Home Blog Pagina 2973

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, rivedremo l’agente Jimmy Woo?

0
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, rivedremo l’agente Jimmy Woo?

L’attore Randall Park è attualmente uno dei co-protagonisti della serie WandaVision nei panni dell’agente Jimmy Woo, ma ad oggi l’attore non sa se tornerà in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. I Marvel Studios hanno recentemente dato il via alla Fase 4 del MCU con la prima serie Disney+ ambientata nell’universo condiviso. WandaVision è solo il primo di ben 25 progetti – tra film e serie tv – che la Marvel distribuirà da qui al prossimo futuro. Nonostante la serie con Elizabeth Olsen e Paul Bettany non sia ancora giunta al termine, è chiaro che uno dei personaggi chiave della storia è proprio l’agente dell’FBI Jimmy Woo.

Il MCU ha introdotto al pubblico il personaggio di Park, per la prima volta, in Ant-Man and the Wasp del 2018, anche se in quel film il suo ruolo è stato piuttosto limitato. Il sequel di Ant-Man del 2015 si concludeva con Jimmy Woo che liberata Scott Lang (Paul Rudd) dagli arresti domiciliari e con i due personaggi che ironizzavano sulla possibilità di rivedersi. Questo finale, unito al ritorno di Woo in WandaVision, ha spinto diversi fan a sperare che l’agente possa fare ritorno anche nell’annunciato Ant-Man and the Wasp: Quantumania, anche se ad oggi Park non fa ancora parte dei membri del cast confermati.

Anche grazie al successo di WandaVision, i fan vorrebbero certamente vedere una nuova apparizione di Jimmy Woo nel MCU. Proprio per questo, Extra ha chiesto a Randall Park del futuro del suo personaggio in una recente intervista in occasione della promozione dell’acclamata serie. La fonte ha chiesto specificamente all’attore se tornerà in Ant-Man 3 dopo essere già apparso nel sequel. Allo stato attuale, però, Park ammette di non sapere se effettivamente Jimmy Woo tornerà in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Naturalmente, l’attore sarebbe pronto a tornare qualora la Marvel glielo chiedesse.

“Non lo so. Non ho ricevuto ancora nessuna chiamata”, ha detto Park. “Se dovessi ricevere una chiamata, sicuramente accetterei di tornare. Se non dovessi ricevere nessuna chiamata, andrebbe bene lo stesso. Anche perché in questo momento sono a Westview, nel New Jersey. Sai, bisogna concentrarsi su un caso alla volta…”

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, rivedremo anche Calabrone?

0
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, rivedremo anche Calabrone?

Di recente Evangeline Lilly aveva condiviso un post in cui esprimeva tutta la sua gioia per le imminenti riprese di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Nella didascalia che aveva accompagnato il post, l’attrice, nel menzionare i membri del cast, aveva tirato in ballo anche Corey Stoll, che nel primo Ant-Man ha interpretato il ruolo di Darren Cross.

In molti, senza dare troppo peso alla cosa, pensavano che l’attrice si fosse semplicemente sbagliata, ma la verità è che la star di House of Cards e The Strain potrebbe effettivamente tornare nei panni di Calabrone nel terzo film del franchise Marvel. Ricordiamo che il personaggio dovrebbe essere morto, o almeno questo è quello che sembrava nel finale del film del 2015, ma a quanto pare le teorie secondo cui sarebbe riuscito a trovare un modo per sopravvivere nel Regno Quantico erano probabilmente corrette.

Se Calabrone è stato nel Regno Quantico per tutto questo tempo, è probabile che abbia acquisito nuove abilità (simili, magari, a quelle di Janet Van Dyne), e se Kang il Conquistatore sta davvero reclamando il suo il regno, allora potremmo anche essere sul punto di vedere una pericolosa alleanza. Inoltre, nel quinto episodio di Loki andato in onda lo scorso mercoledì, è presente un gigantesco casco di Calabrone nel Vuoto, luogo che molti fan credono possa essere adiacente alla vera tana di Kang.

Intervistato da Vanity Fair (via CBM) all’interno del podcast “Still Watching, la sceneggiatrice Joanna Robinson ha commentato l’easter egg presente nella serie, dichiarando: “Non so se questo è un indizio relativo a qualcosa che potrebbe accadere, ma so che Corey Stoll, in qualche forma, tornerà in Ant-Man 3”. A questo punto, non ci resta che attendere una conferma ufficiale da parte dei Marvel Studios…

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, recensione del film Marvel Studios

0

In sala dal 15 febbraio e secondo “pomodoro marcio” della storia dei Marvel Studios, Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha l’ingrato compito di aprire la Fase 5 del MCU. Ingrato perché, alla luce delle prime tre Fasi, solide e compatte e dopo una Fase 4 di assestamento con l’introduzione di tantissimi nuovi personaggi e la variazione di formato in cui si sono raccontate le storie (vedi le serie e gli Speciali su Disney+), proseguire il macro racconto della Saga del Multiverso sarà davvero complicato, soprattutto per quello che riguarda il grande obbiettivo di riguadagnare la fiducia del pubblico. Ma Kevin Feige e la sua squadra provano a farlo cominciando da uno dei volti ben noti del MCU, Paul Rudd, che sin dal 2015 è Scott Lang/Ant-Man e che, a tutti gli effetti, ormai, è un Vendicatore “anziano”, nonostante non sia uno degli Original Six.

La trama di Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Look Out for the Little Guy, ovvero Occhio al piccoletto. È così che si intitola la biografia di Scott Lang (Paul Rudd), firmata di suo pugno e che il Vendicatore è intento a promuovere all’inizio di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Per quanto possa aver contribuito in maniera decisiva a sconfiggere Thanos, Scott/Ant-Man è ancora tra gli Avengers meno popolari, continua a essere scambiato per Spider-Man e ancora rincorre il sogno della normalità, di una famiglia allargata e della possibilità di passare del tempo con sua figlia Cassie. L’avevamo conosciuta piccolina e in pericolo, quando Yellowjacket aveva tentato di rapirla, e poi l’abbiamo vista adolescente, ricongiungersi a un papà creduto morto per sempre, ma solo perso nel Regno Quantico.

La ritroviamo che “segue” le orme del padre, in un modo che probabilmente Scott avrebbe preferito evitare. Ed è questa, ora, la vita di uno degli eroi più potenti della Terra: un po’ di successo, tanta vanagloria, una figlia che continua a ricordargli che gli eroi proteggono i deboli e uno scopo da (ri)trovare. Questo, fino a che un incidente non lo trascina di nuovo nel Regno Quantico, con tutta la sua famiglia, figlia (Kathryn Newton), fidanzata (Evangeline Lilly) e suoceri (Michael Douglas e Michelle Pfeiffer).

Ant-Man and the Wasp: QuantumaniaIl primo film della Fase 5

Il primo film della Fase 5 del MCU chiude la (prima?) trilogia legata a Ant-Man e già questa è una notizia degna di nota, perché, se il personaggio dei fumetti non sembrava prestarsi affatto all’avventura cinematografica, trasformare le sue vicende in heist-movie ha pagato tanto da giustificare la realizzazione di questo nuovo capitolo in cui l’Uomo Formica è circondato dalla sua famiglia. Hope, Cassie, Hank e Janet sono a tutti gli effetti adesso dei co-protagonisti, e davvero le dinamiche familiari, i segreti, le bugie, ma anche l’amore fortissimo e tutto quello che tiene unita e allo stesso tempo allontana una famiglia sono il cuore di quello che succede nel film.

Vi presentiamo Kang

Ant-Man and the Wasp: Qantumania ci presenta però anche per la prima volta in azione Kang il Conquistatore. Interpretato da Jonathan Majors che ha esordito nel MCU nei panni i Colui che Rimane, una variante di Kang, nel finale di stagione di Loki, il personaggio è la prossima grande minaccia del Multiverso, contro il quale i Vendicatori, in una formazione ancora da definire, dovranno confrontarsi. Carismatico e molto preciso nel dosare le sue emozioni, Majors promette di mettere in scena un grande villain, che anche se esordisce con un ruolo non troppo potente o spaventoso.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania Kan il conquistatoreE forse, con la sola eccezione di Jonathan Majors, Ant-Man and the Wasp: Quantumania non presenta nessun elemento particolare di interesse, dal momento che si proietta verso uno sviluppo e un finale scontato, attraverso un viaggio che non sembra giustificato da nulla se non dal fatto che le cose devono accadere “perché sì”. L’umorismo di cui il film è costellato è spesso fuori luogo o forzato e non trova corrispondenza nella reazione del pubblico, la costruzione di alcuni personaggi risulta pretestuosa e fuori contesto, persino la messa in scena del Regno Quantico non lascia spazio a invenzioni particolari ma preferisce il citazionismo e la derivazione da più fonti senza una vera rielaborazione che possa rendere organici tutti i riferimenti. Il risultato è un mondo che sembra continuamente già visto, sprecando così le immense potenzialità di un luogo così affascinante sulla carta.

Un film debole

Alla luce di queste considerazioni, è chiaro che la Fase 5 non sembra partita nel migliore dei modi e che la sensazione di stanchezza nei confronti di queste storie sembra provenire innanzitutto dall’impegno e l’ispirazione con cui questi prodotti vengono messi insieme. Più episodio di una serie dalla trama orizzontale che film in sé che pur fa parte di un racconto più ampio, Ant-Man and the Wasp: Quantumania è debole, per trama, interesse, spettacolarità e, pare, persino per impatto su quello che accadrà prima o poi nel corso di questo nuovo arco narrativo.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, per lo sceneggiatore è com Jodorowsky’s Dune in salsa Marvel

0

Lo sceneggiatore di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Jeff Loveness, ha paragonato la sua sceneggiatura all’adattamento mai girato di Alejandro Jodorwosky della serie di fantascienza di Frank Herbert Dune, aggiungendo uno strato complesso all’universo cinematografico Marvel.

“È ‘Jodorowsky’s Dune‘ all’interno della Marvel”, ha detto Loveness a Empire. “È un posto divertente. È un luogo illimitato di creazione, diversità e vita aliena”.

Il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha anticipato che Quantumania è radicato nella saga familiare di Michelle Pfeiffer che finalmente si riunisce con la sua famiglia (Michael Douglas ed Evangeline Lilly) dopo essere rimasta intrappolata nella dimensione ultraterrena.

