Home Blog Pagina 1269

Film Disney: le pellicole d’animazione riportate in vita in magici scatti

In un’epoca dove i film Disney classici stanno diventando tutti, o quasi, film in live action, qualcuno ha pensato di precedere la grande produzione e realizzare la propria versione “dal vivo” dei film d’animazione più romantici e divertenti di sempre. 

Tra questi non ci sono solo i classici d’animazione della Casa di Topolino, ma anche film che appartengono alla tradizione fiabesca al cinema.

Mentre a breve partirà la pre-produzione di Maleficent 2, sappiamo che arriveranno presto al cinema i live action di Dumbo, Il Re Leone, Cruella, e molti altri film tratti o anche solo ispirati ai film Disney che tutto il mondo conosce e ama.

Leggi anche: 

Fonte

 
 

Avengers: Infinity War, 15 cose che non hanno senso

Avengers 4

Avengers: Infinity War è finalmente arrivato nelle nostre sale lo scorso 25 aprile, registrando subito incredibili numeri al box office di tutto il mondo.

Critica e pubblico sembrano essere d’accordo: l’epico capitolo che festeggia i primi dieci anni dei Marvel Studios ha pienamente soddisfatto le alte aspettative, consegnando uno dei cinecomic più emozionanti e maestosi di sempre.

Tuttavia, secondo CBR, qualcosa non ha funzionato a livello di trama e di personaggi, come leggerete qui sotto.

Leggi anche – Avengers: Infinity War, 40 Easter Eggs che non hai notato nel film – Parte 1

Ecco allora le 15 cose di Avengers: Infinity War che non avrebbero senso:

1Il “viaggio” di Teschio Rosso

avengers infinity war

Villain principale in Captain America: Il primo vendicatore, Teschio Rosso compare a sorpresa anche in Infinity War realizzando quindi la teoria dei fan che non credevano fosse realmente morto al termine del film.

Dunque il personaggio non è stato ucciso dal Tesseract, ma solo  trasportato sul luogo di riposo della gemma dell’anima per svolgere il ruolo del custode. Ma allora perché non l’abbiamo visto prima? Che ne è stato del suo “viaggio”?

Thanos ha davvero bisogno dei suoi “schiavi”?

avengers infinity warEbony Maw, Corvus Glaive, Proxima Midnight, Supergiant (che non è presente nel film) e Black Dwarf sono i membri dell’ordine nero, il piccolo ma potente esercito privato di Thanos mandato sulla terra a recuperare le gemme dell’infinito.

Tuttavia, da quanto mostrato nel film, non è chiaro perché il Titano abbia bisogno di loro visto il risultato finale.

Perché Thanos lascia vivi (quasi) tutti i suoi nemici?

avengers infinity warIl Thanos che vediamo in Avengers: Infinity War è in realtà molto diverso da quello dei fumetti. Quello del MCU infatti si distacca dalla controparte e sembra un guerriero più stanco, uccidendo solo per giungere ad un fine specifico piuttosto che per divertimento.

Dopo la prima scena, in cui uccide Heimdall e Loki, Thanos sceglie quasi sempre di risparmiare gli eroi invece che ucciderli, quindi è come se in fondo sapesse quali personaggi sono importanti per la trama e che ritorneranno.

Successivo

Box Office ITA: Avengers Infinity War trionfa al botteghino

Avengers: Infinity War

Esordio stellare per Avengers: Infinity War, che sbanca al box office italiano, seguito da Loro 1 ed Escobar – Il fascino del male. L’attesissimo Avengers: Infinity War trionfa al box office italiano con un risultato strepitoso, attirando gli spettatori in sala nonostante un mese globalmente poco soddisfacente sul fronte del botteghino. Infatti il film della Marvel apre con ben 6 milioni di euro in quasi mille sale a disposizione, registrando una stellare media per sala pari a 6200 euro. I due precedenti capitoli di Avengers avevano esordito con 7 milioni di euro al primo weekend e, considerando che Infinity War è uscito mercoledì 25 aprile, è già a quota 9 milioni di euro.

Loro 1 debutta in seconda posizione con 1 milione di incasso registrato in 539 sale, ottenendo una media che sfiora i duemila euro per sala. Escobar – Il fascino del male scende sul terzo gradino del podio con 635.000 euro per un totale di 2 milioni. Esordio mediocre per Tu mi nascondi qualcosa, che incassa 197.000 euro in 228 sale a disposizione.

