers messi insieme da Steve Rogers in Avengers: Infinity War. Finalmente, Black Widow spiegherà cosa è accaduto durante questi due film.

Avengers: Infinity War e Endgame

Anche se Infinity War e Endgame vengono dopo Black Widow nella timeline, entrambi includono momenti importanti che cambiano il modo in cui si svolge il film stand-alone di Nat. La prima è la domanda che riguarda come sia tornata all’ovile in qualità di vendicatrice segreta nel periodo precedente a Infinity War, dal momento che Civil War si è concluso con lei in fuga.

E il secondo è il problema della sua morte e, cosa più pertinente, il motivo per cui credeva fondamentalmente che avrebbe dovuto essere lei a rinunciare alla sua vita su Vormir per permettere a Occhio di Falco di vivere.

Black Widow: i fan chiedono la release su Disney+

0
Black Widow: i fan chiedono la release su Disney+

Ora che l’uscita nelle sale di Black Widow è stata ufficialmente posticipata a causa della pandemia di Covid-19, i fan della Marvel hanno iniziato a chiedere attraverso i social la release del film su Disney+, la piattaforma di streaming della Casa di Topolino, già disponibile negli USA, e che in Italia arriverà a partire dal prossimo 24 marzo. Sfortunatamente, è davvero improbabile che ciò accada…

Come fatto notare da ComicBook, i fan del MCU hanno dato vita ad una vera e propria campagna per chiedere la release dell’atteso cinecomic interamente dedicato al personaggio di Natasha Romanoff su Disney+.

Di recente, alcune case di distribuzione hanno annunciato la release sul mercato VOD di alcuni titoli le cui uscite al cinema sono state posticipate a causa dell’emergenza Coronavirus: i fan della Marvel hanno preso come esempio quest’iniziata e chiesto alla Disney di fare lo stesso per il cinecomic con protagonista Scarlett Johansson.

Purtroppo, però, i fan sembrano aver dimenticato che, nel caso specifico di un film come Black Widow, la situazione è un alquanto diversa…

Se l’atteso film in solitaria dedicato a Vedova Nera arrivasse davvero su Disney+, senza passare per le sale cinematografiche, la fruizione in streaming non garantirebbe alla multinazionale i medesimi guadagni che invece sarebbero certi grazie all’arrivo al cinema (basti considerare che, negli Stati Uniti, un utente può pagare appena 6 dollari per l’iscrizione alla piattaforma e guardare eventualmente il film in streaming): quindi, destinare un film del MCU esclusivamente a Disney+ significherebbe condannarne il successo e garantire alla Casa di Topolino una grave perdita in termini economici.

I fan dei Marvel Studios non devono far altro che pazientare e attendere l’annuncio ufficiale della nuova data di uscita di Black Widow.

LEGGI ANCHE – Black Widow: il rinvio avrà effetti sulla Fase 4 del MCU?

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

CORRELATE: 

Black Widow: i dettagli del costume di Taskmaster

0
Black Widow: i dettagli del costume di Taskmaster

C’è ancora tanto mistero su Black Widow, su quella che sarà la trama del film e sulla vera identità di quello che sembra essere il villain del film, Taskmaster. Nonostante il film sia trai titoli purtroppo intaccati dall’emergenza sanitaria mondiale, è comunque trai più attesi dell’anno e vedrà Scarlett Johansson tornare nei panni di Natasha Romanoff per quella che dovrebbe essere la sua ultima volta.

I trailer e le immagini dal film ci hanno dato un’idea di quello che sarà il look del personaggio, ma adesso, grazie a Reddit, abbiamo la possibilità di vedere una nuova immagine del costume di Taskmaster, che potete ammirare di seguito:

new Taskmaster Photo
byu/anilsoi11 inmarvelstudios

LEGGI ANCHE – Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

CORRELATE: 

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: gli eventi del film cambieranno la prospettiva su Natasha in Infinity War e Endgame

0

Il film su Black Widow è la next big thing in casa Marvel Studios. Il film sulla Vedova Nera con protagonista Scarlett Johansson è un progetto a cui Kevin Feige ha dimostrato di tenere molto e che ci mostrerà pezzi del passato di Natasha pur non essendo ambientato in un periodo in cui la donna era giovanissima.