Il film segna anche il grande debutto di Jonathan Majors nei panni del grande cattivo Kang il Conquistatore dopo che il suo personaggio è stato rivelato nella serie Disney+ Loki. Feige in precedenza aveva affermato che Kang di Majors è “totalmente diverso da Thanos” e ha molteplici incarnazioni. “Non si tratta solo di un ragazzo viola più grande con un casco. Questo non è Kang”, ha spiegato Feige. “Kang è un tipo di cattivo molto diverso e il fatto che sia molti, molti personaggi diversi è ciò che è più eccitante e lo differenzia di più”.

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, nuovi concept art svelano diversi look di Kang

0

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è uscito nelle sale il mese scorso e ha segnato la seconda apparizione di Jonathan Majors nell’universo cinematografico Marvel. L’attore è apparso per la prima volta nel finale di stagione di Loki come “Colui che Rimane”, e ora è tornato come Kang il Conquistatore. La scena post-credit del film ha poi anticipato un grande futuro per il personaggio, ma per ora i fan dovranno aspettare fino alla sua prossima apparizione. Nel frattempo, alcune delle persone coinvolte nel film hanno condiviso alcuni concept art a lui dedicati, che svelano look alternativi rispetto a quello visto nel film.

Jerad S. Marantz, che ha lavorato come concept artist in molti film Marvel, tra cui Avengers: Endgame, Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange nel Multiverso della Follia e altri, ha infatti ora condiviso con i fan le ulteriori idee considerate per il costume di Kang. “Per un po’ si è discusso del guardaroba di Kang – ha spiegato Marantz su Instagram – Mi è stato assegnato il compito di esplorare le opzioni al di fuori del suo look classico. Fondamentalmente, cosa indossa quando non è nella sua armatura e pronto a combattere. Mi sono divertito molto a trovare un sacco di opzioni. Ecco solo alcuni. Mi sono davvero divertito a dipingerli”.

Marantz ha poi continuato: “Adoro lavorare con forme semplici e colori piatti. È stata anche un’occasione per rispolverare i miei ritratti. Il mio processo cambia parecchio a seconda dell’incarico e della quantità di tempo che ho. È molto importante per i concept artist avere un set abbastanza ampio di strumenti. Devi davvero variare il tuo approccio in base non solo a quanto tempo hai, ma anche per chi lavori e cosa possono interpretare. Grazie mille ad Andy Park e al team della Marvel sviluppo visivo. È sempre un onore lavorare con così tanti artisti di talento“. In attesa che Kang il Conquistatore ritorni nell’MCU, è possibile dare un’occhiata ai concept art di Marantz al link qui di seguito:

Fonte: ComicBookMovie

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, MODOK censurato in uno spot per il film

0

Chiunque abbia già visto Ant-Man and the Wasp: Quantumania (leggi la recensione) ha già fatto conoscenza con il MODOK del MCU. Se nei fumetti il personaggio è una creatura pericolosissima ma fondamentalmente buffo, nei film queste caratteristiche si moltiplicano, principalmente in merito al secondo aspetto.

MODOK interpretato da Corey Stoll è buffo e comico, sicuramente letale, ma a questo non viene data troppa importanza. Certo, è anche l’elemento peggio realizzato nel film, tuttavia questo forse è argomento per altra sede. Dicevamo, è principalmente un personaggio buffo, che nel film racconta la sua genesi.

Proprio questa genesi, nella clip che segue, è stata censurata: il piccolo fondoschiena del personaggio è stato oscurato per lo spot andato in onda come sneak peek esclusiva GMA. Eccolo di seguito:

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Michael Douglas anticipa l’inizio delle riprese

0

Michael Douglas ha confermato che le riprese di Ant-Man and the Wasp: Quantumania partiranno a breve, anticipando che Hank Pym è tornato e, con lui, anche il suo pizzetto! Douglas ha interpretato il fisico anticonformista in Ant-Man del 2015, riprendendo il ruolo in Ant-Man and the Wasp, così come in Avengers: Endgame, in una scena in cui era notevolmente invecchiato. Oltre a Douglas, anche Paul Rudd (Scott Lang/Ant-Man) ed Evangeline Lilly (Hope Van Dyne/The Wasp) sono apparsi in entrambi i film di Ant-Man. Michelle Pfeiffer (Janet Van Dyne) si è invece unita al franchise in Ant-Man and the Wasp, film che ha ufficialmente introdotto il Regno Quantico nel MCU.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania presenterà ancora una volta i quattro membri principali del cast. Tornerà anche il regista Peyton Reed, che ha diretto i primi due capitoli. La new entry Jonathan Majors, invece, interpreterà il cattivo nel film, Kang il Conquistatore. Pfeiffer aveva già anticipato lo scorso dicembre che Ant-Man 3 sarebbe uscito nel 2022, il che significa che la produzione dovrebbe aver luogo quest’anno, in modo che i lavori sulla vasta CGI richiesta per un film come questo siano completati in tempo. Ora, Douglas ha lasciato intendere che la produzione del film entrerà nel vivo a brevissimo.

Michael Douglas, che compirà 77 anni il prossimo settembre, ha pubblicato su Instagram un’immagine di se stesso nei panni di Hank, insieme al logo di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Nella didascalia che ha accompagnato le foto, ha accennato al fatto che le riprese del film inizieranno molto presto, rivelando anche che si sta facendo ricrescere il ben noto pizzetto di Pym per l’occasione. Inoltre, anche lui ha indicato che il film uscirà nel 2022, senza ovviamente menzionare alcuna una data precisa.

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, lo sceneggiatore rivela la sorprendente ispirazione per M.O.D.O.K.

0

Il trailer completo di Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha debuttato all’inizio di questo mese, dandoci la possibilità di una prima vera occhiata a M.O.D.O.K. in azione. I fan avevano già un’idea di come sarebbe stato “Mental Organism Designed Only for Killing (Organismo mentale progettato solo per uccidere)” grazie ad alcuni promo art trapelati in rete, ma il trailer ci ha offerto una rapida occhiata al cattivo megalomane senza la sua maschera, rivelando un design molto più accurato.

“MODOK è forse la mia singola cosa preferita che ho fatto nel film”, ha detto lo scrittore Jeff Loveness alla rivista SFX. “Ovviamente siamo molto fedeli ai fumetti con il design e l’aspetto, ma poi c’è un po’ di extra che gli abbiamo aggiunto. Forse verrò licenziato da The Kang Dynasty quando la gente lo vedrà, ma alcuni dei miei momenti preferiti vengono da MODOK e dalle sue dinamiche.”

“Dirò solo che è stato ispirato da Kevin Kline in Un pesce di nome Wanda e Frank Grimes in un vecchio episodio dei Simpsonquesto uomo davvero ipocrita, egoista, presuntuoso ma anche profondamente triste e insicuro che sa di avere una vita di merda da affrontare e sta cercando di trarne il meglio”. “Il suo ego si sgretolerà nel momento in cui viene sfidato, ma poi, come Kevin Kline in Un pesce di nome Wanda, è piuttosto bravo a uccidere le persone”, aggiunge Loveness. “È una vera mina vagante, e mi sono divertito moltissimo con lui.”  Sebbene il suo casting non sia ancora stato ufficializzato, M.O.D.O.K. sarà portato in vita da Corey Stoll, che ha interpretato Yellowjacker nel primo Ant-Man (supponiamo che i due personaggi siano collegati).

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, lo sceneggiatore parla del finale “Pensavo a Frodo”

0

Lo sceneggiatore di Ant-Man and the Wasp: Quantumania (leggi la recensioneJeff Loveness ha recentemente approfondito il finale del film, spiegando la minacciosa narrazione di Scott Lang e cosa potrebbe creare. Parlando a ComicBook.com, Loveness ha spiegato la sua affinità per i finali che presentano personaggi cambiati e come Ant-Man, che in Avengers: Endgame aveva salvato l’universo, questa volta potrebbe aver fatto l’esatto contrario, ovvero incasinato il multiverso sconfiggendo Kang.

Ancora una volta, prendendo spunto dalla struttura della storia di Joseph Campbell o altro, amo sempre quelle storie in cui i protagonisti vanno da qualche parte, vengono sfidati e tornano a casa, ma sono diversi da come erano prima“, ha affermato Loveness. “Pensavo a Frodo che tornava nella Contea, ma non è più la stessa cosa. Scott Lang inizia spensierato. Si sente come se avesse letteralmente salvato l’universo. Ha vinto, ha riavuto la sua famiglia e ha affrontato tutto questo. Viene chiamato a essere di nuovo un eroe e a mettersi alla prova. È disposto a sacrificarsi per salvare il Multiverso, ma la sua famiglia lo salva.

Quindi, ritorna dopo aver affrontato tutto questo. Ma ora non ha quella serenità mentale e ora ha quel dubbio paralizzante, che per quanto voglia solo stare zitto, mangiare una fetta di torta di merda e recuperare il tempo perduto con sua figlia un compleanno a caso, sa che non riuscirà a scrollarsi di dosso quella sensazione. E penso che sia interessante, senza dire troppo, che il ragazzo che ha letteralmente salvato l’universo in Endgame potrebbe accidentalmente essere il ragazzo che fotte il multiverso nella sua prossima saga. Quindi vedremo come andrà a finire.

Lo scrittore ha anche descritto Lang come un “Paul Revere del Multiverso” e ha accennato a quanto possano essere difficili le sue prossime battaglie. Ma penso che sia molto interessante e in un certo senso lo rende quasi questo Paul Revere del Multiverso, un ragazzo che deve avvertire tutti gli altri”, ha spiegato Loveness. “Ma ha avuto difficoltà a battere uno di questi ragazzi, quindi avranno dei problemi.”

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (leggi la recensione) è stato ancora una volta diretto da Peyton Reed da una sceneggiatura scritta da Jeff Loveness. La pellicola è attualmente al cinema! Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, è distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le riprese partiranno quest’estate

0

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è uno dei prossimi progetti del MCU più attesi di sempre. Nonostante il personaggio di Scott Lang sia sempre stato considerato uno degli eroi minori all’interno dell’universo condiviso, il terzo capitolo del franchise a lui dedicato sembra essere degno di attenzione per almeno due motivi principali: l’introduzione del villain Kang il Conquistatore e il coinvolgimento di Kathryn Newton nei panni di Cassie Lang.

Kang, che sarà interpretato da Jonathan Majors, sembra essere destinato a stravolgere gli equilibri dell’intera saga, dal momento che nei fumetti è una delle più grandi minacce mai esistite; parallelamente, il personaggio di Cassie Lang e la sua eventuale trasformazione in Stature potrebbe finalmente condurre all’introduzione degli Young Avengers sul grande schermo.