Seguono pellicole in calo, a partire da Rampage – Furia Animale (192.000 euro) e Io sono Tempesta (117.000 euro), giunti rispettivamente a 2,3 milioni complessivi e 1,4 milioni totali. Ghost Stories scende al settimo posto con altri 83.000 euro totalizzando 344.000 euro, mentre  Nella tana dei lupi raccoglie altri 80.000 euro per un globale di 2,1 milioni. Molly’s Game perde una posizione rispetto all’esordio con altri 64.000 euro con cui arriva a 291.000 euro. Risale nella top10 La casa sul mare, che raccoglie altri 63.000 euro giungendo a 270.000 euro complessivi.

 
 

Dogman: il trailer due del film di Matteo Garrone

In attesa di vederlo al Festival di Cannes 2018, ecco il trailer due di Dogman, il nuovo atteso film di Matteo Garrone, distribuito da 01 Distribution e in arrivo in sala dal prossimo 17 maggio.

Il trailer due di Dogman di Matteo Garrone

https://www.facebook.com/MatteoGarroneOfficial/videos/1900157130017755/

Dogman racconta la vicenda di cronaca del Canaro della Magliana.

Descritto come un western urbano, il film è ispirato alla vicenda di Pietro De Negri, che deve il suo soprannome all’attività di tolettatore di cani. Il personaggio “salì alla ribalta della cronaca nera per il brutale omicidio dell’ex pugile dilettante Giancarlo Ricci. Il fatto, noto alle cronache come delitto del Canaro, colpì l’opinione pubblica per la sua particolare efferatezza, poiché la vittima, stando almeno a quanto dichiarò l’assassino, sarebbe stata torturata a lungo e mutilata a più riprese prima d’essere finita.”

Dogman segna il ritorno di Matteo Garrone alla regia dopo Il Racconto dei Racconti e soprattutto il suo ritorno al cinema naturalistico che ha avuto il suo episodio di maggiore successo in Gomorra.

“Potrebbe sembrare un film di vendetta, ma penso che Dogman sia anche un film sul disperato bisogno di dignità in un mondo dove la legge del più forte prevale e la violenza sembra essere l’unica via d’uscita.” ha dichiarato il regista.

 
 

11 elementi di Infinity War che suggeriscono cosa aspettarci in Avengers 4

Avengers 4

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Oltre ad averci emozionato, Avengers: Infinity War ha anche, ovviamente, aumentato l’attesa per l’arrivo di Avengers 4, attualmente in post-produzione. E oggi, dopo avervi rivelato 40 Easter Eggs nel film Parte 1 e Parte 2, vi sveliamo 11 elementi del film che potrebbero rivelarci cosa aspettarci nella prossima avventura collettiva dei Marvel Studios, che chiuderà questa emozionante Fase 3.

1L’arco narrativo di Hulk

hulk

Mark Ruffalo ha detto che Thor: Ragnarok,  Avengers: Infinity War e Avengers 4 sarebbero stati come una specie di racconto in tre parti, centrale per il Gigante di Giada ed ora è chiaro cosa sarà. Dopo essere stato sconfitto in modo così brutale da Thanos, Hulk ha chiaramente paura di uscire e lottare nuovamente, quindi il prossimo film esplorerà senza dubbio quello e il modo in cui il rapporto tra lui e Banner si sta evolvendo. Percorso che potrebbe portare Banner a raggiungere il pieno controllo di Hulk.

Successivo

Avengers: Infinity War, 40 Easter Eggs che non hai notato nel film – Parte 2

Avengers: Infinity War recensione

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Cosa si nasconde dietro le due ore e trenta minuti del film numero 19 del Marvel Cinematic Universe? Ecco di seguito ben 40 Easter Eggs, tra cameo e riferimenti nascosti, che forse non avete colto in Avengers: Infinity War. Qui trovate la Parte 1, di seguito la Parte 2:

  • LEGGI ANCHE – Avengers: Infinity War, la recensione

1La scena di Nick Fury e Maria Hill

Una volta che gli eroi iniziano a trasformarsi in cenere e scompaiono dall’universo proprio come aveva sempre pianificato Thanos, non c’è motivo di guardare oltre i personaggi principali. La perdita di Bucky, Groot, Spider-Man valgono tutte le lacrime del mondo.

La svolta finale arriva nella scena dei titoli di coda, quando il film torna sulla Terra per sottolineare che Thanos non ha solo distrutto metà degli eroi del MCU… ha eliminato metà degli esseri viventi, ovunque.

E questo include Nick Fury e Maria Hill. Il caos esplode quando le persone cominciano a scomparire, le automobili cominciano a guidarsi da sole, e ce ne accorgiamo anche prima che Maria e Nick inizino a disintegrarsi. È difficile indovinare quanto sapessero entrambi, e se questo fosse semplicemente un fenomeno inspiegabile. Probabilmente lo scopriremo in futuro, ma per ora, il fatto che l’unica cosa che fa Nick Fury sia quella di pronunciare un ultimo “Figlio di P-” prima di sparire, deve però suggerirci che lui sapeva cosa stava accadendo, e riesce, alla fine, a chiamare aiuto.