“Sapevamo di voler fare un film con Scarlett Johansson perché lei è Natasha Romanoff e non una storia con una Vedova Nera più giovane a cui il pubblico non era legato.” Queste le parole di Feige in occasione del CCXP di San Paolo in Brasile, dove spiega chiaramente perché non avrebbe avuto senso un film con un’attrice più giovane al posto di Johansson.

Tuttavia, in merito a ciò che il film mostrerà, Feige ha commentato: “Esploreremo il passato di Nat e come questo abbia influenzato le avventure vissute tra Civil War e Infinity War. Ci sono cose che lei fa in Infinity War e Endgame che vedrete in una nuova luce dopo Black Widow.” Non sappiamo con esattezza a cosa si riferisce il produttore, ma siamo abbastanza consapevoli del fatto che le motivazioni di Natasha siano legate a quello che per lei è il concetto di famiglia, in concetto che nella sua esperienza ha trovato e capito soltanto con i Vendicatori, che sono stati per lei padri, amanti e fratelli.

Black Widow: teaser trailer ufficiale con Scarlett Johansson

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David Harbour, Florence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: gli esercenti americani si scagliano contro l’uscita su Disney+

0

Black Widow ha raggiunto importanti risultati al box office in occasione del weekend d’apertura, e a quanto pare anche gli streaming su Disney+ sono andati molto bene (nonostante l’Accesso Vip, ossia la richiesta di un costo aggiuntivo per potere godere della visione del film, al di fuori del tradizionale abbonamento). Tuttavia, proprio la piattaforma di streaming avrebbe generato il malcontento dei proprietari della sale cinematografiche.

Come riportato da Variety, la NATO (National Association of Theatre Owners, un’organizzazione commerciale con sede negli Stati Uniti d’America i cui membri sono gli esercenti cinematografici), ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che rende esplicito il suo dissenso nei confronti della scelta della Disney di far uscire il film con Scarlett Johansson in contemporanea anche sulla piattaforma di streaming.

La NATO ha deciso di parlare a seguito di un forte calo negli incassi di circa il 69% durante il secondo fine settimana. Nella dichiarazione ufficiale di legge: “Nonostante le affermazioni che questa strategia di distribuzione dell’era pandemica, totalmente improvvisata, sia stata un successo per Disney, il modello della distribuzione simultanea dimostra che un’uscita pensata esclusivamente per la sala garantisce entrate per tutte le parti coinvolte in ogni ciclo della vita di un film”.

“Senza dubbio, la pirateria ha influito ulteriormente sulle performance di Black Widow, così come influenzerà le sue prestazioni future nei mercati internazionali in cui deve ancora essere distribuito”, ha osservato la NATO. “Le molte domande sollevate dopo che la Disney ha diffuso brevemente i dati di streaming relativi al weekend di apertura stanno ricevendo rapidamente una risposta proprio grazie alla performance deludente e anomala di Black Widow. La risposta più importante è che l’uscita in contemporanea è un artefatto dell’era della pandemia che dovrebbe essere lasciato alla storia, come la stessa pandemia.”

Se è vero, da un lato, che la pirateria può aver rappresentato un problema per Black Widow, dall’altro è anche vero che la questione della pandemia, purtroppo, non è ancora un lontano ricordo e, nonostante tutte le misure precauzionali che vengono prese in loco, molte persone non si sentono ancora a loro agio nell’andare al cinema. Proprio per questo, non possiamo affermare con certezza che un’uscita di Black Widow esclusivamente in sala avrebbe potuto garantire risultati, in termini di incassi, paragonabili alle precedenti uscite dei Marvel Studios.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è uscito nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.