Ad oggi Ant-Man and the Wasp: Quantumania non ha ancora uan data di uscita ufficiale. Ciononostante, pare che le riprese del film siano pronte a partire. Negli ultimi giorni, infatti, sia Michael Douglas che Evangeline Lilly hanno confermato quando dovrebbe ufficialmente partire la produzione: durante un Q&A su Instagram (via Ant-Man News), Douglas ha risposto alla domanda di un fan, ma è stato alquanto generico, limitandosi a dire che le riprese partiranno quest’anno; la stessa domanda è stata posta anche a Lilly, che ha invece risposto – sempre via Instagram – in maniera molto più esaustiva, confermando che l’obiettivo è quello di iniziare a girare entro l’estate del 2021.

Qualora le riprese del film dovessero ufficialmente partire la prossima estate, non è detto che il terzo Ant-Man riesca ad arrivare nelle sale già nel 2022, dal momento che già le uscite di ben quattro cinecomic Marvel sono stati fissati per quell’anno: Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Thor: Love and Thunder, Black Panther 2 e Captain Marvel 2

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man And The Wasp: Quantumania, le riprese al via a luglio

0
Ant-Man And The Wasp: Quantumania, le riprese al via a luglio

Stando a quanto ha dichiarato Michael Douglas, Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà girato a luglio a Londra. Dopo il successo oltre ogni aspettativa dei primi due film, la Marvel non ha esitato a mettere in cantiere il terzo film su Scott Lang, dato anche l’immenso potenziale da sviluppare alla luce dell’esplorazione del Regno Quantico.

Douglas ha confermato a Deadline l’inizio delle riprese di Ant-Man and the Wasp: Quantumania a luglio a Londra. Ha spiegato che con i suoi co-protagonisti e gli “incredibili effetti speciali in corso e gli schermi verdi” l’esperienza è stata molto diversa dalle altre produzioni in cui era stato. Lui che è un attore leggendario di grossa caratura, non era affatto abituato ad essere solo un pezzetto piccolo di un puzzle più grande, ma si è divertito perché “non aveva mai fatto film con effetti speciali prima”.

La sua dichiarazione completa è la seguente, che è una risposta a quale fosse stato il set più divertente sul quale avesse mai lavorato: “Probabilmente i film di Ant-Man. Sei solo una piccola parte, ma hai tutti gli incredibili effetti speciali e gli schermi verdi. E passi metà del tempo a mettere puntini sul tuo viso. È un tipo di filmmaking completamente diverso. Non ho mai fatto film con effetti speciali prima, né alcun tipo di green screen. Paul Rudd è stato meraviglioso, Evangeline [Lilly] è stata fantastica, e con loro tutti gli altri co-protagonisti. È stato molto divertente. Torneremo insieme a luglio per le riprese di Ant-Man and the Wasp: Quantumania“.

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le prime reazioni esaltano Jonathan Majors

0

Il Marvel Cinematic Universe darà il via alla sua prossima serie di titoli, soprannominata Fase Cinque, con l’imminente uscita del 17 febbraio di “Ant-Man and the Wasp: Quantumania“. È il sipario sulla premiere avvenuta lunedì sera del film a Los Angeles si è levato, con le prime reazioni al sequel del supereroe che si sono riversate sui social media. Paul Rudd ed Evangeline Lilly riprendono i loro omonimi supereroi in quella che è stata pubblicizzata come la più ambiziosa voce di “Ant-Man” fino ad oggi, inviando Scott Lang di Rudd e la sua famiglia di scienziati in via di estinzione, inclusa la figlia ormai cresciuta Cassie (Kathryn Newton), nel pericoloso Reame Quantico.

Il nuovo film presenta nuove sfide per gli eroi, tra cui l’emergere di un nuovo cattivo Kang il Conquistatore (Jonathan Majors), che è destinato a svolgere un ruolo importante nei nuovi film a venire, tra cui “Avengers: The Kang Dynasty” del 2025. Anche Michelle Pfeiffer e Michael Douglas tornano per “Quantumania”, affiancati da un cast di supporto che comprende David Dastmalchian, William Jackson Harper, Katy O’Brian e Bill Murray. Peyton Reed è tornato dietro la macchina da presa dopo aver diretto “Ant-Man” e “Ant-Man and the Wasp“. Il regista in precedenza aveva detto a Entertainment Weekly che era ansioso di dare al suo franchise di “Ant-Man” la gravità di un’epopea delle dimensioni di “Avengers” ed era intenzionato a farlo con “Quantumania“.”La gente pensava, Oh, questi sono divertenti piccoli detergenti per il palato dopo un gigantesco film dei Vendicatori“, Reed. “Per questo terzo film, ho detto: ‘Non voglio più essere il pulitore del palato. Voglio essere il grande film dei Vendicatori.’”

L’editore di artigiani di varietà Jazz Tangcay “si è divertito moltissimo” vedendo il film.

Mike Ryan di Uproxx sembrava apprezzare il film, anche se ha lasciato intendere che i nuovi arrivati ​​della Marvel potrebbero essere un po’ confusi dalle complicate chiacchiere del multiverso.

Sean Keane di CNET era meno entusiasta, dicendo che il film aveva “troppe cose da fare”.

Il caporedattore di Collider, Steven Weintraub, ha definito il film un “buon inizio per la Fase 5” e ha evidenziato il cattivo di Majors come punto culminante.

Jamie Broadnaux, membro dell’American-Canadian Critics Choice Association, ha dichiarato che il film aveva “forti vibrazioni di Star Wars” e ha offerto il proprio sostegno a Majors.


Gizmodo e il reporter senior di io9 Germain Lussier hanno fatto eco al paragone di Star Wars.

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le prime foto dal set con Paul Rudd

0

L’account Instagram Ant-Man News ha diffuso le prime foto dal set di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le cui riprese sono cominciate proprio in questi giorni a Los Angeles. Ecco di seguito le immagini in cui possiamo vedere un sorridente Paul Rudd che torna nei panni di Scott Lang.

https://twitter.com/AntManNews/status/1499997029438795778?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1499997029438795778%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2Fcinema%2Farticoli%2Fant-man-and-the-wasp-prime-foto-set%2F

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le domande che ci lascia il trailer

Il 24 ottobre 2022 abbiamo finalmente visto on-line il primo trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che mostra l’azione e accenna alla trama del primo capitolo della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, il trailer solleva anche molte domande su cosa accadrà ai protagonisti del film, che ormai sono una vera e propria famiglia.

Paul Rudd ed Evangeline Lilly tornano nei panni di Ant-Man e Wasp, e sono affiancati da Hank Pym (Michael Douglas), Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e un’ormai adulta Cassie Lang (Kathryn Newton). Per quanto riguarda i cattivi del film, il trailer offre una chiara immagine di Kang il Conquistatore (Jonathan Majors) e uno sguardo al grottesco M.O.D.O.K. Il modo in cui tutti i personaggi troveranno una quadra nella storia, resta, ovviamente, un segreto, ma di seguito proviamo a capire quali domande porci alla luce del trailer per arrivare preparati al film.

Chi ha aiutato Cassie Lang a creare il segnale quantico?

Quando il trailer inizia, Scott Lang afferma che c’è qualcosa in più che loro possono fare per aiutare gli altri. In quel momento del trailer un interruttore scatta e sua figlia Cassie dice che “loro” hanno costruito questo segnale per il Regno Quantico, in modo che potessero aiutare chiunque lì.

Ant-Man è abile a riparare oggetti ed è un ragazzo intelligente, ma Cassie chiarisce che questa è la prima volta che vede il dispositivo. Janet Van Dyne conosce chiaramente i pericoli che questo dispositivo comporta e vuole che sia spento. Hank Pym probabilmente l’avrebbe detto a Jan se fosse stato lui che lo stava costruendo. Chi ha aiutato Cassie a realizzare il segnale? Lo ha fatto di proposito per intrappolare gli eroi?

Cosa è successo a Janet Van Dyne nel regno quantico?

È successo qualcosa di brutto a Janet Van Dyne mentre era nel Regno Quantico. È stato così brutto che non ne ha parlato a nessuno, nemmeno a Hank Pym. Se era così brutto da non volerlo nemmeno dire all’uomo che l’ha salvata e che ama, cosa è potuto succedere?

Siamo sicuri che è qualcosa che si svelerà nel film, quando Janet incontrerà le persone che conosceva dal Regno Quantico. I suoi grandi segreti saranno probabilmente abbastanza importanti da mettere in grave pericolo tutti quelli a cui tiene.

Cos’è il regno quantico?

L’MCU ha introdotto l’idea del Regno Quantico nel primo film di Ant-Man. A quel tempo, lo stesso Ant-Man si rimpicciolì e temeva di perdersi al suo interno. Nel secondo film, ha imparato che poteva viaggiare attraverso quel regno e alla fine ha aiutato a salvare Janet Van Dyne.

C’erano molte immagini che gli spettatori hanno visto in quel film, ma queste piccole informazioni e finestre sul misterioso posto hanno solo fatto desiderare ai fan di saperne di più. Questo film finalmente esaudirà le loro richieste. Ci sono intere comunità nel Regno Quantico, ma cos’è questo posto, e come interagisce e influenza la Terra stessa?

Chi è Bill Murray in Ant-Man and the Wasp: Quantumania?

Bill Murray interpreta un personaggio di nome Krylar in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Si tratta di un personaggio basato su una PI della Marvel Comics che è apparso solo una volta e poi è morto nei fumetti. Era in un numero di The Incredible Hulk, e non in uno di Ant-Man.

Tuttavia, questa scelta ha aperto un milione di possibilità. È un libro aperto e può essere tutto ciò che i registi vogliono che sia. Ha un legame con Janet Van Dyne, ma cosa hanno condiviso quando era intrappolata lì e cosa lo rende un cattivo?

Questa città è Chronopolis?

I fan di Kang nei fumetti, così come le persone che hanno giocato al videogioco Lego Marvel Super Heroes 2, sanno cos’è Chronopolis. È la casa di Kang nel futuro, una città su cui governa e supervisiona ogni regno che abbia mai conquistato. È una città circolare alimentata da una fonte di energia in un motore.

Questo momento del trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania descrive esattamente l’aspetto della città, così come quella che sembrava una fonte di energia. C’è una possibilità che il Krylar di Bill Murray sia un leader diplomatico nella città che lavora sotto Kang, e questa dovrebbe essere l’introduzione al prossimo grande cattivo del MCU e al motivo per cui vuole conquistare la Terra.

Cassie diventerà alta in questo film?