Captain Marvel

Prima che Nick Fury pronunci il suo addio (“Ci è riuscito, Figlio di P-“), fa una chiamata (nel cosmo? Difficile da dire). La chiamata viene inoltrata quando lui è già scomparso, ma quando finalmente si connette, il pubblico può vedere chi sta cercando di contattare. I colori e le insegne del prossimo film Marvel, Captain Marvel, sono facilmente comprensibili. Questo è il motivo per cui i fan rimangono dopo la fine del film, per tutti i titoli di coda, e tutti loro sapevano che la scena post credits poteva contenere un riferimento a Brie Larson e al suo personaggio che vedremo presto al cinema.

Un solido riferimento se mai ce n’è uno, ma anche un evento che solleva alcune domande. Prima di tutto essere: perché Nick Fury non l’ha contattata prima che Thanos riuscisse a concludere la sua missione? Se il suo personaggio è ancora nei dintorni del Marvel Universe, è difficile immaginare dove si sia nascosta fino ad ora. Il suo film d’origine sarà ambientato decenni prima, negli anni ’90, quindi per il momento, probabilmente, consigliamo di non guardare troppo in profondità a questo bonus. Il cercapersone non può essere spiegato, e alcune dinamiche rimangono imprecise, ma la scena doveva essere così, per suscitare l’entusiasmo dei fan per Captain Marvel. Quindi missione compiuta.

Successivo

Avengers: Infinity War registra la più grande apertura globale della storia

Avengers: Infinity War

Dopo aver frantumato molti record i Marvel Studios mettono a segno un altro record. Infatti Avengers: Infinity War con gli oltre 630 milioni di dollari conquista il box office internazionali e diventa il film con la migliore incasso d’apertura a livello globale nella storia del cinema. Il film ha anche avuto la miglior apertura di aprile di sempre, oltre che miglior opening 2018.

LEGGI ANCHE: Avengers: Infinity War, 40 Easter Eggs che non hai notato nel film – Parte 1

Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha commentato: “Sono assolutamente entusiasta di questo risultato che dimostra, ancora una volta, quanto l’attesa per questo film fosse davvero altissima. Dopo 10 anni di sorprendenti avventure, i supereroi Marvel più amati dal pubblico di tutte le età sono finalmente riuniti in un’unica epica resa dei conti. Avengers: Infinity War è senza dubbio l’evento cinematografico della stagione e il merito di questo successo nel nostro Paese va anche al grande lavoro di squadra tra tutte le forze della Company che, insieme con i nostri partner, hanno contribuito a offrire al pubblico un’esperienza indimenticabile”.

Come confermano alcuni dati, la Disney ha speso circa $ 300 milioni per realizzare il film e altri $ 150 milioni circa per pubblicizzarlo.

CORRELATE

 
 

Avengers 4: tutto quello che sappiamo della trama

avengers 4

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Leggi anche – Avengers 4: come continuerà la storia? Tre ipotesi

Di seguito però trovate tutto ciò che sappiamo (finora) della trama ancora top secret di Avengers 4, il capitolo che chiuderà la Fase 3 dei Marvel Studios:

1Avengers 4 potrebbe iniziare con un salto temporale

avengers 4

Precisiamo che questa è solamente una teoria basata principalmente sulle foto di Robert Downey Jr. sul set di Avengers 4 che sfoggia degli inediti capelli biondi: ebbene potrebbe darsi che il film inizi con un grosso salto temporale, permettendoci di vedere la devastazione provocata dallo schiocco di dita di Thanos e l’impatto che ha avuto sul mondo…. sarà veramente così?

Successivo

Kevin Feige ha già piani fino al 2025 per il Marvel Cinematic Universe

Avengers: Infinity War è nelle sale da pochi giorni ma Kevin Feige sembra già proiettato verso il futuro, come dichiarato in una recente intervista durante la promozione del film:

Guardiamo sempre in avanti. Proprio quando le persone pensano di poter inchiodarci, andiamo da qualche altra parte e questo accadrà di nuovo dopo Infinity War nella costruzione del prossimo film di Avengers. E abbiamo già pianificato i nostri progetti fino al 2025.