Nei fumetti, Cassie Lang diventa un’eroina di nome Stature dopo la morte di suo padre. Ha gli stessi poteri di suo padre grazie al fatto che gironzola per la Avengers Mansion. Anche se non ha ancora avuto la possibilità di ottenere i suoi poteri nei film, in questo trailer indossa un costume.

Nella scena, Ant-Man, Wasp e Cassie sono in piedi e affrontano quello che sembra essere Kang che si avvicina a loro. Cassie ha un costume tutto suo. Potrebbe trattarsi del film in cui Cassie diventa Stature o Stinger, il che potrebbe significare cose brutte per Scott Lang.

Cosa vuole Kang che gli rubi Ant-Man?

Kang il Conquistatore ha dimostrato sin dalla sua prima apparizione in Loki di essere un maestro manipolatore. Prima che Sylvie lo uccidesse, le ha detto che c’erano innumerevoli altre varianti di lui, che era il meno malvagio di tutti. Questo non è di buon auspicio per Ant-Man dal momento che questo Kang vuole fare un patto con lui.

I film di Ant-Man sono sempre stati heist movie e questo non sembra diverso. Kang si offre di aiutare Ant-Man torna nel suo mondo se gli ruba qualcosa. Cosa vuole Kang? Sarà questa la causa scatenante delle battaglie che verranno nella Fase 5 tra Kang e i Vendicatori?

Che dire di M.O.D.O.K.?

Alcuni personaggi dall’aspetto interessante si sono presentati per affrontare Ant-Man e i suoi amici, ma uno in particolare non è stato visto nel trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Si tratta di M.O.D.O.K. Apparirà nel film in veste di cattivo insieme a Kang, ma dov’era qui?

È probabile che sia intelligente lasciare che i fan desiderino di più, e con Kang che vuole che qualcosa venga rubato per lui, c’è la possibilità che Ant-Man debba rubarlo a M.O.D.O.K. La domanda rimane, cos’è M.O.D.O.K. e qual è il suo vero ruolo in questo film?

E i Fantastici Quattro?

Ci sono state molte voci sul fatto che i Fantastici Quattro potrebbero fare il loro debutto in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Non sarebbero mai stati inclusi nel trailer, poiché dovrebbero essere un’enorme sorpresa. Ma una cosa nel video diffuso in rete solleva una domanda interessante.

E se i Fantastici Quattro avessero vissuto nel Regno Quantico per tutto questo tempo per impedire a questo Kang di fuggire sulla Terra? Kang vuole che Scott gli rubi qualcosa, e se fosse stato Reed Richards a prendere questa cosa per fermare il regno del terrore di Kang? Scott potrebbe liberare Kang sulla Terra ed essere anche responsabile dell’arrivo dei Fantastici Quattro nel MCU?

Ant-Man morirà in questo film?

Quello che l’MCU sta facendo è presentare la prossima generazione di eroi. Iron Man è morto e Riri Williams debutterà in Black Panther: Wakanda Forever. Occhio di Falco sembra passare il suo scettro (o il suo arco) a Kate Bishop. C’è una nuova Pantera Nera in arrivo. È tempo che Cassie Lang sostituisca suo padre nel MCU?

Cassie ha un costume e probabilmente ha dei poteri. Tuttavia, ci sono stati degli indizi che sembrano indicare una sorte molto dolorosa per Scott. Il trailer non smentisce questi sospetti, e quindi potrebbe essere probabile che per Scott Lang sia arrivata la fine.

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, le 5 più grandi rivelazioni sul Regno Quantico

La Fase 5 del MCU è stata avviata. Ant-Man and the Wasp: Quantumania, uscito lo scorso 15 febbraio, porta con sé uno dei cambiamenti più significativi nell’universo Marvel e riguarda il Regno Quantico.

Nelle sue precedenti apparizioni – Doctor Strange, Ant-Man and the Wasp e Avengers: Endgame – il Regno Quantico era stato presentato come un mondo vuoto e sterile, in cui nessuna forma di vita poteva sopravvivere. Il MCU ha deciso di riscrivere la sua storia, cambiando così la percezione che il pubblico ha di questa dimensione, ora ricostruita in una versione nuova e più stratificata. Ecco tutte le più grandi rivelazioni del Regno Quantico.

Tempo e spazio non esistono nel Regno Quantico

Attraverso le precedenti pellicole, il MCU aveva presentato il Regno Quantico come un pericolo a causa del tempo e dello spazio che, dentro di esso, risultavano imprevedibili. In Avengers: Endgame scopriamo che quando Scott rimane intrappolato nel Regno Quantico per cinque ore, nella realtà il tempo trascorso è di cinque anni e Janet Van Dyne era stata colei che aveva avvisato del rischio di cadere in un vortice temporale. Ant-Man and the Wasp: Quantumania approfondisce la questione legata allo spazio e il tempo, definendo il Regno Quantico come una dimensione che vive al di fuori di entrambi. Dimostra così che questi due concetti in quella realtà non esistono.

L’informazione fornita è nuova per il MCU, ma grazie ad essa si ha una più limpida visione su alcune dinamiche interne. La principale è legata a Kang il Conquistatore, su come sia riuscito a formare il suo grande esercito e costruire il suo impero in pochissimi anni. Infatti, se nella superficie questo tempo risulta essere relativamente breve, nel Regno Quantico potrebbero essere passati molti più anni. L’universo così può letteralmente piegarsi in ogni direzione, restituendo anche delle magnifiche immagini oltre che una storia molto diversa.

Un’infinità di mondi vivono nel Regno Quantico

Il Regno Quantico è una dimensione in cui molti mondi coesistono. È Janet a fornirci questo dettaglio in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, subito dopo essere arrivati nel Regno Quantico. Essa spiega a Hope e Hank che la realtà in cui si trovano è più vasta di quella che all’inizio (e nei precedenti film) avevano immaginato, e questa è un’idea strettamente connessa ai fumetti Marvel. Lì il Regno Quantico è rappresentato come una serie di mondi senzienti assomiglianti ai pianeti. Ognuno di loro, proprio come il nostro universo, è caratterizzato da una sua specifica ambientazione e in Ant-Man and the Wasp: Quantumania se ne può scoprire qualcuno.

Nel film una di queste aree è denominata dalla stessa Janet come “Sub-Atomica”, un sistema stellare di cinque pianeti nel Microverso (ossia il Regno Quantico) della Marvel Comics. La zona “Sub-Atomica” potrebbe dunque essere il posto in cui Janet si stabilisce, e luogo in cui insieme a Kang il Conquistatore prova a riavviare il suo Multiversal Power Core. Nel corso di Ant-Man and the Wasp: Quantumania vengono mostrati diversi ambienti fra cui una terra desolata in cui Janet prima viveva, il deserto affrontato dalla squadra alla ricerca di Scott e Cassie e Axia, la città di Kang. Tutte queste zone sono inedite e ci danno una visione d’insieme del Regno Quantico.

Il Regno Quantico è popolato da diverse civiltà

Ant-Man and the Wasp: Quantumania non esplora però solo le diverse ambientazioni del Regno Quantico, ma anche le loro forme di vita. Ci si imbatte in esseri di diverso tipo, alcuni dei quali assomigliano agli esseri umani. Altri invece, come per esempio il personaggio di Veb o un altro senza nome che sembra un broccolo, vengono presentati come affascinanti creature ultraterrene.

Si scoprirà che il Regno era dominato da civiltà di diverso genere, dimezzate poi da Kang il Conquistatore per potersi circondare solo di quelle a lui assoggettate. Ant-Man and the Wasp: Quantumania risulta così il primo film in cui questi esseri sono effettivamente mostrati, dando un colpo di novità significative alla dimensione Quantica e a come questa verrà utilizzata nei progetti futuri.

Il Regno Quantico come prigione

Già nei precedenti capitoli, il MCU aveva disegnato il Regno Quantico come una dimensione dalla quale era molto complicato uscirne. Uno degli esempi arriva proprio da Janet, bloccata per oltre trent’anni dopo un incidente nel corso di una missione dello S.H.I.E.L.D. Ma è solo in Ant-Man and the Wasp: Quantumania che questo luogo si rivela come una vera e propria prigione, sfruttata dal Consiglio dei Kang per recludere alcuni individui. Fra questi lo stesso Kang il Conquistatore, esiliato nel Regno dal Consiglio (di cui fanno parte Rama-Tut, Immortus e il Centurione Scarlatto), in seguito alla sua indomabile furia nel Multiverso.

È pur vero però che né Kang né il Consiglio conoscevano la vera natura del Regno Quantico, e di come potesse essere luogo di possibili alleati del primo. Questo perché il Regno Quantico, nelle sue prime apparizioni, sembrava un gigantesco vuoto in cui nessuno all’interno sarebbe mai sopravvissuto, rendendolo una perfetta prigione. Fino ad ora.

L’impero di Kang il Conquistatore

In Ant-Man and the Wasp: Quantumania conosciamo meglio non solo Kang il Conquistatore ma anche il suo immenso impero, riuscitosi a costruire grazie all’aiuto di Janet. Quando infatti Janet arriva a Quantico è la prima persona che Kang incontra e che lo aiuta a riavviare il suo Nucleo di Potere Multiversale. Nonostante Janet gli abbia poi impedito di fuggire dal Regno, Kang ha potuto comunque riformare la sua armatura, dandogli capacità indispensabili per conquistare Quantico.

La Fase 5 introduce ufficialmente l’impero di Kang che, a quanto pare, inizia ad essere costruito in segreto sin dalle prime apparizioni del Regno Quantico nei precedenti film, seppur non si veda. Questo conferisce al personaggio di Kang una sfumatura terrificante, rendendolo uno dei villain più temuti. Con Ant-Man and the Wasp: Quantumania si è perciò avuto modo di conoscere più a fondo il Regno Quantico e, considerato che è solo l’inizio del nuovo capitolo MCU, si presume diventerà un importante protagonista.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la spiegazione delle scene post-credits

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha fatto il suo debutto sul grande schermo il 15 febbraio. Il film dei MCU apre la Fase 5 del franchise e introduce il personaggio chiave della Saga del Multiverso: Kang il Conquistatore interpretato da Jonathan Majors. Il film ha due scene post-credits, entrambe con importanti implicazioni per la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Come confermato dal capo dello studio Kevin Feige, le Fasi 4, 5 e 6 del MCU approfondiranno il multiverso. Kang il Conquistatore non è, però, l’unica versione del villain rivelata in Quantumania, come vediamo in entrambe le scene post-credits.

La prima scena post-credits: Il concilio dei Kang

Prima scena post credits Il concilio dei Kang

Quello che vediamo nella prima scena post-credits di Ant-Man and the Wasp: Quantumania è, probabilmente, un assaggio di quello che sarà Avengers: La dinastia di Kang. Come preannunciato già da Kevin Feige, il personaggio di Jonathan Major sarà una presenza costante all’interno della Saga del Multiverso. Kang e le sue versioni infatti si vedono riunite in un concilio dove figurano le varianti di tutti gli universi, ovviamente tutte interpretate da Majors.

In particolare, però introduce delle varianti particolari che spiccano in primo piano: Immortus, Rama-Tut. Nei fumetti, il Consiglio dei Kang è guidato da Prime Kang, che ha ingannato Immortus per eliminare tutte le altre varianti di Kang nel multiverso. Il finale della prima stagione di Loki è stato essenzialmente un’inversione di questa trama, con Loki e Sylvie che hanno ucciso il Colui che Rimane che teneva sotto controllo la linea temporale e hanno liberato le sue varianti nel multiverso. Questo ha posto le basi per l’introduzione di tutti questi nuovi Kang.

Per quanto riguarda il Consiglio dei Kang, nella scena dei titoli di coda di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Immortus è posizionato come leader, il che cambia un po’ la dinamica del gruppo. Non c’è il Prime Kang e Immortus non lavora contro le sue varianti. Di conseguenza, questo Consiglio dei Kang sarà diverso da quello dei fumetti. Per quanto riguarda le loro motivazioni, sembra che si concentrino sulla conservazione dei rispettivi regni nel multiverso. Tuttavia, da quando Ant-Man ha sconfitto Kang il Conquistatore, riconoscono in lui e nei Avengers una minaccia, il che crea il conflitto principale della Fase 5. Molto importante è evidenziare come, alla fine del film e delle scene, appare la scritta “Kang ritornerà” e non “Ant-man”.

La seconda scena post-credits: Un primo sguardo a Loki 2

Seconda scena post credits Loki 2

La seconda scena post-credits di Ant-Man and the Wasp: Quantumania introduce un’altra variante di Kang: Victor Timely. Ma non solo, abbiamo anche il ritorno di Owen Wilson e Tom Hiddleston che presentano per la prima volta Loki 2 sul grande schermo. Questa volta il personaggio di Majors si trova su un palcoscenico in quello che sembra essere l’inizio del 1900, mentre tiene una presentazione sul tempo. Nei fumetti, Victor Timely è un inventore e industriale che fonda una città nel Wisconsin e le dà il suo nome. Questa variante di Kang diventa il sindaco della città, ma usa i suoi progressi tecnologici, portati dal futuro, per gettare le basi che lo aiuteranno a conquistare più avanti nella linea temporale. Tuttavia, Victor Timely è anche un travestimento di Prime Kang.

Loki e Mobius in Loki 2 daranno la caccia a queste varianti di Kang cercando di identificare il Prime Kang. Ancora una volta il MCU conferma l’intreccio tra serie tv e film, ogni prodotto porta un tassello in più nella comprensione del multiverso, di cui sappiamo ancora tremendamente poco. Loki conferma che Victor è l’uomo che stavano cercando, anche se Mobius è inizialmente scettico. Questo porta direttamente alla seconda stagione di Loki, che senza dubbio vedrà Loki e l’Autorità per le Variazioni Temporali alla ricerca di versioni di Kang in tutto il multiverso.

Da questo primo assaggio di Loki 2 possiamo ipotizzare che la maggior parte della stagione si concentrerà su Victor Timely, visto che gli è stato dato un ruolo così importante nella scena dei titoli di coda. La stagione potrebbe poi concludersi con la rivelazione che si tratta del Prime Kang. La seconda stagione di Loki è prevista per quest’anno.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania pone le basi per il nuovo film de I Fantastici 4?

Ant-Man and the Wasp Quantumania Fantastici 4

Oltre a introdurre Avengers: La dinastia di Kang, Ant-Man and the Wasp: Quantumania potrebbe anche aver preparato furtivamente un altro film del MCU: I Fantastici 4. Il cattivo del prossimo film potrebbe essere una versione di Kang: Rama-Tut, che li ha affrontati nei fumetti, o un’altra variante. Cronologicamente, secondo Kevin Feige – che ha progettato le prossime Fasi del MCU – il film su I Fantastici 4 dovrebbe essere l’ultimo prima del grande scontro in Avengers: La dinastia di Kang.

Riguardo questo film la trama non è stata ufficialmente rivelata dai Marvel Studios, ma la scena dei titoli di coda di Ant-Man and the Wasp: Quantumania definisce il Consiglio dei Kang come l’antagonista principale del quinto film degli Avengers. Ant-Man è stato in grado di uccidere Kang il Conquistatore con l’aiuto di Wasp – interpretata da Evangeline Lilly – il che significa che i singoli eroi del MCU potrebbero teoricamente sconfiggere una singola variante di Kang nei loro prossimi film da solisti.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la spiegazione del finale del film

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Il finale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha importanti implicazioni il futuro della Fase 5 del MCU. Jonathan Majors ha consolidato il concetto di Multiverso con il suo ruolo prima in Loki con la sua apparizione come Colui che Rimane, e ora gli dà una nuova svolta con la sua interpretazione di Kang il Conquistatore.

Sebbene il terzo capitolo di Ant-Man si svolga per lo più nel Regno Quantico, i suoi eventi avranno probabilmente un effetto a catena sull’intero MCU in Avengers: La dinastia Kang e Avengers: Secret Wars che riporteranno le varianti malvagie di Majors. Ant-Man and the Wasp: Quantumania rivela che Kang ha costruito un impero all’interno del Regno Quantico del MCU dopo aver distrutto innumerevoli linee temporali e ucciso innumerevoli varianti degli Avengers.

Kang viene sconfitto in Ant-Man & The Wasp: Quantumania?

Kang sconfitto

Kang il Conquistatore è un cattivo quasi imbattibile in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. È abbastanza potente da distruggere intere linee temporali e sconfiggere da solo gli Avengers degli universi alternativi. Tuttavia, il villain sottovaluta gli avversari. Dopo aver ottenuto un vantaggio su Ant-Man e la sua famiglia, Kang cattura Janet van Dyne – con cui ha un conto in sospeso. Cassie Lang – interpretata da Kathryn Newton – raduna rapidamente il popolo libero del Regno Quantico, mentre Ant-Man e Wasp distruggono l’impero di Kang e cercano di rompere il suo motore multiversale.

Sarà poi Hank Pym a ribaltare la situazione. Pym e il suo esercito di formiche altamente intelligenti – cadute nel Regno Quantico insieme ad Ant-Man – travolgono gli scudi di Kang. Il maltrattamento di Kang nei confronti di MODOK si ritorce contro di lui: Cassie convince MODOK a ribellarsi e, in un ironico sacrificio, fa saltare le difese di Kang. Gli eroi fuggono sulla Terra, ma poiché Kang sta per fare lo stesso, Scott Lang fa esplodere il motore multiversale, intrappolandosi apparentemente nel Regno Quantico con Kang. Fortunatamente, Wasp ritorna e rispedisce Kang nella sua macchina. Non si sa se Kang muoia o se venga inviato in un altro universo del MCU.

Il dispositivo creato da Cassie Lang per mandare segnali al Regno Quantico

Cassie Lang

Gli eventi di Ant-Man and the Wasp: Quantumania avvengono grazie al dispositivo creato da Cassie Lang per mandare segnali al Regno Quantico. Il dispositivo di Cassie ha anche il compito di interpretare questi segnali, consentendole di dare un’occhiata all’universo microscopico senza dovervi entrare. Tuttavia, il primo segnale che invia viene ricevuto da Kang il Conquistatore, che lo usa per risucchiare la Famiglia Ant-Man nel Regno Quantico. Con la tecnologia che Kang il Conquistatore si è lasciato alle spalle, è possibile realizzare un modo sicuro per viaggiare tra i reami ed evitare di rimanere bloccati nel Regno Quantico per periodi di tempo indefiniti.

Ma se Ant-Man e gli Avengers volessero viaggiare ancora nel Multiverso, avrebbero bisogno delle conoscenze di Kang sulle dimensioni alternative per trasformare il dispositivo di Cassie in una macchina per portali multiversali. Per ora, il dispositivo di Cassie sembra garantire solo l’accesso al Regno Quantico, il che potrebbe tornare utile in futuro se gli eroi dovessero mai fuggire dal loro universo natale. Ma potrebbe anche essere il primo passo verso la creazione di una tecnologia che aiuterà i Vendicatori a viaggiare tra gli universi.

MODOK ritornerà?

MODOK

Mentre Darren Cross è ossessionato dall’idea di diventare una perfetta macchina per uccidere, la sua trasformazione in MODOK ha lasciato abbastanza umanità per entrare in empatia con Cassie Lang e ribellarsi a Kang il Conquistatore. L’esplosione autoinflitta di MODOK frigge il suo corpo meccanico, ma sopravvive abbastanza a lungo per fare ammenda e “morire da Avengers”.

Ma il temperamento di MODOK lascia anche immaginare che abbia inscenato la sua morte per farsi passare per martire, per poi rimettersi in sesto e tornare alle sue vecchie abitudini. Non lavorando più per Kang, MODOK potrebbe cercare di eliminare il popolo libero del Regno Quantico o di conquistarli a proprio vantaggio. Anche se MODOK sembra morto, è ancora possibile che ritorni.

Cosa succederà nel Regno Quantico e al suo popolo?

Popolo regno quantico

Dopo aver contribuito a sconfiggere Kang, il popolo del Regno Quantico potrà costuire questa società utopica forse guidata da Jentorra, Quaz e Veb. Possono impadronirsi della tecnologia di Kang e creare i propri meccanismi di difesa per evitare che futuri invasori prendano il sopravvento.

Traditori come Krylar di Bill Murray, invece, saranno probabilmente perseguiti per il loro tradimento. Lo stesso Krylar invece possiamo considerarlo morto. Una volta fatto fuori Kang, tuttavia, il futuro sembra luminoso per i Combattenti per la Libertà.