E chissà se in questi piani rientreranno anche gli X-Men, desiderio dei fan in vista dell’accordo sui diritti cinematografici tra Disney e Fox…

Kevin Feige rivela la sua scena post credits preferita del MCU

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

CORRELATI:

Kevin Feige risponde a James Cameron che ha parlato di “stanchezza da Avengers”

 
 

Tom Hiddleston rivela qual è il suo villain preferito del MCU

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

In una recente intervista Tom Hiddleston ha confessato di avere un debole per un villain particolare del MCU, e no, non è Loki, il personaggio interpretato fin dal primo Thor:

Ho appena visto Black Panther come tutti gli altri, mesi fa. Michael B. Jordan nei panni di Killmonger ha dato vita ad una performance assolutamente straordinaria, davvero sorprendente. Come un membro del pubblico, potevo capire il suo punto di vista, anche se la sua logica è fuorviante, ma era chiaro perché fosse arrabbiato e c’era una specie di logica imperfetta ma comprensibile.

Tom Hiddleston condivide le sue speranza per il futuro di Loki

Vi ricordiamo che Hiddleston è nelle sale con Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise uscito lo scorso 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Fonte: ScreenRant

 
 

Solo: A Star Wars Story, immagini inedite del film nella nuova featurette

Solo: A Star Wars Story

La Lucasfilm ha appena rilasciato una nuova featurette di Solo: A Star Wars Story, contenente immagini inedite del secondo spin-off del franchise diretto da Ron Howard.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, Rio Durant nei nuovi spot tv

 
 

Jason Momoa parla delle differenze tra Aquaman e Justice League

jason-momoa-aquaman-justice-league-pictures

In un’intervista con Josh Horowitz di MTV al CinemaCon Jason Momoa ha avuto modo di discutere sulle differenze tra i set di Aquaman e Justice League, i due progetti di casa DC che lo vedono protagonista nei panni di Arthur Curry, l’eroe marino di Atlantide.

Justice League era come il college, non ero sempre sicuro di cosa fosse Aquaman, ma sentivo tutto il peso sulle mie spalle e mi sono divertito molto […] Credo che in Justice League avessi altri cinque altri personaggi intorno che soffrivano allo stesso modo, quindi è stato bello vivere questa esperienza insieme perché mia preparato per il mio film solista che è stato impegnativo, difficile e super soddisfacente.

Aquaman: ecco il contenuto delle scene mostrate al CinemaCon

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato protagonista di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: il trailer non arriverà presto, James Wan spiega perché

Fonte: MTV

 
 

Avengers 4: i fratelli Russo hanno già il titolo ufficiale

Avengers: Infinity War

Qualche settimana fa, in risposta ad una domanda su Twitter, i fratelli Russo avevano confermato che il titolo ufficiale di Avengers 4 avrebbe sicuramente spaventato a morte i fan.

Ora, pochi giorni dopo l’uscita nelle sale di Avengers: Infinity War, i due registi hanno dichiarato in un’intervista che il nome del prossimo capitolo è stato già scelto:

In effetti abbiamo un titolo, ma non lo annunceremo. Siamo arrivati a questa scelta abbastanza presto nel processo di sviluppo, ma possiamo solo dirvi che parlerà al cuore della storia.

Avengers 4: come continuerà la storia? Tre ipotesi

Sempre i fratelli Russo, in merito al film e a ciò che avrebbe affrontato dal punto di vista narrativo, avevano confessato:

La sfida era riuscire a raccontare una storia e al tempo stesso completare il viaggio personale che abbiamo iniziato come narratori in Captain America: The Winter SoldierDunque in Avengers 4 si concluderà ciò che era iniziato in Winter Soldier, e sarà la chiusura di un arco narrativo a cui teniamo molto. Capirete il nostro punto di vista come registi e chi siamo come persone quando guarderete tutti e quattro i film insieme.

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4 cambierà completamente la timeline del MCU

Fonte: Bustle

 
 

Avengers: Infinity War, 40 Easter Eggs che non hai notato nel film – Parte 1

Avengers: Infinity War Avengers 4

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: Infinity War

Cosa si nasconde dietro le due ore e trenta minuti del film numero 19 del Marvel Cinematic Universe? Ecco di seguito ben 40 Easter Eggs, tra cameo e riferimenti nascosti, che forse non avete colto in Avengers: Infinity War. Per ragioni di fruibilità, questa sarà solo la Parte 1 (qui la Parte 2) dell’elenco che potete cominciare a consultare di seguito:

  • LEGGI ANCHE – Avengers: Infinity War, la recensione

1Thanos e le ragnatele

I trailer potrebbero aver lasciato intendere che il combattimento finale contro Thanos sarebbe stato molto simile ai fumetti, ma il film ha dimostrato che non era così. Invece di combattere tutti gli eroi del mondo nel mezzo dello spazio, Thanos e le sue forze sono divise per affrontare due fronti contemporaneamente. Ma ciò non significa che alcuni momenti memorabili dei fumetti non siano adatti a queste circostanze.