Il futuro di Ant-Man, Wasp e Cassie dopo Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania

L’avventura di Ant-Man e Wasp nel Regno Quantico aggiunge un’altra vittoria alla linea temporale del MCU di Ant-Man, e i due riprenderanno la loro vita quotidiana di supereroi famosi. Ma il finale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania suggerisce che Scott Lang continuerà a preoccuparsi degli effetti collaterali che la sconfitta di Kang avrà sul multiverso, poiché Kang ha chiarito che il suo regno non sarà mai finito. Proprio come Tony Stark temeva l’arrivo di Thanos, Scott Lang capisce che Kang potrebbe tornare prima del tempo. Fortunatamente, la Famiglia delle Formiche sarà pronta a combattere quando ciò accadrà.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania fa un passo avanti verso la formazione dei Giovani Vendicatori del MCU con la prima apparizione di Cassie Lang come supereroe. Cassie ha dimostrato il suo valore come nuovo membro della Ant-Family, anche se non ha ancora assunto la piena formazione come supereroe. Ora che è tornata a casa, Cassie può usare la sua tuta e le sue nuove abilità di combattimento per combattere le ingiustizie. Nei panni dell’eroe alle prime armi Stature, Cassie Lang potrebbe incrociare le strade di altri Giovani Vendicatori come Ms. Marvel e Kate Bishop. Contribuire a sconfiggere un cattivo formidabile come Kang il Conquistatore la rende una risorsa perfetta per i Giovani Vendicatori quando sarà il momento di riunirsi.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la spiegazione dei poteri di Kang e le differenze con il fumetto

Ant-Man and the Wasp: Quantumania introduce pienamente il prossimo grande cattivo del Marvel Cinematic Universe e stabilisce i poteri di Kang il Conquistatore nel MCU. Jonathan Majors è stato scelto per essere, in un certo senso, il volto della prossima Saga del Multiverso attraverso le sue numerose varianti.

Il pubblico ha incontrato per la prima volta una versione di Kang nella prima stagione di Loki, quando nel finale è apparso Colui Che Rimane. Invece, Ant-Man and the Wasp: Quantumania introduce una nuova variante con Kang il Conquistatore, che ha trascorso anni intrappolato nel Regno Quantico dopo essere stato esiliato.

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU Ant-Man and the Wasp: Quantumania

I poteri di Kang in Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Kang il Conquistatore poteri

La fonte dei poteri di Kang il Conquistatore nel MCU non viene esplicitamente descritta in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Tuttavia, la backstory fornita per il villain di Jonathan Majors e vari indizi contestuali permettono di capire meglio quali sono i suoi poteri e da dove provengono. Come tutte le altre varianti di Kang, questa versione del personaggio proviene dal 31° secolo, quando aveva accesso a una tecnologia avanzata di gran lunga superiore a quella dei tempi moderni. La tecnologia avanzata è la fonte dei poteri di Kang nel MCU, poiché le sue abilità non derivano dal suo DNA, da una mutazione, da un super siero o da altre spiegazioni del genere.

I poteri di Kang sono il frutto dell’accesso a tecnologie avanzate e del suo brillante intelletto. Proprio come nei fumetti, è uno degli uomini più intelligenti e determinati mai esistiti nel multiverso. Il MCU mostra che l’intelligenza geniale di Kang è ciò che gli ha permesso di prendere la tecnologia futuristica e di trasformarsi in un conquistatore del multiverso. Questo pone Kang in una classe simile a quella di Tony Stark o Shuri in termini di geni che hanno usato il loro cervello per costruire tute e altre tecnologie che possono essere usate per diventare supereroi. Solo che in questo caso si tratta di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la variante Kang li ha usati per il male.

C’è un altro aspetto dei poteri di Kang che va oltre le sue abilità fisiche o mentali. Ant-Man and the Wasp: Quantumania conferisce al cattivo Jonathan Majors una forma di telecinesi, in quanto è ripetutamente in grado di manipolare gli oggetti senza toccarli. I suoi poteri vanno dalla capacità di far esplodere gli oggetti a quella di fermare le armi scagliate nella sua direzione, fino a sollevare in aria Scott Lang e Cassie Lang. Anche in questo caso, i poteri di Kang sono il risultato diretto della sua tuta avanzata.

Le differenze con i fumetti

Kang il Conquistatore fumetti

I poteri di Kang nel MCU sono sia molto fedeli ai fumetti che diversi dal materiale di partenza. Per portare il potentissimo cattivo sul grande schermo è stato necessario aggiungere alcune abilità che Kang non ha mai avuto nei fumetti. Il più grande esempio è rappresentato dalle capacità telecinetiche che mostra in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Si tratta di una nuova aggiunta ai poteri del cattivo, realizzata esclusivamente per il MCU. È un’aggiunta intelligente al suo set di poteri che contribuisce a renderlo un avversario ancora più temibile.

L’altra grande differenza nei poteri di Kang nel MCU rispetto ai fumetti è l’armamentario e le armi che gli mancano. Ant-Man and the Wasp: Quantumania si concentra principalmente su ciò che la tuta di Kang gli permette di fare, ma spesso utilizza una serie di altre tecnologie per aiutarlo durante le sue missioni. Alcune delle altre armi a cui ha avuto accesso nei fumetti includono un proiettore di raggi vibranti, un amplificatore di campo elettromagnetico, un lanciamissili a testata neutrino, un generatore di paralisi elettrica e un espansore molecolare. In alcuni casi ha anche avuto la capacità di trasferire la sua coscienza attraverso il casco in un altro corpo prima di morire.

I poteri delle varianti di Kang

Kang il Conquistatore poteri varianti

La parte intrigante dell’ingresso di Kang il Conquistatore nel MCU è quella di portare con sé le sue numerose varianti e vedere come i loro poteri siano simili o diversi dai suoi. Il MCU ha già anticipato che non tutte le varianti di Kang avranno gli stessi poteri. Colui Che Rimane di Loki non sembra avere molte delle abilità di Kang in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Allo stesso modo, le molteplici varianti di Kang introdotte nel film dovrebbero avere tutte poteri simili tra loro, ma anche un certo margine di manovra per far emergere le differenze.

Le infinite possibilità del multiverso nato da linee temporali ramificate hanno già dimostrato che il MCU può avere un numero illimitato di Kang. Questa libertà comporta un’elevata varietà in termini di aspetto e suono, come dimostrano Immortus, Rama-Tut e altre varianti presenti in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Poiché non tutte queste versioni del personaggio hanno la stessa storia, la Marvel ha la possibilità di dare ad alcune varianti di Kang nuovi poteri basati sulle loro storie e avventure multiverso.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la scena di apertura mostrerà la “fama di Scott Lang”

0

La scena di apertura di Ant-Man and the Wasp: Quantumania mostrerà lo Scott Lang di Paul Rudd che si crogiola nel suo status di celebrità dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Destinato a essere il primo film della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, Ant-Man and the Wasp: Quantumania vedrà il ritorno di Rudd insieme alle star di Ant-Man Evangeline LillyMichael DouglasMichelle Pfeiffer, David Dastmalchian e Randall Park. Nel cast del trequel si uniscono anche Kathryn Newton nei panni della figlia di Scott, Cassie, e Jonathan Majors nei panni del prossimo grande cattivo del MCU, Kang il Conquistatore.

Mentre Ant-Man and the Wasp: Quantumania uscirà nel febbraio del prossimo anno, in occasione panel Marvel al CCXP in Brasile, è stato proiettata la scena d’apertura del film. Per Omelete (via The Direct), Paul Rudd ha introdotto la sequenza di apertura del film che mostrava Scott vivere come una celebrità dopo aver aiutato i Vendicatori a annullare lo schiocco di Thanos durante gli eventi di Avengers: Endgame. Nel frattempo, Hope Van Dyne di Lilly è una celebre filantropa che è stata riconosciuta per l’utilizzo di particelle Pym per risolvere la carenza di cibo e alloggi nel mondo. Il panel ha anche mostrato una seconda clip, uno scambio teso tra Scott e Kang mentre Cassie è tenuta in ostaggio, in cui Kang ha chiesto l’aiuto di Scott per rubare un artefatto che lo avrebbe liberato dalla sua prigionia nel Regno Quantico. Kang è stato anche mostrato mentre inchiodava Scott a terra con un piede sulla testa.

I fan della Marvel ricorderanno il momento imbarazzante ma divertente all’inizio di Avengers: Endgame, quando Scott si offre di scattare una foto a un gruppo di bambini con Smart Hulk. In quella occasione, nonostante si dichiarasse Ant-Man, i bambini non riconoscevano ancora chi fosse. Con questa descrizione della scena d’apertura del film, tutto sembra destinato a cambiare per Scott. Dal momento che entrambi i due film precedenti lo vedeva il primo appena rilasciato dalla prigione dove era stato rinchiuso per furto, il secondo agli arresti domiciliari dopo i fatti di Civil War, questo inizio sembra un miglioramento per il personaggio.

Con Ant-Man and the Wasp: Quantumania che ora descrive Scott Lang come una celebrità molto amata, il trequel può cercare di espiare le varie prove e tribolazioni che i film precedenti hanno accumulato sul suo personaggio. Ovviamente, la nuova fama di Scott sarà probabilmente di scarso aiuto quando si ritroverà nel Regno Quantico e finalmente si troverà faccia a faccia con Kang. Con l’antagonista di Majors che dovrebbe essere un personaggio ricorrente dell’arco della Fase 5 dell’MCU, è improbabile che lo status di celebrità di Scott gli offra alcuna protezione dal supercriminale che viaggia nel tempo.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la presentazione alla stampa

0
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la presentazione alla stampa

Se Black Panther: Wakanda Forever ha concluso la Fase 4 del MCU, ci avviciniamo adesso allo step successivo, la Fase 5 di questo complesso e articolato universo che ormai ci viene raccontato dal 2008 e che sarà aperta da Ant-Man and the Wasp: Quantumania, al cinema in Italia dal 15 febbraio.

Ma come mai il terzo film con Ant-Man è stato scelto per aprire la Fase 5? A rispondere a questa domande c’è Kevin Feige, che ha preso parte insieme al cast principale del film e al regista Peyton Reed, alla conferenza stampa mondiale.

“Volevamo dare il via alla Fase 5 che avrebbe presentato al mondo molti nuovi eroi. E quindi abbiamo pensato di cominciare con dei personaggi che il pubblico già conosce e ama. Abbiamo parlato della famiglia e questo concetto va di pari passo con la vulnerabilità e relatività. E poi, chi meglio del più grande cattivo che i Vendicatori abbiano mai incontrato poteva diventare la minaccia per questa famiglia? Come l’avrebbero getta loro? Lo impariamo nel corso del film: Janet non solo ha gestito questa minaccia, ma se ne è occupata per decenni. E devo dire, in termini di trilogia, sin dal primo Ant-Man quando in un flashback si vedeva la Wasp originale, è sempre stato il nostro sogno approfondire quel personaggio e farlo interpretare da Michelle Pfeiffer. E ora che questo sogno è realizzato, continuo a pensare a quelle prime scene del primo Ant-Man e al fatto che questi personaggi straordinari ora si trovano a fronteggiare una minaccia multiversale spaventosa: Kang.”

Ed eccolo, Kang il Distruttore, interpretato in tutto il suo carisma e la sua possanza da Jonathan Majors, visto già in Loki e ora tornato nei panni di una variate diversa, forse più consapevole, sicuramente più minacciosa.

“La preparazione per il villain dipende dall’eroe che affronta – esordisce Majors – e dipende da chi è il mio regista. Perché come antagonista, io seguo quello che fa l’eroe e agisco di conseguenza. In questo caso, ho avuto diversi personaggi con cui confrontarmi e questa è stata la parte divertente. Credo che per costruire un cattivo convincente devi conoscere chi sono le persone contro cui lui combatte, sapere chi sono, sapere cosa li spinge ad agire, quali sono i loro sogni e i loro obbiettivi. In Loki, ad esempio, ho a che fare con Tom e con il suo personaggio, e la proposta di partecipare a quella serie mi è arrivata durante il lockdown, quindi ho avuto davvero il tempo di guardare tutto ciò che aveva fatto Loki. E poi, dopo che ho fatto Loki mi sono dedicato a Paul Rudd. E poi ovviamente mi sono confrontato con il regista e il produttore, ma devo conoscere prima questi personaggi e partire sempre dai fumetti.”

Ant-Man and the Wasp: QuantumaniaE, anche se le aspettative più alte del film sono rivolte all’esordio di Kant nel MCU, sappiamo che il protagonista assoluto è sempre lui, Paul Rudd, che dà corpo a Scott Lang, l’eroe / uomo comune che vuole più di ogni altra cosa essere un papà.

“E’ quello che davvero vuole, sapete, è felice di essere finalmente con Cassie e per lui questo stato rappresenta una specie di normalità. Il personaggio è sicuramente cresciuto tantissimo nel corso degli anni e da che era uno scapestrato è stato trascinato in questo gruppo di eroi con abilità particolari. È stato trascinato in questa guerra contro Thanos, pur non avendo abilità innate. Questo film ce lo mostra dopo gli eventi di Endgame ed è come se stesse facendo un tuo della vittoria. Ha scritto un libro di memorie sulla sua esperienza con i Vendicatori, ed ora vorrebbe passare un po’ di tempo a fare il papà, ma ora Cassie è più grande, ha le sue idee e lui non è pronto ad affrontare questo.”

Ma Ant-Man non sarebbe lui se non avesse al suo fianco Wasp, che ancora una volta ha il carisma di Evangeline Lilly: “Non è cresciuta coltivando molte relazioni, in vita sua, e nel corso di questo film ha percorso una parabola molto ampia. Ha riparato la relazione con suo padre, ha ritrovato la madre da tempo perduta, si è follemente innamorata di Scott ed è diventata matrigna di Cassie. E quindi ora ha una vita ricca e piena di relazioni e affetti. Sta cercando di prendere tutto questo amore e aiutare le persone ma c’è un intoppo. Ha sempre fantasticato di ritrovare sua madre, pensando di trovare in lei un’amica e una confidente, ma la verità è che la madre che ritrova è molto restia a confidarsi, per cui non è proprio come se lo era immaginato.”

Della famiglia di Ant-Man and the Wasp: Quantumania fanno parte ovviamente anche Hank Pym e Janet Van Dyne, ovvero Michael Douglas e Michelle Pfeiffer, che tornano nei loro personaggi con grande stile. In particolare, se Douglas ci tiene a sottolineare quanto la sua presenza nei film Marvel sia piacevole, visto che ha sempre partecipato a film vietati, e in questo caso può essere guardato anche dai bambini, Pfeiffer ha la possibilità di esplorare di più un personaggio che fino a questo momento non era stato molto conosciuto, dal momento che il Regno Quantico è un posto in cui lei è rimasta intrappolata per 30 anni e quindi lo conosce bene, diventando un po’ la guida del gruppo attraverso le insidie di quel luogo sconosciuto.

New entry e scommettiamo rappresentante del futuro del MCU, Kathryn Newtons interpreta una adolescente Cassie Lang, un sogno che si avvera per la giovane interprete che sin da bambina, da quando ha visto il primo Iron Man, nel 2008, ha sognato di diventare uno degli eroi di questo universo.

La famiglia di Ant-Man and the Wasp: Quantumania aspetta tutti i fan del MCU al cinema a partire dal 15 febbraio, ricordando a tutti di “tenere d’occhio il piccoletto”, che spesso può riservare le sorprese più grandi.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la featurette dei BTS svela scene inedite del film!

0

Mancano poco più di tre settimane all’uscita di Ant-Man and the Wasp: Quantumania e i Marvel Studios hanno condiviso la sua prima featurette dietro le quinte del trequel di Peyton Reed. Il video include clip di interviste con i membri principali del cast Paul Rudd, Evangeline Lilly e Michelle Pfeiffer, così come il capo della Marvel Kevin Feige, che spiega perché hanno deciso di fare di Ant-Man 3 il primo film della Fase 5 del MCU.

Mentre la maggior parte del filmato è stato ripreso dai trailer rilasciati in precedenza, c’è un nuovo momento divertente con Scott Lang e sua figlia Cassie proprio alla fine.

I Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a., Ant-Man and The Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, l’età di Cassie Lang “rompe” la timeline MCU?

0

In Ant-Man and the Wasp: Quantumania facciamo finalmente la conoscenza di una Cassie Lang personaggio attivo. Dopo averla vista molto piccola e post-blip in Endgame, adesso la giovane Cassie entra in azione al fianco di papà Scott, nel Regno Quantico. Ma quanti anni ha Cassie nel film?

All’inizio della Fase 5, la ragazza sembra un po’ più grande rispetto a quanto dovrebbe essere. Nonostante Cassie Lang sia stata riformulata più volte, gran parte della storia dell’eroe principale di Paul Rudd ha ruotato attorno alla possibilità di salvare sua figlia o essere lì per lei. Questo tema si prolunga anche in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che presenta alcuni importanti sviluppi per la versione del personaggio di Kathryn Newton, poiché Ant-Man rischia la sicurezza del multiverso per proteggere sua figlia.

Cassie Lang ha un ruolo fondamentale in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. È sua infatti la tecnologia che è stata creata per costruire una mappa del Regno Quantico che ha allertato MODOK e Kang della loro presenza. È così che l’intera squadra di Ant-Man è rimasta bloccata nel Regno Quantico e Cassie diventa rapidamente un ostaggio di Kang che la usa per costringere Ant-Man a stringere un’alleanza. Tuttavia, non è del tutto impotente durante il film, tant’è che la sua trasformazione in un supereroe consente alla configurazione di Young Avengers del MCU di continuare attraverso la Fase 5. Ciò solleva una domanda specifica su quanti anni abbia Cassie Lang in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. ​​​​

Cassie Lang compie 18 anni in Ant-Man & The Wasp: Quantumania

È confermato che Cassie Lang dovrebbe avere 18 anni in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Il regista Peyton Reed ne ha parlato in un’intervista con Nerdbunker e ha confermato che l’attrice 26enne interpreta Cassie quando ha 18 anni. Ant-Man 3 però non conferma direttamente quanti anni ha Cassie.

Il fatto che Cassie Lang abbia 18 anni in Ant-Man and the Wasp: Quantumania spiega ulteriormente parte della sua vita. Non c’è alcuna apparizione della madre o del patrigno, quindi è possibile che Cassie si sia trasferita, anche se dice che nessuno può permettersi l’affitto in questo momento. Potrebbe anche essere il motivo per cui Cassie viene mandata nella prigione principale di San Francisco dopo essere stata arrestata, poiché ora è troppo grande per andare in un centro di detenzione minorile. L’altro dato certo è che Ant-Man and the Wasp: Quantumania deve aver luogo nel 2025.

In che modo l’età di Cassie Lang rompe la timeline del MCU

Se Cassie Lang ha davvero 18 anni nel film, questo significa che Ant-Man 3 rompe la linea temporale dell’MCU. Questo è il risultato di una scena all’inizio del film in cui parla sulla notte in cui Yellowjacket ha cercato di prenderla e Ant-Man è tornato dal Regno Quantico. Cassie dice che aveva sei anni quando è successo. L’MCU ha stabilito in precedenza che Cassie è nata nel 2007, il che significherebbe che la sua festa di compleanno in Ant-Man dovrebbe aver luogo nel 2013. Tuttavia, Ant-Man si svolge saldamente nel 2015 nella sequenza temporale dell’MCU.

Dal momento che l’età di Cassie in Ant-Man and the Wasp: Quantumania non è confermata direttamente durante il film, l’unico modo perché ciò sia vero è che lei abbia 16 anni all’inizio della Fase 5. Ciò si adatterebbe alla timeline del MCU in maniera più coerente, ma contraddirebbe anche le prove precedenti secondo cui Cassie aveva otto anni in Ant-Man. Di conseguenza, la sequenza temporale del MCU continua a diventare più confusa per coloro che tengono traccia di ogni singolo dettaglio.

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, l’attore di Kang parla del suo ruolo

0

Il finale della prima stagione di Loki ha ufficialmente introdotto Colui che rimane, una potente variante di Kang il Conquistatore che è riuscita a trasformare il Multiverso in un’unica linea temporale facilmente controllabile. Quando Sylvie lo ha ucciso, tutte quelle realtà alternative hanno fatto ritorno e, con esse, anche le innumerevoli versioni di Kang.

Una Guerra Multiversale è dunque in atto, ma la realtà è che non abbiamo ancora incontrato Kang il Conquistatore, che farà il suo debutto nell’atteso Ant-Man and the Wasp: Quantumania, anche se ancora non sappiamo quale delle varianti di Kang vedremo nel threequel. L’ipotesi più accreditata è che nel film l’attore Jonathan Majors vestirà i panni di Nathaniel Richards, scienziato del 31° secolo che ha viaggiato indietro nel tempo per chiedere a Hank Pym di aiutarlo nella sua ricerca.

Durante una recente intervista con Total Film (via CBM), Majors ha parlato delle differenze che potrebbero esserci tra questo Kang e Colui che rimane, limitandosi a dire che ogni variante è diversa e che il personaggio che vedremo nel terzo Ant-Man sarà davvero cattivo, ammettendo anche che non vede l’ora che il film arrivi al cinema e che il pubblico possa finalmente scoprire di più. Quando gli è stato chiesto se Kang potrebbe essere la prossima grande minaccia del MCU, al pari di Thanos, l’attore ha risposto: “È meglio concentrarsi su un film alla volta”. 