L’omaggio più ovvio alla lotta finale dei fumetti è Spider-Man che annuncia la sua presenza lanciando una grossa dose di ragnatele direttamente sul volto di Thanos.

Nel momento in cui Thanos prende Spider-Man nel palmo della mano e lo sbatte a terra, è chiaro che è meglio che Spidey  mantenga le distanze dal supercattivo. Quel momento ha lo stesso impatto nel fumetto di Infinity Gauntlet, anche se nei fumetti è Terraxia che fa arretrare Spider-Man.

Le zampe di Iron-Spider

Quando è stato detto per la prima volta che Spider-Man si sarebbe unito al MCU in tempo per Civil War, i fan speravano che avrebbe significato un ruolo simile. Nei fumetti, Peter sceglie di schierarsi dalla parte di Tony Stark e vince un nuovo, avanzato sistema tecnologico di Stark, che gli offre il costume di Iron Spider (a quanto pare Iron Man sperava di espandere il suo marchio). La tuta era rossa e argentata, ma il più grande cambiamento era l’aggiunta di una serie di gambe robotiche schierate sulla schiena di Peter.

Peter ha ottenuto un nuovo costume in Civil War, ma era molto lontano dall’armatura ufficiale di Iron Spider. Tuttavia, l’abito metallico offerto a Peter nelle scene finali di Homecoming è stato molto più vicino. In Infinity War, Peter accetta finalmente l’armatura di Iron Spider – e le gambe robotiche del costume lo aiutano in moltissime situazioni!

Continua per la Parte 2…

Successivo

Avengers: Infinity War, svelato il cameo di Kenneth Branagh?

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

La scena d’apertura di Avengers: Infinity War ci mostra la nave di profughi asgardiani distrutta da Thanos, ma prima che i Titano Pazzo riesca a ottenere la Gemma dello Spazio, uccidere Heimdall e Loki, gli asgardiani riescono a inviare un messaggio d’aiuto nello spazio. 

Nella versione originale del film, il messaggio viene inviato da una voce che ha un accento inglese e che molti sembrano aver riconosciuto per quella di Kenneth Branagh. Il regista e attore britannico ha fatto parte della Fase 1 del MCU in quanto ha firmato la regia del primo Thor. Farlo ritornare in veste di “voce” che chiede aiuto per salvare quello che resta degli asgardiani e senza dubbio un buon modo di inserirlo di nuovo nel film che celebra i 10 anni dell’Universo Condiviso.

Il nome di Branagh non è nei titoli di coda del film, tuttavia la voce è chiaramente riconoscibile.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Alita: Battle Angel, Robert Rodriguez aperto a un sequel

Alita: Battle Angel Alita: l'angelo della Battaglia

Durante il recente CinemaCon, Robert Rodriguez ha mostrato il primo footage di Alita: Angelo della Battaglia, il suo nuovo film basato sull’omonima serie a fumetti e prodotto da James Cameron. Intervistato da Yahoo! Movies il regista ha parlato del processo di sviluppo del film, spiegando che le note di Cameron sono state talmente tante da rendere plausibile un sequel, anche solo dal materiale già scritto.

Mi ha dato solo 600 pagine di note, ma ce n’erano probabilmente altre 400! Mi ha aiutato a realizzare lo script. E mi ha detto che c’erano anche altre cose perché lui è orientato verso la saga. Crede che sia un arco narrativo a lungo termine. E questo dà al personaggio questa ricchezza. E questo ha dato ad Alita una tale ricchezza.

Alita: Battle Angel, ecco il trailer

In Alita: Battle Angel, lo scienziato Dr. Ido recupera una cyborg femmina, Alita, da una discarica del 26esimo secolo. Diventato un surrogato di padre per Alita, Ido scopre che lei è una sorta di Angelo della Morte che potrebbe rompere il cerchio di morte e distruzione nel quale ruota questo mondo post-apocalittico, devastato 300 anni prima da una terribile guerra mondiale…

La protagonista del film sarà interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Lana Condor, Leonard Wu, Christoph Waltz, Jackie Earle Haley, Mahershala Ali, Ed Skrein, Jennifer Connelly e Jorge Lendeborg Jr.

Alita: Angelo della Battaglia che verrà distribuito dalla 20th Century Fox, è diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron. Il film uscirà nelle sale americane il 20 luglio 2018.

Alita: l’Angelo della Battaglia, recensione del film

 
 

Avengers: Infinity War, incontro con Tom Hiddleston, Sebastian Stan e Letitia Wright

Ecco il video dell’incontro con Tom Hiddleston, Sebastian Stan e Letitia Wright, trai co-protagonisti di Avengers: Infinity War.

[brid video=”383727″ player=”15690″ title=”Avengers Infinity War Tom Hiddleston Sebastian Stan e Letitia Wright”]

GUARDA ANCHE:Avengers: Infinity war, intervista Joe e Anthony Russo

Tom Holland: intervista all’attore di Avengers Infinity War

Avengers: Infinity War, intervista a Elizabeth Olsen e Paul Bettany

Avengers: Infinity War, intervista a Benedict Cumberbatch

Avengers: Infinity War recensione del nuovo film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War riunirà tutti gli iconici supereroi Marvel in un solo film, con un cast che comprende Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk, Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle nel ruolo del Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Strange, Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana nel ruolo di Gamora, Karen Gillan nel ruolo di Nebula, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki, Paul Bettany nel ruolo di Visione, Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon,  Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba nel ruolo di Heimdall, Danai Gurira nel ruolo di Okoye, Benedict Wong nel ruolo di Wong, Pom Klementieff nel ruolo di Mantis, Dave Bautista nel ruolo di Drax, Gwyneth Paltrow nel ruolo di Pepper Potts, Benicio Del Toro nel ruolo del Collezionista, Josh Brolin nel ruolo di Thanos e Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord.

Diretto da Anthony e Joe RussoAvengers: Infinity War è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

 
 

Triple Frontier di J.C.Chandor, continuano le riprese

Continuano le riprese di Triple Frontier, il nuovo film di J.C. Chandor che vedrà protagonisti Ben Affleck, Oscar IsaacCharlie HunnamPedro PascalGarrett Hedlund, e Adria Arjona.

Triple Frontier, le foto dal set

Questa la sinossi rivelata da Deadline:

La lealtà viene messa alla prova quando cinque amici si riuniscono per sconfiggere un signore della droga sudamericano, scatenando una catena di eventi non intenzionali.

Leggi la recensione di Triple Frontier

Dopo l’ottimo esordio con Margin CallJ.C. Chandor ha continuato a realizzare film di un certo spessore, conquistando una sua posizione all’interno della Hollywood impegnata. La sua ultima volta al cinema è stata con 1981: Indagine a New York con protagonisti Jessica Chastain e Oscar Isaac.

 
 

Mark RUffalo aveva spoilerato il finale di Infinity War un anno fa

Mark Ruffalo

Lo scorso anno al D23, Mark Ruffalo aveva già spoilerato il finale di Avengers: Infinity War, ma nessuno di noi poteva immaginare che le sue parole fossero in realtà lo specchio di quello che accade alla fine del film diretto dai Fratelli Russo.

Durante un’intervista in coppia con Don Cheadle, Ruffalo ha chiaramente detto che alla fine del film “tutti muoiono”, e per quanto non sia precisamente corretto, è comunque molto simile alla verità.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Captain Marvel: ecco un “giovane” Nick Fury sul set – foto

Captain Marvel

Ecco nuove immagini dal set di Captain Marvel in cui vediamo, al fianco di Brie Larson / Carol Danvers, anche Samuel L. Jackson / Nick Fury. La cosa che salta subito all’attenzione è che Nick ha… due occhi! L’ex direttore dello SHIELD sarà infatti raffigurato prima dell’incidente che gli ha portato via un occhio.

Ecco le immagini pubblicate da House Of MCU FanVerse:

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche Jude LawBen Mendelson. Confermati nel cast anche  Lee Pace (Ronan l’Accusatore in Guardiani della Galassia Vol.1), Djimon Hounsou (Korath sempre nel primo Guardiani) e Clark Gregg (Phil Coulson nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e nel MCU fino a The Avengers).

 
 

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

podcast

Per il suo Podcast numero 1, Cinefilos.it ha scelto di parlare di Avengers: Infinity War. L’audio che ascolterete di seguito contiene spoiler sul film, quindi attenzione a proseguire nell’ascolto, se non avete ancora visto il film!

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

 
 

Avengers: Infinity War, guida a tutti i Pianeti del film

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: Infinity War è un’avventura universale; il film segue Thanos in giro per la Galassia, su pianeti diversi per cercare le Gemme dell’Infinito. Di seguito vi proponiamo una guida completa dei posti in cui il film è ambientato, i pianeti che sono stati visitati dai protagonisti del film.

  • Leggi anche: Avengers: Infinity War, la recensione

1Nidavellir

Gli Asgardiani sono responsabili della salvaguardia dei Nove Regni, che include la casa dei Nani, Nidavellir. È lì che gli oggetti più potenti dell’universo sono realizzati, tra cui il Mjolnir di Thor e il Guanto dell’Infinito di Thanos, dal momento che i Nani sono noti per essere fabbri in questo universo (e praticamente in ogni universo di fantasia).

Dopo essere stato salvato dai Guardiani, Thor si imbarca in un viaggio a Nidavellir con Groot e Rocket Raccoon in modo che possa ottenere un’arma abbastanza potente da uccidere Thanos: l’ascia Stormbreaker. Quando Thor e i suoi compagni arrivano a Nidavellir, trovano il posto deserto, congelato e, soprattutto, senza vita. Questo perché Thanos e il suo Ordine Nero hanno ucciso tutti tranne Re Eitri (Peter Dinklage), che finisce per aiutare Thor a creare Stormbreaker.

Successivo

Avengers: Infinity War, Bruce Banner e Hulk verso la resa dei conti

Mark Ruffalo

Durante il talk show di James Corden Mark Ruffalo ha avuto modo di parlare di Avengers: Infinity War senza svelare troppi dettagli sugli eventi che coinvolgeranno il suo personaggio, ovvero Bruce Banner.

Non posso dire nulla, ma pensate che Bruce e Hulk andranno incontro a seri problemi…l’unica persona o cosa nell’universo che spaventa Hulk è Banner. E l’unica cosa che non piace a Banner è Hulk. Insomma, nel film sono diretti verso una resa dei conti.

Tempo fa l’attore aveva dichiarato:

Quando parliamo di Hulk è fondamentale separare questi due individui, queste identità differenti che convivono nella stessa persona e che non sappiamo dove potranno andare. Lavorare al suo arco narrativo è stato molto interessante, per me è come se fosse un bambino di cinque o sei anni con la stessa sintassi e visione del mondo“.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity War, che conseguenze avrà il primo incontro di Hulk con Thanos?

 
 

Solo: A Star Wars Story, Rio Durant nei nuovi spot tv

Solo: A Star Wars Story

C’è anche Rio Durant, il personaggio interpretato da Jon Favreau, nei due nuovi spot tv di Solo: A Star Wars Story, lo spin-off incentrato sulla vita del giovane Han in uscita il prossimo mese nelle sale.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://youtu.be/6vjha7k3kAw

https://youtu.be/KkpDxD-mIXw

Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, ecco a che punto della timeline si colloca

 
 

Avengers: Infinity War foto, ecco come è “nato” Thanos

Nuove immagini relative al dietro le quinte di Avengers: Infinity War sono state rivelate e mostrano, fra le altre cose, com’è stata sfruttata la performance capture di Josh Brolin per interpretare il Titano Pazzo Thanos.

Negli scatti inediti che trovate di seguito, figurano anche Chris Evans, Dave Bautista, Chris Pratt, Chris Hemsworth, Chadwick Boseman, Danai Gurira, Elizabeth Olsen e Paul Bettany.

Avengers: Infinity War, 9 momenti del trailer che non sono nel film [spoiler]

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

 
 

Guillermo del Toro continua la produzione di Scary Stories to Tell in the Dark

Guillermo Del Toro Frankenstein
Foto di Raffaele Piano © Cinefilos.it

Continua la produzione di Scary Stories to Tell in the Dark per Guillermo del Toro, un progetto che dopo essere stato annunciato a febbraio 2016 torna attivamente in produzione, ora che il regista è libero di dedicarsi a un’altra storia.

Via Deadline, apprendiamo che Entertainment One e CBS Films hanno annunciato che co-finanzieranno il progetto. A distrubuire il film in diversi paesi, tra cui il Canada, è la eOne, il cui presidente Steve Bertram ha dichiarato che il film sarà una “divertente corsa che sicuramente farà saltare dalla sedia il pubblico intorno al mondo”.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale).

The Shape of Water: Guillermo del Toro spiega i suoi personaggi

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista). Guillermo del Toro dirigerà e produrrà Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicateper la prima volta nel 1981.

 
 

Maleficent 2: Michelle Pfeiffer in trattative per un ruolo importante

Michelle Pfeiffer è in trattative per entrare nel cast di Maleficent 2, a riferirlo è Variety che anticipa anche che si tratterà di un ruolo importante per il film: la Regina.

Non ci sono ulteriori dettagli del ruolo ma si dovrebbe trattare di un antagonista, il che suona alquanto strano immaginare un film con Malefica in cui il cattivo sia un altro personaggio. Tuttavia gli eventi del primo film hanno già impostato le novità del reboot e il ritorno di Angelina Jolie e Elle Fanning ci anticipano già che i ruoli saranno confermati e quindi anche le dinamiche trai personaggi.

Vedremo Michelle Pfeiffer nei panni di Janet Van Dyne in Ant-Man and the Wasp, entrando così ufficialmente nell’universo Marvel al cinema.

Malficent 2 sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Angelina Jolie ha dichiarato che tornerà nel nuovo film che è ancora da definire, plot compreso. La sceneggiatura è a cura di Linda Woolverton e Jez Butterworth. Tra gli altri progetti di Ronning c’è un adattamento del romanzo di Michael Crichton Micro e un’idea originale chiamata Origins. Le riprese di Maleficent 2 inizieranno il prossimo anno e il film uscirà nel 2019.

Maleficent 2: ufficiale il ritorno di Angelina Jolie

Maleficent – Signora del Male è uscito il 17  ottobre 2019, continuando a cavalcare l’onda dei live action dei classici Disney. Maleficent – Signora del Male sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Maleficent – Signora del Male rientra nella nuova politica Disney del revival in live action del classici d’animazione. Dopo il primo capitolo, Cenerentola, La Bella e la Bestia e Il Libro della Giungla, Aladdin, Dumbo e Il Re Leone già arrivati in sala, il film con protagonista la Jolie si aggiunge alla lista di film che riproporranno in carne e ossa i personaggi iconici della Casa di Topolino, insieme a tanti altri confermati e molti che sicuramente arriveranno.

 
 

Deadpool 2: Cable e Domino nelle nuove immagini

deadpool 2
dp2_stills_pull01_rec709_020218.086241 – Josh Brolin as Cable in Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Courtesy Twentieth Century Fox.

La 20th Century Fox ha appena rilasciato una manciata di nuove immagini ufficiali di Deadpool 2, sequel in uscita il prossimo 16 maggio nelle sale in cui vedremo per la prima volta sul grande schermo Cable (interpretato da Josh Brolin) e Domino (Zazie Beetz).

Qui sotto potete dargli un’occhiata.

Deadpool 2: Wade Wilson si infila nella camera d’albergo di Hugh Jackman

Di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David Leitch, il film vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

 
 

Kevin Feige rivela la sua scena post credits preferita del MCU

Impegnato con la promozione di Avengers: Infinity War, l’artefice del successo dei Marvel Studios Kevin Feige ha finalmente rivelato quella che per lui è la scena post credits più bella e rappresentativa del MCU.

E per individuarla, vi basterà tornare lì dove tutto era iniziato, dieci anni fa al termine del primo Iron Man:

Amo ogni scena dopo i titoli di coda per tanti motivi diversi, ma quella di Nick Fury occupa un posto speciale nel mio cuore. Perché è stata la prima, ed è come se lì avessimo piantato la nostra bandiera“.

Kevin Feige risponde a James Cameron che ha parlato di “stanchezza da Avengers”

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

CORRELATI:

Deadpool nel MCU? Ecco cosa pensa Kevin Feige

 
 

Avengers: Infinity War, 9 momenti del trailer che non sono nel film [spoiler]

avengers infinity war

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

È finalmente arrivato nelle nostre sale Avengers: Infinity War, l’epico cinecomic che celebra i primi dieci anni dei Marvel Studios e tira un po’ le fila di un discorso narrativo iniziato nel 2008 con Iron Man.

L’attesa si è trascinata fino ad oggi, con i fan impazienti di vedere sul grande schermo le molte scene anticipate dai due trailer che gli studios hanno rilasciato nel corso degli ultimi mesi. Tuttavia alcune di queste sembrano essere state escluse dal montaggio finale del film, come spiegato nel dettaglio da Comicbookmovie.

Leggi anche – Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Per scoprire quali sono, date un’occhiata di seguito:

1Due gemme dell’infinito (invece di quattro)

avengers infinity war

Questa scena è effettivamente finita in Avengers: Infinity War, anche se con una differenza cruciale: siamo su Titano e Thanos stringe nel guanto dell’infinito ben quattro gemme, e non due come mostrato nel trailer. Un modo per non svelare troppo della trama?

La reazione di Groot e Rocket alla trasformazione di Thor

avengers infinity warNon siamo riusciti a vedere Thor trasformarsi nuovamente nel Dio del Tuono, e un po’ ci rammarica non aver assistito alla reazione scioccata di Rocket e Groot presente nel trailer.

Thor riacquista i poteri

avengers infinity warSfortunatamente, nel montaggio finale del film non c’è nessuna scena che somigli anche lontanamente a questo frame del trailer in cui vediamo Thor riacquistare i suoi poteri.

Da questo momento, Thor non riappare fino alla battaglia di Wakanda ed è facile capire perché i registi abbiano abbandonato questa scena in sala di montaggio: il suo improvviso arrivo è uno dei momenti più sorprendenti del film, e con quella scena non avrebbe avuto lo stesso effetto.

Successivo