L’attore ha poi rivelato com’è stato ingaggiato per il ruolo: “Immagino che abbiano pensato a me dopo avermi visto in The Last Back Man in San Francisco, anche se non posso dire con assoluta certezza di essere riuscito ad ottenere la parte grazie a quel film. Alla Marvel hanno i loro metodi. È come ottenere un ruolo alla scuola d’arte drammatica. Semplicemente, ti osservano. Non fai un provino per quel determinato ruoli. Entri nella scuola e poi il preside controlla quello che fai. Se ti vogliono, viene contattato. È un po’ quello che è successo con la Marvel.”

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang se la vedrà con la “Ant-Man family”

0

In una recente intervista con Variety che promuove il suo nuovo film, a Jonathan Majors, interprete di Kang il Conquistatore in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato chiesto della sua evoluzione da Colui che rimane a Kang il Conquistatore. Mentre parlava di come Loki ha chiarito che “Colui che rimane è ora nel mondo”, l’attore ha anche parlato del lavoro con Paul RuddEvangeline Lilly e del rapporto con la Ant-Man family.

“Beh, è una sceneggiatura diversa, quindi c’è questa componente, sceneggiatori diversi, e sto girando in un paese diverso, quindi c’è anche quest’altro elemento. E sai, Colui Che Rimane è nel mondo ora, quindi sappiamo tanto su di lui. In Loki abbiamo visto 40 minuti del personaggio che mi hanno aiutato a raccontare una storia che adesso ha un’altra tela, un altro campo da gioco con più giocatori. Non si tratta più dell’incredibile Tom Hiddleston, ma questa volta ho a che fare con Paul Rudd ed Evangeline Lilly e personaggi del calibro della Ant-Man family. È un mondo completamente diverso”.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang sarà una minaccia peggiore di Thanos

0

Il produttore di Ant-Man and the Wasp: Quantumania Stephen Broussard spiega cosa rende Kang una minaccia ancora più grande di Thanos. Thanos era un’enorme minaccia per l’universo a cui l’MCU che ha costruito l’intera Saga dell’Infinito per raccontarne la storia e alla fine sconfiggerlo. Ora emergerà una nuova minaccia con Kang il Conquistatore, che si rivelerà ancora più pericoloso di Thanos a causa del suo potere e della sua comprensione del tempo e del multiverso.

In un’intervista esclusiva con Screen Rant, Broussard ha spiegato ciò che rende Kang più pericoloso di Thanos come minaccia per i Vendicatori. Ha spiegato che le varianti di Kang sono infinite, mentre Thanos era un individuo. Broussard ha anche discusso i conflitti tra le varianti Kang, paragonandolo a una guerra tra dei.

Kang è la prossima grande minaccia per i Vendicatori dopo Thanos, e Thanos ha spazzato via metà dell’universo. Cosa rende Kang ancora più pericoloso?

Stephen Broussard: Penso che ciò che rende Kang così pericoloso sia che siamo quasi coinvolti in una guerra degli dei. Esistono chiaramente tante varianti in un stato elevato. Hanno decifrato il codice del multiverso, come ci spiega in un certo senso Colui che rimane, e formano questa difficile alleanza. [Non] sempre va bene, motivo per cui bandiscono questa versione di [Kang il Conquistatore].

E l’umanità, come si suol dire, sta iniziando a bussare alla porta del multiverso. Siamo stati protetti. Siamo stati un po’ isolati in quello che io chiamo il nostro terrario, che è l’analogia che abbiamo usato nella stagione 1 di Loki. Quella porta viene abbattuta, come si vede negli eventi di No Way Home e in quelli di Doctor Strange 2. E c’è un caos che si genera in questo; il caos delle possibilità e il caos di cose diverse che si scontrano insieme mi fanno davvero paura.

C’era una singolarità di Thanos che era spaventosa. Ma i Kang non sono nemmeno d’accordo tra loro, il che è eccitante da pensare. La natura imprevedibile di ciò sembra una minaccia che è altrettanto spaventosa di Thanos, ma non è una riproposizione dello stesso personaggio.

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang sarà molto diverso da Colui che Rimane

0

La star di Ant-Man and the Wasp: Quantumania Jonathan Majors rivela che interpreterà il cattivo del film, Kang il Conquistatore, in un modo completamente diverso dalla sua precedente apparizione in Loki. Quella serie, presentata per la prima volta su Disney+ nel 2021, ha introdotto il concetto di varianti nell’universo cinematografico Marvel, esplorando il fatto che diversi universi creati da linee temporali ramificate contengono molte versioni alternative dello stesso personaggio. Il cattivo principale di Loki si è rivelato essere Colui che Rimane, una variante di Kang il Conquistatore, che farà la sua prima apparizione ufficiale in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il 17 febbraio.

Slash Film ha diffuso una parte du un’intervista con Majors rilasciata al magazine Total Film, in cui l’attore discute le varianti del suo personaggio. Mentre c’è ancora qualche ambiguità su quante varianti di Kang esistano nel MCU e quali siano le più importanti, Majors afferma di vedere Colui che Rimane e il Kang di Ant-Man come personaggi completamente diversi, facendo riferimento a entrambi con due titoli distinti.

“Sono così radicale riguardo al mio linguaggio perché dico, Colui che rimane è Colui che rimane. Non lo chiamo nemmeno Kang. Potrebbe essere o meno una variante di Kang. Lascio la mia mente aperta a pensare che Kang il Conquistatore possa essere una variante di Colui che Rimane. Deve essere così lucido per me per poter continuare. Ma no, non ci sono somiglianze tra i due ruoli. Ho interpretato per la seconda volta a Kang il Conquistatore… Non ho nemmeno guardato il modello di Colui che Rimane per mettere in scena Kang. Di proposito.”

Ant-Man and the Wasp: Quantumaniail trailer

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a., Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang e un nuovo eroe nel primo concept ufficiale

0

In occasione del Comic Con di San Diego 2022, la Marvel svela il primo concept ufficiale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, in cui possiamo dare u primo sguardo a Kang il Conquistatore.

Nel concept vediamo anche i costumi di Ant-Man, Wasp e per la prima volta di Cassie (Kathryn Newton). Eccolo di seguito!

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang è “un nuovo tipo di cattivo”

0

E’ un Kang il Distruttore regale e pensoso quello che si mostra nella nuova immagine di Ant-Man and the Wasp: Quantumania diffusa da Empire Magazine e che ci offre un nuovo sguardo al nuovo grande villain del Marvel Cinematic Universe.

In merito alla scelta di questo personaggio come nuova grande minaccia del MCU, Kevin Feige ha dichiarato: “È la scelta più ovvia dato che abbiamo a che fare con il Multiverso. Kang ci ha permesso di realizzare un nuovo tipo di Big Bad. È un diverso tipo di cattivo, che combatte con se stesso tanto quanto sta combattendo con i nostri eroi.”

https://twitter.com/empiremagazine/status/1614231009775718405?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1614231009775718405%7Ctwgr%5E6f15bdf59f6f4a107b6479ef917d6f8bb3846408%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fant_man%2Fant_man-and-the-wasp-quantumania%2Fant-man-and-the-wasp-quantumania-kang-the-conquerer-sits-on-his-time-chair-throne-in-new-photo-a198873

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Janet avrà un passato misterioso con Kang

0

Michelle Pfeiffer, la Janet Van Dyne del MCU, e il produttore Kevin Feige parlano di una misteriosa connessione del personaggio con Kang il Distruttore nel prossimo Ant-Man and the Wasp: Quantumania.

Il terzo film di Ant-Man in solitaria, l’imminente avventura Marvel di Peyton Reed, darà il via alla Fase 5 del MCU con il botto. Il film in uscita dovrebbe essere monumentale in termini di impatto sul MCU nel suo insieme, con Scott Lang (Paul Rudd), Cassie (Kathryn Newton), Janet e Hank (Michael Douglas) che rimangono intrappolati nel Regno Quantico dove affronteranno Kang (Jonathan Majors).

Grazie a una nuova copertina di Empire, i fan non solo ottengono una nuova immagine di Janet in Ant-Man and the Wasp: Quantumania (che potete vedere qui), ma Pfeiffer e il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige condividono anche maggiori dettagli sul ruolo del personaggio nel film.

La coppia rivela che Janet ha un trascorso non solo con il Regno Quantico, ma con lo stesso Kang. Sebbene i dettagli della dinamica di Janet e Kang non siano stati rivelati, il personaggio sembra destinato a svolgere un ruolo cruciale.

Michelle Pfeiffer: “Ha una storia molto ricca con Kang e problemi irrisolti. Il Regno Quantico può cambiare una persona, e puoi avere tutta un’altra vita laggiù. È qualcosa che lei non voleva, ma è successo.”

Kevin Feige: “Riguarda il modo in cui questi cinque membri della famiglia affrontano questo ambiente e la nuova realtà di ciò che la loro madre/nonna ha passato, e che lei è una combattente per la libertà molto, molto conosciuta e molto potente nel Regno Quantico. Di cui nessuno di loro aveva idea finché non sono arrivati laggiù.”

Dopotutto si tratta pur sempre della Wasp originale che si era sacrificata per salvare il mondo, per cui sappiamo già che la Janet di Michelle Pfeiffer è un personaggio incredibile, dobbiamo solo scoprire di cosa è stata capace nel Regno Quantico.

Il nuovo film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora: Kang il Conquistatore.

Nel film, che dà ufficialmente il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard, p.g.a.,Ant-Man and the Wasp: Quantumania è interpretato anche da Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il trailer in arrivo in autunno

0

Il produttore Brian Gay ha anticipato che il primo trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania uscirà questo autunno. Si tratta del terzo film del franchise che è stato preceduto da due film di grande successo di pubblico anche se di scala inferiore rispetto agli altri film del MCU. 

Nel corso di un’intervista con One Take News, Brian Gay ha discusso del trailer e della finestra d’uscita del film: 

“Sapete, sono molto eccitato di condividere questo progetto con tutti voi all’inizio del prossimo anno. Al momento, quello che mi piace di questo film è che abbiamo sempre giocato sul fatto che i film di Ana-Man erano più piccoli rispetto agli altri, ma questo sarà invece molto più grande! Siamo stati in grado di mostrare qualcosa al D23 e avremo qualcosa in arrivo in autunno, prima della premiere il prossimo anno. Dirò che è divertente avere di nuovo tutta la famiglia insieme, vivranno un’avventura molto grande, e credo che tutti percepiremo la differenza dagli altri due film.”

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, descrizione del footage del SDCC

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore.